DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO IMP-LP 15-COM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO IMP-LP 15-COM"

Transcript

1 DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO IMP-LP 15-COM TASK ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/HPRB DELIVERABLE TITLE I2PS-Progetto preliminare- Rapporto HazOp PREPARED REVISED APPROVED AUTHORIZED PREPARATO VERIFICATO APPROVATO AUTORIZZATO Smoraldi Antonio (HPRB) Cangiano Pasquale (GRIM) DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 06/04/ /04/2016 BY THE TERMS OF THE LAW IN FORCE ON COPYRIGHT, THE REPRODUCTION, DISTRIBUTION OR USE OF THIS DOCUMENT WITHOUT SPECIFIC WRITTEN AUTHORIZATION IS STRICTLY FORBIDDEN A NORMA DELLE VIGENTI LEGGI SUI DIRITTI DI AUTORE QUESTO DOCUMENTO E' DI PROPRIETA' CIRA E NON POTRA' ESSERE UTILIZZATO, RIPRODOTTO O COMUNICATO A TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE I

2 DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF REV.: TITLE: I2PS-Progetto preliminare- Rapporto HazOp ABSTRACT: Nell ambito del Progetto Preliminare I2PS è stata prevista l esecuzione di una Analisi di Operabilità e Rischio (HazOp) preliminare con l obiettivo di evidenziare possibili malfunzionamenti e/o problemi operativi che possano produrre situazioni di rischio per l uomo e per l ambiente oltre che danneggiare l Impianto stesso. AUTHORS: Smoraldi Antonio;GST SRL APPROVAL REVIEWERS: APPROVER AUTHORIZATION REVIEWERS: Cangiano Pasquale AUTHORIZER Cangiano Pasquale II

3 DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF REV.: DISTRIBUTION RECORD: DEPT NAME * DEPT NAME * PRPU MINF Gruppo Impianti per la Propulsione (IMPR) Gruppo Impianti e Infrastrutture (IMIN) Gruppo Metodologie e Tecnologie per la Propulsione Pascarella Ciro Goduto Giustino Gruppo Acqu * PT = PARTIAL A = ALL III

4 Impianto Integrato per la Propulsione Spaziale I 2 PS Rapporto Hazop

5 REVISION HISTORY N. DATE EDITOR CHANGES CIRA-CF Rev. 0 P. 2/22

6 RT /20 RAPPORTO HAZOP Nome file Codice Commessa Data 1.doc Marzo 2016 PROGETTO PRELIMINARE IMPIANTO INTEGRATO DI PROPULSIONE SPAZIALE (I 2 PS) 0 02/03/16 Emesso per Progetto Preliminare Num. Data Descrizione Real. Contr App The present document is property of GST Gestioni Servizi Tecnologie Srl and shall not, under any circumstances, be totally or partially, directly or indirectly, transferred, reproduced, copied, disclosed or used, without its prior written consent. CIRA-CF Rev. 0 P. 3/22

7 INDICE RT /20 1. INTRODUZIONE Generalità e scopo del lavoro IMPOSTAZIONE DELLO STUDIO HAZOP Articolazione del Rapporto Responsabilità e compiti Riferimenti e documentazione utilizzata METODOLOGIA HAZOP RISULTATI DELLO STUDIO CONCLUSIONI...13 ALLEGATI Allegato 1 - Elenco dei sistemi analizzati Allegato 2 - Elenco degli schemi di marcia utilizzati. Allegato 3 - Fogli di lavoro (Worksheet) CIRA-CF Rev. 0 P. 4/22

8 RT /20 1. INTRODUZIONE 1.1. Generalità e scopo del lavoro C.I.R.A. S.C.p.A CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI ha in programma la realizzazione di un Impianto di Prova Impianto Integrato di Propulsione Spaziale abbreviato in I 2 PS che comprenderà gli Impianti HYPROB- PLUS ed HYPROB-IMP da realizzare nel suo Stabilimento di Capua (CS) c/o l area individuata con il n. 19. La progettazione preliminare dell Impianto HYPROB-PLUS è stata sviluppata dalla Società G.S.T. S.r.l. GESTIONI SERVIZI TECNOLOGIE di Roma. L Impianto di Prova HYPROB-PLUS sarà concettualmente costituito da una cella di prova, contenente un banco di spinta per motori ossigeno liquido/metano, servita da un Run Tank ad alta pressione di ossigeno liquido (LOX) ed un Run Tank ad alta pressione di metano (LCH4/GCH4). Il Run Tank ad alta pressione di ossigeno liquido potrà essere pure utilizzato per contenere protossido d azoto liquido (LN 2 O) per test di Motori Ibridi. A completamento vi è un Run Tank di acqua pressurizzata per il raffreddamento del motore ed il sistema di azoto gassoso, proveniente da sfere ad alta pressione, per la polmonazione dei tank e per la movimentazione dei fluidi criogenici al Test Article. I Run Tank opereranno ad alta pressione (fino a 200 barg). Il sistema di controllo e sicurezza saranno gestiti rispettivamente da un DCS e da un PLC, sarà inoltre previsto un DAS per l acquisizione delle misure di spinta, pressioni e temperature provenienti dal Test Article. L Impianto sarà inoltre dotato di un sistema di stoccaggio e distribuzione per la liquefazione del metano gassoso ed il chill-down di apparecchiature e linee. L Impianto garantirà un ampia flessibilità operativa, consentendo l esecuzione di prove con valori di pressione in camera variabili in accordo alle specifiche dei dimostratori riportate al capitolo 3. La pressurizzazione dei propellenti verrà effettuata in modalità diverse in funzione di: tipo di propellente (combustibile o comburente) e sue caratteristiche fisiche (es. stato liquido, gassoso, peso molecolare, etc.). L ossigeno ed il metano liquidi verranno sempre pressurizzati nei Run Tank mediante invio di azoto gassoso ad alta pressione, mentre per il metano gassoso si sfrutterà direttamente l elevata pressione di stoccaggio raggiungibile nel Run Tank dopo caricamento da trailer GCH 4 ad alta pressione da cui verrà prelevato. Per le prove con metano gassoso potrà essere usato direttamente metano da pacco bombole. L'utenza finale dell'impianto sarà la Test Cell; obiettivo dell'impianto a monte della Test Cell sarà quello di garantire l'alimentazione dei fluidi di processo (LOX e LCH 4 /GCH 4 ) alle portate e condizioni di pressione e temperature richieste. Tra i fluidi di processo verrà considerato pure l N 2 O. CIRA-CF Rev. 0 P. 5/22

9 RT /20 L Impianto di Prova HYPROB-IMP sarà concettualmente costituito da una cella di prova (Test Fire Area), contenente un banco di spinta per motori ossigeno e metano sia in fase liquida che gassosa, servita da un Run Tank ad alta pressione di ossigeno liquido (LOX) ed un Run Tank ad alta pressione di metano liquido (LCH 4 ). I Run Tank saranno in comune con l Impianto HYPROB-PLUS. L Ossigeno gassoso (GOX) sarà fornito da un pacco bombole, così come il Metano gassoso (GCH 4 ). Per il raffreddamento del motore si utilizzerà il Run Tank di acqua pressurizzata comune con l impianto HYPROB-PLUS ed ugualmente si utilizzerà il sistema di azoto gassoso comune con l impianto HYPROB-PLUS per polmonazione e trasferimenti dei fluidi liquidi. I sistemi di controllo e sicurezza saranno gestiti rispettivamente dal DCS e dal PLC condivisi con l Impianto HYPROB-PLUS. Sarà inoltre previsto un DAS (a cura CIRA) per l acquisizione delle misure di spinta, pressioni e temperature provenienti dal Test Article. L'utenza finale dell'impianto sarà la Test Cell; obiettivo dell'impianto a monte della Test Cell sarà quello di garantire l'alimentazione dei fluidi di processo (LOX/GOX e LCH 4 /GCH 4 ) alle portate e condizioni di pressione e temperature richieste. Pure per l Impianto di Prova HYPROB-IMP saranno disponibili le facilities per l N 2 O in comune con l Impianto HYPROB-PLUS. Sarà quindi possibile utilizzare dimostratori ad N 2 O. Nell ambito del Progetto Preliminare I 2 PS è stata prevista l esecuzione di una Analisi di Operabilità e Rischio (HazOp) preliminare con l obiettivo di evidenziare possibili malfunzionamenti e/o problemi operativi che possano produrre situazioni di rischio per l uomo e per l ambiente oltre che danneggiare l Impianto stesso. Lo Studio HazOp prevede l effettuazione condotta da personale esperto nella sicurezza e nella conduzione di analisi di rischio ( HazOp Leader e HazOp Scribe ) e la partecipazione di un HazOp Team costituito da esperti nelle diverse discipline connesse alla realizzazione e conduzione d Impianto (processo, impiantistica, conduzione, sicurezza, ecc.) che possano fornire, in base alla propria conoscenza ed esperienza, commenti ed osservazioni sulle tematiche affrontate. La metodologia utilizzata per sviluppare l HazOp è quella classica dell analisi delle deviazioni dalle intenzioni progettuali, attraverso l utilizzo di parole guida applicate ai parametri operativi. Tale metodologia si basa sulle linee guida pubblicate dal Chemical Industries Association (CIA) con il titolo A Guide to Hazard And Operability Study Dal momento che la documentazione che viene prodotta nella fase di Progettazione Preliminare non consente di effettuare un Analisi HazOp, come sopra riassunta, a causa del livello limitato di definizione della documentazione stessa (P&ID, Specifiche apparecchiature, ecc.) si è deciso di procedere come di seguito descritto. GST, sulla base della sua esperienza di Analsi HazOp effettuata su Impianti simili, ha effettuato nei propri Uffici, con i suoi specialisti, un analisi HazOp preliminare CIRA-CF Rev. 0 P. 6/22

10 RT /20 con la emissione di Fogli di Lavoro (Worksheet) nei quali verranno date le Raccomandazioni sulla base della Progettazione Preliminare preparata a questo stadi di avanzamento dello Studio. Tali Raccomandazioni, dopo essere state condivise dal personale CIRA insieme allo Studio stesso, verranno applicate alla documentazione prodotta. Tale Studio HazOp preliminare costituirà la base dello Studio che dovrà essere effettuato sulla documentazione di ingegneria prodotta nelle successive fasi di Ingegneria Definitiva ed Esecutiva. Naturalmente lo Studio HazOp descritto in precedenza dovrà essere effettuato durante le fasi successive di Ingegneria. CIRA-CF Rev. 0 P. 7/22

11 RT /20 2. IMPOSTAZIONE DELLO STUDIO HAZOP 2.1. Articolazione del Rapporto Il presente rapporto è il risultato dell analisi effettuata da GST e riporta sia quanto prodotto nel corso delle sessioni di lavoro interne, sia le conclusioni a cui si è giunti a seguito dell analisi stessa. Il Rapporto è stato così organizzato: Nel paragrafo 1 è introdotto l argomento oggetto dell analisi. Nel presente paragrafo 2, oltre essere delineata l articolazione del presente documento, sono indicati anche i compiti e le responsabilità dei componenti del gruppo di lavoro nonché la documentazione tecnica di riferimento per lo studio. Nel paragrafo 3 è descritta in dettaglio la metodologia seguita per lo sviluppo dello studio Hazop Nel paragrafo 4 sono sintetizzati i risultati dello studio e sono messi in evidenza eventuali aspetti che sono stati oggetto di particolari approfondimenti o comunque ritenuti rilevanti da parte del gruppo di lavoro. Nel paragrafo 5 sono riportati i commenti generali ed il giudizio del gruppo di lavoro in relazione al grado di sicurezza ed operabilità risultato al termine dell analisi. Negli allegati sono riportati i seguenti dati : L elenco dei sistemi (nodi) analizzati (Allegato 1). L elenco degli schemi di marcia utilizzati (Allegato 2). I fogli di lavoro sviluppati durante le sessioni di lavoro (Allegato 3). Nei fogli di lavoro sono registrate le deviazioni credibili dalle normali condizioni operative, le cause che possono produrle, le possibili conseguenze, le salvaguardie presenti ed infine le azioni correttive suggerite dal gruppo di lavoro. CIRA-CF Rev. 0 P. 8/22

12 RT / Responsabilità e compiti Il gruppo di lavoro (interno GST) è stato costituito da esperti nelle diverse discipline connesse con la realizzazione e conduzione di un impianto (processo, impiantistica, conduzione, sicurezza, ecc.) ed ogni componente ha fornito, in base alla propria conoscenza ed esperienza, commenti ed osservazioni sulle tematiche affrontate. CIRA-CF Rev. 0 P. 9/22

13 RT / Riferimenti e documentazione utilizzata Lo studio Hazop è stato condotto esaminando la documentazione di base prodotta dalla GST di Roma comprendente: Schemi di marcia (P&ID); Fogli dati apparecchiature; Fogli dati strumentazione; Planimetria. CIRA-CF Rev. 0 P. 10/22

14 RT /20 3. METODOLOGIA HAZOP La metodologia utilizzata per sviluppare l Hazop è quella classica dell analisi delle deviazioni dalle intenzioni progettuali, attraverso l utilizzo di parole guida applicate ai parametri operativi. Tale metodologia si basa sulle linee guida pubblicate dal Chemical Industries Association (CIA) con il titolo A Guide to Hazard And Operability Study Nello svolgimento dell Analisi, si parte da una descrizione dei diversi aspetti del processo e il gruppo di lavoro analizza in modo sistematico le possibili deviazioni dal funzionamento normale previsto utilizzando le parole guida (più, meno, inverso, ecc.) applicate ai parametri operativi (flusso, temperatura, pressione, ecc.). Per ciascuna deviazione, se applicabile, vengono individuate: eventuali problematiche operative e/o possibilità incidentali; le possibili conseguenze e loro credibilità; le eventuali salvaguardie presenti; ed infine le eventuali azioni correttive ritenute necessarie per ridurre il rischio individuato ad un livello giudicato accettabile dal gruppo di lavoro. Nell arco dell analisi vengono dunque sviluppate delle raccomandazioni che possono essere: soluzioni idonee, atte cioè, a ridurre o evitare la possibilità che si verifichino le deviazioni; soluzioni tese a mitigare, o evitare, le conseguenze derivanti da un loro accadimento; o infine la richiesta di una successiva verifica ed approfondimento da parte di organi tecnici adeguati nel caso in cui la soluzione al problema analizzato non fosse di immediata definizione. L analisi viene eseguita facendo riferimento ai singoli elementi dell impianto nel caso di processi continui o ai singoli passi procedurali nei processi discontinui. Nel caso dei processi continui gli elementi sono individuati con il generico nome di sistemi o nodi, mentre nei processi discontinui si fa riferimento agli step procedurali. La Tabella 1, riportata di seguito, riassume le parole guida generalmente applicate e le conseguenti deviazioni dei parametri operativi per un processo continuo. CIRA-CF Rev. 0 P. 11/22

15 RT /20 Tabella1 - Parole guida/parametri tipici dell hazop e relative deviazioni per processi continui PARAMETRI PAROLE GUIDA DEVIAZIONI PORTATA PRESSIONE TEMPERATURA LIVELLO STATO/COMPOSIZIONE OPERAZIONI NON STAZIONARIE: (Startup, Emergenza Shutdown, Manutenzione, Campionamento, Drenaggio) DOCUMENTAZIONE Più Meno Mancanza Inversa Diversa da/uguale a Più Meno Mancanza Più Meno Uguale a Più Meno Mancanza Più Meno Inverso Parte di Uguale a Diverso da Uguale a Diverso da Parte di Uguale a Diverso da Alta portata Bassa portata Nessuna portata Portata inversa Perdita di contenimento Alta pressione Bassa pressione Vuoto Alta temperatura Bassa temperatura Criogenico Alto livello Basso livello Mancanza di livello Formazione di fase aggiuntiva Perdita di fase Passaggio di stato Composizione Off-spec Contaminanti Concentrazione corrosiva Difficile... Pericoloso... azione incompleta azione non chiara azione non corretta CIRA-CF Rev. 0 P. 12/22

16 RT /20 Per riassumere, il Gruppo di Lavoro dopo aver ipotizzato le possibili sequenze incidentali, identificato i problemi, i malfunzionamenti e i rischi credibili e dopo averne valutato le possibili conseguenze, ha esaminato le misure di salvaguardia che sono già state previste nell ambito del progetto e prescrive infine gli interventi correttivi ritenuti necessari o raccomanda ulteriori approfondimenti da effettuare. Tutti gli elementi sopra indicati sono formalizzati su fogli di lavoro (Worksheet) che si sviluppano durante sessioni. Si precisa inoltre che non tutte le deviazioni analizzate sono riportate sui fogli di lavoro, per motivi di semplicità la formalizzazione interessa solo quelle deviazioni che hanno prodotto azioni correttive o che siano state approfondite dal gruppo di lavoro e di cui si voglia lasciare traccia scritta. Infine le azioni o interventi correttivi (raccomandazioni) sono riportati sui fogli di lavoro solo nel caso in cui si ha il completo accordo del gruppo di lavoro sull adeguatezza delle proposte discusse, in caso contrario anche il non accordo viene registrato. Nella Tabella 2, di seguito riportata, è evidenziato il significato della terminologia utilizzata nei fogli di lavoro. Tabella - Terminologia utilizzata nei fogli di lavoro Termine Nodo (Sistema) Parametro Deviazione Cause Conseguenze Protezioni esistenti Raccomandazioni Descrizione Parte elementare dell impianto alla quale è applicata l analisi Hazop (tubazione, apparecchiatura, ecc.). Descrizione fisica di un particolare aspetto del processo (p.e. portata, temperatura, pressione, ecc.). Deviazione specifica del parametro sotto analisi dalle condizioni operative normali previste dal progettista. La deviazione è ottenuta dall'applicazione delle parole guida al parametro in analisi. Possibili cause delle deviazioni individuate. Conseguenze ipotizzate come possibili a fronte di una data deviazione. Misure di prevenzione e/o protezione incluse nella progettazione o nelle procedure operative per limitare i rischi connessi con una data deviazione. Azioni da effettuare, previste dal gruppo di lavoro come necessarie per minimizzare il rischio connesso con particolari deviazioni dalle normali condizioni operative. CIRA-CF Rev. 0 P. 13/22

17 RT /20 4. RISULTATI DELLO STUDIO Al termine del presente studio HazOp sono state registrate 65 raccomandazioni. Di seguito sono sintetizzate, per tipologia di intervento, le raccomandazioni considerate più significative per il miglioramento della sicurezza e dell operabilità dell installazione, rimandando all Allegato 3 per una lettura di dettaglio delle stesse raccomandazioni. Gli interventi destinati al miglioramento sia dell operabilità, sia della sicurezza, sono prevalentemente legati alla strumentazione. In particolare è stata spesso registrata la necessità di: Implementare gli allarmi sulla strumentazione già prevista; Rendere indipendente o raddoppiare la strumentazione che permette di intervenire su sistemi ritenuti importanti per la sicurezza suggerendone, in alcuni casi, il collegamento al PLC di sicurezza.. Ancora nell ambito della sicurezza si colloca una serie di richieste di verifica per gli esistenti sistemi di protezione per alta pressione/temperatura criogenica sempre tenendo presente che la progettazione in oggetto è relativa ad un impianto prova, di per se punto di riferimento per tentativi che permettano di affinare il processo e passare quindi a valutare il comportamento di componenti che dovranno essere utilizzati in un contesto diverso anche se comparabile. Naturalmente, dato il livello preliminare della documentazione prodotta, solo alcune delle raccomandazioni registrate potranno essere riportate nella documentazione stessa. La maggior parte delle raccomandazioni dovrà essere infatti riportata nella documentazione di ingegneria definitiva che farà seguito a quella preliminare. CIRA-CF Rev. 0 P. 14/22

18 RT /20 5. CONCLUSIONI Alla luce dei risultati del presente studio, il gruppo di lavoro ha ritenuto che la progettazione sviluppata, anche in relazione alla natura particolare dell impianto (impianto di prova), sia in linea con gli standard attuali di buona ingegneria, garantendo un buon grado di sicurezza e di operabilità. Una considerazione particolare deve essere fatta in relazione alle dimensioni dell impianto ed alla quantità delle sostanze in giuoco, veramente non molto elevate. Infine si ritiene che una volta implementate le raccomandazioni, risultato del presente HazOp, il livello di sicurezza e di operabilità risulterà ulteriormente migliorato. CIRA-CF Rev. 0 P. 15/22

19 RE B 14/20 Allegati CIRA-CF Rev. 0 P. 16/22

20 RE B 15/20 Allegato 1 Elenco dei sistemi (nodi) analizzati CIRA-CF Rev. 0 P. 17/22

21 RE B 16/20 Elenco dei sistemi (nodi) analizzati I 15 sistemi (nodi) individuati sono riportati di seguito. Sistema Descrizione 1 10-D-01 Serbatoio Stoccaggio LN2 & Distribuzione Azoto Liquido 2 Distribuzione Azoto Gassoso 3 10-D-05 Storage Tank LCH D-04 Catch Tank LCH D-06 Run Tank LOX Raffreddamento e riempimento LOX da 10-D D-06 Run Tank LOX Raffreddamento e riempimento N2O da Loading System 13 Chill down linea alimentazione comburente a motore 14 Inertizzazione e raffreddamento 10-D-07 e chill down linea ingresso metano liquido D-06 - Pressurizzazione con N2 e alimentazione Ossigeno liquido al motore 16 Riscaldamento e pressurizzazione 10-D-06 ed alimentazione N2O liquido al motore con azoto in pressione 17 Riempimento 10-D-07 con metano liquido e alimentazione al motore 18 Riempimento 10-D-07 con metano gassoso e alimentazione al motore 19 Water make-up tank 10-D-08, linea pressurizzazione azoto e alimentazione acqua motore 20 Nuovo dimostratore MTP 21 Sistema drain metano CIRA-CF Rev. 0 P. 18/22

22 RE B 17/20 Allegato 2 Elenco degli schemi di marcia utilizzati CIRA-CF Rev. 0 P. 19/22

23 RE B 18/20 Elenco degli schemi di marcia utilizzati Schema PID PID PID PID PID PID PID PID Descrizione Impianto Hyprob-Plus - Sezione Ossigeno Run Tank Impianto Hyprob-Plus - Sezione Metano Run Tank Impianto Hyprob-Plus - Sezione Azoto/Ossigeno Stoccaggi Impianto Hyprob-Plus - Sezione Metano K.O. Drum e Vent Impianto Hyprob-Plus - Sezione Comune Liquefattore Metano Impianto Hyprob-Plus - Sezione Metano Stoccaggio e Catch Tank Impianto Hyprob-Plus - Sezione Comune Torcia Calda e fredda Impianto Hyprob-IMP Test Cell CIRA-CF Rev. 0 P. 20/22

24 RE B 19/20 Allegato 3 Fogli di lavoro (Worksheet) CIRA-CF Rev. 0 P. 21/22

25 RE B 20/20 Fogli di lavoro (Worksheet) Nel presente allegato sono riportati i fogli di lavoro (worksheet) elaborati CIRA-CF Rev. 0 P. 22/22

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-37 1 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB TURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/IMPR 6 3+13 TASK DELIVERABLE TITLE

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF DOCUMENT NUMBER: CIRACF160038 1 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/IMPR 0007 3+7 TASK DELIVERABLE

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO IMP-LP 15-COM Descrizione sommaria dell'impianto Integrato di Propulsione Spaziale I2PS

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO IMP-LP 15-COM Descrizione sommaria dell'impianto Integrato di Propulsione Spaziale I2PS DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-0134 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO IMP-LP 15-COM-0037 1100 TASK ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/HPRB

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-0034 1 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/IMPR 0003 3+17 TASK DELIVERABLE

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO HPRB-IMP

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO HPRB-IMP DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-15-0170 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA TASK RISTRETTO HPRB-IMP 9907180000 1110 ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/HPRB

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF PREPARED REVISED APPROVED AUTHORIZED PREPARATO VERIFICATO APPROVATO AUTORIZZATO

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF PREPARED REVISED APPROVED AUTHORIZED PREPARATO VERIFICATO APPROVATO AUTORIZZATO DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-0032 2 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/IMPR 0001 3+53 TASK DELIVERABLE

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO IMP-LP 15-COM I2PS- PROGETTO PRELIMINARE- STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF RISTRETTO IMP-LP 15-COM I2PS- PROGETTO PRELIMINARE- STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-0543 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO IMP-LP 15-COM-0037 1100 TASK ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/HPRB

Dettagli

Linee guida per verifica sistema di torcia e dimensionamento linee servizi ausiliari

Linee guida per verifica sistema di torcia e dimensionamento linee servizi ausiliari 070327C001 000 CN 0006 001 B 1/5 The present document or drawing is property of TECHNIP ITALY S.p.A. and shall not, under any circumstances, be totally or partially, directly or indirectly, transferred,

Dettagli

CIRA-DTS Technical Specification. Capitolati per i processi di approvvigionamento ARCHIVE ARCHIVE SEQUENCE NO.

CIRA-DTS Technical Specification. Capitolati per i processi di approvvigionamento ARCHIVE ARCHIVE SEQUENCE NO. DOCUMENT NUMBER: CIRA-DTS-17-0576 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT TYPE DETAIL PROJECT JOB RISTRETTO Capitolati per i processi di approvvigionamento Technical Specification HPRB-NEW 16-COM-0019 ARCHIVE ARCHIVE

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF Impianto Integrato per la Propulsione Spaziale a liquido (I2PS)-Capitolato Speciale d'appalto

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF Impianto Integrato per la Propulsione Spaziale a liquido (I2PS)-Capitolato Speciale d'appalto DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-0050 2 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/IMPR 0019 3+67 TASK DELIVERABLE

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF FORNITURA ENERGIA ELETTRICA E GAS - CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF FORNITURA ENERGIA ELETTRICA E GAS - CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-1175 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/SING 0237 3+7 TASK DELIVERABLE

Dettagli

CIRA-CF-13-0903 0 JOB COMMESSA 3+4 DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 15/07/2013 15/07/2013

CIRA-CF-13-0903 0 JOB COMMESSA 3+4 DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 15/07/2013 15/07/2013 DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-13-0903 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT NATURA DOCUMENTO PROJECT PROGETTO JOB COMMESSA WP RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/DIGR 0065 3+4 DELIVERABLE

Dettagli

SVILUPPO PROGETTO NUOVO TERMINALE OFFSHORE TIPO CALM

SVILUPPO PROGETTO NUOVO TERMINALE OFFSHORE TIPO CALM PROGETTO SVILUPPO PROGETTO NUOVO TERMINALE OFFSHORE TIPO CALM UBICAZIONE TERMINALE PETROLIFERO DI MULTEDO PORTO PETROLI GENOVA PROPONENTE PORTO PETROLI GENOVA S.p.A. Radice Pontile Alfa Porto Petroli 16155

Dettagli

CIRA-CF-12-1276 0 JOB COMMESSA 3+4 DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 04/10/2012 04/10/2012 04/10/2012 04/10/2012

CIRA-CF-12-1276 0 JOB COMMESSA 3+4 DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 04/10/2012 04/10/2012 04/10/2012 04/10/2012 DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-12-1276 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT NATURA DOCUMENTO PROJECT PROGETTO JOB COMMESSA WP RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/ACQU 1320 3+4 DELIVERABLE

Dettagli

LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO : Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti

LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO : Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti LA NUOVA REVISIONE DELLO STANDARD ISO 7396-1: Progettazione di nuovi IDGM e adeguamento delle realtà esistenti Venerdì 6 Novembre 2015 RELATORE Daniele Megna Presidente AIIGM NOVITÀ RILEVANTI ISO/FDIS

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF PREPARED REVISED APPROVED AUTHORIZED PREPARATO VERIFICATO APPROVATO AUTORIZZATO

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF PREPARED REVISED APPROVED AUTHORIZED PREPARATO VERIFICATO APPROVATO AUTORIZZATO DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-17-0082 1 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/SELO 0003 3+8 TASK DELIVERABLE

Dettagli

INTRODUZIONE. PFD - P&ID SISTEMI DI REGOLAZIONE Vedere anche Esempi da internet

INTRODUZIONE. PFD - P&ID SISTEMI DI REGOLAZIONE Vedere anche Esempi da internet INTRODUZIONE PFD - P&ID SISTEMI DI REGOLAZIONE Vedere anche Esempi da internet 1 Introduzione Il PFD (Process Flow Diagram) ed il P&ID (Piping and Instrument Design) costituiscono i documenti fondamentali

Dettagli

PROGETTAZIONE E SVILUPPO Procedura PG. 01 REV.00 del

PROGETTAZIONE E SVILUPPO Procedura PG. 01 REV.00 del Pag. 1 di 5 COPIA CONTROLLATA SEZIONE 07 NORMA UNI EN ISO 9001.2008 PROCEDURA GESTIONALE 01 Attività di produzione PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data Rev Descrizione modifiche 00 Approvato ed emesso da Verificato

Dettagli

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.)

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) Stabilimento SOL S.p.A. Comune di Cuneo ALLEGATO 2 Descrizione dello stabilimento ed ipotesi

Dettagli

Analisi dei rischi prodotti FitFire e FitFireplus destinati al risanamento di canne fumarie

Analisi dei rischi prodotti FitFire e FitFireplus destinati al risanamento di canne fumarie Analisi dei rischi prodotti FitFire e FitFireplus destinati al risanamento di canne fumarie TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI- Questo documento é di proprietá esclusiva della Beca Engineering s.r.l.. sul

Dettagli

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF Capitolato - Servizi di Due Diligence Gestionale ed Amministrativa

DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF Capitolato - Servizi di Due Diligence Gestionale ed Amministrativa DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-16-1524 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT PROJECT JOB NATURA DOCUMENTO PROGETTO COMMESSA RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/DIGE 0171 3+9 TASK DELIVERABLE

Dettagli

Sicurezza industriale Analisi delle metodologie di Risk Assessment HazOp

Sicurezza industriale Analisi delle metodologie di Risk Assessment HazOp Sicurezza industriale Analisi delle metodologie di Risk Assessment HazOp Ing. Claudio Pantanali, Ph.D. cpantanali@units.it L HaZop: obiettivi E stata sviluppata inizialmente per l identificazione dei pericoli

Dettagli

ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA

ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA Eventi incidentali.docx Marzo 2012 Nome file Il presente allegato è composto da una Relazione di n 28 pagine. ICARO Srl Uffici:

Dettagli

Motivo Revisione Reason for revision. checked

Motivo Revisione Reason for revision. checked 1 Volume N. Tipo doc. doc. type Emittente issued by Edizione in lingua language Derivato da derived from RT ATF IT Commessa job no. Progetto project Cliente client 214 MULTIPINCH ENEA Motivo Revisione

Dettagli

CIRA-CF JOB COMMESSA 3+12 DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 13/02/ /02/ /02/ /02/2012

CIRA-CF JOB COMMESSA 3+12 DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA DATE/DATA 13/02/ /02/ /02/ /02/2012 DOCUMENT NUMBER: CIRA-CF-11-1276 1 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT NATURA DOCUMENTO PROJECT PROGETTO JOB COMMESSA WP RISTRETTO ARCHIVIO PROGRESSIVO DI ARCHIVIO NO. OF PAGES /CIRA/IMSE 0160 3+12 DELIVERABLE

Dettagli

Rapporto Preliminare di Sicurezza 2017

Rapporto Preliminare di Sicurezza 2017 (ai sensi dell Art. 16 del D.Lgs. 105/2015) Modulo 2 Metodo ad indici D_07_RI_26_MAI_R01 - Metodo Indici Dicembre 2017 01 E.Casu A. Cherici 17129I-M2-MI_rev00 Dicembre 2017 01 ICARO ICARO Nome file Data

Dettagli

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO OPERE CONNESSE E COMPENSATIVE

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO OPERE CONNESSE E COMPENSATIVE CUP E3 1 B05000390007 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROCEDURA AUTORIZZATIVA D. LGS 163/2006 DELIBERA C.I.P.E. DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO N 42/2009

Dettagli

CUP E3 1 B05000390007 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO INTERCONNESSIONE A35-A4 PROGETTO DEFINITIVO

CUP E3 1 B05000390007 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO INTERCONNESSIONE A35-A4 PROGETTO DEFINITIVO CUP E3 1 B05000390007 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO P ROCEDURA A UTORIZZATIVA D. LGS 163/2006 D ELIBERA C.I.P.E. DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO D EFINITIVO N 42/2009

Dettagli

I principali blocchi divisi per unità vengono descritti sotto Per la totalità dei blocchi oltre agli interventi si avranno allarmi in sala controllo

I principali blocchi divisi per unità vengono descritti sotto Per la totalità dei blocchi oltre agli interventi si avranno allarmi in sala controllo Descrizione dei sistemi di blocco (FASE 2) Il sistema dei blocchi, di processo e di emergenza, è progettato in modo che l impianto sia ripartito in sezioni. La tipologia di intervento dipenderà dalla gravità

Dettagli

TRONCO A21: TORINO-ALESSANDRIA-PIACENZA

TRONCO A21: TORINO-ALESSANDRIA-PIACENZA S.A.T.A.P. S.P.A. Via Bonzanigo. 1144 Torino TRONCO A1: TORINO-ALESSANDRIA ALESSANDRIA-PIACENZA TRONCO A1: TORINO-ALESSANDRIA-PIACENZA Adempimenti ai sensi del D.Leg. 19 agosto, n. 194 Attuazione della

Dettagli

Certificato di Registrazione Registration Certificate

Certificato di Registrazione Registration Certificate DICHIARAZIONE AMBIENTALE - PAG. 2 di 39 Certificato di Registrazione Registration Certificate F.LLI VERONI FU ANGELO S.p.A. Viale Saltini, 15/17 42015 Correggio (RE) N. Registrazione: Registration Number

Dettagli

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018 CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI ROVETA Guido Presidente Criotec Impianti SpA Presentazione dell impianto di upgrading e liquefazione sviluppato per l azienda agricola Andretta & Bizzotto di Venezia,

Dettagli

italiana Motivo Revisione Reason for revision checked

italiana Motivo Revisione Reason for revision checked 1 Volume N. Tipo doc. doc. type Emittente issued by Edizione in lingua language Derivato da derived from DIS italiana Commessa job no. Progetto project Cliente client 214 Multi-Pinch ENEA Motivo Revisione

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNACCO

COMUNE DI MARTIGNACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI MARTIGNACCO Lavori di realizzazione della Stazione dei Carabinieri di Martignacco. 3 Lotto INTERVENTO CONCLUSIVO (CUP E28B12000020002 CIG 62613) PROGETTO

Dettagli

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). IMPIANTO/OPERA Foglio N. 1 di Fogli 9 Rev. 0 del 29/07/16 CENTRALE DI PRESENZANO Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). 0 Emesso per processo autorizzativo 29/07/16

Dettagli

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO OPERE CONNESSE E COMPENSATIVE

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO OPERE CONNESSE E COMPENSATIVE CUP E3 1 B05000390007 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROCEDURA AUTORIZZATIVA D. LGS 163/2006 DELIBERA C.I.P.E. DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO N 42/2009

Dettagli

MODALITA OPERATIVE RELATIVE ALL EFFETTUAZIONE DEI TEST DI INTEGRAZIONE TRA DISPOSITIVO UTENTE E CONTATORE 2G

MODALITA OPERATIVE RELATIVE ALL EFFETTUAZIONE DEI TEST DI INTEGRAZIONE TRA DISPOSITIVO UTENTE E CONTATORE 2G Pagina 1/17 RELATIVE ALL EFFETTUAZIONE DEI TEST DI INTEGRAZIONE TRA This document is the intellectual property of e-distribuzione S.p.A.; reproduction or distribution of its contents in any way or by any

Dettagli

MUCCI & ASSOCIATI STUDIO TECNICO

MUCCI & ASSOCIATI STUDIO TECNICO Aggiornamento al Settembre 2016 Pag. 1 a 5 Sommario GENERALITA... 2 OPERE IN PROGETTO... 2 ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA PROGETTUALE... 2 ESAME CRITICO DEL PROGETTO PRELIMINARE... 2 RICERCHE PRELIMINARI

Dettagli

Convegno Nazionale VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI. Palazzo dei Congressi Pisa, 6-8 Ottobre 1998

Convegno Nazionale VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI. Palazzo dei Congressi Pisa, 6-8 Ottobre 1998 Convegno Nazionale VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI Palazzo dei Congressi Pisa, 6-8 Ottobre 1998 LE METODOLOGIE DI ANALISI DI RISCHIO PIU COMUNEMENTE USATE NEL

Dettagli

RINA RAPPORTO DI AUDIT N... PAG. 1 /

RINA RAPPORTO DI AUDIT N... PAG. 1 / RAPPORTO DI AUDIT N.... PAG. 1 / ORGANIZZAZIONE Denominazione e ragione sociale.... Indirizzo sede sociale... Denominazione e indirizzo dei siti produttivi oggetto della certificazione 1... ATTIVITÀ E

Dettagli

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98 ANALISI PRELIMINARE PER L'IDENTIFICAZIONE DELLE AREE CRITICHE DI IMPIANTO INSTALLAZIONE STOGIT S.p.A LOCALITA' ALFONSINE IMPIANTO CLUSTER A UNITA' 9-SERBATOIO DI STOCCAGGIO SOSTANZE ALCOOL METILICO PRESSIONE

Dettagli

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA) INTEGRAZIONI. Richiesta d integrazione n. 18

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA) INTEGRAZIONI. Richiesta d integrazione n. 18 Contraente: Progetto: Cliente TERMINALE DI RICEZIONE E RIGASSIFICAZIONE GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) TARANTO N Contratto. : N Commessa : Rev: 0 N Documento Foglio Data N Documento Cliente 03255-E&E-R-0-100

Dettagli

seguire per assicurare la sicurezza durante tutte le fasi del progetto di impianti industriali di processo a rischio di

seguire per assicurare la sicurezza durante tutte le fasi del progetto di impianti industriali di processo a rischio di NORME UNI 10672 Procedure di garanzia della sicurezza nella progettazione Scopo e campo di applicazione: la norma prescrive le procedure da seguire per assicurare la sicurezza durante tutte le fasi del

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Copia a disposizione del Pubblico RT NUOVI REPARTI R200 E R210

RELAZIONE TECNICA. Copia a disposizione del Pubblico RT NUOVI REPARTI R200 E R210 Copia a disposizione del Pubblico - - NUOVI REPARTI R200 E R210 DA ADIBIRSI ALLA MISCELAZIONE, CARICAMENTO E FINITURA DI MANUFATTI ESPLODENTI Redatto da: Firma Data emissione: Nome Manuel Regonini : 10.10.2017

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE AI SENSI DELLA L.R. 28/2004 Schede Nuove Localizzazioni PROGETTAZIONE:

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report ISO 9001 - Cert. n. 5203 Cliente Client client ACEAELECTRABEL Nucleo Tor di Valle - Montemartini Data date date 25/01/2011 RT/ 02/CCA/2011 Impianto/Progetto Project subject CTE MONTEMARTINI (RM) Commessa

Dettagli

L attività di formazione. Marzo 2016

L attività di formazione. Marzo 2016 L attività di formazione Marzo 2016 L attività formativa di REF E REF E opera come società indipendente fornendo ricerche e consulenze personalizzate, osservatori indipendenti, attività di formazione,

Dettagli

VENICE LNG S.p.A. Marghera, Italia

VENICE LNG S.p.A. Marghera, Italia VENICE LNG S.p.A. Marghera, Italia Rev. 1 Descrizione Seconda Emissione Preparato da S. Leo Servidio Controllato da A. Sola Approvato da M.Cozzi Data Gennaio 2018 Rev. Descrizione Preparato da Controllato

Dettagli

italiana Motivo Revisione Reason for revision checked

italiana Motivo Revisione Reason for revision checked Verifica strutturale coperchio camera da vuoto 1 Volume N. Tipo doc. doc. type Emittente issued by Edizione in lingua language Derivato da derived from DIS italiana Commessa job no. Progetto project Cliente

Dettagli

ADEGUAMENTI/INTERVENTI REALIZZATI O IN CORSO AL 31/12/2004

ADEGUAMENTI/INTERVENTI REALIZZATI O IN CORSO AL 31/12/2004 affidabilita' apparecchiature affidabilità gas di combustione affidabilità macchine Sostituzione apparecchiature. Sono state sostituite numerose apparecchiature quali colonne di distillazione, condensatori,

Dettagli

parte i Nozioni fondamentali

parte i Nozioni fondamentali 9 Introduzione... pag. 17 parte i Nozioni fondamentali 1. Gas medicinali...» 21 1.1. Generalità...» 21 1.2. Principali caratteristiche dei gas medicali maggiormente utilizzati...» 25 1.2.1. Ossigeno (O

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 SETTEMBRE 2015 427/2015/R/GAS REVISIONE DELLA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL COEFFICIENTE DI CONVERSIONE DEI VOLUMI MISURATI PER IL GAS NATURALE NEI PUNTI DI RICONSEGNA DOVE SONO INSTALLATI

Dettagli

BOLOGNETTA S.C.p.A. GESTIONE EMERGENZE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PROCEDURA: PSA 07 GESTIONE EMERGENZE REV.00 DEL 30/11/2012.

BOLOGNETTA S.C.p.A. GESTIONE EMERGENZE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PROCEDURA: PSA 07 GESTIONE EMERGENZE REV.00 DEL 30/11/2012. TIPOLOGIA DISTRIBUZIONE NON CONTROLLATA REVISIONI CONTROLLATA REV DESCRIZIONE EMESSO DATA VERIFICATO DATA APPROVATO DATA 00 EMISSIONE 30/11/12 01 02 03 Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE ED ESTERNE File PG.05.04

PROCEDURA GESTIONALE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE ED ESTERNE File PG.05.04 PAGINA 1 di 8 File INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2 RIFERIMENTI... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 MODALITA OPERATIVE... 3 4.1 VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE... 3 4.2 PROGRAMMA DELLE VERIFICHE... 4

Dettagli

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità.

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità. OGGETTO: Percorso di formazione per la qualifica di Valutatori 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità. I percorsi di formazione organizzati dalla TEMA SAFETY & TRAINING (T.S.T.) S.r.l. in collaborazione

Dettagli

L15MD L20MD. Lubrificatori per media pressione, in alluminio, idonei per aria compressa CARATTERISTICHE

L15MD L20MD. Lubrificatori per media pressione, in alluminio, idonei per aria compressa CARATTERISTICHE Strada dei Boschi, 40 20852 Villasanta (MB) Italia tel. +39 039 302035 info@idinsertdeal.com www.idinsertdeal.com L15MD L20MD Lubrificatori per media pressione, in alluminio, idonei per aria compressa

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0550\DC\REA\12_4 21/09/2012. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2

COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 0550\DC\REA\12_4 21/09/2012. Product Name. Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 COSTRUZIONI CONSTRUCTION REAZIONE REACTION 1 Nome commerciale Product Name : K-FLEX SOLAR Descrizione : Vedi pagina 2 Description : See page 2 Nome / Name : L'ISOLANTE K-FLEX S.r.l. Indirizzo / Address

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-034793 A Sistema / Edificio / Argomento AP - Affidamento appalti Rev. Data 26/06/2014 Centrale / Impianto: CS - CASACCIA Titolo Elaborato: manutenzione

Dettagli

Decreto Ministeriale n 174 del 2004

Decreto Ministeriale n 174 del 2004 globale e specifica di Cr, Ni, Mn e 03/05/2012 Pagina 1 di 7 CLIENTE Customer T.A.I. Tecnologie antincendio e idrauliche s.r.l. Via Monte Fenera, 72/A 13018 Valduggia (VC) Italy COMMESSA Contract CO005812-22/03/2012

Dettagli

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO CORPO AUTOSTRADALE

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO CORPO AUTOSTRADALE CUP E3 1 B05000390007 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROCEDURA AUTORIZZATIVA D. LGS 163/2006 DELIBERA C.I.P.E. DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO N 42/2009

Dettagli

Presentazione. Introduzione. Ringraziamenti. Capitolo 1: Stati di una sostanza pura 1

Presentazione. Introduzione. Ringraziamenti. Capitolo 1: Stati di una sostanza pura 1 Indice generale Presentazione Introduzione Ringraziamenti XI XIII XVII Capitolo 1: Stati di una sostanza pura 1 Capitolo 2: Proprietà generali dei gas 3 1 Pressione 3 2 Temperatura 4 3 Volume 5 4 Equazione

Dettagli

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98 ANALISI PRELIMINARE PER L'IDENTIFICAZIONE DELLE AREE CRITICHE DI IMPIANTO INSTALLAZIONE STOGIT S.p.A LOCALITA' ALFOSINE IMPIANTO CLUSTER A UNITA' 10-METANOLO SOSTANZE ALCOOL METILICO PRESSIONE P= 100 bar

Dettagli

COLLEGAMENTI IN CAVO UNIPOLARE MT CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI

COLLEGAMENTI IN CAVO UNIPOLARE MT CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI GLOBAL STANDARD Pagina 1 di 6 CONFEZIONATI CON TERMINALI UNIPOLARI PER INTERNO E/O TERMINALI SCONNETTIBILI Elaborated by Verified by Approved by Global I&N O&M/NCS L. Foddai N. Cammalleri F. Giammanco

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ESPERTI DI IMPIANTI DI ALLARME INTRUSIONE E RAPINA (SCHEMA IMQ-AIR)

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ESPERTI DI IMPIANTI DI ALLARME INTRUSIONE E RAPINA (SCHEMA IMQ-AIR) Titolo Riferimento Revisione e data entrata in vigore Approvato da PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ESPERTI DI IMPIANTI DI ALLARME INTRUSIONE E RAPINA (SCHEMA IMQ-AIR) PR.PART. PRS/IMQ-AIR

Dettagli

INDICE. Premessa... 13

INDICE. Premessa... 13 INDICE Premessa... 13 1. Il regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione... 17 1.1. Definizioni... 17 1.2. Il campo di applicazione e le esclusioni... 18 1.3. I requisiti di base delle opere (CPR)

Dettagli

ALLEGATO C 1 PREMESSA 2 EVENTI INCIDENTALI ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA

ALLEGATO C 1 PREMESSA 2 EVENTI INCIDENTALI ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA ALLEGATO C ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA 1 PREMESSA Le informazioni riportate in tale allegato rappresentano un estratto dei risultati emersi dalle analisi e valutazioni

Dettagli

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, 81 00133 Roma ai sensi dell art. 269 del DLgs 152/2006 e smi CPL Concordia Soc. Coop. - Via A. Grandi, 39 41033 Concordia s/secchia (MO) ambiente sc,

Dettagli

Prove su piatto doccia in accordo allo standard UNI EN 14527:2016

Prove su piatto doccia in accordo allo standard UNI EN 14527:2016 27.03.2018 Pagina 1 di 8 CLIENTE Customer FABRIS s.r.l. VIA PIETRO NENNI 16 31038 PAESE (TV) Italia COMMESSA Contract CO005818-12/03/2018 RAPPORTO DI PROVA Test Report RP010018 Prove su piatto doccia in

Dettagli

2. DATI IDENTIFICATIVI DELLO STABILIMENTO. Non necssario 4. OBIETTIVI VULNERABILI NELL AREA CIRCOSTANTE

2. DATI IDENTIFICATIVI DELLO STABILIMENTO. Non necssario 4. OBIETTIVI VULNERABILI NELL AREA CIRCOSTANTE 1. SCOPO I due elaborati hanno scopi diversi. Va comunque messo lo scopo adeguandolo alla nuova normativa: lo scrivo io 1.1 DATI IDENTIFICATIVI ED UBICAZIONE DELL IMPIANTO Par. 1.1.1.1, Ragione sociale

Dettagli

AVANZAMENTO DEI LAVORI E SULL ATTIVITÀ EFFETTUATA AL 18 MESE

AVANZAMENTO DEI LAVORI E SULL ATTIVITÀ EFFETTUATA AL 18 MESE Località Piacenza Doc. n. R4.3/5 & R4.3/6 CONSORZIO LEAP Laboratorio Energia Ambiente Piacenza Progetto ECATE Rev 0. Progetto E.C.A.T.E. Efficienza e Compatibilità Ambientale delle Tecnologie Energetiche

Dettagli

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI PER LA QUALITA 04 03.01.2009 1 6 GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI 1. Scopo 2. Generalità 3. Identificazione 4. Emissione 5. Distribuzione 6. Archiviazione 7. Modifica 8. Controllo

Dettagli

FHPL138 FHPL338. Filtri per alta pressione a disco in ottone e acciaio inossidabile AISI 316L, idonei per gas e liquidi CARATTERISTICHE

FHPL138 FHPL338. Filtri per alta pressione a disco in ottone e acciaio inossidabile AISI 316L, idonei per gas e liquidi CARATTERISTICHE Strada dei Boschi, 40 20852 Villasanta (MB) Italia tel. +39 039 302035 info@idinsertdeal.com www.idinsertdeal.com FHPL138 FHPL338 Filtri per alta pressione a disco in ottone e acciaio inossidabile AISI

Dettagli

CAPITOLO M PROGRAMMA DI QUALITÀ E CONTROLLO

CAPITOLO M PROGRAMMA DI QUALITÀ E CONTROLLO CAPITOLO M PROGRAMMA DI QUALITÀ E CONTROLLO Obiettivi generali M1 M2 M3 Ogni impianto a tecnologia complessa deve essere progettato, realizzato e condotto secondo i principi della garanzia della qualità,

Dettagli

POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI identificazione: DSGS00 edizione: 8 data: maggio 16 pagina: 1 di 6 INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI... 2 3 INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE

Dettagli

210F2. Filtri in alluminio serie 10 per media pressione, idonei per aria compressa, gas e liquidi CARATTERISTICHE

210F2. Filtri in alluminio serie 10 per media pressione, idonei per aria compressa, gas e liquidi CARATTERISTICHE Strada dei Boschi, 40 20852 Villasanta (MB) Italia tel. +39 039 302035 info@idinsertdeal.com www.idinsertdeal.com 210F2 Filtri in alluminio serie 10 per media pressione, idonei per aria compressa, gas

Dettagli

Controllo ambientale. Scopo. Assicurare ambiente di cabina sicuro, salutare e confortevole, in tutte le condizioni di volo

Controllo ambientale. Scopo. Assicurare ambiente di cabina sicuro, salutare e confortevole, in tutte le condizioni di volo Controllo ambientale 1 Scopo Assicurare ambiente di cabina sicuro, salutare e confortevole, in tutte le condizioni di volo 2 Livello di complessità Per piccoli velivoli di bassa quota: sistema di ventilazione

Dettagli

LA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI IMPIANTI TECNICI. ASPETTI PROGETTUALI E REALIZZATIVI.

LA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI IMPIANTI TECNICI. ASPETTI PROGETTUALI E REALIZZATIVI. CONVEGNO SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali Bologna 24 ottobre 2014 LA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI IMPIANTI TECNICI. ASPETTI PROGETTUALI E REALIZZATIVI.

Dettagli

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione La tabella di seguito riportata illustra ulteriori aspetti da comunicare ai responsabili delle attività di governance identificati in altri principi di revisione internazionali diversi dal principio n.

Dettagli

FASCICOLO TECNICO DOCUMENTAZIONE TECNICA INSIEME A PRESSIONE CZ175 A20 ANALISI DEI RISCHI. Fascicolo Tecnico_IT

FASCICOLO TECNICO DOCUMENTAZIONE TECNICA INSIEME A PRESSIONE CZ175 A20 ANALISI DEI RISCHI. Fascicolo Tecnico_IT FASCICOLO TECNICO DOCUMENTAZIONE TECNICA INSIEME A PRESSIONE CZ175 A20 ANALISI DEI RISCHI Fascicolo Tecnico_IT Capitolo 1 Informazioni generali Descrizione insieme: Macchina per pressofusione Modello:

Dettagli

Piano dei Test e Collaudo del software Titolo Documento

Piano dei Test e Collaudo del software Titolo Documento Controllo delle copie Il presente documento, se non preceduto dalla pagina di controllo identificata con il numero della copia, il destinatario, la data e la firma autografa del Responsabile della Documentazione,

Dettagli

ERICSSON TELECOMUNICAZIONI S.p.A.

ERICSSON TELECOMUNICAZIONI S.p.A. COMUNE DI SARNANO PROVINCIA DI MACERATA ERICSSON TELECOMUNICAZIONI S.p.A. ROMA PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE RADIO BASE PER IL SERVIZIO PUBBLICO DI TELEFONIA MOBILE CELLULARE H3G, SITO

Dettagli

MANUALE D USO. Pagina 1 di 58 MANUALE D USO R.01

MANUALE D USO. Pagina 1 di 58 MANUALE D USO R.01 Pagina 1 di 58 MANUALE D USO NOTE : questo documento e ogni testo derivato, estratto o relativo ad esso, non può essere usato, copiato, riprodotto o comunque reso disponibile ad altre persone, senza specifica

Dettagli

Impianti di stoccaggio di GNL

Impianti di stoccaggio di GNL Impianti di stoccaggio di GNL DINO POGGIALI - Comando VVF Ancona Direttiva DAFI 2014/94/UE L incremento di richiesta di approvvigionamento di GNL richiede una serie di infrastrutture su cui punta la direttiva

Dettagli

impianti di distribuzione dei gas e di evacuazione dei gas anestetici

impianti di distribuzione dei gas e di evacuazione dei gas anestetici impianti di distribuzione dei gas medicinali, del vuoto e di evacuazione dei gas anestetici evoluzione del quadro tecnico normativo di riferimento a livello nazionale europeo e internazionale Giorgio Fusato

Dettagli

CIRA-DTS Technical Specification. Capitolato per i processi di approvvigionamento ARCHIVE ARCHIVE SEQUENCE NO. OF PAGES TASK 3+10

CIRA-DTS Technical Specification. Capitolato per i processi di approvvigionamento ARCHIVE ARCHIVE SEQUENCE NO. OF PAGES TASK 3+10 DOCUMENT NUMBER: CIRA-DTS-17-0013 0 REV.: DISTRIBUTION STATEMENT TYPE DETAIL PROJECT JOB LIBERO Technical Specification Capitolato per i processi di approvvigionamento ARCHIVE ARCHIVE SEQUENCE NO. OF PAGES

Dettagli

Piattaforma di valorizzazione della carta proveniente dalla raccolta differenziata

Piattaforma di valorizzazione della carta proveniente dalla raccolta differenziata Stabilimento di Avezzano Via Leonardo da Vinci n.5 67051 Avezzano (AQ) Piattaforma di valorizzazione della carta proveniente dalla raccolta differenziata Fase progettuale Verifica di assoggettabilità a

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

CAMPIONAMENTO/RITIRO PG 507. Descrizione Modifica

CAMPIONAMENTO/RITIRO PG 507. Descrizione Modifica PG 507 Allegati e moduli gestiti con questo documento Mod. 507-a Verbale di Ritiro IO_Campionamento Stato di Revisione N Revisione Data Descrizione Modifica 0 01/06/16 Prima Emissione documento 1 20/09/16

Dettagli

POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI identificazione: DSGS00 edizione: 9 data: maggio 18 pagina: 1 di 6 INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI GENERALI E SPECIFICI... 2 3 INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE

Dettagli

Logit COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO 1.03 RELAZIONE RETI TECNOLOGICHE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO

Logit COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO 1.03 RELAZIONE RETI TECNOLOGICHE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROGETTO ESECUTIVO "Riqualificazione della viabilità della Zona 30 in comune di Caerano di San Marco" Logit engineering studio associato ingegneria dei trasporti Piazza della

Dettagli

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99 Riesame della Direzione MIGLIORAMENTO CONTINUO Modello Proattivo Sistemi di Gestione Controlli e azioni correttive Implementazione Pianificazione Impegno e Politica Aziendale CARATTERISTICHE DEL SISTEMA

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 01 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 01 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 21/09/2015 Pag. 1 di 9

Dettagli

VALUTAZIONE TECNICA PER LA FORNITURA DI UNA TORCIA A TERRA DI TIPO CHIUSO

VALUTAZIONE TECNICA PER LA FORNITURA DI UNA TORCIA A TERRA DI TIPO CHIUSO 070327C 000 ML 0186 01 1 1/6 VALUTAZIONE TECNICA PER LA FORNITURA DI UNA TORCIA A TERRA DI TIPO CHIUSO 1 02/08/2017 EMISSIONE PER BASIC DESIGN G.CORRADO C.SAVONA C.SAVONA 0 14/07/2017 EMESSO PER COMMENTI

Dettagli

Allegato 3.3. Nota Tecnica-Stima riduzione emissioni per effetto by-pass collettori torcia

Allegato 3.3. Nota Tecnica-Stima riduzione emissioni per effetto by-pass collettori torcia Allegato 3.3 Nota Tecnica-Stima riduzione emissioni per effetto by-pass collettori torcia Nota Tecnica Stima riduzione emissioni per effetto by pass collettori di torcia Autore: Silvia Benfereri Senior

Dettagli

Il modello econometrico STEP Short Term Electricity Price

Il modello econometrico STEP Short Term Electricity Price Il modello econometrico STEP Short Term Electricity Price Stagionalità Le specificità del prezzo elettrico: l impatto della stagionalità Componente giornaliera Componente settimanale Componente mensile

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2L -

Dettagli

Piano di Gestione area SIC Foresta di Monte Arcosu

Piano di Gestione area SIC Foresta di Monte Arcosu VALUTAZIONE GENERALE E IDENTIFICAZIONE DELLE MINACCE L analisi delle caratteristiche del SIC ha permesso di procedere ad una valutazione generale dello stato del territorio e alla identificazione delle

Dettagli

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ANALISI FLUIDODINAMICA PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI STAMPI PER TECNOLOGIE HOT-FORMING

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ANALISI FLUIDODINAMICA PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI STAMPI PER TECNOLOGIE HOT-FORMING I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ANALISI FLUIDODINAMICA PROCESSI DI DEGLI STAMPI PER TECNOLOGIE HOT-FORMING 12 febbraio 2016 Obiettivi generali e specifici Obiettivi Realizzare un modello numerico

Dettagli