OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE"

Transcript

1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE TURISTICHE ATTUALI E POTENZIALI COME PIATTAFORMA INFORMATIVA A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE Ottobre 2014 A cura di

2 Sommario Premessa... 3 I fenomeni in sintesi Il turismo nella provincia di Lecce Il profilo del turista Le motivazioni di vacanza e i canali che influenzano la scelta L organizzazione del soggiorno ed i comportamenti turistici della clientela La spesa turistica diretta e indiretta e l impatto economico del turismo Allegato statistico Nota metodologica Periodo di riferimento: 2014 Pagina 2 di 34

3 Premessa Il presente studio costituisce parte integrante del progetto Spo.T. Sportello del Turismo attivato dalla Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con ISNART. L obiettivo del progetto è quello di istituire uno sportello del turismo, fisico e/o virtuale, che restituisca informazioni di settore utili alle imprese e ai turisti, con l obiettivo di rafforzare ulteriormente la centralità della Camera di Commercio e del suo ruolo di ponte con e tra le imprese, considerando sia quelle direttamente turistiche che quelle coinvolte nella lunga filiera sul territorio. A tale scopo è stata condotta un indagine che ha coinvolto un campione di turisti in vacanza nella provincia di Lecce durante l estate, al fine di monitorare lo scenario turistico locale, la qualità del prodotto turistico, nella sua complessità, e verificare la sua percezione da parte del mercato. Attraverso l indagine è possibile acquisire la conoscenza della composizione della domanda analizzando, non solo il profilo socio-demografico, ma anche alcune dinamiche di comportamento, riferendosi in particolare alla spesa dei turisti e ai consumi effettuati sul territorio. Nel dettaglio l indagine lascia emergere: le caratteristiche strutturali, le scelte, e i comportamenti e le motivazioni di scelta del soggiorno; il grado di soddisfazione dei turisti rispetto all esperienza di vacanza vissuta; la spesa turistica sul territorio L analisi è finalizzata ad offrire un quadro complessivo sull andamento del turismo sul territorio e: comprendere i dettagli di consumo dei turisti dell area valutare il giro d affari apportato dal turismo nell area e l impatto economico attivato direttamente sul territorio; misurare le ricadute economiche del turismo sugli altri settori economici della provincia. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 3 di 34

4 I fenomeni in sintesi Nel 2014 si stima che la provincia di Lecce abbia accolto circa 5,5 milioni di turisti considerando sia coloro che alloggiano in strutture ricettive che in abitazioni private, l 88% italiani e il 12% stranieri. Turisti che hanno generato sul territorio un impatto economico stimabile in 367 milioni di euro tra alloggio, ristorazione e acquisti di beni e servizi sostenuti nel corso della vacanza. Il soggiorno è motivato principalmente dalle bellezze naturalistiche della costa leccese, oltre che dai divertimenti che il territorio offre e (tra le altre motivazioni) dalle risorse culturali. Un territorio, dunque, che coniuga le unicità della costa e le ricchezze del patrimonio artistico monumentale all animazione territoriale, attrattori in grado di catalizzare diversi target di clientela che vanno dai giovani alle famiglie. La provincia si caratterizza, infatti, per il forte appeal sul turismo giovanile, la metà dei turisti rientra nella fascia d età che va dai 21 ai 30 anni (contro un dato medio Italia del 22,9% 1 ), e da 31 a 40 (23,6%). Soggiorni che si svolgono con amici, in famiglia, per la metà in abitazioni private e che durano in media 11,4 giorni. Tra i canali che influenzano la scelta della destinazione della vacanza, in prima linea il passaparola che influenza il 45,4% dei turisti, subito dopo il web (25,8%). Dati che, da un lato sottolineano quanto siano fondamentali gli strumenti di promo commercializzazione per la promozione delle imprese e dei territori e, dall altro invitano a puntare su un offerta di qualità che sia in grado di soddisfare i turisti e generare (al rientro) un passaparola positivo, principale canale di influenza per la scelta della destinazione. Giudicata più che buona l offerta turistica locale (7,6 su 10), ottimi alcuni aspetti: la cortesia e l ospitalità della gente del luogo e il rapporto tra la qualità e il prezzo dell alloggio e del ristorante, mentre sufficiente il voto per alcuni servizi al turista quali la possibilità di avere il Wi-Fi gratuito, ormai indispensabile per gli stranieri. 1 Fonte: Osservatorio Nazionale del Turismo Unioncamere Isnart: Indagine customer care turisti in Italia, anno 2013 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 4 di 34

5 Un dato, questo, sul quale bisognerebbe puntare la lente di ingrandimento: per il 28% dei turisti la ricerca delle informazioni su come vivere il territorio ha luogo durante la vacanza, i turisti, decidono dove andare, cosa visitare, dove spendere direttamente durante il soggiorno e lo strumento più utilizzato è internet (24,4%) e (a distanza) i vecchi e buoni consigli del concierge. Occorre, dunque, tenere in forte considerazione nelle strategie di investimento e promozione del territorio e dell offerta locale, il potenziamento di questi strumenti per raggiungere un numero di turisti sempre maggiore al fine di promuovere, le imprese, il territorio e creare sempre più occasioni di visitazione e consumo. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 5 di 34

6 1. Il turismo nella provincia di Lecce Prima di entrare nell analisi dettagliata dei risultati dell indagine, lo studio si apre con una breve analisi di scenario di settore nella provincia di Lecce che restituisce la fotografia sul contesto di riferimento. Nel 2013 si contano in Italia esercizi ricettivi per un totale di posti letto. La Puglia con circa 248 mila posti letto copre il 5,2% dell offerta ricettiva nazionale. Nella provincia di Lecce si registrano esercizi alberghieri ed extralberghieri che offrono posti letto, il 33% del totale regionale. Sul totale della ricettività provinciale le strutture extralberghiere pesano l 84,3%. Dal 2005 ad oggi si è registrato un notevole incremento di tutti gli esercizi ricettivi ad eccezione degli hotel 2 stelle che sono diminuiti passando da 36 unità nel 2005 a 22 nel 2013 e degli ostelli della gioventù (da 2 unità ad 1 unità). In particolare, negli ultimi otto anni hanno registrato un notevole aumento le strutture complementari passando da 692 unità a 1.603, e da posti letto a oltre 52 mila posti letto nel Ad incidere notevolmente sugli esercizi complementari sono in termini di unità i Bed & Breakfast (1.132 con una variazione percentuale del +131,5% rispetto al 2005) mentre in termini di posti letto campeggi e villaggi (32 unità) che da soli coprono il 31,5% dei posti letto della provincia. Nel corso del 2014 si stima che la provincia di Lecce abbia accolto circa 5,5 milioni di turisti italiani (88%) e stranieri (12%). Sul totale dei flussi l 81,1% ha soggiornato in strutture ricettive ed il 18,9% in seconde case. Turisti che hanno generato sul territorio un giro d affari stimato in 367 milioni di euro. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 6 di 34

7 2. Il profilo del turista Le informazioni relative alla provenienza del turista che sceglie le località della provincia come meta di vacanza, al titolo di studio, alla professione, restituiscono l identikit del cliente che soggiorna nelle destinazioni, informazioni indispensabili per il territorio e per le imprese, utili per orientare non solo gli strumenti di promozione ma anche gli eventuali investimenti sui servizi e sull offerta turistica locale. I turisti che soggiornano nelle destinazioni turistiche della provincia di Lecce, considerando sia coloro che alloggiano nelle strutture ricettive che nelle seconde case, sono prevalentemente italiani, tra i bacini di provenienza prevalgono i residenti in Campania (11,8%), Lazio (11%) e Lombardia (10,1%). Esigua l incidenza della componente straniera che incide in estate solo per il 14,3% sul totale dei flussi, i mercati di provenienza dei turisti stranieri vedono in testa francesi (23,4%) e tedeschi (19%), seguiti a distanza dagli inglesi (11,9%). La provincia, come è noto, si caratterizza per il forte appeal sul turismo giovanile. La metà dei turisti, infatti, rientra nella fascia d età che va dai 21 ai 30 anni (contro un dato medio Italia del 22,9% 2 ), ai quali si aggiunge il 23,6% di turisti tra i 31 e i 40 anni. Giovani, dunque, con un alto profilo scolastico (laureati nel 51% dei casi) e diplomati (43,9%) ma con professionalità ancora da consolidare (sono lavoratori atipici il 26,6%). 2 Fonte: Osservatorio Nazionale del Turismo Unioncamere Isnart: Indagine customer care turisti in Italia, anno 2013 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 7 di 34

8 3. Le motivazioni di vacanza e i canali che influenzano la scelta I risultati circa le motivazioni e i canali di influenza che hanno orientato la scelta del turista a scegliere la provincia di Lecce quale destinazione dove soggiornare, restituiscono gli asset sui quali le imprese e i territori sono chiamati a puntare la lente di ingrandimento per pianificare le politiche di promo commercializzazione. Le bellezze paesaggistiche e naturalistiche della costa leccese rappresentano la motivazione principale di scelta del soggiorno per il 42,1% dei turisti, quota che sale al 63,1% per i mercati stranieri. Al secondo posto tra le motivazioni principali i divertimenti che la provincia offre indicati dal 29,4% dei vacanzieri (40,9% tra i turisti stranieri). La provincia è anche vista come il luogo ideale per dedicarsi al relax (27,8%); il 23% sceglie di soggiornare nei comuni del Salento dell area leccese per il desiderio di vedere un posto mai visto, e il 22,8% per la ricchezza del patrimonio artistico monumentale. Motivazioni che sottolineano le caratteristiche (note) di una provincia che sa coniugare le unicità della costa e le risorse culturali all animazione territoriale, attraverso offerta di eventi e momenti di divertimento che hanno saputo catturare nel tempo importanti e diversificati target di turismo. Sono solo secondarie, infatti, le motivazioni di ordine pratico: l ospitalità di parenti e amici (indicata dal 19,2% dei turisti), il buon rapporto qualità/prezzo (18%), la facilità di raggiungimento (13%) o il possesso della seconda casa (8,9%). Ma quali sono i canali della comunicazione che orientano la scelta della destinazione? A farla da padrona è sempre il passaparola, il consiglio di amici e parenti influenza il 45,4% dei turisti che hanno scelto di soggiornare nella provincia. Subito dopo internet con il 25,8%, una quota che tra i turisti stranieri sale al 31,5% soprattutto per le offerte proposte online (21%); sui mercati stranieri è proficuo anche il ruolo dell agenzia di viaggio che influenza il 42,9% delle scelte. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 8 di 34

9 Fondamentali, pertanto, gli strumenti e le strategie di promozione del territorio che passano per il web, ma, con lo sguardo rivolto al turista al momento del soggiorno. Infatti, puntare su un offerta ed un servizio di qualità che sia in grado di soddisfare il cliente vuol dire generare (al suo rientro) un passaparola positivo, principale canale di influenza per la scelta della destinazione di vacanza. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 9 di 34

10 4. L organizzazione del soggiorno ed i comportamenti turistici della clientela I dati relativi ai comportamenti turistici quali l organizzazione del soggiorno, le formule di viaggio e alloggio scelte, le attività praticate ed i luoghi più visitati nella provincia, rappresentano informazioni indispensabili affinché i territori possano ottimizzare l offerta turistica locale. Oltre 7 turisti su 10 effettuano prenotazioni prima di partire per il soggiorno nella provincia di Lecce, dato che per i turisti stranieri arriva al 90%. Prenotazioni che vengono effettuate con un anticipo che va da un mese (35%) a due mesi prima (32,9%). Pochi last minute, infatti, prenota nelle ultime settimane prima di partire soltanto 1 turista su 10. Tra coloro che prenotano il soggiorno il 60,8% lo fa utilizzando il web, seguono a molta distanza le agenzie di viaggio (20,4%) con una presa maggiore sui mercati lontani (36,8% tra gli stranieri) e le prenotazioni contattando direttamente la struttura ricettiva (15,2%), una modalità scelta prevalentemente dal mercato interno (17%). Complessivamente sono soggiorni che durano in media 11 notti e si svolgono principalmente in seconda casa scelta da oltre la metà dei turisti (54,2%), seguono gli hotel (24,4%, prevalentemente 3 stelle 75,4%) i villaggi turistici (8,7%) e i B&B. Nel dettaglio dei mercati si rilevano importanti peculiarità: i turisti italiani soggiornano prevalentemente in seconda casa (in affitto 40,2%, o di proprietà 12,8% o presso amici e parenti 7,4%), solo il 18,5% soggiorna in hotel con una forte incidenza sui 3 stelle (81,2%); i turisti stranieri scelgono sistemazioni alberghiere (59,5%), anche in questo caso prevalentemente hotel 3 stelle (64,7%), il 16,3% soggiorna in seconda casa ed il 14,3% nei B&B. La provincia di Lecce si caratterizza per il forte appeal sul turismo giovanile che viaggia con amici (37,3%) o in coppia (29,7%), a questi si aggiungono anche le famiglie (23,5%). Periodo di riferimento: 2014 Pagina 10 di 34

11 Le destinazioni della provincia si raggiungono (e si vivono) prevalentemente in macchina. Tra i mezzi di trasporto utilizzati: - per gli italiani l automobile è indicata dal 61,8% dei turisti, seguita a distanza dal treno (28,3%); - i turisti stranieri 9 su 10 arrivano in aereo, il 22,7% in auto, il 15,6% in treno ed il 15,1% con pullman di linea. Una volta a destinazione l automobile è il mezzo più usato per spostarsi sul territorio, indicato dal 74,6% dei turisti (76,4% degli italiani e 63,8% degli stranieri). Una volta sul territorio quali che siano state le motivazioni e i canali che hanno portato il turista a scegliere di soggiornare nella provincia è la bellezza delle coste a farla da padrone e a riempire le giornate dei vacanzieri. Infatti 9 su 10 indicano tra le attività principali svolte durante il soggiorno andare al mare. Oltre al mare, però, la vacanza rappresenta anche un opportunità per scoprire il territorio e assaporarlo. Il 23,2% dei turisti durante il soggiorno svolge gite ed escursioni alla scoperta dei centri storici (11,8%) delle cantine e strade del vino (10,4%) e delle botteghe dell artigianato tipico (7,7%), delle cattedrali (6,1%) delle aree marine protette (5,4%) e dei parchi naturali (4,8%). Il 19,7% partecipa ad eventi della tradizione locale, il 9,7% ad eventi enogastronomici ed il 9% degusta i prodotti tipici locali. Sono turisti più che soddisfatti dell offerta turistica locale che giudicano complessivamente con un voto di 7,6 su 10. Un voto che raggiunge l ottimo per la cortesia e l ospitalità della gente del luogo e per il rapporto tra la qualità e il prezzo dell alloggio e del ristorante. Unica sufficienza è relativa ai servizi al turista quali la possibilità di avere il Wi-Fi gratuito un servizio ormai indispensabile per gli stranieri. Un dato, questo, sul quale vale la pena soffermarsi: importante infatti sottolineare come la ricerca delle informazioni su come vivere il territorio da parte dei vacanzieri avvenga proprio attraverso il web. Il 28% dei turisti, infatti, ricerca informazioni su come vivere il territorio, dove andare, dove spendere direttamente durante il soggiorno, lo strumento più utilizzato è internet (24,4%) e (a distanza) i vecchi e buoni consigli del concierge. Da non sottovalutare dunque l importanza di implementare questi strumenti e metterli a disposizione dei vacanzieri durante il soggiorno per promuovere il territorio e creare sempre più occasioni di visitazione e consumo. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 11 di 34

12 5. La spesa turistica diretta e indiretta e l impatto economico del turismo Tra gli obiettivi dell indagine la rilevazione delle spese sostenute nel corso del soggiorno dai turisti italiani e stranieri consente di stimare il contributo del settore all economia locale, andando oltre la sola valutazione delle spese nei comparti ricettivi e ristorativi, ma anche su tutti gli altri settori del sistema economico locale. Nel corso del 2014 si stima che la provincia di Lecce abbia accolto circa 5,5 milioni di turisti italiani (88%) e stranieri (12%). Sul totale dei flussi l 81,1% ha soggiornato in strutture ricettive e negli alloggi in affitto ed il 18,9% in seconde case di proprietà e ospiti da amici e parenti. Turisti che hanno generato sul territorio un giro d affari stimato in 367 milioni di euro considerando alloggio, ristorazione e acquisti di beni e servizi sostenuti nel corso della vacanza. L 82,4% dei consumi sono generati dagli italiani e il 17,6% dagli stranieri. Nel dettaglio, il 52% del totale dei consumi turistici sono stati spesi nell alloggio e nella ristorazione mentre il restante 48% è ricaduto sull indotto produttivo locale. Tra i principali settori: il 22,1% dei consumi sono relativi a spese effettuate per attività ricreative, culturali e di intrattenimento; il 14,8% è relativo ad acquisti nel settore agroalimentare; il 7,8% ricade nell industria manifatturiera. Periodo di riferimento: 2014 Pagina 12 di 34

13 Nel dettaglio, per le spese sul territorio effettuate durante il soggiorno nella provincia si spendono in media al giorno 40 euro pro-capite per i beni e servizi acquistati sul territorio, molto più alta per gli stranieri (circa 59 euro) contro una media Italia di 75 euro 3. Analizzando le singole voci di spesa dove i turisti spendono emerge l incidenza del turismo delle seconde case, il forte appeal delle produzioni locali del settore agroalimentare e l animazione territoriale. Infatti: - circa 4 turisti su 10 spendono per gli acquisti di cibi e bevande nei supermercati una media giornaliera di 19 euro; - Il 39,3% dei turisti spende una media di 11 euro nei ristoranti e nelle pizzerie; - Il 25,5% consuma nei bar circa 3 euro al giorno; - Il 29,5% spende 13 euro in media pro capite negli stabilimenti balneari; - Il 16,6% acquista souvenir spendendo in media 10 euro; - Il 13,6% riversa sulle attività ricreative quali musei e monumenti quasi 36 euro al giorno procapite; - Il 13% spende 34 euro al giorno in discoteche cinema ecc.; - Il 12,8% circa 11 euro in media pro capite per le visite guidate. 3 Fonte: Osservatorio Nazionale del Turismo Unioncamere Isnart: Indagine customer care turisti in Italia, anno 2013 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 13 di 34

14 Allegato statistico Il turismo nella provincia di Lecce L'offerta ricettiva trend Lecce Puglia Italia Fonte: Istat esercizi posti letto esercizi posti letto esercizi posti letto VAR% 2013/2005 VAR% 2013/2012 Alberghieri ,3 6,0 Extralberghieri ,6-0,4 Totali ,5 0,6 Alberghieri ,1 7,3 Extralberghieri ,3 2,3 Totali ,1 4,1 Alberghieri ,1 0,4 Extralberghieri ,6 5,6 Totali ,6 4,5 Alberghieri ,9 1,7 Extralberghieri ,8-0,1 Totali ,4 0,6 Alberghieri ,6-1,2 Extralberghieri ,8 0,6 Totali ,2 0,2 Alberghieri ,1-0,8 Extralberghieri ,4-0,7 Totali ,7-0,7 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 14 di 34

15 L'offerta ricettiva nella provincia di Lecce confronto VAR% 2012/2005 esercizi letti esercizi letti esercizi letti esercizi alberghieri ,3 63,1 alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso ,0-9,0 alberghi di 4 stelle ,0 129,6 alberghi di 3 stelle ,0 23,1 alberghi di 2 stelle ,9-39,1 alberghi di 1 stella residenze turistico alberghiere ,7 108,2 esercizi complementari ,6 39,3 campeggi e villaggi turistici ,1 18,7 alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale ,5 32,7 agriturismi e alloggi del turismo rurale ,1 71,7 Case per ferie ,0 80,1 ostelli per la gioventù ,0-74,7 bed and breakfast ,5 164,6 esercizi alberghieri e complementari ,5 47,1 Fonte: Istat L'offerta ricettiva nella provincia di Lecce confronto : distribuzione % esercizi alberghieri alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso alberghi di 4 stelle alberghi di 3 stelle alberghi di 2 stelle alberghi di 1 stella residenze turistico alberghiere esercizi complementari campeggi e villaggi turistici alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale agriturismi e alloggi del turismo rurale Case per ferie ostelli per la gioventù bed and breakfast esercizi alberghieri e complementari Fonte: Istat esercizi letti esercizi letti 22,3 32,6 15,7 36,2 0,3 0,7 0,3 0,4 4,4 9,6 4,9 14,9 10,7 15,3 7,0 12,8 4,0 1,6 1,2 0,7 1,2 0,4 0,5 0,3 1,7 5,0 1,8 7,0 77,7 67,4 84,3 63,8 2,6 39,0 1,7 31,5 12,2 16,7 15,6 15,0 7,3 5,0 6,9 5,9 0,4 0,6 0,5 0,7 0,2 0,2 0,1 0,0 54,9 5,9 59,5 10,7 100,0 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 15 di 34

