contents: Panama: la ricchezza viene dal mare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "contents: Panama: la ricchezza viene dal mare"

Transcript

1 Anno II_ N 15_aprile 2007 contents: Grazie all aumento del commercio a livello mondiale il trasporto marittimo vive un momento positivo. Il canale di Panama è uno snodo centrale per il commercio via mare ed è destinato ad incrementare la sua importanza grazie ad un progetto di ampliamento che potrà ridurre i costi di trasporto delle merci, in particolare di quelle provenienti dall Asia. Negli ultimi anni la regione asiatica ha incrementato notevolmente gli scambi commerciali al suo interno. Tuttavia la domanda finale di due terzi dei beni esportati continua a provenire dalle economie avanzate rendendo le economie emergenti dell Asia orientale dipendenti dal ciclo economico di questi paesi. Nel complesso la regione è comunque più stabile economicamente, ma con segnali di overheating. Le imprese energetiche di alcuni paesi emergenti stanno aumentando la loro importanza ed influenza nel settore oil&gas. Alcune di queste hanno superato per livello di capitalizzazione le principali multinazionali del settore. Ci sono però rischi derivanti da questo processo, soprattutto per la sicurezza energetica dell occidente. Panama: la ricchezza viene dal mare Negli ultimi anni gli scambi mondiali di merci via mare sono cresciuti a livelli sostenuti. Secondo i dati dell UNCTAD nel 2006 il volume di merci scambiate via mare a livello globale è aumentato del 4% rispetto all anno precedente, tendenza positiva confermata anche per i prossimi anni. Il trasporto marittimo deve questo incremento ai beni prodotti in Asia che, da soli, compongono circa il 40% del totale dei beni trasportati sui cargo e la cui domanda è in crescita costante. Lo stato di Panama, grazie alla presenza dell omonimo canale, è uno degli snodi principali del traffico marittimo. Grazie al buon andamento del trasporto via mare, il paese registra una performance e- conomica positiva per cui si prevede un ulteriore miglioramento nei prossimi anni. Secondo le stime del governo panamense le attività correlate al canale contribuiscono per il 29% del PIL. Tuttavia le potenzialità dell istmo non sono ancora sfruttate completamente: recentemente infatti la dimensione media delle navi cargo è aumentata e il canale panamense è risultato spesso insufficiente a contenere le imbarcazioni di nuova generazione, a vantaggio della rotta per Suez. Per questa ragione per diversi anni l Autorità del Canale di Panama (ACP) ha valutato l ipotesi di un progetto di ampliamento del canale. Nel 2006 questo progetto ha superato gli studi di fattibilità ed è stato approvato dalla popolazione con un referendum. Il Canal Expansion Project prevede l ampliamento del canale e l aumento della sua capacità idrica tramite la realizzazione di nuove dighe e vasche. L ACP, l agenzia governativa che gestisce autonomamente il canale, stima un tempo di realizzazione di 7 anni e un costo pari a circa 5 miliardi di dol- 1

2 lari finanziati in parte con l aumento dei pedaggi, in parte con emissione di titoli. Secondo le previsioni, il nuovo canale avrà un impatto positivo sull economia panamense: il FMI prevede infatti che l incremento del traffico dovuto all allargamento del canale potrebbe incidere sul tasso di crescita del PIL per un punto percentuale all anno, moltiplicando le entrate fiscali di otto volte dagli attuali 800 milioni di dollari, stimolando i settori collegati (servizi, turismo,ecc) e riducendo, di conseguenza, la disoccupazione. Notevoli sono anche gli effetti previsti sul commercio marittimo globale. I lavori di ampliamento consentiranno il passaggio per il canale alle imbarcazioni fino a tonnellate (usate tipicamente nel trasporto di materie prime), precedentemente escluse dalla rotta panamense per le loro dimensioni. Se ora passa per il canale il 39% del traffico marittimo mondiale, a lavori conclusi questa quota dovrebbe raggiungere il 49%. Secondo le stime dell International Maritime Organization (I- MO) il trasporto di greggio verso l Asia risentirebbe per primo del nuovo assetto. Il petrolio che attualmente parte dal Golfo del Messico alla volta dell Asia passa principalmente per il canale di Suez o segue percorsi più lunghi e dispendiosi. Il nuovo passaggio per Panama, invece, potrebbe non solo ridurre il tempo del trasporto, ma anche ridurre i costi. Inoltre, oltre al trasporto del petrolio, il nuovo canale renderebbe più a- gevole anche il passaggio dei cargo che trasportano il made in China dall estremo o- riente verso l Europa e l America. Prevedendo i possibili vantaggi per i propri traffici, la Cina ha già mostrato un interesse particolare per il progetto di ampliamento. Nella prospettiva di ottenere condizioni preferenziali, il governo di Pechino ha già avanzato la candidatura di alcune banche cinesi per il finanziamento del progetto e la fornitura dei materiali e della tecnologia necessari. Nonostante gli indubbi risvolti positivi del progetto, la sua sostenibilità economica mostra qualche rischio. Dato il costo elevato e i rischi connessi alle dimensioni e ai lunghi tempi di realizzazione, il governo panamense ha rifiutato di porre la propria garanzia sul finanziamento dei lavori. Per valutare appieno l appetibilità del progetto da parte del mercato bisogna attendere l effettiva emissione dei titoli e la fissazione di rendimento e maturity. Asia orientale: più integrata e più fragile? I paesi emergenti dell Asia orentale 1 negli ultimi anni hanno avviato un processo di integrazione commerciale. In 20 anni la quota dell export sul PIL è cresciuta superando il 50%, dal 25% nel La maggiore apertura ai flussi di commercio internazionale è stata accompagnata da una diversificazione dei mercati di destinazione. In particolare, la quota di commercio intraregionale è aumentata dal 26% del 1985 al 37% nel Nello stesso periodo la quota delle esportazioni di questi paesi negli Stati Uniti è scesa dal 23% al 18%, in Giappone dal 18% al 10%. Questa nuova composizione geografica è stata interpretata come un segnale di maggiore indipendenza dell area dagli andamenti economici dei paesi avanzati. Ma non è cosi. La domanda finale dell export dell area rimane legata ai paesi avanzati. I dati sopra riportati sono il riflesso del processo di delocalizzazione produttiva che ha avuto luogo su scala globale negli ultimi anni. Infatti se si guarda alla composizione del commercio intraregionale, si scopre che il 70% circa è costituito da beni intermedi. Se 1 Sono inclusi in tale aggregato: Cina, Hong Kong, Indonesia, Corea del Sud, Malaysia, Filippine, Singapore e Thailandia. 2 I dati sono presi dal capitolo Uncoupling Asia: Myth and reality dell Asian Development Outlook

3 si include l effetto di questi ultimi 3, risulta che la domanda finale di beni asiatici da parte di Stati Uniti, Giappone e Unione Europea è pari al 63% dell export totale dell area, superiore al 43% che risulta dalla semplice somma dei mercati di sbocco dell export. Tra i paesi asiatici la Cina è il primo paese in termini di domanda finale e la sua quota è pari al 7%, la metà di quella del Giappone e un quarto di quella degli Stati Uniti. Sempre più Asia nell export regionale (destinazione delle esportazioni asiatiche, %) domanda, con forti ripercussioni sull industria manifatturiera asiatica. Anche i dati delle imprese localizzate in paesi asiatici confermano questa tendenza. Un impresa giapponese che delocalizza negli Stati Uniti, realizza il 90% delle vendite in questo paese. Se delocalizza in un paese europeo, la quota destinata al mercato locale scende al 60%. Se va in Asia il mercato locale assorbe solamente il 48%. Dati analoghi si registrano per le imprese europee e statunitensi. In sostanza, gli IDE verso i paesi asiatici sono effettuati per riesportare nei mercati più avanzati e non per servire i mercati locali. A fronte di una dipendenza dall esterno, l area nel suo complesso è più stabile. La performance economica del 2006 è stata eccezionale: +8,3%, il più alto tasso di crescita dal L inflazione, a livello regionale è in diminuzione, il surplus commerciale è in aumento e le riserve internazionali continuano a crescere. Fonte: Asian Development Outlook 2007 La dipendenza dell area dall andamento economico globale è ancora molto forte. Il confronto tra il commercio intra-regionale dell Asia e le importazioni (non-oil) degli Stati Uniti evidenzia una correlazione molto alta negli ultimi 5 anni. Al contrario, l andamento delle importazioni asiatiche è sempre meno collegato a quello dei consumi interni di questi paesi. Ciò determina un esposizione molto forte per alcuni specifici settori all andamento economico di Stati Uniti, Giappone e Unione Europea. L esempio più evidente: in occasione dell ultimo rallentamento degli Stati Uniti, il settore IT a livello globale ha fatto registrare un calo della Ma le principali economie manifestano segnali di overheating. I mercati azionari e immobiliari sono in forte crescita, così come il credito all economia. La maggior parte delle valute, tranne lo yuan, si stanno apprezzando in termini reali e in alcuni paesi ci sono i primi segnali di aumento dei prezzi (in particolari dei beni alimentari). Nel medio termine, l invecchiamento della popolazione pone problemi di sostenibilità fiscale. Infine la crescente ineguaglianza sociale e i recenti episodi di instabilità politica sono elementi di vulnerabilità da tenere presente. 3 Ad esempio, le esportazioni cinesi in Corea del Sud di beni intermedi per la produzione di beni destinati al Giappone rientrano in questo calcolo negli scambi tra Cina e Stati Uniti. 3

4 Oil&Gas: le nuove sette sorelle e la questione della sicurezza energetica Abbiamo un problema molto serio: l America è molto dipendente dal petrolio, che è spesso importato da a- ree instabili del mondo. Con queste parole, nel discorso sullo Stato dell Unione del 2006, il Presidente George W. Bush introduceva la questione della sicurezza energetica nel dibattito sulla politica estera statunitense. L obiettivo consisteva nel rimpiazzare più del 75% delle importazioni petrolifere dal Medio Oriente entro il 2025 attraverso l utilizzo di risorse energetiche alternative (come il carbone, le fonti rinnovabili e l energia nucleare). Il problema della sicurezza energetica e della certezza degli approvvigionamenti è un problema non solo statunitense ma comune a molti paesi avanzati, compresa l UE. Miliardi di dollar Fonte: COMTRADE La dipendenza di USA e EU-27 dall'import di petrolio EU oil&gas altre importazioni USA livello internazionale, tanto da essere soprannominate dal Financial Times: le nuove sette sorelle. Originariamente con tale espressione, coniata da Enrico Mattei nel secondo dopo guerra, ci si riferiva alle principali compagnie petrolifere anglo-americane che esercitavano un pieno controllo sulle riserve mediorientali e sul settore oil&gas 4. Fino alla creazione dell OPEC (nel 1960), l intero ciclo di vita del petrolio è rimasto nelle mani di queste grandi imprese. La creazione del famoso cartello petrolifero ha diminuito l importanza delle sette sorelle ma non ha intaccato la loro influenza sul mercato, visto che queste hanno mantenuto una forte presenza nel segmento downstream Fonte: IMF (WEO) I pressi degli idrocarburi in forte crescita dal Commodity Fuel (energy) Index includes Crude oil (petroleum), Natural Gas, and Coal Price Indices Crude Oil (petroleum), Price index simple average of three spot prices (APSP); Dated Brent, West Texas Intermediate, and the Dubai Fateh Commodity Natural Gas Price Index includes European, Japanese, and American Natural Gas Price Indices Oggi però alcune nuove sorelle sono passate ai primi posti in termini di capitalizzazione. Nel 2006, secondo la classificazione di PFC Energy 5, Gazprom (Russia) e Petrochina (posseduta all 88% da CNPC) sono passati, rispettivamente, dalla 4 a e 6 a posizione alla 2 a e Nuovi attori nel settore oil&gas: le nuove sette sorelle. Tra gli effetti del recente boom dei prezzi degli idrocarburi sui mercati emergenti non ci sono soltanto la crescita della liquidità interna e il miglioramento dei fondamentali, ma anche il rafforzamento delle loro compagnie petrolifere nazionali. Alcune fra queste hanno visto aumentare sia le entrate sia il loro potere contrattuale a 4 Prima che negli anni novanta il settore subisse un processo di consolidamento tramite una serie di fusioni ed acquisizioni, tali imprese erano: Standard Oil of New Jersey e Standard Oil of New York (ora fuse sotto il nome di Exxon Mobil), British Anglo- Persian Oil Company (oggi British Petroleum-BP), Texaco, Standard Oil of California e Gulf Oil (ora tutte e tre raggruppate sotto ChevronTexaco) e Royal Dutch Shell. 5 PFC Energy ordina le prime 50 industrie energetiche al mondo per capitalizzazione. Il report è scaricabile sul loro sito web alla pagina: 4

5 3 a, superando Shell e BP. Soltanto il colosso ExxonMobil riesce a mantenere il suo primato. Da notare che, tra le 20 principali imprese del settore oil&gas al mondo, ben 7 provengono da uno dei quattro paesi emergenti di maggior successo (i cosiddetti BRIC 6 ). L India non è rappresentata nelle prime 20 posizioni ma le sue imprese sono alla 21 a e il 24 a posizione. Inoltre, due imprese indiane sono rispettivamente 1 a e la 3 a nel segmento refining&marketing (che vede la quasi esclusiva presenza di società asiatiche). dita), Gazprom (Russia), CNPC (Cina), NIOC (Iran), PDVSA (Venezuela), Petrobas (Brasile) e Petronas (Malesia). Le più grandi imprese energetiche in base alle riserve possedute (mld di barili di petrolio) Le top-20 industrie energetiche nel mondo per capitalizzazione Rank Rank Impresa Capitaliz. di mercato ($ US Mild.) % Share price change (YoY) Paese di origine Business principale 1 1 ExxonMobil 449,3 36% USA Integrated 2 4 Gazprom 272,0 70% Russia Integrated Gas 3 6 Petrochina 253,6 73% China Integrated 4 3 Royal Dutch Shell 225,9 15% Netherlands Integrated 5 2 BP 218,8 4% UK Integrated 6 5 Total 174,9 16% France Integrated 7 7 Chevron 160,7 30% USA Integrated 8 8 Eni 134,7 21% Italy Integrated 9 10 ConocoPhillips 118,2 24% USA Integrated 10 9 BHP Billiton 113,5 20% Australia Diversified Minerals Petrobras 107,9 46% Brazil Integrated Sinopec 97,2 86% China Integrated 13 - Rosneft 97,0 21% Russia Integrated Schlumberger 74,9 30% USA Oilfield Services LUKOIL 74,8 48% Russia Integrated Statoil 57,3 15% Norway Integrated Surgutneftegaz 54,7 40% Russia Integrated BG Group 46,3 37% UK Integrated Gas Gaz de France 45,3 57% France Gas Utilities Repsol YPF 42,2 18% Spain Integrated Fonte: La caratteristiche delle nuove sette sorelle. Il Financial Times ha selezionato sette imprese che sono cresciute molto negli ultimi anni e che si prevede possano aumentare i propri profitti e la propria influenza negli anni a venire. Tali imprese hanno in comune la caratteristica di non provenire da paesi membri dell OCSE e di essere controllate/possedute dallo stato. Inoltre, sono stati presi in considerazione criteri quali: l ammontare delle risorse, i livelli di produzione, le ambizioni dell impresa, la scala del loro mercato domestico e il loro grado di influenza sul settore. In base a ciò le imprese emerse sono (in ordine di importanza): Saudi Aramco (Arabia Sau- 6 Brasile, Russia, India e Cina. Fonte: The Economist Le nuove sette sorelle superano le vecchie? Le sette imprese emergenti controllano circa un terzo del produzione di oil&gas mondiale e possiedono più di un terzo delle riserve totali. Saudi Aramco possiede circa il 25% delle riserve mondiali di greggio, mentre Gazprom un sesto delle riserve di gas naturale. Al contrario, le vecchie sorelle producono circa il 10% degli idrocarburi mondiali e detengono soltanto il 3% delle riserve. Tuttavia, grazie alle dimensioni del loro settore downstream (che prevede la vendita non solo di petrolio e gas ma anche gasolio, diesel e prodotti petrolchimici), le loro entrate sono ancora superiori ai guadagni delle nuove sorelle. L influenza delle sorelle emergenti è però crescente: l IEA (International Energy Agency) stima che il 90% della nuova produzione, nei prossimi 40 anni, proverrà da paesi in via di sviluppo. 5

6 Ma nel mercato le tecnologie avanzate contano sempre di più. Nonostante le buone performance e la crescente liquidità, le nuove sorelle mancano ancora del know-how tecnologico necessario allo sfruttamento dei nuovi giacimenti. L innalzamento dei prezzi degli idrocarburi ha reso vantaggioso estrarre il greggio ed il gas in luoghi dal difficile contesto operativo. Per esempio, alcuni giacimenti si trovano a profondità più elevate rispetto al passato, altri sono off-shore (sotto il mare) o in zone del mondo caratterizzate da condizioni climatiche particolarmente rigide (Circolo Polare Artico). A ciò si aggiunge la necessità di commerciare velocemente ed efficientemente ciò che viene estratto. Per questo motivo la costruzione di nuove pipeline o di impianti di liquefazione e di rigassificazione sono centrali per lo sviluppo delle nuove sorelle. Anche in questo campo però servono competenze ed expertise che tali imprese devono potenziare. Per questo motivo è prevedibile che nel breve-medio termine debba crescere la collaborazione tra le sorelle più anziane e quelle più giovani. Anche se alcune di esse, per esempio Gazprom, stanno cercando di evitare la collaborazione con gli stranieri nei progetti nazionali (come ad esempio, lo sviluppo del giacimento di Shtokman). Ci sono però dei rischi connessi allo sviluppo delle nuove sorelle. I paesi emergenti hanno compreso l importanza delle risorse naturali, la cui vendita sui mercati internazionali costituisce il volano della crescita e dello sviluppo. Per questo sono tenute saldamente nelle mani dello Stato e possono diventare una carta molto preziosa da giocare in politica estera. Si pensi al ruolo giocato da Gazprom nei rapporti tra la Russia ed i paesi dell ex blocco sovietico, oppure all intensificarsi dei rapporti (e degli investimenti) tra la Cina ed i paesi africani per lo sfruttamento delle materie prime. Importare energia da imprese che non rispondono soltanto alle logiche di mercato ma (anche) a calcoli politici può comportare dei rischi per paesi (come USA e EU) che non sono in grado di soddisfare da soli la propria sete energetica. Inoltre, la rischiosità è accresciuta dal fatto che alcune delle nuove sette sorelle provengono proprio da paesi che contestano l egemonia statunitense (come Iran e Venezuela) o che sono in competizione politica con alcuni paesi avanzati (come Russia e Cina). A ciò si aggiungono i rischi geopolitici più tradizionali legati all instabilità generale di un area (ad esempio, il contesto mediorientale o la zona di passaggio in Europa orientale che pone in collegamento la Russia all UE) oppure legati alla presenza di conflitti interni (come in Nigeria). Hanno collaborato a questo numero: Valentina Cariani Fabrizio Ferrari Marco Minoretti per maggiori informazioni: ufficio.studi@sace.it tel: Le opinioni espresse dagli autori negli articoli della presente newsletter non rappresentano necessariamente le posizioni del Gruppo SACE. 6

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Capitolo sette Investimenti diretti esteri Investimenti diretti esteri nell economia mondiale 7-3 Il flusso di IDE è l ammontare di investimenti esteri realizzati in un dato

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Canada Energia 2014. ICE Canada Energia 1

Canada Energia 2014. ICE Canada Energia 1 Canada Energia 2014 Nell ultima relazione della Commissione Nazionale Energetica Canadese (NEB) sono stati evidenziati i trend più importanti relativi alla produzione, al consumo, e agli interscambi di

Dettagli

Report sul gas naturale

Report sul gas naturale Report sul gas naturale A) Focus Energia B) Produzione Gas Naturale C) Consumo Gas Naturale D) Riserve Gas Naturale E) Il Commercio Mondiale di Gas Naturale F) I prezzi G) Il Nord America H) L Europa I)

Dettagli

Merchant Banking NSW. 26 Giugno 2014. Strettamente riservato e confidenziale

Merchant Banking NSW. 26 Giugno 2014. Strettamente riservato e confidenziale Merchant Banking NSW Strettamente riservato e confidenziale 26 Giugno 2014 Tab 1 - Il mercato del capitale di rischio Elevata liquidità disponibile a livello globale e continua ricerca di alternative investment

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta 1. I mercati dei beni in economia aperta Economia aperta applicata a mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le imprese

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma Giuseppe Sammarco, Direttore FEEM 5 marzo gennaio 2013 Fondazione Eni Enrico Mattei, Milano Agenda 1.Il prezzo del petrolio 2.Il prezzo del

Dettagli

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti Opportunita di Business negli Emirati Arabi Uniti Visione

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali?

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali? RESeT INTERNAZIONALE Vox STIJN CLAESSENS, NEELTJE VAN HOREN ED. IT. DI ALDO CARBONE 6 Dicembre 2014 Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali? La crisi finanziaria mondiale ha

Dettagli

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010 Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia Grano Italia, Bologna 30 settembre - 1 ottobre 2010 Aula Magna della Facoltà di Agraria Prof. Gabriele Canali SMEA, Alta Scuola

Dettagli

Imprese multinazionali e outsourcing

Imprese multinazionali e outsourcing Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 9 (a) L outsourcing di beni e servizi 1 Imprese multinazionali e outsourcing Gli investimenti diretti all estero rappresentano quegli investimenti in cui

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

EXECUTIVE SUMMARY PUNTI CHIAVE

EXECUTIVE SUMMARY PUNTI CHIAVE EXECUTIVE SUMMARY PUNTI CHIAVE L'industria italiana della raffinazione apporta un contributo sostanziale all economia italiana. Il settore impiega circa 7000 persone, con circa altre 7600 che lavorano

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

i dossier TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO www.freefoundation.com

i dossier TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO www.freefoundation.com 974 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO 8 gennaio 2015 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Alla ricerca della crescita perduta:

Alla ricerca della crescita perduta: Alla ricerca della crescita perduta: Alla ricerca opportunità della crescita e ritorni perduta: di un Italia opportunità più internazionale. e ritorni di un Italia più internazionale. roma, 19 novembre

Dettagli

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme Giuliano Noci, School of Management La produzione cinese (1/2) La Cina è il maggiore produttore ed esportatore

Dettagli

Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere

Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere Lunedì 15 aprile due banche d'affari ed un hedge fund del Connectitut hanno venduto allo scoperto 400 tonnellate di oro, corrispondente al 15% ca. della produzione

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Assemblea ACIMIT 2014 1 / 11 Perimetro, Obiettivi e Strumenti dello studio Perimetro Prodotti tessili della filiera Sistema Persona

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013 THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013 I.Una rinnovata teoria sugli investimenti diretti all estero(ofdi) II. L

Dettagli

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI INTRODUZIONE La problematica esposta nella sezione dell Economic Outlook dell OECD, The challanges of narrowing the US current

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Intervento di David Pambianco Martedì, 6 novembre 2012 Palazzo Mezzanotte Piazza degli

Dettagli

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli.

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. Daniele Frigeri CeSPI Roma, 26 novembre 2009 Evoluzione bancarizzazione dei migranti in Italia Nel 2007 i migranti titolari di

Dettagli

Efficienza è ricchezza. Senza efficienza non c è ricchezza

Efficienza è ricchezza. Senza efficienza non c è ricchezza Efficienza è ricchezza Senza efficienza non c è ricchezza Roma, 21 novembre 2012 Massimo Medugno Direttore Generale Assocarta 1 Il settore cartario italiano nel 2011 Produzione: 9,13 milioni di tonnellate

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Raffinazione e distribuzione petrolifera in Italia: cambiamenti in atto e prospettive future

Raffinazione e distribuzione petrolifera in Italia: cambiamenti in atto e prospettive future Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Raffinazione e distribuzione petrolifera in Italia: cambiamenti in atto e prospettive future Adriano Piglia Direttore Centro Studi SAFE Lunedì

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT Ricerca INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Sintesi dell intervento di David Pambianco 6 novembre 2012 La ricerca è preceduta da due

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 158 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Università degli Studi Guglielmo Marconi I cambi flessibili e le politiche di intervento sui mercati valutari: 1971(-3)-2007 Argomenti 1. Il periodo 1971-2001 2. La globalizzazione e la crescita mondiale nel 1 Il periodo 1971-2001 Gli assetti

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a Già negli anni precedenti, la nostra scuola si è dimostrata t sensibile alle problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a stage in aziende e in centri di ricerca

Dettagli

Export alimentare italiano: opportunità di crescita nei partner storici e nei nuovi mercati

Export alimentare italiano: opportunità di crescita nei partner storici e nei nuovi mercati Export alimentare italiano: opportunità di crescita nei partner storici e nei nuovi mercati Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi «La crescita dell industria alimentare passa necessariamente

Dettagli

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011 Il carrello rosa Milano, dicembre 2011 La voce delle donne in 21 paesi 3.421 interviste nei PAESI SVILUPPATI U.S. Canada Italy D Germany France Sweden South Korea U.K. Spain Turkey Thailand Mexico Brazil

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Il Credito in Cina. Marco Gasparroni Tesoriere CCIC

Il Credito in Cina. Marco Gasparroni Tesoriere CCIC Il Credito in Cina Marco Gasparroni Tesoriere CCIC 1 Indice Le Banche Italiane in Cina - La presenza - La Mission - I Volumi Le Banche Cinesi - Il sistema Bancario Cinese - Il Mercato 2 La Presenza L apertura

Dettagli

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. IL GRUPPO ERG UNA REALTÀ MULTIENERGY DA OLTRE 70 ANNI IL GRUPPO ERG È UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO Il Gruppo, dal 2002, si è articolato in

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

Riccardo Monti. Presidente ICE

Riccardo Monti. Presidente ICE Riccardo Monti Presidente ICE Le reti lean per la promozione del Made in Italy L export italiano: importante traino per l economia del Paese I rapporti con l estero costituiscono una componente primaria

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

Perché si compra nei paesi a basso costo

Perché si compra nei paesi a basso costo Perché si compra nei paesi a basso costo I grafici seguenti sono basati su una ricerca condotta da Accenture presso 3 responsabili degli acquisti in una vasta gamma di settori industriali in Europa e Stati

Dettagli

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 423 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 30 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Le previsioni sull economia Alcuni grafici

Dettagli

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Capitolo 3 Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Anteprima Principi di base sui tassi di cambio Tassi di cambio

Dettagli

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola aggiornamento al 30 gennaio 2015 Dieci punti di forza dell Italia, talvolta poco conosciuti, fotografati da Fondazione Symbola: 1) È uno dei cinque

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO 1 Introduzione La nuova legge sugli Investimenti Diretti Esteri nel multi-brand retail apre nuovi scenari e nuove opportunità all interno

Dettagli

MODA E LUSSO: IL MOMENTO DELLE SCELTE per crescere in un contesto mondiale sempre più competitivo

MODA E LUSSO: IL MOMENTO DELLE SCELTE per crescere in un contesto mondiale sempre più competitivo MODA E LUSSO: IL MOMENTO DELLE SCELTE per crescere in un contesto mondiale sempre più competitivo Intervento di David Pambianco Giovedì, 13 novembre 2015 Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6, Milano

Dettagli

COSTI E BENEFICI DI GESTIRE UNA VALUTA INTERNAZIONALE

COSTI E BENEFICI DI GESTIRE UNA VALUTA INTERNAZIONALE COSTI E BENEFICI DI GESTIRE UNA VALUTA INTERNAZIONALE Pellini Stefania - Pupo Rosina -Tarantini Thomas Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Politica Economica Avanzato

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016 News Release Primo trimestre 2016/Assemblea annuale degli azionisti Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016 29 aprile 2016 Jennifer Moore-Braun Phone: +49

Dettagli

Prospettiveper ilmercatodel gas

Prospettiveper ilmercatodel gas Prospettiveper ilmercatodel gas in Europa Riccardo Pasetto CH4 L industria del gas: tendenze e prospettive Bologna 22 ottobre 2014 Il contestopolitico-economico Scenario altamente instabile a causa di:

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e transazioni internazionali La domanda di attività denominate in valuta estera L equilibrio nel mercato valutario Tassi

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI Mercoledì 18 marzo 2015, ore 17.00 Camera di Commercio, Sala Arancio, Via Tonale 28/30 - Lecco Materiale a cura di: Direzione Studi e Ricerche,

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

DUBAI. Economia. Sviluppo Immobiliare

DUBAI. Economia. Sviluppo Immobiliare DUBAI 2013 DUBAI Economia Dubai oggi è un importante centro che basa la propria economia sul commercio marittimo (grazie ai suoi due Porti), sul turismo (con oltre 60 milioni di turisti all anno), sul

Dettagli

L ANDAMENTO DEL SETTORE IN SINTESI CONSUNTIVO 2014 E PRIMO TRIMESTRE 2015

L ANDAMENTO DEL SETTORE IN SINTESI CONSUNTIVO 2014 E PRIMO TRIMESTRE 2015 L ANDAMENTO DEL SETTORE IN SINTESI CONSUNTIVO 201 E PRIMO TRIMESTRE 201 1 FOCUS CONSUNTIVO 201 Il 201 si è chiuso con un bilancio complessivamente soddisfacente: il quadro di sintesi riferito agli indicatori

Dettagli

FIG. 2.14 FIG. 2.15 7LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

FIG. 2.14 FIG. 2.15 7LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH &$5$77(5,67,&+('(//,17(56&$0%,2,7$/,$12 E interessante osservare, a questo punto, verso quali paesi l Italia realizza la sua attività commerciale, per porre un confronto con quelli diretti concorrenti.

Dettagli

Gruppo SACE - Country Risk Map

Gruppo SACE - Country Risk Map GEORGIA Capitale Tbilisi Popolazione (milioni) 4,48 55/100 49/100 78/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 27,3 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni contrattuali Mancato pagamento

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA CONFRONTO TRA LE RICHIESTE DEGLI UTILIZZATORI Matteo Tironi Trasformatori ad alta efficienza Workshop Fast 20 Novembre 2006 Milano Contenuto Introduzione La situazione

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 167 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 Quadro economico Ricavi e costi del Sistema Attività industriale Risultati di riciclo e recupero degli imballaggi Attività sul territorio Accordo

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25%

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25% COMUNICATO STAMPA Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25% Non tutti guadagnano ciò che meritano. Il più grande studio sul pricing mai effettuato, con oltre 3.900 intervistati,

Dettagli

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori Economia Internazionale Movimento internazionale dei fattori Adalgiso Amendola adamendola@unisa.it Organizzazione del capitolo Introduzione La mobilità internazionale del lavoro I prestiti internazionali

Dettagli

Middle East and North Africa Energy

Middle East and North Africa Energy Middle East and North Africa Energy Chatham House, London 25th January 2016 https://www.chathamhouse.org/conferences/middle-east-and-north-africa-energy Intervento dell AD Claudio Descalzi Signore e signori

Dettagli

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO

CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO www.momentumborsa.it Pierluigi Lorenzi Muoversi nel mercato finanziario per uscire dalla crisi CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO 2 CREDITO E FINANZA: ISTRUZIONI PER L USO Muoversi nel mercato finanziario

Dettagli

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA SCEHDA STATISTICA IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA Maggio 2014 Agenzia ICE di Mosca Le macchine utensili nella Federazione Russa Начало 80-90-е L industria delle macchine utensili

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE 22 giugno 211 Maggio 211 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE A maggio 211 entrambi i flussi commerciali registrano una flessione congiunturale, più marcata per le importazioni (-2,2%) rispetto

Dettagli