a) Sai dirmi chi è quel tipo laggiù?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a) Sai dirmi chi è quel tipo laggiù?"

Transcript

1 MA00001 Qule rtiolo etermintivo eve essere premesso ll prol "zione"? MA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) L ) Le ) Lo ) Il ) Si irmi hi è quel tipo lggiù? ) Non ho fme e quini non enerò ) Per quest'nno non ho intenzione i frequentre più l plestr ) Nel peggiore ei si non supererò l'esme MA00003 Qule ei seguenti rtioli eve essere preposto ll ) Un ) Uno ) Un ) Un' prol "orologio"? MA00004 Segliere l'rtiolo prtitivo per l prol "murtori". ) Degli ) Dei ) Gli ) I MA00005 Qule ei seguenti nomi NON rihiee l'rtiolo "le"? ) Critii ) Crti ) Ailità ) Gemme MA00006 Iniviure, fr le seguenti, l prol he NON ) Profumo ) Siliio ) Zuhero ) Tlento rihiee l'rtiolo "el". MA00007 Iniviure, fr le seguenti lterntive, il voolo he NON rihiee l'rtiolo "i". ) Liri ) Sforzi ) Bosioli ) Sospiri MA00008 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione ) È stto iffiile segliere ) Spero he mi hieeri ) Vi nell tu stnz ) Alle quttro rriv l semplie? tr tutti quei primi pitti sus prim o poi mi mi MA00009 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? ) Io sono prtio i gtti, so ome prenerli ) Er il gtto, he giov fr rotolre un su ) In effetti 'er un gtto l pino i sotto ) Il rumore he sentivo non mi llrmò, m mi MA00010 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo inetermintivo? MA00011 In qule elle seguenti frsi gli rtioli sono usti in moo orretto? ) Tnti nni f vivevo in un pprtmento in entro Milno ) I yk sono egli nimli he vivono in Tiet pllin giù per le sle ) Ho rionosiuto Anre ll gi ) A metà mttin mngio volentieri un yogurt ll frutt ) Non hieermi più i usire on te ) Angel è un'lliev molto ttent inuriosì ) Ogni opinione v rispettt ) I nemii progettvno un'sslto notturno ll fortezz MA00012 Qule elle seguenti prole rihiee l'rtiolo "un"? ) Strniero ) Pneumtio ) Automoile ) Ostolo MA00013 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? ) Usimmo ll'ri pert ) Per le stre si respirv ri i fest ) Lei volle fermrsi un nrell i un ) Perle e igiotteri er iò he venev MA00014 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione prepositiv? ) Hermn rrivò solo in tr sert Amurgo us i uno siopero ei treni ) All pizzol ei txi, 'er un tizio he, ome si gurv ttorno, spettv quluno mulnte ) Er siuro i essere seguito e, per qunto non si sentisse minito, non potev evitre i gurrsi inietro ) Spev he oltre l stzione stv l fermt ei txi e vi si iresse suito on psso speito MA00015 Completre l frse: "Lu è... eellente pstiiere". ) un' ) uno ) un ) il MA00016 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione prepositiv? ) Funzioneree se lo mettessimo ll'insù MA00017 Dl punto i vist grmmtile il voolo "tr" è: ) un preposizione rtiolt ) Tr il iliegio e il iuffo ei noioli ho trovto ue funghi ) un rtiolo inetermintivo ) Sugli splti, il pulio rumoreggiv, insoisftto ell prestzione ell squr i s ) Anne-Mrie e Lurent si onoero in seguito un urioso iniente ) un ongiunzione ) un preposizione semplie

