I Giochi di Edison. box ref box ref box ref box ref education & fun

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Giochi di Edison. box ref. 1212. box ref. 1211. box ref. 1214. box ref. 1213. education & fun"

Transcript

1

2 box ref box ref La città delle lettere Un coloratissimo tabellone, dove inserire le lettere corrispondenti, permette al bambino di iniziare a riconoscere i nomi delle figure riprodotte, associando a ciascuna la sua iniziale. 1 tabellone diviso in due parti 21 lettere ad incastro only for italian market Il supermercato delle lettere Il gioco è formato da un tabellone raffigurante un coloratissimo supermercato, dove inserire le lettere iniziali degli oggetti corrispondenti seguendo logica e giusto incastro. Il bambino inizia a riconoscere le lettere associandole al nome delle figure. 1 tabellone diviso in due parti 21 lettere ad incastro only for italian market box ref box ref La fattoria delle lettere Il gioco aiuta i bambini a familiarizzare con le lettere dell alfabeto collegandole a oggetti ed animali della fattoria. Così stimolato il bambino inizia a riconoscere le lettere associandole ai nomi delle allegre figure sul tabellone. 1 tabellone diviso in due parti 21 lettere ad incastro only for italian market Il mondo delle lettere Il coloratissimo mondo della natura è raffigurato sul tabellone dove il bambino inserisce le lettere iniziali dei nomi degli animali corrispondenti seguendo logica e giusti incastri. 1 tabellone diviso in due parti 21 lettere ad incastro only for italian market 46

3 box ref Piste 24 tessere componibili per ricostruire le più famose piste automobilistiche. La prestigiosa clessidra di corredo permette di scoprire chi è il più veloce tra i giocatori. 24 pezzi componibili Motor-racing circuits 24 modular cards to rebuild the most famous motor-racing circuits. The attractive hourglass in the box enables the fastest player to be revealed. 24 modular cards box ref Orme 24 tessere componibili per ricostruire le tracce dei più simpatici animaletti. La prestigiosa clessidra di corredo permette di scoprire chi è il più veloce tra i giocatori. 24 pezzi componibili Animals footprints 24 modular cards to build up the most likeable little animals footprints. The attractive hourglass in the box enables the fastest player to be revealed. 24 modular cards box ref Antiche Civiltà 16 tessere componibili per scoprire le più antiche civiltà. 16 pezzi componibili Ancient civilizations 16 modular cards to discover the ancient civilizations. 16 modular cards box ref Citta del mondo 16 tessere componibili per scoprire le più famose città del mondo. 16 pezzi componibili Cities of the world 16 modular cards to discover the most famous cities of the world. 16 modular cards 47

4 box ref Sport Il gioco divertente per sviluppare la memoria dei bambini e vivere gli sport più popolari. 8 schede per soggetto Sport A fun game to develop children s minds and re-live the most famous sports. 8 cards each subject box ref Trasporti Il gioco divertente per sviluppare la memoria dei bambini e conoscere i più diffusi mezzi di trasporto. 8 schede per soggetto Transports A fun game to develop children s minds and help them learn the most widespread means of transportation. 8 cards each subject box ref Città Il gioco divertente per sviluppare la memoria dei bambini e conoscere alcune città del mondo. 8 schede per soggetto Cities A fun game to develop children s minds and help them learn some of the most important cities of the world. 8 cards each subject 48 box ref Mestieri Il gioco divertente per sviluppare la memoria dei bambini ed imparare le attività ed i mestieri dei grandi. 8 schede per soggetto Jobs A fun game to develop children s minds and help them learn about adult trades and jobs. 8 cards each subject

5 box ref Impara i numeri Il gioco che aiuta il bambino a prendere confidenza, divertendosi, con addizioni e sottrazioni. 16 schede per soggetto Learn the numbers This game helps the child to become familiar with additions and subtractions in a fun way. 16 cards each subject box ref Scrivi la parole Il gioco di associazione e apprendimento che aiuta i bambini a prendere confidenza con le lettere dell alfabeto. 16 schede per soggetto only for italian market box ref Da cosa nasce cosa Il gioco educativo/didattico: 6 schede per risalire dalla materia prima al prodotto. Le tessere inserite al posto giusto insegneranno che da cosa nasce cosa. 6 soggetti What comes from An educational/didactic game: 6 cards to go back from the raw material to the finished product. If you put the little cards in the right place you will learn that what comes from. 6 subjects 49

6 box ref Sfidapapà Il gioco che mette alla prova l abilità negli incastri in una divertente sfida tra adulti e bambini. 2 tabelloni 48 pezzi componibili Challenge dad This game tests out the ability to fit pieces together enabling children to challenge adults. 2 boards 48 modular cards box ref Tridomino Il nuovo ed esclusivo gioco che proietta su tre dimensioni le potenzialità del classico domino, offrendo avvincenti varianti. 60 pezzi Tridomino A new and unique game that projects in three-dimensions the potential of classical dominoes, offering fun variations. 60 cards 50

7 box ref I colori Il divertente puzzle che permette ai bambini di identificare i colori primari. 8 schede per soggetto 40 pezzi componibili Colors A fun puzzle to help children to identify the main colors. 8 cards each subject 40 modular cards box ref Le forme Questi puzzle aiutano il bambino ad imparare le differenze tra le varie forme degli oggetti che lo circondano. 10 schede per soggetto 30 pezzi componibili Shapes These puzzles help the child to learn the differences among all the shapes of the objects around. 10 cards each subject 30 modular cards box ref La settimana Per imparare giocando i giorni della settimana disponendoli nella giusta sequenza, in 4 lingue diverse. 7 schede per soggetto 21 pezzi componibili The week To learn and play with the days of the week placing them in the right order in four different languages. 7 cards each subject 21 modular cards box ref I mesi Il piacevole metodo per imparare in 4 lingue diverse il nome dei mesi ed il loro ordine. 12 schede per soggetto 36 pezzi componibili Months A fun way to learn the name of the months and their order in four different languages. 12 cards each subject 36 modular cards 51

8 box ref Le coppie Il gioco che aiuta i bambini ad associare gli oggetti unendo le tessere colorate. 20 schede per soggetto 40 pezzi componibili Pairs A game that helps children to link the objects with coloured cards. 20 cards each subject 40 modular cards box ref I cuccioli Le immagini sulle tessere dei puzzle sono un introduzione al mondo degli animali. 24 schede per soggetto 48 pezzi componibili Puppies The images printed on the cards are an easy way to introduce the child to the animal world. 24 cards each subject 48 modular cards box ref Contiamo insieme Associare i numeri con diverso soggetto. Il modo divertente per imparare a contare. 10 schede per soggetto 30 pezzi componibili Let s count together Linking numbers with a different subject. A fun way to learn and count. 10 cards each subject 30 modular cards 52

9 box ref La casa degli animali Il modo divertente per collegare ogni animale alla sua casa. 20 schede per soggetto 40 pezzi componibili Animal homes A fun way to link each animal with its own habitat. 20 cards each subject 40 modular cards box ref Cosa farò da grande Il modo divertente per imparare a conoscere i vari strumenti di lavoro e scegliere la professione. 10 schede per soggetto 30 pezzi componibili What I want to be A fun way for children to learn about different workplace tools and to point them towards a job they like. 10 cards each subject 30 modular cards box ref Il frutto e la sua pianta Il frutto e la pianta a cui appartiene. Unire le due tessere sarà una divertente scoperta per il bambino. 20 schede per soggetto 40 pezzi componibili The fruit and its plant The fruit and its plant. Putting the two cards together will be fun for the child. 20 cards each subject 40 modular cards 53

10 box ref Che cosa manca 24 tessere abbinate per giocare e scoprire le differenze fra un disegno ed il suo quasi gemello. 12 schede per soggetto 24 pezzi componibili Missed Out 24 paired cards to play with and to find out the differences between a picture and its close twin. 12 cards each subject 24 modular cards box ref Small medium large 30 tessere da assemblare per comporre 10 schede complete. Grazie alle sequenze delle immagini, scopri la differenza tra le cose piccole, medie e grandi. 10 schede per soggetto 30 pezzi componibili Small medium large 30 cards to be assembled and put into 10 big cards. Try to find out the differences between the small, medium and large objects, thanks to the sequence of the images. 10 cards each subject 30 modular cards box ref Prima e dopo 36 tessere da assemblare in 12 schede. Grazie alla giusta sequenza delle immagini il bambino comprende l effetto causato da uno strumento su oggetti familiari, sviluppando il concetto logico del prima e dopo. 12 schede per soggetto 36 pezzi componibili Before and after 36 cards to be assembled into 12 big cards. Thanks to the correct sequence of the images the child can understand the effect caused by an instrument on the domestic objects. So he/she develops the logical concept of before and after. 12 cards each subject 36 modular cards box ref Mi vesto da solo 20 schede da assemblare accuratamente per ricostruire la sequenza dei vestiti da indossare dal bambino e dalla bambina cosa va indossato per primo? 2 schede per soggetto 20 pezzi componibili Dressing Myself 20 cards to be carefully assembled and rebuild the right way of dressing of boys and girls what shall they first put on? 2 cards each subject 20 modular cards 54

PIANO DI STUDI PERSONALIZZATI: LINGUA INGLESE CIRCOLO DIDATTICO COLLODI 2005/2006

PIANO DI STUDI PERSONALIZZATI: LINGUA INGLESE CIRCOLO DIDATTICO COLLODI 2005/2006 PIANO DI STUDI PERSONALIZZATI: LINGUA INGLESE CIRCOLO DIDATTICO COLLODI 2005/2006 Nel formulare questa programmazione curricolare si è rivolto una particolare attenzione alle abilità trasversali di base

Dettagli

Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale

Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale Perugia Crocevia Linguistico Associazione Culturale PROGRAMMA CORSO INGLESE CLASSE 1 ELEMENTARE Formule di saluto. Espressioni per chiedere e dire il proprio nome. (What s your name? My name is ) (How

Dettagli

La linea di giochi ecosostenibili del WWF!

La linea di giochi ecosostenibili del WWF! La linea di giochi ecosostenibili del WWF! Nazione: Hong Kong Categoria: giochi in scatola Chi è WWF WWF (World Wide Fund for nature) è una delle organizzazioni mondiali indipendenti più grandi al mondo

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013-14

CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013-14 CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2013-14 OBIETTIVI FORMATIVI: Ascoltare e partecipare utilizzando varie forme espressive Interagire

Dettagli

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale The Elves Save Th Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale Bianca Bonnie e and Nico Bud had avevano been working lavorato really hard con making molto impegno per a inventare new board game un nuovo

Dettagli

Risorse da utilizzare in ambito didattico. Il GrilloParlante

Risorse da utilizzare in ambito didattico. Il GrilloParlante Risorse da utilizzare in ambito didattico Il GrilloParlante Nome: GrilloParlante Versione: 1.3 Tipo: Universal (iphone e ipad) Lingua: Italiano Età: 5 anni E una applicazione che facilita l apprendimento

Dettagli

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso. CLASSE 1^ Classe 1^ re vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso. Produrre frasi significative riferite a oggetti e situazioni

Dettagli

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato.

Pezzi da ritagliare, modellare e incollare nell ordine numerico indicato. La nuova Treddì Paper è un prodotto assolutamente innovativo rispetto ai classici Kit per il découpage 3D. Mentre i classici prodotti in commercio sono realizzati in cartoncino, la Treddì è in carta di

Dettagli

I.C. G.Turrisi Colonna/ B.D Acquisto PALERMO Comenius project: Games and Sports 2011-2012-2013

I.C. G.Turrisi Colonna/ B.D Acquisto PALERMO Comenius project: Games and Sports 2011-2012-2013 I.C. G.Turrisi Colonna/ B.D Acquisto PALERMO Comenius project: Games and Sports 2011-2012-2013 L istituto Comprensivo G.Turrisi Colonna/B.D Acquisto si pone come comunità educante, impegnandosi a costruire

Dettagli

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking Lesson 1 Gli Gnocchi Date N of students AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking The following activities are based on "Communicative method" which encourages

Dettagli

Istituto Comprensivo San Cesareo. Viale dei Cedri. San Cesareo. Lingua Inglese. Classi I II III IV V. Scuola Primaria E Giannuzzi

Istituto Comprensivo San Cesareo. Viale dei Cedri. San Cesareo. Lingua Inglese. Classi I II III IV V. Scuola Primaria E Giannuzzi Istituto Comprensivo San Cesareo Viale dei Cedri San Cesareo Lingua Inglese Classi I II III IV V Scuola Primaria E Giannuzzi Anno Scolastico 2015/16 1 Unità di Apprendimento n. 1 Autumn Settembre/Ottobre/Novembre

Dettagli

the creative point of view www.geomaticscube.com

the creative point of view www.geomaticscube.com the creative point of view www.geomaticscube.com side B THE CREATIVE approach 03 Another point of view 04/05 Welcome to the unbelievable world 06/07 Interact easily with complexity 08/09 Create brand-new

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2014-15

CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2014-15 CIRCOLO DIDATTICO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2014-15 OBIETTIVI FORMATIVI: Ascoltare e partecipare utilizzando varie forme espressive Interagire

Dettagli

Gioco, didattica, psicopedagogia, logopedia. Prezzo - Iva 16,50 - Art. 74. Isbn 978-88-97865-00-1

Gioco, didattica, psicopedagogia, logopedia. Prezzo - Iva 16,50 - Art. 74. Isbn 978-88-97865-00-1 Catalogo 2014 Scopri, Impara, Crea di Jacopo Saraceni e C. Sas v. Michele di Lando, 58bis 00162 Roma - Tel. 0699330222 Fax 0699330226 P.IVA 11698971006 box@ilbarbagiannieditore.it 2 L Inventafavole Un

Dettagli

Il Futuro. The Future Tense

Il Futuro. The Future Tense Il Futuro The Future Tense UNIT GOALS Unit Goals By the end of this unit the learner will be able to: 1. Conjugate the Futuro Semplice Simple Future regular verbs of all three major Italian conjugations.

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI SECONDE A. SC. 2015-16

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI SECONDE A. SC. 2015-16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE-VE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA INGLESE CLASSI SECONDE A. SC. 2015-16 OBIETTIVI FORMATIVI: Ascoltare, partecipare ed interagire, per affrontare argomenti di esperienza

Dettagli

ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE

ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE UDA UDA N. 1 About me Ore: 25 ore UDA N. 2 Meeting up Ore: 25 ore ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 PRIMA Bi Frof. Filomena De Rosa COMPETENZE DELLA UDA Utilizzare

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Dieci 1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,

Dettagli

Qui di seguito i CONTENUTI DELLA GUIDA

Qui di seguito i CONTENUTI DELLA GUIDA Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Cooperativa Sociale a.r.l. onlus in convenzione con Università Ca Foscari di Venezia Centro d Eccellenza per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Painting with the palette knife

Painting with the palette knife T h e O r i g i n a l P a i n t i n g K n i v e s Dipingere con la spatola Painting with the palette knife Made in Italy I t a l i a n M a n u f a c t u r e r La ditta RGM prende il nome dal fondatore

Dettagli

ATTIVITA STRUTTURATE

ATTIVITA STRUTTURATE ATTIVITA STRUTTURATE Sviluppare la grosso e fine motricità Inizialmente F. aveva grosse difficoltà a livello delle abilità fini-motorie e utilizzava quasi esclusivamente la presa a mano aperta. Per questo

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. I mestieri Competenza: Imparare a conoscere i mestieri più comuni Lessico: I nomi dei mestieri Grammatica : Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi 2 fotocopie per ogni studente

Dettagli

CATALOGO attività didattiche strutturate T.E.A.C.C.H.

CATALOGO attività didattiche strutturate T.E.A.C.C.H. CATALOGO attività didattiche strutturate T.E.A.C.C.H. PRESENTAZIONE Sulla base della pratica clinica svolta con bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, abbiamo creato delle attività, rifacendoci

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE CURRICOLO DI LINGUA INGLESE 1^ e 2^ anno RICEZIONE ORALE Comprendere espressioni di uso quotidiano finalizzate alla soddisfazione di bisogni elementari Gestire semplici scambi comunicativi Comprendere

Dettagli

Indicazioni nazionali per la scuola dell Infanzia e del primo ciclo d istruzione Miur /sett. 2012

Indicazioni nazionali per la scuola dell Infanzia e del primo ciclo d istruzione Miur /sett. 2012 Indicazioni nazionali per la scuola dell Infanzia e del primo ciclo d istruzione Miur /sett. 2012 Il riferimento all insegnamento dell Inglese nel primo ciclo di istruzione è stato ridefinito dalle indicazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE CLASSE SECONDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA INGLESE (Settembre, Ottobre, Novembre) OBIETTIVI 1. CONOSCENZE CLASSE SECONDA Conoscere il lessico: Saluti nei vari momenti della giornata. Numeri 1-10 (revisione). Gli

Dettagli

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia IL GIOCO DELL OCA Un po di storia 1 Il Gioco dell oca è un gioco di percorso molto antico: alcuni documenti degli antichi Egizi o alcuni reperti dell antico popolo cinese dimostrano che questo tipo di

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

FUN WITH ENGLISH AND COLOURS

FUN WITH ENGLISH AND COLOURS Scuola Infanzia Paritaria MARIA AUSILIATRICE S. Donato Milanese Progetto di Lingua Inglese Anno Scolastico 2015-2016 FUN WITH ENGLISH AND COLOURS Insegnante: Alessia Coss Premessa: In continuità con la

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose

Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose Roma, 3 luglio 2015 Giornalismo, diritto di cronaca e privacy Diritto di cronaca e privacy: può succedere che il rapporto si annulli al punto che

Dettagli

THREE LITTLE PIGS. Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY. Obiettivi linguistici:

THREE LITTLE PIGS. Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY. Obiettivi linguistici: THREE LITTLE PIGS Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY Obiettivi linguistici: - ascoltare - comprendere - memorizzare lessico e strutture attraverso un testo narrativo noto - seguire

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Trenta

U Corso di italiano, Lezione Trenta 1 U Corso di italiano, Lezione Trenta M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada M Two cousins meet in the street U Due cugini si incontrano in strada F Hi Osman, what are you

Dettagli

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride.

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. 5 12 ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. UN BAMBINO/ONE CHILD Su questo gioco può salire al massimo un bambino.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE FINE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI LINGUA INGLESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciannove 1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.

Dettagli

Il progetto Scuola Leggendo

Il progetto Scuola Leggendo Il progetto Scuola Leggendo è uno dei progetti formativi della Fondazione Edoardo Garrone rivolto alle classi prime della Scuola Primaria ed è offerto agli istituti a titolo gratuito, da quest anno nella

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX FUN WEEKS by Kids&Us Un mondo di storie e avventure in inglese FUN WEEKS by Kids&Us È da qualche anno che la Kids&Us ha avviato un progetto alquanto ambizioso e creando così

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST:

ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST: ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST: 1) Registrati su www.circyouity.com e creati un profilo personale o del gruppo* (non con il nome del progetto!)

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO Via Giulia, 38-00186 ROMA! tel. 06 121125965 fax. 0668300813 www.liceostatalevirgilio.gov.it

Dettagli

Una Milano da abbracciare

Una Milano da abbracciare MUNLAB SPAZIO PERMANENTE BRUNO MUNARI LABORATORI SECONDO IL METODO BRUNO MUNARI PER LE SCUOLE Per stimolare la memoria visiva e la ricerca delle intenzioni creative prima regola da osservare è l osservazione

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013

FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 E UR OPEAN GLU PO TE N FREE EX BRESCIA 15-18 BRIXIA EXPO NOVEMBRE 2013 FIERA DI BRESCIA 15-18 November 2013 th th IL PRIMO EXPO EUROPEO INTERAMENTE DEDICATO AI PRODOTTI E ALL ALIMENTAZIONE SENZA GLUTINE

Dettagli

HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY FORM 3 (1st year) ITALIAN TIME: 6 min ORAL EXAMINATION EXAMINER S PAPER (GROUPS A & B)

HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY FORM 3 (1st year) ITALIAN TIME: 6 min ORAL EXAMINATION EXAMINER S PAPER (GROUPS A & B) FORM 3 (1st year) ITALIAN TIME: 6 min Instructions to Examiners ORAL EXAMINATION (GROUPS A & B) i) Make the candidates feel at ease. ii) Remind candidates that in all three parts of this oral they are

Dettagli

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria PREMESSA In relazione alle più recenti indicazioni ministeriali nelle quali viene valorizzata l autonomia scolastica, i progetti per la continuità didattico - educativa rappresentano un ambito di valutazione

Dettagli

Insonorizzazione Scuole e ambienti pubblici SPECIALE. Centro infanzia. Case History. Ligamenta. We protect your silence

Insonorizzazione Scuole e ambienti pubblici SPECIALE. Centro infanzia. Case History. Ligamenta. We protect your silence Insonorizzazione Scuole e ambienti pubblici Centro infanzia Case History Ligamenta We protect your silence Progetto - Project Ligamenta Cliente - Client Centro Infanzia Padre Antonio Tipologia - Type Asilo

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari CLASSE PRIMA messaggi relativi ad ambiti frasi memorizzate. Obiettivi

Dettagli

SPONSORING STAGIONE 2016 2017

SPONSORING STAGIONE 2016 2017 SPONSORING STAGIONE 2016 2017 CHI SIAMO : Siamo i Lugano Rebels il nuovo team di football americano della città di Lugano,la nostra associazione, nasce nel 2015 da un pugno di amici e giocatori appassionati

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, 3-67051- Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/413764 cod. mecc. AQIC843008 cod. Fisc.

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, 3-67051- Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/413764 cod. mecc. AQIC843008 cod. Fisc. Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, 3-67051- Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/413764 cod. mecc. AQIC843008 cod. Fisc.90041410664 e-mail: aqic843008@istruzione.it - pec: aqic843008@pec.istruzione.it

Dettagli

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE

-1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE -1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE Nome e cognome / Nome del gruppo Alessandra Meacci Città Abano Terme Provincia Padova Biografia Mi sono laureata in Architettura a Venezia nel 2005, e dal febbraio 2006 collaboro

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

Descrizione attività

Descrizione attività Descrizione attività Associazione complessa Nelle attività di associazione complessa le celle possono essere in quantità differente nelle due griglie per stabilire vari tipi di corrispondenza: biunivoca,

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE CLASSE QUARTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE CLASSE QUARTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA- LINGUA INGLESE (Settembre, Ottobre, Novembre) Giorni della settimana Mesi Stagioni Sport e attività del tempo libero Halloween Thanksgiving day. CLASSE QUARTA I like/don t like

Dettagli

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria Tecnologia amica progetto realizzato dal Centro Zaffiria 8 incontri, 7 ragazzi, 3 educatori, computer, videocamera, fotocamera, per realizzare, scoprire sperimentare il mondo digitale, le nuove tecnologie

Dettagli

Clicca sulle immagini di preview qui sotto per aprire e visualizzare alcuni esempi di presentazioni dinamiche create con Focusky:

Clicca sulle immagini di preview qui sotto per aprire e visualizzare alcuni esempi di presentazioni dinamiche create con Focusky: Focusky Focusky è l innovativo e professionale software progettato per creare resentazioni interattive ad alto impatto visivo e ricco di effetti speciali (zoom, transizioni, flash, ecc..). A differenza

Dettagli

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!»

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!» 100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!» Non esiste ciclista al mondo che non pensi di aver comprato la miglior bicicletta al mondo! There is no rider who doesn t think he

Dettagli

Il Piano di Marketing. alessandra.gruppi@mib.edu

Il Piano di Marketing. alessandra.gruppi@mib.edu Il Piano di Marketing 1 Di cosa parleremo A cosa serve il marketing In cosa consiste Perché scrivere un piano di marketing Come scriverlo...in particolare per new business e innovazioni 2 Because its purpose

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

www.camspa.it Via G. Micca, 5 - Grumello del Monte (Bg) - Italia tel. +39 035.4424611 - fax +39 035.4424612/613 COD. Z0447 - stampa GIUGNO 2015

www.camspa.it Via G. Micca, 5 - Grumello del Monte (Bg) - Italia tel. +39 035.4424611 - fax +39 035.4424612/613 COD. Z0447 - stampa GIUGNO 2015 www.camspa.it Via G. Micca, 5 - Grumello del Monte (Bg) - Italia tel. +39 035.4424611 - fax +39 035.4424612/613 COD. Z0447 - stampa GIUGNO 2015 Anteprima COLLEZIONE 2016 MOMMY, DO YOU LOVE SO MUCH YOUR

Dettagli

COMPETENZE: Saper comunicare oralmente semplici messaggi e collegare i suoni ai segni grafici specifici della lingua. Foglio n. 1 13 settembre 2013

COMPETENZE: Saper comunicare oralmente semplici messaggi e collegare i suoni ai segni grafici specifici della lingua. Foglio n. 1 13 settembre 2013 Foglio n. 1 13 settembre 2013 ATTIVITA DI L2 INGLESE ACCOGLI E VIVI CON GIOIA! Nuclei fondanti: ASCOLTO COMPRENSIONE PARLATO LETTO SCRITTO ALTERITA Mappa dell'unità (conoscenze): L'insegnante entra in

Dettagli

GstarCAD 2010 Features

GstarCAD 2010 Features GstarCAD 2010 Features Unrivaled Compatibility with AutoCAD-Without data loss&re-learning cost Support AutoCAD R2.5~2010 GstarCAD 2010 uses the latest ODA library and can open AutoCAD R2.5~2010 DWG file.

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 5-6-7 FORM 2 ITALIAN TIME: 30 mins LISTENING COMPREHENSION TEST Teacher s Paper (20 punti) Comprensione del Testo Ascoltato Please first read the

Dettagli

the red cat dimensioni orologio da parete / wall clock dimensions: 29 x 27 x 3,5 cm dimensioni valigetta / briefcase dimensions: 41,5 x 29,5 x 5,5 cm

the red cat dimensioni orologio da parete / wall clock dimensions: 29 x 27 x 3,5 cm dimensioni valigetta / briefcase dimensions: 41,5 x 29,5 x 5,5 cm Round Animals Design progetta e realizza oggetti di arredo pop-design; la Mission aziendale è quella di produrre oggetti che riescano a coniugare un design accattivante a forme semplici e divertenti. Prodotti

Dettagli

ACTIVE ENGLISH. Roma, 28 aprile 2014 Istituto Comprensivo D Avarna Via Valagussa, 28 00100 Roma. C.A. Graziella Bianco

ACTIVE ENGLISH. Roma, 28 aprile 2014 Istituto Comprensivo D Avarna Via Valagussa, 28 00100 Roma. C.A. Graziella Bianco Roma, 28 aprile 2014 Istituto Comprensivo D Avarna Via Valagussa, 28 00100 Roma C.A. Graziella Bianco Il programma English Summer Camp predisposto da Trinity School è un occasione unica di apprendimento

Dettagli

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO Scuola materna italiana Girotondo Umago Educatrici: Jelena Mrak e Roberta Lakošeljac Umago, maggio 2016 PREMESSA Il concetto astratto di tempo è un concetto

Dettagli

Competenze. AC1: Sa ascoltare con attenzione e si mostra interessato alle attività AC2: Sa comprendere alcune parole familiari

Competenze. AC1: Sa ascoltare con attenzione e si mostra interessato alle attività AC2: Sa comprendere alcune parole familiari Foglio n. 1 13 settembre 2013 ACCOGLI E VIVI CON GIOIA! Attività di Lingua Straniera Inglese Classe seconda Nuclei fondanti ASCOLTO PARLATO ALTERITA Mappa dell'unità (abilità e conoscenze): Tematica LA

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013 I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE Disciplina: INGLESE a.s. 2012 2013 Traguardi PREMESSA per lo sviluppo DISCIPLINARE delle competenze L apprendimento

Dettagli

Inglese classe 1^ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI

Inglese classe 1^ OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI NUCLEO TEMATICO 1 Ascolto (comprensione orale) 1 L alunno comprende brevi messaggi 4 Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe I

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe I Istituto Scolastico Paritario Vincena Altamura Scuola Primaria Anno scolastico 2015/2016 Progettaione Didattica Disciplinare per la classe I Inglese Docente: Chiara Acciarito Preliminarmente alla presentaione

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

LABELLING Labelling System FIP Formatura Iniezione Polimeri

LABELLING Labelling System FIP Formatura Iniezione Polimeri Set LSE - Personalizzazione e stampa etichette LSE Set - Label Design and Print Modulo LCE - Tappo di protezione trasparente con piastrina porta etichette LCE Module - Transparent service pug with tag

Dettagli

Nel regno di Si Piuh

Nel regno di Si Piuh Nel regno di Si Piuh Progetto di Informatica Scuola dell Infanzia Bertolini Direzione Didattica di Zola Predosa Bologna Referente Progetto Filomena Milena Paglia E_mail: milopa74@yahoo.it Introduzione

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Associazione Scientifica Gifted And Talented Education (GATE)- Italy SCHEDA INFORMATIVA. DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F

Associazione Scientifica Gifted And Talented Education (GATE)- Italy SCHEDA INFORMATIVA. DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F SCHEDA INFORMATIVA DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F Nato/a Il Residente a Via/Piazza Scuola (tipologia e nome dell istituto scolastico attualmente frequentato) Classe Abbiamo deciso di chiedere

Dettagli

LABORATORIO DI INGLESE PER BAMBINI GRANDI HAPPY ENGLISH!

LABORATORIO DI INGLESE PER BAMBINI GRANDI HAPPY ENGLISH! LABORATORIO DI INGLESE PER BAMBINI GRANDI HAPPY ENGLISH! SCUOLA DELL'INFANZIA "SAN GIOVANNI BOSCO" BELFIORE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MOTIVAZIONE Il laboratorio "Happy English!" nasce dal desiderio di

Dettagli

TABLELAMPS COLLECTION

TABLELAMPS COLLECTION TABLELAMPS COLLECTION 2011 Ufo led lampada da esterni in pietra bianca impianto a led IP 67 diametro cm 50x18 h diametro cm 40x16 h diametro cm 30x10 h outdoor lamp hand-carved white stone with led fitting

Dettagli

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie.

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie. Mondi che funzionano Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie. Books, 30 Novembre 2014 Un po di premesse Chi siamo, chi sono, cosa

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

Il gioco ecologico, biodegradabile, che aiuta a crescere in armonia con la natura è composto da Mater-Bi(materiale ecologico e biodegradabile

Il gioco ecologico, biodegradabile, che aiuta a crescere in armonia con la natura è composto da Mater-Bi(materiale ecologico e biodegradabile Il gioco ecologico, biodegradabile, che aiuta a crescere in armonia con la natura è composto da Mater-Bi(materiale ecologico e biodegradabile derivato dal mais) e colorato con colori alimentari atossici.

Dettagli

Online Bridge Lessons

Online Bridge Lessons Online Bridge Lessons World Class Lessons in Your Own Living Room Upcoming BBO Classes and Lectures Bidding Over Preempts, Part III Taught by: Mike Lawrence Description: Bidding over 3-level preempts.

Dettagli

www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO

www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO Una semplice strategia per i traders intraday Simple strategy for intraday traders INTRADAY TRADER TIPI DI TRADERS TYPES OF TRADERS LAVORANO/OPERATE < 1 Day DAY TRADER

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

Per gli alunni delle classi prime.

Per gli alunni delle classi prime. 6. Gli opposti PERCHÉ: PER CHI: QUANDO: DOVE: MATERIALI OCCORRENTI: Per conseguire i seguenti obiettivi: acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze; sperimentare categorie e classificazioni; ampliare

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli