UFFICIO STATISTICA. Rapporto sul turismo in provincia di Cremona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UFFICIO STATISTICA. Rapporto sul turismo in provincia di Cremona"

Transcript

1 UFFICIO STATISTICA Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno

2 2

3 INDICE PREMESSA pag. 5 PARTE 1 Strutture ricettive e flussi turistici in provincia di Cremona Consistenza delle strutture ricettive provinciali pag. 7 Strutture alberghiere pag. 8 Strutture extra-alberghiere pag. 9 Consistenza delle strutture ricettive dal 2010 al 2014 pag. 10 Posti letto nelle strutture ricettive dal 2010 al 2014 pag. 11 Flussi turistici nelle strutture ricettive provinciali pag. 12 Giorni di permanenza media pag. 13 Indice di utilizzazione lorda pag. 13 Arrivi in provincia: confronto pag. 14 Pernottamenti in provincia: confronto pag. 16 Stato estero e regione italiana di provenienza pag. 18 Informazioni sul profilo del turista pag. 21 PARTE 2 Strutture ricettive e flussi turistici nelle citta di Cremona e Crema Consistenza delle strutture ricettive di Cremona pag. 24 Flussi turistici nelle strutture ricettive di Cremona pag. 26 Arrivi a Cremona: confronto pag. 27 Pernottamenti a Cremona: confronto pag. 29 Relazione tra eventi e pernottamenti 2014 in provincia e nella città di Cremona pag. 31 Consistenza delle strutture ricettive di Crema pag. 32 Flussi turistici nelle strutture ricettive di Crema pag. 33 Arrivi a Crema: confronto pag. 34 Pernottamenti a Crema: confronto pag. 36 PARTE 3 Strutture ricettive e flussi turistici nelle 3 aree: cremonese, cremasca e casalasca Consistenza delle strutture ricettive dell aera cremonese pag. 39 Flussi turistici nelle strutture ricettive dell area cremonese pag. 41 Arrivi nell area cremonese: confronto pag. 42 Pernottamenti nell area cremonese: confronto pag. 44 Consistenza delle strutture ricettive dell aera cremasca pag. 46 Flussi turistici nelle strutture ricettive dell area cremasca pag. 47 Arrivi nell area cremasca: confronto pag. 48 Pernottamenti nell area cremasca: confronto pag. 50 Consistenza delle strutture ricettive nell aera casalasca pag. 52 Flussi turistici nelle strutture ricettive dell area casalasca pag. 53 Arrivi nell area casalasca: confronto pag. 54 Pernottamenti nell area casalasca: confronto pag. 56 Confronto strutture ricettive e posti letto nelle 3 aree pag. 58 Confronto arrivi e pernottamenti di italiani e stranieri nelle 3 aree pag. 59 Confronto arrivi e pernottamenti rispetto all anno precedente nelle 3 aree pag. 60 3

4 PARTE 4 Dati sull utenza degli uffici IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) provinciali Presenze turistiche registrate dagli uffici IAT pag. 62 Presenze di italiani e stranieri pag. 64 FOCUS SULL UFFICIO IAT DI CREMONA: Provenienza degli utenti italiani pag. 66 Provenienza degli utenti stranieri pag. 67 PARTE 5 I musei del Sistema museale della provincia di Cremona Gli ingressi ai musei del sistema museale provinciale pag. 71 GLOSSARIO pag. 75 4

5 PREMESSA Lo studio di seguito proposto si basa sull analisi di dati provenienti da fonti diverse, che messi in relazione tra loro aiutano meglio a capire chi sono i turisti del territorio provinciale. Le analisi prendono avvio dai dati forniti alla Provincia di Cremona direttamente dalle strutture ricettive, in occasione delle statistiche mensili ISTAT Consistenza delle strutture ricettive e Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi, che rappresentano la principale fonte di informazione sul turismo interno disponibile in Italia. Costituiscono oggetto di queste indagini la consistenza delle strutture ricettive rilevate nel mese di dicembre 2014 ed i flussi turistici annuali (arrivi e pernottamenti) dei clienti italiani e stranieri. Per approfondire l argomento, sono stati inseriti anche i dati derivanti dalla rete territoriale degli uffici Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) della provincia di Cremona e gli ingressi registrati nei musei del Sistema Museale della provincia di Cremona e del Museo del Violino. Nella pubblicazione sono stati analizzati i flussi turistici della provincia di Cremona, dei due comuni principali e delle tre aree territoriali, quella cremonese, cremasca e casalasca, omogenee per caratteristiche economiche e culturali. Si ringraziano tutte le strutture ricettive provinciali, i colleghi del servizio Operatori Turistici, gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), i musei del Sistema museale provinciale ed il Museo del Violino che hanno fornito i dati inseriti in questo studio, realizzato dall Ufficio Statistica La pubblicazione è disponibile sul sito della Provincia di Cremona alla pagina: Eventuali elaborazioni si possono richiedere all Ufficio Statistica al seguente indirizzo statistica@provincia.cremona.it 5

6 PARTE 1 Strutture ricettive e flussi turistici in provincia di Cremona 6

7 Consistenza delle strutture ricettive provinciali Nel mese di dicembre 2014 le strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere della provincia di Cremona erano 160, con posti letto e camere. Nel dettaglio, le strutture alberghiere erano 42, il 26% delle strutture complessive, con posti letto, il 59% del totale e camere. Le strutture extra-alberghiere erano 118, il 74% delle strutture complessive, con posti letto, il 41% del totale e 660 camere. I posti letto erano in media 24 per struttura e precisamente: 53 posti letto in media nelle strutture alberghiere e 13 posti letto in media, nelle strutture non alberghiere. STRUTTURE RICETTIVE Numero % Posti letto % Camere Strutture alberghiere 42 26% % Strutture extra-alberghiere % % 660 Totale % % Composizione strutture ricettive - Anno 2014 Strutture alberghiere 26% Strutture extraalberghiere 74% Distribuzione posti letto delle strutture ricettive - Anno 2014 Strutture extraalberghiere 41% Strutture alberghiere 59% 7

8 Strutture alberghiere Nel dicembre 2014 le strutture alberghiere provinciali risultano concentrate soprattutto nel segmento dei 3 stelle (51% del totale); gli alberghi a quattro stelle rappresentano il 33% (14 alberghi) e gli alberghi a due stelle e ad una stella il 7% (3). Nel dettaglio: Consistenza strutture alberghiere - Dicembre 2014 Alberghi 1 stella (3) 7% Alberghi 2 stelle (3) 7% Residenze turistico alberghiere (1) 2% Alberghi 4 stelle (14) 33% Alberghi 3 stelle (21) 51% Per quanto riguarda i posti letto, il 55% appartiene agli alberghi a 4 stelle (1.223) ed il 40% a quelli a 3 stelle. ALBERGHI ESERCIZI % POSTI LETTO % CAMERE Alberghi a 4 stelle 14 33% % 667 Alberghi a 3 stelle 21 50% % 475 Alberghi a 2 stelle 3 7% 45 2% 28 Alberghi a 1 stella 3 7% 42 2% 22 Residenze turistico alberghiere 1 2% 23 1% 19 TOTALE % % Posti letto e camere nelle strutture alberghiere - Dicembre 2014 Residenze turistico alberghiere (1) Alberghi 1 stella (3) Alberghi 2 stelle (3) camere posti letto Alberghi 3 stelle (21) Alberghi 4 stelle (14)

9 Strutture extra-alberghiere Nel dicembre 2014 l offerta extra-alberghiera rappresenta il 74% dell offerta complessiva con 118 strutture, di cui: 47 Bed & Breakfast, 39 agriturismi, 26 alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale, 3 ostelli per la gioventù, 2 case per ferie ed 1 campeggio. Consistenza strutture complementari - Dicembre 2014 Bed & Breakfast (47) 39% Ostelli della gioventù (3) Case per ferie (2) 3% 2% Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (26) 22% Campeggi e villaggi turistici (1) 1% Alloggi agrituristici e country house (39) 33% La maggior parte dei posti letto si trova presso gli agriturismi (43%). Vedi dettaglio: STRUTTURE EXTRA-ALBERGHIERE ESERCIZI % POSTI LETTO % CAMERE Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 26 22% % 146 Campeggi e villaggi turistici 1 1% % 79 Alloggi agrituristici e country house 39 33% % 287 Bed & Breakfast 47 40% % 97 Ostelli della gioventù 3 3% 61 4% 22 Case per ferie 2 2% 43 3% 29 Totale % % 660 Posti letto e camere nelle strutture complementari- Dicembre 2014 Case per ferie (2) Ostelli della gioventù (3) Bed & Breakfast (47) Campeggi e villaggi turistici (1) camere posti letto Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (26) Alloggi agrituristici e country house (39)

10 Consistenza delle strutture ricettive dal 2010 al 2014 Negli ultimi cinque anni le strutture ricettive provinciali sono aumentate di 39 unità: è rimasto invariato il numero degli alberghi a 3 e 4 stelle, sono diminuiti gli alberghi a 1 e 2 stelle (ciascuno di 2 unità), sono aumentati gli agriturismi (+8), i Bed & Breakfast (+24) e gli alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (+7). Dal 2011 sono nati anche 3 ostelli per la gioventù ed una residenza turistico alberghiera. ANNI Alberghi a 4 stelle Alberghi a 3 stelle Alberghi a 2 stelle Alberghi a 1 stella Residenza turistico alberghiera Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale Campeggi e villaggi turistici Alloggi agrituristici e country house Bed & Breakfast Case per ferie Ostelli della gioventù Totale Consistenza delle strutture ricettive provinciali dal 2010 al Alberghi a 4 stelle Alberghi a 3 stelle Alberghi a 2 stelle Alberghi a 1 stella Residenza turistico alberghiera Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale Campeggi e villaggi turistici Alloggi agrituristici e country house Bed & Breakfast Case per ferie Ostelli per la gioventù

11 Posti letto nelle strutture ricettive dal 2010 al 2014 Negli ultimi cinque anni anche i posti letto sono aumentati di 226 unità, in linea con l aumento delle strutture ricettive. In particolare sono aumentati i posti letto negli alberghi a 3 stelle (+91), negli agriturismi (+180), nei Bed and Breakfast (+129) e negli alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (+75). ANNI Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle Alberghi 1 stella Residenze turistico alberghiere Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale Campeggi e villaggi turistici Alloggi agrituristici e country house Bed & Breakfast Case per ferie Ostelli della gioventù Totale Posti letto nelle strutture provinciali dal 2010 al Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle Alberghi 1 stella Residenze turistico alberghiere Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale Campeggi e villaggi turistici Alloggi agrituristici e country house Bed & Breakfast Case per ferie Ostelli della gioventù 11

12 Flussi turistici nelle strutture ricettive provinciali Nel corso del 2014 il flusso dei clienti registrato nel complesso degli esercizi ricettivi è stato pari a arrivi, che hanno generato pernottamenti, con un periodo di permanenza media dei soggiorni di 1,8 giorni (1,7 giorni per gli italiani e 2,1 per gli stranieri). I clienti che si sono rivolti alle strutture alberghiere sono stati il 91% ( ) mentre il 9% (15.123) si è rivolto alle strutture complementari. Considerando invece i pernottamenti la percentuale cambia leggermente: sono sempre maggiori i pernottamenti negli alberghi ( ) rispetto a quelli nelle strutture complementari (56.852), ma la percentuale si riduce all 81% per gli alberghi e sale al 19% per le altre strutture. Il mese in cui si registrano più arrivi e pernottamenti è ottobre con arrivi e pernottamenti, dovuti in gran parte alla Fiera internazionale del bovino da latte e settembre con arrivi e pernottamenti, in concomitanza con Mondomusica, Cremona Pianoforte e Stradivari festival. Segue maggio con arrivi e pernottamenti, in concomitanza con alcuni eventi organizzati nella città di Cremona, quali il Festival Monteverdi e il Festival Le corde dell anima. Al contrario, il mese in cui si registrano meno arrivi e pernottamenti è gennaio, seguito da agosto e febbraio. Arrivi e pernottamenti in provincia di Cremona - Anno Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Distinguendo il totale dei pernottamenti tra strutture alberghiere e complementari, si evidenzia che negli alberghi il maggior numero di pernottamenti si ha nel mese di ottobre (25.871) mentre nelle strutture complementari nel mese di maggio (5.640). Il minor numero di pernottamenti, sia nelle strutture alberghiere che in quelle complementari, si è avuto a gennaio. Di seguito il dettaglio. 12

13 ANNO 2014 ALBERGHI ALTRI ESERCIZI TOTALE MESI Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Giorni di permanenza media Nel 2014 la permanenza media dei clienti, ovvero la durata media dei soggiorni dei clienti nelle strutture ricettive (pernottamenti/arrivi), è stata di 1,8 giorni, in linea con lo scorso anno. Considerando la differenza tra italiani e stranieri si hanno 1,7 giorni di permanenza media per gli italiani e 2,1 per gli stranieri. ANNO GIORNI DI PERMANENZA MEDIA 1, ,8 1,8 Indice di utilizzazione lorda Nel 2014 l utilizzazione media annua dei posti letto delle strutture ricettive è stata del 22%, 1 punto percentuale in meno rispetto al 2013, con picchi del 27% nei mesi di settembre e ottobre. Mesi Presenze 2013 Indice di utilizzazione lorda 2013 Presenze 2014 Indice di utilizzazione lorda 2014 Gennaio % % Febbraio % % Marzo % % Aprile % % Maggio % % Giugno % % Luglio % % Agosto % % Settembre % % Ottobre % % Novembre % % Dicembre % % TOTALE % % 13

14 ARRIVI in provincia: confronto Nel 2014 i clienti arrivati nelle strutture ricettive provinciali sono stati , il 72% dei quali erano cittadini italiani ( ) ed il 28% stranieri (44.771). Nel confronto con il 2013 si sono registrati clienti in meno MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE PROVINCIA DI CREMONA Confronto ARRIVI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 14

15 Rispetto al 2013, a fronte di un calo complessivo dell 8% degli arrivi, i clienti italiani sono diminuiti del 13% ( ), mentre i clienti stranieri sono aumentati del 9% ( ). ARRIVI di italiani e stranieri in provincia di Cremona ITALIANI STRANIERI TOTALE 15

16 PERNOTTAMENTI in provincia: confronto I pernottamenti registrati nelle strutture ricettive alberghiere e complementari della provincia nell anno 2014 sono stati , il 6% in meno rispetto al 2013 ( ). I pernottamenti dei cittadini italiani sono stati il 68% ( ) e quelli dei cittadini stranieri il 32% (97.059) MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE PROVINCIA DI CREMONA Confronto PERNOTTAMENTI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 16

17 A fronte di una diminuzione complessiva del 6%, i pernottamenti dei cittadini italiani sono calati del 9% ( ), mentre quelli dei cittadini stranieri sono rimasti pressoché invariati (- 93). PERNOTTAMENTI di italiani e stranieri in provincia di Cremona ITALIANI STRANIERI TOTALE 17

18 Stato estero e regione italiana di provenienza I tre quarti (72%) dei clienti registrati nelle strutture ricettive provinciali nell anno 2014 erano italiani ed un quarto (il 28%) stranieri, provenienti per la maggior parte dalla Germania e dalla Francia (14%). Rispetto all anno 2013 si sono avute importanti variazioni nella nazionalità dei turisti stranieri: sono aumentati quelli di nazionalità cinese ( unità), così come sono aumentati i francesi (+ 589) e gli svizzeri (+ 430); mentre sono diminuiti i clienti di nazionalità rumena (- 211) e austriaca (- 200). Di seguito il dettaglio delle provenienze STATO TURISTI STRANIERI % Germania % Francia % Cina % Svizzera e Liechtenstein % Romania % Regno unito % Spagna % Stati Uniti % Austria % Paesi Bassi % Russia % Belgio % Ungheria 961 2% Polonia 791 2% Svezia 625 1% Giappone 598 1% Rep.Ceca 506 1% Brasile 421 1% Corea del Sud 352 1% Canada 349 1% Australia 313 1% Norvegia 287 1% Ucraina 285 1% Finlandia 285 1% Turchia 282 1% Danimarca 280 1% Croazia 274 1% Portogallo 271 1% 18

19 STATO TURISTI STRANIERI % Slovenia 267 1% Grecia 253 1% Bulgaria 228 1% Israele 193 0% Irlanda 164 0% India 130 0% Argentina 114 0% Lituania 103 0% Altri stati % Totale % Principali Stati di provenienza dei clienti stranieri Anno 2014 (primi 14 Stati) 5% 5% 5% 5% 5% 4% 3% 3% 2% 6% 9% 17% 14% Germania Francia Cina Svizzera e Liechtenstein Romania Regno unito Spagna Stati Uniti Austria Paesi Bassi 17% Russia Belgio Ungheria Polonia 19

20 Quasi la metà dei clienti italiani arrivati in provincia di Cremona proviene dalla Lombardia (46%, persone); seguono l Emilia Romagna (11%), il Veneto (10%) e il Piemonte (7%), segno che il turismo a Cremona è soprattutto un turismo di prossimità. Rispetto all anno 2013 le regioni di provenienza dei clienti italiani non sono variate, è però diminuito il numero complessivo degli arrivi degli italiani (-15%), in particolare di quelli provenienti dalla Lombardia (-25%). REGIONE CLIENTI ITALIANI % Lombardia % Emilia Romagna % Veneto % Piemonte % Lazio % Toscana % Campania % Liguria % Friuli Venezia Giulia % Puglia % Sicilia % Marche % Umbria % Abruzzo % Calabria % Sardegna 778 1% Basilicata 554 0% Valle d'aosta 296 0% Molise 237 0% Totale % Regione di provenienza dei clienti italiani - Anno % 2% 3% 2% 2% 5% 3% 4% 4% 7% 10% 11% 45% Lombardia Emilia Romagna Veneto Piemonte Lazio Toscana Campania Liguria Friuli Venezia Giulia Puglia Sicilia Marche Altre regioni 20

21 INFORMAZIONI SUL PROFILO DEL TURISTA L 80% dei dati forniti all ISTAT vengono raccolti, nella nostra provincia, attraverso un canale di acquisizione dati on-line (applicativo MIDAP), che dispone di alcune informazioni in più rispetto a quelle richieste dalla statistica ufficiale, come per esempio l età, il sesso e il giorno di arrivo, che opportunamente elaborate, permettono di approfondire alcuni aspetti della domanda turistica giornaliera registrata sul territorio provinciale. Di seguito si propongono alcune elaborazioni che evidenziano la fascia d età dei clienti che pernottano nelle strutture ricettive, divisi per nazionalità, il giorno della settimana con maggiori arrivi e la percentuale di turisti per numero di pernottamenti. Nel 2014 la durata media complessiva dei pernottamenti è stata di 1,8 notti (1,7 per i cittadini italiani e 2,1 per gli stranieri). Come risulta dal grafico sottostante, gli stranieri della fascia d età anni pernottano per più tempo (2,8 giorni), mentre gli italiani della fascia d età anni registrano la durata più breve di pernottamenti (1,4 giorni). Giorni medi di pernottamento per fascia d'età e nazionalità 3,0 2,8 2,5 2,0 1,5 2,0 2,1 1,8 2,5 1,8 1,5 2,0 1,4 1,8 1,5 1,6 1,7 2,1 ITALIANO STRANIERO 1,0 0,5 0,0 FASCIA 1-12 FASCIA FASCIA FASCIA FASCIA FASCIA >65 Totale La maggior parte dei turisti (il 78%) pernotta per 1 solo giorno e solo il 10 % per due giorni. 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 77,9% 10,6% Turisti per numero di pernottamenti (valori percentuali) 4,9% 3,5% 1,0% 0,3% 0,2% 1,6% 1 giorno 2 giorni 3 giorni 4 giorni 5 giorni 6 giorni 7 giorni oltre 7 giorni (Giorni di pernottamento) 21

22 Nell anno 2014 il giorno della settimana in cui sono arrivati più turisti italiani è stato il sabato, mentre gli stranieri sono arrivati soprattutto di lunedì. Nr turisti arrivati nel 2014, per giorno della settimana 16% 14% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 7% 3% 11% 5% 11% 10% 10% 10% 4% 4% 4% 4% 3% ITALIANO STRANIERO 2% 0% domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Le strutture che hanno registrato più arrivi sono stati gli alberghi, dove pernottano soprattutto persone appartenenti alla fascia d età anni. Turisti per fascia d'età e tipologia di struttura Affittacamere Agriturismo Albergo B&B CAV Ostello RTA 0 FASCIA 1-12 FASCIA FASCIA FASCIA FASCIA FASCIA >65 Distinguendo gli arrivi secondo il sesso, si registra una consistente prevalenza maschile: il 65% dei turisti sono maschi ed il 35% femmine. Se in questa suddivisione si considerano anche i turisti delle principali nazionalità presenti in provincia la percentuale maschile aumenta nel caso della Germania (69% maschi) e dell Italia (67% maschi), mentre diminuisce leggermente per la Francia (63%). 22

23 PARTE 2 Strutture ricettive e flussi turistici nelle città di Cremona e Crema 23

24 Consistenza delle strutture ricettive di Cremona Nel 2014 le strutture ricettive di Cremona erano 35 e rappresentavano il 22% del totale provinciale. Tra di esse 10 erano strutture alberghiere e 25 extra-alberghiere. Esercizi alberghieri ed extra-alberghieri numero % posti letto % camere Alberghi 4 stelle 3 9% % 149 Alberghi 3 stelle 6 17% % 211 Residenze turistico alberghiere 1 3% 23 2% 19 Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 7 20% 78 7% 38 Campeggi e villaggi turistici 1 3% % 79 Alloggi agrituristici e country house 1 3% 35 3% 16 Bed & Breakfast 13 37% 59 5% 23 Ostelli per la gioventù 1 3% 24 2% 8 Case per ferie 2 6% 43 4% 29 Totale % % 572 Consistenza strutture ricettive di Cremona Bed & Breakfast (13) 36% Ostelli della gioventù (1) 3% Case per ferie (2) 6% Alberghi 4 stelle (3) 9% Alberghi 3 stelle (6) 17% Residenze turistico alberghiere (1) 3% Alloggi agrituristici e country house (1) 3% Campeggi e villaggi turistici (1) Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (7) 20% 24

25 I posti letto della città di Cremona erano 1.164, il 31% dei posti letto provinciali. Nel dettaglio: 689 posti letto si trovavano nelle strutture alberghiere e 475 in quelle extra-alberghiere. Il 57% dei posti letto a Cremona appartenevano agli alberghi a 3 e 4 stelle. Le camere degli esercizi ricettivi di Cremona erano 572, il 31% del totale provinciale. Posti letto e camere nelle strutture di Cremona Dicembre 2014 Case per ferie (2) Ostelli della gioventù (1) 8 24 Bed & Breakfast (13) Alloggi agrituristici e country house (1) Campeggi e villaggi turistici (1) Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (7) Residenze turistico alberghiere (1) Alberghi 3 stelle (6) Alberghi 4 stelle (3) posti letto camere 25

26 Flussi turistici nelle strutture ricettive di Cremona Nell anno 2014 nelle strutture ricettive della città di Cremona sono stati registrati clienti, l 89% dei quali (51.700) si è rivolto alle strutture alberghiere e l 11% (6.220) a quelle extraalberghiere. I pernottamenti sono stati , il 79% dei quali nelle strutture alberghiere (93.326) ed il 21% nelle altre strutture (24.866). I mesi con più arrivi sono stati maggio e settembre con e clienti, quello con più pernottamenti settembre con , seguito da ottobre con Il mese con meno presenze è stato invece gennaio con arrivi e pernottamenti. ANNO 2014 ALBERGHI ALTRI ESERCIZI TOTALE MESI Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Arrivi e pernottamenti a Cremona - anno Arrivi Pernottamenti - Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 26

27 ARRIVI a Cremona: confronto Nel 2014 nelle strutture ricettive del capoluogo sono stati registrati arrivi, il 36% del totale provinciale. Il 54% dei clienti era di nazionalità italiana (31.249) ed il 46% di nazionalità straniera (26.671). Rispetto al 2013 i clienti delle strutture ricettive sono diminuiti del 5% ( unità), passando da a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Città di CREMONA Confronto ARRIVI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 27

28 In particolare, dal 2013 al 2014, a fronte di una diminuzione complessiva degli arrivi del 5%, i clienti italiani sono diminuiti del 10% ( ) ed i clienti stranieri sono aumentati del 3% (+ 743). ARRIVI di italiani e stranieri nella città di Cremona ITALIANI STRANIERI TOTALE 28

29 PERNOTTAMENTI a Cremona: confronto Nel 2014 i pernottamenti nella città di Cremona rappresentavano il 39% del totale provinciale. Dal 2013 al 2014 sono diminuiti dell 1%, passando da a Il 55% dei pernottamenti si riferiva a cittadini italiani (64.851) ed il 45% a cittadini stranieri (53.341) MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Città di CREMONA Confronto PERNOTTAMENTI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 29

30 A fronte di una diminuzione complessiva dei pernottamenti dell 1% ( ), quelli dei cittadini italiani sono aumentati del 5% ( ), mentre quelli dei cittadini stranieri sono diminuiti dell 8% (-4.435). Gli stranieri che hanno pernottato in città provengono per lo più dalla Francia (14%), dalla Cina (14%) e dalla Germania (13%); seguono la Svizzera (8%), la Spagna (5%), il Regno Unito e l Austria (4%). PERNOTTAMENTI di italiani e stranieri nella città di Cremona ITALIANI STRANIERI TOTALE 30

31 Relazione tra eventi e percentuale dei pernottamenti in Provincia e nella città di Cremona - anno % 12% 10% 8% 6% 4% 2% 7% 5% 8% 5% Marzo: BIOENERGY ITALY 9% 9% 7% 8% Maggio: FESTIVAL MONTEVERDI -- FESTIVAL LE CORDE DELL ANIMA 11% 10% 8% 9% Giugno: FESTIVAL LE CORDE DELL ANIMA ---- CREMONA X ARCHI, masterclass e concerti Luglio/Agosto: CREMONA SUMMER FESTIVAL 10% 9% 7% 9% Settembre: MONDOMUSICA E CREMONA PIANOFORTE -- STRADIVARIfestival 9% 11% 9% 11% Ottobre: FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE 8% Novembre: IL BONTA -- FESTA DEL TORRONE 10% 6% 7% 0% Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Provincia Cremona In questa tabella vengono messi in relazione gli eventi più significativi dell anno 2014 con la percentuale di pernottamenti registrati nelle strutture ricettive della provincia e della città di Cremona. Il maggior numero di pernottamenti in provincia, ma soprattutto nella città di Cremona, si registra nei mesi di maggio, settembre e ottobre, che coincidono con alcuni dei più importanti eventi organizzati sul territorio. 31

32 Consistenza delle strutture ricettive di Crema Nel dicembre 2014 le strutture ricettive del comune di Crema rappresentavano l 11% del totale provinciale con 18 unità, di cui: 4 strutture alberghiere, 1 alloggio gestito in forma imprenditoriale, 5 agriturismi e 8 Bed & Breakfast. I posti letto erano in tutto 380, il 10% del totale provinciale. Nel dettaglio, il 64% dei posti letto si trovava nelle strutture alberghiere ed il 36% in quelle complementari. Le camere erano 209, l 11% del totale provinciale. Esercizi alberghieri e complementari numero % posti letto % camere Alberghi a 4 stelle 2 11% % 94 Alberghi a 3 stelle 2 11% 87 23% 58 Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 1 6% 12 3% 6 Alloggi agrituristici e country house 5 28% 93 24% 37 Bed & Breakfast 8 44% 32 8% 14 TOTALE % % 209 Consistenza delle strutture ricettive Alberghi 4 stelle (2) 11% Bed & Breakfast (8) 44% Alberghi 3 stelle (2) 11% Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (1) 6% Alloggi agrituristici e country house (5) 28% Posti letto e camere nelle strutture alberghiere di Crema Dicembre 2014 Bed & Breakfast (8) Alloggi agrituristici e country house (5) Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (1) 6 12 camere posti letto Alberghi 3 stelle (2) Alberghi 4 stelle (2)

33 Flussi turistici nelle strutture ricettive di Crema Nel 2014 nelle strutture ricettive di Crema sono stati registrati clienti, il 93% dei quali si è rivolto alle strutture alberghiere (12.145) ed il 7% a quelle extra-alberghiere (942). I pernottamenti sono stati , il 92% dei quali negli alberghi (25.991) e l 8% nelle altre strutture (2.293). Il mese con più arrivi è stato marzo (1.370) e quello con più pernottamenti giugno (2.969). Il mese col minor numero di arrivi e pernottamenti è stato agosto con 390 arrivi e pernottamenti. ANNO 2014 ALBERGHI ALTRI ESERCIZI TOTALE MESI Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Arrivi e pernottamenti a Crema - anno Arrivi Pernottamenti - Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 33

34 ARRIVI a Crema: confronto Nel 2014 gli arrivi a Crema rappresentavano l 8% del totale provinciale. Tra i clienti, il 61% erano italiani (8.034) ed il 39% stranieri (5.053). Dal 2013 al 2014 gli arrivi sono aumentati del 2% (+ 288 unità) passando da a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Comune di CREMA Confronto ARRIVI anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 34

35 A fronte di un aumento totale degli arrivi del 2%, i clienti di nazionalità italiana sono diminuiti dell 1% (-60) e quelli stranieri sono aumentati del 7% (+ 348) ARRIVI di italiani e stranieri nel comune di Crema ITALIANI STRANIERI TOTALE 35

36 PERNOTTAMENTI a Crema: confronto I pernottamenti a Crema rappresentano il 9% del totale provinciale. Il 55% dei pernottamenti (15.462) si riferisce a cittadini italiani ed il 45% a cittadini stranieri (12.822). Nel 2014 i pernottamenti sono diminuiti del 2% (-680) rispetto al 2013, passando a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Comune di CREMA Confronto PERNOTTAMENTI anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 36

37 A fronte di un diminuzione complessiva del 2%, i pernottamenti dei cittadini italiani sono diminuiti del 4% (-690 unità), mentre quelli dei cittadini stranieri sono rimasti gli stessi. PERNOTTAMENTI di italiani e stranieri nel comune di Crema ITALIANI STRANIERI TOTALE 37

38 PARTE 3 Strutture ricettive e flussi turistici nelle 3 aree: cremonese, cremasca e casalasca 38

39 Consistenza delle strutture ricettive dell area cremonese Nel dicembre 2014 le strutture ricettive dell area cremonese erano 82 e rappresentavano il 51% del totale provinciale. Le strutture alberghiere erano 20 (il 48% del totale provinciale delle strutture alberghiere) e quelle complementari 62 (il 53% del totale provinciale). I posti letto erano 1.992, ovvero il 53% del totale provinciale e le camere 989, il 53% del totale provinciale. Consistenza delle strutture ricettive Bed & Breakfast (26) 32% Case per ferie (2) 2% Ostelli della gioventù (1) 1% Alberghi 4 stelle (5) 6% Alberghi 3 stelle (13) 16% Alberghi 2 stelle (1) 1% Residenze turistico alberghiere (1) 1% Alloggi agrituristici e country house (16) 20% Campeggi e villaggi turistici (1) 1% Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (16) 20% Esercizi alberghieri e complementari numero % posti letto % camere Alberghi a 4 stelle 5 6% % 246 Alberghi a 3 stelle 13 16% % 337 Alberghi a 2 stelle 1 1% 15 1% 9 Residenze turistico alberghiere 1 1% 23 1% 19 Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 16 20% 161 8% 84 Campeggi e villaggi turistici 1 1% % 79 Alloggi agrituristici e country house 16 20% % 124 Bed & Breakfast 26 32% 134 7% 54 Ostelli per la gioventù 1 1% 24 1% 8 Case per ferie 2 2% 43 2% 29 TOTALE % %

40 Posti letto e camere nelle strutture dell'area Cremonese Case per ferie (2) Ostelli della gioventù (1) Bed & Breakfast (26) Alloggi agrituristici e country house (16) Campeggi e villaggi turistici (1) Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (16) camere posti letto Residenze turistico alberghiere (1) Alberghi 2 stelle (1) Alberghi 3 stelle (13) Alberghi 4 stelle (5)

41 Flussi turistici nelle strutture ricettive dell area cremonese Nell anno 2014, nelle strutture ricettive dell area cremonese sono stati registrati clienti, il 92% dei quali si è rivolto alle strutture alberghiere (96.857) e l 8% alle strutture extra-alberghiere (8.000). I pernottamenti sono stati complessivamente , l 81% dei quali nelle strutture alberghiere ed il 19% nelle altre strutture. Il mese con più arrivi è stato maggio con clienti, mentre il maggior numero di pernottamenti si è avuto a settembre (20.277). Il mese con meno arrivi e pernottamenti è stato gennaio con arrivi e pernottamenti. ANNO 2014 ALBERGHI ALTRI ESERCIZI TOTALE MESI Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Arrivi e pernottamenti nell'area cremonese - anno Arrivi Pernottamenti - Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 41

42 ARRIVI nell area cremonese: confronto Nel 2014 gli arrivi nell area cremonese sono stati , il 65% del totale provinciale. Distinguendo i clienti per provenienza, il 71% erano cittadini italiani (73.981) e il 29% stranieri (30.876). Dal 2013 al 2014 gli arrivi sono diminuiti dell 1% ( unità) passando da a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Area CREMONESE Confronto ARRIVI anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 42

43 A fronte di una diminuzione degli arrivi dell 1%, i clienti di nazionalità italiana sono diminuiti del 4% (-2.862) e quelli stranieri sono aumentati del 5% ( ) ARRIVI nell'area Cremonese ITALIANI STRANIERI TOTALE 43

44 PERNOTTAMENTI nell area cremonese: confronto I pernottamenti nell area cremonese rappresentavano il 63% del totale provinciale. Il 67% dei pernottamenti ( ) si riferiva a cittadini italiani ed il 33% a cittadini stranieri (63.142). Rispetto al 2013 i pernottamenti sono aumentati del 4% (+7.647), passando da a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Area CREMONESE Confronto PERNOTTAMENTI anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 44

45 Rispetto ad un aumento complessivo del 4%, i pernottamenti dei cittadini italiani sono aumentati del 9% ( unità), mentre quelli dei cittadini stranieri sono diminuiti del 5% ( ) PERNOTTAMENTI di italiani e stranieri nell'area Cremonese ITALIANI STRANIERI TOTALE 45

46 Consistenza delle strutture ricettive dell area cremasca Nel dicembre 2014 le strutture ricettive dell area cremasca erano 55 (14 strutture alberghiere e 41 extra-alberghiere), il 34% del totale provinciale. I posti letto erano 1.289, il 34% del totale provinciale e le camere 652, il 35% del totale. Consistenza delle strutture ricettive Bed & Breakfast (16) 29% Alberghi 4 stelle (8) 15% Alberghi 3 stelle (5) 9% Alberghi 2 stelle (1) 2% Alloggi agrituristici e country house (19) 34% Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (6) 11% Esercizi alberghieri e complementari numero % posti letto % camere Alberghi a 4 stelle 8 15% % 345 Alberghi a 3 stelle 5 9% % 103 Alberghi a 2 stelle 1 2% 12 1% 8 Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 6 11% 82 6% 36 Alloggi agrituristici e country house 19 35% % 131 Bed & Breakfast 16 29% 74 6% 29 TOTALE % % 652 Posti letto e camere nelle strutture dell'area Cremasca Dicembre 2014 Bed & Breakfast (16) Alloggi agrituristici e country house (19) Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale (6) Alberghi 2 stelle (1) camere posti letto Alberghi 3 stelle (5) Alberghi 4 stelle (8)

47 Flussi turistici nelle strutture ricettive dell area cremasca Nell anno 2014 i clienti registrati nelle strutture ricettive dell area cremasca sono stati , il 27% del totale provinciale. Di questi, il 90% ha soggiornato nelle strutture alberghiere (39.758) ed il 10% nelle strutture complementari (4.642). I pernottamenti sono stati complessivamente , il 28% del totale provinciale. In particolare, l 83% dei clienti ha pernottato nelle strutture alberghiere ed il 17% nelle altre strutture. Il mese in cui si sono registrati più arrivi e pernottamenti è stato ottobre (4.275 e 8.192), mentre quello con meno arrivi e pernottamenti è stato agosto (2.288 e 4.609). ANNO 2014 ALBERGHI ALTRI ESERCIZI TOTALE MESI Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Arrivi e pernottamenti nell'area cremasca - anno Arrivi Pernottamenti Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 47

48 ARRIVI nell area cremasca confronto Nel 2014 gli arrivi nell area cremasca sono stati , il 27% del totale provinciale. Distinguendo i clienti per provenienza il 78% erano italiani (34.559) ed il 22% stranieri (9.841). Dal 2013 al 2014 gli arrivi sono diminuiti del 26% ( unità) passando da a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Area CREMASCA Confronto ARRIVI anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 48

49 A fronte di una diminuzione complessiva degli arrivi del 26%, i clienti di nazionalità italiana sono diminuiti del 31% ( ) e quelli stranieri sono aumentati del 5% (+ 469). ARRIVI di italiani e stranieri nell'area Cremasca ITALIANI STRANIERI TOTALE 49

50 PERNOTTAMENTI nell area cremasca: confronto I pernottamenti nell area cremasca rappresentano il 28% del totale provinciale. Il 71% dei pernottamenti (61.091) si riferisce a cittadini italiani ed il 29% a cittadini stranieri (25.561). Rispetto al 2013 i pernottamenti sono diminuiti del 28% ( ), passando da a MESI ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre TOTALE Area CREMASCA Confronto PERNOTTAMENTI anni Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 50

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il

Dettagli

Il turismo a Bologna nel 2014

Il turismo a Bologna nel 2014 Il turismo a Bologna nel 214 Aprile 215 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014 CITTA METROPOLITANA DI CATANIA MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014 RELAZIONE E ANALISI Legenda Arrivi: E il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Il turismo a Padova 2015

Il turismo a Padova 2015 2015 Maggio 2016 Settore Programmazione Controllo e Statistica Via N. Tommaseo, 60 - Palazzo Gozzi Segreteria 049 8205083 Fax 049 8205750 e-mail rampazzom@comune.padova.it Capo Settore Dott.ssa Manuela

Dettagli

Le imprese ricettive nel Comune di Livorno. Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici

Le imprese ricettive nel Comune di Livorno. Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici Le imprese ricettive nel Comune di Livorno Le caratteristiche dell offerta ricettiva L andamento dei flussi turistici Origine dei dati di rilevazione Rilevazione censuaria movimentazione clienti strutture

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

Il Turismo a Messina Anno 2014

Il Turismo a Messina Anno 2014 Il Turismo a Messina Anno 2014 A cura del Servizio Statistica, Dipartimento Servizi al cittadino Comune di Messina Assessorato allo Sviluppo Economico e Turismo Premessa Il presente report intende fornire,

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Provincia di Bergamo OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DATI STATISTICI ANNO 2005 Introduzione...pag. 3 1. MOVIMENTI DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO, COMPRESO

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

Il turismo a Bologna nel 2013. Aprile 2013

Il turismo a Bologna nel 2013. Aprile 2013 Il turismo a Bologna nel 213 Aprile 213 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

Il turismo a Bologna nel 2012

Il turismo a Bologna nel 2012 Il turismo a Bologna nel 212 Aprile 213 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui

Dettagli

Il turismo nei comuni di prima fascia di Milano

Il turismo nei comuni di prima fascia di Milano 1 Metodi quantitativi per l analisi economica a.a. 1/13 Prof.ssa Silvia Figini Il turismo nei comuni di prima fascia di Milano Anastasia Panenko Serena Caldarera Il turismo nei comuni di prima fascia di

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

SISTAN. Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015

SISTAN. Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Maggio 2016 IL MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2015 Il contesto internazionale e nazionale Su scala

Dettagli

Sintesi statistiche sul turismo

Sintesi statistiche sul turismo Sintesi statistiche sul turismo Estratto di Sardegna in cifre 2014 Sommario Le fonti dei dati e degli indicatori... 3 Capacità degli esercizi ricettivi... 3 Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi...

Dettagli

Movimento turistico periodo gennaio agosto 2011

Movimento turistico periodo gennaio agosto 2011 Movimento turistico periodo gennaio agosto 2011 MOVIMENTI TURISTICI Dati per province Periodo di riferimento Gennaio Agosto 2011 Arrivi: 522.704 Presenze: 3.364.619 Arrivi: 598.394 Presenze: 3.049.349

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2010

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2010 PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2010 RELAZIONE E ANALISI 1 Progetto e redazione della pubblicazione a cura dell Ufficio Studi e Programmazione per lo

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

La stagione turistica estiva 2013*

La stagione turistica estiva 2013* Novembre 2013 La stagione turistica estiva 2013* Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle turistiche della stagione estiva (1) 2013 sulla base delle informazioni trasmesse

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1 Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

Capitolo 18. Turismo

Capitolo 18. Turismo Capitolo 18 Turismo 18. Turismo Il sistema delle statistiche ufficiali sul turismo si avvale di diverse fonti informative, la maggior parte delle quali rappresentate da rilevazioni e elaborazioni Istat.

Dettagli

Il peso del turismo nell economia Toscana

Il peso del turismo nell economia Toscana Turismo & Toscana Il turismo in Toscana: un modello export led alla prova della crisi Enrico Conti Firenze, 13 giugno 2014 Il peso del turismo nell economia Toscana Nel 2013 oltre 43 milioni di presenze

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale

i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Turismo cinese: i flussi del Piemonte nel contesto italiano e internazionale Cristina Bergonzo Market Research & Statistics Sviluppo Piemonte Turismo I trend del turismo Cosa succede nel mondo e in Italia

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni 2000-2012

Dettagli

tab.2.1.1consistenza delle strutture ricettive della provincia di Brindisi. Periodo 2006/2012

tab.2.1.1consistenza delle strutture ricettive della provincia di Brindisi. Periodo 2006/2012 Il Turismo 1 Nel 2012 la provincia di Brindisi ha migliorato la propria offerta ricettiva ed ha registrato un incremento degli indicatori quali-quantitativi della ricettività locale (densità degli esercizi

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

1. QUOTA DI ARRIVI / PRESENZE VENEZIA CENTRO STORICO. 3. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero

1. QUOTA DI ARRIVI / PRESENZE VENEZIA CENTRO STORICO. 3. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero Movimentazione turistica Periodo GENNAIO-DICEMBRE 2013/2012 Argomenti: 1. QUOTA DI ARRIVI / PRESENZE 2. ARRIVI / PRESENZE 3. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 4. PROVENIENZE 5. Nota riassuntiva

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale Luglio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE rapporto annuale Giugno 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. scpa Committente:

Dettagli

ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è

ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è Art Cities Exchange è il workshop leader per la promozione del turismo artistico-culturale italiano e del Mediterraneo. Un evento che sviluppa i tradizionali siti turistici,

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

IL PROFILO DEL TURISTA

IL PROFILO DEL TURISTA IL PROFILO DEL TURISTA ARRIVI E PRESENZE IN PIEMONTE I dati sui flussi turistici sono elaborati annualmente turistici sono annualmente dall'osservatorio Turistico Regionale mediante quanto dichiarato da

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007

Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Statistiche in breve 29 giugno 2007 Turismo a cura di Roberta Savorelli e Manuela Genetti Risultati definitivi stagione invernale 2006-2007 Il Servizio Statistica presenta i dati definitivi relativi agli

Dettagli

Capitolo 18. Turismo

Capitolo 18. Turismo Capitolo 18 Turismo 18. Turismo Il sistema delle statistiche ufficiali sul turismo si avvale di diverse fonti informative, la maggior parte delle quali rappresentate da rilevazioni ed elaborazioni Istat.

Dettagli

La Toscana del turismo tra crisi e capacità competitiva Enrico Conti Firenze, 8 luglio 2015

La Toscana del turismo tra crisi e capacità competitiva Enrico Conti Firenze, 8 luglio 2015 Turismo & Toscana La Toscana del turismo tra crisi e capacità competitiva Enrico Conti Firenze, 8 luglio 2015 Il turismo nell economia Toscana Nel 2014 oltre 43,5 milioni di presenze ufficiali (+ 3 milioni

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE Settembre 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Termine

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Le aziende agrituristiche

Le aziende agrituristiche Nel 2014 sono state autorizzate all esercizio agrituristico 21.744 aziende, con una crescita del 4% rispetto al 2013. L attività preponderante riguarda l alloggio, praticato dall 82% degli agriturismi.

Dettagli

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Comunicato stampa RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015 Sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà ALFID Associazione Laica Famiglie in Difficoltà Separazione e Divorzio: alcuni dati a confronto sui principali recenti cambiamenti in Provincia di Trento e nel resto d Italia a cura di Marco Brusegan Il

Dettagli

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.)

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Milano 25 marzo

Dettagli

Provincia e nel Comune

Provincia e nel Comune Il turismo nella Provincia e nel Comune di Siena Anno 2015 (Elaborazioni Centro Studi Turistici di Firenze su dati Amministrazione Provinciale di Siena) STIMA DEI FLUSSI TURISTICI- METODOLOGIA Elaborazioni

Dettagli

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Lo spreco nelle discariche Davide Tabarelli NE Nomisma Energia 1 Perdita di valore energetico con la discarica in Italia 2009 2012 Rifiuti in discarica in Italia (a) mln.t 17,0 17,0 Contenuto calorico

Dettagli

Tabella 1.1 Evoluzione arrivi e presenze degli stranieri in Puglia. Anni 2009-2010-2011. Arrivi Presenze Arrivi Presenze 2009 417.063 1.626.

Tabella 1.1 Evoluzione arrivi e presenze degli stranieri in Puglia. Anni 2009-2010-2011. Arrivi Presenze Arrivi Presenze 2009 417.063 1.626. Il turismo internazionale in Puglia Nel 2011 la Puglia ha registrato più di 540mila arrivi dall estero e 2,1milioni di presenze. Dal 2009 al 2011 l incoming dall estero è cresciuto di 2,8 punti percentuali

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 LUGANO, 06.08.2012 Ticino, forte calo nella domanda alberghiera in giugno Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

I giovani Neet registrati

I giovani Neet registrati Roma, 24 Ottobre 2014 - L adesione al programma da parte dei giovani continua. Al 23 ottobre 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 262.171 giovani, di questi il 51% (134.071 giovani) lo ha fatto

Dettagli

Roma, 22 luglio 2006. Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

Roma, 22 luglio 2006. Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive? Ufficio Stampa Roma, 22 luglio 2006 Che cosa caratterizza le sue vacanze estive? il riposo 27 26 26 le passeggiate 15 13 10 la tintarella 7 8 10 il divertimento 1 1 10 la visita a musei e beni culturali

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Le da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Perché studiare l imprenditoria straniera p.2 Cosa si intende per da stranieri

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2013 Indice

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER IL TURISMO VALLE SABBIA E LAGO D'IDRO FLUSSO TURISTICO ANNO 2005 DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

AGENZIA TERRITORIALE PER IL TURISMO VALLE SABBIA E LAGO D'IDRO FLUSSO TURISTICO ANNO 2005 DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE AGENZIA TERRITORIALE PER IL TURISMO VALLE SABBIA E LAGO D'IDRO FLUSSO TURISTICO ANNO 25 DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

Turismo sanitario come opportunità per la promozione della rete delle strutture sanitarie

Turismo sanitario come opportunità per la promozione della rete delle strutture sanitarie PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE WORKSHOP Le sinergie nell Unione Europea tra servizi sanitari nazionali e politiche del turismo Venezia, 14 aprile 2014 Turismo sanitario come opportunità per la promozione

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

FLUSSI TURISTICI approfondimento 2009

FLUSSI TURISTICI approfondimento 2009 FLUSSI TURISTICI approfondimento 2009 Flussi Turistici 2009: confronto Milano e Rilevazione movimento clienti per tipologia di struttura ricettiva di Milano città e Milano città 2009 ARRIVI PRESENZE ARRIVI

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 LUGANO, 05.09.2014 Ticino, il maltempo di luglio continua a frenare il turismo Rispetto ai dati del 2013, le statistiche provvisorie

Dettagli

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/10/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO ottobre 2010 INDICE Premessa...5 1 I dati nazionali...7 1.1 La consistenza di imprese e lavoratori...7 1.2 Le categorie di lavoratori...8 1.3

Dettagli

1.3 Le principali dinamiche del mercato turistico

1.3 Le principali dinamiche del mercato turistico 1.3 Le principali dinamiche del mercato turistico Il presente paragrafo contiene un analisi delle principali caratteristiche quantitative e qualitative dell industria dell ospitalità degli otto comuni

Dettagli

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali Roma 19 marzo2009 Dott. Giovanni MOSCA - Ufficio tecnologie e supporto dell attività di verifica Passi necessari per divenire un

Dettagli

Statistiche essenziali sul movimento turistico nazionale ed internazionale

Statistiche essenziali sul movimento turistico nazionale ed internazionale MemoTurismo2003 1 MEMOTURISMO2003 Statistiche essenziali sul movimento turistico nazionale ed internazionale Via Toscana 1 00187 Roma Tel 06 42741151 Fax 06 42871197 info@federalberghi.it 2 MemoTurismo2003

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende

Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende Dalla spesa del visitatore ai risultati di bilancio delle aziende Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale dello Sviluppo Economico

Dettagli

RELAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE ROERO. Alba, 07 maggio 2013

RELAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE ROERO. Alba, 07 maggio 2013 2013 RELAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE ROERO Alba, 07 maggio 2013 UFFICIO TURISTICO Anche quest anno l Ufficio Turistico è stato visitato da molti turisti provenienti da diverse

Dettagli

Provincia e nel Comune

Provincia e nel Comune Il turismo nella Provincia e nel Comune di Siena I numeri del 2014 (Elaborazioni Centro Studi Turis4ci di Firenze su da4 Amministrazione Provinciale di Siena) I NUMERI DEL 2014 PROVINCIA DI SIENA Circa

Dettagli

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

Test preliminari: candidati e ammessi per regione Test preliminari: candidati e ammessi per regione A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE LOMBARDIA 182 101 TRENTINO ALTO-ADIGE 51 32 VENETO 126 76 LIGURIA 54 36 EMILIA ROMAGNA 110 67 TOSCANA 158 101 UMBRIA

Dettagli

Metropolitanadi Firenze

Metropolitanadi Firenze Il turismo nella Città Metropolitanadi Firenze I numeri della stagione 2015 Elaborazioni del Centro Studi Turistici di Firenze su dati ufficiali provvisori (Fonte: Ufficio Servizi alle Imprese, Controlli

Dettagli

Le statistiche sul turismo: le fonti ufficiali

Le statistiche sul turismo: le fonti ufficiali SEMINARIO Le statistiche sul turismo: le fonti ufficiali Maria Teresa Santoro Simona Staffieri ISTAT DCSC Statistiche sull'attività dei servizi - Offerta turistica viale Liegi 13, 00198, Roma masantor@istat.it;

Dettagli

Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione. Primi risultati di PISA 2009

Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione. Primi risultati di PISA 2009 Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Primi risultati di PISA 2009 Dicembre 2010 Questo fascicolo contiene una prima presentazione dei risultati di PISA

Dettagli

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti 1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti 2007 Jakala Promoplan. Tutti i diritti riservati. 2 1. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/4 COS

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA 1 2 Sommario 1- Il medagliere del commercio internazionale... 3 1.1 L export e l import delle società lucane... 5 1.2 L export e l import in Basilicata, Italia Meridionale e Italia... 8 1.3 Andamento dell

Dettagli

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita

Dettagli

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http:// ://www.uic.itit Struttura e tendenze della spesa

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI OBIETTIVI 1. DARE STRUMENTI PER COMPRENDERE MEGLIO LA REALTA E LE SPECIFICITA DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE 2. APPREZZARE

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO Unioncamere Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO ESTATE 2005: 2 Rapporto Indagine sulle prenotazioni/presenze nelle

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa 2. 2. Commercio in aree pubbliche 3 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE PERIODO 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2014 Indice

Dettagli

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA Mattone Misura dell appropriatezza GdLA 26 Settembre 2006 VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA QUESITI DELLA RICERCA Qual è stato l impatto

Dettagli