O M I S S I S P A R E R E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "O M I S S I S P A R E R E"

Transcript

1 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 1/7 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento n. 692 in data O M I S S I S P A R E R E OGGETTO: Comune di TREVISO: Piano Regolatore Generale Variante parziale n. 17 di assestamento PREMESSE: il Comune di TREVISO è dotato di Piano Regolatore Generale, approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 2039, in data 2 luglio 2004 e successivamente modificato; Lo Strumento generale è stato modificato con la variante n. 14, adottata con deliberazione di Consiglio comunale n. 64 in data 27 settembre 2004 ed attualmente in istruttoria; Con deliberazione di Consiglio comunale n. 73 in data 18 ottobre 2004, esecutiva a tutti gli effetti, il Comune ha adottato la Variante n. 15 al Centro Storico, attualmente in istruttoria; Ulteriore variante n. 17 al Piano Regolatore Generale è stata adottata con deliberazione di Consiglio comunale n. 74 in data 18 ottobre 2004 e trasmessa per la superiore approvazione con nota n in data 21 marzo 2005; Con note di protocollo nn e 60871, rispettivamente in data 27 giugno 2005 e 26 luglio 2005, L Amministrazione comunale ha inviato le integrazione richieste con nota di questa Direzione di protocollo n /47.01 in data 26 aprile 2005; La procedura di pubblicazione e deposito della variante parziale n. 17 è regolarmente avvenuta, dal 16 novembre 2004 al 16 dicembre 2004, per giorni 30 consecutivi, come attestato dal Segretario generale del Comune, con atto in data 23 dicembre Nei termini previsti dalla L.R. 27 giungo 1985 n. 61 e successive modificazioni sono pervenute n. 17 osservazioni, alle quali il Consiglio Comunale ha controdedotto con deliberazione n. 13 in data 15 febbraio 2005; L avviso di adozione della presente variante parziale n. 17 è stato pubblicato anche presso la Segreteria Generale della Provincia di Treviso Settore Affari Generali, per gg. 30 consecutivi a decorrere dal 16 novembre Nei termini temporali previsti dalla L.R. 27 giugno 1985 n. 61 e successive modificazioni, non sono pervenute osservazioni ed opposizioni,

2 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 2/7 Direttamente alla Regione è pervenuta n. 1 osservazione : n. Ditta Osservante n. protocollo Data 1 Ditta MALACREA Mariateresa, in data 6 novembre 2006; n ; 8 novembre 2006; Pareri: - L Unità Periferica Genio Civile di Treviso, con nota n /46.09 in data 7 luglio 2005, ha notificato che in ordine alla asseverazione di non necessità della valutazione di compatibilità idraulica, ai sensi della D.G.R. n in data 13 dicembre 2002 prodotta dall Amministrazione comunale di Treviso, dichiara Nulla ricorre osservare ; - Vista la nota di protocollo n /57.13 in data 19 dicembre 2006 della medesima unità Periferica Genio Civile di Treviso che ha valutato lo studio di compatibilità idraulica del territorio comunale di Treviso a seguito del verificarsi di fenomeni meteorologici nell anno 2005, effettuato dalla società TECNOHABITAT, completo dell allegato relativo alle Norme idrauliche per l edificazione, esprimendo parere preliminare favorevole; - Vista l ulteriore comunicazione dell Unità Periferica Genio Civile di Treviso in data 21 dicembre 2006, di protocollo n /57.13 dove si prescrive..che lo studio idraulico del territorio di Treviso, ed in particolare le Norme idrauliche per l edificazione, sia inserito a corredo della variante n. 17 nel rispetto delle norme e delle procedure previste dalla vigente legislazione urbanistica.-, - L U.L.S.S. n. 9 di Treviso, si richiama il parere favorevole espresso in data 23 ottobre 2003 con lettera di protocollo n in sede di valutazione della Variante Generale al P.R.G. approvata dalla Giunta Regionale del Veneto con D.G.R. n in data 23 dicembre 2003; - La Direzione Geologia e Ciclo dell Acqua Servizio Geologia: si richiama la valutazione geologica effettuata in sede di esame della variante generale al P.R.G. approvato con D.G.R. n in data 23 ottobre 2003 e comunque la Direzione Geologia non ha rilevato controindicazioni all utilizzo delle aree secondo le previsioni urbanistiche previste dalla presente variante.- 1- LA VARIANTE n. 17 Di assestamento al P.R.G. : 1.1) - Procedura e grafie : La variante n. 17 al P.R.G. vigente del Comune di Treviso è stata redatta sulla base delle analisi previste dalle simbologie regionali unificate di cui alla DGR 2705 del Gli elaborati di progetto predisposti sulla Carta Tecnica Regionale in varie scale, risultano conformi a quanto disposto dalla vigente legislazione regionale, oltre che in sostanziale sintonia con le succitate grafie e simbologie regionali unificate. 1.2)- Elaborati grafici di descrizione della Variante parziale n. 17 al P.R.G. Di assestamento : a) Fascicolo contenente : - Relazione tecnica; - Estratto della cartografia di P.R.G. n. 13.3, in scala , riferita allo stato attuale e di variante con riferimento alle varianti parziali effettuate;

3 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 3/ Descrizione della variante adottata Zonizzazione : n. Ambito Stato di fatto Variante 1)- Rivisitazione delle zone B.A. : 1 1 z.t.o. B.A. ; Suddivisione in z.t.o. B3,B.V.,B.A. ; 2 2 z.t.o. B.A. ; Estensione della z.t.o. B.A. ; Prescrizione: Si richiamano le previsioni della Variante parziale al P.R.G. n. 20 del Comune di Treviso, approvata con D.G.R. n in data 5 dicembre 2006; 3 3 z.t.o. B.A. ; Suddivisione in z.t.o. B.2,B.A. ; 4 4 z.t.o. B.A. ; Suddivisione in z.t.o. B.2,B.A. ; 5 5 z.t.o. B.A. ; Suddivisione in z.t.o. B.2,B.A. ; 6 6 z.t.o. B.A. ; Suddivisione in z.t.o. B.A.,B.3 ; 7 7 z.t.o. B.A. ; z.t.o. B.3 ; 2)- Analizzazione modalità attuative z.t.o. F : 8 8 z.t.o. F-sottozona F6 z.t.o. D-sottozona D.2.1 Insediamenti misti di completamento; 9 9 z.t.o. F-sottozona F9 parcheggi Suddivisione z.t.o. B3, z.t.o. Fsottozona F5; z.t.o. F-sottozona F6 Suddivisione z.t.o. D-sottozona D1, z.t.o. F- sottozona F8 : 3)- Ricognizioni del perimetro teritoriale comunale e correzione errori materiali : Errore materiale su perimetro confine Correzione; comunale; Errore materiale su perimetro confine Correzione; comunale; Errore materiale su perimetro confine Correzione; comunale; Evidenziazione inizio e fine coni visuali Ottemperato; come disposto voto regionale; Riportare simbolo della zonizzazione Ottemperato; mancante; Inserimento fascia di rispetto lungo Ottemperato; corsi d acqua, come disposto da voto regionale; Adeguamento zonizzazione in analogia Ottemperato; al confine comunale; Campire il corso d acqua del fiume Ottemperato; Botteniga con grafia adeguata; Correzione zonizzazione dell attuale Ottemperato; P.R. Santa Maria dei Battuti da AS in AR e conseguentemente introdotta relativa tabella delle N.T.A. derivanti dall attuazione del P.R.; Aggiungere simbolo della sottozona F8; Ottemperato; Aggiungere simbolo della sottozona F8; Ottemperato; Chiudere poligonale della sottozona B1 Ottemperato; ed eliminare le doppie scritte BV;

4 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 4/ Eliminare la scritta PR Seitz ; Ottemperato; Eliminare la scritta PP Jesolana1 ; Ottemperato; Inserire correttamente le fascie di Ottemperato; riaspetto della Piavesella ; 4)- Rivisitazione delle N.T.A- e R.E. a seguito della valutazioni della Regione Veneto sul P.R.G. con riferimento alle tabelle relative ai P.L. : Piani di Lottizzazione Michieli 1 e Adeguamento delle schede n. 26 e Michieli 2 ;Inserimento prescrizioni, 27 delle N.T.A.; scheda n. 26; Inserimento modalità attuative dell area D2.1 localizzata in viale Brigata Marche ad ovest del P.R. Salsa 2 di cui alla scheda n. 27; 5)- Ricognizioni delle fasce di rispetto cimiteriali di alcuni cimiteri frazionali : 27 Cimiteri frazionali : a) Monito; b) S. Bona; c) Canizzano; d) S. Lazzaro; 6)- Ricognizione della viabilità di distribuzione interna ai lotti (ad attuazione diretta ed indiretta) : 28 Ambiti ad attuazione diretta: Scheda n 28 di identificazione punto in variante in località Monito con inserimenti di rotatoria su strada Castagnole; 7)- Introduzione di adeguata e coerente soluzione alla viabilità di supporto della lottizzazione Zenit :_ Inserimento nuova soluzione dello svincolo di progetto della tangenziale sud di Treviso con adeguamento del tracciato viario e del perimetro del P.d.L. Zenit; 8)- Verifica con il Settore OO.PP. in ordine alla congruità delle zonizzazioni di P.R.G. con la previsione o realizzazione di opere pubbliche : Rettifica previsione del parcheggio di piano 9)- Verifica con l Avvocatura in ordine a possibili soluzioni contenzioni esistenti : Area Siore : Introduzione sottozona D2.5 e modifica dell articolo n. 56, con inserimento normativa di limitazione delle strutture commerciali al 30% della capacita insediativi di ogni singola area; Adegamento elle fasce di rispetto cimiteriali ai decreti vigenti U.L.S.S. n. 9 di Treviso; Prescrizione: Sia previsto un filare di mitigazione con alberature ad alto fusto di essenza locale a protezione dell edificio di interesse storico-

5 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 5/ Area Cappelletto : Da sottozona F3 architettonico; A sottozona F3/Speciale, con inserimento dell articolo n. 70 bis delle N.T.A.; 10)- Rivisitazione delle sottozone B.3, valutando la coerenza delle stesse con gli ambiti limitrofi : Ambito caratterizzato da sottozone B.3/1,2,7 e 8, tra via Tetrarca, vicolo S. Lazzaro,SS. Pontebbana; Ambito caratterizzato da sottozona B3, tra strada Buca dell Olio e S.Pelaio; Ambito caratterizzato da sottozona B3/8, tra via Podgora e via Altino; 11)- Variazioni opportune a seguito di valutazione da parte del Commissione Urbanistica ; Emendato Introduzione di due tracciati pedonali tra ambiti destinati a Parcheggio pubblico posti nella z.t.o D2.1 a nord del corso del Piavesella; Introduzione di un area con destinazione F4 attrezzature per l istruzione allo scopo di riconoscere lo sta di fatto di un ambito in z.t.o- E2 a S. Antonino; Riclassificazione zonizzazione in sottozona B.2/1,2,7 e 8; Riclassificazione zonizzazione in sottozona B.2; Riclassificazione zonizzazione in sottozona B2; 2)- VERIFICA SERVIZI E STANDARDS URBANISTICI : La variante parziale essendo informata alla correzione di errori materiali ed adeguamento della previsione del P.R.G. a situazioni obbiettive di fatto non apporta una significativa variazione del dimensionamento degli abitati teorici effettuata in sede di redazione dalla Variante generale al P.R.G., ma opera un significativo aumento delle aree a standards di Piano che sono ampiamente al di sopra dei limiti di Legge.- 3)- CONSIDERAZIONI : La proposta complessiva della variate parziale n. 17 al P.R.G. del Comune di Treviso, per le finalità evidenziate nella relativa tabella è da considerare accettabile in quanto non modifica i criteri ispiratori dello Strumento Generale del Comune.- E necessario inserire le seguenti prescrizioni, quali dettagliate modifiche ai sensi dell articolo n. 45 della L.R. 27 giugno 1985 n. 61 e successive modificazioni, volte rispettivamente a salvaguardare un sito di notevole valore architettonico, relativamente alla variante parziale contrassegnata con il n. 31, mentre per la variante parziale contrassegnata con il n. 2, si richiamano le previsioni urbanistiche approvate con Deliberazione di Giunta Regionale n in data 5 dicembre 2006, di approvazione con modifiche d ufficio della Variante parziale n. 20 al P.R.G..- A seguito degli eventi meteorologici verificatesi nei mesi di agosto e settembre 2005 che hanno evidenziato la fragilità del territorio comunale a sopportare eventi meteorologici di particolare intensità, l Amministrazione comunale ha incaricato uno studio di consulenza per la redazione di uno studio idraulico riferito a tutto il territorio del Comune che è stato valutato favoprevolmente per competenza dall Unità periferica Genio Civile di Treviso, che ha rilasciato il parere n /57.13 in data 21 dicembre

6 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 6/7 Tale Studio idraulico finalizzato alla riduzione del rischio idraulico prevede la realizzazione di opere idrauliche di competenza dell Amministrazione comunale e degli interventi della Regione del Veneto, attraverso il Genio Civile di Treviso, ha avviato e sta avviando per la sicurezza idraulica di estese aree di territorio comunale lungo i corsi dei fiumi Sile, Storga, Limbraga e Botteniga.- Gli interventi di cui sopra non sono sufficienti alla risoluzione dell emergenza se non sono accompagnati da precisa normativa da inserire nella Norme di P.R.G. al fine di disciplinare gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio comunale.- E opportuno pertanto che il compendio normativo dello Strumento Generale del Comune sia opportunamente aggiornato ed adeguato alle risultanze dello Studio idraulico del territorio comunale predisposto dall Amministrazione comunale di Treviso ed approvato dall Unità Periferica Genio Civile di Treviso, con lettera di protocollo n /57.13 in data 21 dicembre 2006, che costituisce proposta di modifica ai sensi dell articolo n. 46 della L.R. 27 giugno 1985 n. 61 e successive modificazioni.- 4)- CONCLUSIONI : La variante parziale n. 17 al P.R.G. del Comune di Treviso, appare meritevole di approvazione: a)- in parte con modifiche d ufficio, ai sensi dell articolo n. 45, della L.R. n. 61/1985 e successive modificazioni, che recitano : a1)- Variante parziale n. 31 : Prescrizione : Sia previsto un filare di mitigazione con alberature ad alto fusto di essenza locale a protezione dell edificio di interesse storico-architettonico; a2)- Variante parziale n. 2 : Prescrizione : Si richiamano le previsioni della variante parziale n. 20 al P.R.G. del Comune di Treviso, approvata con D.G.R. n. 3833, in data 5 dicembre 2006; b)- in parte con l introduzione di dettagliate modifiche, ai sensi dell articolo n. 46 della L.R. n. 61/1985 e successive modificazioni, relativamente all aggiornamento della normativa di P.R.G. alle risultanze dello Studio idraulico del territorio comunale, approvato dall Unità periferica genio Civile di treviso, con nota di protocollo n /57.13, in data 21 dicembre )- OSSERVAZIONI : 5a)- Osservazioni pervenute nei termini : In ordine alle n. 17 osservazioni pervenute all Amministrazione Comunale in sede di deposito e pubblicazione della variante e controdedotte con deliberazione di Consiglio comunale n. 13 in data 15 febbraio 2005, si condivide il parere espresso in sede di controdeduzione delle stesse da parte del Comune.- 5b) Osservazioni pervenute alla Regione del Veneto : n. Ditta osservante Oggetto osservazione Parere Regione 1 MALACREA Maria Teresa L osservante chiede che l area di Respinta, in quanto n del l ; proprietà, ora classificata quale non pertinente; sottozona BA sia classificata in sottozona B2 o, in alternativa, sottozona B3 ;

7 ALLEGATOA1 alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 7/7 Tutto ciò premesso e considerato, il Comitato previsto ai sensi della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11, comma II, art. 27, con quattro voti unanimi favorevoli dei presenti aventi diritto al voto E DEL PARERE che la Variante parziale n. 17 al Piano Regolatore Generale del Comune di TREVISO, descritta in premessa, sia meritevole di approvazione con modifiche d ufficio, ai sensi dell articolo n. 45 e con l introduzione di dettagliate modifiche, ai sensi dell articolo n. 46 della L.R. 27 giugno 1985 n. 61 e successive modificazioni e come composta da: a)- Elaborati allegati alla deliberazione di Consiglio comunale n. 74 in data 18 ottobre 2004, di adozione della Variante parziale n. 17 al Piano Regolatore Generale : a1). Fascicolo contenente : - Relazione tecnica; - Estratto della cartografia di P.R.G. n. 13.3, in scala , riferita allo stato attuale e di variante con riferimento alle varianti parziali effettuate. Va vistato n. 1 elaborato.- O M I S S I S IL SEGRETARIO f.to Legge Regionale 23 aprile 2004, n.11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art 27 copia conforme all originale Consta di n. 4 fogli Venezia, lì IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to VINCENZO FABRIS

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 57 in data

REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27. Argomento n. 57 in data giunta regionale 8^ legislatura ALLAGATOA1 alla Dgr n. 2704 del 15 settembre 2009 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293 Piano regolatore generale - variante parziale n. 38 modifica del perimetro

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 2132 del 04 luglio 2006 pag. 1/10 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 3873 del 09 dicembre 2008 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 2989 del 26 settembre 2006 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7),

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7), OGGETTO: Piano urbanistico attuativo ambito territoriale denominato Altanea Brian. Ditte AGRICOLA ED IMMOBILIARE STRETTI s.s., SOCIETA AGRICOLA NOGARA s.s., SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. APPROVAZIONE.

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin P.I. 2016 FASE OSSERVATIVA SINDACO geom. Ruggiero Feltrin ASSESSORE ALL URBANISTICA ing. Franco Bonesso SEGRETARIO dott. Giampietro Cescon MARZO 2017 Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: /2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/Piano di Lottizzazione in località Cadidadiv sito in Strada della Ferriera, ATO 10 denominato PUA

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014

Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014 Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014 Relazione Illustrativa aprile 2014 Comune di Vodo di Cadore Piano Regolatore Generale - Variante n.1/2014 aprile

Dettagli

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - il Comune di Caorle è dotato di P.R.G, approvato con

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 2897/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA SICILIA, ATO 3, DENOMINATO VIA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Pagina 2 di 4

RELAZIONE TECNICA. Pagina 2 di 4 RELAZIONE TECNICA 1. Premesse 2. Conformità con il PRG 3. Motivazioni della variante 4. Proprietà dell area interessata dalla variante 5. Elaborarti allegati 1, PREMESSE Il sig. Alessandro Mioni ha presentato

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA Renzo Bartalini Società Piano s.r.l. Redattore del Piano: Arch. Annalisa Pisaneschi CERTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO FASE DI APPROVAZIONE

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

Correzione di errori materiali e rettifiche inerenti gli elaborati del Piano delle Regole del PGT vigente

Correzione di errori materiali e rettifiche inerenti gli elaborati del Piano delle Regole del PGT vigente Correzione di errori materiali e rettifiche inerenti gli elaborati del Piano delle Regole del PGT vigente A seguito della pubblicazione degli elaborati di variante al PDR e PDS del PGT vigente sono state

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 134 del 23 gennaio 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 50, 9COMMA, L. R. N. 61/85, PER AREA IN VIA LOVARA NELL'AMBITO DELLA MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL PIANO DI ALIENAZIONI

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 1041 del 17 aprile 2007 pag. 1/5 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 1062 del 06 maggio 2008 pag. 1/7 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 3245 del 16 ottobre 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA) COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, 17-36063 MAROSTICA (VICENZA) Codice Fiscale 82000830248 Sito internet www.comune.marostica.vi.it Posta elettronica certificata marostica.vi@cert.ip-veneto.net Verbale

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1069/2014 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA SANTA CROCE SITO IN VIA PONTEDERA, ATO 6, DENOMINATO PONTEDERA

Dettagli

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2.

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. N. 80 reg. N. 5364 prot. COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. Il giorno

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 708 del 02 maggio 2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 708 del 02 maggio 2012 9^ legislatura Struttura amministrativa competente: Direzione Pianificazione Territoriale e Strategica Presidente Luca Zaia X Vicepresidente Marino Zorzato X Assessori Renato Chisso X Roberto Ciambetti

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 174/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA BRAMANTE, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione n. 42 del 04/03/2019. OGGETTO: VARIANTE N 2 DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - PUA N 51, AMBITO DI VIA F.LLI

Dettagli

OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE DEFINITIVA.

OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE DEFINITIVA. OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE DEFINITIVA. PREMESSO: - che il Comune di Chitignano è dotato di P.di F. approvato dalla Giunta Regionale Toscana con deliberazione n. 495 del 29.01.1975;

Dettagli

A relazione dell'assessore Quaglia:

A relazione dell'assessore Quaglia: REGIONE PIEMONTE BU15 11/04/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 8 aprile 2013, n. 28-5623 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di NIBBIOLA (NO). Approvazione del nuovo Piano Regolatore

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DITTA PROVINCIA ITALIANA CONGREGAZIONE FRATELLI NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA PIANO DI RECUPERO PIANO DI RECUPERO IMMOBILI SITI IN VIA S. MARCO SOTTOZONA A7 - APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R n. 61. All. A. Novembre 2012

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R n. 61. All. A. Novembre 2012 COMUNE DI SEDICO P.R.G. VARIANTE N. 64 Art. 50, 3 comma, della L.R. 27.06.85 n. 61 Novembre 2012 Realizzo rotatoria in Sedico su incrocio S.S. 50 del Grappa e Passo Rolle con S.R. 203 Agordina All. A Relazione

Dettagli

Provincia di Firenze. Servizio Assetto del Territorio - U.O. Urbanistica. Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE

Provincia di Firenze. Servizio Assetto del Territorio - U.O. Urbanistica. Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico "misure volte al riuso e allo sviluppo dei tessuti edilizi esistenti e modifiche normative" adottata con delibera n.9/cc

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: Ufficio: Urbanistica, Sit Anno: 2013 N. 7 OGGETTO: Approvazione del Piano di Recupero dell'ambito 18b Mogliano Centro OGGETTO: Approvazione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.;

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 20/12/2017: "Variante strutturale e di adeguamento al P.A.I. del P.R.G.C. vigente

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COPIA Delibera N. 5 del 13/03/2012 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria URB./alm VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE)

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU46 15/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012, n. 11-4836 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Riva Valdobbia (VC). Variante 2006 al Piano Regolatore

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV)

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV) NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL DI CUI AI PARERI ESPRESSI DA: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE, URBANISTICA E ASSETTO

Dettagli

Adunanza 29 luglio 1998 Allegato A) al N. 440 dell O.D.G.

Adunanza 29 luglio 1998 Allegato A) al N. 440 dell O.D.G. ! " # $ % & ' ( ) * + % ( ) & ' ( ) % (, ( $ $ % ( - &. / 0 1 1 2 3 4 4 5 6 2 7 7 8 9! / / 1 2 3 9 : 1 1 9 ; 1 /! 1 5? : 1 1 9!!! /! 1 > 4 4 @ A 2 9 1 4 4 1 /! ;! 9 ; ;! 4 / /!? 4! 9 / B

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 26 aprile 2016

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 26 aprile 2016 23 D.g.r. 18 aprile 2016 - n. X/5066 Rettifica parziale della d.g.r. 12 dicembre 2013, n. X/1088 «Approvazione della variante parziale al PTC del parco Oglio Nord» limitatamente alla tavola 1 - Azzonamento

Dettagli

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 179 del 25/08/2017 L anno duemiladiciassette, il giorno venticinque del mese di agosto alle ore 09:30 nella solita

Dettagli

PER PARCHEGGI" AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 2 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE

PER PARCHEGGI AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 2 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale N /2015 del Oggetto: DEFINIZIONE DI DESTINAZIONE PARTICOLARE DI PORZIONE DELLA ZONA TERRITORIALE OMOGENEA (Z.T.O.) Fc/120 "ZONA PER VEDERE PUBBLICO", PARTE

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 68 del 16 gennaio 2007 pag. 1/6 REGIONE DEL VENETO Legge Regionale 23 aprile 2004 n. 11 Comitato previsto ai sensi del II comma dell art. 27 Argomento

Dettagli

Adunanza 21 ottobre 1998 Allegato A) al N. 483 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI CAPRIE - VARIANTE N. 1 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Adunanza 21 ottobre 1998 Allegato A) al N. 483 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI CAPRIE - VARIANTE N. 1 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI. ! " # $ % & ' ( ) * + % ( ) & ' ( ) % (, ( $ $ % ( - &, % ( * &. & / & 0 0 % - & 1 2 3 4 4 5 6 4 7 7 4 8 9 : : ; 4 4 < 2! 2! 4 2 2! 4? @! A B!! C! 7 2 2 4 < 5 D = E < 4 7 7 4 2! B! < B

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia P.zza G. Matteotti n.19, 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421/270360 / Fax 0421/270216 www.comune.concordiasagittaria.ve.it comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME VARIANTE STRUTTURALE 1/2016 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME VARIANTE STRUTTURALE 1/2016 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GHEMME VARIANTE STRUTTURALE 1/2016 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Proposta Tecnica di Progetto Definitivo - R.I.G.: RELAZIONE ILLUSTRATIVA GEOLOGICA

Dettagli

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi COMUNE DI BRESSANVIDO Provincia di Vicenza P.I. Elaborato R Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi Sindaco Giuseppe Leopoldo Bortolan

Dettagli

All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO

All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO All.2 - Relazione allegato Inquadramento PRG/PI vigente e proposta di variante COMUNE DI TREVISO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA SERVIZIO. 49 - PIANI E PROGETTI PIANO REGOLATORE GENERALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005 Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005 Deliberazione della Giunta Regionale 7 marzo 2005, n. 32-14962 Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.. Comune di Venaria Reale (TO). Variante di Revisione Generale

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU19 12/05/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2011, n. 16-1952 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di GAGLIANICO (BI). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del 07-11-2007 Oggetto: PIANO DI LOTTIZZAZIONE "MASIERO". ADOZIONE. COPIA L anno duemilasette addì sette

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 2697/2014 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' SAN MASSIMO SITO IN VIA ORMANETTO - VIA RODI, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO. Variante Parziale n. 7 al PRGC Controdeduzioni

COMUNE DI ANDEZENO. Variante Parziale n. 7 al PRGC Controdeduzioni Studio Associato Architetti Paglia Novembre 2017 2 OSSERVAZIONE 1 3 4 CONTRODEDUZIONE 1 Respinta L osservazione non è attinente ai contenuti della presente Variante e, in ogni caso, le modifiche richieste

Dettagli

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 del 15/05/2017

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 del 15/05/2017 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 del 15/05/2017 OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DELLA ZONA C.E SITA IN VIA GREGORIO XVI, LOC. MUSSOI, APPROVATO CON DELIB. C.C. N. 29 DEL 18/05/2010 E DELIB.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-T1 Servizio: URBANISTICA Ufficio: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1139360 del 02/12/2014 OGGETTO: AREA T1

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1222/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - VARIANTE N. 2 AL P.U.A. PROGRAMMA INTEGRATO N.7130118, DENOMINATO "COMPLESSO EX CARTIERE" - RICHIEDENTE

Dettagli

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI PROVINCIA DI BARI Medaglia d Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 ----------- Copia Deliberazione Consiglio Comunale Numero 20 Del 22-06-2011 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso COPIA Deliberazione n. 19 Data 08-04-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL'ART.18

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA ( art. 30

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA IV^ VARIANTE GENERALE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA IV^ VARIANTE GENERALE IV^ VARIANTE GENERALE 1) Caratteristiche progettuali della proposta di IV^ Variante al P.d.L. La IV^ Variante, di mero aggiustamento, riguarda: - trasferimento di volumetria con cambio di destinazione

Dettagli

C o m u n e d i C a t a n i a

C o m u n e d i C a t a n i a Categoria... Classe... Fascicolo... C o m u n e d i C a t a n i a V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DI I N I Z I A T I V A C O N S I L I A R E Deliberazione N. OGGETTO: Piano Regolatore Generale

Dettagli

proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13)

proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13) proposta di deliberazione da pubblicare sul sito istituzionale del Comune (D.lgs 33/13) OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA PIANO DI LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE D1/13 PIANCA. ADOZIONE VARIANTE. LA GIUNTA

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari

Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari RICHIESTA ORIG. 1 1 normativa 2 2 1 3 3 2 4 4 5 3 da zona D1 artigianale edificata e di completamento di tipo 1 a zona B2 residenziale

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 25.09.2012 Visto il Segretario Comunale OGGETTO: Variante urbanistica parziale alla variante generale al

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Comune di Caselle Torinese (Torino) Estratto Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2017, immediatamente esecutiva, di approvazione definitiva variante al

Dettagli

A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038

A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038 Spett.le Distretto Idrografico Piave Livenza Sile viale De Gasperi 1 31100 TREVISO A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038 OGGETTO: terza variante al piano degli interventi. Asseverazione

Dettagli

COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia Settore Urbanistica e Edilizia Servizio Urbanistica

COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia Settore Urbanistica e Edilizia Servizio Urbanistica COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia Settore Urbanistica e Edilizia Servizio Urbanistica VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNALE PER L ADEGUAMENTO DELLO STRUMENTO URBANISTICO AL PROGETTO

Dettagli

Comune di Valenza (Alessandria) Approvazione Piano Esecutivo Convenzionato area T12b con Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del

Comune di Valenza (Alessandria) Approvazione Piano Esecutivo Convenzionato area T12b con Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del REGIONE PIEMONTE BU28 10/07/2014 Comune di Valenza (Alessandria) Approvazione Piano Esecutivo Convenzionato area T12b con Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del 19.06.2014. PREMESSO che: - questo Comune

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona

Comune di Villafranca di Verona Comune di Villafranca di Verona Schema di Deliberazione OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL PRG COMUNALE DI ADEGUAMENTO ALL ART. 48 SITO CON IMPIANTI AD ALTO RISCHIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL 09-05-2016 Oggetto: VARIANTE AL PIANO DI COORDINAMENTO IN CONTRADA PACE "C3" - ADOZIONE L'anno Duemilasedici il giorno Nove del mese di Maggio alle

Dettagli

CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA) DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.... del... Prot.Gen.... STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO SETTORE: IV UFFICIO: PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE MODIFICA AL VIGENTE PRGI ai sensi del 12 c. dell art. 17 della L.R. N.56/77 e s.m.i. (AREA CIMITERALE) ELABORATO N. 1 RELAZIONE

Dettagli

procedimento - Fase di approvazione contestuale variante al P.R.G.

procedimento - Fase di approvazione contestuale variante al P.R.G. ALLEGATO 1 V09 - PIANO DI LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE DI INIZIATIVA PRIVATA IN LOCALITÀ CIAPANELLA CON CONTESTUALE VARIANTE AL P.R.G. - RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 16,

Dettagli

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 62 Art. 50, 4 comma, della L.R n. 61. All. A/1. Maggio 2012

COMUNE DI SEDICO. VARIANTE N. 62 Art. 50, 4 comma, della L.R n. 61. All. A/1. Maggio 2012 COMUNE DI SEDICO P.R.G. VARIANTE N. 62 Art. 50, 4 comma, della L.R. 27.06.85 n. 61 Maggio 2012 Itineriario a valenza naturalistico-ambientale Le Antiche Rogge All. A/1 Relazione urbanistica L URBANISTA

Dettagli

Oggetto: Asseverazione idraulica Variante n. 6 (fase 1) al Piano degli Interventi

Oggetto: Asseverazione idraulica Variante n. 6 (fase 1) al Piano degli Interventi Spett.le Comune di Isola Vic.na Via Marconi 4 36033 Isola Vicentina (VI) Oggetto: Asseverazione idraulica Variante n. 6 (fase ) al Piano degli Interventi Il sottoscritto Fernando Lucato, urbanista, con

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL 10-06-2016 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - questo Comune è dotato, ai sensi dell art. 12 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, del Piano regolatore comunale,

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 19 dicembre 2011, n. 9-3127 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Germagno (VB). Variante di revisione al Piano Regolatore

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 84 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 84 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

P.R.G. RELAZIONE TECNICA ESTRATTI COMPARATIVI COMUNE DI

P.R.G. RELAZIONE TECNICA ESTRATTI COMPARATIVI COMUNE DI COMUNE DI VO PROVINCIA DI PADOVA VARIANTE PARZIALE 2014 AI SENSI DEL 4 COMMA DELL ART. 50 DELLA L.R. 61/85 lett era H) E DEL COMMA 1 DELL ART. 48 DELLA L.R. 11/2004 P.R.G. INDIVIDUAZIONE DI UN AREA PUBBLICA

Dettagli

Comune di Portoferraio AREA 3

Comune di Portoferraio AREA 3 Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 3 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 71 del 06/03/2014 AREA 3 OGGETTO: RICONOSCIMENTO ERRORI MATERIALI NELLA NORMATIVA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO, ARTICOLO

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 11-10-2016 N.49 Oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COPIA Delibera N. 6 del 13/03/2012 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria URB./S.G./alm VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO (ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE)

Dettagli

PRC - Piano Regolatore Comunale

PRC - Piano Regolatore Comunale COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso Regione del Veneto PRC - Piano Regolatore Comunale Articolo 12 Legge Regionale 23 aprile 2004, n 11 PI - - Articoli 17 e 18 Legge Regionale 23 aprile

Dettagli

Comune di Falconara Marittima

Comune di Falconara Marittima COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 198 del 17/05/2013 Oggetto: Variante al Piano Attuativo di Iniziativa Pubblica "ZUT1 - SATB - Sottozona B (via Marconi/via La Costa)" - Adozione L anno duemilatredici,

Dettagli

Viene sottoposta all approvazione del Consiglio Comunale la seguente proposta di deliberazione:

Viene sottoposta all approvazione del Consiglio Comunale la seguente proposta di deliberazione: SETTORE SERVIZI TECNICI: Oggetto: ADOZIONE VARIANTE GENERALE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI Viene sottoposta all approvazione del Consiglio Comunale la seguente proposta di deliberazione: PREMESSO CHE:

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 255 del 21/11/2014 OGGETTO Deliberazione di Giunta Comunale Avvenuta approvazione con D. G. R. L. n.207 del 25/07/2013. Variante al Piano

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to GIORGIO GENTILIN

Dettagli

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DATA 24-11-2015 OGGETTO: VARIANTE PUNTUALE AL P.R.G per la riclassificazione urbanistica di un'area,

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP OGGETTO: VARIANTE PARZIALE N. 42 AL PIANO REGOLATORE GENERALE INDIVIDUAZIONE DI UN'AREA PER ATTREZZATURE COLLETTIVE F3 - NUOVO CENTRO OPERATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE E CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli