3 - INDICE DELLA MATERIA AUTONOMIE TERRITORIALI ED ENTI LOCALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 - INDICE DELLA MATERIA AUTONOMIE TERRITORIALI ED ENTI LOCALI"

Transcript

1 3 - INDICE DELLA MATERIA AUTONOMIE TERRITORIALI ED ENTI LOCALI A572 Il sistema dei controlli negli Enti Locali... pag. 2 A219/1L armonizzazione dei sistemi contabili nelle Regioni, Enti Locali e loro organismi... pag. 4 A593 Il piano delle performance, PEG e PDO negli Enti Locali... pag. 5 C254 La tutela e la valorizzazione dei beni culturali... pag. 6 C269 Vigilanza e sanzioni in materia edilizia...pag. 8 A505 Ordinanze-ingiunzioni pecuniarie negli Enti Locali... pag. 10 1

2 A572 Il sistema dei controlli negli Enti locali - I VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA - IL CONTROLLO SUGLI EQUILIBRI FINANZIARI E SULLA REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE 2 giorni maggio ,00 14,30 RELATORI Dott. Santo FABIANO Esperto di Diritto degli Enti locali Dott.ssa Daniela MORGANTE Magistrato Corte dei conti OBIETTIVI Come è noto, il decreto 174/2012, convertito con l. 213/12 ha imposto agli Enti locali di organizzare un nuovo sistema dei controlli interni, prevedendo, nel caso di mancata attivazione, persino lo scioglimento del Consiglio comunale e nel caso di inadeguatezza, l intervento della Corte dei conti. A tal fine, si propone un seminario di carattere teorico-pratico, che affronterà sia gli aspetti di natura adempimentale, relativi agli obblighi previsti e alle scadenze, sia gli aspetti di carattere metodologico e operativo relativi alla realizzazione pratica del nuovo regolamento, della individuazione delle attività da svolgere e della definizione degli organi a cui assegnare l esercizio dei controlli. Ciò alla luce degli orientamenti interpretativi e applicativi che si sono delineati nella giurisprudenza contabile. DESTINATARI Operatori delle pubbliche amministrazioni, Amministratori locali, Segretari comunali, Componenti degli organismi di valutazione, componenti del collegio dei revisori dei conti. Il ruolo della Corte dei conti, gli ambiti di accertamento e le misure sanzionatorie. L evoluzione normativa dell ultimo decennio e l attribuzione dei controlli finanziari sulla gestione alla Corte dei conti. L introduzione dei controlli collaborativi (art. 1, comma 166, legge finanziaria 2006). L attribuzione della funzione consultiva (l. 131/03). Il rafforzamento dei controlli collaborativi (d.l.vo 149/11; d.l. 174/12). I recenti approdi normativi: il nuovo sistema premiale e sanzionatorio (artt. 5 e 6 del d.l.vo 149/11). Il nuovo ruolo dell organo di revisione e il nuovo volto dei controlli. I profili soggettivi (art. 16, comma 25, del d.l.vo 138/11 e art. 3 del d.m. 23/12) e i profili oggettivi. I vincoli di finanza pubblica e la loro violazione: violazione del Patto, elusione del Patto, comportamenti che preludono al dissesto. L accertamento della violazione del Patto di stabilità e le conseguenze pratiche (art. 7 del d.l.vo 149/11). Gli atti di programmazione funzionali al rispetto del Patto (art. 9 del d.l. 78/09) e la loro mancata adozione. Le specifiche responsabilità e le pronunce della giurisprudenza contabile. I comportamenti elusivi delle regole del Patto. La previsione normativa (art. 20, comma 12, della l. 111/11; art. 31, comma 31, della l. 183/11); le specifiche conseguenze. La nullità degli atti elusivi del Patto di stabilità ed il loro accertamento. La nullità dei contratti. La sanzione pecuniaria e il rapporto tra gli accertamenti delle Sezioni regionali di controllo e le prerogative sanzionatorie delle sezioni giurisdizionali. La posizione 2

3 della giurisprudenza. Le ipotesi concrete di elusione del Patto di stabilità: servizi per conto terzi, rapporti tra società partecipate ed ente, alienazioni, concessioni di credito, ecc. Analisi delle principali pronunce delle Sezioni regionali di controllo. I rapporti tra controllo e giurisdizione. La posizione tradizionale. Il superamento della posizione tradizionale e l accertamento di eventuali ipotesi di responsabilità amministrativa e contabile che potrebbero emergere in sede di controllo. La possibilità di sollevare questione di legittimità costituzionale avanti la Corte in sede di controllo. La posizione della giurisprudenza. Le conseguenze inerenti l accertamento delle vicende e delle cause che preludono al dissesto (art. 6 del d.l.vo 149/11). L accertamento delle responsabilità nelle varie ipotesi, con particolare riguardo all elemento psicologico. Il nuovo sistema dei controlli interni alla luce del d.l. 174/2012, convertito con l. 213/12, e la predisposizione del regolamento. I controlli: ruoli, ambiti di azione, nuovi adempimenti e responsabilità. L obbligo di individuare strumenti e metodologie per garantire, attraverso il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la legittimità, la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. La ridefinizione del controllo di gestione, l integrazione con il ciclo di pianificazione e valutazione, gli obblighi di trasmissione del referto alla Corte dei conti. La verifica sulla adeguatezza delle scelte compiute e la congruenza tra risultati conseguiti e obiettivi predefiniti. Il controllo sugli equilibri finanziari: la verifica sul conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica, le funzioni di direzione, vigilanza e il coinvolgimento degli organi politici e del segretario comunale, la valutazione degli effetti in relazione all andamento degli organi gestionali esterni. L attività di controllo da parte dei responsabili dei servizi e l attività di coordinamento e vigilanza del responsabile del servizio finanziario. L efficacia e l efficienza degli organismi gestionali esterni e il bilancio consolidato. Il controllo sulla qualità dei servizi erogati: adempimenti, tecniche e connessione con gli istituti premiali. La regolarità amministrativa e contabile: il controllo preventivo, la disciplina e l organizzazione del controllo successivo. Il controllo strategico: finalità, organizzazione e definizione della metodologia. La modifica dei controlli interni, la novella del testo unico degli enti locali e l introduzione del controllo sugli equilibri. Il controllo sulle società partecipate: definizione degli standard, il monitoraggio, l analisi degli scostamenti, l analisi della situazione contabile. Dissesto e riequilibrio finanziario: presupposti, conseguenze, procedure. Organi: Corte dei conti, Commissione ministeriale, Prefetto. Giustiziabilità: giurisdizione, aspetti sostanziali e processuali. Gravi irregolarità: preclusioni amministrative e contabili, equilibrio finanziario, giustiziabilità. Parificazione dei rendiconti regionali: questioni processuali e sostanziali, giustiziabilità. Rendiconti dei gruppi consiliari: rendicontazione, restituzione, responsabilità, agente contabile. 3

