SPA - Peer Teaching. SPA - Peer Tutoring. SPA - Peer Teaching. Un modello di supporto organizzativo che valorizza il Peer Teaching/Tutoring 11/09/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPA - Peer Teaching. SPA - Peer Tutoring. SPA - Peer Teaching. Un modello di supporto organizzativo che valorizza il Peer Teaching/Tutoring 11/09/2015"

Transcript

1 MIUR USR del Veneto Ufficio n. VIII Ambito Territoriale di Vicenza Rete dei CTI - Centri Territoriali per l Integrazione CTS - Centro Tecnologie di supporto della provincia di Vicenza SPORTELLO PROVINCIALE AUTISMO di Vicenza Claudia Munaro Seminario nazionale di formazione per gli operatori dei CTS Lo Sportello Autismo: una risorsa per le scuole Cortona (AR) 8 10 settembre 2015 Centro Convegni S. Agostino Un modello di supporto organizzativo che valorizza il Peer Teaching/Tutoring Cortona settembre 2015 SPA - Peer Teaching PERCHÉ lo SPA ADOTTA nel suo modello organizzativo questa tecnica? Da insegnante a insegnante: si ha lo stesso background usiamo lo stessa lingua l insegnantese è più facile cogliere le difficoltà di inclusione in un contesto così ricco ma complesso è più semplice confrontarsi e trovare soluzioni insieme SPA - Peer Tutoring SPA - Peer Teaching PERCHÉ lo SPA PROMUOVE questa tecnica? Da compagno a compagno: abbiamo bisogni, desideri simili possiamo capirci perché viviamo le esperienze dalla stessa altezza se formati, ci aiutiamo con generosità e coerenza le nostre competenze si consolidano prima: apprendere insieme diventa più facile, accattivante, divertente, efficace Lo SPA assume il MODELLO di LAVORO COOPERATIVO PEER TEACHING: l insegnante più esperto (tutor SPA) aiuta il collega in difficoltà (tutee) a comprendere quali strategie, tecniche e materiali adottare per il suo alunno con ASD. 1

2 SPA - Peer Tutoring Anche nelle Linea guida: Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti (ISS 2011) è evidenziata l efficacia (91% dei casi) degli interventi mediati dai coetanei (PMI), erogati attivamente da pari (peer) formati per promuovere la comunicazione-interazione sociale e le abilità scolastiche dei bambini o degli adolescenti con disturbo dello spettro autistico. SPA - Peer Tutoring Bass et al Migliora la generalizzazione delle competenze mediante l insegnamento in situazioni naturali. È idoneo per avviare, indurre e rafforzare le interazioni sociali. Blauvelt Harper et al I pari sono più capaci degli adulti di favorire l autonomia e indipendenza del compagno ASD. I coetanei INFORMATI su COSA e COME FARE contribuiscono attivamente al programma d intervento. 6 SPA - Peer Tutoring Lo SPA promuove nelle scuole del territorio la tecnica inclusiva del PEER TUTORING, non solo perché utile all alunno con disturbo dello spettro autistico con bisogni educativi speciali (tutee), ma perché può offrire allo stesso, nel caso di alto funzionamento o Asperger, occasione di essere tutor abilitante per i compagni a sviluppo tipico. SPA - Formazione tutor Lo SPA promuove nel territorio la formazione delle classi inclusive della scuola: primaria secondaria di 1 e 2 grado secondaria di 2 grado ad indirizzo psicopedagogico con la collaborazione degli specialisti dei servizi e delle presidenti delle associazioni genitori ANGSA Veneto e Autismo Triveneto. 2

3 SPA - Formazione tutor SPA - Formazione tutor VIDEO FORMATIVO SPA scuola primaria per comprendere la parola AIUTO VIDEO AIUTO Scuola secondaria 1 grado VIDEO FORMAZIONE CLASSE INCLUSIVA Scuola secondaria 2 grado SPA - Formazione tutor VIDEO PRIMA VICENZA - GRUPPI OPERATIVI di SUPPORTO alle scuole Francesca Calomeni operatore e formatore SPA VIDEO DOPO Servizio Disturbi Comportamento (SeDICO) Sportello Provinciale Autismo (SPA) 3

4 GRUPPO PROVINCIALE per l AUTISMO GRUPPO INTERISTITUZIONALE DISTURBI di COMPORTAMENTO 11/09/2015 VICENZA Due Gruppi INTERISTITUZIONALI Coordinamento: Fondazione Brunello Supervisore: A. M. Dalla Vecchia, NPI Componenti: Ufficio n. VIII Ambito Territoriale di Vicenza Servizi: ULSS n.3, n.4, n.5, n.6, Presidio Riabilitativo Nostra Famiglia, Presidio Riabilitativo Villa Maria Cooperativa Primavera 85 Centro Con-tatto Università di Verona L. Zoccante, NPI Associazione ANGSA Veneto Onlus Associazione Autismo Triveneto Onlus Coordinamento: Referente provinciale disabilità UST Vicenza Componenti: Ufficio n. VIII Ambito Territoriale di Vicenza CTS, CTI, SeDICO FISM Servizi: ULSS n.3, n.4, n.5, n.6, Presidio Riabilitativo Nostra Famiglia, Presidio Riabilitativo Villa Maria, rappresentante Pediatri Daniele Fedeli, Delegato di Settore e docente ricercatore di Psicologia e Pedagogia Speciale - Università degli Studi di Udine Vicenza - Gruppo Provinciale per l Autismo ISTITUZIONE: 2006 COORDINAMENTO: Fondazione Brunello CADENZA INCONTRI: 1 incontro al mese da settembre a giugno FOCUS: CONDIVIDERE con le scuole, i servizi socio-sanitari e le famiglie-associazioni della provincia LINEE di INTERVENTO CONDIVISE educativo e didattiche Vicenza - Gruppo Interistituzionale Disturbi Comportamento ISTITUZIONE: 15 aprile 2013 COORDINAMENTO: Ufficio n. VIII Ambito Territoriale di Vicenza CADENZA INCONTRI: 1 incontro al mese da settembre a maggio FOCUS: CONDIVIDERE con le scuole della provincia LINEE di INTERVENTO: preventive condivise in fase di comportamento grave in atto anche alla luce della formazione TEAM TEACH effettuata da n.8 operatori dei due gruppi di supporto alle scuole: e Servizio Disturbi di Comportamento SPA Vicenza

5 ALLEANZA Scuola Famiglia Servizi 3 parole chiave per attivare un vero cambiamento di pensiero inclusivo locale, nazionale, ALLEANZA INTERISTITUZIONALITÀ CONDIVISIONE VALORIZZA CLASSE - CLIMA di CLASSE POSITIVO - DIDATTICA INCLUSIVA per TUTTI - TECNICHE COGNITIVO- COMPORTAMENTALI - VALORIZZARE i PUNTI di FORZA - PARTIRE dagli INTERESSI per MOTIVARE l APPRENDIMENTO ALUNNO ASD Approccio psicoeducativo SPA - Alunno con ASD PERSONALIZZAZIONE 32 operatori di tutti gli ordini di scuola SPAZIO TEMPO COMPITO COMUNICAZIONE RELAZIONE-TUTORING Dal 2007 Formazione specifica e continua 2009/10 Servizio di supporto alle scuole 5

6 Anno scolastico Operatori SPA Alunni per i quali è stato chiesto intervento SPA 2009/ / / / / / ORGANIZZAZIONE GRUPPO GESTIONE: Alessandra Zuffellato dirigente scolastico Liceo Corradini Thiene Claudia Munaro referente provinciale disabilità UAT n.viii Vicenza GRUPPO OPERATORI: n. 32 insegnanti operatori 1 operatore sociosanitario 3 infanzia 12 scuola primaria 11 scuola sec. 1 grado 5 scuola sec. 2 grado Gruppo numeroso! Serve una squadra per avere: più competenze più energie idee e risposte più efficaci alle difficoltà e alle diversità che caratterizzano il mondo scuola COORDINATORE dello SPA È FIGURA con ESPERIENZA e CARDINE dello SPORTELLO con i compiti di: - rappresentare lo SPA in ambiti interistituzionali - cogliere le peculiarità personali dei componenti del gruppo - attivare le competenze dei singoli operatori - ricordare gli obiettivi da perseguire - stimolare il confronto e la condivisione di idee e materiali 6

7 UST Vicenza 11/09/2015 SPA - Sistema organizzativo SPA - Sistema comunicativo ORGANIZZAZIONE COMPONENTI COMPITI Gruppo operativo Referente supporto Figura interscambiabile Figura ombra Operatore esperto al quale è assegnato il compito di tenere i contatti con le scuole richiedenti e di gestire l attività di supporto Operatore dello stesso ordine di scuola richiedente (ad esempio, scuola richiedente primaria = operatore primaria) che sta acquisendo competenze e che, con monitoraggio del referente, può gestire il supporto Operatore in formazione che accompagna il referente nelle consulenze, non interviene mai durante gli incontri e stila il verbale. 25 INTERNO al gruppo GRUPPO DISCUSSIONE ONLINE: dare/ricevere informazioni discutere tematiche SITO SPA - PAGINA DEDICATA: programmare e aggiornare l attività di supporto alle scuole SERVIZIO GOOGLE DRIVE: rendicontare alla segreteria amministrativa l attività personale di supporto e di formazione SPA - Sistema comunicativo ESTERNO con le scuole CORRISPONDENZA da parte del Referente Supporto TELEFONATA da parte del Referente Supporto: solo se necessario Documentazione ufficiale predisposta dallo SPA per ottimizzare l intervento nelle scuole 7

8 SPA - DOCUMENTAZIONE ufficiale Brochure SPA CIRCOLARE Ufficio n. VIII Ambito Territoriale per RICHIESTA di ATTIVAZIONE e CONFERMA servizio di supporto SPA SCHEDA INTRODUTTIVA al SERVIZIO SPA (firma genitori e motivazione al servizio) SCHEDA DESCRITTIVA ALUNNO ASD (verbale ad ogni incontro) BROCHURE SPA Brochure SPA SPA - MATERIALI proposti alle SCUOLE Tabella per rilevazione quantitativa comportamenti problema: giornaliera, settimanale Tabella per rilevazione qualitativa: Analisi Funzionale del Comportamento (ABC) Questionario genitori infanzia/primaria/sec.1 e 2 grado (Progetto Partenariato Vicenza) 31 8

9 SPA - MATERIALI proposti alle SCUOLE SPA - Rilevazione QUALITÀ SERVIZIO Scheda Raccolta Informazioni Alunno Formazione Classe Inclusiva Scheda Progettazione Peer Tutoring Questionario rilevazione conoscenze classe inclusive 1 e 2 grado Questionario formazioni e gradimento classi indirizzo psicopedagogico Questionario online per la rilevazione qualità servizio di supporto SPA Motivo di richiesta servizio SPA difficoltà con l alunno ASD per migliorare la qualità dell inclusione % 43% 47% 57% SPA - Rilevazione QUALITÀ SERVIZIO Principali difficoltà segnalate dalla scuola allo SPA Problemi comportamentali 58% 55% Difficoltà di comunicazione 52% 48% Difficoltà relazionali 45% 60% Difficoltà didattiche 31% 45% Difficoltà organizzative 25% 33% Problemi di accettazione con i compagni 10% 8% Difficoltà con la famiglia 18% 13% Difficoltà ad attuare le indicazioni ricevute dal servizio 5% 5% SPA - Rilevazione QUALITÀ SERVIZIO Incremento CONOSCENZE dopo intervento SPA Per nulla 1% 0% 2 1% 2% 3 20% 16% 4 51% 58% 5 Moltissimo 27% 24% 9

10 Iter intervento supporto alle scuole SPA - ITER per ACCEDERE al SERVIZIO Azioni SCUOLA RICHIEDENTE 1. Compilazione dell apposito modulo di richiesta di intervento 2. Invio della richiesta al liceo F. Corradini di Thiene (sede amministrativa) SPA - ITER per ACCEDERE al SERVIZIO Azioni SPA 1. Invio alla scuola richiedente da parte del liceo F. Corradini di Thiene della scheda introduttiva al servizio con richiesta di notizie e il consenso firmato della famiglia interessata 2. Contatto con le scuole da parte del coordinatore SPA per stabilire la data del primo incontro. SPA - Come si attua il SUPPORTO ANDIAMO noi nella loro scuola e OSSERVIAMO l AMBIENTE Se necessario in accordo con la famiglia e i Servizi, OSSERVIAMO l ALUNNO durante l attività scolastica 10

11 SPA - Come si attua il SUPPORTO ASCOLTIAMO: le difficoltà del team/consigli di classe le loro richieste EVIDENZIAMO insieme le criticità e i punti di forza del loro alunno per IDENTIFICARE i comportamenti META e BERSAGLIO Diamo SUGGERIMENTI GRADUALI sull intervento in sinergia con gli specialisti sanitari coinvolti nel progetto SPA - Principali SUGGERIMENTI DIAMO INDICAZIONI riguardo la STRUTTURAZIONE di: Spazio Tempo Attività SPA - Principali SUGGERIMENTI SPA - Principali SUGGERIMENTI DIAMO INDICAZIONI per migliorare la COMUNICAZIONE: FUNZIONALE: frasi brevi, chiare, con tono di voce adeguato Per imparare a fare RICHIESTE (importante soprattutto BISOGNI PRIMARI, AIUTO, PAUSA ) Anche con supporto di strumenti alternativi: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (oggetti, foto o immagini), computer in autonomia DIAMO INDICAZIONI su come identificare la tipologia di RINFORZO più efficace per l alunno PROPONIAMO la TECNICA del TUTORING per valorizzare la risorsa compagni come modelli formati e positivi 11

12 SPA - Principali SUGGERIMENTI DIAMO INDICAZIONI su come OSSERVARE e ANALIZZARE i COMPORTAMENTI PROBLEMA attraverso griglie specifiche SPA L'operatore deve INCENTIVARE la rete con i servizi e la famiglia EVITARE che i colleghi si sentano valutati VALORIZZARE ciò che funziona e CONDIVIDERE anche emotivamente le difficoltà Frequenza CP ABC TROVARE insieme delle strategie, da insegnante a insegnante, per l intervento educativo e didattico a scuola Un esempio di supporto SPA SPA - Profilo destinatario del supporto Alunno scuola secondaria di 1 grado Classe prima F84 Sindrome da alterazione dello sviluppo psicologico 12

13 SPA Scuola primo contatto SPA 1 incontro con il Consiglio di classe Richiesta ufficiale da parte della scuola del supporto SPA per: - confronto - formazione al personale scolastico - formazione alla classe inclusiva MODULO RICHIESTA CONFERMA SPA La Scuola ha compilato e inoltrato la scheda introduttiva al servizio firmata dai genitori SCHEDA INTRODUTTIVA SPA SPA 1 incontro con il Consiglio di classe SPA - 2 incontro con il Consiglio di classe In accordo con i Servizi, la Famiglia e la Scuola ci siamo incontrati in occasione della progettazione PEI concordando la formazione del personale scolastico della classe inclusiva SCHEDA DESCRITTIVA SPA VERBALE 1 INCONTRO SUPPORTO SPA Abbiamo incontrato gli insegnanti presso la loro scuola e in particolare sono stati concordati tempi e modi della formazione classe inclusiva e attivazione tutoring VERBALE 2 INCONTRO SUPPORTO SPA 13

14 SPA - Profilo destinatario del supporto Per progettare la FORMAZIONE ai COMPAGNI di D. abbiamo richiesto agli insegnanti e alla famiglia quali fossero: le difficoltà prevalenti le competenze residue e punti di forza gli interessi SPA - Formazione classe inclusiva La formazione dei pari promossa dallo SPA tiene in considerazione i seguenti aspetti: l ordine scolastico di appartenenza: la formazione è appropriata all età degli alunni, poiché a ogni età e ad ogni contesto corrispondono relazioni estremamente diverse le caratteristiche personali dell alunno: dal punto di vista delle sue peculiarità individuali, con i suoi punti deboli e i suoi punti di forza e con la sua unicità di soggetto con ASD SPA - PEER TUTORING a SCUOLA SPA - PEER TUTORING a SCUOLA Gli OPERATORI SPA : AIUTANO il team/consiglio di classe a: IDENTIFICARE priorità abilitative PROGETTARE il tutoring (spazi, tempi, attività, comportamenti tutor-tutee, rinforzi tutor-tutee) RACCOLGONO dagli insegnanti INFORMAZIONI per STRUTTURARE l INTERVENTO FORMATIVO alla classe inclusiva Gli insegnanti: INFORMANO i genitori del progetto tutoring GESTISCONO e MONITORANO l intervento tutoring ponendo: attenzione al tutee ma anche al tutor alla coerenza, coordinamento ed efficacia dell intervento 14

15 SPA FORMAZIONE classe inclusiva SPA Formazione ai compagni di D. Lo SPA Vicenza promuove questa strategia inclusiva offrendo alle Scuole Primaria e Secondaria di Primo e di Secondo Grado: AZIONE 1: attività a carattere ludico-interattivo inerenti ai concetti o ai temi presentati. AZIONE 2: proposte che stimolino la riflessione del gruppo classe. AZIONE 3: coinvolgimento e interazione in modo attivo e rispettoso dei bambini o ragazzi con il loro compagno ASD. AZIONE 4: a ogni gruppo classe inclusivo coinvolto è lasciata traccia visiva del percorso attivato. Marialuisa Tonietto operatore e formatore SPA Daniela Valente operatore e formatore SPA SPA - Le azioni AZIONE 1: attività a carattere ludico-interattivo inerenti ai concetti o ai temi presentati. AZIONE 2: proposte che stimolino la riflessione del gruppo classe. AZIONE 3: coinvolgimento e interazione in modo attivo e rispettoso del loro compagno ASD. AZIONE 4: a ogni gruppo classe inclusivo coinvolto è lasciata traccia visiva del percorso attivato. Accogliere e appartenere Sintonizzare lo sguardo Comunicare in modo chiaro Evitare la confusione Fare da modello positivo SPA - ALCUNI CONCETTI PROPOSTI 15

16 SPA - ALCUNI CONCETTI PROPOSTI SPA - ALCUNI CONCETTI PROPOSTI Accogliere e appartenere Sintonizzare lo sguardo Comunicare in modo chiaro Evitare la confusione Fare da modello positivo Accogliere e appartenere Sintonizzare lo sguardo Comunicare in modo chiaro Evitare la confusione Fare da modello positivo SPA - ALCUNI CONCETTI PROPOSTI SPA - ALCUNI CONCETTI PROPOSTI Accogliere e appartenere Sintonizzare lo sguardo Comunicare in modo chiaro Evitare la confusione Fare da modello positivo JHBC KHB BCIGB HB VNFHGG DFHHJ BKHBH BVH BVBVB FHYFHBHFH Ciao, come stai? Accogliere e appartenere Sintonizzare lo sguardo Comunicare in modo chiaro Evitare la confusione Fare da modello positivo 16

17 SPA - ALCUNI CONCETTI PROPOSTI SPA - LE AZIONI Accogliere e appartenere Sintonizzare lo sguardo Comunicare in modo chiaro Evitare la confusione Fare da modello positivo AZIONE 1: attività a carattere ludico-interattivo inerenti ai concetti o ai temi presentati. AZIONE 2: proposte che stimolino la riflessione del gruppo classe. AZIONE 3: coinvolgimento e interazione in modo attivo e rispettoso del loro compagno ASD. AZIONE 4: a ogni gruppo classe inclusivo coinvolto è lasciata traccia visiva del percorso attivato. SPA - RIFLESSIONE CON IL GRUPPO-CLASSE Durante tutte le attività si cerca di stimolare la riflessione anche intorno a due concetti fondamentali: l aiuto e il rispetto reciproci SPA - RIFLESSIONE CON IL GRUPPO-CLASSE Scopriamo e conosciamo il compagno ASD i suoi punti di forza, le sue difficoltà, accordiamo cosa e come fare per aiutarlo 17

18 SPA - LE AZIONI AZIONE 1: attività a carattere ludico-interattivo inerenti ai concetti o ai temi presentati. AZIONE 2: proposte che stimolino la riflessione del gruppo classe. AZIONE 3: coinvolgimento e interazione in modo attivo e rispettoso del loro compagno ASD. AZIONE 4: a ogni gruppo classe inclusivo coinvolto è lasciata traccia visiva del percorso attivato. SPA - COINVOLGIMENTO ASD È il momento finale della formazione: il «coinvolgimento personalizzato» di D. compagno con ASD SPA - LE AZIONI AZIONE 1: attività a carattere ludico-interattivo inerenti ai concetti o ai temi presentati. AZIONE 2: proposte che stimolino la riflessione del gruppo classe. AZIONE 3: coinvolgimento e interazione in modo attivo e rispettoso del loro compagno ASD. AZIONE 4: a ogni gruppo classe inclusivo coinvolto è lasciata traccia visiva del percorso attivato. SPA.LASCIAMO UNA TRACCIA UN CARTELLONE COME PROMEMORIA DEL PERCORSO VISSUTO 18

19 SPA - Documenti video condivisi dalla Scuola SPA - Documenti video condivisi dalla Scuola ESEMPIO 1: attività cognitiva strutturata con il TUTOR ESEMPIO 2: attività gioco sociale con il TUTOR ESEMPIO 1: attività cognitiva strutturata con il TUTOR ESEMPIO 2: attività gioco sociale con il TUTOR ESEMPIO 3: attività sportiva con il TUTOR Video SPA - Cambiamenti insegnanti rilevati Insegnanti più SERENI e SODDISFATTI del proprio lavoro Voglia di METTERSI IN GIOCO Più FIDUCIA e CORAGGIO nelle proprie capacità Più CONVIZIONE che attivare il TUTORING sia una RISORSA CONTROLLO e RIDUZIONE dei COMPORTAMENTI PROBLEMATICI di D. Maggior EFFICACIA nell intervento abilitativo di D. Un insegnante scrive al Referente del supporto SPA ps. non te l' ho neanche detto, ma ora con D. è diventato un PIACERE portarlo in palestra :-) rispetto all' inizio...che urlava...si dimenava...scappava da tutte le parti...ora è TUTTA UN' ALTRA STORIA!Pensa che l' ultima volta non ho neanche portato i cartellini e le storie sociali...e D. ha fatto le stesse cose dei compagni!si è unito a loro e ha corso, camminato, fatto le andature,ecc senza mai "scappare"!anche la maestra M.luisa è rimasta sbalordita!non era mai successo!una GRAN SODDISFAZIONE ANCHE X ME!Sarebbe da filmarlo! quindi GRAZIE x i preziosi suggerimenti! 19

20 SPA INVITO al MIUR SPA - INVITO Promuovere una FORMAZIONE NAZIONALE, UNIVOCA-MIRATA-CONDIVISA, a tutti gli OPERATORI degli SPORTELLI d Italia: con MODALITÀ STANZIALI e a DISTANZA con INDIRIZZI e CONTENUTI DEFINITI a LIVELLO MINISTERIALE in stretta collaborazione con i professionisti esperti nazionali per AVERE un LINGUAGGIO e LINEE COMUNI di INTERVENTO Favorire il DIALOGO tra gli OPERATORI degli SPORTELLI AUTISMO d ITALIA tramite: GRUPPO di DISCUSSIONE ONLINE INCONTRO ANNUALE di COORDINAMENTO NAZIONALE per lo scambio di criticità materiali, idee e risorse. ARCHIVIA- ZIONE SUPPORTI INCLUSIVI

21 SPA - RINGRAZIAMENTI Un RINGRAZIAMENTO agli INSEGNANTI e ai GENITORI che ci hanno concesso di usare le immagini e le riprese video che sono state utilizzate SPA - RINGRAZIAMENTI ai nostri ALLIEVI, ASD e NON ASD, che ci aiutano quotidianamente a consolidare valori inclusivi e a migliorare le nostre competenze psicoeducative SPA - Claudia Munaro RINGRAZIANO SPORTELLO PROVINCIALE AUTISMO Vicenza MIUR - USRV - UAT-CTI-CTS Vicenza claudia.munaro@istruzionevicenza.it

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola Ufficio Scolastico Rete dei CTI di Vicenza IL DOMANI ARRIVA VELOCE: L EDUCAZIONE DELLE PERSONE CON AUTISMO DAL NIDO ALLA SCUOLA SUPERIORE Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla

Dettagli

Sportello Provinciale Autismo di Vicenza da insegnante a insegnante

Sportello Provinciale Autismo di Vicenza da insegnante a insegnante Claudia Munaro Sportello Provinciale Autismo di Vicenza da insegnante a insegnante Ufficio Scolastico Territoriale XIII - Vicenza CONTESTO ANOMALO «ISOLA FELICE» dove da tempo SERVIZI SANITARI, SCUOLA

Dettagli

INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS

INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS 4 Novembre 2013 1 DATI PROVINCIALI DISABILITÀ DISTURBI GENERALIZZATI

Dettagli

Bisogni e risposte coordinate d intervento provinciale dei servizi promossi dalla rete dei C.T.I. per la provincia a supporto alle scuole.

Bisogni e risposte coordinate d intervento provinciale dei servizi promossi dalla rete dei C.T.I. per la provincia a supporto alle scuole. Conferenza-SEMINARIO di servizio Normativa Bisogni Educativi Speciali: identificare linee comuni operative. Bisogni e risposte coordinate d intervento provinciale dei servizi promossi dalla rete dei C.T.I.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO Istituto Comprensivo Statale F. FILZI Via Ravenna 15 MILANO PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO NASCE nel 1996 con l iscrizione di un bambino con autismo e la formazione di alcuni

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H. c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD

Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H. c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD Referente Sportello Autismo _ Donatella Gaban A UTISMO Nel 2004 inizia una collaborazione tra

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Da insegnante a insegnante: azioni di supporto e consulenza per le scuole in rete L'esperienza dello Sportello Autismo di Vicenza

Da insegnante a insegnante: azioni di supporto e consulenza per le scuole in rete L'esperienza dello Sportello Autismo di Vicenza Da insegnante a insegnante: azioni di supporto e consulenza per le scuole in rete L'esperienza dello Sportello Autismo di Vicenza Pescara - 22 maggio 2015 Flavio Fogarolo Sportello Provinciale Autismo

Dettagli

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s. 2014-15 PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA D M 27/12/2012 e CM n. 8 del 6/3/2013 per l anno scolastico 2015-16 Proposta dal GLI d istituto in data 26-05-2015 Deliberato dal collegio dei docenti in data 04-06-2015

Dettagli

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Anno scolastico 2010/2011 Osservazioni della Commissione L accoglienza è un percorso che ha come finalità: La formazione di un gruppo di lavoro (clima idoneo all apprendimento)

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Istituto Comprensivo di Casalserugo Istituto Comprensivo di Casalserugo scuola primaria di... scuola sec.1 grado di... denominazione progetto PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME anno scol 08/09 Progetto di miglioramento gestionale a livello

Dettagli

Sportello Provinciale Autismo di Verona

Sportello Provinciale Autismo di Verona UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XII Ufficio SCOLASTICO di VERONA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Rete dei CTI Centri Territoriali per l Integrazione della

Dettagli

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti 2014/2015: n 1. disabilità

Dettagli

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Disturbi Specifici dell Apprendimento Disturbi Specifici dell Apprendimento Nuove norme in materia di segnalazione Intervento al collegio del 07/05/2013 Prima della legge 170 Una serie di circolari che mirano all inclusione scolastica riconoscendo

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso 11/11/12 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH dell'i.c.di Belgioioso 1 FINALITA Il presente documento contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria

Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli di Mirandola (Mo) La musica è un linguaggio

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE Il presente questionario autovalutativo si pone come strumento per consentire ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado una rilettura critica

Dettagli

GRUPPI INTERISTITUZIONALI. PROVINCIA di VICENZA. L esperienza del Servizio Disturbi di Comportamento a supporto delle scuole di Vicenza

GRUPPI INTERISTITUZIONALI. PROVINCIA di VICENZA. L esperienza del Servizio Disturbi di Comportamento a supporto delle scuole di Vicenza GRUPPO PROVINCIALE per l AUTISMO GRUPPO INTERISTITUZIONALE DISTURBI di COMPORTAMENTO 28/05/2016 Vicenza, 26 Febbraio 2016 I D I S T U R B I E S T E R N A L I Z Z A N T I D E L C O M P O R T A M E N T O

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO PUC 2 Attivazione di processi partecipativi: dalla costruzione dello scenario di riferimento alla progettazione operativa,coordinata

Dettagli

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace Grazia Mazzocchi Faenza 25 Febbraio 2015 Centro Territoriale di Supporto per le disabilità Http://cts.w.istruzioneer.it/ DSA e normativa di

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO L AIUTO SCOLASTICO LA FAMIGLIA Dott. Eugenia Rossana Fabiano Dirigente Scolastico Fase di

Dettagli

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EDUCATIVI DI PIACENZA LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014 PREMESSA DI COERENZA CON I DOCUMENTI

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Le famiglie adottive e la scuola: il dialogo e il confronto

Le famiglie adottive e la scuola: il dialogo e il confronto Le famiglie adottive e la scuola: il dialogo e il confronto Anna Guerrieri, Genitori si diventa Onlus, Coordinamento CARE componente dei gruppi di lavoro MIUR sul tema adozione e scuola Convegno Una scuola

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE SCUOLA E POST SCUOLA 4.09.20-30.06.204 CIG. 3570808D3 ALLEGATO DESCRIZIONE SERVIZI PRE E POST SCUOLA E SITUAZIONE A.S. 20/202

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Sportello Autismo: una proposta di accompagnamento e collaborazione Livorno 18 Aprile 2016

Sportello Autismo: una proposta di accompagnamento e collaborazione Livorno 18 Aprile 2016 Sportello Autismo: una proposta di accompagnamento e collaborazione Livorno 18 Aprile 2016 Iniziare, cambiare e finire. la scuola un momento significativo per tutti i bambini, per quelli con disturbo dello

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Prof. Lucio Moderato Psicologo Psicoterapeuta - Direttore Servizi Diurni e Territoriali Fondazione

Dettagli

Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace. Introduzione

Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace. Introduzione : Materiali operativi e nuove esperienze di inclusione: "Autismo e Bisogni Educativi Speciali", Edizioni FrancoAngeli Data: Fri, 29 Aug 2014 13:19:16 +0200 Mittente: pedagogia speciale

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PREMESSA L Istituto opera con particolare attenzione per l integrazione degli alunni disabili, favorendo la socializzazione, l acquisizione di autonomia

Dettagli

La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico. A.

La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico. A. Individualizzare la formazione La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico I Protagonisti Formare in rete La famiglia

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA BOLOGNA COSPES PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA TIROCINANTI EDUCAZIONE SOCIO / AFFETTIVA ORIENTAMENTO CONSULENZA PSICO/PEDAGOGICA EDUCAZIONE SESSUALE DSA BES COPPIE FAMIGLIE

Dettagli

Centro Territoriale per l Inclusione di Belluno

Centro Territoriale per l Inclusione di Belluno ISTITUTO COMPRENSIVO N.3 BELLUNO Via Mezzaterra, 45 32100 Belluno Tel. 0437 913406 Fax 0437 913408 Centro Territoriale per l Inclusione di Belluno Attività previste - A.S. 2013/14 1 INCONTRI DEL GLIIS

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO C/o I.I.S F.S. Nitti Via Anzio snc 85100 POTENZA Tel. 0971/45390 fax. 0971/441638 pzis023004@istruzione.it pzis023004@pec.istruzione.it Progetto Sportello Provinciale per

Dettagli

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia a cura del Prof Antonio Popolizio Progetto nazionale di orientamento a cura di CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Dettagli

PROMOZIONE SOCIALE Fondazione per la Ricerca Ente accreditato al MIUR per Formazione Associazione di Genitori Insegnanti e Tecnici Promotrice in

PROMOZIONE SOCIALE Fondazione per la Ricerca Ente accreditato al MIUR per Formazione Associazione di Genitori Insegnanti e Tecnici Promotrice in PROMOZIONE SOCIALE Fondazione per la Ricerca Ente accreditato al MIUR per Formazione Associazione di Genitori Insegnanti e Tecnici Promotrice in Parlamento di Legge che tuteli i Diritti dei DSA Territorio

Dettagli

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 www.adatum.com Sommario Introduzione... 3 Qual è lo scopo del progetto?... 4 A chi è rivolto l intervento?... 5 Come si articolerà il

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca E U I.I.S. MARCELLO MALPIGHI Sede Centrale: Crevalcore 40014 Via Persicetana, 45-0516801711 fa 051980954 e-mail istituto@malpighi-crevalcore.it

Dettagli

PROGETTO ALTO FRIULI

PROGETTO ALTO FRIULI PROGETTO ALTO FRIULI RICERCA TRANSAZIONALE: SENSIBILIZZAZIONE, FORMAZIONE E INTERVENTO SUI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) - DURATA BIENNALE - Ente Promotore Comune di Tolmezzo ENTI E COLLABORAZIONI

Dettagli

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Dalla Diagnosi Funzionale al PEI Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test Effetti del non Valutare Sopravvalutare Problemi di comportamento (isolamento) Sottovalutare

Dettagli

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO Premessa La scuola,oggi, trova la sua ragione di essere nell assicurare ad ogni alunno il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana nel rispetto

Dettagli

A cura di Cinzia Olivieri

A cura di Cinzia Olivieri A cura di Cinzia Olivieri Giornata di formazione per i genitori "La scuola è per i nostri figli" Collegamento e condivisione Lo sportello virtuale C2.01 - ore 9,00-12,30 1 Partecipare Partecipiamo per

Dettagli

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 PREMESSA I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un tempo carico di aspettative ma

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA 1 2 3 4 RELAZIONI E PROCEDURE RUOLI NEL LABORATORI COMUNICAZIONE TEAM A) Con i genitori (a. b. c.) B) Con gli operatori esterni

Dettagli

Relazione sull attività svolta nell a.s. 2010-2011 dal Punto di Ascolto

Relazione sull attività svolta nell a.s. 2010-2011 dal Punto di Ascolto Padova, 01 settembre 2011 Relazione sull attività svolta nell a.s. 2010-2011 dal Punto di Ascolto Il Punto di Ascolto attivo ormai da quattro anni presso l Ufficio Scolastico Territoriale di Padova, coordinato

Dettagli

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Gli incontri del nostro itinerario vogliono essere una sorta di occhiali da cui i genitori di ragazzi di un età compresa tra i 6-13 anni escano vedendo e vedendosi

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ Prot. n 5090 C/23 del 22.06.2013 Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ A. Rilevazione dei BES presenti: N 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15 14/12/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15 Strutture diurne «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello sport UFPSO volto a promuovere

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to Nel caso di un passaggio da una scuola ad un altra che sia di altro ordine o di altra tipologia, è importante elaborare un Progetto Ponte specifico, affinché

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ATTIVITÀ PER L INCLUSIONE

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ATTIVITÀ PER L INCLUSIONE Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA 4.1 Programmazione (disabilità riconducibili alla tutela L.104) 4.2 Organizzazione del lavoro 4.3 Valutazione approfondita

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI + RODARI SESTU

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI + RODARI SESTU ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI + RODARI SESTU Via Dante, 1- Cap. 09028 SESTU Tel.070/260144 - Fax. 070/262518 - C.F. 92200240924 - C.M. CAIC89400B - Email:caic89400b@istruzione.it PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

Dettagli

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico Conferenza Annuale Salute Mentale Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Mariarosaria Venturini Responsabile U.O. Disabilità

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia e approfondimento delle problematiche relative all abuso e al maltrattamento all adolescenza

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

FATTORI DI QUALITA DELL INCLUSIONE SCOLASTICA - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - L ORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE. Luciano Rondanini

FATTORI DI QUALITA DELL INCLUSIONE SCOLASTICA - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - L ORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE. Luciano Rondanini FATTORI DI QUALITA DELL INCLUSIONE SCOLASTICA - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - L ORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini Fattori di qualita dell integrazione a scuola e in classe 1. LA COSTRUZIONE DI

Dettagli

Centro Territoriale di Supporto Prato. Provincia di Prato e Pistoia- Toscana-

Centro Territoriale di Supporto Prato. Provincia di Prato e Pistoia- Toscana- Centro Territoriale di Supporto Prato Provincia di Prato e Pistoia- Toscana- (ex C.T.H. operativo dal 2003) Ufficializzato come CTS, con nota prot. AOODRTO 15511 del 22/12/2010 dell'ufficio Scolastico

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente.

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente. PREMESSA L inserimento degli studenti in un contesto scolastico nuovo rappresenta sicuramente un momento di preoccupazione. L intervento degli insegnanti è volto a limitare quanto più possibile le incertezze

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

5 ottobre 2002 nasce AIFA Onlus. Nel 2000 nasce il progetto Parents for Parents. 24 ottobre 2009 nasce AIFA Onlus Lombardia

5 ottobre 2002 nasce AIFA Onlus. Nel 2000 nasce il progetto Parents for Parents. 24 ottobre 2009 nasce AIFA Onlus Lombardia Tutti i disegni sono di Simone Deflorian, diagnosticato ADHD a 16 anni nel 2002 AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie.ADHD Varese, 10 marzo 2014 Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA AIFA ONLUS e AIFA

Dettagli

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri. Direzione Didattica Statale di Caluso Protocollo d accoglienza per alunni stranieri. 1 Indice Premessa Finalità Contenuti Prima fase di accoglienza : - domanda di iscrizione; - compiti della segreteria.

Dettagli

Questionario PAI Personale Scolastico

Questionario PAI Personale Scolastico Questionario PAI Personale Scolastico La paziente e partecipata analisi del contesto locale porta ad evidenziare punti di vista diversi che possono generare ipotesi risolutive di problemi. Per questo motivo

Dettagli

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA PROGETTO CONTINUITA e ORIENTAMENTO Continuità tra ordini di scuola All interno dell Istituto comprensivo assume una particolare rilevanza la continuità del processo educativo tra i tre ordini di scuola.

Dettagli

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza 16-10-2012

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza 16-10-2012 Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza 16-10-2012 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV

Dettagli

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale) Progetto Teatro (laboratorio teatrale) A.G.I.A.D. fa teatro Finalità ed obiettivi A chi è rivolto L opera teatrale : Il mago delle formiche giganti La scelta Le finalità A chi si rivolge Aspetto educativo

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30 PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ (PAI) Istituto Tecnico "F. Viganò" Anno scolastico 204/205 N. totale alunni frequentanti: 770 Classe/Sezione ^A ^B ^C ^D ^E ^F ^G ^H ^I 2^A 2^B 2^C 2^D 2^E 2^F N. alunni

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

Seminario 14 maggio 2013. Disagio scolastico: fattori di rischio, fattori protettivi e progetti"

Seminario 14 maggio 2013. Disagio scolastico: fattori di rischio, fattori protettivi e progetti I.I.S. N.COPERNICO A.CARPEGGIANI ITI COPERNICO CARPEGGIANI FERRARA Seminario 14 maggio 2013 Disagio scolastico: fattori di rischio, fattori protettivi e progetti" TITOLO PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri V.le Mazzini, snc 04100 Latina 0773/690921-474523/Fax 484616 ltpc01000t

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE

S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE CARTA DEL SERVIZIO S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE CARTA DEL SERVIZIO Strumento di base che regola i rapporti fra Servizio e utenti nonché dichiarazione d intenti con la quale la cooperativa Il Punto

Dettagli

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA 7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA Via San Giovanni Bosco, 171 - Modena tel. 059.223752 / fax 059.4391420 VADEMECUM IMPEGNI DI RECIPROCITA NEI RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA Premessa Dal POF 2009/2010 del 7 Circolo

Dettagli

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015 Esiti del monitoraggio realizzato nei mesi di febbraio marzo 2015 Padova e Mestre, 12 e 17 marzo 2015 Annamaria Pretto Ufficio

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli