LEZIONI DI LOGICA QUARTO INCONTRO LE PRINCIPALI LEGGI DEL PENSIERO UMANO PARTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEZIONI DI LOGICA QUARTO INCONTRO LE PRINCIPALI LEGGI DEL PENSIERO UMANO PARTE"

Transcript

1 QUARTO INCONTRO LE PRINCIPALI LEGGI DEL PENSIERO UMANO PARTE 1

2 QUARTO INCONTRO LE PRINCIPALI LEGGI DEL PENSIERO UMANO PARTE 1 Vito Antonio Mininni matematico ingegnere strutturista e professore di laboratorio tecnologico per l edilizia IIS Euclide -Bari

3 La Logica vi porterà da A ab. L immaginazione vi porterà dappertutto. Albert Einstein

4

5 dalla prima lezione Che cosa è la Logica

6 IL MONDO E TUTTO CIO CHE E E CHE ACCADE

7 IL MONDO E TUTTO CIO CHE E E CHE ACCADE VERSIONE ECUMENICA DIMENSIONE STATICA DIMENSIONE DINAMICA ALBERT EINSTEIN LUDWIG WITTGENSTEIN

8 IL PENSIERO (UMANO) E LA RAPPRESENTAZIONE MEDIANTE IMMAGINI E SCHEMI ORDINATI DEL MONDO O DISUE POTENZIALITA

9 IL PENSIERO (UMANO) E LA RAPPRESENTAZIONE MEDIANTE IMMAGINI E SCHEMI ORDINATI DEL MONDO O DISUE POTENZIALITA INTUIZIONE FANTASIA

10 non a caso la televisione

11 a proposito di schemi ordinati

12 Elogio alla Geometria

13 (UN) LINGUAGGIO E UN SISTEMA SIMBOLICO, REGOLATO E SIGNIFICATIVO DIESPRESSIONE E CONDIVISIONE DEL PENSIERO

14 (UN) LINGUAGGIO E UN SISTEMA SIMBOLICO, REGOLATO E SIGNIFICATIVO DIESPRESSIONE E CONDIVISIONE DEL PENSIERO SEMIOTICA SINTASSI SEMANTICA

15

16 LOGICA VERO vs FALSO

17 POSSIBILE CRITERIO DI VERITA ADESIONE TRA CIO CHE E NEL MONDO, O CHE ACCADE NEL MONDO, E CIO CHE ABBIAMO NELLA TESTA, CIOE IL PENSIERO UMANO, E CHE ESPRIMIAMO PER MEZZO DI UN LINGUAGGIO CONVENZIONALE

18 POSSIBILE CRITERIO DI VERITA UNA PROPOSIZIONE E VERA NEL LINGUAGGIO SE LA CIRCOSTANZA DA ESSA RAPPRESENTATA E O ACCADE NEL MONDO LUDWIG WITTGENSTEIN A TAL PROPOSITO E INDISPENSABILE STABILIRE IN PARTICOLARE I SIGNIFICATI CONVENZIONALI DEI NOMI E DEI PREDICATI ATOMICI: CIOE GLI OGGETTI DEL DISCORSO E LE LORO PROPRIETA ELEMENTARI

19 CENTRALITA DELL UOMO

20 CENTRALITA DELL UOMO GLI ENTI CONOSCIUTI SONO I SOLI CHE, PER COME SONO FATTI, SONO IN GRADO DI ESSERE ACQUISITI, MEDIANTE ESPERIENZE SENSIBILI, DA PARTE DELL UOMO COME DEVONO ESSERE FATTE LE COSE PER ESSERE CONOSCIUTE? GRANDE INSEGNAMENTO DI IMMANUEL KANT

21 ELOGIO LA LOGICA OBBLIGA A DIRE TUTTO CIO CHE DI SOLITO SI SOTTINTENDE HENRI POINCARE

22 ELOGIO LA CONVINZIONE DELLA RISOLUBILITA DI OGNI PROBLEMA E UN POTENTE INCENTIVO PER IL RICERCATORE. DENTRO DI NOI SENTIAMO IL PERPETUO RICHIAMO: <C E UN PROBLEMA? CERCHIAMONE LA SOLUZIONE>. E LA SI PUO TROVARE CON LA SOLA RAGIONE DAVID HILBERT 8 AGO 1900 PARIGI DISCORSO DIAPERTURA CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MATEMATICA

23 IMPOSTAZIONE CARDINE ANDARE, IN BUONA FEDE, ALLA RICERCA DELLA VERITA

24 La frase seguente è falsa La frase precedente è vera

25 dalla seconda lezione Una questione di metodo

26 STRUTTURA DI UNA DEFINIZIONE

27 STRUTTURA DI UNA DEFINIZIONE PREMESSE NOME ATTRIBUTO

28 STRUTTURA DI UNA DEFINIZIONE

29 STRUTTURA DI UNA DEFINIZIONE PREMESSE NOME ATTRIBUTO ENTI PRIMITIVI

30 STRUTTURA DI UNA DEFINIZIONE

31 STRUTTURA DI UNA DEFINIZIONE

32 OSSERVAZIONE Il pensiero in divenire è caratterizzato da un processo di ricerca per tentativi, errori e correzioni E un processo fortemente dinamico

