SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI. v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI. v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904"

Transcript

1 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/ PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 3^F SEDE Via Donati 8 Anno scolastico 2018/19 Descrizione della classe La classe è composta da 24 alunni, 11 femmine e 13 maschi. E' presente un'alunna straniera (L2). Per quanto riguarda i livelli di apprendimento la classe si presenta suddivisa in fasce di livello: Alta : 3 alunni/e Media/alta: 5 alunni/e Media: 9 alunni/e bassa : 7 alunni Alcuni alunni non seguono con attenzione e concentrazione adeguate le attività didattiche, hanno tempi di concentrazione brevi e denotano un impegno discontinuo o superficiale nello studio individualedomestico. Un certo numero di alunni ha acquisito, seppure a livelli assai diversi, capacità adeguate. Vi è, infine, un gruppo di alunni che svolge regolarmente i compiti, ha sempre il materiale per l'attività didattica e dimostra di possedere un buon metodo di studio. Gli alunni dimostrano di essere un gruppo discretamente coeso, fra di loro hanno instaurato un clima sereno e collaborativo. Il rapporto con gli insegnanti è, generalmente, sereno e corretto. Spesso sono vivaci e rumorosi durante i cambi d'ora o nelle ultime ore della mattinata. 1

2 Obiettivi comportamentali da sviluppare e da consolidare Tenere aggiornati e ordinati diari e quaderni Eseguire autonomamente i compiti assegnati in classe e a casa Consolidare la capacità di autocontrollo Rispettare persone e cose Osservare il Regolamento di Istituto Apprezzare e valorizzare le idee degli altri Riconoscere la legittimità di punti di vista differenti Esprimere le proprie emozioni con messaggi ragionati Fronteggiare i conflitti adottando comportamenti efficaci Obiettivi cognitivi da sviluppare e da consolidare Consolidare la capacità di attenzione e prolungarne nel tempo la durata attiva Sviluppare la capacità di comprensione e di trasmissione dei messaggi orali e scritti Comprendere e utilizzare i linguaggi specifici delle varie discipline Conseguire un ordine razionale nell esposizione delle idee e nell organizzazione del lavoro Scrivere testi secondo modelli o registri diversi Sviluppare la capacità di approfondire argomenti e di organizzare il proprio lavoro in modo interdisciplinare consolidare il metodo di studio Significative scelte di contenuto (almeno 2 per disciplina) Italiano Testi argomentativi su temi di attualità e problemi sociali Testi letterari di autori del 900 2

3 Struttura della lingua (analisi logica e del periodo) Storia Il Novecento e le due guerre mondiali Equilibri geo-politici dalla guerra fredda agli anni 60- '70 Geografia Gli ambienti geografici dal punto di vista fisico, economico e demografico Caratteri generali dei continenti elementi di geografia umana Matematica e Scienze Il pianeta Terra Figure solide Il calcolo letterale Inglese Il futuro e il present perfect Il mondo anglofono Francese Arricchimento delle capacità espressive scritte e orali Ed.artistica Il ritratto attraverso tecniche contemporanee Il linguaggio sperimentale dell arte contemporanea Tecnologia Parte grafica: Rappresentazioni assonometriche; il packaging pubblicitario Parte teorica: Forme e fonti di energia; tecniche di comunicazione di massa Ed.musicale Ampliamento del repertorio al flauto Storia della musica: il Novecento e la musica contemporanea Ed.fisica Preparazione atletica generale,potenziamento muscolare e giochi sportivi Potenziamento delle qualità allenabili Giochi di squadra Religione 3

4 Le grandi religioni, confronto col Cristianesimo La dimensione morale e le tematiche del preadolescente Scelte metodologiche comuni Incoraggiamento al rispetto e all aiuto reciproco: Discussione collettiva su temi riguardanti la vita della classe Diffusione e spiegazione del Regolamento di Istituto Rispetto del diritto di parola per permettere a tutti la libera espressione delle proprie idee Per quanto riguarda le metodologie didattiche: Lezione frontale Lezione frontale dialogata Lavori di gruppo Utilizzo dello strumento informatico (l'aula è dotata di videoproiettore che si può collegare al computer, con il quale si può accedere a risorse multimediali) Utilizzo di schemi, mappe concettuali, questionari, ecc... Modalità comuni di individualizzazione degli interventi Esercitazioni graduate / schede di rinforzo / uso guidato dei testi scolastici / attività a piccoli gruppi / lavori di ricerca interdisciplinare. Modalità comuni di valutazione Controllo sistematico di diari, compiti a casa e in classe, giustificazioni di assenze e ritardi, materiali. Le verifiche saranno attuate nelle varie fasi della programmazione come riflessione periodica e saranno strettamente connesse con l attività svolta. Si proporranno: - Prove libere che lascino l alunno autonomo nella esposizione delle risposte; semi strutturate con risposta a completamento; strutturate con risposte obbligate a scelta (multiple o vero/falso) - Produzioni linguistiche orali e scritte - Relazioni 4

5 - Produzione di cartine e grafici - Formulazione di ipotesi e risoluzione di problemi Accanto alla funzione di valutazione sommativa, le verifiche assolveranno quella di valutazione delle qualità degli apprendimenti, cioè della loro sicurezza, della durata e della spendibilità in situazioni diverse (competenze). Si terranno presenti i livelli di partenza, l impegno, l interesse, la partecipazione, i ritmi di apprendimento, il grado di autonomia e il grado di maturazione raggiunto dai singoli allievi. In ottemperanza al D.L. del 28/08/08. Art. 2, la valutazione sarà espressa in decimi. Attività alternativa alla Religione (attività Tematiche sulla sostenibilità ambientale Progetti d'istituto Progetto di educazione all'affettività (gestito da una psicologa professionista, progetto comune d'istituto sulle classi terze) Sportello d'ascolto (psicologa professionista) Libriamoci 2018 interventi curati da Amnesty International, un incontro sui "Diritti dei minori" Giornata contro il Bullismo ( 7 febbraio) Progetto Pon ( fondi FSE) linguistico partecipazione allo spettacolo teatrale in occasione del giorno della memoria Partecipazione a giochi matematici Giochi sportivi studenteschi Meucciadi 5

6 Progetti specifici della classe progetto di "lettura espressiva" tenuto dall'attrice professionista Ylenia Speranza sulle tematiche della Shoa e dei diritti umani Uscita di una mattinata all'incontro sulla giornata internazionale della Pace ONU presso l'auditorium del grattacielo San Paolo (in collaborazione con il Sermig di Torino) progetto da Crescere in città del comune di Torino "In fuga per il mondo" composto da 4 incontri dei quali uno a scuola di 2 ore, e 3 incontri fuori scuola (biblioteca civica, presso un centro d'accoglienza SPRAR gestiti dalla cooperativa Progetto tenda e sala ATC in C.so Dante 14 dove i ragazzi presenteranno i loro elaborati realizzati a conclusione dell'esperienza) altro che sarà valutato in corso d'anno Uscite, visite guidate, viaggi d'istruzione e soggiorni (utilizzo del mod. E allegato alla circolare sulle visite guidate) Altro Scambio con la Polonia (lingua veicolare inglese) visita di una mattinata presso una palestra (vicina alla scuola) con svolgimento di esercizi specifici e spiegazioni teoriche sull'allenamento muscolare. laboratorio e visita guidata al Museo diffuso della Resistenza con l'associazione Archimete. altro che sarà valutato in corso d'anno Il Consiglio di classe si riserva di scegliere eventuali attività aggiuntive resesi disponibili nel corso dell anno e di modificare o eliminare il piano delle uscite comunicando gli eventuali cambiamenti ai genitori rappresentanti di classe. Torino, 29/10/2018 Il coordinatore prof.ssa Alessandra Pesce 6

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3^H a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3^H a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

GRADO VIA REVEL-MEUCCI

GRADO VIA REVEL-MEUCCI SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 2 a M Anno Scolastico 2018/2019 Descrizione della classe La

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2 L a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2 L a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3 I a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 3 I a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

Consiglio di classe della 3 A.

Consiglio di classe della 3 A. SCUOLA MEDIA STATALE REVEL MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Consiglio di classe della 3 A. Anno scolastico 2018-2019 Programmazione educativo-didattica del DOCENTI

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3 B a.s. 2018/2019 Descrizione della classe La classe è composta

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE della II N Anno scolastico 2018/2019

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2A a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della 2A a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE via REVEL - MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE della II G Anno scolastico 2018/2019

Dettagli

Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 L Anno scolastico

Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 L Anno scolastico SCUOLA MEDIA STATALE Via Revel Torino v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della 1 L Anno scolastico 2018-2019

Dettagli

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Coordinatore Prof.:...

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Coordinatore Prof.:... PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCINA COSTA Classe:... Sezione:... Coordinatore Prof.:... MATERIE E DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Materia Docente RAPPRESENTANTI DEI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Allegato G ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COZZOLINO-D AVINO ANNO SCOLASTICO / RELAZIONE FINALE COORDINATA Classe terza sez Composizione della classe nell arco del triennio. Numero alunni, maschi e femmine,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe III sezione DISCIPLINA: STORIA INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II C a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II C a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSE II I Succursale C.so Matteotti, 9 Anno scolastico

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale. S.Alfonso M. de Liguori

Istituto Comprensivo Statale. S.Alfonso M. de Liguori MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Istituto Comprensivo Statale S.Alfonso M. de Liguori Via Trento, 21 84016 PAGANI (SA) - Tel / fax

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di Classe della 2B a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di Classe della 2B a.s SCUOLA MEDIA STATALE REVEL-MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL- MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO Classe II sezione DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE E DIVISIONE

Dettagli

DOCENTE PROF. DISCIPLINA Classe sezione. ANNO SCOLASTICO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

DOCENTE PROF. DISCIPLINA Classe sezione. ANNO SCOLASTICO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo D. Cambellotti Via della Pineta, 2 00040 Rocca Priora (Roma) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE PROF. DISCIPLINA

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904

SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, Torino - Tel. 011/ Fax 011/540904 SCUOLA MEDIA STATALE A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo- didattica del Consiglio di classe della III G a. s. 2018-19 DOCENTI Italiano,

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe prima /sez. AFM Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine

CURRICOLO DI CLASSE. Anno Scolastico 2015/ 2016 DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE. Alunni Maschi Femmine CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE III Sez DISCIPLINA STORIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni Maschi Femmine Ripetenti Diversamente abili Altre culture // TIPOLOGIA LIVELLO

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s. 2018-2019 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe I sezione DISCIPLINA: MATEMATICA INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe III sezione DISCIPLINA: ITALIANO INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A 40017 San Giovanni in Persiceto PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 2013/2014 1) Situazione in ingresso A) Esito test o altre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO UNITÀ D APPRENDIMENTO N.1 Ordine di scuola Secondaria di Primo grado Classe/i Terze Materia Arte e Immagine Anno scolastico 2017/18 Titolo Traguardi per lo sviluppo

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO I.I.S. SILVIO CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDIRIZZO MECC. MECCATRONICO ENERGIA CLASSE 2^ SEZIONE A M DISCIPLINA GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA DOCENTE

Dettagli

ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia

ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia ISTITUTOCOMPRENSIVO BURLANDO anno scolastico 2013-2014 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO scuola primaria Giovine Italia 1. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA e DIDATTICA classe sez 1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE : Numero totale alunni n. maschi n. femmine

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI C.so Ivrea 19-11100 AOSTA Codice Fiscale n. 91040720079 Tel. 0165 31834 Fax 0165 232560 E-mail is-sroch@regione.vda.it

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE 1 Sez

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE 1 Sez I.C. ERODOTO - CORIGLIANO (CS) SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 1 Sez DISCIPLINA : SCIENZE MATEMATICHE SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni: Maschi:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri Parte A Da compilare a cura del Consiglio di Classe-Interclasse Plesso: Scuola Secondaria Primaria P.zza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. 20../20.. CONSIGLIO DELLA CLASSE COORDINATORE DATA ELABORAZIONE DATA APPROVAZIONE Classe 1. LIVELLI DI PARTENZA - ESITO DI TEST

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez. I.C. ERODOTO - CORIGLIANO (CS) SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE I Sez. DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni : Maschi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE PIANIFICAZIONE MODULI DI APPRENDIMENTO classe III sezione DISCIPLINA: SCIENZE INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE: MASCHI: FEMMINE: RIPETENTI:

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE II Sez DISCIPLINA GEOGRAFIA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni. Maschi.. Femmine Ripetenti /.. Diversamente abili / Altre culture TIPOLOGIA

Dettagli

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE Via Gramsci, 2-4 6 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel 0761513060 _ Fax 0761513362

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

RELAZIONE FINALE CONSIGLIO DELLA CLASSE Composizione del Consiglio di Classe: Francese /Spagnolo. Matematica e Sc.

RELAZIONE FINALE CONSIGLIO DELLA CLASSE Composizione del Consiglio di Classe: Francese /Spagnolo. Matematica e Sc. RELAZIONE FINALE CONSIGLIO DELLA CLASSE Composizione del Consiglio di Classe: Italiano Inglese Francese /Spagnolo Storia Geografia Matematica e Sc. Tecnologia Musica Arte e immagine Scienze motorie e sportive

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I D

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I D SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I D ANNO SCOLASTICO 2018

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZO SPORTIVO PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: LIPPI CRISTINA CLASSE II SEZ. A A.S.2017 /2018 1. ANALISI INIZIALE (Composizione

Dettagli

III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE...

III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE... III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE... N alunni:.. maschi: femmine:.. alunni diversamente abili.. SITUAZIONE

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II E a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II E a.s SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA REVEL TORINO v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della II E a.s.2018-2019 DISCIPLINA

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE. Clemente Baroni. v. S. Francesco, CARUGATE - tel PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSI TERZE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE. Clemente Baroni. v. S. Francesco, CARUGATE - tel PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE Clemente Baroni v. S. Francesco, 5-20061 CARUGATE - tel. 0292151388 PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSI TERZE a.s. 2016 / 2017 PREMESSA Tenendo conto della situazione

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 LA SCUOLA SECONDARIA LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCLUDE IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE CHE RICOPRE UN ARCO DI TEMPO FONDAMENTALE PER

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO "VIA GUICCIARDINI, 8" Scuola Secondaria I grado R. Bonghi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe seconda/sez. AFM Il Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s I.I.S. De Amicis Cattaneo Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s. 2018 2019 FINALITA' E OBIETTIVI GENERALI Il percorso didattico mira all acquisizione delle competenze

Dettagli

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano di Studi Anno scolastico 2019 /2020 Vincoli del nostro progetto Adeguarsi

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA via Ugo Foscolo CROTONE. Anno scolastico 2013/2014. Materia d insegnamento: FILOSOFIA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA via Ugo Foscolo CROTONE. Anno scolastico 2013/2014. Materia d insegnamento: FILOSOFIA ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA via Ugo Foscolo CROTONE Anno scolastico 2013/2014 Materia d insegnamento: FILOSOFIA Classe V B Docente: CALVO DONATELLA MAXISPERIMENTAZIONE AD INDIRIZZO:

Dettagli

6. ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

6. ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA 6. ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA - 25 - 6.2 Orario di funzionamento Classe Orario tutti i giorni: 8:20-13:20 PRIME sabato: 8:20-12:20 giovedí, giorno di mensa: 8:20-15:20 tutti i giorni: 8.20 13.20

Dettagli

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO FISICA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA L asse scientifico tecnologico ha l obiettivo di facilitare lo studente nell esplorazione del mondo circostante, per osservarne

Dettagli

A. S. 2018/2019. Documento del Consiglio di classe. Classe 1 ASC MATERIA DOCENTE FIRMA

A. S. 2018/2019. Documento del Consiglio di classe. Classe 1 ASC MATERIA DOCENTE FIRMA LICEO STATALE AUGUSTO MONTI SCIENTIFICO - CLASSICO LINGUISTICO Via Montessori n. 2-10023 C H I E R I (TO) Tel. 011.942.20.04-011.941.48.16 e-mail: TOPS18000P@istruzione.it - TOPS18000P@pec.istruzione.it

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO MARGARITONE Arezzo PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CLASSE

Scuola Secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO MARGARITONE Arezzo PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CLASSE Scuola Secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO MARGARITONE Arezzo PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CLASSE Classe Sez. Docente coordinatore Anno scolastico 201.. 201.. 1 Composizione della classe PROFILO DELLA

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della. a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della. a.s SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL-MEUCCI - Torino Via Ottavio Revel n. 8 10121 TORINO Tel. 011/533515 Fax 011/540904 www.scuolarevel-meucci.it - e-mail: TOMM28400a@istruzione.it TOMM28400a@pec.istruzione.it

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA REVEL TORINO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA REVEL TORINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA REVEL TORINO PROGRAMMAZIONE D'ISTITUTO DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INSEGNANTI: DOTTORINI CRISTINA MATEI MARIUS CIPRIAN 1. OBIETTIVI FINALI. Tra

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana I-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE CLASSE 4^ DOCENTE : Maria Cristina Polizzi SEZ. As MATERIA : Scienze motorie e Sportive ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE COMPETENZE POSSESSO DEI

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO PER GLI ALUNNI STRANIERI

PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO PER GLI ALUNNI STRANIERI PIANO PERSONALIZZATO TRANSITORIO PER GLI ALUNNI STRANIERI Istituto: Classe Anno Scolastico 1 DATI RELATIVI ALL ALLIEVO CON CITTADINANZA NON ITALIANA Docente coordinatore di classe Cognome e nome dell alunno/a

Dettagli

Primo biennio. Calendarizzazione. 2 scritte 2 orali. 1 quadrimestre. 2 quadrimestre. 2 scritte 2 orali. questionari a risposta

Primo biennio. Calendarizzazione. 2 scritte 2 orali. 1 quadrimestre. 2 quadrimestre. 2 scritte 2 orali. questionari a risposta Documentazione dei processi di apprendimento, monitoraggio e valutazione dei risultati di apprendimento nelle forme e gli strumenti approvati nella seduta del collegio dei docenti del 3/10/018, nel rispetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni Maschi Femmine Ripetenti Diversamente abili Altre culture

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO UNITÀ D APPRENDIMENTO n.1 Ordine di scuola Secondaria di Primo grado Classi Terze Materia Geografia Anno scolastico 2017/18 Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo - Sede di Sparanise DISCIPLINA GEOGRAFIA STRUTTURA DIDATTICA

Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo - Sede di Sparanise DISCIPLINA GEOGRAFIA STRUTTURA DIDATTICA Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo - Sede di Sparanise DISCIPLINA GEOGRAFIA STRUTTURA DIDATTICA Classe V AT N ore settimanali DUE Prove d esame O Prof./ssa: Taddeo Marilena

Dettagli

P.S.P. PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

P.S.P. PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO Liceo Scientifico Statale Francesco Severi 80053 Castellammare di Stabia Via L. D Orsi, 5 Tel. 0818717605 - Fax 081 8739745 naps110002@istruzione.it Promozione delle attività interculturali Azione Accoglienza

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli)

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli) I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, 13-80078 Pozzuoli (Napoli) Tel :0815265754 - Fa : 0815266764 Sito Web : www.itispozzuoli.it - E-Mail : nais09100c@istruzione.it PIANO DI LAVORO ANNUALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA CLASSE: II DOCENTE: DI GIOVANNI GIUSEPPE SEZ.: Ds MATERIA: DISCIPLINE GEOMETRICHE ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE COMPETENZE POSSESSO DEI PREREQUISITI COMPORTAMENTO SOCIALE

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA OBIETTIVI :

PROGETTO CONTINUITA OBIETTIVI : PROGETTO CONTINUITA OBIETTIVI : TROVARE STRATEGIE COMUNI METODOLOGICHE : CONDIVISIONE TRA I TRE ORDINI DI SCUOLA CONTINUITA UGUALE CONDIVISA ALLO SCOPO DI : utilizzare al meglio le metodologie e le modalità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I F

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I F SCUOLA MEDIA STATALE TO VIA REVEL- A. MEUCCI v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE I F ANNO SCOLASTICO 2018

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. LICEO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO DOCENTI 1. Lingua e letteratura italiana 2. Lingua e letteratura latina 3. Lingua e letteratura greca 4. Lingua e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO) CLASSE 1^ SEZ. A Allegato al verbale del Consiglio di Classe del 3 novembre 2016 Programmazione annuale

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO redatto secondo le indicazioni contenute nel Piano dell Offerta formativa MATERIA DI INSEGNAMENTO: Classe ANNO

Dettagli

COMPITO DI REALTA. Anno scolastico 2016/2017. Destinatari Alunni classi III- Scuola secondaria di primo grado. Titolo Benvenuti nella VOSTRA scuola

COMPITO DI REALTA. Anno scolastico 2016/2017. Destinatari Alunni classi III- Scuola secondaria di primo grado. Titolo Benvenuti nella VOSTRA scuola COMPITO DI REALTA Anno scolastico 2016/2017 Destinatari Alunni classi III- Scuola secondaria di primo grado Titolo Benvenuti nella VOSTRA scuola Descrizione Organizzazione di una giornata per l accoglienza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO UNITÀ D APPRENDIMENTO n.1 Ordine di scuola Secondaria di Primo grado Classi terze Materia Storia cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2017/18 Traguardi per lo

Dettagli

LAVORO STORIA E TERRITORIO, LA STORIA DI CIASCUNO DI NOI NEL CONTESTO DELLA STORIA DELL UMANITA

LAVORO STORIA E TERRITORIO, LA STORIA DI CIASCUNO DI NOI NEL CONTESTO DELLA STORIA DELL UMANITA UNITA DI APPRENDIMENTO N. 4 DENOMINAZIONE LAVORO STORIA E TERRITORIO, LA STORIA DI CIASCUNO DI NOI NEL CONTESTO DELLA STORIA DELL UMANITA TRAGUARDI FORMATIVI - Unità finalizzata a far sviluppare negli

Dettagli

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della I E a.s

Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della I E a.s SCUOLA SECONDARIA di I GRADO Via REVEL MEUCCI TORINO v. Ottavio Revel, 8-10121 Torino - Tel. 011/533515 - Fax 011/540904 Programmazione educativo-didattica del Consiglio di classe della I E a.s.2018-2019

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: LIPPI CRISTINA CLASSE I SEZ. A A.S.2017 /2018 1. OBIETTIVI E COMPETENZE

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Matematica DOCENTE: Trevisan Paolo CLASSE I SEZ. (SC) (SA) A.S.2018

Dettagli

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole DOVE SIAMO L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole. 1. Scuola dell Infanzia Statale Broglie 2. Scuola Primaria Statale G. Carducci San Benedetto

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE 1^ B S.U.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE 1^ B S.U. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE LICEO: SCIENTIFICO - LINGUISTICO CLASSICO SCIENZE UMANE Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX 5544315 e-mail: gveronese@legalmail.it

Dettagli

Programmazione del Consiglio di Classe BIENNIO classe prima

Programmazione del Consiglio di Classe BIENNIO classe prima Programmazione del Consiglio di Classe BIENNIO classe prima ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TITO LUCREZIO CARO - CITTADELLA (PD) PROFILO DELLA CLASSE _I_ sez. D a.s. 2008/09 Composizione della classe alunni

Dettagli

DESTINATARI DEL PROGETTO

DESTINATARI DEL PROGETTO Soccorso rosa Classi terze della scuola secondaria di I grado EUROPE Consapevolezza ed espressione culturale Competenze sociali e civiche Rendere i giovani consapevoli della necessità di risolvere i conflitti

Dettagli

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale IN QUESTA SCUOLA SI ATTUANO PROGETTI PON I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale Scuola dell Infanzia -Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Sede Centrale: Via Viola, 20 80056, Ercolano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE A.S. 2017/18. Classi terze. a) Essere in grado di tenere un comportamento responsabile e corretto;

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE A.S. 2017/18. Classi terze. a) Essere in grado di tenere un comportamento responsabile e corretto; MATERIA: MUSICA 1. Obiettivi formativi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE A.S. 2017/18 Classi terze a) Essere in grado di tenere un comportamento responsabile e corretto; b) Partecipare costruttivamente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Classi PRIME, SECONDE E TERZE Anno scolastico 2018/2019 Insegnanti: BORRIELLO VALERIA, CAVALLI MONICA, SANTANIELLO FRANCESCA Presentazione

Dettagli

Programmazione annuale di Materia Italiano storia ed. civica e geografia. Premessa

Programmazione annuale di Materia Italiano storia ed. civica e geografia. Premessa Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PINO PUGLISI Via Tiziano, 9 20090 Buccinasco (Milano) tel. 0248842132-0245712964 fax 0245703332 e-mail: miic8ef00b@istruzione.it

Dettagli

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO Maria Luce Merico 2 LATINO Maria Luce Merico 3 Luisa Pedretti 4 FILOSOFIA Fabio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe I A SITUAZIONE DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe I A SITUAZIONE DI PARTENZA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe I A SITUAZIONE DI PARTENZA Numero di alunni: 24 (due con certificazione DSA, uno con certificazione BES), 16 femmine e 8 maschi. Tipologia

Dettagli