INVESTIRE NEL MERCATO IMMOBILIARE ALBERGHIERO: scenari, opportunità e ritorno dell investimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INVESTIRE NEL MERCATO IMMOBILIARE ALBERGHIERO: scenari, opportunità e ritorno dell investimento"

Transcript

1 il Quotidiano Immobiliare DAILY REAL ESTATE IL PRODOTTO IMMOBILIARE TURISTICO ALBERGHIERO Le strutture ricettive tra contrazione dei consumi e nuove aspirazioni INVESTIRE NEL MERCATO IMMOBILIARE ALBERGHIERO: scenari, opportunità e ritorno dell investimento Relazione di CLARA GARIBELLO Milano 12 Giugno 2013

2 Indice 1. Scenari a. Ospitalità e immobili b. Turismo internazionale c. Offerta ricettiva in Europa d. Domanda ricettiva alberghiera in Europa e. Ambiti ricettivi (benchmark) 2. Un ambito di eccellenza in Italia: montagna/ lago, il Trentino Alto Adige a. Offerta alberghiera Italia, Trentino Alto Adige e principali competitors b. Offerta alberghiera provincia di Bolzano e provincia di Trento, c. Domanda alberghiera Italia, Trentino Alto Adige e principali competitors d. Domanda alberghiera in provincia di Bolzano, , per categoria e. Domanda alberghiera in provincia di Trento, , per categoria 3. Il modello a. Obiettivo b. Strategia c. Opportunità dell investimento d. Conto economico e. Business plan f. Crescita del valore 4. Mercato immobiliare a. Mercato immobiliare in Europa b. Mercato immobiliare alberghiero in Europa c. Mercato immobiliare alberghiero in Italia Milano 12 Giugno

3 1.a) Ospitalità e immobili Alla funzione di ospitalità, soprattutto alberghiera, si associa sempre uno specifico immobile (contenitore), ben identificato (per localizzazione, funzionalità, architettura, design, eleganza) che qualifica il servizio proposto Nell antichità erano solo le caratteristiche topografiche (presenza di mare o di fiume) quelle che permettevano ad una città di diventare meta ambita e luogo di incontro, commerciale o militare. Le città dominanti sono state in grado di attrarre il maggior numero di scambi, persone, merci, idee, cultura. Basti pensare alle città di mare, dotate di grandi porti attrezzati. La possibilità di viaggiare era privilegio di pochi, principalmente politici, militari e marinai. L evoluzione dei servizi ha consentito, da un lato, a numerosi luoghi di diventare polo di attrazione turistica, indipendentemente dalla conformazione geografica, dall altro ad una quantità crescente di soggetti di spostarsi per motivazioni diverse, come lavoro, studio e soprattutto svago. Nell era della globalizzazione cresce ogni giorno il numero di viaggiatori nel mondo e ad esso si affianca un industria del turismo sempre più complessa, con una competitività tra luoghi che si gioca sulla qualità, sia dei servizi che delle strutture. È in questo contesto che il settore immobiliare riveste un ruolo di particolare importanza, in un comparto che vede l Italia ai primi posti tra le mete turistiche preferite al mondo Milano 12 Giugno

4 1.b) Turismo internazionale Arrivi di turisti internazionali nel mondo, * milioni Destinazioni degli arrivi dei turisti internazionali (2012) Europa (53%) Asia e Pacifico (22%) Fonte: dati Unwto Americhe (17%) Medio Oriente (4%) Mondo Africa (3%) (2012) vacanze e divertimento 51% non specificato 7% 2020 religiosi, salute, visite 27% affari/di lavoro 15% Il turismo nel mondo ha avuto un trend di crescita costante negli ultimi cinquant anni. Solo nel 2003 e 2009 ha registrato una variazione negativa. A dicembre 2012, secondo l Organizzazione mondiale del turismo, ha raggiunto la cifra record di un miliardo e 35 milioni di arrivi di turisti internazionali, nonostante le numerose difficoltà dell economia globale. Le previsioni sono di un mantenimento del trend. L incidenza del settore, diretta e indiretta, sul Pil mondiale è di circa il 9 per cento. L Europa rappresenta il 51 per cento delle destinazioni scelte, seguita da Asia (22 per cento), Americhe (16 per cento), Medio Oriente (6 per cento) e Africa (5 per cento) Oltre la metà dei turisti viaggia per motivi di svago (51 per cento), quasi un terzo per visitare parenti, amici o per ragioni di salute (27 per cento), solo un sesto per affari (15 per cento). Milano 12 Giugno

5 1.c) Offerta ricettiva in Europa CONSISTENZA RICETTIVA EUROPEA Anno 2011 Alberghi Esercizi complementari 1 Totale esercizi ricettivi n esercizi % n camere % n letti % n esercizi % n letti % n esercizi % n letti % Regno Unito , , , , , , ,4 Germania , , , , , , ,6 Italia , , , , , , ,6 Spagna , , , , , , ,8 Francia , , , , , , ,5 Altri Paesi (EU27) , , , , , , ,1 Europa (EU27) ( ) per l'irlanda valore del 2010 Fonte: dati Eurostat, Istat Milano 12 Giugno

6 1.c) Offerta ricettiva in Europa Variazioni percentuali annue di alberghi, camere e letti n esercizi var% annua n camere var% annua n letti var% annua Europa (EU27) , , ,4 Fonte: dati Eurostat, Istat , , ,9 Regno Unito , , , , , ,4 Germania , , , , , ,6 Italia , , , , , ,0 Spagna , , , , , ,0 Francia , , ,0 ( ) per l'irlanda valore del 2010 Alberghi , , ,3 Il sistema ricettivo europeo conta su più di 468mila strutture, concentrate per il 78 per cento nei cinque principali Paesi del continente. Poco meno della metà sono esercizi alberghieri Negli ultimi tre anni c è una tendenza, per gli alberghi, alla diminuzione degli esercizi unita ad un aumento delle camere e dei posti letto Unica eccezione, tra i cinque principali Paesi, è la Spagna dove invece gli esercizi sono aumentati insieme alle stanze ed ai posti letto. L Italia appare competitiva, in relazione al numero dei letti: prima nelle strutture alberghiere (17,7 per cento dell offerta), seconda negli esercizi complementari (15,5 per cento sul totale europeo) Milano 12 Giugno

7 1.d) Domanda ricettiva alberghiera in Europa Indice di utilizzazione lorda degli alberghi in Europa, 2011 arrivi presenze indice di Principali Paesi n letti utilizzazione europei (migliaia) alberghi lorda Regno Unito stranieri ,8 residenti ,0 totale ,8 Germania stranieri ,0 residenti ,7 totale ,7 Italia stranieri ,6 residenti ,0 totale ,6 Spagna stranieri ,1 residenti ,6 totale ,7 Francia stranieri ,7 residenti ,5 totale ,2 Totale stranieri ,5 residenti , ,2 22,0 Tuttavia, esaminando l indice di utilizzazione lorda degli alberghi, l Italia presenta il valore più basso (31,6 per cento), rispetto alla media dei principali Paesi europei (37,5 per cento). L intero sistema fatica, sia a stare al passo con le trasformazioni (prenotazioni online, tariffe low-cost, viaggi brevi) che a competere a livello internazionale. Una serie di fattori lo rendono fragile. Innanzitutto, la stagionalità di numerose strutture (circa un quarto degli esercizi), la grande quantità di aziende familiari che spesso presentano difficoltà nella gestione e, infine, la disomogeneità dei livelli di servizio fra le regioni Fonte: dati Eurostat, Istat totale , , ,0 37,5 Milano 12 Giugno

8 1.e) Ambiti ricettivi (benchmark) Italia Milano Roma Firenze Bologna Santa Margherita Roma Firenze Venezia Sardegna Riviera Romagnola Costiera Amalfitana Sicilia Liguria Veneto Piemonte Valle d Aosta Trentino A.A. Lombardia Business / congressuale Città d arte Mare Montagna / Lago Competitors Parigi Londra Monaco Berlino Francoforte Parigi Praga Budapest Spagna Grecia Portogallo Francia Malta Croazia Austria Svizzera Francia Slovenia Milano 12 Giugno

9 2.a) Un ambito d eccellenza in Italia: montagna/ lago, il Trentino Alto Adige Consistenze 2011 n alberghi % n camere % n letti % ITALIA Trentino- Alto Adige , , ,9 Bolzano , , ,7 Trento , , ,2 Piemonte , , ,8 Valle d'aosta 485 1, , ,0 Altre regioni , , ,3 Totale AUSTRIA SVIZZERA Fonte: dati Eurostat, Istat, Servizio statistica provincia di Trento In Italia, il Trentino Alto Adige concentra il 16,9 per cento delle strutture alberghiere (il 10,9 per cento in termini di letti): il valore più alto per capacità ricettiva fra le regioni Rispetto ai territori competitors turistici, la regione si colloca in posizione avvantaggiata entro il confine nazionale (ha circa il doppio di strutture e letti di Piemonte e Valle d Aosta). Si trova invece in pareggio o superata se si guarda oltre frontiera (uguale capacità della Svizzera, metà della capacità dell Austria) Nell ultimo decennio le due province hanno incrementato gli alberghi di qualità elevata, 4 e 5 stelle, di ben 243 esercizi (150 in provincia di Bolzano, 93 in provincia di Trento). Milano 12 Giugno

10 alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso alberghi di 4 stelle alberghi di 3 stelle alberghi di 2 stelle alberghi di 1 stella b) Offerta alberghiera provincia di Bolzano e provincia di Trento, alberghi di 1 stella; 382 ; 9% Provincia di Bolzano, 2011 residenze turistico alberghiere; 797 ; 19% alberghi di 2 stelle ; ; 26% alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso; 17 ; 0,4% alberghi di 4 stelle; 367 ; 9% alberghi di 3 stelle; ; 37% alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso alberghi di 4 stelle alberghi di 3 stelle alberghi di 2 stelle alberghi di 1 stella Provincia di Trento, alberghi di 1 stella; 179; 9% residenze turistico alberghiere; 84; 19% alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso; 4; 0,2% alberghi di 4 stelle; 161 ; 9% alberghi di 2 stelle ; 248; 26% alberghi di 3 stelle; 841 ; 37% Milano 12 Giugno

11 2.c) Domanda alberghiera Italia, Trentino Alto Adige e principali competitors Movimento 2011 arrivi presenze n letti ITALIA stranieri residenti Indice utilizzazione lorda totale ,6 Trentino- stranieri Alto Adige residenti totale ,5 Bolzano stranieri residenti totale ,7 Trento stranieri residenti totale ,2 Piemonte stranieri residenti totale ,7 Valle d'aosta stranieri residenti totale ,1 AUSTRIA stranieri residenti totale ,9 SVIZZERA stranieri residenti totale ,5 Fonte: dati Eurostat, Istat, Servizio statistica provincia di Trento Sempre rispetto ai suoi principali competitors, le performance della regione sono ottime. Infatti, l indice di utilizzazione lorda registrato nel 2011 è il valore più elevato (38,5 per cento), in linea con l Europa Nel tempo, sono state costanti questi livelli di performance? In realtà, l andamento dell indice negli ultimi dieci anni, suddiviso per categoria e provincia, è stato differenziato: è aumentato in maniera costante nelle classi dai tre stelle a salire, mentre è diminuito per le categorie inferiori. Milano 12 Giugno

12 2.d) Domanda alberghiera in provincia di Bolzano, , per categoria 60,0 50,0 51,7 Indice di utilizzazione lorda degli alberghi per categoria in provincia di Bolzano 52,7 54,9 alberghi di 2 e 1 stella alberghi di 5 e 4 stelle 52,7 54,3 54,6 54,9 alberghi di 3 stelle esercizi alberghieri 53,4 55,5 56,9 57,8 55,0 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 55,0 alberghi 4 e 5 stelle 36,3 37,2 37,0 35,1 35,4 34,7 34,1 33,3 34,6 35,6 37,7 17,8 15,3 15,5 17,6 18,8 19,9 20,8 20,1 20,8 21,3 20, Italiani Stranieri alberghi 3 stelle 40,0 30,0 37,0 29,9 41,2 41,7 42,4 42,2 42,6 42,9 38,0 38,5 38,3 38,8 39,0 31,0 30,4 29,9 29,3 29,0 29,5 44,0 44,7 44,6 44,8 44,5 40,2 40,2 40,8 41,5 41,7 28,4 28,4 28,1 28,0 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 28,7 28,0 28,0 28,0 28,0 29,0 29,5 29,3 29,5 29,8 21,7 12,9 14,3 14,2 14,6 14,9 15,0 15,2 15,3 10,2 15,3 14, Italiani Stranieri 20,0 alberghi 2 e 1 stella 55,0 45,0 10,0 35, ,0 15,0 5,0 19,2 20,1 19,2 19,0 18,5 18,0 18,4 17,9 17,7 17,8 17,9 10,7 10,9 11,3 10,9 10,9 11,0 11,1 10,4 10,7 10,4 10, Fonte: elaborazioni Scenari Immobiliari su dati Astat Italiani Stranieri Milano 12 Giugno

13 2.e) Domanda alberghiera in provincia di Trento, , per categoria 60,0 Indice di utilizzazione lorda degli alberghi per categoria in provincia di Trento alberghi di 2 e 1 stella alberghi di 5 e 4 stelle alberghi di 3 stelle esercizi alberghieri 55,0 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 alberghi 4 e 5 stelle 22,2 21,0 21,1 22,7 22,0 22,5 24,1 24,2 24,3 20,1 20,8 18,6 19,6 19,8 19,2 19,4 16,6 18,8 19,4 19,0 19,0 20, Italiani Stranieri 50,0 40,0 30,0 20,0 40,8 40,6 22,3 32,2 37,7 20,9 21,5 42,5 34,6 35,5 36,2 35,8 36,6 37,2 30,6 30,0 30,5 31,1 19,9 41,2 41,9 22,7 24,8 38,8 32,2 32,6 32,5 40,2 25,8 26,6 43,1 43,2 45,2 38,1 38,0 37,3 36,6 33,6 33,1 32,9 33,2 21,5 22,0 22,4 55,0 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 55,0 alberghi 3 stelle 22,9 24,4 25,5 25,5 25,5 25,9 26,0 26,3 26,3 25,8 25,2 9,3 10,3 10,0 10,7 10,3 10,7 11,2 11,8 11,7 11,5 11, Italiani Stranieri alberghi 2 e 1 stella 10, ,0 35,0 25,0 15,0 16,5 15,3 16,1 14,8 16,9 18,1 18,5 18,7 15,1 15,3 15,6 5,0 5,8 5,6 5,5 5,1 5,8 6,7 7,3 7,9 6,4 6,7 6, Fonte: elaborazioni Scenari Immobiliari su dati ufficio statistica provincia di Trento Italiani Stranieri Milano 12 Giugno

14 2.d/e) Domanda alberghiera Bz e Tn, , per categoria Bolzano decennio Trento L indice di utilizzazione: ha guadagnato circa 8 punti percentuali per gli alberghi di 4 e 5 stelle è salito di poco più di 3 punti percentuali per gli alberghi 3 stelle ha perso quasi 2 punti percentuali per le strutture di 2 e 1 stella L indice di utilizzazione: ha guadagnato poco più di 4 punti percentuali per gli alberghi 4 e 5 stelle pure per gli alberghi 3 stelle l indice è cresciuto di poco più del 4 per cento è rimasto quasi invariato per gli alberghi di 2 e 1 stella Milano 12 Giugno

15 3.a) Il modello - Obiettivo? Come raggiungere il livello di chi sta flussi ottenendo risultati migliori? turistici Trento Fissiamo un obiettivo, che è quello di creare valore al sistema turistico, dove con valore s intende incrementare la massa critica, ovvero aumentare il numero di persone che visitano il territorio Obiettivo Pubblico/ amministrazione creare valore al sistema L intero sistema è interessato a raggiungere questo obiettivo Non si tratta di un obiettivo teorico, ma di raggiungere un delta (il numero potenziale di turisti non è infinito) Tuttavia, il margine in realtà è piccolo Aziende alberghiere sistema Indotto TOC Scegliamo lo strumento su cui possiamo focalizzarci: la struttura Il nostro obiettivo quindi sarà quello di aumentare il Toc Milano 12 Giugno

16 3.b) Il modello Strategia 1 Abbassare il costo medio a camera + Si impoverisce l attività 2 3 Mantenere il costo medio a camera Aumentare il costo medio a camera + + TOC Potrebbero essere necessarie consistenti campagne di marketing e comunicazione Occorre investire sul patrimonio Tuttavia, nella situazione attuale dove i prezzi a camera scendono, il nostro obiettivo è quindi quello di mantenere il costo medio, oppure aumentarlo, laddove l investimento sia conveniente Milano 12 Giugno

17 3.c) Il modello Opportunità dell investimento Occorre investire sul patrimonio Nuove strutture Rinnovo dell esistente Ristrutturazione del patrimonio di qualità medio bassa 25% A B convenienza A (situazione attuale) è la parte di patrimonio che necessita di ristrutturazione convenienza è il delta tra i parametri di oggi e quelli che si otterranno Questo margine deve essere proporzionale allo sforzo, ovvero al ritorno dell investimento B (obiettivo, non teorico) è una struttura alla quale corrispondono i valori medi della zona Milano 12 Giugno

18 3.d) Il modello Conto economico Reddito struttura Alberghiera "A" Reddito struttura Alberghiera "B" n n Camere Camere Giorni utili 365 Costo di ristrutturazione a camera Giorni utili 365 TOC 58,00% TOC 63,00% Fatturato camere Costi di ristrutturazione Fatturato camere Servizi accessori 25% Servizi accessori 30% Fatturato complessivo Fatturato complessivo Incidenza Immobiliare 22% Incidenza Immobiliare 22% Canone di mercato Canone di mercato CAP 7,00% CAP 7,00% Valore Valore Valore arr Mancato guadagno (fase start up) Valore arr Conto Economico dell'operazione Valore ad oggi struttura Costi ristrutturazione Valore albergo ristrutturato Remunerazione capitale investito ,96% Operazione con finanziamento bancario Valore ad oggi struttura Valore albergo ristrutturato Finanziamento Tasso debito 5% Durata 4 anni Rimborso All'italiana Interessi passivi Remunerazione capitale proprio ,50% Operazione con finanziamento agevolato Valore ad oggi struttura Valore albergo ristrutturato Finanziamento Tasso debito 0% Remunerazione capitale proprio ,00% Milano 12 Giugno

19 3.d) Il modello Conto economico Si tratta di un esempio di valorizzazione di una struttura localizzata in un altro ambito urbano, ma replicabile sul territorio nazionale. Tuttavia, è uno strumento che deve essere applicato caso per caso. È un modello di massima, che non considera gli aspetti fiscali, nel quale una struttura, a fronte di costi di ristrutturazione non incisivi, può ottenere un tasso interno di rendimento da un valore basso ad un valore superiore alla media Milano 12 Giugno

20 3.e) Il modello - Business plan Assumptions Immobile Finanziamento Numero di camere 100 Importo Costi di ristrutturazione Tasso 5% Canone di mercato Rimborso All' italiana Start up 1 anno Durata 4 anni Valore ante ristrutturazione Costi operativi Tasso di crescita 2,25% Aggiornamento ISTAT 75% ISTAT 2,25% Property 1% Assicurazione ,60% Manutenzione straordinaria 0,25% VRN IMU Evoluzione canone di mercato Anno solare Ricavi operativi Ricavi da canone Rischio di sfitto e inesigibilità 50% 30% 20% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% Ricavi netti da canoni Costi operativi IMU Property Manutenzione straordinaria Assicurazione Totale costi Risultato operativo Gestione creditizia Importo finanziamento Rimborso capitale Debito residuo Interessi passivi Risultato gestione creditizia Gestione straordinaria Ricavi da vendita Tasso di capitalizzazione 7,50% Fee di vendita 1,50% Ricavi netti da vendita Costo iniziale Flussi di cassa IRR 8,77% Milano 12 Giugno

21 3.f) Il modello Crescita del valore La crescita del valore di un albergo può essere così rappresentata, per ambiti: Marketing e uso Internet, social network 30% Personale (preparato e multilinghe) 10% Ristrutturazione funzionale dell'immobile 50% Nella crescita del valore di un albergo, concorrono diversi ambiti. La ristrutturazione funzionale dell immobile, con l adeguamento di camere, servizi, reti, impianti, ecc. pesa all incirca il 50 per cento. collegamento ad altri operatori locali 10% Milano 12 Giugno

22 4.a) Mercato immobiliare in Europa Andamento del fatturato immobiliare (valore dei beni scambiati) in Europa (milioni di euro) Paese var% 2012 / * (*) Previsione ( ) I dati sono disponibili per la sola Inghilterra e non per l intera Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles) var% 2013 / 2012 Francia , ,6 Germania , ,4 Gran Bretagna , ,1 Spagna , ,7 Italia , ,6 Totale , ,0 I mercati immobiliari europei sono fortemente condizionati dalla situazione economica complessiva. Attualmente c è una tendenza verso una omogeneizzazione dei principali mercati, caratterizzati da scarsa offerta e cali modesti delle quotazioni degli immobili di qualità La ripresa è ancora incerta, ma si prevede che i primi segnali si vedranno nei mercati che hanno registrato contrazioni più vistose, mentre quelli che hanno mostrato una maggiore tenuta dovrebbero ripartire lentamente Le dimensioni del mercato immobiliare europeo sono di un fatturato (valore dei beni scambiati) che nel 2012 ha registrato oltre seicento miliardi di euro. Fonte: Scenari Immobiliari Milano 12 Giugno

23 4.b) Mercato immobiliare alberghiero in Europa Fondi immobiliari in Europa, patrimonio gestito*, anno mld (*) riguarda il patrimonio gestito di Fondi Immobiliari quotati e non quotati negli otto principali Paesi europei (Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Lussemburgo, Svizzera e Italia) Fonte: Scenari Immobiliari 10% circa Il comparto dedicato all alberghiero è molto differenziato tra i principali Paesi. In Italia come in Spagna, la quota di portafoglio destinato a questi asset è ridotta Tuttavia, si tratta di un settore che attira l interesse degli investitori che sono focalizzati sugli immobili di prestigio Del patrimonio gestito dai fondi immobiliari in Europa (anno 2011), circa il 10 per cento è investito nell alberghiero, ma potrebbe essere più elevato (è un dato spurio perché per alcuni mercati il comparto alberghiero è inserito dentro il commerciale) Nel 2011 gli investimenti in alberghi a livello europeo sono stati di circa 7 miliardi di euro, con una variazione rispetto al 2010 del 5 per cento (2010 pari a 6,6 mld di investimento) I mercati più attivi sono stati: Regno Unito (40 per cento), Francia (30 per cento) e Germania (19 per cento) Milano 12 Giugno

24 4.c) Mercato immobiliare alberghiero in Italia milioni di Fonte: Scenari Immobiliari Andamento del fatturato del mercato immobiliare alberghiero in Italia, (milioni di euro) * In Italia ci sono circa 300 fondi (quotati e riservati) che gestiscono un patrimonio di poco più di 47 miliardi di euro Di questi, poco meno del due per cento è destinato al comparto alberghiero L ammontare del fatturato del mercato immobiliare alberghiero in Italia è stato di 1,7 miliardi di euro nel 2012 Negli ultimi quattro anni, ha mantenuto un discreto andamento positivo, sebbene lontano dalle ottime performance raggiunte nel biennio L interesse per il settore da parte degli investitori è rivolto soprattutto per i gli immobili trofeo, collocati nelle principali location. L offerta idonea quindi scarseggia. Milano 12 Giugno

25 4.c) Mercato immobiliare alberghiero in Italia I principali indicatori di mercato immobiliare alberghiero nelle location più importanti, sono in discesa da almeno un biennio Si spera che con l aumento atteso dei turisti nel mondo, l Italia possa ricoprire ancora una volta il ruolo di destinazione primaria e, quindi, far aumentare i tassi di occupazione e di conseguenza il mercato degli investimenti in immobili alberghieri Milano 12 Giugno

26 Grazie dell attenzione Milano 12 Giugno

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

FOCUS TURISMO TRENTINO. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A.

FOCUS TURISMO TRENTINO. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL S.P.A. IMPRESA INNOVAZIONE MARKETING TERRITORIALE Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento UNIONE ALBERGATORI del TREND CRESCENTE

Dettagli

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Università di Bologna Rimini Campus Branch Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Il sistema congressuale riminese nel 2011 Ricerca promossa e finanziata da: 1. L attività congressuale nell

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Comunicato stampa del 16 luglio 2015

Comunicato stampa del 16 luglio 2015 Comunicato stampa del 16 luglio 2015 Boom del turismo internazionale in Sardegna: il 2014 si è chiuso con un milione di arrivi stranieri confermando il record 2013 Tra il 2006 e il 2014 il numero dei passeggeri

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? FONDO DI PREVIDENZA «MARIO NEGRI»

LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? FONDO DI PREVIDENZA «MARIO NEGRI» LA RESIDENZIALITA PER GLI ANZIANI: POSSIBILE CONIUGARE SOCIALE E BUSINESS? AGENDA 1 Il mercato degli investimenti in Italia 2 Il mercato immobiliare delle R.S.A. 3 Caratteristiche dell investimento immobiliare

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2011

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2011 SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE COMUNICATO STAMPA CRESCE DEL 4,3 PER CENTO IL RISPARMIO GESTITO IN IMMOBILI TOTALE MONDIALE A 1.450 MILIARDI DI EURO OBIETTIVO 100 MILIARDI

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012 Quindici anni di turismo internazionale dell'italia (1997-2011) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario Roma 22 giugno 2012 Arrivi e spesa per viaggi internazionali nel mondo (milioni di viaggiatori

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 8 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 8 1. L andamento del mercato

Dettagli

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Tiziano Bursi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Convegno Competitività e internazionalizzazione Camera di Commercio

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SINTESI PER LA STAMPA 14 settembre 2007 Si tratta di un rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un

Dettagli

IL CONTESTO Dove Siamo

IL CONTESTO Dove Siamo IL CONTESTO Dove Siamo INFLAZIONE MEDIA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 60 ANNI Inflazione ai minimi storici oggi non è più un problema. Tassi reali a: breve termine (1-3 anni) vicini allo 0 tassi reali a medio

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento

Dettagli

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione 1 di 5 20/02/2013 22.11 prima pagina chi siamo Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione All interno di un quadro economico caratterizzato da una forte pressione e competitività

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento

Dettagli

IL I L R EAL A L EST S A T T A E T RESI S D I E D NZIA I L A E Paola Dezza

IL I L R EAL A L EST S A T T A E T RESI S D I E D NZIA I L A E Paola Dezza IL REAL ESTATE RESIDENZIALE Paola Dezza Immobiliare, asset class vincente Le ricerche sull impiego del capitale nel lungo periodo mostrano quasi sempre l ottima prestazione del mattone rispetto ad altre

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I numeri con dati aggiornati al 31 dicembre 214 A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio I trend del turismo a Roma:

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Workshop Energia Elettrica

Workshop Energia Elettrica Workshop Energia Elettrica Consumare di più per consumare meglio? La sfida del comparto elettrico tra maggiore efficienza e strategie di mercato Centro Studi SAFE Ministero dello Sviluppo Economico, Sala

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto. IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle

Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto. IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto Maggio 2007 IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle 1 Premessa La presentazione che segue si pone

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL 2006 11.288.000 0 5.000.000 10.000.000 15.000.000 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 ABSTRACT LE VACANZE DEGLI ITALIANI PRIMO SEMESTRE 2006 Sono 17,8 milioni gli italiani che nel primo semestre 2006 hanno effettuato almeno un periodo di vacanza (35,9% della popolazione). Nel complesso,

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 0

R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 0 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 0 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 0 1. L andamento

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Capitolo 2.3. La situazione internazionale. Relazione Annuale

Capitolo 2.3. La situazione internazionale. Relazione Annuale Capitolo 2.3 Il turismo in Piemonte Carlo Alberto Dondona Si ringraziano Cristina Bergonzo (Sviluppo Piemonte Turismo), Amedeo Mariano(Città Metropolitana di Torino Sistema Informativo Turistico) La situazione

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 I consumi culturali: La spesa delle famiglie italiane per la cultura e lo spettacolo rappresenta il 7% della loro

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Previdenza privata ed investimento immobiliare: tendenze e potenzialità

Previdenza privata ed investimento immobiliare: tendenze e potenzialità Previdenza privata ed investimento immobiliare: tendenze e potenzialità di Daniela Percoco Pubblicato ne Il Settimanale n. 41 09/11/2013 127 miliardi di Euro, oltre l 8% del PIL italiano: questa la stima

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

CAMPAGNE A PERFORMANCE

CAMPAGNE A PERFORMANCE CAMPAGNE A PERFORMANCE PERFORMANCE FINALMENTE PAGHI SOLO I RISULTATI OTTENUTI Pay Per Acquisition Paghi una commissione soltanto per i nuovi clienti acquisiti Pay Per Download Paghi una commissione soltanto

Dettagli

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni Febbraio 2016 market monitor Analisi del settore edile: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ Nasce l Osservatorio sull offerta di immobili a uso uffici 1 Rapporto CRESME- II semestre 2014 Monitorati oltre 4.500 annunci per vendita e affitto UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75%

Dettagli

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. SCHEDA STAMPA DATI Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale. È STATO MESSO A DURA PROVA IL BENE PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio - PhD

A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio - PhD A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio - PhD INDICE I trend del turismo a Roma p. 3 Il vantaggio di Roma rispetto alle altre grandi mete turistiche italiane

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria cartaria e della stampa rappresenta l 1 per cento del Pil italiano.

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Il peso del turismo nell economia Toscana

Il peso del turismo nell economia Toscana Turismo & Toscana Il turismo in Toscana: un modello export led alla prova della crisi Enrico Conti Firenze, 13 giugno 2014 Il peso del turismo nell economia Toscana Nel 2013 oltre 43 milioni di presenze

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli