Trend alimentari in primo piano Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trend alimentari in primo piano Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione"

Transcript

1 Trend alimentari in primo piano Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione Tema «Mangiare sano e veloce» Giugno 2009 Coop Thiersteinerallee 14 Casella postale 2550 CH-4002 Basilea

2 Indice 1. Situazione iniziale e obiettivi del sondaggio Consulenza tecnica da parte della Società Svizzera di Nutrizione Struttura della ricerca Risultati Cosa intende la popolazione svizzera con l espressione «Mangiare sano e veloce»? «Mangiare sano e veloce» «Mangiare sano e veloce» che definizione dà la popolazione svizzera di questa espressione? «Mangiare sano e veloce» cosa significa «Mangiare veloce», e cosa significa «Mangiare sano»? «Mangiare sano e veloce» le due cose si possono conciliare? Ogni quanto, e perché, la popolazione svizzera mangia in modo «veloce»? Dove mangiano gli svizzeri? Quando, per la popolazione svizzera, è soprattutto importante mangiare in modo «rapido e sano»? Quali sono, per la popolazione svizzera, pasti «veloci e sani»? I principali punti in sintesi Ulteriori informazioni...14 Giugno 2009 Pagina 2 di 14

3 1. Situazione iniziale e obiettivi del sondaggio In qualità di importante impresa di commercio al dettaglio svizzera specializzata nell offerta di un assortimento completo, Coop si assume le proprie responsabilità nei confronti della società. Coop si impegna pertanto a promuovere tra la popolazione svizzera un alimentazione varia ed equilibrata. Gli sforzi per incentivare uno stile di vita sano andranno intensificati mediante misure mirate. «Trend alimentari in primo piano» è un sondaggio rappresentativo condotto a cadenza trimestrale che si prefigge di focalizzare i punti di maggiore interesse in materia di alimentazione e di comunicare ai consumatori temi d attualità nell ambito della nutrizione. Il primo sondaggio venne effettuato nel febbraio 2009 sul tema «Alimentazione sana: atteggiamenti, nozioni e abitudini». I risultati hanno mostrato chiaramente che per la popolazione svizzera il cibo deve avere soprattutto un buon sapore, ma che sono importanti anche la qualità e la genuinità dei prodotti. Un particolare interesse ha suscitato il tema «cibi genuini da consumare al volo». Il presente studio si occupa quindi di questo tema. È stato chiesto cosa la popolazione svizzera intende con l espressione «Mangiare sano e veloce», e come giudica la possibile conciliabilità dei due aspetti «sano» e «veloce». Inoltre si voleva individuare i bisogni che esistono in questo settore. Il sondaggio riflette l opinione delle persone intervistate, sebbene il loro effettivo comportamento a tavola può anche non coincidere con quanto affermato nell inchiesta. Ciononostante, i risultati costituiscono una buona base di partenza per i più svariati soggetti al fine di promuovere un alimentazione equilibrata. 2. Consulenza tecnica da parte della Società Svizzera di Nutrizione Riconosciuta quale istanza tecnica per l informazione e l educazione in materia di alimentazione, la Società Svizzera di Nutrizione (SSN) è il centro nazionale più importante specializzato in tematiche riguardanti la nutrizione. La SSN affianca a livello tecnico la realizzazione del progetto «Trend alimentari in primo piano» assicurandosi che risponda a requisiti scientifici. 3. Struttura della ricerca I risultati del secondo studio nell ambito del progetto «Trend alimentari in primo piano» sono il frutto di un sondaggio rappresentativo condotto su uomini e donne dai 15 ai 74 anni di età della Svizzera tedesca e della Svizzera romanda, che navigano in Internet almeno una volta alla settimana per scopi privati. Il sondaggio è stato condotto in rete dall istituto di ricerche di mercato LINK. La selezione dei partecipanti è avvenuta casualmente mediante la piattaforma Internet di LINK. La ponderazione e la valutazione dei dati raccolti è avvenuta in base alla regione linguistica, al sesso, all età, alle dimensioni dell economia domestica, alla professione, all utilizzo di Internet e degli acquisti online. Nel complesso hanno potuto essere valutate le risposte di 507 partecipanti. Giugno 2009 Pagina 3 di 14

4 4. Risultati 4.1 Cosa intende la popolazione svizzera con l espressione «Mangiare sano e veloce»? La domanda iniziale «Quando sentite l espressione Mangiare sano e veloce, cosa capite?» è stata posta senza fornire in anticipo eventuali risposte. Poteva essere data più di una risposta. Tutte le risposte sono state annotate e categorizzate. Con l espressione «Mangiare sano e veloce», la popolazione svizzera pensa in primo luogo all «Insalata» (24%). Ai posti immediatamente successivi troviamo le risposte «Rapido/pratico da preparare» (19%), «Frutta» e «Verdura» (18% ciascuna). Le risposte «Alimentazione equilibrata» e «Fast food/take away sano» sono state date entrambe dal 14% degli intervistati, tutte le altre risposte hanno raggiunto al massimo l 11%. La risposta «Frutta» è stata data da molte meno persone (13%) di età media (30 49 anni) rispetto ai giovani (23%) o alla fascia di età più matura (21%). Per gli under 30, «Mangiare sano e veloce» significa soprattutto «Alimentazione equilibrata» (21%), nella fascia di età dai 30 ai 49 anni questa risposta è stata data dal 13% e tra gli over 49 soltanto dal 10% degli intervistati. Differenze interessanti emergono anche quando si confronta la popolazione svizzero-tedesca con la popolazione svizzero-romanda: Nella Svizzera romanda all espressione «cibo sano e da consumare al volo» viene associata l «insalata» soltanto dal 15% degli intervistati. Gli svizzeri tedeschi che hanno dato questa risposta sono invece il 26%. La popolazione della Svizzera tedesca ha risposto «Alimentazione ricca di vitamine» molto più spesso (9%) della popolazione romanda (2%). Giugno 2009 Pagina 4 di 14

5 4.2 «Mangiare sano e veloce» Alle seguenti domande (dalla alla 4.2.3) gli intervistati hanno risposto scegliendo tra opzioni prestabilite. Per la descrizione dei risultati si è proceduto alla somma dei commenti positivi («Concordo pienamente» e «Concordo solo in parte») e di quelli negativi («Non concordo pienamente» e «Non concordo affatto») «Mangiare sano e veloce» che definizione dà la popolazione svizzera di questa espressione? Con l espressione «Mangiare sano e veloce», il 76% della popolazione svizzera intende piatti sani e rapidi da preparare. Il 53% della popolazione intende piatti sani, che non vengono consumati a tavola, e il 37% intende piatti sani che vengono acquistati già pronti. La risposta «Piatti sani rapidi da preparare» è stata indicata soprattutto da donne (82%) e svizzeri tedeschi (80%). Una quota significativamente maggiore di intervistati tra i 30 e i 49 anni (41%) rispetto alle altre due fasce di età (38 30%) associa all espressione «Mangiare sano e veloce» il significato di «piatti sani acquistati già pronti». Giugno 2009 Pagina 5 di 14

6 4.2.2 «Mangiare sano e veloce» cosa significa «Mangiare veloce», e cosa significa «Mangiare sano»? Con l espressione «Mangiare veloce» gli intervistati intendono cibi che richiedono un breve tempo di preparazione (77%) piuttosto che il rapido consumo del cibo (51%). Con l ultima affermazione concordano sensibilmente più intervistati della Svizzera romanda (70%) che della Svizzera tedesca (44%). Con l espressione «Mangiare sano» una grande maggioranza degli intervistati il 94% intende cibi con una composizione sana e l 83% degli intervistati che tutti gli ingredienti sono freschi. La freschezza di tutti gli ingredienti viene associata al cibo sano soprattutto da persone over 49 (89%) e dagli svizzeri tedeschi (89%). Giugno 2009 Pagina 6 di 14

7 4.2.3 «Mangiare sano e veloce» le due cose si possono conciliare? Il 69% degli intervistati si dichiara d accordo con l affermazione che si possa mangiare allo stesso tempo in modo rapido e sano. Il 42% degli intervistati afferma invece che non è possibile mangiare allo stesso tempo in modo rapido e sano. Sono soprattutto le persone over 49 ad avere l opinione che non sia possibile mangiare in modo sia sano che rapido (50%). A ciò corrisponde il maggior numero di persone più giovani (under 50) che affermano invece la possibilità di mangiare allo stesso tempo in modo sano e rapido (73%). Solo il 17% degli intervistati è dell opinione che mangiare in modo «veloce» sia più importante che mangiare in modo «sano». Con l affermazione che sia «più importante mangiare in modo veloce che sano» concordano più gli uomini (18%) che le donne (15%). Molte più persone tra quelle che alla domanda 4.3. rispondono di mangiare «spesso» o «sempre» in modo «non sano», affermano, a confronto con tutti gli altri intervistati, che per loro mangiare in modo «veloce» è più importante che mangiare in modo «sano» (36% vs. 17%). Tuttavia anche in questo gruppo c è una minoranza che è dell opinione che «sano» sia più importante di «veloce». Giugno 2009 Pagina 7 di 14

8 4.3 Ogni quanto, e perché, la popolazione svizzera mangia in modo «veloce»? A questa domanda gli intervistati hanno risposto scegliendo tra opzioni prestabilite. Per la descrizione dei risultati si è proceduto alla somma dei commenti positivi («sempre» e «spesso») e di quelli negativi («di rado» e «mai»). Alla domanda «Ogni quanto mangia in modo sano?» il 90% ha risposto con «spesso» o «sempre». Per gli over 49, la quota è, con il 95%, significativamente superiore a quella degli under 50 (87 92%). Invece, alla domanda «Ogni quanto mangia in modo non sano?», il 72% risponde con «mai» o «di rado». Il 28% degli intervistati ha risposto alla domanda con «spesso» o «sempre». Di questi sono decisamente più gli uomini (33%) che le donne (21%), molte più persone della Svizzera tedesca (30%) che della Svizzera romanda (18%) e decisivamente più persone under 50 (28 32%) che persone over 49 (17%). Il 17% degli intervistati ha risposto di mangiare spesso/sempre in modo «veloce e non sano» perché ha poco tempo per mangiare, mentre per il 24% la ragione risiede nella mancanza di tempo per preparare il cibo. Per entrambe le ragioni addotte, la percentuale delle persone dai 50 anni in su (rispettivamente 12% e 16%) è sensibilmente minore di quella delle persone sotto i 50 anni (30 49 anni: rispettivamente 19% e 23%, under 30: rispettivamente 20% e 29%). Il 36% degli intervistati ha risposto di mangiare spesso/sempre in modo «veloce e sano» perché ha poco tempo per mangiare; per il 41% la ragione risiede nella mancanza di tempo per preparare il cibo. Molti più uomini (40%) che donne (31%) e sensibilmente più persone under 50 (39 43%) che persone più anziane (23%) mangiano in modo «veloce e sano» a causa del poco tempo per mangiare. Giugno 2009 Pagina 8 di 14

9 4.4 Dove mangiano gli svizzeri? A questa domanda gli intervistati hanno risposto scegliendo tra opzioni prestabilite. Era possibile dare più risposte. Colazione Il 69% degli intervistati fa colazione a casa. La percentuale dei giovani (fino a 29 anni) che fa colazione a casa è molto più bassa, con il 61%, di quella delle persone più anziane (dai 50 anni in su), con l 82%. Il 26% degli intervistati di norma non fa colazione. Per gli intervistati under 30 la quota è significativamente superiore, con il 31%, alla quota delle persone sopra i 49 anni (14%). Pranzo Il 43% della popolazione consuma il pranzo a casa. Il 55% degli intervistati pranza invece fuori casa. Chi lavora (61%) mangia decisamente più spesso fuori casa di chi non lavora (41%). Molti più uomini (61%) che donne (48%) e decisamente molti più giovani under 29 (77%) che persone over 49 (34%) pranzano fuori casa. Soltanto il 5% rinuncia a pranzare. Tra questi si trovano sensibilmente più non lavoratori (9%) che lavoratori (3%). Cena Praticamente tutti (96%) cenano a casa durante la settimana. Tra i sottogruppi demografici non ci sono variazioni degne di rilievo. Spuntini Il 22% degli intervistati fa uno spuntino a casa. Il 45% lo fa fuori casa. Decisamente molte più donne (27%) che uomini (16%) fanno uno spuntino a casa. La stessa cosa vale per i giovani under 29 (63%) a confronto con le persone over 49 (31%). Il 37% degli intervistati rinuncia a fare spuntini. Molto più alta è la quota delle persone over 49 che rinuncia Giugno 2009 Pagina 9 di 14

10 a fare spuntini (50%). Lo stesso vale anche per la popolazione della Svizzera romanda con una quota di 54% rispetto al 32% della Svizzera tedesca. Le persone che alla domanda 4.3 dichiarano di mangiare «spesso» o «sempre» in modo «non sano», sono anche coloro che più spesso, a confronto con gli altri intervistati, rinunciano alla colazione (35% vs. 26%) e pranzano anche più frequentemente fuori casa (68% vs. 55%). Giugno 2009 Pagina 10 di 14

11 4.5 Quando, per la popolazione svizzera, è soprattutto importante mangiare in modo «rapido e sano»? A questa domanda gli intervistati hanno risposto scegliendo tra opzioni prestabilite. Complessivamente appare particolarmente importante che siano rapidi e sani i pasti consumati a casa, e ciò vale soprattutto per la cena (76%). Per il 63% degli intervistati è anche importante che il pranzo al ristorante sia «sano e veloce». Per gli over 49, tale percentuale è sensibilmente più bassa (53%). Al contrario, essa è più alta per quanto riguarda la colazione a casa (71%). Complessivamente il 43% degli intervistati dichiara che è importante che sia sano e rapido il pranzo consumato fuori casa con prodotti già pronti comperati in negozio. Per gli under 30, la quota è significativamente superiore, con il 51%, a quella degli over 49 (28%). Per i pasti consumati in una tavola calda (pranzo, cena e spuntino) è importante che siano rapidi e sani soltanto per una percentuale relativamente piccola degli intervistati (18 23%). Per gli under 30, l aspetto «sano e rapido» per il pranzo (12%) e per gli spuntini (11%) è molto meno importante che per la media di tutti gli intervistati (rispettivamente 23% e 20%). Giugno 2009 Pagina 11 di 14

12 4.6 Quali sono, per la popolazione svizzera, pasti «veloci e sani»? Con la domanda finale gli intervistati venivano invitati a citare esempi di cibi e pasti che essi considerano «veloci e sani». A questa domanda gli intervistati hanno risposto liberamente, senza dover scegliere tra opzioni prestabilite. Poteva essere data più di una risposta. Tutte le risposte sono state annotate e categorizzate. A questa domanda aperta, gli intervistati hanno risposto in maggioranza «Insalata» (60%). Seguono poi «Verdura» (37%), «Frutta» (33%) e «Carne/piatti alla griglia» (25%). Tutte le altre risposte sono state date al massimo dal 18% degli intervistati. Con una percentuale del 71%, sono molte più le donne che gli uomini (51%) a identificare l «Insalata» come cibo «veloce e sano». Anche i «Piatti a base di pesce» vengono indicati da molte più donne (14%) che uomini (5%). Nella Svizzera tedesca (19%) il «Birchermüesli» appare essere più riconosciuto come cibo «veloce e sano» che nella Svizzera romanda (7%). I «Latticini» vengono identificati dalla popolazione di campagna come cibo «rapido e sano» in misura molto maggiore (21%) rispetto alla popolazione cittadina (12%). Giugno 2009 Pagina 12 di 14

13 5. I principali punti in sintesi Come ha dimostrato il primo sondaggio «Trend alimentari in primo piano», il 65% della popolazione svizzera è interessata al tema «Mangiare sano e veloce». 1 Quando si chiede alla popolazione svizzera cosa intenda con «Mangiare sano e veloce», la risposta immediata più frequente è «Insalata» (24%) seguita da «rapido/pratico da preparare» (19%). Inoltre vengono spesso indicate «Frutta» e «Verdura» (ciascuna 18%). Ciò stupisce, in quanto molti dichiarano di non poter seguire il consiglio «5 al giorno» (ovvero 5 porzioni di frutta e verdura) perché non hanno tempo. 1 Il 76% della popolazione svizzera intende con «veloce e sano» un pasto che può essere preparato rapidamente. Il tempo di preparazione per un pasto sembra essere per gli intervistati più rilevante del tempo impiegato per mangiare. Un pasto veloce e sano non deve essere necessariamente un piatto comprato già pronto: soltanto il 37% degli intervistati intende così l espressione «Mangiare sano e veloce». Il 42% degli intervistati è dell opinione che «sano» e «veloce» siano aspetti incompatibili. Tuttavia, il 69% degli intervistati riconosce che un cibo possa essere sano e rapido, anche se la percentuale di persone che concordano con questa affermazione è decisamente più alta tra gli under 50 (73%). Alla domanda su quanto spesso la popolazione svizzera mangia in modo «sano» il 90% degli intervistati risponde con «sempre» o «spesso». Ciò concorda per larghi tratti con le risposte dell ultimo sondaggio «Trend alimentari in primo piano», in cui l 80% degli intervistati ha dichiarato di nutrirsi in maniera «sana» o «piuttosto sana». 1 Nel 28% degli intervistati che affermano di nutrirsi «spesso» o «sempre» in maniera «non sana» sono fortemente rappresentati soprattutto gli uomini, la popolazione della Svizzera tedesca e gli under 50. La ragione per la quale si mangia in modo «veloce» (sia «sano» che «non sano»), risiede soprattutto nella mancanza di tempo per preparare il pasto e in misura minore nella mancanza di tempo per mangiare. Secondo lo studio Nutri-Trend 2000, il 31% della popolazione svizzera non fa colazione regolarmente. 2 Ciò emerge anche nel presente sondaggio, in cui il 26% degli intervistati ha dichiarato di non fare di norma colazione. In misura ancora minore si fanno gli spuntini tra i pasti. Il 37% degli intervistati dichiara di non fare spuntini, di norma. Il 96% cena a casa, ma anche il pranzo viene consumato a casa dal 43% degli intervistati. Per la popolazione svizzera è particolarmente importante che, durante la settimana, il cibo consumato a casa sia «sano e veloce». Al primo posto è la cena a casa (76%), seguita dal pranzo a casa (67%). Solo per una minoranza (~20%) è importante che il pasto consumato in una tavola calda sia «sano e veloce». Eventualmente, per un pasto in una tavola calda l aspetto «veloce» ha una priorità ben più alta dell aspetto «sano». Tra gli esempi di cibi rapidi e sani, la carne e i piatti alla griglia si trovano già al quarto posto, dopo l insalata, la verdura e la frutta. E si trovano addirittura prima dei sandwich e del Müesli/Birchermüesli, che dal punto di vista della fisiologia nutrizionale potrebbero rappresentare, a seconda della loro composizione, un pasto molto equilibrato. 1 Coop (2009): Trend alimentari in primo piano «Alimentazione sana: atteggiamenti, nozioni e abitudini», Basilea: Coop 2 Nestlé (2000): studio Nutri-Trend, Vevey: Nestlé Giugno 2009 Pagina 13 di 14

14 6. Ulteriori informazioni Servizio specializzato in Dietetica Coop Thiersteinerallee 14, casella postale Basilea Informazioni Coop tel Società Svizzera di Nutrizione SSN Servizio informazioni per domande in materia di alimentazione NUTRINFO Schwarztorstrasse 87, casella postale Berna Tel.: (dalle 8.30 alle 12.00) Giugno 2009 Pagina 14 di 14

Obiettivo sui trend alimentari Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione

Obiettivo sui trend alimentari Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione Obiettivo sui trend alimentari Un iniziativa Coop con la collaborazione specializzata della Società Svizzera di Nutrizione Tema «Alimentazione quotidiana con i bambini» Giugno 2010 Coop Thiersteinerallee

Dettagli

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane K N O W L E D G E F O R Waste Watcher - Knowledge for Expo Expo Milano Gennaio 2015 Waste Watcher 2014 / Knowledge for Expo

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI 1. In famiglia vi è mai capitato di confrontarvi sulle Linee Guida per Corretta Alimentazione (magari stimolati da

Dettagli

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA SANITA : OGGI GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE DEDICATA ALLA SICUREZZA ALIMENTARE. LE INIZIATIVE DELLA REGIONE. OBESO IL 10% DEI VENETI TRA 18 E 69 ANNI. NELLA MEDIA NAZIONALE. MOLTO MEGLIO

Dettagli

Sondaggio bonus.ch: gli Svizzeri, fedeli alla propria auto e alla propria assicurazione per almeno 5 anni

Sondaggio bonus.ch: gli Svizzeri, fedeli alla propria auto e alla propria assicurazione per almeno 5 anni Sondaggio bonus.ch: gli Svizzeri, fedeli alla propria auto e alla propria assicurazione per almeno 5 anni Ogni anno, in Svizzera un numero sempre crescente di auto nuove è messo in circolazione. Già all

Dettagli

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA

Dettagli

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011 Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori Marzo 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Milano, Aprile 2009 Indagine effettuata per Fratelli dell Uomo Rev. 00 1/29 L obiettivo primario era OBIETTIVI Verificare opinioni e atteggiamenti degli italiani nei confronti

Dettagli

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014 Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN Milano 9 ottobre 2014 Indice 1. Introduzione, motivazione e obiettivi del lavoro 2. Il framework teorico: la Doppia Piramide Alimentare

Dettagli

Report questionario Famiglie

Report questionario Famiglie Report questionario Famiglie Anagrafiche In totale sono stati intervistati 76 soggetti, il 57,16% dei quali donne e il 42,9% uomini (fig. 17), con un età media che varia tra i 46 e 55 anni. Il 25% degli

Dettagli

Carte di credito: il 37% degli Svizzeri ne possiede due

Carte di credito: il 37% degli Svizzeri ne possiede due Carte di credito: il 37% degli Svizzeri ne possiede due In Svizzera, la maggior parte di coloro che detengono una carta di credito si serve di questo mezzo di pagamento almeno una volta a settimana. Come

Dettagli

Atteggiamento. Memoria. Propensione all acquisto.

Atteggiamento. Memoria. Propensione all acquisto. Atteggiamento. Memoria. Propensione all acquisto. La società di ricerca dei media pubblicitari WEMF inserirà in futuro il Direct Mail come categoria di media nella sua MA Strategy, e con ragione. Un sondaggio

Dettagli

Progetto Nutriamoci di. Laboratori di educazione ambientale e alimentare a cura del CEAS Il Cielo di Indra

Progetto Nutriamoci di. Laboratori di educazione ambientale e alimentare a cura del CEAS Il Cielo di Indra Progetto Nutriamoci di Laboratori di educazione ambientale e alimentare a cura del CEAS Il Cielo di Indra Report del secondo incontro di laboratorio Il giorno 22 marzo 2016, presso l Istituto Comprensivo

Dettagli

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI M o d e n a, n o v e m b re 2 0 1 4 1 INDICE Pagina INFORMAZIONI

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

I clienti cambiano assicuratore per avere prezzi migliori, ma restano fedeli se il servizio è di qualità

I clienti cambiano assicuratore per avere prezzi migliori, ma restano fedeli se il servizio è di qualità bonus.ch: indagine di soddisfazione 2013 sulle assicurazioni auto Gli Svizzeri sono soddisfatti del proprio assicuratore auto: il punteggio medio tra tutti gli assicuratori, ottenuto a seguito dell indagine

Dettagli

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno CURAVIVA SVIZZERA Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno Promozione della qualità di vita individuale I 2500 istituti membri dell associazione mantello nazionale CURAVIVA Svizzera offrono

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli)

CAPITOLO II. (non downloader consapevoli) CAPITOLO II Utenti che non hanno scaricato contenuti digitali nell ultimo anno ma sono consapevoli della possibilità di acquistare contenuti culturali da internet (non downloader consapevoli) I COMPORTAMENTI

Dettagli

LA COSTUMER SATISFACTION

LA COSTUMER SATISFACTION LA COSTUMER SATISFACTION Che cosa è la CS Con il termine customer satisfacion, che tradotto significa soddisfazione del cliente, si indica generalmente un articolato processo volto a rilevare il grado

Dettagli

Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light

Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light Esito dei consumer test realizzati sul Tramezzino Light L obiettivo del test è stato quello di valutare l apprezzamento dei consumatori verso una nuova tipologia di tramezzino (il tramezzino light), e

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI BRESCIA

CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI BRESCIA Comune di BRESCIA CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI BRESCIA Indagine condotta su bambini, ragazzi e genitori delle Scuole Primarie Maggio 2015 L indagine in forma

Dettagli

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 L ALIMENTAZIONE DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 Un approccio operativo ai concetti di alimentazione e di nutrizione. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ricostruire lo scopo

Dettagli

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi Benedetta Rosetti Biologo nutrizionista SIAN - ASUR ZT 13 Ascoli P. Promuovere gli stili di vita salutari,

Dettagli

CSR e scelte d acquisto Report n.1

CSR e scelte d acquisto Report n.1 CSR e scelte d acquisto Report n.1 Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Rapporto annuale 2014

Rapporto annuale 2014 Rapporto annuale 214 PROFEZIONAMENTO DEI MAESTRI CONDUCENTI Perfezionamento dei maestri conducenti 214 Fatti e cifre Alla fine di dicembre 214, per molti maestri conducenti è scaduto il secondo anno del

Dettagli

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più Il pagamento in contanti rimane il mezzo di finanziamento preferito quando si acquista un autovettura, ma il leasing auto si

Dettagli

I tempi della vita quotidiana

I tempi della vita quotidiana I tempi della vita quotidiana Relazione Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Roma, 20 dicembre 2005 Aula Magna - Istituto nazionale di statistica L uso del tempo in Italia e in Europa:

Dettagli

Alimentazione al Femminile A cura di

Alimentazione al Femminile A cura di Milano, 22 Giugno 2015 Alimentazione al Femminile A cura di SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA PRESSO LE DONNE ITALIANE Questa ricerca ha l obiettivo di indagare a 360 gradi il tema dell alimentazione

Dettagli

Sondaggio utenti 2016

Sondaggio utenti 2016 Sondaggio utenti 2016 Babbel presenta i risultati di un sondaggio condotto tra circa 45.000 utenti (44.584 per essere precisi) al fine di scoprire quali metodologie e ragioni si celano dietro l apprendimento

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti CENTRO ANTIFUMO EUROPEO ORGANISMO PER LA PROMOZIONE DI CAMPAGNE ANTIFUMO E RICERCA E DIVULGAZIONE DI SISTEMI ANTITABAGISMO Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante

Dettagli

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 611 anni e dei giovani di 1217 anni Sintesi dei risultati Aprile 2004 S. 0402930 Premessa Nelle pagine seguenti vengono

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Obiettivo Conoscere e confrontarsi sui temi della Campagna Cibo per tutti e della Carta di Milano 2015 attraverso una cena interattiva.

Obiettivo Conoscere e confrontarsi sui temi della Campagna Cibo per tutti e della Carta di Milano 2015 attraverso una cena interattiva. Obiettivo Conoscere cos è la Caritas diocesana e di cosa si occupa. Attività Ai ragazzi divisi in squadre viene consegnato un cartellone con un alfabeto: la squadra deve scrivere per ogni lettera dell

Dettagli

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI L atteggiamento delle donne verso il generico visto attraverso gli occhi del farmacista Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 16 ottobre

Dettagli

Web sentiment analysis

Web sentiment analysis 2 Obiettivi dell analisi e metodologia Inpdap ha condotto una macroanalisi di Sentiment sul web per rilevare la percezione da parte dei cittadini verso i servizi erogati La piattaforma Iride, su cui è

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Tavole IPR Marketing Fidelizzazione.xls

Tavole IPR Marketing Fidelizzazione.xls SONDAGGIO IPR MARKETING SU CARTE FEDELTA E RACCOLTE PUNTI Milano, giugno 2007 Il 75% degli italiani possiede almeno una carta fedeltà e di questi il 38% ne ha più di una nel suo portafoglio. Stando all

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Analisi dati del Personale

Analisi dati del Personale Allegato A Analisi dati del Personale L analisi dell attuale situazione del personale dipendente in servizio, presenta il seguente quadro di raffronto tra la situazione di uomini e donne lavoratori: FOTOGRAFIA

Dettagli

Attività di monitoraggio del servizio di ristorazione della casa di riposo di Castelfranco Veneto

Attività di monitoraggio del servizio di ristorazione della casa di riposo di Castelfranco Veneto Attività di monitoraggio del servizio di ristorazione della casa di riposo di Castelfranco Veneto Documento di sintesi Roma, maggio 2002 1. Punti di eccellenza Struttura a. Piacevolezza dell ambiente dove

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Direzione Generale degli Organi Collegiali per la Tutela della Salute Direttore Generale Dott. Giuseppe Viggiano UFFICIO III ex S.N.V.R. Dirigente dell ufficio Dott.ssa Rossana Valentini

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale del giugno 0 La direttrice dell Istituto Universitario Federale per la Formazione

Dettagli

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI Tutte le novità dell Accordo Abi-Consumatori ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI Tutte le novità dell Accordo Abi-Consumatori 1. Qual è la novità introdotta dall Accordo ABI

Dettagli

Indagine sul tasso di cambio: conseguenze dell apprezzamento del franco e reazioni delle imprese

Indagine sul tasso di cambio: conseguenze dell apprezzamento del franco e reazioni delle imprese Indagine sul tasso di cambio: conseguenze dell apprezzamento del franco e reazioni delle imprese Rete regionale di contatti della BNS Rapporto sottoposto alla Direzione generale della Banca nazionale svizzera

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI Educazione alimentare nella scuola Le attività di educazione alimentare per l anno scolastico 2004 2005 sono state condotte in più di

Dettagli

da spreco a opportunità la gestione degli avanzi nelle ristorazione scolastica

da spreco a opportunità la gestione degli avanzi nelle ristorazione scolastica DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Area Igiene degli Alimenti e della Sicurezza Nutrizionale Servizio Igiene della Nutrizione da spreco a opportunità la gestione degli avanzi nelle ristorazione scolastica

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Simonetta Muccio. Università IULM Milano Dottoranda Istituto di Economia e Marketing

Simonetta Muccio. Università IULM Milano Dottoranda Istituto di Economia e Marketing Simonetta Muccio Università IULM Milano Dottoranda Istituto di Economia e Marketing Qualità e customer satisfaction, pur essendo strettamente legati, sono concetti diversi e possono essere definiti diversamente.

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

Ristorazione Aziendale CIR food. Più valore alla tua pausa pranzo.

Ristorazione Aziendale CIR food. Più valore alla tua pausa pranzo. Ristorazione Aziendale CIR food Più valore alla tua pausa pranzo. Ristorazione Aziendale CIR food, un offerta completa. Dalla scelta accurata degli alimenti alla professionalità del personale, dallo studio

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE.

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE. REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE. Approvato con deliberazione di C.C. n. 30 del 27.3.1998 Modificato con deliberazioni di C.C.: n. 49 del 29.5.1998 n.

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Carta di credito: il 40% degli svizzeri la usa per acquisti online

Carta di credito: il 40% degli svizzeri la usa per acquisti online Carta di credito: il 4 degli svizzeri la usa per acquisti online La praticità e la semplicità negli acquisti restano i criteri principali alla base dell uso di una carta di credito. È il risultato dell

Dettagli

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Promozione della proprietà di abitazioni Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia

Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia Guido Panini Agostini Associati 15-02-10 www.agostiniassociati.it Indice La Metodologia Il Campione La Ricerca Domande Metodologia Metodologia

Dettagli

Indagine sul Cyber-bullismo

Indagine sul Cyber-bullismo Indagine sul Cyber-bullismo Realizzata da O.N.F. Osservatorio Nazionale Federconsumatori sul comportamento dei ragazzi italiani dai 12 ai 17 anni RISULTATI DI SINTESI Più di 8 ragazzi su 10 possiedono

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati.

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati. Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati. Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Convegno Guadagnare Salute Venezia, 12 giugno 2012 Premessa

Dettagli

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA

LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA Osservatorio Commercio Osservatorio regionale del commercio N IT 231513 LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA ROMAGNA ANALISI DELL ANDAMENTO DEI CONSUMI PRINCIPALI MUTAMENTI NELLE ABITUDINI

Dettagli

Studio Swisscom sulla Life Balance. Management Summary, giugno 2012

Studio Swisscom sulla Life Balance. Management Summary, giugno 2012 Studio Swisscom sulla Life Balance Management Summary, giugno 2012 Partner dello studio 2 Swisscom, in collaborazione con 20 Minuten, ha svolto uno studio rappresentativo sulla Life Balance. Nell'ambito

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti L Azienda In Mensa é un azienda specializzata a 360 nel campo della ristorazione collettiva, che si avvale di eccellenti collaboratori. L azienda garanti- sce elevata professionalità, massima sicurezza

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved. SCENARIO Personas SCENARIO È una delle tecniche che aiuta il designer a far emergere le esigente dell utente e il contesto d uso. Gli scenari hanno un ambientazione, attori (personas) con degli obiettivi,

Dettagli

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno 45-59 anni Rita Bencivenga Coordinamento gruppo di lavoro su Over50 e ICT Network ENLL 2 Ottobre 2012 In vista del seminario conclusivo del

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli