DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA"

Transcript

1 DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA DANIELE ANDREUCCI, SALVATORE FRAGAPANE DIP. SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA VIA A.SCARPA 16, ROMA, ITALY Le dimostrazioni fanno parte del programma, salvo che quando viene esplicitamente indicato il contrario con il simbolo (s.d.), o con *. I richiami ai testi sono identificati così: BPS: Bramanti Pagani Salsa Analisi Matematica 2 AB: Andreucci Bersani Esercizi di Analisi Matematica 2 La numerazione n/m relativa agli esercizi si riferisce all esercizio n del gruppo m, nella raccolta pubblicata sul sito del corso prima dell inizio del corso. 1

2 1. Lunedì 25/02/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Presentazione del corso. Richiami su equazioni di superfici e curve. Superfici di rotazione. 2. Martedì 26/02/2019 (Fragapane) (Aula 4: 08-11) - Introduzione ad R n : definizione di R n ; operazioni di somma e prodotto esterno; struttura di spazio vettoriale; norma e prodotto scalare; disuguaglianza di Cauchy-Schwarz (con dim.). - Topologia di R n : definizioni di intorno sferico e di sfera di centro x 0 e raggio δ; definizioni di punto interno, esterno e di frontiera; definizioni di punto di accumulazione ed isolato; definizioni di insieme aperto, chiuso, limitato, illimitato, connesso e convesso; definizione di dominio; osservazioni su insiemi aperti e chiusi; R n e sono sia chiusi che aperti; esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.1 Dire se i seguenti insiemi sono chiusi o aperti, limitati o illimitati, connessi, convessi. (a) A = {(x, y) R 2 : (x 1) 2 + y 2 3}. (b) B = {(x, y) R 2 : x + 2y 1, x 2 + y2 4 > 1}. (c) C = {(x, y) R 2 : xy < 1, x 2 y 2 > 0}. (d) D = {( 1 n, 1 n ) R2 : n N}. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 2.1;

3 3. Venerdì 01/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 16-19) - Funzioni di più variabili: riepilogo di alcune equazioni fondamentali della geometria (retta, circonferenza, parabola, ellisse, iperbole, cono, sfera, cilindro, paraboloide ed ellissoide); definizione dominio naturale e grafico di una funzione in più variabili; esempi. - Limiti di funzioni (1): definizione di intorno di infinito; definizioni di limite finito e infinito di una funzione in un punto; disuguaglianza di Young (con dim.); esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.2 Dire se i seguenti insiemi sono chiusi o aperti, limitati o illimitati, connessi e convessi. (a) A = {(x, y, z) R 3 : x + y + z 1}. (b) B = {(x, y, z) R 3 : max{ x, y, z } < 1}. Es.3 Determinare il dominio naturale delle seguenti funzioni, specificandone le proprietà topologiche (a) f(x, y) = arcsin(x 2 + y 2 5). (b) f(x, y) = e 2(x+y) + e 2(x+y) 2. (c) f(x, y, z) = ln(x2 + y 2 + z 2 1). x2 y 2 + z Es.4 Verificare i seguenti limiti usando la definizione (a) (b) lim (x,y) (0,0) lim (x,y) (0,0) x 2 x2 + y 2 = 0. x 2 y 2 x 2 + y 2 = 0. - Esercizi assegnati: i) Dire se il seguente insieme è chiuso o aperto, limitato o illimitato, connesso, convesso: A = {(x, y, z) R 3 : x 1, x 2 + y 2 9}. ii)determinare il dominio naturale della seguente funzione, specificandone le proprietà topologiche: x + y f(x, y) = ln(x 2 + y 2 1) + x y. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 3.1;

4 4. Lunedì 04/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 11-13) - Limiti di funzioni (2): condizione necessaria per l esistenza del limite con le rette (con dim.); coordinate polari; condizione necessaria e sufficiente con le coordinate polari (con dim.); limite di una funzione all infinito; validità dei classici teoremi sui limiti (s.d.); esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.5 Verificare che i seguenti limiti non esistono. (a) (b) (c) Es.6 Calcolare il seguente limite x 2 y 2 lim (x,y) (0,0) x 2 + y. 2 lim (x,y) (0,0) lim (x,y) (0,0) xy x 2 + y 2. x 3 y x 6 + y 2. x 3 lim (x,y) (0,0) x 2 + y. 2 Es.7 Verificare i seguenti limiti, usando la definizione. (a) lim (x,y) 1 x 2 + y 4 = 0. (b) lim (x,y,z) (x2 + y 4 + z 2 ) =. - Esercizi assegnati: i) Verificare il seguente limite, usando la definizione. ( lim ln (x,y) x 2 + y ) = 0; 2 Paragrafi di riferimento sul testo: BPS:

5 5. Martedì 05/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 08-11) - Limiti di funzioni (3): coordinate sferiche e applicazione su limiti di funzioni in tre variabili. - Funzioni continue (1): definizioni di funzione continua in un punto e in un intervallo; prolungamento continuo; operazioni tra funzioni continue (s.d.); teorema di esistenza degli zeri (con dim.); teorema di Weierstrass (s.d.); definizione di continuità uniforme; la continuità uniforme implica la continuità (s.d.) + controesempio (Es.2); teorema di Heine-Cantor (s.d.); teorema dei valori intermedi (s.d.); esempi. - Campi vettoriali (1): definizione di campo vettoriale; dominio naturale di un campo vettoriale; limite finito in un punto; definizione di continuità in un punto e in un intervallo. - Derivate parziali (1): definizione di derivata parziale; calcolo delle derivate; esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.1 Studiare la continuità delle seguenti funzioni Es.2 (a) f(x, y) = 1, (x, y) = (0, 0) x 2 +y 2 +x x 2 +y 2, (x, y) (0, 0) e x2 +y 2 1, (x, y) (0, 0) (b) f(x, y) = x 2 +y 2. 1, (x, y) = (0, 0) (x 1)(y 1), (x, y) (0, 0) (x 1) (c) f(x, y) = 2 +(y 1) 2 1, (x, y) = (0, 0) xyz, (x, y, z) (0, 0, 0) x (d) f(x, y, z) = 2 +y 2 +z 2 1, (x, y, z) = (0, 0, 0) f(x, y) = xy è continua ma non uniformemente continua in R 2. Es.1 Calcolare le derivate parziali delle seguenti funzioni (a)f(x, y, z) = +x + ln(y + z 2 ). (b)f(x, y, z) = 3x 2 + cos(yz) + e xyz. - Esercizi assegnati: i) Studiare la continuità della seguente funzione sin(x 2 y 2 ), (x, y) (0, 0) (a) f(x, y) = x 2 +y 2 0, (x, y) = (0, 0) 5....

6 Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 4.1.2; 3.3.2; 2.2; Venerdì 08/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 16-19) - Derivate parziali (2): definizione di derivata direzionale; interpretazione geometrica della derivata direzionale; non esistenza di implicazioni tra continuità e derivabilità + controesempi (Es.3 ed Es.4); definizione di differenziabilità; condizioni necessarie per la differenziabilità e formula per il calcolo della derivata direzionale (con dim.); definizione di differenziale; equazione dell iperpiano tangente; normale al piano tangente; esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.2 Calcolare, se esistono, le derivate parziali della funzione x f(x, y) = e 2 +y 2 sin(x + 3y). Es.3 Verificare che la seguente funzione non è derivabile nell origine: f(x, y) = x 2 + y 2 Es.4 Verificare che la seguente funzione è derivabile, ma non continua nell origine: xy, (x, y) (0, 0) x (a) f(x, y) = 2 +y 2. 0, (x, y) = (0, 0) Es.5 Studiare la continuità, la derivabilità e la differenziabilità della seguente funzione: x 4 y, (x, y) (0, 0) x (a) f(x, y) = 2 +y 2. 0, (x, y) = (0, 0) Calcolare la derivata direzionale di f in (0, 0) lungo la direzione v = (3, 4). Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 4.2; 4.3;

7 7. Lunedì 11/03/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Richiami sugli integrali in R. Significato geometrico. Teoremi fondamentali del calcolo. Primitive. Integrali come funzioni degli estremi di integrazione. Formula di derivazione: d dx g(x) h(x) Esempio di applicazione. Se f è continua in R 2 la funzione f(s) ds = f(g(x))g (x) f(h(x))h (x). F (x) = d c f(x, y) dy, è continua (con cenno di dimostrazione). Esempi di integrali di funzioni di due variabili lungo segmenti, paralleli all asse y o paralleli all asse x. Definizione di integrale doppio di una funzione di due variabili reali su un rettangolo. Esempio 7.1. Calcolo dell integrale di una funzione costante, o costante a tratti, mediante la definizione. Proprietà dell integrale doppio: additività rispetto al dominio di integrazione, linearità. Teorema 7.2. Formule di riduzione per l integrale doppio di una funzione continua su un rettangolo. (Dimostrazione posposta). Esercizio 7.3. Calcolo di [0,1] [0,1] Per casa 7.4. Calcolare: e x+y dx dy, [0,1] [0,1] xe xy dx dy. [0,π] [0,π/2] Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: sin(x y) dx dy.

8 8. Martedì 12/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 08-11) - Derivate parziali (3): teorema del differenziale totale (con dim.); il gradiente dà la direzione di massima crescita (con dim.); definizione di o piccolo; definizione di restrizione; esempi. - Introduzione alle curve su R n (1): definizione di curva continua; sostegno di una curva; definizioni di curva chiusa e di curva semplice; esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.6 Studiare la continuità, la derivabilità e la differenziabilità della seguente funzione: f(x, y) = 0, (x, y) = (0, 0) x α y β x 2 +y 2, (x, y) (0, 0) α, β > 0. Es.7 Dopo aver prolungato la seguente funzione nell origine per continuità, studiare la continuità, la derivabilità e la differenziabilità nell origine della funzione g(x, y) così ottenuta. f(x, y) = x ln ( 3 + xy x 2 + y 2 Esiste il piano tangente a g in (0, 0). Esistono le derivate direzionali di g in (0, 0). Es.1 Rappresentare le seguenti coppie di curve, specificando se sono chiuse e/o semplici e di quali curve si tratta (a) r 1 (t) = (2 cos t, 3 sin t), t [0, 2π] e r 2 (t) = (2 cos t, 3 sin t), t [0, 4π]; (b) r 1 (t) = (1 + t, 2 + 2t), t [ 1, 0] e r 2 (t) = (1 t, 2 2t), t [0, 1]. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 4.3, 4.4, 2.3.1, ). 8

9 9. Venerdì 15/03/2019 (Andreucci) (Aula 4: 16-19) Dimostrazione del Teorema sulle formule di riduzione per integrali doppi di funzioni continue su rettangoli. Esercizio 9.1. [0,1] [1,2] dx dy (x + y), 2 [0,1] [ 1,0] y 2 dx dy. 1 + x2 Con la formula di riduzione, gli integrali doppi di funzioni a variabili separabili su rettangoli si riducono al prodotto di due integrali semplici. Definizione di integrale doppio su dominio diverso da un rettangolo: tecnica dell estensione a 0 su un rettangolo R. L integrale se esistee non dipende da R. Collegamento con il problema della definizione di area per un dominio generale. Non è detto che l integrale di una funzione continua esista su un dominio molto irregolare. Definizione di area o misura come integrale di 1. Gli insiemi di misura nulla e loro caratterizzazione. Teorema 9.2. (s.d.) Se f è continua in un rettangolo, a parte un insieme di misura nulla, allora è integrabile su quel rettangolo. Teorema 9.3. Il grafico di una funzione continua su un intervallo chiuso e limitato ha misura nulla come sottoinsieme di R 2. Definizione di domini semplici e regolari. Esempi. Come conseguenza dei precedenti Teoremi, le funzioni continue sono integrabili nei domini semplici o regolari. Formula di riduzione sui domini semplici. Esercizio 9.4. Calcolo di D f, nei casi: f(x, y) = 3x 2 2xy + y, D limitato da x = 0, x = y 2, y = 2; f(x, y) = y ln x, D limitato da x = 2, y = x, xy = 1; f(x, y) = x + y, D = {(x, y) x + y 1}. 9

10 Per casa 9.5. Calcolare e x+cos y sin y dx dy, D [0,1] [0,π] [ 2 3, 8 3 ] [0, 3] { y2 4 x 1} (x x dx dy, 4 y 2 2 xy) dx dy, ( ) π x sin dx dy, D definito da 1 x 2, x y x. 2 y AB: 1.5, 1.7, Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 5.1.1, 5.1.2, Lunedì 18/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 11-13) - Introduzione alle curve su R n (2): definizioni di curva derivabile e di classe C 1 ; definizioni di vettore velocità e vettore accellerazione; definizioni di curva regolare e di versore tangente. - Derivate parziali (4): teorema di derivazione delle funzioni composte (con dim.); teorema del gradiente nullo (con dim.) + controesempio (Es.8); ortogonalità delle curve di livello (con dim.); derivate successive; teorema di Schwarz (s.d.); esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.8 Lafunzione f(x, y) = arctan( x y ) + arctan(y x ) ha gradiente nullo sul suo dominio, ma non è costante. Es.9 Calcolare le derivate seconde della seguente funzione: f(x, y) = x 3 cos(y 2 ). Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 3.4.5;

11 11. Martedì 19/03/2019 (Andreucci) (Aula 4: 08-11) Proprietà degli integrali multipli: linearità, additività rispetto al dominio di integrazione, monotonia, positività, di annullamento dell integrando se questo è continuo, del valore assoluto. Risoluzione di alcuni esercizi assegnati per casa. Uso delle simmetrie di integrando e dominio. Integrali tripli. Formule di riduzione: integrazione per fili e integrazione per sezioni. Esercizio ) Volume del paraboloide x 2 + y 2 z 4. 2) Ω z, ove Ω = A 1 A 2, con A 1 = [0, 1] 3 e A 2 = {z x + y}. Per casa ) Ω xz, ove Ω = {x 0, z 0, 0 y 4 x2 z 2 }. 2) Ω xyz, ove Ω = {x 0, y 0, x 2 + y 2 z 2}. 3) D (x + y), ove D = {x2 + y 2 x + y}. 4) Ω z, ove Ω = {x 0, y 0, z 0, 6x + 4y + 3z 12}. 5) volume di Ω = {x 2 + 2y 2 z 4}. 6) 3, 4/900. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 5.1.3,

