Corsi Formazione Professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corsi Formazione Professionale"

Transcript

1 Prtc n : IMMAGINAZIONE E LAVORO Tmbro lnere dell Sede Opertv Cors d Formzone Professonle PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI opertore/componente B22/15... Obblgo d Istruzone Id Attvtà:.. Denomnzone..... Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. Ente DURANDI d Formzone ccredtto n socle dll Regone Pemonte socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

2 Prtc n : Cors d Formzone Professonle Tmbro lnere dell Sede Opertv Obblgo d Istruzone opertore/componente B22/15 Immgnzone e Lvoro erog d nn cors d formzone professonle completmente grtut, con metodologe ddttche nnovtve e percors personlzzt. L obettvo è formre govn che hnno concluso l scuol med e sono ttrtt dl mondo del lvoro. I cors d durt trennle e bennle permettono d consegure un Qulfc Professonle rlsct dll Regone Pemonte. Nel cso n cu l numero de cnddt cors cu s desder prtecpre s superore l numero mssmo d prtecpnt prevst, l ccesso cors srà oggetto d verfc.... Id Attvtà:.. Denomnzone..... Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. DURANDI n socle socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

3 Prtc n : opertore dell rstorzone PREPARAZIONE PASTI Tmbro lnere dell Sede Opertv ter formtvo opertore/componente B22/15 Il percorso formtvo per l proflo dell Opertore dell Rstorzone Preprzone Pst, permette l cquszone d competenze d bse e professonlzznt fondmentl per l fgur professonle del cuoco. Il percorso è crtterzzto d mtere d bse e professonlzznt, ffrontte secondo un metodo d pprendmento orentto l settore d rfermento, ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro. Crc un terzo delle ore d corso vengono svolte presso ppost lbortor, dove gl llev pprendono l utlzzo d grnd e pccole ttrezzture delle cucne professonl, le norme d scurezz e gene, l preprzone d prodott del terrtoro fno menù rtcolt dell cucn tln e nternzonle. Vlorzzno l preprzone le vste ddttche presso zende del settore, le testmonnze d professonst, lo svolgmento d ttvtà... ll nterno d lbortor produttv n ffncmento mestr del settore, l prtecpzone concors ed event. stge d due: mes crc è svolto presso zende del settore ed è prte ntegrnte del percorso formtvo. Id LoAttvtà.. Durnte tutt l durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. Denomnzone..... mtere bse Itlno, Inglese, Stor, Drtto ed Econom, Mtemtc, Scenze, Informtc. mtere professonlzznt Tecnche d cucn, Cucn, Scenze degl lment, Enogstronom, Inglese e Frncese tecnco, Scurezz e Igene. Sono prevst modul brev d Element d Sl e Br. Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. trennle durt: 2970 ore suddvse n 990 per nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz med TO Prov. stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 24 ore bennle DURANDI n socle durt: 1980 ore suddvse n 990 per nno - destntr: n prevlenz 15enn con credt n ngresso stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 24 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sede Pzz de Mester - Jcopo Durnd, 13 - Torno socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

4 Prtc n : opertore dell rstorzone SERVIZI DI SALA E BAR Tmbro lnere dell Sede Opertv ter formtvo opertore/componente B22/15 Il percorso formtvo trennle d Opertore dell Rstorzone Servz d Sl e Br h l obettvo d formre fgure professonl n grdo d svolgere servz d bnquetng, d sl e d br, d sceglere le mtere prme e le ttrezzture per l relzzzone degl llestment, d gestre l servzo e l relzone con l clente. Il percorso è crtterzzto d mtere d bse e professonlzznt, ffrontte secondo un metodo d pprendmento orentto l settore d rfermento, ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro. Crc un terzo delle ore d corso vengono svolte presso ppost lbortor, dove gl llev pprendono l utlzzo d grnd e pccole ttrezzture del settore, le norme d scurezz e gene, l preprzone d prodott d br, l stesur delle comnde e degl ordn, l ccoglenz e l presentzone del prodotto l clente. È noltre prevst l possbltà d ccedere ll qurt nnultà per l ottenmento del dplom professonle Tecnco... de servz d Sl e Br. Completno l preprzone le vste ddttche presso zende del settore, le testmonnze d professonst, lo Id svolgmento Attvtàd:ttvtà.. ll nterno d lbortor produttv n ffncmento mestr del settore, l prtecpzone concors ed event. Lo stge d due mes crc è svolto presso zende del settore ed è prte ntegrnte del percorso formtvo. Denomnzone..... Durnte tutt l durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. mtere bse Itlno, Inglese, Stor, Drtto ed Econom, Mtemtc, Scenze, Informtc, Orentmento. mtere professonlzznt Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE LAVOROInglese SOC. COOP. Tecnche d sl, Tecnche d br, Scenze degl lment, E Enogstronom, e Frncese tecnco, Scurezz e Igene. Sono prevst modul brev d Element d cucn e trmezzner. trennle durt: 2970 ore suddvse n 990 per nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz med stge: due mes crc - esme DURANDI n per l ottenmento dell qulfc: 24 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sed Pzz de Mester - Jcopo Durnd, 13 - Torno Pzz Antono Fontnes, 5 - Torno socle socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

5 Prtc n : opertore dell trsformzone AGROALIMENTARE Pnfczone, Pzzer e Pstccer Tmbro lnere dell Sede Opertv ter formtvo Il percorso formtvo trennle Opertore dell trsformzoneb22/15 opertore/componente grolmentre - Pnfczone, Pzzer e Pstccer h l obettvo d formre fgure professonl n grdo d relzzre l preprzone d prodott d forno e dolcr, nel rspetto degl stndrd d qultà e delle norme genco-sntre vgent. Il percorso è crtterzzto d mtere d bse, professonlzznt e trsversl, ffrontte secondo un metodo d pprendmento orentto l settore d rfermento, ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro. Crc un terzo delle ore d corso s svolgernno n lbortor, per permettere gl llev d pprendere con pù effcc l utlzzo de mcchnr e delle ttrezzture, le norme d scurezz e gene, le tecnche per l relzzzone d prodott, le crtterstche merceologche degl lment, l decorzone e l confezonmento, lo stoccggo e l etchetttur de... prodott ed nfne gl ordn l mgzzno. Vlorzzno l preprzone le vste ddttche, presso zende del settore, le testmonnze d professonst, lo ll nterno d lbortor produttv n ffncmento mestr del settore, l prtecpzone Id svolgmento Attvtàd:ttvtà.. concors e d event. Infne, lo stge d due mes crc permette gl student d ffnre l loro preprzone professonle presso zende Denomnzone..... del settore ed è prte ntegrnte del percorso formtvo. Durnte tutt l durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. mtere bse Itlno, Inglese, Stor, Drtto ed Econom, Mtemtc, Scenze, Informtc. mtere professonlzznt Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. Tecnche opertve specfche dell ndrzzo, Scenze degl lment, Vlorzzzone e Tpctà, Inglese e Frncese tecnco, Scurezz e Igene. trennle n 990 per DURANDI nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz durt: 2970 ore suddvse n med socle stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 20 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sede Pzz de Mester - Jcopo Durnd, 13 - Torno socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

6 Prtc n : opertore dell trsformzone AGROALIMENTARE Vlorzzzone delle flere terrtorl Tmbro lnere dell Sede Opertv opertore/componente B22/15 ter formtvo Il percorso formtvo Opertore dell Trsformzone Agrolmentre Vlorzzzone delle flere terrtorl è un percorso d durt bennle. H l obettvo d formre fgure professonl n grdo d relzzre preprzon lmentr secondo gl stndrd d qultà defnt e nel rspetto delle norme genco-sntre vgent. Oltre ll preprzone, nche l conservzone ed l rconoscmento del prodotto ttrverso l corrett e complet descrzone sono spett formtv slent. L fgur professonle così formt potrà trovre mpego n reltà ssmlbl lle gstronome o nell ndustr lmentre. Il percorso è crtterzzto d mtere d bse e professonlzznt, ffrontte n ul e lbortoro. Crc metà delle ore corso vengono svolte presso ppost lbortor, dove gl llev pprendono l utlzzo de mcchnr e delle ttrezzture, le prncpl tecnche per l trsformzone e conservzone delle mtere prme, le crtterstche merceologche degl lment, l decorzone e l confezonmento, lo stoccggo e l etchetttur de prodott.... Arrcchscono l preprzone le vste ddttche presso zende del settore, le testmonnze d professonst, lo d ttvtà ll nterno d lbortor produttv n ffncmento mestr del settore, l prtecpzone Id svolgmento Attvtà :.. concors e d event. Lo stge, qule prte ntegrnte del percorso formtvo, vene svolto l secondo nno del benno ed h un durt d crc due Denomnzone..... mes. Gl llev vengono nsert e montort presso zende del settore, cercndo d ssecondre le nclnzon d ognuno. Durnte tutto l percorso s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. mtere bse Itlno, Inglese, Stor, Drtto ed Econom, Mtemtc, Scenze e Tecnolog, Informtc, Competenze d Cttdnnz. mtere professonlzznt Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO COOP. Trsformzone e conservzone grolmentre, Vlorzzzone de prodottsoc. del terrtoro, Scenze degl lment, Enogstronom, Scurezz Igene e Qultà, Tecnche d vendt e mrketng. bennle durt: 1980 ore suddvse n 990 per nno destntr: n prevlenz DURANDI 15enn, n usct d un nno d formzone successvo l consegumenton dellsocle lcenz med stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 20 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sede Pzz Fontnes, 5 - Torno socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

7 Prtc n : opertore grfco MULTIMEDIA COMUNICAZIONE VISIVA Tmbro lnere dell Sede Opertv ter formtvo Il percorso formtvo d Opertore Grfco MULTIMEDIA opertore/componente B22/15 h l obettvo d formre fgure professonl n grdo d svolgere ttvtà reltve ll relzzzone del prodotto grfco e ll produzone de fle per l pubblczone su supporto crtceo e multmedle. Il percorso è rtcolto n mtere d bse e professonlzznt, ffrontte secondo metod d pprendmento nnovtv e ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro. Crc un terzo delle ore d corso vengono svolte presso ppost lbortor nformtc, dove gl llev pprendono competenze d elborzone grfc, mpegndo softwre professonl: per l trttmento delle mmgn (Adobe Photoshop); per l mpgnzone e l pre-stmp (Adobe Indesgn - Adobe Illustrtor); per l produzone multmedle utlzzndo l lnguggo HTML e Dremwever. Gl llev cqusscono... noltre competenze per l gestone dell stmp e dell llestmento e per l produzone d contrbut udo-vdeo utlzzndo mcchn fotogrfc e vdeocmer professonle, occupndos po del montggo, rtocco e dell lborzone delle mmgn. Id del Attvtà :.e. Vlorzzno l preprzone le vste ddttche presso zende del settore, le testmonnze d professonst, l prtecpzone concors e d event, le ttvtà ll nterno d lbortor produttv (tpogrf) n ffncmento Denomnzone mestr del settore Lo stge d due mes crc è svolto presso zende del settore ed è prte ntegrnte del percorso formtvo. Durnte tutt l durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. mtere bse Itlno, Mtemtc, Inglese, Scenze, Stor, Stor dell Arte, Drtto ed Econom, Informtc bse. Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. mtere professonlzznt Progettre ed elborre mmgn, Stmp, Fotogrf, Relzzre pplczon MM, Audo-Vdeo, Orentmento, Competenze d cttdnnz, Scurezz e Qultà. trennle durt: 2970 ore suddvse DURANDI n 990 per nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz n medsocle stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 24 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sed Pzz de Mester - Jcopo Durnd, 13 - Torno socle v Pnnfrn, 5 - Moncler (TO) Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

8 Prtc n : opertore del benessere ACCONCIATURA ter formtvo Tmbro lnere dell Sede Opertv Il percorso formtvo per l proflo Opertore del benessereacconctur h l obettvo d formre fgure professonl n grdo d orgnzzre, gestre ed esegure servz stlstc, tecnc ed estetc, opertore/componente B22/15 proponendo soluzon degute lle esgenze ed spetttve dell clentel. Il percorso è crtterzzto d mtere d bse e professonlzznt, ffrontte secondo un metodo d pprendmento orentto l settore d rfermento, ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro. Crc un terzo delle ore d corso vengono svolte presso ppost lbortor, dove gl llev pprendono l utlzzo delle ttrezzture, de prodott e degl strument per esegure un trttmento completo del cuoo cpelluto e de cpell; dl lvggo ll colorzone, ll utlzzo de prodott per trttment curtv, quell d stylng e fnsh. Completno l pprendmento tecnco nozon bse d mqullge e mncure. Vlorzzno l preprzone le vste ddttche presso zende del settore, le testmonnze d professonst, l prtecpzone concors e d event, smulzon relstche del contesto lvortvo trmte servz offert d un... pubblco esterno. Lo stge d due mes crc è svolto presso zende del settore ed è prte ntegrnte del percorso formtvo. tutt l: durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev Id Durnte Attvtà.. nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. Denomnzone..... mtere bse Itlno, Mtemtc, Inglese, Informtc, Scenze e Tecnolog, Igene e Scurezz, Orentmento, Drtto ed Econom, Recuper e Approfondment. mtere professonlzznt Accoglenz del clente, servzo stlstco, servzo tecnco, servzo estetco, gestone del slone. trennle Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. durt: 2970 ore suddvse n 990 per nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz med stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 20 ore bennle durt: 1980 ore suddvse DURANDI n socle n 990 per nno - destntr: n prevlenz 15enn con credt n ngresso stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 20 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sede Pzz de Mester - Jcopo Durnd, 13 - Torno socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

9 Prtc n : opertore del benessere ESTETICA Tmbro lnere dell Sede Opertv opertore/componente B22/15 ter formtvo Il percorso formtvo d Opertore del benessere-estetc h l obettvo d formre fgure professonl n grdo svolgere ttvtà d trttmento dell spetto dell person, reltve l benessere psco-fsco, che ne fvorscno l mntenmento, l mglormento e l protezone. Tl fgure collborno, noltre, l funzonmento ed ll promozone dell eserczo. Il percorso è rtcolto n mtere d bse e professonlzznt, ffrontte secondo metod d pprendmento nnovtv e ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro. Un prte consstente delle ore d corso vengono svolte presso ppost lbortor, dove gl llev pprendono l corrett esecuzone, nche ttrverso l utlzzo d mcchnr e cosmetc, de trttment estetc su corpo, vso, mn e ped. Vlorzzno l preprzone le vste ddttche presso zende del settore, le testmonnze d professonst, l... prtecpzone concors e d event, le ttvtà ll nterno d centr estetc n ffncmento mestr del settore. Lo stge d due mes crc è svolto presso zende del settore ed è prte ntegrnte del percorso formtvo. tutt l: durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev Id Durnte Attvtà.. nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. Denomnzone..... mtere bse Lngu tln, Stor, Mtemtc, Scenze e tecnolog, Lngu nglese, Drtto ed econom, Tecnologe nformtche, Orentmento, Competenze d cttdnnz. mtere professonlzznt Contbltà, Scurezz sul lvoro, Nozon d gene, Tecnche d comunczone, Dermtolog, Cosmetolog, Almentzone, Antom e fsolog, Deontolog, Attrezzture del settore benessere, Tpolog d trttment Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. estetc: corpo, vso, mn e ped. trennle durt: 2970 ore suddvse n 990 per nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz med per l ottenmento dell qulfc: 20 ore stge: due mes crc - esme DURANDI n ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sede Pzz Antono Fontnes, 5 - Torno socle socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

10 Prtc n : opertore ELETTRONICO Tmbro lnere dell Sede Opertv opertore/componente B22/15 ter formtvo Il percorso h l obettvo d formre un fgur professonle n grdo d svolgere ttvtà reltve ll nstllzone e mnutenzone d sstem elettronc e ret nformtche, rggungendo l termne un grdo suffcente d utonom per svolgere le mnson rcheste. Il percorso è crtterzzto d mtere d bse e professonlzznt, ffrontte ttrverso l relzzzone d stuzon rel n ul e n lbortoro, dove gl llev pprendono l utlzzo d strument e ttrezzture d elettronc ed elettrotecnc (ssemblre un PC, nstllre de sstem opertv e softwre, sstem per l trsmssone e rcezone de segnl).... Vlorzzno l preprzone degl llev le vste ddttche presso zende del settore, ntervent e testmonnze d professonst, l prtecpzone fere ed event. terzo nno è:prevsto lo svolgmento dello stge, d svolgers presso zende del settore, dell durt d crc due mes. Id AlAttvtà.. Durnte tutt l durt del percorso, s svolgernno ttvtà d orentmento tte d ccompgnre gl llev nell elborzone d un propro progetto formtvo professonle. Denomnzone..... L llevo/, l termne del percorso, potrà essere mpegto n zende che nstllno mpnt elettrc, sstem ntntrusone, ret locl e d telecomunczone, che ssemblno Personl Computer, nstllno sstem opertv e softwre pplctv, che commerclzzno prodott nformtc, d elettronc, d consumo e/o effettuno l ssstenz ne suddett settor. mtere bse Itlno, Inglese, Stor, Drtto ed Econom, Mtemtc, Scenze, Informtc. Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E LAVORO SOC. COOP. mtere professonlzznt Mnutenzone nformtc, Elettrotecnc, Elettronc, Scurezz e Qultà. trennle durt: 2970 ore suddvse n med n 990 per DURANDI nno - destntr: n prevlenz 14enn n usct dll terz socle stge: due mes crc - esme per l ottenmento dell qulfc: 24 ore ttolo rlscto QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONALE sede v Pnnfrn, 5 - Moncler (TO) socle Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

11 Prtc n : Percors Annul d Qulfc con credt n ngresso Obblgo d Istruzone OPERATORE ELETTRONICO opertore/componente B22/15 > OPERATORE MECCANICO > Tmbro lnere dell Sede Opertv Per nformzon: sede d Immgnzone e Lvoro d Moncler, v Pnnfrn 5. Tel / Immgnzone Lvoro dll nno 2008 erog, n collborzone con l ITIS PININFARINA, l terzo e... nno del percorso formtvo trennle de settor Elettronco e Meccnco, nch esso completmente grtuto. L obettvo è fornre l possbltà d ottenere l Qulfc trennle govn che dopo ver Id Attvtà :.. frequentto l benno dell Scuol Superore ntendono nserrs nel mondo del lvoro. Denomnzone..... Percors nnul per l rggungmento del Dplom Tecnco Professonle: TECNICO GRAFICO - TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR - TECNICO DELL ACCONCIATURA durt: 990 ore - destntr: govn n possesso qulfc professonle congruente Sede d svolgmento IMMAGINAZIONE E dell LAVORO SOC. COOP. stge: durt vrble second del percorso scelto sed Pzz de Mester - Jcopo Durnd, 13 - Torno rlscto ttolo v XX Settembre, 22 - Torno DIPLOMA PROFESSIONALE DURANDI Pzz Antono Fontnes, 5 - Torno n socle Inoltre Immgnzone e Lvoro dspone d un Sstem d Gestone Qultà certfcto socle sens dell norm Un En Iso Orgnzz ed erog: CORSI PER DISOCCUPATI - CORSI PER OCCUPATI - CORSI PER APPRENDISTI Il presente lbro d testo vene utlzzto qule mterle ddttco nell mbto dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE

12 Prtc n : Tmbro lnere dell Sede Opertv opertore/componente B22/15 Pr rt o S lv n L. G ls De A. INFO orentmento_v_durnd@m mgnzoneelvoro.t P. D C. V C. on Vd Sn u Le C Do hu n se to Me r to nd C. l S d l De Corso Tsson A. d l R. ENTEGIORNALIERE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE PIEMONTE PRESENZE ALLIEVI Corso Tsson Bos s Bos s L. G VV R R. P G. D. Bo lv P r n urrnd ghe t to V C C.. Bos Bos s s V L. G. G.Tn G L. B Bovge G lv lv oghe hlle t n tto n to... rgzz de nostr cors du. P to P. D. P nel l nel l - Jcopo Durnd, 13 De ls V br rt Corso Tsson A. Id Attvtà L. C Cb CODICE MECCANOGRAFICO rr o TOCF02300G o P. D S ro :.. nd V. P nel on L l to. C C. V br glr Vdu L r CODICE MECCANOGRAFICO o Cb M Le Bos s Dur nd Me Le C T L. G nv lv ell n hu... se L. presso Fondzone Pzz de Mester V - Pzz Fontnes, 5 Tel TOCF04400L Ch V Bos use Mglr rr o A s Me d l Denomnzone V Tel Pe CODICE MECCANOGRAFICO Corso ell Z r ell P onch r Z l om S ne s A. V Fo nt lto Puccn rn t Belln Prcos m Ro nf on rso M Pzz Bengs Co Pero Belln Pnnfrn, 5 Pn V P onch l S om om s ne t Fo n A. V Fl Pon b te er to V A M.F on on t t lto ne s t lto on M Puccn Prcos Puccn V ncell M ronc ell socle nte Corso rn o D om o RPrcos rs nf n Pnnfrn, 5 Cors Co P n r on ndorn A t Tor Cors od Pnnfrn, 5 te Il presente lbro d testo vene utlzztonqule mterle ddttco nell mbto Belln o lg Be dell erogzone d cors d formzone co-fnnzt dl POR FSE Corso o o om or o Belgo r so Co Corso nf Dnte Mro n socle n Vgl to nor O o Cors Pn on ndorn r o ttno Belg CGors V A t Tor on o ndorn rso rt To A Co rso C Voghe r lgo Pzz rso Be CoFontnes, 5 Antono elgo orso B nn M Dor ncell Pzz Bengs rs Co Co nn M Lungo Pero Mro Pzz Bengs Antono Fontnes, 5 DURANDI Corso Pero Z r A. Onor Onor Pey r ron n tt G Pzz V ente Pzz Clem S. Fontnes, 5 Antono nn M ro r ttn G er l her S F Pon lb t er e to Mglr Fl Pon b te er to ngo D Lungo ln or Vo L. Cb Dor ln Sede d svolgmento E LAVORO SOC. COOP. Vog IMMAGINAZIONE r gh to Vg to Vg tpogrf@pzzdemester.t Tel TOCF04500C ell V Lu MONCALIERI - Pnnfrn, 5 P onch vell L. C S. Clemente ro S. Clemente br ron Tn L. G lv n Dur nd yro A n. Pe y

Corsi di Formazione Professionale

Corsi di Formazione Professionale Cors d Formzone Professonle Obblgo d Istruzone Ente d formzone ccredtto dll Regone Pemonte Cors d Formzone Professonle Obblgo d Istruzone Immgnzone e Lvoro erog d nn cors d formzone professonle completmente

Dettagli

Semplice Come andare in bicicletta. La pensilina solare donauer

Semplice Come andare in bicicletta. La pensilina solare donauer Semplce Come ndre n bcclett L pensln solre donuer www.donuer.eu/bkeport "Abbmo mmgnto un stzone d rcrc per bcclette elettrche rspettos dell ntur, bsso costo e soprttutto semplce. Semplce come ndre n bcclett!

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Teoremi delle reti elettriche

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Teoremi delle reti elettriche Fcoltà d Ingegner Unverstà degl stud d Pv Corso d ure Trennle n Ingegner Elettronc e Informtc Cmp Elettromgnetc e Crcut I Teorem delle ret elettrche Cmp Elettromgnetc e Crcut I.. 04/5 Prof. uc Perregrn

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Teoremi delle reti elettriche

Circuiti Elettrici Lineari Teoremi delle reti elettriche Fcoltà d Ingegner Unverstà degl stud d Pv Corso d ure Trennle n Ingegner Elettronc e Informtc Crcut Elettrc ner Teorem delle ret elettrche Crcut Elettrc ner.. 08/9 Prof. uc Perregrn Teorem delle ret elettrche,

Dettagli

Cassa Automatica PLUS 1000 Il cassetto automatico per pagamenti e gestione dei resti

Cassa Automatica PLUS 1000 Il cassetto automatico per pagamenti e gestione dei resti Cassa Automatca PLUS 1000 Il cassetto automatco per pagament e gestone de rest @PlurservceSPA Cassa Automatca PLUS 1000 Il cassetto automatco Plus 1000 è una macchna nnovatva pensata per accettare pagament

Dettagli

Il monitoraggio e l interpretazione del quadro legislativo sono affidati

Il monitoraggio e l interpretazione del quadro legislativo sono affidati FONDZIONE PROMOZIONE CCIIO CONSTRUCTION RCHITECTURE DESIGN ECONOMY SUSTINBILITY NORME FUOCO SISM CHI SIMO FP è l ente no proft per l promozone e lo svluppo tecnco dell cco nelle costruzon n Itl. Nsce nel

Dettagli

Garanzia Straumann a r a n z i a Garanzia etkon ident G etkon ident a v i t a _EU_etkon_iDent_Guarantee.indd 3 21/10/ :00

Garanzia Straumann a r a n z i a Garanzia etkon ident G etkon ident a v i t a _EU_etkon_iDent_Guarantee.indd 3 21/10/ :00 r n z Grnz etkon Strumnn Dent G etkon Dent t v Grnz etkon Dent* 1. BENEFICIARIO E SCOPO DELLA GARANZIA L presente grnz (defnt d seguto Grnz etkon Dent ) emess d Etkon GmbH, Gräfelfng, Germn ( Etkon ) s

Dettagli

Corsi di Formazione Professionale

Corsi di Formazione Professionale Corsi di Formazione Professionale Obbligo di Istruzione Ente di formazione accreditato dalla Regione Piemonte Corsi di Formazione Professionale Obbligo di Istruzione Immaginazione e Lavoro eroga da anni

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali Qualifica MENSLT' STPENO..S. R.../ PROGR. TRECESM MENSLT' RRETRT NNO RRETRT PER NN RECUPER PER RTR mporto Totale ECONOMC CORRENTE PRECEDENT SSENZE ECC. NZNT' N Mesi

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO (GENERALE) PROGETTO ESECUTIVO CANTIERE

PROGETTO DEFINITIVO (GENERALE) PROGETTO ESECUTIVO CANTIERE L PROGETTO DRESTURO PROGETTO PRELMNRE PROGETTO DEFNTVO (GENERLE) PROGETTO ESECUTVO CNTERE CONSUNTVO SCENTFCO FNLE 1 L PROGETTO PRELMNRE CONOSCENZ DEL MNUFTTO CONOSCENZ NDRETT RCERC STORC CONOSCENZ DRETT

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento Eserctzon Cptolo 8-9 Impnt d rscldmento 1) In un locle rscldto (volume V 400 m 3 ) l rnnovo d r è n 5 (1/h). Nell potes d un tempertur estern t e - 5 C qunto vle l flusso termco per ventlzone v. ssumere:

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

Modello del Gruppo d Acquisto

Modello del Gruppo d Acquisto InVMall - Intellgent Vrtual Mall Modello del Gruppo d Acqusto Survey L attvtà svolta per la realzzazone dell attvtà B7 Defnzone del Gruppo d Acqusto e de Relatv Algortm d Inferenza, prevsta dal captolato

Dettagli

Azionamenti Elettrici Parte 2 Tipologie dei motori e relativi azionamenti: Motori a collettore e Sincroni

Azionamenti Elettrici Parte 2 Tipologie dei motori e relativi azionamenti: Motori a collettore e Sincroni Azonment Elettrc Prte 2 Tpologe de motor e reltv zonment: Motor collettore e Sncron Prof. Alberto Tonell DEIS - Unverstà d Bologn Tel. 051-6443024 E-ml ml: tonell@des des.unbo.tt Prte 1 Indce generle del

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

Misura masse molecolari

Misura masse molecolari Msur msse molecolr Le propretà de mterl polmerc dpendono dll mss molecolre. E possble conoscere l mss molecolre de sstem polmerc msurndo tl propretà Qul propretà? meccnche, fsche, n soluzone? Qule mss

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento

Esercitazioni Capitolo 8-9 Impianti di riscaldamento Eserctzon Cptolo 8-9 Impnt d rscldmento 1) In un locle rscldto (volume V 400 [m 3 ]) l rnnovo d r è n 0.5 (1/h). Nell potes d un tempertur estern t e - 5 [ C], qunto vle l flusso termco per ventlzone v.

Dettagli

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA Isttuto Muscale Pareggato della Valle d'aosta Isttuto Superore d Stud Muscal DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA DCPL52 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLA

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Leggi Fondamentali

Circuiti Elettrici Lineari Leggi Fondamentali Fcoltà d Ingegner Unerstà degl stud d P Corso d Lure Trennle n Ingegner Elettronc e Informtc Crcut Elettrc Lner Legg Fondmentl Crcut Elettrc Lner.. 07/8 Prof. Luc Perregrn Legg fondmentl, pg. Sommro esstenz

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Leggi Fondamentali

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Leggi Fondamentali Fcoltà d Ingegner Unerstà degl stud d P Corso d Lure Trennle n Ingegner Elettronc e Informtc Cmp Elettromgnetc e Crcut I Legg Fondmentl Cmp Elettromgnetc e Crcut I.. 06/7 Prof. Luc Perregrn Legg fondmentl,

Dettagli

\ RIPARTO CONTINGENTE CONTRATTI A T.l /2013 UFF. XI - A.T. PER LA PROVINCIA DI NAPOLI

\ RIPARTO CONTINGENTE CONTRATTI A T.l /2013 UFF. XI - A.T. PER LA PROVINCIA DI NAPOLI \ RPARTO CONTNGENTE CONTRATT A T.l. - / U.S.R. PER LA CAMPANA UFF. X - A.T. PER LA PROVNCA D NAPOL o CLASS Ut CONCORSO! j S ì Cu, * jo E e.!s RECUPER R l P A R T z ON E ANNOTAZON llls8!l A «( y.

Dettagli

Esercizi sul calcolo dei carichi invernali ed estivi di progetto

Esercizi sul calcolo dei carichi invernali ed estivi di progetto Esercz sul clcolo de crch nvernl ed estv d progetto CESARE MARIA JOPPOLO, STEFANO DE ANTONELLIS, LUCA MOLINAROLI DIPARTIMENTO DI ENERGIA POLITECNICO DI MILANO C. M. Joppolo, S. De Antonells, L. Molnrol

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Unità Didattica N 32. Le trasformazioni geometriche

Unità Didattica N 32. Le trasformazioni geometriche 1 Untà Ddttc N Le trsformzon geometrche 1) Le trsformzon del pno n sé ) L smmetr centrle ) L smmetr ssle 4) L trslzone 5) L trslzone degl ss crtesn 6) L ' ffntà 7) L smltudne 8) L omotet 09) Le sometre

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA Isttuto d R covero e Cura a Carattere Scert6co REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI SOGGETTI DISABILI, A SEGUITO DI CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 11 DELLA

Dettagli

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti.

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti. . dsegnndo l crcuto senz ncroc e pplcndo l trsformzone trngolostell s ottengono gl schem seguent. Ω Ω eq Ω Ω Ω Ω Ω Ω eq Ω Ω Ω Ω eq Ω eq // Ω. S trsform l stell edenzt n rosso n un trngolo (le resstenze

Dettagli

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza Offrt formtv stndrd pr zd Smro troduzon - Pr complto formzon Corso bs Tutorggo cso stuo Corso Tutorggo progtto zdl Corso profssonl Workshop zdl I cors s tngono sclt prsso l zd o prsso l struttur dl cntro

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

(figura - 3.0a) (figura - 3.0b) TH TH AB L AB L TH

(figura - 3.0a) (figura - 3.0b) TH TH AB L AB L TH ESEZO.0: egnto l crcuto d fgur.0, relzzto trmte l collegmento d pol lner, determn l equvlente d Thévenn del polo d morett e pendo che con l retenz L 45 W, conne morett, mur 90, mentre con L non conne mur

Dettagli

QUESTO MANIFESTO E' DESTINATO AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL'A.A. 2014/2015

QUESTO MANIFESTO E' DESTINATO AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL'A.A. 2014/2015 Manifesto degli Studi a.a. 04/05 (Reg. 04) QUESTO MNFESTO E' DESTNTO GL STUDENT MMTRCOLT PRTRE DLL'.. 04/05 Corso di Laurea in: LNGUE MODERNE (Classe L-) cod. 047G ttività obbligatorie per gli studenti

Dettagli

Inps - Messaggio 27 marzo 2009, n. 6952

Inps - Messaggio 27 marzo 2009, n. 6952 Fondo Tesorer: v lber ll procedur per l pgmento dretto delle prestzon Antonno Cnnoto Esperto n mter prevdenzle Guseppe Mccrone Consulente del lvoro n Rom Inps - Messggo 27 mrzo 2009, n. 6952 Oggetto: Erogzone

Dettagli

Regressione Lineare Semplice

Regressione Lineare Semplice reressone lnere Reressone nere Semplce Per ottenere l veloctà d un corpo s msur l su poszone vr temp. Spendo che l relzone tr l poszone del corpo s l tempo t è dt dll lee s = v t trovre con l reressone

Dettagli

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie 2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale

Dettagli

NABUCCO. Giuseppe Verdi ( ) CORO DE ESCLAVOS. Cantabile 1 = 35. sotto voce SOP SIE DÍ PEN GA EL VA, LLE TE; CIÓN VA, SULL LA AU CUAN DO EL

NABUCCO. Giuseppe Verdi ( ) CORO DE ESCLAVOS. Cantabile 1 = 35. sotto voce SOP SIE DÍ PEN GA EL VA, LLE TE; CIÓN VA, SULL LA AU CUAN DO EL 1 = 5 Cantabile V P G CO ESCVOS NBUCCO SULL U LV ÓN Giusee Verdi (1.811.901) V CUN V P G SULL U LV ÓN V CUN V P SULL V G U LV ÓN CUN V P G SULL U LV ÓN V CUN 4 SUI C VI SUI COL ; O VE O TE E PUE BLO N

Dettagli

LA SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE GLI INDICATORI DI ANOMALIA. Dott. Antonio MINERVINI

LA SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE GLI INDICATORI DI ANOMALIA. Dott. Antonio MINERVINI LA DELLE OPERAZON SOSPETTE GL NDCATOR D ANOMALA Dott. Antonio MNERVN Diretta 1 cembre 2008 L OBBLGO D LA DELLE OPERAZON SOSPETTE LA DELLE OPERAZON SOSPETTE ART. ART. 41 41 D.lgs. D.lgs. 231/2007 231/2007

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Giuridiche

Corso di Laurea in Scienze Giuridiche hoògoò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà d Gursprudenza Como Corso d Laurea n Scenze Gurdche Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005/2006 Presentazone del Corso. Presso

Dettagli

Partner locali. Basilicata. Comune di Potenza

Partner locali. Basilicata. Comune di Potenza Prtner lcl del prgett Regne Bslct Cmune d Ptenz c v Regne Bslct Cmune d Ptenz t s Grupp d Lvr Regnle - Uffc Trsprt Ing. Angel Snt LUONGO - Drgente Uffc Trsprt Ing. Dnt ARCIERI - Respnsble Prgett Dtt. Guseppe

Dettagli

PROGETTO SCUOLA POPOLARE

PROGETTO SCUOLA POPOLARE SPIN TIME LABS & ICBIE Europa Onlus PROGETTO SCUOLA POPOLARE 1 P a g e 1. Introduzone 2. Obettv e fnaltà 3. I tutor del progetto 4. Modulo I. Sostegno scolastco. 5. Modulo II.- Corso d lngua talana 6.

Dettagli

Scenari di frenata per il comparto elettrico: il nodo della valorizzazione del prodotto

Scenari di frenata per il comparto elettrico: il nodo della valorizzazione del prodotto CRESME Scenar d frenata per l comparto elettrco: l nodo della valorzzazone del prodotto Il mercato elettrco rappresenta uno de pù nteressant compart economc del nostro paese, caratterzzato da profonde

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff A. hoon esercz Fsc II QUINTA LEZIONE: corrente elettrc, legge ohm, crc e scrc un conenstore, legg Krchoff Eserczo Un conuttore clnrco n rme vente sezone re S mm è percorso un corrente ntenstà 8A. lcolre

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) nto/ il residente in

Dettagli

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione VIA CHIANTIGIANA, 26/A VIA NICOLODI, 2. fs004008@struzone.t - fs004008@pec.struzone.t - www.elsamorante.gov.t codce fscale 94017140487 Classe QUARTA Anno scolastco 2014-2015 CORSO O.S.S. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane Prime considerazioni in merito a: Le componenti dello sviluppo nei comuni delle, 6 marzo 2009 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO «Lavori pericolosi nella formazione professionale di base» 1

LISTA DI CONTROLLO «Lavori pericolosi nella formazione professionale di base» 1 Ver. 1.9.2016 LISTA DI CONTROLLO «Lvor percolos nell formzone professonle d bse» 1 Per lvor percolos per govn s ntendono tutt lvor ce, per l loro ntur o per le condzon nelle qul vengono esegut, possono

Dettagli

(TRECASTELLI) Provincia di Ancona

(TRECASTELLI) Provincia di Ancona Comune d CASTEL COLONNA Comune d MONTERADO Comune d RPE (TRECASTELL) Provnca d Ancona AWSO Con Legge della Regone Marche del 22 luglo 2013, n. 18, a decorrere dal 01 gennao 2014, e sttuto nella Provnca

Dettagli

e government nnovazione Comune di Genova Genova un esperienza in comune Comune di Genova 30 marzo 2009 Genova, 16 Dicembre 2009

e government nnovazione Comune di Genova Genova un esperienza in comune Comune di Genova 30 marzo 2009 Genova, 16 Dicembre 2009 Comune d Genova Forum dell nnovazone nord est e government l nnovazone 30 marzo 2009 Genova 2001-2009 un esperenza n comune Genova, 16 Dcembre 2009 Agenda Forum dell nnovazone nord est Impuls : pan d e-government

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Diventa Protagonista nel mondo del lavoro!

Diventa Protagonista nel mondo del lavoro! Dventa Protagonsta nel mondo del lavoro! Progettazone, desgn e marketng d processo/prodotto Sede del corso: IIS Matte RECANATI Industry 4.0 per settor nautco e meccatronco Sede del corso: IIS Volterra

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

Studio di fattibilità per la realizzazione della

Studio di fattibilità per la realizzazione della ntersstem Studo d fattbltà per la realzzazone della SEZIONE PRIMA LA SITUAZIONE ATTUALE Versone 1.9 19/12/2000 ntersstem Hanno redatto l presente documento: Marco De Rosa Roberto Govannn Sandra Gulan Gabrele

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv

Dettagli

u l t i Perché affidarsi ad un fornitore professionale per fare E-mail Marketing? Qualità del database Regole di creazione del messaggio

u l t i Perché affidarsi ad un fornitore professionale per fare E-mail Marketing? Qualità del database Regole di creazione del messaggio l lt l l l ltel l 2 E 2l l l s S l l ltss l ltel l L e-l rketng è dvento negl lt nn lo strento d proozone pù tlzzto l ondo. L rgone d qesto sccesso è legt prncplente ll enore plte d clent potenzl e d n

Dettagli

CURRICULUM. DATI PERSONALI PALMA MARIA GABRIELLA Nata il 13 DICEMBRE 1954 A FRAGNETO L ABATE (BENEVENTO)

CURRICULUM. DATI PERSONALI PALMA MARIA GABRIELLA Nata il 13 DICEMBRE 1954 A FRAGNETO L ABATE (BENEVENTO) CURRICULUM DATI PERSONALI PALMA MARIA GABRIELLA Nt l 13 DICEMBRE 1954 A FRAGNETO L ABATE (BENEVENTO) Codce fscle: PLMMGB54T53D755L Resdenz: Strd del Snto n 3/ 35010 Cdoneghe PADOVA Domclt n Strd del Snto

Dettagli

GURU. Facebook. Gli strumenti avanzati di Facebook ADS WEBLIME

GURU. Facebook. Gli strumenti avanzati di Facebook ADS WEBLIME Facebook GURU Gl strument avanzat d Facebook ADS Un corso tecnco-pratco d approfondmento sugl strument pù avanzat d Facebook ADS. Il Corso s rvolge esclusvamente a ch gà gestsce nserzon con Facebook. Ogg

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

1.2 MENU PRINCIPALE 1.3 MENU RADIO

1.2 MENU PRINCIPALE 1.3 MENU RADIO GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO 1. MRK 950 - FUNZIONI DA PANNELLO Il sstem d rcevtor MRK950 permette un comodo e fcle utlzzo d prte dell utente semplcemente gendo su comnd prevst nell prte frontle del rck 19.

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

VERBALE N.4 DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN FISICA. a. a SEDUTA DEL 4 luglio 2012

VERBALE N.4 DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN FISICA. a. a SEDUTA DEL 4 luglio 2012 VERBALE N.4 DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN FISICA.. 2011-2012 SEDUTA DEL 4 lulo 2012 Il Conslo Interclsse n Fsc, convocto er l orno 4 lulo 2012 lle ore 16:00 nell Sl Conslo del Drtmento Interteneo d Fsc,

Dettagli

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 Corso di laurea in Informatica Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 1 Co. Ma. 13/02/1995 37,50 18,75 AMMESSO 2 Ma. Lo. 21/11/1997 32,50 20,00 AMMESSO 3 Pu. Lu. Si. Gi. 28/11/1988 31,00 16,75 AMMESSO

Dettagli

Comune di Termoli Campobasso Sportello Unico Attività Produttive

Comune di Termoli Campobasso Sportello Unico Attività Produttive Mod. SC generica servizi SEGNLZONE CERTFCT D NZO TTVT (SC) rt. 19 L. 241/90 Per l attività di ntervento nel Comune di TERMOL i sensi del D.Lgs. 59/2010 L SOTTOSCRTTO Cognome Nome C.F. email Data di nascita

Dettagli

8.2 CORSO DI FORMAZIONE

8.2 CORSO DI FORMAZIONE SRVeSS Sstema d Rfermento Veneto per la Scurezza nelle Scuole La runone perodca 8.2 CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA EX D.Lgs. 81/08 LA RIUNIONE PERIODICA DI SICUREZZA

Dettagli

Temi d'esame (Seconda prova) Alcuni testi e relative soluzioni

Temi d'esame (Seconda prova) Alcuni testi e relative soluzioni Unverstà d Rom "L Spenz" Fcoltà d Ingegner Corso d Lure n Ingegner Informtc Corso d Clcoltor Elettronc II Tem d'esme (Second prov) Alcun test e reltve soluzon Appello del 23 luglo 2002 Tem n. 2 Un cche

Dettagli

E.F.A.P. ENTE FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI

E.F.A.P. ENTE FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI E.F..P. ENTE FORMZONE BLTZON PROFESSONL CTLOGO CORS D FORMZONE PROFESSONLE FORMZONE CONTNU RCHEST NDVDULE 2014 (VOUCHER FORMTV) D.D. n. 61-12277/2014 del 10/04/2014 valido fino al 24/04/2015 Revisione

Dettagli

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm

Scrivere 2.1 cm implica dire che la misura sia compresa nell intervallo mm Il lto d un ddo è pr. cm. Usndo le cfre sgnfctve per stmre l errore clcolre l volume del cuo. Supponendo che l devzone stndrd nell msur del lto s d mm clcolre l devzone stndrd che ssoct ll msur del volume.

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI MATEMATICA FINANZIARIA Pro. Andre Berrd 999 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI Corso d Mtemtc Fnnzr 999 d Andre Berrd Sezone 5 PROGETTO ECONOMICO-FINANZIARIO Un progetto economco-nnzro è un

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

Piano Comunale di Emergenza

Piano Comunale di Emergenza Comune d Crp Provnc d Moden Pno Comunle d Emergenz L.225/1992 D. Lgs. 112/98 L.R. 1/2005 Aggornmento Dcembre 2015 Pno Emergenz - pgn n. 1 - INTRODUZIONE Il Pno Comunle d Emergenz d Protezone Cvle : - è

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali I ettor Grndee sclr: engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee e9orl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini

Verifiche di congruità tecnica delle offerte rispetto ai margini Dsposzone tecnca d funzonaento Pagna 1 d 7 Dsposzone tecnca d funzonaento n. 10 rev.1 MPE (a sens dell artcolo 4 del Testo ntegrato della Dscplna del ercato elettrco, approvato con decreto del Mnstro delle

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ECONOMIA AZIENDALE A.S.: 2015/2016 Prof Pnzzotto Dana classe 5 b afm Obtv educatv OBTV ddattc trasversal Acqusre

Dettagli

ufficio show room scrittura ufficio elettronica hi-tech/accessori agende/calendari ombrelli borse

ufficio show room scrittura ufficio elettronica hi-tech/accessori agende/calendari ombrelli borse how room cur uffco lonc h-ch/cco gnd/clnd ombrll bor uffco 38 l quozon ono ogg obl gumn ggornmn d mco c/orzon gg bmbo mr ugn uo clln bbgmno r S4068 d r bloccho un connor n c con bloccho n cr nn f. m ul

Dettagli

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO l AZENA U.S.L. 9 d GROSSETO Va Cmabue 109~581 GROSSETO ~ Tel. 0564/485111 485551 C. Fsc. P. va 315940536 ELBERAZONE o 1 1 5 - ~ 2O M~R. 2012 N...EL... OGGETTO: "Nota dell'assessore al rtto alla Salute

Dettagli

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\..

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\.. GIORNALE not ANIC o IT ALIA NO COMPILATO PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM D A FILIPPO PARLATORE P rore sore di Botanica e di Fisiologia vegetale c Direllore dcll'crhlrill

Dettagli

Comune di Termoli Campobasso Sportello Unico Attività Produttive

Comune di Termoli Campobasso Sportello Unico Attività Produttive Mod. SC LUDOTEC SEGNLZONE CERTFCT D NZO TTVT (SC) rt. 19 L. 241/90 Per l attività di LUDOTEC (L:R. n 29/2000 smi art. 68 e 80 TULPS) ntervento nel Comune di TERMOL L SOTTOSCRTTO Cognome Nome C.F. email

Dettagli

Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale

Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale Alm Mter Studorum nverstà d ologn DOTTORATO DI RICERCA IN Ingegner Energetc, Nuclere e del Controllo Ambentle Cclo XXII Settore scentfco-dscplnre d fferenz: ING-IND/9 IMPIANTI NCLEARI Tecnche MonteCrlo

Dettagli

I luoghi.. La ludoteca e la Casa dell Amicizia

I luoghi.. La ludoteca e la Casa dell Amicizia Il Cmtt Amc ONLUS cn l ptrcn del Cmune d Almese present stv mcz E ll A ntr Il Ce Cs de???? à t l v l! e gl,!! n d m e e l v l f n sn nb gn s r n Qul.E. cmp genze d C es un d delle e sprt LI!!! n r G c

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone 1 Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Gulano Scapaccno A.A. 2004/2005

Dettagli

Laboratorio 1 Impianto idraulico

Laboratorio 1 Impianto idraulico MODELLI NUMERICI DI IMPIANTI AERONAUTICI.. 0/3 Lbortoro Impnto drulco Oggetto Relzzre un progrmm d smulzone dell mpnto drulco ndcto nello schem e consstente n un genertore d potenz dove l pressone, controllt

Dettagli

Bilancio sociale Mantova, 27 febbraio 2018

Bilancio sociale Mantova, 27 febbraio 2018 Bilancio sociale Mantova, 27 febbraio 2018 L Azienda Speciale della Provincia di Mantova "Formazione Mantova For.Ma" è stata costituita nell anno 2007 con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 21

Dettagli

Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne

Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne Dpartmento d Stud Umanstc Corso d Laurea n Lngue e Culture Moderne (L-11 classe n Lngue e Culture Moderne) Manfesto degl Stud A.A. 2014/2015 ART. 1 Obettv formatv specfc e descrzone del corso formatvo

Dettagli

Noi investiamo in qualità della vita e Tu?

Noi investiamo in qualità della vita e Tu? No nvestmo n qultà dell vt e Tu? sosttuzone de serrment SI NO - RISPARMIO IN BOLLETTA - COMFORT - QUALITÀ DELLA VITA + - lvor d rqulfczone lvor d rqulfczone + eff cen 10 nn relzzzone del cppotto z e nerg

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone 1 Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Gulano Scapaccno A.A. 2007/2008

Dettagli