Brevetto n (esclusi i pomoli) CONGRATULAZIONI. ø 21 (ø 18-20) ø 24 (ø 22-24) ø 28 (ø 26-28) ø 32 (ø 30-32) ø 36 (ø 34-36)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Brevetto n. 99687. (esclusi i pomoli) CONGRATULAZIONI. ø 21 (ø 18-20) ø 24 (ø 22-24) ø 28 (ø 26-28) ø 32 (ø 30-32) ø 36 (ø 34-36)"

Transcript

1 RICETTARIO DELUXE

2 Brevetto n made in Italy AcciaIo INOX 18/10 GARANZIA 25 ANNI (esclusi i pomoli) CONGRATULAZIONI ø 21 (ø 18-20) ø 24 (ø 22-24) ø 28 (ø 26-28) ø 32 (ø 30-32) ø 36 (ø 34-36)

3 Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato, il sorprendente sistema di cottura che le permetterà di cucinare solo con una pentola in modo facile, sano e gustoso tutte le ricette che le proponiamo in questo straordinario Ricettario Deluxe e tante altre a suo piacimento. Con, i cibi vengono cotti a bassa temperatura sfruttando il sistema Venturi, rimanendo più salutari e mantenendo inalterate tutte le caratteristiche organolettiche senza perdere di gusto e di sapore.... UNO PER TUTTO, TUTTO IN UNO!

4 IL SISTEMA DI COTTURA VENTURI, sfrutta il principio dei Fori di Venturi che grazie alla loro posizione e conformazione creano uno scambio termico ideale per la cottura a bassa temperatura degli alimenti. Il vapore generato dalla cottura degli alimenti passa, attraverso i fori di Venturi, nel cappello di condensa, qui viene raccolto goccia a goccia, reintrodotto integralmente negli alimenti permettendo la COTTURA a RIFLESSO a bassa temperatura. In questo modo, durante la cottura, tutti i principi nutritivi e aromatici permangono all interno, esaltando il sapore degli alimenti., si adatta a qualsiasi pentola e può sfruttare più diametri e misure, sostituendo friggitrice, barbecue, forno ventilato, tostapane e vaporiera. Il vapore che esce è pulito ed inodore. ARIA FREDDA ARIA CALDA VANTAGGI La temperatura e il livello dell acqua all interno della pentola rimangono costanti durante la cottura del cibo. Il cibo cuoce contemporaneamente da entrambi i lati. Facile da usare. Si riducono: i tempi di cottura, le dosi dei condimenti i consumi di energia e gli odori in cucina dell 80% Impedisce la fastidiosa fuoriuscita dei liquidi durante la cottura e non sporca il piano di lavoro L olio non raggiunge mai la soglia fumo in questo modo non assorbe gli odori di ciò che frigge. è possibile utilizzare lo stesso olio più volte anche per friggere alimenti diversi contemporaneamente (come per esempio pesce e patatine) mantenendo inalterati i gusti dei cibi.

5 ISTRUZIONI PER L USO durante la cottura deve essere rimosso SEMPRE tenendolo in orizzontale, soprattutto durante la frittura. Se durante la cottura la fiamma viene mantenuta bassa, non è necessario aggiungere tanti liquidi. Grazie a le pentole sono utilizzate a freddo, solo nel caso di cottura alla griglia/forno (carne, verdure, bruschette...) riscaldare bene la pentola. Prima dell uso si consiglia di lavare con acqua calda e sapone. può essere lavato in lavastoviglie. Per eliminare eventuali incrostazioni di cibo lasciare a bagno in acqua calda e sapone per qualche minuto e rimuovere lo sporco con una spugna morbida. Per la pulizia non utilizzare spazzole di metallo o abrasivi che possono danneggiare la superficie di. Eventuali macchie bianche di calcare possono essere eliminate usando poche gocce di aceto. Per una pulizia più profonda smontare senso antiorario. svitando il pomolo in

6 I tempi di cottura indicati si intendono da quando inizia a fuoriuscire il vapore dai fori e possono variare a seconda della ricetta, della pentola utilizzata e del tipo di piano di cottura. può essere utilizzato su ogni tipo di fornello (a gas, elettrico, a induzione, ecc.)

7 PER UNA CUCINA SANA PRATICA E GUSTOSA INDICE PASTA AL POMODORO 8 PASTA ALLE VERDURE 10 PASTA AL RAGU 11 LASAGNE ALLA BOLOGNESE 12 CASERECCE CON COZZE VONGOLE E PACHINO 14 SPAGHETTI ALLA ZINGARA 15 RISOTTO ZAFFERANO E SPECK 16 PASTA/RISO IN BIANCO 18 RISOTTO AL LIMONE 19 RISOTTO Radicchio DI TREVISO e taleggio 20 zuppa di lenticchie 22 zuppa di riso verza broccoli e ceci 23 CARNE AL FORNO 24 POLLO ARROSTO 25 scaloppine ai funghi 26 spezzatino di manzo in umido 28 coniglio alla cacciatora 29 BRANZINO AL SALE 30 ORATA CON PATATE 32 ANELLI DI CALAMARI FRITTI 33 SALMONE CON PORRI 34 cozze alla tarantina 35 polpo prezzemolato 36 VERDURE PASTELLATE 37 PATATE FRITTE 38 VERDURE AL VAPORE 40 patate a metà 41 peperonata 42 carciofi alla romana 43 parmigiana DI MELANZANE 44 FRITTATA 45 PIZZA 46 TOAST ALLA FRANCESE 47 POLENTA 48 UOVA AL TEGAMINO 50 CASTAGNE 51 DOLCE ALLA FRUTTA 52 torta pere e cioccolato 54 biscottini 55

8 PASTA AL POMODORO CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Pasta Pomodoro* Carota Sedano Cipolla Olio Pepe Formaggio grattuggiato Acqua *POMODORO: puo essere fresco, passata o pezzettoni (valutare eventuale presenza d acqua) PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 125/190 ML DI ACQUA 9/12 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA In una casseruola mettete la pasta insieme all acqua (rispettando le proporzioni pasta/liquido indicate), il sale e il pomodoro tutto a freddo. Mescolate bene gli ingredienti e coprite con, lasciate cucinare a fiamma media per il tempo indicato sulla confezione della pasta. A metà del tempo di cottura verificate la presenza di liquidi, se necessario aggiungete acqua fredda direttamente dai fori di o, al contrario, aumentate la fiamma. Per un sapore più gustoso, iniziate con un tradizionale soffritto (carota,cipolla,sedano) cotto con un cucchiaio di olio, sempre con, per 2 minuti, trascorsi i quali aggiungete il pomodoro, la pasta e l acqua, tutto a freddo e proseguite la cottura come sopra. Impiattate e spolverate a piacere con del formaggio o un filo d olio d oliva extra vergine. 8

9 9

10 PASTA ALLE VERDURE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Pasta Carota Sedano Cipolla Pancetta Zucchina Peperone Formaggio grattuggiato Olio Pepe Acqua In una casseruola mettete un cucchiaio d olio, una base di soffritto (carota,cipolla,sedano) e la pancetta, chiudete con e cucinate a fiamma media. Appena la pancetta inizia a rosolare, aggiungete le verdure precedentemente tagliate a cubetti, la pasta, l acqua (rispettando le proporzioni pasta/liquido indicate) e il sale. Coprite con e cucinate a fiamma media per il tempo indicato sulla confezione della pasta. A metà del tempo di cottura verificate la presenza di liquidi, se necessario aggiungete acqua fredda direttamente dai fori di o, al contrario, aumentate l intensità della fiamma. PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 125/190 ML DI ACQUA Impiattate e spolverate a piacere con del formaggio. 9/12 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA 10

11 PASTA AL RAGU CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Pasta Carota Sedano Cipolla Carne macinata Pomodoro* Aromi (a scelta) Olio Pepe Formaggio grattuggiato Acqua * POMODORO: puo essere fresco, passata o pezzettoni (valutare eventuale presenza d acqua) PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 125/190 ML DI ACQUA 30 MINUTI CIRCA MEDIA In una casseruola mettete un cucchiaio d olio, una base di soffritto (carota,cipolla,sedano) e la carne macinata; chiudete con e fate rosolare per circa 3 minuti a fiamma media. Appena la carne inizia a rosolare, aggiungete il pomodoro e il sale. Chiudete con e fate cucinare a fuoco medio per 15 minuti. Trascorso il tempo aggiungete la pasta, l acqua e ricoprite con. Cucinate a fiamma media per il tempo indicato sulla confezione della pasta. A metà del tempo di cottura verificate la presenza di liquidi, se necessario aggiungete acqua fredda direttamente dai fori di o, al contrario, aumentate l intensità della fiamma. Impiattate e spolverate a piacere con del formaggio. 11