16 L'offerta ricettiva nella provincia di Lecce confronto : distribuzione % esercizi alberghieri 22,3 32,6 15,7 36,2 esercizi alberghi di 5 stelle e 5 stelle lusso 0,3 0,7 0,3 0,4 alberghi di 4 stelle 4,4 9,6 4,9 14,9 alberghi di 3 stelle 10,7 15,3 7,0 12,8 alberghi di 2 stelle 4,0 1,6 1,2 0,7 alberghi di 1 stella 1,2 0,4 0,5 0,3 residenze turistico alberghiere 1,7 5,0 1,8 7,0 esercizi complementari 77,7 67,4 84,3 63,8 campeggi e villaggi turistici 2,6 39,0 1,7 31,5 alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 12,2 16,7 15,6 15,0 agriturismi e alloggi del turismo rurale 7,3 5,0 6,9 5,9 ostelli per la gioventù 0,4 0,6 0,5 0,7 bed and breakfast 0,2 0,2 0,1 0,0 esercizi alberghieri e complementari Fonte: Istat letti esercizi letti 54,9 5,9 59,5 10,7 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 16 di 34

17 Gli arrivi e le presenze nelle imprese ricettive Lecce Puglia Italia totale stranieri Italiani totale stranieri Italiani totale stranieri Italiani arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze VAR% 2012/2008 VAR% 2012/ ,2 3, ,1 1, ,9 17, ,7 16, ,7 1, ,5-0, ,4-0, ,1-1, ,6 7, ,4 5, ,9-1, ,1-2, ,6 0, ,9-1, ,6 2, ,6 2, ,3-2, ,5-4,9 Fonte: Istat Periodo di riferimento: 2014 Pagina 17 di 34

18 Fonte: Istat Periodo di riferimento: 2014 Pagina 18 di 34

19 Il profilo del turista Provenienza dei turisti (%) Italiani 85,7 Stranieri 14,3 Totale 100,0 Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Lecce Regione di provenienza dei turisti italiani (%) Campania 11,8 Lazio 11,0 Lombardia 10,1 Emilia Romagna 8,2 Liguria 6,6 Piemonte 6,5 Puglia 6,3 Molise 6,2 Toscana 5,3 Altre regioni 27,9 Totale 100,0 Fonte: Osservatorio turistico provinciale, CCIAA Lecce Periodo di riferimento: 2014 Pagina 19 di 34

20 Identikit del turista (%) Sesso Maschio 53,8 62,1 55,0 Femmina 46,2 37,9 45,0 Totale 100,0 100,0 100,0 Età fino a 20 anni 8,5 3,4 7,8 da 21 anni a 30 anni 51,7 40,2 50,1 da 31 a 40 anni 21,9 33,5 23,6 da 41 a 50 anni 12,4 11,1 12,3 da 51 a 60 anni 2,9 6,2 3,4 oltre 60 anni 2,5 5,5 3,0 Totale 100,0 100,0 100,0 Titolo di studio Licenza elementare 0,3-0,3 Scuola media inferiore 5,5 0,7 4,8 Diploma scuola media superiore 45,7 33,0 43,9 Laurea 48,5 66,3 51,0 Totale 100,0 100,0 100,0 Professione Occupato 66,1 63,8 65,8 Ritirato 1,8 4,9 2,2 Disoccupato/inoccupato 1,3 0,1 1,1 Casalinga 8,5 7,0 8,3 Studente 22,3 24,2 22,6 Totale 100,0 100,0 100,0 Stato sociale Single 38,1 30,6 37,0 Sposato/convivente con figli 28,6 42,1 30,5 Sposato/convivente senza figli 10,5 8,3 10,2 Vedovo/separato 22,1 19,0 21,7 Altro 0,7-0,6 Totale 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 20 di 34

21 Identikit del turista (%) Anno 2013 Professione Piccoli imprenditori 8,3 14,2 9,1 Professionisti e tecnici 9,9 18,2 11,1 Lavoratori autonomi 14,9 12,4 14,5 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a elevata qualificazione 9,9 23,6 11,8 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a medio-bassa qualificazione 18,2 5,9 16,5 Lavoratori atipici 28,5 15,3 26,6 Altro 10,3 10,5 10,4 Totale 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 21 di 34

22 Le motivazioni di vacanza e i canali che influenzano la scelta Motivazioni principale del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Bellezze naturali 38,6 63,1 42,1 Per i divertimenti che offre 27,5 40,9 29,4 Posto ideale per riposarsi 29,0 20,6 27,8 Il desiderio di vedere un posto mai visto 22,9 23,6 23,0 Ricchezza del patrimonio artistico/monumentale 23,4 19,4 22,8 Ho i parenti/amici che mi ospitano 19,7 15,9 19,2 Rapporto qualità prezzo 18,4 15,6 18,0 Facilità di raggiungimento 14,9 1,7 13,0 Perché siamo clienti abituali di una struttura ricettiva di questa località 14,4 3,2 12,8 Abbiamo la casa in questa località 9,8 3,7 8,9 Località esclusiva 5,5 7,9 5,9 Assistere ad un evento 4,4 9,1 5,0 Eccellenze italiane 1,3 19,6 3,9 Interessi enogastronomici 2,5 6,8 3,1 Shopping 2,6 5,5 3,0 Canali di comunicazione che influenzano la scelta del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Consiglio/Racconti di amici/parenti/ familiari 47,5 33,0 45,4 Internet 24,8 31,5 25,8 Offerte su Internet 20,0 27,3 21,0 Informazioni su Internet 2,5 9,4 3,5 Social Network (in generale) 3,3-2,8 Recensioni on line (tripadvisor, booking, expedia, ecc.) 1,1 0,8 1,0 Consiglio dell agenzia di viaggi 14,9 42,9 18,9 C ero già stato/esperienza personale 16,3 3,9 14,5 Guide turistiche 4,2 0,8 3,7 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 22 di 34

23 L organizzazione del soggiorno ed i comportamenti turistici della clientela Turisti che hanno effettuato prenotazioni prima di partire (%) Sì 70,5 90,0 73,3 No 29,5 10,0 26,7 Totale 100,0 100,0 100,0 Modalità di prenotazione della vacanza (% sul totale che effettua prenotazioni) Direttamente tramite internet 61,4 57,9 60,8 Agenzia di viaggio/tour operator 17,0 36,8 20,4 Contattando direttamente la struttura ricettiva 17,7 3,4 15,2 Associazioni culturali/sportive/religiose 3,4-2,8 Altro 0,6 1,9 0,9 Totale 100,0 100,0 100,0 Tempi di prenotazione della vacanza nella provincia di Lecce (%) Nell'ultima settimana 1,7-1,4 8/15 giorni prima 11,4 1,7 9,6 Circa un mese prima 36,0 30,2 35,0 Circa 2 mesi prima 30,1 45,5 32,9 Circa 3 mesi prima 11,7 14,6 12,2 Circa 4 mesi prima o più 5,2 3,5 4,9 Non ricorda 3,9 4,5 4,0 Totale 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 23 di 34

24 Tipologia di alloggio utilizzata per il soggiorno (%) possibile più risposte, % calcolata sul totale turisti Totale Hotel 18,5 59,5 24,4 hotel 1 stella 0,6 5,4 2,3 hotel 2 stelle 14,5 5,4 11,3 hotel 3 stelle 81,2 64,7 75,4 hotel 4-5 stelle 3,7 24,6 11,0 Abitazione privata 12,8 6,2 11,9 Alloggio in affitto 40,2 7,7 35,6 Residenze di amici e parenti 7,4 2,4 6,7 Villaggio turistico 8,6 9,3 8,7 B&B 7,3 14,3 8,3 Residence 5,3 2,0 4,8 Altro 2,8 1,7 2,6 Numero notti trascorse (%) Anno notti 1,5 1,0 1,4 4-6 notti 3,6 11,2 4, notti 60,8 67,8 61, notti 31,8 20,0 30,1 più di 30 2,3-2,0 Totale 100,0 100,0 100,0 media n. notti Permanenza media totale 11,7 9,7 11,4 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 24 di 34

