Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI"

Transcript

1 L 91/1 II (Atti non lgisltivi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) 2016/539 DELLA COMMISSIONE l 6 pril 2016 h moii il rgolmnto (UE) n. 1178/2011 pr qunto rigur l'strmnto, l prov i ontrolli prioii i piloti pr l nvigzion PBN (Tsto rilvnt i ini l SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trttto sul unzionmnto ll'union urop, visto il rgolmnto (CE) n. 216/2008 l Prlmnto uropo l Consiglio, l 20 rio 2008, rnt rgol omuni nl sttor ll'vizion ivil h istituis un'agnzi urop pr l siurzz r, h rog l irttiv 91/670/CEE l Consiglio, il rgolmnto (CE) n. 1592/2002 l irttiv 2004/36/CE ( 1 ), in prtiolr l'rtiolo 7, prgro 6, onsirno qunto sgu: (1) Il rgolmnto (UE) n. 1178/2011 ll Commission ( 2 ) stilis onizioni pr i piloti h svolgono ttività i volo su trminti romoili nonhé su ispositivi i simulzion pr strmnto, l prson l orgnizzzioni h prtipno ll'strmnto, ll prov i ontrolli sguiti sui sutti piloti. (2) È nssrio inlur in tl rgolmnto rquisiti ggiuntivi pr l'strmnto i piloti, l prov il ontrollo prioio pr i piloti h volno onormmnt ll prour i nvigzion st su rquisiti i prstzion («PBN») h prtnto nssitno i privilgi PBN vistti pr l'ilitzion l volo strumntl («IR»). È opportuno h il visto PBN non omporti un onr mministrtivo supplmntr pr l'utorità omptnt. (3) I piloti titolri i un IR, h hnno quisito, in s i rquisiti ppliili l iritto nzionl o i ltro tipo, onosnz torih ilità prtih nll oprzioni PBN prim ll t i pplizion i tto rgolmnto, srnno ritnuti vr ottmprto i rquisiti ggiuntivi, s possono imostrr, in moo soisnt pr l'utorità omptnt, h l onosnz l ilità osì quisit sono quivlnti qull ottnut ttrvrso l ormzioni i orsi rihisti norm i tl rgolmnto. L isioni ll utorità omptnti in mrito ll'quivlnz i tli onosnz ilità ovrnno onrsi su inormzioni ritri oggttivi. (4) Non tutti i piloti, in prtiolr nll'vizion gnrl, volno onormmnt ll prour PBN, in qunto, pr smpio, è possiil h il loro romoil o l'roporto lol non ispongno i quipggimnti rtiiti ioni tl sopo. Prtnto tti piloti potrro non nssitr l momnto i strmnto ontrolli ggiuntivi riguro ll nvigzion PBN. Consirto il tsso i utilizzo i quipggimnti prour PBN in tutt l'union, tl rgolmnto ovr prvr un prioo rgionvol trsorso il qul i rquisiti ggiuntivi pr l'strmnto, l prov i ontrolli prioii i piloti pr l nvigzion PBN srnno ppliili pr tti piloti. ( 1 ) GU L 79 l , pg. 1. ( 2 ) Rgolmnto (UE) n. 1178/2011 ll Commission, l 3 novmr 2011, h stilis i rquisiti tnii l prour mministrtiv rltivmnt gli quipggi ll'vizion ivil i snsi l rgolmnto (CE) n. 216/2008 l Prlmnto uropo l Consiglio (GU L 311 l , pg. 1).

2 L 91/ (5) Il prioo urnt il qul gli Stti mmri possono ir i non pplir nl loro trritorio l isposizioni l rgolmnto (UE) n. 1178/2011 i piloti in posssso i un linz l rltivo rtiito mio rilsito un ps trzo h prtip oprzioni non ommrili i tluni romoili ovr ssr stso motivo i ngoziti in orso ll'union on tluni psi trzi, intsi gvolr l onvrsion i tli linz rtiiti mii. Dovr ssr hirito h, qulor uno Stto mmro otti o i ottto un tl ision, sso ovr rnrl puli in mnir opportun, h onsnt tutt l prti intrsst i prnrn tto grntis h i rquisiti i trsprnz rtzz l iritto sino rispttti. (6) Anh i rquisiti ggiuntivi onrnnti i privilgi i piloti h ttuno prov in volo ovrro ssr insriti nl rgolmnto (UE) n. 1178/2011, l in i onsntir tli piloti i utilizzr un romoil pr trminti voli snz onormrsi l rquisito rltivo l posssso ll orrisponnt ilitzion pr lss o tipo. (7) Il rgolmnto (UE) n. 1178/2011 stilis h il orso i strmnto pr ottnr l linz i pilot quipggio plurimo (MPL) può ssr tnuto solo un'orgnizzzion i strmnto rionosiut h si prt i un oprtor i trsporto ro. Il sutto rgolmnto ispon ltrsì h il titolr ll MPL non poss sritr i privilgi onnssi ll MPL mno h non i ompltto il orso i onvrsion llo stsso oprtor. Vi sono si, sriviili ll rsponsilità ll'oprtor, in ui luni titolri ll MPL non possono ompltr il orso i onvrsion i tl oprtor i onsgunz non sono in gro i lvorr né pr l'oprtor in qustion né pr un ltro. L rstrizion ll'srizio i privilgi MPL in un ltro luogo pnlizz tti titolri ll MPL snz lun giustiizion ovut motivi i siurzz. I piloti h mino oprtor sono tnuti ompltr il orso i onvrsion l nuovo oprtor, sn ssi ino rquntto un orso i onvrsion prsso il prnt oprtor. Il orso i onvrsion i qulsisi oprtor v inoltr tnr pinmnt onto l livllo i sprinz i piloti h inizino lvorr pr tl oprtor. È prtnto nssrio liminr tl rstrizion. I rquisiti MPL sono quini nh in lin on l norm ICAO. (8) Il rgolmnto (UE) n. 1178/2011 ovr prtnto ssr moiito i onsgunz. (9) L misur i ui l prsnt rgolmnto si sno sul prr ( 1 ) sprsso ll'agnzi urop pr l siurzz r in onormità ll'rtiolo 17, prgro 2, lttr ), ll'rtiolo 19, prgro 1, l rgolmnto (CE) n. 216/2008. (10) L misur i ui l prsnt rgolmnto sono onormi l prr l omitto istituito ll'rtiolo 65 l rgolmnto (CE) n. 216/2008, HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO: Il rgolmnto (UE) n. 1178/2011 è osì moiito: 1) è insrito il sgunt rtiolo 4 is: «Artiolo 4 is Artiolo 1 Privilgi PBN nll'mito ll'ilitzion l volo strumntl 1. I piloti possono volr in onormità ll prour i nvigzion PBN solo opo vr ottnuto privilgi PBN qul visto ll'ilitzion l volo strumntl («IR»). 2. Un pilot ottin i privilgi PBN s sois tutti i rquisiti sgunti: ) il pilot h ompltto on susso un orso i istruzion tori omprnnt l PBN, onormmnt ll norm FCL.615 ll'llgto I (prt FCL); ) il pilot h ompltto on susso un orso i strmnto l volo omprnnt l PBN, onormmnt ll norm FCL.615 ll'llgto I (prt FCL); ) il pilot h ompltto on susso un tst i ilitzion onormmnt ll'ppni 7 ll'llgto I (prt FCL) oppur un tst i ilitzion o i ontrolli i prossionlità onormmnt ll'ppni 9 ll'llgto I (prt FCL). ( 1 ) Europn Avition Sty Agny Opinion No 03/2015 o or Commission Rgultion on rvision o oprtionl pprovl ritri or Prormn Bs Nvigtion (PBN) [prr n. 03/2015 ll'agnzi urop pr l siurzz r, l , onrnnt un rgolmnto ll Commission sull rvision i ritri oprtivi i pprovzion ll nvigzion PBN].

3 L 91/3 3. I rquisiti i ui l prgro 2, lttr ) ), si onsirno soistti qulor l'utorità omptnt ritng h l omptnz quisit, mint l'strmnto o l milirità on l oprzioni PBN, si quivlnt ll omptnz quisit grzi i orsi i ui l prgro 2, lttr ) ) il pilot imostri tl omptnz, in moo soisnt pr l'smintor, in osion i ontrolli i prossionlità o l tst i ilitzion i ui l prgro 2, lttr ). 4. In sguito l suprmnto l tst i ilitzion o i ontrolli i prossionlità i ui l prgro 2, lttr ), un not rltiv ll vli imostrzion ll omptnz nll nvigzion BPN vin insrit nl rgistro l pilot o in un rgistro quivlnt irmt ll'smintor h h onotto il tst o i ontrolli. 5. I piloti titolri i un'ilitzion IR snz privilgi PBN possono volr solo su rott ttur solo vviinmnti h non rihino privilgi PBN, ntro il 25 gosto 2020, pr il rinnovo ll loro ilitzion IR non vono ssr rihisti lmnti PBN; opo tl t vrrnno rihisti privilgi PBN pr ogni ilitzion IR.»; 2) ll'rtiolo 10 is è ggiunto il sgunt prgro 5: «5. L orgnizzzioni i strmnto i piloti grntisono h, ntro il 25 gosto 2020, i orsi i strmnto IR h ss orono omprnno l'strmnto pr l'quisizion i privilgi PBN in onormità i rquisiti i ui ll'llgto I (prt FCL).»; 3) ll'rtiolo 12 il prgro 4 è sostituito l sgunt: «4. In rog l prgro 1, gli Stti mmri possono ir i non pplir l isposizioni l prsnt rgolmnto ino ll'8 pril 2017, i piloti in posssso i un linz l rltivo rtiito mio rilsito un ps trzo h prtip oprzioni non ommrili i romoili om pristo ll'rtiolo 4, prgro 1, lttr ) o ) l rgolmnto (CE) n. 216/2008. Gli Stti mmri rnono pulimnt isponiili tli isioni.»; 4) gli llgti I VII sono moiiti onormmnt ll'llgto l prsnt rgolmnto. Artiolo 2 Il prsnt rgolmnto ntr in vigor il giorno ll pulizion nll. Esso si ppli orrr ll'8 pril Tuttvi i prgri 1, 2 4 ll'rtiolo 1 si pplino orrr l 25 gosto 2018, zion l prgro 1, lttr g), ll'llgto, h si ppli orrr ll'8 pril Il prsnt rgolmnto è oligtorio in tutti i suoi lmnti irttmnt ppliil in isuno gli Stti mmri. Ftto Bruxlls, il 6 pril 2016 Pr l Commission Il prsint Jn-Clu JUNCKER

4 L 91/ ALLEGATO Gi llgti I VII l rgolmnto (UE) n. 1178/2011 sono osì moiiti: 1) l'llgto I è osì moiito: ) ll norm FCL.010, sono insrit l sgunti inizioni: ««oprzion ngolr», un'oprzion i vviinmnto strumntl in ui l'rror/lo sostmnto mssimo tollril ll rott piniit è sprsso in trmini i lssion ll lntt sull'initor i vizion ll rott o su uno strumnto quivlnt nll in i pilotggio; «oprzion linr», un'oprzion i vviinmnto strumntl in ui l'rror/lo sostmnto mssimo tollril ll rott piniit è sprsso in unità i lunghzz, smpio migli nutih, pr l vizion ltrl prpniolr; «LNAV», nvigzion ltrl (Ltrl Nvigtion); «LPV», prstzioni quivlnti qull i un lolizztor on gui vrtil (Lolisr Prormn with Vrtil Guin); «Nvigzion PBN», nvigzion oprtur 'r st su rquisiti i prstzion pr gli romoili h oprno lungo un rott ATS, on un prour i vviinmnto strumntl o in uno spzio ro signto; «RNP APCH», un spii PBN utilizzt pr l oprzioni i vviinmnto strumntl; «oprzion RNP APCH i minimi LNAV», un'oprzion i vviinmnto strumntl iimnsionl (2D) pr l qul l gui ltrl si s sul posizionmnto GNSS; «oprzion RNP APCH i minimi LNAV/VNAV», un'oprzion i vviinmnto strumntl triimnsionl (3D) pr l qul l gui ltrl si s sul posizionmnto GNSS l gui vrtil è ornit ll unzion Bro VNAV o l posizionmnto GNSS, omprso lo SBAS (sistm i potnzimnto sto su stlliti); «oprzion RNP APCH i minimi LPV», un'oprzion i vviinmnto strumntl triimnsionl (3D) pr l qul si l gui ltrl si l gui vrtil si sno sul posizionmnto GNSS, omprso lo SBAS; «RNP AR APCH», un spii i nvigzion utilizzt pr l oprzioni i vviinmnto strumntl h rihiono un'pprovzion spii; «oprzion i vviinmnto strumntl triimnsionl (3D)», oprzion i vviinmnto strumntl h utilizz si un gui pr l nvigzion ltrl si un gui pr l nvigzion vrtil; «oprzion i vviinmnto strumntl iimnsionl (2D)», oprzion i vviinmnto strumntl h utilizz solo un gui pr l nvigzion ltrl; «VNAV», nvigzion vrtil (Vrtil Nvigtion)»; ) l norm FCL.600.IR è sostituit ll sgunt: «Slvo qunto prvisto ll norm FCL.825, l oprzioni in onizioni IFR on un vlivolo, liottro, irigiil o onvrtiplno possono ssr onott solo i titolri i: ) un linz PPL, CPL, MPL ATPL, ) slvo quno ttuno tst i ilitzion, ontrolli i prossionlità o quno rivono l'strmnto oppio omno, un'ilitzion IR on i privilgi guti i rquisiti llo spzio ro ppliili ll tgori i romoili.»; ) l lttr ) ll norm FCL.605.IR è sostituit ll sgunt: «) I privilgi l titolr i un IR onsistono nl pilotr un romoil in onizioni IFR, omprs l oprzioni PBN, on un ltzz i ision minim i 200 pii (60 m)»;

5 L 91/5 ) l lttr ) ll norm FCL.700 è sostituit ll sgunt: «) I titolri i un linz i pilotggio non possono oprr in qulità i piloti i un romoil mno h non ino un vli ilitzion pr lss o pr tipo, trnn in uno i sgunti si: i) pr LAPL, SPL BPL; ii) quno ttuno tst i ilitzion o ontrolli i prossionlità pr il ripristino ll ilitzioni pr lss o pr tipo; iii) quno rivono l'strmnto i volo; iv) quno sono titolri i un ilitzion ll prov in volo rilsit onormmnt ll norm FCL.820.»; ) l lttr ) ll norm FCL.700 è sopprss; ) ll lttr ) ll norm FCL.820, il punto 3) è sostituito l sgunt: «3) onurr voli snz un'ilitzion pr tipo o lss, om init nl po H, slvo h l'ilitzion ll prov in volo non v ssr utilizzt pr oprzioni ommrili i trsporto ro.»; g) ll'ppni 5, il prgro 2 è sostituito l sgunt: «2. L'utorizzzion pr un orso i strmnto MPL v ssr t soltnto un'ato h si prt i un oprtor i trsporto ro ommril rtiito onormmnt ll prt ORO o h i un oro spiio on un sitto oprtor.»; h) l'ppni 7 è osì moiit: i) il prgro 1 è sostituito l sgunt: «1. Il rihint i un ilitzion IR v vr ttuto l'strmnto sull stss lss o tipo i romoil i qullo utilizzto pr il tst, h v ssr gutmnt quipggito i ini ll'strmnto ll prov.»; ii) il prgro 11 è sostituito l sgunt: «11. I limiti ppliili sono i sgunti, orrtti pr tnr onto i onizioni i turolnz ll rttristih i mnovr ll prstzioni ll'romoil utilizzto: Altzz gnrlmnt Inizio ll rittt ll ltzz/ltituin i ision Altzz/MAP/ltituin minim i iss ± 100 pii + 50 pii/ 0 pii + 50 pii/ 0 pii Mntnimnto ll rott Rilvmnto rio ± 5 pr sostmnti ngolri sostmnti ltrli «linri» 2D (LNAV) 3D (LNAV/VNAV) sostmnti vrtili linri 3D [ smpio RNP APCH (LNAV/VNAV) utilizzno il BroVNAV] mzzo punto i lssion, zimut sntiro i iss ( smpio LPV, ILS, MLS, GLS) l rror/lo sostmnto prpniolr ll trittori è i norm limitto ± ½ l vlor RNP ssoito ll prour. Lggri sostmnti tl stnr ino un mssimo i 1 volt il vlor RNP sono mmissiili. non oltr 75 pii l i sotto l proilo vrtil in qulsisi momnto non oltr + 75 pii l i sopr l proilo vrtil livllo ll roporto o l i sotto i pii tl livllo.

