SAMBA Introduzione al file sharing con SAMBA Dott. Ing. Ivan Ferrazzi V1.1 del 09/03/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SAMBA Introduzione al file sharing con SAMBA Dott. Ing. Ivan Ferrazzi V1.1 del 09/03/2012"

Transcript

1 SAMBA Introduzione al file sharing con SAMBA Dott. Ing. Ivan Ferrazzi V1.1 del 09/03/2012 1/28

2 Copyright 2012 Dott.Ing. Ivan Ferrazzi Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.2 or any later version published by the Free Software Foundation; with no Invariant Sections, no Front-Cover Texts, and no Back-Cover Texts. 2/28

3 Indice generale Introduzione...4 Installazione di Samba...4 Il file di configurazione...5 La sintassi...6 Le sezioni speciali...6 Le variabili...7 Opzioni base per la sezione [global]...7 Opzioni base per le sezioni personalizzate...9 Opzioni di accessibilità per le sezioni personalizzate...9 Opzioni per l'accesso ai file per le sezioni personalizzate...10 Controllare le opzioni settate...11 Account e autentificazione...12 Configurazione base con security=user...12 Accesso guest con security=user...13 Sistemi di autentificazione...14 Memorizzazione degli account...15 Mappatura degli utenti...17 SAMBA nel modo Windows...18 La risoluzione dei nomi...18 Il browsing dei domain controller...19 La gestione dei link simbolici...20 La gestione dei file nascosti...20 La gestione dei DOS attributes...20 PDC con SAMBA...22 Configurazione di SAMBA come PDC...22 Mappatura dei gruppi...23 Creare amministratori e gruppi di dominio...24 Profili roaming...24 Compatibilità per la modifica delle passwords...26 Aggiungere macchine al dominio...26 Gestione dei privilegi...26 Modifiche da apportare a Windows Professional /28

4 Introduzione SAMBA è la soluzione ideale per condividere risorse all'interno di una rete composta da client/server Linux, Unix, Machintosh e Microsoft. SAMBA, infatti, è in grado di comunicare con il protocollo SMB (Server Message Block), utilizzato come protocollo di comunicazione dai sistema Microsoft. Installazione di SAMBA. L'installazione di samba è molto semplice. Basta digitare apt-get install samba per avere un completo sistema SAMBA funzionante. Per poter utilizzare condivisioni SAMBA, o da server Windows, su Linux utilizziamo il comando smbclient e smbmount. apt-get install smbclient smbfs Il primo pacchetto installa smbclient mentre il secondo mette a disposizione il file system smb con tutti i suoi comandi annessi. 4/28

5 Il file di configurazione SAMBA utilizza il file di configurazione /etc/samba/smb.conf per gestire il comportamento delle condivisioni. Un semplice file di configurazione potrebbe assomigliare a quello visualizzato qui di seguito: [global] workgroup = WORKGROUP netbios name = DEBIAN server string = Linux Samba Server [public] path = /public read only = Yes Una volta salvato il file di configurazione facciamo partire i due processi usati da SAMBA, ossia smbd e nmbd, come segue service smbd restart service nmbd restart Ora possiamo verificare la condivisione con il programma smbclient utilizzando un accesso anonimo. smbclient -L localhost -U% Con il parametro -L possiamo visualizzare l'elenco delle risorse messe a disposizione da un server (nel nostro caso localhost) utilizzando un accesso anonimo (con -U%). 5/28

6 La sintassi. L'intero file di configurazione è suddiviso in sezioni. Ogni sezione è identificata da un nome scritto tra parentesi quadre. Il nome che inseriamo tra parentesi può essere un nome che decidiamo noi, oppure uno di quelli standard riconosciuti da SAMBA (spiegati più avanti). Le opzioni che inseriamo per definire il comportamento di SAMBA hanno il formato nome_opzione = valore Le sezioni speciali. Come accennato precedentemente SAMBA riconosce all'interno del proprio file di configurazione delle sezioni speciali che definiscono un preciso utilizzo in fase di elaborazione. [global] Questa sezione permette di definire il comportamento del server. Nel caso in cui il server non trovasse questa sezione all'interno del proprio file di configurazione utilizzerebbe le opzioni di default. Tutte le opzioni definite al di fuori di una sezione vegono interpretate automaticamente come opzioni appartenenti a questo blocco. [homes] Quando un utente, ad es. pippo, effettua un collegamento al server la prima cosa che SAMBA cerca di trovare all'interno del proprio file di configurazione è la sezione dedicata all'utente, ossia [pippo]. Se non la trova controlla l'esistenza della sezione [homes]. Trovata questa sezione SAMBA verifica l'esistenza dell'utente lato server. Nel caso in cui l'utente fosse presente SAMBA utilizzerebbe questa sezione come sezione personale dell'utente stesso. [printers] Questa sezione permette di condividere stampanti di sistema senza doverle registrare una ad una. Il sistema funziona in maniera simile alla sezione [homes] dove la risorsa richiesta non è un utente, ma una stampante. Nel momento in qui viene richiesta una risorsa SAMBA controlla le sezioni definite precedentemente per [homes]. Nel caso in cui la risorsa non fosse presente come utente di sistema SAMBA passerebbe alla ricerca tra le stampanti di sistema. In questo caso utilizzerebbe questa sezione come opzione di riferimento. 6/28

7 Le variabili. SAMBA legge il contenuto del file di configurazione ad ogni richiesta di connessione, ecco perché è possibile usare delle variabili i cui valori vengono settati con i parametri relativi all'utente. Possiamo utilizzare delle variabili che rappresentano il nome dell'utente, il sistema operativo, il hostname della macchina, ecc. Alcune delle variabili più importanti sono: Variabili del client %a architettura del client %i indirizzo IP del server dove il client si è connesso %I indirizzo IP del client %m nome NetBIOS del client %M nome DNS del client Variabili degli utenti %u utente Linux corrente %U utente inviato dal cliente durante l'autentificazione %D il dominio dell'utente %H directory home di %u %g gruppo primario di %u %G gruppo primario di %U Variabili della condivisione %S nome della condivisione corrente %P directory root della condivisione corrente %p percorso automount della directory root della condivisione Variabili del server %d PID del server corrente %h hostname DNS del server SAMBA %L nome NetBIOS del server inviato dal client nella richiesta %N home directory del server, mappatura automount %v versione di SAMBA Variabili aggiuntive %R il livello del protocollo di SMB negoziato %T data e ora corrente %$(var) il valore della variabile di ambiente var Opzioni base per la sezione [global]. Vediamo qui di seguito alcune delle opzioni più importanti che possiamo utilizzare all'interno della sezione [global]. 7/28

8 netbios name = {nome} Permette di settare il nome NetBIOS per il server in questione. workgroup = {gruppo} Permette di definire il gruppo di appartenenza per il NetBIOS. server string = {commento} Permette di definire il commento che appare nella descrizione del server quando lo vediamo come possibile risorsa di rete. interfaces = {interfaccia} [{interfaccia}...] Definisce le interfacce di rete per le quali viene messo a disposizione il relativo servizio. Es. interfaces = eth1 bind interfaces only = yes no Permette di attivare la risposta di SAMBA solamente per le interfacce definite con interfaces. hosts allow = {client} EXCEPT {client} Con questa opzione possiamo stabilire chi ha accesso al nostro sistema. Come client possiamo inserire un hostname, un indirizzo IP, un nome di dominio (.test.lan), un netgroup (@group), una subnet ( attenzione al punto finale), una maschera di rete ( /24), oppure la parola ALL (che identifica un qualsiasi computer che cerca di collegarsi). hosts deny = {client} EXCEPT {client} Stessa configurazione di hosts allow. netbios aliases = {nome} [{nome}...] Permette di definire più nomi NetBIOS per lo stesso server. smb ports = {porta} {porta} Le porte utilizzate di default sono la 139 e la 445, che sono quelle utilizzate dallo standard CIFS/SMB. Questa opzione permette di utilizzare porte diverse, anche se non si consiglia la modifica delle porte per garantire il servizio anche su sistemi Microsoft, che peccano di flessibilità. log file = {percorso_file} Permette di modificare il file di default utilizzato per i log. log level = {numero di livello} Permette di definire il numero che identifica il livello dei messaggi log da inserire: 0-1 per loggare i messaggi critici, 2-3 per effettuare il debug di eventuali problemi di funzionamento e >5 per log 8/28

9 utilizzati dagli sviluppatori. max log size = {valore_kb} Permette di definire il limite massimo utilizzato per il file log. Una volta superato questo limite l'attuale file verrà rinominato con l'estensione.old e inizierà a scrivere su un nuovo file. Eventuali file.old già esistenti verranno eliminati. debug timestamp = yes no Di default SAMBA aggiunge una riga di timestamp ad ogni inserimento log. Con questa opzione possiamo decidere di disattivare la scrittura di questo blocco. debug pid = yes no, debug uid = yes no Queste due opzioni permettono di attivare o meno l'inserimento del PID oppure della UserID e GroupID all'interno del blocco timestamp. Queste opzioni hanno senso solamente se attivata l'opzione debug timestamp. Opzioni base per le sezioni personalizzate. Le opzioni più comuni che possiamo utilizzare per definire le condivisioni sono le seguenti: path = {percorso_della_condivision} Permette di definire il percorso assoluto della cartella che vogliamo condividere. comment = {commento} Permette di definire il commento associato alla condivisione in questione. volume = {nome_del_volume} Questa opzione ci dà la possibilità di definire il nome di volume da associare alla condivisione in questione. Il nome del volume è molto comodo perchè ci permette di simulare contenuti di CD-Rom. browseable = yes no Questa opzione ci permette di abilitare la visualizzazione della ricerca all'interno delle risorse di rete. Questa operazione va disabilitata all'interno della sezione [homes]. Opzioni di accessibilità per le sezioni personalizzate. Vediamo ora le più comuni opzioni utilizzate per la gestione 9/28

10 dell'accessibilità delle sezioni personalizzate: read only = yes no Permette di definire la proprietà di accesso alla condivisione. Se attivata il contenuto verrà messo a disposizione in sola lettura. writable = yes no Anche questa opzione definisce la proprietà di accesso alla condivisione come read only. Infatti, read only=yes è uguale a writable=no. write list = {utente} {+gruppo} Nel caso di read only = yes questa opzione permette di definire gli utenti o i gruppi, separati da una virgola, che possono comunque modificare il contenuto della condivisione. read list = {utente} {+gruppo} Nel caso di read only = no questa opzione permette di definire gli utenti o i gruppi, separati da una virgola, che hanno accesso in sola lettura al contenuto della condivisione. admin users = {utente} {+gruppo} Permette di definire gli utenti o i gruppi, separati da una virgola, che vengono mappati come utente root per la risorsa in questione. invalid users = {utente} {+gruppo} Permette di definire gli utenti o i gruppi, separati da una virgola, che non devono avere accesso alla risorsa in questione. valid users = {utente} {+gruppo} Permette di definire gli utenti o i gruppi, separati da una virgola, che devono avere accesso alla risorsa in questione, ma solo se non vietato da altre opzioni utilizzate. max connections = {nr_connessioni} Permette di definire il numero massimo delle connessioni che SAMBA può gestire contemporaneamente. Opzioni per l'accesso ai file per le sezioni personalizzate. Vediamo ora le più comuni opzioni utilizzate per la gestione dei diritti di accesso ai file delle sezioni personalizzate: create mode = {diritti} Permette di definire la matrice dei diritti che vogliamo asseganre ai nuovi file che creiamo all'interno della cartella condivisa (vedi chmod). SAMBA utilizza questi diritti per alcune delle operazioni richieste, 10/28

11 mentre per le altre utilizza il valore umask del sistema. force create mode = {diritti} Permette di definire la matrice dei diritti che vogliamo asseganre ai nuovi file che creiamo all'interno della cartella condivisa, indipendentemente dall'umask di sistema. force directory mode = {diritti} Permette di definire la matrice dei diritti che vogliamo asseganre alle nuove cartelle che creiamo all'interno della cartella condivisa. Controllare le opzioni settate. SAMBA mette a disposizione il comando testparm che permette di effettuare un controllo delle attuali opzioni settate. Se utilizzato con il parametro -v elenca tutti i valori delle opzioni settate nel file di configurazione e quelle utilizzate come impostazione di default. testparm -v 11/28

12 Account e autentificazione Configurazione base con security=user. SAMBA utilizza l'opzione security per definire il sistema da utilizzare per quanto riguarda l'autentificazione degli utenti che vogliano accedere al servizio. Il valore più comune per questa opzione è user. Gli altri valori possibili li vedremo nei capitoli seguenti. Quando definiamo il livello di sicurezza da utilizzare in SAMBA è molto importante verificare l'attuale l'impostazione passdb backend, per essere sicuri di fare gestire gli account che creiamo in maniera appropriata. L'impostazione di default è: passdb backend = tdbsam Vediamo ora una semplice configurazione che utilizza le opzioni appena descritte: [global] workgroup = WORKGROUP netbios name = DEBIAN server string = Linux Samba Server security = user passdb backend = tdbsam [public] path = /public read only = Yes Per creare un nuovo utente utilizziamo il comando smbpasswd. Il comando può essere utilizzato indipendentemente dal passdb backend che abbiamo 12/28

13 scelto di utilizzare (funziona quindi anche con tdbsam). I parametri che possiamo utilizzare con il comando smbpasswd sono: -c smb.conf per definire il file di configurazione smb.conf. Quando gestione un account il comando recupera dal file di condigurazione di SAMBA il tipo di backend che viene utilizzato. -a utente per creare un nuovo utente che deve essere presente come utente Linux -d utente per disabilitare un utente -e utente per riabilitare un utente -h per visualizzare l'aiuto del comando -n utente per creare un utente con password nulla -x utente per eliminare l'utente Come prima cosa proviamo a creare un nuovo utente. Attenzione! L'utente deve essere presente come utente Linux. L'utente che andremo a creare è l'utente test smbpasswd -a test Il comando ci chiede di inserire la password e la relativa conferma. La password non deve per forza essere uguale alla password di sistema. Ora proviamo a montare la risorsa con il comando mount mount //localhost/public /mnt -o username=test,password=test Per evitare di scrivere nome utente e password direttamente all'interno dell'eventuale file /etc/fstab possiamo utilizzare l'opzione credentials che ci permette di utilizzare un file separato dal quale riprenderà le opzioni necessarie all'autentificazione. Creiamo quindi un nuovo file /etc/samba/credentials.usr e ci scriviamo: username=test password=test La risorsa può essere poi montata con mount //localhost/public /mnt -o credentials=/etc/samba/credentials.usr Accesso guest con security=user. Nelle versioni precedenti a SAMBA3 si poteva utilizzare security=share che però è diventato un valore obsoleto. Questo valore ci permetteva di liberare la condivisione senza controllare l'autentificazione dei clienti. L'unica possibilità che abbiamo ora è quella di utilizzare il valore user, ma questo ha come conseguenza il controllo di SAMBA all'interno degli utenti Linux, oppure all'interno del file smbpasswd, per accertarsi dell'esistenza 13/28

14 dell'utente in questione. Questo comportamento può essere modificato dicendo a SAMBA di mappare l'utente che richiede l'accesso su un altro utente quando si verificano circostanze ben precise. [global] workgroup = WORKGROUP netbios name = DEBIAN server string = Linux Samba Server security = user map to guest = bad user guest account = smbguest [public] path = /public guest ok = yes read only = Yes map to guest = never bad password bad uid bad user Permette di definre la circostanza per la quale viene utilizzato l'account definito con l'opzione guest account. Le possibili circostanze possono essere: never bad password bad uid bad user Restituisce un errore di login. Questo è il comportamento di default. L'utente è corretto, ma la password è errata. Da usare con security=ads oppure security=domain. Quando SAMBA non trova l'uid corrispondente dopo aver eseguito correttamente il login. Quando l'utente non viene riconosciuto dal sistema. guest account = {utente_ospite} Quando avviene la circostanza definita precedentemente SAMBA fa accedere l'utente con l'account definito all'interno di questa opzione. Di default viene usato l'account nobody. Sistemi di autentificazione. NTLMv1 NTLM è il sistema di autentificazione sviluppato da Microsoft ed utilizzato da Windows e altri client CIFS. Le caratteristiche di questo sistema sono: il codice hash della password non viene passata attraverso la rete; il sistema utilizza il codice hash della password ed un algoritmo per calcolare un risultato. Il risultato viene mandato al server che usa lo stesso algoritmo per calcolare il risultato utilizzando il codice hash della password che possiede. Se i due risultati coincidono l'utente è valido. Il calcolo del codice hash per la medesima password è sempre 14/28

15 lo stesso. Chi è in possesso del codice hash è automaticamente in possesso della password, anche se solo indirettamente. Può comunque utilizzare il codice hash da spedire direttamente al server per autentificarsi. Ecco perché è assolutamente fondamentale proteggere i file che contengono questo tipo di informazioni. NTLMv1 viene attivato da SAMBA con l'opzione encrypt passwords=yes che viene inserita nella sezione [global] del file di configurazione. I vari utenti vengono poi inseriti con il comando smbpasswd. Se la password inserita è inferiore o uguale a 14 caratteri il sistema genera due codici hash rappresentati in esadecimale: il primo identifica il codice LAN MANAGER, mentre il secondo è il codice NT. Nel relativo file smbpasswd troviamo i rispettivi due codici inseriti nella terza e nella quarta colonna: user:1001:abcdabcda...:acacac...:... LAN MANAGER NT Nel caso di password più lunga il codice LM viene sostituito da una serie di X. Per abilitare o disattivare l'autentificazione mediante LAN MANAGER usiamo l'opzione lanman auth = yes no NTLMv2 Questa è la versione successiva a NTLMv1 introdotta da Microsoft a partire da Windows NT4.0 SP4. Per aumentare il livello di sicurezza e obbligare il solo utilizzo di NTLMv2 bisogna disabilitare l'autentificazione con lanman e ntlm come segue: [global]... encrypt passwords = yes lanman auth = no ntlm auth = no Memorizzazione degli account. Quando SAMBA memorizza account che vengono utilizzati da Windows deve registrare delle informazioni aggiuntive a quelle utilizzate nei sistemi Linux. Abbiamo ad esempio visto il file smbpasswd che oltre a memorizzare il nome e l'id dell'utente memorizza anche un codice hash della password LANMAN e NT. Un'altra informazione necessaria è il Windows Security Identifier (SID). Si tratta di un codice relativamente lungo che è suddiviso in local domain (o 15/28

16 anche local machine) SID e RID (relative identifier): S local domain SID RID Su un domain controller il local domain SID corrisponde all'effettivo domain SID. Il local domain SID di una macchina può essere reperito utilizzando da root il comando: #net getlocalsid SID for domain PROVA is: Per recuperare l'ultimo identificatore relativo utilizzato (RID) possiamo scrivere #net maxrid Currently used maximum rid: 3000 Le informazioni che definiscono un'account possono essere memorizzate in vari modi. Noi ci limiteremo a vedere l'utilizzo di smbpasswd (il file di testo dell'omonimo comando) e tdbsam (che si basa su trivial database). L'opzione da utilizzare nella sezione [global] che permette di indicare il tipo di supporto da usare è passdb backend. passdb backend = smbpasswd[:/etc/smbpasswd] In questo caso gli account vengono registrati all'interno di un file di testo con il formato: username:uid:lanman_hash:nt_hash:flags:pw_changed_ts Il campo flags può contenere diversi valori dove quelli più importanti sono: D account disabilitato L account bloccato per uso di password errata N account senza password (solo se null passwords = yes) U user account X password senza scadenza All'interno della definizione dell'opzione possiamo aggiungere il nome del file che il sistema deve utilizzare per memorizzare i vari dati. Per verificare l'attuale impostazione possiamo usare il comando smbd -b grep SMB_PASSWD_FILE passdb backend = tdbsam[:/etc/passdb.tdb] Si consiglia di utilizzare questo supporto in caso di domain controller. Il tdbsam offre infatti la possibilità di memorizzare un numero più elevato di attributi indispensabili per un corretto funzionamento di un domain controllare. 16/28

17 Possiamo verificare il file usato con smbd -b grep PRIVATE_DIR e risettarlo a piacere come da definizione dell'opzione. Mappatura degli utenti. La gestione dei nomi per gli utenti è più flessibile in Windows che in Linux. Con Windows è possibile creare utenti che come nome contengono degli spazi, mentre con Linux questo non è possibile. Ecco che diventa quindi importante avere la possibilità di mappare utenti Windows su effettivi utenti Linux. In questo caso possiamo usare l'opzione username map = /etc/smbusers per indicare il file che contiene questa associazione nel formato linux_user = Windows User Il valore scritto nella parte destra viene comparato in maniera caseinsensitive ed associato all'utente definito a sinistra. Un possibile file potrebbe avere il seguente contenuto:!test = Utente Test test_user nobody = * Quando SAMBA legge un file creato per la mappatura degli utente continua a controllare tutti gli utente fino a quando il file è completamente letto. Il punto esclamativo (!) permette di interrompere l'esecuzione del file nel momento in cui trova l'utente desiderato. L'asterisco (*) viene utilizzato per definire una qualsiasi sequanza di caratteri. SAMBA utilizza il file per la mappatura degli utenti come primo elemento di verifica quando un utente cerca di autenticarsi. Utilizzando la riga permetterebbe l'accesso degli utenti (sia Windows che Unix) solo ed esclusivamente con gli utente definiti all'interno della sezione destra del file. In questo caso bisogna ricordarsi di aggiungere anche l'utente Unix altrimenti quest'ultimo verrebbe mappato sempre come utente. 17/28

18 SAMBA nel modo Windows La risoluzione dei nomi. SAMBA utilizza principalmente due sistemi per risolvere i nomi: WINS e/o DNS. Per attivare SAMBA come WINS server utilizziamo la seguente opzione: wins support = yes DNS può essere disabilitato per limitare la ricerca solamente su WINS dns proxy = no SAMBA può essere configurato per utilizzare uno o più WINS server già presenti in rete con l'opzione wins server = dove e son gli indirizzi IP dei rispettivi WINS server. Nel caso in cui il server WINS fosse presente all'interno di una sottorete diversa da quella gestita da SAMBA possiamo attivare il forwarding delle richieste mediante wins proxy = yes L'ordine di esecuzione utilizzato da SAMBA per la risoluzione dei nomi si determina con l'opzione 18/28

19 nome resolve order = wins lmhosts hosts bcast lmhosts hosts wins bcast file hosts di SAMBA /etc/hosts di Linux il server WINS utilizza il broadcast Il browsing dei domain controller. Per definire il server master da utilizzare all'interno di una rete i vari server partecipano ad una elezione. Vince il server con il sistema operativo che ha il valore più alto all'interno dell'intera elezione. In caso di sistemi operativi con lo stesso valore viene eseguita un algoritmo particolare che determinerà il vincitore. I valori dei sistemi operativi Windows più noti sono: 32 Windows NT/2000/2003 domain controller 16 Windows NT/2000/2003/XP domain member e standalone Per disabilitare la partecipazione all'elezione possiamo scrivere local master = no Altrimenti possiamo forzare l'utilizzo come server master aumentando il valore per l'elezione: local master = yes os level = 255 preferred master = yes SAMBA può inoltre essere attivato come domain master browser (PDC) aggiungendo l'opzione seguente alle precedenti appena viste nella sezione [global]: domain master = yes L'attivazione di SAMBA come PDC fa registrare a nmbd il nome del workgroup con l'aggiunta del codice <0x1b>. Avendo come valore workgroup TESTDOM possiamo utilizzare il seguente comando per verificare l'effettiva attivazione: nmblookup 'TESTDOM#1b' che dovrebbe restituire l'indirizzo IP del server in questione. Per visualizzare l'elenco dei server presenti all'interno del nostro gruppo di lavoro scriviamo # net rap server domain TESTDOM 19/28

20 La gestione dei link simbolici. Con le seguenti opzioni possiamo decidere come SAMBA dovrà interpretare i link simbolici. Possiamo decidere di far seguire i link simbolici da SAMBA e se permettere o meno l'inseguimento di link simbolici che si trovano al di fuori della cartella princiaple condivisa. follow symlinks = yes no Permette di attivare o meno l'inseguimento dei link simbolici wide links = yes no Permette di attivare o meno l'inseguimento dei link simbolici che si trovano al di fuori della cartella principale condivisa. La gestione dei file nascosti. In un sistema UNIX i file vengono nascosti ponendo un punto comme inizio del nome del file. Questa funzione potrebbe essere fastidiosa se applicata su file che vengono creati da un'utente Windows. Possiamo quindi modificare questo comportamento con la seguente opzione hide dot files = no E' possibile nascondere anche file che rispecchiano un determinato pattern (es. l'estensione del file) definito con il Windows globbbing: hide files = /*.ini/*.sys/ I vari pattern vanno separati da uno splash (/). I file che vengono nascosti da SAMBA non possono essere utilizzati dai client anche se conoscono il nome del file in question. La gestione dei DOS attributes. Alcuni degli attributi DOS vengono attualmente registrati utilizzando determinati bit all'interno della matrice UNIX che identifica i permessi dei file. Gli attributi in questione sono: Archiv ReadOnly System Hidden per identificare i file recentemente modificati per indicare i file di sola lettura per identificare i file di sistema per idenfiticare i file nascosti UNIX mappa questi attributi utilizzando i seguenti bit: ReadOnly valore W (inverso) nel blocco proprietario 20/28

21 Archivio System Hidden valore X nel blocco proprietario valore X nel blocco gruppo valore X nel blocco degl altri Questa assegnazione funziona solamente sui file e non sulle cartelle. Le seguenti opzioni inserite nella sezione [global] permettono di attivare o meno la mappatura degli attributi DOS map readonly = yes no permissions map archive = yes no map hidden = yes no map system = yes no Un file con i seguenti permessi UNIX -r-xr--r-- prova.txt viene visto da Windows come un file archivio di sola lettura. Possiamo verificare con il seguente comando: smbclient //SERVER/public -U test -c 'dir prova.txt' SAMBA permette di separare la gestione degli attributi separatamente dai bit dei permessi. Dobbiamo verificare che la partizione montata sia montata con l'opzione user_attr e che siano presenti gli XATTR nella configurazoine iniziale di installazione con smbd -b grep XATTR In questo caso possiamo semplicemente attivare il tutto con l'opzione store dos attributes = yes 21/28

22 PDC con SAMBA Configurazione di SAMBA come PDC. Per identificare un PDC all'interno di una rete Windows cerca di risolvere il nome TESTDOM<0x1b>, mentre utilizza il nome TESTDOM<0x1c> per identificare un semplice DC, dove TESTDOM è il nome workgroup che identifica il nostro dominio di appartenenza. Abbiamo già visto l'opzione domain master che fa registrare a nmbd il nome TESTDOM<0x1b>, mentre il nome TESTDOM<0x1c> viene registrato utilizzando l'opzione domain logons come segue. Quindi cambiamo la nostra configurazione SAMBA come segue: [global] netbios name = SERVER workgroup = TESTDOM security = user passwd backend = tdbsam encrypt passwords = yes domain master = yes domain logon = yes Attiviamo inoltre le varie opzioni che permettono al nostro server di diventare local master browser aggiungendo anche le seguenti righe os level = 255 preferred master = yes local master = yes Ora possiamo verificare la registrazione dei nomi TESTDOM<0x1b> e 22/28

23 TESTDOM<0x1c> con il seguente comando: nmblookup 'TESTDOM#1b' 'TESTDOM#1c' Come risultato dovremmo vedere l'indirizzo IP del nostro server. Mappatura dei gruppi. La mappatura dei gruppi viene memorizzata all'interno del file group_mapping.ldb. La mappatura avviene mettendo in relazione una SID con un gruppo Linux presente all'interno del sistema. Il comando net groupmap mette a disposizione una serie di funzioni che permettono la gestione della mappatura dei gruppi. Per visualizzare l'elenco dei gruppi attualmente presenti digitiamo: # net groupmap list System Admins (S ) sysadmin Il risultato visualizza il gruppo NT con relativo global SID tra parentesi ed il gruppo Unix sul quale viene mappato. Le informazioni dettagliate relative ad un gruppo le otteniamo scrivendo # net groupmap list verbose ntgroup= System Admins System Admins SID : S Unix gid : 1006 Unix group : sysadmin Group type : Local Group Comment : Domain Unix group Per aggiungere un nuovo gruppo all'interno della mappatura possiamo usare # net groupmap add ntgroup= System Managers unixgroup=sysman dove ntgroup identifica il nome NT del gruppo, mentre unixgroup il gruppo del sistema. Possiamo naturalmente anche modificare eventuali gruppi già esistenti con # net groupmap modify ntgroup= System Managers unixgroup=systmp \ comment= System Manager Group type=local dove comment permette di aggiungere un commento e type definisce il tipo di gruppo che vogliamo aggiungere: domain (per un gruppo di dominio) e local (per un gruppo locale). Gruppi non più utilizzati vengono eliminati con #net groupmap delete ntgroup= System Managers 23/28

Configurazione generale di Samba

Configurazione generale di Samba Configurazione generale di Samba www.samba.org Protocollo SMB (Short Message Block) Pacchetti installati libsmbclient samba samba-common samba-doc swat I due demoni di Samba possono essere lanciati manualmente

Dettagli

SAMBA COS È? Samba è un software che fornisce servizi di condivisione utilizzando il protocollo SMB (Server Message Block). A differenza di altri programmi, Samba è gratuito e Open Source, e permette l

Dettagli

Samba: guida rapida - Guide@Debianizzati.Org

Samba: guida rapida - Guide@Debianizzati.Org 1 of 7 26/01/2013 02:09 Samba: guida rapida Da Guide@izzati.Org. Samba Condivisione risorse Guida Rapida Guida Estesa Controller di dominio Sarge Etch Lenny Squeeze Wheezy Ubuntu Lucid Altro Scansione

Dettagli

Server Samba con Debian 6.0.0 Squeeze

Server Samba con Debian 6.0.0 Squeeze Server Samba con Debian 6.0.0 Squeeze Creerò le cartelle una per ogni ufficio esempio: - documenti // per tutti solo lettura e per utente amministratore tutto - magazzino // tutto per utenti mag1,mag2,mag3

Dettagli

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress Copyright Andrea Giavara wppratico.com Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress 1. Il pannello amministrativo 2. I dati importanti 3. Creare il database - Cpanel - Plesk

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

Win/Mac/NFS. Microsoft Networking. http://docs.qnap.com/nas/4.0/it/win_mac_nfs.htm. Manuale dell utente del software QNAP Turbo NAS

Win/Mac/NFS. Microsoft Networking. http://docs.qnap.com/nas/4.0/it/win_mac_nfs.htm. Manuale dell utente del software QNAP Turbo NAS Page 1 of 8 Manuale dell utente del software QNAP Turbo NAS Win/Mac/NFS Microsoft Networking Per consentire l accesso al NAS sulla rete di Microsoft Windows, abilitare il servizio file per Microsoft Networking.

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

17.2. Configurazione di un server di Samba

17.2. Configurazione di un server di Samba 17.2. Configurazione di un server di Samba Il file di configurazione di default (/etc/samba/smb.conf) consente agli utenti di visualizzare le proprie home directory di Red Hat Linux come una condivisione

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

Rete locale casalinga. Una connessione internet Un modem Un router Uno switch Due o più PC Un disco esterno

Rete locale casalinga. Una connessione internet Un modem Un router Uno switch Due o più PC Un disco esterno Una connessione internet Un modem Un router Uno switch Due o più PC Un disco esterno Modem Router Modem Router Switch Modem Router Switch Modem Router Switch Modem Router Switch Modem WIFI Router Switch

Dettagli

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Maschere di sottorete a lunghezza variabile Sottoreti Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un nuovo schema di indirizzamento introdotto nel 1993 per sostituire lo schema classful secondo il quale tutti gli indirizzi IP appartengono ad una

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Amministrazione dominio

Amministrazione dominio Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Amministrazione dominio 20/01/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 Configurazione guidata 20/01/08 Installatore LAN - Prof.Marco

Dettagli

Estendere il controllo delle utenze alla rete MS- Windows

Estendere il controllo delle utenze alla rete MS- Windows Estendere il controllo delle utenze alla rete MS- Windows Situazione di esempio.................................... 167 Profili personali......................................... 168 Script di avvio...........................................169

Dettagli

STAMPANTI SUPPORTATE

STAMPANTI SUPPORTATE STAMPARE CON LINUX Il presente testo non e' esaustivo, ossia non analizza tutte le possibili soluzioni di stampa utilizzando elaboratori che utilizzano linux. Anzi, le panoramiche illustrate sono scelte

Dettagli

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato.

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato. Il software gestionale per le Piccole e Medie Imprese Requisisti hardware e software Sistema operativo Server: NT Server Windows 2000/2003 Server e superiori Novell 3.12 o superiori con supporto nomi lunghi

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

GUIDA DELL UTENTE IN RETE

GUIDA DELL UTENTE IN RETE GUIDA DELL UTENTE IN RETE Memorizza registro di stampa in rete Versione 0 ITA Definizione delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzata la seguente icona: Le note spiegano come intervenire

Dettagli

Per la connessione del router 3Com Office Connect Remote 812 ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente schema:

Per la connessione del router 3Com Office Connect Remote 812 ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente schema: MC-link Connessione e configurazione del router 3Com Office Connect Remote 812 ADSL per l accesso ad MC-link in ADSL A cura del supporto tecnico di MC-link Per la connessione del router 3Com Office Connect

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Cosa è PWS? Il Personal Web Server altro non è che una versione ridotta del

Dettagli

Occorre installare slackware 11, al termine della procedura di installazione si renda eseguibile il file /etc/rc.d/rc.samba tramite il comando

Occorre installare slackware 11, al termine della procedura di installazione si renda eseguibile il file /etc/rc.d/rc.samba tramite il comando AUTENTICAZIONE CENTRALIZZATA CON LINUX E SAMBA Analizzeremo come creare - con un sistema linux slackware 11- e col pacchetto samba un sistema di autenticazione centralizzato per l'intera rete. Premettiamo

Dettagli

CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2

CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2 CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2 1. INTRODUZIONE In questa guida si illustra la procedura di configurazione di samba 3 su SuSE Linux 9.1 e su SuSE Linux 9.2. Saranno brevemente illustrate le operazioni

Dettagli

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory FILE SYSTEM : INTERFACCIA 8.1 Interfaccia del File System Concetto di File Metodi di Accesso Struttura delle Directory Montaggio del File System Condivisione di File Protezione 8.2 Concetto di File File

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...

Dettagli

1.0 GUIDA PER L UTENTE

1.0 GUIDA PER L UTENTE 1.0 GUIDA PER L UTENTE COMINCIA FACILE Una volta effettuato il login vi troverete nella pagina Amministrazione in cui potrete creare e modificare le vostre liste. Una lista è semplicemnte un contenitore

Dettagli

ARCHIVIA PLUS VERSIONE SQL SERVER

ARCHIVIA PLUS VERSIONE SQL SERVER Via Piemonte n. 6-6103 Marotta di Mondolfo PU tel. 021 960825 fax 021 9609 ARCHIVIA PLUS VERSIONE SQL SERVER Istruzioni per configurazione sql server e conversione degli archivi Versione n. 2011.09.29

Dettagli

Apache 2, PHP5, MySQL 5

Apache 2, PHP5, MySQL 5 Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5 Corso Interazione Uomo Macchina AA 2005/2006 Installazione e Versioni Considerazione le versioni più recenti dei vari software così da poterne sperimentare le caratteristiche

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014)

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) Se la Suite risulta già stata installata e quindi sono già presenti le configurazioni di seguito indicate, si prega di andare direttamente alla fine

Dettagli

Gruppi, Condivisioni e Permessi. Orazio Battaglia

Gruppi, Condivisioni e Permessi. Orazio Battaglia Gruppi, Condivisioni e Permessi Orazio Battaglia Gruppi Un gruppo in Active Directory è una collezione di Utenti, Computer, Contatti o altri gruppi che può essere gestita come una singola unità. Usare

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1)

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) Indice. Introduzione Configurazione iniziale del database Condivisione del database su rete locale (LAN) Cambio e gestione di database multipli Importazione

Dettagli

Creazione e installazione di un NAS utilizzando FreeNAS

Creazione e installazione di un NAS utilizzando FreeNAS Creazione e installazione di un NAS utilizzando FreeNAS Introduzione Un NAS (Network Attached Storage) è un dispositivo di rete avente la funzione di condividere tra gli utenti della rete uno o più dischi

Dettagli

La gestione documentale con il programma Filenet ed il suo utilizzo tramite la tecnologia.net. di Emanuele Mattei (emanuele.mattei[at]email.

La gestione documentale con il programma Filenet ed il suo utilizzo tramite la tecnologia.net. di Emanuele Mattei (emanuele.mattei[at]email. La gestione documentale con il programma Filenet ed il suo utilizzo tramite la tecnologia.net di Emanuele Mattei (emanuele.mattei[at]email.it) Introduzione In questa serie di articoli, vedremo come utilizzare

Dettagli

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro.

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro. 18 Le macro Le macro rappresentano una soluzione interessante per automatizzare e velocizzare l esecuzione di operazioni ripetitive. Le macro, di fatto, sono porzioni di codice VBA (Visual Basic for Applications)

Dettagli

Sommario. 1. Introduzione. Samba - Monografia per il Corso di "Laboratorio di Sistemi Operativi".

Sommario. 1. Introduzione. Samba - Monografia per il Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi. Sommario SAMBA Raphael Pfattner 10 Giugno 2004 Diario delle revisioni Revisione 1 10 Giugno 2004 pralph@sbox.tugraz.at Revisione 0 17 Marzo 2004 roberto.alfieri@unipr.it Samba - Monografia per il Corso

Dettagli

Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05

Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05 Programma applicativo di protezione LOCK Manuale per l utente V2.22-T05 Sommario A. Introduzione... 2 B. Descrizione generale... 2 C. Caratteristiche... 3 D. Prima di utilizzare il programma applicativo

Dettagli

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Sara Lioba Volpi (sara.volpi@iet.unipi.it) Quarta esercitazione Sommario Virtual file system (VFS) concetto

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

Configurare e attivare NFS4 con Fedora 17 e superiori

Configurare e attivare NFS4 con Fedora 17 e superiori Premessa: Questa guida nasce con lo scopo di chiarire l'uso e la configurazione del servizio di condivisione di rete NFS4 (non NFS3 o inferiori), osservando che sulla questione in oggetto la documentazione

Dettagli

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE S O. S E. B I. P R O D O T T I E S E R V I Z I P E R I B E N I C U L T U R A L I So.Se.Bi. s.r.l. - via dell Artigianato, 9-09122 Cagliari Tel. 070 / 2110311

Dettagli

Fileserver con SAMBA e Windows

Fileserver con SAMBA e Windows Fileserver con SAMBA e Windows Integrazione con Microsoft Active Directory Emiliano Vavassori BGlug Bergamo Linux User Group Circoscrizione n 2, Largo Röntgen n 3 24128 Bergamo 23 ottobre 2010 LinuxDay

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

TeamPortal. Servizi integrati con ambienti Gestionali

TeamPortal. Servizi integrati con ambienti Gestionali TeamPortal Servizi integrati con ambienti Gestionali 12/2013 E stato introdotto un nuovo modulo di integrazione con domini Active Directory. L implementazione prevede che la gestione utenti sia centralizzata

Dettagli

Xampp. Valeriano Maysonnave - A.A. 2014/2015 -

Xampp. Valeriano Maysonnave - A.A. 2014/2015 - Xampp Valeriano Maysonnave - A.A. 2014/2015-1 Introduzione...1 2 Installazione su Windows...1 3 Configurazione Apache...2 3.1 Accesso al file di configurazione httpd.conf...2 3.2 Il file httpd.conf...3

Dettagli

Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011

Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011 Installazione di WEBpatente 4.0 in rete Le caratteristiche tecniche di WEBpatente 4.0 offline ne consentono l'uso all'interno di una rete locale. Una sola copia del programma, installata in un PC con particolari

Dettagli

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X Php PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente concepito per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Samba: interoperabilità libera con il mondo Microsoft

Samba: interoperabilità libera con il mondo Microsoft Samba: interoperabilità libera con il mondo Microsoft Relatore: Andrea Micheli Linux Day 2004 Fabio Calefato ForTIC / C2 / Moduli 7,9 1 Cosa e' Samba Samba è un insieme di programmi che permettono di integrare

Dettagli

Ast-Rubrica 1.4. Manuale. Del 26 Aprile 2009

Ast-Rubrica 1.4. Manuale. Del 26 Aprile 2009 Ast-Rubrica 1.4 Manuale Del 26 Aprile 2009 Documento riservato ai Clienti Asterweb. Tutti i diritti riservati Asterweb Servizi Integrati. E' vietata la riproduzione anche parziale del presente documento.

Dettagli

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail.

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail. Dropbox Dropbox può servire a condividere file e cartelle tra più computer, fare il backup dei propri dati, collaborare on line, distribuire materiale, recuperare il proprio materiale quando non si è a

Dettagli

MANUALE TECNICO D'USO ACTIVE DIRECTORY

MANUALE TECNICO D'USO ACTIVE DIRECTORY MANUALE TECNICO D'USO ACTIVE DIRECTORY partiamo dalle basi, dall'installazione del server, fino ad avere un active directory funzionante. TITOLO: Installazione Windows Server 2008 SCOPO: Creare una macchina

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1 1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

Digital Persona Client/Server

Digital Persona Client/Server Documentazione Tecnica Digital Persona Client/Server Installazione 03/10/2012 INDICE DOCUMENTO Introduzione... 3 Versioni del documento... 3 Premessa... 3 Digital Persona... 3 Prerequisiti... 3 Installazione...

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client)

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client) 2015 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 27 gennaio 2015 Indice 3 Indice...5

Dettagli

BACKUP APPLIANCE. User guide Rev 1.0

BACKUP APPLIANCE. User guide Rev 1.0 BACKUP APPLIANCE User guide Rev 1.0 1.1 Connessione dell apparato... 2 1.2 Primo accesso all appliance... 2 1.3 Configurazione parametri di rete... 4 1.4 Configurazione Server di posta in uscita... 5 1.5

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

Installazione LAMP. Installare un server lamp su Linux Ubuntu. Per installare un server LAMP in Ubuntu come prima cosa apriamo il terminale:

Installazione LAMP. Installare un server lamp su Linux Ubuntu. Per installare un server LAMP in Ubuntu come prima cosa apriamo il terminale: Installazione LAMP Installare un server lamp su Linux Ubuntu Per installare un server LAMP in Ubuntu come prima cosa apriamo il terminale: Poi copiamo ed incolliamo nel terminale il comando: sudo apt-get

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE

HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1-1/9 HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1 CARATTERISTICHE DI UN DATABASE SQL...1-2 Considerazioni generali... 1-2 Concetto di Server... 1-2 Concetto di Client... 1-2 Concetto di database SQL... 1-2 Vantaggi...

Dettagli

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Struttura di Active Directory Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Materiale preparato utilizzando dove possibile materiale AIPA http://www.aipa.it/attivita[2/formazione[6/corsi[2/materiali/reti%20di%20calcolatori/welcome.htm

Dettagli

Manuale per l utente. Outlook Connector for MDaemon

Manuale per l utente. Outlook Connector for MDaemon Outlook Connector for MDaemon Manuale per l utente Introduzione... 2 Requisiti... 2 Installazione... 3 Scaricare il plug-in Outlook Connector... 3 Installare il plug-in Outlook Connector... 4 Configurare

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO...

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO... CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONE...3 ELEMENTI DEL SERVIZIO...3 TECNOLOGIA E OPERAZIONE...3 WORKFLOW E GRAFICO DI PROCESSI...4 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 STRUTTURA...5 OGGETTI...5

Dettagli

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore

Progetto: ARPA Fonte Dati. ARPA Fonte Dati. Regione Toscana. Manuale Amministratore ARPA Fonte Dati Regione Toscana 1 Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.1 Data emissione 09/10/13 Stato FINAL 2 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 1.1 09/10/2013

Dettagli

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC

Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC Procedura di installazione di Xubuntu 8.10 su un PC Bonacina Alberto Prima di tutto si deve inserire il Live CD nel computer, riavviare il computer e fare in modo che nelle preferenze del boot ci sia impostata

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SY STEM

CONTENT MANAGEMENT SY STEM CONTENT MANAGEMENT SY STEM I NDI CE I NTRODUZI ONE Accesso al CMS 1) CONTENUTI 1.1 I nserimento, modifica e cancellazione dei contenuti 1.2 Sezioni, categorie e sottocategorie 2) UTENTI 3) UP LOAD FILES

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Indice generale. Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5

Indice generale. Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5 Guida a Joomla Indice generale Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5 Il BACK-END La gestione di un sito Joomla ha luogo attraverso il pannello di amministrazione

Dettagli

Windows XP - Account utente e gruppi

Windows XP - Account utente e gruppi Windows XP - Account utente e gruppi Cos è un account utente In Windows XP il controllo di accesso è essenziale per la sicurezza del computer e dipende in gran parte dalla capacità del sistema di identificare

Dettagli

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD STAMPA UNIONE DI WORD Molte volte abbiamo bisogno di stampare più volte lo stesso documento cambiando solo alcuni dati. Potremmo farlo manualmente e perdere un sacco di tempo, oppure possiamo ricorrere

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi. Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4

Dettagli

Terza lezione: Directory e File system di Linux

Terza lezione: Directory e File system di Linux Terza lezione: Directory e File system di Linux DIRECTORY E FILE SYSTEM Il file system di Linux e Unix è organizzato in una struttura ad albero gerarchica. Il livello più alto del file system è / o directory

Dettagli

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto 2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 23 giugno 2014 Indice 3 Indice...5

Dettagli

DNS Domain Name System Dott. Ing. Ivan Ferrazzi V1.2 del 28/02/2013

DNS Domain Name System Dott. Ing. Ivan Ferrazzi V1.2 del 28/02/2013 DNS Domain Name System Dott. Ing. Ivan Ferrazzi V1.2 del 28/02/2013 1/17 Copyright 2013 Dott.Ing. Ivan Ferrazzi Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Acronis License Server. Manuale utente

Acronis License Server. Manuale utente Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE. Giugno 2009

NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE. Giugno 2009 NOTE TECNICHE DI CONFIGURAZIONE Giugno 2009 INDICE Configurazioni 3 Configurazioni Windows Firewall.. 3 Configurazioni Permessi DCOM. 4 Installazione Sql Server 2005 9 Prerequisiti Software 7 Installazione

Dettagli

XAMPP (a cura di Michele Acierno a.a. 2012/2013)

XAMPP (a cura di Michele Acierno a.a. 2012/2013) XAMPP (a cura di Michele Acierno a.a. 2012/2013) Sommario 1. Introduzione 2.Installazione Xampp 3.Avviare Xampp 4.Configurazione Xampp 4.1 DocumentRoot e standard Directory 4.2 Forbidden Access e accesso

Dettagli

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE Manuale per l operatore rev. 02 giugno 2010 SOMMARIO COME USARE IL PROGRAMMA PER LA MESSAGGISTICA...3 COSA BISOGNA FARE PRIMA DI INIZIARE A UTILIZZARE IL PROGRAMMA...3

Dettagli