ACCORDO DI RETE SCHOOLS NETWORK: SCIENCE AND ICT per la realizzazione del progetto B1. Progetto E-CLIL-Ricerca azione/primo ciclo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCORDO DI RETE SCHOOLS NETWORK: SCIENCE AND ICT per la realizzazione del progetto B1. Progetto E-CLIL-Ricerca azione/primo ciclo"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via San Clemente, Nocera Superiore (SA) Tel.: C.F.: Cod. Mecc.: SAEE sito web: saee090001@istruzione.it saee090001@pec.istruzione.it ACCORDO DI RETE SCHOOLS NETWORK: SCIENCE AND ICT per la realizzazione del progetto B1. Progetto E-CLIL-Ricerca azione/primo ciclo ENVIRONMENTAL AND BIOLOGICAL DEVELOPMENT: INSIDE (AND) OUT THE HUMAN BODY PREMESSO CHE l art. 15 della L. 241/90 e s.m.i. che ha previsto espressamente che le PP.AA. possano concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune ; l art. 7 del DPR n.275 del 1999, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell art. 21 della L. 59/97, che prevede la facoltà, per le Istituzioni scolastiche, di promuovere o aderire ad accordi di Rete tra istituzioni scolastiche per il raggiungimento delle proprie attività istituzionali; gli artt. 31 e 33 del D.M. 1 febbraio 2001 n. 44 regolamentano l adesione delle Istituzioni scolastiche alle reti; la nuova previsione normativa delle reti tra istituzioni scolastiche è rintracciabile nei commi 70, 71, 72 e 74 dell art.1 della Legge 107 del 2015; l accordo può avere ad oggetto attività didattiche, di ricerca, di sperimentazione e sviluppo, di formazione e aggiornamento, di amministrazione e contabilità, di acquisto di beni e servizi, di organizzazione e di altre attività coerenti con le finalità istituzionali, nonché l istituzione di laboratori finalizzati, tra l altro, alla ricerca didattica e alla sperimentazione, alla documentazione di ricerche, esperienze e informazioni, alla formazione in servizio del personale scolastico, all orientamento scolastico e professionale; il progetto è stato autorizzato per un finanziamento di 9.992,50 con nota MIUR AOODPIT 1433 del 22/12/2016; i Dirigenti delle istituzioni scolastiche di seguito elencate N. Elenco Istituzioni scolastiche Codice meccanografico 1 DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DI NOCERA SAEE SCUOLA SEC. 1 GRADO FRESA/PASCOLI DI NOCERA SAMM28800N 3 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO DI NOCERA SAEE09100R 4 ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. M. VASSALLUZZO DI ROCCAPIEMONTE SAIC8BD00X 5 DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DI PAGANI SAEE102002

2 STIPULANO IL SEGUENTE ACCORDO DI RETE Art. 1 Premesse e allegati Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo. Art. 2 Denominazione La rete scolastica è istituita dai soggetti firmatari, Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali interessate al progetto e rappresentanti legali delle stesse. La rete assume il nome di SCHOOLS NETWORK: SCIENCE AND ICT e ha come sede la Direzione Didattica Statale I Circolo di Nocera Superiore, sita in via San Clemente n. 9, Nocera Superiore. Rimangono impregiudicate le distinte nature giuridiche delle scuole statali con autonomia funzionale e le soggettive responsabilità di ciascun soggetto aderente sotto i profili amministrativo, civile e penale. Art. 3 Istituto capofila Per le attività oggetto del presente accordo, viene individuata come scuola capofila la Direzione Didattica Statale I Circolo di Nocera Superiore. Art. 4 Contesto della rete Le scuole appartenenti alla rete insistono sul medesimo territorio: l agro - nocerino. Tutte le scuole coinvolte nel progetto appartengono alla medesima rete di ambito SA 0025 e sono già inserite in un contesto di forte e fattiva collaborazione. In particolare, le tre scuole appartenenti al comune di Nocera Superiore, sono già da anni costituite in una rete denominata Nuceria Alfaterna per un sistema educativo e formativo integrato, che ha fatto registrare significativi risultati rispetto al territorio e alla sua valorizzazione. L idea della presente candidatura, quindi, è nata per dare un naturale seguito ad una collaborazione già consolidata e permettere la fruibilità delle reciproche esperienze all intero sistema di scuole organizzato in rete. Art. 5 Finalità Potenziamento delle competenze chiave di cittadinanza con particolare riferimento a: 1. Comunicazione in lingua straniera 2. Imparare ad imparare 3. Consapevolezza ed espressione culturale. Potenziamento delle abilità di produzione orale ed ascolto (Speaking & Listening) attraverso l uso prevalente delle I.C.T. Più in generale, la finalità di incoraggiare nel far acquisire sicurezza nella comunicazione in lingua inglese con riferimento ai diversi livelli di apprendimento e alla progressione didattico educativa prevista dal curricolo verticale Clil. Arricchire il repertorio linguistico degli alunni, apprendendo argomenti anche relativi ad ambiti disciplinari diversi. Utilizzare le I.C.T. in una logica di problem solving e cooperative learning. Art. 6 Impegno delle Istituzioni scolastiche Le Istituzioni scolastiche che aderiscono alla Rete si impegnano a: 1. inserire nel PTOF progettualità adeguate alla promozione della metodologia CLIL; 2. mettere a disposizione risorse umane, competenze, esperienze e materiale didattico; 3. assicurare un azione di formazione coerente; 4. individuare un proprio referente con l'incarico di svolgere un azione di collegamento con la Rete; 5. condividere con la Rete le proprie iniziative che rientrano nell ambito d azione della Rete stessa, all interno della quale possono trovare supporto nella realizzazione delle attività condivise. Art. 7 Regole di funzionamento Si effettueranno percorsi didattico - educativi con metodologia CLIL in tutte le scuole della rete, sia in classi della primaria che della secondaria di I grado. Le tematiche scelte saranno comuni a tutti gli

3 istituti per classi parallele, secondo uno sviluppo curricolare verticale, con il massimo coinvolgimento di docenti DNL. Le attività prevederanno 20 ore per ciascuna classe in orario curricolare e 4 ore laboratoriali in orario extracurricolare in contemporaneità per gruppi classe di ciascuna istituzione scolastica. Sarà previsto l intervento di un docente madrelingua, sia per le attività didattiche che per la formazione dei docenti coinvolti. Fasi di sviluppo del progetto: tempi e risultati attesi per ciascuna fase. Dettagliare le seguenti fasi: Fase di formazione/autoformazione dei docenti in presenza e/o a distanza (eventuale) Il progetto prevederà il supporto di un docente madrelingua per le ore di attività didattica e saranno organizzati tre incontri con i docenti coinvolti nel progetto per una full immersion formativa, con particolare riferimento agli aspetti della metodologia CLIL. Fase di progettazione interventi e produzione di materiali didattici digitali La seconda fase progettuale prevederà incontri tra le docenti di lingua inglese e DNL per la progettazione delle attività da svolgersi durante le ore curricolari ed extracurricolari e per pianificare gli interventi del madrelingua in momenti strategici. Si sceglieranno, inoltre, le OER per la digitalizzazione degli interventi didattici programmati, con l intervento e il supporto dell Animatore Digitale della scuola capofila. Fase di realizzazione delle attività didattiche con gli studenti Le attività didattiche programmate saranno svolte nel corso dell anno scolastico per un totale di 20 ore per classe in orario curricolare. Saranno previste, inoltre, almeno 4 ore di attività laboratoriali extracurricolari per gruppi di classi parallele. Fase di verifica, valutazione e documentazione del progetto. Valutazioni in itinere e finali. Si prevede di utilizzare griglie di autovalutazione per gli studenti. Tutto il processo sarà documentato con materiale digitale. Per la documentazione sarà utilizzato un approccio di tipo process product, dando spazio sia alle attività nel loro divenire che a un prodotto esplicativo finale di sintesi con particolare riferimento all innovatività dei materiali digitali. Art. 8 Durata Il presente accordo ha la durata di 1 anno a partire dalla data della sua sottoscrizione, con possibilità di rinnovo per gli anni successivi. Art. 9 Organi e loro funzionamento Sono organi della rete: 1. l Assemblea generale dei componenti; 2. l Istituto capofila; 3. il Presidente; 4. Il coordinatore del progetto. L Assemblea dei componenti della Rete è l'organo di coordinamento dell attività della rete. Ogni istituto ha diritto ad un voto. L Assemblea delibera a maggioranza. Il coordinatore partecipa ai lavori assembleari senza diritto di voto. In prima seduta è adottato dai soggetti firmatari il presente Accordo di Rete. L istituto capofila esprime il Presidente della rete, corrispondente al proprio dirigente scolastico. Il dirigente dell istituto capofila svolge le funzioni di presidente della rete e ne assume la legale rappresentanza. Il Presidente convoca e presiede l Assemblea e cura l'esecuzione diretta o indiretta delle relative deliberazioni. Art. 10 Modalità di comunicazione e disseminazione E istituita una sezione dedicata sul sito web della scuola capofila, dove saranno pubblicati i verbali delle assemblee generali, le comunicazioni, le procedure di reclutamento dell esperto esterno madrelingua inglese, le buone pratiche, il presente accordo e ogni altro documento inerente il progetto. Le attività riguardanti la disseminazione del progetto, oltre che essere documentate sul sito web di cui sopra, saranno concordate in momenti successivi, con particolare riferimento alla ricaduta e alla restituzione.

4 Art. 11 Risorse finanziarie La dotazione finanziaria della rete è costituita dal finanziamento di 9.992,50 autorizzato con nota MIUR AOODPIT 1433 del Art. 12 Controversie Eventuali controversie tra le Istituzioni scolastiche aderenti alla rete sono assoggettate alla giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo, ai sensi dell art. 11, comma 5 e dell art. 15 della L. 241/90 e ss.mm.ii.. Art. 13 Deposito Il presente atto è depositato in originale presso le segreterie delle Istituzioni scolastiche aderenti alla rete e pubblicato ai rispettivi Albi on line. E fatto registrare in caso d uso. Letto, confermato e sottoscritto Accordo di rete - Rete SCHOOLS NETWORK: SCIENCE AND ICT ISTITUZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO FIRMA PROF. ANTONIO PIZZARELLI DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DI NOCERA SCUOLA SEC. 1 GRADO FRESA/PASCOLI DI NOCERA DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO DI NOCERA ISTITUTO COMPRENSIVO MONS. M. VASSALLUZZO DI ROCCAPIEMONTE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO DI PAGANI Nocera Superiore, 08/02/2017 PER IL DOTT. MICHELE CIRINO PROF. GIOVANNA RAGONE DOTT.SSA LUISA DIANA MOTTI DOTT. CIRO AMARO PER LA DOTT.SSA MARIA ROSARIA SCAGLIOLA DOCENTE TERESA PASTORE

5 5

tel fax tel fax DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE DIETETICA E MEDICINA DELLO SPORT

tel fax tel fax DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE DIETETICA E MEDICINA DELLO SPORT LICEO SCIENTIFICO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ARTURO LABRIOLA 28 GIOVANNI XXIII ALIOTTA via G. Cerbone, 61-80124 Napoli Via Nuova Toscanella, 235 80145 Napoli tel. 0815702407 - fax 0812429620

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ai fini di quanto previsto dall art.1cc.126 129 della L.13.07.2015,n.107 AMBITO A: punti 40/100 ASPETTI CHE COMPONGONO

Dettagli

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie ALLEGATO 3 ACCORDO DI RETE DI SCOPO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PIANO PLURIENNALE DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI, INSEGNANTI E PERSONALE ATA DI SCUOLE AD ALTA INCIDENZA DI ALUNNI STRANIERI TRA le

Dettagli

LICEO STATALE ENRICO MEDI

LICEO STATALE ENRICO MEDI Prot. 640 Del 02/02/2019 ACCORDO DI RETE CITTADINANZA ATTIVA E COSTITUZIONE VISTO l art. 21 della Legge n. 59 del 15 marzo 1997; VISTO l art. 7 del D.P.R. n. 275 dell 8 marzo 1999 (Regolamento dell autonomia

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Rev. 0 del 28/09/2017 1 NOTE GENERALI 1.0 Riferimenti Progetto pluriennale in corso, già attivato nel precedente Anno Scolastico Nuovo progetto, da attivare nel

Dettagli

Accordo di rete Fra le scuole autonome e l Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara PROGETTO "APPLICAZIONI PEDAGOGICHE"

Accordo di rete Fra le scuole autonome e l Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara PROGETTO APPLICAZIONI PEDAGOGICHE Accordo di rete Fra le scuole autonome e l Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara PROGETTO "APPLICAZIONI PEDAGOGICHE" In data..., nella sede dell'ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara i sottoscrittori

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico Ufficio III USR CAMPANIA Gli interventi

Dettagli

RETE DI SCUOLE per. Sport e cittadinanza: for Rio 2016

RETE DI SCUOLE per. Sport e cittadinanza: for Rio 2016 RETE DI SCUOLE per l internazionalizzazione dell offerta formativa lo sport come veicolo di cittadinanza Sport e cittadinanza: dre@ming for Rio 2016 ACCORDO NAZIONALE DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dettagli

Al Personale Docente Al Comitato di Valutazione Al D.S.G.A. All albo Al Sito Web

Al Personale Docente Al Comitato di Valutazione Al D.S.G.A. All albo Al Sito Web Istituto Statale Istruzione Superiore LUIGI DE MEDICI Via Zabatta, 19-80044 - OTTAVIANO (NA) Tel. 0815293222 - Fax 0815295420 E-mail: nais05800r@istruzione.it - nais05800r@pec.istruzione.it Cod.Mecc. NAIS05800R

Dettagli

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE Criteri approvati dal Comitato di Valutazione nella seduta del 19 giugno 2018 Area ex L.107 c.129 a) Qualità

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Premessa La crescita del Paese e del suo capitale umano richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professionale del personale della

Dettagli

SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ai fini di quanto previsto dall art.1 c. da della L , n. 107

SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ai fini di quanto previsto dall art.1 c. da della L , n. 107 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ai fini di quanto previsto dall art.1 c. da 126 129 della L. 13.07.2015, n. 107 COGNOME. NOME.. Disciplina

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N.

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. CARDUCCI BARI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. 107/2015) AREE ART. 1, COMMA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell infanzia G. B. Guarini Scuole primarie A. Costa G. B. Guarini A. Manzoni Scuola Secondaria di I grado M. M. Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati,

Dettagli

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE per la realizzazione del Progetto M.A.R.A. MISURE- ACCOMPAGNAMENTO- RICERCA- AZIONE

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE per la realizzazione del Progetto M.A.R.A. MISURE- ACCOMPAGNAMENTO- RICERCA- AZIONE Prot. N. 6182 ISTITUTO COMPRENSIVO PAOLO BORSELLINO Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I Grado Piazza Santa Veneranda 91026 Mazara del Vallo -Tel. 0923/946077 - fax 0923/670921 e-mail: tpic823002@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE DI SAN CIPRIANO D AVERSA Via Schipa, 1 - Tel 081. 892.2216 - Fax 081 816776 - Codice meccanografico CEIC899001 Codice Fiscale 900550618 e-mail: ceic899001@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTIGNOSO SCUOLA D INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Corniolo 54038 Montignoso (MS) Tel. 0585/348093-348100 Fax 0585/821265 Sito web: www.icmontignoso.it - e-mail: MSIC813009@istruzione.it

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Comprensivo RENDE CENTRO Il/la sottoscritta/o, docente assunto/a a tempo indeterminato e in servizio presso la scuola di, afferente all Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado 1 Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Via della Libertà, 14 88056 TIRIOLO (CZ) Tel. 0961.991018 Fax 0961.024807 Cod. Mecc. CZIC86500R Cod. Fisc. 80004080794

Dettagli

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via San Clemente 15 84015 Nocera Superiore(SA) Tel. e Fax: 081/931189 C.F.: 80026570657 Cod. Mecc.: SAEE090001

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 PIANO di FORMAZIONE del personale docente Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 Visto l art.1 della legge 13 luglio 2015 n. 107, commi da 12 a 19 : Piano Triennale dell Offerta Formativa; commi da 56

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 I criteri sono stati approvati dal Comitato di valutazione dei docenti nella seduta del 10.05.2017 Area ex L.107 c.129 a) Qualità

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE)

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I GRADO C. GOVONI Via Vittorio Veneto, COPPARO (FE) Via Vittorio Veneto, 23-44034 COPPARO (FE) MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 RESPONSABILE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO: Dott.ssa Lia Bazzanini DIRIGENTE SCOLASTICO TABELLA 1.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0016222.16-11-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale p.c. Ai Dirigenti delle

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COLLECORVINO Via De Iuliis,1 C.A.P. 65010 Collecorvino (PE) Tel. 085/8207138 Fax 085/8205042 Cod. Min. PEIC821009 C.F. 91100530681 mail: peic821009@istruzione.it peic821009@pec.istruzione.it

Dettagli

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato ) Nome Cognome Scuola A) QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ DEL

Dettagli

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine Prot. n. 3552 B/3 del 06/11/2018 Piano di Miglioramento a. s. 2018/19 NAEE14400N ISCHIA 1 Circolo Didattico Ischia 1 Obiettivi di processo Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi Relazione

Dettagli

PROPOSTA ACCORDO DI RETE PROGETTO La mia Cultura è anche la Tua ACCORDO DI RETE Peace waves Istituto Comprensivo di Vallelonga

PROPOSTA ACCORDO DI RETE PROGETTO La mia Cultura è anche la Tua ACCORDO DI RETE Peace waves Istituto Comprensivo di Vallelonga ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria e Secondaria di 1 Grado Corso Umberto I N. 158 89821 VALLELONGA (VV) Tel: 096376000 Fax: 0963376426 UNIONE EUROPEA CODICE MECCANOGRAFICO : VVIC83500G

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative a) Contributo all attuazione della L. 107/2015 Partecipazione attiva (percentuale delle presenze, contributi scritti Relazione del singolo; foglio firme presenze. presentati, assunzione di ruoli di coordinamento)

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA PIANO NAZIONALE DI AMBITO 01 CAMPANIA LE PRIORITA' I BISOGNI CONDIVISI Priorità del PNFN 2016-2017 2017-2018 2018-2019 2016-2017 2017-2018 2018-2019 1. Didattica per competenze X X 2. Competenze digitali

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Certosa di Pavia

Istituto Comprensivo Statale di Certosa di Pavia Istituto Comprensivo Statale di Certosa di Pavia P.zza Falcone e Borsellino, 4 27012 Certosa di Pavia Telefono 0382 92 57 46 www-scuolecertosa.gov.it C.F. 96039190184 C.U. UFEQVV pvic806004@pec.istruzione.it

Dettagli

ACCORDO DI RETE PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE ITALIANA ISTRUZIONE DEGLI ADULTI PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE RIDAP

ACCORDO DI RETE PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE ITALIANA ISTRUZIONE DEGLI ADULTI PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE RIDAP ACCORDO DI RETE PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE ITALIANA ISTRUZIONE DEGLI ADULTI PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE RIDAP Bologna, 27 ottobre 2015 Visto l'art. 15 della Legge n. 241/1990 che dispone : le pubbliche

Dettagli

di partecipare alla procedura valutativa necessaria per accedere al fondo sopra richiamato. Contestualmente DICHIARA

di partecipare alla procedura valutativa necessaria per accedere al fondo sopra richiamato. Contestualmente DICHIARA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Molise Altissimo" (SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO) 86083 CAROVILLI (Isernia) E-mail: isic81200l@istruzione.it -Codice Meccanografico ISIC81200L

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 VICENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 VICENZA PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI - 2016/19 Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale.

Dettagli

ACCORDO DI RETE PREMESSO CHE

ACCORDO DI RETE PREMESSO CHE ACCORDO DI RETE PREMESSO CHE l art. 7 del DPR 8 marzo 1999, n. 275 prevede la facoltà per le Istituzioni scolastiche di promuovere accordi di rete per il raggiungimento delle proprie finalità istituzionali

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ACCORDO DI RETE (agg. 20/10/2011)

ACCORDO DI RETE (agg. 20/10/2011) INIZIATIVE ED ATTIVITA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE, NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E TRA I GIOVANI LAVORATORI ACCORDO DI RETE (agg. 20/10/2011) PREMESSO CHE l art. 7 del DPR

Dettagli

ACCORDO DI RETE L ITALIANO A SCUOLA

ACCORDO DI RETE L ITALIANO A SCUOLA ACCORDO DI RETE L ITALIANO A SCUOLA VISTO l art. 21 della Legge n. 59 del 15 marzo 1997; VISTO l art. 7 del D.P.R. n. 275 dell 8 marzo 1999 (Regolamento dell autonomia scolastica); VISTO il Decreto n.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 Via V. Cerulli, 15-65126 PESCARA - Tel. e Fax 085.61100 - Cod. Fisc. 91117450683 peic83100x@istruzione.it PIANO

Dettagli

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari 1. Finalità I Dipartimenti costituiscono, nell ambito dei loro fini istituzionali, il luogo privilegiato della libera collaborazione per lo sviluppo ottimale della

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI Via Roma, 266 59100 Prato Tel. 0574-634515 C.F. 84008710489 e-mail : poic81900t@istruzione.it Sito Web: http://www.primolevi.prato.gov.it PIANO di FORMAZIONE a.s.

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 I criteri sono stati approvati dal Comitato di valutazione dei docenti nella seduta del 10.05.2017 Descrittori QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2016/2019

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2016/2019 Premessa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Via Dante, 1 20010 OSSONA (MI) Tel: 02.9010047 02.9010008 Fax: 02 90380635 e-mail ufficio: miic85400q@istruzione.it

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2016/2019

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE 2016/2019 Premessa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Via Dante, 1 20010 OSSONA (MI) Tel: 02.9010047 02.9010008 Fax: 02 90380635 e-mail ufficio: miic85400q@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1^ CENTRO EST SASSUOLO (MO) Via Mazzini,62 41049 SASSUOLO (MO) - Tel. 0536/880501 508 - Fax 0536/880511 - C.F. 93036670367 e Mail: moic83000c@istruzione.it PEC : moic83000c@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016. Prot. 5308 Castano Primo, 12 settembre 2016. ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL COLLEGIO DEI DOCENTI per l attuazione del P.O.F. 2016-17 relativo al P.T.O.F. Triennio 2016-2019 ( ai sensi dell

Dettagli

PRESENTAZIONE del PROGETTO/Scheda di valutazione

PRESENTAZIONE del PROGETTO/Scheda di valutazione PRESENTAZIONE del PROGETTO/Scheda di valutazione Progettazione dei Piani di Miglioramento relativi all implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione DATI ANAGRAFICI DELL ISTITUTO Denominazione ISTITUTO

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F. Prot. N. 1599 B.3 Termoli, 25 maggio 2016 Al Personale Docente 3 Circolo Didattico G.PaoloII Sito Web Albo on-line Atti Oggetto: Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente di ruolo

Dettagli

Regolamento Integrativo dell Accordo per la Costituzione delle Reti di Ambito della Provincia di Bergamo AMBITO 4 Premesse

Regolamento Integrativo dell Accordo per la Costituzione delle Reti di Ambito della Provincia di Bergamo AMBITO 4 Premesse Regolamento Integrativo dell Accordo per la Costituzione delle Reti di Ambito della Provincia di Bergamo AMBITO 4 Premesse vista la legge 13 luglio 2015, n 107 che all art. 1, comma 66 prevede la suddivisione

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

- Progettazione didattica con obiettivi e

- Progettazione didattica con obiettivi e Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO 20060 Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Tel.02/95760871 fax 02/95761411 miic8ck007@istruzione.it miic8ck007@pec.istruzione.it

Dettagli

DI SCOLARIZZAZIONE E CURRICOLO PLURILINGUE ED INTERCULTURALE- LSCPI

DI SCOLARIZZAZIONE E CURRICOLO PLURILINGUE ED INTERCULTURALE- LSCPI ACCORDO INTEGRATO DI RETE tra le istituzioni scolastiche della regione Marche per la realizzazione del progetto ministeriale sperimentale di ricerca azione su LINGUE DI SCOLARIZZAZIONE E CURRICOLO PLURILINGUE

Dettagli

DI SCOLARIZZAZIONE E CURRICOLO PLURILINGUE ED INTERCULTURALE- LSCPI

DI SCOLARIZZAZIONE E CURRICOLO PLURILINGUE ED INTERCULTURALE- LSCPI ACCORDO INTEGRATO DI RETE tra le istituzioni scolastiche della regione Marche per la realizzazione del progetto ministeriale sperimentale di ricerca azione su LINGUE DI SCOLARIZZAZIONE E CURRICOLO PLURILINGUE

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI AA.SS

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI AA.SS REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO CARMINE Largo Peculio n 25 Tel. e fax 0935/646220 94014 N I C O S I A e-mail:enee061006@istruzione.it - pec:enee061006@pec.istruzione.it

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE ALLEGATO AL PTOF DELIBERATO DAL COLLEGIO DEI DOCENTI NELLA SEDUTA DEL 25\10\2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2019/2022 Il Collegio dei docenti

Dettagli

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015)

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015) GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015) AREA 1 Qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEODORISIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Piazza Umberto I, MONTEODORISIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEODORISIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Piazza Umberto I, MONTEODORISIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEODORISIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Piazza Umberto I, 24 66050 MONTEODORISIO (CH) Tel. 0873/316134 Fax 0873/316134 - Cod. Mec. CHIC824008

Dettagli

A tutti i docenti Al personale ATA del plesso Goretti e Sforza COMUNICATO N. 91

A tutti i docenti Al personale ATA del plesso Goretti e Sforza COMUNICATO N. 91 ISTITUTO COMPRENSIVO di CORINALDO Via Dante 45 60013 Corinaldo (AN) Tel. 071.67161 Fax 071.7978021 Codice Fiscale 92015290429 Codice Ministeriale ANIC834008 E-mail anic834008@istruzione.it - anic834008@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Statale

Istituto di Istruzione Superiore Statale CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (deliberati dal Comitato di Valutazione in data 12 aprile 2016 ai sensi dell art. 1 comma 126 e ssgg). Legge 107/2015) Area ex L.107 Descrittori Precisazioni e/o

Dettagli

Piano scuola digitale: Azione LIM a.s Allegato n. 1. TRACCIA ACCORDO di RETE

Piano scuola digitale: Azione LIM a.s Allegato n. 1. TRACCIA ACCORDO di RETE TRACCIA ACCORDO di RETE L anno, nel giorno del mese di presso la sede della davanti a me, nata/o a il (CF ), Ufficiale Rogante appositamente designato in sede di conferenza di servizio Viene stipulato

Dettagli

Accordo di rete Scuole wire-less

Accordo di rete Scuole wire-less Accordo di rete fra Istituzioni Scolastiche autonome per ottenimento finanziamenti ministeriali ex bando Prot. n. 2800 del 12 novembre 2013 Wireless nelle scuole Il giorno quattordici del mese di dicembre

Dettagli

Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività

Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 60 Norme sulla promozione della cultura

Dettagli

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE Dichiarazione dell Ins. Anno Scolastico 0 /0 Il/La Sottoscritto/a chiede di accedere al fondo per la valorizzazione della professionalità docente e a

Dettagli

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la legge 13.7.2015, n. 107, art. 1 commi 126-130; VISTO il DLgs. 16.4.1994, n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed

Dettagli

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE 2016-2019 a cura dell animatore digitale docente : Francesca Scarpulla Finalità ruolo animatore In sintesi dal PNSD favorire il processo di digitalizzazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / MODELLO Progetti PTOF: aspetto didattico A. Specifiche A.1 TITOLO Denominazione attività : Progetto curricolare extracurricolare

Dettagli

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s . Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017-2018 L applicabilità dei criteri è subordinata all esistenza di alcune precondizioni di accesso alla valutazione, quali: 1)

Dettagli

PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO DELLA FORMAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 - MODENA Viale Reiter, 81-41121 MODENA - Tel. 059.222373 - Fax 059.239972

Dettagli

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382 - Fax 0962/775892 www.polodicutro. edu.it - Email: kris006004@istruzione.it

Dettagli

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F. 8300390580 C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC8940 - Protocollo Generale Prot. 000946/U del /06/09 :5:0IV.0 - Circolari interne MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO

Dettagli

Una questione complicata

Una questione complicata Una questione complicata mettere in ordine Documenti MIUR MIUR.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0000035.07-01-2016 OGGETTO: Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione

Dettagli

Anno scolastico 15-16: un anno da ricordare?

Anno scolastico 15-16: un anno da ricordare? Anno scolastico 15-16: un anno da ricordare? (Milano 14 marzo 2016) Massimo Faggioli dirigente di ricerca Area valutazione e miglioramento indire - firenze Cosa c è da fare quest anno? Progettazione unitaria

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 35/34294 Fax 35/36128 - CF 9511859165 email bgic816a@istruzione.it

Dettagli

Curricolo, progettazione e valutazione. Ambiente di apprendimento. Inclusione e differenziazione

Curricolo, progettazione e valutazione. Ambiente di apprendimento. Inclusione e differenziazione Il presente piano di miglioramento è stato elaborato tenendo presente il quadro normativo di riferimento DPR n. 80/2013- Direttiva 11/2014- Circolare n.47/2014-l.107/2015 art.1 comma 14-nota Miur 0007904/2015-

Dettagli

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Liceo Scientifico Statale A. Antonelli Novara Anno Scolastico 2015-2016 Finalità PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il Progetto di alternanza scuola lavoro del Liceo Antonelli è realizzato in conformità

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio - Como

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio - Como POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO E PAESAGGISTICO Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali per il Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale,

Dettagli

ATTO DI COSTITUZIONE DI RETE. Rete regionale dei licei ed istituti tecnici della Campania a supporto della metodologia CLIL. Finanziati ex DM 821/2013

ATTO DI COSTITUZIONE DI RETE. Rete regionale dei licei ed istituti tecnici della Campania a supporto della metodologia CLIL. Finanziati ex DM 821/2013 ATTO DI COSTITUZIONE DI RETE Rete regionale dei licei ed istituti tecnici della Campania a supporto della metodologia CLIL Finanziati ex DM 821/2013 il decreto del Presidente della Repubblica n. 275 dell

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA 1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX 0931-821040 Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc. 83000910899 SCHEDA Per la definizione del Bonus premiale docenti Legge 107/2015 Anno scolastico

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE Scuola dell Infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Via Aldo Moro, 9 10084 Forno Canavese (TO) Tel. e fax 0124/7305 C.F. 95011170016 - e - mail TOIC84800C@istruzione.it

Dettagli

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5 - TOIC8A0T AREA DI RIFERIMENTO INDICATORI CRITERI DESCRITTORI EVIDENZE DOCUMENTALI (strumenti di rilevazione) A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E

Dettagli

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20 Istituto Comprensivo "Carinola - Falciano del Massico CEtel.: 0823/939063 fax: 0823/939542 cod. mecc. CEIC88700p e-mail: ceic88700p@istruzione.it Ai docenti di tutti i plessi Scuola dell Infanzia Scuola

Dettagli

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ROSALIA GAMBINO Componente I.C. GIUSEPPE SCELSA -PA - PAIC8AR00V PLESSI DELL'ISTITUTO Confronto RAV - PAIC8AR00V Esiti Area 2015/16 2016/17 2.1

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO Finalità generali: realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "Armando DIAZ" Caserta

LICEO SCIENTIFICO STATALE Armando DIAZ Caserta !! LICEO SCIENTIFICO STATALE "Armando DIAZ" Caserta www.liceodiazce.it Via Ferrara - Via Ceccano 81100 CASERTA Telefono: 0823.326354 Fax: 0823.448756 Distretto 12 CEPS010007 Succursale: Piazza Municipio

Dettagli

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Lo sviluppo dell orientamento per studenti dell ultimo anno (anche

Dettagli

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. GIANNELLI Via Fiume, n. 7-73052 PARABITA (LE) C.F. 81002570752 0833593021 0833509756 www.iissparabita.it leis033002@istruzione.it Griglia criteri per la valorizzazione

Dettagli