33 INDAGHIAMO SULLE <<LEGGI>> FONDAMENTALI DEL PENSIERO UMANO

34 UGUAGLIANZA

35 UGUAGLIANZA PROPRIETA RIFLESSIVA

36 UGUAGLIANZA PROPRIETA RIFLESSIVA

37 UGUAGLIANZA PROPRIETA RIFLESSIVA =

38 UGUAGLIANZA PROPRIETA SIMMETRICA

39 UGUAGLIANZA PROPRIETA SIMMETRICA =

40 UGUAGLIANZA PROPRIETA SIMMETRICA = =

41 UGUAGLIANZA PROPRIETA TRANSITIVA

42 UGUAGLIANZA PROPRIETA TRANSITIVA = MARCO FABIO

43 UGUAGLIANZA PROPRIETA TRANSITIVA = = MARCO FABIO FABIO CLAUDIO

44 UGUAGLIANZA PROPRIETA TRANSITIVA = MARCO CLAUDIO

45 UGUAGLIANZA PRINCIPIO (ARISTOTELICO) DI INDISCERNIBILITA DEGLI IDENTICI

46 UGUAGLIANZA PRINCIPIO (ARISTOTELICO) DI INDISCERNIBILITA DEGLI IDENTICI COSE UGUALI GODONO DELLE STESSE PROPRIETA E SONO INTERSCAMBIABILI

47 UGUAGLIANZA PRINCIPIO (ARISTOTELICO) DI IDENTITA DEGLI INDISCERNIBILI COSE CHE GODONO DELLE STESSE PROPRIETA, O CHE SONO INTERSCAMBIABILI, SONO UGUALI

48 PRINCIPIO DEL TERZO ESCLUSO

49 PRINCIPIO DEL TERZO ESCLUSO UNA PROPOSIZIONE O E VERA O E FALSA NON ESISTE UNA TERZA POSSIBILITA

50 PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE UNA PROPOSIZIONE NON PUO ESSERE ALLO STESSO TEMPO VERA E FALSA

51 MODUS PONENS

52 MODUS PONENS (MODO <<IN PORRE>> : POSTA L IPOTESI SI PONE AUTOMATICAMENTE LA TESI) (REGOLA DI DEDUZIONE NATURALE ndr)

53 MODUS PONENS (MODO <<IN PORRE>> : POSTA L IPOTESI SI PONE AUTOMATICAMENTE LA TESI) (REGOLA DI DEDUZIONE NATURALE ndr) I T I SE ALLORA T

54 MODUS PONENS (MODO <<IN PORRE>> : POSTA L IPOTESI SI PONE AUTOMATICAMENTE LA TESI) (REGOLA DI DEDUZIONE NATURALE ndr) I T I SE ALLORA T SE La nazionale ha vinto la partita La nazionale ha segnato almeno un goal La nazionale ha battuto la Germania ALLORA La nazionale ha fatto almeno un goal alla Germania

55 MODUS PONENS (MODO <<IN PORRE>> : POSTA L IPOTESI SI PONE AUTOMATICAMENTE LA TESI) (REGOLA DI DEDUZIONE NATURALE ndr) I T I SE ALLORA T Sei felice Batti le mani SE ALLORA Adesso batto le mani Oggi mi sento felice

56 MODUS TOLLENS

57 MODUS TOLLENS (MODO <<IN TOGLIERE>> : TOLTA LA TESI SI TOGLIE AUTOMATICAMENTE L IPOTESI) (REGOLA DI DEDUZIONE PER CONTRAPPOSIZIONE ndr)

58 MODUS TOLLENS (MODO <<IN TOGLIERE>> : TOLTA LA TESI SI TOGLIE AUTOMATICAMENTE L IPOTESI) (REGOLA DI DEDUZIONE PER CONTRAPPOSIZIONE ndr) I T nont SE ALLORA non I

59 MODUS TOLLENS (MODO <<IN TOGLIERE>> : TOLTA LA TESI SI TOGLIE AUTOMATICAMENTE L IPOTESI) (REGOLA DI DEDUZIONE PER CONTRAPPOSIZIONE ndr) I T nont SE ALLORA non I SE La nazionale ha vinto la partita La nazionale ha segnato almeno un goal La nazionale non ha segnato un goal alla Germania ALLORA La nazionale non ha vinto la partita contro la Germania

60 PROPRIETA TRANSITIVA DELL IMPLICAZIONE

61 PROPRIETA TRANSITIVA DELL IMPLICAZIONE A B B C SE ALLORA A C

62 PROPRIETA TRANSITIVA DELL IMPLICAZIONE A B B C SE ALLORA A C SE Oggi è domenica Non vado a scuola Non vado a scuola Mi sveglio dopo le 8 del mattino ALLORA Oggi è domenica Mi sveglio dopo le 8 del mattino

63 PROPRIETA TRANSITIVA DELL IMPLICAZIONE A B B C SE ALLORA A C SE Sono emozionato Mangio dolci Mangio dolci Ingrasso ALLORA Sono emozionato Ingrasso

64 RIDUZIONE ALL ASSURDO

65 RIDUZIONE ALL ASSURDO (REGOLA DI DEDUZIONE INDIRETTA O PER ASSURDO PLATONE LA CHIAMAVA <<LA PIU GRANDE E POTENTE DELLE PURIFICAZIONI>>)

66 RIDUZIONE ALL ASSURDO (REGOLA DI DEDUZIONE INDIRETTA O PER ASSURDO PLATONE LA CHIAMAVA <<LA PIU GRANDE E POTENTE DELLE PURIFICAZIONI>>) A nona f SE ALLORA A (violazione di un enunciato di cui sia nota la verità)

67 RIDUZIONE ALL ASSURDO (REGOLA DI DEDUZIONE INDIRETTA O PER ASSURDO PLATONE LA CHIAMAVA <<LA PIU GRANDE E POTENTE DELLE PURIFICAZIONI>>) A nona f SE ALLORA A (violazione di un enunciato di cui sia nota la verità) SE Ora sono a Roma e tra 45 minuti non sarò a New York Ora sono a Roma e tra 45 minuti sarò a New York f ALLORA Ora sono a Roma e tra 45 minuti non sarò a New York

68 RIDUZIONE ALL ASSURDO La 2 è un numero irrazionale SE

69 RIDUZIONE ALL ASSURDO La 2 è un numero irrazionale SE La 2 è un numero razionale

70 RIDUZIONE ALL ASSURDO SE La 2 è un numero irrazionale La 2 è un numero razionale n d n = = n d 2 = 2 d pari pari non_possibile 2... =... = (2 dispari pari...)...

71 RIDUZIONE ALL ASSURDO La 2 è un numero irrazionale SE La 2 è un numero razionale f ALLORA La 2 è un numero irrazionale

72 CONSEQUENTIA MIRABILIS

73 CONSEQUENTIA MIRABILIS A non A f SE ALLORA A (inconsistenza)

74 CONSEQUENTIA MIRABILIS A non A f SE ALLORA A (inconsistenza) Qualcosa c è di vero Tutto è falso f (inconsistente) SE ALLORA Qualcosa c è di vero

75 CONSEQUENTIA MIRABILIS A non A f SE ALLORA A (inconsistenza) Qualcosa c è di assoluto SE Tutto è relativo f (inconsistente) ALLORA Qualcosa c è di assoluto

76 PRINCIPIO DI INDUZIONE

77 PRINCIPIO DI INDUZIONE P (0) SE ALLORA P (n) se P (a) allora P (a+1)

78 PRINCIPIO DI INDUZIONE P (0) SE ALLORA P (n) se P (a) allora P (a+1) Ordinati in ordine alfabetico tutti i cittadini islandesi, si sa che: SE Se un cittadino è biondo allora lo è certamente il successivo ALLORA Ogni cittadino islandese è biondo Il primo cittadino è biondo

79 OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA

80 OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI

81 OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI SE L automobile è utilizzabile ALLORA Nel serbatoio c è combustibile

82 OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI SE L automobile è utilizzabile ALLORA Nel serbatoio c è combustibile SE Sono stato promosso ALLORA Ho almeno tutti 6 in pagella

83 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI

84 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE non TESI ALLORA non IPOTESI

85 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE non TESI ALLORA non IPOTESI SE L automobile è utilizzabile ALLORA Nel serbatoio c è combustibile

86 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE non TESI ALLORA non IPOTESI SE L automobile è utilizzabile ALLORA Nel serbatoio c è combustibile SE Nel serbatoio non c è combustibile ALLORA L automobile non è utilizzabile

87 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE non TESI ALLORA non IPOTESI

88 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE non TESI ALLORA non IPOTESI SE Sono stato promosso ALLORA Ho almeno tutti 6 in pagella

89 CONTRAPPOSIZIONE DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE non TESI ALLORA non IPOTESI SE Sono stato promosso ALLORA Ho almeno tutti 6 in pagella SE Non ho almeno tutti 6 in pagella ALLORA Non sono stato promosso

90 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI

91 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI

92 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI SE L automobile è utilizzabile ALLORA Nel serbatoio c è combustibile

93 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI SE L automobile è utilizzabile ALLORA Nel serbatoio c è combustibile SE Nel serbatoio c è combustibile ALLORA L automobile è utilizzabile

94 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI

95 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI SE Sono stato promosso ALLORA Ho almeno tutti 6 in pagella

96 CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI SE Sono stato promosso ALLORA Ho almeno tutti 6 in pagella Ho almeno tutti 6 in SE pagella ALLORA Sono stato promosso

97 DUNQUE IL CONTRARIO DELLA DEDUZIONE SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI NON E SEMPRE VALIDO

98 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA

99 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI

100 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI CONDIZIONE NECESSARIA AFFINCHE IPOTESI E TESI

101 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE (IPOTESI) L automobile è utilizzabile ALLORA (TESI) Nel serbatoio c è combustibile CONDIZIONE NECESSARIA AFFINCHE (IPOTESI) L automobile sia utilizzabile E (TESI) Che nel serbatoio ci sia combustibile

102 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI E INDISPENSABILE TESI AFFINCHE IPOTESI

103 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE (IPOTESI) L automobile è utilizzabile ALLORA (TESI) Nel serbatoio c è combustibile E INDISPENSABILE (TESI) Che nel serbatoio ci sia combustibile AFFINCHE (IPOTESI) L automobile sia utilizzabile

104 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI CONDIZIONE SUFFICIENTE AFFINCHE TESI E IPOTESI

105 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE (IPOTESI) L automobile è utilizzabile ALLORA (TESI) Nel serbatoio c è combustibile CONDIZIONE SUFFICIENTE AFFINCHE (TESI) Nel serbatoio ci sia combustibile E (IPOTESI) Che l automobile sia utilizzabile

106 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE IPOTESI ALLORA TESI BASTA CHE IPOTESI AFFINCHE TESI

107 ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA DEDUZIONE LOGICA SE (IPOTESI) L automobile è utilizzabile ALLORA (TESI) Nel serbatoio c è combustibile BASTA CHE (IPOTESI) L automobile sia utilizzabile AFFINCHE (TESI) Nel serbatoio ci sia combustibile

108 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA

109 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI

110 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE AFFINCHE IPOTESI E TESI

111 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE AFFINCHE TESI E IPOTESI

112 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE (IPOTESI) Sono stato promosso ALLORA (TESI) Ho almeno tutti 6 SE (TESI) Ho almeno tutti 6 ALLORA (IPOTESI) Sono stato promosso CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE AFFINCHE (IPOTESI) Io sia promosso E (TESI) Che io abbia almeno tutti 6

113 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE (IPOTESI) Sono stato promosso ALLORA (TESI) Ho almeno tutti 6 SE (TESI) Ho almeno tutti 6 ALLORA (IPOTESI) Sono stato promosso CONDIZIONE NECESSARIA E SUFFICIENTE AFFINCHE (TESI) Io abbia avuto almeno tutti 6 E (IPOTESI) Che io sia stato promosso

114 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI E INDISPENSABILE CHE IPOTESI AFFINCHE TESI

115 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI E INDISPENSABILE CHE TESI AFFINCHE IPOTESI

116 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE (IPOTESI) Sono stato promosso ALLORA (TESI) Ho almeno tutti 6 SE (TESI) Ho almeno tutti 6 ALLORA (IPOTESI) Sono stato promosso E INDISPENSABILE CHE (IPOTESI) Io sia stato promosso AFFINCHE (TESI) Abbia avuto tutti 6

117 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE (IPOTESI) Sono stato promosso ALLORA (TESI) Ho almeno tutti 6 SE (TESI) Ho almeno tutti 6 ALLORA (IPOTESI) Sono stato promosso E INDISPENSABILE CHE (TESI) Io abbia avuto tutti 6 AFFINCHE (IPOTESI) Io sia stato promosso

118 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI BASTA CHE IPOTESI AFFINCHE TESI

119 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE IPOTESI ALLORA TESI SE TESI ALLORA IPOTESI BASTA CHE TESI AFFINCHE IPOTESI

120 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE (IPOTESI) Sono stato promosso ALLORA (TESI) Ho almeno tutti 6 SE (TESI) Ho almeno tutti 6 ALLORA (IPOTESI) Sono stato promosso BASTA CHE (IPOTESI) Io sia stato promosso AFFINCHE (TESI) Io abbia avuto tutti 6

121 NEL CASO DI VALIDITA DELLA DEDUZIONE INVERSA SE (IPOTESI) Sono stato promosso ALLORA (TESI) Ho almeno tutti 6 SE (TESI) Ho almeno tutti 6 ALLORA (IPOTESI) Sono stato promosso BASTA CHE (TESI) Io abbia avuto tutti 6 AFFINCHE (IPOTESI) Io sia stato promosso

122 TEST - ESERCITAZIONE

123 TEST - ESERCITAZIONE

124 TEST - ESERCITAZIONE

125 TEST - ESERCITAZIONE

126 TEST - ESERCITAZIONE

127 GRAZIE PER L ATTENZIONE ED A PRESTO

128 ABBI SEMPRE FIDUCIA NELLE TUE CAPACITA E RICORDA CHE LA COSA PIU IMPORTANTE E IL METODO

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica Ragionamenti e metodi di dimostrazione Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica Proposizioni Si definisce proposizione una frase alla quale è possibile attribuire uno e un solo valore

Dettagli

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati; Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati; Implicazione logica. Equivalenza logica; Condizione necessaria,

Dettagli

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione.

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione. Logica binaria La logica è la scienza del corretto ragionamento e consiste nello studio dei principi e dei metodi che consentono di individuare il corretto ragionamento. Lo studioso di logica si chiede

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. Una proposizione è un affermazione che è vera o falsa, ma non può essere contemporaneamente vera e falsa. ESEMPI Sono proposizioni : 7 è maggiore di 2 Londra è la capitale

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica settembre 008 Elementi di Logica 1. Nozioni preliminari La logica studia come funziona il pensiero e il ragionamento espresso attraverso degli enunciati Il ragionamento è un sistema di enunciati che permette

Dettagli

Logica: materiale didattico

Logica: materiale didattico Logica: materiale didattico M. Cialdea Mayer. Logica (dispense): http://cialdea.dia.uniroma3.it/teaching/logica/materiale/dispense-logica.pdf Logica dei Predicati (Logica per l Informatica) 01: Logica

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2017/2018 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2018/2019 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

Richiami teorici ed esercizi di Logica

Richiami teorici ed esercizi di Logica Facoltà di ingegneria Università della Calabria Corsi di Potenziamento Matematica e Logica A. A. 2008-2009 Richiami teorici ed esercizi di Logica Proposizioni logiche: Ogni espressione matematica alla

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

Esercizi di Logica Matematica (parte 2)

Esercizi di Logica Matematica (parte 2) Luca Costabile Esercizio 317 Esercizi di Logica Matematica (parte 2) Dimostro per induzione sulla costruzione del termine : - Supponiamo che sia una variabile :, - Supponiamo che sia una variabile diversa

Dettagli

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo.

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo. Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione Logica del Primo Ordine: Motivazioni, Sintassi e Interpretazioni Logica per la Programmazione Lezione 1 Calcolo Proposizionale: sintassi e semantica Tautologie Esempi di Formalizzazione di Enunciati pag.

Dettagli

Logica. Tomas Cipriani

Logica. Tomas Cipriani Logica Tomas Cipriani If it was so, it might be; and if it were so, it would be; but as it isn't, it ain't. That's logic. Alice through the looking glass, Lewis Carroll (Se è stato così, potrebbe essere;

Dettagli

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A TEORI DEGLI INSIEMI GENERLIT Un insieme è un ente costituito da oggetti. Il concetto di insieme e di oggetto si assumono come primitivi. Se un oggetto a fa parte di un insieme si dice che esso è un suo

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

Proposizioni e verità

Proposizioni e verità Proposizioni e verità Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Parte Istituzionale A.A. 2007-08 Contents 1 Proposizione.......................................... 3 2 Verità...............................................

Dettagli

Elementi di Logica matematica. Elementi di logica matematica

Elementi di Logica matematica. Elementi di logica matematica 1 Elementi di logica matematica Molte grammatiche definiscono la proposizione come un giudizio della mente espresso con parole, cioè da un punto di vista grammaticale la parola proposizione sta ad indicare

Dettagli

Carlo Penco. Kant, Frege e i fondamenti della matematica: il problema dell ambiguità del senso. Dipartimento di Matematica

Carlo Penco. Kant, Frege e i fondamenti della matematica: il problema dell ambiguità del senso. Dipartimento di Matematica Carlo Penco Kant, Frege e i fondamenti della matematica: il problema dell ambiguità del senso Dipartimento di Matematica Genova 29 Novembre 2005 formalismo: Hilbert richiama Kant e l intuizione dello spazio

Dettagli

Matematica.blu 1 Massimo Bergamini Anna trifone Graziella Barozzi

Matematica.blu 1 Massimo Bergamini Anna trifone Graziella Barozzi Classe 1C - Argomenti di studio Matematica.blu 1 Massimo Bergamini Anna trifone Graziella Barozzi Algebra, Geometria, Statistica Capitolo 1 I numeri naturali e i numeri interi (001) Paragrafo 1 Sottoparagrafo

Dettagli

S O M M A R I O. Programma svolto nella classe I sezione A LM. pag. 2. Programma svolto nella classe I sezione A IGEA. pag. 3

S O M M A R I O. Programma svolto nella classe I sezione A LM. pag. 2. Programma svolto nella classe I sezione A IGEA. pag. 3 1 S O M M A R I O Programma svolto nella classe I sezione A LM. pag. 2 Programma svolto nella classe I sezione A IGEA. pag. 3 Programma svolto nella classe II sezione B IGEA. pag. 4 Programma svolto nella

Dettagli

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Esercizio 1.12 Per dimostrare che per ogni funzione esiste una formula in cui compaiono le variabili tale che la corrispondente

Dettagli

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Elementi di logica SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Quantificatori: elementi fondamentali del linguaggio matematico. quantificatore

Dettagli

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte I

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte I Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte I Lucrezia Fanti Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) lucrezia.fanti@uniroma1.it Lucrezia Fanti Intro Matematica

Dettagli

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita.

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Intenderemo per PROPOSIZIONE (o ENUNCIATO) una qualunque

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

NOZIONI DI LOGICA. Premessa NOZIONI DI LOGICA Premessa Il compito principale della logica è quello di studiare il nesso di conseguenza logica tra proposizioni, predisponendo delle tecniche per determinare quando la verità di una

Dettagli

CALCOLO PROPOSIZIONALE

CALCOLO PROPOSIZIONALE CALCOLO PROPOSIZIONALE UN PROBLEMA DI DEDUZIONE LOGICA (da un test d ingresso) Tre amici, Antonio, Bruno e Corrado, sono incerti se andare al cinema. Si sa che: Se Corrado va al cinema, allora ci va anche

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 6 (10-2-2017) PERUCCO Pieraldo Dalla Logica alla Geometria Da regole empiriche a una rigorosa costruzione fondata sulla sistematica

Dettagli

ELEMENTI DI LOGICA. Predicati: frasi sensate che contengono una (o più) variabili libere. Li indichiamo con P(x,y,...),...

ELEMENTI DI LOGICA. Predicati: frasi sensate che contengono una (o più) variabili libere. Li indichiamo con P(x,y,...),... ELEMENTI DI LOGICA Predicati: frasi sensate che contengono una (o più) variabili libere. Li indichiamo con P(x,y,...),... Le variabili libere x, y,... sono argomenti che possono assumere valori diversi

Dettagli

fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein.

fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein. fondamenti della matematica il programma logicista. Il programma logicista è legato ai nomi di G. Frege, B. Russell e L. Wittgenstein. Frege per primo sostenne che l aritmetica non è altro che logica nel

Dettagli

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Andrea Corradini e Francesca Levi Dipartimento di Informatica E-mail: andrea@di.unipi.it, francesca.levi@unipi.it A. Corradini e

Dettagli

1 Cenni di logica matematica

1 Cenni di logica matematica 1 Cenni di logica matematica 1 1 Cenni di logica matematica Una delle discipline chiave della matematica (e non solo, visto che è fondamentale anche per comprendere la lingua parlata) è la logica matematica,

Dettagli

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico 28 gennaio 2009 Capitolo 1 Pag. 7, Definizione 6. Il complemento di un sottoinsieme A di I è il sottoinsieme A = {x I : x /

Dettagli

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16 Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16 Andrea Corradini e Francesca Levi Dipartimento di Informatica E-mail: andrea@di.unipi.it, francesca.levi@unipi.it A. Corradini e

Dettagli

Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei "calcoli logici" che consentano di meccanizzare l attività deduttiva

Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei calcoli logici che consentano di meccanizzare l attività deduttiva Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei "calcoli logici" che consentano di meccanizzare l attività deduttiva 2. stabilire quali ragionamenti sono corretti e quali no 3. distinguere tra condizione

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Marina Barbàra MATERIA: Matematica e Informatica Classe 1 Sezione A OBIETTIVI: le parti sottolineate sono da considerarsi

Dettagli

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Cenni di logica e calcolo proposizionale Cenni di logica e calcolo proposizionale Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Bari (sede Brindisi) Analisi Matematica S.Milella (sabina.milella@uniba.it) Cenni di logica 1 / 10 Proposizioni

Dettagli

Logica. Claudio Sacerdoti Coen 07/10/ : Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione. Universitá di Bologna

Logica. Claudio Sacerdoti Coen 07/10/ : Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione. Universitá di Bologna Logica 3: Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione Universitá di Bologna 07/10/2015 Outline 1 Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione Connotazione vs

Dettagli

si vuole verificare: P5: pioverà

si vuole verificare: P5: pioverà Logica matematica ntroduzione alla logica matematica ilvana adaloni Paolo ison Fondamenti di nformatica AA 20004 niversità di Padova formalizzazione dei meccanismi di ragionamento la logica studia proposizioni

Dettagli

Logica e teoria degli insiemi

Logica e teoria degli insiemi Introduzione Le ricerche booleane L insieme delle parti La logica è la disciplina che studia le regole del ragionamento, per poter costruire oggetti e relazioni di senso compiuto... Date delle frasi di

Dettagli

P : gli iscritti all università di Bari sono più di 1000

P : gli iscritti all università di Bari sono più di 1000 BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia il ragionamento deduttivo, ovvero le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2008/09 Logica proposizionale Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università degli

Dettagli

Prefazione 13. Capitolo ii

Prefazione 13. Capitolo ii Prefazione 13 Capitolo i Introduzione alla logica 1 Definizioni della logica....................... 20 1.1 Logica naturale e logica scientifica.............. 21 1.2 L oggetto della logica.....................

Dettagli

Sintassi e semantica della logica proposizionale

Sintassi e semantica della logica proposizionale Sintassi e semantica della logica proposizionale 1 Il linguaggio proposizionale L 0 Definizione 1.1 (lfabeto di L 0 ). L alfabeto di L 0 si compone dei seguenti insiemi di simboli SIMOLI LOGICI : i connettivi,,,,.

Dettagli

1 Richiami di logica matematica

1 Richiami di logica matematica Geometria e Topologia I 7 marzo 2005 1 1 Richiami di logica matematica Definire cos è un enunciato, una proposizione (elemento primitivo della logica delle proposizioni). La definizione è data in termini

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE TAVOLE DI VERITÀ, COLETEZZA VERO-FUNZIONALE Esercizio 1. Calcola le tavole

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA 2018-19 Settimana 1 Cap 1. 4.1, 4.2, 4.3, 4.4: Nozione intuitiva di funzione f : X Y, Dominio, codominio, immagine,

Dettagli

Nozioni di logica matematica

Nozioni di logica matematica MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA LICEO STATALE P. E. IMBRIANI Linguistico - Scientifico - Scientifico delle Scienze Applicate Via S. Pescatori, 155 83100 Avellino Tel. (2 linee)

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

NOZIONI DI LOGICA. Premessa NOZIONI DI LOGICA Premessa Il compito principale della logica è quello di studiare il nesso di conseguenza logica tra proposizioni, predisponendo delle tecniche per determinare quando la verità di una

Dettagli

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 Corso integrato di Matematica per le scienze naturali ed applicate Materiale integrativo Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Udine, via delle Scienze

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

Elementi di Logica Teoria degli insiemi

Elementi di Logica Teoria degli insiemi Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Elementi di Logica Teoria degli insiemi Proff. A. Albanese E. Mangino Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA

ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA ANALISI MATEMATICA 1 ANALISI MATEMATICA A CORSI DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA E MATEMATICA 2017-18 Settimana 1 (1) Cap 1. 4.1, 4.2, 4.3, 4.4: Nozione intuitiva di funzione f : X Y, x f(x) Definizioni di

Dettagli

CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI

CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI Francesca Levi Dipartimento di Informatica February 26, 2016 F.Levi Dip.to Informatica Informatica per le Scienze Umane a.a. 15/16 pag. 1 La Logica La logica è la disciplina

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1 ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1 FOGLIO 1 Logica e connettivi logici Esercizio 0.1. Si costruiscano le tabelle di verità delle seguenti espressioni booleane; cioè, al variare dei valori di verit delle

Dettagli

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune...

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... Capitolo 3. Logica 3. Logica Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... sei una persona priva di logica è logico comportarsi cosí fai l

Dettagli

ISTITUZIONI DI LOGICA(1)

ISTITUZIONI DI LOGICA(1) ISTITUZIONI DI LOGICA(1) a.a. 2004-2005 (5 crediti) prof.ssa Giovanna Corsi TEST del 28 giugno 2005 Cognome Nome Corso di Laurea 1. Considera gli enunciati: Se avessi letto il giornale durante la scorsa

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico Intelligenza Artificiale Logica proposizionale: calcolo simbolico Marco Piastra Logica formale (Parte 2) - 1 Parte 2 Calcolo logico Assiomi Derivazioni Derivazioni e conseguenza logica Completezza Logica

Dettagli

4 Lezione: Senso e riferimento

4 Lezione: Senso e riferimento 4 Lezione: Senso e riferimento Frege espressione e contenuto; ma cosa è il contenuto? senso = contenuto concettuale o informativo pensiero = senso di un enunciato svolta linguistica il senso si contrappone

Dettagli

L implicazione logica

L implicazione logica L implicazione logica Le espressioni Se allora o Condizione per. è che, perché. è necessario sono alcune delle locuzioni che segnalano la presenza di un implicazione, un connettivo logico che mette in

Dettagli

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico

I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico Anno Scolastico 2012/13 Disciplina: Matematica Classe: I Liceo classico (nuovo ordinamento) Docente: prof. Roberto Capone ALGEBRA I.S.I.S. F. De Sanctis Sez. ass. Liceo Classico Specifica dettagliata degli

Dettagli

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Russell e gli universali. appunti per Filosofia della scienza

Russell e gli universali. appunti per Filosofia della scienza Russell e gli universali appunti per Filosofia della scienza Perché gli universali esistono? (cap. 9) 1. Le relazioni come in, su tra e prima di non esistono come cose particolari, e sono appunti universali

Dettagli

Programma del corso. Elementi di Programmazione. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Architettura del calcolatore

Programma del corso. Elementi di Programmazione. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Architettura del calcolatore Programma del corso Introduzione agli algoritmi Rappresentazione delle Informazioni Elementi di Programmazione Architettura del calcolatore Reti di Calcolatori Calcolo proposizionale Teorema o tautologia

Dettagli

Prof. Emanuele Papotto 14/10/2010

Prof. Emanuele Papotto 14/10/2010 Prof. Emanuele Papotto Proposizioni e valori di verità In informatica spesso si ricorre ai principi della logica degli enunciati, una branca della matematica che studia l algebra delle proposizioni che

Dettagli

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini

CALCOLO PROPOSIZIONALE. Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini CALCOLO PROPOSIZIONALE Corso di Logica per la Programmazione Andrea Corradini andrea@di.unipi.it UN PROBLEMA DI DEDUZIONE LOGICA (da un test d ingresso) Tre amici, Antonio, Bruno e Corrado, sono incerti

Dettagli

Ricordando che: = si ha:

Ricordando che: = si ha: Logica matematica Esempi 1. Stailisci il grado di verità delle seguenti proposizioni logiche: :" è h 2 è " :"5 è 2 3 è 6" :" è h : è è " :" h h " :" h è " :" è, è " F 2. Data la proposizione p:" " la sua

Dettagli

Temi d Esame Logica II

Temi d Esame Logica II PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE Facoltà di Filosofia Temi d Esame Logica II Corso50609 Anno Accademico 2007/8 ELENCO TEMI D ESAME L ESAME SARÀ SCRITTO, DURERÀ DUE ORE E SARÀ COMPOSTO DI TRE PARTI. CHI

Dettagli

Prof. Roberto Capone. Nozioni di logica matematica

Prof. Roberto Capone. Nozioni di logica matematica Prof. Roberto Capone Nozioni di logica matematica Premesse In matematica non è ammesso un linguaggio ambiguo. Le parole chiave di questo linguaggio sono soltanto sette: Connettivi Non E O Se. allora Se

Dettagli

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A Cenni di logica Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Cenni di logica Analisi Matematica A 1 / 21 Scopo: introdurre nozioni di logica & terminologia

Dettagli

Maiuscole e minuscole

Maiuscole e minuscole Maiuscole e minuscole Abilità interessate Distinguere tra processi induttivi e processi deduttivi. Comprendere il ruolo e le caratteristiche di un sistema assiomatico. Riconoscere aspetti sintattici e

Dettagli

sempre vere sempre false

sempre vere sempre false Logica: elementi I principi della logica sono innanzitutto i seguenti: Identità: a=a (ogni cosa è cioè identica a se stessa) Non contraddizione: non (a e non a). E impossibile che la stessa cosa sia e

Dettagli

ELEMENTI DI LOGICA. Siano p e q le due proposizioni: p: 3 è un numero primo q: 20 è divisibile per 5 Enunciare le proposizioni p q, p q.

ELEMENTI DI LOGICA. Siano p e q le due proposizioni: p: 3 è un numero primo q: 20 è divisibile per 5 Enunciare le proposizioni p q, p q. ELEMENTI DI LOGICA Proposizioni e operazioni 2 3 4 Stabilire quali di queste frasi sono proposizioni logiche e stabilirne il valore di verità: a) 5 è un numero dispari b) Napoli è il capoluogo della Campania

Dettagli

Appunti OFA Paola Rubbioni

Appunti OFA Paola Rubbioni Appunti OFA Paola Rubbioni Corso di Laurea Triennale in Chimica a.a. 2018/2019 1 OFA CdL in Chimica - a.a. 2018/2019 2 1 Logica matematica Serve ad inquadrare in schemi rigorosi gli strumenti ed i metodi

Dettagli

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 27 Gennaio 2007

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 27 Gennaio 2007 Logica di Base Docente: Francesca Benanti 27 Gennaio 2007 1 Logica Formale La logica è la disciplina filosofica che studia le forme del ragionamento corretto. Da Aristotele al secolo scorso la logica è

Dettagli

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni 4. Strutture algebriche. 1 Cenni di logica

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni 4. Strutture algebriche. 1 Cenni di logica Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Cenni di logica Dispongo queste quattro carte da gioco davanti a voi, due coperte e due scoperte

Dettagli

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi

Indice. 1. Cenni di logica 2. Elementi di teoria degli insiemi 3. Relazioni e funzioni. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Cenni di logica Dispongo queste quattro carte da gioco davanti a voi, due coperte e due scoperte

Dettagli

Registro delle Lezioni. Anno Accademico

Registro delle Lezioni. Anno Accademico Registro delle Lezioni Anno Accademico 2018-19 Scuola di Scienze e Ingegneria Dipartimento di Informatica Corso di Laurea in Informatica Insegnamento: Logica (sezione matricole pari) Docente: Prof.ssa

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA O RAZIONALE. Prof.ssa Angela Donatiello

GEOMETRIA EUCLIDEA O RAZIONALE. Prof.ssa Angela Donatiello GEOMETRIA EUCLIDEA O RAZIONALE Prof.ssa Angela Donatiello Non vi sono dubbi che la geometria storicamente sia partita dalla realtà (il nome stesso letteralmente vuol dire misura della terra ), pensiamo

Dettagli

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1]

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1] Intelligenza Artificiale I Sistemi Deduttivi Marco Piastra Intelligenza Artificiale I - A.A. 2010- Sistemi Deduttivi[1] Calcolo simbolico? Una fbf è conseguenza logica di un insieme di fbf sse qualsiasi

Dettagli

Richiami di logica matematica

Richiami di logica matematica Richiami di logica matematica Gli oggetti elementari dei discorsi matematici sono le proposizioni logiche = enunciati di cui si possa stabilire inequivocabilmente se sono veri o falsi. Sono proposizioni

Dettagli

LOGICA E ALGEBRA. 8 settembre 2014 PARTE DI ALGEBRA. (m,n) R (p,q) se e solo m q = n p

LOGICA E ALGEBRA. 8 settembre 2014 PARTE DI ALGEBRA. (m,n) R (p,q) se e solo m q = n p LOGICA E ALGEBRA 8 settembre 014 PARTE DI ALGEBRA Esercizio 1 Si consideri l insieme X = (,1),(1,8),(1,10),(5,0),(,16),(,0),(6,48),(,18) e la relazione R su X così definita (m, R (p,q) se e solo m q =

Dettagli

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA Di Emily Rinaldi DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA La logica si occupa dell esattezza dei ragionamenti Nei tempi antichi solo verbale. Nell epoca moderna la logica viene applicata per l ordinamento sistemazione

Dettagli

Introduzione alla logica

Introduzione alla logica Corso di Intelligenza Artificiale 2011/12 Introduzione alla logica iola Schiaffonati Dipartimento di Elettronica e Informazione Sommario 2 Logica proposizionale (logica di Boole) Logica del primo ordine

Dettagli

Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione Logica per la Programmazione Lezione 2 Dimostrazione di tautologie Proof System pag. 1 Un Problema di Deduzione Logica [da un test di ingresso] Tre amici, Antonio, Bruno e Corrado, sono incerti se andare

Dettagli

1 Richiami di logica matematica

1 Richiami di logica matematica Geometria e Topologia I 2006-mar-05 1 1 Richiami di logica matematica Definire cos è un enunciato, una proposizione (elemento primitivo della logica delle proposizioni). La definizione è data in termini

Dettagli

LOGICA E ALGEBRA. 5 febbraio Parte di Logica

LOGICA E ALGEBRA. 5 febbraio Parte di Logica LOGICA E ALGEBRA 5 febbraio 2016 Parte di Logica In logica proposizionale siano A,B,C le formule di un opportuno linguaggio proposizionale che traducono le frasi Se Carlo ha vinto la gara, allora Mario

Dettagli

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche

Indice. 1 Cenni di logica. 2 Elementi di teoria degli insiemi. 3 Relazioni e funzioni. 4 Strutture algebriche Indice 1 Cenni di logica 2 Elementi di teoria degli insiemi 3 Relazioni e funzioni 4 Strutture algebriche Silvia Pianta - Laura Montagnoli Geometria I - Prerequisiti - UCSC A.A. 2015/2016 1 / 36 1. Cenni

Dettagli

Logica: nozioni di base

Logica: nozioni di base Fondamenti di Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Informatica Applicata Logica: nozioni di base Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO

Dettagli

La logica matematica. Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della classe IB Lic. Sc. A.S

La logica matematica. Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della classe IB Lic. Sc. A.S La logica matematica Si ringraziano per il loro contributo gli alunni della classe IB Lic. Sc. A.S. 2010-2011 La logica studia le proposizioni logiche e le relazioni tra esse. Una proposizione logica è

Dettagli

Indice. NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Ottobre 2017.

Indice. NUMERI REALI Mauro Saita   Versione provvisoria. Ottobre 2017. NUMERI REALI Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Ottobre 2017. Indice 1 Numeri reali 2 1.1 Il lato e la diagonale del quadrato sono incommensurabili: la scoperta dei numeri

Dettagli

Analisi Matematica A CONTENUTI DEL CORSO. MODALITÀ D ESAME: Prova Scritta + Prova orale. Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Analisi Matematica A CONTENUTI DEL CORSO. MODALITÀ D ESAME: Prova Scritta + Prova orale. Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Analisi Matematica A Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Paola Gervasio orario di ricevimento: GIO. 9:30-11:30 Edificio di via Valotti, piano terra, tel. 030-3715734 e-mail: gervasio@ing.unibs.it

Dettagli

Analisi Matematica A

Analisi Matematica A Analisi Matematica A Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Paola Gervasio orario di ricevimento: GIO. 9:30-11:30 Edificio di via Valotti, piano terra, tel. 030-3715734 e-mail: gervasio@ing.unibs.it

Dettagli

Intelligenza Artificiale I

Intelligenza Artificiale I Intelligenza Artificiale I Logica formale Calcolo simbolico Marco Piastra Logica formale - Calcolo simbolico - 1 Calcolo simbolico? Una fbf è conseguenza logica di un insieme di fbf sse qualsiasi modello

Dettagli