25 La compagnia del soggiorno (%) Sono da solo/a 4,5 0,8 4,0 In coppia (senza bambini) 28,7 35,9 29,7 Con la famiglia (inclusi i bambini fino a 6 anni) 12,0 7,5 11,4 Con la famiglia (inclusi i bambini oltre a 6 anni) 11,1 18,2 12,1 Sono con amici 38,3 31,4 37,3 Sono con colleghi di lavoro/viaggio di lavoro - 3,4 0,5 Sono con un gruppo organizzato 3,0 2,9 3,0 Sono con una gita scolastica 2,2-1,9 Altro 0,2-0,2 Totale 100,0 100,0 100,0 Mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere la destinazione possibile più risposte, % calcolata sul totale turisti Auto 61,8 22,7 56,2 Treno 28,3 15,6 26,5 Aereo 4,0 88,9 16,2 Autobus\Pullman di linea 5,9 15,1 7,2 Pullman per tour organizzato 3,2 3,8 3,3 Moto 1,3 0,3 1,2 Altro 1,2 1,0 1,2 Mobilità sul territorio (%) Auto 76,4 63,8 74,6 A piedi 23,3 34,5 24,9 Bicicletta 3,0 5,2 3,3 Pullman per tour organizzato 3,2 3,0 3,2 Autobus/Pullman di linea 1,5 4,3 1,9 Altro 1,4 0,8 1,3 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 25 di 34

26 Modalità di ricerca delle informazioni turistiche sul territorio (%) Sì, internet 20,0 51,9 24,4 Si, presso un agenzia - 3,3 0,5 Si, nella struttura ricettiva 1,5 11,3 2,9 Altro 0,2 0,9 0,3 No, non ho cercato informazioni 78,2 32,5 71,9 Attività svolte possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti Sono andato al mare 87,6 92,4 88,2 Escursioni e gite 22,3 28,6 23,2 Partecipazione ad eventi tradizionali e folkloristici 18,7 25,8 19,7 Partecipazione ad eventi enogastronomici 10,2 6,4 9,7 Degustazione prodotti enogastronomici locali 6,5 23,9 9,0 Ho fatto shopping 5,2 12,1 6,2 Visita di musei e/o mostre 5,0 7,9 5,4 Ho praticato attività sportive 4,3 7,2 4,7 Ho assistito a spettacoli musicali 3,8 2,8 3,6 Ho assistito ad eventi religiosi 3,0 1,7 2,8 Sono andato in centri benessere (saune ecc.) 2,6-2,2 Ho acquistato prodotti tipici e/o dell artigianato locale 1,0 1,5 1,1 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 26 di 34

27 Località visitate dai turisti % sul totale turisti Centri storici 12,1 10,4 11,8 Cantine e strade del vino 10,7 9,0 10,4 Botteghe di artigianato tipico 7,1 11,5 7,7 Cattedrali e luoghi dello spirito 5,1 12,6 6,1 Aree marine protette 4,5 10,7 5,4 Parchi naturali 3,2 14,0 4,8 Porto 3,3 7,4 3,9 Castelli 0,8 16,2 3,0 Eventi e rievocazioni storiche 2,0 4,9 2,4 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 27 di 34

28 Giudizio medio sul soggiorno (dove 1 è il minimo e 10 il massimo) Offerta turistica nel complesso 7,7 7,5 7,6 Territorio/destinazione 8,2 8,0 8,1 Cortesia e ospitalità della gente 8,0 7,8 8,0 Attenzione alla sostenibilità ambientale (raccolta differenziata, bus elettrici, car sharing,ecc) 8,1 7,3 8,0 Organizzazione e servizi del territorio (orari di apertura e chiusura, segnaletica stradale, ecc.) 7,9 7,9 7,9 Informazioni turistiche sul territorio 7,9 7,9 7,9 Offerta enogastronomica del territorio 7,8 7,7 7,8 Accessibilità territorio 7,8 7,4 7,7 Informazioni turistiche on line sul territorio 7,6 7,6 7,6 Possibilità di usare mezzi pubblici in alternativa all'auto 7,5 7,6 7,5 Disponibilità pacchetti/offerte per trasporto, biglietti integrati 7,5 7,2 7,5 Offerta intrattenimento: varietà e fruibilità attività/servizi per il tempo libero 7,4 7,5 7,5 Offerta culturale: varietà e fruibilità attività/servizi culturali 7,5 7,4 7,5 Rapporto qualità prezzo della destinazione 7,6 7,2 7,5 Facilità di raggiungere la destinazione (collegamenti di interscambio, porti, aeroporti, ecc) 7,3 7,3 7,3 Alloggio 7,7 7,4 7,6 Il costo dell alloggio 8,2 7,9 8,1 Accessibilità alloggio 8,0 8,0 8,0 Qualità e accoglienza nelle strutture di alloggio 7,9 7,6 7,9 Valorizzazione identità locale 7,6 7,4 7,6 Professionalità dipendenti (conoscenza lingue straniere, capacità problem solving, ecc) 7,6 7,0 7,5 Attenzione alla sostenibilità ambientale (raccolta differenziata, risparmio energetico,ecc) 7,5 6,9 7,4 Servizi a disposizione del turista (es. wi-fi gratuito) 6,6 7,4 6,7 Ristorante 7,9 7,6 7,9 Il costo della ristorazione 8,4 7,9 8,3 Qualità della ristorazione 8,2 7,8 8,2 La cortesia/ospitalità della gente 8,0 7,9 8,0 Accessibilità ristorante 8,1 7,7 8,0 Presenza menu per clienti con esigenze particolari (es. intolleranze/allergie/preferenze) 7,9 7,9 7,9 Valorizzazione della tipicità/ identità del territorio 7,7 7,3 7,6 Utilizzo dei prodotti locali e ricette tipiche nei ristoranti 7,5 7,1 7,5 Attenzione alla sostenibilità ambientale (raccolta differenziata, risparmio energetico,ecc) 7,5 7,2 7,5 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 28 di 34

29 La spesa turistica diretta e indiretta e l impatto economico del turismo Stima delle presenze turistiche nella provincia di Lecce 4 Presenze nelle strutture ricettive inclusi alloggi in affitto Stima delle presenze nelle seconde case Totale Stima dei consumi turistici nella provincia di Lecce (euro) Consumi dei turisti che alloggiano in strutture ricettive Consumi dei turisti che alloggiano in abitazioni private Totale Spesa sostenuta per il viaggio e l'alloggio dai turisti (euro) Spesa media a persona in euro Viaggio A/R 76,68 163,25 82,00 Alloggio (media giornaliera) 34,80 49,57 35,73 Quota di turisti per classe di spesa (escluso viaggio e alloggio) da 0 a 30 56,6 50,5 55,8 da 31 a 60 26,6 23,1 26,1 da 61 a 90 9,8 10,9 10,0 da 91 a 120 4,3 6,5 4,6 da 121 a 150 2,2 1,3 2,1 oltre 150 0,4 7,7 1,4 Totale 100,0 100,0 100,0 Spesa media (escluso viaggio e alloggio) Spesa media giornaliera 37,42 58,50 40,40 4 Stime Isnart su dati Istat, Puglia Promozione e rilevazione diretta Isnart Periodo di riferimento: 2014 Pagina 29 di 34

30 Pubblici esercizi Spesa media giornaliera a persona (Euro) Quota di turisti che effettua ogni singola voce di spesa (%) euro % Ristoranti, pizzerie 9,66 16,76 11,09 36,6 55,5 39,3 Bar, caffè, pasticcerie 2,55 4,38 2,75 26,3 20,2 25,5 Agroalimentari Cibi e bevande acquistati in supermercati e negozi 18,96 22,74 19,47 44,8 41,6 44,3 Acquisto di prodotti enogastronomici tipici 9,92 13,46 10,84 10,6 22,5 12,3 Abbigliamento Acquisti di abbigliamento 12,90 17,97 14,34 6,7 15,9 8,0 Acquisti di calzature, accessori 7,47 14,41 8,79 3,1 4,4 3,3 Acquisto di abbigliamento per la pratica di sport 6,56 6,56 0,2-0,2 Attività ricreative Stabilimenti balneari 12,18 17,68 13,14 28,5 36,0 29,5 Biglietti/card, musei e monumenti 35,60 35,11 35,54 13,8 12,5 13,6 Attività ricreative (cinema, discoteca, etc) 25,01 138,06 33,61 14,0 6,9 13,0 Visite guidate 11,32 6,96 10,69 12,8 12,7 12,8 Spettacoli teatrali, concerti etc 7,88 3,56 7,07 3,5 4,9 3,7 Servizi benessere 11,68 33,33 19,44 0,8 2,5 1,0 Trasporti pubblici Trasporti pubblici/taxi/parcheggi 4,94 12,67 6,49 1,9 2,9 2,1 Tabacchi editoria Tabacchi 5,85 4,32 5,73 12,5 6,7 11,7 Editoria, giornali, guide 1,88 3,36 2,29 3,8 8,7 4,5 Altre industrie manifatturiere Acquisti di gioielleria, bigiotteria, orologeria etc 12,97 6,64 11,36 1,8 3,7 2,1 Acquisti di prodotti artigianali tipici 7,63 11,64 8,37 9,3 12,6 9,8 Souvenir 10,32 9,15 10,11 15,9 21,1 16,6 Igiene personale e salute 16,73 15,52 16,66 8,2 2,9 7,5 Altre spese 21,33 11,48 20,74 6,6 2,5 6,0 Periodo di riferimento: 2014 Pagina 30 di 34

31 Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (Totale) euro Strutture ricettive Ristoranti, pizzerie Bar, caffé, pasticcerie Totale alloggio e ristorazione Attività ricreative, culturali, intrattenimento Agroalimentare Altre industrie manifatturiere Abbigliamento e calzature Giornali, guide editoria Trasporti TOTALE Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (%) Strutture ricettive 44,3 45,7 44,5 Ristoranti, pizzerie 5,6 9,4 6,3 Bar, caffé, pasticcerie 1,1 0,9 1,0 Totale alloggio e ristorazione 51,0 56,0 51,9 Agroalimentare 15,2 12,5 14,8 Altre industrie manifatturiere 8,6 4,4 7,8 Giornali, guide editoria 1,3 0,6 1,2 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 21,9 22,6 22,1 Abbigliamento e calzature 1,8 3,5 2,1 Trasporti 0,2 0,4 0,3 TOTALE 100,0 100,0 100,0 % Periodo di riferimento: 2014 Pagina 31 di 34

32 Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti strutture ricettive) italiani stranieri Totale euro Strutture ricettive Ristoranti, pizzerie Bar, caffé, pasticcerie Totale alloggio e ristorazione Attività ricreative, culturali, intrattenimento Agroalimentare Altre industrie manifatturiere Abbigliamento e calzature Giornali, guide editoria Trasporti Totale Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti strutture ricettive) (%) Strutture ricettive 49,4 47,1 48,9 Ristoranti, pizzerie 5,8 9,1 6,4 Bar, caffé, pasticcerie 1,1 0,8 1,1 Totale alloggio e ristorazione 56,2 57,1 56,4 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 18,5 21,8 19,1 Agroalimentare 15,0 12,5 14,5 Altre industrie manifatturiere 6,9 4,3 6,5 Abbigliamento e calzature 1,7 3,4 2,0 Giornali, guide editoria 1,3 0,6 1,2 Trasporti 0,3 0,4 0,3 TOTALE 100,0 100,0 100,0 % Periodo di riferimento: 2014 Pagina 32 di 34

33 Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti seconde case) italiani stranieri Totale euro Ristoranti, pizzerie Bar, caffé, pasticcerie Totale alloggio e ristorazione Attività ricreative, culturali, intrattenimento Altre industrie manifatturiere Agroalimentare Abbigliamento e calzature Giornali, guide editoria Trasporti Totale Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti seconde case) (%) Ristoranti, pizzerie 4,7 17,9 5,4 Bar, caffé, pasticcerie 0,7 3,4 0,9 Totale alloggio e ristorazione 5,3 21,3 6,3 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 51,9 48,6 51,7 Altre industrie manifatturiere 22,5 6,9 21,6 Agroalimentare 17,0 13,7 16,8 Abbigliamento e calzature 2,4 8,8 2,8 Giornali, guide editoria 0,7-0,6 Trasporti 0,1 0,6 0,1 TOTALE 100,0 100,0 100,0 % Periodo di riferimento: 2014 Pagina 33 di 34

34 Nota metodologica Indagine ai turisti L indagine field a mezzo questionario direttamente somministrato si è rivolta a circa 800 turisti presenti nella provincia di Lecce suddivisi tra italiani e stranieri. Le domande miravano a rilevare le caratteristiche strutturali del vacanziere (età, provenienza, sesso, titolo di studio e professione), i comportamenti turistici (tipologia di alloggio, organizzazione della vacanza, canali di influenza, attività svolte, soddisfazione e valutazione della vacanza svolta) e l importo della spesa individuale, per oltre 30 voci di spesa direttamente turistica (viaggio, alloggio e pacchetto turistico) e indirettamente turistica (trasporti, pubblici, taxi; parcheggi; ristoranti, pizzerie; bar, caffè, pasticcerie; cibi e bevande in supermercati; abbigliamento; calzature e accessori; gioielleria, bigiotteria; altro shopping; sigarette, giornali, guide; ingressi musei, mostre; cinema, discoteche; spettacoli teatrali, concerti; eventi sportivi; igiene personale e salute; altre spese). I dati sono stati pesati in base ai dati Istat sulle presenze per provincia. La rilevazione è avvenuta presso i punti di maggiore interesse turistico delle singole località. La rilevazione è avvenuta nei mesi estivi del Periodo di riferimento: 2014 Pagina 34 di 34

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO NELLA REGIONE LIGURIA FOCUS SUI PRODOTTI PRINCIPALI DEL TERRITORIO Rapporto annuale 2015 Marzo 2016

Dettagli

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza A cura di Flavia Maria Coccia la ricettività turistica nei parchi nazionali-regionali Il patrimonio naturale in Italia coinvolge, con i soli Parchi Nazionali,

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA Studio sul turismo nelle abitazioni private 18 Febbraio 2014 Elena di Raco, Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T Le fasi dello studio Indagine ai Comuni Rivolta

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 2.0 Quadro dell opera: Periodo rilevazione:

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 Focus Provincia di Savona Maggio 2012 A cura di I flussi turistici nelle strutture ricettive Le principali dinamiche e tendenze manifestate

Dettagli

Progetto Info Point 2006*

Progetto Info Point 2006* Progetto Info Point 2006* Attività di rilevazione Attività di informazione e accoglienza OBIETTIVO Costruire un campione statistico in grado di evidenziare le informazioni riferite al complesso della domanda

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No Estate 2004. Indagine condotta presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Museo Diocesano di Trento. DATI CUMULATI. Parte 1 VALUTAZIONE OFFERTA CULTURALE 1. Motivo della visita Per ragioni di

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori -

INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori - Provincia Autonoma di Trento Osservatorio provinciale per il Turismo Servizio Turismo Provincia Autonoma di Trento INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori - Anno 2007 Per la collaborazione

Dettagli

La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo

La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo I Numeri dell Osservatorio Economico Statistico Regionale TURISMO n. 4/2008 Periodico dell Unioncamere Molise Poste Italiane SpA spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2007

Dettagli

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte I Sessione Fruizione turistica del Piemonte Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte Elena Di Raco Responsabile delle ricerche ISNART Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa

Dettagli

Il turismo e l immagine della Brianza

Il turismo e l immagine della Brianza Il turismo e l immagine della Brianza Sistema delle imprese, flussi turistici e percezione del territorio A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza Luglio 2011 I numeri del

Dettagli

Il turismo in Italia e in Piemonte

Il turismo in Italia e in Piemonte Il turismo in Italia e in Piemonte Piemonte e Turismo Turismo: risorsa economica anticrisi? a cura di Flavia Maria Coccia Direttore Operativo ISNART Torino, 25 giugno 2008 Nati mortalità delle imprese

Dettagli

La qualità dei servizi di accoglienza erogati ed erogabili nella percezione del turista-consumatore

La qualità dei servizi di accoglienza erogati ed erogabili nella percezione del turista-consumatore Finanziato dalla CCIAA di Napoli La qualità dei servizi di accoglienza erogati ed erogabili nella percezione del turista-consumatore Novembre 2009 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua?

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? Paese Interviste Lituania 21 DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? 01 Una 14.4 % 02 Due 33.2 % 03 Tre 38.0 % 04 Quattro 9.6 % 05 Cinque

Dettagli

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua?

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? Paese Interviste Spagna 250 DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? 01 Una 16.8 % 02 Due 31.7 % 03 Tre 36.7 % 04 Quattro 9.3 % 05 Cinque

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Le vacanze dei liguri 2008 - Abstract Aprile 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LOMBARDIA LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE Rapporto annuale 2010 Marzo 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente:

Dettagli

ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI DEL TERRITORIO

ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI DEL TERRITORIO Osservatorio turistico della provincia di Taranto ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI DEL TERRITORIO marzo 2009 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Puglia Versione:

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 3 bollettino mensile Marzo 2011 Aprile 2011 A cura di Storia

Dettagli

RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO 2009 RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como

Dettagli

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 Elaborazione su dati provvisori forniti dal Settore Turismo della Provincia di Como A cura di Massimo Gaverini

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No QUESTIONARIO 1. Motivo della visita 1. Per ragioni di studio 2. Per ragioni connesse al proprio lavoro 3. Per interessi culturali 4. Per curiosità 5. Per accompagnare altre persone Parte 1 VALUTAZIONE

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

Sociologia del turismo

Sociologia del turismo Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità Locale Sociologia del turismo Prof. Matteo Colleoni Tutor

Dettagli

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica)

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) (novembre 2007) (codice prodotto OSPN04-R02-D02) Osservatorio Del Turismo della Regione Campania Via

Dettagli

Osservatorio Turistico della Regione Liguria

Osservatorio Turistico della Regione Liguria Osservatorio Turistico della Regione ITALIANA ATTUALE E POTENZIALE Le vacanze dei liguri - Agosto 2010 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze dei residenti in... 4 Nota metodologica... 13 Periodo

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 2.0 Quadro dell opera: Periodo rilevazione:

Dettagli

RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO 2008 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como

Dettagli

L offerta di ricettività nell area urbana senese. Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze

L offerta di ricettività nell area urbana senese. Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze L offerta di ricettività nell area urbana senese Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze Metodologia dell indagine Osservazione di 4 portali di promo-commercializzazione di servizi ricettivi

Dettagli

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche

L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Milano, 12 ottobre 2010 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO ESTATE 2010 E PREVISIONI PER L AUTUNNO L estate 2010 (luglio settembre) rilancia le presenze turistiche Nel trimestre estivo il 63,6% delle

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007 I Numeri dell Osservatorio Economico Statistico Regionale -TURISMO n. 2/2008 Periodico dell Unioncamere Molise Poste Italiane SpA spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2007

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO NELLA REGIONE LIGURIA FOCUS SUI PRODOTTI PRINCIPALI DEL TERRITORIO Rapporto annuale 2011 Febbraio

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ 55.10.B ATTIVITÀ 55.23.6 ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE

STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ 55.10.B ATTIVITÀ 55.23.6 ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ 55.10.A ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ATTIVITÀ 55.10.B ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE ATTIVITÀ 55.23.4 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER

Dettagli

Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008

Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008 Allegato 9 Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008 Osservatorio Turistico della Regione Puglia 1 Osservatorio Turistico Regione Puglia L osservatorio turistico della

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG44U ATTIVITÀ 55.10.00 ALBERGHI ATTIVITÀ 55.20.51 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE, BED AND BREAKFAST, RESIDENCE ATTIVITÀ 55.90.20 ALLOGGI PER STUDENTI

Dettagli

Osservatorio Turistico della Regione Liguria

Osservatorio Turistico della Regione Liguria Osservatorio Turistico della Regione LE DIMENSIONI ED I COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA ITALIANA ATTUALE E POTENZIALE Le vacanze dei liguri - Febbraio 2011 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E DI SOGGIORNO DEI TURISTI E MONITORAGGIO SULLE IMPRESE DEL RICETTIVO

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E DI SOGGIORNO DEI TURISTI E MONITORAGGIO SULLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio Turistico della provincia di Cuneo INDAGINE SUI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E DI SOGGIORNO DEI TURISTI E MONITORAGGIO SULLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2013 A cura di Storia del documento Copyright:

Dettagli

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici. Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana Alberto Peruzzini Progetto Check Markets in collaborazione con il Centro Studi Turistici Dirigente Servizio Turismo Toscana Promozione Firenze, 20 giugno

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 4 bollettino mensile Aprile 2009 Maggio 2009 A cura di Storia

Dettagli

RELAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE ROERO. Alba, 07 maggio 2013

RELAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE ROERO. Alba, 07 maggio 2013 2013 RELAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ENTE TURISMO ALBA BRA LANGHE ROERO Alba, 07 maggio 2013 UFFICIO TURISTICO Anche quest anno l Ufficio Turistico è stato visitato da molti turisti provenienti da diverse

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Progetto Turismo di Prossimità per i Comuni d Italia

Progetto Turismo di Prossimità per i Comuni d Italia Informazioni e comunicazione promozionale di strada attraverso la formula dell interscambio utilizzando vele pubblicitarie (roll-up) nei centri città e comuni a intenso traffico pedonale. Un particolare

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 5 bollettino mensile Maggio 2009 Giugno 2009 A cura di Storia

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

Profilazione dei passeggeri in partenza dall Aeroporto di Napoli. Dati 2015

Profilazione dei passeggeri in partenza dall Aeroporto di Napoli. Dati 2015 Profilazione dei passeggeri in partenza dall Aeroporto di Napoli Dati 2015 Passeggeri in partenza - totale 2015 Caratteristiche socio-demografiche In aeroporto Sesso Residenza Motivo del viaggio Voli in

Dettagli

Annuario Statistico della Sardegna

Annuario Statistico della Sardegna Annuario Statistico della Sardegna TURISMO Turismo L Indagine sulla capacità degli esercizi ricettivi è una rilevazione censuaria condotta annualmente con l obiettivo di fotografare, al 31 dicembre di

Dettagli

I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015)

I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015) I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015) Quadro generale Le famiglie si trovano in un quadro economico nazionale che risulta sconfortante:

Dettagli

Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici

Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici Pasqua 2014: Aspettative degli operatori turistici Anche quest anno l Osservatorio del turismo ha valutato la situazione del mercato turistico a ridosso del weekend Pasquale interpellando direttamente

Dettagli

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013 Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013 Per comprendere cosa succederà in queste imminenti festività natalizie, in particolare nel periodo tra metà

Dettagli

Touring Club Italiano

Touring Club Italiano Touring Club Italiano Touring Club Italiano è un organizzazione no-profit che da oltre cento anni contribuisce : -alla diffusione e alla promozione di un turismo rispettoso e responsabile, in Italia e

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca

L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca CONVEGNO NAZIONALE Piemonte, un Emozione da Vivere per Tutti Novara, 22 Giugno 2011 L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca Elena Di Raco Responsabile

Dettagli

Il sottoscritto/a, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo. Codice Fiscale, Tel. / cell. Mail

Il sottoscritto/a, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo. Codice Fiscale, Tel. / cell. Mail Al Consorzio di gestione dell AMP Portofino Viale Rainusso, 1 16038 Santa Margherita Ligure GE info@portofinoamp.it Il sottoscritto/, nato a, il, residente in, Città, Prov., Brevetto subacqueo Codice Fiscale,

Dettagli

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria A cura di: Francesco Orazi Università Politecnica delle marche Caratteristiche del campione Età Fino a 40 anni 56%

Dettagli

TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE

TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE (PRIMA STIMA DELLA SPESA MEDIA EXTRA ALBERGHIERA) A CURA DEL REPARTO STUDI ANNO 2003 INDICE 1 PREMESSA PAG.2 2 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI TURISTI

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro

Dettagli

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Territorio e Turismo sostenibile» MARKETING MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento Il marketing manager si occupa di promozione del territorio attraverso lo sviluppo dei piani

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 2.0 Quadro dell opera: Periodo rilevazione:

Dettagli

REVENUE MANAGEMENT REVENUE MANAGEMENT 08/05/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO

REVENUE MANAGEMENT REVENUE MANAGEMENT 08/05/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO Anno Accademico 2013 2014 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PER LE IMPRESE TURISTICHE Revenue Management Miriam Berretta Programmazione miriam.berretta@gmail.com e controllo

Dettagli

9. LE DINAMICHE DEL TURISMO

9. LE DINAMICHE DEL TURISMO 9. LE DINAMICHE DEL TURISMO 9.1 Scenario nazionale e internazionale A livello mondiale, dopo un 29 che con il suo -4% aveva arrestato il trend di crescita iniziato nel 22, il 21 chiude con un segno positivo:

Dettagli

I mercati di prossimità - Il progetto Alcotra

I mercati di prossimità - Il progetto Alcotra Osservatorio Turistico della Regione Liguria Dicembre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Liguria Versione: 1.0 Quadro dell opera:. Anno 2011 Pagina

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI 25 febbraio 2013 indagine eseguita a Novembre 2012 curata dalla dott.ssa Elena Amistà in collaborazione con il Servizio Qualità della Città di

Dettagli

Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI?

Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI? Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI? PRODOTTO ITALIA: I TREND DELLA DOMANDA ESTERA DATI DELL OSSERVATORIO MERCATI ESTERI TTG ITALIA A cura di Paola Tournour-Viron per

Dettagli

Radiografia del Turista Rurale 2009. Milano Novembre 2009

Radiografia del Turista Rurale 2009. Milano Novembre 2009 Radiografia del Turista Rurale 2009 Milano Novembre 2009 Indice 1. Scheda tecnica Pag. 3 1. Turisti rurali Pag. 5 Il profilo del turista rurale Pag. 6 Il consumo di turismo rurale Pag. 7 La percezione

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA. ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO

Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA. ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO Milano, 18 gennaio 2011 COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO TURISTICO AUTUNNO 2010 e PREVISIONI PER L INVERNO Bilancio positivo per le strutture ricettive lombarde nell ultimo trimestre 2010 Il 2010 si chiude

Dettagli

1. IL SISTEMA DELL OSPITALITA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

1. IL SISTEMA DELL OSPITALITA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1. IL SISTEMA DELL OSPITALITA NELLA PROVINCIA DI RIMINI E costituito da un offerta di 2.699 strutture 1 con caratteristiche di impresa e di oltre 13.000 abitazioni private ad uso turistico 2, ormai un

Dettagli

Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali

Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali Il turismo, fattore vincente delle politiche regionali Prof. Gianfranco Viesti Presidente dell ARTI (in collaborazione con Prof. Pierfelice Rosato, Un. Salento) Forum Regionale del Turismo Bari 24 maggio

Dettagli

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI)

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI) LA DOMANDA TURISTICA COMPLESSIVA Il complesso delle strutture ricettive (imprese e privati) che compongono l offerta turistica della provincia di Rimini, alla fine del 2005 ha registrato 2.870.726 arrivi

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

IL TURISMO SOCIALE E ASSOCIATO IN ITALIA. Quarto rapporto - Anno 2011

IL TURISMO SOCIALE E ASSOCIATO IN ITALIA. Quarto rapporto - Anno 2011 IL TURISMO SOCIALE E ASSOCIATO IN ITALIA Quarto rapporto - Anno 2011 Maggio 2012 A cura di Sommario Premessa... 3 Le dimensioni del fenomeno nel 2011... 4 1.L offerta ricettiva legata al turismo sociale

Dettagli

Qualità delle strutture ricettive come chiave della qualità del territorio

Qualità delle strutture ricettive come chiave della qualità del territorio Sviluppo del turismo per tutti Strategie di promozione e buone prassi nell offerta Intervento ISNART Qualità delle strutture ricettive come chiave della qualità del territorio Isnart S.c.p.A Chi è: Istituto

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli