RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE"

Transcript

1 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE

2 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AVIO S.p.A. a socio unico Sede in Torino, Strada del Drosso 145 Capitale sociale versato euro Registro delle imprese - Ufficio di Torino n

3 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE HIGHLIGHTS... 4 LETTERA AGLI AZIONISTI... 6 RELAZIONE SULLA GESTIONE... 8 Il Gruppo Avio... 9 Profilo... 9 Organi sociali Storia Aree di business Presenza geografica Strategia Azionariato L esercizio Principali eventi Andamento del mercato e delle attività Motori Aeronautici Spazio Revisioni Civili Analisi dei risultati economici e della situazione finanziaria e patrimoniale del gruppo Ricerca, innovazione e ambiente Risorse umane Comunicazione e responsabilità sociale Principali rischi e incertezze a cui il Gruppo è esposto Outlook Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio Evoluzione prevedibile della gestione Situazione economico-finanziaria di AVIO S.p.A Rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e imprese sottoposte al controllo di queste ultime Altre informazioni Sistema di Controllo Interno, Disciplina della Responsabilità Amministrativa delle Società (D.Lgs. 231/2001), Preposto al Controllo Interno Disciplina della protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) Proposta di rinvio a nuovo della perdita di esercizio di AVIO S.p.A

4 INDICE 3 BILANCIO CONSOLIDATO Situazione Patrimoniale-Finanziaria Consolidata Conto Economico Consolidato Conto Economico Complessivo Consolidato Variazioni del Patrimonio Netto Consolidato Rendiconto Finanziario Consolidato Note Esplicative al Bilancio Consolidato Informazioni generali Principi contabili significativi Composizione, commento e variazioni delle principali voci e altre informazioni Informativa per settore di attività e per area geografica Impegni e rischi Informativa sugli strumenti finanziari e politiche di gestione dei rischi Operazioni con parti correlate Fatti di rilievo intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio Elenco delle società del Gruppo al 31 dicembre Informazioni richieste dall art. 2427, comma 16 bis, del Codice Civile Relazione della Società di Revisione BILANCIO DI ESERCIZIO Situazione Patrimoniale-Finanziaria Conto Economico Conto Economico Complessivo Variazioni del Patrimonio Netto Rendiconto Finanziario Note Esplicative al Bilancio di Esercizio Informazioni generali Principi contabili significativi Composizione, commento e variazioni delle principali voci e altre informazioni Impegni e rischi Informativa sugli strumenti finanziari e e politiche di gestione dei rischi Operazioni con parti correlate Informazioni per area geografica Fatti di rilievo intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio Informazioni richieste dall art. 2427, comma 16 bis, del Codice Civile Relazione del Collegio Sindacale al Socio Unico di AVIO S.p.A. ai sensi dell art Cod. Civ Relazione della Società di Revisione CONTATTI

5 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE HIGHLIGHTS 2010 RICAVI 1.422,1 + 3,5% rispetto al ,7-1,6% 1.422,1 rispetto al , ,0 +18,6% rispetto al ,0% rispetto al 2009 MOTORI AEROUNATICI (AEREOENGINE) SPAZIO REVISIONI CIVILI (AVIOSERVICE) RICAVI TOTALI RICAVI PER AREA GEOGRAFICA Italia 8,0% -8,6 % rispetto al ,8 28,5 Resto del Mondo 1,6% + 3,3 % rispetto al 2009 Europa 41,7% (Italia esclusa) + 3,5 % rispetto al ,3 853,4 Nord America 48,7% + 4,8 % rispetto al 2009 Dati in milioni di euro

6 HIGHLIGHTS ADJUSTED EBITDA ( 1 ) 339,1 310,6 + 9,2% rispetto al (1) L adjusted EBITDA, è considerato un indicatore altamente rappresentativo per la misurazione dei risultati economici del Gruppo in quanto, oltre a non considerare gli effetti di variazioni della tassazione, degli ammontari e tipologie delle fonti di finanziamento del capitale investito e delle politiche di ammortamento (voci non comprese nell EBITDA), esclude anche quei fattori di carattere non ricorrente o inusuale, in modo da normalizzare nel tempo l andamento dei risultati medesimi. PORTAFOGLIO ORDINI milioni di Euro RICERCA & SVILUPPO 123 milioni di Euro DIPENDENTI al 31/12/ ,6% rispetto al ,0% dei ricavi +127 unità rispetto al 31/12/09

7 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE Alan Bowkett Presidente Avio S.p.A. Gentili Signori Azionisti, appena trascorso ha registrato evidenti segnali di ripresa, con l economia mondiale finalmente tornata a crescere dopo una L anno crisi aspra quanto improvvisa che ne ha scosso profondamente le fondamenta, in particolare nei Paesi occidentali. Il settore aeronautico civile non è stato risparmiato da tale crisi negli ultimi due anni, venendo colpito dalla forte riduzione dei volumi nei traffici e dalle importanti perdite sostenute dalle compagnie aeree, che hanno portato ad una significativa riduzione negli ordini di velivoli. Anche il comparto militare ha sofferto a causa dell aggravarsi dei disavanzi pubblici, all origine dei dolorosi interventi di contenimento delle spese per la difesa decisi dai governi. Il comparto spaziale, d altro canto, ha subìto un rallentamento meno marcato in virtù della sua natura anticiclica, ma ha comunque risentito della difficile congiuntura. Alla luce della ripresa in atto a partire dallo scorso anno, possiamo tuttavia affermare che la crisi ha soltanto lambito i risultati di Avio, sia in virtù della diversificazione dei mercati in cui opera il Gruppo sia grazie alla natura di lungo termine delle sue attività, che gli hanno permesso di affrontare la perdurante instabilità a livello macroeconomico e il contesto di mercato sempre più competitivo senza compromettere redditività, stabilità e prospettive. Il 2010 si è dunque chiuso con risultati lusinghieri: a fronte di ricavi rimasti sostanzialmente stabili se calcolati a cambi costanti, la redditività è migliorata significativamente, facendo registrare un Ebitda adjusted superiore al 19% dei ricavi e tale da collocarci a livelli di rilievo nel settore aerospaziale mondiale. Il merito di tali risultati va senza dubbio ricercato nella strategia perseguita nel corso degli ultimi anni e nell encomiabile lavoro svolto dal nostro amministratore delegato Orazio Ragni, prematuramente scomparso in ottobre, al quale ancora una volta vanno il nostro commosso ricordo e i nostri ringraziamenti.

8 LETTERA AGLI AZIONISTI 7 L approccio seguito ci ha consentito di coniugare rigore e sviluppo, facendo fronte alla crisi con prontezza e perseverando sulla strada della crescita. Vanno letti in quest ottica l incremento della partecipazione in programmi già in portafoglio, come testimoniato dagli accordi sottoscritti nel corso del 2010 con General Electric per il motore GE90 e con Pratt & Whitney Canada per il PW150, piuttosto che gli sforzi volti ad accedere a nuovi e promettenti mercati, primo fra tutti quello cinese. Degna di assoluto rilievo è stata anche la capacità di Avio di generare importanti flussi di cassa, che hanno permesso di rimborsare anticipatamente debiti bancari per oltre 100 milioni di Euro a cambi costanti, migliorando per il quarto anno consecutivo il profilo finanziario e la solidità del Gruppo. Non dobbiamo però illuderci: davanti a noi c è un altro anno ricco di complessità, sfide da affrontare e opportunità da cogliere. Selezionare il nuovo amministratore delegato da una lista di candidati promettenti ed altamente qualificati; collaborare con il nostro partner General Electric affinché i lanci commerciali dei Boeing 787 Dreamliner e siano un successo; spedire nello spazio il primo Vega dopo oltre un decennio di sviluppo e progettazione; affinare l applicazione di tecnologie aeroderivate nel settore energetico e industriale; sviluppare nuove soluzioni per l automazione e il controllo dei motori; espanderci ulteriormente a livello internazionale. Sono solo alcuni degli obiettivi che ci poniamo, orientati come sempre alla creazione di valore per tutti gli stakeholder. In quest ottica, Avio proseguirà anche nel 2011 il proprio cammino di crescita, coerentemente con l impegno a rafforzare ancor più la propria leadership e la propria capacità di competere e innovare.

9 RELAZIONE SULLA GESTIONE

10 RELAZIONE SULLA GESTIONE 9 Il Gruppo Avio PROFILO Il Gruppo Avio (nel seguito della presente Relazione sulla Gestione indicato come Avio o il Gruppo ) è un primario operatore internazionale leader nel settore aeronautico e della propulsione spaziale, facente capo ad AVIO S.p.A. (di seguito AVIO o la Società ) e la cui origine risale al Presente in 4 continenti con sedi commerciali e di rappresentanza e 9 insediamenti produttivi, il Gruppo ha sede a Torino e conta oltre dipendenti, di cui circa in Italia. Nel corso di oltre un secolo di storia, Avio ha sviluppato un ruolo di primo piano come sottosistemista e componentista, partecipando ai maggiori programmi aeronautici internazionali in collaborazione con i principali motoristi mondiali, tra cui General Electric, Pratt & Whitney, Rolls- Royce e Safran, che ne rappresentano anche alcuni tra i maggiori clienti. Altrettanto forti e consolidati sono i rapporti con le Forze Armate italiane (Aeronautica, Marina ed Esercito), la Marina statunitense e, attraverso i consorzi ai quali il Gruppo partecipa, le Forze Armate di Regno Unito, Germania, Spagna, Austria, Arabia Saudita e Brasile. Inoltre, in ambito spaziale, Avio collabora con l Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il Gruppo è leader in alcune aree di attività - in particolare nella progettazione e produzione di trasmissioni comando accessori e trasmissioni di potenza, di turbine di bassa pressione e nello sviluppo di sistemi di propulsione spaziale a solido - ed è presente in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto: dalla ricerca e sviluppo alla progettazione, alla produzione e montaggio, fino all assistenza tecnica e revisione. Avio opera principalmente nei seguenti settori di attività: - componenti e moduli per motori aeronautici civili - componenti e moduli per motori aeronautici militari - servizi di manutenzione, riparazione e revisione (Maintenance, Repair and Overhaul, MRO) di motori e componenti per applicazioni civili e militari - sistemi di propulsione navale - componenti e moduli per turbine aeroderivate, destinate ad applicazioni industriali e alla produzione di energia - sistemi di propulsione a propellente solido e liquido per vettori spaziali e missili tattici, ivi compresa l attività di integrazione del lanciatore Vega - elettronica, sistemi di controllo e automazione, sistemi elettrici Il contenuto fortemente tecnologico delle attività svolte, porta Avio a investire risorse considerevoli in ricerca e sviluppo, sia in proprio sia attraverso una rete di laboratori all interno di campus universitari italiani e collaborazioni con 24 università e centri di ricerca tra i più importanti a livello nazionale e internazionale. Con ricavi 2010 superiori a 1,7 miliardi di Euro e una redditività operativa del 19,3% (2), il Gruppo si colloca in una posizione di vertice dell industria aerospaziale italiana, alla cui competitività contribuisce in maniera sostanziale esportando oltre il 90% della propria produzione. In parallelo alla partecipazione ai maggiori programmi aeronautici attuali e prospettici, sia in qualità di partner che di fornitore, Avio è attualmente impegnata in un processo di internazionalizzazione nei mercati a rapida espansione quali Cina, India e Brasile, allo scopo di intercettare le evoluzioni future della domanda e stringere nuovi rapporti di collaborazione che ne rafforzino nel lungo termine il vantaggio competitivo. (2) Determinata come EBITDA Adjusted, considerato un indicatore altamente rappresentativo per la misurazione dei risultati economici del Gruppo in quanto, oltre a non considerare gli effetti di variazioni della tassazione, degli ammontari e tipologie delle fonti di finanziamento del capitale investito e delle politiche di ammortamento (voci non comprese nell EBITDA), esclude anche quei fattori di carattere non ricorrente o inusuale, in modo da normalizzare nel tempo l andamento dei risultati medesimi.

11 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE ORGANI SOCIALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Alan Bowkett...Presidente Sandro Ferracuti...Vice Presidente James Barrett...Amministratore Giorgio Brazzelli...Amministratore Andrea Ferrante...Amministratore Roberto Italia...Amministratore Simon Rowlands...Amministratore Giuseppe Viriglio...Amministratore COLLEGIO SINDACALE Raoul Vitulo...Presidente Salvatore Catalano...Sindaco effettivo Maurizio Salom...Sindaco effettivo Federico Bonaiuto...Sindaco supplente Antonio Cattaneo...Sindaco supplente SOCIETÀ DI REVISIONE Deloitte & Touche S.p.A.

12 RELAZIONE SULLA GESTIONE 11 STORIA Con lo sviluppo e la produzione del primo propulsore - l SA 8/75 - derivato da un motore per auto da competizione, Fiat debutta nel settore aeronautico A partire dalla Prima Guerra Mondiale, vengono progettati e prodotti velivoli completi Il gruppo cede l attività velivolistica ad Aeritalia (Finmeccanica), focalizzandosi sulla realizzazione di motori aeronautici La Società viene formalmente costituita: conta dipendenti e impianti a Torino e Brindisi Viene incorporata Fiat Turbomeccanica Turbogas (TTG), attiva nel settore energetico Il Gruppo entra nel settore della propulsione spaziale, acquisendo la BPD Difesa e Spazio di Colleferro (Roma) La Società acquista Alfa Romeo Avio di Pomigliano d Arco (Na) da Finmeccanica, aumentando la propria massa critica e facendo il proprio ingresso nel segmento delle revisioni civili In collaborazione con l ASI, che ne detiene il 30%, viene costituita ELV S.p.A., capo-commessa per il lanciatore europeo Vega Le attività di generazione elettrica vengono cedute al Gruppo Siemens. Con la creazione di AvioPolska inizia il processo di internazionalizzazione Uscendo dal Gruppo Fiat, la Società diventa un attore indipendente e assume l attuale denominazione, Avio In seguito all acquisizione delle attività di Philips Aerospace, nasce DutchAero Avio punta sui mercati emergenti e crea una prima joint venture in Cina

13 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AREE DI BUSINESS Prodotti e servizi Motori Aeronautici (AeroEngine) Civile Componenti e moduli per motori commerciali, in particolare scatole comando accessori, trasmissioni di potenza, turbine di bassa pressione, sistemi di combustione. Militare Motori aeronautici militari, componenti e moduli per motori aeronautici militari, in particolare scatole comando accessori, trasmissioni di potenza, turbine di bassa pressione, sistemi di propulsione navale; servizi di MRO per motori aeronautici militari e componenti. Energia e Industria Componenti e moduli per turbine aeroderivate destinate ad applicazioni industriali e alla produzione di energia. Altre attività Elettronica, sistemi di controllo ed automazione, sistemi elettrici, additive manufacturing, fusioni in alluminio e magnesio, altri componenti aeronautici. Spazio Sistemi di propulsione a combustibile solido e liquido per lanciatori, sistemi di propulsione per missili tattici, sviluppo e integrazione di veicoli di lancio leggeri. Revisioni civili (AvioService) MRO per motori commerciali e CRO (Components Repair and Overhaul) per moduli e componenti per i quali Avio ha la responsabilità di progetto.

14 RELAZIONE SULLA GESTIONE 13 Principali programmi Principali clienti Principali siti GE 90 GEnx Trent 900 SaM146 General Electric Rolls-Royce Pratt & Whitney Rivalta di Torino (To) Pomigliano d Arco (Na) Brindisi Bielsko-Biala (Polonia) EJ200, TP400, T700, RB199, CT7-8, LM2500+G4 Forze Armate europee ed americane Brindisi Woensdrecht (Paesi Bassi) LM2500 LM6000 LMS100 General Electric Rivalta di Torino (To) Brindisi (MRO - Maintenance Repair and Overhaul) Ariane 5 Vega Aster EADS ESA MBDA Colleferro (Roma) Rivalta di Torino (To) Kourou (Guyana Francese) Famiglia di motori Pratt & Whitney Canada PW100 (attività di MRO) Principali motoristi e compagnie aeree internazionali Pomigliano d Arco (Na)

15 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE PRESENZA GEOGRAFICA 1. Italia 2. USA 3. Brasile 2 4. Guyana Francese 5. Francia 6. Belgio 7. Germania Paesi Bassi 9. Polonia 10. India 11. Cina Italia (1) (2) Rivalta di Torino (To) Moduli e componenti per motori aeronautici, turbopompe a ossigeno liquido (2) Beinasco, fraz. Borgaretto (To) Fusioni di alluminio e magnesio (2) Campiglione Fenile (To) Fusioni di alluminio (3) Torino (2) San Pietro Mosezzo (No) Componenti avanzati attraverso l additive manufacturing (2) Colleferro (Roma) Propulsione spaziale solida (2) Pomigliano d Arco (Na) Combustori e componenti strutturali, pale statiche e rotanti per turbine, revisioni civili (2) Brindisi Assemblaggio motori militari, revisioni militari, propulsione navale (4) Roma (5) Capua (Ce) CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali Legenda (1) Direzione generale (2) Sede o insediamento produttivo (3) Laboratorio di ricerca (4) Ufficio di rappresentanza (5) Società partecipate

16 RELAZIONE SULLA GESTIONE Europa Resto del mondo (2) Bielsko-Biala, Polonia Pale per turbine di motori aeronautici (3) Varsavia, Polonia Laboratorium Polonia Aero (2) Eindhoven, Paesi Bassi componenti statici e rotanti per compressori, componenti da lastre di metallo (2) Woensdrecht, Paesi Bassi Revisioni militari (4) Bruxelles, Belgio (5) Suresnes, Francia Europropulsion S.A. (5) Evry-Courcouronnes, Francia Arianespace S.A. (5) Hallbergmoos, Germania Eurojet Turbo GmbH, Turbo-Union Ltd (2) Kourou, Guyana francese Assemblaggio e caricamento dei booster a propellente solido (2) Englewood Cliffs, New Jersey U.S.A Acquisto e vendita moduli per motori aeronautici e civili (2) Rio de Janeiro, Brasile (2) Pechino, Cina (2) New Delhi, India

17 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE STRATEGIA settore aerospaziale si evolve a un Il ritmo sostenuto e si caratterizza per una notevole ampiezza e complessità, anche a causa di una sempre crescente globalizzazione e di dinamiche macroeconomiche molto più veloci di un tempo. A partire dal 2008, il mondo occidentale ha conosciuto una crisi senza precedenti che si è tradotta in una stagnazione del mercato aerospaziale da cui solo nel 2010 si è iniziato ad osservare un miglioramento. Al contrario, i Paesi emergenti hanno continuato a crescere in modo sostenuto, arrivando a ricoprire un ruolo di primo piano nel definire la domanda del comparto. Il trend delle economie emergenti, specialmente dei Paesi dell area BRIC (Brasile, Russia, India e Cina), non si è peraltro limitato a trainare la domanda di prodotti industriali correlata ai servizi di trasporto aereo, ma ha anche espresso il generale interesse dei governi di dette economie nel dotarsi di centri di ricerca e di basi industriali locali che, nel tempo, possano permettere loro di acquisire le capacità ed il know-how sufficienti a realizzare autonomamente i propulsori. Alla luce di questo contesto macroeconomico, le iniziative internazionali assumono un ruolo fondamentale e strategico per poter cogliere le opportunità di business tuttora esistenti: sviluppare nuove tecnologie non è più sufficiente, occorre anche raggiungere un grado di internazionalizzazione che garantisca la completa e autonoma sussistenza delle capacità industriali, rafforzando così il vantaggio competitivo. Ogni iniziativa è comunque soggetta a rischi, pertanto necessita di un organizzazione adeguata e di una gestione attenta e lungimirante, in particolar modo dei diritti di proprietà intellettuale, coinvolgendo tutte le aree funzionali dell azienda e stimolando una stretta quanto indispensabile collaborazione fra le divisioni e funzioni aziendali. Avio, in coerenza e piena comprensione di questa linea evolutiva, persegue gli obiettivi di internazionalizzazione e sviluppo competitivo seguendo alcune chiare linee strategiche: - Investire in nuove tecnologie distintive Avio è convinta che lo sviluppo tecnologico sia un imprescindibile fattore di competitività, necessario sia per mantenere nel tempo e con successo le relazioni con clienti e partner, sia per garantire sopravvivenza e redditività nel lungo periodo. L azienda continua dunque a progredire, investendo risorse cospicue nell innovazione di progetto e di processo, al fine di incrementare la propria leadership nei mercati globali. - Scegliere i programmi con oculatezza La forte ed aggressiva competizione nel settore aeronautico ha portato Avio ad adottare una politica di investimento mirata e selettiva, con l obiettivo di gestire con eccellenza i contratti in essere e di selezionare con grande attenzione nuovi contratti e nuove commesse. - Ricercare nuove partnership e alleanze strategiche In un settore caratterizzato da forti barriere all ingresso e che richiede notevoli

18 RELAZIONE SULLA GESTIONE 17 investimenti, le cooperazioni tra imprese apportano un significativo valore aggiunto, sia per l accesso al know-how che per lo sviluppo di tecnologie innovative. - Sviluppare la presenza internazionale Con il rafforzamento della struttura di Sviluppo Business Centrale, Avio ha scelto di investire con forza nella crescita internazionale. Il Gruppo ha così avviato un intensa attività di sviluppo oltreconfine, creando nel 2010 due nuove filiali in Cina e India e sottoscrivendo partnership ed accordi di joint venture con i maggiori player cinesi nel segmento dei combustori e delle scatole di trasmissione di potenza. Ulteriori importanti iniziative sono inoltre allo studio in Brasile, in Russia e in India. - Assumere un ruolo primario nel settore dei lanciatori spaziali in qualità di integratore di sistemi Grazie al programma Vega, di cui Avio è prime contractor attraverso la controllata ELV S.p.A., il Gruppo è divenuto sistemista spaziale. Detenere il controllo delle nuove tecnologie per la propulsione e per la gestione di un sistema di lancio che garantisca all Europa un accesso allo Spazio autonomo per satelliti in orbita bassa, attribuisce ad Avio un ruolo di significativo rilievo nel contesto spaziale europeo e mondiale. - Focalizzare sforzi ed investimenti sul continous improvement Avio ha sviluppato un livello tecnologico tale da essere internazionalmente riconosciuta come Centre of Excellence, caratteristica che l ha resa un partner preferenziale dei maggiori attori del mercato propulsivo aerospaziale e che ne ha rafforzato il ruolo di International Champion. Come tale, Avio deve continuare a essere inequivocabilmente riconosciuta come azienda di riferimento, rimanendo in grado di influenzare scelte specifiche di prodotto e tecnologia e di cogliere le diverse opportunità nel mercato. - Proseguire l implementazione e lo sviluppo del concetto di lean thinking Avio garantisce elevati standard di qualità e servizio ai propri clienti anche grazie all implementazione e miglioramento della lean-manufacturing, nonché alla gestione efficace ed ottimizzata della supply chain. Quest ultima viene continuamente monitorata ed ottimizzata attraverso un nuovo modo di concepire l intero flusso di creazione del valore, concentrando gli sforzi sulla riduzione dei tempi, dei costi e degli sprechi, e raggiungendo importanti livelli di soddisfazione del cliente. - Puntare sull eccellenza del capitale umano Il processo di globalizzazione in atto e l importanza che il Gruppo ripone nelle risorse umane comportano un forte investimento nella selezione, formazione e crescita delle persone, mirato alla creazione di profili internazionali che sappiano affrontare un contesto competitivo complesso e in continua evoluzione. L accesa competizione impone inoltre che, a salvaguardia del patrimonio di conoscenze e competenze dell impresa, Avio punti alla fidelizzazione e alla soddisfazione dei propri dipendenti.

19 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AZIONARIATO La Capogruppo AVIO S.p.A. è stata costituita in data 11 dicembre 2006 con la denominazione sociale di Avio Investments S.p.A. al fine di acquisire il complesso societario costituente il Gruppo Avio. Nel corso del 2007, Avio Investments S.p.A. ha proceduto alla fusione per incorporazione delle società AvioGroup S.p.A., Aero Invest 2 S.r.l., Avio Holding S.p.A. e Avio S.p.A., tutte interamente controllate direttamente o indirettamente, assumendo l attuale conformazione di holding operativa e l attuale denominazione sociale. Il capitale di AVIO S.p.A. è totalmente detenuto dalla società di diritto lussemburghese BCV Investments S.C.A., a sua volta partecipata principalmente da fondi e investitori istituzionali gestiti e controllati prevalentemente dal primario operatore internazionale di private equity Cinven Limited (per una quota pari a circa 81%) e dal Gruppo Finmeccanica (per una quota pari a circa 14%), tra i leader mondiali del settore aerospaziale e della difesa. CINVEN LIMITED ( 1 ) FINMECCANICA S.p.A. ( 2 ) ALTRI AZIONISTI 81% 14% 5% B.C.V. INVESTMENTS S.C.A. 100% AVIO S.p.A. (1) Attraverso la gestione e il controllo di una pluralità di fondi di investimento. (2) Partecipazione detenuta indirettamente.

20 RELAZIONE SULLA GESTIONE 19 Motore GEnx (Boeing B787 Dreamliner, B747-8) - Pomigliano d Arco (Napoli), sala prove.

21 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE L esercizio 2010 PRINCIPALI EVENTI Febbraio L investimento complessivo è attualmente stimato in circa 42 milioni di Euro. Avio si è aggiudicata la gara per la revisione dei motori dei nove ATR della compagnia aerea rumena Tarom. Il contratto, della durata di quattro anni e dal valore di oltre 5,5 milioni di Euro, prevede l assistenza con la formula Power By The Hour e consente di consolidare ulteriormente il posizionamento di Avio in Europa per la manutenzione dei motori PW100. Avio ha firmato con Fincantieri Divisione Navi Militari un contratto per la realizzazione di due sistemi Autopilota per la seconda serie di sommergibili U212 A, destinati alla Marina Militare Italiana. Grazie a questo contratto, del valore di circa 6 milioni di Euro, sono saliti complessivamente a otto i sistemi autopilota U212 forniti da Avio. I due sommergibili U212A saranno consegnati rispettivamente nel 2015 e nel Marzo Il Gruppo ha costituito una joint venture con Seci Energia, sub-holding del settore energetico del Gruppo Industriale Maccaferri, nell ottica di dismissione dell attuale centrale termica di Colleferro, non più adatta a garantire le esigenze di consumo del comprensorio industriale e inadeguata rispetto alle future e sempre più stringenti normative ambientali. La nuova società, denominata Termica Colleferro S.p.A. e partecipata con una quota del 40% da Avio, realizzerà e gestirà un nuovo impianto di cogenerazione ad alto rendimento e minore impatto ambientale della potenza di 40 MW, che dal 2012 sostituirà l attuale centrale. Giugno Il motore GEnx, di cui Avio realizza una quota pari al 12%, ha compiuto il suo primo volo. Il GEnx rappresenta la tecnologia propulsiva più innovativa a oggi esistente e contribuisce a rendere i velivoli su cui è installato, il Boeing B787 Dreamliner e il 747-8, tra gli aerei più ecocompatibili e con i minori consumi oggi riscontrabili fra i velivoli commerciali. Luglio Avio e il Politecnico di Bari hanno costituito Energy Factory Bari, un laboratorio di ricerca dedicato allo sviluppo di tecnologie innovative per i settori dell aerospazio e dell energia. Avio e il gruppo industriale russo OBORON- PROM Corporation, attivo nella progettazione e nelle tecnologie avanzate, hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per una collaborazione nelle attività di fusione per le trasmissioni comando accessori e nei processi di fonderia. Avio ha incrementato dal 7,0% all 8,2% la quota di partecipazione sul motore General Electric GE90, che equipaggia il velivolo widebody Boeing B777. Il nuovo contratto consolida il già forte rapporto fra Avio e la statunitense General Electric, con cui il Gruppo è partner anche per l innovativo motore GEnx. Il Gruppo ha firmato un contratto con la società russa NPO Saturn per la fornitura di due componenti dell area trasmissioni (Inlet Ge-

