Provincia di Foggia. Bando di Ammissione al Corso di Perfezionamento in COUNSELLING PROFESSIONALE PER MINORI ED ADOLESCENTI SINTESI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provincia di Foggia. Bando di Ammissione al Corso di Perfezionamento in COUNSELLING PROFESSIONALE PER MINORI ED ADOLESCENTI SINTESI"

Transcript

1 Provincia di Foggia Bando di Ammissione al Corso di Perfezionamento in COUNSELLING PROFESSIONALE PER MINORI ED ADOLESCENTI SINTESI

2 SOGGETTO ATTUATORE Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale (I.R.F.I.P.) Indirizzo Via Arco Ducale, snc Pietramontecorvino (FG) Tel. 0881/ Fax 0881/ web Finalità e motivazioni dell'intervento: Il Counselling è una metodologia per promuovere la salute e la buona qualità della vita personale e relazionale ed affrontare il disagio, il disadattamento e la marginalità psicosociale, individuali e dei gruppi. Il Corso è indirizzato a coloro che operano ordinariamente nell'ambito psico-socio-sanitarioeducativo nel settore e delle professioni che richiedono competenze adeguate per interventi di orientamento, consulenza, sostegno e di aiuto a minori ed adolescenti: Medici Psicologi Assistenti sociali Educatori Insegnanti Psicopedagogisti Avvocati Formatori Infermieri Animatori Selezionatori e formatori del personale Direttori e assistenti di comunità infantili Fisioterapisti Volontari e tutti gli operatori front line in contatto con il pubblico. Le finalità principali del corso consistono nel dotare questi professionisti delle abilità e delle competenze comunicative,espressive e relazionali necessarie per svolgere la propria funzione ed il proprio ruolo con minori ed adolescenti. Il percorso formativo integrato di specializzazione mira a fornire conoscenze e competenze di base, trasversali e tecnico-professionali utili a ricoprire il ruolo professionale di Counsellor attraverso un percorso interattivo e di tipo esperenziale. L intervento ha quali destinatari n.18 persone, occupate e non occupate, in possesso dei seguenti titoli di studio ed esperienze professionali: Laurea o diploma universitario nelle aree 1

3 1. psicologica 2. giuridica 3. sociale 4. del servizio sociale o lauree equipollenti 5. pedagogica 6. educativa Diploma di scuola secondaria superiore, cui sia seguita una significativa e pluriennale esperienza lavorativa o di volontariato: 1. nella formazione professionale 2. nell'intervento sociale 3. nel campo dell'educazione RISULTATI ATTESI Il Progetto intende quindi conseguire i seguenti risultati: 1) SPECIALIZZARE PERSONE DISOCCUPATE E OCCUPATE Il Progetto intende specializzare professionalmente persone disoccupate, fornendo loro gli strumenti culturali e professionali indispensabili non solo al fine di creare nuovi sbocchi occupazionali, ma anche per garantire la permanenza stabile nel mondo del lavoro e l avanzamento professionale; persone occupate, nel pubblico e nel privato sociale, per agevolarne l avanzamento professionale e l acquisizione di competenze tecnico-professionali indispensabili per migliorare il livello qualitativo dei servizi erogati/forniti. Le conoscenze e competenze tecnico-professionali e trasversali acquisite durante il percorso formativo integrato, infatti, sono immediatamente spendibili nel mercato del lavoro sociale, in quanto costituiscono un mix di: know how specializzato e al contempo polivalente, acquisito attraverso conoscenze e abilità suscettibili di essere utilizzate trasversalmente e flessibilmente in situazioni o contesti operativi molteplici e in continuo mutamento; competenze tecnico-professionali basate sulla combinazione di sapere-saper fare-saper essere; capacità trasversali che scaturiscono dal circolo virtuoso tra abilità di contestualizzazione e di focalizzazione dei problemi. Tali competenze permetteranno loro di: gestire relazioni interpersonali con gli utenti e i loro familiari, stabilendo un rapporto empatico-creativo-competente; relazionarsi con situazioni-problema adoperando tecniche e metodologie proprie della relazione d aiuto (problem-solving, decision-making, counseling, etc.); leggere i bisogni espressi ed individuare quelli latenti dell utente; comprendere, come lettura dialogica delle risorse e delle esigenze; gestire la interrelazione circolare teoria-prassi; conoscere ed applicare il Piano individualizzato di intervento; 2

