ESERCIZI D ESAME A.A , E (CON SOLUZIONI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI D ESAME A.A , E (CON SOLUZIONI)"

Transcript

1 ESERCIZI D ESME.. 5-6, 6-7 E 7-8 CON SOLUZIONI

2 ESME SCRIO DEL 9 Giugno 6 NOME E COGNOME: Maricola: ESERCIZIO Puni Un cono oogeneo di assa M= Kg e raggio alla base R=.5 può ruoare inorno ad un asse fisso ericale z passane per il erice e perpendicolare alla base. l epo = al cono engono applicae due forze parallele F di odulo pari a N, giaceni nel piano della circonferenza di base e angeni ad essa coe indicao in figura. Supponendo il corpo inizialene fero al epo = si chiede di:. Deerinare il oeno d inerzia del cono rispeo all asse z.. Deerinare la elocià angolare al epo =5 s; 3. Deerinare il laoro copio dalle forze ra l isane iniziale ed il epo =5 s; 4. Verificare il eorea dell energia cineica ra l isane iniziale ed il epo =5 s z Risulai: Iz= [ ] = [ ] ; W= [ ] ESERCIZIO Puni F R Un puno aeriale di assa =.5 Kg coprie una olla di cosane elasica =5 N/. d un cero isane il corpo iene lasciao libero di uoersi su un piano scabro orizzonale di lunghezza l=. con coefficiene di ario dinaico µ d =.5. Dopo il rao orizzonale scabro è presene una guida circolare liscia di raggio R=.4. Deerinare di quano il corpo dee copriere la olla perché esso si sacchi nel puno della guida circolare liscia. h F R Risulai: Δx= [ ] Esercizio 3 Puni 8 Enunciare e diosrare il eorea dell energia cineica per il puno aeriale.

3 ESME SCRIO DEL 4 Giugno 6 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa =4 Kg si uoe soo l azione di una forza F daa da con in secondi: F 4 xˆ yˆ [ N] Sapendo che al epo = s il puno si roa nell origine del sisea di riferieno con elocià nulla deerinare:.l accelerazione del puno in funzione del epo.. La elocià del puno in funzione del epo. 3. Il laoro copiuo dalla forza ra gli isani = s e = s. 4. Verificare il eorea dell energia cineica ra gli isani = s e = s. Risulai: a = [ ] ; = [ ] ; W = [ ] Esercizio Puni Un disco oogeneo di assa M= g e raggio R=. si roa inizialene in quiee su un piano orizzonale liscio. l epo = il disco iene colpio da due puni aeriali di assa =4 g e =3 g e elocià = /s direa coe in figura. Sapendo che i due corpi riangono conficcai nel disco deerinare:. La elocià V c del cenro di assa del sisea dopo l uro;. La elocià angolare dopo l uro; 3. Il odulo della elocià del puno quando il disco ha copiuo un quaro di giro; 4. Sudiare il oo del sisea nel caso paricolare in cui = =4 g. O R Risulai: V c = [ ] ; = [ ]; = [ ] Esercizio 3 Puni 8 Scriere e diosrare la relazione di Mayer ra calore specifico olare a pressione cosane e olue cosane. 3

4 ESME SCRIO DEL 9 Luglio 6 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa =.5 Kg, inizialene fero, si uoe su un piano inclinao =3 scabro µ=.3 a parire da una quoa h=5 c. Subio dopo il piano inclinao il puno si uoe su un rao di piano orizzonale liscio e si conficca nell esreo di un asa di lunghezza l=3 c e assa M= Kg che può ruoare inorno ad un asse poso ad una disanza d=5 c da un suo esreo. Deerinare:. Il epo ipiegao dal puno per percorrere il piano inclinao;. La elocià del puno subio pria e subio dopo l uro con l asa; 3. La elocià angolare dell asa dopo l uro. 4. La assia quoa h raggiuna dal puno aeriale dopo l uro con l asa. M h Risulai: = [ ] ; = [ ] ; = [ ] ; = [ ] h= [ ] Esercizio Puni Due corpi della sessa sosanza e di assa pari a M = g e M = g sono posi a conao. Inizialene essi si roano, rispeiaene, alle eperaure =8 K e = K. Sapendo che il calore specifico dei due corpi dipende dalla eperaura secondo la relazione: c essendo una cosane pari a x - J Kg - K -3. Si calcoli:. La eperaura finale di equilibrio dei due corpi;. La ariazione di enropia dei sisea cosiuio dai due corpi. Esercizio 3 Puni 8 Enunciare e diosrare il eorea di Konig sull energia cineica. 4

5 ESME SCRIO DEL 7 Seebre 6 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Una sbarrea oogenea di assa = Kg e lunghezza l=6 c può ruoare inorno ad un asse orizzonale passane per uno dei suoi esrei O in figura. La sbarrea è collegaa a due olle di cosani elasiche K = N/ e K = N/ in due puni posi in corrispondenza del cenro e dell esreo della sbarrea opposo ad O coe in figura. Le due olle sono a riposo quando la sbarrea è in posizione orizzonale. Deerinare:. L angolo forao dalla sbarrea con l orizzonale quando il sisea è in equilibrio. l epo = la sbarrea iene poraa in posizione orizzonale e, da fera, lasciaa libera di uoersi. Deerinare:. L equazione differenziale del oo; 3. Il periodo delle piccole oscillazioni 4. La legge oraria sepre nel caso delle piccole oscillazioni. O K g Risulai: eq = [ ] ; = [ ] ; = Esercizio Puni Una paricella di assa =.5 g si roa all isane = s, con elocià nulla, nel puno indiiduao dal raggio eore: r 5xˆ yˆ 6zˆ Successiaene gli iene applicaa una forza funzione del epo : F xˆ zˆ. ll isane = 3 s la 3 paricella ne ura un alra di assa doppia la cui elocià è daa da: xˆ 3zˆ 4 Deerinare:. Le coordinae del puno P in cui aiene l uro;. La elocià della paricella dopo l uro nell ipoesi di uro copleaene anelasico. Risulai: P= [ ] ; = [ ] ; Esercizio 3 Puni 8 Diosrare che per un gas perfeo l energia inerna dipende solo dalla eperaura e ricaarne l espressione. 5

6 ESME SCRIO Seebre 6 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un proieile di assa = g iene lanciao con elocià orizzonale =5 /s conro una banderuola reangolare di larghezza l, lunghezza l l=5 c e assa M= 6=6 g, inizialene fera, che può ruoare senza ario inorno ad un asse ericale coe indicao in figura. Sapendo che il proieile ura la banderuola esaaene nel cenro C e i riane conficcao deerinare:. Il oeno d inerzia della banderuola rispeo all asse; l. La elocià del proieile subio dopo l uro; 3. La elocià angolare della banderuola subio dopo l uro; 4. L ipulso odulo, direzione e erso eserciao dall asse durane l uro. C Risulai: I = [ ] ; = [ ] = [ ] ; J= [ ] l Esercizio Puni Un puno aeriale di assa si uoe nel piano XOY secondo la seguene legge oraria: r cos xˆ sen yˆ Essendo il epo e e cosani reali posiie. Deerinare:. La raieoria del puno;. La forza agene su di esso; 3. Il laoro copiuo dalla forza ra il puno P, e Q -,. 4. Verificare il eorea dell energia cineica ra i due puni P e Q. Esercizio 3 Puni 8 Si illusrino i due enunciai del II principio della erodinaica e si diosri che essi sono ra loro equialeni. 6

7 ESME SCRIO 5//6 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa si uoe nello spazio con elocià: sen xˆ cos yˆ zˆ Doe è una cosane reale e posiia. Sapendo che al epo = il puno aeriale si roa nell origine:. Diosrare che il oo è unifore e deerinarne la elocià;. Descriere la raieoria del puno; 3. Calcolare la forza agene sul puno; 4. Diosrare che la forza non copie laoro. Risulai: = [ ] ; F= [ ] Esercizio Puni Due oli di gas perfeo biaoico copiono il ciclo reersibile indicao in figura in cui: - è una rasforazione isobara, -C isocora e C- isoera. Sapendo che in il gas occupa un olue di V =.5 l alla pressione di P =.5 bar e che il olue in V è pari al doppio del olue in calcolare:. Pressione, olue e eperaura nei puni, e C;. La ariazione di energia inerna del gas in ogni rasforazione; 3. Il calore scabiao in ogni rasforazione; 4. Il rendieno del ciclo. P C V Risulai: Pa, Va, a = [ ] ; [ ] ; [ ] ; Pb,Vb,b= [ ]; [ ] [ ] ; Pc,Vc,c= [ ]; [ ] [ ] ; ΔUab= [ ]; Δubc= [ ]; Δuca= [ ]; Qab= [ ]; Qbc= [ ]; Qca= [ ]; η= [ ] Esercizio 3 Puni 8 Ricaare il eorea delle elocià relaie si diano per noe le forule di Poisson. 7

8 ESME SCRIO 6 Gennaio 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un disco oogeneo di assa M=.5 Kg e raggio R=.4 può roolare senza srisciare su un piano inclinao di un angolo =45. Il cenro del disco è connesso ad una olla di cosane elasica =5 N/ e, raie una fune inesensibile e di assa rascurabile, ad un corpo, assiilabile ad un puno aeriale, di assa =M/, disposo coe in figura. Il coefficiene di ario dinaico è pari a µ d =. e quello saico è pari a µ s =.3 sia per il disco che per il puno aeriale. Inizialene il sisea è in equilibrio. Successiaene il disco iene allonanao dalla posizione di equilibrio e lasciao libero di uoersi. Deerinare:. La deforazione Δx della olla in condizioni di equilibrio. Deerinare inolre se la olla è esa o copressa.. Diosrare che dopo che il cenro C del disco iene allonanao dalla posizione di equilibrio il sisea inizia ad oscillare di oo aronico e calcolarne il periodo. 3. In un cero isane di epo iene agliaa la fune. Calcolare il nuoo periodo di oscillazione del disco. Risulai: Δx = [ ] ; = [ ] Esercizio Puni Un puno aeriale, inizialene fero, di assa =.4 Kg iene lasciao cadere lungo un piano liscio inclinao di un angolo α=45, a parire da un alezza h=.6. Dopo il piano inclinao il puno percorre un rao orizzonale liscio di lunghezza d=.8 pria di copriere una olla di cosane elasica = 5 N/ di assa rascurabile, inizialene a riposo. Deerinare:. La elocià del puno aeriale alla fine del piano inclinao;. La assia copressione della olla; 3. Il epo ipiegao per ornare nella posizione iniziale. Risulai: = [ ] ; Δx= [ ] ; s = [ ] Esercizio 3 Puni 8 Ricaare il eorea delle accelerazioni relaie si dia per noo il eorea delle elocià relaie. 8

9 ESME SCRIO Febbraio 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa = Kg iene lanciao ericalene erso l alo con elocià V = /s. Sapendo che il puno risene della forza peso e di una forza di ario iscoso F=- essendo = Kg/s una cosane reale posiia e la elocià deerinare: 4. Il epo s ipiegao dal puno aeriale per raggiungere la assia quoa rispeo alla posizione iniziale; 5. La assia quoa raggiuna dal puno aeriale; 6. Il laoro copiuo dalla forza di ario iscoso nel epo s. Risulai: h = [ ] ; = [ ] ; w= [ ] Esercizio Puni Un asa soile, rigida ed oogenea di lunghezza l=.5 e assa M=.4 Kg può ruoare senza ario inorno al suo esreo O. d un cero puno l asa iene lasciaa cadere, da fera, a parire dalla configurazione per cui =45. In corrispondenza della ericale l esreo libero dell asa ura, in odo copleaene elasico, un puno aeriale di assa in odo che dopo l uro l asa riane fera in posizione ericale. Il puno aeriale si uoe quindi su un piano orizzonale scabro µd=.4 pria di ferarsi dopo aer percorso una cera disanza d. Si deerini:. La elocià angolare dell asa pria dell uro;. La assa del puno aeriale; 3. La elocià del puno aeriale subio dopo l uro; 4. La disanza percorsa sul piano scabro dal puno aeriale. Risulai: ω = [ ] ; = [ ] ; = [ ]; d= [ ] Esercizio 3 Puni 8 Si rappreseni sul piano di Clapeyron il Ciclo di Carno per un gas ideale e se ne calcoli il rendieno in funzione delle eperaure assia e inia raggiune nel ciclo. 9

10 ESME SCRIO 5 Febbraio 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un uoo di assa M=6 Kg con in ano una palla di assa = Kg, è in piedi ai bordi di un disco di raggio R= e assa M che può ruoare senza ario inorno ad un asse ericale passane per il suo cenro. ll isane di epo =, l uoo lancia la palla con elocià = /s direa angenzialene al bordo del disco. Deerinare nell ipoesi che l uoo sia approssiabile coe un puno aeriale di assa M:. La elocià angolare con cui inizia a ruoare il disco;. La elocià dell uoo iediaaene dopo il lancio della palla; Negli isani successii al lancio della palla sull asse di roazione del disco inizia ad agire un oeno frenane di odulo cosane e pari a.5 N e direo lungo l asse di roazione. Deerinare: 3. Il nuero di giri copiui dal disco pria di ferarsi; 4. Il laoro copiuo dal oeno frenane. Risulai: = [ ] ; = [ ] ; N= [ ];W= [ ] Esercizio Puni Due oli di gas perfeo onoaoico subiscono una rasforazione erodinaica reersibile dallo sao Va= l, Pa= bar allo sao corrispondene al olue Vb= l. Sapendo che la rasforazione è descria da: PV essendo una cosane reale e posiia, deerinare:. La ariazione di energia inerna ΔU ;. Il calore scabiao dal gas Q ; 3. La ariazione di enropia del gas ΔS ; Risulai: ΔU = [ ] ; Q = [ ] ; ΔS = [ ] Esercizio 3 Puni 8 Il oo di un sisea di puni aeriali aiene in aniera ale che il cenro di assa rianga fero. Rispondere alle segueni doande, giusificando la risposa:. Quano ale la quanià di oo del sisea di puni?. L energia cineica del sisea di puni è, in generale, nulla? 3. Fare un esepio di oo di queso ipo.

11 ESME SCRIO 7 Marzo 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un agone ferroiario di assa M, si uoe con elocià cosane V. ll isane = una raoggia inizia a scaricare sul agone sabbia ad una elocià cosane pari λ Kg/s. Si deerini:. Se il oo del agone per > aiene ancora a elocià cosane, giusificando la risposa.. Si deerini l andaeno nel epo della elocià del agone. 3. Si deerini l andaeno nel epo dell accelerazione del agone. Risulai: = [ ] ; a= [ ] Esercizio Puni Un blocco di assa M=3 g è collegao raie una olla di cosane elasica K= N/ ad una paree ericale. Il blocco può uoersi sul piano orizzonale con un coefficiene di ario dinaico µd=.3. In un cero isane di epo il blocco iene colpio, in odo copleaene anelasico, da un proieile di assa = g che si uoe con elocià =5 /s. La olla è inizialene in posizione di riposo. Deerinare:. La elocià del bloccheo subio dopo l uro con il proieile.. La assia copressione della olla. 3. Il laoro copiuo dalla forza di ario ra l isane dell uro e il puno di assia copressione. Risulai: = [ ] ; Δx= [ ] ; W= [ ] Esercizio 3 Puni 8 Si rappreseni sul piano di Clapeyron il ciclo di Sirling per un gas perfeo e se ne calcoli il rendieno in funzione delle eperaure assia e inia raggiune nel ciclo.

12 ESME SCRIO DEL 7 Giugno 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un sisea è cosiuio da un disco rigido ed oogeneo di assa M= Kg e raggio R=.5 che può ruoare inorno ad un asse ericale passane per il suo cenro e da due puni aeriali, incolai alla superficie del disco, ciascuno di assa =. Kg inizialene disposi lungo il bordo del disco. d un cero isane di epo al sisea inizialene in quiee iene applicao un oeno = 5 N direo lungo l asse di roazione per un epo = 5 s. Si calcoli:. Il oeno d inerzia del sisea rispeo all asse di roazione;. La elocià angolare del sisea al epo =5 s; d un cero isane di epo i due blocchei engono poi sposai ad una disanza d=. dall asse di roazione. Si calcoli 3. La elocià angolare del sisea. 4. La ariazione di energia eccanica ra il epo =5 s ed =7 s. Risulai: I= [ ] ; = [ ] = [ ]; ΔE = [ ] Esercizio Puni Daa la forza: con nuero reale posiio:. Deerinare le diensioni di ;. Deerinare per quali alori di la forza è conseraia; 3. Il laoro copiuo dalla forza in funzione di per sposare un puno aeriale dall origine al puno di coordinae P 3,,. Risulai: []= ; = [ ] W= [ ] Esercizio 3 Puni 8 Si enunci e si diosri il eorea di Carno.

13 ESME SCRIO DEL Giugno 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa si può uoere sulla superficie liscia di un carrello. Il puno aeriale è connesso ad una olla di sosane elasica coe indicao in figura. Inizialene il carrello si uoe di oo reilineo unifore con elocià direa lungo l asse x, e il puno è fisso rispeo alla superficie del carrello e ende la olla di una quanià x. l epo il puno iene lascio libero di uoersi. Deerinare:. L equazione del oo del puno aeriale nel sisea di riferieno solidale con il carrello. La elocià del puno aeriale nel sisea di riferieno fisso del laboraorio l epo = / dell asse x. Deerinare: il carrello inizia a uoersi con accelerazione cosane a direa nel erso posiio 3. L equazione del oo del puno aeriale per > nel sisea solidale al carrello 4. La legge oraria del oo nel sisea solidale al carrello per > Esercizio Puni Il ciclo erodinaico rappresenao in figura consise di due rasforazioni adiabaiche reersibili e due isocore pure reersibili. Sapendo che il olue in D è pari al doppio del olue in. si ricai il rendieno del ciclo. Il gas è un gas perfeo onoaoico. Risulai: [η]= Esercizio 3 Puni 8 Si enunci e si diosri il eorea dell energia cineica per il puno aeriale. 3

14 ESME SCRIO DEL Luglio 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa = Kg si uoe su un piano orizzonale. l epo = la sua elocià è pari a = /s direa nel erso posiio dell asse x, coe in figura. l epo = iene applicaa al puno aeriale una forza ericale F direa nel erso negaio dell asse y. Deerinare:. Nel caso in cui il piano sia liscio la elocià al epo = s;. Nel caso il cui il piano sia scabro con µ d =.3 dopo quano epo si fera il corpo se la forza F ha odulo pari a 5 N. 3. Nel caso in cui il piano sia scabro con µ d =.3 dopo quano epo si fera il corpo se il odulo della forza F aria nel epo con la legge F=, essendo il epo e =5 N/s. 4. Si calcoli la poenza siluppaa dalla forza di ario in funzione del epo. Esercizio Puni Una puleggia di assa M= Kg ha la sruura indicaa in figura ed è foraa da un disco di raggio R=4 c e da quaro aree uoe di fora circolare ciascuna di raggio r=r/4 il cui cenro disa d=r/ dal cenro del disco. La puleggia può ruoare inorno ad un asse orizzonale fisso passane per il suo cenro. l disco è aola una fune inesensibile e di assa rascurabile alla cui esreià è appesa una assa = g. l epo = il corpo inizialene fero iene lasciao libero di uoersi. Si deerini:. Il oeno d inerzia della puleggia rispeo all asse di roazione;. La ensione della fune; 3. La elocià angolare della puleggia in funzione del epo; 4. Si calcoli la elocià angolare della ruoa quando il corpo è sceso di una quoa h. Esercizio 3 Puni 8 Si ricai l espressione della ariazione di enropia per un gas ideale. 4

15 ESME SCRIO DEL 9 Seebre 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Due puni aeriali di assa =.4 Kg e M=.6 Kg sono collegai ra loro coe in figura. La olla ha cosane elasica = 8 N/ e il piano è inclinao di un angolo = 3. Nell ipoesi che la fune che collega i due puni aeriali sia inesensibile e di assa rascurabile, che ui i piani siano lisci e che la puleggia abbia assa e diensioni rascurabili, deerinare:. Di quano è deforaa la olla in condizioni di equilibrio; Se il corpo di assa M iene sposao dalla posizione di equilibrio di x e quindi lasciao libero di uoersi, da fero, si deerini:. L equazione del oo dei due corpi; 3. Il periodo del oo; 4. La legge oraria del oo. Esercizio Puni Una girandola, che può essere scheaizzaa coe foraa da due ase uguali di lunghezza l l= c e assa ciascuna M= g, unie nel cenro coe in figura, è libera di ruoare inorno ad un asse orizzonale passane per il suo cenro ed è inizialene fera. l epo = gli iene applicao un oeno cosane M =. N direo lungo l asse di roazione fino all isane = 5 s. Per > sulla girandola inizia ad agire esclusiaene un oeno frenane direo sepre lungo l asse di roazione il cui odulo è pari a M=-, essendo =5 Ns. Si deerini:. Il oeno d inerzia della girandola rispeo all asse di roazione;. La elocià angolare della girandola al epo = 5s; 3. La legge oraria del oo per > 4. Il nuero di giri effeuai dalla girandola pria di ferarsi. Esercizio 3 Puni 8 Si ricai la relazione che lega la ariazione di energia inerna di un gas perfeo dalla eperaura. 5

16 ESME SCRIO DEL 8 Oobre 7 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un corpo di assa 3 = Kg è poso su un piano orizzonale ed è connesso a due alri corpi di assa = Kg ed =3 Kg ediane della funi inesensibili e di assa rascurabile araerso delle carrucole lisce e di assa rascurabile così coe indicao in figura. L angolo è pari a 45. Si deerini:. Supponendo ui i piani lisci l accelerazione del corpo di assa 3 ;. In quese condizioni piano liscio quale relazione dee sussisere ra le asse ed perché si abbia equilibrio; 3. Il alore del coefficiene di ario saico inio che ci dee essere ra il piano e ciascuno dei re blocchi perché si abbia equilibrio per i alori indicai delle re asse, ed 3. Esercizio Puni Un disco oogeneo di assa M=.5 Kg e raggio R=.5, ruoa inorno ad un asse ericale passane per il suo cenro in aniera ale che risuli: 3 rad Deerinare:. L andaeno della elocià angolare in funzione del epo;. L accelerazione angolare; 3. Il oeno agene sul disco; 4. Il laoro copiuo dal oeno ra l insane iniziale e l isane =5 s. Esercizio 3 Puni 8 Si ricai la relazione che lega la eperaura e il olue di un gas perfeo nel corso di una rasforazione adiabaica reersibile. 6

17 ESME SCRIO 9 Gennaio 8 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa = g coprie di una quanià Δx=5 c una olla di cosane elasica = N/. Il puno iene quindi lasciao libero di uoersi su un piano orizzonale liscio finché non ura, in odo copleaene anelasico, un corpo di ass, inizialene fero. Dopo l uro i due corpi procedono, aaccai, su una guida circolare liscia di raggio R= c. E noo che i due corpi si saccano nel puno indicao in figura. Si deerini:. La elocià con cui il corpo colpisce il corpo di assa. La elocià dei due corpi in 3. La assa del corpo 4. L accelerazione cenripea lungo la guida circolare in funzione dell angolo. Risulai: = [ ] ; = [ ]; a c = [ ] ; = [ ] Esercizio Puni Un riangolo isoscele oogeneo di assa M= Kg, alezza h=.4 e angolo alla base pari a /6 è appeso ad una paree raie un chiodo passane per il suo erice coe in Figura. d un cero isane di epo il corpo iene sposao dalla posizione ericale e quindi lasciao libero di uoersi. Si deerini:. La posizione del cenro di assa del riangolo. Il oeno d inerzia del riangolo rispeo all asse passane per il suo erice ed orogonale alla superficie del riangolo 3. L equazione differenziale del oo 4. Il periodo nell ipoesi delle piccole oscillazioni. Risulai: Y c = [ ] ; I= [ ] ; = [ ] Esercizio 3 Puni 8 Si enunci e diosri il eorea di Huygens-Seiner sul oeno d inerzia. 7

18 ESME SCRIO 7 Febbraio 8 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa = Kg si uoe su un piano con la seguene legge oraria: Essendo il epo e e cosani reali. Sapendo che al epo = s il puno si roa nel puno P8, si deerini:. Il alore delle due cosani e. L angolo forao con l orizzonale dalla raieoria del puno quando esso si roa in P8, 3. Il laoro copiuo dalla forza agene sul puno ra il epo = s e = s 4. Si erifichi il eorea dell energia cineica ra i due isani di epo = s e = s. Esercizio Puni Una sbarrea oogenea di assa M=3g e lunghezza l= c si uoe, su un piano liscio, di oo puraene raslaorio con elocià cosane V = /s. d un cero isane di epo la sbarrea iene colpia da due puni aeriali di assa = g e =5 g che si uoono con la sessa elocià = /s coe indicao in figura. I puni riangono quindi conficcai nella sbarrea. Si deerini:. La posizione del cenro di assa del sisea dopo l uro;. La elocià del cenro di assa del sisea dopo l uro; 3. La elocià angolare del sisea subio dopo l uro specificandone il erso. 4. Quano dorebbe alere la elocià perché il cenro di assa del sisea sbarrea+puni sia fero dopo l uro. Esercizio 3 Puni 8 Si calcolo il oeno d inerzia di una sbarrea oogenea di assa e lunghezza l rispeo ad un asse passane per uno dei suoi esrei. 8

19 ESME SCRIO 6 Febbraio 8 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa =.5 Kg coprie di x= c una olla cosane elasica K= N/. Inizialene il puno si roa, fero, ad una quoa h=.6 lungo un piano liscio, inclinao di α rispeo all orizzonale. Dopo aer percorso il piano inclinao, il puno percorre un rao orizzonale di lunghezza d=.3, scabro con coefficiene di ario dinaico µ d =.3. Successiaene il puno risale un alro piano, liscio ed inclinao sepre di un angolo α fino ad una quoa z, ferandosi. Si deerini:. La elocià del puno alla base del prio piano inclinao;. Il laoro copiuo dalla forza di ario lungo il piano orizzonale scabro; 3. La elocià del puno alla fine del piano orizzonale; 4. La quoa z raggiuna dal puno aeriale sul secondo piano inclinao. Esercizio Puni Un disco oogeneo di raggio R=.6 e assa M= Kg è disposo su un piano orizzonale liscio ed è legao coe in figura ad un filo di lunghezza L=R, inesensibile e di assa rascurabile. Il filo è fissao ad un puno O fisso. Il sisea disco+filo ruoa con elocià = rad/s in senso aniorario inorno ad un asse passane per O e orogonale al piano. ui gli arii sono nulli. Si deerini:. Il oeno d inerzia del disco rispeo al puno O;. La ensione del filo; 3. L energia cineica del disco; 4. Il oeno angolare L del disco in odulo, direzione e erso. Si sabilisca se e se si perché il oeno angolare si consera. Esercizio 3 Puni 8 Si diosri che la forza peso è una forza conseraia e si ricai l espressione dell energia poenziale ad essa associaa. 9

20 ESME SCRIO 5 Marzo 8 NOME E COGNOME: Maricola: Esercizio Puni Un puno aeriale di assa = Kg si uoe, inizialene, di oo reilineo unifore lungo l asse x con elocià essendo = /s. l epo = sul corpo inizia ad agire una forza essendo una cosane reale pari a N/s e il epo. Si deerini:. La quanià di oo del corpo al epo = s. La quanià di oo del puno aeriale al epo = 5 s 3. Il laoro copiuo dalla forza ra il epo = e = 5s 4. Si erifichi il eorea dell energia cineica ra e 5 s. Esercizio Puni Un puno aeriale di assa =.5 Kg si roa su un piano inclinao ad una quoa h= coe in figura. Il corpo, inizialene fero, iene lasciao libero di uoersi ed ura una sbarrea di assa M= Kg e lunghezza l=.6 che può ruoare inorno ad un suo esreo O. La sbarrea è inizialene in quiee in posizione ericale. Nell uro il puno aeriale riane conficcao nella sbarrea. Dopo l uro il sisea sbarrea+puno aeriale ruoa inorno ad O bloccandosi in posizione orizzonale dopo aer copresso una olla di cosane elasica = 5 N/ inizialene in posizione di riposo. Si rascurino ui gli arii. Si deerini:. La elocià con cui il puno aeriale ura la sbarrea;. La elocià angolare del sisea sbarrea+puno aeriale subio dopo l uro 3. La elocià del cenro di assa dopo l uro; 4. La copressione della olla. Esercizio 3 Puni 8 Si calcoli il oeno d inerzia di un anello oogeneo di raggio R e assa M.

21 SOLUZIONE DELLE PROVE D ESME

22 SOLUZIONI PPELLO DEL 9/6/6 ESERCIZIO Il oeno d inerzia I z si può calcolare considerando dei dischi eleenari con cenro lungo l asse di roazione coe indicao in Figura. Risula quindi: z V r r h r h 4 Iz diz d dv r dz r dz h Corpo M V R dz C Dalla siiliudine di VO e VC deria che: r h z h r Quindi: z h 4 4 3MR M 3M I z R h z dz.75 Kg essendo 4 h O V R h E M F F M E z r F rfẑ cosane rad I 3MR 3MR Calcolo del laoro: z f / s F rad 3MR W E F M z d RF J 3M W E I z f I z I z f F 3M J CVD ESERCIZIO W diss E x F dr gl x gl Lungo la guida circolare, la II legge di Newon proieaa lungo la direzione norale alla guida si scrie: N g cos R La condizione di disacco in si scrie N = e = da cui : gr Dalla conserazione dell energia eccanica lungo la guida si oiene: E, Quindi: E x 5gR, gr gl x 5gR gl /.68 4gR 5gR a x gl

23 3 SOLUZIONI PPELLO 4/6/6 ESERCIZIO ESERCIZIO Durane l uro si conserano sia la quanià di oo che il oeno angolare. s M M c c ˆ 4. Deeriniao la posizione del CM del sisea aendo assuno coe origine il cenro del disco: d M R M R R y c. Scriendo la legge di conserazione del oeno angolare rispeo al cenro di assa del sisea si ha: 3 ' d R M d R d R I I I L d R d R L Da cui si oiene: La roazioneaienein sensoorario s rad d R M d R d R d R.46 In generale: r c che per una roazione pari a / diena: s d R y d R x c c 5 4. ˆ ˆ Se = si oiene: = e il oo del disco dopo l uro è puraene raslaorio. ŷ 3 xˆ F a o y y y o x x x d a d a d d a ŷ xˆ 3 J d d y x y x d F dr F W 36 ˆ ˆ ˆ ˆ CVD J E W K

24 SOLUZIONI PPELLO 9/7/6 ESERCIZIO La legge di Newon lungo il piano inclinao fornisce: Fa gsen a N g cos essendof a N si ha: F a g cos Da cui si oiene: a g sen cos Il oo è uniforeene accelerao e quindi: / l h l a. 9s a g sen sen cos gh sen cos V a.7 / s sen llo sesso risulao si poea anche perenire applicando: W diss E h gh Fal g cos sen Da qui si oiene facilene la elocià del corpo pria dell uro con la sbarrea: V sen cos gh sen Dalla conserazione del oeno angolare si ha: l d l d I Ml l M d l d ' Poiché il puno riane conficcao nell asa si ha: V l d. 39 s Dopo l uro sul sisea agiscono solo forze conseraie. E quindi possibile applicare il eorea di conserazione dell energia eccanica. Meodo E E,, essendo la posizione corrispondene alla assia quoa. rad s 4

25 E, ' Id l Mg [ I d l l d ] Mg l l E, Ep, M Ep, g l d cos Mg[ d cos ] Iponendo: E, E, [ I d l d ] Si oiene: cos da cui si ha: l [ g l d Mg d] [ Id l d ] h l d cos l d 8.54 c l [ g l d Mg d Essendo: I d Ml l M d Meodo considerando il sisea dei due corpi coe un unico corpo rigido In queso caso è possibile calcolare la posizione del cenro di assa del sisea coe aendo scelo l origine nel puno di inersezione ra l asa e l asse di roazione: y c h c l M d l d la cui ariazione di quoa è daa da: M l M d l d cos M Quindi la conserazione dell energia si scrie: [ Id l d ] M dhc risulao roao in precedenza. l [ M d l d] g cos da cui si ricaa lo sesso ESERCIZIO Il calore Q assorbio dal corpo e il calore Q ceduo dal corpo possono essere scrii coe: e M 3 3 Q Mc d M d M d e e 3 e e 5

26 e M 3 3 Q M c d M d M d e 3 e e Iponendo che sisea isolao: Q Q si ha: M 3 3 M e e da cui si ricaa: 3 3 M M 3 e M M K S S S essendo e e e dq Mc d d M S M M d e e e e e dq M c d d M S M M d e e M M S e e [ M M e M M ]. Oiaene è S essendo il processo irreersibile. J K E La condizione di equilibrio si scrie: M quindi: SOLUZIONI PPELLO 7/9/6 o ESERCIZIO l l l y cos cos cos sen g y yl a essendo si oiene : y l sen g arcsen 3. l 4 L equazione del oo può essere oenua in due odi: 6

27 7 s I l I l o o La soluzione generale dell equazione differenziale è: l g sen e paricolar oogenea

28 ESERCIZIO SOLUZIONI PPELLO /9/6 ESERCIZIO dx Calcolo del oeno d inerzia: x I l 3 l x d x d x l s dx ls x dx ls 3 M V l 3 Ml ls l s Da cui segue: Ml I =.5 Kg/ 3 Dalla conserazione della coponene lungo l asse di roazione del oeno angolare si ha: l l o I a poiché il proieile riane conficcao nella banderuola si ha: l 8

29 Da cui si ricaa con seplici passaggi che: l Ml 9l rad / s e l =5.6 /s Il laoro della forza è dao da: 9

30 3 SOLUZIONI PPELLO 5//6 ESERCIZIO 4 4 cos sen z y x che è cosane e quindi il oo è unifore z z sen d y y d sen x x o cos cos da cui si ricaa che: z y x La raieoria è un elica cilindrica la cui proiezione sul piano XY è una circonferenza di raggio /ω. y sen x d d a F ˆ ˆ cos

31 Si noi che la forza non ha coponene lungo z essendo il oo reilineo unifore lungo ques asse. Per rispondere all ulio quesio basa osserare che l energia cineica è cosane essendo cosane il odulo della elocià. Quindi dal eorea dell energia cineica consegue che: W E CVD ESERCIZIO P V nr 3.5 K PV nr P V nr 7 K P c nr V C C nr V.75bar 5 U ncv Rn 56. J U C ncv C 56. J U ac Isoera Q ncv P V V J QC U C 56. J V QC WC PdV nr ln J V C C W Q Q Q Q C Q C.88 SOLUZIONI PPELLO 6//7 ESERCIZIO Per il puno aeriale in condizioni di equilibrio, a= si ha: F a gsen N g cos essendof a N si ha: g sen cos s 3

32 Sul disco si ha: x Mgsen N Mgcos E M C Fa R Fa Da qui si oiene: x g sen M g s cos.5c Essendo Δx< la olla è copressa. Quando il sisea iene allonanao dalla condizione di equilibrio risula: Per il puno aeriale: F a gsen a N g cos essendof a N si ha: g sen cos a d Sul disco inece risula scegliendo l origine in corrispondenza della posizione di equilibrio della olla: x Mgsen Fa Ma N Mgcos E a a M C Fa R I I essendo oo di puro roolaeno R R Da cui si oiene: a x Mgsen I R Ma da cui si ricaa che: che è l equazione di un oo aronico. 3 M Da cui. 5s La condizione liie quando iene agliaa la fune si oiene iponendo = per cui 3M. 44 s 3

33 ESERCIZIO Dalla conserazione dell energia eccanica lungo il piano inclinao si ha che: gh gh 3. 4 s nalogaene per deerinare la assia copressione della olla si può scriere essendo il piano liscio: gh gh x x. 3 Per rispondere all ulio quesio occorre sudiare le leggi orarie del oo nei diersi rai, Lungo il piano inclinao il odo è uniforeene accelerao con accelerazione: h h a g sen e quindi x x gsen gsen. 86s sen sen g d d Lungo il rao reilineo il oo è reilineo unifore con elocià per cui. 3s gh Il oo quando il puno aeriale è a conao con la olla è un oo aronico seplice di periodo s Quindi il epo richieso è:. s 3 SOLUZIONI ESME //7 ESERCIZIO La II Legge di Newon si scrie, nel caso in esae, proieaa lungo la direzione del oo: d g che è un equazione differenziale del prio ordine a ariabili separabili per cui: d d d g d g g e g Il epo s si oiene iponendo che: =s= oero 33

34 s s g e g da cui si ricaa che: ln. 8s g Per calcolare la assia quoa raggiuna si osseri che essa corrisponde alla disanza percorsa dal puno aeriale nel epo =s: h s o dy s d s g e gd [ g e s g s ] da cui: h g e S g S uaia dalla si ossera che: s s g e g g e g e quindi si ricaa che: h o gs 6. Per calcolare il laoro della forza di ario iscoso osseriao che: W E E, s E, gh s 4. J ESERCIZIO Essendo i incoli lisci è possibile scriere, nel oo dell asa, la conserazione dell energia eccanica: l l Ml l cos Mg I Mg essendo I 3 Quindi di oiene: 3g cos l rad 4.5 s Nell uro si consera sia il oeno angolare rispeo al polo O essendo nullo il oeno rispeo a queso polo delle forze eserne ageni che l energia cineica essendo l uro elasico. Quindi si può scriere: 34

35 I I l da cui si ricaa in odo seplice che: M.3 Kg 3 l 3gl cos. s Lungo il piano scabro è possibile scriere che: 3l cos E Wdiss d gd d. 54 SOLUZIONI ESME 6//7 ESERCIZIO Si consera la coponene del oeno angolare lungo l asse di roazione: d I z R MR R I MR R. s Si può scriere che: z 3MR rad. s W E I MR MR. J da cui si ha: diss 8 3MR 3MR e quindi N ESERCIZIO Dall equazione di sao dei gas perfei si ha che: P V nr 6. K Inolre: P V V PV PV P P. bar V e quindi 3 K nr 5 Per un gas perfeo: U nc nc J Il laoro scabiao nel ciclo si può scriere coe: 35

36 dv W pdv dv PV 5 J V V V V Dal prio principio della erodinaica si ha quindi che: Q U W 48. 3J La ariazione di enropia si calcola coe: Q nc pdv nc nr V S d d dv ncv ln nrln V V re J K In un sisea di puni aeriali ale la relazione: ESERCIZIO 3 P N i N i i i i MV CM essendo M la assa oale del sisea Ma essendo per ipoesi V si ha P CM N Per quano concerne l energia cineica si ha: E ii in generale. D alronde per il eorea di Konig sull energia si ha: i E E N ' i i MVCM i N ' i i che in generale è non nulla. i nel caso in esae essendo V CM = si ha: Un esepio è il oo di un sisea rigido di puni aeriali che ruoa con elocià angolare, inorno ad un asse fisso passane per il cenro di assa. In queso caso infai: V CM e E I 36

37 SOLUZIONI ESME 7/3/7 ESERCIZIO La assa del carro aria nel epo con la legge lineare: M dp Ricordiao anche che la II legge di Newon si scrie coe: F che proieaa lungo la direzione del d dpx oo indicaa con x diena: Fx essendo nulle le forze ageni lungo l asse x. Quindi: d essendo M si ha: P x d M d d M d d M d d d M o d d Da cui si oiene con seplici passaggi che: M M Quindi il oo aiene con elocià ariabile decrescene e quindi non è più un oo unifore. d om Oiaene a d M ESERCIZIO Nell uro si consera la quanià di oo: M. 5 M s W E a x M dgx x. 7 Wa d M gx. 83J SOLUZIONI ESME 7/6/7 ESERCIZIO Il oeno d inerzia del sisea si scrie per < : 37

38 I MR R.35 Kg inolre: quindi essendo il oo uniforeene accelerao: 7.4rad / s I I Per effeo dello sposaeno cabia il oeno d inerzia del sisea che diena: I ' MR d.66 Kg Nello sposaeno si consera il oeno angolare lungo l asse di roazione quindi: ' ' I L L I I 93.9 rad / s ' I ' E E I I 68 J [F]=[N]=[ML - ] Nel caso specifico per K si oiene: ESERCIZIO Per deerinare per quali alori di la forza è conseraia calcoliaone il roore: quindi la forza è conseraia per qualsiasi alore di Essendo la forza conseraia il laoro da essa copiuo è indipendene dal percorso seguio per andare dall origine,, al puno P3,,. Perano possiao scegliere coe percorso quello che a dall origine O,, al puno 3,, lungo l asse x, poi da 3,, lungo un rao parallelo all asse y fino a 3,, e quindi da lungo un rao parallelo all asse z fino al puno P 3,,. Quindi: 38

39 39 SOLUZIONI ESME /6/7 ESERCIZIO ESERCIZIO C D C C D C C nc nc Q Q Q Q Q Q W Ma C C D D V V V V da cui si oiene C D e C C V V da cui si ricaa che:.37 3 /

40 SOLUZIONI ESME /7/7 ESERCIZIO Nel caso in cui il piano è liscio non agiscono forze lungo l asse x, perano il odo è reilineo unifore con elocià = /s. Nel caso in cui il piano è scabro la legge di Newon proieaa lungo l asse x si scrie: d F g Fa a d N a d F g a a 3.69 s Il oo è quindi uniforeene decelerao e si ha allora: f. 7s a d g Nel caso in cui sia F= la legge di Newon proieaa lungo l asse x pora a scriere: a che non è più cosane. Da cui si ricaa che: d d g d d g d che: d d g la cui soluzione è f =.37 s d P F d g d g ESERCIZIO d g quindi iponendo che = si ha d Essendo il oeno d inerzia una grandezza addiia, Il oeno d inerzia della puleggia si può scriere coe differenza ra il oeno d inerzia di raggio R e quello di quaro dischi di pari spessore e raggio R/4: applicando il eorea di Seiner si roa che al disco forao. E inolre noo che essendo D la assa del disco pieno. essendo la assa corrispondene D alronde è possibile scriere che e a essendo noa la assa della puleggia ed il suo olue si può scriere: da cui si ricaa per le relazioni roae pria che: da cui si ricaa che =.8 Kg 4

41 Le equazioni che regolano il oo del sisea puleggia-corpo sono: da cui si ricaa che e quindi il oo è circolare uniforeene accelerao per cui: Per rispondere all ulio quesio si può applicare la conserazione dell energia eccanica: da cui si ricaa che SOLUZIONI ESME 9/9/7 ESERCIZIO 4

42 ESERCIZIO Il oeno d inerzia di oiene sepliceene soando quello di due ase oogenee di lunghezza l: I M 4l 3 Ml.3 Kg. Per <<5 s il oo è uniforeene accelerao con M accelerazione I. Essendo la girandola inizialene fera si ha che: I e quindi =5=384 rad/s. Per > si ha: d M I I da cui d la cui inegrazione fornisce: I M I e I di ferarsi basa calcolare: d I che è un equazione differenziale a ariabili separabili d I e I e I I d e d M che inegraa consene di ricaare: per calcolare il nuero di giri fai dalla girandola pria N M I M I I li [ ] I e I =53. giri SOLUZIONI ESME DEL 8 Oobre 7 ESERCIZIO La seconda legge della dinaica si scrie, in condizioni di equilibrio, proieaa lungo il piano per ciascuno dei due corpi: gsen a gsen a a 3 g sen da cui essendo a =a =a 3 =a si ricaa che: a. 6 s 3 La condizione perché si possa aere equilibrio è quella per cui a= ossia = e elocià iniziale nulla del sisea. In presenza di ario la seconda legge della dinaica pora a scriere, per i re corpi ed in condizioni di equilibrio a=: 4

43 gsen gsen g s s s 3 g cos g cos sen da cui si oiene s. 6 cos 3 ESERCIZIO d 3 rad d 6 6 rad e 4 3 d s d s 6I 3M M I N 3 3 R W 3MR 3MR E I f i. 9J f 4 f Dalla conserazione dell energia eccanica si ha: SOLUZIONI ESME DEL 9//8 ESERCIZIO =6.7 /s dalla conserazione della quanià di oo nell uro si ha: Dalla proiezione della II legge di Newon lungo la norale alla guida si ha: La condizione di disacco è N= per = oero: da cui =.4 /s Dalla conserazione delle energia eccanica lungo la guida liscia si oiene: = da cui si oiene 43

44 E quindi da cui si oiene da cui si oiene =. Kg Dalla conserazione delle energia eccanica lungo la guida liscia si oiene: da cui si oiene E quindi l accelerazione cenripea lungo la guida è: ESERCIZIO Il CM si roa lungo l alezza h per ragioni di sieria. La disanza dalla base si oiene risolendo: dy Per il calcolo del oeno d inerzia si può considerare il oeno d inerzia della sbarrea eleenare di assa d, spessore dy e lunghezza l=ly indicaa nella figura e indicando con y la disanza dal erice superiore del riangolo. In queso caso per il eorea di Seiner il oeno d inerzia si può scriere coe: b per cui si ha: da cui si oiene: =.4 Kg Si raa di un pendolo fisico. Perano l equazione del oo si ricaa sepliceene scegliendo coe polo per il calcolo dei oeni il erice del riangolo inorno al quale esso ruoa e scriendo: da cui si ricaa l equazione differenziale del oo: che nel caso delle piccole oscillazioni sen diena: 44

45 Per cui =.46 s SOLUZIONI ESME 7//8 ESERCIZIO Perché al epo = s il puno si roi in P8, deono essere soddisfae: da cui si oiene facilene = e = e quindi la legge oraria diena: Da cui e l angolo forao dalla raieoria in p si oiene da: da cui si oiene =arcg /3=33.7 La forza agene sul puno si oiene da: Il laoro si può oenere da: Dal eorea dell energia cineica si ha: che era quano si olea diosrare ESERCIZIO Scegliendo coe origine il cenro della sbarea il CM del sisea si oiene da:. La elocià del CM dopo l uro si ricaa iponendo la conserazione della quanià di oo: da cui si oiene Dalla conserazione del oeno angolare rispeo al CM del sisea si ha: =5.4 rad/s da cui si oiene Perché il CM sia fero dee essere: da cui si oiene 45

46 Dalla conserazione dell energia eccanica si oiene: SOLUZIONI ESME 3//8 ESERCIZIO da cui si oiene Il laoro della forza di ario si oiene da: E quindi: da cui si oiene La quoa z si oiene iponendo la conserazione dell energia eccanica lungo il piano inclinao: da cui si oiene =.6 ESERCIZIO Il oeno d inerzia rispeo al puno O si ricaa dal eorea di Seiner: L equazione cardinale della dinaica si scrie in queso caso proieaa lungo la fune: deria che: essendo O il cenro del disco che coincide con il cenro di assa del sisea. Da qui il cui odulo ale 4.97 Js, è direo perpendicolarene al piano e uscene da esso. Il oeno delle forze eserne ageni sul sisea ensione del filo rispeo al polo O è nullo. Da ciò consegue che il oeno angolare si consera 46

47 SOLUZIONI ESME DEL 5/3/8 ESERCIZIO La quanià di oo iniziale è pari a: Dal eorea dell ipulso è noo che: da cui si oiene facilene che da cui: da cui si oiene che Per il eorea dell energia cineica: ESERCIZIO che era quano si olea diosrare La elocià con cui il puno ura la sbarrea si calcola applicando la conserazione dell energia eccanica. da cui si ricaa Nell uro sbarrea-puno aeriale si consera il oeno angolare per cui: da cui si ricaa che 6.6 rad/s La posizione del cenro di assa coe disanza da O si oiene da: Essendo il oo puraene roaorio inorno ad O si ha che: Dalla conserazione dell energia eccanica si oiene: Da cui si oiene x=.69 47

L = E kin. = F v. W =

L = E kin. = F v. W = Esercizio a) La definizione di laoro L copiuo da una forza F lungo una raieoria è la seguene: L = F d l, doe dl corrisponde all eleeno di lunghezza della raieoria. Il eorea delle forze ie ee in relazione

Dettagli

Fisica Generale A. 12. Urti. Urti. Urti (II) Forze d Urto

Fisica Generale A. 12. Urti. Urti. Urti (II) Forze d Urto Fisica Generale A. Uri Uri Si ha un uro quando due corpi, che si uoono a elocià dierse, ineragiscono (p.es. engono a conao) e, in un inerallo di epo olo bree (rispeo al coneso), odificano sosanzialene

Dettagli

5. Test di Dinamica - Parte 1

5. Test di Dinamica - Parte 1 5. Tes di Dinaica - Pare 1 5.1 Quano vale la ensione della fune che unisce i due pesi 1 e (fune e carrucola di assa rascurabile) nel sisea rappresenao in figura se 1? 1) T = 1 g ) T = 3) T = ( 1 + ) g

Dettagli

ESERCIZI D ESAME A.A e (CON SOLUZIONI)

ESERCIZI D ESAME A.A e (CON SOLUZIONI) Facoà i ngegneria- Laurea in ngegneria nusriae COSO D FSC GENELE Prof. Gianuca QU ESECZ D ESME.. 5-6 e 6-7 CON SOLUZON Facoà i ngegneria- Laurea in ngegneria nusriae COSO D FSC GENELE Prof. Gianuca QU

Dettagli

at v a t m s s t 1 s

at v a t m s s t 1 s Un reno pare dalla sazione con oo uniforeene accelerao, raggiungendo la elocià di 9k/h dopo 5s. Maniene ale elocià per 3 inui, poi raggiunge la sazione di arrio con oo uniforeene accelerao, di -,5/s. Calcola

Dettagli

Corso di Fisica I : lezione del

Corso di Fisica I : lezione del Corso di Fisica I 3: lezione del 3 5 3 Elia Baiselli E Le lancee di un orologio indicano le ore re. Dopo quano epo le lancee si riroano per la pria ola ad un angolo reo? Soluzione Si raa di due oi circolari

Dettagli

P suolo in P; 2. la distanza d, dall uscita dello

P suolo in P; 2. la distanza d, dall uscita dello acolà di Ingegneria Prova Generale di isica I 1.07.004 Compio A Esercizio n.1 Uno sciaore di massa m = 60 Kg pare da fermo da un alezza h = 8 m rispeo al suolo lungo uno scivolo inclinao di un angolo α

Dettagli

Compito di Fisica I, Ingegneria Informatica, 23/06/05

Compito di Fisica I, Ingegneria Informatica, 23/06/05 Compio di Fisica I, Ingegneria Informaica, 3/6/5 ) Un alalena lunga 3m, schemaizzabile come un asa rigida soile praicamene priva di massa, è incernieraa senza ario nel suo puno di mezzo a,5 m dal suolo.

Dettagli

I - Cinematica del punto materiale

I - Cinematica del punto materiale I - Cinemaica del puno maeriale La cinemaica deli oei puniformi descrie il moo dei puni maeriali. La descrizione del moo di oni puno maeriale dee sempre essere faa in relazione ad un paricolare sisema

Dettagli

Esercizio1. L = 13.0 cm l = 11.0 cm h = 2.8 cm. V = L l h m = ρ V. ρ Al = 2.70 g/cm 3 ρ Fe = 7.85 g/cm 3. m Al = ρ Al V m Fe = ρ Fe V

Esercizio1. L = 13.0 cm l = 11.0 cm h = 2.8 cm. V = L l h m = ρ V. ρ Al = 2.70 g/cm 3 ρ Fe = 7.85 g/cm 3. m Al = ρ Al V m Fe = ρ Fe V Esercizio La iura osra le diensioni di una lasra coposa, per ea` di alluinio (assa oluerica.7 /c ) e per ea` di ero (assa oluerica 7.85 /c ). Doe si roa il cenro di assa della lasra? Esercizio L. c l.

Dettagli

MOTO RETTILINEO UNIFORME

MOTO RETTILINEO UNIFORME MOTO RETTILINEO UNIFORME = cosane a = 0 = cos ( x-x o )/ = cos x = x o + 1 MOTO RETTILINEO UNIFORME = cosane a a = 0 = cos ( x-x o )/ = cos x = x o + 2 MOTO RETTILINEO UNIFORME a = 0 = cos = cosane ( x-x

Dettagli

CINEMATICA. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

CINEMATICA. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie CINEMATICA 8 febbraio 9 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Moorie 1 Cosa è la Cinemaica? La cinemaica è quel ramo della meccanica che si occupa di descriere il moo dei corpi a prescindere dalle cause

Dettagli

Cinematica. m 2. m s. Le tre grandezze fisiche fondamentali in cinematica sono: Accelerazione. Velocità. Spazio [ m]

Cinematica. m 2. m s. Le tre grandezze fisiche fondamentali in cinematica sono: Accelerazione. Velocità. Spazio [ m] Cineaica Il ondo, con uo quello che coniene, si uoe rispeo al reso dell Unierso. Anche ciò che in apparenza è iobile, coe una srada, in realà si uoe con la roazione della Terra, con l orbia della Terra

Dettagli

Mo# con accelerazione costante. Mo# bidimensionali

Mo# con accelerazione costante. Mo# bidimensionali Mo# con accelerazione cosane Mo# bidimensionali Moo con accelerazione cosane () ü Se l accelerazione è cosane uol dire che la elocià aria in modo lineare nel empo, cioè per ineralli di empo uguali si hanno

Dettagli

Forze dipendenti dalla velocità

Forze dipendenti dalla velocità Forze dipendeni dalla velocià Ario Viscoso Corpo in cadua libera in un fluido -> resisenza f R del mezzo In casi semplici (geomeria semplice, bassa velocià, assenza di urbolenze nel fluido) vale f R =

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Prof. Ailio Sanocchia Ufficio presso il Diparimeno di Fisica (Quino Piano) Tel. 75-585 78 E-mail: ailio.sanocchia@pg.infn.i Web: hp://www.fisica.unipg.i/~ailio.sanocchia

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I 6..6 CMPIT C Esercizio n. Un blocco, assiilabile ad un punto ateriale di assa = kg, partendo da fero, scivola da un altezza h = 7 lungo una guida priva di.

Dettagli

I dati di alcuni esercizi sono differenziati secondo il numero di matricola. u rappresenta l ultima cifra del numero matricola.

I dati di alcuni esercizi sono differenziati secondo il numero di matricola. u rappresenta l ultima cifra del numero matricola. II rova in Iinere del Corso di MECCAICA ALICATA ALLE MACCHIE L - Anno Accadeico 009-00 Cognoe oe Maricola I dai di alcuni esercizi sono differenziai secondo il nuero di aricola. u rappresena l ulia cifra

Dettagli

Fisica Generale A. Dinamica del punto materiale. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Fisica Generale A. Dinamica del punto materiale. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini Fisica Generale A Dinamica del puno maeriale Scuola di Ingegneria e Archieura UNIBO Cesena Anno Accademico 2015 2016 Principi fondamenali Sir Isaac Newon Woolshorpe-by-Colserworh, 25 dicembre 1642 Londra,

Dettagli

Velocità istantanea. dx dt. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

Velocità istantanea. dx dt. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica Velocià isananea Al diminuire dell inerallo di empo Δ, fissao il empo, la elocià ende ad un alore limie. Riducendo a zero l ampiezza dell inerallo di empo equiarrebbe a deerminare la elocià del puno maeriale

Dettagli

CINEMATICA. Concetto di moto

CINEMATICA. Concetto di moto Uniersià degli Sudi di Torino D.E.I.A.F.A. CINEMATICA La cinemaica è una branca della meccanica classica che si occupa dello sudio del moo dei corpi senza preoccuparsi delle cause che lo deerminano. Tecnicamene

Dettagli

] = b [ ] [ ] b [ ] = T 1 [ ] LT 1

] = b [ ] [ ] b [ ] = T 1 [ ] LT 1 Moo smorzao Nel precedene paragrafo abbiamo risolo il caso in cui l'accelerazione del puno maeriale è cosane. In queso paragrafo affroneremo il caso di una accelerazione dipendene dalla elocià. Consideriamo

Dettagli

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull oscillatore armonico Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e emi d esame sull oscillaore armonico 4-marzo4 1. Una massa M = 5. kg è sospesa ad una molla di cosane elasica k = 5. N/m ed oscilla vericalmene. All

Dettagli

v t v t m s lim d dt dt Accelerazione ist

v t v t m s lim d dt dt Accelerazione ist 1 Accelerazione Se la elocià non si maniene cosane il moo non è più uniforme ma prende il nome di moo accelerao. ACCELERAZIONE: ariazione della elocià rispeo al empo Disinguiamo ra ACCELERAZIONE MEDIA

Dettagli

Università del Sannio

Università del Sannio Uniersià del Sannio Corso di Fisica 1 Lezione 3 Cinemaica I Prof.ssa Sefania Peracca Corso di Fisica 1 - Lez. 3 - Cinemaica I 1 Cinemaica La cinemaica è quella branca della fisica che sudia il moimeno

Dettagli

Meccanica introduzione

Meccanica introduzione Meccanica inroduzione La meccanica e quella pare della Fisica che sudia il moo dei corpi. Essa e cosiuia dalla cinemaica e dalla dinamica. La dinamica si occupa dello sudio del moo e delle sue cause. La

Dettagli

Meccanica. Cinematica

Meccanica. Cinematica Meccanica Sisemi meccanici: Il più semplice è il PUNTO MATERIALE: oggeo prio di dimensioni (doao di massa) Asrazione uile: ü per definire in modo semplice alcune grandezze fondamenali ü quando ineressa

Dettagli

ESERCIZI SULLE FORMULE INVERSE

ESERCIZI SULLE FORMULE INVERSE EERCIZI ULLE FORMULE INVERE ) a la forula a a a a a ricaare successiaene a e a a a a a a a a )Daa la forula: + + a ricaare successiaene,, a, a a a a a a a ( ) a a + + a + + ( ) ± a( ) a ( ) C ) Daa la

Dettagli

Impulso di una forza

Impulso di una forza Uri Nel linguaggio di ui i giorni chiamiamo uro uno sconro fra due oggei. Piu in generale, possiamo definire uri quei fenomeni in cui la inerazione di due o piu corpi per un breve inervallo di empo genera

Dettagli

(studio del moto dei corpi) Cinematica: descrizione del moto. Dinamica: descrizione del moto in funzione della forza

(studio del moto dei corpi) Cinematica: descrizione del moto. Dinamica: descrizione del moto in funzione della forza MECCANICA (sudio del moo dei corpi) Cinemaica: descrizione del moo Dinamica: descrizione del moo in funzione della forza CINEMATICA del puno maeriale oo in una dimensione x 2 x 1 2 1 disanza percorsa empo

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica Uniersià degli Sudi di assino serciazioni di leroecnica: circuii in eoluzione dinamica nonio Maffucci er seembre ircuii dinamici del primo ordine S onsiderao il seguene circuio che o all isane laora in

Dettagli

Il moto. Posizione e spostamento.

Il moto. Posizione e spostamento. C.d.L. Scienze e Tecnoloie Ararie, A.A. 6/7, Fisica Il moo. Posizione e sposameno. VETTORE POSIZIONE E necessario conoscere la posizione del corpo nello spazio e quindi occorre fissare un sisema di riferimeno.

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - I Appello 16 Luglio 2007

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - I Appello 16 Luglio 2007 POLIECNICO DI ILNO IV FCOLÀ Ingegneria erospaziale Fisica Sperimenale + - I ppello 6 Luglio 007 Giusificare le rispose e scriere in modo chiaro e leggibile. Sosiuire i alori numerici solo alla fine, dopo

Dettagli

TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI

TESTI E SOLUZIONI DEI PROBLEMI Uniersità degli Studi di Udine, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale A.A. 206/207, Sessione di Gennaio/Febbraio 207, Esae di FISICA GENERALE (2 CFU) Prio Appello, PROVA SCRITTA, 27 Gennaio 207 TESTI

Dettagli

Esercitazione 4 Dimensionamento di un generatore di vapore

Esercitazione 4 Dimensionamento di un generatore di vapore Eserciazioni di Cenrali Teroeleriche Eserciazione Diensionaeno di un generaore di apore 65 Eserciazioni di Cenrali Teroeleriche Le principali caraerisiche dei generaori di apore sono: produzione noinale

Dettagli

Relazione di Laboratorio di Fisica Generale Misura del momento d inerzia di un volano

Relazione di Laboratorio di Fisica Generale Misura del momento d inerzia di un volano Paolo Marinis Triese, 8 luglio 003 Universià egli Sui i Triese - Facolà i ngegneria Corso i Laurea in ngegneria Civile Relazione i Laboraorio i Fisica Generale Misura el oeno inerzia i un volano nrouzione

Dettagli

R A R B. Data la simmetria risulta: =R= =3550N 2

R A R B. Data la simmetria risulta: =R= =3550N 2 I esi dei segueni esercizi sono rai dall unià 0 del libro Corso di eccanica di nzalone e alri edio dalla Hoepli. e orule uilizzae sono reperibile nel anuale di eccanica sepre edio dalla Hoepli. Esercizio

Dettagli

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02 APRILE Tema di MATEMATICA e FISICA PROBLEMA 1

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02 APRILE Tema di MATEMATICA e FISICA PROBLEMA 1 www.maefilia.i SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02 APRILE 209 Tema di MATEMATICA e FISICA PROBLEMA Due fili reilinei paralleli vincolai a rimanere nella loro posizione, disani m l uno dall alro e di lunghezza

Dettagli

AVVISO. 2) elastico: rappresenta la capacità di un corpo di deformarsi accumulando energia potenziale;

AVVISO. 2) elastico: rappresenta la capacità di un corpo di deformarsi accumulando energia potenziale; AVVISO La seguene pare, relaiva alla odellizzazione dei carichi eccanici, è saa redaa da due lodevoli sudeni. Non ho ancora pouo copleare la revisione e il copleaeno con alcuni uleriori deagli. Nonosane

Dettagli

), dove K è una costante positiva della quale si richiede l unità di

), dove K è una costante positiva della quale si richiede l unità di Simulazione di prova scria di MATEMATICA-FISICA - MIUR -..019 PROBLEMA 1 - soluzione con la calcolarice grafica TI-Nspire CX della Texas Insrumens Soluzione a cura di: Formaori T Ialia - Teachers Teaching

Dettagli

Esercizi di Cinematica. 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie)

Esercizi di Cinematica. 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie) Esercizi di Cinemaica 8 febbraio 9 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Moorie) Le equazioni cinemaiche Moo reilineo uniforme Moo reilineo uniformemene accelerao a cosane ) ( e cosane a a + 8 febbraio

Dettagli

CORSO di RECUPERO di FISICA Classi seconde (anno scolastico ) CINEMATICA: richiami teorici

CORSO di RECUPERO di FISICA Classi seconde (anno scolastico ) CINEMATICA: richiami teorici CORSO di RECUPERO di FISICA Classi seconde (anno scolasico 015-016) giorno daa Ora inizio Ora fine aula mercoledì 9/06/016 giovedì 30/06/016 maredì 05/07/016 giovedì 07/07/016 08:45 10:15 401 Nel corso

Dettagli

MOTI. branca della fisica che studia il moto dei corpi e le forze che lo fanno variare

MOTI. branca della fisica che studia il moto dei corpi e le forze che lo fanno variare MOTI Meccanica: branca della fisica che sudia il moo dei corpi e le forze che lo fanno ariare Cinemaica: Dinamica: descrie il moo dei corpi senza fare riferimeno esplicio alle forze che agiscono su di

Dettagli

Mo# con accelerazione costante

Mo# con accelerazione costante Mo# con accelerazione cosane Se l accelerazione è cosane uol dire che la elocià aria in modo lineare nel empo, cioè per ineralli di empo uuali si hanno incremeni di elocià euali. In un piano - quesa equazione

Dettagli

LA CINEMATICA IN BREVE. Schede di sintesi a cura di Nicola SANTORO.

LA CINEMATICA IN BREVE. Schede di sintesi a cura di Nicola SANTORO. LA CINEMAICA IN BREVE Schede di sinesi a cura di Nicola SANORO Lo scopo di quese schede è quello di riassumere i concei principali e le formule fondamenali della cinemaica, per venire inconro alle esigenze

Dettagli

Meccanica Cinematica del punto materiale

Meccanica Cinematica del punto materiale Meccanica 7-8 3 Moo reilineo osizione: ( ) d( ) ( ) Accelerazione: a( ) Velocià: d( ) Equazione del moo: d ( ) Equazione della elocià: ( ) + ( ) ( ) + a( ) Moo reilineo uniforme: a cosane ( ) + ( ) Moo

Dettagli

Il concetto di punto materiale

Il concetto di punto materiale Il conceo di puno maeriale Puno maeriale = corpo privo di dimensioni, o le cui dimensioni sono rascurabili rispeo a quelle della regione di spazio in cui può muoversi e degli alri oggei con cui può ineragire

Dettagli

v2 - v1 t2 - t1 a = Δv Δv = 39-24 = 15 m/s Δv Δt a = 15/5 = 3 m/s 2 L ' ACCELERAZIONE 39-24 20-15 15 = = 3,0 a =

v2 - v1 t2 - t1 a = Δv Δv = 39-24 = 15 m/s Δv Δt a = 15/5 = 3 m/s 2 L ' ACCELERAZIONE 39-24 20-15 15 = = 3,0 a = L ' ACCELERAZINE Tui pensiao di sapere inuiivaene cosa sia l'accelerazione, a non sepre abbiao le idee sufficieneene chiare. Per coprendere eglio facciao un esepio : due dragsers, coe quelli in figura,

Dettagli

Fisica Generale T (L) Scritto Totale Compito A

Fisica Generale T (L) Scritto Totale Compito A Fisica Generale (L) Scrio oale INGEGNERIA EDILE (Prof Mauro Villa) 14/07/014 Compio A Esercizi: 1) Un corpo di massa M = 10 kg e di raggio R = 0 cm è appoggiao su un piano orizzonale scabro Un corpo di

Dettagli

7. Descrizione molecolare della diffusione

7. Descrizione molecolare della diffusione 7. Descrizione olecolare della diffusione Sisea odello: diffusione di soluo in una soluzione diluia conenua in un ubicino di sezione φ e lunghezza L ( L), descria dall equazione di diffusione per la concenrazione

Dettagli

Meccanica Cinematica del punto materiale

Meccanica Cinematica del punto materiale Meccanica 3-4 Cinemaica del puno maeriale 5 Coordinae polari (r, θ): Angolo θ() aggio r ( ) cos. Cinemaica del puno maeriale Moo circolare Caso paricolare di moo curilineo nel piano Traieoria: circonferenza

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria Facolà di Ingegneria Prova cria di Fiica ognoe: Daa: Noe: dl/maricola: / ula: opio: Per annullare la propria preenza a quea prova crivere RITIRTO al rigo eguene:.. Modalià di volgieno:. riolvere i problei,

Dettagli

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico

Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accademico Soluzioni Esonero di Fisica I - Meccanica Anno Accadeico 2008-2009 Esercizio n.1: Un punto ateriale di assa è inizialente fero su di un piano orizzontale scabro. Siano µ s e µ d i coefficienti di attrito

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Uniersià degli Sudi di assino serciazioni di leroecnica: circuii in eoluzione dinamica nonio Maffucci maffucci@unicasi er oobre Maffucci: ircuii in eoluzione

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 2.6 del Mazzoldi)

Esercizio (tratto dal Problema 2.6 del Mazzoldi) 1 Esercizio (tratto dal Problea 2.6 del Mazzoldi) Un punto ateriale di assa è sospeso traite un filo verticale ed è collegato al suolo da una olla, di costante elastica 70 N/, che si trova alla lunghezza

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Seconda prova scritta Esae di Sao di Isiuo Tecnico Indusriale Seconda prova scria Un oore diesel a quaro epi, che eroga la poena di 40 kw alla velocià di roaione di 800 g/in., aiona una acchina operarice, ruoane a 0 g/in.,

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Uniersià degli Sudi di Milano Facolà di Scienze Maemaiche Fisiche e Naurali Corsi di Laurea in: Informaica ed Informaica per le Telecomunicazioni Anno accademico 17/18, Laurea Triennale, Edizione diurna

Dettagli

Meccanica Applicata alle Macchine compito del 17/ 2/99

Meccanica Applicata alle Macchine compito del 17/ 2/99 ompio 7//99 pagina Meccanica Applicaa alle Macchine compio del 7/ /99 A) hi deve sosenere l'esame del I modulo deve svolgere i puni e. B) hi deve sosenere l'esame compleo deve svolgere i puni, e 3. ) hi

Dettagli

Esame 20 Luglio 2017

Esame 20 Luglio 2017 Esae 0 Luglio 07 Roberto Bonciani e Paolo Dore Corso di Fisica Generale Dipartiento di ateatica Università degli Studi di Roa La Sapienza Anno Accadeico 06-07 Esae - Fisica Generale I 0 Luglio 07 R. Bonciani,

Dettagli

Fisica Generale A. materiale: Problema fondamentale. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Fisica Generale A. materiale: Problema fondamentale. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini A.A. 5 6 Mauriio Piccinini Fisica Generale A Dinaica del puno aeriale: Problea fondaenale Scuola di Ineneria e Archieura UNIBO Cesena Anno Accadeico 5 6 A.A. 5 6 Mauriio Piccinini Fore: dipendena funionale

Dettagli

Esercizio (tratto dal Problema 4.7 del Mazzoldi 2)

Esercizio (tratto dal Problema 4.7 del Mazzoldi 2) 1 Esercizio (tratto dal Problea 4.7 del Mazzoldi 2) Un punto ateriale di assa è sospeso traite un filo verticale ed è collegato al suolo da una olla, di costante elastica = 70 N/, che si trova alla lunghezza

Dettagli

3.13 Accelerazione vettoriale 1. L accelerazione vettoriale media di un punto nell intervallo di tempo tra t' e t" è la grandezza

3.13 Accelerazione vettoriale 1. L accelerazione vettoriale media di un punto nell intervallo di tempo tra t' e t è la grandezza Capiolo 3 Cinemaica generale (pare prima) 87 48 (a) Dao che a ds = v dv (vedi precedene risp.44), e al empo sesso a = k v (dao del problema), possiamo scrivere k v ds = v dv, ovvero k ds = (dv) /v. er

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova Scritta di Fisica I 29 Giugno Compito A

Facoltà di Ingegneria Prova Scritta di Fisica I 29 Giugno Compito A acolà di Ingegneria Prova Scria di iica I 9 Giugno 4 - opio Queio n Una biglia di dienioni racurabili è legaa ad un ilo olo oile, lungo L, enuo eo per ezzo di un piolo P iao u di una paree vericale ad

Dettagli

Moto in una dimensione

Moto in una dimensione Cosa fa rabbriidire il piloa olre al frasuono? Moo in una dimensione La meccanica, la più anica delle scienze fisiche, ha come scopo lo sudio del moo degli oggei correlao con le sue cause, le forze La

Dettagli

ESEMPIO 1 Per portare un bicchiere d acqua (forza F=2,5 N) dal tavolo alla bocca (spostamento

ESEMPIO 1 Per portare un bicchiere d acqua (forza F=2,5 N) dal tavolo alla bocca (spostamento 8. L ENERGIA La parola energia è una parola familiare: gli elerodomesici, i macchinari hanno bisogno di energia per funzionare. Noi sessi, per manenere aive le funzioni viali e per compiere le azioni di

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. - Campo rotante - Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. - Campo rotante - Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCINE ELETTRICE - Campo roane - Sefano Pasore Diparimeno di Ingegneria e Archieura Corso di Eleroecnica (IN 043) a.a. 01-13 Inroduzione campo magneico con inensià cosane che ruoa aorno ad un asse con

Dettagli

F 2 F 1. r R. ( E KT = J, E KR = 0.31 J, F A = kx, T = 2π )

F 2 F 1. r R. ( E KT = J, E KR = 0.31 J, F A = kx, T = 2π ) MTI RTTRI Su un disco di assa M e raggio R è praticata una sottile scanalatura di raggio r ce non altera il suo oento d'inerzia. l disco, ce può ruotare attorno ad un asse orizzontale passante per il suo

Dettagli

Caratterizzazione degli autovalori (cfr. Lez. VII, punto 2). Gli autovalori di A sono le radici del polinomio caratteristico det(a λi) di A.

Caratterizzazione degli autovalori (cfr. Lez. VII, punto 2). Gli autovalori di A sono le radici del polinomio caratteristico det(a λi) di A. Esercizi III Priima di dare la risoluzione dei segueni esercizi su auoveori, auovalori, diagonalizzabilià e diagonalizzazione, ricordiamo alcune definizioni, eoremi e fai su queso argomeno Sia A una marice

Dettagli

MOTI. branca della fisica che studia il moto dei corpi e le forze che lo fanno variare

MOTI. branca della fisica che studia il moto dei corpi e le forze che lo fanno variare MOTI Meccanica: branca della fisica che sudia il moo dei corpi e le forze che lo fanno ariare Cinemaica: Dinamica: descrie il moo dei corpi senza fare riferimeno esplicio alle forze che agiscono su di

Dettagli

sedimentazione Approfondimenti matematici

sedimentazione Approfondimenti matematici sedimenazione Approfondimeni maemaici considerazioni sulla velocià L espressione p A F = R (1) che fornisce la relazione sulle forze ageni nel processo della sedimenazine, indica che all inizio il moo

Dettagli

Algebra vettoriale. risultante. B modulo, direzione e verso A punto di applicazione. Somma e differenza di vettori: a + b = c

Algebra vettoriale. risultante. B modulo, direzione e verso A punto di applicazione. Somma e differenza di vettori: a + b = c Algebra eoriale A B modulo, direzione e ero A puno di applicazione Somma e differenza di eori: a + b = c b a c meodo grafico: regola del parallelogramma Proprieà della omma: a + b = b + a (commuaia) (a

Dettagli

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 04/02/2019

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 04/02/2019 Soluzione degli esercizi dello scritto di eccanica del 04/02/209 Esercizio Un supporto orizzontale fisso e privo di attrito è costituito da due parti separate da un gradino (vedi figura). Una lastra di

Dettagli

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica

DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E INDICAZIONI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO DOCENTE:Galizia Rocco MATERIA: Fisica CLASSE BL Anno scolasico 6-7 Gli sudeni con giudizio sospeso in Fisica dovranno sudiare

Dettagli

EQUAZIONI GONIOMETRICHE

EQUAZIONI GONIOMETRICHE EQUAZIONI GONIOMETRICHE ) risolvere: cos + cos 0 Si raa di un caso riconducibile ad un equazione algebrica di grado nell incognia cos, per cui si può scrivere: cos ± + 8 4 cos cos 80 + k60 ± 60 + k60 6)

Dettagli

Esame 28 Giugno 2017

Esame 28 Giugno 2017 Esame 28 Giugno 2017 Roberto Bonciani e Paolo Dore Corso di Fisica Generale 1 Dipartimento di atematica Università degli Studi di Roma La Sapienza Anno Accademico 2016-2017 Esame - Fisica Generale I 28

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Energetica FISICA GENERALE T-A (11 gennaio 2012) Prof. Roberto Spighi

Corso di Laurea in Ingegneria Energetica FISICA GENERALE T-A (11 gennaio 2012) Prof. Roberto Spighi Corso di Laurea in Ingegneria Energeica FISICA GENERALE -A (11 gennaio 1) Prof. Robero Spighi 1) Un asa omogenea di sezione rascurabie, unghezza L e massa 3m è posa in un piano ericae e incernieraa ne

Dettagli

Seminario didattico. Lezione 2: Dinamica del Corpo Rigido

Seminario didattico. Lezione 2: Dinamica del Corpo Rigido Seinario didattico Lezione 2: Dinaica del Corpo Rigido Esercizio n 1 Su un disco di assa M e raggio R è praticata una sottile scanalatura di raggio r che non altera il suo oento d'inerzia. Al disco, che

Dettagli

Meccanica Applicata alle Macchine compito del 2/2/99

Meccanica Applicata alle Macchine compito del 2/2/99 Compio //99 pagina Meccanica Applicaa alle Macchine compio del //99 A) Chi dee sosenere l'esame del I modlo dee solgere i pni e. B) Chi dee sosenere l'esame compleo dee solgere i pni, e. C) Chi dee sosenere

Dettagli

Urti e Momento Angolare

Urti e Momento Angolare Urti e Moento Angolare Urti e Moento Angolare Urti Urti Elastici Urti Anelastici Moento Angolare Conserazione del Moento Angolare Moento di nerzia Urti L'urto è il terine fisico con cui si identifica una

Dettagli

IL MOVIMENTO. Spazio e tempo Spostamento Legge oraria Velocita Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Esempi di moti in 2-D

IL MOVIMENTO. Spazio e tempo Spostamento Legge oraria Velocita Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Esempi di moti in 2-D IL MOVIMENTO Spazio e empo Sposameno Legge oraria Velocia Moo uniforme Accelerazione Moo uniformemene accelerao Esempi di moi in 2-D Il movimeno pag.1 Spazio e empo Ingredieni fondamenali: Disanza variazione

Dettagli

Prova Scritta di Robotica I B: preferibile per 5 crediti 12 Gennaio 2010

Prova Scritta di Robotica I B: preferibile per 5 crediti 12 Gennaio 2010 Prova Scria di Roboica I B: preferibile per 5 credii Gennaio Esercizio Si consideri il cammino caresiano paramerico x(s) p p(s) y(s) z(s) R cos s R sin s h s, s [, + ) dove R > e h >. Tale cammino è una

Dettagli

Esercizi di Fisica 1. Per il biennio degli Istituti tecnici e professionali. Alessandro Ciucci

Esercizi di Fisica 1. Per il biennio degli Istituti tecnici e professionali. Alessandro Ciucci sercizi di isica Per il biennio degli Isiui ecnici e proessionali lessandro Ciucci ITIS Galilei iennio SIRIO sercizi di isica Pro. lessandro Ciucci Unià di Misura ed rrori - quialenze 44 n =.44 k =,, c

Dettagli

Prof. Fernando D Angelo a.s. 2008/10 - classe 3BS Moto verticale dei gravi.

Prof. Fernando D Angelo a.s. 2008/10 - classe 3BS Moto verticale dei gravi. Prf. Fernand D nel a.s. 008/0 - classe 3S M ericale dei rai. Prblea. Un e si ra ad una qua di 0 rispe al sul. d un cer isane iene lancia ers l al cn una elcià pari a. Dp aere precisa il riferien nel quale

Dettagli

FISICA. Lezione n. 3 (2 ore) Gianluca Colò Dipartimento di Fisica sede Via Celoria 16, Milano

FISICA. Lezione n. 3 (2 ore) Gianluca Colò Dipartimento di Fisica sede Via Celoria 16, Milano Universià degli Sudi di Milano Facolà di Scienze Maemaiche Fisiche e Naurali Corsi di Laurea in: Informaica ed Informaica per le Telecomunicazioni Anno accademico 1/11, Laurea Triennale, Edizione diurna

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. ε = = =

PROBLEMA 1. Soluzione. ε = = = MOULO PROBLEMA 1 Una barra d acciaio di lunghezza l = m e sezione rasversale di area A = 50, è sooposa a una solleciazione di razione F = 900 da. Sapendo che l allungameno assoluo della barra è l = 1,5,

Dettagli

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2017/2018 EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2017/2018 EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1 Universià Carlo Caaneo Ingegneria gesionale Analisi maemaica aa 07/08 EQUAZIONI DIFFERENZIALI ESERCIZI CON SOLUZIONE Trovare l inegrale generale dell equazione ' Si raa di un equazione differenziale lineare

Dettagli

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura:

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura: Esercizio 1 Un blocco di massa M inizialmente fermo è lasciato libero di muoversi al tempo t = 0 su un piano inclinato scabro (µ S e µ D ). a) Determinare il valore limite di θ (θ 0 ) per cui il blocco

Dettagli

Cinematica moto armonico. Appunti di Fisica. Prof. Calogero Contrino

Cinematica moto armonico. Appunti di Fisica. Prof. Calogero Contrino 2006 Cinemaica moo armonico Appuni di Fisica Prof. Calogero Conrino : definizione Il moo di un puno maeriale P è deo armonico se soddisfa le segueni condizioni: La raieoria è un segmeno. Le posizioni occupae

Dettagli

Meccanica Cinematica del punto materiale

Meccanica Cinematica del punto materiale Meccanica 8-9 5 Moo circolare Caso paricolare di moo curilineo nel piano raieoria: circonferenza Modulo della elocià (in enerale) non uniforme Coordinae polari: Anolo aio r( ) Coordinaa curilinea Posizione

Dettagli

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine.  (versione del ) Circuiti del primo ordine ircuii dinamici ircuii del primo ordine www.die.ing.unibo.i/pers/masri/didaica.hm (versione del 4-5- ircuii del primo ordine ircuii del primo ordine: circuii il cui sao è definio da una sola variabile

Dettagli

25.2. Osservazione. Siccome F(x, y, z) = 0 è un equazione e non un identità, una superficie non contiene tutti gli 3 punti dello spazio.

25.2. Osservazione. Siccome F(x, y, z) = 0 è un equazione e non un identità, una superficie non contiene tutti gli 3 punti dello spazio. . Cono e cilindro.. Definiione. Diremo superficie il luogo geomerico dei puni dello spaio le cui coordinae soddisfano un equaione del ipo F che viene dea equaione caresiana della superficie. Se F è un

Dettagli

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento Geomeria analiica del piano pag 7 Adolfo Scimone Ree in posizioni paricolari rispeo al sisema di riferimeno L'equazione affine di una rea a + + c = 0 può assumere forme paricolari in relazione alla posizione

Dettagli

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2 www.maefilia.i SESSIONE SUPPLETIVA - 26 PROBLEMA 2 Fissao k R, la funzione g k :R R è così definia: g k = e kx2. Si indica con Γ k il suo grafico, in un riferimeno caresiano Oxy. ) Descrivi, a seconda

Dettagli

Riassunto di Meccanica

Riassunto di Meccanica Riassuno di Meccanica Cinemaica del puno maeriale 1 Cinemaica del puno: moo nel piano 5 Dinamica del puno: le leggi di Newon 6 Dinamica del puno: Lavoro, energia, momeni 8 Dinamica del puno: Lavoro, energia,

Dettagli

Meccanica. Meccanica studia il moto dei corpi spiegandone relazioni tra le cause che lo generano e le sue caratteristiche leggi quantitative

Meccanica. Meccanica studia il moto dei corpi spiegandone relazioni tra le cause che lo generano e le sue caratteristiche leggi quantitative Meccanica Meccanica sudia il moo dei corpi spiegandone relazioni ra le cause che lo generano e le sue caraerisiche leggi quaniaie Se il corpo è eseso la descrizione è complessa. Iniziamo sudiando il caso

Dettagli

4 appartengono alla traiettoria di γ. 1, C = 2. ( v) Determinare in quali punti il piano normale alla curva è parallelo all asse z. π cos π 2.

4 appartengono alla traiettoria di γ. 1, C = 2. ( v) Determinare in quali punti il piano normale alla curva è parallelo all asse z. π cos π 2. Soluzioni Esercizi 6. () Sia γ: R R 3 la curva definia da γ() = cos. e (i) Deerminare se A =, B =, C = 4 apparengono alla raieoria di γ. 8 (ii) Deerminare re puni P, Q, R sulla raieoria di γ. (iii) Deerminare

Dettagli