22 RELAZIONE SULLA GESTIONE 21 arbox e del Radial Drive Shaft) per il motore SaM146 del Superjet 100 Sukhoi, realizzato dal consorzio PowerJet costituito da Snecma e NPO Saturn. Per Avio, che è già responsabile della progettazione e della produzione della trasmissione comando accessori e della camera di combustione per una quota del programma intorno al 10%, il nuovo contratto ha un valore di oltre 13 milioni di Euro. Avio ha siglato con Pratt & Whitney Canada un accordo che prevede l estensione del contratto per la fornitura della trasmissione di potenza del motore PW150 per il velivolo regionale Bombardier Q400-8 dal 2016, anno di scadenza del precedente contratto, all intera vita del programma e prevede il coinvolgimento del gruppo anche su eventuali future versioni del motore. Avio ha firmato con l agenzia pubblica russa Rosoboronexport un accordo per l avvio di un innovativo programma di ricerca dual-use sulle turbine aeronautiche a elevata concentrazione di potenza. L accordo è mirato ad applicare tecnologie innovative alle turbine di bassa pressione, con lo scopo di realizzare motori più compatti, leggeri, efficienti e meno rumorosi. Settembre Tramite la sua controllata ELV S.p.A., Avio ha firmato con Arianespace un contratto quadro per cinque lanciatori satellitari Vega, unitamente all ordine per la messa in produzione del primo esemplare. Ottobre scomparsa di Orazio Ragni, il Consiglio di Amministrazione di AVIO S.p.A. ha affidato ad interim le deleghe di Amministratore Delegato e Direttore Generale al Presidente della Società, Alan J. Bowkett. Novembre Avio e Xian Aero Engine, azienda cinese attiva nel settore della propulsione aerea, hanno raggiunto un intesa per la costituzione di una joint venture finalizzata alla realizzazione di un centro di eccellenza dedicato allo sviluppo e alla successiva produzione di combustori per motori aeronautici civili, navali, per turbine a uso industriale e della relativa componentistica, destinati principalmente al mercato cinese. Nel mese di marzo 2011 è stata formalizzata la costituzione della nuova società. Per seguire le iniziative di sviluppo in Cina, è stata costituita Avio (Beijing) Aviation and Aerodynamics Technology Co Ltd., società interamente controllata con sede a Pechino. Dicembre Avio e il CIRA, Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali, hanno sottoscritto un accordo triennale di collaborazione volto a implementare possibili sinergie nello sviluppo delle tecnologie di propulsione spaziale. È stata acquisita la società Avio India Aviation Aerospace Private Limited, interamente controllata dal Gruppo e orientata allo sviluppo del business nel subcontinente indiano. A seguito dell improvvisa e prematura

23 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE ANDAMENTO DEL MERCATO E DELLE ATTIVITÀ 2010 è stato un anno di ripresa per Il l economia mondiale, conclusosi con previsioni di variazione del Prodotto Interno Lordo (PIL) per il 2011 e il 2012 positive e in miglioramento rispetto a quelle fatte a fine 2009, soprattutto per mercati-chiave come Nord America, Europa ed Estremo Oriente. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, in particolare, a inizio 2011 J.P. Morgan ha alzato le previsioni di crescita del PIL, portandole al 3,4% (rispetto al precedente +2%) per quanto riguarda il 2011 e al 3,8% per il Avio, che pure opera in settori relativamente stabili e caratterizzati da solide dinamiche di crescita di lungo termine, ha risentito positivamente di tale contesto macroeconomico, che ha comportato benefici in tutti gli ambiti di attività. Secondo i dati dell International Air Transport Association (IATA), nel 2010 la popolazione mondiale ha ricominciato a viaggiare sia per motivi personali sia per motivi di lavoro: il traffico passeggeri è salito dell 8,8%, mentre stime precedenti e più conservative prevedevano un aumento limitato al 4,5%. Contemporaneamente, lo scambio di merci ha dato quasi ovunque segnali di ripresa, segnando un incremento del 20,6% rispetto all anno precedente e raggiungendo livelli simili a quelli antecedenti la crisi economico-finanziaria. Nel corso dell anno, gli indicatori di traffico passeggeri RPK (Revenue Passenger Kilometers) e gli indicatori di capacità ASK (Available Seats Kilometers) sono cresciuti costantemente, eccezion fatta per il mese di aprile, quando l eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökul ha causato il blocco dei voli nel nord Europa per alcuni giorni di aprile e maggio. MOTORI AERONAUTICI (AEROENGINE) Civile Il mercato aeronautico civile ha saputo affrontare la crisi economico-finanziaria in maniera migliore di quanto previsto a fine 2009, iniziando un importante ripresa dopo aver affrontato uno dei periodi di declino più significativi della sua storia. Ciò è avvenuto grazie a una sostanziale ripresa del traffico aereo, ma anche al rialzo dei ratei di produzione dei velivolisti e, da ultimo, a un efficace politica di taglio dei costi operata dai maggiori attori del mercato. Dal punto di vista geografico, la crescita del traffico passeggeri ha riguardato tutte le macroregioni, in particolare Nord America, Cina e Medio Oriente, dove è prevista un ulteriore accelerazione anche nel A differenza di quanto successo in analoghe situazioni passate, l incremento del traffico passeggeri riscontrato nel 2010 non è avvenuto grazie a una massiccia rimessa in servizio di aerei precedentemente parcheggiati, bensì a un maggiore utilizzo delle flotte già in servizio. In virtù dell abilità dimostrata dalle maggiori compagnie aeree mondiali nel gestire la capacità e l utilizzo dei propri velivoli, la crescita del traffico ha così superato la crescita della capacità, che è stata del 4,4% per il business passeggeri e

24 RELAZIONE SULLA GESTIONE 23 dell 8,9% per quello merci. Ciò ha permesso un ulteriore miglioramento dei load factor, che per i velivoli dedicati al trasporto passeggeri hanno raggiunto una quota media del 78,4%, in aumento di 2,7 punti percentuali sul 2009, mentre nel traffico merci si sono attestati intorno al 53,8% rispetto al precedente 48,6%. orienteranno sempre di più verso velivoli efficienti e a minor consumo di carburante. Attualmente sono in servizio più di narrowbody di vecchia generazione (quali MD80 e 737 Classic), che presentano consumi di carburante significativamente maggiori rispetto ai velivoli di generazione più recente. In tale contesto, la IATA ha alzato le stime sugli utili netti complessivi delle compagnie aeree nel 2010, portandole a 16 miliardi di dollari (3) rispetto agli 8,9 miliardi di dollari precedentemente attesi e al picco di 12,9 miliardi di dollari raggiunto nel Ciononostante, la redditività operativa dovrebbe risultare ancora contenuta e pari al 2,7% dei ricavi. La produttività del traffico passeggeri, intesa come rapporto tra fatturato e traffico pagante, è stimata in aumento del 7,3% anno su anno grazie all aumento del load factor e alla ripresa del traffico premium e business, a sua volta sostenuto dal miglioramento della situazione economica mondiale che ha incentivato i viaggi d affari. Nel 2010 il prezzo del carburante si è stabilizzato intorno ai dollari al barile, valori ben al di sotto del picco di 140 dollari al barile raggiunto nell estate Il carburante ha seguitato a incidere pesantemente sui costi operativi complessivi delle compagnie aeree, di cui rappresentava circa il 27%: un peso inferiore se paragonato al 32% del 2008, ma più che doppio rispetto al 13% registrato durante la crisi del biennio Con tutta evidenza, ciò condizionerà le decisioni di acquisto delle compagnie aeree, che si Nel 2010, Airbus e Boeing hanno ampiamente raggiunto i propri obiettivi di consegne e hanno più volte incrementato i ratei mensili di produzione, annunciando ulteriori aumenti per gli anni successivi, almeno fino al A beneficiarne saranno soprattutto i modelli narrowbody, sebbene nel breve termine aumenterà anche la produzione mensile dei widebody. Dal punto di vista delle consegne, il 2010 è stato un altro anno eccezionale, che ha quasi raggiunto i livelli da record del 2009: se Boeing ha registrato un leggero decremento delle consegne (462 aerei commerciali, rispetto ai 481 del 2009, soprattutto a causa della mancata consegna dei primi 787 Dreamliner, slittata al 2011), Airbus ha invece confermato il proprio primato mondiale, ottenendo la migliore prestazione della sua storia con 510 consegne. La percentuale di consegne finanziate da compagnie di leasing è cresciuta di 7 punti percentuali, passando da una quota del 13% nel 2009 al 20% registrato nel La congiuntura si è dimostrata favorevole anche dal punto di vista della raccolta ordini. Nonostante all inizio dell anno Airbus prevedesse di acquisire al massimo nuovi ordini, nei dodici mesi ha finito per raccoglierne ben 574 (al netto delle 70 cancellazioni); allo stesso modo, (3) Fonte: IATA Financial Forecast, marzo 2011

25 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE Boeing ha acquisito 530 nuovi ordini (al netto delle 95 cancellazioni, di cui 41 relative al 787 Dreamliner, che con 847 ordini resta comunque il programma di maggior successo commerciale nella storia dell aviazione civile), superando il livello di inizialmente previsto. Airbus ha quindi mantenuto anche nel 2010 la posizione di preminenza sul concorrente americano, con uno share prossimo al 52%. Il risultato è da ricondurre al successo della raccolta ordini del widebody A330 (88 unità), sostenuta dalla necessità da parte delle compagnie aeree di accedere a una soluzione-ponte in seguito al ritardo del Boeing 787, ma ancor di più allo straordinario risultato della famiglia A320 (416 ordini) nel segmento dei narrowbody. Boeing è stata invece fortemente penalizzata dal rallentamento nello sviluppo del 787 (-4 unità il saldo ordini 2010), ma ha potuto contare sulla forte tenuta degli ordini dei narrowbody 737 (486 unità) e del widebody 777 (46 unità). Gli ordini effettuati tramite compagnie di leasing hanno toccato il 27% del totale, livello massimo dal Se da un lato i segmenti narrowbody e widebody non hanno sofferto particolarmente la crisi, i segmenti sui quali essa ha avuto un impatto maggiore sono stati quelli dei velivoli regional e dei business jet. I regional jet sono stati esposti al calo del traffico passeggeri sulle rotte regionali che alimentano i grandi hub dedicati ai voli intercontinentali, nonché all impatto dell aumento del costo del carburante rispetto al 2009, particolarmente penalizzante per i velivoli di piccole e medie dimensioni. Ciononostante, il segmento dei regional jet è stato interes- sato da numerose iniziative di lancio di nuovi modelli, per i quali sono proseguite nel corso del 2010 le attività di sviluppo e certificazione. Il comparto dei business jet è invece particolarmente legato ai risultati economico-finanziari delle grandi aziende, sotto pressione fin dal 2008 con conseguenti tagli alle spese di gestione, tra cui quelle relative alla mobilità dei manager. Nel 2010 si stima che il calo delle vendite nel segmento sia stato pari a circa il 12%, con un indebolimento maggiore in Europa e negli Stati Uniti, soprattutto nella classe dei light jet. I ratei di produzione sono stati inferiori del 50% rispetto all anno record 2008: sebbene infatti l utilizzo dei business jet sia iniziato ad aumentare fin dalla fine del 2009, la ripresa della domanda ha tardato a manifestarsi ed è oggi prevista per il primo trimestre Nonostante le numerose cancellazioni e gli slittamenti di consegne, il portafoglio globale di ordini fermi di business jet a fine 2010 contava più di unità, con la maggior parte delle consegne previste da dopo il Tra i costruttori di business e regional jet sono stati Bombardier e Cessna ad aver avvertito maggiormente gli effetti della crisi subendo un ridimensionamento nelle consegne; i costruttori di turboprop e di large business jet non hanno invece accusato un impatto altrettanto pesante. Le difficoltà economiche riscontrate nel settore aeronautico fin dal 2009 non hanno avuto un impatto immediato sulle vendite e sui risultati di Avio per via della lunghezza e della rigidità del ciclo di ordine produzione - consegna del prodotto. Inoltre, nonostante il rallentamento di cui si è detto, nel 2010 gli ordini di

26 RELAZIONE SULLA GESTIONE 25 nuovi velivoli hanno segnato una ripresa molto forte, contribuendo a mitigare gli effetti della crisi. Lo scenario di mercato dei principali programmi commerciali nei quali Avio è presente si presenta come segue: - GE90 - Sviluppato in collaborazione con General Electric, al momento rappresenta il più grande e potente motore per applicazioni civili al mondo. Grazie a esso è stato possibile compiere volate transoceaniche con aerei bimotore anziché con quadrimotori. Dopo soli sei anni di servizio sui velivoli Boeing ER e LR, le versioni GE90-115B e GE90-110B hanno raggiunto nel 2010 le 509 unità con 40 operatori internazionali. A oggi sono in servizio 328 GE90-94B (incluse le varianti 76B, 85B e 90B) e 690 GE90-115B, che hanno permesso di eseguire un totale di circa 2,8 milioni di tratte per quasi 17 milioni di ore di volo, trasportando oltre 500 milioni di passeggeri. Nel 2010 è continuato lo straordinario successo di vendita del motore GE90 growth nella versione da libbre di spinta, dedicata ai velivoli da trasporto merci Boeing ER e -200LR. A fine anno erano 345 i velivoli in servizio (269 a fine 2009), mentre il portafoglio ordini ammontava a 238, il 94% dei quali con motore GE90. Boeing che ha chiuso l anno con un portafoglio ordini di 107 velivoli. Sebbene il programma abbia subito ulteriori slittamenti a causa di una serie di problemi riscontrati da Boeing durante la fase di test del problemi tutti associati alle nuove caratteristiche del velivolo in relazione all utilizzo di materiali compositi per la costruzione della struttura ed al passaggio a un concetto di all electrical aircraft - sono proseguiti in collaborazione con General Electric lo sviluppo e l introduzione di una serie di ottimizzazioni del nuovo motore. Sia il programma 787 che il sono comunque entrati nella fase di avvio della produzione di serie, in preparazione alla conclusione delle prove di certificazione e all avvio delle consegne ai clienti, previsto nella seconda metà del CF Prodotta in collaborazione con General Electric e installata tra gli altri sui velivoli widebody Boeing , 767 e Airbus A330, al 31 dicembre 2010 la famiglia CF6 motorizzava in totale oltre velivoli e presentava un portafoglio ordini di 65 velivoli civili con 13 clienti internazionali. Nel corso dell anno le vendite del motore CF6-80C2 si sono mantenute su buoni livelli, così come quelle della versione E1 per il velivolo A330 di Airbus. - GEnx - Si è confermato anche nel 2010 il leader di mercato per quanto riguarda l applicazione sul velivolo Boeing 787 Dreamliner, con quasi il 60% degli ordinativi a oggi siglati (728 motori su un totale di 1.256) e rappresenta la motorizzazione esclusiva del Boeing 747-8, la più recente versione del Jumbo della - SaM146 - E proseguita la stretta collaborazione di Avio con Snecma, appartenente al Gruppo Safran, nello sviluppo del motore che equipaggerà la famiglia di jet regionali di nuova generazione realizzata dalla Sukhoi Civil Aircraft Company. Questi velivoli da posti rappresentano il più importante programma

27 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE di collaborazione tra Russia ed Europa nel campo dell alta tecnologia aerospaziale. A fine 2010 il portafoglio ordini comprendeva 170 macchine, delle quali 99 destinate al mercato russo, dunque di competenza Sukhoi, e 71 di spettanza della joint venture SuperJet International (Alenia Aeronautica 51%; Sukhoi Holding Company 49%). Si prevede che il certificato di omologazione russo del Sukhoi Superjet 100 sarà rilasciato nel corso dei primi mesi del 2011, consentendo così di avviare le consegne ai clienti nella sfera commerciale di Sukhoi; più tardi toccherà alla certificazione europea EASA. - CFM56 e V Equipaggiano principalmente i velivoli narrowbody: il CFM56, prodotto da CFM International, è l unica motorizzazione del Boeing 737, mentre nell applicazione sulla famiglia Airbus A320 è alternativa al propulsore V2500, sviluppato dal consorzio International Aero Engines. Storicamente, ordini e consegne hanno registrato una prevalenza del CFM56 sul V2500 (circa 60% e 40% rispettivamente); solo negli ultimi anni i due motori si stanno ripartendo le quote di mercato in modo quasi equivalente, con un leggero vantaggio da parte del V2500 che si attesta attorno al 52%. Il successo di vendita che il segmento dei narrowbody ha registrato negli ultimi anni è proseguito nel 2010 con 960 nuovi ordini e 777 consegne complessive, cosicché entrambi i motori hanno registrato un progressivo incremento dei volumi di produzione. - Trent E un motore Rolls-Royce certificato nel 2004 che equipaggia, con una delle due motorizzazioni disponibili, il nuovo Airbus A380. Il primo volo commerciale dell aeromobile è avvenuto nell ottobre 2007; da allora sono stati 41 i velivoli consegnati mentre il portafoglio ordini a fine 2010 è di 171 velivoli, di cui 56 con motorizzazione Rolls-Royce e 4 in attesa di decisione. Sebbene le consegne del motore Trent 900 siano continuate nel corso del 2010, esse hanno presentato ratei inferiori alle previsioni a causa dei problemi produttivi incontrati dal costruttore Airbus per raggiungere i volumi programmati. Nel dettaglio, sono stati consegnati 18 velivoli, due in meno rispetto all obiettivo, a seguito di problemi produttivi non completamente risolti. Airbus ha dichiarato di prevedere consegne nel 2011, ma con un rallentamento nella prima metà dell anno e con la concentrazione di circa il 60% delle vendite nel secondo semestre. - Fra i programmi commerciali Rolls- Royce, sono proseguite anche se con volumi molto ridotti le consegne del motore Trent 500, che equipaggia i velivoli Airbus A /-600, programma che è di fatto cessato nel 2010 non essendo prevista alcuna vendita nel Per quanto riguarda le collaborazioni con Pratt & Whitney, le consegne di motori e ricambi PW2000 e PW4000 sono proseguite con volumi soddisfacenti, nonostante il PW2000 sia ora sostenuto esclusivamente dalle vendite di velivoli militari da trasporto C17. Nel mese di settembre, Avio ha firmato con Pratt & Whitney un accordo di lungo periodo del valore di oltre 4 miliardi di Euro per la

28 RELAZIONE SULLA GESTIONE 27 fornitura di componenti per il Pure Power PW1500G, il motore caratterizzato dalla rivoluzionaria architettura geared turbofan (GTF) che consente di ridurre consumi, emissioni e rumorosità, destinato al nuovo velivolo Bombardier CSeries. Nell ultimo trimestre dell anno, Avio ha avviato l industrializzazione delle parti di propria responsabilità, rappresentate dal riduttore di potenza, dalla scatola di comando accessori e dalla struttura intermedia del motore, con le prime consegne a Pratt & Whitney previste alla fine del L accordo è importante sia perché permette di rafforzare e sviluppare i rapporti con il motorista statunitense, sia perché rappresenta una base per la potenziale partecipazione di Avio alla variante del motore PW1000G che è stata selezionata per l A320 NEO. In parallelo Avio ha avviato discussioni tecnico-commerciali con le società del consorzio CFMI (Snecma e General Electric) che stanno sviluppando il motore Leap-X, che è stato a sua volta selezionato per l A320 NEO, in alternativa al PW1000G. - Nel segmento dei piccoli motori per business e regional jet, dove Avio ha la responsabilità della turbina di bassa pressione del motore PW308, il 2010 ha registrato un calo sia dei volumi produttivi della versione PW308C per il business jet Falcon 2000EX, sia delle vendite della versione PW308A per l Hawker Beechcraft Ciò è avvenuto come diretta conseguenza della crisi che ha investito questo comparto. Per quanto riguarda l aftermarket, nel 2010 le compagnie aeree hanno otti- mizzato l utilizzo delle proprie flotte, posticipando gli interventi di manutenzione tramite rotazione dei materiali ed esaurimento degli stock di parti di ricambio. Queste misure, comunque temporanee, hanno comunque determinato una stagnazione dei volumi dell aftermarket rispetto alla crescita del traffico. Solo a partire dal terzo trimestre del 2010 il mercato dell aftermarket ha iniziato a registrare un lento miglioramento. Militare L instabilità politica a livello internazionale ha comportato anche nel 2010 il proseguimento di missioni di peace keeping e peace enforcing in quei Paesi in cui si registrano tensioni maggiori. Al contempo, si registra un sempre più frequente impiego delle Forze Armate in compiti non strettamente militari, come gli interventi umanitari, quelli in caso di calamità o le operazioni di polizia per la pacificazione di territori esteri. Nonostante ciò, negli ultimi anni si sta assistendo in Europa a una progressiva riduzione degli stanziamenti indirizzati alla Difesa, tanto che molti governi sembrano intenzionati a scendere sotto all 1% del PIL entro il 2015, rispetto all attuale obiettivo del 2% (4). Sulla base del trattato di Lisbona, in Europa è in corso un progetto di razionalizzazione che prevede risparmi strutturali a livello di personale e organizzazione, privilegiando un approccio interforze alle soluzioni. Il Trattato Franco-Britannico di cooperazione nella difesa e sicurezza, firmato a fine 2010, rappresenta a tal proposito un esempio concreto. (4) Fonte: Forecast International

29 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE In Italia, si delinea la necessità di mantenere uno strumento militare che sia in grado di assolvere il compito prioritario: la difesa dello Stato attraverso la salvaguardia dei suoi interessi vitali, partecipando a operazioni multinazionali di presenza, sorveglianza e di proiezione anche a grande distanza dal territorio nazionale. Il bilancio del Ministero della Difesa Italiano nel periodo è sostanzialmente stabile nell intorno dell 1,3% del PIL. Per il 2011 ci si attende un incremento degli investimenti (+8,4%) a fronte di una riduzione degli stanziamenti per le spese correnti (-18,2%), fatte salve le spese per il personale che risulteranno pressoché invariate (+0,9%). - EJ200 - E proseguita la produzione dei motori destinati a equipaggiare i velivoli Eurofighter Typhoon per le quattro nazioni che fanno parte dell agenzia intergovernativa europea NETMA e per l Arabia Saudita. La flotta degli Eurofighter Typhoon conta a oggi ben 260 velivoli operativi in sei forze aeree e ha raggiunto il traguardo delle ore di volo. Oltre che con il motore EJ200, Avio partecipa al programma Typhoon anche tramite la fornitura della trasmissione comando accessori velivolo, sviluppata e prodotta in consorzio con Moog (UK) e Liebherr (Germania), e dell unità di potenza ausiliaria, prodotta in collaborazione con Honeywell. Il bilancio di spesa militare degli Stati Uniti cresce ininterrottamente da oltre un decennio e nel 2011 il budget del Dipartimento della Difesa supererà per la prima volta i 700 miliardi di dollari. Nel medio termine, non prima del 2015, si prospettano tuttavia tagli per 78 miliardi. La crescita in investimenti militari risulta evidente anche nell area del Medio Oriente, che trae vantaggio dalla propria accresciuta disponibilità finanziaria, e nell Asia Orientale, la cui leadership ed influenza sono destinate a crescere anche al di fuori del campo economico (5). Motori per velivoli Nel comparto dei motori per applicazioni militari Avio è ben posizionata sulle principali piattaforme, sia grazie a contratti già avviati nella produzione di serie, sia per la partecipazione a nuovi programmi chiave: - JSF (Joint Strike Fighter) - Avio ha proseguito le attività di produzione per la fase di System Development and Demonstration del motore F136, sviluppato dal Fighter Engine Team, di cui fanno parte General Electric e Rolls-Royce. Nel 2010, Avio ha finalizzato importanti accordi di partecipazione di lungo termine anche alla produzione del motore F135, sviluppato da Pratt & Whitney. - TP400 - E continuato lo sviluppo da parte di Avio del sistema di trasmissione di potenza all elica del motore del velivolo da trasporto tattico o a lungo raggio Airbus A400M. Nel 2010, sulla base dei nuovi requisiti di Airbus ed EPI, è stata ultimata la configurazione del sistema di trasmissione per la produzione di serie. - Ricambi - E proseguita la produzione di pezzi di ricambio per i motori EJ200, (5) Fonte: Credit Suisse, Global Aerospace and Defence research 2008

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

Presentazione alla Comunità Finanziaria

Presentazione alla Comunità Finanziaria Presentazione alla Comunità Finanziaria Luciano Facchini, CEO LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY III Edizione Hotel Splendide Royal 28 settembre 2012 Servizi Italia: Partner delle aziende sanitarie italiane

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

AVIO S.p.A. a socio unico

AVIO S.p.A. a socio unico AVIO S.p.A. a socio unico Sede in Torino, Strada del Drosso 145 Capitale sociale versato Euro 40.000.000 Registro delle Imprese - Ufficio di Torino n. 05515080967 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2010 INDICE

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE

RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AVIO S.p.A. a socio unico Sede in Torino, Strada del Drosso 145 Capitale sociale versato 40.000.000 euro Registro delle imprese - Ufficio di

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Approvati risultati al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 30 settembre 2015 Risultati record nei primi nove mesi, con il miglior trimestre di sempre Utile netto: 148,8 milioni ( 109,3 milioni al 30 settembre 2014, +36,2%)

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L Ordine degli architetti di Varese è interessato a sviluppare a) un ciclo di incontri di formazione sulle tematiche dell internazionalizzazione da offrire

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002 Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tiscali ha approvato i risultati del quarto trimestre 2002. Raggiunto l obiettivo del pareggio a livello di EBITDA per l esercizio 2002 EBITDA pari a 13,2 milioni

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

PROJECT WORK TURNAROUND MANAGMENT A.A. 2008/2009 FRANCESCO MERLINO LORENZO CASSIGOLI LORENZO CERRETELLI MATTEO LORENZINI

PROJECT WORK TURNAROUND MANAGMENT A.A. 2008/2009 FRANCESCO MERLINO LORENZO CASSIGOLI LORENZO CERRETELLI MATTEO LORENZINI PROJECT WORK TURNAROUND MANAGMENT A.A. 2008/2009 FRANCESCO MERLINO LORENZO CASSIGOLI LORENZO CERRETELLI MATTEO LORENZINI Eurofly indice Presentazione società Scenario di settore Strategia di crescita ed

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

GOVERNARE I RISCHI PER CRESCERE NELL ECONOMIA GLOBALE

GOVERNARE I RISCHI PER CRESCERE NELL ECONOMIA GLOBALE GOVERNARE I RISCHI PER CRESCERE NELL ECONOMIA GLOBALE Luigi Calabria Direttore Finanza di Gruppo, Finmeccanica Roma, 10 giugno 2008 Indice La strategia di internazionalizzazione di Finmeccanica I dati

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda. RISULTATI SURVEY INTERNATIONAL MANAGEMENT Luglio 2013 Premessa: l Area Executive Education della Fondazione CUOA ha lanciato un indagine per analizzare i fabbisogni formativi di imprenditori, manager e

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2015 1

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2015 1 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2015 1 Valore della produzione pari ad Euro 3,1 milioni in linea rispetto al corrispondente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 COMUNICATO STAMPA Scarperia (FI), 30 marzo 2015 ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 Dati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 Ricavi

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016 News Release Primo trimestre 2016/Assemblea annuale degli azionisti Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016 29 aprile 2016 Jennifer Moore-Braun Phone: +49

Dettagli

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE UBM SMALL CAPS CONFERENCE 1 Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche Milano, 22 novembre 2006 Scenario 2006 Il settore Tè 2 I ricavi del settore Tè nel periodo gennaio-settembre

Dettagli

BUDGET ESERCIZIO 2016

BUDGET ESERCIZIO 2016 BUDGET ESERCIZIO 2016 L esercizio 2016 rappresenterà per Programma Ambiente un momento di profonda trasformazione durante il quale l azienda getterà le basi per quello che dovrà essere il suo ruolo a livello

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Assemblea dei soci di Gruppo Editoriale L Espresso S.p.A.: Approvato il bilancio 2009 Rinnovata la delega

Dettagli

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 Programmazione 2014-2020 In un mondo oramai globalizzato le PMI devono essere in grado di affrontare la sempre più crescente concorrenza

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Comunicato stampa. Ciccolella, il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

Comunicato stampa. Ciccolella, il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010 Comunicato stampa Ciccolella, il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010 Dati relativi ai primi 3 mesi dell esercizio 2010: Ricavi consolidati pari ad Euro 116,7 milioni (nel 2009

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore FORUM PERMANENTE SUL CREDITO E LA FINANZA II^ CONFERENZA REGIONALE SUL CREDITO E LA FINANZA PER LO SVILUPPO Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di

Dettagli

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO ALLEGATO B Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO 1- Dati identificativi del Programma di investimento Titolo del Programma Acronimo Denominazione Beneficiario (in caso di aggregazione

Dettagli

Risultati Alstom 2014/15

Risultati Alstom 2014/15 Comunicato stampa 6 maggio 2015 Risultati Alstom 2014/15 Nuovo record di ordini (10 miliardi di euro) e del portafoglio ordini (28 miliardi di euro) Utile operativo in aumento di circa il 20% Free cash

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4. Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

Allegato: Contratto di fornitura di servizi All. n. 2. Allegato: Contratto di fornitura di servizi Premesso che: - Commerfin S.C.P.A., con sede legale in Roma, Via Nazionale, 60 (la Società o Commerfin ), iscrizione al Registro delle Imprese di

Dettagli

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere Il bilancio delle risorse in Piemonte: recuperare il federalismo fiscale per tornare a crescere Non consiste tanto la prudenza della economia nel sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie,

Dettagli