Istituto nazionale per il Commercio Estero Ufficio di Mosca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto nazionale per il Commercio Estero Ufficio di Mosca"

Transcript

1 Istituto nazionale per il Commercio Estero Ufficio di Mosca Breve indagine sul mercato delle macchine agricole nella Federazione Russa,

2 1. Agricoltura e allevamento in Russia nel Agricoltura La produzione agricola russa ha attraversato varie fasi negli ultimi dodici anni. Una prima forte ripresa si è avuta dopo la crisi del 1998, quando le importazioni di prodotti alimentari in Russia erano diminuite a causa del crollo del rublo, ma il trend positivo non si è mai arrestato nonostante un rallentamento dei ritmi di crescita, nel In questi anni la Russia è passata ad essere uno dei protagonisti sul mercato mondiale delle commodities agricole, in specie cereali e semi da olio, con una quota significativa di esportazioni. Il 2007 e il 2008 sono stati anni particolarmente favorevoli, per gli alti prezzi raggiunti dalle commodities agricole sul mercato internazionale. La crisi economica che è cominciata a fine 2008 e è culminata nel 2009, ha colpito pesantemente l'agricoltura russa. La caduta dei prezzi è stata importante e il valore della produzione è sceso. Il 2010, nonostante un buon inizio e la ripresa dei prezzi mondiali, ha visto invece un calo della produzione in termini reali causato dalla drammatica siccità e dagli incendi dell'estate. Russia: andamento della produzione agricola nel in miliardi di rubli 8 mesi mesi ,4 1300, ,7 2602, , , ,3 1156,4 1029, ,5 607, , Fonte: elaborazione D&E su dati Rosstat della Federazione russa, settembre 2010 Dopo il forte aumento di valore verificatosi nel 2008 (+10,8% a 2.602,7 miliardi di rubli), nel 2009 la produzione agricola russa a prezzi correnti è stata pari a 2.551,7 miliardi di rubli (in calo dell 1,2% rispetto al 2008, dati Rosstat). In particolare nel 2009 sono diminuiti il raccolto di grano (- 10,3), di barbabietola da zucchero (.6,5%) e il raccolto di semi di girasole(-11,2%). E invece aumentato il raccolto di patate (+7,9%) e quello di verdure (+3,6%). La produzione di fibra di lino ha registrato uno +0,3%, perché se è aumentata la resa per ettaro sono diminuite invece del 9,7% le aree di coltivazione. Nel primo semestre 2010 la produzione agricola ha registrato una crescita del 2,9%, superiore comunque a quella del semestre 2009 sul I semestre 2008 (+1,4%); ma causa la siccità e gli incendi nel periodo gennaio-agosto 2010 rispetto allo stesso periodo 2009 si è registrato un calo del 5,7 percento. 2

3 Russia: andamento della produzione agricola nel in variazione percentuale rispetto all anno precedente calcolata sul valore in rubli Fonte: elaborazione D&E su dati Rosstat dellas Federazione russa, settembre 2010 Russia: produzione dei principali prodotti agricoli nel Milioni tonnellate Var.% 2009 Var.% 2009 in % alla media Anni Gennaioagosto Var.% Grano 81,8 108,2 +32,6 97,0-10,3 +12,3 33,7-33,1 Tonn./ettaro resa per ettaro 19,8 23,8 +20,2 22,7-4,6 +11,8 n.d. Barbabietole zucchero da 28, ,7 24,8-14,4-9,6 1,7 +96,9 Resa per ettaro , ,2 +2,0 n.d. - Semi di girasole 5,7 7,3 +29,6 6,4-12,6-2 n.d. - Resa per ettaro 11,3 12,3 +8,8 11,5-6,5-1,7 n.d - Fibra di lino , ,3 +9,7 n.d - Resa per ettaro 73 7,7 +6,9 8,3 +6,4 +20,3 n.d - Patate 36,6 28,9 +6,2 31,1 +7,9 +10,7 n.d - Resa per ettaro , ,5 +8,0 n.d - Verdure 15, ,9 13,4 +3,6 +13,8 n.d - Resa per ettaro , ,7 +11,2 n.d - Fonte: elaborazione D&E su dati Rosstat della Federazione Russa, settembre

4 1.2 Allevamento A fine dicembre 2009 in Russia si allevavano 20,7 milioni di capi di bovini (1,5% meno che nel 2008), di cui 9 milioni di mucche (-1,2%), 17,3 milioni di suini (+6,7% ), 22,1 milioni di ovini (+1,9%). A fine agosto 2010 si allevavano 21,4 milioni di capi di bovini (-2,4% rispetto a fine agosto 2009). di cui 9,0 milioni di mucche (-1,6%), 18,8 milioni di suini (+0,7%) e 24,3 milioni di ovini (-1,5%). La crescita nella produzione di carne (calcolata a peso vivo) è continuata dal 2008 (+6,7%) al 2009 (+6,6%) e anche nei primi otto mesi del 2010 la crescita è stata del 6,5%, ma il ritmo è lentamente ma progressivamente sceso. Anche la produzione di latte ha avuto un andamento positivo (+1,2% nel 2008 e +0,7% nel 2009), ma nei primi otto mesi del 2010 si è registrato un lieve calo (- 0,1%). La produzione di uova, che nel 2008 aveva registrato un calo dello 0,4%, sembra essersi ripresa con un +3,4% nel 2009 e +3,6% nel Russia: produzione di carne, latte e uova nel Var.% 2009 Var.% mesi in % 8 mesi 2009 Carne da macello,a peso vivo, mln.tonn. 8,6 9,3 +6,7 9,9 +6,6 +6,5 Latte, mln.tonn. 32,2 32,4 +1,2 32,6 +0,7-0,1 Uova, miliardi unità 37,8 37,8-0,4 39,4 +3,4 +3,6 Fonte: elaborazione D&E su dati Rosstat della Federazione russa, settembre 2010 Bisogna notare che l'agricoltura russa ha una struttura estremamente polarizzata dal punto di vista della dimensione delle aziende. Imprese molto grandi si contrappongono a un alto numero di piccole o piccolissime aziende che però svolgono un ruolo molto importante per certi prodotti, in specie quelle commercializzati direttamente e senza subire trasformazioni. Nel 2009 le grandi imprese agricole (si intendono con esse i kholkoz e sovchoz dopo la ristrutturazione obbligatoria riconvertite in società per azioni, e le grandi holding) continuano ad essere i maggiori produttori di grano (78,2% del totale), di semi di girasole (70,7% del totale), di barbabietola da zucchero (89,3%). Negli appezzamenti individuali e nelle fattorie agricole private (fermer) invece si è raccolto il 71,4% di verdure e l 81,4% di patate. 2. Il mercato russo delle macchine agricole Sul mercato russo si confrontano numerosi produttori locali e stranieri. In generale, i principali produttori russi sono raggruppati in tre holding: Traktornje Zavodi (Machinery & Industrial Group N.V.), Rostselmash, e Kirovskij Zavod. I produttori stranieri più importanti sono quelli presenti sul mercato internazionale: John Deere, CNH, Claas, Same Deutz Fahr, AGCO. Produttori russi e stranieri hanno posizioni differenti sul mercato. Le macchine russe sono più economiche e percepite come di qualità inferiore, quelle di produzione europea o americana sono valutate come migliori e si vendono a prezzi più elevati. Quelle di produzione cinese, sempre più diffuse, sono acquistate soprattutto dai piccoli agricoltori. I punti di forza dei produttori russi sono: il sostegno statale, i bassi prezzi, la notorietà dei marchi, l'adattamento al contesto russo, la facilità di riparazione delle macchine. I marchi europei e nord-americani sono identificati con la qualità e l'efficienza energetica. 4

5 2.1 Le importazioni di macchine agricole In generale, si deve notare che mentre le importazioni di macchine per l agricoltura nel 2008 hanno avuto un buon margine di crescita, nel 2009, come conseguenza della crisi, tutte le voci hanno registrato un pesante calo, dal 50% al 91%; nel I trimestre 2010 si può già osservare però una certa tendenza alla ripresa, che per alcune voci è già abbastanza rilevante, come per le macchine meccanizzazione raccolta. Anche se va tenuto conto che il picco degli acquisti di macchine agricole non si è mai verificato nei mesi invernali, sono notevole interesse i dati dei primi tre mesi del 2010 perché danno una prima idea di quali paesi stiano riprendendo le posizioni ante Le importazioni in Russia di macchine agricole salite nel 2008 a 6,030 miliardi di dollari (+49,4%), nel 2009 sono scese a 1,169 miliardi di dollari (-80,6%). Nel primo trimestre 2010 sono state pari a 865,719 milioni di dollari, cioè al 74% dell intero anno Russia: importazioni di macchine agricole, codici doganali 8432,8433,8434,8436,8437,8701, nel , in milioni di dollari , I trimestre Fonte: elaborazione D&E su dati Servizio federale delle Dogane russo, settembre 2010 Russia: importazione di macchine agricole, codici doganali 8432, 8433, 8434, 8436, 8437, 8701, nel , in migliaia di dollari Codice Var.% 2009 Var.% Quota 2010 I Quota Doganale trim. % 8432, macchine per preparazione suolo , ,7 8433,macchine meccanizzazione raccolta per , ,5 8434, macchine mungitura 8436, macchine avicoltura, apicoltura, etc. 8437, macchine cernita cereali , , , , , , , trattori , ,2 Totale , , Fonte: elaborazione D&E su dati Servizio federale delle Dogane russo, settembre

6 Nel 2009 la prima voce delle importazioni di macchine agricole è quella di macchine per avicoltura, apicoltura, etc., codice doganale 8436, che con 315,4 milioni di dollari detiene il 26,9% del mercato. Seguono con 304,069 milioni di dollari e una incidenza del 22,6% i trattori, codice doganale Terze vengono le macchine per la meccanizzazione della raccolta, codice doganale 8433, con 264,9 milioni di dollari e il 15,5% del mercato. Minore è stata invece l incidenza delle macchine per mungitura (5,29%) e delle macchine per cernita cereali (3,5%) Russia: importazioni di macchine agricole nel I semestre 2010, in % sul valore in dollari macch.prep. suolo,cod.8432, 19,7% macch.mungitur a, cod.8434,2,5% macch.ind.molit oria, cod.8437,1,94% trattori, cod.8701,28,2% macch.avicoltur a, cod.8436, 22,1% macch.mecc.rac colta,cod.8433,2 5,5% Fonte: elaborazione D&E su dati Servizio federale delle Dogane russo, settembre 2010 Russia: importazioni di macchine agricole in milioni di dollari nel I semestre 2010, in % sul valore in dollari trattori, cod ,041 macchine per meccanizzazione raccolta, cod ,336 m acchine per avicoltura etc., cod ,394 m acchine preparazione suolo, cod ,408 m acchine per munigitura, cod ,721 m acchine cernita cereali, cod , Fonte: elaborazione D&E su dati Servizio federale delle Dogane russo, settembre 2010 Nel 2009 i principali paesi fornitori in Russia di macchine agricole (codici doganali 8701, 8432, 8433, 8434, 8436, 8437) sono la Germania con 375,016 milioni di dollari e il 32,0% del mercato, seguita dagli Stati Uniti con 127,798 milioni di dollari e il 10,9% del mercato. Terzo paese fornitore è l Olanda con 84,221 milioni di dollari e il 7,2% del mercato, seguita dalla Svezia con 74,806 milioni di dollari e il 6,45 del mercato. Quinto paese è l Italia con 59,627 milioni e il 5,09% del mercato. Attorno ai milioni di dollari di forniture sono Cina, Ucraina, Belgio, Canada. Decimo 6

7 paese è la Spagna con 36,618 milioni e il 3,1% del mercato. Vengono poi Finlandia (11,1 milioni) e Brasile (9,1 milioni). Russia: principali paesi fornitori di macchine agricole nel 2009 in milioni di dollari (codici doganali 8701, 8432, 8433, 8434, 8436, 8437) Germania Usa Olanda Svezia Italia Cina Ucraina Francia Belgio Canada Spagna Finlandia Brasile Brasil e Finla ndia Spag na Cana da Belgi o Franc ia Ucrai na Cina Italia Svezi a Oland a quota mercato 0,78% 0,94% 3,13% 4,17% 4,26% 4,27% 4,27% 4,28% 510,00 6,40% 7,20% 10,90 32,00 milioni dollari 9,173 11,11 36,62 48,87 49,87 49, , ,81 84,22 127,8 375 Usa Germ ania Fonte: elaborazione D&E su dati Servizio federale delle Dogane russo, settembre

8 3. Sistema di distribuzione e tendenze della domanda (cenni sintetici) Il sistema di vendita e distribuzione delle macchine per il settore agricolo si appoggia su diverse reti. Le maggiori aziende che operano sul mercato russo dispongono di una rete di distributori (dealers) che copre almeno le aree più strategiche del mercato: la zona centrale (Mosca e terre nere), l'area Sud (Krasnodar, Rostov, Stavropol), la valle del Volga (Tatarstan, Saratov, Samara, Penza, Nizhnij Novgorod). Esistono poi delle grandi organizzazioni che si occupano di leasing, prestiti agevolati e anche servizi. Legate allo Stato russo e ai suoi programmi ci sono la menzionata Rosagrolizing e la Rosagrosnab, che opera anche come distributore delle principali aziende russe. Questi soggetti operano anche con aziende straniere, ma sono legati soprattutto alle aziende russe. A parte questi grandi gruppi che operano a livello nazionale, il numero e le caratteristiche dei distributori variano moltissimo a livello regionale, come è ovvio in un paese tanto vasto. E corrispondentemente variano le possibilità di provvedere assistenza, supporto e ricambi. La facilità nel provvedere ricambi (o piuttosto la familiarità dei meccanici con la tecnologia russa) è uno dei vantaggi principali dell'industria russa rispetto a quelle straniere. Anche per le finanziarie che si occupano di finanziamenti all'agricoltura, il cui numero è notevole, esiste molta varietà secondo le differenti modalità in cui le autorità locali hanno deciso di strutturare i programmi di finanziamenti pubblici alle aziende agrarie. La necessità, in cui si sono trovate molte imprese straniere, di aprire impianti in Russia o di stringere accordi e joint-ventures con aziende locali favorirà certamente l'accesso delle imprese straniere alla rete distributiva russa. Nel 2009, come abbiamo visto, i principali paesi fornitori in Russia di macchine agricole sono Germania (32,0% del mercato), Stati Uniti (10,9% del mercato), Olanda (7,2% del mercato), Svezia (6,45%). L Italia è il quinto paese fornitore con 59,627 milioni di dollari e il 5,09% del mercato. La posizione dell'italia è significativamente migliorata negli ultimi anni. Vengono poi i cinesi, la cui quota, irrilevante fino ad anni recenti, è cresciuta moltissimo. Per l Italia valgono le seguenti considerazioni riassuntive: a) Nel 2009 secondo i dati doganali russi l Italia ha esportato macchine agricole per 59,617 milioni di dollari (-51,9% rispetto al 2008). La prima voce è quella delle macchine per avicoltura, codice doganale 8436 con 18,6 milioni di dollari e una incidenza sul totale delle importazioni italiane del 31,2%, seguita da quella delle macchine per meccanizzazione raccolta, codice 8433, con 19,3 milioni di dollari (30,6%), sopra i tredici milioni di dollari sono le importazioni di macchine per preparazione suolo, codice 8432, con il 22,7% del totale. Quarta voce sono le macchine per mondatura e industria molitoria, codice doganale 8437, con 4,2 milioni e il 7,1% del totale, quinta voce sono i trattori, codice doganale 8701, con 3,2 milioni di dollari e il 5,2 percento. Ultime sono le importazioni di macchine per mungitura, codice doganale 8434, con 1,7 milioni di dollari e il 2,9% del totale forniture italiane. Nel primo trimestre 2010 le forniture italiane sono state di 49,030 milioni di dollari: al primo posto sono le macchine per la meccanizzazione della raccolta, codice 8433, con 22,014 milioni di dollari e il 44,8% del mercato. Seconde per valore sono le macchine per preparazione suolo, codice doganale 8432, con 13,633 milioni di dollari e una incidenza del 27,8 percento. Vengono poi le macchine per avicoltura, codice doganale 8436, con 8,952 milioni di dollari e il 18,2%; quarte sono le macchine per mungitura, codice doganale 8434, con 2,993 milioni di dollari e il 6,1 percento. Le due ultime voci sono i trattori con 1,180 milioni di dollari e il 2,4% e le macchine per l industria molitoria con dollari e lo 0,52 percento. b) Secondo i dati Istat le forniture italiane nel 2009 sono state di 45,850 milioni di euro (- 5,7% rispetto al 2008). Al primo posto con un incidenza del 30,2% sono le macchine per meccanizzazione raccolta, seguite dalle macchine per avicoltura con il 25,6% e dalle macchine per preparazione suolo con il 25,4 percento. Al quarto posto con l 8,2% del totale delle forniture sono le macchine per mungitura, seguite dalle macchine per l industria molitoria con il 7,6% e 8

9 dai trattori con il 2,9 percento. Nel primo semestre 2010 le forniture italiane sono state di 43,7 milioni di euro. Al primo posto sono le macchine per meccanizzazione raccolta (20,4 milioni di euro), mentre seconde sono le macchine per preparazione suolo (10,6 milioni di euro) e terze le macchine per avicoltura (6,7 milioni di euro). Seguono le macchine per mungitura (6,7 milioni di euro), mentre le ultime due voci sotto il milione di euro sono i trattori ( euro) e le macchine per l industria molitoria ( euro). In ogni caso, l Italia permane particolarmente forte nel settore delle macchine per l avicoltura, l apicoltura etc., nonostante un agguerrita concorrenza cinese, e nel settore delle macchine per la molitura e cernita di cereali. Inoltre, dai dati 2010, sembra guadagnare quote nel campo delle macchine per la mungitura (ma si consideri che l allevamento, per quanto in crescita, resta un settore debole dell agricoltura russa). Un fattore quasi sempre decisivo è comunque il prezzo e la disponibilità di crediti, sconti e dilazioni di pagamento. Di crescente impiego, è poi la formula del leasing di macchinari, malgrado esso continui a risentire di una certa difficoltà di applicazione in Russia, come convenienza finanziarioburocratica. Allegato 1 Certificazione e sdoganamento Le importazioni di macchine per l agricoltura possono essere soggette o meno al pagamento di un dazio, vedi tabella seguente. A questo si aggiunge per tutte le voci il 18% di IVA. Dazi doganali in vigore al 1 ottobre 2010 Codice doganale Dazio di importazione Dazi di esportazione 8701 Varia a seconda del sottogruppo esente Varia a seconda del sottogruppo: esente % esente % esente % esente Еuro/см3 esente %, ma non inferiore al 2.2 esente Еuro/см % esente % esente % esente 8432 esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente 8433 Varia a seconda del sottogruppo esente esente esente esente esente esente esente esente esente 9

10 esente esente %, ma non inferiore a 120 esente euro/кwт esente esente esente esente Varia a secondo del sottogruppo esente %, ma non inferiore a 120 euro/кwт esente %, ma non inferiore a 120 euro/кwт esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente 8434 esente esente esente esente esente esente esente esente 8436 esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente esente 8437 esente esente esente esente esente esente esente esente Certificazione specifica Ai fini doganali russi, è necessaria la seguente documentazione: a) certificato di origine della merce (consigliata anche la traduzione in russo) b) per i macchinari è richiesto il certificato di sicurezza c) può essere richiesto il certificato di igiene Enti di certicazione in Russia Gosstandart, Mosca, Leninskij Prospekt 9, tel. +7 (495) VNIIS, Mosca, Elektricevskij per. 3/10 str.1, tel. +7 (495) , Procedure generali di sdoganamento I documenti generalmente richiesti per effettuare le operazioni di sdoganamento sono i seguenti: CMR; Carnet Tir; contratto in copia originale (con la traduzione in russo); fattura commerciale, tradotta in lingua russa e indicante la tariffa doganale ed eventualmente la resa Cip (Cost Insurance Policy) che, seppure non obbligatoria, è consigliata per evitare valutazioni aggiuntive e discrezionali della dogana russa; lettera di garanzia bancaria (Passport Sdel ki); certificati richiesti; polizza assicurativa (facoltativa, ma talvolta richiesta a conferma del valore della merce). 10

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA SCEHDA STATISTICA IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA Maggio 2014 Agenzia ICE di Mosca Le macchine utensili nella Federazione Russa Начало 80-90-е L industria delle macchine utensili

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) 01/2015 Mercato Mercati nazionali 5.1.11 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2014 MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) Nel 2014, il prezzo medio dei suini da industria

Dettagli

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane Roberto Cassanelli - Responsabile Commerciale Corporate Nord Est Verona, 8 aprile 2013 INDICE IL QUADRO

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie Federazione Nazionale Fonderie XXXI Congresso di Fonderia Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro Roma 4-5 Ottobre 2012 PRESIDENTE : Enrico Frigerio 1 La Fonderia in Italia

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Fare Affari in Russia

Fare Affari in Russia Federazione Russa Fare Affari in Russia Commercio Estero Agenzia ICE Mosca Settembre 2014 4 COMMERCIO ESTERO La Russia svolge un ruolo importantissimo nel commercio mondiale. Da un lato, esporta materie

Dettagli

Una finestra sull economia A cura di Bruno Mascitelli

Una finestra sull economia A cura di Bruno Mascitelli Una finestra sull economia A cura di Bruno Mascitelli Aggiornamento sui rapporti commerciali fra Italia ed Australia Cambiamenti nei rapporti commerciali dell Australia con l Italia, 2003-2004 I dati appena

Dettagli

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Russia Scheda Paese marzo 2013

Russia Scheda Paese marzo 2013 Russia Scheda Paese marzo 2013 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare Tel.: 06-59926707 agro.alimentari@ice.it A cura di: Pietro Simonelli Impaginazione e grafica Vincenzo

Dettagli

Il mercato del vino in Germania

Il mercato del vino in Germania Il mercato del vino in Germania Baccelle Enrico Aprile 212 milioni di euro milioni di litri Mercato del vino imbottigliato in Germania (GTI, Istituto Spagnolo Commercio Estero -ICEX-, Euromonitor, Aprile

Dettagli

Provincia di Forlì - Cesena

Provincia di Forlì - Cesena 1 Il settore avicolo si presenta Marzo 2013 Introduzione: il settore avicunicolo in carni avicole 19% carni ovicaprine 3% La produzione avicola italiana si compone per oltre il 57% da carne di pollo, per

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015 i principali indicatori A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Il contesto internazionale Stime

Dettagli

IL MERCATO DEL CAFFE IN BELGIO

IL MERCATO DEL CAFFE IN BELGIO IL MERCATO DEL CAFFE IN BELGIO Produzione locale In Belgio operano circa 60 torrefattori, la maggior parte di dimensioni medie o piccole e con una distribuzione spesso limitata alla propria città o provincia.

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Elisa Molinari (elisa.molinari@ediser.it) La compravendita di diritti

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria cartaria e della stampa rappresenta l 1 per cento del Pil italiano.

Dettagli

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Presentiamo la seconda relazione trimestrale delle vendite immobiliari a Manhattan. Lo studio si basa sulle operazioni di vendita

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti Editoriale n. 5 del 16/5/2009 Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti A commento del Rapporto diffuso da Confesercenti La crisi ha toccato e continua

Dettagli

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 -

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - L analisi congiunturale di TRENDER: indicatori di domanda fatturato totale - totale settori fatturato interno - totale settori 115 105,00 113,74 102,97 115,55 108,51

Dettagli

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Casa 2 La crisi della nuova edilizia e delle infrastrutture e la crescita della riqualificazione delle abitazioni Investimenti in costruzioni*

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese Valerio Vacca Banca d Italia Servizio Stabilità finanziaria Presentazione rapporto Fedart, 9 dicembre 2015 Vacca Congiuntura

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Un ulteriore consolidamento del fatturato estero del settore caratterizza questi primi 8 mesi del 2015: tra gennaio e agosto sono stati esportati prodotti per 4,2

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010 Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia Grano Italia, Bologna 30 settembre - 1 ottobre 2010 Aula Magna della Facoltà di Agraria Prof. Gabriele Canali SMEA, Alta Scuola

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

I risultati di una indagine di Certiquality su un campione di aziende certificate

I risultati di una indagine di Certiquality su un campione di aziende certificate I risultati di una indagine di Certiquality su un campione di aziende certificate Certiquality ha condotto uno studio presso le aziende certificate secondo la norma BS OHSAS 18001 per verificare l ammontare

Dettagli

BILANCIO ANNUALE 2009

BILANCIO ANNUALE 2009 01/2010 Mercato Mercati nazionali 5.1.6 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNUALE 2009 MERCATO DI MILANO: Prezzo medio categoria 156/176 Kg: 1,216 (-7,987%) Nel 2009, il prezzo medio dei suini della

Dettagli

Nel periodo ottobre 2011-ottobre

Nel periodo ottobre 2011-ottobre I PREZZI DEI CARBURANTI Un anno difficile per i consumatori di Orietta Maizza e Giancarlo Fiorito Nel periodo ottobre 2011-ottobre 2012 i cittadini italiani hanno assistito a rincari rilevanti dei dei

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile USA: il mercato del mobile Giugno 2011 PREMESSA INDICE INTRODUZIONE 1 1. ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA NEGLI STATI UNITI 2 1.1 Panoramica della situazione economica negli stati uniti 2 1.2 Il mercato immobiliare

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016 Trieste, 19 febbraio 2016 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

L industria alessandrina della gioielleria: il commercio internazionale Osservatorio Internazionale del Distretto di Valenza e del settore orafo Rocco Paradiso Valenza, 31.01.2008 1 Internazionalizzazione.

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

Workshop Energia Elettrica

Workshop Energia Elettrica Workshop Energia Elettrica Consumare di più per consumare meglio? La sfida del comparto elettrico tra maggiore efficienza e strategie di mercato Centro Studi SAFE Ministero dello Sviluppo Economico, Sala

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO COMMERCIO E SERVIZI Sono 37.086 le imprese della provincia di Modena che svolgono un attività nel settore terziario, che si occupano quindi di commercio o di servizi rivolti alle imprese e alle famiglie; tale numero è in

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale Treviso, 10 giugno 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata, grazie all incremento dell offerta

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI RISULTATI GENERALI Nel secondo trimestre del 2003 è continuato il trend negativo per domanda e occupazione. Il fatturato è rimasto sui livelli precedentemente raggiunti.

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel EIMA International, Bologna 7-11 Novembre 2012 PLF Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta Colture erbacee oleaginose: potenzialità produttive di brassicacee e girasole, meccanizzazione

Dettagli

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) STOXX600 Europe Lo STOXX600 ha superato l importante resistenza toccata nel 2007 a quota 400, confermando le nostre previsioni di un mese fa. Il trend di medio-lungo periodo

Dettagli

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente,

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente, La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente, riduzione degli sprechi. Lorenzo Cattini Cattini & Figlio

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Il mercato tedesco dei prodotti agroalimentari biologici

Il mercato tedesco dei prodotti agroalimentari biologici Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco dei prodotti agroalimentari biologici Berlino, luglio 2015 1. Dimensione del mercato tedesco. La Germania, con oltre 80,5 milioni di abitanti, si colloca

Dettagli

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI Mezzi di trasporto (-43,4 per cento), opere pubbliche (-38,6 per cento) e casa (-31,6 per cento) sono stati i settori più colpiti. ========================================

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del credito sono sempre più evidenti. Le prime avvisaglie di miglioramento si

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA Crollo del Mercato Autocarri e del Trasporto Merci su strada in Italia, quali le cause? Rapporto 2015 Cabotaggio, concorrenza sleale, dimensioni delle Aziende di trasporto, scarsa produttività, costi del

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili

Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Deforestazione: i consumi nell UE tra i maggiori responsabili Tra il 1990 e il 2008 le importazioni ed i consumi dell Europa hanno contribuito alla deforestazione di 9 milioni di ettari (una superficie

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALIMENTARE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione L industria alimentare è piuttosto importante per l economia italiana; il valore aggiunto prodotto da questo settore rappresenta

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014 Risultati di sintesi 2 Rilevazione Saldi invernali 2014 - I risultati Panel e note metodologiche Altri beni persona 9% Altre merceologie 6% Calzature 14% Abbigliamento

Dettagli