12 LASAGNE ALLA BOLOGNESE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI Lasagne pronte da forno Formaggio grattuggiato Carne macinata mista Carota Sedano Cipolla Olio Vino Rosso Pomodoro* Pepe Besciamella pronta * POMODORO: puo essere fresco, passata o pezzettoni (valutare eventuale presenza d acqua) RAGù In una casseruola mettete un cucchiaio di olio, una base di soffritto (carota, cipolla, sedano) e rosolate per 5 minuti a fiamma media con. Abbassate la fiamma e aggiungete la carne, mescolate e proseguite la cottura a fiamma media per 5 minuti girando una volta. Senza alzare aggiungete ½ bicchiere di vino dai fori e proseguite per altri 5 minuti a fiamma media, poi aggiungete il pomodoro, il sale, mescolate e cucinate per 15 minuti a fiamma bassa. Verificate 1-2 volte durante la cottura la presenza di liquidi, se necessario aggiungete acqua direttamente dai fori di o al contrario aumentate l intensità della fiamma. Lasciate riposare per 5 minuti. COTTURA RAGù: 30 MINUTI CIRCA COTTURA LASAGNE: 20 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA 12

13 Lasagne In una casseruola mettete una base di ragu, foderate con la pasta, coprite con il ragù, la besciamella e spolverizzate con il formaggio grattuggiato. Proseguite in questo modo per più strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con abbondante formaggio. Chiudete con, cucinate a fiamma media/ alta finchè fuoriesce il vapore, poi proseguite a fiamma bassa per 15 minuti. Verificate la cottura, e se necessario proseguite per altri 5 minuti sempre a fiamma bassa. A fine cottura lasciate riposare per 10 minuti. 13

14 CASERECCE COZZE VONGOLE E PACHINO CASSERUOLA DAI BORDI ALTI Pasta caserecce Cozze e vongole (quantità doppia della pasta) Pomodorini pachino Aglio Peperoncino Olio Prezzemolo PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 125/190 ML DI ACQUA 20 MINUTI CIRCA MEDIA/ALTA Mettete nella casseruola un cucchiaio d olio, uno spicchio d aglio, il peperoncino, le cozze e le vongole ben lavate. Coprite con e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Togliete i molluschi e filtrate l'acqua di cottura. Nella stessa pentola versate un cucchiaio d olio e l aglio tritato. Coprite con e cuocete a fiamma media 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete la pasta, le cozze, le vongole, i pomodorini tagliati a metà e l acqua dei molluschi, eventuale altra acqua (come da proporzioni) ed un pizzico di sale. Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Spolverate con prezzemolo fresco. 14

15 SPAGHETTI ALLA ZINGARA CASSERUOLA LARGA COME GLI SPAGHETTI DAI BORDI ALTI Spaghetti Olive nere e verdi Capperi sotto sale Filetti acciughe sott olio Peperoncino Scatola grande di tonno Basilico Sale In una casseruola mettete un cucchiaio d olio, le olive tagliate, i capperi sciacquati, le acciughe, il peperoncino e il tonno scolato. Coprite con e rosolate a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete gli spaghetti interi a raggiera, il sale e l acqua. Coprite con e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto un minuto. PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 125/190 ML DI ACQUA 9/15 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA 15

16 RISOTTO ZAFFERANO E SPECK CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO Riso Carota Sedano Cipolla Speck Zafferano Acqua Olio Pepe Formaggio grattuggiato Burro In una casseruola mettete un cucchiaio d olio, una base di soffritto (carota, cipolla, sedano), lo speck tagliato a cubetti, chiudete con e cucinate a fiamma bassa. Appena lo speck inizia a rosolare, aggiungete il riso, ¼ di bicchiere d acqua dove in precedenza è stata sciolta una bustina di zafferano, la restante acqua o il brodo (rispettando le proporzioni indicate riso/liquido) e il sale, tutto a freddo. Coprite con e cucinate a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione del riso. A metà del tempo di cottura verificate la presenza di liquidi, se necessario aggiungete acqua o brodo freddi direttamente dai fori di o, al contrario, aumentate l intensità della fiamma. PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI RISO, 230/300 ML DI LIQUIDO A fine cottura aggiungete a piacere una noce di burro o del formaggio per mantecare. 13/15 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE BASSA Lasciate risposare per un minuto con 16 e servite.

17 17

18 PASTA/RISO IN BIANCO PENTOLA ALTA. Pasta o Riso Acqua Prendete una pentola, mettete pasta o riso e aggiungete l acqua rispettando le proporzioni indicate, tutto a freddo. Salate leggermente, coprite con e cucinate a fiamma media/bassa per il tempo indicato sulla confezione. PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 125/190 ML DI ACQUA PER 100 GR DI RISO, 230/300 ML DI ACQUA TEMPO INDICATO SULLA CONFEZIONE MEDIA/BASSA 18

19 RISOTTO AL LIMONE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Riso Cipolla Limone non trattato Acqua Zafferano Burro Formaggio grattuggiato Pepe Olio PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI RISO, 230/300 ML DI LIQUIDI In una casseruola fate appassire mezza cipolla finemente tritata con 2 cucchiai d olio utilizzando per circa 2 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo prendete un limone non trattato, grattugiate prima la buccia e poi spremetelo conservandone il succo. Trascorsi i 2 minuti aggiungete il riso, il succo del limone, una bustina di zafferano sciolta in ¼ di bicchiere d acqua, il sale e il brodo rispettando le proporzioni indicate, tutto a freddo. Coprite con e cucinate a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione del riso. A metà del tempo di cottura verificate la presenza di liquidi, se necessario aggiungete acqua/ brodo freddi direttamente dai fori di o, al contrario, aumentate l intensità della fiamma. A fine cottura aggiungete a piacere una noce di burro o del formaggio per mantecare. 13/15 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE BASSA Lasciate riposare per un minuto con 19 e servite.

20 RISOTTO RADICCHIO DI TREVISO E TALEGGIO CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Riso carnaroli Radicchio trevigiano Taleggio (1/3 della quantità di riso) Cipolla Formaggio grattuggiato Olio Pepe PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI RISO, 230/300 ML DI LIQUIDI 13/15 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA/BASSA In una casseruola mettete un cucchiaio d'olio e la cipolla tritata finemente. Coprite con e cucinate a fiamma media per 2 minuti trascorsi i quali potete aggiungere il radicchio tagliato sottile. Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media per 3 minuti. Aggiungete un bicchiere d acqua, il sale e cuocete a fiamma alta finchè fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 7 minuti. Aggiungete il riso e il liquido necessario (acqua o brodo) come da proporzione. Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finchè fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e per mantecare aggiungete il taleggio tagliato a dadini. Coprite e lasciate riposare 2 minuti. Impiattate ed eventualmente spolverate a piacere con del formaggio e del pepe. 20

21

22 ZUPPA DI LENTICCHIE PENTOLA ALTA. Lenticchie Carota Cipolla Spicchio d aglio Pomodoro grande Concentrato di pomodoro q.b. Sale Rosmarino Pasta piccola (tipo ditalini) Olio PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 100 GR DI PASTA, 200 GR DI LENTICCHIE 1 LT D'ACQUA 50 MINUTI CIRCA BASSA In una pentola versate 2 cucchiai d'olio, la cipolla, l aglio e la carota tritati, coprite con e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Aggiungete le lenticchie lavate e scolate, mescolate e proseguite a fiamma media altri 5 minuti. Mescolate 2 volte in questo intervallo. Aggiungete l'acqua, il pomodoro tagliato a pezzettini, il concentrato di pomodoro, sale e rosmarino tritato. Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi a fiamma bassa per 25 minuti. Non serve mescolare. Unite la pasta e aggiustate di sale. Mescolate, coprite con e proseguite a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Se la zuppa è troppo densa potete aggiungere un pò d'acqua calda, altrimenti impiattate e cospargete con un filo d'olio e un pizzico di peperoncino. 22

23 ZUPPA DI RISO, VERZA BROCCOLI E CECI PENTOLA ALTA. Cipolla rossa ½ verza piccola Broccolo Ceci precotti Riso Sale Pepe Formaggio grattuggiato Mettete in una pentola 1-2 cucchiai d'olio e la cipolla tritata. Coprite con e cucinate per 1-2 minuti a fiamma media. Aggiungete la verza tagliata a julienne, mescolate e continuate a fiamma media 4 minuti. Aggiungete il riso, le cimette del broccolo, i ceci precotti, l acqua o il brodo, il sale e il pepe. Mescolate leggermente per amalgamare il tutto, coprite con e continuate a fiamma media finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Non mescolate durante la cottura. Servite con una spolverata di formaggio e del pepe macinato. PROPORZIONI/ QUANTITA : PER 200 GR DI CECI, 230 GR DI RISO 1 LT DI ACQUA O BRODO 25/30 MINUTI CIRCA MEDIA/BASSA 23

24 CARNE AL FORNO CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Carne Olio Aromi Vino bianco Prendete una casseruola, stendete due cucchiai d olio d oliva, adagiate il pezzo di carne e gli aromi desiderati. Coprite con e cucinate a fiamma alta finchè la carne non inizia a rosolare. A questo punto abbassate la fiamma a fuoco medio e continuate la cottura per circa 30 minuti. A circa metà cottura girate la carne e aggiungete a freddo, dai fori di, mezzo bicchiere di vino (o di acqua o di brodo) e salate. 30 MINUTI CIRCA (IN BASE ALLA GRANDEZZA DEL PEZZO DI CARNE) DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA/ALTA 24

25 POLLO ARROSTO CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Pollo a pezzi Aromi Prendete una casseruola bassa, adagiatevi i pezzi di pollo e gli aromi a piacere senza mettere olio. Coprite con e cucinate a fuoco medio per 15 minuti, a questo punto girate il pollo dall altro lato e continuate la cottura per altri 15 minuti. 30 MINUTI CIRCA MEDIA 25

26 SCALOPPINE AI FUNGHI CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Fettine di scaloppine di vitello Funghi misti (anche surgelati) Cipolla 3 cucchiai d'olio ½ bicchiere di vino bianco secco Farina Pepe In una casseruola mettete 3 cucchiai d'olio, la cipolla e rosolate per 2 minuti a fiamma media. Unite i funghi, coprite con e dopo 5 minuti a fiamma media, versate dai fori il vino. Proseguite la cottura per altri 2 minuti salate, mescolate, unite un pizzico di pepe e proseguite la cottura per circa 15 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo infarinate leggermente le fettine di carne. Trascorsi i 15 minuti disponete la carne nella casseruola con i funghi e lasciate cuocere per 5/8 minuti a fiamma bassa sempre con. Girate la carne a metà del tempo. Spegnete e lasciate coperto per 2 minuti. A piacere potete aggiungere del formaggio a fette sopra la carne e i funghi. 30/35 MINUTI CIRCA BASSA/MEDIA 26

27 27

28 SPEZZATINO DI MANZO IN UMIDO CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Bocconcini di manzo Passata di pomodoro Concentrato di pomodoro q.b. Cipolla Carota Sedano Bicchiere di vino rosso Chiodi di garofano sbriciolati Olio Pepe Alloro PROPORZIONI: PER 600 GR DI CARNE: 250 GR DI PASSATA 150 ML DI LIQUIDO (ACQUA O BORDO) 1 ORA e 30 MINUTI CIRCA bassa/media Mettete in una casseruola alta 2 cucchiai d'olio ed i bocconcini di manzo. Coprite con e mettete sul fornello a fiamma media per 15/20 minuti mescolando 2-3 volte. La carne deve essere ben rosolata. Abbassate la fiamma, aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla, mescolate, coprite con e proseguite a fiamma media per 5 minuti. Trascorso il tempo sfumate con il vino rosso aggiunto direttamente dai fori di e continuate a fiamma media per 2 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato, il sale, il pepe, i chiodi di garofano sbriciolati e l'acqua o il brodo. Mescolate, coprite con e cuocete a fiamma alta finchè fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 60 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura e se necessario aggiungete ½ bicchiere di acqua direttamente dai fori di oppure aumentate la fiamma per far consumare il liquido in eccesso. Spegnete il fuoco e lasciate coperto con per 10 minuti. 28

29 CONIGLIO ALLA CACCIATORa CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Coniglio Cipolla Sedano Carota Olive nere Vino bianco Mettete in una casseruola un cucchiaio d'olio ed il coniglio a pezzi. Coprite con e rosolate a fiamma alta 5 minuti per ogni lato. Aggiungete la cipolla, il sedano e la carota tritati, mescolate e continuate la cottura con a fiamma alta per 3 minuti. Unite le olive, il sale e sfumate con il vino a fiamma alta per 3 minuti, poi continuate a fiamma media per 30 minuti. Lasciate riposare per 5 minuti con. 45 MINUTI CIRCA MEDIA/ALTA 29

30 BRANZINO AL SALE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Branzino Dopo aver pulito, squamato e lavato il pesce, asciugatelo molto bene con della carta da cucina. Preparate un piatto con del sale fino in cui passare il pesce da ambo i lati; deve risultare ben coperto (come se fosse infarinato). Nel frattempo, con, riscaldate bene la casseruola che dovrà risultare molto calda. A questo punto, adagiateci il pesce per circa 7/10 minuti (a seconda della grandezza del pesce) a fiamma media. Trascorso il tempo, girate il pesce e proseguite la cottura per altri 7/10 minuti. 15/20 MINUTI CIRCA MEDIA 30

31 31

32 ORATA CON PATATE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Orata Farina Patate Vino bianco Limone succo / fettine Olio Aglio Cipolla Pepe Prendete una casseruola, aggiungete 2 cucchiai d olio, la cipolla tritata finemente e 2 spicchi d aglio. Stendetevi sopra un letto di patate tagliate a fette e salate leggermente. Dopo aver lavato, pulito e asciugato bene il pesce, infarinatelo e adagiatelo sopra le patate. Aggiungete ½ litro di vino bianco, del succo o delle fettine di limone, il sale e il pepe. Coprite il tutto con e cucinate a fuoco medio/basso per 30 minuti. 30 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA/BASSA 32

33 ANELLI DI CALAMARI FRITTI CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. IMPORTANTE: QUANDO SI TOGLIE PER VERIFICARE LA COTTURA, SPOSTARLO IN ORIZZONTALE SENZA INCLINARLO O GIRARLO. QUESTO PER EVITARE CHE LE GOCCE DI CONDENSA CADANO NELL OLIO CALDO! Dopo aver lavato, pulito e asciugato bene il pesce, infarinatelo ed eliminate la farina in eccesso. Adagiatelo in una casseruola e copritelo con olio freddo (consigliato olio di arachidi o olio extra vergine d oliva). Chiudete con e fate cuocere a fiamma alta per circa 5 minuti; spostate la casseruola dal fuoco per verificare la doratura e, se necessario, proseguite la cottura fino a gradimento. Calamari freschi o decongelati Farina Olio 5/8 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE ALTA 33

34 SALMONE CON PORRI PADELLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Salmone (anche surgelato) Porri Panna da cucina Vino bianco Olio Pepe Burro Brodo Prendete una padella e fate appassire i porri con 2 cucchiai d olio, aggiungete poi la panna, il sale, il pepe e 2 cucchiai di vino bianco, chiudete con e lasciate asciugare il tutto a fuoco alto. Su un altra casseruola bassa, mettete una noce di burro e adagiatevi il salmone, il preparato di porri, 200 ml di brodo e coprite con. Lasciate cucinare a fuoco basso per 7 minuti controllando a metà cottura la presenza di liquidi. Se necessario, aggiungete un po di vino o di brodo freddo direttamente dai fori di o diversamente aumentate la fiamma. Salate leggermente. 20 MINUTI CIRCA ALTA/BASSA 34

35 COZZE ALLA TARANTINA PENTOLA ALTA. Cozze Olio Vino bianco Cipolla Spicchio d aglio Prezzemolo Pane casereccio Pepe Pulite e sciacquate bene le cozze. In una pentola fate rosolare nell olio la cipolla e l aglio quindi togliete l aglio e aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e il vino (circa ½ bicchiere per 2 kg di cozze). Aggiustate di pepe, coprite con e fate ritirare il liquido di più della metà (circa 5 minuti a fiamma alta). A questo punto unite le cozze, coprite con e fate cuocere a fuoco vivo, agitando spesso la pentola in modo che le cozze si aprano bene. Impiattate le cozze versando il liquido di cottura precedentemente filtrato. Accompagnare con fette di pane casereccio. 10/15 MINUTI CIRCA MEDIA/ALTA 35

36 POLPO PREZZEMOLATO PENTOLA ALTA. Polpo Sedano Carota Spicchi d aglio Chiodi di garofano Foglia di alloro Limone Prezzemolo Olio PROPORZIONI: PER UN POLPO 500 GR 1 LT DI ACQUA 20 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE BASSA/ALTA In una pentola mettete l'acqua, il sedano la carota a fettine spesse, uno spicchio d aglio intero, l alloro, i chiodi di garofano e il sale. Coprite con e portate ad ebollizione. Nel frattempo pulite e lavate accuratamente il polpo sotto l'acqua corrente. Quando l'acqua bolle, abbassate la fiamma e calate il polpo nell'acqua prima tenendolo per la testa per far arricciare i tentacoli, poi tutto. Coprite con e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto un minuto. Togliete il polpo e tagliatelo a pezzetti. Per la salsa: mettete nel bicchiere del mixer il succo di mezzo limone, il prezzemolo, l aglio, il sale, il pepe e 2 cucchiai di olio. Frullate con il frullatore ad immersione. Servite il polpo accompagnato dalla salsa preparata. 36

37 VERDURE PASTELLATE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. IMPORTANTE: QUANDO SI TOGLIE PER VERIFICARE LA COTTURA, SPOSTARLO IN ORIZZONTALE SENZA INCLINARLO O GIRARLO. QUESTO PER EVITARE CHE LE GOCCE DI CONDENSA CADANO NELL OLIO CALDO! 8/10 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA/ALTO Preparare le verdure pastellate a piacere. FRESCHE Prendete una casseruola alta e versate olio sufficiente a coprire il cibo (consigliato olio di arachidi o olio extra vergine d oliva), chiudete con e quando si inizia a sentire il rumore dell olio che frigge, immergete le verdure pastellate. Dopo 4 minuti di fiamma alta, spostate la casseruola dal fuoco per verificare la doratura e, se necessario, proseguite la cottura fino a gradimento. SURGELATE Se le verdure pastellate sono surgelate adagiatele in una pentola, coprite con olio freddo (consigliato olio di arachidi o olio extra vergine d oliva), chiudete la pentola con e fate cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti. Spostate la casseruola dal fuoco per verificare la doratura e, se necessario, proseguite la cottura fino a gradimento. 37

38 PATATE FRITTE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. IMPORTANTE: QUANDO SI TOGLIE PER VERIFICARE LA COTTURA, SPOSTARLO IN ORIZZONTALE SENZA INCLINARLO O GIRARLO. QUESTO PER EVITARE CHE LE GOCCE DI CONDENSA CADANO NELL OLIO CALDO! Olio (d arachidi o d oliva) Patate (fresche o surgelate) Adagiate le patate fresche o surgelate in una casseruola, coprite con olio freddo (consigliato olio di arachidi o olio extra vergine d oliva), chiudete la pentola con e fate cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti, spostate la pentola dal fuoco per verificare la doratura e, se necessario, proseguite la cottura fino a gradimento. Nel caso di patate fresche consigliamo di tagliarle a spicchi e lasciarle a bagno in acqua fredda per 30 minuti, scolarle e asciugarle molto bene. Proseguite poi come sopra. 5/8 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE ALTA 38

39 39

40 VERDURE AL VAPORE CASSERUOLA/PENTOLA DAI BORDI ALTI. PER ORTAGGI COME PATATE, ZUCCHINE,CAROTE,CAVOLI... Sul fondo di una pentola posizionate gli ortaggi con ½ bicchiere di acqua. Coprite con e cucinate a fiamma bassa per 12/14 minuti. VERDURE IN FOGLIA Adagiate in una pentola capiente la verdura lavata ma non scolata. Coprite con e cucinate a fiamma bassa per 10/12 minuti. 10/14 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE BASSA 40

41 PATATE A METà PADELLA DAI BORDI ALTI CON FONDO. Patate Olio Pulite e lavate bene le patate e tagliatele a metà lasciando la buccia. Ungete il fondo della padella con un filo d olio e mettete le patate nella padella con la buccia rivolta verso l alto. Coprite la padella con e fate cuocere per 20/25 minuti a fuoco medio. Spegnete il fuoco e lasciate coperto con per 2 minuti. Condite con poco olio e sale. 20/25 MINUTI CIRCA MEDIA 41

42 PEPERONATA CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Peperoni Olio Cipolla rossa Pomodori ciliegino Olive verdi snocciolate Capperi Origano Lavate i peperoni e tagliateli a pezzi. In una casseruola mettete poco olio, la cipolla tagliata a piccoli pezzi e i peperoni, mettete sul fuoco e coprite con per 5 minuti a fiamma alta. Togliete e aggiugete i pomodori lavati e tagliati a pezzi, i capperi, le olive, il sale, l origano e un bicchiere d acqua. Rimettete e cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti, mescolando 2/3 volte. A fine cottura controllate la presenza di liquidi all interno, se necessario proseguite per altri 5 minuti a fiamma alta oppure aggiungete acqua direttamente dai fori di. 35 MINUTI CIRCA BASSA/ALTA 42

43 CARCIOFI ALLA ROMANA CASSERUOLA DAI BORDI ALTI. Carciofi medi Prezzemolo Menta Pepe Peperoncino ½ bicchiere d acqua Aglio Succo di un limone spremuto Olio 25 MINUTI CIRCA MEDIA/ALTA Dopo aver pulito i carciofi immergeteli in un recipiente dove avrete messo l'acqua e il succo di un limone per qualche minuto, poi, sgocciolateli e posizionateli su un canovaccio con la corolla in giù. Prendeteli singolarmente e batteteli su un tagliere in modo che si aprano leggermente a fiore, in questo modo, sarà facile scavare con lo spelucchino nel centro del carciofo per togliere l eventuale barba interna. Nel frattempo tritate l aglio, la menta ed il prezzemolo e fate tanti mucchietti di trito per quanti sono i carciofi. Poi salate la parte interna del cuore ed introducete il trito di odori. In una casseruola, versate ¼ di bicchiere d olio, uno spicchio d aglio intero ed il peperoncino, successivamente disponete a testa in su i carciofi assieme a qualche gambo tenero. Aggiungete l acqua, altro prezzemolo, salate, chiudete con e cucinate per i primi 5 minuti a fiamma alta, poi per 20 minuti a fuoco medio. Lasciate riposare coperto per 3 minuti. 43

44 PARMIGIANA DI MELANZANE CASSERUOLA DAI BORDI ALTI Melanzane Passata di pomodoro Olio Carote Sedano Cipolla Formaggio grattuggiato Sale grosso 45 MINUTI CIRCA BASSA/MEDIA/ALTA Lavate e tagliate le melanzane dello spessore di 1 cm e lasciatele spurgare con un po' di sale grosso per circa 15 minuti. Prendete una padella, ungetela d olio e ricopritela con carta forno. Riscaldatela con, mettete le melanzane per un minuto a fiamma alta poi 2 minuti a fiamma media. Proseguite la cottura dall altro lato allo stesso modo. Sugo al pomodoro In una casseruola mettete 2 cucchiai d'olio, delle verdure per il soffritto, coprite con e appena inizia a rosolare aggiungete il pomodoro e regolate di sale. Proseguite la cottura a fiamma bassa per 15 minuti controllando a metà cottura. PARMIGIANA Mettete uno strato di pomodoro in una casseruola, procedete poi con uno strato di melanzane, dell' altro pomodoro e abbondante formaggio grattuggiato. Proseguite con gli strati fino a terminare gli ingredienti. Coprite con e cucinate per 25 minuti a fiamma bassa. Controllate la cottura a circa metà del tempo. Lasciate riposare per 5 minuti a cottura ultimata. 44

45 FRITTATA utilizzare una padella antiaderente con fondo. Uova Formaggio In una bacinella sbattete le uova con un pizzico di sale, altri eventuali ingredienti a piacimento e del formaggio grattugiato. Ungete leggermente la padella con un filo d olio eliminandone l eccesso utilizzando della carta da cucina. Versate il preparato nella pentola, chiudete con e cucinate a fuoco medio per 4/6 minuti. Trascorso questo tempo, girate la frittata e proseguite la cottura per altri 2 minuti. 8/10 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA 45

46 PIZZA padella ALTA antiaderente con fondo. Pasta pizza Passata di pomodoro Mozzarella Origano / basilico Olio Ungete il fondo della padella con olio, eliminandone l eccesso utilizzando della carta da cucina. Stendete la pasta della pizza e farcite con gli ingredienti desiderati (esempio passata di pomodoro, mozzarella, prosciutto ecc..). Si consiglia di utilizzare mozzarella ben sgocciolata in modo da evitare la formazione di troppa umidità all interno. Coprite con e cucinate a fiamma alta per 2 minuti. Trascorso il tempo controllate e proseguite a fiamma media per altri 8/10 minuti. Verificate quindi la cottura e se risulta ultimata, togliete la padella dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 2/3 minuti sempre con. 10/12 MINUTI CIRCA MEDIA 46

47 TOAST ALLA FRANCESE padella alta antiaderente con fondo. Pan carrè Burro Prosciutto Formaggio a fette Ungete del pan carrè con poco burro dal lato esterno della fetta. Farcite a piacere e adagiatelo sulla padella. Chiudete con e cucinate a fiamma bassa per 2 minuti, girate quindi il toast dall altro lato e cucinate per un minuto ancora. Deve risultare una crosticina croccante su entrambi i lati. 4 MINUTI CIRCA BASSA 47

48 POLENTA CASSERUOLA ALTA. Farina di mais Acqua Riscaldate l acqua in una pentola fino ad una temperatura prossima all ebollizione. Spostate la pentola dal fuoco, aggiungete il sale e la farina a pioggia, rimestate con la frusta da cucina affinchè non si formino grumi. Il preparato deve risultare omogeneo. Chiudere con e cucinare a fiamma bassissima (a candela) per circa 40 minuti. NON ALZARE MAI durante la cottura. QUANTITà: PER 100 GR DI FARINA, 400 ML DI ACQUA 40 MINUTI CIRCA BASSA (a candela) 48

49 49

50 UOVA AL TEGAMINO padella ALTA antiaderente CON FONDO. Uova Pepe Stendete un filo d olio nella padella aiutandovi con della carta da cucina e versate le uova facendo attenzione a mantenerle intere. Coprite con e cucinate a fiamma media per 2/3 minuti. Trascorso il tempo verificate la cottura ed eventualmente proseguite a piacere. Terminata la cottura, spegnete la fiamma e lasciate riposare per un altro minuto con. Impiattate aggiungendo sale e pepe a gradimento. 7 MINUTI CIRCA DALLA FUORIUSCITA DEL VAPORE MEDIA 50

51 CASTAGNE padella alta antiaderente CON FONDO. Lavate e tagliate le castagne a croce. Mettetele nella pentola lasciandole leggermente umide e coprite con. Cucinate per 20/30 minuti circa a fuoco medio avendo l accortezza di muovere la pentola ogni tanto per favorire la cottura omogenea delle castagne. 20/30 MINUTI CIRCA MEDIA 51

