SISTEMAZIONE ESTERNA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMAZIONE ESTERNA:"

Transcript

1 Tutti i passaggi pedonali, verranno pavimentati con materiale ceramico per esterni antigelivo e antiscivolo di prima scelta, del formato di cm 15x15, o similare, a scelta della D.L., posato a correre. Per consentire il superamento delle barriere architettoniche verranno realizzate rampe in cemento a lisca di pesce o materiali equivalenti antiscivolo aventi larghezza e pendenza a norma con la Legge 13/1989. I parcheggi esterni privati saranno realizzati con auto-bloccanti in cemento del tipo filtrante (garden), mentre la viabilità e gli spazi di manovra saranno pavimentati in cemento. SISTEMAZIONE ESTERNA: Tutte le aree esterne destinate a verde pubblico, saranno realizzate in conformità a quanto previsto nel progetto approvato delle opere di urbanizzazione e come da eventuali prescrizioni degli organi competenti. NOTA BENE Tutte le opere sopra citate, e quelle non espresse saranno eseguite secondo la buona tecnica edilizia. Le varianti che gli acquirenti volessero apportare alle unità immobiliari acquistate, saranno consentite solo per le opere e rifiniture dell unità immobiliare, ma non all esterno. Per variante si intende la sostituzione di materiali previsti, con altri materiali di gusto di ogni acquirente ( l impresa darà la possibilità di scegliere tra diverse campionature dei materiali, di diversi prezzi e di svariate qualità). Dette varianti saranno rese attuabili a sola condizione di concordare preventivamente la maggiore o minore spesa con firma e controfirma delle parti. Pagina 14 di 14

2 C - IMPIANTO TV: Per ogni unità abitativa verrà realizzata la predisposizione per l impianto di ricezione TV e SATELLITARE. D IMPIANTO CITOFONICO: L impianto citofonico risulterà indipendente per ogni vano scala e sarà dotato di citofono per ogni alloggio e di una pulsantiera esterna dotata di pulsanti luminosi di chiamata. IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO E RISCALDAMENTO: Nel soggiorno e nelle camere da letto è previsto il passaggio delle tubazioni necessarie all installazione di un impianto autonomo di climatizzazione con relativi split di classe A. La posizione in cui sarà collocata la macchina esterna sarà di competenza della Direzione Lavori. IMPIANTO IGIENICO SANITARIO: La rete idrica di ogni singolo alloggio avrà origine dal suo relativo contatore e verrà posizionata al piano terra nel cortile in corrispondenza del muro di recinzione, sarà completa della rete di distribuzione ai singoli alloggi. Le apparecchiature igienico sanitarie, di colore bianco, saranno delle migliori marche in commercio, di prima qualità e complete di rubinetteria in ottone cromato e di ogni accessorio. A - nel bagno principale: n. 1 piatto doccia in ceramica smaltata di cm 70x70 completo di asta doccia, n. 1 attacco acqua fredda, serie completa di lavabo a colonna o similare, w.c. da cm 65x54 con ciambella in materiale plastico pesante e bidè in ceramica, completi di ogni accessorio e di gruppi miscelatori; B - nella cucina o angolo cottura: saranno installati gli attacchi per il gruppo miscelatore del lavello; n.1 attacco acqua fredda per lavastoviglie; n. 1 attacco con rubinetto per l erogazione del gas in bombola (per i fornelli); CORSIE E MARCIAPIEDI: Pagina 13 di 14

3 2 Prese Unel 10/16 A con terra laterale e centrale, comandate da un interruttore magnetotermico bipolare posizionato nel centralino alloggio, per lavastoviglie e forno elettrico. B - NEL DISIMPEGNO: 1 Punto luce con accensione deviata o invertita o a relè. C CAMERA LETTO MATRIMONIALE - STUDIO: 1 Punto luce invertito. 1 Presa telefonica. 3 Presa bivalente 10/16 A. 1 Presa TV normalizzata. D - NEL BAGNO: 2 Punto luce semplice a parete o soffitto. 1 Presa bivalente 10/16 A. 1 Pulsante a tirare con relativo ronzatore. 1 Presa UNEL con terra laterale e centrale e interruttore magnetotermico per lavatrice- E ILLUMINAZIONE ESTERNA DEI CORTILI PRIVATI: saranno distribuiti punti luminosi, dotati di corpo illuminante, in esecuzione a parete oppure a terra. Impianti comuni : A VANO SCALA: verranno installati punti luce con comando temporizzato tramite pulsanti luminosi, completi di corpi illuminanti a scelta della Direzione Lavori e di una presa di servizio ad ogni piano. B ILLUMINAZIONE ESTERNA: saranno distribuiti punti luminosi, dotati di corpo illuminante, in esecuzione a parete oppure a terra. Pagina 12 di 14

4 D CAMERA LETTO MATRIMONIALE: 1 Punto luce invertito. 1 Presa telefonica. 3 Presa bivalente 10/16 A. 1 Presa TV normalizzata. E CAMERA LETTO SINGOLA: 1 Punto luce deviato. 1 Presa telefonica. 2 Presa bivalente 10/16 A. 1 Presa TV normalizzata. F - NEL BAGNO: 2 Punto luce semplice a parete o soffitto. 1 Presa bivalente 10/16 A. 1 Pulsante a tirare con relativo ronzatore. 1 Presa UNEL con terra laterale e centrale e interruttore magnetotermico per lavatrice. G ILLUMINAZIONE ESTERNA DEI CORTILI PRIVATI : saranno distribuiti punti luminosi, dotati di corpo illuminante, in esecuzione a parete oppure a terra. Tipologia Bivani : A - NEL SOGGIORNO/INGRESSO CON ANGOLO COTTURA - STUDIO: 1 Pulsante con targa portanome al pianerottolo con suoneria interna. 1 Presa telefonica. 4 Prese bivalenti 10/16 A. 1 Presa TV normalizzata. 1 Presa TV SAT diretta all antenna. 2 Punto luce deviato a soffitto o parete. 1 Linea diretta per cappa cucina Pagina 11 di 14

5 Centralino generale di sezionamento e protezione atto a sezionare l impianto elettrico per la linea di illuminazione e la linea prese posto nell alloggio. N 1 Citofono posto nell ingresso dell alloggio con comando di apertura porta d ingresso. N 1 predisposizione Impianto elettrico per l allac ciamento dell impianto di condizionamento e riscaldamento costituito dalla linea di alimentazione del gruppo esterno con relativo interruttore nel centralino e dalle linee di alimentazione complete di conduttori per le unità interne. Elenco delle apparecchiature nei locali: Tipologia Trivani: A - NEL SOGGIORNO/INGRESSO: 1 Pulsante con targa portanome al pianerottolo con suoneria interna. 1 Presa telefonica. 4 Presa bivalenti 10/16 A. 1 Presa TV normalizzata. 1 Presa TV SAT diretta all antenna. 2 Punto luce deviato a soffitto o parete. B - NELLA CUCINA: 1 Punto luce a soffitto. 1 Linea diretta per cappa cucina 2 Prese Unel 10/16 A con terra laterale e centrale, comandate da un interruttore magnetotermico bipolare posizionato nel centralino alloggio, per lavastoviglie e forno elettrico. 2 Presa bivalente 10/16 A. 1 Presa TV normalizzata. C - NEL DISIMPEGNO: 1 Punto luce con accensione deviata o invertita o a relè. Pagina 10 di 14

6 buona coibenza acustica, completi di maniglia in ottone lucido, di avvolgibili in P.V.C., di cassonetto coprirullo in truciolare con antello apribile impiallacciato nelle parti a vista con la stessa essenza del serramento. PORTONCINO INGRESSO : I portoncini di accesso agli alloggi, della tipologia trivani, saranno del tipo blindato con chiusura di sicurezza, completi di cornici, di coprifili e con specchiatura esterna rivestita da pannelli in noce Nazionale o similare ed interna uguale alle porte interne. Nel corpo centrale dove è presente la tipologia bivani, il portoncino principale di accesso al vano scala, verrà realizzato con profili in alluminio anodizzato completo di elettroserratura, di vetri stratificati, di pompa per la chiusura automatica, di maniglioni e tutto quanto necessario al buon funzionamento. In alluminio anodizzato con vetri stratificati, saranno realizzate anche le vetrate dei vani scala. CANCELLO CARRABILE: Il cancello del passo carrabile, sarà del tipo ad anta doppia basculante o scorrevole, con telaio in ferro zincato e completi di serratura. PORTE INTERNE: Le porte interne saranno tamburate, cieche e lisce dello spessore di mm 40, in noce nazionale o similare, complete di cornici, copribili, cassonetti e maniglie in ottone. IMPIANTO ELETTRICO: Sarà realizzato a perfetta regola d arte ed in conformità alle vigenti norme CEI e specificatamente alla Legge 46/90 e successive modifiche. L impianto generale dell energia elettrica ha partenza dal quadro gruppi di misura posto in apposito box da collocarsi secondo le prescrizioni impartite dall ente fornitore dell energia. Ogni alloggio sarà dotato di: Apparecchiature modulari per il comando e prelievo di energia, da incasso, marca tipo Vimar serie IDEA o similari, complete di placche in tecnopolimero a scelta della D.L. N 1 Pagina 9 di 14

7 PAVIMENTI: Tutti gli ambienti interni comprendenti la zona giorno e la zona notte, saranno completi di pavimento in piastrelle di gres porcellanato di prima scelta nel formato di cm 30x30, o similare, posati a correre con fughe accostate, complete di battiscopa. Le pavimentazioni dei balconi saranno eseguite in piastrelle di gres porcellanato antisdrucciolo delle dimensioni di cm. 20x20 o cm. 30x30, complete di battiscopa. RIVESTIMENTI: I rivestimenti delle pareti di bagni e angolo cottura, saranno rivestite fino ad un altezza di cm. 200 con piastrelle in ceramica di prima scelta delle dimensioni di cm. 15x15 o 20x20, posate a correre con fughe accostate. NOTA BENE - Tutti i materiali di pavimentazione e rivestimento interni agli alloggi saranno da scegliere su campionario predisposto dalla parte venditrice. BATTISCOPA: In tutti i locali della zona giorno e notte è previsto il montaggio di uno zoccolino battiscopa in gres porcellanato o similare, dell altezza di cm 6-7, tonalizzato o similare sul tipo del pavimento interno. Nei balconi e nei terrazzi è prevista la posa di uno zoccolo in gres porcellanato o similare del tipo uguale al pavimento. TINTEGGI INTERNI: Tutti gli intonaci interni saranno tinteggiati a tempera con colori tenui. ESALATORI CUCINE : L esalazione della cucina sarà assicurata da tubazioni in p.v.c. di opportuno diametro. TELAI A VETRO: Le finestre e le porte finestre ad una o più ante saranno realizzate con telai di tipo monoblocco in legno di Pino di Svezia mordenzato, dello spessore nominale di mm. 55, con vetri ad intercapedine 4/9/3+3 per garantire, oltre all isolamento termico, anche una Pagina 8 di 14

8 SOGLIE E DAVANZALI: I davanzali delle finestre e le soglie delle porte finestre saranno in marmo Biancone Tirreno o similare, dello spessore minimo di cm. 3, opportunamente levigato e lucidato. PARAPETTI E BALCONI: I parapetti dei balconi saranno realizzati in muratura di mattoni di laterizio, completi di intonaco e tinteggiatura. PARETI: I tramezzi interni appartenenti ad ogni singola unità immobiliare, saranno realizzati in mattoni di laterizio forati delle dimensioni cm. 8*15*30 posati di coltello. Le pareti di divisione tra le singole unità immobiliari, nonché quelle tra abitazione e vano scala, aventi lo spessore minimo di cm. 25, saranno eseguite con doppia parete realizzata in mattoni di laterizi forati delle dimensioni cm. 8*15*30, con interposto materassino isolante. SCALA: Le scale saranno costruite in cemento armato, rivestite con alzate e pedate in marmo Biancone Tirreno levigato e lucidato, rispettivamente dello spessore di cm. 2 per le alzate e cm. 3 per le pedate. Le pavimentazioni dei pianerottoli saranno realizzate in piastrelle di gres porcellanato secondo le indicazioni della D.L. Le ringhiere dove necessarie saranno realizzate in ferro verniciato a semplice disegno, di colore a scelta della D.L. e risulteranno complete di corrimano. INTONACI INTERNI: Tutti i locali d abitazione verranno intonacati con malta premiscelata a base gesso, fatta eccezione per i bagni, le cucine, le lavanderie e le zone pranzo con angolo cottura che saranno intonacate con malta a base di calce e cemento finita a civile abitazione. Pagina 7 di 14

9 LATTONERIE: I canali di gronda, le converse, le copertine ed i pluviali saranno delle opportune dimensioni ed eseguiti in lamiera di rame spessore di 6/10. COIBENTAZIONE ACUSTICA: Al fine di garantire un adeguato confort acustico a norma del D.P.C.M. 05/12/1997 saranno utilizzati i seguenti accorgimenti: A) coibentazione di facciata assolta dalla presenza della muratura Poroton 700, oltre alla dotazione per le finestre e portefinestre di vetrocamera 4/9/3+3 al fine di ridurre la trasmissione nel rumore dall esterno; B) coibentazione delle pareti interne non portanti di separazione delle unità immobiliari sarà assicurata dalla posa di un materassino isolante in materiale appropriato; C) coibentazione da calpestio: al fine di ridurre la trasmissione del rumore da calpestio, sarà posizionato uno strato separatore in gomma o similare tra il pavimento ed il massetto in malta di cemento; D) coibentazione degli scarichi: i tubi di scarico saranno rivestiti con materiale isolante acustico di spessore adeguato. ISOLAMENTI E IMPERMEABILIZZAZIONI: L impermeabilizzazione dei balconi sarà eseguita mediante la stesura di una malta impermeabilizzante dello spessore di circa mm. 2, tipo Mapei Mapelastic. INTONACI ESTERNI E RIVESTIMENTI: Tutte le pareti esterne compresi soffitti dei balconi saranno intonacati con malta bastarda di calce e cemento di adeguato spessore, finito a civile abitazione. Dove necessita, in particolare l intelaiatura in cemento armato, verrà preventivamente lavata e supportata da rete portaintonaco del tipo sintetico. Tutti prospetti esterni verranno tinteggiati con pittura al plastico liscio nel colore indicato dalla D.L. Pagina 6 di 14

10 1.2 DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA FONDAZIONI: Saranno del tipo continuo, realizzate con travi rovesce in calcestruzzo di cemento armato con dimensioni e profondità idonee alla natura del terreno ed alle sovrastanti strutture, secondo i calcoli statici facenti parte del progetto esecutivo delle strutture e depositato la presso l ufficio del Genio Civile di Cagliari. STRUTTURE PORTANTI: La struttura portante verrà eseguita secondo la costruzione di un telaio in cemento armato composto da travi e pilastri, in opera secondo i calcoli statici allegati al progetto esecutivo. MURATURE: Tutte le murature perimetrali fuori terra saranno realizzate con un paramento esterno in mattoni di laterizio a doppia camera dello spessore di cm 25, allettati con malta di cemento di adeguato dosaggio. SOLAI: I solai di tutti i piani saranno di tipo bausta dello spessore di cm. 20, composti da travetti e pignatte in laterizio, completi di caldana in calcestruzzo dello spessore di cm. 4, idonei a garantire i sovraccarichi secondo normativa vigente. I solai di copertura di tutte le tipologie abitative, saranno del tipo bausta dello spessore di cm. 20, realizzati a due falde inclinate composte da travetti e pignatte in laterizio. COPERTURE: I solai di copertura saranno opportunamente coibentati termicamente, mediante l incollaggio sulla caldana del solaio di pannelli in poliuretano espanso dello spessore minimo di mm. 30, successivamente impermeabilizzati con saldatura a fiamma di guaina ardesiata a giunti sovrapposti, e a finire stesura di manto in tegole di laterizio, allettate sul sottofondo esistente. Le coperture saranno completate da elementi di chiusura chiamati colmi e lateralmente da cordoletti in muratura di mattoni di laterizio completi di intonaco. Pagina 5 di 14

11 Le tipologie riguardanti gli studi professionali saranno composti rispettivamente da due camere adibiti a studio, disimpegno e bagno, mentre le tipologie adibite a abitazione saranno composte da ingresso soggiorno con angolo cottura, camera doppia, bagno e disimpegno. In ogni singolo lotto, oltre all abitazione, è compreso, nella parte posteriore, uno spazio verde adibito a giardino,nella parte anteriore che si affaccia sulla nuova strada di lottizzazione uno spazio utilizzato come posto auto. La nuova strada di lottizzazione risulta collegata direttamente alla via Mascagni e via Bach, che per il loro posizionamento garantiscono il collegamento delle importanti infrastrutture presenti nella zona, tra cui scuole e palestre, e da non sottovalutare il collegamento con i centri commerciali presenti in zona. L intervento dispone di un ampia area destinata a parcheggi e verde pubblico, che saranno inseriti nella nuova strada di lottizzazione, oltre alla presenza del marciapiede e di tutti gli accessori e servizi previsti dagli esecutivi di progetto. Il complesso in oggetto sarà costruito secondo i dettami del progetto esecutivo e con la descrizione delle opere di seguito specificate. Pagina 4 di 14

12 Le tipologie riguardanti i trivani, saranno inserite rispettivamente ai lati della schiera e risulteranno distinti in due tipi a causa di una differente superficie interna netta ( A1 e A4, ovvero i trivani posti agli estremi dell intero complesso residenziale risultano essere leggermente più grandi degli altri 2 trivani A3 e A4, come da pianta soprastante), e saranno composti al piano terra da soggiorno, cucina abitabile, bagno, disimpegno e vano scala, mentre il piano primo mansardato risulterà composto da una camera doppia, una camera singola, bagno e disimpegno (personalizzabili in fase di costruzione, previo contatto con il nostro progettista). Nella parte centrale della schiera sarà presente la tipologia bivani, così costituita: 1 bivano al piano terra per uso abitazione ( B1 ) 1 bivano al piano terra per uso ufficio ( B2 ) 2 bivani al piano primo per uso ufficio ( B3 e B4) Pagina 3 di 14

13 1.1 INTRODUZIONE L intervento in oggetto riguarda la costruzione di una struttura a schiera da adibire a civile abitazione e studi professionali, da erigersi sul terreno sito nel Comune di Sestu, Provincia di Cagliari, tra la via Mascagni e la via Giordano, distinto al Catasto al Foglio 36 Mapp. 109, 110,1000 e 1001, di superficie pari a mq. 756,13, appartenente alla lottizzazione approvata in data 22/09/2005, con delibera n 50. Nello studio di questo insediamento sono state previste due tipologie abitative che bene si inseriscono nel contesto della zona di espansione residenziale, composte da trivani che si distribuiscono su due livelli, e da bivani su un unico livello sia al piano terra che al piano primo. L intera struttura sarà quindi costituita da un unica schiera che risulterà composta da un piano terra rialzato di cm. 15 rispetto alla quota marciapiede e un piano primo mansardato. Pagina 2 di 14

14 COSTRUZIONI EDILI CIVILI - INDUSTRIALI STRADALI IMPIANTI TECNOLOGICI P.IVA ; C.F. MRRSDR48S23I695M ; C.C.I.A.A. CAGLIARI COMPLESSO DIREZIONALE- RESIDENZIALE SITO NEL COMUNE DI SESTU, VIA MASCAGNI ANGOLO VIA BACH Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D CAPITOLATO DI VENDITA Bivani,Trivani e Quadrivani C.C.I.A.A. CAGLIARI P.I Sede Amministrativa: Via Capula, Cagliari (Ca) Tel- Fax. 070/ e- mail impresamarras@tiscali.it.

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

DOTAZIONE DI CAPITOLATO DOTAZIONE DI CAPITOLATO CAMERA MATRIMONIALE (APPARTAMENTI A/B/C/D/E/F/G/H) Predisposizione aria condizionata: n 1 punto split Punto luce invertito: n 1 +3 punti d accensione distinti Invertitore: n 1 in

Dettagli

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

CASANUOVA S.R.L. **************************************************************** CASANUOVA S.R.L. CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE E DEI MATERIALI DA UTILIZZARE PER LA COSTRUZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE IN LOC. PETROZZA DI MONTALTO UFF. (CS) ****************************************************************

Dettagli

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere leonardo.masierorealestate.it CAPITOLATO DELLE OPERE RESIDENCE LEONARDO VIA PACINOTTI MARANO DI MIRA MARANO DI MIRA Via Pacinotti DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati in PARQUET colore a scelta dell acquirente con zoccolino in legno di 6 cm

Dettagli

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO A APPARTAMENTO m 2 45,50 PORTICATO m 2 38,00 RIPOSTIGLIO m 2 5,00 GIARDINO m 2 60,00 B APPARTAMENTO

Dettagli

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37 DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DELLE PALAZZINE IN CORSICO, VIA A.LABRIOLA E DON STURZO Generalità La costruzione è costituita interamente da strutture

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA SCAVI E REINTERRI ESECUZIONE DI SCAVO DI SBANCAMENTO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI, ESECUZIONE DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

CAPITOLATO DI VENDITA

CAPITOLATO DI VENDITA COMPLESSO RESIDENZIALE PRIMAVERA SITO A ROTEGLIA DI CASTELLARANO CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Data di creazione 13.03.2007

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO CAPITOLATO ILLUSTRATIVO EDIFICIO RESIDENZIALE A. PARTI INTERNE Intonaci, divisori e accessori Tavolati di separazione ambientale in mattoni forati o gasbeton spessore cm. 8. Intonaci su pareti e plafoni

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE VESPAI Eseguito con elementi prefabbricati tipo igloo. STRUTTURE PORTANTI e MURATURE PERIMETRALI ABITAZIONE Parte con pilastri in CA e parte con muratura tipo poroton

Dettagli

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole. RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame.

Dettagli

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Prezzate) STRUTTURE E TAMPONAMENTI Le strutture di fondazione saranno normalmente

Dettagli

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. CAPITOLATO DELLE OPERE E DELLE LAVORAZIONI CAPITOLATO LAVORI RELATIVO AL CANTIERE SITO IN MARINO VIA DEI CONFINI DI CASTEL GANDOLFO STRUTTURA DELL' EDIFICIO La struttura

Dettagli

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: Il fabbricato oggetto dell intervento

Dettagli

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione BrocureFlint:Brocure 16pag Flint 28/05/09 15:24 Pagina 1 Parco del Sole Prestigiose residenze Commercializzazione Tel. 06 / 52 20 62 92 Aurelia Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa Ingegneri

Dettagli

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO MONTI DI SAN PAOLO QUINTA S. P. A. ESTRATTO DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Struttura - Struttura intelaiata in c.a. con solai in laterocemento. - Solaio locali interrati in predalles; - Giunti strutturali

Dettagli

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA CAPITOLATO Struttura La struttura portante

Dettagli

Residenza San Michele

Residenza San Michele Residenza San Michele Edifici Residenziali in VAREDO VIA SAN MICHELE CAPITOLATO DELLE FINITURE SOMMARIO 1.0 - PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 2.0 - SERRAMENTI... 3.0 - IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E DI CONDIZIONAMENTO

Dettagli

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE LAVORI E FINITURE Struttura: Solai: Tamponamenti: Tavolati: Intonaci Copertura Coibenti Facciata Pavimenti cemento armato gettato in opera copertura

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE Via Maso Di Banco 15-17 FIRENZE 1- PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati a scelta del committente,o in piastrelle

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS STRUTTURE PORTANTI - Fondazioni continue e platea in c.a., solai per lo scantinato garages e cantina in piastre c.a. tipo Predalles, i rimanenti solai degli appartamenti

Dettagli

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA IN VIA PETROLINI LATERALE VIA TERRACHINI (ZONA PISCINA) Inserimento su vista aerea L ACCESSO ALLA NUOVA PALAZZINA SU VIA PETROLINI. 2 Planimetria generale e piano

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture in calcestruzzo armato per muri in

Dettagli

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 Comune di Bologna Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA DESCRIZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE PER LA REALIZZAZIONE DEL FABBRICATO IN

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI ALLEGATO C.Z. COSTRUZIONI srl Pioltello via Correggio CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 13.03.2017) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO Edificio a basso consumo energetico classe

Dettagli

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO CAPITOLATO delle OPERE INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO Cislago (VA) - via Adige Intervento realizzato da Impresa di Costruzioni TERESI PIETRO s.r.l. via Risorgimento n. 19 21040 Gerenzano

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA 2008 Via Rismondo Seregno STRUTTURA In cemento armato e laterizio. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in lastre di alluminio preverniciata.

Dettagli

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA 1 CAPITOLATO DESCRITTIVO DEI LAVORI PAVIMENTI CAMERE In tutte le camere ad esclusione del bagno, i pavimenti saranno

Dettagli

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles) CAPITOLATO CARATTERISTICHE TECNICHE E DESCRITTIVE DELL IMMOBILE Tutti i materiali e le tecniche utilizzate per la realizzazione del complesso immobiliare RAVINE saranno scrupolosamente selezionati e certificati,

Dettagli

Sede di Coviolo: Tel Fax

Sede di Coviolo: Tel Fax I PORTALI iniziativa di: CMR IMMOBILIARE s.r.l. sede sociale: via A. Volta, 5-42100 Reggio Emilia R.E.A. 246823/RE - Numero Iscrizione Registro Imprese/Codice Fiscale: 02047690355 COMPLESSO REDISENZIALE

Dettagli

Data di creazione 1 dicembre 2004 Pagina 1 di 12

Data di creazione 1 dicembre 2004 Pagina 1 di 12 Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Pagina 1 di 12 INTRODUZIONE Il progetto è relativo alla costruzione di n. 1 edificio residenziale all interno del

Dettagli

LE PERLE 3 Fabbricato A e B

LE PERLE 3 Fabbricato A e B LE PERLE 3 Fabbricato A e B INTERVENTO RESIDENZIALE NELL AREA DENOMINATA EX STADIO BONFANTI A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6

Dettagli

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere vers. 19/12/2015 Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere STRUTTURE E MURATURE Allo scopo di contenere la dispersione termica la struttura ha un elevatissimo potere coibente fornito da una

Dettagli

CAPITOLATO DI VENDITA

CAPITOLATO DI VENDITA COMPLESSO RESIDENZIALE PRATO DEL BOSCO SITO A SASSUOLO CAPITOLATO DI VENDITA Pagina 1 di 13 INTRODUZIONE L iniziativa in oggetto sorgerà a Sassuolo (MO) nella zona di nuovo insediamento residenziale posta

Dettagli

LE PERLE INTERVENTO RESIDENZIALE NELL AREA DENOMINATA EX STADIO BONFANTI A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA

LE PERLE INTERVENTO RESIDENZIALE NELL AREA DENOMINATA EX STADIO BONFANTI A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA LE PERLE INTERVENTO RESIDENZIALE NELL AREA DENOMINATA EX STADIO BONFANTI A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Pagina

Dettagli

EDIFICIO IN CLASSE B

EDIFICIO IN CLASSE B EDIFICIO IN CLASSE B DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN COSTRUZIONE posto in Cesano Maderno (MI) via Garibaldi 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture portanti in calcestruzzo armato per

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi)

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi) CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

CAPITOLATO DI VENDITA

CAPITOLATO DI VENDITA COMPLESSO RESIDENZIALE PEACE 2 SECONDO STRALCIO SITO A REGGIO EMILIA IN VIA FANO CAPITOLATO DI VENDITA Pagina 1 di 13 INTRODUZIONE L intervento in oggetto riguarda il secondo stralcio edificatorio nell

Dettagli

IL BORGO 4 CAPITOLATO DI VENDITA COMPLESSO RESIDENZIALE SITO A CASALGRANDE

IL BORGO 4 CAPITOLATO DI VENDITA COMPLESSO RESIDENZIALE SITO A CASALGRANDE COMPLESSO RESIDENZIALE IL BORGO 4 SITO A CASALGRANDE CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Data di creazione 14 settembre 2007 Rev.

Dettagli

CAPITOLATO DI VENDITA APPARTAMENTI. Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D

CAPITOLATO DI VENDITA APPARTAMENTI. Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D COMPLESSO DIREZIONALE-RESIDENZIALE RESIDENZIALE SANTA CROCE SITO A REGGIO EMILIA IN VIALE REGINA MARGHERITA CAPITOLATO DI VENDITA APPARTAMENTI Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del

Dettagli

LE PERLE 2 Fabbricato A

LE PERLE 2 Fabbricato A LE PERLE 2 Fabbricato A INTERVENTO RESIDENZIALE NELL AREA DENOMINATA EX STADIO BONFANTI A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO Versione 04 del 26.01.2012 REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento. MASSETTI E VESPAI

Dettagli

PALAZZI CALDIERI 3,5,7, FIRENZE

PALAZZI CALDIERI 3,5,7, FIRENZE AD Casa srl e Futura Casa srl - Via Giovanni Boccaccio 50 50133 FIRENZE (sede amministrazione) Via Ponte Alle Mosse 172 - Firenze Via Ghibellina 74 - Firenze (sede operativa) Via Ragionieri 50 - Sesto

Dettagli

LE OASI INTERVENTO RESIDENZIALE NEL NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO P.P.2 SAN GIORGIO A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA

LE OASI INTERVENTO RESIDENZIALE NEL NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO P.P.2 SAN GIORGIO A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA LE OASI INTERVENTO RESIDENZIALE NEL NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO P.P.2 SAN GIORGIO A GUASTALLA CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma

Dettagli

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in RESIDENZA Il Parco Via Nervesa - Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame. MURATURE

Dettagli

CELESTE CAPITOLATO DI VENDITA PALAZZINA A 24 ALLOGGI NELLA NUOVA AREA DENOMINATA PP GAVELLO

CELESTE CAPITOLATO DI VENDITA PALAZZINA A 24 ALLOGGI NELLA NUOVA AREA DENOMINATA PP GAVELLO CELESTE PALAZZINA A 24 ALLOGGI NELLA NUOVA AREA DENOMINATA PP GAVELLO CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Pagina 1 di 13 INTRODUZIONE

Dettagli

CAPITOLATO DEI LAVORI

CAPITOLATO DEI LAVORI COMUNE DI SABAUDIA Provincia di Latina PROGETTO DI EDIFICIO RESIDENZIALE 32b1 Proprietà: COGEFID S.A. Località: Via Claudio Villa CAPITOLATO DEI LAVORI Cogefid s.a. capitolato vendite 32b1 1 CAPITOLATO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO

CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO CAPITOLATO TECNICO DI MASSIMA M.A.P. CON STRUTTURA E COPERTURA IN LEGNO Prototipo visitabile realizzato presso la nostra sede in Via Cà Vico 31 Rossano Veneto Vi PROGETTAZIONE ESECUTIVA COMPLETA Disegno

Dettagli

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale.

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale. Vostro Rif. Nostro Rif. Spett.le Parrocchia S. Maria della Consolazione Via Aldo della Rocca, 6 00100 ROMA Roma, 24 novembre 2017 Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza

Dettagli

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista 335 210511-333 3541450 - www.diamantinicostruzioni.it Via dei Cappuccini - AN DOVE SI TROVA Il nuovo complesso abitativo nasce in una delle aree più belle

Dettagli

I PORTALI COMPLESSO REDISENZIALE COSTITUITO DA UN FABBRICATO PER UN TOTALE DI 24 ALLOGGI + 3 UFFICI CAPITOLATO DI VENDITA UFFICI

I PORTALI COMPLESSO REDISENZIALE COSTITUITO DA UN FABBRICATO PER UN TOTALE DI 24 ALLOGGI + 3 UFFICI CAPITOLATO DI VENDITA UFFICI I PORTALI COMPLESSO REDISENZIALE COSTITUITO DA UN FABBRICATO PER UN TOTALE DI 24 ALLOGGI + 3 UFFICI NEL PIANO PARTICOLAREGGIATO GIATO DENOMINATO PR33-AREA EX OFFICINE ROSSI CAPITOLATO DI VENDITA UFFICI

Dettagli

FUCXSIA CAPITOLATO DI VENDITA PALAZZINA A 24 ALLOGGI NELLA NUOVA AREA DENOMINATA PP GAVELLO

FUCXSIA CAPITOLATO DI VENDITA PALAZZINA A 24 ALLOGGI NELLA NUOVA AREA DENOMINATA PP GAVELLO FUCXSIA PALAZZINA A 24 ALLOGGI NELLA NUOVA AREA DENOMINATA PP GAVELLO CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Pagina 1 di 13 INTRODUZIONE

Dettagli

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6 RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE 20081 ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6 DESCRIZIONE DEI LAVORI PREMESSA Immobile sito in Comune di Abbiategrasso, via Beno

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione RELAZIONE TECNICA Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione 2007-2013 PREMESSA Il Comune di Carapelle intende realizzare una palazzina per edilizia

Dettagli

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D Premessa La Residenza Rossini è stata realizzata dalla Società SARA IMMOBIILARE SRL e ultimata nel 2013. L edificio è costituito da 28 appartamenti suddivisi in due scale (C

Dettagli

Capitolato via Cesare Battisti n.1

Capitolato via Cesare Battisti n.1 Premessa L edificio ad uso residenziale è stato costruito in data anteriore al 1 settembre 67. Nello specifico, l unità immobiliare è stata interessata in un momento successivo, da una pratica edilizia

Dettagli

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell Castenaso - Via Atria - Lotto 15 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna ARCHITETTURA DELL EDIFICIO Il palazzo èdisegnato da una sovrapposizione di strati, la cui combinazione dàforma ad una serie di ampie terrazze

Dettagli

Residenziale Le Colline"

Residenziale Le Colline ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RIGUARDANTI LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI PLURIFAMILIARI IN NOVARA - PERNATE - VIA L. CARROLL.

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RIGUARDANTI LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI PLURIFAMILIARI IN NOVARA - PERNATE - VIA L. CARROLL. DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RIGUARDANTI LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI PLURIFAMILIARI IN NOVARA - PERNATE - VIA L. CARROLL. TUTTE LE OPERE RIPORTATE NEL SEGUITO SARANNO CONSEGNATE TERMINATE

Dettagli

Residenza Il Boschetto. Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA

Residenza Il Boschetto. Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA Residenza Il Boschetto Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DI N. 3 PALAZZINE IN ARLUNO Generalità Le costruzioni sono palazzine

Dettagli

COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Manutenzione straordinaria

COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Manutenzione straordinaria COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Via Stea 3a Marco GRANDE Michela DI MAIO Manutenzione straordinaria Elaborati grafici Tutte le misurazioni sono da verificare in situ. Le opere del presente contratto sono appaltate

Dettagli

SIEICI WOOD HOUSE GROUP

SIEICI WOOD HOUSE GROUP Capitolato casa Silver. DATI GENERALI 1. Servizi professionali Progettazione CAD completa di disegni esecutivi Realizzazione file per la lavorazione e tagli necessari 2. Progettazione esecutiva e calcolo

Dettagli

COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA CLASSE ENERGETICA A

COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA CLASSE ENERGETICA A COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA Via TREBBIA Olgiate Olona (VA) CLASSE ENERGETICA A CAPITOLATO SPECIALE DEI LAVORI 1 PREMESSA La nostra società affianca i clienti con l esperienza maturata nell

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243 CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE LA SOCIETA CATONE IMMOBILIARE SRL È UNA SOCIETÀ IMMOBILIARE COSTITUITA PER LA REALIZZAZIONE E VENDITA DI APPARTAMENTI DI VARIE TIPOLOGIE. IL PROGETTO ARCHITETTONICO

Dettagli

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D - CM 08099 - CM 08099 Pagina 1 di 8 DESCRIZIONE Il progetto dell intero complesso è stato studiato osservando ogni

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta

RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta RESIDENZA DON GALLI Via Don Galli Villasanta CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO Palazzina di 3 piani fuori terra, più un sottotetto. Certificazione energetica in classe A. ELEMENTI COSTRUTTIVI Strutture portanti

Dettagli

Alessandro Riberti + Michele Giordani _ Architetti Via Pitteri 17, Ferrara Tel. Fax: Collaborazione: Miriam Gallerani _ Architetto

Alessandro Riberti + Michele Giordani _ Architetti Via Pitteri 17, Ferrara Tel. Fax: Collaborazione: Miriam Gallerani _ Architetto GreenLevelLife - Classe Energetica A Via Dott. Carbonin Egidio Occhiobello (RO) PRESENTAZIONE INTERVENTO IMMOBILIARE Alessandro Riberti + Michele Giordani _ Architetti Via Pitteri 17, 44123 Ferrara Tel.

Dettagli

Residenziale Le Colline"

Residenziale Le Colline ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi)

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi) 2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate 62 20017 Rho (Mi) RESIDENZA MARGHERITA VIA ALESSANDRIA RHO (MI) Studio Architettura Arch. Roberto Tocci via dei MIlle 36 20017 Rho (Mi) tel 3474705834 029304676) Descrizione

Dettagli

CAPITOLATO DEI MATERIALI VIA DRONERO

CAPITOLATO DEI MATERIALI VIA DRONERO CAPITOLATO DEI MATERIALI PROGETTO RESIDENZA DA VINCI VIA DRONERO - ZONA LE VIGNOLE - DESCRIZIONE PROGETTO Progetto residenziale caratterizzato da uno stile moderno, e realizzazione di parco pubblico e

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

CAPITOLATO. Via Colleasca 12 Torino

CAPITOLATO. Via Colleasca 12 Torino CAPITOLATO Via Colleasca 12 Torino 1) STRUTTURE Il pavimento del box è su vespaio realizzato con terreno drenante, mentre il solaio di copertura dei box al piano terra, è realizzato con soletta piana di

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

A REGGIOLO CAPITOLATO DI VENDITA

A REGGIOLO CAPITOLATO DI VENDITA LE LIBELLULE N. 8 MAISONETTES NEL PIANO DI RECUPERO VIA GAVELLO A REGGIOLO CAPITOLATO DI VENDITA Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D - CM07056 Pagina

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 PROVINCIA DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn. 1559 e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI

Dettagli

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D - CM 08099 Pagina 1 di 6 DESCRIZIONE Il progetto dell intero complesso è stato studiato osservando ogni migliore

Dettagli

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive LOFT - PALAZZINA - JOLLY Sintesi delle Caratteristiche Costruttive STRUTTURA ESISTENTE La struttura in cemento armato è stata accuratamente recuperata e consolidata mediante prodotti specifici. SOPPALCHI

Dettagli

CAPITOLO III FINITURE

CAPITOLO III FINITURE CAPITOLO III FINITURE 1. ATRI, SCALE E RAMPE La scala interna ad uso comune e le eventuali scale interne di collegamento tra i vari piani saranno realizzate in c.a. rivestite in serizzo con finitura lucida

Dettagli

Moncalieri Corso Giuseppe Parini Via Giordano Bruno

Moncalieri Corso Giuseppe Parini Via Giordano Bruno Moncalieri Corso Giuseppe Parini Via Giordano Bruno Complesso Residenziale PARINI 2011 2013 Moncalieri, Corso Giuseppe Parini Via Giordano Bruno Realizzazione Coop. VIOLTEGA aderente Consorzio STIL DOMUS

Dettagli

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere Relativo all appartamento sito al piano scala interno, dell edificio, STRUTTURA PORTANTE Realizzata in cemento armato, secondo gli elaborati progettuali depositati

Dettagli

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE Bologna Via Zanardi 27 La localizzazione del fabbricato è di estremo interesse commerciale. La posizione dell immobile nelle vicinanze del centro storico di Bologna è nello

Dettagli

CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI

CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI Comune di Cave DESCRIZIONE STRUTTURALE Struttura eseguita in cemento armato con solai eseguiti con travetti e pignatte in laterizio e ferro di armatura, il tutto a rispetto

Dettagli

INTERVENTO IN BIASSONO

INTERVENTO IN BIASSONO INTERVENTO IN BIASSONO VIA MAZZINI CAPITOLATO E DESCRIZIONE LAVORI ALLEGATO C 1 DESCRIZIONE DELLE OPERE CONDOMINIALI RELATIVE AL COMPLESSO Struttura e copertura L intervento prevede la nuova costruzione

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO NEL COMUNE DI MORRO D ALBA VIA DON ALDO MONTESI (AN) ------------------------------------------------------------------------------- DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURA COPERTURA

Dettagli

Le Corti di Sartirana

Le Corti di Sartirana CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLE OPERE TIPOLOGIA COSTRUTTIVA In relazione alla classe energetica B è stata studiata una tipologia costruttiva che garantisce le prestazioni richieste in

Dettagli

MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA 1 PRINCIPALI STRUTTURE ED OPERE DI FINITURA per la costruzione di una palazzina composta da 7 appartamenti

Dettagli

SOLIDO srl. Via Pianoro n.21 Bologna. Oggetto: Capitolato opere edili Casa Sant Agnese, via Pianoro,21 Bologna

SOLIDO srl. Via Pianoro n.21 Bologna. Oggetto: Capitolato opere edili Casa Sant Agnese, via Pianoro,21 Bologna SOLIDO srl Via Pianoro n.21 Bologna Oggetto: Capitolato opere edili Casa Sant Agnese, via Pianoro,21 Bologna Strutture Le strutture della parte abitativa sono attualmente formate da muratura perimetrale

Dettagli

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE Comune di Poggibonsi Via Diaz Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ed ELENCO FINITURE Eventuali materiali di rifinitura interna provenienti da fornitori diversi da quelli indicati

Dettagli

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali ALLEGATO B DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali Casa di 9 unità immobiliari in classe energetica A e struttura antisismica come da norme vigenti Struttura portante della casa in

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO Descrizioni di capitolato Le unità residenziali saranno rifinite con i materiali

Dettagli

Capitolato generico - Premessa generale

Capitolato generico - Premessa generale Capitolato generico - Premessa generale Le descrizioni dei lavori, riportate nel presente allegato, s intendono semplicemente sommarie e schematiche, al solo scopo di individuare e fissare gli elementi

Dettagli

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA ALLEGATO N.2 Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 31.01.2013) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO

Dettagli