Le regole e il funzionamento del sistema assicurativo, il collocamento e le nuove tecnologie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le regole e il funzionamento del sistema assicurativo, il collocamento e le nuove tecnologie"

Transcript

1 MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ASSICURAZIONI, GESTIONE E FINANZA DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORIA E COMPLEMENTARE, ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA E INTEGRATIVA M.A.P.A. III edizione A.A DIRETTORE DEL MASTER Prof. Alberto Brambilla CARATTERISTICHE GENERALI DELL AVVIAMENTO AL LAVORO Giovedì 5 marzo Venerdì 6 marzo Prof. Brambilla Presentazione e introduzione al Master Prof. Albini - Analisi delle tipologie contrattuali e diversi tipi di assunzione lavorativa; - Differenze e calcolo della "paga" lorda e netta, incidenza sul reddito da lavoro delle imposte e dei contributi previdenziali e assistenziali; Prof. Albini - Regole e consigli per una corretta compilazione del curriculum vitae e la partecipazione ai colloqui di lavoro; come e dove reperire offerte di lavoro - Approfondimenti in materia previdenziale e finanziaria Prof. Comegna, Avv. Bugli - Importanza, nel nuovo contesto normativo, del versamento/accantonamento dei contributi alla previdenza sociale e complementare; - Riscatto di laurea; DIRITTO E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI: LA NORMATIVA APPLICABILE; LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE IN GENERALE; IMPRESA, COLLOCAMENTO E VIGILANZA Modulo 1 40 ore Le regole e il funzionamento del sistema assicurativo, il collocamento e le nuove tecnologie Giovedì 12 marzo Avv. Hazan Presentazione del corso e introduzione al Master M.A.P.A Avv. Hazan - Le disposizioni di legge nazionali e europee che regolano la materia assicurativa: Codice civile, Codice delle Assicurazioni, le diverse coppie di direttive europee, le recenti decretazioni d urgenza (DL n. 1/2012 e DL n. 179/2012), Codice del Consumo e le altre disposizioni primarie e regolamentari. - Le assicurazioni sociali: INPS e INAIL e le differenze con le assicurazioni private costituite in forma societaria (SPA, Mutua Assicuratrice, Cooperativa, Società europea) Avv. Taurini - I soggetti che possono esercitare l attività assicurativa. - Le regole specifiche dettate per le società che esercitano l attività assicurativa (autorizzazione IVASS, capitale sociale minimo indicato dalla legge, la riserva di attività e l oggetto sociale limitato all esercizio dell assicurazione ai sensi dell art. 11 del CAP, ) - La differenza tra esercizio dell assicurazione svolta in forma di società per azioni, mutua assicuratrice e società cooperativa Venerdì 13 marzo Avv. Taurini - Governance e controlli interni ed esterni a tutela degli assicurati: IVASS, le diverse funzioni d impresa (audit, compliance, risk management, antifrode ) - La disciplina dei controlli e delle partecipazioni da parte o in imprese di assicurazione - Le operazioni straordinarie che possono coinvolgere le imprese assicurative (fusioni, scissioni e cessioni di portafoglio) - Il ruolo delle imprese di assicurazione nel sistema economico: contributo dell assicurazione allo sviluppo economico; il bilancio delle imprese di assicurazione: investimenti, riserve tecniche, solvibilità (cenni); Prof. Razzante - La disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo nella materia assicurativa

2 Sabato 14 marzo Avv. Hazan - Il collocamento dei prodotti assicurati, la trasparenza e la tutela dell assicurato - La documentazione precontrattuale da consegnare prima della stipula. - Le comunicazioni informative in corso d anno. - Le regole specifiche dettate per la vendita dei servizi assicurativi tramite internet o telefono - La disciplina del collocamento delle garanzie connesse a mutui o ad altri contratti di finanziamento. - La mediaconciliazione e le altre ADR in materia assicurativa Avv. Hazan - La normativa europea e italiana in materia di collocamento, consulenza e distribuzione dei prodotti assicurativi: 2002/92/CE, il Codice delle Assicurazioni, il Reg. 5/2006 e le nuove regole del dl. 179/2012 in tema di libera collaborazione tra intermediari. - I diversi tipi di intermediari assicurativi: agenti, broker e operatori di bancassicurazione - Le regole di assistenza, consulenza, valutazione di adeguatezza e gestione degli eventuali conflitti di interesse - Le novità in tema di intermediazione contenute nelle bozze di decreto per la creazione di ORIA e di seconda direttiva europea sull intermediazione IMD2 I contratti di assicurazione: le regole generali Venerdì 20 marzo Avv. Hazan - La disciplina del contratto di assicurazione in generale. - Nozione, conclusione e prova del contratto. La disciplina delle clausole abusive e vessatorie all interno del contratto - Assicurazione in nome altrui o per conto altrui o per conto di chi spetta - Gli effetti sul contratto delle dichiarazioni inesatte o reticenti del contraente - Inesistenza del rischio o cessazione a seguito della stipula. Le regole dettate dal Codice civile in ipotesi di aggravamento e diminuzione del richio Avv. Hazan - La durata del contratto di assicurazione e le regole specifiche in tema di durata dettate per particolari tipi di polizze (es. art. 170 bis del CAP per la copertura RCA) - Il mancato indennizzo dei sinistri cagionati con dolo o colpa grave del contraente, dell assicurato e del beneficiario - Le conseguenze del mancato pagamento del premio o della rata di premio. La normativa specifica dettata in materia RCA dall art. 127 CAP. Solvency II e gli effetti sul sistema assicurativo. Ruolo e funzione dell attività di vigilanza Sabato 21 marzo Dott. Nicelli - Solvency II: quadro di insieme - Le ricadute sulla gestione d impresa e sull intero sistema assicurativo: solvibilità, il nuovo sistema dei controlli interni ORSA e le nuove regole in materia di vigilanza e trasparenza verso il mercato (cenni) Avv. Hazan - La vigilanza nel settore delle assicurazioni private. - I poteri dell Istituto di Vigilanza sulle assicurazioni IVASS Avv. Hazan con il contributo IVASS - Ruolo, importanza e funzione dell Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni - Il controllo e la regolamentazione del mercato assicurativo ISTITUZIONI ED ECONOMIA DELLA PREVIDENZA DI BASE OBBLIGATORIA E DELLA PREVIDENZA COMPLEMENATRE Modulo 1 40 ore Istituzioni ed economia della previdenza di base obbligatoria Giovedì 26 marzo Prof. Onofri - Le condizioni macroeconomiche per la sostenibilità dei sistemi pensionistici Prof. Brambilla - Welfare: origini e modelli Venerdì 27 marzo Prof. Brambilla - Le riforme previdenziali dal 1992 ad oggi; le cause delle riforme: le variabili demografiche, del mercato del lavoro e finanziarie Prof. Brambilla - Gli impatti delle riforme sul bilancio pubblico e sui tassi di sostituzione; equilibrio e sostenibilità finanziaria di medio e lungo termine, e adeguatezza delle prestazioni; l'eccesso di spesa assistenziale; stabilizzatori automatici e prospettive future I nuovi tassi di sostituzione; chi ha più bisogno di

3 forme previdenziali complementari Indicazione delle principali fonti statistiche e informative: RGS, ISTAT, EUROSTAT Sabato 28 marzo Prof. Comegna - Le diverse tipologie di prestazioni previdenziali ed assistenziali, le modalità di contribuzione del sistema pubblico - I diversi tipi di contribuzione: figurativi, volontaria, da riscatto - I riscatti di laurea e le contribuzioni di inizio carriera - Le diverse gestioni INPS - Requisiti di accesso alle prestazioni pensionistiche Istituzioni ed economia della previdenza complementare Sabato 28 marzo Prof. Comegna - Definizione e calcolo delle prestazioni offerte dal sistema pubblico con approfondimenti sulla metodologia per la determinazione dei requisiti e della misura delle prestazioni stesse - La pensione dei lavoratori dipendenti, degli autonomi, dei parasubordinati e dei liberi professionisti - Gli Enti gestori della previdenza obbligatoria: INPS Le casse 509 e 103: caratteristiche generali, modalità di finanziamento, gestione dei patrimoni, tipologia delle prestazioni, le funzioni di previdenza e assistenza - Cenni sulla previdenza pubblica in UE Avv. Bugli con il contributo ADEPP - La sostenibilità finanziaria di medio e lungo termine delle casse privatizzate (509 e 103) Venerdì 10 aprile Dott. Lesca - La genesi dei fondi pensione in Italia; le fonti giuridiche: le norme costituzionali, civili e tributarie - La previdenza complementare nei Paesi Ocse - Le caratteristiche generali dei fondi pensione: la tipologia (aperti, negoziali e Pip), i destinatari, le modalità di adesione: individuale e collettiva, le contribuzioni, le prestazioni intermedie e finali; i livelli di convenienza per i lavoratori - Adesione a più fondi e più linee; adesione delle persone a carico Dott. Lesca - Il TFR; il meccanismo del silenzio assenso e il conferimento del TFR a regime - Portabilità e confrontabilità; la trasparenza nella disponibilità dei dati Sabato 11 aprile Dott. Lesca Dott. Sarti

4 - Le vicende del fondo e degli iscritti - Il regime fiscale di contributi e prestazioni intermedie e finali; la fiscalità del fondo pensione - Il ruolo delle Regioni e delle casse 509/94 e 103/96 nella previdenza complementare - I fondi pensione per i dipendenti pubblici: La normativa, le peculiarità e le differenze rispetto ai fondi pensione per il settore privato; Il TFR virtuale e il funzionamento dei fondi per i dipendenti pubblici; le problematiche aperte; - La fiscalità per i dipendenti pubblici e le differenze rispetto alla fiscalità dei privati TEORIA E MODELLI DEI SISTEMI SANITARI: L ORGANIZZAZIONE DEL SSN ITALIANO Modulo 1 24 ore Giovedì 16 aprile Dott.ssa Crescentini - La Sanità nei diversi Sistemi di Welfare Avv. Magnani - Il Sistema Sanitario Italiano e principi costituzionali - La responsabilità pubblica della tutela della salute - L organizzazione e la governance del SSN Venerdì 17 aprile Dott.ssa Mammano - Il processo di aziendalizzazione - Il finanziamento del SSN: modalità e criticità; il patto di stabilità Avv. Magnani - La spesa sanitaria: impatto sul bilancio pubblico e principali fattori di criticità - Livelli essenziali di assistenza: principi giuridici e applicazioni Sabato 18 aprile Dott.ssa Mammano - Il patto per la salute Avv. Hazan - Medicina difensiva, responsabilità sanitaria e nuovi obblighi assicurativi Mercoledì 3 giugno - Diritto e tecnica delle assicurazioni: la normativa applicabile; la disciplina del contratto di assicurazione in generale; impresa, collocamento e vigilanza LE ASSICURAZIONI DANNI: CONTENUTO, REGOLE E ANALISI DEI SINGOLI CONTRATTI Modulo 2 20 ore Giovedì 4 giugno TEST MODULO I "Diritto e tecnica delle assicurazioni: la normativa applicabile; la disciplina del contratto di assicurazione in generale; impresa, collocamento e vigilanza " per coloro che richiedono il certificato del corso "diritto e tecnica delle assicurazioni Avv. Maniori - Le regole del codice civile in tema di assicurazione danni (artt c.c.) - Il principio indennitario: applicazioni, regole e limiti - La differenza tra assicurazioni c.d. dirette e assicurazioni di responsabilità civile Avv. Maniori - I principali modelli e i tipi di contratto per le coperture c.d. dirette - L assicurazione della persona in ambito danni: infortuni e malattia (spese mediche, diarie, ) - Le polizze per la copertura dei beni mobili, colture e fabbricati: kasko, abitazione, incendio e scoppio e altri eventi naturali (grandine, eventi catastrofali: terremoto, alluvioni, ) - Le assicurazioni del credito e per perdite pecuniarie. Le polizze fideiussorie - Le garanzie per la tutela legale e assistenza

5 - La gestione del rischio e la prevenzione degli eventi avversi Venerdì 5 giugno Sabato 6 giugno Avv. Hazan - Le assicurazioni di responsabilità civile: le assicurazioni obbligatorie per la RC - L assicurazione RCA e la disciplina del risarcimento del danno alla persona - Cenni sulla disciplina della responsabilità civile per il risarcimento del danno derivante dalla conduzione di veicoli ex art c.c Avv. Zorzit - Le coperture assicurative obbligatorie per la RC dei professionisti (es. medici, avvocati, D&O, intermediari di assicurazione, ) Avv. Hazan - L obbligo di assicurarsi e di assicurazione (art. 132 CAP) - Le verifiche antifrode per l assunzione del rischio assicurativo RCA - La gestione del contratto in ipotesi di alienazione del veicolo o mutamento del rischio (es. cambio di residenza) - Le nuove regole dettate in materia di RCA dai d.l. 1/2012 e 179/2012 e il ddl C sull assicurazione auto - Le procedure liquidative: azione diretta ex artt. 144/148 CAP, risarcimento del terzo trasportato ex art. 141 CAP, indennizzo diretto ex art. 149 CAP. - Le surroghe e rivalse degli assicuratori sociali ex art c.c. e 142 CAP. Le disposizione sul recupero INPS delle prestazioni di invalidità civile ai sensi della L. 183/2010 Mercoledì 10 giugno - Istituzioni ed economia della previdenza di base obbligatoria e della previdenza complementare L'ASSETTO GIURIDICO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Modulo 2 38 ore Giovedì 11 giugno Prof. Albini - Caratteristiche dei contratti collettivi, delle relazioni sindacali, della gestione del personale, delle negoziazioni salariali Prof. Albini - Problematiche economiche relative alla istituzione e costituzione di forme di welfare aziendale e riflessi sulla gestione dell impresa e sui rapporti con il personale. Le problematiche inerenti alle condotte antisindacali in materia di previdenza complementare Venerdì 12 giugno Avv. Bugli - Le fonti istitutive e costitutive; i modelli contrattuali; i poteri degli organi e quelli che residuano alle fonti istitutive - Gli organi dei fondi aperti, individuali e negoziali (DM n. 211/1997 e DM n. 79/2007) Avv. Bugli - Le tipologie dei fondi pensione: aperti, PIP e negoziali; i modelli costitutivi: associazioni, fondazioni e patrimonio autonomo e separato (art cc) Sabato 13 giugno Dott. Novati - I fondi negoziali: modalità di funzionamento, governance e rapporti tra gli organi del fondo e le fonti istitutive - I fondi preesistenti: regole, limiti di investimento e regime transitorio: adeguamento in base al D.M. 62/ Prof. Brambilla Rilettura e analisi del D.LGS. N 252/05 e della legge delega 243/04 e commenti

6 Venerdì 19 giugno TEST MODULO I Istituzioni ed economia della previdenza di base obbligatoria e della previdenza complementare per coloro che richiedono il certificato del corso Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare Avv. Bugli con il contributo di Assofondipensione - I livelli di adesione alla previdenza complementare e il grado di soddisfazione degli iscritti; cosa ne pensano gli aderenti? Avv. E. Moiraghi - La vigilanza sui fondi pensione; Le funzioni della COVIP; Le sanzioni e le fattispecie penali - L iter istitutivo/costitutivo: costituzione, autorizzazione e governance; le principali deliberazioni Covip Avv. Bugli con il contributo di Credit Agricole - Il fondo pensione aperto e il PIP Sabato 20 giugno Avv. E. Moiraghi - La realizzazione e i contenuti degli statuti, dei regolamenti e dei documenti allegati - Le convenzioni con i soggetti gestori, amministratori e la banca depositaria - La raccolta delle adesioni e la disciplina MIFID; la trasparenza - I controlli e le garanzie per gli iscritti: ruoli e funzioni della Covip, della Banca Depositaria, del Responsabile del fondo e dell Organismo di Sorveglianza; i limiti di investimento e i conflitti di interesse (DM 703/96 DM 62/07) Avv. E. Moiraghi - Profili operativi: Adesione di soggetti fiscalmente a carico, di minori, di pensionati; le specifiche dell Agenzia delle Entrate: analisi delle circolari e delle risoluzioni Orientamenti in tema di riscatti e di prestazioni; le cessioni del quinto Le omissioni contributive e il Fondo di garanzia INPS - Il FUG Fondo Unico di Giustizia: adempimenti Mercoledì 24 giugno - Teoria e modelli dei sistemi sanitari: l organizzazione del SSN italiano IL RUOLO E IL FUNZIONAMENTO DELLE DIVERSE FORME DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Modulo 2 36 ore Giovedì 25 giugno Dott.ssa Crescentini - La sanità integrativa nelle strategie di politica sanitaria vantaggi e criticità. - L attuale assetto della sanità integrativa italiana: le caratteristiche della spesa privata Dott.ssa Maino - Il welfare aziendale come elemento di congiunzione fra previdenza e sanità integrativa Venerdì 26 giugno TEST MODULO I "Teoria e modelli dei sistemi sanitari: l organizzazione del SSN italiano" per coloro che richiedono il certificato del corso "istituzioni e gestione delle forme di assistenza sanitaria pubblica e integrativa" Avv. Taurini/ Avv. Hazan Avv. Taurini/Avv. Hazan - L istituzione e la costituzione delle forme di assistenza sanitaria. Le diverse forme giuridiche - I fondi sanitari integrativi: definizioni; il quadro

7 normativo e possibili evoluzioni; le tipologie Sabato 27 giugno Avv. Magnani - La governance interna ed esterna: gli organi di amministrazione e controllo e il regime sanzionatorio Avv. Magnani - I destinatari - La modalità di adesione e di contribuzione Venerdì 3 luglio Dott.ssa Crescentini - Le prestazioni: cosa offrono i fondi sanitari integrativi Avv. Taurini/Avv. Hazan - Il contenzioso - I controlli e la vigilanza Sabato 4 luglio Avv. Hazan - Il ruolo delle assicurazioni in sanità: le coperture infortuni, malattia, LTC (temporanea o a vita intera) e le altre garanzie per la persona. Mercoledì 9 luglio - Le assicurazioni danni: contenuto, regole e analisi dei singoli contratti - Diritto e tecnica delle assicurazioni: la normativa applicabile; la disciplina del contratto di assicurazione in generale; impresa, collocamento e vigilanza LE ASSICURAZIONI VITA: CONTRATTI DI RISPARMIO ED INVESTIMENTO. IL RUOLO E LA FUNZIONE DELLE ASSICURAZIONI NELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Modulo 3 16 ore Venerdì 10 Luglio Sabato 11 Luglio TEST MODULO II " Le assicurazioni danni: contenuto, regole e analisi dei singoli contratti " per coloro che richiedono il certificato del corso "Diritto e tecnica delle assicurazioni" Dott. Manzato - I contratti vita di ramo I - I prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione Unit Linked, Index Linked e contratti di capitalizzazione Dott.ssa Dabusti - Il ruolo delle imprese di assicurazione nella previdenza complementare, nella sanità integrativa e nella LTC - I contratti di assicurazione di tipo previdenziale Dott. Manzato - Le forme assicurative sulla salute di lungo termine (permanent health insurance; dread disease) o dirette a fronteggiare la mancanza di autosufficienza (long term care) Dott.ssa Dabusti - Le polizze a copertura TFM e TFR - La disciplina ed il collocamento delle forme di previdenza complementare Mercoledì 9 settembre - L'assetto giuridico della previdenza complementare - istituzioni ed economia della previdenza di base obbligatoria e della previdenza complementare LA GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE E LE VICENDE DEL FONDO Modulo 3a 22 ore Giovedì 10 settembre TEST MODULO II L'assetto giuridico della previdenza complementare per coloro che richiedono il certificato del corso Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare Prof. Rondinone - La responsabilità civile e penale dei componenti degli organi di gestione e controllo dei fondi negoziali, aperti e individuali (DM 211/97 e DM 79/07). Le disposizioni del Codice Civile artt. 2391

8 Prof. Rondinone - Le vicende di scioglimento del fondo e le procedure concorsuali; la tutela degli aderenti. e ss. - La responsabilità dell organismo di sorveglianza nei fondi aperti e del responsabile del fondo Fusione tra fondi (aperti PIP negoziali e preesistenti) e tutele degli aderenti; la delibera 15/07/2010 Venerdì 11 settembre Dott. Cerati - La gestione amministrativa e contabile delle posizioni individuali; il calcolo della quota Dott. Cerati - La gestione contabile del fondo; la redazione del bilancio Sabato 12 settembre Dott. Cerati - I rapporti e le interrelazioni del gestore amministrativo con i gestori finanziari e la Banca Depositaria: le procedure di conciliazione dei dati; - Le omissioni contributive dal punto di vista contabile Dott. Cerati - Reclami; le direttive Covip in materia di amministrazione e rendicontazione dei conti MARKETING E COMUNICAZIONE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE - Modulo 3b 16 ore Venerdì 18 settembre Dott.ssa Saggese - I prospetti (statuti e regolamenti) marketing e comunicazione (siti web interattivi) - Ruolo, funzione e tecniche di comunicazione nella previdenza complementare. I risultati conseguiti Avv. Bugli con il contributo di Cattolica previdenza - Il caso Cattolica Previdenza Avv. Bugli con il contributo di Fonchim - L esperienza di un fondo negoziale: l esempio Fonchim Sabato 19 settembre Dott.ssa Saggese - La comunicazione agli iscritti Dott. Lesca - Le comunicazioni obbligatorie a Covip e altre Autorities Dott. Lesca - Il progetto esemplificativo e il TER - I costi dei fondi pensione; l indicatore ISC Mercoledì 7 ottobre - Il ruolo e il funzionamento delle diverse forme di assistenza sanitaria integrativa - Teoria e modelli dei sistemi sanitari: l organizzazione del SSN italiano L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA: GESTIONE AMMINISTRATIVA E FISCALITA Modulo 3 24 ore Giovedì 8 ottobre TEST MODULO II "Il ruolo e il funzionamento delle diverse forme di assistenza sanitaria integrativa" per coloro che richiedono il certificato del corso "istituzione ed economia Dott. Nozzi - Organizzazione e gestione dei fondi sanitari. Fondi

9 dell assistenza sanitaria integrativa" Dott. Nozzi - La contrattazione collettiva e i riflessi sulla sanità integrativa sanitari autogestiti e convenzionati - Le convenzioni tra fondi sanitari e i fornitori di servizi (assicurativi, amministrativi, fornitori di prestazioni) - Organizzazione dei fondi sanitari : per la raccolta delle adesioni per la raccolta dei contributi Venerdì 9 ottobre Dott. Cerati - La gestione amministrativo-contabile dei fondi sanitari - Il bilancio del fondo Dott. Cerati - La fiscalità delle forme di assistenza sanitaria integrativa per il fondo, e gli iscritti: forme autogestite forme assicurate - Il regime IVA - La fiscalità delle coperture collaterali: infortuni, LTC, prestazioni assistenziali Sabato 10 ottobre Dott. Cerati - Gli adempimenti del fondo verso gli iscritti e le comunicazioni verso gli iscritti Dott.ssa Crescentini Dott. Cuzzilla - La costruzione del nomenclatore e l erogazione delle prestazioni - Procedure di calcolo della soglia di risorse vincolate di cui ai decreti Turco e Sacconi - Rilettura e riepilogo delle principali norme che regolano l assistenza sanitaria integrativa Mercoledì 14 ottobre - Le assicurazioni vita: contratti di risparmio ed investimento. Il ruolo e la funzione delle assicurazioni nella previdenza complementare - Le assicurazioni danni: contenuto, regole e analisi dei singoli contratti Mercoledì 21 ottobre - La gestione amministrativa e contabile e le vicende del fondo - Marketing e comunicazione della previdenza complementare - L'assetto giuridico della previdenza complementare LE MODALITÀ DELLA GESTIONE FINANZIARIA NEI FONDI PENSIONE Modulo 4 Giovedì 22 ottobre TEST MODULO III L'assetto giuridico della previdenza complementare per coloro che richiedono il certificato del corso Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare Prof. Caggia Prof. Caggia - Le gestioni previdenziali e i rendimenti obiettivi - Gli strumenti e le variabili macroeconomiche di

10 base per comprendere il funzionamento dei mercati finanziari Venerdì 23 ottobre Prof. Caggia - I modelli gestionali finanziario e assicurativo; gestioni attive, semi passive, passive Avv. Bugli con il contributo di INPS - La gestione della previdenza complementare nel pubblico impiego Avv. Bugli con il contributo di BNP Paribas security service - L'operatività di una CUSTIDIAN BANK Sabato 24 ottobre Dott. Novati - Fondi monocomparto e pluricomparto; le linee di investimento; il life cycle e i comparti data target - Definizioni di Alfa e Beta; la ripartizione delle gestioni in Core e Satellite LDI - Driven investment strategy (accenni) - Gli indicatori per la valutazione delle performances Dott. Novati - Il processo di selezione dei gestori e le convenzioni di gestione finanziaria - DM n. 703/1996 e problematiche aperte - Il nuovo DM n. 703 anche per le casse - Le direttive Covip in materia di investimenti e di organizzazione Giovedì 29 ottobre Dott. Bruni Il risk managment e le procedure di contribuzione e monitoraggio del rischio investimenti; e al risk budgeting LA GESTIONE ASSICURATIVA, MODELLI ATTUARIALI E MODALITÀ DI GESTIONE DELLE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ Modulo 4b 18 ore Giovedì 29 ottobre Prof. De Angelis, Dott. Baione - Modelli attuariali e previsionali; l Asset Liability Management, Il calcolo delle passività; il funding razio e la LDI - Le prestazioni accessorie; le rendite Venerdì 30 ottobre Prof. De Angelis, Dott. Baione - Fondi a contribuzione o prestazione definita: modelli ibridi Prof. De Angelis, Dott. Baione - Modalità di contabilizzazione delle risorse: mark to market o a immobilizzi o un mix delle due tecniche - Il processo di selezione dei gestori e le convenzioni di gestione assicurative Sabato 31 ottobre Prof. De Angelis, Dott. Baione - Le rendite assicurative ed i problemi aperti TEST MODULO IV Le modalità della gestione finanziaria nei fondi pensione; la gestione assicurativa, modelli attuariali e modalità di gestione delle attività e passività per coloro che richiedono il certificato del corso Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare Prof. Brambilla

11 - Perché conviene aderire alla previdenza complementare Mercoledì 11 novembre - L assistenza sanitaria integrativa: gestione amministrativa e fiscalità - Il ruolo e il funzionamento delle diverse forme di assistenza sanitaria integrativa TEST FINALE corso in DIRITTO E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI Giovedì 19 novembre TEST FINALE per il certificato del Corso Diritto e tecnica delle assicurazioni" TEST FINALE corso in AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, DIREZIONE E CONTROLLO DELLE FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE Venerdì 20 novembre TEST FINALE per il certificato del Corso " Amministrazione, gestione, direzione e controllo delle forme di previdenza complementare " Mercoledì 11 novembre Le assicurazioni vita: contratti di risparmio ed investimento. Il ruolo e la funzione delle assicurazioni nella previdenza complementare Giovedì 12 novembre La gestione assicurativa, modelli attuariali e modalità di gestione delle attività e passività Le modalità della gestione finanziaria nei fondi pensione La gestione amministrativa e contabile e le vicende del fondo Marketing e comunicazione della previdenza complementare Venerdì 13 novembre Mercoledì 16 dicembre L assistenza sanitaria integrativa: gestione amministrativa e fiscalità Gestione, tecnica e finanza delle assicurazioni Giovedì 17 dicembre La gestione assicurativa, modelli attuariali e modalità di gestione delle attività e passività Le modalità della gestione finanziaria nei fondi pensione Venerdì 18 dicembre La gestione finanziaria delle forme di assistenza sanitaria integrativa

ISTITUZIONI ED ECONOMIA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Modulo 1 40 ore

ISTITUZIONI ED ECONOMIA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Modulo 1 40 ore CORSO PROFESSIONALIZZANTE DI ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA IN MEMORIA DI A. D. CANDIAN AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, DIREZIONE E CONTROLLO DELLE FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE DI CUI AL D.LGS 252/05 e

Dettagli

9.00 13.00 Prof. Brambilla - Welfare origini e modelli. - Le condizioni macroeconomiche per la sostenibilità dei sistemi pensionistici

9.00 13.00 Prof. Brambilla - Welfare origini e modelli. - Le condizioni macroeconomiche per la sostenibilità dei sistemi pensionistici MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ASSICURAZIONI, GESTIONE E FINANZA DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORIA E COMPLEMENTARE, ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA E INTEGRATIVA M.A.P.A. XII edizione A.A. 2013-2014 DIRETTORE

Dettagli

Lunedì 14 Gennaio 2013 9.00 10.00 Direttore Prof. A. Brambilla

Lunedì 14 Gennaio 2013 9.00 10.00 Direttore Prof. A. Brambilla DIRETTORE DEL MASTER SEDE DI SVOLGIMENTO Prof. Alberto Brambilla Università Carlo Cattaneo LIUC Corso Matteotti 22, 21053 Castellanza Direzione Regionale INPS Gestione ex INPDAP via Circo 14/16, 20123

Dettagli

MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO. Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni

MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO. Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni Fonti del diritto delle Assicurazioni Il contratto e l impresa nelle fonti di produzione

Dettagli

9.00 13.00 Prof. Brambilla - Welfare origini e modelli. - Le condizioni macroeconomiche per la sostenibilità dei sistemi pensionistici

9.00 13.00 Prof. Brambilla - Welfare origini e modelli. - Le condizioni macroeconomiche per la sostenibilità dei sistemi pensionistici MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ASSICURAZIONI, GESTIONE E FINANZA DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORIA E COMPLEMENTARE, ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA E INTEGRATIVA M.A.P.A. XII edizione A.A. 2013-2014 DIRETTORE

Dettagli

MASTER IN ASSICURAZIONI, PREVIDENZA obbligatoria e complementare, ASSISTENZA sanitaria pubblica e privata M.A.P.A 9 edizione Anno accademico 2010-2011

MASTER IN ASSICURAZIONI, PREVIDENZA obbligatoria e complementare, ASSISTENZA sanitaria pubblica e privata M.A.P.A 9 edizione Anno accademico 2010-2011 MASTER IN ASSICURAZIONI, PREVIDENZA obbligatoria e complementare, ASSISTENZA sanitaria pubblica e privata M.A.P.A 9 edizione Anno accademico 2010-2011 CALENDARIO LEZIONI - Aule presso INPS, sede Regionale

Dettagli

Indice corso Agenti e Broker

Indice corso Agenti e Broker Indice corso Agenti e Broker 1. L evoluzione storica e normativa delle assicurazioni - Premessa - Fonti del diritto di assicurazione: i connotati e i problemi peculiari della disciplina di settore - Il

Dettagli

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE Prefazione alla decima edizione.......................... Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L

I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L INDICE Premessa PARTE I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L assicurazione vita e l assicurazione danni - 1.1. Le Polizze Vita: impignorabilità, insequestrabilità e trattamento successorio - 1.1.1 I contrasti

Dettagli

Istruzione Programmata dell Insurance Advisor di UNICABROKER

Istruzione Programmata dell Insurance Advisor di UNICABROKER UNICABROKER INSURANCE SOLUTION Istruzione Programmata dell Insurance Advisor di UNICABROKER OutLine UNICABROKER 12/09/2012 Istruzione Programmata Outline Prima giornata. - Come è organizzata l istruzione

Dettagli

www.formazioneintermediari.com - info@formazioneintermediari.com Tel: 800.69.99.92 Indice Corso 30 ore

www.formazioneintermediari.com - info@formazioneintermediari.com Tel: 800.69.99.92 Indice Corso 30 ore Indice Corso 30 ore Modulo 1 - La disciplina delle imprese di assicurazione Le fonti normative del diritto delle assicurazioni Principi e struttura del Codice delle Assicurazioni Le condizioni di accesso

Dettagli

PENSIONE APERTI. Sonia Maffei Direttore Previdenza e Immobiliare Assogestioni. Università degli Studi di Roma «La Sapienza» Roma, 9 ottobre 2015

PENSIONE APERTI. Sonia Maffei Direttore Previdenza e Immobiliare Assogestioni. Università degli Studi di Roma «La Sapienza» Roma, 9 ottobre 2015 1 Sonia Maffei IL RUOLO DEI FONDI PENSIONE APERTI Sonia Maffei Direttore Previdenza e Immobiliare Assogestioni Università degli Studi di Roma «La Sapienza» Roma, 9 ottobre 2015 2 Sonia Maffei I F I FONDI

Dettagli

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare www.logicaprevidenziale.it A Albo (delle forme pensionistiche complementari): Elenco ufficiale tenuto dalla COVIP cui le forme pensionistiche

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE-SOMMARIO Premessa... Pag. XIII INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE 1. Le origini dell assicurazione.......................... Pag. XV 2. Il nuovo volto del contratto

Dettagli

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SOMMARIO CAPITOLO 1 I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 1. Il quadro attuale... 2 2. Fondi pensione e altre manifestazioni della previdenza c.d. contrattuale: in particolare i fondi

Dettagli

CONTRATTI DI ASSICURAZIONE, RAMI ELEMENTARI E TIPOLOGIE DEI PRODOTTI

CONTRATTI DI ASSICURAZIONE, RAMI ELEMENTARI E TIPOLOGIE DEI PRODOTTI DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI Docenti: Avv. M. Hazan, Avv. A. Longo Il corso ha l obiettivo di fornire un quadro di insieme della materia, passando in rassegna i principi cardinali e gli istituti fondamentali

Dettagli

DIRITTO E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI

DIRITTO E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI presentano: corso di Alta Formazione DIRITTO E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI anche propedeutico all iscrizione al R.U.I. ed idoneo all assolvimento degli obblighi di aggiornamento di cui al Regolamento ISVAP

Dettagli

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare 1 I destinatari Lavoratori dipendenti, privati e pubblici Quadri Lavoratori autonomi Liberi professionisti

Dettagli

509/1994 e n. 103/1996:

509/1994 e n. 103/1996: 1. Enti previdenziali ex d. lgs. n. 509/1994 e n. 103/1996: Effetti l. n. 214/2011 sulla sostenibilità 2. : Disposizioni Covip sul processo di attuazione della politica di investimento Aggiornamento D.M.

Dettagli

Le assicurazioni vita e danni

Le assicurazioni vita e danni Le assicurazioni vita e danni Presentazione del Rapporto annuale L ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 Roberto Manzato Direttore Centrale Vita, Danni e Servizi Le assicurazioni vita Capacità di risparmio

Dettagli

Il Master è realizzato, in base ad apposita convenzione, in collaborazione con Itinerari Previdenziali.

Il Master è realizzato, in base ad apposita convenzione, in collaborazione con Itinerari Previdenziali. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN ASSICURAZIONI, GESTIONE E FINANZA DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORIA E COMPLEMENTARE, ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA E INTEGRATIVA M.A.P.A. 3^ Edizione Anno

Dettagli

Corso di GESTIONE DEI RISCHI E DELLE ASSICURAZIONI A. A. 2012-13

Corso di GESTIONE DEI RISCHI E DELLE ASSICURAZIONI A. A. 2012-13 Corso di GESTIONE DEI RISCHI E DELLE ASSICURAZIONI A. A. 2012-13 LA Elisa Bocchialini Università degli Studi di Parma Dipartimento di Economia Agenda Il sistema previdenziale italiano La previdenza complementare

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

INDICE. Prefazione...» XV Paola Leone e Franco Tutino. Introduzione... Fabrizio Santoboni

INDICE. Prefazione...» XV Paola Leone e Franco Tutino. Introduzione... Fabrizio Santoboni VII Autori... pag. XIII Prefazione...» XV Paola Leone e Franco Tutino Introduzione... Fabrizio Santoboni» XIX Capitolo 1. Le funzioni della produzione assicurativa Fabrizio Santoboni 1. Il contratto assicurativo...

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE ALLEGATO SUB A) alla deliberazione di C.C. N. 41 del 20.04.2009

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli

Indice. Parte 1 Assicurazioni 1. Capitolo 1 I rischi e il risk management 3. Capitolo 2 Richiami di matematica delle assicurazioni 19

Indice. Parte 1 Assicurazioni 1. Capitolo 1 I rischi e il risk management 3. Capitolo 2 Richiami di matematica delle assicurazioni 19 Indice Profilo degli Autori e dei collaboratori Prefazione Ringraziamenti dell editore In questo volume XI XIII XVII XIX Parte 1 Assicurazioni 1 Capitolo 1 I rischi e il risk management 3 1.1 Il rischio:

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I Prefazione alla nona edizione........................... Prefazione alla ottava edizione.......................... Prefazione alla settima edizione.......................... Prefazione alla sesta edizione...........................

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti I Fondi pensione aperti I scheda Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla

Dettagli

Mondo Alternative. Le sfide dell assetallocationin una nuova era

Mondo Alternative. Le sfide dell assetallocationin una nuova era Mondo Alternative Workshop Le sfide dell assetallocationin una nuova era Giovedì11 ottobre 2012 L impatto dell'analisi delle attivitàe passivitàdi un ente previdenziale sull'assetallocation Attuario Indice

Dettagli

CORSO MASTER CLASS E ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA IN PROGRAMMAZIONE. CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano

CORSO MASTER CLASS E ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA IN PROGRAMMAZIONE. CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano CORSO MASTER CLASS PREVIDENZA COMPLEMENTARE E ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA IN PROGRAMMAZIONE CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA OBIETTIVO L obiettivo del Corso è di

Dettagli

L evoluzione normativa in materia di fondi sanitari SIFA 1 corso FAC Aspetti attuariali dei fondi sanitari

L evoluzione normativa in materia di fondi sanitari SIFA 1 corso FAC Aspetti attuariali dei fondi sanitari Laura Crescentini L evoluzione normativa in materia di fondi sanitari SIFA 1 corso FAC Aspetti attuariali dei fondi sanitari Roma, 23 maggio 2011 Principali riferimenti normativi Art. 51 e art. 10 DPR

Dettagli

I Fondi pensione preesistenti

I Fondi pensione preesistenti I Fondi pensione preesistenti I scheda Fondi pensione preesistenti sono forme pensionistiche complementari che, come suggerisce il termine preesistenti, operavano antecedentemente all emanazione della

Dettagli

Docente: Alessandro Bugli

Docente: Alessandro Bugli Docente: Alessandro Bugli Rapporto patrimonio / PIL dei fondi pensione Paesi OCSE anno 2012 Fonte: OECD Global Pension Statistics - 2012 Rapporto patrimonio / PIL dei fondi pensione Paesi OCSE anno 2012

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

NOVITA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Presentazione

NOVITA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Presentazione NOVITA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Presentazione RIUNIONE DEL 9 NOVEMBRE 2006 SALA BRUNO BUOZZI NOVITA APPORTATE DALLA FINANZIARIA 2007: -ANTICIPO RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE AL 1 GENNAIO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE del COMUNE DI CORATO (Regolamento approvato con deliberazione di C.C.

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

MODULO 6 L ANTIRICICLAGGIO E GLI ATTORI DEL MERCATO ASSICURATIVO, BANCARIO E FINANZIARIO

MODULO 6 L ANTIRICICLAGGIO E GLI ATTORI DEL MERCATO ASSICURATIVO, BANCARIO E FINANZIARIO INDICE Premessa PARTE I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L assicurazione vita e l assicurazione danni - 1.1. Le Polizze Vita: impignorabilità, insequestrabilità e trattamento successorio - 1.1.1 I contrasti

Dettagli

I Fondi pensione negoziali

I Fondi pensione negoziali I Fondi pensione negoziali 45 I Fondi pensione negoziali sono forme pensionistiche complementari la cui origine, come suggerisce il termine negoziali, è di natura contrattuale. Essi sono destinati a specifiche

Dettagli

tasse contributi tributi dirette imposte indirette Cod. Corso: ISVAP_RUI_60H - Docente Dott. Filippo Gazzola 2

tasse contributi tributi dirette imposte indirette Cod. Corso: ISVAP_RUI_60H - Docente Dott. Filippo Gazzola 2 Corso ISVAP 60 ore per l iscrizione al R.U.I. Sezione E e C e collaboratori interni 3 Modulo Normative e Regolamenti Parte Quinta: Gli aspetti fiscali dei contratti di assicurazione Docente: Dott. Filippo

Dettagli

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1 Implicazioni con la previdenza complementare 1 Cos è la cessione del quinto dello stipendio? La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito garantito a tasso fisso, svincolato da particolari

Dettagli

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci Indice Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci I modelli dell intermediazione bancaria. Premessa.2 Il modello

Dettagli

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2 Premessa Una presentazione in cui si affronta il tema della fiscalità delle polizze vita e delle forme di previdenza complementare. Viene ripreso il vecchio regime fiscale (valido per tutte le polizze

Dettagli

Sezione Prima L IMPRESA NEL SETTORE DELLE ASSICURAZIONI

Sezione Prima L IMPRESA NEL SETTORE DELLE ASSICURAZIONI INDICE GENERALE L AUTORE... PRESENTAZIONE Ermanno Cappa... PREFAZIONE... ABBREVIAZIONI E ACRONIMI... XVII XIX XXI XXIII Parte Prima LA DISCIPLINA DELL ATTIVITÀ ASSICURATIVA Sezione Prima L IMPRESA NEL

Dettagli

I Fondi Sanitari: aspetti legali

I Fondi Sanitari: aspetti legali I Fondi Sanitari: aspetti legali Roma, 30 ottobre 2015 Relatore: Avv. Giuseppe Monaciello Il quadro normativo 2 I tre pilastri della sanità In Italia, al pari della previdenza, il sistema sanitario si

Dettagli

Formazione Laborfonds

Formazione Laborfonds Formazione Laborfonds Giorgio Valzolgher Direttore Generale 11.03.2010 1 + + + + Temi + Il sistema previdenziale + Laborfonds + Contribuzione + Gestione finanziaria + Rendimenti + Prestazioni + Comunicazione

Dettagli

ISTITUTO GAMMA FORM. IMPRESE 2015

ISTITUTO GAMMA FORM. IMPRESE 2015 PROPOSTA FORMATIVA PER FONDI INTERPROFESSIONALI 2015 Elenco corsi: - JOBS ACT : TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ LAVORATIVA - IL WELFARE AZIENDALE - LE PENSIONI DEI LAVORATORI DIPENDENTI

Dettagli

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Le rôle croissant des régimes territoriaux et régionaux de protection sociale en Europe Fondi Pensione Integrativi Territoriali: Il Progetto della Regione Autonoma Valle d Aosta ed il Fondo Pensione regionale

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 11/11/2009. Potenza, novembre 2009.

CITTÀ DI POTENZA. Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 11/11/2009. Potenza, novembre 2009. CITTÀ DI POTENZA LINEE GUIDA PER LA ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI POTENZA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 208 D.Lgs. 285/92 e

Dettagli

Documento sulla politica di investimento

Documento sulla politica di investimento DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL Iscrizione all Albo dei Fondi Pensione n 1292 Documento sulla politica di investimento Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012 approvato

Dettagli

ROMA, 12 GIUGNO 2014. Gli intermediari iscritti nella sezione B del RUI

ROMA, 12 GIUGNO 2014. Gli intermediari iscritti nella sezione B del RUI ROMA, 12 GIUGNO 2014 1. I reclami concernenti l accertamento dell osservanza delle disposizioni del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 disciplinanti la trasparenza e le modalità di offerta al

Dettagli

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo SERVIZIO STATISTICA 20 giugno 2003 317543 CIRCOLARE N. 508/S 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

Formazione ISVAP. 2010 E-ducation.it S.p.A. Pag. 1 di 5 IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE COPERTURE ASSICURATIVE PER DANNI A BENI

Formazione ISVAP. 2010 E-ducation.it S.p.A. Pag. 1 di 5 IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE COPERTURE ASSICURATIVE PER DANNI A BENI Formazione ISVAP IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Il corso tratta il tema relativo agli aspetti centrali del contratto di assicurazione, quali le caratteristiche proprie del contratto, l oggetto e i soggetti

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CIPAG IL FONDO PENSIONE FUTURA Problem Setting Perché è importante disporre in vecchiaia di un assegno pensionistico adeguato? Come garantire nel tempo agli iscritti un dignitoso

Dettagli

PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.)

PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.) PRIMO CORSO FINANZIATO IL RAPPORTO DI LAVORO NELLE COOPERATIVE (3gg.) e IL RAPPORTO DI LAVORO GIORNALISTICO (3gg.) Durata: 6 gg. (1 incontro a settimana) Calendario: 3/10/17 luglio 4/11/18 settembre 2012

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 Capitolo I IL SISTEMA PREVIDENZIALE E LA SUA TUTELA COSTITUZIONALE 1. La ratio della previdenza privata e la necessità della sua riforma... 13 2. I precetti costituzionali in

Dettagli

I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L

I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L INDICE Premessa PARTE I I PRODOTTI ASSICURATIVI MODULO 1 L assicurazione vita e l assicurazione danni 1.1. Le Polizze Vita: impignorabilità, insequestrabilità e trattamento successorio 1.1.1 I contrasti

Dettagli

PRODOTTI ON-LINE POLIZZE AUTO: R.C.A.: Responsabilità civile auto A.R.D.: Incendio, furto e garanzie accessorie POLIZZE CAUZIONI/ CREDITO:

PRODOTTI ON-LINE POLIZZE AUTO: R.C.A.: Responsabilità civile auto A.R.D.: Incendio, furto e garanzie accessorie POLIZZE CAUZIONI/ CREDITO: CHI SIAMO La nostra società, operativa da oltre un decennio, svolge l'attività di consulenza ed intermediazione assicurativa riservando alla clientela particolare attenzione. La nostra struttura, composta

Dettagli

Previdenza Complementare

Previdenza Complementare Previdenza Complementare I GEOMETRI SONO PRONTI CONVEGNO LUOGO, GIORNO MESE ANNO GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDENZA MILANO, 11 MAGGIO 2012 PROBLEM SETTING Perché è importante disporre in vecchiaia di

Dettagli

* Evoluzione della. previdenza complementare nel mutato scenario previdenziale obbligatorio

* Evoluzione della. previdenza complementare nel mutato scenario previdenziale obbligatorio * Evoluzione della previdenza complementare nel mutato scenario previdenziale obbligatorio * La pensione pubblica *La previdenza complementare *I numeri della previdenza complementare in Italia *Le questioni

Dettagli

Nota informativa per i potenziali aderenti

Nota informativa per i potenziali aderenti Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1241 Nota informativa per i potenziali aderenti La presente Nota informativa si compone delle seguenti quattro sezioni: Scheda sintetica Caratteristiche della

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO 1 Il meccanismo del silenzio-assenso 2 CASO 1: adesione al fondo negoziale TUTTO il TFR (maturando) verrà versato AL FONDO + PERCENTUALE del LAVORATORE 1% (in media)

Dettagli

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI MAGGIO 2016 1 Indice 1. Introduzione e sintesi 2. La dimensione del mercato PPI 2.1. Numero

Dettagli

L Assicurazione R.C. auto in Italia: analisi e proposte

L Assicurazione R.C. auto in Italia: analisi e proposte L Assicurazione R.C. auto in Italia: analisi e proposte INTRODUZIONE INDICE PRIMA PARTE: ANALISI DEL MERCATO ANALISI TECNICA DEL RAMO R.C. AUTO IN ITALIA DAL 1994 AL 1999 Premessa 1. I premi del lavoro

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 10 Maggio 2007, n. 62 Regolamento per l'adeguamento alle disposizioni del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, in materia di forme pensionistiche

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE Modulo 1 Il rapporto di lavoro - Norme e fonti che regolano il rapporto di lavoro - I rapporti di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato - Lo

Dettagli

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30-4-2015)

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30-4-2015) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DEI GIORNALISTI ITALIANI FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DEL SETTORE DEI GIORNALISTI PROFESSIONISTI,PUBBLICISTI E PRATICANTI SCHEDA SINTETICA

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Premi lordi contabilizzati a tutto il terzo trimestre 2014 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle

Dettagli

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014

INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014 INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE Introduzione... pag. 14 Lo schema del CUD 2014 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»

Dettagli

Gli investimenti istituzionali nel mercato immobiliare in Italia Hotel Ambasciatori Palace Via Veneto 62, Roma

Gli investimenti istituzionali nel mercato immobiliare in Italia Hotel Ambasciatori Palace Via Veneto 62, Roma Roma, 18 Ottobre 2013 Gli investimenti istituzionali nel mercato immobiliare in Italia Hotel Ambasciatori Palace Via Veneto 62, Roma Fondi pensione negoziali Iscritti e ANDP al 30/06/2013 ANDP Iscritti

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE C.S.P. U.I.L. BRESCIA SEGRETERIA PROVINCIALE BRESCIA 26126 BRESCIA VIA VANTINI 20 TELEFONO 030/3753032-294111 TELEFAX 030/2404889 E-MAIL cspbrescia@uil.it VADEMECUM T.F.R.

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA Il decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005 ha rinviato al 1 gennaio 2007 esclusivamente l obbligo della destinazione del TFR maturando alla previdenza

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005 che, secondo quanto previsto dalla legge finanziaria per l anno 2007, entrerà in vigore dal 1

Dettagli

Documento sulla politica di investimento. Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012

Documento sulla politica di investimento. Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012 Documento sulla politica di investimento Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 28 Marzo 2013 Sommario 1 PREMESSA...3 2 OBIETTIVI

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI MOTTA VISCONTI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI MOTTA VISCONTI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI MOTTA VISCONTI Approvato con la deliberazione di G.C. N. 99 del 14/11/2012 TITOLO

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE per Confcooperative L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Novembre 2006 1 Legge Finanziaria art. 84 Fondo per l erogazione ai lavoratori dipendenti del TFR DM sul Fondo Tesoreria

Dettagli

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza Bisogn0 di gestione dei rischi puri Assicurazione previdenza Bisogni e prodotti BISOGNI PRODOTTI Assicurazione (unità in surplus) Previdenza (unità in surplus) Assicurazione (unità in deficit) Polizze

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

Nota per le strutture

Nota per le strutture Nota per le strutture Oggetto: Previdenza complementare - Previbank Con gli accordi ABI di rinnovo contrattuale del 19 gennaio 2012 ( Aree professionali e Quadri direttivi ) e 29 febbraio 2012 ( Dirigenti

Dettagli

Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa da LIUC - Università Cattaneo in collaborazione con Itinerari Previdenziali comprende:

Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa da LIUC - Università Cattaneo in collaborazione con Itinerari Previdenziali comprende: Per l Anno Accademico 2013/2014 l offerta formativa promossa da LIUC - Università Cattaneo in collaborazione con Itinerari Previdenziali comprende: Master di II livello in Assicurazioni, gestione e finanza

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua Documento sulla politica di investimento Sommario PREMESSA... OBIETTIVI DELLA POLITICA D INVESTIMENTO... Caratteristiche dei potenziali aderenti...

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

1.1 Alcuni concetti chiave» 1 1.2 L evoluzione storica del sistema previdenziale italiano» 5. 1.3 Le principali riforme previdenziali» 7

1.1 Alcuni concetti chiave» 1 1.2 L evoluzione storica del sistema previdenziale italiano» 5. 1.3 Le principali riforme previdenziali» 7 IndIce 1 introduzione alla seconda edizione pag. XVII prefazione alla prima edizione» XIX la previdenza obbligatoria» 1 1.1 Alcuni concetti chiave» 1 1.2 L evoluzione storica del sistema previdenziale

Dettagli

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17)

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17) PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17) Il Fondo Pensione Aperto TESEO realizza una forma di previdenza per l erogazione di un trattamento

Dettagli

Specialista nei processi e nei servizi di intermediazione assi- curativa e previdenziale Pagina 1

Specialista nei processi e nei servizi di intermediazione assi- curativa e previdenziale Pagina 1 Specialista nei processi e nei servizi di intermediazione assicurativa e previdenziale Pagina 1 PARTNERS DEL PROGETTO per attività di docenza ed organizzazione stage la più antica mutua assicuratrice italiana,

Dettagli

La previdenza complementare: fondi aperti

La previdenza complementare: fondi aperti La previdenza complementare: fondi aperti e pip Gabriele Livi Responsabile Ufficio Legislazione del Lavoro 10 marzo 2015 La riforma della previdenza La riforma della previdenza obbligatoria: introduzione

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Trasmessa alla Presidenza il 25 giugno 2013 TIPOGRAFIA DEL SENATO PAGINA BIANCA Senato della Repubblica -10-Camera dei deputati INDICE 1 - La previdenza

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Il ruolo dell'industria. della previdenza

Il ruolo dell'industria. della previdenza Il ruolo dell'industria assicurativa nello sviluppo della previdenza La sfida del sistema previdenziale italiano: necessità di adeguare il regime pensionistico alle dinamiche sociali ed economiche in atto

Dettagli