52 DOLCE ALLA FRUTTA CASSERUOLA ALTA. 6 chiucchiai di farina 6+6 chucchiai di zucchero semolato 3 uova Lievito Vanillina Frutta a piacere Zucchero a velo 10 MINUTI CIRCA BASSA In un recipiente mettete la farina, 6 cucchiai di zucchero, le uova intere, una bustina di lievito, una bustina di vanillina e un pizzico di sale fino. Con uno sbattitore elettrico o una frusta da cucina, amalgamate bene gli ingredienti. Per un dolce più soffice lasciate riposare l impasto per 15/20 minuti. Prendete una casseruola e cospargete il fondo con gli altri 6 cucchiai di zucchero coprendolo bene. Chiudete con e mettete sul fuoco a fiamma bassa per circa 3-4 minuti fino a quando lo zucchero caramella. Togliete la pentola dal fuoco, facendo attenzione in quanto il caramello sarà molto caldo, adagiate delle fette di ananas sciroppato (oppure delle mele a fettine o altra frutta a piacere). Versate il composto sopra la frutta, coprite con e cucinate a fuoco bassissimo (a candela) per 9 minuti. Trascorso il tempo, staccate il dolce dalle pareti della casseruola con una paletta da cucina, capovolgetelo su un piatto da portata e spolverizzate con dello zucchero a velo. 52

53 53

54 TORTA PERE E CIOCCOLATO PENTOLA ALTA E UNA TORTIERA. 2 bicchieri farina 00 3 uova 1 bicchiere zucchero di canna 1 bicchiere latte intero 1 bicchiere olio di semi 1 bustina lievito per dolci Scorza di limone grattuggiata 2 Pere 50 gr cacao amaro Zucchero a velo q.b. 35 MINUTI CIRCA MEDIA Sbattete le uova con la farina, aggiungete il lievito, il latte intero, l olio di semi, il cacao amaro, lo zucchero, un pizzico di sale ed infine la scorza del limone. Con una forchetta mescolate energicamente il tutto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Nel frattempo sbucciate le pere e tagliatele a fettine sottili. Prendete una tortiera, ungetela con del burro e mettete un pò di farina togliendo quella in eccesso. Versate l impasto e adagiate sopra le fettine di pera. Prendete una pentola alta, adagiatevi una vaschetta d alluminio rovesciata e sopra appoggiate la tortiera; questo serve per sollevarla dal fondo. Coprite con e cucinate per 30 minuti a fiamma media. Lasciate intiepidire prima di togliere il dolce dalla tortiera e spolverate di zucchero a velo. 54

55 BISCOTTINI padella ALTA CON FONDO. 300 gr farina gr farina maizena 40 gr farina di polenta 2 uova 175 gr burro 125 gr zucchero Lievito 10 MINUTI CIRCA MEDIA/BASSA Impastate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete le uova intere, le farine e ¼ di bustina di lievito. Mettete l'impasto così ottenuto in frigorifero per 6 ore. Tirate con il mattarello la pasta frolla dello spessore di ½ cm sul tavolo da lavoro ben infarinato. Create dei biscotti della forma desiderata. Adagiateli in una padella antiaderente, copriteli con e cuoceteli a fiamma media/bassa per 5 minuti da un lato; girateli e cuoceteli per altri 4 minuti. Togliete dal fuoco la padella e lasciate riposare i biscotti una decina di minuti per farli indurire. 55

56 Distribuito in esclusiva da Servizio clienti CA6016

CONGRATULAZIONI ... UNO PER TUTTO, TUTTO IN UNO!

CONGRATULAZIONI ... UNO PER TUTTO, TUTTO IN UNO! RICETTARIO DELUXE CONGRATULAZIONI Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato, il sorprendente sistema di cottura che le permetterà di cucinare solo con una pentola in modo facile, sano e gustoso

Dettagli

I COPERCHI SMARTY. Facili da usare. Non sporcano. Sono sicuri. Riducono le dosi dei condimenti. Riducono i consumi di energia

I COPERCHI SMARTY. Facili da usare. Non sporcano. Sono sicuri. Riducono le dosi dei condimenti. Riducono i consumi di energia 12 1 I COPERCHI SMARTY PATATE AL FORNO Facili da usare Non sporcano Sono sicuri Riducono le dosi dei condimenti Pulite bene le patate e tagliatele a tocchetti. Accendete il fornello a fuoco medio. Coprite

Dettagli

- RICETTE di PESCE -

- RICETTE di PESCE - - RICETTE di PESCE - ZUPPA ALLA MARANESE (per 4 persone) 2 Kg di pesce misto (passera, cefalo, ghiozzo,anguilla, ecc) tutto di piccola taglia Mezza cipolla Aceto ½ bicchiere di vino bianco 2 coste di sedano

Dettagli

Quello che hai sempre sognato in cucina

Quello che hai sempre sognato in cucina COPERCHI EASY-COOKING Indirizzo : Viale Ajello, 5 80018 Mugnano di Napoli Telefono : 0815714147 Fax : 0810606167 Quello che hai sempre sognato in cucina E-mail : info@futurehousesocietyit Web Site : wwwfuturehousesocietyit

Dettagli

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti

Ricette veloci. Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Ricette veloci Consigli per cucinare con gusto in meno di 15 minuti Bruschetta caprese Pomodori ciliegino 10 Basilico 8 foglie Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Olive nere intere 12 Sale q.b. Aglio

Dettagli

Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti

Ricette 2015. Alcune idee per i vostri piatti Ricette 2015 Alcune idee per i vostri piatti Indice Indice generale Riso orientale alle verdure by DEB...3 Carciofini in agrodolce...4 Mezzemaniche cozze e fagioli...5 Pasta al ragù di melanzane...6 Spaghetti

Dettagli

Pratähäpfla (Patate arrosto)

Pratähäpfla (Patate arrosto) Pratähäpfla (Patate arrosto) - 8 patate di grandezza media - burro quanto basta - 200/300 gr di formaggio nostrano grasso, tipo Bettelmatt - sale e pepe : Far bollire le patate in acqua salata, pelarle,

Dettagli

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO

RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO RICETTE DALL ITALIA E DAL MONDO Il cibo ci viene in aiuto anche per conoscere e confrontare usi, abitudini e tradizioni di altri Paesi. Perciò ecco alcune ricette regionali italiane ed altre provenienti

Dettagli

RICETTARIO Menù invernale

RICETTARIO Menù invernale RICETTARIO Menù invernale Condimenti Parmigiano Reggiano per insaporire i primi piatti Olio extravergine di oliva per la preparazione dei piatti e per il condimento a crudo Succo di limone, erbe aromatiche

Dettagli

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali

RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO. Anno 2013. Asilo Nido Comunale. Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali RICETTARIO LE PIÙ GRADITE RICETTE DEL NIDO Anno 2013 Comune di Vittorio Veneto Assessorato alle Politiche Sociali Asilo Nido Comunale 1 PRIMI PIATTI Crema di piselli con riso Vellutata di zucchine con

Dettagli

RICETTARIO STUDIOVERDE COZZE E VONGOLE. cam. www.camittico.it

RICETTARIO STUDIOVERDE COZZE E VONGOLE. cam. www.camittico.it STUDIOVERDE RICETTARIO COZZE E VONGOLE cam www.camittico.it i frutti più buoni del mare i frutti più buoni del mare SPAGHETTI CON LE VONGOLE 600g di vongole, 4 cl di olio extravergine d oliva, 1 spicchio

Dettagli

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO

Pelati. Pomodori. Pomodoro dal Sangue Blu CON BASILICO Pomodori Pelati I nostri pomodori pelati sono il risultato di una procedura di accurata selezione che parte dalla scelta dei semi ed arriva fino alla valutazione dei terreni adatti ad ospitare le coltivazioni.

Dettagli

Esercitazione pratica di cucina N 11

Esercitazione pratica di cucina N 11 Esercitazione pratica di cucina N 11 Millefoglie di grana Con funghi porcini trifolati alla nepitella --------------------------------- Timballo di anelletti Siciliani al Ragù ---------------------------------

Dettagli

Collana Digitale IPSSAR Brindisi

Collana Digitale IPSSAR Brindisi Collana Digitale IPSSAR Brindisi Piatti realizzati dagli allievi del prof. Vincenzo Mustich Ricettario antipasti primi secondi contorni dessert dolci IPSSAR S. Pertini - Brindisi antipasti Porzione: 129

Dettagli

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido

Ricettario tabella dietetica Asilo Nido DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizio Igiene della Nutrizione Ricettario tabella dietetica Asilo Nido Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana,

Dettagli

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto

SALSA KETCHUP. Ingredienti: cipolla pomodori freschi pelati maizena sale zucchero aceto SALSA KETCHUP Il libretto è la raccolta di alcune ricette cucinate dalla cuoca della nostra mensa, Letizia Bambagioni, per i bambini delle scuole di Scandicci. Le ricette, inserite nel menù stagionale

Dettagli

RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI.

RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI. RICETTARIO GRATUITO IN PDF ANTIPASTI FACILI E VELOCI. Ricettario a cura di Carla Palestini. Ogni riproduzione, anche parziale, dei contenuti è assolutamente vietata. Questo ricettario è scaricabile gratuitamente

Dettagli

il Ricettario Primi Spaghetti al Guazzetto

il Ricettario Primi Spaghetti al Guazzetto Spaghetti al Guazzetto 4 cicale 4 scampi medi 4 pezzi di razza 4 piccole pescatrici calamaretti seppioline prezzemolo, aglio, olio d oliva pomodorini, sale peperoncino a discrezione. tempo di realizzazione

Dettagli

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI facciamo il nostro lavoro con passione 2 bavarese al caffè - 250 ml di latte - 250 ml di caffè - 500 ml di panna montata - 120 g di zucchero - 8 gr di colla di pesce - 125 g di tuorli d uovo (ovvero 6

Dettagli

PASQUA. I menù di ViviDanone MENÙ PASQUA IN FAMIGLIA MENÙ PASQUA CON GLI AMICI

PASQUA. I menù di ViviDanone MENÙ PASQUA IN FAMIGLIA MENÙ PASQUA CON GLI AMICI PASQUA I menù di ViviDanone MENÙ PASQUA IN FAMIGLIA MENÙ PASQUA CON GLI AMICI Primo Pasqua in famiglia RISOTTO AGLI ASPARAGI 500 g di asparagi verdi 320 g di riso carnaroli ½ porro 1 bicchiere di vino

Dettagli

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni

GIAPPONE. Dolce di carote (Gajar Halwa) dosi per 10 porzioni GIAPPONE Dolce di carote (Gajar Halwa) 2 kg di carote 250 g di zucchero 80 g di mandorle pelate 120 g di burro chiarificato 80 g di pistacchi 2 l di latte cardamomo verde pelare e grattuggiare le carote

Dettagli

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5.

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5. SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA DOSI: per 10 porzioni INGREDIENTI fagioli secchi borlotti kg 500 pasta fresca carote gr 150 farina gr 300 sedano gr 100 uova n. 2 cipolle gr 100 sale pancetta fresca

Dettagli

Ricette di Andreas Caminada

Ricette di Andreas Caminada Zuppa di gulasch 600 g di cipolle 800 g di carne di manzo 20 g di paprika in polvere (piccante o dolce) 10 g di cumino 1 tazza di brodo 1 spicchio d'aglio peperoncino buccia di 1/2 limone 3 peperoni rossi

Dettagli

sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA

sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA sappiamo sempre che pesci prendere ASSESSORATO ALLA PESCA COZZE PASTELLATE - 2 Kg di cozze - 2 uova - 2 cucchiai di farina - ½ bicchiere di birra - sale - pepe Preparazione: Prendere le cozze, dopo averle

Dettagli

CONTEST LENTICCHIA PEDINA

CONTEST LENTICCHIA PEDINA Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto Lenticchia Pedina e per il contributo che hai dato al progetto Casa del Sorriso del CESVI in aiuto ai bambini brasiliani di Rio de Janeiro. Guarda il video

Dettagli

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani! Cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione Le Gusto ti permette di fare una scelta facile e veloce,

Dettagli

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in le ricette di Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in atmosfera protettiva per poterla cucinare

Dettagli

Biscotti alla lavanda

Biscotti alla lavanda Ricette della scuola Rodari Biscotti alla lavanda 300 g di farina 00 100 g di burro 1 uovo 80 g di zucchero 1 cucchiaio di miele una manciata di fiori di lavanda 1 cucchiaino raso di lievito vanigliato

Dettagli

TAGLIATELLE FARRO ORZO E AVENA CON RICOTTA E POMODORINI

TAGLIATELLE FARRO ORZO E AVENA CON RICOTTA E POMODORINI I prodotti della linea Vivien Pro Salus sono ottimi abbinati con tutti i tipi di ortaggi e legumi di stagione. TAGLIATELLE FARRO ORZO E AVENA CON RICOTTA E POMODORINI 250g di Tagliatelle F.O.A., 1 porro,

Dettagli

www.ricettegustose.it Pagina 1

www.ricettegustose.it Pagina 1 www.ricettegustose.it Pagina 1 Indice primi piatti di pesce 1 Iscriviti alla NewsLetter per conoscere tutte le nuove ricette inserite Bucatini pesce spada e olive nere Farfalle patate e trota salmonata

Dettagli

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente

Le Ricette del Ristorante Conca Bella. Le ricette saranno aggiornate periodicamente Le Ricette del Ristorante Conca Bella Le ricette saranno aggiornate periodicamente Il filo d Arianna Crème Brûlée di tonno, capperi, olive e patata soffiata Per il crudo di tonno: 250 gr. Tonno 80 gr.

Dettagli

COPPE DI CREMA E PERE

COPPE DI CREMA E PERE Dolci CREMA (RICETTA BASE) 4 tuorli d uovo 4 cucchiai di farina 1 scorza di limone Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere la farina, il latte e la scorza di limone. Cuocere per 10 minuti, mescolando

Dettagli

Dolci e gelati vegani

Dolci e gelati vegani Dolci e gelati vegani I dolci incuriosiscono maggiormente, perché si pensa che non si possano realizzare senza latte, burro, uova. In realtà, al posto del latte vaccino basta usare latte vegetale (di soia,

Dettagli

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia

Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia LE RICETTE DI CARLO CRACCO Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia Cracker di grano arso, caglio di capra, uova di trota e cardi al nero di seppia ingredienti pasta

Dettagli

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti.

IL MARE IN TAVOLA MENU. Antipasti: 1. Bottarga e pomodori. 2. Cozze alla marinara. 3. Fagioli cannellini e gamberetti. IL MARE IN TAVOLA MENU Antipasti: 1. Bottarga e pomodori 2. Cozze alla marinara 3. Fagioli cannellini e gamberetti Primi piatti: 4. Spaghetti alle cozze e vongole veraci in bianco 5. Spaghetti alla bottarga

Dettagli

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- --------------------------------------------------

----------------------------------------------- ------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ESERCITAZIONE PRATICA N 9 CARPACCIO DI CARCIOFI CON BRESAOLA DELLA VALTELLINA SU LETTO DI RUGHETTA CON MOUSSE DI FORMAGGIO ALLE ERBE ----------------------------------------------- CREMA PARMANTIER -------------------------------------------------

Dettagli

TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI

TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI 1 confezione di PORCINI I ROSCILLI, 400 gr. di tagliatelle, 1 spicchio d aglio, olio, peperoncino, 1 bicchiere di vino bianco, pomodoro fresco tagliato a cubetti, sale e pepe

Dettagli

Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana.

Piazza Umberto I - 52035 Monterchi AR - P.IVA 0019 7650518 Tel. 0575-70092 - Fax. 0575-70332 - email comune.monterchi@postacert.toscana. Oggetto: Menù Primavera/Estate delle mense scolastiche per le scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado (Redatto dalla Dott.ssa Chiara Perrone dietista specialista) Viene sempre garantita

Dettagli

CucinaRiciclona. #nataleamodobio

CucinaRiciclona. #nataleamodobio CucinaRiciclona #nataleamodobio Menù di Natale Mini Burger di Gambi e Semi Con Maionese Vegetale Crackers Integrali Con Crema di Avocado e Hummus di Ceci Lasagna Integrale ai Carciofi Crema di Zucca Gialla

Dettagli

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer

le migliori ricette con lo SteAm BlenDer le migliori ricette con lo STEAM BLENDER indice antipasti e idee per l aperitivo Polpo alla Gallega con patate e sesamo Caviale di melanzane Barchette di baccalà mantecato salse pappe per bambini Ragù

Dettagli

MOZZARELLA IN CARROZZA

MOZZARELLA IN CARROZZA Ricette di pane pane raffermo a fette passata di pomodoro salata mozzarella origano olio PIZZETTE tagliare a fette non troppo sottili il pane raffermo,disporlo in una teglia, versarvi sopra qualche cucchiaio

Dettagli

FRIGGERE CON LA PASTELLA TESTI E FOTO A CURA DI MANUELA MILLETARÌ. BLOG http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilblog/

FRIGGERE CON LA PASTELLA TESTI E FOTO A CURA DI MANUELA MILLETARÌ. BLOG http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilblog/ FRIGGERE CON LA PASTELLA TESTI E FOTO A CURA DI MANUELA MILLETARÌ BLOG http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilblog/ Preparare un fritto croccante non è poi così difficile. Con questi consigli il successo

Dettagli

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette La cucina maldiviana La cucina maldiviana è una cucina semplice ma molto saporita a base di pesce, riso e noce di cocco. La bevanda principale è il tè, servito freddo e molto dolce. E' una cucina molto

Dettagli

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com

ANTIPASTI. Prendere & gustare. Antipasti italiani da preparare in casa. marche-restaurants.com ANTIPASTI Antipasti italiani da preparare in casa Prendere & gustare marche-restaurants.com Funghi ripieni 200 gr. Champignon giganti, marroni o bianchi 10 gr. Prezzemolo in foglia 1 Uovo fresco 25 gr.

Dettagli

Sfida ai fornelli - 2 puntata 2a serie

Sfida ai fornelli - 2 puntata 2a serie Sfida ai fornelli - 2 puntata 2a serie page 1 / 5 Katia Beni INSALATINA DI ALICI CON BALSAMICO Ingredienti per 6 persone 30 alici freschissime aperte a farfalla e spinate 2 scalogni medi tagliati a fettine

Dettagli

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI Ricettario Primi BRODO VEGETALE Preparare la verdura (sedano, carota, cipolla) e gli aromi (maggiorana, timo, alloro, basilico) e farli cuocere in acqua per un'ora a fuoco moderato. Colare il brodo ed

Dettagli

STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni

STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) dosi per 10 porzioni STATI UNITI D'AMERICA Tacchino arrosto ripieno (Roast turkey / New England) 1 tacchino (peso complessivo di 6 kg circa) 1 kg di castagne 150 g di burro mollica di pane raffermo cipolla sedano rosmarino

Dettagli

CRUDITÈ CON SEMI DECORTICATI DI CANAPA

CRUDITÈ CON SEMI DECORTICATI DI CANAPA CRUDITÈ CON SEMI DECORTICATI DI CANAPA 5 carote 4 zucchine ½ porro 2 cespi di radicchio IGP di Treviso (o di altro tipo) 50 g di rucola 2 C di semi decorticati di canapa Tagliate le carote con la mandolina,

Dettagli

COMITATO DI ROMA della SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI Piazza Firenze, 27 - tel. 06 687 37 22 - www.dantealighieri-roma.it

COMITATO DI ROMA della SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI Piazza Firenze, 27 - tel. 06 687 37 22 - www.dantealighieri-roma.it CARPACCIO DI TROTA Ingredienti per 4 persone: Trota 1 da circa 1 kg Zucchero Insalata mista Fagiolini 200 gr Ravanelli 100 gr Salsa al tartufo 1. Per prima cosa lavate la trota, tagliatela in due filetti,

Dettagli

Aggiungi valore ai tuoi piatti. Gastronomia per le Macellerie ricette... idee

Aggiungi valore ai tuoi piatti. Gastronomia per le Macellerie ricette... idee Aggiungi valore ai tuoi piatti Gastronomia per le Macellerie ricette... idee tutte le rivoluzione cominciano per strada e finiscono a tavola. Leo Longanesi Indice...pag. 4 Coscia di tacchino ai carciofi...

Dettagli

ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO

ALCUNI SUGGERIMENTI RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE FRITTATA DI DI VERDURA AL FORNO RISO BASMATI PILAF ALLE VERDURE ALCUNI 12 cucchiai di verdure stufate 6 tazzine piccole di riso Basmati 12 tazzine di acqua calda 3 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di olio extravergine

Dettagli

Ricettario sui Funghi Porcini Porcini trifolati

Ricettario sui Funghi Porcini Porcini trifolati Ricettario sui Funghi Porcini Porcini trifolati 500 gr di porcini 3 agli prezzemolo olio evo mezzo bicchiere di vino bianco farina Procedimento Pulite i porcini, grattando il gambo e la cappella con un

Dettagli

MENU DI NATALE 2015. Crostini avogado e olive. Zucca con passolina e pinoli. Vellutata di giri. Risotto melograno e broccoli.

MENU DI NATALE 2015. Crostini avogado e olive. Zucca con passolina e pinoli. Vellutata di giri. Risotto melograno e broccoli. MENU DI NATALE 2015 Crostini avogado e olive Zucca con passolina e pinoli Vellutata di giri Risotto melograno e broccoli Polpettone vegano Insalata ricca Torta Sacher VEG Crostini avogado e olive ingredienti:

Dettagli

Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale

Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale Un altro mondo è possibile, anche con i prodotti del commercio equo e solidale 7 giugno 2003 - L'ISOLA CHE NON C'ERA - MENU' Crostini con salse Chuntey, pomodoro e cipolla dal Sud Africa Shattah, pomodoro

Dettagli

Le Ricette. di mamma Giuseppina

Le Ricette. di mamma Giuseppina Ricetta del Patrono 4 pugnetti di farro (come riso), cipolla abbondante, sedano abbondante, olio di oliva a discrezione, pelati di pomodoro o salsa di pomodori (si possono aggiungere anche 2 patate). Tritare

Dettagli

IN CUCINA CON FANTASIA

IN CUCINA CON FANTASIA IN CUCINA CON FANTASIA CLASSI 2 A E 2 B SCUOLA PRIMARIA E. TOTI ISTITUTO COMPRENSIVO FERMI CAVARIA CON PREMEZZO PROGETTO IL VALORE DEL CIBO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT. ZAMBELLI E INTERAMENTE

Dettagli

Ricette evasive. A cura di Fagiolino

Ricette evasive. A cura di Fagiolino Ricette evasive A cura di Fagiolino Ricette di facile preparazione pensate soprattutto per chi è prigioniero/a, riutilizzando parte del vitto fornito dall'amministrazione Penitenziaria. L'asterisco * sta

Dettagli

FORNO ALOGENO. COD. GD043 1400W - 230V~ - 50Hz

FORNO ALOGENO. COD. GD043 1400W - 230V~ - 50Hz FORNO ALOGENO COD. GD043 1400W - 230V~ - 50Hz 1. 2. 4. 3. 5. 7. 6. 10. 1. Spia di controllo funzionamento (POWER) 2. Orologio timer (TIME) 3. Maniglia con sicurezza 4. Termostato per controllo temperatura

Dettagli

cottura 5 GOLOSE ricette

cottura 5 GOLOSE ricette cottura 5 GOLOSE ricette PROVA LA COTTURA del FUTURO! La prima batteria di pentole a risparmio energetico INNOVATIVA Grazie agli speciali canali collocati sul fondo IL TEMPO DI COTTURA DIMINUISCE RISPARMIANDO

Dettagli

Piccolo ricettario della lumaca

Piccolo ricettario della lumaca Piccolo ricettario della lumaca Di me puoi gustare il meglio solo quando mi chiudo in casa Quando sono opercolate ed è autunno inoltrato, prendi delle belle e grosse lumache, immergile in acqua bollente

Dettagli

Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte

Ricette Bielorusse. Frittelle sottili. Caviale di funghi. Zacirka con latte Ricette Bielorusse Frittelle sottili 1 tazza di farina, 2 tazze di latte, 1 cucchiaino di zucchero, 4 cucchiai di lardo o burro, Miscelate le uova, lo zucchero, il sale, la farina e metà del latte. Mescolate

Dettagli

RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI

RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI RISO CON SEPPIA DI TUTTI I COLORI Per la salsa di seppia: 100 g di olio extravergine d oliva 20 g di scalogno tritato 150 g di seppia tritata 60 g di carota a pezzi 35 g di pomodoro 150 g di brodo Per

Dettagli

50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice 1 pizzico semi di anice 1 cucchiaino lievito

50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice 1 pizzico semi di anice 1 cucchiaino lievito DOLCE EPIFANIA Pinza de Marantega 300 gr. farina gialla 200 gr. farina bianca 200 gr. zucchero 200 gr. burro 50 gr. uvetta 50 gr. cedri canditi 50 zucca candita 10 fichi secchi 1 mela 1 bicchierino anice

Dettagli

Ricette per una Dieta Mista con DietaVita

Ricette per una Dieta Mista con DietaVita Ricette per una Dieta Mista con DietaVita Le nostre ricette DietaVita sono studiate secondo i principi di una dieta equilibrata e varia, e ognuna fornisce circa 500-600 calorie. Snack e bevande contenenti

Dettagli

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 2 Zucchine trifolate ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE 6 zucchine 1 cipolla 1 spicchio di aglio 50 g di scalogno 20 g di pinoli 50 g di prezzemolo 50 g di aceto di vino bianco 50 g di zucchero Olio extra

Dettagli

Spuntino - un frutto o uno yogurt magro, due volte a settimana si può sostituire con 20 gr di noci o mandorle - a metà mattina e di pomeriggio;

Spuntino - un frutto o uno yogurt magro, due volte a settimana si può sostituire con 20 gr di noci o mandorle - a metà mattina e di pomeriggio; DIETA da 1400 KC Colazione 1) 200 ml latte parzialmente scremato, 2 fette biscottate con un cucchiaino di marmellata, un caffè con un cucchiaino di zucchero 2) 200 ml latte parzialmente scremato, 30 gr

Dettagli

EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER

EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER EMMENTALER DOP NELL ALBUM DEI RICORDI DI MICHELLE IN COLLABORAZIONE CON CLAUDIO SADLER Da oggi Michelle Hunziker è la nuova testimonial di quello che è considerato il Re dei formaggi svizzeri, l Emmentaler

Dettagli

Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014

Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014 Cucina SpendiPoco IV incontro 12 marzo 2014 Ricette proposte: Taralli con semi di finocchietto Gnocchi di patate Pizza con la zucca Pasta cu spezzi, muddica e anciova I taralli sono una specialità tipica

Dettagli

Torta di grano saraceno

Torta di grano saraceno Torta di grano saraceno Ricetta originale di Anneliese Kompatscher Ingredienti: 250g burro morbido 250g zucchero 6 uova 250g farina di grano saraceno 250g mandorle macinate 1 bustina di zucchero vanigliato

Dettagli

Ribollita. Piatti Unici. Ingredienti

Ribollita. Piatti Unici. Ingredienti Piatti Unici Ribollita Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: media 35 min 210 min 6 persone basso NOTA: + 1 notte di ammollo dei fagioli cannellini e 1 notte di riposo della ribollita Ingredienti

Dettagli

Chitarrine al ragout di melanzane e pomodorini

Chitarrine al ragout di melanzane e pomodorini Chitarrine al Limone 250 gr. chitarrine La Pasta di Aldo il succo di un limone 1/2 buccia grattugiata 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva prezzemolo parmigiano Sbattete l'olio con il succo di limone

Dettagli

LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia

LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia LE SCHEDE DEL PUNTO INFORMATIVO.9 Alimentazione e Terapia Ricette ipercaloriche e iperproteiche Primi piatti Pasta al forno 300 g maccheroncini 25 g parmigiano stagionato, grattugiato Salsa bianca: 50

Dettagli

Facili idee di preparazione. secondi

Facili idee di preparazione. secondi Facili idee di preparazione secondi al microonde o in pade lla I Salvaminuti 90 secondi, cereali antichi per stili di vita moderni! Cereali e legumi cotti a vapore con olio Extra Vergine d Oliva Monini,

Dettagli

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERV. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE TABELLE GRAMMATURE E RICETTE SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA RICETTE PRIMI PIATTI GRAMMATURE Scuole dell Infanzia(g) GRAMMATURE Scuole Primarie

Dettagli

Variazione di polenta

Variazione di polenta Variazione di polenta Portare ad ebollizione dell acqua aggiungere sale ed incorporare la farina di polenta a pioggia fino alla consistenza voluta. Aggiustare di sale e pepe. Far cuocere per 40 minuti

Dettagli

SCHEDA 04 SALSA POMODORO. DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI PROCEDIMENTO

SCHEDA 04 SALSA POMODORO. DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI PROCEDIMENTO SCHEDA 04 SALSA POMODORO DOSI : a seconda degli usi per condire 1,5 kg di pasta secca INGREDIENTI Pelati barattolo grande n.ro 1 Cipolla gr 200 Olio di oliva dl 1,5-2 Due foglie di alloro Foglie di basilico

Dettagli

RISOTTI PASTE ASCIUTTE MINESTRE

RISOTTI PASTE ASCIUTTE MINESTRE RISOTTI RISO ALL'OLIO E PARMIGIANO RISOTTO CON RADICCHIO RISOTTO CON ZUCCHINE RISOTTO CON VERDURE FRESCHE DI STAGIONE RISOTTO ALLA PARMIGIANA RISOTTO AL POMODORO PASTA AL POMODORO PASTA AL BASILICO PASTA

Dettagli

PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0

PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 PARROCCHIA DEI SANTI MARTINO E LAMBERT0 Scuola dell Infanzia SAN GIUSEPPE Nido integrato Via Roma 293 - ARSEGO 35010 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - PD Tel/fax. 049.5742061 E-mail:materna-arsego@libero.it

Dettagli

INTRODUZIONE COSA BOLLE IN PENTOLA

INTRODUZIONE COSA BOLLE IN PENTOLA INTRODUZIONE Questo libro è stato realizzato dai bambini della Scuola dell Infanzia Chizzolini di Brescia con la collaborazione dell insegnante del laboratorio di cucina. A noi bambini piace giocare con

Dettagli

Aperitivi per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Kathi Rüegger Tulipani

Aperitivi per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Kathi Rüegger Tulipani Corso Cucina Pag. 1 di 5 per tutte le occasioni Ricetta presentata da: Obiettivi del corso: Conoscenza degli ingredienti (carne e verdure) Farcitura e preparazione dei vari stuzzichini Contenuto del corso

Dettagli

Ente Nazionale Protezione Animali. Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3

Ente Nazionale Protezione Animali. Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3 Ente Nazionale Protezione Animali Vegan menù per festeggiare e lasciare vivere 3 - Antipasti: humus di ceci con crostini finocchi con salsa tahin vellutata di carote ed arachidi insalata russa - Primi:

Dettagli

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno

Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Risotto al Franciacorta, vaniglia e lemongrass con tartare di scampi e melograno Ingredienti per 4 persone (da moltiplicare

Dettagli

Le ricette di Simone Salvini

Le ricette di Simone Salvini Le ricette di Simone Salvini per 21 Maggio 2015 IN COLLABORAZIONE CON: 1 kg riso Nerone 6 lt acqua 60 g sale 500 g Erbe aromatiche 1) S raffreddare subito in acqua e ghiaccio. 2) 3) finemente e le erbe

Dettagli

www.pavonidea.com Stampi in 100% silicone platinico flessibili e antiaderenti per cottura e surgelazione.

www.pavonidea.com Stampi in 100% silicone platinico flessibili e antiaderenti per cottura e surgelazione. www.pavonidea.com Stampi in 100% silicone platinico flessibili e antiaderenti per cottura e surgelazione. STAMPI IN 100% SILICONE PLATINICO FLESSIBILI E ANTIADERENTI PER COTTURA E SURGELAZIONE Gli stampi

Dettagli

100 sughi per condire la pasta e risparmiare

100 sughi per condire la pasta e risparmiare 100 sughi per condire la pasta e risparmiare Dal blog: 1. Aglio, olio e peperoncino; 2. Aglio, zenzero fresco tagliato a fettine, olio; 3. Burro, succo di limone e buccia di limone tritata; 4. Pomodorini

Dettagli

Albergo Dimaro***superior

Albergo Dimaro***superior MINESTRA D'ORZO ALLA TRENTINA (Orzèt alla trentina) Ingredienti per 6 persone: 180 grammi di orzo perlato 1 osso di prosciutto con ancora carne attaccata 1 patata 1 carota 1 porro 2 pugni di pisellini

Dettagli

Primi Passi di Cucina

Primi Passi di Cucina Gruppo Scout Sammichele 1 Reparto Halley Primi Passi di Cucina 1 Cucina da campo La cucina da campo è realizzata tramite bidoni scoperchiati, bucati sul davanti per permettere l introduzione della legna

Dettagli

Le ricette di. Pan di Spagna. Ingredienti:

Le ricette di. Pan di Spagna. Ingredienti: Pan di Spagna base torta diam 28 cm con frusta filo Ingredienti: 5 uova 150 gr farina 00 150 gr zucchero semolato 1 pz sale Montare le uova intere con lo zucchero ed il sale con la Kitchen Aid e la FRUSTA

Dettagli

CHICCO CEREA MERCOLEDI 5 Febbraio 10h 13h

CHICCO CEREA MERCOLEDI 5 Febbraio 10h 13h CHICCO CEREA MERCOLEDI 5 Febbraio 10h 13h Menu Carbon pacchero Moscardini al verde / Moscardini affogati con polenta Casoncelli di Taleggio con crema di mais e tartufo nero Risotto con zucca, strachitunt

Dettagli

OTTAVA STORIA SONORA IN CUCINA

OTTAVA STORIA SONORA IN CUCINA OTTAVA STORIA SONORA IN CUCINA di Francesca Tammaccaro, Paolo Torresan Sequenza di suoni 1 bollire 2 friggere 3 mescolare 4 accendere il gas 5 versare 6 tagliare 38 Livello principiante Obiettivi: comprendere

Dettagli

Le ricette della cucina bolognese

Le ricette della cucina bolognese Le ricette della cucina bolognese Ragù alla bolognese: Ingredienti: Carne bovina di manzo (cartella, copertina o fesone, girello di spalla) 250 gr Carne di suino (coscia) 250 gr Brodo di carne 250 ml Pancetta

Dettagli

Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni

Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni COMUNE DI RAVENNA Istituzione Istruzione e Infanzia Servizio Diritto allo Studio Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni Ravenna giugno 2011 dolci ricette

Dettagli

olio La qualità del nostro olio è testimoniata

olio La qualità del nostro olio è testimoniata L olio La qualità del nostro olio è testimoniata anche dal suo interessante e particolare profilo organolettico, che lo rende bello da vedere, dolce da sentire e buono da gustare. Alla vista ha il colore

Dettagli

stracchino light Sformatino di melanzane e Prepara questa ricetta con Consigli e curiosità Ingredienti Preparazione Stracchino Light Granarolo

stracchino light Sformatino di melanzane e Prepara questa ricetta con Consigli e curiosità Ingredienti Preparazione Stracchino Light Granarolo Sformatino di melanzane e stracchino Antipasto Facile min. 0/ min. kcal 00 g di Stracchino 0 g di melanzane lunghe pulite timo 0 g di olio extravergine di oliva sale Per decorare: x 0 g di pomodorini /0

Dettagli

BOX 21. Cucinare con il sole.

BOX 21. Cucinare con il sole. Cucinare con il sole. Senza presa elettrica e senza pericolo d incendio Anche nell Europa centrale il fornello solare offre la possibilità di cucinare o cuocere al forno in modo ecologico, da 100 fino

Dettagli

Bomba crepe nel muro. Ingredienti per 6 crepes: ¼ di latte 2 uova 125 gr di farina 30 gr di burro Sale Pepe Noce Moscata.

Bomba crepe nel muro. Ingredienti per 6 crepes: ¼ di latte 2 uova 125 gr di farina 30 gr di burro Sale Pepe Noce Moscata. Bomba crepe nel muro Ingredienti per 6 crepes: ¼ di latte 2 uova 125 gr di farina 30 gr di burro Noce Moscata Per ripieno: 3 Patate 4 hg di Champignon Aglio Prezzemolo roncino Per besciamella: 1 lt di

Dettagli

dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa

dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa Menu delle feste dicembre 2014 Baccalà mantecato riso croccante Tortellini in brodo di cappone Faraona farcita salsa al miele purè di sedano rapa Morbido di cioccolato Baccalà mantecato riso croccante

Dettagli