6 L 91/ Pru on tutti i motori oprtivi ± 5 on vri motor simult ± 10 Vloità on tutti i motori oprtivi on vri motor simult ± 5 noi + 10 noi/ 5 noi, CONTENUTI DEL TEST Vlivoli SEZIONE 1 OPERAZIONI PRE-VOLO E PARTENZA L'uso ll list i ontrolli, l'ilità i pilotggio, l prour i ntighiimnto/sghiimnto., sono pplit in tutt l szioni g h i j ( ) k ( ) l ( ) Uso l mnul i volo (o quivlnt), spilmnt pr qunto rigur il lolo ll prstzioni ll'romoil, mss ntrggio Uso i oumnti ATS i oumnti sull onizioni mtorologih Prprzion i un pino i volo ATC i un pino/rgistro i volo IFR Iniviuzion i rioiuti rihisti pr l prour i prtnz, rrivo vviinmnto Ispzion pr-volo Minimi mtorologii Rullggio Prtnz PBN (s l so): vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion, ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll prtnz. Istruzioni pr-ollo, ollo Trnsizion l volo strumntl Prour pr l prtnz strumntl, omprs l prtnz PBN rgolzion gli ltimtri Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 2 MANOVRE GENERALI DI VOLO ( ) Controllo l vlivolo on ririmnto i soli strumnti, inluso: volo livllto vri vloità, trim Virt in slit iss rto 1 ostnt i vloità ngolr Mnovr i usit sstti inusuli, inlus virt ontinu 45 i inlinzion virt ntut in iss

7 L 91/7 (*) Mnovr i usit ll'vviinmnto llo stllo in volo livllto, in virt in slit/iss in onigurzion i ttrrggio ppliil soltnto vlivoli Crusotto riotto: slit o iss stilizzt, virt livllt on rto 1 i vloità ngolr usit su pru trmint, mnovr i usit sstti inusuli ppliil soltnto vlivoli SEZIONE 3 PROCEDURE IFR IN ROTTA ( ) Intrttzion mntnimnto ll rott, smpio NDB, VOR o rott tr i punti i sorvolo Uso l sistm i nvigzion i rioiuti Volo livllto, ontrollo i pru, ltituin vloità ll'ri, uso ll potnz, tni i rgolzion l trim Rgolzion gli ltimtri Dtrminzion i tmpi rvision gli stimti 'rrivo (ETA) (tts in rott, s nssrio) Controllo ll'nmnto l volo, rgistrzioni sul pino i volo, utilizzo l rurnt, gstion gli impinti i oro g Prour i protzion l ghiio, simult s nssrio h Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 3 is PROCEDURE DI ARRIVO Sintonizzzion ontrollo i rioiuti, s l so Prour i rrivo, ontrollo ll'ltimtro Limiti i ltituin vloità, s l so Arrivo PBN (s l so): vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll'rrivo. SEZIONE 4 ( ) OPERAZIONI 3D ( ++ ) Sintonizzzion ontrollo i rioiuti Vrii ll'ngolo i trittori vrtil Pr RNP APCH: vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion, ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll'vviinmnto. Istruzioni pr l'vviinmnto l'ttrrggio, inlusi i ontrolli pr l iss, l'vviinmnto l'ttrrggio, inlus l'iniviuzion gli iuti ll nvigzion ( + ) Prour i tts

8 L 91/ Conormità ll prour i vviinmnto pulit Controllo i tmpi in vviinmnto Controllo i ltituin, vloità pru (vviinmnto stilizzto) g ( + ) Mnovr i rittt h ( + ) Prour i mnto vviinmnto/ttrrggio i Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 5 ( ) OPERAZIONI 2D ( ++ ) ( + ) g ( + ) h ( + ) Sintonizzzion ontrollo i rioiuti Pr RNP APCH: vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion, ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll'vviinmnto. Istruzioni pr l'vviinmnto l'ttrrggio, inlusi i ontrolli pr l iss, l'vviinmnto l'ttrrggio, inlus l'iniviuzion gli iuti ll nvigzion Prour i tts Conormità ll prour i vviinmnto pulit Controllo i tmpi in vviinmnto Controllo i ltituin/istnz ll MAPT, vloità pru (vviinmnto stilizzto), Stop Down Fixs (SDF), s l so Mnovr i rittt Prour i mnto vviinmnto/ttrrggio i Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 6 VOLO CON AVARIA AD UN MOTORE (soltnto vlivoli plurimotor) ( ) Avri un motor simult opo il ollo o in rittt Avviinmnto, rittt mnto vviinmnto prourl on un motor in vri Avviinmnto ttrrggio on un motor in vri Conttti on l'atc onormità, prour R/T ( ) ttursi on il solo ririmnto gli strumnti. (*) può ssr ttut in un FFS, FTD 2/3 o FNPT II. ( + ) possono ssr inlus nll szion 5 o nll szion 6. ( ++ ) pr stilir o mntnr privilgi PBN un vviinmnto nll szion 4 o nll szion 5 v ssr un RNP APCH. Lov un RNP APCH non si possiil, sso v ssr sguito in un FSTD (ispositivo i strmnto l volo simulto) gutmnt ttrzzto.

9 L 91/9 Eliottri SEZIONE 1 PARTENZA L'uso ll list i ontrolli, l'ilità i pilotggio, l prour i ntighiimnto/sghiimnto., sono pplit in tutt l szioni g h i j k Uso l mnul i volo (o quivlnt), spilmnt pr qunto rigur il lolo ll prstzioni ll'romoil, mss ntrggio Uso i oumnti ATS i oumnti sull onizioni mtorologih Prprzion i un pino i volo ATC i un pino/rgistro i volo IFR Iniviuzion i rioiuti rihisti pr l prour i prtnz, rrivo vviinmnto Ispzion pr-volo Minimi mtorologii Rullggio/rullggio in ri in onormità on l istruzioni ll'atc o ll'istruttor Prtnz PBN (s l so): vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll prtnz. Istruzioni pr-ollo, prour ontrolli Trnsizion l volo strumntl Prour pr l prtnz strumntl, omprs l prour PBN SEZIONE 2 MANOVRE GENERALI DI VOLO Controllo ll'liottro on ririmnto i soli strumnti, inluso: Virt in slit iss rto 1 ostnt i vloità ngolr Mnovr i usit sstti inusuli, inlus virt ontinu 30 i inlinzion virt ntut in iss SEZIONE 3 PROCEDURE IFR IN ROTTA Mntnimnto ll rott, inlus intrttzion, smpio NDB, VOR, RNAV Uso i rioiuti Volo livllto, ontrollo i pru, ltituin vloità ll'ri, uso ll potnz Rgolzion gli ltimtri Dtrminzion i tmpi rvision gli stimti 'rrivo (ETA)

10 L 91/ Controllo ll'nmnto l volo, rgistrzioni sul pino i volo, utilizzo l rurnt, gstion gli impinti i oro g Prour i protzion l ghiio, simult s nssrio ov ppliil h Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 3 is PROCEDURE DI ARRIVO Sintonizzzion ontrollo i rioiuti, s l so Prour i rrivo, ontrollo ll'ltimtro Limiti i ltituin vloità, s l so Arrivo PBN (ov ppliil) vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll'rrivo. SEZIONE 4 OPERAZIONI 3D ( + ) Sintonizzzion ontrollo i rioiuti Vrii ll'ngolo i trittori vrtil pr RNP APCH: ) vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion ) ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll'vviinmnto. Istruzioni pr l'vviinmnto l'ttrrggio, inlusi i ontrolli pr l iss, l'vviinmnto l'ttrrggio (*) Prour i tts Conormità ll prour i vviinmnto pulit Controllo i tmpi in vviinmnto Controllo i ltituin, vloità pru (vviinmnto stilizzto) g (*) Mnovr i rittt h (*) Prour i mnto vviinmnto/ttrrggio i Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 5 OPERAZIONI 2D ( + ) Sintonizzzion ontrollo i rioiuti Pr RNP APCH: vrii h l prour orrtt si stt rit nl sistm i nvigzion ontrollo inroito tr il isply l sistm i nvigzion il grio ll'vviinmnto.

11 L 91/11 (*) g (*) h (*) i Istruzioni pr l'vviinmnto l'ttrrggio, inlusi i ontrolli pr l iss, l'vviinmnto l'ttrrggio l'iniviuzion gli iuti Prour i tts Conormità ll prour i vviinmnto pulit Controllo i tmpi in vviinmnto Controllo i ltituin, vloità pru (vviinmnto stilizzto) Mnovr i rittt Prour i mnto vviinmnto (*)/ttrrggio Conttti on l'atc onormità, prour R/T SEZIONE 6 PROCEDURE ANORMALI E DI EMERGENZA Qust szion può ssr omint on l szioni 1 5. L prov v rigurr il ontrollo ll'liottro, l'intiizion l motor in vri, l zioni immit (solo simult), l zioni sguir, i ontrolli l'urtzz l volo, nll sgunti situzioni: vri un motor simult opo il ollo in vviinmnto (**) ( un'ltzz i siurzz, slvo quno ttut su un FFS o FNPT II/III, FTD 2,3) vri l sistm i stilizzzion/sistm irulio (ov ppliil) rusotto riotto utorotzion usit un'ltituin prstilit oprzioni 3D onott mnulmnt snz l'usilio l light irtor (***) oprzioni 3D onott mnulmnt on l'usilio l light irtor (***) ( + ) pr stilir o mntnr privilgi PBN un vviinmnto nll szion 4 o nll szion 5 v ssr un RNP APCH. Lov un RNP APCH non si possiil, sso v ssr sguito in un FSTD (ispositivo i strmnto l volo simulto) gutmnt ttrzzto. (*) ttursi nll szion 4 o nll szion 5. (**) solmnt pr liottri plurimotor. (***) v smint un vo soltnto.» l) l'ppni 8 è osì moiit: i) ll szion A, l not piè i pgin rltiv ll tll è sostituit ll sgunt: «(*) Smpr h, ni 12 msi prnti, il rihint i ttuto lmno tr prtnz vviinmnti IFR sritno privilgi PBN, omprso un vviinmnto RNP APCH su un lss o tipo i vlivoli SP in oprzioni SP o, pr vlivoli plurimotor ivrsi i vlivoli omplssi lt prstzioni, il rihint i suprto l szion 6 l tst i ilitzion pr vlivoli SP, ivrsi i vlivoli omplssi lt prstzioni, ttuto volno soltnto on ririmnto gli strumnti in oprzioni SP.»; ii) ll szion B, l not piè i pgin rltiv ll tll è sostituit ll sgunt: «(*) Smpr h, ni 12 msi prnti, sino stti ttuti lmno tr prtnz vviinmnti IFR sritno privilgi PBN, omprso un vviinmnto RNP APCH ( smpio un vviinmnto Point-in- Sp PinS) su un liottro i tipo SP in oprzioni SP.»;

12 L 91/ j) l'ppni 9 è osì moiit: i) ll szion B, il prgro 4 è sostituito l sgunt: «4. I limiti ppliili sono i sgunti, orrtti pr tnr onto i onizioni i turolnz ll rttristih i mnovr prstzioni l vlivolo utilizzto: Altzz gnrlmnt Inizio ll rittt ll ltzz i ision Altzz/ltituin minim i iss ± 100 pii + 50 pii/ 0 pii + 50 pii/ 0 pii Mntnimnto ll rott Rilvmnto rioiuti ± 5 pr sostmnti ngolri sostmnti linri 2D (LNAV) 3D (LNAV/ VNAV) sostmnti vrtili linri 3D [ smpio RNP APCH (LNAV/VNAV) utilizzno il BroVNAV] mzzo punto i lssion, zimut sntiro i iss ( smpio LPV, ILS, MLS, GLS) l rror/lo sostmnto prpniolr ll trittori è i norm limitto ± ½ l vlor RNP ssoito ll prour. Lggri sostmnti tl stnr ino un mssimo i 1 volt il vlor RNP sono mmissiili. non oltr 75 pii l i sotto l proilo vrtil in qulsisi momnto non oltr + 75 pii l i sopr l proilo vrtil livllo ll roporto o l i sotto i pii tl livllo. Pru on tutti i motori oprtivi ± 5 on vri motor simult ± 10 Vloità on tutti i motori oprtivi on vri motor simult ± 5 noi + 10 noi/ 5 noi»; ii) ll szion B, punto 5, è insrit l sgunt lttr h): «h) pr stilir o mntnr privilgi PBN un vviinmnto v ssr un RNP APCH. Lov un RNP APCH non si possiil, sso v ssr sguito in un FSTD (ispositivo i strmnto l volo simulto) gutmnt quipggito.»; iii) ll szion B, punto 5, l righ 3B.4 3B.5 ll tll sono sostituit ll sgunti: «3B.4* oprzioni 3D ll DH/A i 200 pii (60 m) o i minimi oprtivi più lvti, s rihisto ll prour i vviinmnto (l'utopilot può ssr utilizzto pr l'intrttmnto ll trittori vrtil l sgmnto i vviinmnto). P > > M 3B.5* oprzioni 2D ll MDH/A. P > > M»

13 L 91/13 iv) ll szion B, punto 6, è insrit l sgunt lttr j): «j) pr stilir o mntnr privilgi PBN un vviinmnto v ssr un RNP APCH. Lov un RNP APCH non si possiil, sso v ssr sguito in un FSTD (ispositivo i strmnto l volo simulto) gutmnt quipggito.»; v) ll szion B, punto 6, l rig ll tll è sostituit ll sgunt: «3.9.3* Oprzioni 3D ll DH/A i 200 pii (60 m) o i minimi oprtivi più lvti, s rihisto ll prour i vviinmnto. Not: onormmnt l mnul i volo l vlivolo, l prour RNP APCH possono rihir l'utilizzo ll'utopilot o l light irtor. L prour sguir mnulmnt è slt tnno onto i tli limitzioni ( smpio, sglir un ILS pr in so i tt limitzion nl mnul i volo l vlivolo).» vi) ll szion B, punto 6, l righ ll tll sono sostituit ll sgunti: « * vviinmnto mnul on un motor in vri simult; l'vri l motor v ssr simult urnt l'vviinmnto inl prim i suprr i pii l i sopr l livllo ll'roporto, ino ll'ttrrggio oppur ino l ompltmnto ll prour i mnto vviinmnto. Sui vlivoli h non sono rtiiti nll tgori trsporto (JAR/FAR 25) o nll tgori ollgmnto (SFAR 23), l'vviinmnto on vri simult un motor l onsgunt rittt v ssr sguit in ongiunzion on un vviinmnto non i prision om inito l punto L rittt v ssr inizit quno vin rggiunt l'ltzz i sprzion gli ostoli pulit (OCH/ A), omunqu non oltr l'ltzz/l'ltituin minim i iss (MDH/A) i 500 pii sopr l sogli pist. Sui vlivoli h hnno l stss prstzioni i un vlivolo ll tgori trsporto pr iò h rigur l mss l ollo l'ltituin i nsità, l'istruttor può simulr l'vri motor in oro qunto spiito l punto P > > M 3.9.4* Oprzioni 2D ino ll MDH/A. P* > > M» vii) ll szion B, punto 6, l rig 4.1 ll tll è sostituit ll sgunt: «4.1 Rittt on tutti i motori oprtivi* urnt un'oprzion 3D ino ll'ltzz i ision. P* > >» viii) ll szion B, punto 6, l rig 5.1 ll tll è sostituit ll sgunt: «5.1 Attrrggi normli* on ririmnti visivi stiliti quno vin rggiunt l DA/H sguito i un'oprzion i vviinmnto strumntl. P»

14 L 91/ ix) ll szion B, punto 6, rig 6.2 ll tll, il trmin «ILS» è sostituito l sgunt: «CAT II/III»; x) ll szion C, punto 4, l lttr ) è sostituit ll sgunt: «) Limiti l volo in IFR: Altzz gnrlmnt Inizio ll rittt ll ltzz/ltituin i ision Altzz/ltituin minim i iss ± 100 pii + 50 pii/ 0 pii + 50 pii/ 0 pii Mntnimnto ll rott Rilvmnto rio ± 5 sostmnti «ngolri» 3D sostmnti «linri» 2D (LNAV) 3D (LNAV/ VNAV): sostmnti vrtili linri 3D [ smpio RNP APCH (LNAV/VNAV) utilizzno il BroVNAV]: mzzo punto i lssion, zimut sntiro i iss ( smpio LPV, ILS, MLS, GLS) l rror/lo sostmnto prpniolr ll trittori è i norm limitto ± ½ l vlor RNP ssoito ll prour. Lggri sostmnti tl stnr ino un mssimo i 1 volt il vlor RNP sono mmissiili. non oltr 75 pii l i sotto l proilo vrtil in qulsisi momnto non oltr + 75 pii l i sopr l proilo vrtil livllo ll roporto o l i sotto i pii tl livllo. Pru oprzioni normli ± 5 oprzioni normli/mrgnz ± 10 Vloità gnrlmnt on vri motor simult ± 10 noi + 10 noi/ 5 noì»; xi) ll szion C, punto 12, l righ 5.4, ll tll sono sostituit ll sgunti: «5.4 Oprzioni 3D ll DH/A i 200 pii (60 m) o i minimi oprtivi più lvti, s rihisto ll prour i vviinmnto Mnulmnt, snz l'usilio l light irtor. Not: onormmnt l mnul i volo l vlivolo, l prour RNP APCH possono rihir l'utilizzo ll'utopilot o l light irtor. L prour sguir mnulmnt è slt tnno onto i tli limitzioni ( smpio, sglir un ILS pr in so i tt limitzion nl mnul i volo l vlivolo). P* >* >* P* >* >* M* Mnulmnt, on l'usilio l light irtor. P* >* >* M*»

15 L 91/15 xii) ll szion C, punto 12, l righ ll tll sono sostituit ll sgunti: «5.4.4 Mnulmnt, on vri simult un motor; l'vri l motor v ssr simult urnt l'vviinmnto inl prim i suprr i pii l i sopr l livllo ll'roporto, ino ll'ttrrggio oppur ino l ompltmnto ll prour i mnto vviinmnto. 5.5 Oprzioni 2D ino ll'ltzz minim i iss MDA/H. P* >* >* M* P* >* >* M*» 2) nll'llgto VII, norm ORA.ATO.135, l lttr ) è sostituit ll sgunt: «) L'ATO utilizz un lott gut i romoili pr l'strmnto o FSTD gutmnt quipggiti i ini i orsi i strmnto orniti.».

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 gennaio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 gennaio 2016 (OR. en) Consiglio ell'unione europe Bruxelles, 25 gennio 2016 (OR. en) 5513/16 ADD 1 AVIATION 7 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europe Dt: 22 gennio 2016 Destintrio: Segretrito generle el Consiglio n.

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate CEFRIEL Consorzio pr l Formzion l Rir in Inggnri ll Informzion Politnio i Milno Ciruiti Squnzili Mhin Non Compltmnt Spifit Introuzion Comptiilità Riuzion l numro gli stti Mtoo gnrl FSM non ompltmnt spifit

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti Rti Loih Sintsi i rti squnzili sinron Minimizzzion li Stti in un mhin stti initi Proimnto: Spiih Dirmm li stti Tll li stti Minimizzzion li stti Coii li stti Tll ll trnsizioni Slt lmnti i mmori Tll ll itzioni

Dettagli

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data...

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Sistmi linri Risoluzion grfi lgri rifi pr l lss prim COGNOME............................... NOME............................. Clss.................................... Dt...............................

Dettagli

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto.

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto. Collgr il progrmmtor l ruintto. quu Duplo Pg. Gui ll utilizzo DY DY DY lik! DY Pr quu Duplo volution (o.): 80 prir il moulo i progrmmzion prmno sui u pulsnti ltrli insrir un ttri llin. ppn ollgt l ttri,

Dettagli

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1 Rpprsnt i sgunti numri su un rtt orintt, sglino utonommnt un opportun unità i misur. 0 0 f g 7 0 h 0 Si noti h il m..m i nomintori è 0, quini un slt opportun è siurmnt qull i utilizzr 0 qurtti om unità

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spiit Comptiilità Vrsion l 13/01/05 (Frrni( Antol) Mhin non ompltmnt spiit Sono mhin in ui

Dettagli

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi:

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi: Ciruiti Nl progttr un iruito stinto svolgr un rt funzion normlmnt si hnno isposizion i sgunti lmnti: NODO )Uno o più sorgnti i f..m. not (ttri, gnrtor i tnsion) )Filo mtllio (onuttor) ) intrruttori )sistnz

Dettagli

Aquauno Video 2 Plus

Aquauno Video 2 Plus Collgr il progrmmtor l ruintto. Aquuno Vio 2 Plus Pg. 1 Gui ll utilizzo 3 START STOP RESET CANCEL 3 4 5 6 3 4 5 6 3 4 5 6 lik! Pr Aquuno Vio 2 (o.): 8454-8428 Pr Aquuno Vio 2 Plus (o.): 8412 Aprir il moulo

Dettagli

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gara per la fornitura di Dispositivi per Drenaggio Appalto Specifico

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gara per la fornitura di Dispositivi per Drenaggio Appalto Specifico DATA DI PUBBLICAZIONE 11/5/2018 Milno, 11 Mggio 2018 Prot. n. 2018.0006258 DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gr pr l ornitur i Dispositivi pr Drnggio Applto Spiio Il Dirttor Gnrl ll Azin Rgionl

Dettagli

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti INTEGRALI. Intgrli indiniti Si un unzion ontinu in [, ]. Un unzion F dinit ontinu in [, ], drivil in ], [, disi primitiv di in [, ] s F, ], [. Tormi. S F è un primitiv di in [, ] llor nh G F, on R, è un

Dettagli

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni.

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni. I1. Insimisti I1.1 Insimi Il ontto i insim è un ontto primitivo, prtnto non n vin t un finizion rigoros. Si può ir, intuitivmnt, h un insim è un ollzion i oggtti pr ui vlgono lun proprità: Un lmnto i un

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ALLEGATO: N. 1 PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARATIVA DEGLI EDIFICI PATRIMONIALI DESTINATI AD UFFICI DELLA PROVINCIA. IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) OBIETTIVI PERFORMANCE INDIVIDUALE Oittivo n. 1 Controllo ll vloità nl ntro itto Attivzion i isur volt riurr l vloità i violi nl ntro itto prvnir situzioni i priolo: ttivzion i lno 1 ontrollo on utovlo

Dettagli

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice Sintsi: Assgnmnto gli stti Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i rti Squnzili Sinron L riuzion l numro gli stti minimizz il numro i lmnti i mmori quini i vriili i stto h srivono l mhin sinttizzr A

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A Inggnri Sinz Informtih - Csn A.A. 3- iln@s.unio.it, pitro.iln@unio.it : psuooi Clol il osto l mmino minimo un vrti sorgnt s tutti i rstnti vrtii nl grfo. Clol un lro i oprtur i mmini minimi (shortst pth

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

Elettra Evolution 1 OK! OK! Guida all utilizzo

Elettra Evolution 1 OK! OK! Guida all utilizzo lttr volution ui ll utilizzo Pg. ISTALLAZIO LL LTTROVALVOLA. L lttrovlvol progrmmil è prftt tnut stgn funzion nh immrs prmnntmnt in qu fino un mtro i profonità (gro i protzion IP8). Può ssr instllt ll

Dettagli

Utilizzo della funzione Adesivo stampabile. Utilizzo della schermata di modifica. Computer. Tablet. ScanNCutCanvas

Utilizzo della funzione Adesivo stampabile. Utilizzo della schermata di modifica. Computer. Tablet. ScanNCutCanvas SnNCutCnvs Utilizzo ll unzion Asivo stmpil È possiil rr in moo molto smpli sivi unii utilizzno un stmpnt gtto inhiostro l unzion Tglio irtto ll mhin SnNCut. Pr inormzioni sull oprzioni i s i SnNCutCnvs,

Dettagli

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI 2 L soluzion dimnsionl ottiml pr signz prtiolri Rordi on snz ihir Innsti on snz ihir Clssi sondo nssità Dimtro di usit vriil Collgmnto l fondo

Dettagli

ELENCO PREZZI AREE VERDI

ELENCO PREZZI AREE VERDI ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ELENCO PREZZI AREE VERDI MANO D OPERA I przzi ll no opr pplir sono qulli i sguito lnti sunti l Przzirio ll Assoizion Itlin Costruttori l Vr (www.ssovr.it) Dsrizion

Dettagli

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri + poligoni + poligoni l quivlnz i figur pin + tringoli + quriltri + poligoni l quivlnz i figur pin 1 Stilisi s l sgunti ffrmzioni sono vr o fls. SEZ. E In un poligono i lti sono onsutivi u u. L somm gli

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP ISTRUZIONI DI MONTAGGIO pr ontrotli SP 100-125 Controtli vrsion rtonsso INCASTRO NOMENCLATURA: ontrotlio, inrio rrmnt Controtli pr port somprs i m l SET i ALLARGAMENTO pr SP 125 Montnti vrtili ntriori

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS Elttroni di Sistmi Digitli Sintsi di port logih omintori full CMOS Vlntino Lirli Diprtimnto di Tnologi dll Informzion Univrsità di Milno, 26013 Crm -mil: lirli@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/ lirli

Dettagli

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R j Vrso l suol suprior Gli insimi N, Z, Q, R Individu l rispost orrtt Un numro è divisor sondo di un numro s L oprzion è impossiil possiil in Z possiil in R Trdundo il tsto nll simologi mtmti si h ; pplindo

Dettagli

j Verso la scuola superiore Geometria euclidea e analitica

j Verso la scuola superiore Geometria euclidea e analitica j rso l suol suprior Gomtri uli nliti Ossrv l spzzt stilisi quli ll sgunti rmzioni sono vr quli ls. B D G E B è onsutivo B. DE è onsutivo G. B è onsutivo D. B è int D. B è onsutivo D. E è onsutivo G. Il

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ LE FRAZIONI Tst Tst i utolutzion 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 n Il mio puntggio, in ntsimi, è n Risponi ogni qusito sgnno un sol ll ltrnti. n Conront l tu rispost on l soluzioni. n Color, prtno sinistr,

Dettagli

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3 siurzz sul lvoro sfty t work R 290 30 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3 Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr 219 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz sul

Dettagli

Pesatura Obiettivo. N Capitolo Peg Fonte risorse Ammontare risorse. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. N Capitolo Peg Fonte risorse Ammontare risorse. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) Oittivo: srizion sintti Oittivo n. 1 Costruzion iplntzion l Pino ll Prorn sono l isposizioni introott l D.Ls. 150/2009, inlità prsuir, olità, lin ui i ttuzion Vriili L'oittivo h il in i rniontr i ittini

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3. Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr. 332 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz

Dettagli

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years.

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years. Anlisi i osti i un Diprtimnto 11 TABLE 4 Dprition n mintnn osts (unit: ITL) Ctgory Y Prio Inrs vlu Annul vlu 1 Furnitur 5 1.1.90{31.12.95 219 311 127 43 862 225 2 Lirry 5 1.1.90{31.12.95 542 832 793 108

Dettagli

Matematica 15 settembre 2009

Matematica 15 settembre 2009 Nom: Mtriol: Mtmti 5 sttmbr 2009 Non sono mmss loltrii. Pr l domnd rispost multipl, rispondr brrndo o rhindo hirmnt un un sol lttr. Pr l ltr domnd srivr l soluzion on svolgimnto ngli spzi prdisposti..

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

SETTORE PERSONALE Piazza del Popolo, 10 tel Cesena fax

SETTORE PERSONALE Piazza del Popolo, 10 tel Cesena fax P.G.N. /12 OGGTTO: VVISO I SLZION PULI I NITI PR L STIPULZION I UN ONTRTTO I FORMZION LVORO PR N. 1 (UNO) POSTO I ISTRUTTOR IRTTIVO PRSSO IL SRVIZIO POGRMMZION ONTROLLO IN STFF L SGRTRIO GNRL - TGORI I

Dettagli

Progetto di cinghie trapezoidali

Progetto di cinghie trapezoidali Progtto i cinghi trpzoili L cinghi trpzoili sono utilizzt frquntmnt pr l trsmission i potnz ntggi Bsso costo Smplicità i instllzion Cpcità i ssorbir vibrzioni torsionli picchi i coppi Svntggi Mncnz i sincronismo

Dettagli

S kx. e che è dispari in quanto

S kx. e che è dispari in quanto imulzion MIUR Esm di tto 09 - mtmtic Prolm f x 0, 0 i h immditmnt: 0 x 0 x f ' x 0 x lim f lim 0 lim f lim x x x x f 0 Il grfico riport l ndmnto; pplicndo ll curv l trslzion di vttor 0;, ovvro: x' x y

Dettagli

Esercizi di matematica

Esercizi di matematica Esrizi i mtmti Gli srizi h trovi in qust pgin ti srvirnno pr vrifir h punto è l TUA prprzion in qust mtri: risponi solo ll omn S non risi risolvr qulh qusito, onsult i tuoi libri i tsto i tuoi qurni ll

Dettagli

Trasformazioni geometriche +sometrie Omotetia e similitudine Teoremi di Euclide e teorema di Talete

Trasformazioni geometriche +sometrie Omotetia e similitudine Teoremi di Euclide e teorema di Talete Trsormzioni gomtrih +somtri Omotti similituin Tormi i Euli torm i Tlt +somtri Stilisi s l sgunti rmzioni sono vr o ls. SEZ. N g h i l pplino un isomtri un igur, ss si orm. L simmtri ntrl è un prtiolr rotzion.

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve Informti Informti LZION : lgoritmi sui grfi Lzion - Moulo Moulo : Prolm l prorso più rv Moulo : Spnning tr osto minimo Prolm l prorso più rv Politnio i Milno - Prof. Sr omi Politnio i Milno - Prof. Sr

Dettagli

Nuovo Combi Clamp T-holder per inserti ceramici

Nuovo Combi Clamp T-holder per inserti ceramici 1/13 Nuovo Comi Clmp T-olr pr insrti rmii 2/13 Nuovo Comi Clmp T-olr pr insrti rmii TguT migliorto l lin i utnsili pr insrti rmii T-olr. Il vio utnsil è stto rimpizzto l nuovo T-olr mont ll nuov st omi

Dettagli

Prot n. 1552/A22 Taurisano, 03/03/2018

Prot n. 1552/A22 Taurisano, 03/03/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO TAURISANO POLO 2 Suol ll Innzi, Primri Sonri i I Gro Vi L,129-73056 TAURISANO (LE) Coi Suol: LEIC8AJ001 - Coi Fisl: 90018650755 Tl./Fx: 0833/622107-625541 E-mil istituzionl: li8j001@istruzion.it

Dettagli

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale Elliss dfinizion L lliss è il luogo gomtrio di punti dl pino tli h l somm dll distnz d du punti fissi F1 F2 dtti fuohi è ostnt, ioè: smiss mggior smiss minor P smidistnz fol F 2 smidistnz fol F 1 F 2 smiss

Dettagli

COTA NSW SONDAGGIO CLIENTI 2016

COTA NSW SONDAGGIO CLIENTI 2016 COTA NSW SONDAGGIO CLIENTI 2016 Prlimo i om trsorrr il tuo tmpo. Complti il sonio prtipi ll strzion pr vinr un ip. Grzi pr il tmpo ito ompilr il nostro sonio su om trsorr il suo tmpo. L ssiurimo h tutt

Dettagli

TARIFFA ASSET CUSTODI (per incarichi dal 02/01/2018)

TARIFFA ASSET CUSTODI (per incarichi dal 02/01/2018) Assoizion Esuzioni Trviso I) Compnso isso TARIFFA ASSET CUSTODI (pr inrihi l 02/01/2018) Importo ) Compnso isso 100,00 II) Dsrizion prstzioni svolt ASSET Snz vrsmnto Entro 30 giorni l onrimnto ll'inrio

Dettagli

Soluzioni dei Problemi di controllo

Soluzioni dei Problemi di controllo Soluioni i roblmi i ontrollo Si v raliar un sistma i ontrollo i tipo on transitorio h si annulli in tmpo finito minimo Dato h la ha già un polo in non è nssario introurn altri pr mo l ontrollor G r ottnr

Dettagli

CALCOLO DEL PESO LIMITE RACCOMANDATO ( D.Lgs. 81/2008) Fase mansione: erogazione del carburante nella misura di capacità Operatore: sesso maschile

CALCOLO DEL PESO LIMITE RACCOMANDATO ( D.Lgs. 81/2008) Fase mansione: erogazione del carburante nella misura di capacità Operatore: sesso maschile llegato alla Valutazione del rischio attività ispettiva metrica - Movimentazione manuale dei carichi erog M LOLO L PSO LIMIT ROMNTO (.Lgs. 8/2008) ase mansione: erogazione del carburante nella misura di

Dettagli

TUTTE LE DOMANDE SI RIFERISCONO ALLA LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE

TUTTE LE DOMANDE SI RIFERISCONO ALLA LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE Prima prova scritta Testo n. 3 TSTO STRTTO 1) Il candidato illustri la l imputazione dei costi indiretti nella valutazione delle rimanenze finali. 2) Il candidato illustri sinteticamente la problematica

Dettagli

Grandezze, funzioni empiriche e matematiche. 1 Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false.

Grandezze, funzioni empiriche e matematiche. 1 Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false. Grnzz unzioni Grnzz, unzioni mpirih mtmtih Grnzz irttmnt invrsmnt proporzionli Applizioni ll proporzionlità Grnzz, unzioni mpirih mtmtih Stilisi s l sunti rmzioni so vr o ls. SZ. I Un rnzz è vriil s ssum

Dettagli

Heating Modulis Ramp RTS

Heating Modulis Ramp RTS www.somfy.om Rf. 5066A PT ES EN DE NL FR Hting Moulis Rmp RTS 5066X00_HMR_Rmp_RTS.in 9/04/09 8::9 Gui ll instllzion Hting Moulis Rmp RTS. Introuzion 7. Avvrtnz 7. Siurzz rsponsilità 7. Instllzion 8. Contnuto

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SETTEMBRE A.S /06/2019 Infanzia DAL 24/04/2019 AL 26/04/2019

PIANO DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SETTEMBRE A.S /06/2019 Infanzia DAL 24/04/2019 AL 26/04/2019 MINISTRO LL ISTRUZION Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto omprensivo di Lariano Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Urbano IV n. 3 00076 Lariano (Rm) XXXIX istretto Scolastico

Dettagli

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 1 SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 21 Luglio 2008 2 SPERIMENTAZIONE TELELAVORO Contct Cntr coinvolti: Rom (2 prson) Npoli (8 prson) Srvizi gstiti in tllvoro: 186 Rom Off Lin Npoli

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnul 'instllzion Atttor LAN Dikin Althrm BRP069A6 BRP069A6 Mnul 'instllzion Atttor LAN Dikin Althrm Itlino Sommrio Sommrio Not rltiv ll oumntzion. Informzioni su qusto oumnto... Not rltiv l prootto Informzioni

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente Gui i rifrimnto pr l'instlltor pr l'utnt Climtizztor Sistm VRV IV REYQ8T7Y1B REYQ10T7Y1B REYQ12T7Y1B REYQ14T7Y1B REYQ16T7Y1B REYQ18T7Y1B REYQ20T7Y1B REMQ5T7Y1B Gui i rifrimnto pr l'instlltor pr l'utnt

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Tst i utovlutzion 0 10 20 0 0 0 60 70 80 90 100 n Il mio puntggio, in ntsimi, è n Risponi ogni qusito sgnno un sol ll ltntiv. n Confont l tu ispost on l soluzioni. n Colo, ptno sinist, tnt sll qunt sono

Dettagli

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) Coun i: ORTACESUS Pino li oittivi i Prornc INDIVIDUALE nnulità 2017 Srvizio Ainistrtivo OBIETTIVI PERFORMANCE INDIVIDUALE Trinnio 2017 2018 2019 X Oittivo n. 1 Mission Vriili Pror Oittivo Oprtivo Oittivo

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2013 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.522.773,43 1 RIVI 3.832.717,40 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 3.542.557,05 402000

Dettagli

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA L ritnzion dll umidità L suprfii d 1 4 rpprsntno l sussiv fsi di drnggio gio dll qu d un mzzo poroso. Al rsr dl drnggio l qu l si ritir ngli spzi intrstizili on suprfii urvtur ur rsnt d umntndo il rio

Dettagli

la8 2B box docce con cristallo 8 mm Listino Prezzi

la8 2B box docce con cristallo 8 mm Listino Prezzi 2 box docce con cristallo 8 mm Listino Prezzi hiave di codice per Ordinare. S 0 = PRTUR X = PRTUR = PRTUR RVRSIIL Z = ROMO = IIO SPZZOLTO L8 0 1 5 = STNR = MISUR SP. LTZZ LRGZZ (prezzo speciale) = MISUR

Dettagli

MODULO MULTIFUNZIONE

MODULO MULTIFUNZIONE MODULO MULTIFUNZIONE EB 80 - MODULO MULTIFUNZIONE Il moulo multifunzion ostituis un importnt mplimnto ll possiilità i sistmi EB 80 i gstir l prstzioni gli ttutori omnti ll singol lttrovlvol. Inftti prmtt,

Dettagli

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s. 2009-2010 Corso di ordinmnto - Sssion suppltiv -.s. 9- PROBLEMA ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIA Tm di: MATEMATICA. s. 9- Dt un circonrnz di cntro O rggio unitrio, si prndno

Dettagli

Algebra + numeri relativi +l calcolo letterale Equazioni, disequazioni, problemi

Algebra + numeri relativi +l calcolo letterale Equazioni, disequazioni, problemi Algr + numri rltivi +l lolo lttrl Equzioni, isquzioni, prolmi + numri rltivi Rpprsnt on un numro rltivo l sgunti grnzz. SEZ. O g Altituin i 00 m sul livllo l mr. Trzo pino i un prhggio sottrrno. Prit i

Dettagli

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V 1 Tori i grfi Pr prim os imo l finizion i grfo. Dfinizion 1 Un grfo G é ostituito un oppi i insimi (V, A) ov V é tto insim i noi A é tto insim i rhi é un sottinsim i tutt l possiili oppi i noi in V. S

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - ARCATE MRL 1:1 ASSEMBLY INSTRUCTION - CAR FRAMES MRL 1:1

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - ARCATE MRL 1:1 ASSEMBLY INSTRUCTION - CAR FRAMES MRL 1:1 ISTRUZIONI I MONTIO - RT 0-0 MRL : SSMLY INSTRUTION - R RMS 0-0 MRL : LIMITTOR OVRSP OVRNOR ONTRPPSO OUNTRWIHT ONTRPPSO OUNTRWIHT RT-R RM // RT-R RM // RT-R RM 0// RT-R RM // OSS > 00 LV TTO UN LIMITTOR

Dettagli

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO SRIZI di GRMMTI sull NLISI L PRIOO Nel seguente esercizio riconosci le proposizioni introdotte da "che. 1)GIULIO VOLV SPR H FILM NNO L INM OMNI SR 2)OVRSTI VRMNT SGUIR IL ONSIGLIO H TI HNNO TO 3) MI SORLL

Dettagli

Bar Pasticceria Gelateria

Bar Pasticceria Gelateria Br Pstiri Gltri BRETELLE FASHION STREET Un st lgnt, prtio trny. Lo stil inononiil ll rtll ll ultim mo in tssuto nim rsistnt ll lt prstzioni pr un shion strt inimitil. Un look qullo ll rtll inroit sull

Dettagli

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE Al fin di stbilir un gomtri sull llissoid di rotzion è ncssrio non solo dfinir l quzioni dll curv idon d individur

Dettagli

Esercizi Circuiti Resistivi

Esercizi Circuiti Resistivi srcizi Circuiti sistivi srcizio n isolvr il circuito in figur: v v v v 4 4 5 4 0 0Ω 5Ω 5Ω 4 5Ω Ω 5 v 5 5 4 () isolvr un circuito signific in gnrl dtrminr tnsioni corrnti in tutti i lti dl circuito. Trsformimo

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione BRP069A6 BRP069A6 Itlino Sommrio Sommrio Not rltiv ll oumntzion. Informzioni su qusto oumnto... Not rltiv l prootto Informzioni rltiv ll'involuro. Rimozion ll'imllggio ll'tttor LAN... 4 Prprzion 4. Rquisiti

Dettagli

Blocchi cilindro ad alte prestazioni

Blocchi cilindro ad alte prestazioni Blohi ilinro lt prstzioni BLOCCHI CILINDRO AD ALTE PRETAZIONI Attrzztur AGINT.r.l. 20099 sto. Giovnni (MI) - Vi Crui, 221/50 tl. 02.22472442 - x: 02.22472834 http://www.int.om - E-mil: ino@int.om Ci risrvimo

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO DEI DOCUMENTI DELL ARCHIVIO

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO DEI DOCUMENTI DELL ARCHIVIO Ministro ll Istruzion, ll Univrsità ll Rir ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARGENTIA Vi A, 2 20064 Gorgonzol (MI) tl. 02-9513518/539 x 02-9511684 C.F. 91587340158 Coi mnogrio Gnrl MIIS10300X Distrtto n

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I Srvizio Tnio i Bino Romgn S i Rimini Lvori: 11162_INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL DISSESTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA PROVINCIALE SP. 84 VALPIANO MIRATOIO, IN LOCALITA CA GUIDI LA PETRA, IN COMUNE

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente Gui i ririmnto pr l'instlltor pr l'utnt Climtizztor Sistm VRV IV RYYQ8T7Y1B RYYQ10T7Y1B RYYQ12T7Y1B RYYQ14T7Y1B RYYQ16T7Y1B RYYQ18T7Y1B RYYQ20T7Y1B RYMQ8T7Y1B RYMQ10T7Y1B RYMQ12T7Y1B RYMQ14T7Y1B RYMQ16T7Y1B

Dettagli

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META 37 nni d lggnd Un monumnto vivnt Scritto d Rdzion VALERIA META Scrivrlo sull fccit Sn Pitro potv ffttivmnt smbrr irrivrnt pr qunto l omonimo inquino dl Vticno si si mostrto prson ll mno Così gli uguri

Dettagli

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3 Esmpio Sdo il pumping lmm sist tl ch ogni prol di tin un sottostring non vuot ch puo ssr pompt o tglit rpprsntrl com Invc non in dv ssr in posso Corso di Automi Linguggi Formli Gnnio-Mrzo 2002 p.3/22 Corso

Dettagli

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per C.13 ntgrl di Rimnn Prmttimo il sgunt risultto. Lmm C.13.1 Si f un funzion limitt su = [, b]. Allor f è intgrbil s solo s pr ogni ε > 0 sistono un funzion h ε S + f un funzion g ε S f tli h h ε g ε < ε.

Dettagli

IN @NNO

IN  @NNO SCUOL@ ST@T@LE IN OSPED@LE L@BOR@TORI CRE@TIVI @NNO SCOL@STICO 2015-16 MOTIV@ZIONI DEL PROGETTO: D[r_ [i \[m\ini _ [i r[g[zzi in t_r[pi[ l impr_ssion_ ^_ll[ quoti^i[nità, offr_n^o stimoli ]h_ p_rm_tt[no

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N.

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. II AIAL I FIIA AR IGLI IRI LIBRAI. 464 // li irttiv ll'ititt inl i Fii lr, rit in R in t 9 ibr 4 ll prn i n... i pnnti n ttl in, 4 vit l'rt, l rt Liltiv pril 6 n. 6 in rit li pinti i prrin trinnl pr li

Dettagli

L ELLISSOIDE TERRESTRE

L ELLISSOIDE TERRESTRE L ELLISSOIDE TERRESTRE Fin dll scond mtà dl XVII scolo (su propost di Nwton) l suprfici più dtt ssr ssunt com suprfici di rifrimnto pr l Trr è stt individut in un ELLISSOIDE DI ROTAZIONE. E l suprfici

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2014 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.352.723,65 1 RIVI 2.249.623,72 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 1.924.363,18 402000

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 06 800 AVELLINO (AV) CONTO ECONOMICO 06 A) Componnti positivi ll gstion I Provnti i ntur triutri, ontriutiv prqutiv Provnti triuti Provnti impost, tss provnti ssimilti

Dettagli

ilexos Manuale Utente per ipad (IOS 7 e succ.) e web

ilexos Manuale Utente per ipad (IOS 7 e succ.) e web ilxos Mnul Utnt pr ip (IOS 7 su.) w Vrsion 1.2 Aiornto il 16/02/2015 Contnuto Cpitolo 1: Impostzioni 3 Primi pssi (w) 5 Primi pssi (ip) Cpitolo 2: Homp 6 Homp (ip) Cpitolo 3: Clinti 7 List linti (ip w)

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT Comun di Sin SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT ATTO DIRIGENZIALE N 1337 DEL09/09/2015 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.2015-MUTUI BANCA

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnul 'instllzion Atttor LAN Dikin Althrm BRP069A6 BRP069A6 Mnul 'instllzion Atttor LAN Dikin Althrm Itlino Sommrio Sommrio Not rltiv ll oumntzion. Informzioni su qusto oumnto... Not rltiv l prootto Informzioni

Dettagli

Esercizi riguardanti l integrazione

Esercizi riguardanti l integrazione Esrizi riguardanti l intgrazion. Trovar una primitiva dlla funzion f. Calolar il sgunt intgral indfinito d. Trovar una primitiva dlla funzion f. Tra tutt l primitiv dlla funzion f os sn, dtrminar qulla

Dettagli

PER LE MISURAZIONI SEMPLICI VI BASTA L OCCHIO. PER TUTTE LE ALTRE ESISTE MARCAL.

PER LE MISURAZIONI SEMPLICI VI BASTA L OCCHIO. PER TUTTE LE ALTRE ESISTE MARCAL. - PER LE MISURAZIONI SEMPLICI VI BASTA L OCCHIO. PER TUTTE LE ALTRE ESISTE MARCAL. I liri i lvt qulità, grzi ll moltplii possiilità i impigo ll smpliità uso sono fr i più importnti strumnti utilizzti nll

Dettagli

DOSSI ARTIFICIALI OMOLOGATI - FIG. 474

DOSSI ARTIFICIALI OMOLOGATI - FIG. 474 OSSI RTIFIILI OMOLOGTI - FIG. 474 OSSO H M - SU STR ON LIMIT I VLOITÀ 50 KMH QT'. MIN. 10ORV0018 RLLNTTOR I VLOIT' (48x60 M - H M) OMPLTO I N 4 TSSLLI PR L POS IN OPR 0 OSSO H 5 M - SU STR ON LIMIT I VLOITÀ

Dettagli

ANTON FILIPPO FERRARI

ANTON FILIPPO FERRARI ANTON FILIPPO FERRARI L Rom lo h prticmnt prso C è un ccordo mssim vnno dfiniti i dttgli in pr tic l controprtit tcnich Ngli ultimi du nni molti tifosi itlini in prticolr qulli dll Uns lo hnno conosciuto

Dettagli

Inventario per la determinazione dei ruoli di gruppo

Inventario per la determinazione dei ruoli di gruppo Invntrio pr l trminzion i ruoli i ruppo Bsto sull opr l Dr. Mrit Blin / tst on lin t: ttps://www.123tst.om/tm-rolstst/ Stp 1 i 4: Pr onun ll stt szioni, i isposizion 10 punti puoi istriuir tr l rsi pnsi

Dettagli

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 -

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 - Flornzi rriv il prmio: contrtto fino l 2016 stipno umntto CHIARA ZUCCHELLI Il prmio più mritto rrivto Com nnuncito si d Sbtini si dl suo gnt Alssndro Lucci rrivto il rinnovo dl contrtto Alssndro Flornzi

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

AMEASYNG SRL. Titolare, Legale Rappresentante, Procuratore

AMEASYNG SRL. Titolare, Legale Rappresentante, Procuratore L prsnti Conizioni Gnrli i Contrtto i ffilizion sono sottosritt Amsyng S.r.l. on s lgl in Riion (RN), Vil Enn n. 25, Itli, Numro isrizion Rgistro Imprs ll Romgn-Forlì-Csn Rimini C.F. P.IVA 004376370401,

Dettagli

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI ELABORAZIONE DATI SPERIMENTALI Prof. Giovnn CATANIA Prof. Rit DONATI Dr. Tibrio T DI CORCIA L stribuzion norml o gusn com modlità borzion dti sprimntli qtittivmnt numro I N T R O D U Z I O N E Un Un dll

Dettagli

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Eductivi 2019 01668/007 Srvizio Sistm Infnzi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 30 pprovt il 9 mggio 2019 DETERMINAZIONE: «BIMBI ESTATE 2019»- R.D.O. MEPA PER LA

Dettagli

L uso degli ultrasuoni in Endodonzia

L uso degli ultrasuoni in Endodonzia L uso gli ultrsuoni in Enoonzi Dott. Fio Gorni 1 Figur 1 Sorgnt i ultrsuoni P5 Boostr ll Stl. L uso ll sorgnti i ultrsuoni h rggiunto oggi un tl importnz nll onomi ll trpi noonti, h sono prsonlmnt onvinto

Dettagli

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione Cmmn mnm n un gro orntto sto Algortm Dkstr Bllmn-For r l rolm l mmno mnmo sorgnt sngol Un rolm rorso Dt un m strl on stnz s. n lomtr un unto rtnz s tror rors ù r s sun ll ltr loltà Prolm ottmzzzon Prolm:

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente Gui i rifrimnto pr l'instlltor pr l'utnt REYQ8T7Y1B REYQ10T7Y1B REYQ12T7Y1B REYQ14T7Y1B REYQ16T7Y1B REYQ18T7Y1B REYQ20T7Y1B REMQ5T7Y1B Itlino Ini Ini 1 Pruzioni gnrli i siurzz 3 1.1 Not rltiv ll oumntzion...

Dettagli

MAGLIASO COMPRENSORIO CENTRALE. AGGIORNATO CON MODIFICHE D UFFICIO Secondo Risoluzione C.d.S. N del ZONA NUCLEO STORICO (NS)

MAGLIASO COMPRENSORIO CENTRALE. AGGIORNATO CON MODIFICHE D UFFICIO Secondo Risoluzione C.d.S. N del ZONA NUCLEO STORICO (NS) omun i MLISO llgto Mggio 2011 OMPRNSORIO NTRL IORNTO ON MOII UIIO Sono Risoluion..S. N. 1390 l 01.03.2011 ZON NULO STORIO (NS) llgto ll norm ttuion Tvol ssim Sh - gui PLNI S.. - PINIIZION URNISTI STUI

Dettagli

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente

Guida di riferimento per l'installatore e per l'utente Gui i rifrimnto pr l'instlltor pr l'utnt Climtizztor Sistm VRV IV REYQ8T7Y1B REYQ10T7Y1B REYQ12T7Y1B REYQ14T7Y1B REYQ16T7Y1B REYQ18T7Y1B REYQ20T7Y1B REMQ5T7Y1B Gui i rifrimnto pr l'instlltor pr l'utnt

Dettagli