DISCIPLINA DEL LAVORO; GESTIONE DELLA SICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISCIPLINA DEL LAVORO; GESTIONE DELLA SICUREZZA"

Transcript

1 DISCIPLINA DEL LAVORO; GESTIONE DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE DESTINATARI: Srvizio Prsonal - Dirignti, funzionari Rsponsabili di struttura non avnti qualifica dirignzial - In gnral, tutti i dipndnti intrssati OBIETTIVI: Ngli ultimi anni vi sonoo stat numros significativ modifich normativ in matria di gstion dl rapporto di lavoro di dipndnti pubbliici (orario di lavoro, prmssi, congdi, aspttativ riposi). In particolar, l rcnti rstrizioni su timbratur fals attstazioni di prsnza in srvizio impongono una analitica conoscnza di singoli istituti al fin di un monitoraggio costant capillar, ond prvnir vntuali abusi profili di rsponsabilità ad ampio raggio (disciplinar, amministrativo-contabil pnal). Obittivo dl corso è illustrar il corrtto trattamnto giuridico d conomico di principali istituti di matric lgislativa contrattual ch rgolamntano il rapporto di lavoro di dipndntii dll Pubblcih Amministrazioni. Il corso trrà naturalmnt conto anch dll spcifich clausol contrattuali contnut ni CCNL pubblici (comparto dirignza), nonché dgli indirizzi amministrativi (Ministro dl lavoro, Aran, Dipartimnto Funzion Pubblica, Inps). Ad ultimar il quadro complssivo intrvrrà una analitica ragionata disamina dgli ultimi orintamnti giurisprudnziali sui principali istitui nornativi contrattuali. Il corso intnd inoltr fornir indicazioni di bas in tma di tutla dlla salut sicurzza ni luoghi di lavoro, nonché snsibilizzar gli opratori ad una maggior cultura dlla sicurzza lavorativa, fornndo modlli comportamntali sicuri da adottar durant l attività lavorativa. METODOLOGIA DIDATTICA: corsoo frontal, di carattr squisitamnt torico-praticorifrimnto (lgislativa contrattual) d alla soluzion di casi pratici atto alla disamina dlla complssa disciplina di sposti in aula. Significativa intrazion con i partcipanti al fin di consntir a qusti ultimi l acquisizion di nozioni ch consntono loro una adguata autonomia gstional. DOCENTI: - dott. Michl Ptron, docnt con sprinza plurinnal in Gstion dl Rapporto di Lavoro nll Pubblich Amministrazioni - Comptnz altamnt spcialistich nl Trattamnto normativo contrattual di dipndnti -comparto dirignza- a tmpo indtrminato, dtrminato parzial di tutti i comparti pubblici (Enti Locali, Sanità, Univrsità, Afam, Enti di Ricrca, Enti Pubblici non Economici, Ministri, Scuola) - dott. Vincnzo Tdsco, Univrsità di Pisa - Docnt con sprinza plurinnal in gstion sviluppo dll risors uman nll tmatich dll anticorruzion, trasparnza valutazion dl prsonal - Autor di articoli, not commnti in matria di lavoro pubblico - Componnt dl Comitato scintifico lavoroprvidnza.com - OIV in Ent Local - dott. Luca Busico, Coordinator Ara Rclutamnto d Amministrazion dl prsonal dll Univrsità di Pisa - Docnt con sprinza plurinnal in gstion dl prsonal - Autor di tsti d articoli sul lavoro pubblico - Componnt dl Comitato scintifico lavoroprvidnza.com - dott. Massimo Asaro, Rsponsabil Affari lgali istituzionali, Coordinator dl Srvizio ispttivo Rsponsabil oprativo dlla prvnzion dlla corruzion dlla trasparnza, componnt Ufficio pr i 1

2 procdimnti disciplinari dlla Scuola Normal Suprior di Pisa - Docnt con sprinza plurinnal in gstion dl prsonal - avv. Donato Bndtti, Autor di pubblicazioni in matria di pubblico impigo - Già Dirignt Srvizio Prsonal Ent Local - Docnt con sprinza plurinnal in gstion dl prsonal - ing. Gianni Maurizio Aillo, Dirignt inggnr addtto alla Sicurzza Azinda Ospdaliro Univrsitaria Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna Docnt con sprinza plurinnal in matria di Antincndio, Piani di Sicurzza, Tutla dlla salut dlla sicurzza ni luoghi di lavoro - Titolar dl corso Sicurzza in laboratorio prsso l?univrsità dgli Studi di Bologna - Componnt numrosi gruppi di lavoro azindali d intrazindali - DURATA: 60 or (ripartit in 8 giornat di formazion da 7,5 or cadauna) TITOLO: LA GESTIONE GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO, DETERMINATO E PARZIALE DOPO IL D.LGS. 75/2017 ED IL D..LGS. 118/ SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE (CORSO BASE E CORSO AVANZATO) PROGRAMMA: POLO UNICO DELLE VISITE FISCALI E GESTIONE DEGLI ATTESTATI TELEMATICI E CARTACEI DI MALATTIA DAL 01/09/2017 PREMESSA: Ngli ultimi anni vi sono stat numros significativ modifich lgislativ in matria di assnz pr malattia. Scopo dl modulo è illustrar il corrtto trattamnto giuridico d conomico dgli istituti normativi oggtto di siffatt rcnti novità normativ. In sd di corso si analizzranno altrsì gli fftti rlativi al nuovo trattamnto normativoo dll assnz pr visit mdich, accrtamnti diagnostici d sami spcialistici, a sguito dll significativ novità mrs a sguito dlla sntnza dl TAR Lazio 17 april 2015, n. 5714, con cui è stata abrogata la circolar dl Dipartimnto dlla funzion pubblica n. 2/2014, ch avva introdotto spcifici critri intrprtativi rlativi all assnz suindicat. Parimnti vrranno analizzat nl dttaglio anch l significativ novità -introdott dal D.Lgs. 25/05/2017, n. 75- in matria di visit fiscali dl subntro dll Inps a dcorrr dal 01/09/2017. PROGRAMMA: L novità dlla lgg 6 agosto 2008, n. 133: l assnz pr malattia fino a 10 giorni d oltr i 10 giorni. Malattia continuativa frazionata: modalità di computo di giorni fstivi non lavorativi rlativi admpimnti dgli opratori addtti alla gstion dll assnz pr malattia. La gstion dgli attstati mdici riportati la dicitura Dichiara di ssr ammalato dal.. I nuovi modlli di crtificati mdici tlmatici in vigor pr l pubblich amministrazioni: tutt l novità pr Amministrazioni, mdici crtificatori dipndnti diffrnz con i prcdnti modlli. Rintro in srvizio in caso di guarigion anticipata conctto di rttifica. Significato dl trmin annullamnto. I crtificati di pronto soccorso. I crtificati di ricovro di dimissioni. Day-hospital Day-surgry. L patologi gravi ch richidono trapi salvavita /o invalidanti: Il conctto di trapia salvavita o ad ssa assimilabil: ipotsi smplificativ casi pratici - I dipndnti intrssati l fattispci - I soggtti prposti al rilascio di crtificati - I priodi sclusi dal priodo di comporto - Il trattamnto giuridico d conomico. Trattamnto giuridico d conomico di priodi di malattia causata dallo stato di gravidanza purprio. GLI OBBLIGHI DEGLI ENTI IN CASO DI RICEZIONE DI CERTIFICATI CARTACEI NONN AMMESSI E CONSEGUENTI SANZIONI DISCIPLINARI PER DIRIGENTI E DIPENDENTI DEL SERVIZIO PERSONALE INADEMPIENTI. Visit mdich, sami spcialistici d accrtamnti diagnostici: l novità dlla lgg n. 125 dl 30 ottobr L istruzioni dl Dipartimnto dlla funzion pubblica n. 2/2014. Gli fftti rlativi al nuovo trattamnto normativo a sguito dll significativ novità mrs a sguito dlla sntnza dl TAR Lazio 17 april 2015, n. 5714, con cui è stata abrogata la circolar dl Dipartimnto dlla funzion pubblica n. 2/2014. Com si dvono comportar gli Enti? Suggrimnti 2