12 12. Venerdì 22/03/2019 (Andreucci) (Aula 4: 16-19) Introduzione euristica al cambiamento di variabili negli integrali doppi. Significato del determinante iacobiano come fattore di riscalamento delle aree. Teorema (s.d.) Sia F : A R 2 una trasformazione iniettiva di classe C 1 con inversa C 1. Sia T A un dominio. Sia f C(D), D = F (T ). Allora f(x, y) dx dy = f(f (u, v)) det J(u, v) du dv, D ove J indica la matrice iacobiana di F. T Il Teorema può essere applicabile anche se le ipotesi su F cadono in sottoinsiemi di misura nulla di A. Esercizio Calcolare i seguenti integrali cambiando variabili (o anche no ove possibile): x + y x 2 + y dx dy, D = {0 < 2 a2 x 2 + y 2 b 2, y 0}, coord. polari; D volume dell ellissoide x 2 /a 2 + y 2 /b 2 + z 2 /c 2 1; usare x = ar cos ϕ, y = br sin ϕ; cos(x + y) dx dy, D [0,π] [0,π] area di {x y 2x, 1 x + 4y 4}; u = x + 4y, v = y; e y x+y dx dy, D = {x 0, y 0, x + y 1}, u = x + y, v = y. Esercizio D ( ) π x sin dx dy, D = D 1 D 2, 2 y con D 1 = {1 x 2, x y x}, D 2 = {2 x 4, x y 2}. Per casa , 6, 10/910. AB: 1.68, 1.26, Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 5.1.4,

13 13. Lunedì 25/03/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Cambiamento di variabili negli integali tripli. Coordinate polari (o sferiche); coordinate cilindriche. Momenti d inerzia. Esercizio Calcolo del volume del solido compreso tra un cono e la sfera { x 2 + y 2 z, x 2 + y 2 + z 2 R 2 }. Calcolo del volume di {x 2 + y 2 + z 2 /4 1, x 0}. AB: 1.9, 1.29, 1.32, Per casa AB: Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: Martedì 26/03/2019 (Andreucci) (Aula 4: 08-11) Superfici, superfici regolari, elemento d area. Area di una superficie. Integrale di superficie. Esercizio ) Area della sfera e del paraboloide. 2) AB: 1.55 Superfici di rotazione; elemento d area. Esercizio Area del toro. Derivazione sotto il segno d integrale. Teorema Siano f, f x C(R), R = [a, b] [c, d]. Allora d d d f f(x, y) dy = (x, y) dy, x (a, b). dx x c c Corollario Siano f, f x C(R2 ), g, h C 1 (R). Allora d dx h(x) g(x) f(x, y) dx = h (x)f(x, h(x)) g (x)f(x, g(x))+ Esercizio AB: 1.51, Per casa AB: 1.33, 1.50, Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 4.3, 5.4, h(x) g(x) f (x, y) dy, x R. x

14 15. Venerdì 29/03/2019 (Fragapane) (Aula 4: 16-19) - Derivate parziali (5): definizione di matrice Hessiana; definizione di differenziale secondo; formula di Taylor con resto di Lagrange (con dim.), formula di Taylor con resto di Peano (con dim.). - Massimi e minimi liberi (1): definizioni di punto di massimo e minimo locale; definizioni di punto stazionario e di punto di sella; teorema di Fermat (con dim.) + controesempi (Es.1, Es.2 ed Es.3); definizione di forma quadratica; segno di una forma quadratica (f.q.); teorema sul segno di una f.q. in dimensione 2 (s.d.); esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.1 Mostrare che la seguente funzione ha minimo assoluto nell origine: f(x, y) = x 2 + y 2. Es.2 Mostrare che la seguente funzione non ha minimo assoluto nell origine: f(x, y) = x 2 y 2. Es.3 Mostrare che la seguente funzione ha minimo assoluto nell origine: f(x, y) = x 2 + y 2. Es.4 Determinare i punti critici delle seguenti funzioni: (a) f(x, y) = e x+y (x 2 y + xy); (b) f(x, y) = x 3 + 3x 2 y + y 2. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 3.5.2, 3.6.1, 3.6.2,

15 16. Lunedì 01/04/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Superfici orientabili e non orientabili. Nastro di Möbius. Orientazione interna e esterna per frontiere di domini. Flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie orientata. Esempio Calcolo del flusso di k x x 3, attraverso la superficie della sfera S = {x 2 + y 2 + z 2 = R 2 }, e di x 2 e 1, attraverso la semisfera S {x 0}. Integrali impropri in due dimensioni. Esempio Calcolo della gaussiana, 7/910. Esercizio AB 1.50, Per casa Calcolo degli integrali impropri b a dx x α, A dx dy (x 2 + y 2 ) α 2 per (a, b) = (0, 1), (a, b) = (1, + ), e per A = {x 2 + y 2 1}, A = {x 2 + y 2 1}., Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 5.2,

16 17. Martedì 02/04/2019 (Andreucci) (Aula 4: 08-11) Divergenza di un campo vettoriale in R 3. Teorema (della divergenza) Sia F C 1 (A) A R 3 compatto regolare con frontiera regolare a tratti orientabile. Allora div F dx dy dz = F n ds. Qui n è la normale esterna a A. A Esempi. Curve regolari. Definizione di lunghezza di una curva regolare come estremo superiore delle lunghezze delle poligonali inscritte. L integrale b a r (t) dt è un maggiorante della lunghezza. In realtà si potrebbe vedere che è uguale alla lunghezza. Definizione di ascissa curvilinea s(t) = t a A r (τ) dτ. Integrali di linea (o curvilinei) di prima specie. Corollario (di Gauss-Green) Sia F C 1 (A) A R 2 compatto regolare con frontiera regolare a tratti orientabile. Allora div F dx dy = F n ds. Qui n è la normale esterna a A. Esercizio AB: 2.26, A Interpretazione della divergenza come 1 lim R 0+ 4 F n ds. 3 πr3 B R (P 0 Si ha per ogni dominio A come nel teorema della divergenza n ds = 0. A Definizione di laplaciano di una funzione scalare e di rotore di un campo vettoriale. 16 A

17 Per casa /910; AB: Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 2.3, 2.4, 2.5, 6.2, Venerdì 05/04/2019 (Fragapane) (Aula 4: 16-19) - Massimi e minimi liberi (2): teorema sul segno di una f.q. in dimensione maggiore di 2 (s.d.); teoremi sul segno di una f.q. tramite gli autovalori (s.d.); condizione sufficiente per massimi e minimi in dimensione 2 (s.d.); condizione sufficiente per massimi e minimi in dimensione qualunque (con dim.); natura dei punti critici nel caso di Hessiana nulla; esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.5 Determinare il segno delle seguenti forme quadratiche: (a) q(x, y) = x 2 3xy + 2y 2 ; (b) q(x, y) = x 2 + 3y 2 ; (c) q(x, y, z) = 4x 2 + 2xy 9y 2 + 2xz + 2z 2 ; (d) q(x, y, z) = 5x 2 8xy + y 2 + z 2. Es.6 Determinare e classificare i punti critici delle seguenti funzioni: (a) f(x, y) = xye (x2 +y 2) ; (b) f(x, y) = x 3 y + x 2 y 2 + 4x 2 y. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 3.6.4,

18 19. Lunedì 08/04/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Teorema (Guldino I) Il volume del solido prodotto dalla rotazione di un dominio D contenuto nel semipiano {(0, y, z) y > 0} è 2πy 0 area(d), ove y 0 è la coordinata y del baricentro di D. Teorema (Guldino II) L area della superficie prodotta dalla rotazione di una curva γ contenuta nel semipiano {(0, y, z) y > 0} è 2πy 0 lunghezza (γ), ove y 0 è la coordinata y del baricentro di γ. Esempio Il toro con sezione quadrata, per entrambi i teoremi. Per casa , 2/970; 1/980. Campi vettoriali, lavoro di un campo su una curva; cambiamento di segno per cambiamento di verso di percorrenza. Circuitazione. Esempi. Esercizio /780 Definizione di campo conservativo; potenziale. Lavoro come differenza dei valori del potenziale negli estremi della curva. Il linguaggio delle forme differenziali. Teorema Se un campo ammette due potenziali nello stesso aperto connesso, essi differiscono solo per una costante additiva. Integrazione indefinita di un campo componente per componente. Esempio ) Il campo 2x x 2 + y e y x 2 + y e 2 2 è conservativo in R 2 \ {(0, 0)}. 2) Il campo non è conservativo. xye 1 Per casa , 30/730. Integrare xye 1 su x 2 + y 2 = 1 e su (x 1) 2 + y 2 = 1. Tentare di trovare una primitiva di y x 2 + y dx + x 2 x 2 + y dy. 2 Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 6.1.3, 6.1.4, 6.1.7,

19 20. Martedì 09/04/2019 (Fragapane) (Aula 4: 10-13) - Massimi e minimi liberi (3): condizioni necessarie del secondo ordine per massimi e minimi (s.d.); esempi. - Massimi e minimi vincolati (1): teorema di Dini (s.d); esempi sulla sola sufficienza delle condizioni di Dini (Es.1, Es.2 ed Es.3); esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.7 Determinare e classificare i punti critici delle seguenti funzioni: (a) f(x, y) = ln(x 2 + y 2 + 1) xy; (b) f(x, y) = y ln(x 2 + z 2 + 1). Es.1 Il teorema del Dini non è applicabile alla funzione f(x, y) = x 2 + y 2 ed essa non definisce implicitamente né x in funzione di y né viceversa. Es.2 Il teorema del Dini non è applicabile alla funzione f(x, y) = x 2 y 2 ed essa non definisce implicitamente un unica funzione y = g(x). Es.3 Il teorema del Dini non è applicabile alla funzione f(x, y) = x 2 y 3 ed essa definisce implicitamente un unica funzione y = g(x). Es.4 Data la funzione f(x, y) = 2e xy 2 y, dimostrare che essa definisce implicitamente una funzione y = g(x) in un intorno dell origine. Se possibile, dire se in x = 0 g ammette mimo o massimo e calcolare g(x) lim x 0 x. 2 Paragrafi di riferimento sul testo: BPS:

20 21. Venerdì 12/04/2019 (Andreucci) (Aula 4: 16-19) Teorema Sia F C(A), A aperto di R 3. Sono equivalenti: 1) Se le due curve γ 1, γ 2 A hanno gli stessi estremi (ordinati) allora F dr = F dr. γ 1 γ 2 2) Se γ A è una curva chiusa, allora la circuitazione di F su γ è nulla. 3) Il campo F ammette un potenziale in A. Esempio Il campo definito in A = R 2 \ {(0, 0)} y x 2 + y e x x 2 + y e 2 2. Il campo ha circuitazione non nulla sulle circonferenze di centro l origine. Quindi non è esatto in A. Calcolo del gradiente di un anomalia polare ϕ. Tre modi per esprimere la primitiva del campo: ( ) ( x y ϕ(x, y), arctg, arctg. y x) Per casa Mostrare come le 3 forme funzionali sopra coincidano nei domini comuni. Esercizio /730; AB Integrare ( x 2 ) y F = xye cos y e 2. Paragrafi di riferimento sul testo: BPS:

21 22. Lunedì 15/04/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Teorema (Gauss-Green) Siano P, Q C 1 (D) ove D R 2 è un dominio regolare chiuso con frontiera regolare a tratti orientabile. Allora [ Q x P ] dx dy = P dx + Q dy. y D Applicazioni alle forme esatte. Campi vettoriali (o forme) chiusi. + D Teorema Se F C 3 (A), aperto di R 3, F = U, allora F k x j = F j x k, j, k = 1, 2, 3, j k. Definizione di aperto semplicemente connesso in R 2. Teorema Se una forma è chiusa in un semplicemente connesso A R 2 allora è esatta in A. Esempio La forma y x 2 + y dx + x 2 x 2 + y dy 2 è chiusa nel non semplicemente connesso R 2 \ {(0, 0)}, ma non è ivi esatta. Esercizio AB: 2.44, Per casa AB: 2.21, Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 6.1.5,

22 23. Martedì 16/04/2019 (Fragapane) (Aula 4: 08-11) - Massimi e minimi vincolati (2): metodo diretto; ortogonalità del gradiente al vincolo nel punto di estremo (con dim.); metodo dei moltiplicatori di Lagrange; Teorema dei moltiplicatori di Lagrange (con dim.); esempi. - Esempi svolti a lezione: Es.5 Determinare massimi e minimi assoluti (specificando i punti in cui sono assunti) delle seguenti funzioni negli insiemi indicati a fianco: (a) f(x, y) = x 4 y 4, su V = {(x, y) R 2 : x 2 + y 2 = 4}, (b) f(x, y) = x 3 +y 3 +x 2, su V = {(x, y) R 2 : 0 x 1, 0 y 3 x}. Es.6 Tra i punti della curva di equazione x 2 y 3 = 0, determinare quello che ha distanza minima dal punto P (0, 1). Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: Lunedì 29/04/2019 (Andreucci) (Aula 4: 11-13) Teorema di Gauss-Green in domini non semplicemente connessi. Verso di percorrenza positivo sulla frontiera. Applicazione all integrazione di forme differenziali; la circuitazione intorno a una cavità è uguale per tutte le curve chiuse che circondano solo quella cavità (e si chiama periodo). Esercizio AB: 2.24, Bordo di superficie orientate; superficie senza bordo. Teorema di Stokes o del rotore. Esercizio Calcolare con la definizione e con il teorema di Stokes il flusso del rotore di (y, z, x) sulla semisfera x 2 +y 2 +z 2 = R 2, z 0, orientazione esterna. Per casa AB: Paragrafi di riferimento sul testo: BPS: 6.2, 6.4,

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 A.A. 2018-2019 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ENERGETICA DANIELE ANDREUCCI, SALVATORE FRAGAPANE DIP. SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITÀ

Dettagli

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 2 (Ingegneria Edile-Architettura, A.A )

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 2 (Ingegneria Edile-Architettura, A.A ) Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 2 (Ingegneria Edile-Architettura, A.A. 2018-19) NB. Le indicazioni bibliografiche si riferiscono al libro di testo. Lezione nr. 1, 24/9/2018.

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2013/14 Docente: Fabio Paronetto

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2013/14 Docente: Fabio Paronetto Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2013/14 Docente: Fabio Paronetto Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo

Dettagli

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A.2014-2015 - CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Lu, 23 febbraio 2015 Presentazione del corso. Curve parametriche: definizione.

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Clinica Canale PZ A.A. 2017/2018 Codocente: Dott. Salvatore Fragapane

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Clinica Canale PZ A.A. 2017/2018 Codocente: Dott. Salvatore Fragapane DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Clinica Canale PZ A.A. 07/08 Codocente: Dott. Salvatore Fragapane Lezione - 09/03/08, dalle 6.00 alle 8.00 in aula 6 Es. Studiare

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2012/13 Docente: Fabio Paronetto

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2012/13 Docente: Fabio Paronetto Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2012/13 Docente: Fabio Paronetto Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane Lezione 1-04/10/2016 - Serie Numeriche (1): definizione e successione

Dettagli

Analisi Matematica T2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb. e Terr. - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb. e Terr. - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T2 (prof.g.cupini) A.A.2009-2010 - CdL Ingegneria Amb. e Terr. - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Lu, 22 febbraio 2010 Elementi di topologia di R^2: punti interni, di accumulazione,

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2015/16 Docente: Fabio Paronetto

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2015/16 Docente: Fabio Paronetto Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2015/16 Docente: Fabio Paronetto Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO DI ANALISI MATEMATICA 2 INGEGNERIA EDILE -ARCHITETTURA, A.A. 2018/2019 DOCENTE MICHIEL BERTSCH

PROGRAMMA PROVVISORIO DI ANALISI MATEMATICA 2 INGEGNERIA EDILE -ARCHITETTURA, A.A. 2018/2019 DOCENTE MICHIEL BERTSCH PROGRAMMA PROVVISORIO DI ANALISI MATEMATICA 2 INGEGNERIA EDILE -ARCHITETTURA, A.A. 2018/2019 DOCENTE MICHIEL BERTSCH Libro di testo di riferimento: M. Bertsch, R. Dal Passo, L. Giacomelli, Analisi Matematica,

Dettagli

PROGRAMMA PER LA PROVA ORALE SEMPLIFICATA

PROGRAMMA PER LA PROVA ORALE SEMPLIFICATA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. ESAME DI ANALISI MATEMATICA II. Corsi di Laurea in Bioingegneria, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica. A.A. 2011/2012. Docente: M. Veneroni PROGRAMMA PER LA PROVA ORALE

Dettagli

PARTE 3: Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali

PARTE 3: Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali PROGRAMMA di Fondamenti di Analisi Matematica 2 (Versione estesa del 14/1/ 10) A.A. 2009-2010, canali 1 e 2, proff.: Francesca Albertini e Monica Motta Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica,

Dettagli

PARTE 4: Equazioni differenziali

PARTE 4: Equazioni differenziali PROGRAMMA di Fond. di Analisi Mat. 2 - sett. 1-11 A.A. 2011-2012, canali 1 e 2, proff.: Francesca Albertini e Monica Motta Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi

Dettagli

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica e Telec.- Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica e Telec.- Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A.2012-2013 - CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica e Telec.- Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Me, 27 febbraio 2013 Presentazione del corso. Curve parametriche:

Dettagli

Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A.2016-2017 - CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI GLI ARGOMENTI IN GIALLO SARANNO OGGETTO DI VERIFICA SOLO NELL'ESAME DI TEORIA. Lu, 26 settembre

Dettagli

Michela Procesi Analisi matematica II Programma svolto nel corso 2012, dal 27 febbraio all' 8 giugno, lezioni 1-25

Michela Procesi Analisi matematica II Programma svolto nel corso 2012, dal 27 febbraio all' 8 giugno, lezioni 1-25 Michela Procesi Analisi matematica II Programma svolto nel corso 2012, dal 27 febbraio all' 8 giugno, lezioni 1-25 Lezione 1 (27/02/2012) - Richiami sullo spazio euclideo Rn: operazioni di spazio vettoriale,

Dettagli

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Automazione - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Automazione - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A.2010-2011 - CdL Ingegneria Amb.Terr./Automazione - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Lu, 28 febbraio 2011 (Amb.Terr./Automazione) Presentazione del corso. Curve

Dettagli

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A.2011-2012 - CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Lu, 20 febbraio 2012 Presentazione del corso. Curve parametriche: definizione.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente VENERONI MARCO

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente VENERONI MARCO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente VENERONI MARCO Attività didattica ANALISI MATEMATICA 2 [500121] Modulo: ANALISI MATEMATICA

Dettagli

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2015/16

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2015/16 PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2015/16 Simboli: I= introduzione intuitiva, D = definizione, T = teorema C = criterio deduttivo, d

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 2 A.A. 2015/16

ANALISI MATEMATICA 2 A.A. 2015/16 ANALISI MATEMATICA 2 SCHEMA PROVVISORIO DELLE LEZIONI A.A. 2015/16 1 Distribuzione degli argomenti Argomento lezioni tot Calcolo differenziale 12 12 Forme differenziali lineari 4 16 Funzioni implicite

Dettagli

Registro dell'insegnamento

Registro dell'insegnamento Registro dell'insegnamento Anno accademico 2014/2015 Prof. MARCO SPADINI Settore inquadramento MAT/05 - ANALISI MATEMATICA Scuola Ingegneria Dipartimento Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' Insegnamento

Dettagli

Diario del Corso di Analisi Matematica II

Diario del Corso di Analisi Matematica II Diario del Corso di Analisi Matematica II 1. Martedì 1 ottobre 2013 Presentazione del corso. Insieme di punti nel piano: retta, coniche canoniche (ellisse, iperbole, parabola). Esempi ed esercizi. 2. Mercoledì

Dettagli

Richiami di topologia di R n e di calcolo differenziale in più variabili

Richiami di topologia di R n e di calcolo differenziale in più variabili Anno accademico: 2016-2017 Corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale e Ingegneria dell Autoveicolo Programma di Analisi Matematica II (6 CFU) (codice: 22ACILZ e 22ACILN) Docente: Lancelotti Sergio Richiami

Dettagli

Analisi Matematica 3 Corso di laurea in Matematica Diario delle lezioni

Analisi Matematica 3 Corso di laurea in Matematica Diario delle lezioni Analisi Matematica 3 Corso di laurea in Matematica Diario delle lezioni 2018-19 1-10-2018 Struttura vettoriale euclidea dello spazio R N. Dimostrazione della disuguaglianza di Cauchy-Schwarz. Norma euclidea

Dettagli

Registro dell insegnamento. Emanuele Paolini

Registro dell insegnamento. Emanuele Paolini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Registro dell insegnamento Anno Accademico 2009/2010 Facoltà: Insegnamento: Ingegneria (Università di Pisa) Analisi Matematica II e Complementi di Analisi Matematica Settore:..........................

Dettagli

Analisi Matematica 3 Corso di laurea in Matematica Diario delle lezioni

Analisi Matematica 3 Corso di laurea in Matematica Diario delle lezioni Analisi Matematica 3 Corso di laurea in Matematica Diario delle lezioni 2015-16 29-9-2015 Struttura vettoriale euclidea dello spazio R N. Dimostrazione della disuguaglianza di Cauchy-Schwarz. Norma euclidea

Dettagli

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati. Corso di laurea: Fisica ed Astronomia Programma di Analisi Matematica 2 a.a. 2016/17 Docente: Fabio Paronetto Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Dettagli

Registro delle lezioni

Registro delle lezioni 2 Registro delle lezioni Lezione 1 17 gennaio 2006, 2 ore Notazione dell o piccolo. Polinomio di Taylor di ordine n con resto in forma di Peano per funzioni di classe C n. Polinomio di Taylor di ordine

Dettagli

SERIE NUMERICHE E SERIE DI POTENZE:

SERIE NUMERICHE E SERIE DI POTENZE: PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea in Ingegenria Gestionale - Sapienza Universit Roma Canale MZ - Anno Accademico 2017/2018 Docenti: Dott: Salvatore Fragapane Docente Canale AL: Prof. Daniele

Dettagli

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati. Corso di laurea: Fisica ed Astronomia Programma di Analisi Matematica 2 a.a. 2017/18 Docente: Fabio Paronetto Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A. 2018-19 Le indicazioni dei capitoli e dei paragrafi si riferiscono al libro: C.D. Pagani, S. Salsa. Analisi Matematica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente KOVARIK HYNEK

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente KOVARIK HYNEK DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente KOVARIK HYNEK Attività didattica AD CDS UD ANALISI MATEMATICA II [702816] ANALISI MATEMATICA II [702816]

Dettagli

Istituzioni di Matematiche II AA Registro delle lezioni

Istituzioni di Matematiche II AA Registro delle lezioni Istituzioni di Matematiche II AA 2010-2011 Registro delle lezioni Riferimenti: [1] M.Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa: Analisi Matematica 2. Zanichelli [2] M.Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa: Analisi Matematica

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009)

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) 1. Sia S = { } (x, y, z) : x 2 + y 2 = 4, 0 z 3 + x. Scrivere le equazioni parametriche di una superficie regolare che abbia S come sostegno. 2. Enunciare

Dettagli

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati. Corso di laurea: Fisica ed Astronomia Programma di Analisi Matematica 2 a.a. 2018/19 Docente: Fabio Paronetto Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Dettagli

1. Mar. 17/1/06 2 ore Presentazione del corso. Libro di testo e altri testi consigliati. Alcune informazioni

1. Mar. 17/1/06 2 ore Presentazione del corso. Libro di testo e altri testi consigliati. Alcune informazioni Università degli Studi di Firenze Anno Accademico 2005/2006 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Corso di Analisi Matematica 2 (IAT) Docente: Francesca Bucci Periodo: II periodo (16 gennaio 2006 17

Dettagli

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 [1]. (***) Definizione di derivata di una funzione in un punto. Sia A R N ; sia a A; sia f : A R M ; sia f differenziabile in a; allora la derivata di f in a è...

Dettagli

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A. 2017-18 Le indicazioni dei capitoli e dei paragrafi si riferiscono al libro: C.D. Pagani, S. Salsa. Analisi Matematica

Dettagli

Esercizi. Misti iniziali. Più variabili. 1. Data la funzione. F (x) = x3 3 + x e t2 dt. se ne studino massimi, minimi, flessi, limiti a ±.

Esercizi. Misti iniziali. Più variabili. 1. Data la funzione. F (x) = x3 3 + x e t2 dt. se ne studino massimi, minimi, flessi, limiti a ±. Esercizi Misti iniziali. Data la funzione se ne studino massimi, minimi, flessi, iti a ±. 2. Provare che Più variabili F x) = 3. Calcolare, se esistono, i seguenti iti a) b) c) d) x,y),) x 2 + y 2 2 x,y),)

Dettagli

Corso di Matematica 3 o A.A. 2016/2017 Argomenti delle lezioni

Corso di Matematica 3 o A.A. 2016/2017 Argomenti delle lezioni Corso di Matematica 3 o A.A. 2016/2017 Argomenti delle lezioni 1 lezione. Martedí 27 settembre. 2 ore. Richiami sulle applicazioni lineari tra spazi vettoriali di dimensione finita. Il teorema di rappresentazione.

Dettagli

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo ANALISI VETTORIALE OMPITO PER LE VAANZE DI FINE D ANNO Esercizio Sia r(t) la curva regolare a tratti x = t, y = t, t [, ] e x = t, y = t, t [, ]. alcolare la lunghezza di r, calcolare, dove esistono, i

Dettagli

Argomenti delle lezioni. Presentazione del corso. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie. Integrale generale.

Argomenti delle lezioni. Presentazione del corso. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie. Integrale generale. Argomenti delle lezioni. 1 settimana Lunedì 4 marzo 1 ora Martedì 5 marzo 2 Presentazione del corso. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie. Integrale generale. Equazioni differenziali del

Dettagli

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico Indice 1 Serie numeriche... 1 1.1 Richiami sulle successioni................................. 1 1.2 Serie numeriche........................................ 4 1.3 Serie a termini positivi...................................

Dettagli

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli Programma di Analisi Matematica 2 Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M-Z a.a. 2011/2012 - Prof. M.Patrizia Pera (Ultimo aggiornamento: 8/06/12) Prerequisiti

Dettagli

Analisi Matematica II. (1) Topologia di R n

Analisi Matematica II. (1) Topologia di R n Programma d esame di Analisi Matematica II e Complementi di Analisi Matematica per i corsi di laurea triennale in Ingegneria Chimica ed Ingegneria dell Energia Anno Accademico 2018/2019 (1) Topologia di

Dettagli

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II ANALISI Limiti Curve Convergenza di una successione di punti Definizione di limite Condizione necessaria e condizione sufficiente all esistenza del limite in

Dettagli

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli Programma di Analisi Matematica 1 e 2 Università di Firenze - Scuola di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale E-N a.a. 2017/2018 - Prof. M.Patrizia Pera (Ultimo aggiornamento:

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #5. Sia f : R R la funzione definita da f(x, y) x + x + y + x + y (x, y) R. (a) Determinare il segno di f. (b) Calcolare

Dettagli

Programma di Analisi Matematica 2

Programma di Analisi Matematica 2 Programma di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica A.A. 2013/14 1. Somme superiori ed inferiori di Riemann 2. L integrale definito 3. Teorema di caratterizzazione dell funzioni integrabili

Dettagli

Programma di Analisi Matematica 2

Programma di Analisi Matematica 2 Programma di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica A.A. 2015/16 1. Integrali impropri del primo tipo 2. Integrali impropri del secondo tipo 3. Teorema del confronto per gli integrali impropri

Dettagli

Quesiti di Analisi Matematica II

Quesiti di Analisi Matematica II Quesiti di Analisi Matematica II Presentiamo una raccolta di quesiti per la preparazione alla prova orale del modulo di Analisi Matematica II. Per una buona preparazione è consigliabile allenarsi a rispondere

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI MECCANICA RAZIONALE A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI MECCANICA RAZIONALE A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI MECCANICA RAZIONALE A.A. 2019-2020 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DANIELE ANDREUCCI DIP. SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA VIA

Dettagli

Analisi Matematica II

Analisi Matematica II Claudio Canuto, Anita Tabacco Analisi Matematica II Teoria ed esercizi con complementi in rete ^ Springer Indice 1 Serie numeriche 1 1.1 Richiami sulle successioni 1 1.2 Serie numeriche 4 1.3 Serie a termini

Dettagli

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli Programma di Analisi Matematica 1 e 2 Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M-Z a.a. 2012/2013 - Prof. M.Patrizia Pera (Ultimo aggiornamento: 28/05/13) Numeri

Dettagli

Programma di Analisi Matematica 2

Programma di Analisi Matematica 2 Programma di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica A.A. 2017/18 1. Integrali impropri del primo tipo 2. Integrali impropri del secondo tipo 3. Teorema del confronto per gli integrali impropri

Dettagli

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4 Corso di laurea in Ing. Meccanica, a.a. 2002/2003 Prova scritta di Analisi Matematica 2 del 7 gennaio 2003 Determinare gli eventuali estremi relativi della funzione f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Calcolare

Dettagli

Esercizi sull integrazione II

Esercizi sull integrazione II ANALISI MATEMATICA T-2 (C.d.L. Ing. per l ambiente e il territorio) - COMPL. DI ANALISI MATEMATICA (A-K) (C.d.L. Ing. Civile) A.A.28-29 - Prof. G.Cupini Esercizi sull integrazione II (Grazie agli studenti

Dettagli

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica - Ing. dell Automazione (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2012/13

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica - Ing. dell Automazione (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2012/13 PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica - Ing. dell Automazione (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2012/13 Simboli: I= introduzione intuitiva, D = definizione, T = teorema C

Dettagli

Quesiti di Analisi Matematica B

Quesiti di Analisi Matematica B Quesiti di Analisi Matematica B Presentiamo una raccolta di quesiti per la preparazione alla prova orale del modulo di Analisi Matematica B. Per una buona preparazione è consigliabile rispondere ad alta

Dettagli

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 [1]. (***) Teorema sulla condizione affinchè φ(t) = e λt sia una soluzione di un equazione differenziale lineare d ordine n a coefficienti costanti. Siano a 1, a

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007 ESERCIZI I ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 006/007 1 FUNZIONI IN UE VARIABILI (I parte) Insiemi di definizione eterminare gli insiemi di definizione delle seguenti funzioni in due

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA II - INGEGNERIA ELETTRONICA. ANNO ACCADEMICO (PROF. D. PUGLISI)

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA II - INGEGNERIA ELETTRONICA. ANNO ACCADEMICO (PROF. D. PUGLISI) DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA II - INGEGNERIA ELETTRONICA. ANNO ACCADEMICO 2015-2016 (PROF. D. PUGLISI) 12-10-2015 Successioni di Funzioni Successioni di funzioni. Convergenza puntuale.

Dettagli

Esercizi su Funzioni di più variabili. - Parte II. Derivate parziali, derivate direzionali, piano tangente

Esercizi su Funzioni di più variabili. - Parte II. Derivate parziali, derivate direzionali, piano tangente Esercizi su Funzioni di più variabili. - Parte II Derivate parziali, derivate direzionali, piano tangente 1. Data la funzione f(x, y, z) = e x2 y 3 sin(x + z) calcolarne il gradiente e la derivata direzionale

Dettagli

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A

ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A ANALISI MATEMATICA A CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA 15 CF A.A. 2016-17 Programma Provvisorio del corso di Analisi Matematica A Il programma che segue è solo indicativo. Il programma definitivo

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica II del Prova scritta di nalisi Matematica II del 12-06-2001. C1 1) Studiare la convergenza semplice, uniforme e totale della serie di funzioni seguente ( 1) [ n 2 ] n x 1 + n 2 x. n=0 2) Data la funzione (x 2

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19 ANALISI MATEMATICA - INGEGNERIA MECCANICA E ENERGETICA A.A. 8-9 PROVA SCRITTA EL 8//9 Scrivere nome cognome e numero di matricola in stampatello su tutti i fogli da consegnare. Consegnare solo la bella

Dettagli

Domande da 6 punti. Prima parte del programma

Domande da 6 punti. Prima parte del programma Domande da 6 punti Prima parte del programma Domanda. Dare la definizione di arco di curva continua, di sostegno di una curva, di curva chiusa, di curva semplice e di curva piana fornendo qualche esempio.

Dettagli

D : 0 E : arctan 2 1 F : 2 arctan 1. 3y + 3y y = 0 y(0) = 3 y (0) = 0.

D : 0 E : arctan 2 1 F : 2 arctan 1. 3y + 3y y = 0 y(0) = 3 y (0) = 0. Analisi Matematica B 31 marzo 003 Compito 1 1. L integrale 1 x arctan( 1 x ) dx vale Risp.: A : arctan 1 1 B : C : arctan 1 3 D : 0 E : arctan 1 F : arctan 1 + arctan 1. Sia ỹ(x) la soluzione del problema

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Programma del Corso di Matematica A Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno Premessa (D) dopo un teorema o una proposizione citati sta ad

Dettagli

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 [1]. (***) Definizione di sistema fondamentale di soluzioni di un equazione differenziale lineare d ordine n omogenea. Sia I un intervallo non banale di R; siano

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 2

Corso di Analisi Matematica 2 Corso di Analisi Matematica 2 in Ingegneria Biomedica Prof. A. Iannizzotto Prove d esame 2016 Versione del 27 ottobre 2016 Appello del 15 gennaio 2016 Tempo: 150 minuti 1. Enunciare le definizioni di campo

Dettagli

Registro di Istituzioni di Matematica /17 - F. Demontis 2

Registro di Istituzioni di Matematica /17 - F. Demontis 2 Registro delle lezioni di ISTITUZIONI ED ESERCITAZIONI DI MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2016/2017 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 8 giugno 2017 1. Mercoledì 01/03/2017,

Dettagli

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. Istituzioni di Matematica 2 a.a. 2007-2008 http://www.dmmm.uniroma.it/persone/capitanelli CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI

Dettagli

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R. Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/2/2 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Esercizio 1. 1a. Teorema: (di ini) Sia Φ : A R n R R dove A è aperto.

Dettagli

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) COGNOME NOME Matr. Firma dello studente A Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

ANALISI UNO (A.A. 2008/2009, Docente: S. Finzi Vita) Programma svolto settimanalmente

ANALISI UNO (A.A. 2008/2009, Docente: S. Finzi Vita) Programma svolto settimanalmente ANALISI UNO (A.A. 2008/2009, Docente: S. Finzi Vita) Programma svolto settimanalmente 2-6 Marzo (8 ore) Gli assiomi dei numeri reali. Osservazioni sull assioma di continuità: altre formulazioni e loro

Dettagli

1 Limiti e continuità

1 Limiti e continuità Calcolo infinitesimale e differenziale Gli esercizi indicati con l asterisco (*) sono più impegnativi. Limiti e continuità Si ricorda che per una funzione di più variabili, la definizione di continuità

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 2

Corso di Analisi Matematica 2 Corso di Analisi Matematica 2 in Ingegneria Biomedica Prof A Iannizzotto Prove d esame 2017 Versione del 17 settembre 2017 Appello del 9 gennaio 2017 Tempo: 150 minuti 1 Determinare gli estremi globali

Dettagli

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate

Indice breve. Funzioni di una variabile. Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali. Equazioni differenziali. Funzioni olomorfe e trasformate Indice breve I PARTE I Elementi di base Capitolo 1 Introduzione 1 Capitolo 2 Funzioni 34 PARTE II Funzioni di una variabile Capitolo 3 Introduzione alle proprietà locali e al concetto di limite 73 Capitolo

Dettagli

Analisi Matematica T-2 Ingegneria Edile Ravenna 2015/16

Analisi Matematica T-2 Ingegneria Edile Ravenna 2015/16 Analisi Matematica T-2 Ingegneria Edile Ravenna 2015/16 Fausto Ferrari, Daniele Morbidelli Aggiornato al 2 giugno 2016 Informazioni pratiche: Libro di riferimento: Bramanti, Pagani, Salsa, Analisi MAtematica

Dettagli

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 2 Ingegneria Industriale a.a. 20 202 Grafico della funzione f(x, y) := sin(2x 2 y) cos(x 2y 2 ) in [ π/2, π/2] 2 Raccolta delle tracce di Analisi Matematica

Dettagli

Registro dell insegnamento. CdL in Matematica. Analisi Matematica. Settore:... Corsi di studio:... Emanuele Paolini

Registro dell insegnamento. CdL in Matematica. Analisi Matematica. Settore:... Corsi di studio:... Emanuele Paolini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Registro dell insegnamento Anno Accademico 2009/2010 Facoltà: Insegnamento: CdL in Matematica Analisi Matematica II Settore:.......................... Corsi di studio:........................................................................................................

Dettagli

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A (I MODULO)

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A (I MODULO) PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA A (I MODULO) Ingegneria Informatica (F-Z) A.A. 2000/2001 (Alberto PARMEGGIANI) Nota: è richiesta la dimostrazione degli argomenti asteriscati. 1 Premesse Rudimenti di Logica

Dettagli

Programma di Analisi Matematica 2

Programma di Analisi Matematica 2 Programma di Analisi Matematica 2 Corso di Laurea in Matematica A.A. 2018/19 1. Integrali impropri del primo tipo 2. Integrali impropri del secondo tipo 3. Teorema del confronto per gli integrali impropri

Dettagli

Integrali di superficie

Integrali di superficie Integrali di superficie Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 2 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Integrali curvilinei Analisi Matematica 2 1 / 27 Superfici in forma parametrica Procediamo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 2 ING. ENERGETICA prof. Daniele Andreucci Prova tecnica del 22/01/2019

ANALISI MATEMATICA 2 ING. ENERGETICA prof. Daniele Andreucci Prova tecnica del 22/01/2019 I.1 ANALISI MATEMATICA ING. ENERGETICA prof. Daniele Andreucci Prova tecnica del /1/19 1. Si consideri la funzione x +y, x,y,, fx,y = [ln1+x +y ] 1, x,y =,. A Si dimostri che f è continua in,. B Si dimostri

Dettagli

di Schwarz (senza dimostrazione). Matrice Hessiana. Formula di Taylor (senza dimostrazione). Punti critici. Massimi e minimi relativi.

di Schwarz (senza dimostrazione). Matrice Hessiana. Formula di Taylor (senza dimostrazione). Punti critici. Massimi e minimi relativi. CORSO DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE II PER IL CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA QUINQUENNALE Prof.ssa Antonella Nannicini - Programma del corso a.a. 2013/2014 1. L insieme C dei numeri complessi De nizione,

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esercizio 1. Sia A il cerchio aperto del piano di centro l origine e raggio 1. Sia f(x, y) una

Dettagli

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013 Esame di Analisi Matematica 4/7/013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 01/013 A Cognome (in STAMPATELLO):... Nome (in STAMPATELLO):... CFU:... Esercizio 1. Sia f : R R una funzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Risposte (sintetiche) ai quesiti degli esercizi del 12.X.2018 1. (a) Ω è aperto, Ω = {0, 1, 2}, Ω = Ω, Ω = [0, 1]

Dettagli

Insiemi. Numeri complessi

Insiemi. Numeri complessi Anno accademico: 2009-200 Corso di laurea in Ingegneria Aer, Bio, Chi, Ele, Ene, Mater, Mec. Programma di Analisi Matematica I (codice: 6ACFES, 6ACFET, 6ACFEU, 6ACFEX, 6ACFFD, 6ACFFF, 6ACFFN) IA-MZ) Docente:

Dettagli

Elementi di analisi matematica e complementi di calcolo delle probabilita T

Elementi di analisi matematica e complementi di calcolo delle probabilita T Elementi di analisi matematica e complementi di calcolo delle probabilita T Presentiamo una raccolta di quesiti per la preparazione alla prova orale di Elementi di analisi matematica e complementi di calcolo

Dettagli

Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2018/2019 Programma.

Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2018/2019 Programma. Numeri complessi. Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2018/2019 Programma. Gli argomenti che riguardano i numeri complessi si trovano nel libro R.A. Adams, Calcolo Differenziale 1

Dettagli

sen n x( tan xn n n=1

sen n x( tan xn n n=1 8 Gennaio 2016 Nome (in stampatello): 1) (8 punti) Discutere la convergenza della serie di funzioni al variare di x in [ 1, 1]. n x( tan xn n ) xn sen n 2) (7 punti) Provare che la forma differenziale

Dettagli

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1 [1]. (***) Definizione di forma differenziale chiusa. Sia A R N ; sia A aperto; sia ω = N i=1 ω i dx i una forma differenziale su A; sia ω di classe C 1 ; si dice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Registro dell'insegnamento Anno accademico 2007/2008 Prof. PRATO ELISA Settore inquadramento GEOMETRIA Facoltà FACOLTA' DI ARCHITETTURA Insegnamento ISTITUZIONI MATEMATICHE

Dettagli

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005 Prova orale il: Docente: Determinare, se esistono, il massimo ed il minimo assoluto della funzione

Dettagli