RAPPORTO TRIMESTRALE POC (*) TRIMESTRE DI RIFERIMENTO OTTOBRE-DICEMBRE 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO TRIMESTRALE POC (*) TRIMESTRE DI RIFERIMENTO OTTOBRE-DICEMBRE 2003"

Transcript

1 RAPPORTO TRIMESTRALE POC (*) TRIMESTRE DI RIFERIMENTO OTTOBRE-DICEMBRE 2003 CONTENUTI DEL REPORT PARTE I Sezione I: Attività propedeutiche alla vendita (invio nuove offerte, valutazioni e regolarizzazioni) Sezione II: Attività di vendita Sezione III: Gestione delle locazioni Sezione IV: Eventi relativi ai beni immobili gestiti Sezione V: Modifiche ai contratti di gestione Tutti gli importi sono espressi in Euro (*) Immobili adibiti ad uso prevalentemente abitativo come da D.Lgs. 16/2/96, n PAGINA SUCCESSIVA

2 PARTE II Segnalazioni, per ciascun Ente Gestore, in merito alla conformità/ difformità dei rapporti consegnati dagli Enti Gestori rispetto al modello indicato nei Contratti di Gestione. PARTE III Segnalazioni, per ciascun Ente Gestore, in merito al rispetto degli obiettivi di vendita indicati nel Business Plan (under performance / over performance e percentuale) ed al verificarsi dei deficit di cui all art (a), (b), e (ove applicabile) (c) del rispettivo Contratto di gestione. PAGINA PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA

3 PARTE I SEZIONE I 1 ATTIVITA PROPEDEUTICHE ALLA VENDITA (INVIO NUOVE OFFERTE, VALUTAZIONI E REGOLARIZZAZIONI) TUTTE LE ATTIVITA PROPEDEUTICHE ALLA VENDITA ERANO STATE GIA COMPLETATE ALLA DATA DEL PRECEDENTE REPORT. 1.1 UNITA PER CUI E STATO COMPLETATO IL PROCESSO DI VALUTAZIONE NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO TUTTE LE VALUTAZIONI ERANO STATE GIA COMPLETATE ALLA DATA DEL PRECEDENTE REPORT. 1.2 UNITA PER CUI E STATO COMPLETATO IL PROCESSO DI REGOLARIZZAZIONE NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO IL PROCESSO DI REGOLARIZZAZIONE ERA STATO GIA COMPLETATO ALLA DATA DEL PRECEDENTE REPORT. PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

4 SEZIONEII 2 ATTIVITA DI VENDITA 2.1 UNITA OGGETTO DI CONTRATTI PRELIMINARI A VALERE SULLE VECCHIE OFFERTE CONCLUSI NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO NON SONO STATI CONCLUSI CONTRATTI PRELIMINARI. NOTA: GLI ENTI, DIVERSAMENTE DAL PASSATO, NON CONCLUDONO CONTRATTI PRELIMINARI A CAUSA DEGLI AGGRAVI AMMINISTRATIVI CHE QUESTO TIPO DI CONTRATTI COMPORTANO. OGNI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA VIENE QUINDI CONCLUSO SENZA ATTO PRELIMINARE. 2.2 UNITA OGGETTO DI NUOVE OFFERTE PER LE QUALI SONO PERVENUTE ACCETTAZIONI NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO TUTTE LE LETTERE DI OFFERTA ERANO GIA STATE INVIATE ALLA DATA DEL PRECEDENTE REPORT. PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

5 2.3 UNITA VENDUTE TRIMESTRE OTTOBRE - DICEMBRE 2003 ENTI PREZZI DI VENDITA UNITA' VENDUTE ENPALS ,70 6 INAIL , INPDAI , INPDAP , INPS ,17 24 IPOST ,13 49 IPSEMA 0,00 0 TOTALE , PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

