Parte seconda EFFETTI CONTABILI DELLA RISTRUTTURAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parte seconda EFFETTI CONTABILI DELLA RISTRUTTURAZIONE"

Transcript

1 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Convegno OIC 6: Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio Parte seconda EFFETTI CONTABILI DELLA RISTRUTTURAZIONE Dott. Luca Magnano San Lio Senior Manager, KPMG S.p.A. Milano, 29 novembre Corso Europa 11 - Sala Convegni

2 Programma 1) Ambito di applicazione 2) Gli effetti contabili della ristrutturazione: - La modifica dei termini originari del debito - Trasferimento di attività al creditore - Conversione dei debiti in capitale 3) I costi di ristrutturazione 4) L informativa in nota integrativa 2

3 Ambito di applicazione 3

4 Ambito di applicazione Considerazioni preliminari sugli obiettivi del principio contabile OIC 6 - chiarire agli utilizzatori del bilancio la situazione di difficoltà finanziaria dell impresa, con riferimento specifico alla situazione debitoria - descrivere le caratteristiche principali dell operazione di ristrutturazione e gli effetti che essa ragionevolmente produrrà sulla posizione finanziaria, sul capitale e sul reddito negli esercizi interessati dalla ristrutturazione stessa 4

5 Ambito di applicazione Considerazioni preliminari sulla struttura del principio contabile OIC 6 - approccio empirico basato su esemplificazioni non esaustive - non introduce nuove regole valutative ma richiama regole esistenti in altri principi contabili OIC (i.e. mantenimento della iscrizione e valutazione dei debiti al valore nominale) - riconosce la fondamentale funzione informativa della nota integrativa per la rappresentazione dei fenomeni che non trovano rilevazione nel bilancio ed introduce nuovi obblighi di informativa (i.e. informativa sul valore corrente dei debiti ristrutturati) 5

6 Ambito di applicazione Ambito di applicazione - quali imprese? - Applicabile all impresa debitrice - Applicabile alle imprese che redigono il bilancio nel rispetto del presupposto della continuità aziendale 6

7 Ambito di applicazione Ambito di applicazione - quali bilanci? - E applicabile al bilancio d esercizio e, per quanto compatibile, al bilancio consolidato ed ai bilanci intermedi - Non sono oggetto del principio la modalità di redazione della proposta di concordato preventivo, dell accordo di ristrutturazione o del piano di risanamento dell esposizione debitoria - Sono esclusi i bilanci redatti in conformità ai Principi Contabili Internazionali ed i bilanci d esercizio redatti secondo le disposizioni del Codice delle Assicurazioni 7

8 Ambito di applicazione Ambito di applicazione - quali esercizi? - Esercizio in cui sono in corso le trattative per la ristrutturazione del debito, sebbene non si sia ancora pervenuti ad un accordo al termine dell esercizio - Esercizio in cui la ristrutturazione del debito diviene efficace tra le parti - Esercizi successivi a quello in cui la ristrutturazione del debito diviene efficace tra le parti che vedono il compimento di atti di gestione conseguenti alla stessa 8

9 Ambito di applicazione Definizioni Ristrutturazione del debito Il debitore versa in situazioni di difficoltà finanziaria, non ha né riesce a procurarsi i mezzi necessari a soddisfare le esigenze di gestione né le connesse obbligazioni di pagamento Il finanziatore effettua una concessione rispetto alle condizioni originarie del contratto, rinunciando ad alcuni diritti acquisiti 9

10 Ambito di applicazione Definizioni Rinegoziazione del debito Operazioni concluse con un debitore che si trova in difficoltà finanziarie che comportano un beneficio nullo ovvero una maggiore onerosità per il debitore Operazioni concluse con un debitore che non si trova in difficoltà finanziarie: -volte ad adeguare l onerosità del debito alle condizioni di mercato - operazioni con modifiche agevolative (in termini di scadenza dei pagamenti) con una variazione limitata dell onerosità del debito 10

11 Ambito di applicazione Definizioni Momento a partire dal quale l accordo di ristrutturazione diviene efficace tra le parti Data di ristrutturazione Può essere stabilita dalla legge fallimentare: - omologa del concordato preventivo da parte del tribunale - pubblicazione del registro delle imprese dell accordo di ristrutturazione ex art. 182 L.f. - adesione dei creditori al piano di risanamento attesta ex art. 67 L.f. Può essere soggetta a condizione: - emissione e assegnazione di nuovo capitale - trasferimento di attività 11

12 Gli effetti contabili della ristrutturazione: La modifica dei termini originari del debito 12

13 La modifica dei termini originari del debito Modifiche con impatto sul valore nominale Riduzione dell ammontare del capitale da rimborsare (valore a scadenza del debito) Riduzione dell ammontare degli interessi maturati (anche moratori) Modifiche senza impatto sul valore nominale Riduzione dell ammontare degli interessi che matureranno a partire dal momento della concessione e fino al momento di estinzione dell obbligazione (interessi maturandi ) Modifica della tempistica originaria dei pagamenti che il debitore avrebbe dovuto effettuare, con uno spostamento in avanti delle scadenze previste per l adempimento dell obbligazione sia in termini di capitale che interessi (rimodulazione o riscadenziamento dei debiti) 13

14 La modifica dei termini originari del debito Modifiche con impatto sul valore nominale Alla data di ristrutturazione Riduzione del valore contabile del debito iscritto tra le passività Rilevazione di un provento straordinario nel conto economico pari alla riduzione del capitale da rimborsare e/o degli interessi maturati e non ancora pagati Classificazione in E.20 Proventi Straordinari - se di importo rilevante, evidenziazione separata in apposita sottovoce o di cui 14

15 La modifica dei termini originari del debito Modifiche con impatto sul valore nominale - esempio L impresa Pagherò S.p.A. versa in una situazione di difficoltà finanziaria e non ha adempiuto al pagamento delle ultime rate (quota interessi di 50) di un finanziamento del valore nominale di 500. L impresa sottoscrive un accordo di ristrutturazione del debito che prevede la riduzione dell ammontare di capitale da rimborsare (da 500 a 300). Debiti verso banche insoluti 550 Debiti verso banche 350 Proventi straordinari

16 La modifica dei termini originari del debito Modifiche senza impatto sul valore nominale Alla data di ristrutturazione il debitore non rileva alcun utile nel conto economico Conseguentemente il valore contabile del debito iscritto tra le passività non viene modificato I benefici della rinegoziazione sono pertanto riconosciuti per competenza durante la durata residua del debito In caso di sospensione, per un determinato periodo, nel pagamento degli interessi, il debitore rileva comunque tali oneri nel conto economico per competenza 16

17 La modifica dei termini originari del debito Modifiche senza impatto sul valore nominale (continua) Il valore contabile del debito è riclassificato per riflettere eventuali modifiche intervenute nella tempistica dei pagamenti Ad esempio, se il pagamento di un debito era previsto entro dodici mesi dalla data di bilancio, e dopo la ristrutturazione il suo adempimento è previsto oltre dodici mesi dalla data di bilancio, il valore contabile del debito è riclassificato tra i debiti non correnti 17

18 Gli effetti contabili della ristrutturazione: Trasferimento di attività al creditore 18

19 Trasferimento di attività al creditore Trasferimento di attività al creditore Il debitore può concordare con il creditore di trasferire un attività ad estinzione totale o parziale del debito. Tra le attività che possono costituire oggetto di cessione: - Partecipazioni o titoli - Crediti - Immobilizzazioni materiali ed immateriali - Rami d azienda Le disposizioni non si applicano alle cessioni di attività a soggetti diversi dal creditore, anche se finalizzate al rimborso del debito 19

20 Trasferimento di attività al creditore Trasferimento di attività perfezionato alla data di bilancio Alla data di ristrutturazione, la differenza tra il valore contabile del debito estinto e il valore contabile dell attività ceduta è rilevata nel conto economico tra i proventi o gli oneri straordinari quale utile/perdita da ristrutturazione Il valore contabile dell attività è considerato al netto di ammortamenti e rettifiche di valore Classificazione in E.20 Proventi Straordinari o E.21 Oneri straordinari - se di importo rilevante, evidenziazione separata in apposita sottovoce o di cui 20

21 Trasferimento di attività al creditore Trasferimento di attività perfezionato alla data di ristrutturazione - esempio L impresa Pagherò S.p.A. versa in una situazione di difficoltà finanziaria e sottoscrive un accordi di ristrutturazione per estinguere un debito, iscritto al valore nominale di 500, attraverso la cessione di un immobile iscritto al valore contabile netto di 400 Debiti verso banche 500 Immobili 400 Proventi straordinari

22 Trasferimento di attività al creditore Trasferimento di attività non perfezionato alla data di ristrutturazione La data della ristrutturazione può ricadere in un esercizio differente rispetto al perfezionamento giuridico dell operazione, ad esempio per l esistenza di una condizione sospensiva non ancora verificatasi Se le attività da cedere sono iscritte tra le immobilizzazioni: - riclassifica nell attivo circolante; - a partire dalla data di riclassifica non vengono rilevati ammortamenti; - valutazione al minore tra costo e valore presumibile di realizzo, con rilevazione della eventuale minusvalenza alla voce E 21 Oneri Straordinari 22

23 Trasferimento di attività al creditore Trasferimento di attività non perfezionato alla data di ristrutturazione - esempio L impresa Pagherò S.p.A. versa in una situazione di difficoltà finanziaria e sottoscrive in data 15 dicembre 2011 un accordi di ristrutturazione per estinguere un debito di 500 mediante cessione di un immobile, dopo aver cessato il contratto di affitto con i locatari. L immobile è iscritto in bilancio al valore contabile netto di 550. L operazione si perfeziona in data 25 gennaio Attivo circolante (rimanenze) 550 Immobili 550 F.do svalutazione 50 Oneri straordinari 50 23

24 Gli effetti contabili della ristrutturazione: Conversione dei debiti in capitale 24

25 Conversione dei debiti in capitale Conversione dei debiti in capitale L impresa debitrice emette (o assegna in altro modo) quote o azioni a favore del creditore, per un importo di capitale sociale e sovraprezzo reso convenzionalmente pari al valore contabile del debito oggetto di ristrutturazione. 25

26 Conversione dei debiti in capitale Conversione dei debiti in capitale Alla data di ristrutturazione, il debitore rileva in contropartita all aumento di capitale l estinzione della passività relativa al debito oggetto di ristrutturazione Con tale modalità di ristrutturazione, l operazione ha rilevanza solo patrimoniale. Il debitore non rileva alcun utile o perdita dalla ristrutturazione L eventuale differenza tra il valore nominale del capitale sociale emesso e il valore contabile del debito è rilevata nella riserva sovraprezzo azioni 26

27 Conversione dei debiti in capitale Conversione dei debiti in capitale - emissione di un prestito obbligazionario convertibile Una particolare forma di conversione dei debiti in capitale può essere rappresentata dalla assegnazione al creditore di obbligazioni convertibili Eventuali differenze tra il valore contabile del debito ristrutturato e il valore contabile del prestito obbligazionario sottoscritto dal creditore sono rilevate nel conto economico tra i proventi e gli oneri straordinari 27

28 I costi di ristrutturazione 28

29 I costi di ristrutturazione Costi di consulenza professionale: i.e. redazione e attestazione del piano di risanamento I costi connessi all operazione di ristrutturazione Commissioni ed oneri per servizi finanziari: i.e. commissioni legate alla modifica del piano di ammortamento Altri cosi direttamente collegati all operazione: i.e. attività di due diligence, spese legali e notarili 29

30 I costi di ristrutturazione I costi direttamente riconducibili ad una operazione di ristrutturazione del debito Sono rilevati nel conto economico Nell esercizio del loro sostenimento Classificazione in E.21 Oneri straordinari - se di importo rilevante, evidenziazione separata in apposita sottovoce o di cui Si tratta infatti di oneri di cui è assai difficile dimostrare la futura capacità di produrre benefici economici futuri e avere quindi la ragionevole certezza di realizzare tali benefici economici futuri 30

31 I costi di ristrutturazione Casi particolari I costi di ristrutturazione possono includere una componente di remunerazione eventuale (fissa o variabile) riconosciuta al verificarsi di alcune condizioni (success fee) Si rilevano tra gli oneri straordinari nel momento in cui sono da ritenersi maturati (i.e. al realizzarsi delle condizioni previste) Se ritenuti probabili e determinabili, sono rilevati mediante un accantonamento ad un fondi rischi anche negli esercizi anteriori alla loro maturazione La contropartita del fondo rischi rappresenta un onere straordinario 31

32 L informativa in nota integrativa 32

33 L informativa in nota integrativa Per chiarezza espositiva, le informazioni sono presentate in una apposita sezione Riguardano: - l esercizio in cui sono in corso le trattative - l esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione - gli esercizi successivi se gli effetti economicofinanziari della ristrutturazione rimangono rilevanti Le ristrutturazioni che avvengono con parti correlate o imprese dello stesso gruppo sono separatamente evidenziate 33

34 L informativa in nota integrativa Informativa sul valore economico del debito Informativa sulla continuità aziendale Informativa sulla situazione di difficoltà finanziaria Indebitamento complessivo Caratteristiche principali dell operazione Posizione finanziaria netta Altre informazioni Stato di avanzamento del piano di ristrutturazione 34

35 L informativa in nota integrativa Informativa sul valore economico del debito 35

36 L informativa in nota integrativa Informativa sul valore economico del debito Informativa richiesta in più parti del principio Par : in tutte le ipotesi assume particolare importanza l informativa nella nota integrativa relativa al valore economico assunto dal debito a seguito della ristrutturazione Par : nella nota integrativa occorre fornire adeguata informativa del beneficio derivante dalla ristrutturazione del debito Par. 7.5: nella nota integrativa sono fornite le seguente informazioni: [ ] il valore economico del debito alla data della ristrutturazione ed alla data del bilancio 36

37 L informativa in nota integrativa Definizione Valore attuale dei futuri pagamenti che il debitore dovrà corrispondere al creditore, a titolo di capitale e/o interessi, scontati al tasso di interesse effettivo (ante ristrutturazione) Valore economico del debito Definizione mutuata dal concetto di costo ammortizzato previsto dallo IAS 39 Il tasso di interesse effettivo è il tasso che attualizza esattamente i pagamenti futuri stimati lungo la vita residua del debito al valore contabile del debito Non corrisponde al fair value del debito in quanto è basato sul tasso contrattuale e non sul tasso di mercato (i.e. rischio controparte) 37

38 L informativa in nota integrativa Informativa sul valore economico del debito - esempio L impresa Pagherò S.p.A. ha iscritto un debito con durata residua 5 anni e valore nominale di 500, interamente rimborsabile alla fine del 5 anno. Il tasso di interesse è del 10% con liquidazione annuale degli interessi. A seguito di difficoltà finanziaria, l impresa sottoscrive una accordo di ristrutturazione in base al quale il pagamento degli interessi per complessivi 250 avverrà alla fine del 5 anno congiuntamente al rimborso del capitale Il valore nominale del debito non subisce alcuna variazione e pertanto non verrà rilevato alcun utile da ristrutturazione Si rende necessario determinare il valore economico del debito ai fini dell informativa di nota integrativa 38

39 L informativa in nota integrativa Informativa sul valore economico del debito - esempio (continua) Per determinare il valore economico del debito occorre scontare i flussi di cassa al tasso di interesse effettivo ante ristrutturazione (10%) Anno Flussi di cassa Coefficiente attuariale (1/(1+t) n ) Valore attuale 1 0 0, , , , , ,69 Totale ,69 39

40 L informativa in nota integrativa Informativa sul valore economico del debito - esempio (continua) La nota integrativa relativa al bilancio in cui ricade la data di ristrutturazione presenta la seguente informativa Valore contabile Valore economico Beneficio della ristrutturazione Alla data della ristrutturazione Alla data del bilancio Alla data della ristrutturazione Alla data del bilancio Alla data della ristrutturazione ,69 465,69 34,31 34,31 Alla data del bilancio 40

41 L informativa in nota integrativa Informativa sulla continuità aziendale 41

42 L informativa in nota integrativa Informativa sulla continuità aziendale Se la ristrutturazione del debito risulta strumentale per garantire la continuità aziendale, tal circostanza deve essere chiaramente indicata nella nota integrativa (e/o nella relazione sulla gestione) al bilancio Se inoltre la ristrutturazione non si è ancora perfezionata alla data del bilancio, ove il mancato realizzo dell operazione dovesse far venire meno la sussistenza dei requisiti per il rispetto della continuità aziendale, la nota integrativa deve illustrare i motivi per cui il bilancio è stato redatto in un ottica di going concern 42

43 L informativa in nota integrativa Informativa sulla situazione di difficoltà finanziaria 43

44 L informativa in nota integrativa Informativa sulla situazione di difficoltà finanziaria - bilancio relativo all esercizio in cui sono in corso le trattative - bilancio relativo all esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione La nota integrativa deve fornire sintetiche indicazioni circa lo stato di difficoltà finanziaria e/o economica, nonché le cause alla base di tali difficoltà 44

45 L informativa in nota integrativa Indebitamento complessivo 45

46 L informativa in nota integrativa Indebitamento complessivo - bilancio relativo all esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione - bilanci relativi agli esercizi successivi, in caso di rilevanti cambiamenti La nota integrativa deve indicare in forma tabellare l esposizione debitoria alla data della ristrutturazione, nonché l ammontare dei debiti inclusi ed esclusi dalla ristrutturazione Se rilevanti, devono inoltre essere fornite informazioni sull ammontare dei debiti garantiti, sulla percentuale dei debiti in sofferenza, sul perdurare dello scaduto (se superiore a giorni) e sulle eventuali azioni esecutive avanzate dai creditori 46

47 L informativa in nota integrativa Indebitamento complessivo - schema suggerito Tipologia di debito Debiti ristrutturati Altri Debiti Totale debiti % ristrutturati % altri Scaduti Non scaduti Debiti verso fornitori Debiti verso banche Debiti per leasing finanziari Debiti verso altri finanziatori Totale 47

48 L informativa in nota integrativa Caratteristiche principali dell operazione 48

49 L informativa in nota integrativa Caratteristiche principali dell operazione - bilancio relativo all esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione - bilanci relativi agli esercizi successivi, in caso di rilevanti cambiamenti Nel bilancio dell esercizio in cui sono in corso le trattative devono essere fornite informazioni generali sulle stesse 49

50 L informativa in nota integrativa Caratteristiche principali dell operazione - Tipologia di ristrutturazione - Data della ristrutturazione - descrizione sintetica delle fasi in cui si è svolta - le modalità mediante le quali è stata svolta - I debiti oggetto della ristrutturazione - la presenza di condizioni sospensive/risolutive - la presenza di pagamenti potenziali nei confronti del creditore - la presenza di covenant - informazioni sulla erogazione di nuova finanza - le caratteristiche principali dei derivati e le eventuali modalità di ristrutturazione 50

51 L informativa in nota integrativa Posizione finanziaria netta 51

52 L informativa in nota integrativa Posizione finanziaria netta - bilancio relativo all esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione - bilanci relativi agli esercizi successivi, in caso di rilevanti cambiamenti Il principio richiede di fornire informazioni sufficienti a far comprendere gli effetti della ristrutturazione sulla posizione finanziaria netta Nella posizione finanziaria netta sono inclusi i debiti per leasing finanziario (determinati sulla base del metodo finanziario) 52

53 L informativa in nota integrativa Posizione finanziaria netta - schema suggerito Valori di bilancio al 200X+1 Valori di bilancio al 200X+1 Ante ristrutturazione/ Post ristrutturazione/ Valori di bilancio al 200X Variazioni Disponibilità liquide Altre attività finanziarie correnti Crediti finanziari correnti Debiti bancari correnti Parte corrente dell indebitamento non corrente Altre passività finanziarie correnti Debiti per leasing finanziario correnti Indebitamento finanziario corrente netto (a) Debiti bancari non correnti Obbligazioni emesse Altre passività finanziarie non correnti Debiti per leasing finanziario non correnti Indebitamento finanziario non corrente (b) Indebitamento finanziario netto o Posizione finanziaria netta (c = a +b) 53

54 L informativa in nota integrativa Altre informazioni 54

55 L informativa in nota integrativa Altre informazioni - bilancio relativo all esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione - bilanci relativi agli esercizi successivi, in caso di rilevanti cambiamenti Nonostante la descrizione residuale, presenta informazioni rilevanti da ritenersi obbligatorie 55

56 L informativa in nota integrativa Altre informazioni - Indicazione analitica e completa dei proventi e degli oneri straordinari derivanti dalla ristrutturazione - Se di importo significativo, la natura e l ammontare dei costi connessi alla ristrutturazione - L esistenza di eventuali garanzie e/o impegni, o di altre operazioni fuori bilancio, che possono condizionare l esito dell accordo o gli effetti da questo prodotti - L analisi delle scadenze (12 mesi, un anno, cinque anni e oltre) dei debiti, inclusi i debiti per leasing finanziari - L impatto della ristrutturazione dei debiti relativi ad operazioni di leasing finanziario sull informativa relativa agli effetti dell applicazione del metodo finanziario 56

57 L informativa in nota integrativa Altre informazioni Per ciascun gruppo omogeneo di debiti ristrutturati (inclusi i debiti per leasing finanziari: - Le modalità di ristrutturazione seguite, con particolare riferimento alle principali modifiche dei termini originari del debito - Il valore contabile del debito alla data della ristrutturazione e alla data di riferimento del bilancio - Il valore economico del debito alla data della ristrutturazione e alla data di riferimento del bilancio (rinvio) - Il beneficio derivante dalla ristrutturazione - La durata residua del debito ante e post ristrutturazione - Il tasso contrattuale ante e post ristrutturazione - Il tasso di interesse effettivo ante e post ristrutturazione 57

58 L informativa in nota integrativa Altre informazioni (esempio) La nota integrativa relativa al bilancio in cui ricade la data di ristrutturazione presenta la seguente informativa Valore contabile Valore economico Beneficio della ristrutturazione Alla data della ristrutturazione Durata residua Tasso contrattuale Tasso effettivo Ante ristrutturazione Alla data del bilancio Post ristrutturazione Alla data della ristrutturazione Ante ristrutturazione Alla data del bilancio Post ristrutturazione Alla data della ristrutturazione ,69 465,69 34,31 34,31 Ante ristrutturazione Alla data del bilancio 5 anni 5 anni 10% 10% 10% 8,44% Post ristrutturazione 58

59 L informativa in nota integrativa Stato di avanzamento del piano di ristrutturazione 59

60 L informativa in nota integrativa Stato di avanzamento del piano di ristrutturazione - bilancio relativo all esercizio in cui ricade la data della ristrutturazione - bilanci relativi agli esercizi successivi, in caso di rilevanti cambiamenti In particolare, negli esercizi successivi alla data della ristrutturazione occorre indicare come si evolve l operazione, ad esempio indicando se: - Le condizione previste dal piano sono state rispettate nel corso del periodo di riferimento del bilancio, anche con riferimento alla tempistica - sulla base dell analisi dell andamento consuntivo del piano, vi sono elementi tali da far ritenere che le condizioni previste non si potranno realizzare, con conseguente possibilità di mancato ripristino delle condizioni di equilibrio e/o superamento delle difficoltà finanziarie 60

61 L informativa in nota integrativa Stato di avanzamento del piano di ristrutturazione (continua) - Il fatto che le condizioni previste dal piano sono state rispettate nel corso del periodo di riferimento del bilancio, anche in relazione alla tempistica di realizzazione - il fatto che il piano verrà comunque rispettato nella sostanza, anche se nel corso del periodo di riferimento del bilancio alcune condizioni non si sono realizzate - nel caso in cui esistano elementi tali da far ritenere che il piano potrà realizzarsi, ma con modalità diverse da quelle previste, occorre indicare una sintesi di tali nuove modalità - Se dall andamento consuntivo del piano emergono elementi tali da far ritenere che le condizioni previste dal piano non si potranno realizzare, una stima delle conseguenze e degli effetti 61

62 L informativa in nota integrativa Riepilogo delle informazioni da fornire in nota integrativa Tipologia di informazioni Esercizio in cui sono in corso le trattative Esercizio in cui la ristrutturazione diviene efficace Esercizi successivi Informazioni sulla Si Si No continuità aziendale Situazione di difficoltà Si Si Si, se rimangono rilevanti finanziaria Indebitamento complessivo Facoltativa Si Si, solo qualora vi siano sostanziali cambiamenti Caratteristiche principali dell operazione Facoltativa Si Si, solo qualora vi siano sostanziali cambiamenti Posizione finanziaria netta Facoltativa Si Si Altre informazioni No Si Si, solo qualora vi siano sostanziali cambiamenti Stato di avanzamento del piano di ristrutturazione No Si Si 62

L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione

L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione L impatto in bilancio delle operazioni di ristrutturazione Alberto Tron Presidente Comitato Financial Reporting Standards ANDAF Crisi di impresa e informazione finanziaria: scenario di riferimento In questi

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Informativa di bilancio nei casi di ristrutturazione del debito

Informativa di bilancio nei casi di ristrutturazione del debito IL BILANCIO DELLE PMI NELLA FASE DI CRISI - I PARTE - Informativa di bilancio nei casi di ristrutturazione del debito Palermo, 5 novembre 2013 Simona Natoli Agenda Introduzione: la definizione di «situazione

Dettagli

Gli effetti contabili e gli aspetti fiscali connessi alle operazioni di ristrutturazione del debito

Gli effetti contabili e gli aspetti fiscali connessi alle operazioni di ristrutturazione del debito S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE Convegno Il nuovo principio contabile : la ristrutturazione del debito e l informativa di bilancio Gli effetti contabili e gli aspetti fiscali connessi alle operazioni

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 13 01.04.2015 Gli accordi di ristrutturazione del debito Concordato preventivo, accordo di ristrutturazione del debito e piano di risanamento attestato

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari. Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi IAS 32 e IAS 39: La rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari Edgardo Palombini Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi L introduzione degli International Financial Reporting Standards

Dettagli

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende IAS 17 Leasing by Marco Papa Outline o Definizioni o Classificazione del contratto di leasing o Contabilizzazione

Dettagli

Gli strumenti finanziari [2]

Gli strumenti finanziari [2] www.contabilitainternazionale.eu Corso di: Contabilità Internazionale Corso di Laurea Magistrale in: Amministrazione e Controllo Gli strumenti finanziari [2] Oggetto della lezione framework Fair value

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA. 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione.

I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA. 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione. I DEBITI I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione. Principio contabile nazionale Doc. n. 19 Definizione

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Le perdite su crediti

Le perdite su crediti Il bilancio 2013 : novità e criticità Le perdite su crediti dott. Paolo Farinella Commissione Principi Contabili ODCEC Milano Milano 28 febbraio 2014 sede corso Europa 11 0. Introduzione Sintesi argomenti

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 68 e

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa SCHEMA DI SINTESI DEL PRINCIPIO CONTABILE SINTESI ILLUSTRAZIONE DEL PRINCIPIO CONTABILE 1 FINALITA' LIABILITY

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie III FINANZIARIE 1) Partecipazioni in: - imprese controllate - imprese collegate - imprese controllanti

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

il medesimo art. 204, al comma 1, fissa la percentuale del limite di indebitamento degli enti locali al 10% a decorrere dall anno 2015;

il medesimo art. 204, al comma 1, fissa la percentuale del limite di indebitamento degli enti locali al 10% a decorrere dall anno 2015; PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Rinegoziazione dei prestiti concessi alle Province e alle Città Metropolitane dalla Cassa Depositi e Prestiti società per azioni, ai sensi dell art. 1, comma 430, della

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE NOTA INTEGRATIVA Si illustrano di seguito tutte le informazioni utili per una migliore lettura del Conto Consuntivo 2010 costituito dallo Stato Patrimoniale e dal Conto Economico. La struttura dello Stato

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future Principi contabili internazionali La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future Marco Venuti Università Roma 3 2014 Agenda Caratteristiche dell operazione di leasing Il mercato

Dettagli

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli Corso di bilancio e principi contabili Sedicesima lezione: I debiti Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli D) Debiti I DEBITI 1. obbligazioni; 2. obbligazioni convertibili; 3. debiti

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2010/2011 Bergamo, 21 febbraio 2011 Indice degli

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

PRIMA APPLICAZIONE DEGLI IFRS

PRIMA APPLICAZIONE DEGLI IFRS PRIMA APPLICAZIONE DEGLI PRIMA APPLICAZIONE DEGLI Nella presente nota vengono riportate le informazioni richieste dall 1 e, in particolare, la descrizione degli impatti che la transizione agli ha determinato

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * * Economia dei gruppi e bilancio consolidato Esempi di quesiti d esame (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) Q. 1 Il Candidato, ricorrendo alla costruzione del foglio di lavoro di stato

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Definizione strumenti finanziari

Definizione strumenti finanziari I criteri di valutazione secondo gli IAS 39 Definizione strumenti finanziari Lo IAS 39 definisce lo strumento finanziario come un qualsiasi contratto che dà origine ad una attività finanziaria per un impresa

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE dei DEBITI

RISTRUTTURAZIONE dei DEBITI Società RISTRUTTURAZIONE dei DEBITI RIFLESSI FISCALI sul SOGGETTO EMITTENTE di Emanuele Rossi QUADRO NORMATIVO Nel corso di aprile 2010 è stata diffusa da parte dell Organismo italiano di contabilità (Oic),

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

PROGETTO OIC: NUOVO PRINCIPIO CONTABILE NAZIONALE SU RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO ED INFORMATIVA DI BILANCIO PROF. ALBERTO TRON

PROGETTO OIC: NUOVO PRINCIPIO CONTABILE NAZIONALE SU RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO ED INFORMATIVA DI BILANCIO PROF. ALBERTO TRON PROGETTO OIC: NUOVO PRINCIPIO CONTABILE NAZIONALE SU RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO ED INFORMATIVA DI BILANCIO PROF. ALBERTO TRON Presidente del Comitato Tecnico ANDAF Finance Reporting Standard Amministratore

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario

Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario Per sostenere le PMI in difficoltà 3 Marzo 2011, ore 08:56 Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Periodico informativo n. 150/2015

Periodico informativo n. 150/2015 Periodico informativo n. 150/2015 Bilancio: le principali novità dal 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con il D.Lgs. n. 139 del

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N.43 /E Roma, 12 aprile 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica art. 3 d.l. 93 del 2008 e art. 15, lett. b) del Tuir. Detraibilità degli interessi passivi che maturano

Dettagli

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Crediti PA: modificati i termini per l intervento del fondo di garanzia Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il DM 11.03.2015 ha modificato i termini

Dettagli

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali Applicabili ai bilanci chiusi al 31 12 2014 OIC 16 Scopo e funzione L OIC 16 Immobilizzazioni materiali ha

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONE BASILICATA DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA Bilancio di Previsione pluriennale per il triennio 2015-2017. Potenza, Dicembre 2014 * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato di Previsione dell

Dettagli

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500 Il 4 gennaio 20xx arriva in azienda la fattura relativa ad un acquisto di merce per 5.000 + IVA 10% che al 31/12 era stato registrato senza il relativo documento. 3/1/20xx DARE AVERE Fatture da ricevere

Dettagli

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2005-2006 prof.ssa Sabrina

Dettagli

IFRS for SMEs Strumenti Finanziari, Strumenti di Copertura e Casi Pratici

IFRS for SMEs Strumenti Finanziari, Strumenti di Copertura e Casi Pratici S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IFRS for SMEs Strumenti Finanziari, Strumenti di Copertura e Casi Pratici Francesco Aldo De Luca 22 Novembre 2011 - ODCEC MILANO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

Tassazione delle sopravvenienze attive

Tassazione delle sopravvenienze attive Tassazione delle sopravvenienze attive Sopravvenienze attive Art. 88, comma 4, del TUIR (sostituito) Non si considerano sopravvenienze attive i versamenti in denaro o in natura fatti a fondo perduto o

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

Nota integrativa CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE 2011 GESTIONE COMPETENZA Titolo I Entrate tributarie ENTRATA Sono contabilizzati come proventi dell esercizio gli accertamenti di competenza assunti per un

Dettagli

IL PROBLEMA DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING NELLO IAS 17

IL PROBLEMA DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING NELLO IAS 17 IL PROBLEMA DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING NELLO IAS 17 Il leasing è un contratto per mezzo del quale il locatore (lessor) trasferisce al locatario (lessee), in cambio di un pagamento o di una serie

Dettagli

Riccardo Galardi. Empoli, 1 aprile 2014

Riccardo Galardi. Empoli, 1 aprile 2014 Riccardo Galardi Empoli, 1 aprile 2014 Il progetto OIC OIC 15 Ambito di applicazione Esposizione in bilancio Rilevazione iniziale e valutazione Cancellazione 2 Il progetto OIC Oggetto del progetto La nascita

Dettagli

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/243 DATA DI ENTRATA IN VIGORE 29. A eccezione dei paragrafi 23 e 24, il presente Principio contabile internazionale è entrato in vigore a partire

Dettagli

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I 20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I Il candidato proceda preventivamente ad illustrare sotto il profilo civilistico e fiscale le caratteristiche dell operazione di cessione d azienda. Successivamente

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche

MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche A cura di: Dott. Antonio Fortarezza MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche Il 3 agosto 2009 il Ministro dell'economia e delle finanze, il Presidente

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223)

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/2007-02/04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT0004219223) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Bilancio di Previsione 2009 e Pluriennale Triennio 2009 2011 (B. U. Regione Basilicata N. 60 del 29 dicembre 2008) Articolo 1 Stato di Previsione dell Entrata 1.

Dettagli

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili Francesco Assegnati Camozzi & Bonissoni Studio Legale e Tributario Galleria San Carlo 6 20122 Milano www.camozzibonissoni.it Iter normativo

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Mutuo dedicato all acquisto, costruzione, ristrutturazione e ampliamento di immobili ad uso abitativo (anche non Prima Casa).

Mutuo dedicato all acquisto, costruzione, ristrutturazione e ampliamento di immobili ad uso abitativo (anche non Prima Casa). Foglio Comparativo con le informazioni generali dei Mutui casa rientranti nella gamma Mutui Facile aggiornamento n 56 del 1 Luglio 2015 LE AGEVOLAZIONI SUL TASSO E ALTRE CONDIZIONI RISERVATE AI SOCI (consumatori)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2006 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(IFRSs)

EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(IFRSs) EEMSItaliaS.P.A. _ProspetiContabilidiEEMSItaliaS.P.A.al30giugno2006 _TransizioneaiPrincipiContabiliInternazionali(s) EEMS Italia S.p.A PROSPETTI CONTABILI DI EEMS ITALIA S.P.A AL 30 GIUGNO 2006 Premessa

Dettagli

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Imposta proporzionale sui redditi complessivi delle società. Risultato di bilancio

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

AVVISO COMUNE. Tutto quello che è utile sapere

AVVISO COMUNE. Tutto quello che è utile sapere AVVISO COMUNE Tutto quello che è utile sapere Per aiutare le piccole e medie imprese del paese a contrastare le difficoltà finanziarie collegate alla crisi, arrivando al momento della ripresa nelle migliori

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI La società industriale Alfa S.p.A. deve redigere il Bilancio dell esercizio 20x5 ai sensi della normativa nazionale. A tal fine, si

Dettagli

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo CIRCOLARE A.F. N. 73 del 17 Maggio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo Premessa L articolo 28, comma 1, del decreto legge 24

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251

**** Tel.: +39.02.29046441 Tel.: +39.02.7606741 Fax: +39.02.29046454 Fax: +39.02.76017251 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2013 Ricavi a 61,3 milioni (67,5 milioni nel 2012) EBITDA 1 a -2,1 milioni (-2,6 milioni nel 2012) EBIT 2 a -7,2 milioni (-8,0

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali 1 1 Le immobilizzazioni materiali Le immobilizzazioni materiali sono disciplinate da due IAS di riferimento

Dettagli

Il giorno 8 luglio 2011, in Brescia Tra Il Banco di Brescia SPA

Il giorno 8 luglio 2011, in Brescia Tra Il Banco di Brescia SPA Il giorno 8 luglio 2011, in Brescia Tra Il Banco di Brescia SPA La Delegazione Sindacale Aziendale composta da: DIRCREDITO/FD FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB UILCA e Premesso che: con lettera del 16 marzo

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2015

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2015 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 18/02/2015 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2014/2015 Crediti non performing e derivati Bergamo,

Dettagli

5/12/2014 CRITERIO DEL PATRIMONIO NETTO CRITERI DI VALUTAZIONE. Scritture contabili SOLO PER PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE

5/12/2014 CRITERIO DEL PATRIMONIO NETTO CRITERI DI VALUTAZIONE. Scritture contabili SOLO PER PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERIO DEL PATRIMONIO NETTO Art. 2426 c.c. SOLO PER PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE LA PARTECIPAZIONE E VALUTATA PER UN IMPORTO PARI ALLA CORRISPONDENTE FRAZIONE

Dettagli

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli