CORSO di FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO F. S. I. V.A. per GIUDICI di ACROBAZIA AEREA e DIRETTORI di GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO di FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO F. S. I. V.A. per GIUDICI di ACROBAZIA AEREA e DIRETTORI di GARA"

Transcript

1 CORSO di FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO F. S. I. V.A. per GIUDICI di ACROBAZIA AEREA e DIRETTORI di GARA Il corso ha carattere formativo e la sua pianificazione è strutturata di conseguenza

2 (Spirale dell educazione) OBIETTIVI del CORSO Sono di due tipi: 1. SPECIFICI (ISTITUZIONALI) 2. GENERALI (FORMATIVI) OBIETTIVI del CORSO SPECIFICI (ISTITUZIONALI) 1. QUALIFICARE GIUDICI ACRO-GLIDER e MOTORE 2. QUALIFICARE DIRETTORI di GARA ACRO-GLIDER e MOTORE 3. QUALIFICARE ACRO-MOTORE i GIUDICI ACRO-GLIDER 4. AGGIORNARE i GIUDICI in ATTIVITA OBIETTIVI del CORSO GENERALI (FORMATIVI)

3 5. CONFERIRE CONOSCENZE sulla ACROBAZIA in GENERE 6. FAVORIRE la CONSAPEVOLEZZA della IMPORTANZA del RUOLO del GIUDICE (sia in relazione all attività agonistica che in un contesto più ampio) 7. PROMUOVERE L ACQUISIZIONE di CONOSCENZE di HUMAN PERFORMANCE RELATIVE ai PROCESSI ELABORATIVI delle INFORMAZIONI e alla AFFIDABILITA dei risultati di tali PROCESSI ATTIVITA FINALIZZATE Il CORSO si articola in due fasi: la prima di tre giorni dall 8 al 10 dicembre 2006 a VITERBO dal 14 al 16 dicembre 2006 a LUCCA la seconda di quattro giorni complessivamente il 16 e 17 dicembre e 22 e 23 dicembre presso l Aviosuperficie Alfina La prima fase sarà caratterizzata dalla esposizione delle nozioni riguardanti gli specifici argomenti seguenti: 1. Organizzazione delle gare internazionali 2. Valutazione dei voli di gara 3. Organizzazione delle gare nazionali

4 Alle lezioni frontali di tipo espositivo si aggiungeranno però anche letture, discussioni guidate, dibattiti ed esercitazioni pratiche per facilitare lo sviluppo, la personalizzazione e la concretizzazione (secondo il modello di De Landshere). La seconda fase sarà di rifinitura, arricchita dagli approfondimenti che i partecipanti vorranno presentare, e perseguirà la concretizzazione delle nozioni tramite l osservazione dal vero e la valutazione come in gara di voli acrobatici di varie tipologie. VALUTAZIONE Al termine della prima fase sarà effettuata una valutazione di tipo formativo con prove di consultazione dei regolamenti e dei cataloghi, di compilazione dei modelli in uso e questionari a scelta multipla. In conclusione della seconda fase la valutazione sarà invece di tipo sommativo e comporterà, anche, la valutazione come in gara di voli acrobatici in aliante e a motore in cui saranno volati i programmi imposti conosciuti della prossima stagione agonistica: 1 promozione alianti 2 intermedia alianti 3 club alianti 4 illimitata alianti

5 5 avanzata motore Se resi noti in tempo utile anche sportman ed intermedia (motore) per il 2007, altrimenti quelli della scorsa stagione. PROGRAMMAZIONE PRIMA FASE (VITERBO) VENERDÌ 8 DICEMBRE Ore registrazione partecipanti Consegna materiale didattico (1) Presentazione docenti Dalle alle Pianificazione del corso dalle alle Acrobazia aerea, gare, programmi Ore pranzo Dalle alle 16.00

6 3. Descrizione e rappresentazione aerocrittografica di looping, fieseler, tonneau, imperiale, mezzo otto cubano, rovesciamento Dalle alle prima parte acrobazia italiana in alianti e CNAAA Dalle alle Precisazioni di carattere tecnico sulla lettura effettuata, in base alle richieste degli allievi 2. Descrizione e rappresentazione aerocrittografica di vite, frullini, tonneau in virata Dalle alle Discussione guidata/dibattito sull argomento: Giudici e concorrenti = sono tutti praticanti 2. Mostrare catalogo GAF e regolamenti nazionali e internazionali, come anticipazione della lezione del giorno dopo SABATO 9 DICEMBRE Dalle 9.00 alle10.00 Ins. Ripasso argomenti giorno precedente dalle alle 11.30

7 Tommaso Ciaccia Catalogo delle figure acrobatiche Federazione Sportiva Italiana dalle alle Tommaso Ciaccia e Criteri di valutazione delle figure acrobatiche Ore pranzo Dalle alle Tommaso Ciaccia Normative nazionali e cenno al Regolamento Sportivo Nazionale Dalle alle Gianfranco Lagi Normative internazionali (CIVA) dalle alle Gianfranco Lagi Criteri di valutazione delle figure acrobatiche DOMENICA 10 DICEMBRE Dalle 9.00 alle10.00 Ripasso criteri di valutazione delle figure acrobatiche dalle alle 11.30

8 Alfredo Pieraccini Esame imposti conosciuti 2007 e calendario gare acro alianti 2007 dalle alle e Alfredo Pieraccini Libero integrale e Libero artistico Ore pranzo Dalle alle e Alfredo Pieraccini VALUTAZIONE (questionario a scelta multipla, consultazione catalogo e compilazione modulistica) (2) Dalle alle e Alfredo Pieraccini Correzione ragionata questionario ed altre prove Assegnazione compiti (3) Istruzioni relative alla FASE CONCLUSIVA Commiato (1) MATERIALE DIDATTICO Manuale del giudice di acrobazia aerea a motore Manuale del giudice di acrobazia in aliante Regolamento attività acrobatica alianti Edizione 2007

9 Regolamento di acrobazia aerea a motoreedizione 2006 Catalogo GAF Regolamentazione CIVA Imposti conosciuti 2007 Modulistica per valutazione programmi Calendario gare di acrobazia in alianti 2007 Test per giudici CIVA Relazione Presidente FSIVA Acrobazia Italiana in Alianti e CNAAA Articoli da rivista CVA (2) VALUTAZIONE Questionario a scelta multipla (Test valutazione 1 con 50 domande) Consultazione catalogo e regolamenti e compilazione modulistica (compilare il modulo A partendo dal modulo C del conosciuto della categoria intermedia alianti) (3) COMPITI Consultare i siti della FAI, della FSIVA e del CNAAA e trovare la documentazione seguente: Data e luogo svolgimento Campionato Mondiale di Acrobazia in Alianti 2007

10 Risultati Campionati Europei di Acrobazia in Alianti 2006 Calendario Gare Nazionali di Acrobazia in Alianti 2007 Imposti conosciuti 2007 Regolamentazione nazionale Motore Regolamentazione nazionale Acro-glider Manuali Giudici Regolamentazione Libero Artistico Programmazione Corso Giudici Regolamentazione CIVA vigente Caratteristiche SWIFT S1 Scaricare l ultima versione dei Cataloghi delle Figure Acrobatiche Alianti ed Aerei a Motore Esercitarsi nella consultazione dei Cataloghi e dei Regolamenti Nazionali e Internazionali Riempire la tabella allegata sullo svolgimento della prima fase del corso

11 MODULO DI VALUTAZIONE SUL CORSO Rispetto della programmazione Difficoltà incontrate Argomenti risultati più interessanti Argomenti risultati meno interessanti Suggerimenti per migliorare in futuro

REGOLAMENTO GENERALE DI GARA

REGOLAMENTO GENERALE DI GARA XXI CAMPIONATO ITALIANO CLASSE CLUB VII TROFEO LUIGI COLOMBANI MEMORIAL RENATO CARMASSI CAMPIONATO ITALIANO PROMOZIONE LUCCA TASSIGNANO 9 11 settembre 2016 (date alternate 23-25 settembre 2016) REGOLAMENTO

Dettagli

AEROCLUB D ITALIA REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI EDIZIONE EDIZIONE2018 EDIZIONE

AEROCLUB D ITALIA REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI EDIZIONE EDIZIONE2018 EDIZIONE ATTIVITÀ ACROBATICA EDIZIONE 2 0 1 8 EDIZIONE 2018 1 INDICE 1. Compiti e scopo del Regolamento 2. Disciplina dell attività acrobatica addestrativa ed agonistica 3. Attività didattica per fini acrobatici

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI

REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITÀ ACROBATICA ALIANTI INDICE 1. Compiti e scopo del Regolamento 2. Disciplina dell attività acrobatica addestrativa ed agonistica 3. Attività didattica per fini acrobatici 4.

Dettagli

R E G O L A M E N T O T E C N I C O AT T I V I T À A C R O B AT I C A A L I A N T I E D I Z I O N E

R E G O L A M E N T O T E C N I C O AT T I V I T À A C R O B AT I C A A L I A N T I E D I Z I O N E R E G O L A M E N T O T E C N I C O AT T I V I T À A C R O B AT I C A A L I A N T I E D I Z I O N E 2 0 1 6 Indice 1. Compiti e scopo del Regolamento 2. Disciplina dell attività acrobatica addestrativa

Dettagli

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR:

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR: MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR: Corso Nazionale di Canoa nelle Scuole di ogni ordine e grado per Laureati in Scienze Motorie o Diplomati ISEF e Maestri Area Motoria: La pratica della

Dettagli

DOCENTI: BORGHI ILARIA, DALLARI ANNA MARIA, IERARDI VITTORIO, PIFFERETTI PAOLA, PRANDI DANIELA, SCOZIA SIMONA

DOCENTI: BORGHI ILARIA, DALLARI ANNA MARIA, IERARDI VITTORIO, PIFFERETTI PAOLA, PRANDI DANIELA, SCOZIA SIMONA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA A045 CLASSE TERZA PROFESSIONALE DOCENTI:

Dettagli

REGOLE PRIMO PROGRAMMA G1

REGOLE PRIMO PROGRAMMA G1 ALIANTI e PILOTI ILLIMITATI * FIGURE SCELTE IN BASE AL CATALOGO GAF MASSIMO NUMERO DI FIGURE 10, QUELLE NON VOLATE COMPORTANO 100 PUNTI DI PENALITA' Regolamento Campionato Italiano Club (C.I.C) 2018 REGOLE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 14 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Educazione Fisica a.s. 2017/2018 Classe: 1 Classe: 1 Classe: 1 Classe: 1 Sez. B Sez.D Sez. F Sez. G INDIRIZZO: Trasporti e Logistica Docente

Dettagli

CLIO 92. ASSOCIAZIONE DI INSEGNANTI E RICERCATORI SULLA DIDATTICA DELLA STORIA

CLIO 92. ASSOCIAZIONE DI INSEGNANTI E RICERCATORI SULLA DIDATTICA DELLA STORIA FORMAZIONE DEI FORMATORI La progettazione e la conduzione di laboratori didattici nei percorsi di formazione dei docenti di storia 23-24 settembre 2006 - Rimini, Hotel Continental Obiettivi Confronto delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 16 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Educazione Fisica a.s. 2016/2017 Classe: 1 Classe: 1 Classe: 1 Sez. B Sez.D Sez. G INDIRIZZO: Trasporti e Logistica Docente : Prof.ssa / Prof.

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI MINIBASKET 2010/2011 NORME DI REALIZZAZIONE. Primo anno di Corso

CORSO ISTRUTTORI MINIBASKET 2010/2011 NORME DI REALIZZAZIONE. Primo anno di Corso CORSO ISTRUTTORI MINIBASKET 2010/2011 NORME DI REALIZZAZIONE Il Corso Istruttori Minibasket ha durata biennale, con frequenza obbligatoria, con 20 ore di lezioni teoriche e pratiche per ogni anno di Corso,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Scienze Motorie e Sportive a.s. 2017/2018 Classe: 5 Sez. B INDIRIZZO: Conduzione del mezzo navale Docente : Prof.Sorba Manlio Pag 2 di 5 ANALISI

Dettagli

Progetto PETER PAN 2008

Progetto PETER PAN 2008 F.I.H.P. C.O.N.I. Ovvero: Progetto PETER PAN 2008 Esperienza Motoria con Metodo Multidisciplinare Dopo un attento esame rivolto all evoluzione dello sport del pattinaggio artistico Mario Vitta, insegnante

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 5^

Programmazione annuale docente classe 5^ Programmazione annuale docente classe 5^ Programmazione del Docente: RIMOLDI PATRIZIA Classe 5 sez. C Indirizzo IGEA Materia di insegnamento DIRITTO PUBBLICO Libro di testo L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti,

Dettagli

Anno scolastico 2013/14

Anno scolastico 2013/14 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Docenti: ANA MONTIJANO Classe: 5 A Indirizzo: ITER Materia di insegnamento: SPAGNOLO 3 LINGUA Libro di testo: BUEN VIAJE. ED. ZANICHELLI Anno scolastico 2013/14 1 . Obiettivi

Dettagli

Corso Teorico di Acrobazia Aerea 1- Introduzione al Volo Acrobatico

Corso Teorico di Acrobazia Aerea 1- Introduzione al Volo Acrobatico Corso Teorico di Acrobazia Aerea 1- Introduzione al Volo Acrobatico Luca Salvadori 1 Presentazione del corso Lezione 1: Introduzione Lezione 2: Aerotecnica e prestazioni Richiami di costruzioni aeronautiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag 1 di 14 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Scienze Motorie e Sportive a.s. 2017/2018 Classe: 1 Classe: 1 Classe: 1 Sez. C Sez. E Sez. H INDIRIZZO: Trasporti e Logistica Docente : Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA A.S. 2016/17 Data: 29/09/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del 5-05-2005 Pag. 1 di.. REVISIONE N 0 DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO Istituto Tecnico Commerciale

Dettagli

E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3

E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3 E PIANO DI FORMAZIONE SMART COACH QUADRIENNIO OLIMPICO 2017-2020 Fornitore Ufficiale del Progetto Volley S3 LA FIGURA DELLO SMART COACH Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, che

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO TRIBUTARIO di Rosa Vinci Orlando ed. Tramontana.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO TRIBUTARIO di Rosa Vinci Orlando ed. Tramontana. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Docente Monica Zugarini Classe 5 sez. A Indirizzo Mercurio Materia di insegnamento SCIENZA DELLE FINANZE Libro di testo SCIENZA DELLE FINANZE E DIRITTO TRIBUTARIO di

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO redatto secondo le indicazioni contenute nel Piano dell Offerta formativa MATERIA DI INSEGNAMENTO: Classe ANNO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina: Scienze Motorie e Sportive anno scolastico 2018/2019 Classe: 1 Classe: 1 Sez. B Sez. D INDIRIZZO: Trasporti e Logistica Docente : Prof.ssa Rosella Pau

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE: Prof.ssa Serena Montalto CLASSE: 1 SEZ.:N DISCIPLINA : Diritto ed

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Istituto Tecnico settore Tecnologico articolazione Biotecnologie Sanitarie RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE

Dettagli

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico 29-30-31 gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci 121 80142 Napoli OBIETTIVO COMPLESSIVO DEL CORSO Apprendere le basi della didattica

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 4^ASA

Programmazione annuale docente classe 4^ASA Programmazione annuale docente classe 4^ASA Docente: Vittorio Volontè Classe 4^ sez. A Indirizzo S.I.A. Materia di insegnamento: ECONOMIA POLITICA Libro di testo (consigliato): Antonio Sanna, Manuale di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media R.ZARDINI CORTINA D AMPEZZO Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media R.ZARDINI CORTINA D AMPEZZO Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media R.ZARDINI CORTINA D AMPEZZO Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Docente CRISTINA NARDINI. Disciplina EDUCAZIONE FISICA.. Classe IIIA. UNITA DI

Dettagli

Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico

Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico Bresso, 03/18/2008 GARA NAZIONALE DI ACROBAZIA AEREA I Penguin Trophy Milano REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 L FSIVA Federazione Sportiva Italiana organizza la gara Nazionale di Acrobazia Aerea I Penguin Trophy

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica FONDAZIONE MALAVASI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Scienze della Navigazione Aerea DOCENTE: Patrick Fantuzzi CLASSE : V SEZ. I.T.T.L

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A 5BSS CLASSE. Servizi Socio Sanitari INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Scienze motorie e sportive

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A 5BSS CLASSE. Servizi Socio Sanitari INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Scienze motorie e sportive RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5BSS Servizi Socio Sanitari ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA DOCENTE Scienze motorie e sportive Prof.ssa Luisetto Paola REV. DATA EMESSO DA

Dettagli

CORSO ISTRUTTORE REGIONALE MINIBASKET ANCONA

CORSO ISTRUTTORE REGIONALE MINIBASKET ANCONA CORSO ISTRUTTORE REGIONALE MINIBASKET ANCONA La Commissione Provinciale Minibasket di Ancona organizza un corso per Istruttore Regionale. L iter del corso è illustrato alla fine di questa informativa.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ. Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente : LORENZI DANILA Classi 1 sez. A e B Indirizzo CT Materia di insegnamento TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Libro di testo

Dettagli

Prof. Roberto Melchiori

Prof. Roberto Melchiori CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE DEL LAVORO E DELLE Anno Accademico2013/2014 PROGRAMMA DEL CORSO DI Pedagogia sperimentale Prof. Roberto

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione Area Formazione Promozione Tesseramento Organizzazione Periferica Settore Formazione CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione Stagione Sportiva

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF Docente: Vittorio Volontè Classe 3^ sez. A Indirizzi A.F.M. e S.I.A. Materia di insegnamento: DIRITTO Libro di testo (consigliato): Maria Rita Cattani,

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE Zicarelli Annamaria CLASSE TERZA SEZ. D DISCIPLINA STORIA ASSE CULTURALE

Dettagli

PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA L Accademia Italiana per la Promozione della Matematica «Alfredo Guido» (A.I.P.M.) in seguito denominata Accademia bandisce un concorso fra gli allievi delle

Dettagli

CARAFFA di CATANZARO Località Profeta via Bari n.27 telefono Fax Codice fiscale n partita

CARAFFA di CATANZARO Località Profeta via Bari n.27 telefono Fax Codice fiscale n partita Corso di formazione per addetti alla segnaletica stradale Corso di formazione per operatori e preposti addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Indirizzo Istituto Tecnico settore Economico indirizzo Turismo RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE

Dettagli

Corsi di Golf Green Club Lainate Settembre 2013

Corsi di Golf Green Club Lainate Settembre 2013 Corsi di Golf Green Club Lainate Settembre 2013 INTRODUZIONE AI CORSI I nostri corsi giovanili sono rivolti a tutti coloro che non giocano a golf o già si cimentano con questo meraviglioso sport e che

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione AREA SVILUPPO E FORMAZIONE Settore Tecnico CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione Stagione Sportiva 2013/2014 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Area Formazione Promozione Tesseramento Organizzazione Periferica Settore Formazione CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva 2018-2019

Dettagli

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE/DISCIPLINARE Anno Scolastico 2017 2018 DOCENTE Zicarelli Annamaria CLASSE QUARTA SEZ. D DISCIPLINA ITALIANO ASSE CULTURALE

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Programmazione Dipartimento Discipline Giuridiche ed Economiche Materia di insegnamento

Dettagli

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del Ambito n. 4 Treviso Est-Scuola Polo Formazione RETE FORMAZIONE AMBITO N. 4 TREVISO EST. Ai sensi dell art.,comma 24-L-05/205 e DM n. 797 del 9.0.206 UNITA FORMATIVA Didattica per competenze : per un curricolo

Dettagli

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera

Aspirante Tecnico di Atletica Leggera Il Comitato Provinciale FIDAL VARESE COMO/LECCO in collaborazione con il settore Tecnico Regionale, organizza il corso di Aspirante Tecnico di Atletica Leggera sabato 3 e domenica 4 Dicembre 2011 Presso

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Docente Masini Luisella Classe 5 sez. A ITER Materia di insegnamento Diritto e Legislazione turistica Libro di testo Prospettiva turismo 3 Ed Tramontana Anno scolastico

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 M-EDF/02 12 Tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra 54+24 NO Classe Corso

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI C.so Ivrea 19-11100 AOSTA Codice Fiscale n. 91040720079 Tel. 0165 31834 Fax 0165 232560 E-mail is-sroch@regione.vda.it

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE G. V. GRAVINA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE G. V. GRAVINA ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE G. V. GRAVINA Programmazione DIRITTO- ECONOMIA POLITICA Classe IV sez. A LICEO ECONOMICO SOCIALE A. S. 2013-2014 Docente: Anna Maria Napoli * * * SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA

Dettagli

Programmazione annuale 4^ A Turistico

Programmazione annuale 4^ A Turistico Programmazione annuale 4^ A Turistico Programmazione del Docente TEDESCHI FRANCESCO Classe 4 sez. A Indirizzo Turistico Materia di insegnamento GEOGRAFIA del Turismo Libro di testo Geoturismo 2 corso di

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VICENZA

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VICENZA ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VICENZA Via P Lioy, 13 36100 VICENZA Tel 0444/324714-543084 Fax n 0444/546552 E-mail: ordine@medicivicenzaorg Codice Fiscale n 80009250244

Dettagli

FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE

FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO VIII a edizione corso annuale 2018 FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati - presentano la PIATTAFORMA per la FORMAZIONE

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO ECONOMICO SIA CLASSE TERZA

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO ECONOMICO SIA CLASSE TERZA PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO ECONOMICO SIA CLASSE TERZA PROGRAMMAZIONE RIPASSO FATTURAZIONE ORE 10 BLOCCO TEMATICO: L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO Obiettivi Contenuti Tempi Metodo d insegnamento Strumenti di verifica Strumenti per il recupero Finalità

Dettagli

CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione

CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed una traccia del programma

Dettagli

Area 7: Potenziamento al sostegno

Area 7: Potenziamento al sostegno Area 7: Potenziamento al sostegno NOME DEL PROGETTO/ATTIVITÀ REFERENTI ORGANIZZAZIONE E TEMPI (PROGETTO ANNUALE CHE SI RIPETE CON LE STESSE MODALITÀ NEL TRIENNIO) Valorizzazione percorsi formativi individualizzati

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CLS - Consorzio Lavoratori Studenti 01161480213 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 20

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 20 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto: Corso Avanzato di Triage di Pronto Soccorso Destinatari: Medici, Infermieri, altri esclusi dai crediti Partecipanti n 20 Descrizione e obiettivi formativi

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Novembre 2015 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2015 / 2016 il

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

FORMAMENTIS CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO. X a edizione Corso annuale 2019 TORINO. FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati -

FORMAMENTIS CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO. X a edizione Corso annuale 2019 TORINO. FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati - CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO X a edizione Corso annuale 2019 TORINO Sas - Tutti i diritti riservati - 22 febbraio 5 dicembre 2019 CORSO ANNUALE COMPLETO (LEZIONI TEORICHE + 1 SEMINARIO DI

Dettagli

GARA SPERIMENTALE DI ACROBAZIA VOLO VINCOLATO CIRCOLARE INDOOR

GARA SPERIMENTALE DI ACROBAZIA VOLO VINCOLATO CIRCOLARE INDOOR L Aero Club Aeromodellistico VO.LI, il Gruppo Scuola Modellismo Cirie e il Gruppo Aeromodellisti AexA Fiat hanno il piacere di invitarvi il 21 Febbraio 2016 alla GARA SPERIMENTALE DI ACROBAZIA VOLO VINCOLATO

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE SCUOLA LICEO INDIRIZZO SCIENZE UMANE E LES ARTICOLAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/19 CLASSI 5 E 5 G DISCIPLINA FISICA DOCENTI

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 1 CK ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 1 CK ANNO SCOLASTICO I.P.S.A.A.A.B.I BARONE C. DE FRANCESCHI A. PACINOTTI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 1 CK ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA: LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI LIBRO DI TESTO: NESSUNO DOCENTE : ORIFICI

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Sesta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Programmazione Dipartimento Discipline Giuridiche ed Economiche Asse Storico - Sociale Liceo delle

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO ACROBAZIA A MOTORE

REGOLAMENTO TECNICO ACROBAZIA A MOTORE REGOLAMENTO TECNICO ACROBAZIA A MOTORE CAMPIONATO ITALIANO EDIZIONE 2017 INDICE 1. Generalità pag. 1 2. Ammissione alla categoria Sportsman pag. 1 3. Passaggio da Cat. Sportsman a Cat. Intermedia pag.

Dettagli

TIPOLOGIE DELLE PROVE E NUMERO DELLE VERIFICHE

TIPOLOGIE DELLE PROVE E NUMERO DELLE VERIFICHE ALLEGATO 7 TIPOLOGIE DELLE PROVE E NUMERO DELLE VERIFICHE Di seguito si riportano le tipologie delle prove di verifica che si possono adottare e le tabelle delle prove e del numero minimo di verifica utilizzate

Dettagli

Declinazione del Progetto Mondiali di Scherma Verona 2018: parte didattica e parte sportiva.

Declinazione del Progetto Mondiali di Scherma Verona 2018: parte didattica e parte sportiva. Egregio Dirigente Scolastico, Il Comitato Organizzatore dei Campionati del mondo di Scherma - Verona 2018 desidera sottoporre alla Sua attenzione il Progetto Mondiali di scherma Verona 2018 Tutti in Pedana.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media P.F.CALVI SAN VITO DI CADORE Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media P.F.CALVI SAN VITO DI CADORE Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Media P.F.CALVI SAN VITO DI CADORE Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Docente CRISTINA NARDINI. Disciplina EDUCAZIONE FISICA.. Classe IA. UNITA DI LAVORO

Dettagli

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione

Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione 2 CORSO DI FORMAZIONE in Gestione, Organizzazione e Specializzazione della PESISTICA OLIMPICA di Alta Qualificazione della Pesistica Olimpica di Alta Qualificazione Modalità di accesso e struttura del

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Materia di insegnamento : Diritto ed economia Classe Seconda A Liceo Scienze Opzione economico-sociale Docente

Dettagli

Tipologie delle prove e numero delle verifiche

Tipologie delle prove e numero delle verifiche ALLEGATO 7 Tipologie delle prove e numero delle verifiche Di seguito si riportano le tipologie delle prove di verifica che si possono adottare e le tabelle delle prove e del numero minimo di verifica utilizzate

Dettagli

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing. Massimo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA. Anno

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA. Anno PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA Anno 2018 2019 a.s. 2018/19 1 INSEGNANTE COSENTINO MARIA a.s. 2018/19 2 CLASSE 1 B Di Vittorio a.s. 2018/19 3 Tale programmazione fa riferimento alle finalità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo DIRITTO PUBBLICO di Bobbio Gliozzi Lenti ed. Elemond scuola. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo DIRITTO PUBBLICO di Bobbio Gliozzi Lenti ed. Elemond scuola. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE Docente Monica Zugarini Classe 5 sez. A Indirizzo Mercurio Materia di insegnamento DIRITTO Libro di testo DIRITTO PUBBLICO di Bobbio Gliozzi Lenti ed. Elemond scuola

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1

Fondamenti di Informatica T-1 Fondamenti di Informatica T-1 Facoltà di Ingegneria Univ. di Bologna Ing. Gestionale (L-Z) Prof. Wilma Penzo 1 Informazioni generali Docente Prof. Wilma Penzo DISI E-mail: wilma.penzo@unibo.it Tel.: 051-20-93560

Dettagli

CORSO DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA ROMA REGOLAMENTO DEL CORSO

CORSO DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA ROMA REGOLAMENTO DEL CORSO CORSO DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA ROMA 2008-2009 REGOLAMENTO DEL CORSO L Opera Nazionale Montessori, Ente morale con riconoscimento di personalità giuridica

Dettagli

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

CORSO ALLENATORI ABILITANTE STAGIONE SPORTIVA 2014 2015 CORSO ALLENATORI ABILITANTE al PRIMO GRADO e PRIMO GRADO (2 LIVELLO GIOVANILE) Novembre 2014 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2014 / 2015 il

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA. Anno INSEGNANTE COSENTINO MARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA. Anno INSEGNANTE COSENTINO MARIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA Anno 2017 2018 INSEGNANTE COSENTINO MARIA 1 CLASSE 1 B Di Vittorio 2 Tale programmazione fa riferimento alle finalità e obiettivi distinti per biennio e

Dettagli

Fib Junior: tutti in gioco

Fib Junior: tutti in gioco PROPOSTA ATTIVITÀ SCOLASTICA F.I.B. 2016/2017 Fib Junior: tutti in gioco La F.I.B. Federazione Italiana Bocce Commissione Giovanile propone anche per l A.S. 2016/17 un programma volto alla conoscenza dello

Dettagli