SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904"

Transcript

1 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/ Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della III E a.s DISCIPLINA Lettere Matematica Scienze Lingua straniera Inglese Lingua straniera Francese Arte e immagine Educazione fisica Educazione musicale Tecnologia Religione cattolica DOCENTI Elisabetta Aloi Celestina Di Iorio Giulia Cacciotti Silvana Mariella M.Rosaria Cammarota Simonetta Crescimbene Marcella Mango (Suppl. Giulia Viviano) Annamaria Quercia Michele Imperiale Cristina Dottorini

2 Anno scolastico 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3ªE Descrizione della classe La classe 3E è composta da 25 alunni 13 femmine e 12 maschi. All inizio del presente anno scolastico è stata inserita un alunna proveniente da Pinerolo e che ha numericamente sostituito un alunna trasferita in altra scuola della città. La situazione della classe appare eterogenea e la si può dividere nelle seguenti fasce di livello: Livello A 9/10 (considerevole possesso delle abilità di base) 6 alunni Livello B 8 (buon possesso delle abilità di base) 10 alunni Livello C 7 (discreto possesso delle abilità di base) 9 alunni Livello D (livello sufficiente ma con alcune carenze di nozioni di base) 2 alunni. Dalla situazione rilevata la classe si presenta vivace e spesso si fa richiamare per il livello di distrazione e di chiacchiere, soprattutto dall inizio del presente anno dove la partecipazione e la disciplina sembrano essere ancora in fase di maturazione insieme all interesse per le attività didattiche proposte. Il clima di cooperazione è abbastanza buono sia all interno del gruppo classe, sia con i docenti. Le potenzialità del gruppo risultano ad un buon livello, ma non tutti gli allievi si applicano in modo adeguato. Nella classe è inserita un alunna con DSA che ha raggiunto una buona compensazione, ma per la quale verrà redatto il PDP per il passaggio alle Superiori. Tenuto conto di questo i docenti hanno concordato il seguente piano di lavoro. Obiettivi comportamentali da sviluppare e da consolidare Potenziamento di un comportamento rispettoso nei confronti delle persone, delle regole, del materiale; potenziamento del senso di responsabilità individuale nell eseguire le attività assegnate in classe e a casa; potenziamento dello spirito di partecipazione e collaborazione alla vita comunitaria; sviluppo delle motivazioni ad uno studio più serio e riflessivo; sviluppo di una coscienza di sé e del mondo per acquisire un comportamento responsabile ed autonomo e per sapersi orientare nelle scelte secondo le proprie attitudini e le richieste della società; rispetto di tutti i popoli e di tutte le culture, nella consapevolezza che la diversità sia un arricchimento. Obiettivi cognitivi da sviluppare e da consolidare Potenziamento delle capacità di attenzione, di osservazione, di memorizzazione; potenziamento delle capacità di ordinare, classificare e selezionare; potenziamento delle capacità di sintesi, deduzione e rielaborazione; saper spiegare e motivare procedimenti applicati potenziamento delle capacità di riflessione e di

3 Significative scelte di contenuto ragionamento; potenziamento dell acquisizione del metodo di lavoro (attenzione alle istruzioni- autonomia nello svolgimentocapacità di prendere appunti, far schemi e ricerche) uso e consolidamento dei linguaggi specifici delle singole discipline. sviluppo del senso critico. sviluppo dell abitudine al collegamento interdisciplinare tra fatti e fenomeni culturali. Italiano: Lettura e produzione di testi appartenenti a diversi generi (poesia, narrativa, sintesi di varia tipologia, testo informativo ed argomentativo, relazione, articolo di giornale). Analisi grammaticale, logica e del periodo. Conoscenza e analisi dei generi letterari e degli autori più significativi dell Ottocento e del Novecento. Storia - Ed. alla Cittadinanza : Il Risorgimento, la Seconda Rivoluzione industriale, la Belle Epoque; i due conflitti mondiali e i totalitarismi; la Guerra Fredda e la distensione. La Costituzione. Geografia: Grandi aree climatiche e ambienti naturali; i problemi della Terra e della popolazione. Caratteri generali dei vari continenti e studio di alcuni stati per ogni area geografica. Matematica: L insieme dei numeri relativi e calcolo letterale; equazioni; funzioni nel piano cartesiano; superfici e volumi di poliedri e solidi di rotazione. Scienze: I sistemi di regolazione. La riproduzione. Genetica e trasmissione dei caratteri ereditari. Il sistema solare e l universo. Inglese: Produzione di testi di carattere personale. Strutture grammaticali. Potenziamento del lessico e delle funzioni comunicative. Conoscenza di aspetti legati alle civiltà anglofone. Francese: Potenziamento dei quattro ambiti di apprendimento della lingua straniera: comprensione orale e scritta, espressione orale e scritta. Approfondimento e uso delle strutture e funzioni linguistiche. Conoscenza della cultura e della civiltà. Tecnologia:-prospettiva,assonometria, proiezioni ortogonali, sviluppo di solidi, quotatura; -Energia: fonti energetiche, trasformazione dell energia, centrali elettriche; -Energia e ambiente: inquinamento, risparmio energetico, conseguenze della produzione e dell uso dell energia sull ambiente. Arte e Immagine: Linguaggio visuale: struttura e funzioni comunicative. Approfondimento delle tecniche di rappresentazione. La composizione figurativa astratta e le sue caratteristiche costruttive. Analisi delle opere e Storia dell Arte dall 800 ai giorni nostri. Musica: Percorso storico con analisi dei brani studiati dall 800 ai giorni nostri. Perfezionamento della tecnica strumentale attraverso generi e stili diversi. Scienze Motorie: Sviluppo delle capacità coordinative e condizionali, consolidamento degli schemi motori di base e potenziamento fisiologico. Conoscenza delle regole di gioco codificate e non. Conoscenza degli arbitraggi in alcuni sport; nozioni di primo e pronto

4 Scelte metodologiche comuni Modalità comuni di inclusività e individualizzazione degli interventi Modalità comuni di valutazione soccorso; nozioni sul doping. Religione: Le grandi religioni nel mondo. I valori umani. Lezione frontale ed interattiva, metodo induttivo e deduttivo, cooperative learning, discussioni guidate, visite guidate di istruzione e fruizione dei beni culturali della città. Verifiche periodiche orali e scritte. Esercitazioni pratiche, lavori di gruppo per approfondimenti e ricerche, utilizzo di audiovisivi, LIM e sussidi informatici, film, giornali. Proposte per lavori interdisciplinari. eventuali prove e contenuti differenziati, Individuazione delle esigenze specifiche degli alunni in difficoltà e in situazione di svantaggio di diverso tipo Individuazione delle carenze sia strumentali che contenutistiche. Successiva individualizzazione degli interventi predisponendo il PDP a cura del Consiglio di Classe: scelta di eventuali strumenti dispensativi e compensativi, somministrazione di collegamento con le risorse della scuola e partecipazione a possibili corsi di recupero organizzati al suo interno. Agli allievi della fascia alta verranno proposti lavori individuali e interdisciplinari per l approfondimento delle competenze acquisite. Le verifiche saranno sistematiche poiché accompagneranno l itinerario didattico-educativo per controllarne la pertinenza e il grado di assimilazione e per stimolare l impegno costante dei ragazzi. Si accerteranno: i progressi rispetto al livello di partenza la qualità della partecipazione alle discussioni e alle attività della classe la consapevolezza dell impegno il processo di crescita e di formazione della personalità in relazione agli obiettivi educativi comuni Le prove, scritte e orali, potranno essere: strutturate, con diversi tipi d'esercizi (vero-falso, corrispondenze, scelte multiple, risposte aperte). non strutturate, come quelle delle interrogazioni orali o delle produzioni scritte. Si sottolineerà ogni risultato positivo. Si fornirà la base per sviluppare nuove strategie in caso di risultati negativi. Si terrà conto di obiettivi minimi per gli alunni in difficoltà. Programmazione decima ora di italiano Educazione alla legalità: lo Statuto Albertino, la Costituzione italiana, tematiche legate all ambiente e all ecosostenibilità. Attività alternativa alla Religione Studio assistito e alternativa su tematiche di Cittadinanza Attiva Progetti specifici disciplinari della classe Laboratorio di scrittura creativa con la Scuola Holden (1-8 febbraio 2019) Laboratorio di lettura espressiva e interattiva con: Ritorno a Haifa di G. Kanafani (22 marzo 2019) Torino ferita: città e bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale intervento in aula dell associazione Archimete + uscita in città (prima metà di aprile 2019)

5 Eventuale laboratorio del Museo di Scienze Scambio linguistico-culturale con lingua veicolare Inglese con la Polonia (Kielce): Torino, settimana dall 8-12 ottobre 2018 (gita d istruzione a Milano 10 ottobre) ; Kielce, settimana dal 6-11 maggio 2019 (visita delle città di Varsavia e Cracovia) Giochi matematici Bocconi e Kangourou Inglese: conversatore in lingua dell assistentato WEP Interventi studenti universitari dell AIESEC su argomenti di civiltà legati ai Paesi di provenienza con metodologia CLIL (gennaio-marzo 2019) Progetto trasversale d Istituto di Educazione all Affettività e sessualità Progetto sportello psicologico d ascolto Eventuale Progetto del Comune A scuola per Sport Progetto di primo soccorso Salviamo la pelle Attività sportive extra (Hitball) Attività legata all Orientamento (2 a fase) Giochi Sportivi studenteschi. Meucciadi Uscite, visite guidate, viaggi d'istruzione e soggiorni Altro Visita d istruzione a Milano nella settimana di scambio con gli studenti polacchi (10 ottobre 2018) Uscita nel centro storico della città e visita ai Musei del Polo Reale, al Museo del Perché, attività sportive presso il CUS Torino (8-12 ottobre 2018) Uscita al Castello di Rivoli per la mostra su de Chirico Uscita per laboratorio di scrittura creativa alla Scuola Holden (1-8 febbraio 2019) Uscita per visione film in Inglese/Francese Centro città e Museo Diffuso della Resistenza: per Torino ferita (prima metà di aprile 2019) Viaggio in Polonia a Kielce (6-11 maggio 2019) e visita delle città di Varsavia e Cracovia Meucciadi ( maggio) Uscite per Giochi studenteschi Uscite per assistere allo spettacolo Il fu Mattia Pascal al teatro S.Giuseppe (27 marzo 2019) Eventuale uscita per eventi musicali e altri eventi significativi. La programmazione delle attività e delle uscite potrà essere modificata durante l anno a seconda del comportamento e/o rendimento della classe o per le offerte del territorio. Torino, 30 ottobre 2018 Il coordinatore del Consiglio di Classe Prof.ssa Elisabetta Aloi

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3 B a.s. 2018/2019 Descrizione della classe La classe è composta

Dettagli

Consiglio di classe della 3 A.

Consiglio di classe della 3 A. SCUOLA MEDIA STATALE REVEL MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Consiglio di classe della 3 A. Anno scolastico 2018-2019 Programmazione educativo-didattica del DOCENTI

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II C a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II C a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2A a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2A a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE II D ANNO SCOLASTICO 2018/

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della I E a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della I E a.s SCUOLA SECONDARIA di I GRADO Via REVEL MEUCCI TORINO v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della I E a.s.2018-2019

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3 I a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3 I a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I D

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I D SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I D ANNO SCOLASTICO 2018

Dettagli

Concetta - Daniela Lo Piccolo

Concetta - Daniela Lo Piccolo SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 C a. s. 2018-19 DOCENTI Lettere Scienze

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II E a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II E a.s SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II E a.s.2018-2019 DISCIPLINA

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di Classe della 2B a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di Classe della 2B a.s SCUOLA MEDIA STATALE REVEL-MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL- MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I F

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I F SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I F ANNO SCOLASTICO 2018

Dettagli

GRADO VIA REVEL-MEUCCI

GRADO VIA REVEL-MEUCCI SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della III C a.s.2018-2019 DOCENTI Lettere Scienze

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE VIA REVEL-MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE VIA REVEL-MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE VIA REVEL-MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della III D a. s. 2018-19 DOCENTI COGNOME

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Allegato G ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COZZOLINO-D AVINO ANNO SCOLASTICO / RELAZIONE FINALE COORDINATA Classe terza sez Composizione della classe nell arco del triennio. Numero alunni, maschi e femmine,

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3^H a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3^H a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CARATTERISTICHE DELLA CLASSE

PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CARATTERISTICHE DELLA CLASSE CLASSE 2 M COORDINATORE: Calandra Sebastianella SEGRETARIO: Scala PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CARATTERISTICHE DELLA CLASSE ALUNNI: 21 MASCHI: 12 FEMMINE:

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO COMPRENSIVO G.Pascoli Via Roma, 31 55051 Barga (Lu) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE III sez. ANNO SCOLASTICO DOCENTE COORDINATORE prof. 1. Composizione

Dettagli

DOCENTE PROF. DISCIPLINA Classe sezione. ANNO SCOLASTICO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

DOCENTE PROF. DISCIPLINA Classe sezione. ANNO SCOLASTICO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo D. Cambellotti Via della Pineta, 2 00040 Rocca Priora (Roma) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE PROF. DISCIPLINA

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE della II N Anno scolastico 2018/2019

Dettagli

PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CARATTERISTICHE DELLA CLASSE

PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CARATTERISTICHE DELLA CLASSE CLASSE 2 G COORDINATORE: Olga ARIZIO SEGRETARIO: Carla GUGLIELMI PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CARATTERISTICHE DELLA CLASSE ALUNNI: 23 MASCHI: 11 FEMMINE:

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri. Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Nazionalità Lingua

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri. Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Nazionalità Lingua Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di VERDELLINO Largo Cartesio 1-24040 Verdellino (BG) www.icverdellino.edu.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni

Dettagli

Programmazione Disciplinare

Programmazione Disciplinare Programmazione Disciplinare Anno Scolastico classe disciplina docente Luogo e data firma docente Programmazione disciplinare - 1 SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE COMPOSIZIONE GENERALE N alunni Maschi

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della III G a. s. 2018-19 DOCENTI Italiano,

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Coordinatore Prof.:...

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Coordinatore Prof.:... PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCINA COSTA Classe:... Sezione:... Coordinatore Prof.:... MATERIE E DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Materia Docente RAPPRESENTANTI DEI

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 2 a M Anno Scolastico 2018/2019 Descrizione della classe La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri Parte A Da compilare a cura del Consiglio di Classe-Interclasse Plesso: Scuola Secondaria Primaria P.zza

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale. S.Alfonso M. de Liguori

Istituto Comprensivo Statale. S.Alfonso M. de Liguori MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Istituto Comprensivo Statale S.Alfonso M. de Liguori Via Trento, 21 84016 PAGANI (SA) - Tel / fax

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. LICEO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO DOCENTI 1. Lingua e letteratura italiana 2. Lingua e letteratura latina 3. Lingua e letteratura greca 4. Lingua e

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) CLASSE 1^ SEZ. A Allegato al verbale del Consiglio di Classe del 3 novembre 2016 Programmazione annuale

Dettagli

DESTINATARI DEL PROGETTO

DESTINATARI DEL PROGETTO Soccorso rosa Classi terze della scuola secondaria di I grado EUROPE Consapevolezza ed espressione culturale Competenze sociali e civiche Rendere i giovani consapevoli della necessità di risolvere i conflitti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015-2016 C O R S I Nell Anno Scolastico 2015-2016 sono state attivate 8 prime classi, delle quali

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2013/2014 1) Situazione in ingresso A) Esito test o altre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA e DIDATTICA classe sez 1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE : Numero totale alunni n. maschi n. femmine

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO COMPRENSIVO G.Pascoli Via Roma, 31 55051 Barga (Lu) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE sez. ANNO SCOLASTICO DOCENTE COORDINATORE prof. 1. Composizione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) CLASSE I SEZ. C Allegato al verbale del Consiglio di Classe del 7 novembre 2016 Programmazione annuale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO "VIA GUICCIARDINI, 8" Scuola Secondaria I grado R. Bonghi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Dettagli

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2017/18 Incontro con i genitori degli alunni delle Scuole primarie Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 presso la Scuola secondaria di I Curtatone

Dettagli

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA ALLEGATO N. 25 b/1 PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA Anno scolastico 2015/2016 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi 1 a A, 1 a B, 1 a C Docenti De Bartolo Franco La Maestra Letteria Lo Prinzi

Dettagli

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO Maria Luce Merico 2 LATINO Maria Luce Merico 3 Luisa Pedretti 4 FILOSOFIA Fabio

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO DOCENTE: TARASCONI CRISTIANA CLASSE: VB MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2 L a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2 L a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia

ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico 2013-2014 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia 1. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE II F ANNO SCOLASTICO 2018

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE della II G Anno scolastico 2018/2019

Dettagli

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE Via Gramsci, 2-4 6 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel 0761513060 _ Fax 0761513362

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI C.so Ivrea 19-11100 AOSTA Codice Fiscale n. 91040720079 Tel. 0165 31834 Fax 0165 232560 E-mail is-sroch@regione.vda.it

Dettagli

Classe IV B Indirizzo Scientifico

Classe IV B Indirizzo Scientifico Classe IV B Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO MERICO MARIA LUCE 2 LATINO MERICO MARIA LUCE 3 STORIA VIGANÒ ANGELO 4 INGLESE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (TRIENNIO)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (TRIENNIO) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (TRIENNIO) CLASSE IV SEZ. A Allegato al verbale del Consiglio di Classe del 4 novembre 2016 1 COMPOSIZIONE DEL

Dettagli

Classe III CS Indirizzo Scientifico

Classe III CS Indirizzo Scientifico Classe III CS Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO Prof. Giulia Adamoli 2 LATINO Prof. Giulia Adamoli 3 INGLESE Prof. Mariacarla

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA DI CLASSE PROGRAMMAZIONE COORDINATA DI CLASSE A.S. 20 /. Classe Dati generali Numero complessivo alunni Alunni ripetenti Alunni provenienti da altra scuola Alunni non italiani Alunni diversamente abili Alunni DSA

Dettagli

LES LIEUX DE TRAVAIL

LES LIEUX DE TRAVAIL ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BASILE DON MILANI - PARETE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CAMPO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DOCENTE VITALE GIULIANA SEZIONE/CLASSE III PERIODO OTTOBRE/NOVEMBRE Macrocompetenza (dal

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE III Sez DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni Maschi Femmine Ripetenti Diversamente abili Altre culture // TIPOLOGIA LIVELLO

Dettagli

Piano di lavoro annuale. Consiglio di classe 2 A

Piano di lavoro annuale. Consiglio di classe 2 A Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia Scuola secondaria di primo grado Aldo Moro Prestino Piano di lavoro annuale Consiglio di classe 2 A Anno scolastico 2018/2019 Situazione di partenza La classe

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO per gli alunni stranieri RETE INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO per gli alunni stranieri RETE INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO per gli alunni stranieri RETE INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI PARTE A Da compilare a cura del Team Docenti di classe Plesso: Classe Anno Scolastico. 1 DATI RELATIVI ALL ALLIEVO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Il Coordinatore di Classe Prof. Il Dirigente Scolastico Prof.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Il Coordinatore di Classe Prof. Il Dirigente Scolastico Prof. Classe: Indirizzo: PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE 1 ITALIANO 2 LATINO 3 STORIA 4 INGLESE 5 MATEMATICA 6 FILOSOFIA 7. 8 9 10 11 12 EDUCAZIONE FISICA 13 RELIGIONE o

Dettagli

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA ALLEGATO N. 25/a1 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E D I V E R D E L L O PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA Anno scolastico 2015/2016 Scuola Secondaria di Primo Grado Classi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. 20../20.. CONSIGLIO DELLA CLASSE COORDINATORE DATA ELABORAZIONE DATA APPROVAZIONE Classe 1. LIVELLI DI PARTENZA - ESITO DI TEST

Dettagli

1. Situazione di partenza. 1d Fasce di livello Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza:

1. Situazione di partenza. 1d Fasce di livello Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza: I.C. AUGUSTO CONSOLE - NAPOLI Programmazione Didattica Annuale Anno Scolastico 2012/2013 TECNOLOGIA DOCENTE: Alunni N. CLASSE 3 a SEZIONE di cui N. diversamente abile 1. Situazione di partenza 1a Livello

Dettagli

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DOCENTE COORDINATORE Emanuele Ventura CLASSE 1 SEZIONE A n alunni: 28 Maschi: 10 Femmine: 18 Ripetenti: 1

Dettagli

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CL ANNO SCOLASTICO 2018-2019.. DOCENTE COORDINATORE Capasso Iole CL 1 SEZIONE C n alunni Maschi 11 Femmine 19 Ripetenti / Provenienti da altri

Dettagli

II biennio. Anno Scolastico: 2018/2019. Liceo Linguistico. Liceo delle Scienze Umane. Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale

II biennio. Anno Scolastico: 2018/2019. Liceo Linguistico. Liceo delle Scienze Umane. Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale LICEO 'A. G. RONCALLI' Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane op. Economico-Sociale Piazza Europa, 1-71043 MANFREDONIA (FG) 0884/581921 Tel/Fax 0884/538574 Succursale Tel. 0884/511921 Codice Fiscale:

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORRADO GOVONI COPPARO PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORRADO GOVONI COPPARO PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORRADO GOVONI COPPARO PIANO DI STUDI PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO: INFORMAZIONI GENERALI: Cognome e Nome Anno e luogo di nascita Lingua/e

Dettagli

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CL ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Presidente del Consiglio di Classe Prof.re Gino Laureti CL 1 SEZIONE A n alunni 28 Maschi 9 Femmine 18 Ripetenti

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES)

ANNO SCOLASTICO. DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES) ANNO SCOLASTICO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE REDATTO DAL CONSIGLIO DELLA CLASSE (triennio AFM-SPES) Discipline e docenti Italiano e Storia Prima Lingua Straniera Inglese

Dettagli

III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE...

III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE... III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE... N alunni:.. maschi: femmine:.. alunni diversamente abili.. SITUAZIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Disciplina: Tedesco Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016 Docente: Cerchiaro Annamaria ANALISI DI SITUAZIONE Il gruppo classe presenta nel complesso un attenzione costante alla lezione. La partecipazione al lavoro

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2018/19

PIANO DI LAVORO A.S. 2018/19 PIANO DI LAVORO A.S. 2018/19 Classe:V G L. S. A. Materia: storia Insegnante: Gnagnarella Loredana PREMESSA SULLA CLASSE La situazione di partenza è stata individuata sulla base di: o prove d ingresso,

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

VOYAGES ET RESTAURANTS

VOYAGES ET RESTAURANTS ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BASILE DON MILANI - PARETE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CAMPO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DOCENTE VITALE GIULIANA SEZIONE/CLASSE III PERIODO DICEMBRE/GENNAIO Il mese di febbraio sarà

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado

Scuola secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Monsignor Saba Via Buscaglia, snc 09030 ELMAS (CA) Tel 070/2135088 Fax 070/243511 e-mail caic84400e@istruzione.it;a.flaviani@tiscali.it; sito web: www.scuolaelmas.it Scuola

Dettagli

redatta in data specialista di riferimento:.. Individuato come alunno BES, in quanto alunno affetto da., dal C.d.C. in

redatta in data specialista di riferimento:.. Individuato come alunno BES, in quanto alunno affetto da., dal C.d.C. in !1 Anno scolastico Classe Referente di Istituto Coordinatore di classe Il piano didattico personalizzato (di seguito PDP) è un documento redatto dal Consiglio di classe ai sensi della L. 8/10/2010 n. 170

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE II Sez DISCIPLINA GEOGRAFIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni. Maschi.. Femmine Ripetenti /.. Diversamente abili / Altre culture TIPOLOGIA

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON: Un progetto educativo di qualità finalizzato alla crescita individuale di ogni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I COMPOSIZIONE DELLA CLASSE Individuazione

Dettagli

Programmazione annuale di Materia Italiano storia ed. civica e geografia. Premessa

Programmazione annuale di Materia Italiano storia ed. civica e geografia. Premessa Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PINO PUGLISI Via Tiziano, 9 20090 Buccinasco (Milano) tel. 0248842132-0245712964 fax 0245703332 e-mail: miic8ef00b@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE II I Succursale C.so Matteotti, 9 Anno scolastico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PAOLO II REPORT ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 1/17 Docente Funzione Strumentale: Sorgente Cristina I docenti dell Istituto portano avanti da molti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE Consiglio classe Indirizzo Sezione Anno Scolastico

Dettagli

LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI

LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI A.S. 2015-2016 1 FRANCESE (terza lingua) Classe I 2 ore settimanali Prof.ssa Luigia Messetti Fonetica, grammatica e lessico previsti dal livello A1 del

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO PER GLI ALUNNI STRANIERI

PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO PER GLI ALUNNI STRANIERI PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO PER GLI ALUNNI STRANIERI Istituto: Classe Anno Scolastico 1 DATI RELATIVI ALL ALLIEVO CON CITTADINANZA NON ITALIANA Docente coordinatore di classe Cognome e nome dell alunno/a

Dettagli

Classe 5BU Indirizzo Scienze Umane

Classe 5BU Indirizzo Scienze Umane Classe 5BU Indirizzo Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO Lepri Alessandro 2 LATINO Lepri Alessandro 3 STORIA Franchetti Daniela 4 INGLESE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI A.S. 2015-2016 1 DIRITTO ECONOMIA POLITICA Classe II AFM 2 ore settimanali Prof.ssa Anna Tosetti L organizzazione dello

Dettagli

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017 Liceo Classico Statale Pitagora Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli a. s. 2016/2017 Situazione iniziale della classe: La classe II D risulta composta da 23 alunni di cui 8

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 20-20

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 20-20 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE C.C.P. 13704713 Enrico Mattei Codice Fiscale: 83002560718 Telefax: 0039 884 702288 Località Macchia di Mauro VIESTE Tel: 0884/708428

Dettagli

Liceo Classico Scientifico Statale V. Imbriani. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Per la CLASSE: II SEZ:A CORSO: Scientifico

Liceo Classico Scientifico Statale V. Imbriani. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Per la CLASSE: II SEZ:A CORSO: Scientifico Liceo Classico Scientifico Statale V. Imbriani Anno Scolastico 2012-2013 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Per la CLASSE: II SEZ:A CORSO: Scientifico MATERIA: Italiano La classe è composta da 27 alunni, tutti provenienti

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI ORGIANO - ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA

SCUOLA SECONDARIA DI ORGIANO - ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 -Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI. v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI. v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 3^F SEDE Via Donati 8 Anno scolastico 2018/19 Descrizione della

Dettagli

Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 L Anno scolastico

Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 L Anno scolastico SCUOLA MEDIA STATALE Via Revel Torino v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 L Anno scolastico 2018-2019

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 CLASSE: V SEZ.: B MATERIA : ITALIANO Finalità 1. Consolidare le competenze espressive e comunicative (ricchezza e articolazione

Dettagli