3 applicativi. FASCE DI REPERIBILITÀ E NUOVO REGIME DELLE VISITE FISCALI DOPO IL D.LGS. 25/05/2017, N. 75 (IN VIGORE DAL 01/09/2017) LE PRIME INDICAZIONI INPS DEL 09/08/2017: quando si dv chidr la visita fiscal; quando si può chidr la visita fiscal; quando non si dv chidr la visita fiscal - Consgunz rsponsabilità in caso di omssa richista ovvro di attivazion non richista. Il POLO UNICO PER LE VISITE FISCALI PRESSO L INPS: l modalità; tmpi di ffttuazion; l comunicazioni circa l sito dlla visita; i vantaggi pr l Ent pubblico. NUOVO ADEMPIMENTO PER GLI ENTI PUBBLICI DI COMUNICAZIONE ALL INPS IN CASO DI ASSENZA, PREVENTIVAMENTE COMUNICATA, DEL DIPENDENTE DURANTE LE FASCE DI REPERIBILITÀ E CONSEGUENZE DISCIPLINARI IN CASO DI INADEMPIENZA (D.LGS. 75/2017) ): ipotsi, soggtti intrssati, tmpi, form. Consgunz in caso di irrpribilità d ipotsi giustificativ di assnza alla visita fiscal: analisi di rcnti orintamnti dlla giurisprudnza; lavoratori assnti al momnto dl controllo ch vngono comunqu visitati dal mdico prima dl suo dfinitivo allontanamnto. L trattnut stipndiali l sanzioni disciplinari. Contrasto tra la prognosi dl mdico curant qulla dl mdico fiscal: rifrimnti normativii rlativo procdimnto. Il congdo pr cur pr gli invalidi: sam dlla prvignt dlla nuova disciplina - dipndnti intrssati - documntazion ncssaria ai fini dlla fruizion dl congdo - trattamnto normativo d conomico - problmatich rlativ alla dcurtazion o mno di primi 10 giorni - problmatich rlativ alla obbligatorità o mno dlla visita fiscal. Il priodo di comporto - trattamnto giuridico, conomico, pnsionistico prvidnzial dll assnz pr malattia: rtribuzion intra ridotta; assnz pr malattia non rtribuit concssion dll aspttativa di 18 msi; rintro anticipato in srvizio dl dipndnt fruitor dll aspttativa pr malattia non rtribuita. Cicli di cura ricorrnti pr i lavoratori ch si sottopongono priodicamnt a trattamnti traputici. Rassgna dlla rcnt giurisprudnza. Il licnziamnto dl dipndnt assnt pr malattia: ipotsi procdur. ASSENTEISMO, FALSAA ATTESTAZIONE DELLA PRESENZA, OMESSE TIMBRATURE, PAUSA CAFFÈ, PROCEDIMENTI DISCIPLINARII (D.LGS. 20/07/2017, N. 118 E D.LGS. 25/05/2017, N. 75): OBBLIGHI DI CONTROLLO PER RESPONSABILI DI STRUTTURA E SPECIFICI ADEMPIMENTI PER I DIPENDENTI DEL SERVIZIO PERSONALE CHE GESTISCONO LE TIMBRATURE OBIETTIVI: Il corso si prfigg di analizzar nl dttaglio la complssa normativa riguardant il risptto dll orario di lavoro l corrtt modalità di attstazion dlla prsnza in srvizio di tutti i dipndnti (comparto dirignza) di tutt l Pubblich Amministrazioni. Il prcorso formativo intnd far strma chiarzza sulla vignt disciplina lgislativa -alla luc dll importati novità introdott dal D.Lgs. 116/2016, dal D.Lgs 174/2016, dal D.Lgs. 75/20177 (in vigor dal 22 giugno 2017) dl D.Lgs. 20/07/2017, n. 118 (in vigor dal 05/08/2017), nonché sull spcifich clausol contrattuali contnut ni CCNL pubblici sugli indirizzi dl Dipartimnto dlla funzion pubblica, dlla Cort di Cassazion dlla Cort di Conti. Oltr alla approfondita disamina di profili sia sostanziali ch procdurali (soggtti, form, trmini), saranno analizzat spcificamnt l rsponsabilità (pnali, disciplinari, amministrativo-contabili) ): dl dipndnt, dgli vntuali trzi, dl Dirttor/Rsponsabil di struttura non avnt qualifica dirignzial, dll Ufficio Procdimnti Disciplinari dgli addtti al Srvizio Prsonal ch rgistrano manualmnt l timbratur autorizzat dai Rsponsabili. PROGRAMMA: Dfinizion di orarioo di lavoro. OBBLIGO DELLA PROCEDURA AUTOMATIZZATA DELLE PRESENZE/ASSENZE PER IL PERSONALE DIPENDENTE CONTRATTUALIZZATO. Analisi dll normativa di rifrimnto di matric lgislativa contrattual (comparto dirignza). Casi particolari: titolari di posizion organizzativa (Enti Locali, Sanità, Ministri, Enti Pubblici non Economici), lvat profssionalità (Univrsità), ricrcatori tcnologi (Enti di Ricrca), docnti (Afam). Obbligo dlla procdura automatizzata dll prsnz/assnz pr il prsonal dipndnt con qualifica dirignzial (inclusi Dirttori di Struttura Complssa)? LA GESTIONE DELLA MANCATAA TIMBRATURA: un fnomno troppo sottovalutato. Modalità sostitutiv lgittim modalità sostitutiv illgittim. Rsponsabilità pr il dipndnt rsponsabilità pr il dirignt/rsponsabil ch autorizza l 3

4 rgistrazioni manuali. Admpimnti spcifici corrlati profili di rsponsabilità pr gli addtti al srvizio Prsonal ch gstiscono l timbratur autorizzat dai dirignti/ /rsponsabili di struttura. OBBLIGO DI CONTROLLO PER DIRIGENTI E RESPONSABILI DI STRUTTURA NON AVENTI QUALIFICA DIRIGENZIALE E CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ. Normativa di rifrimnto. Analisi circolari dl Dipartimnto dlla Funzion pubblica dlla rcnt giurisprudnza dlla Cort di Cassazion. IL D.LGS. 20/06/2016, N Dfinizion di falsa attstazion dlla prsnza in srvizio. Il principio di diritto nunciato dalla Cort di Cassazion in tma di falsa attstazion dlla prsnza in srvizio corrtto risptto dll orario di lavoro. Conctto di allontanamnti intrmdi di danno conomicamnt apprzzabil. L consgunz in caso di mancata timbratura pr la pausa pranzo la pausa caffè. L indirizzo dlla Cort di Conti. SOSPENSIONE CAUTELARE OBBLIGATORIA, con corrispondnt trattamnto conomico, ntro 48 or dal momntoo dlla conoscnza dlla falsa attstazion dlla prsnza in srvizio CONTESTUALE CONTESTAZIONEE DI ADDEBITO DISCIPLINARE. Dfinizion di flagranza. Immdiato avvio dl procdimnto disciplinar trmini. Soggtto ch dv disporr la sospnsion cautlar soggtto ch dv procdr alla contstazion di addbito. Criticità. Rapporto tmporal tra provvdimnto di sospnsion cautlar contstazion di addbito. Trmini di pravviso, mmori difnsiv d ipotsi di vntual diffrimnto. Trmini massimi di conclusion dl procdimnto disciplinar. Rsponsabilità disciplinarii quantificazion dll sanzioni in caso di vntual supramnto, snza giustificato motivo, di trmini prvisti sia pr la sospnsion cautlar ch pr la conclusion dl procdimnto disciplinar acclrato. Introduzion dlla obbligatoria azion di rsponsabilità «pr danno d immagin» dlla P.A. Importo minimal dll somm oggtto di rstituzion in caso di condanna. OBBLIGO DI DENUNCIA DI DANNO ED ONERE DI SEGNALAZIONE ALLA CORTE DEI CONTI (D.Lgs. 26/08/2016, n. 174). Individuazion di soggtti prposti a siffatta dnuncia obbligatoria. Obbligo di sgnalazion all autorità giudiziaria ai fini dll accrtamnto dlla sussistnza di vntuali rati pnali. LE NOVITÀ DEL D.LGS. 25/ /05/2017, N. 75 (IN VIGORE DAL 22/06/2017). Nuovo codic disciplinar nuova ripartizion dll comptnz disciplinari tra dirignt/rsponsabil di srvizio ufficio procdimnti disciplinari. Estnsion dll ipotsi di licnziamnto. I nuovi trmini di sgnalazion all UPD. Trmini di contstazion di addbito di pravviso. Modalità di rcapito dlla contstazion di addbito. Trmini di conclusion dl procdimnto disciplinar ordinario di qullo acclrato. Trmini prntori d ordinatori. Modifica trmini pr l azion di rsponsabilità prsso la magistratura contabil. Nuovo obbligo di comunicazion circa l sito di procdimnti disciplinari all Ispttorato dlla Funzion pubblica. PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI OMESSO, PARZIALE O LACUNOSO CONTROLLO E/O ATTIVAZIONE DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PER: a) Dirignti; b) Rsponsabili di Struttura non avnti qualifica dirignzial, Posizioni organizzativ Coordinatori; c) Ufficio Procdimnti Disciplinari; d) Dipndnti dl Srvizio Prsonal ch gstiscono l timbratur. LE NOVITÀ DEL D.LGS. 20/07/2017, N. 118 (IN VIGORE DAL 05/08/2017). La sntnza dlla Cort costituzional 25/11/2016, n. 251 d i riflssi di incostituzionalità drivata dl D.Lgs. 116/2016. Sanatoria confrma intgral dll impianto normativo dlinato dal D.Lgs. 116/2016. I nuovii trmini pr l attivazion dl procdimnto prsso la Cort di Conti. Nuovo obbligo di comunicazion circa l avvio l sito di procdimnti disciplinari all ispttorato dlla funzion pubblica rlazion con l omologo obbligo istituito dal D.Lgs. 75/2017: trmini, modalità, fattispci oggtto dlla sgnalazion, soggtti intrssati alla comunicazion, sanzioni in caso di mancata sgnalazion. ORARIO DI LAVORO, TIMBRATURE, RITARDI, PAUSE, RIPOSO GIORNALIERO E SETTIMANALE, FESTIVITÀ, STRAORDINARIO, RECUPERI, FERIE, TRASFERTE, REPERIBILITÀ, TURNI, LAVORO NOTTURNO Dfinizion di orario di lavoro. TIMBRATURE. Obbligo dlla procdura automatizzata dll prsnz/assnz dl prsonal dipndnt (comparto dirignza). La gstion dlla mancata timbratura. Modalità sostitutiv lgittim modalità sostitutiv illgittim. Evntuali limitii di tollranza dll mancat timbratur. I profili di rsponsabilità pnali, disciplinari, amministrativo-contabili. L rsponsabilità in caso di omsso controllo /o di tollranza. Il CCNL Dirignza Admpimnti spcifici 4

5 pr i dipndnti dll UOC Risors Uman d vntuali implicazioni ngativ. RITARDI. Analisi dlla normativa di rifrimnto. Gli indirizzi dl Dipartimnto dlla Funzion Pubblica. L orintamnto dlla giurisprudnza. Caus di giustificazion d vntuali limiti di tollranza. Obbligo di vigilanza di attivazion dl rlativo procdimnto disciplinar. D.LGS. 66/2003 E CCNL. Il tmpo pr rcarsi all lavoro. Il tmpo dlla vstizion/svstizion di divis fornit dall Amministrazion: il nuovo indirizzo dlla Cort di Cassazion 2017 ncssario adguamnto da part dll Amministrazioni. L orario multi priodal. La banca dll or. LAVOROO STRAORDINARIO. Disciplina critri di calcolo; limiti individuali complssivi; il sistma dll rsponsabilità l ipotsi di non montizzazion dll prstazioni straordinari; l drogh l sclusioni. L ipotsi di straordinario riconosciut qull assolutamnt non ammss. Disciplina dl RECUPERO COMPENSATIVO diffrnz con i prmssi brvi. L ccdnz orari in rgim di flssibilità oraria. Casi particolari: TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA (Enti Locali, Sanità, Ministri, Enti Pubblici non Economici), ELEVATE PROFESSIONALITÀ (Univrsità) RICERCATORI E TECNOLOGI (Enti di Ricrca), margini limiti di flssibilità, calcolo dll 36 or mdi trimstrali. DOCENTI (Afam). L orario di lavoro dl prsonal con QUALIFICA DIRIGENZIALE (inclusi Dirttori di Struttura Complssa). Vrifica circa l obbligo o mno dlla timbratura pr i Dirignti. RIPOSI GIORNALIERI: fruizion conscutiva frazionata di riposi giornaliri; modalità di computo dll attività lavorativ ffttivamnt rs in rgim di rpribilità ai fini dl calcolo di riposi giornaliri. Divito dl doppio turno di lavoro in ambito giornaliro a dcorrr dal 25 novmbr Gli obblighi l rsponsabilità di tutti coloro ch sono dputati a gstir l risors uman. PAUSE: tipologi durata. Paus obbligatori paus facoltativ. L paus dl prsonal addtto al vidotrminal. La pausa caffè. La pausa pranzo. Il diritto alla mnsa: rquisiti oggttivi; l clausol contrattuali. FERIE: Priodi di fruizion programmazion; l ipotsii intrruttiv; il potr di assgnazion unilatral dl priodo frial: smpi; La gstion dll fri arrtrat. FESTIVITÀ SOPPRESSE: gstion, calcolo diffrnz tra fri. RIPOSI SETTIMANALI: la domnica l possibili drogh. L novità drivanti dalla mancata ffttuazion dl riposo sttimanal rlativo danno. La gstion dl lavoro prstato nl giorno di riposo sttimanal. FESTIVITÀ INFRASETTIMANALI: coincidnza con la domnica. Il lavoro prstato nl fstivo infrasttimanal. Il lavoro prstato nl GIORNO NON LAVORATIVO. La REPERIBILITÀ: passiva attiva. Rapporto con i fstivi con i riposi sttimanali. Analisi dlla rcnt giurisprudnza dlla Cort di Cassazion. LE TRASFERTE: disciplina, rlazion viaggio-orario di lavoro. LAVORO NOTTURNO: l novità introdott dal D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 80. NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO: : gli obblighi l rsponsabilità dlla dirignza. Il raddoppio dll sanzioni amministrativ introdott dallaa lgg n. 9/2014. PRASSI: Gli indirizzi dl Ministro dl Lavoro. La posizion dl Dipartimnto dlla Funzion Pubblica. Esam ragionato dlla rcnt GIURISPRUDENZA su timbratur, pausa pranzo, pausa caffè, ritardi, assnz ingiustificat, fri, straordinario, rpribilità, turnazion, riposo sttimanal, rapporto libra profssion intramonia d attività istituzional. PERMESSI E CONGEDI PER L ASSISTENZA AI GRAVI PORTATORI DI HANDICAP (L. 104/92 E D.LGS. 151/01) I rifrimnti normativi contrattuali. Dfinizion di gravità dll handicap. L catgori soggttiv intrssat. Analisi dll spttanz di prmssi di congdi in caso sia di UNIONII CIVILI ch di CONVIVENZE DI FATTO (lgg 20/05/2016, n. 76). L crtificazioni l Commissioni mdich. Crtificazion provvisoria dfinitiva. TUTTE LE NOVITÀ DELLA LEGGE 11 AGOSTO 2014, N. 114: i nuovi trmini ntro cui la Commission d i mdici spcialisti dvono ffttuar gli accrtamnti sulla grav disabilità. La validità dl vrbal provvisorio dllo spcialista. L stnsion al congdo binnal pr l assistnza ai disabili. L novità in mrito al rilascio dl crtificato provvisorio al trmin dlla visita da part dlla Commission mdica. L visit dii rvision dlla grav disabilità (pr scadnza di trmini prvisti dal vrbal) l nuov rgol in caso di mancata visita a sguito di non tmpstiva convocazion a visita da part dll INPS. L pculiarità dlla Lgg n. 80/06: smplificazion dgli admpimnti amministrativi pr l prson disabili; accrtamnto dll'handicap riguardant soggtti con patologi oncologich. L novità pr i dipndnti pr i parnti afftti da patologi oncologich. I rquisiti ncssari pr la fruizion di prmssi: onr probatorio dl lavorator documntazion da produrr. L modifich dlla lgg 04/11/2010, n. 183: riduzion grado di parntla/affinità rlativ drogh; significato di 5

6 mancant ; spcificazion dl rquisito dlla sclusività. L modifich dl D.Lgs. 18/07/2011, n. 119: rquisiti ai fini dlla cumulabilità di prmssi pr assistr più disabili gravi; introduzion di distanza chilomtrica d ipotsi di documntazion valida al fin dlla dimostrazion dlla ffttiva assistnza al disabil; il congdo parntal spttant ai gnitori di minori portatori di handicap grav; durata massima dl congdo parntal dl suo prolungamnto; LE NOVITÀ DEL D.LGS. 15 GIUGNO 2015, N. 80 in tma di prolungamnto dl congdo parntal: nuova durata, priodi indnnizzati coprtura pnsionistica. Intrscazion tra congdo parntal ordinario prolungamnto dl congdo parntal. Ipotsi di fruizion dl prolungamnto dl congdo parntal in caso di ricovro dl figlio. Analisi dll circolari Dipartimnto Funzion pubblica 03/02/2012, n. 1 Inps 06/03/2012, n. 32. IL REFERENTE UNICO: significato dl trmin; onri probatori dll intrssato. L assnz di gnitori di figli disabili. I prmssi pr assistr il coniug, i parnti gli affini disabili. I prmssi pr assistr i convivnti non familiari (sntnza Cort Costituzional n. 213/2016). L ricadut dll assnz dal srvizio sotto il profilo organizzativo riflssi su: flssibilità orari in ntrata d in uscita, turni, lavoro notturno, prstazioni di lavoro straordinario, srvizi di rpribilità, part-tim. L problmatich rlativ al contggio di priodi di congdo binnal in caso di fruizion frazionata (sabati, domnich fstivi) comparazion con i congdi parntali. I CONTROLLI DELL ENTE E LA PREVENZIONE DEGLI ABUSI. LA REVISIONE DELLE PRATICHE IN ESSERE. RICHIESTA INTEGRAZIONE DOCUMENTAZIONE ED EVENTUALE REVOCA DEI BENEFICI. Profili di rsponsabilità dl dipndnt pr insussistnza od assnza sopravvnuta di rquisiti di lgg. Prmssi giornaliri d orari. CUMULO DEI PERMESSI: pluralità di handicappati; assistnza di un lavorator con handicap da part di un lavorator non disabil; assistnza di un disabil grav da part di un lavorator portator di grav handicap. I prmssi di lavoratori disabili: riposi ad or, prmssi a giorni. IL CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO PER L ASSISTENZA AI GRAVI DISABILI: catgori soggttiv intrssat d ordin di priorità in mrito alla fruizion dl congdo; l novità dlla sntnza dlla Cort costituzional n. 203 dl 18 luglio 2013; durata modalità di fruizion; conctto di convivnza d indirizzo oscillant dlla Cort di Cassazion (analisi sntnz ); incompatibilità con i prmssi con altri istituti giuridici; validità dl congdo ai fini di: rtribuzion, anzianità di srvizio, fri, trdicsima mnsilità, coprtura pnsionistica prvidnzial; diffrnz tra congdo rtribuito pr assistnza ai disabili gravi congdo non rtribuito pr gravi motivi familiari; maturazion di prmssi non rtribuiti pr i dipndnti fruitori dl congdo rtribuito. I prmssi, riposi congdi pr il prsonal a tmpo dtrminato parzial. Obbligo dll comunicazioni al Dipartimnto Funzion pubblica: soggtti; dati; tmpi di consrvazion; cancllazion; contmpramnto con la tutla dlla privacy; comunicazion ad associazioni di catgoria. Il trasfrimnto ad altra sd di disabili di lavoratori ch assistono i disabili: diritti limiti. Gli orintamnti dll Inps dl Dipartimnto dlla Funzion pubblica: lin guida gstionali pr gli nti pubblici. Rassgna dlla rcnt giurisprudnza. Ipotsi di laborazion dlla modulistica. Ipotsi di laborazion dl rgolamnto dll nt indicant rquisiti, catgori soggttiv, tmpi modalità pr la fruizion dgli istituti a sostgno dll handicap. L novità in matria di dcrtificazion prvist dallaa lgg n.183/2011 loro applicabilità all assnz dal srvizio pr assistnza ai disabili gravi. CONGEDI DI MATERNITÀ E DI PATERNITÀ, CONGEDI PARENTALI A GIORNI E AD ORE, ADOZIONI E AFFIDAMENTI, LAVORO NOTTURNO, CONGEDI MALATTIA FIGLIO, RIPOSI GIORNALIERI, PARTI PLURIMI PREMIO DI 800 EURO PER LA NASCITA O L ADOZIONE DI MINORE NELL ANNO 2017 (IN VIGORE DAL 4 MAGGIO 2017): Normativa di rifrimnto circolari splicativ. Nascit/adozioni intrcors tra il 1 gnnaio 2017 d il 3 maggio Nascit/adozioni intrcors tra il 4 maggio 2017 d il 31 dicmbr Rquisiti. Quando si matura il prmio. Dtrminazion dl ms di gravidanza. Affidamnto pradottivi nazionali d intrnazionali. Importo dl prmio in caso di parti plurimi adozioni plurim. Limiti di rddito? Sptta anch all lavoratrici? Com prsntar la domanda, a chi quando. Documnti richisti. INTERRUZIONE SPONTANEA O TERAPEUTICA DELLA GRAVIDANZA: gli indirizzi dl Ministro dl Lavoro. trattamnto giuridico d conomico di priodi di malattia causata dallo stato di gravidanza purprio. Intrdizioni dispost dal srvizio ispttivo prifrico dl Ministro dl 6

7 lavoro dall ASL. ESAMI PRENATALI, accrtamnti diagnostici visit spcialistich nl priodo dlla gstazion. CONGEDI DI MATERNITÀ: Il supramnto dl ttto massimo di 5 msi. Rinvio sospnsion dl congdo di matrnità: il ricovro dl nonato. Durata, rquisiti, documntazion. Ipotsi di vntual ripnsamnto rintro in srvizio. Ipotsi di malattia /o di altr assnz dal srvizio durant il priodo di sospnsion dl congdo di matrnità. Prolungamnto dl trattamnto conomico dl congdo di matrnità. Adozioni affidamnti. Intrdizioni anticipat prorogat. Lavori faticosi, pricolosi insalubri. L malatti dtrminat da gravidanza purprio. L intrruzion, spontana o traputicaa dlla gravidanza. Aborto parto. Mort dl nonato allaa nascita. CONGEDI DI PATERNITÀ: Nuova ipotsi di congdo di patrnità. CONGEDI PARENTALI: Estnsion di priodi di fruibilità dl congdo parntal. Raffronto comparativo tra la prvignt l attual disciplina lgislativa. Il limit rdditual pr l anno 2017 valvol ai fini dll indnnizzabilità al 30% di priodi di congdo facoltativo. Nuovi priodi di rtribuibilità dl congdo parntal al 30% nuovi priodi di non rtribuibilità dl congdo parntal. Il congdo parntal ad or. Mtodi di calcolo. Il problma di turnisti. Altrnanza tra congdi parntali giornaliri congdi parntali orari. Incumulabilità di congdi parntali ad or con altri prmssi riposi. Nuovi priodi di pravviso dl congdo parntal sia giornaliri ch orari. Estnsion dl priodo di prolungamnto dl congdo parntal dstinato ai gnitori di figli portatori di handicap in situazion di gravità. Nuovi mtodi di calcolo. Adozioni affidamnti. LE DIMISSIONI: la facoltà dl pravviso. LAVORO NOTTURNO: nuov casistich rlativo sistma sanzionatorio. Modifich al D.Lgs. 66/2003. Il problma di turnisti. I RIPOSI GIORNALIERI: possibilità di cumulo di prmssi loro distribuzion - il raddoppio ni parti plurimi; i riposi orari nlla sttimana corta. Novità: il riconoscimnto di riposi giornaliri al padr lavorator in caso di madr casalinga. Conctto di casalinga. La posizion dl Ministro dl Lavoro, dll Inps d analisi di primi indirizzii giurisprudnziali. CONGEDO PER LA MALATTIA DEL FIGLIO: Durata; Modalità di fruizion; Documntazion; Priodi di fruizion ntro dopo il trzo anno; Divito di visita fiscal; Malattia di più figli; intrruzion fri gnitori. LE NOVITÀ RIGUARDANTI IL PART-TIME PER I DIPENDENTI GENITORI: Potstà o mno di trasformazion dl rapporto di lavoro da tmpo pino a parzial. Altrnanza dl part-tim risptto al congdo parntal. Tmpi prcntuali massim. Diffrnz con il part-tim chiso pr i figli infratrdicnni. IL NUOVO CONGEDO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE: soggtti, durata, pravviso, asptti normativi rtributivi. Fruizion anch oraria. L novità introdott dallaa lgg 7 agosto 2015, n. 124 in tma di trasfrimnto ad altro nt pubblico. L istituzion, nll azind sanitari ospdalir, di un prcorso di protzion dnominato «Prcorso di tutla dll vittim di violnza», introdotto dalla lgg 28 dicmbr 2015, n. 208 (Lgg di Stabilità 2016). L novità dlla Lgg di Stabilità 2017 al fin di sostnr l attività di assistnza sostgno all donn vittim di violnza di gnr. Il trattamnto giuridico d conomico di singoli istituti: rtribuzion, anzianità di srvizio, fri, trdicsima mnsilità, coprtura pnsionistica prvidnzial. L assgnazion tmporana di lavoratori dipndnti con figli fino a 3 anni di tà ad altr Amministrazioni pubblich: l novità dlla lgg 7 agosto 2015, n Gli onri pr l/i lavoratrici/lavoratori pr i datori di lavoro. Tutt l novità in matria di dcrtificazion prvist dalla lgg 183/2011 loro applicabilità ai congdi di gnitori. ASSENZE INGIUSTIFICATE, PERMESSI, CONGEDI E ASPETTATIVE DEI DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO, DETERMINATO E PARZIALE: Potri (dirttivo, controllo, disciplinar) dl dirignt pubblico nlla attività di gstion dll risors uman: normativa di rifrimnto modalità dii strinscazion. Natura di provvdimnti dl dirignt ngli atti di gstion dl prsonal. Prmssi, congdi aspttativ: fattispci gnrali catgori soggttiv. ASSENZA INGIUSTIFICATA: dfinizion, casi concrti. Com comportarsi in caso di assnza ingiustificata? Ipotsi lgittim di giustificazion. Ipotsi illgittim di giustificazion con obbligo di attivazion dl procdimnto disciplinar. L sanzioni prvist in caso di assnza ingiustificata. Esam dlla rcnt giurisprudnza. ASSENZA GIUSTIFICATA (RETRIBUITA E NON RETRIBUITA): prmssi, congdi aspttativ. I prmssi: matrimonio; lutto; grav infrmità; motivi familiari o prsonali; tstimonianza a procdimnti pnali civili; assnz pr la partcipazion a procdimnti disciplinari in cui si è part in causa; donazion di sangu; donazion di midollo osso; diritto allo studio, cd. 150 or (modalità di controllo dlla frqunza di corsi. Casi anomali tsi di laura. Estnsion di prmssi ai dipndnti con rapporto di 7

8 lavoro a tmpo dtrminato: ipotsii limitazioni); concorsi d sami; sami prnatali; commissioni tributari; giudic popolar; pubblico ministro; componnti szion lttoral; assmbl sindacali; mandato amministrativo; lgg 104/92 (cnni). I prmssi brvi. L aspttativ: motivi familiari/prsonali; dottorato di ricrca borsa di studio (introdotta dalla Lgg 30/12/2010, n. 240 dal D.Lgs. 18/07/2011, n. 119): sam dlla prvignt disciplina; analisi dll attuali modifich; comparazion tra disciplina lgislativa contrattual; nuova facoltà discrzional dll Ent di concssion dll aspttativa; ricongiungimnto con il coniug in srvizio all stro; mandato dgli amministratori locali; mandato parlamntar; cooprazion con i pasi in via di sviluppo; supporto agli organi di dirzion politica; vincita di pubblico concorso; spltamnto di attività lavorativa a trmin prsso altra Amministrazion; spltamnto di attività lavorativa pr l srcizio di attività profssional imprnditorial (introdotto dalla lgg n. 183/2010). Aspttativa x Lgg n.189/2012 (cd. Balduzzi) pr confrimnto incarichi Dirttor UOC rapporto con aspttativa art. 14 CCNL 08/06/2000: contraddizioni suggrimnti circa il priodo di concssion (6 msi + 6 msi?). I congdi: gravi motivi familiari prsonali: analisi dlla diffrnza con l aspttativa pr motivi prsonali familiari; formazion; matrnità/patrnità; parntali; malattia dl figlio. Il congdo pr cur pr gli invalidi (introdotta dal D.Lgs. 18/07/2011, n. 119): sam dlla prvignt dlla nuova disciplina; dipndnti intrssati documntazion ncssaria ai fini dlla fruizion dl congdo; trattamnto normativo d conomico; problmatich rlativ alla dcurtazion o mno di primi 10 giorni; problmatich rlativ alla obbligatorità o mno dlla visita fiscal. Il congdo pr l donn vittim di violnza di gnr introdotto dal D.Lgs. 15/06/2015, n. 80: soggtti, durata, pravviso, asptti normativi rtributivi. Fruizion anch oraria. L novità introdott dalla lgg 7 agosto 2015, n. 124 in tma di trasfrimnto ad altro nt pubblico dalla lgg 28 dicmbr 2015, n. 208 (Lgg di Stabilità 2016) ch prvd l istituzion, nll azind sanitari ospdalir, di un prcorso di protzion dnominato «Prcorso di tutla dll vittim di violnza». L novità dlla Lgg di Stabilità 2017 al fin di sostnr l attività di assistnza sostgno all donn vittim di violnza di gnr. Ipotsi di concssion o dinigo, durata dl congdo, anni di anzianità richisti, trattamnto giuridico d conomico. Accrtamnti diagnostici visit spcialistich. Tutla di dipndnti in particolari condizioni psico-fisich. Prmssi giornaliri d orari: l novità dlla lgg n. 133/08. L circolari dl Dipartimnto dlla Funzion pubblica nn. 7 8/08. LA LEGGE 20/ /05/2016, N. 76 (LEGGE CIRINNÀ): ESAME DEGLI ISTITUTI NORMATIVI APPLICABILI ALLE UNIONI CIVILI ED ALLE CONVIVENZE DI FATTO. Il trattamnto giuridico, conomico prvidnzial di singoli istituti: rtribuzion, anzianità di srvizio, fri, trdicsima mnsilità, coprtura pnsionistica prvidnzial. L posizioni dll Inps dll Inpdap. I parri dll ARAN. Gli orintamnti i più rcnti dlla giurisprudnza. Gli indirizzi dl Ministro dl lavoro. L obbligo di prdisposizion dlla modulistica: l fonti normativ. ANALISI OPERATIVA DELLA MODULISTICA RELATIVA A PERMESSI, CONGEDI E ASPETTATIVE. Gli onri pr i lavoratori pr i datori di lavoro. TUTTE LE NOVITÀ IN MATERIA DI DECERTIFICAZIONE prvist dallaa lgg 12 novmbr 2011, n. 183 loro applicabilità all assnz dal srvizio (riposi, prmssi, congdi aspttativ) di dipndnti pubblici. Tcnich di controllo sull autocrtificazioni/autodichiarazioni. IL CONTEMPERAMENTO CON LA TUTELA DELLA PRIVACY. GESTIONE DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE: Concttoo di rischio, danno, prvnzion, protzion, organizzazion dlla prvnzion azindal, organi di Vigilanza, controllo assistnza. Gli infortuni l malattia profssional: conctti comportamnti da adottar. Rifrimnti normativi d voluzion storica. Soggtti azindali coinvolti. Dator di Lavoro, Dirignt, Prposto: RSPP/ASPP; Addtti Emrgnza Incndio Primo Soccorso; RLS; Lavoratori; Mdico Comptnt sorvglianza sanitaria. L misur gnrali di tutla (Art. 15, D. Lgs. 81/08). Obblighi sanzioni: Gli organismi istituzionali di vigilanza: ASL, INAIL. Obblighi dl dator di lavoro dl dirignt dl prposto. Gli obblighi di lavoratori. Il sistma sanzionatorio. FORMAZIONE SPECIFICA: Il rischio da sposizion a VDT - vidotrminali. La sgnaltica di sicurzza. La prvnzion dgli incndi il piano di mrgnza incndio. Cnni sullo strss - lavoro corrlato. 8

PERSONALE, ORGANIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE

PERSONALE, ORGANIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE PERSONALE, ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DESTINATARI: Dirignti, funzionari Rsponsabili di tutt l struttur - In gnral, tutti i dipndnti OBIETTIVI: Il corso intnd fornir una panoramica

Dettagli

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n.

MATER NITÀ. La legge recentemente approvata non si limita ad emanare. eciale. congedi parentali. Legge sui congedi parentali. Legge 8 marzo2000 n. Lcco Sp ciale congdi parntali Lgg 8 marzo2000 n. 53 Lgg sui congdi parntali La lgg rcntmnt approvata non si limita ad manar disposizioni spcifich pr il sostgno dlla matrnità dlla patrnità, pr il diritto

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E INDICAZIONE DEI TEMPI PROCEDIMENTALI (p. 5.8 P.T.P.C. DELL U.S.R. PER IL LAZIO)

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E INDICAZIONE DEI TEMPI PROCEDIMENTALI (p. 5.8 P.T.P.C. DELL U.S.R. PER IL LAZIO) Istituto Comprnsivo FREGENE-PASSOSCURO Via Srrnti 74,-00054 Fiumicino(RM) 0665210375 C.F. 97713870588 rmic8dh001@istruzion.it; rmic8dh001@pc.istruzion.it CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFQVOY ELENCO DEI PROCEDIMENTI

Dettagli

EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Ara tmatica Tipologia Titolo Sdi Durata Or di formazion rogat Docnti Disciplina dl Lavoro; Gstion dlla sicurzza tutla dlla salut Corso di II livllo di tipo A (alta formazion) La gstion giuridica dl rapporto

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese; COMUNE DI BERGAMO AREA SERIVIZI AI CITTADINI SEDE Tramit l Ufficio Protocollo RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA: (anno ) Il/la sottoscritto/a nato a il rsidnt a in via cap. tl. C.F.

Dettagli

termine intercorso tra l'inizio e la fine del procedimento (F) D.P.R. 483/1997 - D.P.R. 220/2001, entro 6 mesi dalla prova scritta

termine intercorso tra l'inizio e la fine del procedimento (F) D.P.R. 483/1997 - D.P.R. 220/2001, entro 6 mesi dalla prova scritta N procdimnto: brv dscizion (A) unità organizzativa rsponsabil dll'istruttoria (B) rsponsabil dl procdimnto -tl mail, (C) art. 35 Obblighi di pubblicazion rlativi ai procdimnti amministrativi ai controlli

Dettagli

Le principali novità del nuovo accordo integrativo territoriale del settore Terziario, Distribuzione e Servizi del

Le principali novità del nuovo accordo integrativo territoriale del settore Terziario, Distribuzione e Servizi del ELAS PROMEMORIA ELAS PROMEMORIA ELAS PROMEMORIA ELAS-INFO ELAS PROMEMORIA ELAS PROMEMORIA ELAS PROMEMORIA L principali novità dl nuovo accordo intgrativo trritorial dl sttor Trziario, Distribuzion Srvizi

Dettagli

Tabella riepilogativa assenze del personale a TEMPO DETERMINATO

Tabella riepilogativa assenze del personale a TEMPO DETERMINATO Tablla ripilogativa assnz dl prsonal a TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA Prmssi pr motivi prsonali o familiari Prmssi brvi Prmssi pr concorsi d sami Fri Fstività sopprss DURATA MAX I docnti possono fruir di

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 6110/1.2.a Caluso, 18 agosto 2016 OGGETTO: Avviso pr l affidamnto di incarico trinnal ai docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n. 8 dlla Rgion Pimont in cui è collocata l'istituzion

Dettagli

EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Ara tmatica Tipologia Titolo Sdi Durata Or di formazion rogat Docnti La riforma dl pubblico impigo: nuov norm sulla rsponsabilità disciplinar di pubblici dipndnti novità sulla valutazion dlla prformanc

Dettagli

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.S.I.S. Nautico Tomaso di Savoia Duca di Gnova - L. Galvani Dirignza Sd amministrativa P.zza Hortis, 1-34123 Trist Tl. 040 300888-300683 Fax 040 3798969 Sd di Via Campanll 266 34149 Trist Tl. 040 395565

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

EBIT Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A. e SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Ara tmatica Prsonal, organizzazion riforma dlla Pubblica Amministrazion Tipologia Corso di II livllo di tipo A (alta formazion) Titolo Sdi Durata Or di formazion rogat Docnti Misur pr l ammodrnamnto dlla

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PESCARA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PESCARA COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PESCARA Corso di Formazion pr Coordinatori pr la Sicurzza (durata 120 or) (D.Lgs.1/200 aggiornato al D.Lgs. 106/2009) Il Collgio di Gomtri dlla Provincia di Pscara

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Come applicare le marche da bollo

Come applicare le marche da bollo Fisco & Contabilità La guida pratica contabil N. 47 24.12.2014 Libri contabili: la stampa ntro il 30 dicmbr Com applicar l march da bollo Catgoria: Bilancio contabilità Sottocatgoria: Scrittur contabili

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE 2D/2014

BANDO DI SELEZIONE 2D/2014 BANDO DI SELEZIONE 2D/2014 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE CONATTO DI DIRITTO PRIVATO A TITOLO ONEROSO A CARICO DELLA REGIONE CAMPANIA DEGLI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI.

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI. Allgato 2 al REGOLAMENTO di ISTITUTO REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI. A. Sanzioni divrs dall allontanamnto tmporano dalla comunità scolastica pr:. Riptuti ritardi, ntrat uscit fuori

Dettagli

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015 COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza

Dettagli

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7. ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (dlibra n. 347 dl 21.7.2015) Nl prsnt lnco sono utilizzat l sgunti abbrviazioni: LEGENDA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavars Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (G) Codic Fiscal P. Iva 01038700991 MODULO ADEMPIMENTI DI CUI ALL'ART. 35 DEL D.L 14/3/2013, N. 33 OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE RELATIVI

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015 n. 74 dl 7 Dicmbr 2015 Dlibra dlla Giunta Rgional n. 629 dl 02/12/2015 Dipartimnto 54 - Dipartimnto Istr., Ric., Lav., Politich Cult. Soc. Dirzion Gnral 12 - Dirzion Gnral politich sociali,culturali,pari

Dettagli

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE GALILEO GALILEI Piazza Palio 73100 LECCE -Tl. 0832 397005/Fax 0832 397004 Cod. Istituto LETL010001 - Cod. Corso Sral LETL01050A F. 80014670758 Con l Europa invstiamo

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional

Dettagli

I I LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI E LA LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO CON DISAMINA DEI PRIMI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI TREVISO,

I I LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI E LA LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO CON DISAMINA DEI PRIMI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI TREVISO, I I LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI E LA LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO CON DISAMINA DEI PRIMI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI Accrtato Accrtato dal dal Consiglio Consiglio l'orn l'orn dgli dgli

Dettagli

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc)

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE TEATRO E ATTIVITA CULTURALI rifrimnto Inizio dl istanza di part) Rsponsabil dl (cognom nom; Tl..mail sprsso (pr s Dtrminazion dirignzial; Dcrto Sindacal;

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

ANAGRAFE STATO CIVILE, ELETTORALE, STATISTICA

ANAGRAFE STATO CIVILE, ELETTORALE, STATISTICA ANAGRAFE STATO CIVILE, ELETTORALE, STATISTICA AREA AMMINISTRATIVA Affari Gnrali - Srvizi Sociali, Pubblica Istruzion, Sport, Cultura, Prsonal (part giuridica) Anagraf Stato Civil, Elttoral, Statistica

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE.

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE. CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE tra Il Consorzio Dottorato in Filosofia dl Nordovst FINO, con sd lgal

Dettagli

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione Azinda Rgional pr lo Sviluppo dll Agricoltura Calabrs Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion 2017 2019 Allgato 3 Attribuzion di procssi pr Ara dll Azinda ARSAC Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

Maratea (Pz) 26 maggio 2005 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI DELL ISTRUZIONE SCOLASTICA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Allegato 2 Alla D.G.C. n 13 del 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE

Allegato 2 Alla D.G.C. n 13 del 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Casrta PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016/2018 Allgato 2 Alla D.G.C. n 13 dl 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE Attività

Dettagli

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /008 Direzione Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /008 Direzione Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti Controllo Stratgico Dirzional, Facility Appalti 2017 00028/008 Dirzion Controllo Stratgico Dirzional, Facility Appalti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 4 approvata il 10 gnnaio

Dettagli

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi triennio OBIETTIVI OPERATIVI 2016 INDICATORI E TARGET. Direttore Generale e Dirigenti

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi triennio OBIETTIVI OPERATIVI 2016 INDICATORI E TARGET. Direttore Generale e Dirigenti Obittivi Stratgici Gstionali d Oprativi trinnio - GESTIONALI OBIETTIVI OPERATIVI OBIETTIVI OPERATIVI OBIETTIVI OPERATIVI 1. RICERCA E INNOVAZIONE 1.a.1 accordi convnzionali, nazionali d intrnazionali,

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INRICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACDEMICO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil SERVIZIO PER IL PERSONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Vnzia 41 - Palazzo Vrdi 38122 TRENTO TN spazio risrvato all'ufficio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil SERVIZIO PER IL PERSONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Vnzia 41 - Palazzo Vrdi 38122 TRENTO TN spazio risrvato all'ufficio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Univrsità dgli Studi di Firnz Dipartimnto di Inggnria Civil d Ambintal TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimnto dl 24/01/2002) ATTIVITÀ E SERVIZI OFFERTI PROVE

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004 L 151/78 IT Gaztta ufficial dll Communità urop 30.4.2004 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dl 29 april 2004 rlativa a misur provvisori di mrgnza pr quanto concrn taluni agrumi originari dll Argntina o dl Brasil

Dettagli

APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE.

APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. Srvizio di APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. 15/05/13 Pag. 2 di 22 INDICE ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO ART. 2 CONSISTENZE APPALTO ART.

Dettagli

!" # #!$%&'()*

! # #!$%&'()* !" # #!$%&'()* ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Stazion appaltant: Provincia Rgional di Enna dnominata Libro Consorzio Comunal

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

emercato Telefonia e controversie: regolamento Agcom Argomenti Chiara Faracchio

emercato Telefonia e controversie: regolamento Agcom Argomenti Chiara Faracchio Argomnti Tlfonia controvrsi: rgolamnto Agcom Chiara Faracchio Controvrsi in matria di comunicazioni lttronich: l Autorità pr l garanzi nll comunicazioni ha introdotto nuovi critri di calcolo pr la dtrminazion

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - MALATTIA

INDICE. Sezione Prima - MALATTIA INDICE Sezione Prima - MALATTIA La disciplina dell evento malattia... pag. 12 L assenza con diritto alla conservazione del posto di lavoro...» 12 La certificazione di malattia...» 15 Le fattispecie particolari...»

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tra L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA (d ora in avanti USR Umbria) REGIONE UMBRIA (d ora in avanti

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che PROVINCIA DI LIVORNO MM aa nn uu f faa cc t tuu r i inn gg I I t taa l l i iaa SS.. pp.. AA CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL MOTO ONDOSO, DELLE CORRENTI

Dettagli

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A. I SGSL il Modllo Organizzativo L lin guida INAIL la OHSAS 18001: carattristich spcificità 17 sttmbr 2008 Palazzo dlla Cultura di Congrssi di Bologna Dott. Fabrizio Zcchin SCS Azioninnova S.p.A. OBIETTIVO

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Squnza di procsso Progttazion dil gstion dl cantir Ara di Attività ADA 1.2: Ralizzazion

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Campagnola Emilia Correggio Fabbrico Rio Saliceto Rolo San Martino in Rio

BILANCIO DI PREVISIONE Campagnola Emilia Correggio Fabbrico Rio Saliceto Rolo San Martino in Rio 2014 Campagnola Emilia Corrggio Fabbrico Rio Salicto Rolo San Martino in Rio QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO UNIONE DEI COMUNI PIANURA REGGIANA Bilancio di Prvision - Esrcizio Finanziario : 2014 Anno : 2014

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vita Europass Informazioni prsonali Cognom(i/)/No m(i) Indirizzo(i) Tlfono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Ssso Vcchi Cinzia PEC: Italiana Fmmina Mobil Esprinza profssional Avvocato

Dettagli

APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE

APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE Srvizio di APPALTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI DIPENDENTI COMUNALI E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE 01/06/10 Pag. 2 di 21 INDICE ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO...pag. 4 ART. 2 DURATA DELL APPALTO....pag.

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) 10.11.2010 IT Gazztta ufficial dll'union uropa C 304 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/109-110/10 CORRETTORI

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rprtorio n. 712/2014 Prot. n. 39292/X/4 dl 19.12.2014 Oggtto: dtrminazioni in ordin al subntro dll Univrsità di Brgamo, mdiant la cssion dl contratto disciplinata dal cod.civ. artt. 1406 sgg., ni contratti

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Socità dlla Salut di Firnz ESECUTIVO Azinda Sanitaria di Firnz Comun di Firnz Dlibrazion n. 33 dl 29 giugno 2005 Oggtto: Affidamnto di incarico di collaborazion occasional a titolo gratuito, pr 6 msi,

Dettagli

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 > SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013 IL GRUPPO SGS Fondata nl 1878, con sd a Ginvra, SGS è riconosciuta intrnazionalmnt pr la massima qualità di srvizi forniti pr la assoluta intgrità

Dettagli

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE suolo PROCEDIMENTO Normativa di rifrimnto Inizio dl istanza di part) Rdazion Studi Fattibilita Rdazion Progtto Prliminar/Dfinitivo/E scutivo D.Lgs. 163/2006

Dettagli

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure: Avviso pr la prsntazion dll domand pr l abbattimnto dll rtt di frqunza di srvizi pr la prima infanzia pr l anno ducativo 017-18 finanziat con l risors dl POR FSE 014-00 Programma spcifico 3/15 Azion 9.3.3.

Dettagli

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011:2012 - OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM Corso di Alta Formazion/Spcialist Lad Auditor Sistmi di Gstion pr la Sicurzza (ISO 19011:2012 - ) (40 or) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT Corso riconosciuto 40 or Augusto di Prima Porta (particolar

Dettagli

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM Corso di Alta Formazion/Spcialist Lad Auditor Sistmi di Gstion pr la Sicurzza (ISO 19011:2012 - ) (40 or) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT Corso riconosciuto 40 or Augusto di Prima Porta (particolar

Dettagli

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE AOO: REGISTRO: NUMERO: DATA: OGGETTO: ASL_BO Dtrminazion 0003509 16/12/2016 16:17 DETERMINA A CONTRARRE, AI SENSI DELL ARTICOLO 32, COMMA 2, DEL D.LGS PER L ACQUISIZIONE DI

Dettagli

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/ ore di formazione di cui 450 ore di stage

Approvato con Det. Dir. N. 541 del 21/04/2009 pubblicato sul BURPuglia n. 62 suppl. del 23/4/ ore di formazione di cui 450 ore di stage C.I.F.I.R.. VILFAN Villaggio dl Fanciullo S. Nicola Piazza Giulio Csar, 13-70124 Bari 080.54.25.168 080.54.24.298 www.cifir.it - -mail: cfp.bari@cifir.it Schda Progtto Corso Oprator Socio Sanitario Cod.

Dettagli

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo Allgato 2.2. RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI Format A. Obittivi spcifici drivanti dagli obittivi gnrali/stratgici di Atno N.B. In caso di partcipazion di du o più uffici dlla mdsima struttura

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2014/002 Prsso l'istituto I.I.S. "CASSATA - GATTAPONE" di GUBBIO, l'anno 2014 il giorno 16, dl ms di ottobr, all or 10:00, si sono riuniti i Rvisori di Conti dll'ambito

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE D1) Rapporto tra risors conomich invstit pr la comunicazion l innovazion tcnologica volum di affari drivant dall attività di

Dettagli

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali Dcrto Lgislativo n. 81/08 Miglioramnto sut sicurzza di lavoratori Dvrto Lgislativo N 106/09 Attuazion dll articolo 1 lgg 3 agosto 2007 n 123 in matria di tutla sut sicurzzani luoghi di lavoro Dirttiva

Dettagli

MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI SCHEDE 9, 10, 11 12 DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE LIGURIA MACRO 7. PREVENIRE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI Obittivo cntral Codic indicator Nom indicator Dfinizion oprativa Standard nazional

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

TERAMO. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

TERAMO. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Mouse G. Caporale DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AVENTE Istituto Zooprofilattico Sprimntal dll Abruzzo dl Mous G. Caporal TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Allgati E E Immatamnt sguibil DELIBERAZIONE N. AD OGGETTO: Provvmnti adottati ai snsi

Dettagli

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro 1 Task Forc dlgh al trritorio Scondo incontro Roma 03 novmbr 2008 2 Immobili acquisti Esignz rilvat Strumnti gstionali Stratgia intrvnto Attività di gruppi lavoro trritoriali Prossimi Ambiti Analisi: S&S

Dettagli

Sistema Qualità UNI ENI ISO 90001 ED 2008

Sistema Qualità UNI ENI ISO 90001 ED 2008 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "GINO ZAPPA" cod. mccanografico VATD08000G -codic fiscal 94000170129 Via Achill Grandi - 21047 SARONNO (VA) - Tl. 02/960.31.66 - fax 02/967.01.431 -mail itczappa@itczappa.it

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO ISTITUTO SUPERIORE di STUDI MUSICALI VERONA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO ISTITUTO SUPERIORE di STUDI MUSICALI VERONA Ministro dll Univrsità dlla Ricrca Scintifica Tcnologica Alta Formazion Artistica Musical Prot. n. 656 F/7 Vrona, 02/03/2011 CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO ISTITUTO SUPERIORE

Dettagli

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UN IVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Rgional Vill Vnt VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE PROTOCOLLO D'INTESA TRA l'ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto l' A~sociazion pr l

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

SERVIZIO PROFESSIONISTI IN CONVENZIONE

SERVIZIO PROFESSIONISTI IN CONVENZIONE Dscrizion dl indicazion di rifrim normativi U. O. Rsponsabil dll'istruttoria Rsponsabil dl tl -mail Rsponsabil dl provvdimnto final (s divrso) -mail tl Procdim ad istanza di part: autocrtificazioni, uffici

Dettagli

Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI

Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI Università degli Studi di Bari Aldo Moro 8 e 9 ottobre 2015 LE RAGIONI I temi della

Dettagli