4 A219/1 L armonizzazione dei sistemi contabili nelle Regioni, enti locali e loro organismi - SCHEMI DI BILANCIO - IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO - IL PRINCIPIO DI COMPETENZA FINANZIARIA - LA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE NELL ENTE LOCALE 2 giorni 1 a edizione: maggio a edizione: novembre ,00-14,30 RELATORE Prof. Carmine COSSIGA già Direttore generale del Comune di Pozzuoli - Professore incaricato di Economia delle Amministrazioni pubbliche, Università Parthenope, Napoli Esperto Corte dei conti Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi. Il quadro normativo e costituzionale: il d.l.vo 118/11 e le disposizioni integrative e correttive disposte col d.l.vo 126/2014. I sistemi contabili armonizzati. Gli strumenti dell armonizzazione: a) Regole contabili uniformi, b) Piano dei conti integrato, c) Schemi di bilancio comuni, d) Bilancio consolidato. I nuovi principi generali postulati del bilancio armonizzato. La deliberazione Corte dei conti n. 4 del 17/2/15 (Linee di indirizzo per il passaggio alla nuova contabilità delle Regioni e degli Enti locali). Il Piano dei conti integrato: la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico-patrimoniale. La struttura del piano dei conti. Il piano dei conti e gli schemi di bilancio. Bilanci per missioni e programmi: La classificazione delle entrate e delle spese: le missioni e i programmi. I macroaggregati. Le previsioni di cassa. Le variazioni di bilancio. Il nuovo principio di competenza finanziaria: definizione di accertamento e impegno e loro imputazione. Esempi di contabilizzazione delle principali voci di spesa e di entrata. La contabilizzazione della spesa di personale e delle spese legali. Il fondo crediti di dubbia esigibilità: modalità di calcolo, adeguamento durante la gestione e relativo accantonamento in sede di rendicontazione. Il fondo pluriennale vincolato: definizione e funzionamento. Contabilizzazione delle spese di investimento. Il risultato di amministrazione. Il riaccertamento straordinario dei residui e il connesso fondo pluriennale vincolato. Il risultato di gestione: gli accantonamenti e i fondi vincolati. L esercizio provvisorio: particolarità rispetto alla normativa del d.l.vo 267/2000. Gli strumenti della programmazione pluriennale: il Documento Unico di Programmazione (DUP) in vigore dal La contabilità economico-patrimoniale nell ente locale: il patrimonio nella Pubblica Amministrazione. Il conto del patrimonio. Il conto economico. Le scritture di rettifica e di integrazione. Il raccordo in contabilità economica delle spese del titolo II. Integrazione tra contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale. Il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società e altri organismi controllati. 4

5 A593 Il piano delle performance, PEG e PDO negli Enti locali - STRUMENTI A TUTELA DELL ANTICORRUZIONE E A GARANZIA DELL EFFICIENZA, CONTROLLO E MONITORAGGIO DELL ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA - CASI APPLICATIVI 2 giorni 1 a edizione: maggio a edizione: novembre ,00 14,30 RELATORE Dott. Giuseppe VELLA Segretario - Direttore generale della Provincia regionale di Agrigento OBIETTIVI E DESTINATARI Il corso, rivolto a Segretari, dirigenti, responsabili di PO e dei procedimenti, intende trattare la tematica della performance in un ottica innovativa. Si tende, infatti, a privilegiare l utilizzo di tale strumento di valutazione, al fine di migliorare l efficienza organizzativa, rendere funzionali ed integrati i controlli, e, principalmente, permettere di implementare ed attuare le disposizioni di cui alla l. 190/12 in tema di anticorruzione e trasparenza. Si passa, dunque, da una visione del piano delle performance quale strumento previsto per legge, a quella di strumento di organizzazione, legalità ed efficienza dell azione amministrativa. I temi teorici trattati sono affiancati da esemplificazioni pratiche ed operative. Il PEG (Piano esecutivo di gestione) ed il PDO (Piano dettagliato degli obiettivi) quali strumenti di pianificazione e controllo. Rapporti con la disciplina anticorruzione. Il Piano dettagliato degli obiettivi: quale strumento di valutazione dei dirigenti e delle posizioni organizzative: ipotesi esemplificative; quale mezzo per l implementazione e la funzionalità del Piano anticorruzione e trasparenza di cui alla l. 190/12 e relativi decreti attuativi; quale raccordo del sistema dei controlli interni di cui al d.l. 174/12, convertito in l. 213/12, con particolare riferimento al controllo di qualità degli atti. Il collegamento tra PDO e Piano della Performance di cui al decreto Brunetta: soluzioni operative per integrare i sistemi di valutazione della performance dell Ente. La struttura e il contenuto del PEG e del PDO e relativa delibera di approvazione: centri di responsabilità e centri di costo (definizione, criteri di progettazione e funzioni); obiettivi di gestione (progetti, linee guida di attuazione dei progetti, indicatori, obiettivi ordinari e di sviluppo ); dotazioni finanziarie (assegnazioni dei capitoli, budget dei centri di responsabilità e dei progetti); dotazioni non finanziarie (dotazione di risorse umane e strumentali); processo di assegnazione di obiettivi e di risorse, competenze della Giunta e dei responsabili dei centri di responsabilità. Le procedure di attribuzione degli obiettivi nell ambito del principio di separazione politica-amministrazione. Il PEG quale elemento centrale all interno del processo di formazione delle previsioni finanziarie e strumento di collegamento dei documenti contabili costituenti il Sistema Integrato di Bilancio. La funzione del direttore generale nella definizione del PEG e del PDO e i rapporti con il responsabile dei servizi finanziari: modalità di approvazione e di variazione del PEG e del PDO ed i pareri necessari per la regolarità tecnica e contabile. La negoziazione degli obiettivi. Trattazione a carattere esemplificativo dei concetti teorici affrontati. 5

6 C254 La tutela e la valorizzazione dei beni culturali - PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INTERVENTI SU BENI DEL PATRIMONIO CULTURALE 2 giorni 8-9 ottobre /14-16 RELATORE Avv. Andrea FACCON Avvocato amministrativista in Milano OBIETTIVI I temi della tutela, valorizzazione e gestione dei beni culturali presentano, senza dubbio, un notevole interesse per gli operatori della P.A. Oggi più che mai, infatti, i beni culturali sono in bilico, tra il rischio di subire danni ingenti, anche irreparabili, e la concreta possibilità di offrire, nel quadro di una gestione e valorizzazione accorte e razionali, un opportunità di rilancio, economico ma anche morale, al Paese. Il corso è articolato in due parti: la prima, dedicata all esame della normativa per la tutela e valorizzazione di beni culturali, mira ad offrire agli utenti una disamina approfondita delle questioni più attuali emerse in sede applicativa (tra le altre, la distribuzione delle competenze, i poteri spendibili per garantire una tutela concreta (diretta e indiretta), le modalità di valorizzazione e fruizione, le forme di coinvolgimento dei privati nella gestione e le relative criticità). La seconda parte si propone di approfondire i temi specifici della progettazione, realizzazione e gestione di interventi su beni culturali, esaminando nel dettaglio e in modo tendenzialmente esaustivo le peculiarità gestionali che emergono nell ambito di interventi di conservazione/manutenzione/restauro del patrimonio culturale. Durante l analisi sui temi oggetto del corso particolare attenzione verrà posta, anche su sollecitazione dei partecipanti, su quegli aspetti disciplinari e gestionali che, alla luce delle produzioni normative e giurisprudenziali più recenti, suscitano maggiori incertezze e dubbi applicativi, con l obiettivo di segnalare soluzioni operative condivise e comunemente accettate. Con queste premesse, il corso è rivolto principalmente a dirigenti e funzionari - amministrativi e tecnici - di amministrazioni statali, enti pubblici territoriali, enti e organismi pubblici, che svolgono funzioni nel settore della tutela e valorizzazione dei beni culturali, nonché nella gestione dei processi di acquisto di lavori, servizi e forniture. Il corso può interessare anche i professionisti dell area tecnica e/o legale che intendono ampliare o approfondire il proprio bagaglio di conoscenze nel settore dei beni culturali, nonché i titolari, preposti e funzionari di imprese di servizi culturali e/o di costruzioni o i loro consulenti. DESTINATARI Funzionari delle Amministrazioni Pubbliche; manager privati e pubblici; avvocati e componenti di uffici legali; professionisti che si occupano di tutela e valorizzazione dei beni culturali; dirigenti di uffici tecnici addetti alla gestione e manutenzione del patrimonio culturale. Partecipanti a concorsi pubblici. 1. La tutela e la valorizzazione dei beni culturali.- I beni culturali. Nozione e inquadramento. Il codice civile e i beni culturali. La Costituzione e i beni culturali. Gli atti internazionali e il patrimonio culturale: i 6

7 siti del patrimonio mondiale UNESCO. Il riparto di competenze tra Stato e Autonomie dopo la riforma del Titolo V. L indirizzo della Corte costituzionale e del giudice amministrativo sui temi del riparto di competenze. L impatto del d.l.vo 42/04 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio) sino ai più recenti interventi normativi. Le questioni più attuali poste all attenzione degli operatori del settore. La tutela dei beni culturali. Patrimonio culturale pubblico e patrimonio culturale privato. L organizzazione e i poteri del MiBACT per la tutela dei beni culturali. Le misure per fronteggiare situazioni più gravi. Il caso Pompei. Le varie forme di contribuzione per la conservazione dei beni culturali in mano privata. Le questioni più attuali e le criticità. La tutela di aree circostanti beni culturali. La gestione delle aree. Le competenze. La lotta contro le varie forme di abusivismo. Beni culturali e lavori pubblici. Cenni alla disciplina. La valorizzazione e la gestione dei beni culturali. La valorizzazione del patrimonio culturale statale. Il ruolo centrale della cooperazione interistituzionale. Le varie forme di accordo per la valorizzazione e per la gestione. Il ruolo delle centrali d acquisto: la Consip e gli acquisti centralizzati di servizi culturali nelle linee guida MiBACT 23/2/2015. La valorizzazione del patrimonio culturale degli enti territoriali e degli altri enti pubblici. Le forme di valorizzazione e gestione. La gestione diretta. Vantaggi e criticità. La gestione indiretta. Le forme di esternalizzazione. La concessione. Il ruolo della sponsorizzazione. Casi concreti di sponsorizzazione. Le criticità nella fase di affidamento e di esecuzione. Esempi e casi di studio. Gli ambiti per l affidamento di servizi in appalto. La gestione di servizi cd. aggiuntivi. Best practice nella gestione di beni culturali. Disamina di casi concreti desunti dalla giurisprudenza e dalla prassi amministrativa. 2. La progettazione, realizzazione e gestione di interventi su beni del patrimonio culturale.- Premesse d inquadramento. La ricognizione dei beni culturali. La disciplina dell art. 29, d.l.vo 42/04 e s.m.i. L impatto della disciplina del d.l.vo 163/06 e s.m.i. La programmazione degli interventi conservativi. Le tipologie di lavori su beni culturali. Lavori pubblici che intercettano beni culturali: la verifica preventiva di interesse archeologico ex art. 96 d.l.vo 163/06 e s.m.i. La procedura. Le criticità. Riferimento a casi concreti e case law. La progettazione degli interventi su beni culturali. I finanziamenti dei progetti. Il ruolo di Arcus S.p.A. nella progettazione di interventi su beni culturali. Le fasi della progettazione. Il progetto preliminare. Le schede tecniche. La centralità del progetto definitivo. Il progetto esecutivo. I casi in cui si può prescindere dalla redazione del progetto esecutivo. Il ruolo del piano di manutenzione. Le criticità. Tipologie speciali di progettazione su beni culturali. La progettazione dello scavo archeologico. La progettazione di lavori di impiantistica e per la sicurezza. La scelta dei progettisti. L affidamento integrato della progettazione e dell esecuzione. La verifica dei progetti. La realizzazione degli inteventi. Le forme contrattuali. La scelta dell esecutore. I vincoli normativi. La qualificazione dell esecutore di interventi su beni culturali. I limiti dell avvalimento. Analisi della disciplina nel d.l.vo 163/06 e nel d.p.r. 207/2010 e s.m.i. concernente interventi su beni culturali. La gestione degli interventi. La fase di esecuzione dell intervento. I poteri della Soprintendenza. La direzione tecnica dei lavori. Le figure professionali che intervengono nelle attività conservative di beni culturali. Peculiarità che si riscontrano nella gestione di interventi su beni culturali. L aggiornamento del piano di manutenzione. Il consuntivo scientifico. Il collaudo: peculiarità dell organo e delle funzioni rispetto alla disciplina generale. Best practice in fase di affidamento ed esecuzione degli interventi su beni culturali. Esame di un capitolato d appalto relativo ad interventi su beni culturali. 7

8 C269 Vigilanza e sanzioni in materia edilizia - GUIDA TEORICO-PRATICA PER FUNZIONARI PUBBLICI ED ESPERTI DELLA MATERIA DOPO IL D.L. 133/ giornate ottobre ,00 14,30 RELATORI Prof. Pietro FALCONE Presidente di sezione del Consiglio di Stato Autore del Codice dell edilizia e dell urbanistica annotato con la giurisprudenza Avv. Maria Lidia IASCONE Dirigente Avvocatura Comune di Viareggio Il seminario intende fornire agli operatori pubblici e privati una guida teorica-pratica aggiornata, in tema di sanzioni per abusi edilizi, con particolare attenzione alle novità normative ed alle più recenti pronunce giurisprudenziali. Saranno esaminati i diversi procedimenti sanzionatori previsti per ciascuna tipologia di abuso, con riferimento ai singoli titoli edilizi: attività edilizia libera; SCIA; DIA; permesso di costruire e silenzio assenso, come disciplinati dopo le modifiche normative introdotte, da ultimo, con il d.l. 133/2014. Per le aree soggette a vincolo paesaggistico, l esame riguarda le sanzioni per mancanza dell autorizzazione paesaggistica a regime, dell autorizzazione semplificata (d.p.r. 139/2010) e di quella in sanatoria. Le singole questioni - illustrate alla luce della più recente giurisprudenza - saranno esposte con numerose esemplificazioni, in modo da consentire modelli di risoluzione dei principali casi che si presentano nell esercizio della professione. Il materiale didattico comprende una aggiornata rassegna normativa ed una giurisprudenziale. Vigilanza e repressione per abusi edilizi: attività obbligatoria e vincolata; imprescrittibilità e disciplina applicabile. La denuncia dei cittadini: quando corre l obbligo di attivare il procedimento repressivo. Sospensione dei lavori perché abusivi, nonché per lavoro irregolare, per sicurezza dei lavoratori o per assenza del DURC. Inizio di opere su aree vincolate: presupposti per la demolizione d ufficio. Opere abusive soggette a: attività edilizia libera; SCIA, segnalazione certificata di inizio attività, dopo il d.l. 133/14: casi di irregolarità, illegittimità e nullità della segnalazione; dichiarazioni sostitutive di certificazione false o mendaci; sanzioni amministrative e penali; superdia. Ristrutturazione edilizia c.d. pesante. Opere senza permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali. Ingiunzione di demolizione. Questioni controverse: è dovuta la comunicazione dell avvio del procedimento? necessita il previo esame della domanda di sanatoria o di variante? chi sono i soggetti responsabili? quando è responsabile il proprietario? in quale fase e con quale atto va individuata l area da acquisire? Termine per demolire; bene sottoposto a sequestro. Mutamento di destinazione d uso dopo il d.l. 133/14; quale sanzione, a seconda dei casi concreti? Inottemperanza all ingiunzione di demolizione; necessita un apposito provvedimento? Proprietario estraneo all abuso. Acquisizione di diritto al patrimonio comunale; necessità di un provvedimento? Quali opere possono acquisirsi. Proprietario incolpevole. Demolizione o conservazione del bene; quali presup- 8

9 posti. Rapporti con l ordine di demolizione impartito dal giudice penale. Le sanzioni pecuniarie alternative alla demolizione. Opere abusive a seguito di annullamento del permesso; i termini ed i presupposti per l annullamento e per la scelta della sanzione. Opere eseguite in parziale difformità dal permesso. Accertamento di conformità e titolo in sanatoria; ambito: opere già eseguite ed abusi formali; presupposti: doppia conformità urbanistica; possibilità e limiti della cd. sanatoria giurisprudenziale. Quali gli effetti sulle misure sanzionatorie da adottare o già adottate? Procedimento ed obbligo di provvedere. Quando opera la sospensione dell azione penale e l estinzione dei reati urbanistici? Diniego e silenzio-diniego. Lottizzazione abusiva, materiale, giuridica o mista: casi concreti. Sospensione delle opere. Confisca. Nullità degli atti. Sanzioni penali: per inosservanza di norme urbanistiche; per opere in assenza del permesso di costruire; per lottizzazione abusiva. Sequestro penale. Sospensione condizionale della pena. Prescrizione del reato. L avvenuta demolizione del manufatto esclude il reato urbanistico? Soggetti responsabili: il caso del proprietario. Sanzione civile della nullità degli atti di trasferimento del bene. Abusi su aree vincolate: autorizzazione paesaggistica a regime, semplificata ed in sanatoria: presupposti e limiti. L art. 167 del d.l.vo 42/04 e i casi di accertamento di compatibilità paesaggistica; sanzione pecuniaria dell indennità. Casi di non necessità dell autorizzazione. Aspetti operativi e applicativi.- Definizioni tecniche e giuridiche dei principali interventi edilizi alla luce delle recenti modifiche intervenute da ultimo con il d.l. 133/14. Analisi casistica delle principali tipologie di abuso edilizio ; le procedure sanzionatorie determinate dagli interventi in assenza di titolo alla luce del testo unico e delle successive modifiche introdotte all art. 3 del T.U Le nuove definizioni di manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia e di nuova costruzione e le conseguenze sanzionatorie connesse. La nuova disciplina del mutamento di destinazione d uso. L esecuzione di opere soggette a permesso di costruire/superdia, a Scia e a superdia (regionale): le tipologie di ordinanze ablatorie/demolitorie in caso di interventi eseguiti in assenza di p.d.c., in difformità o in contrasto con le norme e le previsioni urbanistiche. Gli interventi in assenza e in difformità dalla SCIA e le relative sanzioni amministrative. L attività edilizia c.d. libera e le recenti novità introdotte dal d.l. 133/14, l attività soggetta a comunicazione e relative sanzioni in caso di assenza/difformità. Le sanzioni pecuniarie alternative alla demolizione: casistica e presupposti di applicabilità. 9

10 A505 Ordinanze - ingiunzioni pecuniarie negli enti locali - PROFILI ISTRUTTORI - CONTRADDITTORIO - STRUTTURA DELLA ORDINANZA - RIMEDI GIUSTIZIALI 2 giorni 5-6 novembre ,00-14,30 RELATORI Dott. Stefano TOSCHEI Magistrato TAR e inoltre un Esperto in diritto civile e pubblico Il seminario propone un articolato commento di tutti i momenti dei procedimenti sanzionatori di competenza degli enti locali con esame di schemi illustrati in modo critico e articolato. Le norme applicabili in materia di ordinanze e ingiunzioni pecuniarie degli EE.LL. L accertamento di una violazione: il verbale; le procedure di contestazione, le diverse forme di notifica. L individuazione dei trasgressori e dei responsabili solidali. Le forme del contraddittorio: l esame delle memorie difensive; l audizione personale dei responsabili. La forma dell ordinanza-ingiunzione: motivazione e dispositivo. I criteri per la determinazione della sanzione. Il concorso formale. La reiterazione delle infrazioni. La riscossione coattiva alla luce della riforma della riscossione delle entrate: termini; modalità; modalità procedimentali. Il giudizio di opposizione: termini; forma; l intervento del funzionario a difesa dell Amministrazione e i relativi poteri. Regole di procedura. Efficacia della sentenza. Impugnazioni. La prescrizione. 10

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

Prima Lezione: 26/01/2016 Dalle ore 09:00 alle ore 14:00. Seconda Lezione: 09/02/2016 Dalle ore 09:00 alle ore 14:00

Prima Lezione: 26/01/2016 Dalle ore 09:00 alle ore 14:00. Seconda Lezione: 09/02/2016 Dalle ore 09:00 alle ore 14:00 Prima Lezione: 26/01/2016 Dalle ore 09:00 alle ore 14:00 Seconda Lezione: 09/02/2016 Dalle ore 09:00 alle ore 14:00 La Formazione Professionale necessaria per l iscrizione ed il mantenimento della stessa

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

CORSO SPE.S 2014 MODULO III Legalità, Trasparenza e controlli ( 4-8 maggio 2015) Giorno Orario Programma Docente

CORSO SPE.S 2014 MODULO III Legalità, Trasparenza e controlli ( 4-8 maggio 2015) Giorno Orario Programma Docente CORSO SPE.S 2014 MODULO III Legalità, Trasparenza e controlli ( 4-8 maggio 2015) Giorno Orario Programma Docente La corruzione amministrativa, Le nuove procedure e responsabilità dopo la legge anticorruzione,

Dettagli

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA

Piano. Anticorruzione. Pianoro Centro SpA Piano Anticorruzione Pianoro Centro SpA 2015-2017 Indice Premessa..... 2 Attività ed Organizzazione Aziendale 4 Referenti.. 5 Compiti operativi del Responsabile 5 Aree di rischio. 5 I Controlli 6 La Trasparenza...

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE in collaborazione con Giornate Seminariali di Studi sul tema: Principi e metodologie del nuovo sistema contabile di Regioni, Province e Comuni di cui al D. Lgs. 23 giugno

Dettagli

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI MASTER IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE ED IL MANTENIMENTO DELLA STESSA NEGLI ELENCHI DELLA PREFETTURA (CREDITI FORMATIVI VALIDI PER L ANNO

Dettagli

CORSO FORMAZIONE REVISORI

CORSO FORMAZIONE REVISORI CORSO FORMAZIONE REVISORI Strumenti, metodologie, tempistiche: regole contabili uniformi, piano dei conti integrato, schemi di bilancio, bilancio consolidato con enti, aziende e società, sperimentazione.

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI SALUDECIO Provincia di Rimini ******************************** REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI ART. 3 D.L.10.10.2012 n.174 convertito nella L. 07.12.2012 n.213 Approvato con delibera

Dettagli

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI COMUNE DI BALLAO Piazza E. Lussu n.3 ~ 09040 Ballao (Cagliari) ~ 070/957319 ~ Fax 070/957187 C.F. n.80001950924 ~ P.IVA n.00540180924 ~ c/c p. n.16649097 REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI I N D I C E TITOLO

Dettagli

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 06.02.2013 1 Articolo 1 OGGETTO

Dettagli

L armonizzazione dei sistemi contabili

L armonizzazione dei sistemi contabili L armonizzazione dei sistemi contabili Il percorso di avvicinamento della Regione Torino, 20 ottobre 2014 I nuovi principi contabili Definizione di principi contabili Principi contabili Disposizioni tecniche

Dettagli

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 1) Introduzione Com è noto, nel corso del 2015, gli enti territoriali,

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA

IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 41 del 15.05.2008 ed in vigore dal 03.06.2008 Il nuovo Regolamento di Contabilità del Comune di Montecatini Terme,

Dettagli

Seconda Giornata: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 190 DEL 2012

Seconda Giornata: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 190 DEL 2012 Seconda Giornata: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 190 DEL 2012 Giovedì 5 dicembre 2013 Docente Dott. Filippo Izzo Magistrato della Corte dei Conti presso

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 216/20.12.2012 In vigore dal 1 febbraio 2013 SOMMARIO TITOLO I 3 Controllo Di

Dettagli

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI MASTER IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI 2 a edizione LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE ED IL MANTENIMENTO DELLA STESSA NEGLI ELENCHI DELLA PREFETTURA (CREDITI FORMATIVI VALIDI

Dettagli

Oggetto: Armonizzazione contabile della Regione Autonoma della Sardegna. Disposizioni di indirizzo politico amministrativo.

Oggetto: Armonizzazione contabile della Regione Autonoma della Sardegna. Disposizioni di indirizzo politico amministrativo. Oggetto: Armonizzazione contabile della Regione Autonoma della Sardegna. Disposizioni di indirizzo politico amministrativo. Il Presidente, d intesa con l Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito

Dettagli

COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013

COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013 COMUNE DI CAMINO (AL) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25/1/2013 INDICE TITOLO I PRINCIPI GENERALI... 3 Articolo 1 Oggetto... 3 Articolo 2 Sistema

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (rif. D. Lgs. n. 267/2000, artt. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies)

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (rif. D. Lgs. n. 267/2000, artt. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies) COMUNE DI MONTEMURLO (Provincia di Prato) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (rif. D. Lgs. n. 267/2000, artt. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies) Approvato con delibera n. 001/CC del 30/01/2013

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 Modelli ex d.lgs. 21/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012 Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 L impatto immediato e diretto della L. 190/2012 sul d.lgs. 21/01 La Legge 190

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 65 del 27-03-2012 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE MODELLO 770 - TRIENNIO FISCALE

Dettagli

INDICE DEL DIALOGO. A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista. Con:

INDICE DEL DIALOGO. A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista. Con: D I A L O G H I T E C N O J U s 1 A cura di Romolo Balasso consulente libero professionista Con: avv. Otello Bigolin avvocato penalista dott. Fabio Papa magistrato pubblico ministero Iniziativa promossa

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VALLIO TERME - Provincia di Brescia - REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 1 del 30.04.2013 Articolo 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento

Dettagli

PROGRAMMA. ANTICORRUZIONE E GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA. ADEMPIMENTI, PRASSI OPERATIVA E MODELLI ORGANIZZATIVI 20 gennaio 2014

PROGRAMMA. ANTICORRUZIONE E GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA. ADEMPIMENTI, PRASSI OPERATIVA E MODELLI ORGANIZZATIVI 20 gennaio 2014 PROGRAMMA ANTICORRUZIONE E GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA. ADEMPIMENTI, PRASSI OPERATIVA E MODELLI ORGANIZZATIVI 20 gennaio 2014 Avv. Renato Botrugno - Avvocato in Roma La normativa prevista dalla legge

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA Allegato C) alla delibera dell 1/02/2016 PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE

Dettagli

Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Deliberazione del Comitato Esecutivo n. 51 del 30/05/2014 Indice Art. 1 Oggetto

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 Area Funzionale 2^ Codifica 02 PROGRAMMI Servizi 1) Adeguamento alle norme del D.L. 33/2013 e predisposizione materiale previsto dal D.L. per la pubblicazione

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

Città di Albisola Superiore BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Città di Albisola Superiore BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Città di Albisola Superiore BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Consiglio Comunale, 13 agosto 2015 VERSO UNO SCHEMA DI BILANCIO ARMONIZZATO.. L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI IL QUADRO NORMATIVO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VOLTURARA APPULA (provincia di Foggia) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 05.03.2013. INDICE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI ARZERGRANDE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Il presente regolamento: - è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 03 del 22/01/2013; - è stato pubblicato

Dettagli

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI MASTER 2014 livello avanzato IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE ED IL MANTENIMENTO DELLA STESSA NEGLI ELENCHI DELLA PREFETTURA (CREDITI FORMATIVI

Dettagli

Roma: 27 Ottobre 2015 Corte di Cassazione

Roma: 27 Ottobre 2015 Corte di Cassazione Idoneità dei Modelli organizzativi e di gestione secondo il d.lgs. 81/08, e rapporto con i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro conformi allo standard BS OHSAS 18001:2007 Roma: 27 Ottobre

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI. eseguibile.

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI. eseguibile. REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del eseguibile. 06 marzo 2013, resa immediatamente ENTRATO IN VIGORE IL 06 MARZO 2013 1 REGOLAMENTO DEI CONTROLLI

Dettagli

C O M U N E D I B E D U L I T A

C O M U N E D I B E D U L I T A NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 La nota integrativa al bilancio costituisce allegato obbligatorio al documento di programmazione e viene redatta in conformità alle prescrizioni del

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 Via Mario Angeloni, 80/A 06124 Perugia Posta certificata aur@postacert.it Sito web: www.aur-umbria.it INDICE n. pagina Premessa 3 Parte I

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

LA CONTABILITA PUBBLICA Analisi delle novità introdotte dal legislatore Come applicare le nuove disposizioni in materia di finanza e fiscalità

LA CONTABILITA PUBBLICA Analisi delle novità introdotte dal legislatore Come applicare le nuove disposizioni in materia di finanza e fiscalità Soggetti proponenti LA CONTABILITA PUBBLICA Analisi delle novità introdotte dal legislatore Come applicare le nuove disposizioni in materia di finanza e fiscalità 1 MODULO, DURATA 8 ORE L ordinamento della

Dettagli

Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA

Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA Allegato F) Delib. G.C. n. 38/2015 CITTÀ DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO NOTA TECNICA ANNO 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 NOTA TECNICA Premessa Il D.Lgs. 118/2011 come modificato ed integrato

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI ALLEGATO A) QUADRO SINOTTICO DEGLI ADEMPIMENTI Data Attività Soggetto competente 30 marzo di ogni anno Comunicazione al Responsabile della prevenzione della corruzione e al nucleo di valutazione, della

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Dipartimento di Giurisprudenza VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA 1)TEMA DEL CORSO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA 2)TITOLO DEL CORSO SCHEDA SINTETICA

Dettagli

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA VICE SEGRETARIO GENERALE. Avvocatura Provinciale AVVOCATO Esperto legale

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA VICE SEGRETARIO GENERALE. Avvocatura Provinciale AVVOCATO Esperto legale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAVIERA ELISABETTA Data di nascita 29/05/1968 Qualifica A.P. Avvocato Esperto legale Cat. DG6 Amministrazione PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Incarico attuale

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e integrità

Programma triennale per la trasparenza e integrità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail uffici istituto@comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015

Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015 Professione Revisore degli enti locali Pisa, dal 28 ottobre al 19 novembre 2015 Patrocinato dall ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Pisa ANCREL Liguria - Toscana Destinatari Dottori

Dettagli

Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale

Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale REGIONE C AL ABRI A CONTABILITA', BILANCI, PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI APRILE 2011 Bilancio e contabilità regionale: prospettive evolutive e temi di attualità gestionale MAURIZIO SANTONE DIRIGENTE SERVIZIO

Dettagli

OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI

OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI OGGETTO. VARIAZIONE DI RIEQUILIBRIO E ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DI VERIFICA DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con delibera del Consiglio

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Il Ministro della Difesa

Il Ministro della Difesa Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2013/CONT/A9-3/0000106 il r.d. 18 novembre 1923 n.2440, sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato; il r.d. 23 maggio 1924 n.827, che

Dettagli

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA INTRODUZIONE: 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA 1. IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE. 2. IL FLUSSO

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 52/2010 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE Guida per gli italiani residenti all estero Ministero dell Interno

Dettagli

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni ROBERTA SCOLA Staff e Affari Giuridici della Direzione Centrale Risorse Strumentali,

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO

LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO Corso universitario di formazione in LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO Tema del corso La nuova disciplina del lavoro pubblico Obiettivi Continua senza sosta il processo di riforma

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 ***

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 *** PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 *** 2013 2015 1 Approvato con delibera della GC n 30 del 29/01/2013, immediatamente eseguibile. 1 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche normative

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

IL CONTROLLO SUGLI EQUILIBRI FINANZIARI IN RELAZIONE ALL ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO DEGLI ORGANISMI GESTIONALI ESTERNI

IL CONTROLLO SUGLI EQUILIBRI FINANZIARI IN RELAZIONE ALL ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO DEGLI ORGANISMI GESTIONALI ESTERNI IL CONTROLLO SUGLI EQUILIBRI FINANZIARI IN RELAZIONE ALL ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO DEGLI ORGANISMI GESTIONALI ESTERNI (P. Fiumara) 1 QUADRO DI RIFERIMENTO DEGLI EQUILIBRI FINANZIARI 1. Equilibrio

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE (D.L.vo 12 aprile 2006 n. 163)

CORSO DI FORMAZIONE. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE (D.L.vo 12 aprile 2006 n. 163) CORSO DI FORMAZIONE IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE (D.L.vo 12 aprile 2006 n. 163) 30 novembre - 1 dicembre 2010 1 LE RAGIONI Fino al 2004 il diritto comunitario disciplinava

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO 102 REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N.350 Reg./369 Prop.Del. NELLA SEDUTA DEL 19/10/2011 Art. 1 Servizio ispettivo 1. Ai sensi

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI Organizzato da: Premessa La gestione degli Enti Pubblici e Locali è in continua evoluzione e negli ultimo anno è sempre maggiore l esigenza di una costante

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 26 gennaio 2015 con deliberazione n. 03 della Giunta comunale

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance.

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance. Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance. Art. 1 OBIETTIVI Il sistema di misurazione, valutazione e trasparenza delle performance viene applicato

Dettagli

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel caso di interventi soggetti a denuncia di inizio attività. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Dettagli

COMUNE DI CUNEO Regolamento sui controlli interni

COMUNE DI CUNEO Regolamento sui controlli interni COMUNE DI CUNEO Regolamento sui controlli interni (art. 147 del TUELL 267/2000, modificato dal D.L. 174/2012 convertito nella legge 213/2012) INDICE Parte 1^ Premesse generali Art. 1 Finalità e ambito

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO (Provincia di Bergamo) RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 Il Segretario Comunale - Dott. Ivano Rinaldi Nell ambito del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, con

Dettagli

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato Direzione Legislazione Mercato Privato Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato CAGLIARI, 27 settembre 2013 Semplificazioni in materia edilizia Art. 30 Semplificazioni per la ristrutturazione

Dettagli

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei sistemi informativi di monitoraggio della Regione Azioni di miglioramento:

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto

Università della Terza Età - Luigi Imperati Statuto Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto Art. 1 Istituzione La Provincia di Foggia istituisce l Università della Terza Età "Luigi Imperati" con sede in Foggia, in Palazzo Dogana, presso l

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Fondazione Provinciale Bresciana per L Assistenza Minorile onlus PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Triennio 2014 2016 Indice Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4. Articolo 5. Articolo

Dettagli

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare. Prot.n. 13320 Bologna, 07/10/2015 AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER PERSONALE ATA DESTINATARIO DELL ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ECONOMICHE DI

Dettagli

Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione

Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione Allegato 1 al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione Analisi dei Rischi in accordo con Tabella 5 PNA ODCEC Roma Valori di R: : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20

Dettagli

Master sulla Revisione negli Enti Locali

Master sulla Revisione negli Enti Locali Master sulla Revisione negli Enti Locali A) PRIMA GIORNATA Data: 24 ottobre 2013 Durata: 7 ore dalle 9:00 alle 17:00 ( 14:00-15:00 pranzo) Introduzione al master: Dott. Luigi Pezzullo, Presidente Commissione

Dettagli

Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118)

Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118) Programma Webinar: Bilancio armonizzato (d.lgs.118) MODULO 1: NUOVI PRINCIPI E STRUTTURA DI BILANCIO RELATORI ROBERTO JANNELLI: KPMG UNIVERSITÀ DEL SANNIO GIUSEPPE SARCIÀ: KPMG Materiale preparato da Cristina

Dettagli

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI MASTER 2015 IL REVISORE DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE ED IL MANTENIMENTO DELLA STESSA NEGLI ELENCHI DELLA PREFETTURA (CREDITI FORMATIVI VALIDI PER

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 1474 DEL 24/12/2012 IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE N. 1474 DEL 24/12/2012 IL DIRIGENTE LAVORI PUBBLICI\\SEGRETERIA LL.PP. ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 1474 DEL 24/12/2012 L anno 2012, nel mese di dicembre, il giorno ventiquattro, adotta la seguente determinazione avente per oggetto: IL DIRIGENTE

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64 Copia PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016/2018 - ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE. L anno

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 85 PROVINCIA DI PADOVA

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 85 PROVINCIA DI PADOVA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 85 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con D.C.P. del 14.3.2013 n. 6 reg. e modificato con D.C.P. del 28.4.2014 n. 22 reg. INDICE Art. 1 Art. 2

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI AVV.MASSIMILIANO SIENI. Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it. Data di nascita 9 giugno 1955

INFORMAZIONI PERSONALI AVV.MASSIMILIANO SIENI. Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it. Data di nascita 9 giugno 1955 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV.MASSIMILIANO SIENI Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it Data di nascita 9 giugno 1955 ESPERIENZA

Dettagli

Il sistema di contabilità pubblica in Italia La riforma della contabilità in Italia: la situazione attuale

Il sistema di contabilità pubblica in Italia La riforma della contabilità in Italia: la situazione attuale Progetto di Gemellaggio TR 08 IB FI 02 Improving Data Quality in Public Accounts Workshop internazionale Public accounting data quality and IPSAS implementation strategies in UE countries Istanbul, 3-5

Dettagli

Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour

Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour Verifica del progetto D.P.R. 207/2010 Controllo Qualità, Certificazione e Accreditamento Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour Sistema interno di controllo della qualità: dalla formazione alla

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Approvato con Delibera G.C. n. 20 del 30/01/2013 COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ *** 2013 2015 PREMESSA Le recenti e numerose modifiche

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI

IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI IL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI PAOLA MARIANI Udine 26 marzo 2014 PRESENTAZIONE: 1) L ARMONIZZAZIONE 2) IL QUADRO NORMATIVO 3) I SISTEMI CONTABILI ARMONIZZATI 4) GLI STRUMENTI DELL ARMONIZZAZIONE

Dettagli

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 669 in data 19/04/2016 Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI DOMICILIAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli