a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale"

Transcript

1 HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene in inmento un ggettivo possessivo e un ggettivo numerle? HB00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo ientifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Ho sorto il numero ivio el tuo nuovo inirizzo ) Frno h omprto lo stesso omputer he ho reglto Ann Ntle ) Ho superto il mio primo esme ll'università ) Un meesim prol può vere iversi signifiti ) Il mio liro è rimsto sul no nto ll tu ors ) Non prenete lo stesso i sempre? ) Perhé non hi risposto lle mie ultime himte? ) Io stesso rionoso he ho ommesso un errore HB00003 Qule ei seguenti è un ggettivo lterto? ) Onesto ) Bruttino ) Inpe ) Sottomesso HB00004 L frse "Compr mezzo litro i ltte per l olzione i omni" ontiene un ggettivo: ) numerle ollettivo ) numerle orinle ) numerle moltiplitivo ) numerle frzionrio HB00005 "Gillognolo" è un ggettivo: ) lterto on suffisso ) lterto on suffisso ) lterto on suffisso ) lterto on suffisso ispregitivo ttenutivo iminutivo vezzeggitivo HB00006 Qule tr i seguenti termini NON è un ggettivo ) Mite ) Freso ) Nostro ) Omroso qulifitivo? HB00007 Qule ei seguenti termini NON è un ggettivo? ) Questo ) Cisuno ) Cir ) Qulunque HB00008 Qule ei seguenti ggettivi NON mmette l form ) Aspro ) Merviglioso ) Slure ) Stufo omprtiv e superltiv? HB00009 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo possessivo? ) Molti ti ritengono pe i grni imprese ) Il mio gtto è un vero oolone ) Dimmi he prolem hi e ti rò un onsiglio ) Aprirò quell finestr per fre entrre ri HB00010 Si ientifihi tr i termini proposti l'ggettivo interrogtivo nell frse sotto riportt: "Tutti gli itnti el qurtiere vollero spere ll'ssessore per qunto tempo nor sreero ontinuti quei lvori osì fstiiosi". HB00011 Nell frse "A Mri ho mngito solo in ristornti i infim tegori per spenere il meno possiile", il termine "infim" è un ggettivo l gro: HB00012 In qule frse è presente un ggettivo superltivo? HB00013 Iniviure l frse ontenente un ggettivo numerle ollettivo. fres ) fstiiosi ) tutti ) osì ) qunto ) positivo ) superltivo ssoluto ) superltivo reltivo ) omprtivo ) Mi visto un lero osì rio i frutti! ) I vigili el fuoo feero usire gli inquilini ue ue ) Tuo figlio è più lto i quello i Stefno, nonostnte si più giovne ) Alessnro pesò più i inque pesi in un giorno ) Nonostnte si il più giovne, è ortissimo ) Mro rrivò primo su iei prteipnti ) È il terzo liro he leggo i quell'utore ) Al mtrimonio i Ann e Anre suonò un qurtetto 'rhi HB00014 Qule i questi termini NON è un ggettivo lterto? ) Piin ) Cluio ) Slmstro ) Grssone HB00015 Iniviure, tr i seguenti termini, qule NON è un ) Tlune ) Diversi ) Tle ) Loro ggettivo inefinito. HB00016 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo interrogtivo? ) Ti pie l mi mhin nuov? ) Non rioro in qule osione i simo ) Il prnzo er tlmente uono he ho mngito ) Qunto sei rvo uinre oli! HB00017 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo omposto? ) Si girò giusto in tempo per veere l'inreiile shinto onosiuti ) Il sltimno sperv he l su ttrezztur gli fosse presto restituit troppo ) Aoro gli spettoli trgiomii! ) Veo he tuo figlio h ftto progressi in mtemti e geometri

2 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00018 "Verstro" è un ggettivo lterto on suffisso: ) ttenutivo ) peggiortivo ) iminutivo ) vezzeggitivo HB00019 L frse "L mi ollezione è un qurto ell tu" ontiene un ggettivo: ) numerle frzionrio ) numerle moltiplitivo ) numerle ollettivo ) numerle istriutivo HB00020 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? ) Amo questi olori vivi ) Nel mpo i sono prehi ppveri ) Oggi non posso venire ll vostr fest ) Il rgzzo iono si him Antonio, quello moro Fio HB00021 Inire l frse in ui è ontenuto un omprtivo i ) È più ell he fur ) Quell'ito ost ) È tnto stimto qunto ) Mi h ftto tnto uguglinz. HB00022 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo sostntivto? HB00023 Iniviure l frse in ui è presente un ggettivo i gro omprtivo i uguglinz. HB00024 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo omposto? HB00025 Qunti ggettivi sono presenti, in totle, nell frse: "Ho eiso he questi pitti srnno quelli el nostro mtrimonio e nessuno potrà irmi i no!"? HB00026 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo lterto? HB00027 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00028 Nell frse "Spiegmi qunte iffioltà hi inontrto", "qunte" è un ggettivo: HB00029 Ainre le frsi seguenti on il tipo i ggettivo in esse ontenuto. 1. Qule olore preferisi? 2. I numeri pri nno un'ie i ompletezz. 3. Voglio essere il primo uomo nre su Mrte;. numerle.. interrogtivo.. qulifitivo. HB00030 Qule elle seguenti frsi present un ggettivo sostntivto? ) 'è troppo trffio, l prossim volt verrò in metro! ) Nessuno è più llegro i Lu! ) Quest sspn semr nti vvero tnto ) Un strnier h ussto ll mi port ) A quell notizi si mostrò tnto turto qunto sorpreso ) Queste pentole in rme rislgono l opoguerr envoluto ) Giuli h sritto un rtiolo molto interessnte ) Il Monte Bino è più lto el Cervino ) Aoro l sls groole sugli involtini primver piere riveerti ) Quest pizz h un gusto vvero spzile! ) Le rne sono meno spre ei limoni ) L'limentre è un settore in resit in Itli ) Quttro ggettivi ) Tre ggettivi ) Due ggettivi ) Un ggettivo ) Giovnni è golosissimo, non resiste i oli ) Non essere osì sontroso! ) Quei ue personggi sono errimi nemii sempre ) L mi mhin non funzion più, e quell è senz enzin ) Quel olore verstro per il muro non mi f impzzire ) Ho smito luni ishi, potresti iutrmi spostre questi? ) Quel uiolo è olissimo, gur he ohioni teneri! ) Questo pomeriggio ho un ppuntmento importnte ) eslmtivo ) numerle ) inefinito ) interrogtivo ) 1-; 2-; 3- ) 1-; 2-; 3- ) 1-; 2-; 3- ) 1-; 2-; 3- ) I uoni in questo film sono ue ) Non reo i poterti iutre risolvere l situzione ) Sento l tu viinnz, e te ne sono grto ) I suoi mii rievernno il po e glielo repiternno mno HB00031 Qule ei seguenti ggettivi può essere sostntivto? ) qule ) nessun ) monile ) mio HB00032 Nell frse "Le loro mhine sono eismente più ) Aggettivo inefinito ) Pronome personle ) Pronome possessivo ) Aggettivo possessivo nuove elle nostre", os è "loro"?

3 HB00033 Iniviure l frse ontenente un ggettivo on vlore vverile. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Ti ho solo etto i non preprre nor l en, non mi semr un'imposizione ) Giulio h tnti mii simptii ) Se mi fessi nre in pus per un sol or, te ne srei grto vit ) Frneso e Feeri hnno sovto un lon piolin m ottim ) Il lo er tlmente forte he si potevno uoere le uov sull str ) Qunti oni hi messo sotto l'lero i Ntle? HB00034 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? ) Questo reglo è per te ) Non è sempre vero quello he si ie HB00035 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) L frse 4 ) L frse 3 ) L frse 1 ) L frse 2 qulifitivo i gro superltivo? 1. Simo finiti in un lergo i infim tegori; 2. L tu preprzione è superiore ll mi; 3. L'ffluenz tetro è stt mggiore el previsto; 4. Piero it l pino superiore. HB00036 Qule ei seguenti termini NON è un ggettivo? ) Proprio ) Furetto ) Duplie ) Chiunque HB00037 Nell frse "Ho già visto quell person tempo f", ) numerle ) possessivo ) interrogtivo ) imostrtivo "quell" è un ggettivo: HB00038 Nell frse "Ho prteipto un onorso e ho vinto ) imostrtivo ) numerle ) possessivo ) inefinito un uono i ento euro spenere in lireri", "ento" è un ggettivo: HB00039 Qule ei seguenti ggettivi è superltivo ssoluto i sso? HB00040 Qule ei seguenti ggettivi NON mmette l form omprtiv e superltiv? HB00041 Che tipi i ggettivi sono ontenuti nell frse: "I miei mii, quno vnno in vnz, mno mngire il pese fritto, questo però us loro un tremeno ml i pni"? HB00042 Nell frse "L sorell giovne i Alessnro h sritto un letter gli zii hieeno perono nome ell fmigli", il termine "giovne" è un ggettivo: HB00043 "Fio è uno he lvor soo". Nel perioo preeente, "soo" è un: HB00044 Qule fr i seguenti è il superltivo ssoluto i ttivo? HB00045 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo l gro superltivo ssoluto? HB00046 Qule ei seguenti ggettivi NON mmette l form omprtiv e superltiv? HB00047 Qule ei seguenti ggettivi NON h un gro superltivo ssoluto irregolre? HB00048 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo numerle? ) Intimo ) Supremo ) Infimo ) Ultimo ) Piolo ) Grne ) Bsso ) Enorme ) Due ggettivi qulifitivi e uno imostrtivo ) qulifitivo on vlore esrittivo ) Un ggettivo imostrtivo e uno possessivo ) qulifitivo on vlore istintivo ) Due ggettivi possessivi e ue qulifitivi ) Un ggettivo possessivo e ue qulifitivi ) ientifitivo ) l gro superltivo reltivo ) ggettivo qulifitivo ) ggettivo on funzione ) vverio i quntità ) vverio i vlutzione vverile ) Pessimo ) Mggiore ) Peggiore ) Mssimo ) Celeerrimo ) Inferiore ) Infimo ) Sommo ) Buono ) Colossle ) Diretto ) Chiro ) Piolo ) Forte ) Cttivo ) Buono ) Qul è il tuo numero preferito? ) H uno stipenio triplo el mio ) A us ell tu inpità, mi to fre un oppio lvoro ) All mrton sono rrivto qurto

4 HB00049 Qule ei seguenti termini è un ggettivo i gro superltivo? HB00050 Iniviure l'ggettivo qulifitivo lterto tr i seguenti termini. HB00051 Iniviure tr le seguenti soluzioni l'ggettivo numerle frzionrio. HB00052 L frse "Luis, nel slto in lto, è meno ile i Lui" ontiene un ggettivo l gro: HB00053 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo inefinito? HB00054 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo sostntivto? HB00055 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo qulifitivo? HB00056 Qunti ggettivi inefiniti sono presenti nell frse: "Molti investigtori hnno provto, senz lun suesso, risolvere i tnti misteri i quell fmigli"? HB00057 Iniviure il numero i ggettivi imostrtivi nell seguente frse: "Gur i personggi i questo quro: quello estr, rie, quello sinistr, pinge". Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) sente ) feliissimmente ) trionfnte ) eellente ) Prehie ) Belline ) Coeste ) Meesimi ) Terzo ) Uno isuno ) Metà ) Quruplo ) omprtivo i minornz ) C è qulos he posso fre per te? ) Vorrei un gi i olore più hiro ) Il olore ei tuoi pelli mi semr iverso, li hi tinti? ) omprtivo i mggiornz ) Tl Rossi esier prlrti ll entrt ello stuio ) Questi giovni non nno vlore l ello! ) Ho lvorto per un'ltr ompgni i mrketing ) positivo ) superltivo reltivo ) Almeno un terzo ei presenti h ssistito ll sen senz fre null ) Ass l mno sinistr e lz l estr ) Quest'inverno è stto prtiolrmente piovoso ) Sono mreggit perhé tutti pensno he io si olpevole ) Non si può pssre ol rosso, lo snno nhe i mini! ) L mi ugin piol vrà l'esme i mturità quest'estte ) Tre ) Uno ) Due ) Quttro ) Un ggettivo ) Tre ggettivi ) Nessun ggettivo ) Due ggettivi HB00058 Qul è il superltivo ssoluto i "re"? ) Arissimo ) Molto re ) Aerrimo ) Arerrimo HB00059 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on ) Il mino pingev ) I miei mii ) Nell nostr suol 'è ) Le mie pinte sono vlore vverile? forte normlmente rrivno in grne ttenzione per resiute veloemente HB00060 Iniviure l ggettivo qulifitivo tr i seguenti termini. HB00061 Nell frse "Il Vtino è il meno esteso egli Stti" è presente un: HB00062 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo sostntivto? HB00063 Inire qule o quli, tr i seguenti termini, svolgono l funzione i ggettivo numerle nell frse "Ogni giorno mi mmm si rev l supermerto e omprv quttro uov, mezzo litro i ltte, un mzzo i inslt e luni pomoori". HB00064 Nell frse: "È uon euzione rispettre le iee ltrui", il termine "ltrui" h l funzione i ggettivo: ritro i mezz'or l'rte ) Cinque ) Egoentrio ) Mi ) Utilmente ) omprtivo i mggiornz ) Il Lmruso è un vino leggero ) "Quttro", "mezzo" e "luni" ) superltivo ssoluto ) superltivo reltivo ) omprtivo i minornz ) Il lim seo è un ) Non rrirsi è l ) Ti onsiero uno ei tosn per i vehi prim regol per lvorre miei migliori mii insieme ) "Quttro" e "luni" ) "Quttro" ) "Quttro" e "mezzo" ) ientifitivo ) imostrtivo ) possessivo ) inefinito

5 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00065 Qule ei seguenti ggettivi NON mmette l form omprtiv e superltiv? HB00066 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo possessivo? HB00067 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo qulifitivo? HB00068 Iniviure tr le seguenti lterntive l'ggettivo inefinito. HB00069 Qule elle seguenti frsi present un ggettivo interrogtivo? HB00070 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo inefinito? HB00071 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo inefinito? HB00072 Nell frse: "Mi rivolgo i nuovo questo uffiio perhé mi speis il oumento rihiesto già un mese f", "questo" h l funzione i ggettivo: HB00073 Iniviure l frse he NON present l suo interno un ggettivo sostntivto. HB00074 L frse "Quest tort è l migliore he io i mi mngito" ontiene un ggettivo l gro: HB00075 Qule elle seguenti frsi NON present un ggettivo omposto? HB00076 Inire quli, nel seguente eleno i ggettivi, sono primitivi: inegno, vere, sso, mile, mpio, semplie HB00077 Nell frse "Nel ielo rillno tnte stelle luminose", "luminose" è un ggettivo: HB00078 In qule elle seguenti frsi l prol "erto" svolge l funzione i ggettivo inefinito? HB00079 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo numerle rinle? ) Utile ) Tringolre ) Simptio ) Interessto ) Lo h tirto fuori lle proprie tshe ) Sr mi h portto un'ottim ioolt fonente ll Svizzer ) Il mio non funzion ene ome il tuo ) Sperimo he il treno omni rrivi in orrio ) Aimo ftto le meesime selte m ottenuto risultti molto iversi ) Cos preferisi tr il pnoro e il pnettone? ) L s i Alessnr è rret on ottimo gusto ) Sotto s mi un egizino gestise un hioso i fiori ) Questo ) Ottvo ) Ogni ) Dritto ) Quli hi già prenotto? ) Chi te lo h etto? ) Che fortun! ) Che telegiornle guri l ser? ) Qulsisi propost è ) Certi tteggimenti non ) In Frni i sono molti ) Mi spetto te un vlutre mi piiono orghi meioevli rispost ert ) Se usssi l ) Qui in ittà ho qulhe ) Non i inontrimo ) Quluno h ello metropolitn i metterei opportunità lvortiv iei nni stuo? metà el tempo ) imostrtivo ) qulifitivo ) inefinito ) interrogtivo ) Lur è l migliore tr tutti noi ) omprtivo i minornz ) Le pinte sempreveri non lsino ere le foglie ) vere, sso, mpio, semplie ) I lureni i oggi sono stti rvissimi ) I tifosi ell nzionle sono sesi in pizz per festeggire l vittori ) superltivo reltivo ) omprtivo i uguglinz ) Si s he Stefno è ) Lur h ei ellissimi sempre filomerino ohi olor grigiovere ) inegno, sso, mile, mpio ) Gli stuiosi hnno stilito he l'inquinmento sotto un ert sogli non è noivo per l'uomo ) superltivo ssoluto ) Il pesene si vviinò minioso ll'imrzione ) inegno, vere, mpio ) vere, mile, mpio, semplie ) lterto ) eslmtivo ) qulifitivo ) inefinito ) Sono erto he ti sgli ) Se non si f urre i erto strà peggio ) Due giorni i ssenz ) Il seono ell fil si sono iffiili fi pure vnti reuperre ) Un erto Polo hiee i te ) Ho mngito il oppio i te e or non posso muovermi ) Certo he voglio unirmi voi! ) Sull mgliett vev sritto il suo numero fortunto

6 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00080 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo qulifitivo? HB00081 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo possessivo? HB00082 Inire l frse he NON ontiene un ggettivo inefinito. HB00083 Si ientifihi tr i termini proposti l'ggettivo numerle nell frse sotto riportt: "Rioro he l prim volt in ui mi e un ente rimsi sveglio tutt notte per veere l ft ei entini". HB00084 Iniviure gli inmenti orretti. : quruplo; : trimestrle; : eimo; 1: ggettivo numerle orinle; 2: ggettivo numerle moltiplitivo; 3: ggettivo numerle ollettivo HB00085 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo l gro superltivo ssoluto? HB00086 Nell frse "Qunto ho sognto i potermi permettere un s tutt mi!", "qunto" è un ggettivo: HB00087 Nell frse "Quel pomeriggio il ielo grigistro mi mise i ttivo umore" il termine "grigistro" è un ggettivo: HB00088 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo inefinito? HB00089 Iniviure, tr i seguenti termini, qule NON è un ggettivo inefinito. HB00090 Nell frse "Mnno pohi giorni ll'inizio ell suol", "pohi" è un ggettivo: HB00091 In qule i queste frsi viene utilizzto un ggettivo imostrtivo per inire person o os viin hi solt o legge? HB00092 Qule elle seguenti lterntive ontiene un ggettivo l gro superltivo? HB00093 Qule elle seguenti lterntive ontiene un ggettivo l gro superltivo? HB00094 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo he present un prefisso privtivo? ) Al mre mi sono onesso un settimn i relx ) Non è proprio il tipo i vnz he f per me ) Si innmor i ogni rgzz he inontr ) Sono ffmto, nimo mngire un oone? ) Non è l meesim os se uino io o uini tu? In lterntiv possimo nre tu mmm! ) Quell'insegnnte trsmette l pssione per l su mteri ) Mi sono vestito vistosmente per frmi notre ) Lu è orgoglioso el proprio lvoro ) Ci vuole vermente tnt pzienz on lui ) Sono nto in enote e ho omprto un vino pregitissimo ) Arriveremo ll stzione on il vostro gnolino fr pohi minuti ) Non h ftto lun progresso nello stuio el violino ) mi ) tutt ) sveglio ) prim ) -1; -3; -2 ) -2; -3; -1 ) -1; -2; -3 ) -3; -1; -2 ) Minimo ) Supremo ) Sommo ) Migliore ) inefinito ) imostrtivo ) interrogtivo ) eslmtivo ) erivto ) omprtivo ) lterto ) omposto ) È proprio vero: tle ) Ho già omprto luni ) Certe ose non me le ) Ne hi omprte osì pre, tle figlio! regli, m non tutti spiegherò mi! pohe? ) Ogni ) Nessuno ) Quello ) Qulhe ) imostrtivo ) inefinito ) qulifitivo ) numerle ) Questo ne è i mio frtello ) Pssmi oest ottigli, per fvore ) Quel tizio lo onoso ppen ) Non sopporto quel genere i persone ) Iperttivo ) Meno ttivo ) Attivo ) Più ttivo ) Pino pino ) Più pino ) Pino ) Pinino ) L riogrfi mise in rislto l form simmetri el tore ) "Guerre stellri" è un film mile ) Entrmmo per sglio in un str privt ) L eisione el mgistrto lo privò ell su liertà

7 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00095 "Rossiio" è un ggettivo lterto on suffisso: ) ttenutivo ) resitivo ) peggiortivo ) iminutivo HB00096 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo l ) Ginn è un ) Sono più spiritoso i te ) Alfreo è serissimo, ) Sono ristufo elle tue gro omprtivo i mggiornz? mshiio quno vuole giustifizioni HB00097 In qule frse si trov un ggettivo numerle ) Slite sul us uno ll ) Entrmi i miei ) Ho mngito mezz ) A pgin ventitré ollettivo? volt genitori mno l montgn tort troveri l'eserizio he evi fre HB00098 Qule ei seguenti ggettivi NON mmette l form ) Aspro ) Misero ) Psihio ) Pigro superltiv? HB00099 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo numerle orinle? HB00100 In qule frse NON è presente un ggettivo i gro positivo? HB00101 Si ientifihi tr i termini proposti l'ggettivo i gro superltivo nell frse sotto riportt: "Il giorno più ello ell mi vit è stto quno è nt l mi prim figli, l piol Asi". HB00102 Inire quli elle seguenti frsi ontengono un ggettivo eslmtivo. 1. Che fortun trovre un posto in prim fil. 2. Qunto rumore per null! 3. Qule iit preferisi? 4. Qule snlo iniiile! HB00103 Inire in qule frse NON è presente un ggettivo lterto. HB00104 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ientifitivo? ) Snr h lvorto il oppio i te per questo ompito ) I pesi rossi non isognno i ure prtiolri ) Il primo more non si sor mi m, per me, il seono è stto il migliore! ) Gli uelli hnno spesso un slute elit ) Seono me, il terzo lssifito vree meritto i rrivre primo ) Spesso i gtti hnno gusti iffiili ) Vorrei rti un seono onsiglio, l tu ultim eisione è stt troppo vventt ) Quel ne è feroissimo ) piol ) prim ) mi ) più ello ) Le frsi 1 e 4 ) Le frsi 1, 2 e 4 ) Le frsi 1 e 2 ) Tutte le frsi ) Quel io vev un spore strno, un po' mrognolo ) Non ho nessun mtit prestrti ) Inossv un gi vehiott e un pio i srpe ute ) Questo impinto stereo non vle null! ) Lo rionoseri filmente: h i pelli rossii ) Filippo si è omprto un'ltr hitrr ) Il reprto mshile si trov l pino inferiore ) Gli stessi vversri rionosono l su grne ilità HB00105 "Quest è stt l sorpres più ell he tu potessi ) i gro positivo ) omprtivo i ) superltivo reltivo ) superltivo ssoluto frmi". In quest frse, "più ell" è un ggettivo: mggiornz HB00106 L'ggettivo "triplie" è un numerle: ) istriutivo ) ollettivo ) moltiplitivo ) orinle HB00107 Nell frse "Gino vuole vinere ogni osto", "ogni" ) pronome inefinito ) ggettivo numerle ) ggettivo inefinito ) vverio è un: HB00108 "Verino" è un ggettivo lterto on suffisso: ) ispregitivo ) peggiortivo ) iminutivo ) resitivo HB00109 Nell frse "Ginni è il più lto ell su lsse", "il ) superltivo reltivo ) omprtivo i ) superltivo ssoluto ) ggettivo lterto più lto" è: mggiornz HB00110 Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge l funzione i ggettivo possessivo nel perioo riportto in seguito. "Se tu mre ovrà lvorre, in pisin i ompgnerà l mi". ) tu ) mi ) l ) i

8 HB00111 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo possessivo? HB00112 Iniviure l'ggettivo he NON può vere il gro superltivo. HB00113 "Furhione" è un ggettivo: HB00114 Iniviure l frse in ui è presente un ggettivo i gro omprtivo i mggiornz. HB00115 Qule elle seguenti frsi ontiene più i ue ggettivi? HB00116 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo sostntivto? HB00117 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo qulifitivo? HB00118 Iniviure, tr i seguenti termini, qule NON è un ggettivo inefinito. HB00119 L frse: "Quel Giuseppe è un tipo mgrolino e ruttrello, però è senz uio il più ffsinnte ell omitiv" ontiene: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Mtti e Mihele hnno eiso finlmente i mettersi in proprio ) Lu vrà le proprie rgioni per omportrsi in questo moo ) Non hi proprio null i ui lmentrti! ) Dovresti imprre rispettre le opinioni egli ltri ) Nullo ) Rosso ) Minuzioso ) Freso ) lterto on suffisso resitivo ) Cluio è il frtello mggiore ) A he or pensi he rientrernno i tuoi? ) H perto un nuovo ristornte inino viino s, ovremmo provrlo! ) Frnes in questo perioo stui ll mttin ll ser ) lterto on suffisso ispregitivo ) L'Inter è l più grne squr i sempre ) Aimo vuto luni ontrttempi ultimmente e lo stuio ne h risentito prehio ) Seono te qule può essere il motivo ell su rinuni ll'ultimo minuto? ) Non è file inontrre un person ome te ) erivto ) lterto on suffisso ttenutivo ) Gion è più furo i ) Luio è un portiere Stefno fortissimo ) Quel ellissimo quro ) I gioni sono i soli, tr he tenevi in slone è stto le grni simmie, vivere venuto? in oppi fiss, ) Il rutto el vivere soli è non trovre nessuno quno torni s ) Ieri 'è stto un litigio e si sono insultti pesntemente inseprile ) Non hi mi pensto i mire questi vehi moili el soggiorno? ) Il ttivo qui non sono io, m tu! ) Ogni ) Coesti ) Tnti ) Aluni ) un ggettivo ientifitivo; un ggettivo qulifitivo resitivo; un ggettivo i gro superltivo ) un ggettivo possessivo; ue ggettivi qulifitivi lterti; un ggettivo i gro omprtivo i mggiornz ) un ggettivo imostrtivo; ue ggettivi qulifitivi lterti; un ggettivo i gro superltivo reltivo ) un ggettivo inefinito; un ggettivo qulifitivo vezzeggitivo; un ggettivo i gro omprtivo i uguglinz ) superltivo ssoluto HB00120 L frse "Ho visitto i monumenti più fmosi i Prigi" ontiene un ggettivo l gro: ) omprtivo i mggiornz ) superltivo reltivo ) omprtivo i minornz HB00121 Qule tr i termini seguenti è un ggettivo possessivo? ) possesso ) loro ) pohi ) possessivo HB00122 Si ientifihi tr i termini proposti l'ggettivo ) iroltorio ) mlttie ) morte ) prim femminile nell frse sotto riportt: "Oggi si stim he l prim us i morte in Itli sino le mlttie el sistem iroltorio". HB00123 Qule tr le seguenti frsi ontiene ue ggettivi sostntivti? HB00124 Nell frse "Sei sempre stt l più ell ell suol", "l più ell" è un: ) Sono ontento he il freo e l neve non ti ino fermto ) Lo strniero he vive nel mio plzzo prl enissimo l nostr lingu ) ggettivo qulifitivo ) omprtivo i uguglinz ) Gli uomini vermente orggiosi sono oloro he ffrontno l pur ) Devo ire he il lu mi on molto i più el rosso ) superltivo reltivo ) superltivo ssoluto

9 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00125 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo ) tutti ) qui ) pino ) nor on vlore vverile nell seguente frse: "A quest'or ormono tutti, quini se voi volete rimnere nor qui hihierre potete frlo, m prlte pino". HB00126 "Mtthione" è un ggettivo lterto on suffisso: ) peggiortivo ) resitivo ) ttenutivo ) ispregitivo HB00127 Ainre orrettmente l'ggettivo (inito on un ) -3; -2; -1 ) -1; -3; -2 ) -2; -1; -3 ) -2; -3; -1 letter minusol) ll tegori 'pprtenenz (init on un numero).. Proprio. Quello. Ogni 1. inefinito 2. imostrtivo 3. possessivo HB00128 Nell frse "Le ho portto ltrettnte fotoopie, nel so servissero ll ultimo momento", l prol ) vverio ) ggettivo imostrtivo ) ggettivo numerle ) ggettivo inefinito "ltrettnte" svolge l funzione i: HB00129 Iniviure l frse he NON ontiene l suo interno un omprtivo i minornz. ) Questo litore è il meno rvo i tutti, periò è stto venuto ) Il treno è meno veloe ell'ereo, m è più veloe ell'utomoile ) Luigi è meno felie 'inverno he 'estte ) Mri è meno rv he ell, per questo punt tutto sull'spetto fisio HB00130 Qule tr i seguenti è un ggettivo ientifitivo? ) Mio ) Alto ) Tutto ) Stesso HB00131 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) All ors mpestre ) Tre i voi srnno ) Non voglio nessun iuto ) Rimrrò Lonr numerle? hnno prteipto premiti te numerosi giorni treento tleti HB00132 In qule elle seguenti frsi è presente un superltivo? ) Questo sformto i ptte è eellente HB00133 Iniviure l'ggettivo qulifitivo nell frse: "Alerto è stto esto tutt l notte, fino ll'l e oltre". HB00134 Qule ei seguenti ggettivi NON è un superltivo ssoluto? HB00135 Iniviure l frse he NON ontiene ggettivi qulifitivi. HB00136 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo l gro superltivo ssoluto? HB00137 Nell frse "Altri rgzzi hnno qulos ire riguro l uto?", l prol "Altri" svolge l funzione i: ) Segli in frett un el vestito, ltrimenti fremo tri ) Non pensvo he tu fossi un rgzz osì insiur i sé ) Non si imentihernno filmente i voi, ne sono siuro ) esto ) tutt ) fino ) oltre ) Migliore ) Ottimo ) Mssimo ) Minimo ) Se omni tu ovessi nre Luigi, potresti portrgli l su gnolin isteri he h ito tutt l notte e mi h sveglito ontinumente? ) Un grne onottiero el pssto fu Annile, he sonfisse ripetutmente gli eseriti i Rom ) Non veo l'or he rrivi quest estte, osì potrò rogiolrmi l sole lo e luminoso ell Siili ) Comprerei tutti questi giohi, se potessi. Purtroppo non ho molti soli e, nhe se mi figli ne volev lmeno tre, le porterò solmente un mol ) Prono ) Integerrimo ) Ottimo ) Mssimo ) pronome ) ggettivo imostrtivo ) ggettivo inefinito ) ggettivo interrogtivo

10 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00138 Nell frse "Qulhe so lo risolvemmo", l prol "qulhe" svolge l funzione i: HB00139 Iniviure nell seguente frse gli ggettivi etermintivi: "Ho eiso he prenerò questo ellissimo osso gommoso per il mio gnolino". HB00140 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ientifitivo? HB00141 Iniviure l'ggettivo qulifitivo tr i seguenti termini. HB00142 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo i gro superltivo ssoluto? HB00143 L frse "Ho omprto ue ishi" ontiene un ggettivo: HB00144 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore vverile? HB00145 Ainre le frsi on il tipo i ggettivo in esse ontenuto. 1. Cluio non rinuni mi l suo ffè opo prnzo; 2. Ho tre temi onsegnre entro omni; 3. Quest'rm è illegle.. Dimostrtivo;. Possessivo;. Numerle. HB00146 Iniviure l'ggettivo qulifitivo tr i seguenti termini. HB00147 Iniviure l'lterntiv he ontiene un superltivo ssoluto. HB00148 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00149 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo possessivo? HB00150 Iniviure l'ggettivo omposto presente in un elle seguenti frsi. ) pronome imostrtivo ) pronome inefinito ) ggettivo inefinito ) ggettivo imostrtivo ) Bellissimo, gommoso, mio ) Devo sempre ripetere le stesse ose on te! ) Questo, mio ) Gommoso ) Questo ) Corrimo fino quel torrente lggiù? ) Questi liri servono me, periò non posso prestrteli ) Quell strin onue un piol m grzios hiesett ) Terzo ) Aonntemente ) Innoente ) Mio ) Roerto è il più ile ) Mio frtello it l ) Sono rrivto s ) Oggi mi semri più ell nostr squr pino superiore gnto friio ttento el solito ) numerle rinle ) numerle frzionrio ) numerle orinle ) numerle istriutivo ) L tu voe è troppo forte, ssl! ) Ass l voe, non sono soro! ) Prl forte, non ti sento! ) Alz l voe, non sento os ii! ) 1-; 2-; 3- ) 1-; 2-; 3- ) 1-; 2-; 3- ) 1-; 2-; 3- ) Aluni ) Vehio ) Disgrzitmente ) Questo ) Ci interessmmo el monumento più importnte ) Pssmi quel querno zzurro, per fvore ) Domni mi sorell rà un grne fest per il suo omplenno ) Il istretto ronifero ell Cin è see el più lto tsso i inienti i quel Pese ) Quest'nno imo vuto un pessim nnt per il vino ) Gli ltri rgzzi giovno letto, mentre noi riposvmo l sole ) I nostri zii rrivernno oggi Milno ) Creo he tu si un molto urioso. Fi sempre il onione on tutti, solo per estorere loro elle informzioni ) Il ielo er zzurro ome il mre ) Di questo preferirei non isutere ) Quest iilett è molto più ell ell mi: ovrei proprio omprrl ) Ho nsosto tutti i miei gioielli nell ssforte elt ietro il quro, non in quell el soggiorno ) Diono he l grmmti frnese si più iffiile i quell inglese ) Ciò he ii non h nessun senso! ) Vorrei fre un sorpres l mio finzto ) L'ultim volt he i simo visti eri vermente in grne form

11 HB00151 Iniviure l'lterntiv in ui le prtielle orreltive el omprtivo i uguglinz sono inte in moo orretto. HB00152 Iniviure gli inmenti orretti.. Estremo;. Ulteriore;. Nessuno. 1. Comprtivo; 2. Superltivo ssoluto; 3. Inefinito. HB00153 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ientifitivo? HB00154 Si ientifihi tr i termini proposti l'ggettivo in funzione preitiv nell frse sotto riportt: "Mi semrò strno he l'ttento portiere non vesse visto quell'uomo osì pprisente entrre". HB00155 Inire l frse ontenente un ggettivo sostntivto. HB00156 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo inefinito? HB00157 Iniviure tr le seguenti lterntive l'ggettivo on prefisso privtivo. HB00158 Qule elle seguenti lterntive ontiene un ggettivo l gro omprtivo? HB00159 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo sostntivto? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Così ome ) ome qunto ) Tnto ome ) Così qunto ) -2; -3; -1 ) -2; -1; -3 ) -3; -1; -2 ) -1; -2; -3 ) Luigi è venuto s mi on l su rgzz per presentrmel ) Non mi ispie stre spesso solo in s ) Ho un terriile ml i test, forse ovrei ormire un po' ) Ogni nno fimo le vnze nello stesso posto ) osì ) pprisente ) ttento ) strno ) È possiile vere porzioni più piole? ) È solito tirre i sinistro ) Diono he il primo more non si sori mi ) Sostntivo è sinonimo i nome ) Nemmeno i ollutori ) Ieri lune mihe mi ) Coeste suse he ) Nessuno i loro è hnno riportto un hnno ftto un sorpres e presenti non servirnno riusito irmi i os si nomlo funzionmento mi hnno portt en ristilire i rpporti tr trttsse ell mhin fuori noi ) Sggio ) Assoluto ) Inerente ) Asoile ) Veloissimo ) Comprile ) Più veloe ) Lento ) Leggere è un uon ituine ) Hnno perto un ristornte inese in fono ll vi ) Nei perioi i risi i poveri umentno sempre i più ) Quell stori h vuto un trgio epilogo HB00160 Nell frse "Il prroo ell mi ittà è un person ) omprtivo i ) positivo ) superltivo reltivo ) superltivo ssoluto integerrim", "integerrim" è un ggettivo l gro: mggiornz HB00161 Nell frse "Deve senere ll prossim fermt", ) un superltivo reltivo ) un superltivo ssoluto ) un ggettivo ) un omprtivo i "prossim" è: qulifitivo mggiornz HB00162 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) Di questo psso non ) Luigi XIV fu ) L stess ttrie ) È prehio tempo he inefinito? rriveremo più! soprnnominto il Re Sole protgonist è intervenut ll'nteprim el suo film esiero mngire un tort l ioolto HB00163 "Mshiio" è un ggettivo lterto on suffisso: ) peggiortivo ) iminutivo ) ttenutivo ) resitivo HB00164 Qule ei seguenti ggettivi è qulifitivo? ) Mio ) Quello ) Insignifinte ) Terzo HB00165 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore vverile? ) L moto i Crl h più elerzione ell tu ) Gli ntihi romni vivevno ir l metà i ) Il pullmn proeev lentmente ) I suoi pugni olpivno uro l'vversrio noi HB00166 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on ) Il ielo hiro f en ) Prl hiro: vuoi ) L tu stnz è troppo ) Il vestito suro he hi vlore vverile? sperre venire o no? sur osso non mi pie HB00167 Qule tr i seguenti termini è il superltivo i "lto"? ) Supremo ) Ulteriore ) Superiore ) Estremo

12 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00168 "Il prezzo ell en inlue un ottigli i vino ogni inque persone". In quest frse l louzione "ogni inque" h l funzione i ggettivo: HB00169 "Il pziente si omoò titunte sull poltron ell sl 'spetto el ottor Binhi". In quest frse, "pziente" è un: HB00170 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore vverile? HB00171 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo interrogtivo? HB00172 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo inefinito? HB00173 Tr i seguenti termini, qule svolge l funzione i ggettivo inefinito nell frse "Gli Stti Uniti sono nor l prim potenz monile, m tr pohi nni verrnno siurmente superti Pesi sitii emergenti quli l Cin e l'ini"? HB00174 Iniviure l'ggettivo imostrtivo nell frse: "Quell freissim mttin l mmm stess h insistito ffinhé non nssi suol". HB00175 "Crlo h omprto un vesp i seon mno". In quest frse, "seon" è un ggettivo numerle: HB00176 Iniviure, tr i seguenti termini, qule NON è un ggettivo possessivo. HB00177 Iniviure l frse ontenente un ggettivo lterto. HB00178 Iniviure l ggettivo qulifitivo tr i seguenti termini. HB00179 Nell frse "Il melo ei nostri viini è sempre più rio i frutti el nostro" è presente un: HB00180 Iniviure l'ggettivo qulifitivo tr i seguenti termini: HB00181 Iniviure gli inmenti orretti. : tluni; : stesso; : ltrui; 1: ggettivo ientifitivo; 2: ggettivo inefinito; 3: ggettivo possessivo HB00182 Nell frse "Tu ripeti sempre l stess stori", "stess" è: ) numerle rinle ) numerle istriutivo ) ientifitivo ) inefinito ) ggettivo sostntivto ) pronome ) sostntivo ) ggettivo etermintivo ) Vorrei he tu fossi più osienzioso nelle tue selte ) Verri stser ll fest i Lui? ) Se mngi troppo ioolto, stri mle ) Non si sente ene, prl più forte per fvore ) Ieri l meesim ffermzione mi vree offeso ) Mi pie molto quell miett vere he inossi ) In qule vi iti? ) Chi hi slutto? ) Mi omnò hi frequentssi ) Oggi sei più pllio el ) Il nostro insegnnte i solito mtemti è molto ) Nessuno mi h hiesto i usire e mi sento triste preiso ) prim ) pohi ) sitii ) emergenti ) ffinhé ) stess ) freissim ) Quell ) rinle ) orinle ) ollettivo ) istriutivo ) Proprio ) Tlune ) Loro ) Altrui ) Le mie mni sono enormi, m i miei piei sono vermente orti ) Il mio mio, quno vev iei nni, er piolino; or, he ne h seii, è il più lto ell lsse ) Orlno er il plino i Crlo Mgno he guiò i Frnhi nell ttgli i Ronisvlle ) Veo in lontnnz un supol on un filo i fumo he ese l omignolo ) Questo ) Dole ) Qule ) Qulittivmente ) omprtivo i ) superltivo ssoluto ) omprtivo i ) omprtivo i minornz uguglinz mggiornz ) meesimo ) mpio ) volontrimente ) oesto ) -1; -3; -2 ) -2; -1; -3 ) -2; -3; -1 ) -3; -2; -1 ) ggettivo possessivo ) ggettivo numerle ) ggettivo imostrtivo ) pronome imostrtivo

13 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro.

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo HA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo qulifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Il itofono è gusto quini onviene he mi himi preventivmente l telefono

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco GB00001 In qule elle seguenti frsi NON è presente un pronome? GB00002 Iniviure l frse he NON ontiene errori grmmtili. GB00003 Nell frse "Ho inontrto egli stuenti, luni ei quli mi hnno rionosiuto" è ontenuto

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00003 Qule elle seguenti

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi?

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi? HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) A loro ho promesso un ) L vostr è stt piolo reglo un impres ilopi HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) Qunto stri vi? ) Qule stnz

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Aimo ) Numerle ) Dimostrtivo ) Qulifitivo ) Inefinito lvorto molto urnte l nno on i pesi strnieri? HA00002 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Prepr quest )

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: L letter sritt Frizio è nor nell mi memori? HA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima M0001B Iniviure l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. M0002B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero impersonle. ) Svolge il suo lvoro meglio i prim ) L srr el pssggio

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i us? NA00002 Nell frse: "L'us i furto è stt ritirt", "i furto" è omplemento i: NA00003

Dettagli

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Unità D1.2 Selezione e proiezione (A) CONOSCENZA TEMINOLOGICA Dre un reve esrizione ei termini introotti: ienominzione Selezione Proiezione Composizione i operzioni (B) CONOSCENZA E COMPETENZA isponere lle seguenti omne proueno nhe qulhe

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni L insieme Q+ Le frzioni Operzioni on le frzioni Prolemi on le frzioni Le frzioni Ini l rispost estt. In un frzione il numertore ini SEZ. C in qunte prti si ivie l unità. qunti interi si onsierno. qunte

Dettagli

a) Non vi era il minimo indizio b) In tal modo abbiamo sistemato tutto a) Ti dico un segreto, non farne parola con nessuno!

a) Non vi era il minimo indizio b) In tal modo abbiamo sistemato tutto a) Ti dico un segreto, non farne parola con nessuno! BmB0001 Iniviure l frse he NON ontiene ggettivi i gro superltivo. ) Non vi er il minimo inizio ) Ho gustto un ottimo gelto ll frutt ) Si nrr he l memori i Pio ell Mirnol fosse eezionle ) Quell'uomo è un

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte SA00001 Qule ei seguenti è il nome primitivo? [1] Mre [2] ) 4 ) 1 ) 2 ) 3 Mre [3] Mrinio [4] Mrin. SA00002 L frse "Qunto rimne nor fre?" ontiene un pronome: ) imostrtivo ) reltivo ) interrogtivo ) inefinito

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

ha detto se partirà giacca?

ha detto se partirà giacca? M0001B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ) H ftto prehio per ) Neppure su mre ) Qunto ost quest ) Vuole spere he os pronome inefinito. iutrvi h etto se prtirà gi? stte feno M0002B Iniviure

Dettagli

b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato

b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 Qule tr le seguenti frsi NON ontiene un sostntivo on prefisso privtivo? SB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un pronome personle?

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. EA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i mteri? EA00002 Nell frse "Il mio ognome eriv un'nti fmigli", " un'nti fmigli" rppresent

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

GRUPPO 1. ConosCenze oggetti e materia. Stati di aggregazione della materia. Competenze. Il moto. ConosCenze ambiente. Ecosistemi e relazioni

GRUPPO 1. ConosCenze oggetti e materia. Stati di aggregazione della materia. Competenze. Il moto. ConosCenze ambiente. Ecosistemi e relazioni GRUPPO 1 A LA FUSIONE ConosCenze oggetti e mteri Stti i ggregzione ell mteri Formulre ipotesi in se i ti forniti Rionosere e stilire relzioni B UN GIRO IN BICICLETTA ConosCenze oggetti e mteri Il moto

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1 nlisi Mtemti I per Ingegneri Gestionle,.. 6-7 Sritto el quinto ppello, 3 luglio 7 Testi Prim prte, gruppo.. Dire per quli R l funzione f() := sin( 3 ) + 3 è resente su tutto R.. Disporre le seguenti funzioni

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione!

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione! Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 In qunti sintgmi si può iviere l frse: "Il sto ser nimo sempre in isote"? SB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento SB00003

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità.

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità. MA00001 Tr le frsi he seguono, qule ontiene un vero ll form impersonle? MA00002 Qule elle seguenti voi verli è orrettmente espress nel moo initivo, tempo futuro nteriore, terz person plurle? MA00003 Qule,

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: È un peto he nessuno si venuto quell inontro? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00004 Qule

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c M0001B Qule ei seguenti è un pronome imostrtivo? ) Ognuno ) Uno ) Niente ) Ciò M0002B Qule ei seguenti è un vero ifettivo? ) Stringere ) Mnre ) Morire ) Divergere M0003B L frse In questo perioo Anre è

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola FA0001A Qule elle seguenti è un frse semplie? FA0002A Qul è l proposizione finle nell frse: Non veno on me gli ttrezzi per riprre il ruinetto he pere, non posso iutrti? FA0003A Qul è l proposizione oggettiv

Dettagli

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia.

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia. MA00001 Nell frse "hiunque può esprimere l propri opinione" il termine "hiunque" è un... MA00002 Nell frse "i rieti piiono molto i semi i girsole", il termine "i" è... MA00003 Tr le frsi he seguono, qule

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo OB00001 Qule ei seguenti perioi ontiene un proposizione onessiv? OB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione soggettiv? OB00003 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione uittiv?

Dettagli

a) Domani conosceremo la nuova professoressa di matematica b) Perdi del tempo in occupazioni futili e infruttuose

a) Domani conosceremo la nuova professoressa di matematica b) Perdi del tempo in occupazioni futili e infruttuose Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SA00001 Iniviure l frse in ui è presente un'pposizione. SA00002 "Quell'uomo mi è semrto strno l primo momento in ui l'ho visto". In quest frse,

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta j erso l suol superiore erso l lger strtt +nsiemi unzioni Operzioni inrie e strutture lgerihe Relzioni Logi Proilità +nsiemi ndividu l rispost estt. Un insieme è finito se: è formto d pohi elementi. è

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile.

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile. MB00001 Nell'espressione "il ene ltrui" il termine "ltrui" è... ) Un pronome inefinito. ) Un pronome reltivo. ) Un ggettivo possessivo. ) Un ggettivo inefinito. MB00002 Nell frse "Silvio si ostin reere

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) I cibi piccanti sono diffusi in tutta l'asia e piacciono soprattutto agli uomini

a) I cibi piccanti sono diffusi in tutta l'asia e piacciono soprattutto agli uomini Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00002 Iniviure, fr i seguenti termini, quello he rihiee l'rtiolo "gli". MB00003 Iniviure,

Dettagli

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. FA00001 Nell frse "Quno simo prtiti fev un freo polre", "quno simo prtiti" rppresent un FA00002 Iniviure qule proposizione suorint è ontenut

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione OA00001 Nonostnte Lu si sovrppeso, è molto gile. In questo perioo si trovno: OA00002 Nell frse "Pol hihier on le mihe quno invee ovree stuire", "quno invee ovree stuire" è un OA00003 Un lterntiv tr le

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto d Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla OA00001 Nell frse "Stmttin mi sono sveglito e ho ovuto prenere un'ltr opert, perhé fev vvero un grn freo e non riusivo ormire", "perhé fev vvero un grn freo" svolge l funzione i: OA00002 Nell frse seguente

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

a) Sai dirmi chi è quel tipo laggiù?

a) Sai dirmi chi è quel tipo laggiù? MA00001 Qule rtiolo etermintivo eve essere premesso ll prol "zione"? MA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) L )

Dettagli

a) Passeremo per i campi per evitare il traffico della domenica pomeriggio a) un complemento d'agente b) un complemento di mezzo

a) Passeremo per i campi per evitare il traffico della domenica pomeriggio a) un complemento d'agente b) un complemento di mezzo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. EB00001 Iniviure nell seguente frse il omplemento i qulità: "Questi orehini i grne vlore sono elli, m preferiso eismente quelli 'rgento, nhe

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni j Verso l suol superiore +l lolo letterle Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equzioni Monomi Il monomio x 4 y è simile : x 4 y 5 +x 4 y x y Due monomi sono simili se hnno l prte letterle ugule e, siome

Dettagli

a) Garibaldi è vissuto nel diciannovesimo secolo. b) Il secondo è stato ottimo! La zia Gianna è una cuoca eccezionale.

a) Garibaldi è vissuto nel diciannovesimo secolo. b) Il secondo è stato ottimo! La zia Gianna è una cuoca eccezionale. MB00001 Qule, tr le seguenti frsi, ontiene un ggettivo numerle rinle? MB00002 Completre l seguente frse on l form orrett el vero "prire": "il negozinte i vev grntito he il negozio... fino lle 19". MB00003

Dettagli

a) Marco ha rifiutato il mio aiuto, credo che voglia risolvere il problema da se

a) Marco ha rifiutato il mio aiuto, credo che voglia risolvere il problema da se RA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un errore ortogrfio? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Mro h rifiutto il mio iuto, reo he vogli risolvere il prolem se ) Il suo

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE E1 Avete visto ome prteno un rettngolo si possno ostruire un ilinro, un nstro i Moeius e un toro, inollno i lti seono le inizioni ei olori. Or provte utilizzre l

Dettagli

Verifica Analisi Logica

Verifica Analisi Logica Verifica nalisi Logica he tipo di proposizione compare all interno di queste frasi? 1. redo di non avere alcuna possibilità di scelta. soggettiva. oggettiva. dichiarativa. interrogativa indiretta 2. bbe

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente ZA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00002 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00004 Qule elle seguenti

Dettagli

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00001 "Antonio è il migliore ell lsse in mtemti"; nell frse preeente è presente un ggettivo l gro... MA00002 L voe verle «voi giote» è espress

Dettagli

a) Per vedere la sfilata siamo andati al piano superiore a) Mi piacerebbe tanto andare all'altare con quell'abito da sposa

a) Per vedere la sfilata siamo andati al piano superiore a) Mi piacerebbe tanto andare all'altare con quell'abito da sposa SB00001 Quli tr le seguenti proposizioni ontengono un ggettivo numerle moltiplitivo? [1] Andre è stto oito, periò dovrà frequentre per l seond volt l stess lsse. [2] Hi mngito solo mezz porzione. [3] Ti

Dettagli

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi S0001A Nel perioo "Quno vemmo ssggito tutte le portte, i lzmmo soisftti tvol", he tipo i proposizione è "Quno vemmo ssggito tutte le portte"? S0002A "Le ronhe i riferisono he l prtit, giot porte hiuse,

Dettagli

a) Il lavoro che ti sei trovato mi sembra peggiore del precedente

a) Il lavoro che ti sei trovato mi sembra peggiore del precedente M0001B Qule elle seguenti frsi contiene un superltivo ssoluto orgnico? ) Il lvoro che ti sei trovto mi semr peggiore el preceente ) Non riesco creere che tu si risultto il migliore ell clsse c) Con l tu

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli