Cause di infertilità per alterazioni asse ipotalamo-ipofisi-ovaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cause di infertilità per alterazioni asse ipotalamo-ipofisi-ovaio"

Transcript

1 Cause di infertilità per alterazioni asse ipotalamo-ipofisi-ovaio con patrimonio follicolare inadeguato Cause genetiche Patologia autoimmune Cause iatrogene (chirurgia, radioterapia,chemioterapia ) Prematurità e rischio di Insufficienza ovarica prematura (POI )? The first 1000 days of life and women s health Ovarian reserve and ferility Contaminanti ambientali Stile di vita ( fumo ) Infezioni

2 The first 1000 days of life and women s health Ovarian reserve and ferility Ovarian follicle reserve of deceased infants who were SGA was smaller than the follicle reserve of AGA infants J.P. de Bruin et al, Earl Hum Develop, Prematurity is a risk factor for premature ovarian insufficiency (13% vs 6%) Prenatal factors contributing to prematurity, or postnatal factors that are the result of prematurity, may lead to early follicle depletion.

3 The first 1000 days of life and women s health Ovarian reserve and ferility Low birthweight (<2.500 g) Twin pregnancy Exposure to diethylstilbestrol in utero Regular soy formula feeding during infancy Borghese B et al, PLOS ONE, 2015 Upson K et al, Fert Ster, 2015 Missmer SA et al, Fert Ster, 2004

4 da Prof. F.Petraglia The first 1000 days of life and women s health Ovarian reserve and ferility Low birth weight is independently associated with the risk of endometriosis The risk is almost two times higher to develop deep endometriosis Insulin-like growth factors (IGF) pathways involved in both fetal growth and ectopic endometrium Borghese B et al, PLOS ONE, 2014

5 da Prof. F.Petraglia The first 1000 days of life and women s health Ovarian reserve and ferility 20 19,2% 15 13,6% ,5% Endometriosis Controls Women with endometriosis are more likely to be born prematurely, with low birth weight or from a gestation complicated by preeclamsia Vannuccini S et al, Fertil Steril 2016

6 da Prof. F.Petraglia The first 1000 days of life and women s health Ovarian reserve and ferility % Breastfeeding Formula Feeding 10 0 Endometriosis Controls Formula feeding in early neonatal life may play a role in the development of endometriosis in adult life Vannuccini S et al, Fertil Steril 2016

7 Cause di infertilità per alterazioni asse ipotalamo-ipofisi-ovaio con patrimonio follicolare inadeguato Cause genetiche Patologia autoimmune Cause iatrogene (chirurgia, radioterapia,chemioterapia ) Prematurità e rischio di POI? Contaminanti ambientali Stile di vita ( fumo ) Infezioni

8 Developmental exposure to estrogenic and anti-androgenic endocrine disrupting chemicals (EDCs) is associated with reproductive dysfunction in adulthood Ho SM et al, Reproductive Toxicology, 2017

9 Esposizione via pelle Cosmetici, creme corpo Deodoranti Shampi Profumi Inalazione Bioplastiche (cosmetici) -PAHs Ritardanti di fiamma- PBDEs Plastificanti Metalli pesanti?? Accumulo di sostanze chimiche Lipofiliche DDT,DDE (principale metabolita) PCBs policlorobifenili PBDEs Esposizione via orale Contaminanti cibo Plastificanti PAHs (addensanti /stabilizzanti) Pesticidi e fungicidi Organoclorine (incluse le diossine ) Passaggio madre-feto Passaggio in liquido amniotico Ambedue Passaggio di sostanze lipofiliche alla prole attraverso l allattamento

10 Gestation Childhood Puberty Reproductive life Middle life Later life Nel cordone ombelicale del feto sono stati trovati oltre 400 tipi di EDC ( Endocrine disrupting chemicals ) Exposures to EDCs Developmental origins of health and disease: current knowledge and potential mechanisms.

11 Essere fertili cosa vuol dire che vi sono le condizioni per l ovulazione asse ipotalamo-ipofisi ovaio indenne da un punto di vista anatomico, funzionale e genetico in assenza di patologie endocrino metaboliche che possano ostacolare questo processo che il tratto genitale inferiore è adeguato No malconformazioni No patologia congenita o acquisita No esiti di trattamenti per patologia oncologica Che lo stile di vita è adeguato

12 Cause di infertilità per Patologia malformativa tratto genitale inferiore e scorretto trattamento

13 Patologia ostruttiva tratto genitale inferiore vagina Setti vaginali trasversali imene imperforato setto tratto medio setto tratto superiore Imene imperforato alla nascita Idrocolpo 1.: nascite

14 Setto vaginale trasversale : imperforazione imenale non diagnosticata alla nascita Ematocolpo al menarca ematometra Ematometra con ematosalpinge Il quadro clinico

15 Patologia ostruttiva tratto genitale inferiore Agenesia/disgenesia della cervice uterina Associazione con atresia vaginale da M.Dei, V.Bruni,2016,Guida alla Ginecologia Pediatrica

16 Patologia ostruttiva tratto genitale inferiore Atresia disgenesia cervicale Valutazione quantità di tessuto cervicale presente ; presenza o meno di atresia vaginale In caso di scarsi abbozzi di cervice con associata atresia vaginale distale ; possibile ematometra postmenarcale

17 Patologia ostruttiva tratto genitale inferiore Atresia disgenesia cervicale Disgenesia cervice in associazione a Atresia vaginale + normale morfologia e funzione utero Ematometra, emato salpinge Necessità di drenaggio sangue mestruale con creazione di neovagina Intervento complesso di anastomosi utero-vestibolare con un tempo laparoscopico tramite inserimento di una sonda endouterina e trazione dell utero verso il basso ed un tempo vaginale di sutura. complicanze infettive; nel tempo però la porzione terminale dell'utero va incontro a metaplasia e diventa muco-secernente con effetto barriera

18 Patologia ostruttiva tratto genitale inferiore Setto vaginale longitudinale ostruttivo Utero didelfo con emivagina ostruita ed agenesia renale ipsilaterale (Sindr. di Wunderlich) Cicli mestruali regolari Dismenorrea Massa pelvica, con caratteristiche di raccolta ematica Mono rene Sospetto malformazione uterovaginale di tipo ostruttivo

19 Rene assente dal lato della raccolta ematica

20 La valutazione ecografica del tratto genitale inferiore non va disgiunta dalla valutazione dell apparato renale

21 Essere fertili cosa vuol dire che vi sono le condizioni per l ovulazione asse ipotalamo-ipofisi ovaio indenne da un punto di vista anatomico, funzionale e genetico in assenza di patologie endocrino metaboliche che possano ostacolare questo processo che il tratto genitale inferiore è adeguato No malconformazioni No patologia congenita o acquisita No esiti di trattamenti per patologia oncologica Che lo stile di vita è adeguato

22

23 Vi ringrazio per l ascolto

PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE

PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE Rimini 24 Marzo 2011 PATOLOGIA MALFORMATIVA GENITALE Metella Dei Università degli Studi di Firenze Prevalenza: 8-10% della popolazione femminile Possibile associazione con anomalie di altri apparati: urinario

Dettagli

AGGIORNAMENTO IN GINECOLOGIA PEDIATRICA: LA VISITA GINECOLOGICA. Peschiera del Garda (VR) 24 gennaio 2009

AGGIORNAMENTO IN GINECOLOGIA PEDIATRICA: LA VISITA GINECOLOGICA. Peschiera del Garda (VR) 24 gennaio 2009 AGGIORNAMENTO IN GINECOLOGIA PEDIATRICA: LA VISITA GINECOLOGICA Peschiera del Garda (VR) 24 gennaio 2009 MALFORMAZIONI UTERO- VAGINALI E A. D ALESSIO CHIRURGIA PEDIATRICA LEGNANO (MI) Caso clinico 1 S.S.,

Dettagli

L apparato riproduttore femminile

L apparato riproduttore femminile L apparato riproduttore femminile 2 Ovaie 2 tube di Falloppio Utero Vagina Forma ovale GONADI femminili (OVAIE) All interno dell addome Producono gli ormoni femminili: gli estrogeni e il progesterone permettono

Dettagli

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA "LOGISTICA TREVISO"

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA LOGISTICA TREVISO OTTOBRE 2014 1 ME 2 GI 3 VE 4 SA 5 DO 6 LU 7 MA 8 ME 9 GI 10 VE 11 SA 12 DO 13 LU 14 MA 15 ME 16 GI 17 VE 18 SA 19 DO 20 LU 21 MA 22 ME dalle 11.30 alle 12.15 GAMETOGENESI - LITTA dalle 12.30 alle 13.15

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione in età pediatrica Parma, 15-16 settembre 2006 FAILURE TO THRIVE

Alimentazione e Nutrizione in età pediatrica Parma, 15-16 settembre 2006 FAILURE TO THRIVE Alimentazione e Nutrizione in età pediatrica Parma, 15-16 settembre 2006 FAILURE TO THRIVE C. Volta, M.E. Street, S. Bernasconi Dipartimento dell Età evolutiva Università di Parma Failure to thrive Arch

Dettagli

Come prepararsi all ecografia

Come prepararsi all ecografia L ecografia è una metodica di studio che fa parte dei sistemi di diagnostica per immagini di tipo non invasivo: infatti sfrutta delle onde sonore, non udibili dall orecchio umano ma che si propagano bene

Dettagli

LISTA AZIENDA OSPEDALE

LISTA AZIENDA OSPEDALE LISTA AZIENDA OSPEDALE Classe Pazienti ricoverati 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Rimini A 13 0090101 - Tumori maligni: stomaco AUSL Rimini Ospedale Riccione A 6 0090102 - Tumori

Dettagli

ALIMENTAZIONE e STATO di SALUTE a LUNGO TERMINE

ALIMENTAZIONE e STATO di SALUTE a LUNGO TERMINE ALIMENTAZIONE e STATO di SALUTE a LUNGO TERMINE GIACOMO FALDELLA Dip. Scienze Ginecologiche, Ostetriche e Pediatriche - Università di Bologna Nutrizione infantile 1 EFFETTI IMMEDIATI 2 EFFETTI A LUNGO

Dettagli

IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA

IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA 1 ottobre 2011 IPOTIROIDISMO IN GRAVIDANZA Dott.ssa Elena Fachinat DATI EPIDEMIOLOGICI : Prevalenza stimata di ipotiroidismo conclamato in gravidanza : 0,3-0,5% Prevalenza stimata di ipotiroidismo subclinico

Dettagli

REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica. Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome

REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica. Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome Lorenzo Emmi Francesca Chiarini Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Autoimmuni Sistemiche

Dettagli

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta

INFERTILITÀ LA PREVENZIONE. Dott. Giovanni Bracchitta INFERTILITÀ LA PREVENZIONE Dott. Giovanni Bracchitta L Infertilità femminile può essere provocata da una causa o dalla combinazione di più cause. L'approccio diagnostico deve essere mirato al riconoscimento

Dettagli

Strategie per preservare la fertilità nella donna Antonio Mangiacasale

Strategie per preservare la fertilità nella donna Antonio Mangiacasale Strategie per preservare la fertilità nella donna Antonio Mangiacasale CRA - Centro Riproduzione Assistita Infertilità e tutela della fertilita - Catania, 08.10.2010 - Sala guests CRA E necessaria la preservazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Giulia Gandolfi Colleoni E-mail Cittadinanza giuliaganco@libero.it Italiana Data di nascita 24/08/1974 Sesso F Esperienza professionale Dal 2005 a oggi

Dettagli

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi

Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere. Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi Centro Regionale di Coordinamento della Salute e Medicina di Genere Programma 2014-2015 Azione prioritaria in tema: Endometriosi Coordinatore: Prof. Felice Petraglia, AUOS Gruppo 1 Endometriosi Asl 10

Dettagli

ECCESSIVO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA: RISCHI MATERNO-FETALI

ECCESSIVO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA: RISCHI MATERNO-FETALI Ferrara, 21 Marzo 2014 ECCESSIVO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA: RISCHI MATERNO-FETALI Dott.ssa Elena Mossuto Nel 1990 INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA Nel 2009 kg 12.5-18 11.5-16 7-11.5 5-9 Weight

Dettagli

Accrescimento e composizione corporea nel prematuro

Accrescimento e composizione corporea nel prematuro Accrescimento e composizione corporea nel prematuro Lorella Giannì U.O. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Direttore Prof. Fabio Mosca Fondazione Cà Granda Ospedale Policlinico Università degli

Dettagli

"CORSO TREVISO" VI 2012/2013 DECRETO D'AREA

CORSO TREVISO VI 2012/2013 DECRETO D'AREA OTTOBRE 2012 LEZIONI OSTETRICIA e GINECOLOGIA "CORSO TREVISO" VI anno, Primo semestre a.a. 2012/2013 1 LU 2 MA dalle 11.30 alle 12.15 GAMETOGENESI - AMBROSINI 3 ME dalle 12.30 alle 13.15 FECONDAZIONE PLACENTAZIONE

Dettagli

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali Silvia Sansavini CATCH 22 FIBROSI CISTICA DISTROFIA MIOTONICA CATCH 22: microdelezione 22q11 Diagnosi Counceling Diagnosi

Dettagli

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI. Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui, questi costituiscono un clone dalla ricombinazione dei genotipi parentali emerge la producono una generazione di figli con un genoma risultante

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945. direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945. direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia INFORMAZIONI PERSONALI Nome giacobbe giovanni Data di nascita 22/07/1945 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio direttore struttura complessa di ginecologia ed ostetricia

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE

RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE AMBIENTE E SALUTE: Il progetto PREVIENI Interferenti endocrini, ambiente e salute riproduttiva Roma, 25 ottobre 2011 Aula Magna Rettorato Sapienza Università di Roma RISULTATI E CORRELAZIONI CLINICHE Francesca

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BEDONI CARRIE Telefono 3334050993 E-mail carrie.bedoni@student.unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Sinossi dei disegni di studio

Sinossi dei disegni di studio Sinossi dei disegni di studio di intervento osservazionali serie di casi trasversale ecologici individuali quasisperimentali sperimentali (RCT) coorte caso-controllo Studi caso-controllo Il punto di partenza

Dettagli

GIORNATE ITALIANE MEDICHE DELL AMBIENTE ORIGINE EPIGENETICA DELLE MALATTIE DELL ADULTO

GIORNATE ITALIANE MEDICHE DELL AMBIENTE ORIGINE EPIGENETICA DELLE MALATTIE DELL ADULTO Ve GIORNATE ITALIANE MEDICHE DELL AMBIENTE ORIGINE EPIGENETICA DELLE MALATTIE DELL ADULTO patologie neurodegenerative, immunomediate, endocrino-metaboliche e neoplastiche La pandemia silenziosa: esposizione

Dettagli

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE

LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE LA TERAPIA MEDICA NELL ENDOMETRIOSI: QUANDO E PERCHE CARLO BERTULESSI SS Ginecologia Oncologica Clinica Ostetrica e Ginecologica M. Melloni Università di Milano Bergamo, 7 marzo 2014 TERAPIA MEDICA NELL

Dettagli

Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio. Venezia 3 Novembre 2015 Stefania Porchia

Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio. Venezia 3 Novembre 2015 Stefania Porchia Gravidanza, parto e allattamento: i dati del territorio Venezia 3 Novembre 2015 Stefania Porchia Valorizzare i flussi informativi: cosa serve, cosa c è, cosa manca. Come mettere insieme le risorse? Confrontabilità

Dettagli

L ecografia pelvica in infanzia-adolescenza

L ecografia pelvica in infanzia-adolescenza XXIV Congresso Nazionale SIPPS Bambini di vetro Caserta, Grand Hotel Vanvitelli, 12-15 15 settembre 2012 Utilità e limiti dell ecografia pelvica nella diagnostica adolescenziale Gabriele Tridenti e Giovanni

Dettagli

SCHEMA SETTIMO INCONTRO

SCHEMA SETTIMO INCONTRO SCHEMA SETTIMO INCONTRO IL DONO DELLA FECONDITA' Obiettivi dell'incontro: Riflettere sulla conoscenza della fertilità di coppia. Offrire la visione della sessualità, approfondendo il magistero della Chiesa

Dettagli

Urgenze Ostetriche e Ginecologiche

Urgenze Ostetriche e Ginecologiche Capitolo 6 Urgenze Ostetriche e Ginecologiche RegioneLombardia 2006 Obiettivi Identificare le emergenze ostetricoginecologiche Assistere una donna durante la fase di travaglio e parto fisiologico Assistere

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA MARIA DEI BATTUTI CONEGLIANO (TV) CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Carta dei Servizi LA STRUTTURA Il Centro di Procreazione Medicalmente

Dettagli

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995.

-E stato medico frequentatore presso il reparto di Ostetricia e ginecologia dell ospedale civile di Verona dal 1-2-1994 al 24-10-1995. ! "# $ " % $ % & ' # " " " ( "!)* " " "! +!!, -,, -. / +!!, -,, 0 1 % # ( ( " 2 ) 3 & $ $ 4 5 $ 5 6 $ $ " ( "! ( # # -E stato assistente incaricato a tempo pieno presso il reparto di ostetricia e ginecologia

Dettagli

IL RUOLO DEL NEONATOLOGO: PROBLEMATICHE EMERGENTI DR. ANTONELLA SOLDI

IL RUOLO DEL NEONATOLOGO: PROBLEMATICHE EMERGENTI DR. ANTONELLA SOLDI LA SALUTE RIPRODUTTIVA IN AMBIENTE DI VITA E DI LAVORO: STATO DELLE CONOSCENZE, PRIORITÀ DI RICERCA, INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IL RUOLO DEL NEONATOLOGO: PROBLEMATICHE EMERGENTI DR. ANTONELLA

Dettagli

Epidemiologia dei tumori infantili: alcuni spunti di riflessione L. Miligi U.O. di Epidemiologia ambientale ed occupazionale ISPO IV GIORNATE ITALIANE MEDICHE DELL AMBIENTE INQUINAMENTO DEGLI AMBIENTI

Dettagli

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita

Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita MENOPAUSA E PROLASSO Mediamente, la postmenopausa comprende almeno un terzo della vita Menarca 11 anni Menopausa 51 anni 75 anni Terminologia Menopausa: cessazione dei cicli mestruali (per almeno 12 mesi),

Dettagli

25% - 15 % 30% Perdita nella fase precoce di gravidanza 30% Fallimento dell impianto

25% - 15 % 30% Perdita nella fase precoce di gravidanza 30% Fallimento dell impianto 1 Na. vivi Aborto clinico 25% - 15 % Perdite cliniche - 30% Perdita nella fase precoce di gravidanza - 30% Fallimento dell impianto concepimen. Perdite pre- cliniche Abor. biochimici Si perde circa il

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA FANELLA 32, FANO (PU) Telefono 0721/804228-3391590883 Nazionalità italiana Data di nascita 15/02/1957 TITOLI

Dettagli

Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti. Paola Cassoni

Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti. Paola Cassoni Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti Paola Cassoni La diagnosi standardizzata dei T1 Best practicenel report istologico: la refertazione utile alla gestione del paziente

Dettagli

Alimentazione e accudimento: circuiti emotivi e circostanze

Alimentazione e accudimento: circuiti emotivi e circostanze Alimentazione e accudimento: circuiti emotivi e circostanze Maria Enrica Bettinelli pediatra, neonatologo, consulente professionale allattamento (IBCLC),coordinatore BFCI UNICEF Italia Luisa Scuratti psicologa,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973. Dirigente ASL I fascia - Ostetricia e Ginecologia di Cento

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973. Dirigente ASL I fascia - Ostetricia e Ginecologia di Cento INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gotti Germana Data di nascita 22/09/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Dirigente ASL I fascia - Ostetricia

Dettagli

Auscultazione intermittente Vs CTG continuo

Auscultazione intermittente Vs CTG continuo Corso pre congressuale Valutazione del benessere fetale in travaglio Auscultazione intermittente Vs CTG continuo Nicoletta Telleri Da: La sorveglianza del benessere fetale in travaglio di parto. Linea

Dettagli

Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica

Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica Progressi nelle tecniche ecografiche per la valtazione della pervietà tubarica Dott. Walter CIAMPAGLIA Dott.ssa Patrizia POCOGNOLI Reproductive Medicine Unit GynePro Medical Centers Bologna, Italy Cause

Dettagli

Gian Piero Pedretti Medico - Chirurgo

Gian Piero Pedretti Medico - Chirurgo Gian Piero Pedretti Medico - Chirurgo Puntodonna Profilo Il Dottor Gian Piero Pedretti è medico-chirurgo. Nel 2013 ha lasciato l esperienza ospedaliera come Dirigente U.O. Ostetricia e Ginecologia, dopo

Dettagli

IGIENE INTIMA AL MASCHILE

IGIENE INTIMA AL MASCHILE IGIENE INTIMA AL MASCHILE La parola igiene deriva dal greco e significa protezione e miglioramento della salute ; quindi il lavarsi fa parte integrante del modo in cui è corretto vivere, ma è anche vero

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione)

Dettagli

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

LEZIONI OSTETRICIA E GINECOLOGIA OTTOBRE 2011 3 LU 4 MA dalle 11.30 alle 12.15 GAMETOGENESI - FECONDAZIONE PLACENTAZIONE D'ANTONA 5 ME dalle 12.30 alle 13.15 FUNZIONI PLACENTARI - MODIFICAZIONI MATERNE IN GRAVIDANZA D'ANTONA dalle 13.30

Dettagli

Il supporto del chirurgo generale. Giovanni Sgroi Direttore Dipartimento Scienze Chirurgiche U.O. Chirurgia Generale 2ª ed Oncologica A.O.

Il supporto del chirurgo generale. Giovanni Sgroi Direttore Dipartimento Scienze Chirurgiche U.O. Chirurgia Generale 2ª ed Oncologica A.O. Il supporto del chirurgo generale Giovanni Sgroi Direttore Dipartimento Scienze Chirurgiche U.O. Chirurgia Generale 2ª ed Oncologica A.O. Treviglio Rispettando il principio del trattamento guidato dai

Dettagli

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università "La Sapienza" di Roma con la votazione di 70/70 e lode.

- Nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l'università La Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode. Curriculum vitae STUDI E FORMAZIONE - Nato a Vibo Valentia il 22 agosto 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980 con la votazione di 110/110

Dettagli

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA GRADE applicato alle Linee Guida ARIA Sergio Bonini Professor di Medicina Interna Seconda Università di Napoli INMM-CNR, ARTOV, Roma se.bonini@gmail.com The ARIA initiative was developed As a state-of-the-art

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

Diploma di Maturità Magistrale ad indirizzo psico-socio-pedagogico

Diploma di Maturità Magistrale ad indirizzo psico-socio-pedagogico CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA BENEDETTI Data di nascita 17/02/1974 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina

Dettagli

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano I lipidi nella alimentazione del bambino Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano ! I lipidi del latte materno: composizione e significato - acidi grassi -

Dettagli

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia M. De Maria Urologia Universitaria - Pisa Definizione Per ipertrofia prostatica benigna si intende un ingrossamento anomalo della ghiandola prostatica.

Dettagli

Informazione alle donne e alle loro famiglie sul parto

Informazione alle donne e alle loro famiglie sul parto Clinica Ostetrico Ginecologica Direttore Prof. A. Patella Informazione alle donne e alle loro famiglie sul parto vaginale dopo cesareo Liliana Pittini Per una scelta informata Cosa dire Come dirlo Quando

Dettagli

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore 1. Le cellule per la riproduzione 2. La mitosi e la meiosi 3. L apparato riproduttore maschile 4. L apparato riproduttore femminile 5. Il ciclo riproduttivo femminile 6. Come si forma una nuova vita 7.

Dettagli

ENDOMETRIOSI E CANCRO

ENDOMETRIOSI E CANCRO ENDOMETRIOSI E CANCRO Bergamo, 7 marzo 2014 Giorgia Mangili Alice Bergamini - Ginecologia Oncologica IRCCS San Raffaele Milano ENDOMETRIOSI E CANCRO Tutto questo è giustificato? Corriere Salute Aprile

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa IL PUERPERIO Periodo che inizia subito

Dettagli

L'APPARATO RIPRODUTTORE

L'APPARATO RIPRODUTTORE L'APPARATO RIPRODUTTORE L'apparato riproduttore è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi animali. APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE Organi: Testicoli Sistema

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli CHIRURGIA PEDIATRICA Direttore PROF. PIO PARMEGGIANI

Seconda Università degli Studi di Napoli CHIRURGIA PEDIATRICA Direttore PROF. PIO PARMEGGIANI Seconda Università degli Studi di Napoli CHIRURGIA PEDIATRICA Direttore PROF. PIO PARMEGGIANI RUOLO DELLA LAPAROSCOPIA NEI DOLORI ADDOMINALI RICORRENTI. CASE REPORT F. Nino, A.Papparella, M. Romano, B.

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Jaydess 13,5 mg sistema a rilascio intrauterino. Levonorgestrel

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Jaydess 13,5 mg sistema a rilascio intrauterino. Levonorgestrel Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Jaydess 13,5 mg sistema a rilascio intrauterino Levonorgestrel Nome della paziente: Nome del medico: Numero di telefono del medico: Data

Dettagli

DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR)

DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR) DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR) U.O.C.d O ORL Dott. Camillo Fusari Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Direttore Dott. F. Barbieri DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR) Scopo della DCR è il ripristino

Dettagli

INTERFERENTI TIROIDEI UN RISCHIO PER LA SALUTE UMANA. A.Olivieri. Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità

INTERFERENTI TIROIDEI UN RISCHIO PER LA SALUTE UMANA. A.Olivieri. Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità INTERFERENTI TIROIDEI UN RISCHIO PER LA SALUTE UMANA A.Olivieri Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità IMPORTANZA DELL ATTIVITA TIROIDEA Gli ormoni tiroidei (T3,

Dettagli

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara I trelivellidellaprevenzione Prevenzione Primaria: adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l'insorgenza

Dettagli

Multicentre Growth Reference Study, MGRS, 1997-2003, www.who.int/childgrowth/standards)

Multicentre Growth Reference Study, MGRS, 1997-2003, www.who.int/childgrowth/standards) Curve della crescita Raccomandate dalla Maschi Statura e peso Statura e peso Statura e peso Circonferenza del cranio Circonferenza del cranio Circonferenza del cranio BMI BMI Peso in rapporto alla statura

Dettagli

DAI TEST GENETICI AL RISCHIO DI MALATTIA

DAI TEST GENETICI AL RISCHIO DI MALATTIA DAI TEST GENETICI AL RISCHIO DI MALATTIA Conosciamo il nostro Genoma Varese, 20 aprile 2013 Elisabetta Lenzini LE TAPPE DELLA 1953 Watson and Crick Struttura del DNA 1956 Tijo e Levan Cariotipo 46 cr 1959

Dettagli

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i Fisiologia della funzione ovarica Nucleo arcuato dell ipotalamo: produzione di GnRH (gonadotropin - releasing-hormon)

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLI DI CARRIERA

CURRICULUM VITAE TITOLI DI CARRIERA CURRICULUM VITAE di ANDREA ANTONIO CAVALLARO di Sebastiano e di Maria Luisa Cotronei, nato a Catania ( Italia ) il 17 Marzo 1978. DIRIGENTE MEDICO DI OSTERICIA E GINECOLOGIA a tempo pieno con contratto

Dettagli

Cap. 6 Stati intersessuali - Patologia malformativa dell apparato genitale

Cap. 6 Stati intersessuali - Patologia malformativa dell apparato genitale Cap. 1 Anatomia dell apparato genitale femminile 1) Organi della funzione riproduttiva 2) Apparati di sospensione e di sostegno degli organi pelvici Cap. 2 Embriologia dell apparato genitale femminile

Dettagli

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione

indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione indagini diagnostiche in ginecologia, la contraccezione Indagini diagnostiche in ginecologia Visita ginecologica (speculum e visita bimanuale) Pap test (striscio di depistaggio) Colposcopia Ecografia Dosaggi

Dettagli

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO Milano, 27 luglio 2015 AL Dott. Roberto Maroni Presidente AL Dott. Mario Mantovani Vice Presidente Assessore alla Salute Ai Consiglieri Regionali della AL Dott. Fabio Rizzi Presidente Commissione Sanità

Dettagli

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

Mechanisms of neuronal apoptosis and axon growth. presented by. Dipl. accepted on the recommendation of. Valeria Gagliardini. Bioc.hemi.

Mechanisms of neuronal apoptosis and axon growth. presented by. Dipl. accepted on the recommendation of. Valeria Gagliardini. Bioc.hemi. Diss. ETH N 13375 Mechanisms of neuronal apoptosis and axon growth A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY ZÜRICH for the degree of Doctor of Natural Science presented by

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA CALTAROSSA Codice Fiscale CLTLNE75S62L736A Data di nascita 22 NOVEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA da dicembre 2006 ad oggi Dirigente

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELL AMENORREA SECONDARIA

IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELL AMENORREA SECONDARIA IL RUOLO DEL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELL AMENORREA SECONDARIA S. Bernardi e B. Fabris S.C. Medicina Clinica, DAI di Medicina Interna; AOUTS-Ospedali Riuniti di Trieste L amenorrea secondaria, definita

Dettagli

IL TAGLIO CESAREO. Commissione Nascita Sottogruppo taglio cesareo

IL TAGLIO CESAREO. Commissione Nascita Sottogruppo taglio cesareo IL TAGLIO CESAREO ELETTIVO: INDICAZIONI Commissione Nascita Sottogruppo taglio cesareo Marcella Falcieri 2011 TAGLIO CESAREO ELETTIVO INDICAZIONI DA EBM/EBO LG ISS 2011 RCOG 2011 REALTA ASSISTENZIALE Tasso

Dettagli

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità 1 Giornata Nazionale del Gruppo Donna IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità Olbia, 16 e 17 marzo 2012 Mercure Olbia Hermaea Il Gruppo Donna di AMD:

Dettagli

Il ruolo del LABORATORIO

Il ruolo del LABORATORIO Il ruolo del LABORATORIO di Biologia della Riproduzione Alessandra Fusconi Infertilità: passato, presente, futuro Ascona 23 ottobre 2015 L Andrologo Il Lab e la DIAGNOSI La fertilità maschile tradizionalmente

Dettagli

IL NATO MORTO. Gruppo di Lavoro di Genetica Clinica e Dismorfologia della Società Italiana di Neonatologia: PREMESSA

IL NATO MORTO. Gruppo di Lavoro di Genetica Clinica e Dismorfologia della Società Italiana di Neonatologia: PREMESSA IL NATO MORTO Gruppo di Lavoro di Genetica Clinica e Dismorfologia della Società Italiana di Neonatologia: Luigi Memo (Treviso) Giovanni Corsello (Palermo) Guido Cocchi (Bologna) Donata Clerici (Milano)

Dettagli

Cellule staminali mesenchimali dell amnios equino per il trattamento delle tendinopatie del cavallo sportivo: prima segnalazione.

Cellule staminali mesenchimali dell amnios equino per il trattamento delle tendinopatie del cavallo sportivo: prima segnalazione. Cellule staminali mesenchimali dell amnios equino per il trattamento delle tendinopatie del cavallo sportivo: prima segnalazione. Stefano Tassan, A. Lange Consiglio, F. Cremonesi (Sez. Riproduzione Ospedale

Dettagli

INCONTINENZA FECALE. Prevalenza 11-17% 17% nella popolazione generale (47% pazienti ricoverati reparti geriatria)

INCONTINENZA FECALE. Prevalenza 11-17% 17% nella popolazione generale (47% pazienti ricoverati reparti geriatria) Incontinenza fecale INCONTINENZA FECALE Incapacità di ritenere il contenuto rettale solido, liquido, gassoso. Incapacità di controllare o dilazionare l'emissione di tale contenuto secondo la convenienza

Dettagli

Incidenza e importanza clinica della pprom: Eziopatogenesi, fattori di rischio e complicanze. Vera Gerosa Spedali Civili di Brescia

Incidenza e importanza clinica della pprom: Eziopatogenesi, fattori di rischio e complicanze. Vera Gerosa Spedali Civili di Brescia Incidenza e importanza clinica della pprom: Eziopatogenesi, fattori di rischio e complicanze Vera Gerosa Spedali Civili di Brescia DEFINIZIONE PROM Per premature rupture of membranes (PROM) si intende

Dettagli

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica.

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica. CANCRO DEL POLMONE Prof. Francesco PUMA CANCRO DEL POLMONE 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica Iter Diagnostico A Stadiazione Istotipo

Dettagli

Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging

Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging Principi tossicologici del risk assessment applicati al food packaging Raffaella Butera Toxicon srl Università degli Studi di Pavia raffaella.butera@unipv.it normativa complessa articolata obiettivi comuni

Dettagli

Internet e social media per la medicina

Internet e social media per la medicina La letteratura scientifica per la qualità dei Servizi Sanitari Internet e social media per la medicina Eugenio Santoro eugenio.santoro@marionegri.it www.twitter.com/eugeniosantoro Laboratorio di Informatica

Dettagli

APPROCCIO LAPAROTOMICO ALLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE

APPROCCIO LAPAROTOMICO ALLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE APPROCCIO LAPAROTOMICO ALLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE ALDO CAGNAZZO DEFINIZIONE d i ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE O DI UNA PARTE DI ESSO RIVESTITO DAI SUOI TEGUMENTI, DALLA CAVITA DOVE NORMALMENTE

Dettagli

Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO

Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO CONGRESSO REGIONALE AOGOI 25/26/27 MARZO 2010 OLIGOIDRAMNIOS OLIGOIDRAMNIOS Liquido amniotico Compartimento/Distretto dinamico in continua e stretta correlazione

Dettagli

Malattie dell apparato genitale femminile. www.mattiolifp.it

Malattie dell apparato genitale femminile. www.mattiolifp.it Malattie dell apparato genitale femminile Malformazioni ovaie salpingi utero vagina ipoplasie / agenesie = uni o bilaterali ovaie sopranumerarie ectopia aplasia = uni o bi-laterale ipoplasia duplicatura

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Lesioni ghiandolari in campioni bioptici. Giovanni Negri Bolzano

Lesioni ghiandolari in campioni bioptici. Giovanni Negri Bolzano Lesioni ghiandolari in campioni bioptici Giovanni Negri Bolzano Pap test di invio con lesione ghiandolare in 40% dei casi AIS puro in 50.6% dei coni Colposcopia negativa in 24% dei casi Biopsia negativa

Dettagli

La prevenzione delle infezioni da HPV : luci ed ombre

La prevenzione delle infezioni da HPV : luci ed ombre HPV : un problema di sanità pubblica La prevenzione delle infezioni da HPV : luci ed ombre Ivano Dal Conte Ambulatorio IST ASL To 2 OSPEDALE AMEDEO DI SAVOIA - TORINO Prevenzione delle Infezioni da HPV

Dettagli

ISTERECTOMIA NELL UTERO PROLASSATO

ISTERECTOMIA NELL UTERO PROLASSATO ISTERECTOMIA NELL UTERO PROLASSATO PROF. A. CIANCI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.O.U. POLICLINICO, CATANIA Incidence POP AGE INCIDENCE AUTHORS 30-39 70-79 0,05% 0,5% Olsen et al. 1997 18-39 40-59

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa LA GRAVIDANZA ECTOPICA L impianto

Dettagli

La produzione dell ormone GH

La produzione dell ormone GH Auxologia L'auxologia studia la crescita fisica della persona nell'età evolutiva (etimologia: dal greco "auxáno", "accrescere" - logia" "studio, discorso"). L accrescimento prenatale e postnatale è un

Dettagli

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale Ugo Moretti 1. Adverse events Adverse event Any abnormal sign, symptom, or laboratory test, or any syndromic combination of

Dettagli

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA Dr.ssa FEDERICA GIOMMI Milano Marittima 5 Giugno 2010 www.centroaretusa.it Preeclampsia Preeclampsia : 2% delle gravidanze,

Dettagli

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Conegliano (TV) L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO Conegliano 10-12 giugno 2010

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Napoli, 17 Giugno 2012 Nome ROSA ARIVIELLO Indirizzo Telefono 335 257390 Fax E-mail Via Tasso 258 80127 Napoli

Dettagli

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA PARAMETRI DI VALUTAZIONE DELLA CRESCITA IN ETA PEDIATRICA GUAZZAROTTI LAURA SERVIZIO DI AUXO-ENDOCRINOLOGIA E ADOLESCENTOLOGIA CLINICA PEDIATRICA OSPEDALE LUIGI SACCO MILANO IL FENOMENO DELLA CRESCITA

Dettagli