4 gestire il processo di servizio nell ottica della qualità; creare ed utilizzare strumenti di lavoro, qualitativi e quantitativi; Inoltre il percorso formativo intende promuovere una azione di empowerment degli allievi, ovvero una presa di coscienza della proprie capacità personali trasversali, una presa di coscienza delle proprie potenzialità e competenze professionali anche in funzione di un inserimento in un contesto lavorativo; di qui discende il secondo risultato atteso dal Corso di Perfezionamento: 2) SVILUPPARE CONCRETE POSSIBILITÀ OCCUPAZIONALI Il settore del Counselling offre delle concrete ed immediate possibilità occupazionali. Il contesto lavorativo del Counsellor è rappresentato da tutte quelle imprese (profit e non profit), Enti pubblici ed O.N.L.U.S. che erogano servizi socio-educativi alle famiglie, istituti di istruzione e formazione professionale: Organizzazioni del Terzo Settore (Associazioni di volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, ecc.) Centri di Servizio per il Volontariato Cooperative sociali di tipo A Comunità Aziende Sanitarie Locali (Consultori e Ser.T.) La Professione di Counselling ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte del C.N.E.L.: Consiglio Nazionale dell'economia e del Lavoro. A tutt'oggi il Counselling in Italia rimane una professione riconosciuta, ma non regolamentata. 3

5 2.8 Descrizione dell azione: Articolazione dell Azione Formativa: Il Corso avrà una durata complessiva di n.1 annualità, per complessive n.300 ore. Le attività formative, per permettere anche agli occupati di prendervi parte, saranno organizzate nei week-end, con modalità semi-residenziali. Sedi di svolgimento: Teoria, studi di casi, simulazioni ed esercitazioni pratiche e verifiche periodiche di aula sede IRFIP - Pietramontecorvino Tirocini - c/o le sedi della Associazione Crescere ONLUS Counselling individuale e/o di gruppo sede Associazione Crescere ONLUS PRIMA FASE O FASE PREPARATORIA E la fase che parte dall organizzazione vera e propria del lavoro con la formazione dello staff; l organizzazione didattica; la condivisione del protocollo operativo con suddivisioni di compiti e ruoli e l organizzazione delle risorse logistiche, strumentali ed economiche. Si passa, quindi, alle azioni pubblicitarie dell iniziativa per l individuazione degli utenti del Corso. Queste dunque le azioni previste: PUBBLICIZZAZIONE BANDO SELEZIONE Requisiti preferenziali Saranno ritenuti elementi preferenziali in sede di selezione la Laurea e l appartenenza ad una delle seguenti categorie proseffionali: Avvocati Assistenti sociali Educatori professionali Responsabili di comunità familiari, terapeutiche altre figure professionali per le quali sarà valutata l esperienza ed il curriculum. Modalità di svolgimento della Selezione L ammissione al percorso formativo integrato prevede il superamento della prova di selezione, consistente in: 1. Test culturale scritto (per verificare e valutare il background culturale). La prova è costituita da un questionario semi-strutturato, ovvero con domande a risposta chiusa ed aperta. 2. Colloquio individuale, che avrà come fine la valutazione delle caratteristiche personali del candidato, della motivazione alla partecipazione al Corso, l attitudine alla professione, le competenze e le esperienze professionali. Il colloquio mira a rilevare nei candidati: interessi, aspettative, punti di forza e punti di debolezza livelli e stili cognitivi 4

6 gradiente di autostima Criteri di valutazione: il punteggio totale è di 100 punti ripartiti in questo modo: 10 punti per il Curriculum Vitae (titoli, esperienze professionali, ecc.) 30 punti per le domande aperte del Test scritto 20 punti per le domande a scelta multipla del Test scritto 40 punti per il colloquio Graduatoria La graduatoria finale degli ammessi all attività formativa sarà redatta dalla Commissione attribuendo un punteggio totale dato dalla somma dei punteggi del Curriculum Vitae, del Test culturale scritto e del colloquio. La selezione si intenderà superata con un punteggio minimo complessivo pari a 50 punti. A parità di punteggio sarà data precedenza al candidato più giovane di età. La graduatoria finale sarà affissa presso: la sede dell IRFIP. le sedi provinciali dei Centri per l Impiego e degli Sportelli polifunzionali le sedi dei partner del progetto nonché pubblicata sul sito dell Ente. Sarà ammesso ricorso motivato e scritto entro 5 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatoria. Il ricorso sarà esaminato e le motivazioni saranno comunicate entro 3 giorni. La selezione sarà espletata solamente se il numero delle domande supererà la disponibilità dei posti (18). ACCOGLIENZA e ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI h.5 L ACCOGLIENZA coincide con il momento iniziale del processo orientativo. Essa è l insieme delle attività che facilitano l incontro, oltre che tra il counsellor/l operatore dell Orientamento e il/la corsista, tra l Ente e il/la corsista. Infatti questa fase prevede la presentazione dello staff di gestione operativa del progetto e della struttura formativa, dell organizzazione delle attività, del Programma formativo e del Timing, dei canali di comunicazione interna ed esterna e degli standard di comportamento organizzativo. Per quanto riguarda invece il rapporto counsellor/operatore dell Orientamento-corsista, esso si implementa attraverso una autopresentazione e la presentazione del servizio di orientamento da parte del professionista. E importante riuscire, in questa fase, a creare un clima favorevole per l analisi del vissuto personale e professionale di ognuno/a; si tratta, infatti, di identificare la natura del problema e dei bisogni dell individuo. Dalla correttezza dell analisi dipenderà anche la possibilità di trovare risposte adeguate alle difficoltà emerse. ORIENTAMENTO E BILANCIO DELLE COMPETENZE IN INGRESSO h.7 Gli interventi di Orientamento previsti dal Progetto vanno intesi come azioni/servizi di accompagnamento alla persona-utente lungo l intero arco del percorso formativo, come attività di consulenza e di sostegno lungo i percorsi di scelta e transizione, come sostegno alla capacità di comunicazione e di interazione con gli altri. 5

7 Gli interventi di Orientamento previsti dal Corso si sviluppano lungo un processo che, pur rappresentando un continuum dal punto di vista psicosociale, può agevolmente essere articolato per fasi temporali, alle quali corrispondono specifici servizi. Inoltre, se l obiettivo generale degli interventi di Orientamento è quello di supportare l utente nel processo decisionale connesso alla progettazione della propria transizione (al percorso formativo integrato in questione Orientamento in ingresso; ad eventuali altri percorsi formativi o di istruzione, al mondo del lavoro Orientamento in uscita), non tutti i corsisti hanno bisogno del medesimo tipo di aiuto: occorre pertanto prefigurare un processo orientativo che si sviluppa anche attraverso percorsi differenziati, con tempi e modalità costruite su misura, attraverso colloqui individuali e personalizzati. In questa prospettiva sono stati previsti diversi servizi, ciascuno dei quali autonomo, ma strettamente connesso con gli altri, di cui costituisce talvolta una premessa, talaltra un passaggio obbligato o viceversa una possibile opzione, in maniera tale da disegnare diversi possibili percorsi operativi, in relazione appunto alle esigenze delle corsiste, sulla base di un programma di lavoro concordato con il Counsellor, dando così corpo a quella presa di responsabilità personale in ordine alle scelte che riguardano il proprio futuro che rappresenta in definitiva il punto di arrivo ideale del processo orientativo. Il BILANCIO DELLE COMPETENZE IN INGRESSO (BdC) è una metodologia personalizzata di orientamento, che consente di facilitare la consapevolezza dell individuo sulle proprie competenze professionali, personali e sulle proprie potenzialità, con l obiettivo di costruire un progetto di sviluppo formativo e/o professionale. Il BdC è finalizzato alla raccolta di informazioni relative al curriculum formativo e professionale dei corsisti, ovvero all accertamento di conoscenze, capacità e competenze in loro possesso e al riconoscimento di eventuali crediti formativi. Consegue che caratteristica fondamentale degli interventi di bilancio è la presa di coscienza, l acquisizione di maggiore consapevolezza sulle proprie potenzialità L ORIENTAMENTO IN INGRESSO, invece, è teso innanzitutto alla esplorazione degli interessi, delle aspettative, degli stili cognitivi dei corsisti. Attraverso setting, esperienze pratiche ed altre metodologie interattive (brain storming, role play, la narrazione, lo psicodramma, le fantasie guidate, le simulazioni, ecc.), l intervento di Orientamento provvederà a: creare il gruppo di lavoro (gruppo classe) dei corsisti; sostenere l individuo nel suo inserimento nel percorso formativo; potenziare l efficacia del rendimento dell attività formativa. In questa fase, dunque, verranno realizzate le seguenti attività: Presentazione della struttura organizzativa, formativa e dei responsabili del Corso. Introduzione al percorso formativo Diagnostica competenze e risorse personali e qualità stili comportamentali e processi di pensiero di ciascun partecipante Definizione del gruppo di apprendimento Accelerazione del processo di formazione del gruppo di studio/lavoro e rafforzamento delle motivazioni al corso Al temine di queste attività verrà sottoscritto il Patto Formativo con gli allievi. 6

8 PROGETTAZIONE DEL PIANO FORMATIVO DETTAGLIATO Al termine delle azioni di Analisi dei fabbisogni e di BdC sarà quindi possibile predisporre un piano formativo dettagliato (progetto didattico esecutivo) che tenga conto dei profili psicologici e del bagaglio di conoscenze e competenze degli utenti. Solo dopo queste attività, che coinvolgeranno direttamente ed attivamente i destinatari della formazione, sarà possibile quindi definire il piano di formazione nei dettagli, eventualmente apportando le necessarie variazioni rispetto a quanto stabilito nel presente Progetto. Il progetto didattico esecutivo sarà, in pratica, l output di un processo di elaborazione che si sviluppa parallelamente alle azioni sopra descritte. Il prodotto-progetto nella sua stesura definitiva si configurerà come il documento centrale del servizio formazione. SECONDA FASE O FASE INTERMEDIA In questa fase, facendo tesoro del bilancio delle competenze iniziali, si predispongono e si attivano i moduli formativi con i laboratori interdisciplinari. Si faciliterà l apprendimento rendendo accessibile a tutti attraverso l utilizzo di mappe concettuali e codici semplici adattati all eterogeneità delle conoscenze e competenze pregresse delle partecipanti. In questa fase si trasferiranno le conoscenze nell ambito delle diverse discipline in programma e si accompagnerà il gruppo classe in una serie di attività interattive in cui: si analizza la realtà territoriale di appartenenza dal punto di vista socio-ambientaleculturale; si fa esperienza di project work e del lavoro collaborativo; si interagisce con esperti del settore e con testimoni privilegiati; si socializzano problemi, si cercano risposte concrete che possano aiutare gli utenti ad autopromuoversi e a ricercare insieme una modalità per inserirsi nel mondo del lavoro, anche attraverso forme cooperativistiche e associative; si raccolgono materiali cartacei, fotografici, audiovisivi etc. per la memoria storica dell intervento formativo; si prepara un prodotto finale per la disseminazione dei risultati. Tutto il percorso sarà controllato e monitorato costantemente in linea con quanto previsto dalla metodologia della Ricerca- Azione che farà da cornice all intera impalcatura progettuale. Pertanto i corsisti verranno impegnati sia in attività di formazione d aula, ovvero lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche (attività di laboratorio), che di formazione on the job (stage) presso l ente partner del Progetto. Le attività di formazione on the job verranno svolte presso le sedi operative della Associazione Crescere ONLUS Queste si svolgeranno in alternanza con le attività d aula. La formazione on the job, oltre a completare la formazione dei corsisti permettendo loro di acquisire competenze tecnico-professionali, favorisce l inserimento nel mondo del lavoro e la conoscenza degli sbocchi occupazionali. Per ciascun corsista verrà concordato un preciso "Progetto di Tirocinio" che stabilisce gli obiettivi dello stage e le modalità di svolgimento. A conclusione dell attività di stage è prevista la consegna di una Relazione Finale sull'esperienza operativa maturata. 7

9 Le attività di stage saranno regolate da un apposita Convenzione tra l I.R.F.I.P. e la organizzazione ospitante. I corsisti avranno così la possibilità di sperimentare le conoscenze e le competenze tecnicoprofessionali acquisite nella formazione d aula. TERZA FASE O FASE FINALE In questa fase si procederà alla valutazione delle competenze acquisite a fine corso mediante l esame finale (prova scritta e colloquio). Lo staff di progetto farà un bilancio dell intero corso, riflettendo sulle dinamiche di cambiamento intervenute durante la formazione; quindi opererà una valutazione finale, tenendo conto del grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati. In questa ultima fase sarà infine realizzata un Convegno finale e saranno disseminati i risultati e le buone prassi. Queste le azioni previste: ORIENTAMENTO IN USCITA h.4 Il servizio prevede che vengano fornite ai corsisti informazioni utili per il proseguimento degli studi o per la scelta professionale/ingresso nel mondo del lavoro. Il servizio verrà erogato in due distinte modalità: autoconsultazione (consultazione autonoma, selfservice) e/o consultazione guidata consulenza informativa diretta ACCOMPAGNAMENTO ALL INSERIMENTO LAVORATIVO h.4 Inoltre, stabilito il proprio progetto personale e professionale, il corsista deve adottare specifici comportamenti attivi per accedere al mercato del lavoro, tecniche di transizione che richiedono il possesso di specifiche conoscenze, competenze e abilità. Pertanto tra le azioni di Accompagnamento è stato previsto un servizio che consiste nel supportare i corsisti nella ricerca di opportunità di lavoro e nell inserimento lavorativo, innanzitutto nelle organizzazioni presso cui essi hanno svolto lo stage. Tale azione si esplica attraverso: a) Sostegno formativo sulle tecniche di ricerca del lavoro b) Supporto nella ricerca di lavoro ESAME E VALUTAZIONE FINALE Al termine del percorso formativo integrato i corsisti dovranno superare un esame così articolato: 1. una prova scritta 2. una prova orale sulle materie oggetto del percorso formativo integrato. Saranno ammessi all esame finale i corsisti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore totale del percorso curricolare previsto. Al termine del Corso ad ogni corsista verrà assegnato un credito valutativo consistente in una valutazione dei risultati ottenuti durante la frequenza del percorso formativo integrato. Tale valutazione verrà effettuata sulla base delle verifiche in itinere realizzate dai docenti e dai tutor didattici e dello stage. La valutazione finale è espressa in centesimi secondo il seguente punteggio: 8

10 credito valutativo valutazione massima 40 punti prova scritta valutazione massima 30 punti prova orale valutazione massima 30 punti Saranno ammessi alla prova orale i corsisti che avranno ottenuto almeno 40 punti complessivi nella valutazione della prova scritta sommata al credito valutativo. Per conseguire l Attestato di Perfezionamento occorrerà ottenere una valutazione complessiva (credito valutativo + prova scritta + prova orale) non inferiore a 70/100. FASE TRASVERSALE COUNSELLING (Intervento trasversale per tutta la durata del Progetto) h.10 ad allievo (2 seminari da 4 ore + 2 colloqui individuali per corsista di un ora) Tale servizio consiste in un colloquio di sostegno orientativo finalizzato ad aiutare i corsisti - attraverso colloqui per piccoli gruppi e individuali a definire e a prendere consapevolezza del proprio profilo psico-sociale, cioè delle proprie motivazioni, risorse, potenzialità, inquadrando questi elementi nell insieme dei vincoli e delle opportunità personali, familiari e del contesto che lo circonda. 3.5 Grado di innovatività/sperimentalità (di prodotto o di processo) e trasferibilità dell intervento Non esistono nel territorio corsi di perfezionamento specifici per il campo minorile ed adolescenziale mentre esiste una forte domanda di interventi diretti a minori ed adolescenti anche collegata all avvio dei piani di zona. Nel prodotto sono previsti insegnamenti di educazione ambientale,prevenzione e sicurezza,pronto soccorso di base.pari opportunità e lavoro di progettazione Nelle sue modalità processuali il corso prevede l adozione di modalità didattiche fortemente interattive. 3.7bis Apporti specialistici: L I.R.F.I.P. si avvarrà dell apporto specialistico dell Associazione Crescere ONLUS per la realizzazione delle seguenti attività: Docenze specialistiche Tutoraggio nelle attività di stage Supervisione Scientifica e Counselling 9

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

SINTESI. Corso di Specializzazione in MEDIAZIONE FAMILIARE. Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale (I.R.F.I.P.

SINTESI. Corso di Specializzazione in MEDIAZIONE FAMILIARE. Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale (I.R.F.I.P. SINTESI Corso di Specializzazione in MEDIAZIONE FAMILIARE SOGGETTO ATTUATORE Istituto Religioso di Formazione ed Istruzione Professionale (I.R.F.I.P.) Indirizzo Via Arco Ducale, snc 71038 Pietramontecorvino

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Intervento formativo anno scolastico 2007/2008 Alternanza Scuola - Lavoro Premessa Il percorso si prefigge l obiettivo di sperimentare una modalità di apprendimento

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2000. Pagina 1 di 6

UNI EN ISO 9001:2000. Pagina 1 di 6 Tecnico Installatore reti in fibra ottica apparati e sistemi ottici Pagina 1 di 6 Tecnico Installatore reti in fibra ottica, apparati e sistemi ottici La figura in oggetto è: Tecnico installatore reti

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGETTO INVENTA 2012

PROGETTO INVENTA 2012 SCHEDA SINTETICA PROGETTO INVENTA 2012 ID N. 189 AMBITO FORMATIVO FORGIO PACCHETTO FORMATIVO BASE Avviso Pubblico n. 20/2011 Percorsi formativi per il rafforzamento dell occupabilità e dell adattabilità

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto all XI

Dettagli

SCHEDA TECNICA CORSI DI ORIENTAMENTO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI

SCHEDA TECNICA CORSI DI ORIENTAMENTO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI SCHEDA TECNICA CORSI DI ORIENTAMENTO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI Caratteristiche e priorità trasversali e generali Gli interventi richiesti hanno le seguenti finalità: sostenere ed agevolare

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Regolamento del servizio di tutorato (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1 - L istituto del tutorato... 3 Articolo 2 - Obiettivi generali e specifici... 3 Articolo 3 - I tutor...

Dettagli

REGOLAMENTO. Art. 1 Ammissione

REGOLAMENTO. Art. 1 Ammissione REGOLAMENTO Il è una Società Cooperativa ONLUS, riconosciuta dal M.I.U.R. come Ente Formatore che si occupa del disagio infantile svolgendo attività di consulenza in campo educativo, promuovendo corsi

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II Orientamento per il successo scolastico e formativo Il RUOLO DELLA SECONDARIA II seconda parte 2011/2012 ruolo orientativo della secondaria II una scuola che ha un RUOLO DI REGIA Sostiene i propri studenti

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Bando di selezione allievi Corso ITS

Bando di selezione allievi Corso ITS Fondazione ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare Bando di selezione allievi Corso ITS Tecnico per il controllo e la valorizzazione delle produzioni

Dettagli

Classe 19 delle lauree in Scienze dell'educazione e della Formazione CORSO DI LAUREA A DISTANZA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Classe 19 delle lauree in Scienze dell'educazione e della Formazione CORSO DI LAUREA A DISTANZA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze della Formazione Classe 19 delle lauree in Scienze dell'educazione e della Formazione CORSO DI LAUREA A DISTANZA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto, ! "#$%&'()(&&*&"+" Il progetto prevedeva la formazione dei job coach, operatori che svolgono la funzione di mediazione e accompagnamento dei soggetti svantaggiati nel percorso di integrazione lavorativa.

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO PER LA REALIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ==============

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ============== 2 0 1 5 s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ============== s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri CONFERENZA UNIFICATA (ex art. 8 del D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) SEDUTA DEL 2 MARZO 2000 Repertorio Atti n. 221 del 2 marzo 2000 Oggetto: Accordo tra Governo, regioni,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO L AIUTO SCOLASTICO LA FAMIGLIA Dott. Eugenia Rossana Fabiano Dirigente Scolastico Fase di

Dettagli

PROMECO SERT- AUSL FERRARA

PROMECO SERT- AUSL FERRARA PROMECO Promeco è un servizio pubblico gestito congiuntamente da Comune e Azienda Usl di Ferrara in un rapporto di convenzione con la Provincia di Ferrara. Progetta e svolge interventi educativi con tutte

Dettagli

SCUOLA EDILE NOVARESE

SCUOLA EDILE NOVARESE SCUOLA EDILE NOVARESE SEDE: Viale Manzoni 18 - Novara Tel 0321.627012 Fax 0321.640222 e.mail: gestionecorsi@scuolaedilenovarese.it SITO INTERNET: www.scuolaedilenovarese.it COMPITI Scuola edile Novarese,

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI

FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI FORMAZIONE DEI TUTOR AZIENDALI L Ebit Ter Lazio offre a tutte le aziende della Regione Lazio la possibilità di formare i propri tutor aziendali, adempiendo così all obbligo di legge e conseguendo la certificazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI/ATTIVITÀ

Allegato 2 FUNZIONI/ATTIVITÀ SERVIZI ALLA FORMAZIONE Allegato 2 FUNZIONI/ATTIVITÀ FORMATORE Area di attività Analisi dei fabbisogni formativi; Progettazione interventi formativi; Erogazione azioni formative; Valutazione esiti apprendimento;

Dettagli

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali FORMAZIONE IAA 2015/2016 Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI La proposta EDA, al fine di consentire una personalizzazione ed una differenziazione dei percorsi, è stata costruita secondo una logica modulare e flessibile, strutturata su un

Dettagli

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE Porre l individuo in grado di prendere coscienza di sé, di progredire per l adeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE DIRETTORE DEL CORSO Dirigente Scolastico Dr.ssa Daniela Oliviero ENTE FORMATORE Istituto Benalba

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali FORMAZIONE IAA 2015/2016 Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

L alternanza scuola lavoro Dott.ssa Eleonora Grossi

L alternanza scuola lavoro Dott.ssa Eleonora Grossi L alternanza scuola lavoro Dott.ssa Eleonora Grossi Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica Psicologia dello sviluppo e dell educazione Potenziamento cognitivo Metodo Feuerstein L alternanza scuola

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Criteri e modalità di selezione Criteri autonomi di selezione dell ente presentati ed approvati unitamente al progetto Le procedure di selezione proposti in progetto e con esso

Dettagli

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione Dario Nicoli I Regolamenti sul Riordino Nei nuovi Regolamenti sul Riordino dei diversi istituti secondari di II grado (Istituti

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 204-205 LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Syllabus a.a. 204-205 versione.0 BREVE INTRODUZIONE AL MODULO Il Syllabus indica

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DESCRIZIONE SINTETICA Il o nella gestione e sviluppo delle risorse è in grado di realizzare la programmazione del, prefigurare percorsi di sviluppo

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro ISISS Giuseppe Verdi VALDOBBIADENE. Isiss Giuseppe Verdi Valdobbiadene

Progetto di Alternanza Scuola Lavoro ISISS Giuseppe Verdi VALDOBBIADENE. Isiss Giuseppe Verdi Valdobbiadene Progetto di Alternanza Scuola Lavoro ISISS Giuseppe Verdi VALDOBBIADENE Progetto finanziato dal FSE [Laboratori della Conoscenza Percorsi integrati di Alternanza Scuola Lavoro INVESTIAMO PER IL VOSTRO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING Articolo 1 (Durata) a) Il corso di counseling ha durata triennale. b) Il monte ore minimo escluso il tirocinio e la formazione

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

Corso di formazione L ORIENTAMENTO. scolastico e professionale. teorie, tecniche e strumenti. 3 giornate 24 ore

Corso di formazione L ORIENTAMENTO. scolastico e professionale. teorie, tecniche e strumenti. 3 giornate 24 ore Corso di formazione L ORIENTAMENTO scolastico e professionale teorie, tecniche e strumenti 3 giornate 2 ore riservato a laureandi e laureati in psicologia, orientatori, pedagogisti, professionisti operanti

Dettagli

OPERATORE ELETTRONICO

OPERATORE ELETTRONICO CONSORZIO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E PER L EDUCAZIONE PERMANENTE Il Consorzio per la Formazione Professionale e per l Educazione Permanente è un Ente Pubblico, che organizza, in diversi settori

Dettagli

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO LINEE GUIDA DISABILITÀ ALLEGATO 3 IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO 1. DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE ISTITUTO SILONE San Ferdinando di Puglia STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE REPORT FINALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Progetto di Ricerca finanziato da: REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA

TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA AVVISO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO ITS TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA Estratto dell avviso integrale consultabile presso la sede

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Valutazione del potenziale

Valutazione del potenziale Valutazione del potenziale I servizi offerti da Noema 1 La valutazione è riferita alle capacità che la persona possiede e può essere fatta su due ambiti in particolare: prestazioni: verifica di quanto

Dettagli