Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA (A) San Floriano, 7//9 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare. Chiedo che la mia prova d'esame venga corretta e valutata. Il voto che conseguo con questa prova annulla eventuali voti già conseguiti in appelli d'esame precedenti. (segnare l opzione prescelta) o APPELLO: Svolgere il quesito + quesiti a scelta dal n. al n. 6 + quesiti a scelta dal n. 8 al n. o RECUPERO PARZIALE: quesiti dal n. al n. 6 o RECUPERO PARZIALE: quesiti dal n. 7 al n. Firma: Numero di fogli consegnati: Intendo ritirarmi; chiedo che la mia prova non venga corretta nè valutata. Firma: INDICAZIONI PER I CANDIDATI DURANTE LA PROVA NON È CONSENTITO AGLI STUDENTI COMUNICARE TRA LORO O CON L ESTERNO; PERTANTO I TELEFONI CELLULARI ED I DISPOSITIVI MULTIMEDIALI DEVONO RESTARE SPENTI! Scrivete le vostre risposte in modo ordinato, utilizzando la penna stilografica o la penna a sfera; disegnate a matita i grafici delle funzioni. In caso di errore, tracciate un segno sulla risposta scorretta e scrivete accanto ad essa quella corretta. NON È AMMESSO L USO DELLA CANCELLINA NÉ DELLA PENNA ROSSA! Si possono, invece, utilizzare penne di qualsiasi colore diverso dal ROSSO; è ammesso l uso della calcolatrice scientifica non programmabile o grafica. Alle risposte e alle correzioni scritte in modo illeggibile verranno assegnati punti. Utilizzate i fogli della minuta (che dovranno essere opportunamente contrassegnati) solo per l'impostazione delle soluzioni, in quanto essi non verranno sottoposti a valutazione. Le risposte devono riportare tutto il procedimento attraverso il quale si giunge alla soluzione, con i calcoli intermedi e le vostre deduzioni. Abbiate fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità. Buon lavoro! Lorenzo Meneghini Testo della prova d'esame Parte A QUESITO ( /6) Studiare la funzione f determinando esplicitamente dominio, parità, segno ed eventuali intersezioni con gli assi, eventuali asintoti, monotonia ed eventuali estremi. Dopo aver verificato che la funzione data non ammette flessi, se ne disegni il grafico. QUESITO ( /5) Verificare che la parabola y tangente in comune nel punto di ascissa. 6 6 ed il grafico della funzione f ln hanno la

2 QUESITO ( /5) Una piastra contiene inizialmente 6 batteri di Escherichia Coli; la popolazione cresce secondo la legge kt N t N e, ove il tempo t è espresso in minuti. Sapendo che la popolazione arriva a 4 batteri in 5 minuti, determinare: a) il valore della costante k, approssimato alla 4 cifra decimale; b) la rapidità di variazione dopo mezzora; c) il tempo di raddoppio della popolazione; a) il tempo necessario perché la popolazione superi i batteri. QUESITO 4 ( /5) Verificare che la funzione f ( ) soddisfa le ipotesi del Teorema di Lagrange nell'intervallo [, ] ed individuare, in tale intervallo, le ascisse dei punti che soddisfano la tesi del teorema. QUESITO 5 ( /5) Determinare le equazioni degli asintoti della funzione f ln. 5 QUESITO 6 ( /5) Si è osservato che la massa M C del cervello umano (espressa in kg) può essere espressa come una funzione allometrica della massa corporea m (in kg) del tipo: b M C a m Sapendo che la massa cerebrale di un ragazzo di massa 5 kg è di circa. kg e che quella di un uomo di massa 75 kg è di circa.47 kg, determinare i parametri a, b della funzione. Stimare, poi: a) la massa cerebrale di un uomo la cui massa corporea è circa 9 kg; b) la massa corporea di una donna la cui massa cerebrale è.5 kg. Parte B QUESITO 7 ( /6) SOLO PER CHI DEVE RECUPERARE IL PARZIALE RELATIVO ALLA PARTE B Si consideri il diagramma di vita rappresentato in figura, relativo ad una popolazione suddivisa in tre classi di età. a) Determinare la matrice di Leslie A. Dire se è invertibile e in caso di risposta affermativa trovarne l inversa. 6. Determinare la 5 della popolazione dopo un intervallo di previsione. Calcolare, inoltre, la della popolazione nell intervallo di previsione precedente. la matrice inversa di A, applicare N t. Cosa otteniamo? Perché? b) All inizio di un intervallo di previsione, la popolazione è così composta: N t composizione N t composizione N t c) Detta A A al vettore

3 QUESITO 8 ( /5) Dopo aver trovato le intersezioni della curva con l asse : a) Calcolare l area della regione piana rappresentata in figura, delimitata dall asse e dalla curva di equazione 4 y. 8 b) Determinare il volume del solido ottenuto dalla rotazione della superficie colorata attorno all asse. QUESITO 9 ( /5) Determinare il rango della matrice A QUESITO ( /5) Risolvere la seguente equazione differenziale lineare non omogenea: y" y ' y e 4. QUESITO ( /5) Risolvere i seguenti sistemi lineari: a) 6y 9z 4 y z y z 6 b) y z 4y z 4 y z QUESITO ( /5) Supponiamo di osservare un territorio paludoso. Dagli studi effettuati è noto che, ogni 5 anni, o il 5% delle aree sommerse diventano sature di umidità; o il % delle aree sature diventano asciutte; o le aree asciutte rimangono asciutte. a) Disegnare il diagramma di flusso e scrivere la corrispondente matrice di transizione. b) Quale sarà la proporzione di terreni paludosi, saturi ed asciutti dopo 5 anni se la composizione iniziale del territorio aveva il 9% di terreno sommerso, il 7% di zone sature ed il rimanente % di terreno asciutto? PUNTEGGIO TOTALE: /