6 2.4 UNITA VENDUTE A VALERE SULLE NUOVE OFFERTE PER GLI ALTRI ENTI LE INFORMAZIONI SULLE VENDITE SONO STATE FORNITE SENZA LA DISTINZIONE FRA NUOVE E VECCHIE OFFERTE (VEDI PUNTO 2.3). 2.5 UNITA LIBERE / INOPTATE MESSE IN ASTA NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO L ENTE GESTORE IPSEMA HA MESSO IN ASTA N. 10 UNITA PER ,19. L ENTE GESTORE IPOST HA MESSO IN ASTA N. 43 UNITA PER ,77. L ENTE GESTORE INPS HA MESSO IN ASTA N. 188 UNITA PER , UNITA PER CUI SI SONO RICEVUTI DEPOSITI CAUZIONALI NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO L ENTE GESTORE IPSEMA HA RICEVUTO ,19 PER DEPOSITI CAUZIONALI. NON SI SONO RICEVUTE INFORMAZIONI IN TAL SENSO PER GLI ALTRI ENTI GESTORI. 2.7 UNITA AGGIUDICATE IN ASTA NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO (DISTINTE TRA LIBERE E INOPTATE) LE UNITA LIBEREINOPTATE AGGIUDICATE IN ASTA PER L ENTE GESTORE INPS SONO N. 67 PER ,91 LE UNITA AGGIUDICATE IN ASTA PER L ENTE GESTORE IPSEMA SONO N. 13 PER ,85. LE UNITA AGGIUDICATE IN ASTA PER L ENTE GESTORE IPOST SONO N. 34 PER ,54 PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

7 2.8 UNITA OGGETTO DI COMPRAVENDITA DEFINITIVA NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO SUCCESSIVAMENTE ALL AGGIUDICAZIONE IN ASTA L ENTE GESTORE IPOST HA EFFETTUATO N. 14 COMPRAVENDITA DEFINITIVE PER ,65. L ENTE GESTORE INPS HA EFFETTUATO N. 31 COMPRAVENDITE DEFINITIVE PER ,14. L ENTE GESTORE ENPALS HA EFFETTUATO N. 1 COMPRAVENDITE DEFINITIVE PER ,00. L ENTE GESTORE IPSEMA HA EFFETTUATO N. 3 COMPRAVENDITE DEFINITIVE PER PER GLI ALTRI ENTI GESTORI NON SI SONO RICEVUTE INFORMAZIONI IN TAL SENSO. 2.9 UNITA PER CUI SI SONO RICEVUTI ESERCIZI DELLA PRELAZIONE E ACQUISITI DEPOSITI CAUZIONALI NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO TRATTANDOSI DI UN ASTA RELATIVA AD IMMOBILI LIBERI, NON SI SONO AVUTI ESERCIZI DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

8 SEZIONE III 3 GESTIONE DELLE LOCAZIONI 3.1 AMMONTARE DELLE LOCAZIONI INCASSATE A VALERE SU UNITA IMMOBILIARI RESIDENZIALI POC NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO ENTI TRIMESTRE OTTOBRE - DICEMBRE 2003 ENPALS 4.740,19 INAIL INPDAI INPDAP N.P. N.P. N.P. INPS ,87 IPOST ,67 IPSEMA 8.907,90 TOTALE ,63 PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

9 3.2 AMMONTARE DELLE LOCAZIONI INCASSATE A VALERE SU UNITA IMMOBILIARI COMMERCIALI POC NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO ENTI AMMONTARE DELLE LOCAZIONI AL LORDO DI IVA TRIMESTRE OTTOBRE - DICEMBRE 2003 AMMONTARE DELLE LOCAZIONI AL NETTO DI IVA TRIMESTRE OTTOBRE - DICEMBRE 2003 ENPALS , ,50 INAIL N.P N.P INPDAI N.P N.P INPDAP N.P N.P INPS , ,02 IPOST , ,47 IPSEMA ,71 NP TOTALE , ,99 PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

10 SEZIONE IV EVENTI RELATIVI AI BENI IMMOBILI GESTITI 4 ESCLUSIONI TOTALI O PARZIALI DI UNITA REGISTRATESI NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO E COMPRAVENDITE NON CONCLUSE A SEGUITO DELL ACCERTATA IMPOSSIBILITA DI TRASFERIMENTO DEGLI IMMOBILI PER NON CONFORMITA ALLA DESTINAZIONE D USO OVVERO NON CONFORMITA ALLA NORMATIVA VIGENTE NON SI SONO RICEVUTE INFORMAZIONI IN TAL SENSO. SEZIONE V 5.1 MODIFICHE AI CONTRATTI DI GESTIONE NESSUN CAMBIAMENTO NEI CONTRATTI DI GESTIONE E INTERVENUTO. PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

11 3.3 UNITA IMMOBILIARI LIBERE ENTI UNITA' ENPALS N.P. INAIL N.P. INPDAI N.P. INPDAP N.P. INPS 17 IPOST 7 IPSEMA N.P. TOTALE 24 PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

12 PARTE II Segnalazioni, per ciascun Ente Gestore, in merito alla conformità difformità dei rapporti consegnati dagli Enti Gestori rispetto indicato nei Contratti di Gestione. ENTI ENPALS INAIL INPDAI INPDAP INPS IPOST IPSEMA CONFORMITA' SI SI SI SI SI SI SI PRECEDENTE SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

13 PARTE III SEGNALAZIONI, PER CIASCUN ENTE GESTORE, IN MERITO AL RISPETTO DEGLI OBIETTIVI DI VENDITA INDICATI NEL BUSINESS PLAN DEL RISPETTIVO CONTRATTO DI GESTIONE ENTI RICAVI PREVISTI DEL POC TRIMESTRE OTTOBRE - DICEMBRE 2003 RICAVI EFFETTIVI DEL POC TRIMESTRE OTTOBRE - DICEMBRE 2003 UNDER PERFORMANCE OVER PERFORMANCE ENPALS 0, , ,70 INAIL 0, , ,25 INPDAI 0, , ,56 INPDAP 0, , ,33 INPS 0, , ,17 IPOST 0, , ,13 IPSEMA 0,00 0,00 0,00 TOTALE 0, ,14 0, ,14 Nota: La liquidità di S.C.I.P. 1 è risultata sufficiente per il rimborso al 21 dicembre 2003 dell ultima tranche dei titoli emessi pari ad 1.3 mld. PRECEDENTE TORNA ALL INDICE

14 RAPPORTO TRIMESTRALE PSC (*) TRIMESTRALE DI RIFERIMENTO OTTOBRE-DICEMBRE 2003 CONTENUTO DEL REPORT PARTE I Sezione I: Sezione II: Information Disparity Attività di definizione del prezzo base d asta e di vendita Sezione III: Eventuali controversie relative al processo di vendita PARTE II Segnalazioni in merito alla conformità/difformità del rapporto consegnato dal Consorzio G6 rispetto al modello indicato nel contratto di vendita PSC Tutti gli importi sono espressi in Euro (*) Immobili adibiti ad uso commerciale come da D.Lgs n. 28/3/97, n. 79. PAGINA SUCCESSIVA

15 PARTE III Segnalazioni, in merito al rispetto degli obiettivi di vendita indicati nel Business Plan del PSC (under performance / over performance e percentuale) ed al verificarsi dei deficit di cui all art (a) (ove applicabile) del rispettivo Contratto di gestione. PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

16 PARTE I SEZIONE I 1 INFORMATION DISPARITY 1.1 IMMOBILI PER CUI E STATA RAVVISATA UNA INFORMATION DISPARITY NON SI SONO VERIFICATI SITUAZIONI DI INFORMATION DISPARITY SEZIONE II 2.1 IMMOBILI PER CUI SI E PROCEDUTO ALLA DETERMINAZIONE DEL PREZZO INIZIALE BASE D ASTA COME INDICATO NEI REPORT PRECEDENTI, A TUTTI GLI IMMOBILI ERA GIA STATO ASSEGNATO UN PREZZO DI BASE D ASTA. PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

17 2.2 INFORMAZIONI RELATIVE AL PROGRAMMA DELLE ASTE NESSUNA INFORMAZIONE DA SEGNALARE. 2.3 IMMOBILI UNITA MESSE IN ASTA NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO N.UNITA : IMMOBILI PER CUI SI SONO RICEVUTI DEPOSITI CAUZIONALI NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO NON SI E RICEVUTA ALCUNA INFORMAZIONE RELATIVAMENTE AI DEPOSITI CAUZIONALI. PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

18 2.5 IMMOBILI/UNITA AGGIUDICATE NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO N. UNITA : IMMOBILI / UNITA OGGETTO DI COMPRAVENDITA DEFINITIVA NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO TOTALE CONTROVALORE IMMOBILI-UNITA IMMOBILIARI OGGETTO DI COMPRAVENDITA DEFINITIVA NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO: UNITA : 25 GESTORE PREZZO INIZIALE BASE D'ASTA ORIGINARIO PREZZO DI VENDITA G PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

19 SEZIONE III 3.1 EVENTUALI CONTROVERSIE RELATIVE AL PROCESSO DI VENDITA VEDI ALLEGATO. 3.2 IMMOBILI UNITA PER CUI SI SONO RICEVUTI ESERCIZI DEL DIRITTO DI OPZIONE AI SENSI DEL D.L.31/7/2002 NEL TRIMESTRE DI RIFERIMENTO NON SONO STATI ESERCITATI DIRITTI DI OPZIONE RELATIVI AGLI IMMOBILI ASSEGNATI IN ASTA PARTE II SEGNALAZIONI IN MERITO ALLA CONFORMITA /DIFFORMITA DEL RAPPORTO CONSEGNATO DAL CONSORZIO G6 RISPETTO AL MODELLO INDICATO NEL CONTRATTO DI VENDITA PSC. SI SEGNALA CHE IL REPORT G6, IN ALLEGATO, E CONFORME AL MODELLO PREVISTO DAL CONTRATTO. PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

20 PARTE III SEGNALAZIONI, IN MERITO AL RISPETTO DEGLI OBIETTIVI DI VENDITA INDICATI NEL BUSINESS PLAN DEL PSC (UNDER PERFORMANCE/OVER PERFORMANCE E PERCENTUALE) ED AL VERIFICARSI DEI DEFICIT DI CUI ALL ART (a) (OVE APPLICABILE) DEL RISPETTIVO CONTRATTO DI GESTIONE. GESTORE RICAVO INTERMEDIO PREVISTO DEL PSC RICAVI EFFETTIVI UNDER PERFORMANCE OVER PERFORMANCE G6 0, , ,00 Nota: La liquidità di S.C.I.P. 1 è risultata sufficiente per il rimborso al 21 dicembre 2003 dell ultima tranche dei titoli emessi pari ad 1.3 mld. PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA TORNA ALL INDICE

Relazione sulle operazioni di cartolarizzazione dei proventi derivanti dalla dismissione del patrimonio immobiliare pubblico. Primo semestre 2009

Relazione sulle operazioni di cartolarizzazione dei proventi derivanti dalla dismissione del patrimonio immobiliare pubblico. Primo semestre 2009 Relazione sulle operazioni di cartolarizzazione dei proventi derivanti dalla dismissione del patrimonio immobiliare pubblico Primo semestre 2009 (Art. 2, co. 1, D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni,

Dettagli

MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE

MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE MILANO 13, 14, 27 e 28 MAGGIO 2011 FINANZA PUBBLICA FINANZA PUBBLICA E PROGRAMMAZIONE Il patrimonio pubblico Michelangelo Nigro mnigro@liuc.it

Dettagli

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale. Allegato alla Delib.G.R. n. 45/19 del 12.11.2012 Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale. Art. 1 (Soggetti titolari del

Dettagli

La dismissione immobiliare attraverso il sistema telematico della Rete Aste Notarili (RAN)

La dismissione immobiliare attraverso il sistema telematico della Rete Aste Notarili (RAN) La dismissione immobiliare attraverso il sistema telematico della Rete Aste Notarili (RAN) (sistema informatico realizzato dalla Commissione Informatica del C.N.N. e dalla Notartel Spa) 8 novembre 2013

Dettagli

Regolamento comunale per la dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Subiaco. Art. 1 - Oggetto

Regolamento comunale per la dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Subiaco. Art. 1 - Oggetto Regolamento comunale per la dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Subiaco Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 32 del 29.10.2013 Art. 1 - Oggetto 1. Il presente

Dettagli

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 27 04.02.2016 Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 La Legge di Stabilità 2016 ha previsto

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA RELATIVO ALL ESERCIZIO DEL DIRITTO DI OPZIONE DA PARTE DEL CONDUTTORE

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA RELATIVO ALL ESERCIZIO DEL DIRITTO DI OPZIONE DA PARTE DEL CONDUTTORE SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA RELATIVO ALL ESERCIZIO DEL DIRITTO DI OPZIONE DA PARTE DEL CONDUTTORE Versione 15 aprile 2008 1 N. del repertorio N. della raccolta COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O CIRCOLARE INFORMATIVA L ALIQUOTA IVA ORDINARIA DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA DAL 20% AL 21% Con la pubblicazione in G.U. del 16

Dettagli

NOTA INFORMATIVA N. 11/2011. CONTRATTI DI LEASING IMMOBILIARE: NOVITA DELLA L. 220/2010 cd. Legge di stabilità 2011

NOTA INFORMATIVA N. 11/2011. CONTRATTI DI LEASING IMMOBILIARE: NOVITA DELLA L. 220/2010 cd. Legge di stabilità 2011 Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona dottore commercialista revisore legale CLAUDIO UBINI dottore commercialista

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE APPROVATO CON DELIBERA DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 13 del 06/09/2012 Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 I CONTI DEL SETTORE PUBBLICO 2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 Il conto degli Enti previdenziali (Tabella 2.2-1) a tutto il terzo trimestre 2009 evidenzia

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA. INFORMATIVA N. 2 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 29.02.2015 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA IMMOBILI LIBERI

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA IMMOBILI LIBERI SCHEMA DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA IMMOBILI LIBERI Versione 10 febbraio 2009 1 N. DEL REPERTORIO N. DELLA RACCOLTA COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA L anno.., il giorno., del mese di.., in, alla via

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/5 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 513848 Descrizione RdO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE CNR INSEAN PER DUE ANNI CIG 5810991578 CUP non

Dettagli

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL Allegato 2, luogo data Spett.le Dipendenza di Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione In conformità all accordo in essere con la Vostra Banca, riguardante la promozione dei Vostri mutui ipotecari

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo 938284

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo 938284 COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo 938284 PROPONENTE Avvocatura Civica - Supporto Giuridico OGGETTO AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

Amundi Real Estate Italia SGR

Amundi Real Estate Italia SGR Amundi Real Estate Italia SGR Amundi RE Europa FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Dati del fondo Tipologia Fondo comune di investimento

Dettagli

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011 CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011 Vicenza, Luglio 2011 Con la presente circolare, lo studio desidera informare e aggiornare i Signori Clienti in merito al differimento

Dettagli

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale:

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale: 1 PIATTAFORMA SuisServiices SuisServices è un prodotto comune sviluppato dalla Società degli Impiegati del Commercio (SIC Ticino) in collaborazione con le Scuole Medie di Commercio di Locarno, Lugano e

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI E IMMOBILI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 11/07/2011 Art. 1 (principi generali) 1) Il vigente Regolamento è

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Programma di emissioni denominato Banca di Cividale S.p.A obbligazioni a tasso variabile, tasso fisso, step up Obbligazioni a Tasso Fisso Banca di Cividale S.p.A. 167^

Dettagli

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 Come noto il comma 325 della Finanziaria 2007 ha introdotto nell art. 7, comma 4, DPR n. 633/72, la lett. f-quinquies)

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Il Bilancio Consuntivo ha lo scopo di evidenziare la formazione del risultato d esercizio e la struttura

Dettagli

OGGETTO: Legge n. 560/1993. Legge Regionale n. 24/2007 e ss.mm.ii. PROPOSTA DI ALIENAZIONE ALLOGGI DI PROPRIETA DELL ATER DI POTENZA.

OGGETTO: Legge n. 560/1993. Legge Regionale n. 24/2007 e ss.mm.ii. PROPOSTA DI ALIENAZIONE ALLOGGI DI PROPRIETA DELL ATER DI POTENZA. AZIEND A TERRI TO RI AL E PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 STRUTTURA

Dettagli

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157 Estratto DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014 Proposta n. 157 Oggetto: APPALTO SERVIZIO SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2013/2016. PRESA D'ATTO ACQUISIZIONE

Dettagli

L estratto conto. La contribuzione obbligatoria, figurativa, volontaria, da riscatto e ricongiunzione. Giornata nazionale della Previdenza 2012 1

L estratto conto. La contribuzione obbligatoria, figurativa, volontaria, da riscatto e ricongiunzione. Giornata nazionale della Previdenza 2012 1 L estratto conto La contribuzione obbligatoria, figurativa, volontaria, da riscatto e ricongiunzione Giornata nazionale della Previdenza 2012 1 L estratto conto L estratto conto è lo strumento con cui

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

Guida alla lettura della bolletta

Guida alla lettura della bolletta Guida alla lettura della bolletta Come si effettua il calcolo del canone pag. 2 La prima bolletta pag. 4 Come effettuare i pagamenti pag. 5 Schema della bolletta pag. 6 Dettaglio delle voci della bolletta

Dettagli

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING

THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING THE POWER OF BEING UNDERSTOOD AUDIT TAX CONSULTING LE NUOVE REGOLE CIVILISTICHE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO Valutazione titoli immobilizzati, crediti e debiti a medio-lungo

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 INDICE

Dettagli

Aste notarili telematiche: dal progetto sperimentale all'attività a regime

Aste notarili telematiche: dal progetto sperimentale all'attività a regime Aste notarili telematiche: dal progetto sperimentale all'attività a regime (a cura del Settore Informatico del C.N.N. e della Notartel) 1 Ø Ø Ø Il notariato italiano vuole essere a fianco delle istituzioni

Dettagli

S M E INA N RI R O SU S L U L L E

S M E INA N RI R O SU S L U L L E SEMINARIO SULLE POLITICHE DI RIDUZIONE DEL DEBITO PUBBLICO LA COMPONENTE IMMOBILIARE Roma 25 ottobre 2012 I FATTORI ABILITANTI 2 RUOLO DEGLI EETT 1. Gli EETT hanno le chiavi del governo del territorio

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni Le strategie di valorizzazione del patrimonio I fondi immobiliari ad apporto pubblico Conclusioni Le strategie patrimoniali Obiettivi dell amministrazione pubblica: Economici e finanziari non solo conservazione

Dettagli

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona Adunanza del 23.11.2011 N. 40 del Registro L'anno duemilaundici (2011) nel mese di novembre il giorno mercoledì ventitrè - alle ore 16,30 - in Rimini,

Dettagli

Comunicato Conferenza Stampa presentazione Guida al Leasing prima casa giovani Palazzo Montecitorio Sala della Regina Roma 1 marzo 2016 ore 16.

Comunicato Conferenza Stampa presentazione Guida al Leasing prima casa giovani Palazzo Montecitorio Sala della Regina Roma 1 marzo 2016 ore 16. Comunicato Conferenza Stampa presentazione Guida al Leasing prima casa giovani Palazzo Montecitorio Sala della Regina Roma 1 marzo 2016 ore 16.00 Si è svolta oggi, presso la sala Regina della Camera dei

Dettagli

COMUNE DI VICENZA *****************

COMUNE DI VICENZA ***************** COMUNE DI VICENZA ***************** REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA INSERITE IN STRUTTURE RESIDENZIALI A TEMPO INDETERMINATO ***************** - Approvato dalla Conferenza

Dettagli

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE

SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE SCADENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2011 1 ottobre 4 ottobre Entro mercoledì 5 ottobre Entro lunedì 17 ottobre (il 16 è festivo) MANCATI VERSAMENTI NEL MESE PRECEDENTE 1. Ravvedimento breve Entro oggi è possibile

Dettagli

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari Esercizi sul budget Riferimenti bibliografici: Soluzioni relative al capitolo 9 sono reperibili sul seguente sito del libro nella

Dettagli

Prelios SGR Il fondo immobiliare come strumento di valorizzazione del patrimonio pubblico: Il Fondo Eridano

Prelios SGR Il fondo immobiliare come strumento di valorizzazione del patrimonio pubblico: Il Fondo Eridano Prelios SGR Il fondo immobiliare come strumento di valorizzazione del patrimonio pubblico: Il Fondo Eridano Cremona, 11 Settembre 2014 1 Indice Il Fondo immobiliare per la valorizzazione del patrimonio

Dettagli

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati SOMMARIO Parte Prima ASPETTI GENERALI Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati 1. Introduzione al concetto di leasing... 3 2. Diverse tipologie di leasing... 3 2.1. Leasing operativo e finanziario...

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Zaltieri

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Piazza SS. Apostoli 73-00187 Roma (Sede legale) P.IVA 08010981002 Tel. +39 06 6758261 Via Terraggio 17 20123 Milano info@cafinv.eu / www.cafinv.eu 1. Introduzione Introduzione CAF

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA D APPALTO MINISTERO DELL INTERNO PREFETTURA DI ROMA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO VIA IV NOVEMBRE 119/A 00187 ROMA Telefono: + 39 06 67294452 Telefax: + 39 06 67294549 BANDO DI GARA D APPALTO Lavori Forniture

Dettagli

Offerta prodotti IVA e IRAP

Offerta prodotti IVA e IRAP Offerta prodotti IVA e IRAP Comune di San Cesario di Lecce Alla c.a. del Sindaco. Alla c.a. del Responsabile Ufficio di Ragioneria. SERVIZIO DI RISPARMIO FISCALE Di seguito l approfondimento e presentazione

Dettagli

Vendita beni ed erogazione servizi

Vendita beni ed erogazione servizi Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Attivo Vendita beni ed erogazione servizi 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DEFINIZIONI E ACRONIMI... 3 5.

Dettagli

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (Art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380)

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (Art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380) Al Comune di P A T U Protocollo SUAP SUE Indirizzo: via Giuseppe Romano, n. 65 73053 Patù (LE) PEC: ufficiotecnico.comune.patu@per.rupar.puglia.it Posta elettronica: ufficiotecnico@comune.patu.le.it Pratica

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO TECNICO Numero Registro Generale 411 Numero Registro Area Tecnica 153 Data 04.12.2012 OGGETTO: Lavori di Ristrutturazione

Dettagli

Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n. 68551931 effettuata da Comune di Martinengo

Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n. 68551931 effettuata da Comune di Martinengo Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n. 68551931 effettuata da Comune di Martinengo Sommario Documentazione della Procedura... 1 Configurazione della Procedura...

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 9/2014. OGGETTO: Aspetti fiscali e contabili delle perdite su crediti di modesto importo.

NOTA OPERATIVA N. 9/2014. OGGETTO: Aspetti fiscali e contabili delle perdite su crediti di modesto importo. NOTA OPERATIVA N. 9/2014 OGGETTO: Aspetti fiscali e contabili delle perdite su crediti di modesto importo. - Introduzione Per le imprese si profilano importanti novità relativamente ai crediti divenuti

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO E A TASSO FISSO CALLABLE BNL 4,60% 2008/2011 Cod. BNL 1033040 Codice ISIN IT0004395825 redatte dalla Banca

Dettagli

PROPOSTA'DI'LOCAZIONE'

PROPOSTA'DI'LOCAZIONE' PROPOSTA'DI'LOCAZIONE' Prima&di&fornire&i&suoi&dati&personali&La&preghiamo&di&prendere&visione&di&quanto&riportato& nell'informativa&posta&nell'ultima&pagina,&ai&sensi&e&per&gli&effetti&del&d.lgs&196/2003&&

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

CDP Investimenti Sgr Società per azioni AVVISO PER L ALIENAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DENOMINATO EX CASERMA VITTORIO VENETO LOCALIZZATO IN

CDP Investimenti Sgr Società per azioni AVVISO PER L ALIENAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DENOMINATO EX CASERMA VITTORIO VENETO LOCALIZZATO IN CDP Investimenti Sgr Società per azioni AVVISO PER L ALIENAZIONE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE DENOMINATO EX CASERMA VITTORIO VENETO LOCALIZZATO IN FIRENZE 1. OGGETTO DELLA VENDITA CDP INVESTIMENTI SGR S.p.A.

Dettagli

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. MAURO ROVIDA 16128 GENOVA - Via Corsica 218 Dott. FRANCESCA RAPETTI Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. LUCA GIACOMETTI e mail: segreteria@studiorovida.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

1. ASTA DI UNITÀ RESIDENZIALI LIBERE ED OCCUPATE ED OFFERTA IN PRELAZIONE Descrizione sintetica della procedura

1. ASTA DI UNITÀ RESIDENZIALI LIBERE ED OCCUPATE ED OFFERTA IN PRELAZIONE Descrizione sintetica della procedura INDICE DEL DISCIPLINARE D ASTA UNITA IMMOBILIARI RESIDENZIALI 1. ASTA DI UNITÀ RESIDENZIALI LIBERE ED OCCUPATE ED OFFERTA IN PRELAZIONE Descrizione sintetica della procedura 2. CAUZIONI 2.1 Cauzioni per

Dettagli

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa Descrizione In breve Bando finalizzato all'erogazione di contributi a favore di giovani coppie per l'acquisto della prima casa. Con

Dettagli

Regolamento per l alienazione degli immobili di proprietà di SPIM spa

Regolamento per l alienazione degli immobili di proprietà di SPIM spa Regolamento per l alienazione degli immobili di proprietà di SPIM spa Sezione I Disposizioni generali Articolo 1 - Oggetto. 1.1 Il presente regolamento disciplina le procedure che SPIM spa si impegna ad

Dettagli

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza. DETERMINAZIONE N. DEL OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza. Approvazione avviso e nomina commissione. IL PRESIDENTE Considerato che i due veicoli in dotazione sono

Dettagli

Studio Menichini Dottori Commercialisti

Studio Menichini Dottori Commercialisti ST Studio Menichini Dottori Commercialisti Proroghe versamenti e differimento delle scadenze di agosto 2015 CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA 1 1 PREMESSA Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio

Dettagli

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in SERVIZIO TRIBUTI - UFFICIO TARSU - TARES CORSO CAVALLOTTI 59 18038 SANREMO (IM) 0184 580-265 / 258 / 257 / 623 - FAX 0184 / 580215 - FAX 580215 uff.tributi@comunedisanremo.it DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI

Dettagli

COMUNE DI SAN DONACI

COMUNE DI SAN DONACI COMUNE DI SAN DONACI (Provincia di Brindisi) DETERMINAZIONE N. 525 Data di registrazione 10/11/2015 OGGETTO: Servizio di manutenzione stabili comunali, verde pubblico, strutture, impianti ed aree comunali

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 è stato esposto il seguente Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 novembre 2008 RISOLUZIONE N. 440/E OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Art. 50-bis d.l. 30 agosto 1993, n. 331. Depositi IVA

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ASSICURAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.21 del 7 aprile 2004 1 Titolo I Art.1 Ambito di applicazione 1. Le norme del presente

Dettagli

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport Gestore: Istituto per il Credito Sportivo a cura di: Carlo MANCA Roma, 7 marzo 2016 Legge 289/2002 (Finanziaria 2003)

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 33 2.2 - GLI ENTI PREVIDENZIALI Il conto degli Enti previdenziali (tabella n. 6) per l anno 2004 evidenzia introiti per trasferimenti dal settore statale, per milioni 68.112, a fronte dei 58.226 milioni

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

Invimit SGR S.p.A. presentazione Società e principali linee di attività

Invimit SGR S.p.A. presentazione Società e principali linee di attività Invimit SGR S.p.A. presentazione Società e principali linee di attività Potenza, 17 marzo 2015 Invimit SGR è operativa dalla fine di maggio 2013 ed è stata autorizzata a fornire il servizio di gestione

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) Premessa Il Fondo di garanzia per le PMI (di seguito Fondo) è stato costituito presso MCC con Legge 662/96.

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 30 novembre 2001 Trasferimento alla societa' cartolarizzazione, all'uopo costituita, dei beni immobili appartenenti a enti soggetti a vigilanza del Ministero

Dettagli

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL 'USURA

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL 'USURA Foglio N. 0.00.3 informativo Codice Prodotto Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 "Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia" (e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, AL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE ED ONERI VERDI PER INTERVENTI

Dettagli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COPIA DI DETERMINAZIONE Registro del Servizio N. 356 del 14.10.2013 OGGETTO: Fornitura di G.P.L. presso gli impianti termici

Dettagli

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 101 2013 ed 8.048.450,33 a carico delle economie derivanti dall APQ Difesa del Suolo 2000-2006, e da risorse del MATTM per

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/5 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 451332 RdO Spese d'ufficio di tipo informatico CIG ZA20E67936 CUP G73F11000090004 Criterio di Aggiudicazione

Dettagli

Foglio Informativo n. 60. Mutuo Fondiario

Foglio Informativo n. 60. Mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Roma Società Cooperativa fondata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzione Generale in Via Sardegna, 129-00187 Roma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305

Dettagli

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi Prodotto Posta Raccomandata (retail, pro, smart**, on line*) Raccomandata 1 (retail e business) Rimborsi/indennizzi ritardo nel recapito oltre 10 giorno lavorativo

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

REGOLAMENTO per L ISTITUZIONE DI UN CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA

REGOLAMENTO per L ISTITUZIONE DI UN CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA REGOLAMENTO per L ISTITUZIONE DI UN CENTRO DI PRIMA ACCOGLIENZA Approvato con D.C.C. n. 37 del 23.04.1998 TESTO VIGENTE Art. 1 Il Comune di Mirano, nell ambito delle finalità perseguite ai sensi dell art.

Dettagli

ALIQUOTE 2010. Aliquota 4

ALIQUOTE 2010. Aliquota 4 QUANTO SI DEVE PAGARE ALIQUOTE 2010 Aliquota 4 a. per l abitazione principale in proprietà, usufrutto, uso, abitazione delle persone fisiche che risiedono nel Comune, anche nel caso di soci di cooperative

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 1365 del 17/06/2015 Oggetto: RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA

Dettagli

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UN FURGONE FIAT SCUDO DI PROPRIETA' DELL'AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Informativa n. 28 del 7 ottobre 2010 Novità in materia di

Dettagli

BANCA INTESA SPA CODICE DI COMPORTAMENTO

BANCA INTESA SPA CODICE DI COMPORTAMENTO BANCA INTESA SPA CODICE DI COMPORTAMENTO CONCERNENTE LE OPERAZIONI COMPIUTE DA PERSONE RILEVANTI SU STRUMENTI FINANZIARI EMESSI DA BANCA INTESA SPA E DA SOCIETA DEL GRUPPO INTERNAL DEALING (Approvato dal

Dettagli

CIRCOLARE FEBBRAIO 2009

CIRCOLARE FEBBRAIO 2009 CIRCOLARE FEBBRAIO 2009 SCADENZIARIO 2009 Gentili Clienti, Vi trasmettiamo un elenco delle principali imposte e tributi con relativa breve descrizione nonchè lo scadenziario per l anno 2009. Imposta sul

Dettagli