2 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00018 Qule ei seguenti rtioli si ntepone ll prol "igli"? MA00019 Qule ei seguenti nomi può essere preeuto ll'rtiolo inetermintivo femminile? MA00020 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo etermintivo? MA00021 Qule elle seguenti preposizioni omplet orrettmente l frse: "Ho ftto un git... entroterr ligure per omprre l'olio e ei prootti tipii"? MA00022 Qule o quli elle seguenti frsi NON ontengono preposizioni semplii? 1. V' 2. Sulle stre si orre troppo e 'è tropp mleuzione 3. Se vessi enzin, ti porterei on l'uto MA00023 Qule elle seguenti prole NON può prenere l'rtiolo "l'"? MA00024 Completre l frse: "... shmpoo he mi hi inito è ottimo". MA00025 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione prepositiv? MA00026 Completre on l orrett preposizione rtiolt l frse: "Rusty temev he il felino fosse nor in gguto... intrio". MA00027 Qule elle seguenti frsi NON ontiene preposizioni rtiolte? MA00028 Qule ei seguenti nomi può essere preeuto ll'rtiolo inetermintivo femminile? MA00029 Qul è il ompletmento estto i: "Il gtto è slito... uno sffle"? MA00030 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MA00031 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MA00032 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie e un preposizione rtiolt? MA00033 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione osiett impropri? ) L ) Un ) Le ) Un ) Shem ) Formzione ) Ptem ) Soprno ) Quno finiri i ) Un volt si spenev ) Un giorno piri quello ) Ho prlto ieri on i prlre, inizierò io meno in oggetti tenologii he ti sto ieno or tuoi insegnnti ) ll' ) oll' ) ell' ) nell' ) Tutte le frsi ontengono preposizioni semplii ) Le frsi 1 e 2 ) Le frsi 1 e 3 ) Solo l frse 1 ) Uler ) Antiptii ) Anoressi ) Uovo ) Un ) Lo ) Il ) Gli ) Il nonno tiene un orto proprio ietro s su ) Differentemente qunto si pens Mris è un'ottim person ) Non sono riusito veerlo fr tutt quell gente ) Dovrete onsegnre il test llo sere el tempo stilito ) ietro ) entro l' ) nell' ) in ) Tr loro 'è molto in omune, l'more ell musi per esempio ) Il ullo si reggev sulle gme ivrite in str ) Dell'uno e ell'ltro, poo mi import: ognuno per l su str! ) Vieni in quest irezione, quell'ltr è sglit ) Imonitore ) Anniversrio ) Elezione ) Strtgemm ) sull' ) su ) sul ) sullo ) Con quest nei non si vee niente ) Tr qulhe or rriveremo estinzione ) Se vuoi elle frgole ) Anto l fiume non evi fre ltro he sorgev un elizios hieerlo sett on un mulino ) Tr inque minuti vo ) Il film he mi hi s onsiglito er noiosissimo ) Non 'è un opo! ) Dentro l stol, 'er un'ltr stol! ) Mi zi rriv lle olline tosne ) Ho rgione i reere he il tempo si rffreerà veloemente ) Devo nre prenere l nonn l prruhiere ) Gli è uto il telefonino in qu, en gli st! ) Per fvore, lle questi liri e ille he sono miei ) Ameli ml sopportv il rttere elle sue sorelle ) Dlle sette lle otto i solito prepro l en ) Com'er ell l Lun, on l mi ell nto!

3 MA00034 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione impropri? MA00035 Qule ei seguenti rtioli eve essere preposto ll prol "inmo"? MA00036 Iniviure, tr le seguenti, l prol he rihiee l'rtiolo "il". MA00037 L'rtiolo inetermintivo he si us vnti ll prol "peritivo" è: MA00038 L frse "D quno ti onoso, non ti ho mi visto litigre on nessuno" ontiene: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Viene lungi ) L'eleno er lungo lungo ) È ue metri per il lungo ) Psseggimmo io e lei lungo il fiume ) Un ) Un ) Un' ) Uno ) Virgo ) Mno ) Pllnestro ) Retrootteg ) un ) uno ) un' ) un ) ue rtioli inetermintivi ) un preposizione rtiolt e un preposizione semplie ) un rtiolo inetermintivo e un preposizione semplie ) ue preposizioni semplii MA00039 Completre l frse: "Quelli l pisthio sono... ) gli ) egli ) li ) ei yogurt he preferiso". MA00040 Dl punto i vist grmmtile il voolo "in" è: ) un rtiolo inetermintivo ) un preposizione semplie ) un ongiunzione ) un rtiolo etermintivo MA00041 In qule elle seguenti frsi è presente un rtiolo prtitivo? ) Spirv l prim rezz ell ser ) Aggiungi ell pnn ) Ho notizie ei tuoi mii ) Sono gli ori ell nonn MA00042 Dl punto i vist grmmtile il voolo "egli" è: ) preposizione rtiolt ) preposizione semplie ) preposizione impropri ) louzione prepositiv MA00043 Nell frse "Per omttere l'influenz ovresti mngire elle rne", il termine "elle" svolge l funzione i: ) rtiolo etermintivo ) preposizione rtiolt ) preposizione semplie ) rtiolo prtitivo MA00044 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo inetermintivo? MA00045 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MA00046 Qule ei seguenti rtioli si ntepone ll prol "url"? MA00047 Qule ei seguenti rtioli v preposto ll prol "fleo"? MA00048 Iniviure, tr le seguenti, l prol he rihiee l'rtiolo "lo". MA00049 Qule rtiolo etermintivo eve essere premesso ll prol "rism"? MA00050 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MA00051 Iniviure, tr le seguenti, l prol he rihiee l'rtiolo "il". MA00052 Qule rtiolo inetermintivo eve essere premesso ll prol "opinione"? ) Dovresti eiere se omprre l'un o l'ltr, non entrme ) Sotto l gui el nuovo istruttore l squr è migliort ) Si prl molto ell feliità; pohi snno relmente os si ) Luigi è esperto in stori e ollezion monete ntihe ) Di trtrughe ne vuole soltnto un o preferise l oppi? ) Sono 'oro on te su tutto ) Al pro ho onosiuto un rgzz he ti somigli molto ) Dino suon l hitrr in moo eellente ) Un ) Gli ) L ) Le ) Lo ) Il ) Gli ) L ) Pseuonimo ) Trum ) Fntsm ) Tglierino ) L ) Lo ) Il ) Le ) Tr inque minuti evo senere ) Dei quttro gttini ppen nti, ne sono rimsti solo tre ) Potresti pssrmi ell qu? ) Ti ho visto usire l retrootteg el pnettiere ) Sonto ) Gnoo ) Difrmm ) Sprviero ) Uno ) L ) Un ) Un

4 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00053 Qule o quli elle seguenti frsi ontengono un ) L frse 2 e l frse 3 ) L frse 1 e l frse 3 ) Solo l frse 1 ) Solo l frse 3 preposizione rtiolt? 1. Sono tornt per finire i lvorre. 2. Ho ppen mngito elle ottime mele. 3. Sono nt ll nonn. MA00054 In qule elle seguenti frsi NON è presente un ) Dei ervi guvno ) Prese ei solti e nò ) Avev il rispetto ei ) C'erno fuili, rtiolo prtitivo? nuoto il fiume in perlustrzione suoi solti munizioni, ell'esplosivo MA00055 Qule ei seguenti nomi rihiee l'rtiolo "gli"? ) Memorili ) Cstelli ) Stuiosi ) Trsmettitori MA00056 Qule ei seguenti vooli NON rihiee l'uso ) Avventur ) Alluinzione ) Aforism ) Aggressione ell'rtiolo un'? MA00057 In quli posizioni, ll'interno ell frse seguente, può essere inserito l'rtiolo un'? Frse: D prte su, [1] zione osì violent è stt [2] vvertimento i [3] ostilità non nor sopit. ) Tutte le posizioni ) Posizioni 2 e 3 ) Solo l posizione 1 ) Posizioni 1 e 3 MA00058 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MA00059 Iniviure, fr le seguenti lterntive, il nome he rihiee l'rtiolo "il". MA00060 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MA00061 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo prtitivo? MA00062 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione impropri? MA00063 Qule ei seguenti rtioli si ntepone ll prol "sie"? MA00064 In qule ei seguenti si l'rtiolo etermintivo può essere mmesso? MA00065 Nell frse "Sono slito sull sei", l punto i vist grmmtile il voolo "sull" è: MA00066 Qule elle seguenti frsi ontiene ue preposizioni rtiolte? MA00067 Qule rtiolo inetermintivo eve essere premesso ll prol "sioglilingu"? MA00068 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo inetermintivo? ) Lssù ho potuto osservre elle speie nimli rrissime ) Ai miei tempi non si potev usire osì spesso ) Mi sono trsferito qui per lvoro ) Mentre usivo l metrò, sono stt fermt i tornelli ) Xilofono ) Ioio ) Gnoo ) Pinnolo ) A Rom si ttenono moltissimi pellegrini per il Giuileo ) Vuoi nor ei isotti ) Un rutto iniente si è verifito ll'inroio ) Ho iffioltà memorizzre le te ) Crlo h ommesso un errore in un test i fisi ) Il mglione i Polo è ) Ho rievuto un reglo ) Tr i ue liri, qule l oo? proprio ello inspettto preferisi? ) In erte irostnze è ) L lue sul vnzle si ) L vi he sti erno ) Mihele non h ftto meglio tere he prlre spense l sorgere el sole si trov piuttosto viino he ormire urnte tutto lo spettolo ) Lo ) Le ) Un' ) Un ) Con i nomi i prentel preeuti ggettivi possessivi ) Dvnti l solo nome i ttesimo ) Dvnti un nome i person, in riferimento non ll person, m un su oper ) un preposizione ) Dvnti un nome i person, solo se è presente nhe il reltivo ognome ) un preposizione ) un rtiolo ) un ggettivo rtiolt inetermintivo semplie ) Per tu informzione, i ) Nello spzio i un ) "Su, on quei ti", ) Non ho isogno i te, ho prezzi ei nostri prootti minuto, hi ftto ue isse il rgioniere po, isogno el suo iuto sono sesi nell'nno nni ll'immgine "ftemeli vere per pssto ei ue terzi zienle mezzogiorno" ) Un ) Lo ) Un ) Uno ) Quest'uomo è innoente! ) Aoro sveglirmi presto l mttin ) Ti ho speito un iglietto i uguri ) A quest'or Ann st nor ormeno

5 Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00069 Qule elle seguenti frsi ontiene lmeno un preposizione rtiolt? MA00070 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MA00071 Qule ei seguenti nomi può essere preeuto ll'rtiolo inetermintivo mshile? MA00072 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MA00073 Qule tr le seguenti frsi ontiene un rtiolo etermintivo, mshile, plurle? MA00074 Qule ei seguenti rtioli NON si ntepone ll prol "eo"? MA00075 Qule elle seguenti ominzioni i preposizioni omplet orrettmente l frse: " or prefisst ervmo tutti inollti vnti televisore veere l prtit"? MA00076 Completre on l orrett preposizione semplie l frse: "I poemi omerii prlno... eroi grei". MA00077 Dl punto i vist grmmtile il voolo "tr" è un: MA00078 Qule o quli elle seguenti frsi ontengono un preposizione rtiolt? 1. Non so null su questo rgomento. 2. Dl ontesto non si evine hi si il olpevole. 3. Alle sette ho il orso i step. ) Segli uno i questi liri e llo Mri ) Dlle inque lle sei evo stuire ) Aito in quest vi ) Il gtto si er nsosto nei menri ell'rmio ) Ho mngito el ) Il iritto ll quiete non formggio pinte ll eve essere ontestto nonn ) Dimenti quello he ti ho etto ) Non ho mi ottenuto ei rutti voti in inglese ) Bruitur ) Effigie ) Lun ) Eremit ) Soltnto on l'eserizio puoi migliorre ) Non ho mi tempo per fre iò he mi pie ) Non veno null fre, mi sono ripost ) Ai miei mii pie venire s mi ) Quest'nno ) Le iuole i questo ) Noi simo rimsti ) L rgzz i ui ti ho festeggeremo girino sono tenute s, mentre tutti gli ltri prlto si him Ann l'nniversrio in viggio enissimo sono usiti ) Le ) Un' ) L' ) Un ) All'; l; i ) All'; l; per ) Dell'; nel; ) Per; l; per ) egli ) ir ) proposito i ) i ) preposizione impropri ) preposizione rtiolt ) preposizione propri ) louzione prepositiv ) L frse 1 e l frse 3 ) L frse 2 e l frse 3 ) Solo l frse 2 ) Solo l frse 3

a) I cibi piccanti sono diffusi in tutta l'asia e piacciono soprattutto agli uomini

a) I cibi piccanti sono diffusi in tutta l'asia e piacciono soprattutto agli uomini Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00002 Iniviure, fr i seguenti termini, quello he rihiee l'rtiolo "gli". MB00003 Iniviure,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco GB00001 In qule elle seguenti frsi NON è presente un pronome? GB00002 Iniviure l frse he NON ontiene errori grmmtili. GB00003 Nell frse "Ho inontrto egli stuenti, luni ei quli mi hnno rionosiuto" è ontenuto

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i us? NA00002 Nell frse: "L'us i furto è stt ritirt", "i furto" è omplemento i: NA00003

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, UNIVERSITÀ MGLi STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGL\ COMUNICAZIONE VERBALE N 19 el 23/settemre/2015 seut el giorno 23/settemre/2015 COMMISSIONE NOMINATA CON D.D.

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS Elettroni ei Sistemi Digitli Disegno el lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2 Tenihe i Progettzione Digitle Progettzione e lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. EA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i mteri? EA00002 Nell frse "Il mio ognome eriv un'nti fmigli", " un'nti fmigli" rppresent

Dettagli

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE E1 Avete visto ome prteno un rettngolo si possno ostruire un ilinro, un nstro i Moeius e un toro, inollno i lti seono le inizioni ei olori. Or provte utilizzre l

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

a) Sono consapevole dei miei limiti a) L'orso bruno marsicano è una sottospecie dell'orso bruno ed è endemico dell'italia centrale e meridionale

a) Sono consapevole dei miei limiti a) L'orso bruno marsicano è una sottospecie dell'orso bruno ed è endemico dell'italia centrale e meridionale PB00001 Qule tr i seguenti termini NON è sritto in moo orretto? PB00002 Qule ei seguenti termini NON è sritto orrettmente? PB00003 Inire l frse he ontiene un errore ortogrfio. PB00004 Qule elle seguenti

Dettagli

a) congiunzione copulativa b) congiunzione avversativa a) Adesso corre troppo forte e rischia di prendere una multa salata

a) congiunzione copulativa b) congiunzione avversativa a) Adesso corre troppo forte e rischia di prendere una multa salata ZA00001 Nell frse "C er un grne silenzio, m io ho comunque ormito mlissimo", l prol "m" svolge l funzione i: ZA00002 L frse "I film i spionggio li guro ssi rrmente" contiene un vverbio i: Viett l pubbliczione,

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo HA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo qulifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Il itofono è gusto quini onviene he mi himi preventivmente l telefono

Dettagli

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Unità D1.2 Selezione e proiezione (A) CONOSCENZA TEMINOLOGICA Dre un reve esrizione ei termini introotti: ienominzione Selezione Proiezione Composizione i operzioni (B) CONOSCENZA E COMPETENZA isponere lle seguenti omne proueno nhe qulhe

Dettagli

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. FA00001 Nell frse "Quno simo prtiti fev un freo polre", "quno simo prtiti" rppresent un FA00002 Iniviure qule proposizione suorint è ontenut

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o 1 3INFORMAZIONI PER SONALI N o m e A n n a H a li n a H y z a I n diriz z o V i a S a n d r o P e r ti ni 5 0 - Q U A R T U C C I U T el ef o n o C e ll ul a r e: 3 4 0 6 8 1 3 2 6 3 F a x - E-m a il a

Dettagli

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni L insieme Q+ Le frzioni Operzioni on le frzioni Prolemi on le frzioni Le frzioni Ini l rispost estt. In un frzione il numertore ini SEZ. C in qunte prti si ivie l unità. qunti interi si onsierno. qunte

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00003 Qule elle seguenti

Dettagli

parabola curva coniche cono piano parallelo generatrice

parabola curva coniche cono piano parallelo generatrice LA ARABOLA L rol è un urv molto imortnte e lle moltelii rorietà. Ess er onosiut i Grei (Aollonio e Arhimee II e III seolo.c.). Aollonio er rimo, in un fmoso trttto, sorì he l rol f rte i un lsse iù generle

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte SA00001 Qule ei seguenti è il nome primitivo? [1] Mre [2] ) 4 ) 1 ) 2 ) 3 Mre [3] Mrinio [4] Mrin. SA00002 L frse "Qunto rimne nor fre?" ontiene un pronome: ) imostrtivo ) reltivo ) interrogtivo ) inefinito

Dettagli

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità.

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità. MA00001 Tr le frsi he seguono, qule ontiene un vero ll form impersonle? MA00002 Qule elle seguenti voi verli è orrettmente espress nel moo initivo, tempo futuro nteriore, terz person plurle? MA00003 Qule,

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola FA0001A Qule elle seguenti è un frse semplie? FA0002A Qul è l proposizione finle nell frse: Non veno on me gli ttrezzi per riprre il ruinetto he pere, non posso iutrti? FA0003A Qul è l proposizione oggettiv

Dettagli

a) Passeremo per i campi per evitare il traffico della domenica pomeriggio a) un complemento d'agente b) un complemento di mezzo

a) Passeremo per i campi per evitare il traffico della domenica pomeriggio a) un complemento d'agente b) un complemento di mezzo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. EB00001 Iniviure nell seguente frse il omplemento i qulità: "Questi orehini i grne vlore sono elli, m preferiso eismente quelli 'rgento, nhe

Dettagli

a) Marco ha rifiutato il mio aiuto, credo che voglia risolvere il problema da se

a) Marco ha rifiutato il mio aiuto, credo che voglia risolvere il problema da se RA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un errore ortogrfio? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Mro h rifiutto il mio iuto, reo he vogli risolvere il prolem se ) Il suo

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione!

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione! Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 In qunti sintgmi si può iviere l frse: "Il sto ser nimo sempre in isote"? SB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento SB00003

Dettagli

a) che non aveva assolutamente meritato a) Giovanni non sopporta che gli si dica quello che deve fare

a) che non aveva assolutamente meritato a) Giovanni non sopporta che gli si dica quello che deve fare NA00001 Iniviure, nell frse seguente, il omplemento i us effiiente. "E osì il povero Arlehino venne olpito un sri i botte he non vev ssolutmente meritto, e pinse irotto". NA00002 Nell frse Creo i ver perso

Dettagli

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia.

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia. MA00001 Nell frse "hiunque può esprimere l propri opinione" il termine "hiunque" è un... MA00002 Nell frse "i rieti piiono molto i semi i girsole", il termine "i" è... MA00003 Tr le frsi he seguono, qule

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto d Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse: I tuoi onsigli mi sono stti più utili.... UB00003 Iniviure tr le

Dettagli

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Iniviure l frse he ontiene un errore. ) Come rrivi, telefon ) D qulhe tempo non mi pie guire quno è nei PB00002 Completre l frse seguente

Dettagli

a) Anche se ero sola, mi sono preparata una cenetta deliziosa a) Mi passeresti il telefono? a) Martina vorrebbe iscriversi a ingegneria

a) Anche se ero sola, mi sono preparata una cenetta deliziosa a) Mi passeresti il telefono? a) Martina vorrebbe iscriversi a ingegneria IB00001 Iniviure, tr le lterntive proposte, qule ontiene un form verle riflessiv inirett. IB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form riflessiv reipro? IB00003 Tr le seguenti forme verli rionosere

Dettagli

a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale

a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene in inmento un ggettivo possessivo e un ggettivo numerle? HB00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo ientifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

GT Definizione di grafo orientato e non

GT Definizione di grafo orientato e non Grfi - efinizioni GT. 3.- Definizione i grfo orientto e non Un grfo orientto G = (V,E) è formto ll oppi i insiemi V e E oe: V è un insieme i ertii E è un insieme i rhi: oppie orinte i ertii (u,), elementi

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: È un peto he nessuno si venuto quell inontro? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00004 Qule

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se tutti on più pruenz oggi i meno inienti". PB00002 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se prim ell hiusur i quel ristornte, ne un ltro". PB00003

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Rotoroll OK! Guida all utilizzo Rotoroll Gui ll utilizzo Pg. Avvertenze i siurezz. Non prite mi Rotoroll per ispezionrlo, sostituire omponenti o ggiustrlo soli: l moll el menismo i rivvolgimento potree usire ll su see e provore nni e

Dettagli

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere IB00001 In qule elle seguenti frsi il vero vere h signifito proprio? IB00002 Qule elle seguenti voi verli è un trpssto ongiuntivo? IB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero IB00004 Qule elle seguenti

Dettagli

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta

j Verso la scuola superiore Verso l algebra astratta j erso l suol superiore erso l lger strtt +nsiemi unzioni Operzioni inrie e strutture lgerihe Relzioni Logi Proilità +nsiemi ndividu l rispost estt. Un insieme è finito se: è formto d pohi elementi. è

Dettagli

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. FB00001 Che tipo i proposizioni suorinte ontiene l frse "Le mele he l nonn h omprto non sono mture, osihé non le mngeremo suito"? FB00002 Nell

Dettagli

In generale i piani possono essere tra loro

In generale i piani possono essere tra loro Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ In genele i pini possono essee t loo Pini istinti inienti in un ett ppesentt l sistem sop sitto se. Pini plleli se istinti se, oinienti se. Eseiio tem esme) Si

Dettagli

Qual è la legge che regola la propagazione delle O.E.M.? a b c. c = λ : F c = λ x F c = F : λ. F= Frequenza λ=lunghezza d'onda

Qual è la legge che regola la propagazione delle O.E.M.? a b c. c = λ : F c = λ x F c = F : λ. F= Frequenza λ=lunghezza d'onda Qul è l legge he regol l propgzione elle O.E.M.? = λ : F = λ x F = F : λ F= Frequenz λ=lunghezz 'on A qule veloità si propgno le O.E.M. nel vuoto? All veloità ell lue A un veloità molto minore ell veloità

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE I (N 23 N 43) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO RISPOSTE. N 23 L cos mi preoccup di più è il futuro dei miei figli. ) che ) di cui c) cui d) per

Dettagli

a) Giulio non ha osato venire qui a) Dormiva sonni tranquilli a) Elisa non potrà venire alla festa a) Potrei andare alla partita, ma non ne ho voglia

a) Giulio non ha osato venire qui a) Dormiva sonni tranquilli a) Elisa non potrà venire alla festa a) Potrei andare alla partita, ma non ne ho voglia QB00001 Segliere, tr le seguenti, le frsi he ontengono veri in form pssiv. [1] Viene efinito il repertorio. [2] L musi i Bh è sulime. [3] Questo rtist l interpret moo suo. [4] Che strzio! QB00002 Qule

Dettagli

coltivazione dei cereali a) Preferisco stare fuori a godermi il panorama b) Fra pochi minuti passerà l autobus capi colorati

coltivazione dei cereali a) Preferisco stare fuori a godermi il panorama b) Fra pochi minuti passerà l autobus capi colorati MB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Simo uti in un ) Certe i entrre uno etermintivo? trppol ll volt MB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Il pltino è un metllo ) C è quluno

Dettagli

a) Domani conosceremo la nuova professoressa di matematica b) Perdi del tempo in occupazioni futili e infruttuose

a) Domani conosceremo la nuova professoressa di matematica b) Perdi del tempo in occupazioni futili e infruttuose Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SA00001 Iniviure l frse in ui è presente un'pposizione. SA00002 "Quell'uomo mi è semrto strno l primo momento in ui l'ho visto". In quest frse,

Dettagli

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite 66 Unità idtti N 08 I sistemi di primo grdo due inognite U.. N 08 I sistemi di primo grdo due inognite 01) Coordinte rtesine 0) I sistemi di primo grdo due inognite 0) Metodo di sostituzione 04) Metodo

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a Definizione 1. Si R un insieme otto i ue leggi i composizione interne e. Si ice che l struttur lgebric (R,, ) è un reticolo (lgebrico) se e verificno le proprietà: (1) x, y, z R, (x y) z = x (y z); (x

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi S0001A Nel perioo "Quno vemmo ssggito tutte le portte, i lzmmo soisftti tvol", he tipo i proposizione è "Quno vemmo ssggito tutte le portte"? S0002A "Le ronhe i riferisono he l prtit, giot porte hiuse,

Dettagli

Analisi di stabilità

Analisi di stabilità Anlisi di stilità Stilità intern modi propri degli stti utovlori di A Stilità estern modi propri dell usit poli dell fdt.-. Stilità : se tutti i modi propri rimngono limitti per ogni t. Stilità : se tutti

Dettagli

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni ) Iniviu tr questi grfici quelli in cui è rppresentt un situzione i irett e un situzione i invers; poi inic il rispettivo nome ei grfici scelti. c e ) Per ognun elle seguenti telle te, stilisci il tipo

Dettagli

b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato

b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 Qule tr le seguenti frsi NON ontiene un sostntivo on prefisso privtivo? SB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un pronome personle?

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi?

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi? HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) A loro ho promesso un ) L vostr è stt piolo reglo un impres ilopi HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) Qunto stri vi? ) Qule stnz

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

Il moto uniformemente accelerato

Il moto uniformemente accelerato Il moto uniformemente ccelerto Viene detto uniformemente ccelerto un moto nel qule l ccelerzione rimng costnte in intensità e direzione. Alle volte esso viene distinto dl moto uniformemente vrio nel qule

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo OB00001 Qule ei seguenti perioi ontiene un proposizione onessiv? OB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione soggettiv? OB00003 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione uittiv?

Dettagli