4 TRACCIA SINTETICA DI RISOLUZIONE FILA A QUESITO f o DOMINIO: o PARITÀ: f dispari è diversa da f e da f la funzione non è né pari né o SEGNO: f La curva incontra gli assi cartesiani solo nel punto, o ASINTOTI: lim la funzione ha l asintoto verticale Dal momento che lim concludiamo che la funzione ammette l asintoto obliquo: y o CRESCENZA: f '... essendo in D La funzione ha un massimo in, 4 o CONCAVITÀ: f " in D la funzione volge sempre la concavità verso il basso. 4 QUESITO Il punto di ascissa della parabola ha coordinate: y 4 6, Il punto di ascissa del grafico della funzione ha coordinate: f ln, Calcoliamo i coefficienti angolari: o y ' 6 y ' 4 6 A

5 o f ' f ' Dal momento che le tangenti passano per lo stesso punto ed hanno lo stesso coefficiente angolare, possiamo concludere che le due curve hanno la stessa tangente in (,). y y L equazione della tangente è: QUESITO a) N N e 6 N t 6 e kt N k 5k e 5k ln 7 k ln N t e, ove k ln e b) La legge della popolazione è 6 kt La rapidità di variazione è kt N ' t 6k e. Dopo minuti: k.4.4 batteri N ' 6k e 6.47 e.8e min c) Tempo di raddoppio:.47t.47t ln 6e e.47t ln t min.47 d) Risolviamo la disequazione: kt 4 kt N t 6e e kt ln t ln k Dal momento che ln possiamo affermare che servono circa 48 minuti perché la k popolazione superi i batteri. QUESITO 4 La funzione f è rapporto tra funzioni continue e derivabili; pertanto è continua e derivabile nel suo dominio:. In particolare è una funzione continua e derivabile nell intervallo,. Le ipotesi del teorema di Lagrange sono, quindi, verificate. o f o f f f 4 6 f '... La tesi del teorema di Lagrange afferma che esiste almeno un punto interno all intervallo [,] tale che: f f f ' il punto dell intervallo che soddisfa la tesi del teorema è, l altro ha ascissa e non è accettabile. A

6 QUESITO 5 Il dominio della funzione o o o o ln lim? 5 f ln è:, 5. 5 ln Osserviamo che H 5 lim ln lim lim lim lim. Pertanto: ln lim la funzione non ammette asintoti per 5 5ln5 ln lim 5 5 la funzione ammette l asintoto verticale 5 ln lim lim ln 5 5 la funzione non ha asintoti orizzontali f ln ln lim lim lim H lim la funzione non ha asintoti obliqui 5 5 QUESITO 6 Calcoliamo i parametri della relazione M C b a m. o. a 5 b o.47 a 75 b Mettendo a rapporto le due uguaglianze otteniamo: b b ln bln ln b ln Quindi: a 75 a La relazione cercata è:.677 M.8 m a) La massa cerebrale di un uomo la cui massa corporea è circa 9 kg è quindi: M c c kg b) La massa corporea di una donna la cui massa cerebrale è.5 kg: m m m 66kg.8.8 NOTA: in alternativa l equazione precedente può essere risolta mediante l applicazione di logaritmi naturali. A

7 QUESITO 7 a) Se consideriamo il diagramma di vita, la matrice di Leslie è 4 A.6.5 Sviluppando il determinante rispetto all ultima colonna: 4.6 A la matrice è invertibile. Per il calcolo dell inversa, determiniamo i complementi algebrici degli elementi della matrice. o A o.6 A o.6 A..5.5 o A.5 o A o A 4.5 o A o A.8 o A 4.6 Pertanto la matrice cofattore è. cofa e quindi la matrice inversa di A è 5 5 T A cofa b) N t A N t Per calcolare N t è sufficiente risolvere il sistema: 4 A N t N t.6 y 6.5 z 5 4y z z z y 5 y 5 y 5 c) Applichiamo ora la matrice inversa N t. A al vettore 4y z.6 6.5y 5 N t A 4

8 Come possiamo notare abbiamo riottenuto N t ; questo è ovvio perché l applicazione della partendo da quello di arrivo. matrice inversa consente di ottenere lo stato di partenza N t QUESITO 8 a) Le intersezioni del grafico della funzione con l asse sono: 4 y 8 4, 4 y L area cercata è: Area d u b) Applicando il metodo delle fette: 8 6 Integrando otteniamo: dv f d d d V 8 6 d QUESITO 9 La matrice A u è 4 5 rg A 4 Osserviamo che la riga della matrice A è la somma delle prime due. Pertanto Consideriamo ora il minore: rg A rg A. N t QUESITO Risolviamo l equazione differenziale L equazione omogenea associata a (*) è: e l equazione caratteristica è Risolviamo l equazione caratteristica: 4 (*) y" y ' y e y" y ' y A 5

9 , la soluzione generale dell equazione omogenea associata è: 4 ce c e 4 Cerchiamo una soluzione particolare dell equazione (*) tra le funzioni del tipo k e : ' 4ke 4 4 " 6ke Sostituendo nella (*): ke 4ke ke e 8ke e 8k k 8 La soluzione generale dell equazione (*) è: 4 4 y ce ce e 8 QUESITO 6y 9z 4 a) y z y z 6 Sottraiamo la equazione dalla : 6y 9z 4 6y 9z 4 6y 9z 4 y z y z sostituendo: 5y z y z y z 4 z z y y Soluzione: 4,, z z b) y z 4y z 4 y z La matrice dei coefficienti è 4. Applichiamo il metodo di Gauss: 4 4 I II 4 I III II III 4 4 Il sistema diviene quindi: y z y y y y z z y z y Il sistema ha soluzioni: y, y, y, y QUESITO Indichiamo con S il terreno sommerso, con U quello saturo di umidità e con A il terreno asciutto. Il diagramma di flusso è: A 6

10 e da questo si deduce la matrice di transizione: Passa a la matrice di transizione è: t S t Passa da U S.85 U.5.9 t t A..85 A.5.9. t A t.9 La composizione iniziale del terreno è C.7. Dopo un periodo si ottiene: C AC dopo 5 anni il 76.5% di terreno è sommerso, il 9.8% è saturo di umidità ed il rimanente.7% è asciutto. A 7

11 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA (B) San Floriano, 7//9 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare. Chiedo che la mia prova d'esame venga corretta e valutata. Il voto che conseguo con questa prova annulla eventuali voti già conseguiti in appelli d'esame precedenti. (segnare l opzione prescelta) o APPELLO: Svolgere il quesito + quesiti a scelta dal n. al n. 6 + quesiti a scelta dal n. 8 al n. o RECUPERO PARZIALE: quesiti dal n. al n. 6 o RECUPERO PARZIALE: quesiti dal n. 7 al n. Firma: Numero di fogli consegnati: Intendo ritirarmi; chiedo che la mia prova non venga corretta nè valutata. Firma: INDICAZIONI PER I CANDIDATI DURANTE LA PROVA NON È CONSENTITO AGLI STUDENTI COMUNICARE TRA LORO O CON L ESTERNO; PERTANTO I TELEFONI CELLULARI ED I DISPOSITIVI MULTIMEDIALI DEVONO RESTARE SPENTI! Scrivete le vostre risposte in modo ordinato, utilizzando la penna stilografica o la penna a sfera; disegnate a matita i grafici delle funzioni. In caso di errore, tracciate un segno sulla risposta scorretta e scrivete accanto ad essa quella corretta. NON È AMMESSO L USO DELLA CANCELLINA NÉ DELLA PENNA ROSSA! Si possono, invece, utilizzare penne di qualsiasi colore diverso dal ROSSO; è ammesso l uso della calcolatrice scientifica non programmabile o grafica. Alle risposte e alle correzioni scritte in modo illeggibile verranno assegnati punti. Utilizzate i fogli della minuta (che dovranno essere opportunamente contrassegnati) solo per l'impostazione delle soluzioni, in quanto essi non verranno sottoposti a valutazione. Le risposte devono riportare tutto il procedimento attraverso il quale si giunge alla soluzione, con i calcoli intermedi e le vostre deduzioni. Abbiate fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità. Buon lavoro! Lorenzo Meneghini Testo della prova d'esame Parte A QUESITO ( /6) Studiare la funzione f determinando esplicitamente dominio, parità, segno ed eventuali intersezioni con gli assi, eventuali asintoti, monotonia ed eventuali estremi. Dopo aver verificato che la funzione data non ammette flessi, se ne disegni il grafico. QUESITO ( /5) Verificare che la parabola y tangente in comune nel punto di ascissa. 6 6 ed il grafico della funzione f ln hanno la

12 QUESITO ( /5) Una piastra contiene inizialmente 5 batteri di Streptococco; la popolazione cresce secondo la legge kt N t N e, ove il tempo t è espresso in minuti. Sapendo che la popolazione arriva a batteri in 4 minuti, determinare: a) il valore della costante k, approssimato alla 4 cifra decimale; b) la rapidità di variazione dopo mezzora; c) il tempo di raddoppio della popolazione; a) il tempo necessario perché la popolazione superi di batteri. QUESITO 4 ( /5) Verificare che la funzione f ( ) soddisfa le ipotesi del Teorema di Lagrange nell'intervallo [, ] ed individuare, in tale intervallo, le ascisse dei punti che soddisfano la tesi del teorema. QUESITO 5 ( /5) Determinare le equazioni degli asintoti della funzione f ln. 4 QUESITO 6 ( /5) Si è osservato che la massa M C del cervello umano (espressa in kg) può essere espressa come una funzione allometrica della massa corporea m (in kg) del tipo: b M C a m Sapendo che la massa cerebrale di un ragazzo di massa 55 kg è di circa. kg e che quella di un uomo di massa 8 kg è di circa.5 kg, determinare i parametri a, b della funzione. Stimare, poi: a) la massa cerebrale di un uomo la cui massa corporea è circa 9 kg; b) la massa corporea di una donna la cui massa cerebrale è. kg. Parte B QUESITO 7 ( /6) SOLO PER CHI DEVE RECUPERARE IL PARZIALE RELATIVO ALLA PARTE B Si consideri il diagramma di vita rappresentato in figura, relativo ad una popolazione suddivisa in tre classi di età. a) Determinare la matrice di Leslie A. Dire se è invertibile e in caso di risposta affermativa trovarne l inversa. 4. Determinare la 6 della popolazione dopo un intervallo di previsione. Calcolare, inoltre, la della popolazione nell intervallo di previsione precedente. la matrice inversa di A, applicare N t. Cosa otteniamo? Perché? b) All inizio di un intervallo di previsione, la popolazione è così composta: N t composizione N t composizione N t c) Detta A A al vettore

13 QUESITO 8 ( /5) Dopo aver trovato le intersezioni della curva con l asse : a) Calcolare l area della regione piana rappresentata in figura, delimitata dall asse e dalla curva di equazione y 4 b) Determinare il volume del solido ottenuto dalla rotazione della superficie colorata attorno all asse. QUESITO 9 ( /5) Determinare il rango della matrice A 4 QUESITO ( /5) Risolvere la seguente equazione differenziale lineare non omogenea: y" y ' y e. QUESITO ( /5) Risolvere i seguenti sistemi lineari: a) 5y 8z y z y z 4 b) y z 7 y z 5 y 4z QUESITO ( /5) Supponiamo di osservare un territorio paludoso. Dagli studi effettuati è noto che, ogni 7 anni, o il % delle aree sommerse diventano sature di umidità; o il 5% delle aree sature diventano asciutte; o le aree asciutte rimangono asciutte. a) Disegnare il diagramma di flusso e scrivere la corrispondente matrice di transizione. b) Quale sarà la proporzione di terreni paludosi, saturi ed asciutti dopo 7 anni se la composizione iniziale del territorio aveva il 85% di terreno sommerso, il % di zone sature ed il rimanente 5% di terreno asciutto? PUNTEGGIO TOTALE: /

14 TRACCIA SINTETICA DI RISOLUZIONE FILA B QUESITO f o DOMINIO: o PARITÀ: f è diversa da dispari f e da f la funzione non è né pari né o SEGNO: f La curva incontra gli assi cartesiani solo nel punto, o ASINTOTI: lim la funzione ha l asintoto verticale Dal momento che lim concludiamo che la funzione ammette l asintoto obliquo: y o CRESCENZA: f '... in D La funzione ha un massimo in, 4 o CONCAVITÀ: f essendo " in D la funzione volge sempre la concavità verso l alto. 4 QUESITO Il punto di ascissa della parabola ha coordinate: y 4 6, Il punto di ascissa del grafico della funzione ha coordinate: f ln, Calcoliamo i coefficienti angolari: o y ' 6 y ' 4 6 B

15 o f ' f ' Dal momento che le tangenti passano per lo stesso punto ed hanno lo stesso coefficiente angolare, possiamo concludere che le due curve hanno la stessa tangente in (, ). y y L equazione della tangente è: QUESITO a) N N e 5 N t 5 e kt N k 4k 4 5 e 4k ln 5 5 k ln N t e, ove k ln e b) La legge della popolazione è 5 kt La rapidità di variazione è kt N ' t 5k e. Dopo minuti: k batteri N ' 5k e 5.97 e.985e.779 min c) Tempo di raddoppio:.97t.97t ln 5e e.97t ln t 5min.97 d) Risolviamo la disequazione: kt 4 kt N t 5 e e kt ln t ln k Dal momento che ln possiamo affermare che servono circa 69 minuti perché la k popolazione superi i batteri. QUESITO 4 La funzione f è rapporto tra funzioni continue e derivabili; pertanto è continua e derivabile nel suo dominio:. In particolare è una funzione continua e derivabile nell intervallo,. Le ipotesi del teorema di Lagrange sono, quindi, verificate. o f o f f f 4 6 f '... La tesi del teorema di Lagrange afferma che esiste almeno un punto interno all intervallo [,] tale che: f f f ' il punto dell intervallo che soddisfa la tesi del teorema è, l altro ha ascissa e non è accettabile. B

16 QUESITO 5 Il dominio della funzione o o o o ln lim? 4 f ln è:, 4. 4 ln Osserviamo che H 4 lim ln lim lim lim lim. Pertanto: ln lim la funzione non ammette asintoti per 4 4 ln 4 ln lim 4 la funzione ammette l asintoto verticale 4 ln lim lim ln 4 4 la funzione non ha asintoti orizzontali f ln ln lim lim lim H lim la funzione non ha asintoti obliqui 4 4 QUESITO 6 Calcoliamo i parametri della relazione M C b a m. o. a 55 b o.5 a 8 b Mettendo a rapporto le due uguaglianze otteniamo: 5 b b ln bln ln b ln Quindi: a 8 a La relazione cercata è:.6484 M.89 m a) La massa cerebrale di un uomo la cui massa corporea è circa 9 kg è quindi: M c c kg b) La massa corporea di una donna la cui massa cerebrale è.5 kg: m m m 6kg NOTA: in alternativa l equazione precedente può essere risolta mediante l applicazione di logaritmi naturali. B

17 QUESITO 7 a) Se consideriamo il diagramma di vita, la matrice di Leslie è 4 A.6.4 Sviluppando il determinante rispetto all ultima colonna: 4.6 A la matrice è invertibile. Per il calcolo dell inversa, determiniamo i complementi algebrici degli elementi della matrice. o A o.6 A o.6 A o A.6 o A o A B 4.4 o 4 A o 4 A.4 o A Pertanto la matrice cofattore è.4 6 cofa e quindi la matrice inversa di A è T 5 A cofa b) N t A N t Per calcolare N t è sufficiente risolvere il sistema: 4 4 A N t N t.6 y.4 z 6 y 4z 4 5 4z 4 4z 5 5 y 4 y 4 y 4 c) Applichiamo ora la matrice inversa N t. A al vettore y 4z y 6 5 N t 4

18 Come possiamo notare abbiamo riottenuto N t matrice inversa consente di ottenere lo stato di partenza N t QUESITO 8 a) Le intersezioni del grafico della funzione con l asse sono: y 4, y L area cercata è: ; questo è ovvio perché l applicazione della partendo da quello di arrivo Area d 7 u b) Applicando il metodo delle fette: 6 9 Integrando otteniamo: QUESITO 9 La matrice A 4 dv f d d d V 6 9 d u è 4 5 rg A 4 Osserviamo che la riga della matrice A è la somma delle prime due. Pertanto Consideriamo ora il minore: rg A rg A. N t QUESITO Risolviamo l equazione differenziale L equazione omogenea associata a (*) è: e l equazione caratteristica è y" y ' y e (*) y" y ' y Risolviamo l equazione caratteristica: , 4 la soluzione generale dell equazione omogenea associata è: B 5

19 4 ce c e Cerchiamo una soluzione particolare dell equazione (*) tra le funzioni del tipo k e : ' ke " 9ke Sostituendo nella (*): 9ke ke ke e 6ke e 6k k 6 La soluzione generale dell equazione (*) è: 4 y ce ce e 6 QUESITO 5y 8z a) y z y z 4 Sostituendo: 5z 8z y z y z y z y z z z z z 4 4z 6 z z 8 z z 8 z 4 y z y Soluzione: 4,, 5z z b) y z 7y z 5 y 4z La matrice dei coefficienti è 7. Applichiamo il metodo di Gauss: I II 6 III 5 I II III Il sistema diviene quindi: y z y y y y z z y z y Il sistema ha soluzioni: y, y, y, y QUESITO Indichiamo con S il terreno sommerso, con U quello saturo di umidità e con A il terreno asciutto. Il diagramma di flusso è: e da questo si deduce la matrice di transizione: B 6

20 Passa a la matrice di transizione è: t S t Passa da U S.8 U..85 t t A.5.8 A t A t.85 La composizione iniziale del terreno è C.. Dopo un periodo si ottiene: C AC dopo 7 anni il 68% di terreno è sommerso, il 5.5% è saturo di umidità ed il rimanente 6.5% è asciutto. B 7

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare.

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA (A) San Floriano, /6/8 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome

Dettagli

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare.

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA San Floriano, 6/7/8 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome

Dettagli

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare.

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Parziale di MATEMATICA (A) San Floriano, 7//9 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome,

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005 www.matefilia.it Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 25 1) Studiare e rappresentare graficamente in un piano cartesiano ortogonale XOY la funzione F(x) = x2 +1 4 x2. Verificare che le

Dettagli

Appello del 16/2/2017 Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A, prof. Gianluca Amato

Appello del 16/2/2017 Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A, prof. Gianluca Amato Corso di Laurea in Economia e Management Appello del 16//017 Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a. 016 017, compito A, prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva ESAME DI STAT DI LIE SIENTIFI RS DI RDINAMENT 7 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Rispetto a un sistema di assi cartesiani

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti. Es. Es. Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Analisi e Geometria Terzo appello 8 Settembre 4 Compito B Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.:

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) lettere E-Z, a.a. 206 207 prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il dominio della generica funzione è:! a a) Scriviamo l espressione della funzione in forma di equazione raccogliendo separatamente i termini contenenti il parametro a e quelli

Dettagli

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE Continuità e derivabilità Si studi la continuità e la derivabilità delle seguenti funzioni nel punto indicato a fianco { Si trovi, se possibile, a e b in modo che le

Dettagli

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero . Data la funzione approssimarne il grafico. f() = 2 Per determinare il dominio di f() dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero 2 0 = 2 = ± perciò il dominio ` D = R \ {, } =], [ ], [ ],

Dettagli

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 12 novembre 2016 Compito 1

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 12 novembre 2016 Compito 1 Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A. 7) novembre Compito ) ) L'espressione è equivalente a quindi sse ovvero, ma non può essere un numero negativo e

Dettagli

Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1

Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1 www.matefilia.it Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1 Fra tutti i coni inscritti in una sfera si trovi quello di volume massimo. Indichiamo con y l altezza del

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 2018

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 2018 Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 218 Cognome: Nome: Matricola: 1. Disegnare il grafico della funzione

Dettagli

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019 Verifica scritta di Matematica Classe V Soluzione Risolvi 4 degli 8 quesiti proposti. Ogni quesito vale 25 p.ti. 1. Un corpo

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14 Indice L attività di recupero Funzioni goniometriche Teoria in sintesi 0 Obiettivo Calcolare il valore di espressioni goniometriche in seno e coseno Obiettivo Determinare massimo e minimo di funzioni goniometriche

Dettagli

risoluzione della prova

risoluzione della prova Verso la seconda prova di matematica 7 Risoluzione della prova verso la seconda prova di matematica 7 risoluzione della prova Problemi 7 a Determiniamo l equazione della parabola di vertice V`; j e passante

Dettagli

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. 9- Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. 9/ Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni:

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2012-13 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Risoluzione Problema 1 a) Poiché per ogni valore di a l espressione analitica

Dettagli

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2014 Compito

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2014 Compito Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (AA 14-15) 11 novembre 2014 Compito ) L'insieme evidenziato in rosso nella figura che segue è ) con Come si nota facilmente

Dettagli

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006 Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 005/006 Antonella Ballabene SOLUZIONI -14 marzo 006- SCHEMA per lo STUDIO di FUNZIONI 1. Dominio della funzione f)..

Dettagli

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2015 Compito

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2015 Compito Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A. 15-16) 11 novembre 2015 Compito ) L'insieme evidenziato in rosso nella figura che segue è. ). Posto si ha che può

Dettagli

Studio di funzioni ( )

Studio di funzioni ( ) Studio di funzioni Effettuare uno studio qualitativo e tracciare un grafico approssimativo delle seguenti funzioni. Si studi in particolare anche la concavità delle funzioni e si indichino esplicitamente

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo Appello 7 Settembre 6 Cognome: Nome: Matricola: Es.: punti Es.: 7 punti Es.3: 7 punti Es.4: 7 punti Totale. Sia f : R 3 R 3 l applicazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI ANNO SCOLASTICO 009-0 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI PROBLEMA Si consideri la funzione: ln( + e) se e < < 0 f ( ) = ( + b) e + a se

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 2 luglio 2004: soluzioni Data la funzione f() = 3 2 2 arctan + 0, si chiede di: a) calcolare il dominio

Dettagli

Richiami sullo studio di funzione

Richiami sullo studio di funzione Richiami sullo studio di funzione Per studiare una funzione y = f() e disegnarne un grafico approssimativo, possiamo procedere in ordine secondo i seguenti passi:. determinare il campo di esistenza (o

Dettagli

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni:

Dettagli

Državni izpitni center. Livello superiore. Prova d esame 2. Lunedì, 26 agosto 2013 / 90 minuti

Državni izpitni center. Livello superiore. Prova d esame 2. Lunedì, 26 agosto 2013 / 90 minuti Codice del candidato: Državni izpitni center *M13240212I* Livello superiore SESSIONE AUTUNNALE Prova d esame 2 Lunedì, 26 agosto 2013 / 90 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica

Dettagli

4 Simulazione di prova d Esame di Stato

4 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri una sfera di centro O e raggio R; sia SS un suo diametro. Un

Dettagli

Simulazione 2017/18 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

Simulazione 2017/18 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO Simulazione 7/8 ANNO SCOLASTICO 7/8 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Risoluzione Problema In pieno recupero a Il profilo del tetto è continuo, simmetrico

Dettagli

ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 05/06/2017. x log 2 x?

ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 05/06/2017. x log 2 x? A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di Matematica A.A. 6/7 ESAME DI MATEMATICA I parte Vicenza, 5/6/7 log? Domanda. Per quali valori di è definita l espressione L espressione è definita se l argomento

Dettagli

1) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la curva

1) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la curva Sessione ordinaria 994 Liceo di ordinamento ) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oy), è assegnata la curva k di equazione y + ln +. Disegnarne un andamento approssimato dopo

Dettagli

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 ***

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 *** Esercizio Studiare la funzione f () = e 8 () *** Soluzione Insieme di definizione La funzione è definita in X = (, + ) Intersezioni con gli assi essendo γ il grafico della funzione. Inoltre: X, f () >

Dettagli

5 Simulazione di prova d Esame di Stato

5 Simulazione di prova d Esame di Stato 5 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Tra le parabole di equazione k, individuare la parabola γ tangente alla

Dettagli

CLEAI, matematica generale: esercizi svolti #2

CLEAI, matematica generale: esercizi svolti #2 CLEAI, matematica generale: esercizi svolti #2 Studio di funzione Disegnare il grafico della seguente funzione (la derivata seconda è facoltativa): { x f(x) := 2 e 2x se x 1 x 2 1 se x > 1 Evidenziare

Dettagli

Testo della prova d'esame (A) con gli assi, eventuali asintoti, monotonia ed eventuali estremi. Dopo aver verificato che

Testo della prova d'esame (A) con gli assi, eventuali asintoti, monotonia ed eventuali estremi. Dopo aver verificato che PPELLO ORDINRIO: quesiti n. / / 5 / 6 / 7 / 0 COMPITINO : quesiti n. / / / / 5 COMPITINO B: quesiti n. 6 / 7 / 8 / 9 / 0 / / QUESITO ( /7) Studiare la funzine f Test della prva d'esame () determinand esplicitamente

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Studio del segno di un prodotto

Studio del segno di un prodotto Studio del segno di un prodotto Consideriamo una disequazione costituita dal prodotto di più binomi, ad esempio: ( x 1 )( 4 x)( x + 3) > 0 Per risolverla possiamo studiare il segno del prodotto al variare

Dettagli

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO 2016-17 Si precisa che, con questo syllabus, l intenzione non è quella di ridurre l apprendimento della matematica allo studio mnemonico di una serie di procedure. Al contrario,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5SD 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 4 febbraio 2012

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5SD 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 4 febbraio 2012 LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5SD 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 4 febbraio 2012 Calcolo differenziale e sue applicazioni: studio e grafico di funzioni; teorema di Rolle etc. Alunno:................................................

Dettagli

Državni izpitni center. Livello di base. Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2014 / 120 minuti

Državni izpitni center. Livello di base. Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2014 / 120 minuti Codice del candidato: Državni izpitni center *M14240111I* Livello di base SESSIONE AUTUNNALE Prova d'esame 1 Martedì, 26 agosto 2014 / 120 minuti Materiali e sussidi consentiti: Al candidato sono consentiti

Dettagli

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE 1 Richiami Teorema 1 (Test di monotonia). Sia f : (a, b) R una funzione derivabile. Allora f è monotona crescente (risp. decrescente) in (a, b) se e solo se f () 0 (risp.

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Tema n 4 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n di

Dettagli

SOLUZIONI Data la funzione. = x. a) scrivi qual è il dominio di f

SOLUZIONI Data la funzione. = x. a) scrivi qual è il dominio di f . Data la funzione a) scrivi qual è il dominio di f SOLUZIONI f ) ( b) scrivi quali sono gli intervalli in cui f() risulta positiva e quelli in cui risulta negativa c) determina le eventuali intersezioni

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017 SOLUZIONE DEL PROBLEMA TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 7. Studiamo la funzione f() per verificare che il suo grafico sia compatibile con il profilo della pedana. Dominio della funzione. R Eventuali simmetrie

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione g(x) = (ax b)e,-,. è continua e derivabile in R in quanto composizione di funzioni continue e derivabili. Per discutere la presenza di

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 2

LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 2 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO 2018 - PROBLEMA 2 Consideriamo f k (x): R R così definita: f k (x) = x + kx + 9, con k Z 1) Detto Γ k il grafico della funzione, verifica che per qualsiasi valore del

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2007 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2007 Sessione suppletiva ESAME DI STAT DI LIE SIENTIFI RS SPERIMENTALE P.N.I. 7 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRLEMA Si consideri la funzione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI. della funzione y ln( x e)

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI. della funzione y ln( x e) ANNO SCOLASTICO 009-0 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI PROBLEMA Si consideri la funzione: ln( x e) se e x 0 f ( x) x ( x bx) e a se x

Dettagli

di f '( x ) ; stabilisci infine se la funzione f '( )

di f '( x ) ; stabilisci infine se la funzione f '( ) Problema 1 La funzione f ( x ) rappresentata in figura 1 è continua e derivabile in R. Il suo grafico è tangente all asse x nell origine e alla retta t nel punto A. A. Traccia il grafico della funzione

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13 Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04// 3 Esercizio. Si consideri la funzione ) se 0 f) e se 0. e si verifichi che non è continua in 0. Che tipo di discontinuità presenta in

Dettagli

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

8 Simulazione di prova d Esame di Stato 8 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri la famiglia di funzioni f α () = a e a con a parametro reale

Dettagli

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte Analisi e Geometria 1 Primo appello 14 Febbraio 217 Compito B Docente: Numero di iscrizione all appello: Cognome: Nome: Matricola: Prima parte a. Scrivere la condizione di ortogonalità tra il piano (X

Dettagli

MATEMATICA CORSO A III APPELLO 13 Settembre 2012

MATEMATICA CORSO A III APPELLO 13 Settembre 2012 MATEMATICA CORSO A III APPELLO 13 Settembre 212 Soluzioni 1. È stato preparato uno sciroppo concentrato al 4% mettendo 3 grammi di zucchero in una certa quantità d acqua. a) Quanto vale la massa dell acqua?

Dettagli

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI Autore: Enrico Manfucci - 6/05/0 LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI PREMESSA Per Studio di funzione si intende disegnare il grafico di una funzione data la sua espressione analitica. Questo significa

Dettagli

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A ESAMI E ESERCITAZIONI A.A. 2016-17 ANDREA RATTO Sommario. In questo file presentiamo prove d esame, esercitazioni ed esami relativi al Corso di Geometria e Algebra per Ingegneria Ambientale e Civile. Si

Dettagli

1. Denotando con I(x 0, r) l intorno sulla retta reale di centro x 0 R e raggio r 0, si considerino i 3 insiemi

1. Denotando con I(x 0, r) l intorno sulla retta reale di centro x 0 R e raggio r 0, si considerino i 3 insiemi Matematica generale: svolgimento compito del 2 maggio 22 Tutte le risposte vanno motivate: rispondere solo si, no, o dare soltanto il risultato non basta. Gli esercizi e 2 vanno svolti perfettamente prima

Dettagli

Soluzione di Adriana Lanza

Soluzione di Adriana Lanza Soluzione Dimostriamo che f(x) è una funzione dispari Osserviamo che in quanto in quanto x è una funzione dispari è una funzione dispari in quanto prodotto di una funzione dispari per una pari Pertanto

Dettagli

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018 Studio del segno delle derivate Lezione 11 del 6/12/2018 Segno della derivata prima Data una funzione f(x) derivabile in un intervallo I, allora se f x > 0 x I allora la funzione f(x) è strettamente crescente

Dettagli

10 - Applicazioni del calcolo differenziale

10 - Applicazioni del calcolo differenziale Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviuppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 10 - Applicazioni del calcolo differenziale Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Dom. 1 Dom Es. 1 Es. Es. 3 Es. 4 Totale Analisi e Geometria 1 Primo appello 16 febbraio 16 Docente: Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Cognome: Nome: Matricola:

Dettagli

ESAME di STATO di LICEO SCIENTIFICO SIMULAZIONE DELLA II PROVA A.S Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di : MATEMATICA

ESAME di STATO di LICEO SCIENTIFICO SIMULAZIONE DELLA II PROVA A.S Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di : MATEMATICA ESAME di STATO di LICEO SCIENTIFICO SIMULAZIONE DELLA II PROVA A.S. 2015 2016 Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di : MATEMATICA Nome del candidato Classe 5^ Sez. Il candidato risolva uno dei due problemi proposti.

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico /3 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9//3 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2008 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE

*M I* Livello di base MATEMATICA Prova d'esame 1. Martedì, 26 agosto 2008 / 120 minuti SESSIONE AUTUNNALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M0840I* SESSIONE AUTUNNALE Livello di base MATEMATICA Prova d'esame Martedì, 6 agosto 008 / 0 minuti Al candidato sono consentiti l'uso della penna stilografica

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 05/06 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 0/0/06 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 006 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA Nel piano, riferito

Dettagli

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - 12 Luglio Le soluzioni

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - 12 Luglio Le soluzioni Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Luglio 3 Le soluzioni. Data la funzione f ( ln( a. trova il dominio di f b. scrivi, esplicitamente e per esteso, quali sono gli intervalli in cui f( risulta

Dettagli

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Corso di laurea in Matematica, a.a. 2005-2006 27 aprile 2006 1. Disegnare approssimativamente nel piano (x, y) l insieme x 4 6xy 2

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a. 216 217, compito A prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 2. Figura 1

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 2. Figura 1 www.matefilia.it SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA 216 - PROBLEMA 2 Nella figura 1 è rappresentato il grafico Γ della funzione continua f: [, + ) R, derivabile in ], + ), e sono indicate le coordinate

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo compito in itinere Giugno 6 Cognome: Nome: Matricola: Es.: 9 punti Es.: 9 punti Es.: 6 punti Es.4: 9 punti Totale. Si consideri

Dettagli

Esercizi di Calcolo e Biostatistica con soluzioni

Esercizi di Calcolo e Biostatistica con soluzioni 1 Esercizi di Calcolo e Biostatistica con soluzioni 1. Date le funzioni f 1 (x) = x/4 1, f 2 (x) = 3 x, f 3 (x) = x 4 2x, scrivere a parole le operazioni che, dato x in modo opportuno, permettono di calcolare

Dettagli

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE 1 Scrivi l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = (1 + 2x) 4 nel suo punto di intersezione con l asse y 2 Scrivi l equazione della retta tangente

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 006 Sessione Ordinaria 006 Corso di Ordinamento Sommario Problema Punto a) Punto b) Punto c) Punto Finale 4 Problema

Dettagli

1 Ampliamento del piano e coordinate omogenee

1 Ampliamento del piano e coordinate omogenee 1 Ampliamento del piano e coordinate omogenee Vogliamo dare una idea, senza molte pretese, dei concetti che stanno alla base di alcuni calcoli svolti nella classificazione delle coniche. Supponiamo di

Dettagli

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 7 Problema 1 Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria 001-00 In un piano, riferito a un sistema di assi cartesiani

Dettagli

Istituzioni di Matematica I

Istituzioni di Matematica I Istituzioni di Matematica I Le soluzioni proposte costituiscono solo una traccia di possibili soluzioni (lo studente deve giustificare i vari risultati), possono esserci altri modi, altrettanto corretti,

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica/Informatica Multimediale Esercizi Analisi Matematica 2

Corso di Laurea in Informatica/Informatica Multimediale Esercizi Analisi Matematica 2 a.a 2005/06 Corso di Laurea in Informatica/Informatica Multimediale Esercizi Analisi Matematica 2 Funzioni di due variabili a cura di Roberto Pagliarini Vediamo prima di tutto degli esercizi sugli insiemi

Dettagli

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013 Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. / Nicola Gigli Sun-Ra Mosconi June, Problema. Il teorema fondamentale del calcolo integrale garantisce che Quindi f (x) = cos x +. f (π) = cos π +

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica DISCIPLINA: MATEMATICA Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica RESPONSABILE: CAGNESCHI F. - IMPERATORE D. CLASSE/INDIRIZZO: prima tecnico della grafica calcolo numerico

Dettagli

I.I.S.S. M. FANNO GARA NAZIONALE MERCURIO CONEGLIANO. E consentito l uso della calcolatrice purchè non programmabile

I.I.S.S. M. FANNO GARA NAZIONALE MERCURIO CONEGLIANO. E consentito l uso della calcolatrice purchè non programmabile I.I.S.S. M. FANNO CONEGLIANO GARA NAZIONALE MERCURIO PROVA DI MATEMATICA E consentito l uso della calcolatrice purchè non programmabile 1 Quesito 1 (punti 4 ) Calcola il valore dei seguenti limiti: a)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 29 settembre 2012

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 29 settembre 2012 Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica del 9 settembre A) Data la funzione f(x, y) = { xy x se (x, y) (, ) se (x, y) = (, ), i) stabilire se risulta continua

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. t ed è nulla per t 0. Vale il limite:

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. t ed è nulla per t 0. Vale il limite: Simulazione /6 ANNO SCOLASTICO /6 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Risoluzione Problema Conversazioni telefoniche a) La funzione f t è continua e derivabile

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequazioni di secondo grado. Disequazioni Definizione: una disequazione è una relazione di disuguaglianza tra due espressioni. Detti p() e g() due polinomi definiti in un insieme A, una disequazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani L equazione di una parabola generica è data da: Consideriamo l equazione che definisce i punti di intersezione della parabola con l asse delle ascisse

Dettagli

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Primo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 5 6 7 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di matricola n

Dettagli

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA San Flrian, 08/09/07 Infrmazini persnali Si prega di indicare il prpri nme, cgnme e numer

Dettagli

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0 Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (26/07/2010) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 2009/10 1 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (26/07/2010) Università di Verona

Dettagli

xg x x 3 e essendo x positiva per dominio 3 e

xg x x 3 e essendo x positiva per dominio 3 e Problema a) c : y f log VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni log 4 0 4 Dominio: D ; 4 4 0 4 4 Intersezioni: 0 imp y 0 log 4 0 4 A ;0 Segno: f 0, D c : y

Dettagli