RELAZIONE SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE IN VALLECAMONICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE IN VALLECAMONICA"

Transcript

1 RELAZIONE SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE IN VALLECAMONICA Periodico n.10/febbraio 2012 OSSERVATORIO DELLE DIPENDENZE ASL VALLECAMONICA SEBINO A cura di: Responsabile SERD: Dr.ssa Maura Richini Referente Area Prevenzione-Osservatorio: Dr.ssa Marina Salada Referente Customer Satisfaction: Dr. Renato Poloni Referente Area Prefettura: Dr.ssa Luigia Cotti Referente Area Prefettura: Dr.ssa Lorena Castellani Collaborazione esterna: Dr.ssa Germana Bertoletti Collaborazione: Assistente Sociale Placida Spitaleri Collaborazione: Dr.ssa Giulia Baraldi Collaborazione: Dr. Paolo Morandini 1

2 INDICE 1 - Osservatorio Regionale sulle dipendenze Soddisfazione dell utente nel SERD Conclusioni 3 - Aggiornamento dei dati sull utenza nel SERD Utenza Presa in Carico Nuova Utenza Presa in Carico Utenza trattata e distribuita per sostanze d uso Guida in stato di Ebbrezza Soggetti segnalati dalla Prefettura al SERD Attività di prevenzione anno Rete Regionale Prevenzione Progetti di Prevenzione anno

3 OSSERVATORIO REGIONALE SULLE DIPENDENZE La Regione Lombardia con DGR n.ix/ del ha deliberato: L adesione al Progetto per l'attivazione e il supporto di una rete nazionale di osservatori regionali sull'uso di sostanze stupefacenti e psicotrope, in accordo con le indicazioni e gli standard europei (NIOD) della Presidenza del Consiglio Ministri- Dipartimento Politiche Antidroga La disposizione del Tavolo Tecnico Regionale degli Osservatori (TTRO) per monitorare la qualità del flusso informativo delle ASL e garantire l'uniformità dei dati prodotti. Con DGR n.ix/ del la Regione Lombardia ha deliberato l'adesione al progetto per il supporto dell'implementazione ed avvio del sistema informativo nazionale sulle dipendenze (SIND) della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Antidroga. L osservatorio Regionale sulle Dipendenze ( presenta le attività dell Osservatorio Lombardo e fornisce una serie di servizi informativi. Il sito è articolato in più sezioni ognuna con le proprie peculiarità : In primo piano, news, eventi, studi e ricerche e pubblicazioni. Archivio delle pubblicazioni Ored. Guida ai servizi della Lombardia. 1 - ATTIVITÀ DELL OSSERVATORIO DELLE DIPENDENZE DI VALLECAMONICA Il Progetto Osservatorio delle Dipendenze Patologiche è attualmente al termine del settimo anno di attività. Sono stati pubblicati, reperibili sul sito dell ASL di Vallecamonica, dieci reports che offrono una conoscenza epidemiologica del fenomeno in Vallecamonica. Nei propri compiti istituzionali il Servizio Dipendenze deve assolvere al debito informativo con la Regione Lombardia adeguandosi alla nuova concezione di nodo della rete regionale, con un supporto tecnico di operatori addestrati all osservazione dei dati raccolti. Il Servizio Dipendenze effettua l analisi del bisogno e propone progetti per contrastare il fenomeno tramite il confronto con i Dipartimenti Dipendenze di altre ASL regionali e nazionali, con il supporto dei dati recenti della letteratura in materia, con la continua collaborazione sul campo dei professionisti del Servizio Dipendenze e con lo scambio professionale con gli operatori delle altre realtà del nostro territorio (Cooperative Sociali, Volontariato, Comuni, Scuole) che si occupano di problemi correlati alle dipendenze patologiche. L elaborazione di questo Report Osservatorio intende fornire ulteriori elementi informativi necessari all approfondimento epidemiologico del fenomeno delle dipendenze in Vallecamonica e alla conoscenza dell articolazione delle unità di offerta del Servizio Dipendenze. Nello specifico sono trattati: soddisfazione dell utente del SERD rispetto al prodotto/servizio ricevuto anno2011. dati relativi alla tipologia di utenza che nel corso dell anno 2011 è stata in carico al SERD. Questo report riporta inoltre le attività di prevenzione attivate nel corso dell anno e monitorate con indicatori adeguati alla misurazione dei cambiamenti prodotti. 3

4 2- LA SODDISFAZIONE DELL'UTENTE NEL SERVIZIO DIPENDENZE Modifica del questionario elaborato negli anni precedenti Dopo 9 anni in cui è stato utilizzato all'interno del Servizio lo stesso tipo di questionario, si è deciso di apportarvi delle modifiche alla luce delle nuove normative e delle esperienze condotte in ambiti sanitari pubblici nell'utilizzo dei questionari di gradimento. Durante il Corso organizzato dall'azienda ASL Costruire ed utilizzare il questionario di gradimento nel settore socio sanitario pubblico condotto a fine 2011 il questionario da noi elaborato è stato attentamente valutato e pur essendo considerato buono il suo impianto generale, si è deciso di attuarvi delle migliorie. In primo luogo si è cercato di attenersi nel modo più fedele possibile alle Linee guida in tema di trattamento dei dati per lo svolgimento di indagini di customer satisfaction in ambito sanitario del 5 Maggio 2011 (Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del ). Per questo motivi nel tentativo di eliminare il più possibile la rintracciabilità del rispondente si è tolta la variabile del genere (il numero di femmine che frequentano il Servizio è troppo bassa, il dato frazionato per 3 servizi rischiava di dare luogo alla rintracciabilità del rispondente) e la distinzione tra il Servizio Alcologia di Darfo e di Malonno. Si è cercato di rendere i quesiti relativi all'assistenza data dal Servizio, riferibili il più possibile dal cliente a sé stesso e alla sua esperienza all'interno del Servizio stesso. Domande come Chi ha problemi di dipendenza può trovare al Servizio un valido aiuto o Il servizio è attento alle caratteristiche dei singoli tossicodipendenti/alcoldipendenti nel proporre il percorso terapeutico richiedevano al rispondente uno sforzo di generalizzazione della risposta non sempre possibile. L'unica domanda riferibile a come il Servizio si occupa in generale del problema tossicodipendenza/alcoldipendenza è la penultima domanda Consiglierebbe ad un amico che ha problemi simili ai suoi di rivolgersi al Servizio? che appare molto significativa. Si è cercato poi di rendere le possibilità di risposta ai quesiti il meno interpretabili possibile. Nelle possibilità di risposta riportate nel questionario precedente rispetto a ogni singolo item per niente ; poco ; abbastanza ; molto ; le risposte abbastanza e poco si assomigliavano troppo e potevano essere interpretabili. Lo strumento di categorizzazione delle risposte, di assegnazione dei punteggi per ogni risposta, l'elaborazione di una media ponderata per ogni risposta e l'attribuzione del punteggio soglia che distingue la soddisfazione dall'insoddisfazione sono stati giudicati corretti. Apportando le modifiche concordate pensiamo di avere raggiunto una migliore affidabilità di misura dello strumento in termini di accuratezza (capacità di centrare il valore vero) e di precisione (ottenimento degli stessi risultati in più prove ripetute) a scapito della confrontabilità dei dati con le rilevazioni degli anni precedenti. L'elaborazione dei dati del questionario Gli utenti del SERD nel 2011 sono stati n Nel periodo di somministrazione del questionario erano in carico al SERD n.418 utenti. Dalla ricerca sono stati esclusi 63 utenti in quanto in carico all'ambulatorio fumo e n.12 utenti in quanto in carico per dipendenza da gioco. Da n.343 utenti rimanenti sono stati esclusi i pazienti non residenti e i casi chiusi. La popolazione di riferimento individuata risulta pari a n.298 utenti. Il questionario di gradimento SERD è stato somministrato dal al in mesi considerati validi per condurre inchieste, perché non condizionati da festività imminenti. 4

5 In base alle somministrazioni del questionario negli anni precedenti abbiamo visto che le distribuzioni di frequenza dei dati risultavano avere un andamento normale (Gaussiano), e quindi i risultati del questionario sarebbero stati adatti a manipolazioni matematiche. Si è deciso quindi di applicare una media ponderata ai risultati del questionario. Consultando la letteratura scientifica inerente le metodologie e le tecniche di ricerca sociale, si è deciso di selezionare un campione casuale semplice della popolazione oggetto dell'inchiesta prevedendo un livello di confidenza della stima pari al 95 % e una precisione della stessa pari al 5%. Secondo tali parametri la numerosità di un campione sufficientemente rappresentativo per una popolazione di riferimento di 660 casi deve essere di 241 casi. Selezionato in tale modo il campione sono stati somministrati n.241 questionari, tutti debitamente compilati dagli utenti, nel rispetto dell'anonimato. Il campione in esame era composto da n.125 tossicodipendenti, e n.116 alcoldipendenti. La numerosità del campione, rappresentativo per la popolazione di riferimento di fatto ha coperto l'80.20 % dell utenza in carico nei mesi di riferimento. Ogni intervistato è stato chiamato a dichiarare il proprio accordo o disaccordo in merito ad affermazioni su una scala che va da 1 (molto insoddisfatto) 2 (insoddisfatto) 3 (soddisfatto) a 4 (pienamente soddisfatto) e con un valore che discrimina soddisfazione da insoddisfazione di 2,50. Sui dati è stata applicata una media ponderata. I RISULTATI DEL QUESTIONARIO RIFERITO ALL'ANNO 2011 Di seguito vengono riportate le tabelle con il punteggio rilevato (media ponderata) per ogni domanda suddivisa per sedi del Servizio Dipendenze. QUALITÀ DELLA STRUTTURA Domanda posta all utente tossicodipendenti alcoldipendenti È soddisfatto degli orari di apertura del Servizio 2,6 3 Esprima un giudizio rispetto all'anonimato garantito dalla posizione del Servizio 2,8 3.1 Esprima un giudizio sull'adeguatezza dei locali ,5 3 2,5 2 1,5 1 2,6 1 Trim. soddisfazione degli orari di apertura 3 Tossicodipendeti Alcoldipendenze 5

6 ORGANIZZAZIONE SERD Domanda posta all utente Esprima un giudizio sulla facilità con cui può contattare il suo operatore di riferimento È soddisfatto dei tempi di attesa tra la prenotazione e la prestazione? È soddisfatto del tempo dedicatole dagli operatori? tossicodipendenti alcoldipendenti 3 3 2,9 3 3, ,5 3 2,5 2 1,5 1 3,1 3,2 1 Trim. Soddisfazione del tem po dedicato dagli ope ratori Tossicodipendeti Alcoldipendenze RAPPORTO CON GLI OPERATORI Domanda posta all utente Ritiene che sia soddisfacente il modo con cui gli operatori la stanno aiutando a risolvere i suoi problemi? Nei momenti di difficoltà è soddisfatto di come viene seguito dagli operatori? tossicodipendenti alcoldipendenti ,5 3 2,5 2 1, Trim. 3,2 Tossicodipendeti Alcoldipendenze CAPACITÀ DI INTERVENIRE SULLA DIPENDENZA Domanda posta all utente È soddisfatto del percorso terapeutico propostole dal Servizio? tossicodipendenti alcoldipendenti

7 4 3,5 3 3,2 3 2,5 2 Tossicodipendeti Alcoldipendenze 1,5 1 1 Trim. SODDISFAZIONE COMPLESSIVA Domanda posta all utente Consiglierebbe ad un amico che ha problemi simili ai suoi di rivolgersi al Servizio? (dati in percentuale) In generale rispetto alle prestazioni che il Servizio le ha erogato come si ritiene? tossicodipendenti Si 80% No 8,8% n.r. 11,2% alcooldipendenti Si 93.1% 2,9 3.2 n.r. 6,9% 4 3,5 3 2,5 2 2,9 3,2 Tossicodipendeti Alcoldipendenze 1,5 1 1 Trim. 2.1 CONCLUSIONI Quest'anno vi è stato un particolare sforzo da parte del Servizio nel migliorare lo strumento della Customer Satisfaction e i dati con esso raccolti sempre più attendibili. Sono state quindi introdotte delle domande diverse per migliorare la performance del test, e si sono riviste le procedure di campionamento e elaborazione dei dati facendo riferimento alla letteratura scientifica in modo da rendere la nostra ricerca formalmente corretta dal punto di vista scientifico e confrontabile con altre condotte in altri Servizi. Rispetto alle nuove domande introdotte non ci sono stati particolari problemi da parte degli utenti a capire come fosse strutturato il nuovo questionario. L'unico item che ha dato qualche problema è stato Consiglierebbe a un amico che ha problemi simili ai suoi di rivolgersi al Servizio?. La percentuali di non risposta (11,2% per i tossicodipendenti, 6,9 % per gli alcoldipendenti) sono piuttosto alte considerato che le non risposte negli altri items sono pochissime. 7

8 Probabilmente i rispondenti si devono abituare a questo tipo di domanda che presuppone un minimo di astrazione e generalizzazione rispetto alle altre. Comunque, anche quest'anno gli utenti hanno collaborato per la buona riuscita dell'indagine. I questionari sono stati infatti compilati con scrupolo e attenzione rendendo particolarmente significativi i dati raccolti. Complessivamente tutti gli item hanno raggiunto punteggi medi indicativi di un livello di soddisfazione buono: punteggio 2,9 medio riferita al Servizio per le Tossicodipendenze;punteggio 3,2 medio riferito al Servizio Alcologia. Volendo semplificare, traducendo i risultati in decimi e richiamando la votazione scolastica che fa parte dell'esperienza di tutti noi, si potrebbe dire che in generale, per l'utenza, il Servizio Tossicodipendenze merita un 7,5 e il Servizio Alcologia un 8. Passiamo ora ai risultati delle risposte riferite ad alcuni item del questionario, ritenuti particolarmente significativi. Come abbiamo detto i risultati sono relativamente confrontabili con i risultati delle Customer Satisfaction precedenti, proprio perché sono state attuate modifiche al questionario. L item riferito all adeguatezza degli orari di apertura del SERD raggiunge un punteggio medio pari a 2,6, a differenza dell anno 2011 di 2,8. L adeguamento di orari ambulatoriali di somministrazione della terapia farmacologica con gli orari di lavoro degli utenti rimane un nodo problematico abbastanza fisiologico. Rispetto agli anni precedenti si assiste ad un dato costante inerente alla soddisfazione rispetto alla domanda: La posizione del servizio garantisce l anonimato con un punteggio pari a 2,8. Nel corso del 2012 questo SERD ha intrapreso come azione correttiva sulla garanzia di anonimato l oscuramento delle porte a vetri dell ingresso. Il Servizio di Alcologia raggiunge in questo item punteggi migliori 3,1 in quanto parte dei questionari sono riferiti alla sede di Malonno, situato in una zona periferica con un entrata dedicata all utenza SERAL. Per quanto riguarda il calo di soddisfazione, rapportato agli anni precedenti e relativo alle domande riferite alle 3 macroaree: (Organizzazione SERD, Rapporto con gli operatori e Capacità di intervenire sulla dipendenza) si ipotizza che il turn-over di operatori, verificatosi nel corso del 2011, possa aver costituito un elemento di criticità nella continuità professionale e nella gestione integrata delle problematiche presentate dagli utenti in carico Tale ipotesi verrà verificata nei prossimi 12 mesi attraverso una nuova rilevazione di Customer Satisfaction. Altri elementi che incidono sul livello di soddisfazione dell utente sono il progressivo invecchiamento dell utenza e la conseguente modificazione dei bisogni e aspettative rispetto al servizio. In questi anni a fronte di una progressiva diversificazione della domanda, il SERD sarà chiamato a dare delle risposte specifiche e puntuali mantenendo un alto livello di qualificazione degli operatori e migliorando la loro specializzazione in alcuni settori. In questo modo adeguandosi progressivamente ai cambiamenti del fenomeno e mantenendo un aggiornamento costante si può pensare di mantenere o migliorare la qualità dei servizi resi e migliorare di conseguenza la percezione già positiva del Servizio da parte del cliente. 8

9 3 - AGGIORNAMENTO DEI DATI SULL UTENZA DEL SERVIZIO DIPENDENZE: DATI STATISTICI ANNO UTENZA PRESA IN CARICO (Tab.1-2-3) In particolare nell anno 2011 il Dipartimento Dipendenze ha trattato n.660 soggetti residenti nel territorio di Vallecamonica Sebino, di cui n.321 per problematiche connesse all uso di sostanze stupefacenti illegali e n.339 per dipendenza da sostanze alcoliche. Presso questo SERD si rivolgono anche soggetti con dipendenza da gioco d azzardo (tot. utenti n.10) e da tabagismo (tot. utenti n.62). Per entrambe le categorie è previsto un iter diagnostico codificato con percorsi terapeutici individualizzati. Si assiste in generale ad una diminuzione dell utenza in carico, anche determinato dall apertura del Servizio Multidimensionale Integrato collocato su questo territorio da circa 1 anno. I dati in nostro possesso segnalano che nel corso del 2011 si sono rivolti allo SMI circa n.50 utenti residenti in Vallecamonica. Si evidenzia una maggior incidenza dell utenza di sesso maschile sul totale dei soggetti in trattamento, distribuita in fasce d età che comprende l'età minore fino gli over 39 anni. Si assiste progressivamente ad un invecchiamento dell utenza e ad un innalzamento dell età media dei soggetti trattati, tale dato rispecchia la realtà del fenomeno dipendenza a livello Regionale e Nazionale. Gli utenti in carico al servizio hanno prevalentemente un età oltre i 39 anni. Si registra un calo di soggetti con provvedimenti amministrativi ( invio Prefettura e Commissione medico locale) inviati al SERD e di questi rimane invariata la distribuzione per età. Il fenomeno della diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope ha progressivamente assunto, negli ultimi anni, connotati di crescente complessità relativamente alla comparsa di nuove sostanze e di nuove modalità d uso. Con riferimento alla tipologia dell utenza in carico, si rileva una stabilità numerica di quella femminile, mentre, rispetto alle sostanze, si evidenzia una stabilità dei soggetti dipendenti da eroina. L atteggiamento delle nuove generazione verso l uso e l abuso di sostanze stupefacenti si presenta mutato rispetto al passato e sembra polarizzarsi verso nuove tendenze che richiedono opportune strategie di prevenzione e di intervento. Tab.1 - UTENTI IN CARICO ANNI Anni N. utenti tossicodipendenti N. utenti alcolisti N. utenti totale Tossicodipendenti Alcolisti Utenza totale

10 Tab.2- TREND ANNUO UTENTI DISTRIBUITI PER SESSO IN CARICO AL SERD ANNI Anni N. Maschi N. Femmine TREND ANNUO UTENTI DISTRIBUITI PER SESSO Maschi Femmine Tab.3A - SUDDIVISIONE PER FASCE D ETÀ DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERD (ANNO ) Anni < 19 anni 20/29 anni 30/39 anni over 39 anni Totale Tab.3B - SUDDIVISIONE PER FASCE D ETÀ DEGLI UTENTI IN CARICO AL SERD (ANNO ) DISTRIBUZIONE PER ETÀ ANNO 2011 inf over 39 3% 15% 57% 25% 10

11 3.2 - NUOVA UTENZA PRESA IN CARICO (Tab ) Costituisce un dato significativo l andamento del fenomeno negli ultimi anni. Nel 2007 la nuova utenza era di 194 soggetti trattati, nel 2008 era di 262, mentre nel 2009 i soggetti trattati sono 287 (38%). Nel 2010 gli utenti trattati sono stati 236. Rispetto agli anni precedenti nel 2011 si rileva una diminuzione sia del numero di nuovi soggetti con problemi di abuso o dipendenza da sostanze stupefacenti che del numero di nuovi soggetti con problemi di abuso o dipendenza da alcol. Il 77,70%, della nuova utenza è rappresentata dal sesso maschile ed il 22,30% da quella femminile. In alcuni soggetti si registra una data d inizio d uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche in età avanzata, ma la maggior parte dei soggetti colloca l inizio d uso di sostanze in età adolescenziale e solo in età adulta si rivolge al Servizio. Tab.4 - TREND ANNUO NUOVI UTENTI IN CARICO AL SERD Anni N. utenti tossicodipendenti N. utenti alcolisti N. utenti totale N. Utenti Tossicodipendenti N. Utenti Alcolisti N. Utenti Totale Tab.5 - NUOVI UTENTI DISTRIBUITI PER SESSO IN CARICO AL SERD Anno Maschi Femmine Tot ,40% 19,60% 100% ,10% 23,90% 100% ,40% 17,60% 100% ,60% 21,40% 100% ,10% 21,90% 100% ,30% 14,70% 100% % 22,30% 100% DISTRIBUZIONE NUOVA UTENZA PER SESSO Maschi Femmine

12 Tab.6 - SUDDIVISIONE PER FASCE D ETÀ NUOVI UTENTI SERD Anni < 19 anni 20/29 anni 30/39 anni over 39 anni Totale Distribuzione per fasce d'età nuovi utenti 2010 inf over 39 9% 33% 27% 31% Distribuzione per fascia d'età nuovi utenti % inf over39 22% 49% 26% Tab.7 - CONFRONTO % CASI NUOVI E CASI IN CARICO NELL'ANNO Anni Nuovi casi Casi in trattamento dall'anno precedente ,60% 74,40% % 70% ,90% 74,10% ,60% 66,40% % 64% ,30% 62,70% ,34% 69,67% ,5% 70,45% CONFRONTO % CASI NUOVI E CASI IN CARICO NELL'ANNO

13 3.3 - UTENZA TRATTATA DISTRIBUITA PER TIPOLOGIA SOSTANZE D USO (Tab ) Sono state elaborate due tavole distinte per soggetti con abuso o dipendenza da sostanze stupefacenti e soggetti con problemi di abuso o dipendenza da alcol. I dati risultano in linea con l evoluzione del fenomeno a livello Regionale, Nazionale ed Europeo. Nonostante la diminuzione dell utenza afferente al SERD si segnala un aumento del numero di soggetti che presentano una dipendenza da eroina 58% Il numero di assuntori di cocaina, è lievemente in diminuzione rispetto agli anni precedenti e continua a rappresentare circa un terzo dell utenza Rimane invariato il numero di utenti che si presentano al servizio con problemi legati all uso di cannabinoidi. Gli alcoldipendenti nel 2011 hanno presentato prevalentemente una dipendenza da vino (74%). L abuso di birra e di superalcolici è in netta diminuzione rispetto agli anni precedenti, l abuso di vino è invece in aumento. Tab. 8 - SUDDIVISIONE PER SOSTANZA PRIMARIA D ABUSO Anno Eroina Cocaina Cannabinoidi Crack Altro ,40 16,40 6,20 0,00 0, ,90 17,50 5,20 0,00 0, ,00 26,00 4,00 0,00 3, ,20 27,50 8,50 0,00 1, ,40 28,10 9,80 0,00 1, ,60 26,00 14,90 0,00 2, ,90 24,60 18,10 0,00 3, ,60 30,90 17,50 0,00 0, ,08 27,50 19,13 0,00 0, ,00 20,00 19,00 0,00 2,00 eroina cocaina cannabis crack altro Tab.9 - Monitoraggio esami tossicologici di soggetti in trattamento con farmaci oppioidi N. soggetti in trattamento % di esami urina negativi % esami urina positivi Buprenorfina 19 84,18% 15,82% Metadone ,43% 6,57% % negativi % positivi Buprenorfina Metadone 13

14 Tab.10 - SUDDIVISIONE PER SOSTANZA PRIMARIA D ABUSO ALCOLICO Anno Superalcolici Aperitivi Vini Birra ,70 0,00 71,20 8, ,60 0,00 67,70 20, ,20 0,00 63,00 19, ,80 0,00 61,70 26, ,10 0,00 71,60 17, ,50 0,00 61,30 20, ,10 0,00 54,00 34, ,30 0,00 67,30 18, ,68 0,00 68,32 20, ,00 0,00 74,00 15,00 superalcolici aperitivi vini birra GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, SOGGETTI CON PROVVEDIMENTI LEGATI ALLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE DI GUIDA (Tab.11-12) L alcol e le sostanze stupefacenti sono il peggior nemico degli automobilisti perché le modificazioni comportamentali, che si verificano nell individuo sono incompatibili con la guida. E stato calcolato che nel 40% circa degli incidenti stradali l alcol ha avuto un ruolo determinante nell alterazione della capacità di guida. Il tasso di alcol consentito per chi è alla guida è fissato a 0,5 grammi per litro, mentre per le sostanze stupefacenti illegali non è prevista alcuna soglia di tollerabilità. Qualora gli organi di polizia stradale abbiano motivo di ritenere che il conducente di un veicolo si trovi in stato di alterazione psico-fisica derivante dall influenza dell alcol o da sostanze stupefacenti illegali, hanno facoltà di effettuare l accertamento con strumenti e procedure determinanti l uso alcolico o di sostanze illegali. Tab.11 - SOGGETTI CON PROVVEDIMENTI PATENTE DI GUIDA Nel corso del 2011 si sono presentati su invio dalla Commissione Medica Locale 84 soggetti con provvedimenti legati alla sospensione della patente di guida per fermo in stato di ebbrezza per alcol e per sostanze stupefacenti illegali. NUMERO SOGGETTI CON PROVVEDIMENTO PATENTE DI GUIDA Maschi Femmine

15 Tab DISTRIBUZIONE ETÀ DEI SOGGETTI CON PROVVEDIMENTI PATENTE DI GUIDA Sono prevalentemente maschi di età compresa tra i 20 anni e over 39. I fermi da parte delle Forze dell Ordine, vengono in prevalenza effettuati in orario notturno e di sabato notte. Questo dato in parte giustifica l elevato numero di segnalati tra soggetti in età giovanile. Di questi soggetti per il 31% (37) è stata effettuata una diagnosi di dipendenza da sostanze alcoliche e continua presso il SERAL la presa in carico per un trattamento di recupero. Anni <19 anni 20/29 anni 30/39 anni Over 39 anni Totale SOGGETTI SEGNALATI DALLA PREFETTURA AL SERD IN BASE AGLI ART.75 E 121 DEL T.U. 309/90 (Tab ) Il numero di soggetti segnalati nel corso del 2011 dalla Prefettura per violazione art.75 e 121 del D.PR. 309/1990 è in calo numerico rispetto al dato rilevato nel corso degli anni precedenti. La cannabis risulta essere la sostanza consumata dalla maggioranza dei soggetti inviati. Il dato relativo alla casella altro è in aumento rispetto all anno precedente e riguarda segnalazioni (art. 121) di soggetti assuntori di sostanze stupefacenti che si presentano al sevizio con verbale nel quale non viene specificata la sostanza d abuso. Rispetto all anno precedente si evidenzia un aumento del numero dei soggetti segnalati di età compresa tra i 18 e i 25 anni, Presso la Prefettura è costituito un Nucleo Dipendenze Prefettura che, a seguito della segnalazione degli Organi di Pubblica Sicurezza, convoca per un colloquio la persona trovata in possesso di sostanza stupefacente, per accertare la ragione della violazione. Se dal colloquio emergono elementi tali da far presumere che la persona si asterrà per il futuro dal consumo di stupefacenti e la sostanza sequestratagli è compresa nella II o IV tabella, il Prefetto, per una sola volta, definisce il procedimento con il formale invito a non fare più uso di sostanze stupefacenti, omettendo l applicazione delle sanzioni previste. Nel corso del colloqui con l Assistente sociale della Prefettura, viene illustrata la possibilità di intraprendere un percorso terapeutico presso il servizio Dipendenze (SERD). In tal caso, il Nucleo Dipendenze Prefettura concorda un ulteriore appuntamento con il soggetto durante il quale verifica che lo stesso abbia intrapreso e concluso un programma terapeutico presso il Servizio Dipendenze. Tab.14 - NUMERO SOGGETTI SEGNALATI DALLA PREFETTURA Anni N. soggetti segnalati dalla Prefettura N. Soggetti segnalati dalla Prefettura

16 Tab.15 - SUDDIVISIONE PER SOSTANZA SOGGETTI SEGNALATI Sostanze Cannabis Cocaina Eroina Policonsumo Altro Cannabis Cocaina Eroina Policonsumo Altro Tab.16 - SUDDIVISIONE PER FASCE D'ETÀ Anno Minori Tra i 18 e i 25 anni Più di 25 anni Minori Tra i 18 e i 25 anni Più di 25 anni 4 - ATTIVITÀ DI PREVENZIONE ANNO RETE REGIONALE PREVENZIONE In riferimento alla deliberazione n.viii/ dell'8 maggio 2008 Rete Regionale sulla prevenzione delle Dipendenze questo SERD ha costituito al proprio interno una RETE rappresentativa delle realtà territoriali che intervengono in ambito preventivo. Gli attori in rete provengono dalla Scuola, dal Terzo Settore, dall Associazionismo Famigliare e dai Servizi Sociali. 16

17 La Rete riconosciuta a livello locale dall'ufficio di Piano di Valle Camonica (art.18 L.R 3/08 Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio.-sanitario ) come Tavolo d'area Dipendenze è stata organo consultivo per l'elaborazione del Piano di Zona ed ha valorizzato per il triennio 2009/2011 la diffusione di progettualità rivolte alla scuola (Progetto TERZO TEMPO), evitando la frammentazione di iniziative programmate a livello comunale. Le attività svolte in rete sono state coordinate dal Referente Prevenzione di questo SERD con azioni differenziate e livelli d'intervento diretto alla tipologia degli interlocutori di sistema. Il coordinamento della RETE ha interagito attivamente con il TTRP, con il Tavolo d'area di programmazione zonale, con il Tavolo Stili di Vita e con il Tavolo Scuola Territorio per il progetto Scuole che promuovono salute 4.2- PROGETTI PREVENZIONE ANNO2011 La programmazione delle azioni di prevenzione, coerente con la normativa di settore è stata condivisa nell'ambito del Tavolo Stili di Vita di questa ASL. Nel corso del 2011 progetti di prevenzione avviati sono i seguenti: PROGETTO PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA In ambito scolastico sta continuando il Progetto PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA in integrazione con il Dipartimento ASSI e il Dipartimento di Prevenzione Medico. Il progetto articolato in fasi si sviluppa nelle seguenti tre aree tematiche: Prevenzione incidenti domestici, sul lavoro, stradali Promozione di stili di vita sani nell ambito di affettività e sessualità Prevenzione dipendenze PROGETTO LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM Si tratta di un progetto triennale che intende aumentare negli studenti delle scuole secondarie di primo grado il bagaglio di risorse personali (life skills) in quanto fondamentali fattori protettivi del consumo di sostanze. Prevede una formazione parallela insegnanti (target indiretto) e studenti (target diretto) e vedrà coinvolto il Personale Dipendente SERD, Area famiglia e Dipartimento di Prevenzione Medico. Gli istituti Comprensivi nei quali è stato avviato il progetto LST sono i seguenti: Darfo 1 Cividate Camuno Esine Bienno Edolo Il numero complessivo degli studenti coinvolti è pari a 369 mentre il numero degli insegnanti è pari a 25. LST è un programma di prevenzione all uso e abuso di sostanze validato scientificamente e dimostratosi capace di ridurre il rischio a lungo termine dell uso di/abuso di alcol, tabacco e droga. Utilizza metodi efficaci per la promozione di abilità e competenze trasversali, fornendo agli insegnanti e agli studenti elementi di conoscenza, sussidi didattici e strumenti utili alla gestione delle situazioni di gruppo e di quelle a rischio. PROGETTO UNPLUGGED Unplugged è un progetto annuale e si rivolge agli studenti di scuola d istruzione superiore. 17

18 Intende fornire agli insegnanti e agli studenti elementi di conoscenza, sussidi didattici e strumenti utili alla gestione delle situazioni di gruppo e di quelle a rischio. Prevede una formazione parallela insegnanti (target indiretto) e studenti (target diretto) delle scuole di istruzione superiore. Vede coinvolto il personale dipendente del SERD. Gli Istituti di Istruzione Superiore nei quali il progetto è stato avviato sono i seguenti: Istituto Tassara di Breno Istituto Meneghini di Edolo Istituto Olivelli Puntelli di Darfo Scuola Edile Bresciana Breno Il numero degli studenti coinvolti è di 630 studenti mentre il numero dei docenti coinvolti è pari a 21. PROGETTO EDU-CARE SPORT In ambito comunitario è stato attivato IL PROGETTO EDU-CARE SPORT. Il programma mira a potenziare lo sport come strumento di aggregazione per accrescere nei soggetti abilità sociali e ridurre la probabilità d inizio d uso. Il Progetto EDU-CARE SPORT è l evoluzione del progetto EDU-CARE realizzato nel corso del 2010 nel Comune di Breno ed è finalizzato al potenziamento dello sport come strumento di aggregazione e di opportunità di sviluppo della persona. È prevista una sessione formativa parallela per allenatori e una metodologia attiva che favorisca nei ragazzi la capacità di gestire le emozioni in termini di autoefficacia e di comunicazione. PREVENZIONE SELETTIVA PER MINORI SEGNALATI DALLA PREFETTURA O SOGGETTI A PROVVEDIMENTO PENALE PER REATI LEGATI ALL USO DI SOSTANZE Il Servizio Dipendenze in collaborazione con il Dipartimento ASSI - Area Famiglia propone un progetto per rivolgersi a soggetti minorenni e a soggetti giovani (età inferiore ai 26 anni) che hanno avuto contatti con sostanze stupefacenti e che sono stati segnalati dalla Prefettura ai sensi degli artt.121 e 75 del D.P.R. 309/90. Le azioni sono: arruolare i soggetti giovani o minorenni in un Gruppo Educativo-Informativo sull uso di sostanze legali e illegali, gestito dal personale SERD avviare un programma terapeutico individualizzato in integrazione con il Consultorio Famigliare orientare il soggetto nella rete di offerta dei servizi, avviando verso la rete consultoriale coloro che presentano problematiche relazionali e famigliari. CAMPAGNA INFORMATIVA APRI AL DIALOGO, CHIUDI ALLA DROGA È stata avviata la Campagna APRI IL DIALOGO, CHIUDI LA DROGA per rivolgersi ai giovani, potenziali consumatori di sostanze stupefacenti, ma anche ai genitori con l obiettivo di coinvolgere tutta la famiglia per valorizzare il dialogo ed esprimere insieme genitori e figli un fermo rifiuto alla droghe. Il materiale informativo ricevuto dal Dipartimento Politiche Antidroga è stato diffuso capillarmente sulla rete dei servizi pubblici, del terzo settore e dei punti di ritrovo aggregativi del territorio della Vallecamonica PROSSIMITÀ La Regione Lombardia, al fine di facilitare un aggancio precoce e l'accompagnamento ai servizi delle persone che consumano droghe soprattutto nei casi di particolare fragilità ed esclusione sociale, sostiene la realizzazione di programmi di prossimità nel contesto delle 18

19 dipendenze e del consumo di sostanze psicotrope, finalizzati alla promozione della salute e alla riduzione dei rischi connessi all'uso/abuso di droghe e alcol. In questa ASL Il soggetto attuatore dell intervento di prossimità è la Cooperativa di Bessimo che a seguito di DGR n.ix/1388 del ha avuto l incarico da questa ASL, mentre il SERD esercita una funzione di monitoraggio dei processi e dei risultati conseguiti con le attività svolte. Il progetto prevede di svolgere nei luoghi di ritrovo giovanile individuati sul territorio: attività informativa e specifica distribuzione di materiale informativo sui rischi e sui danni colloqui individuali, attività di counselling; orientamento/accompagnamento alla rete locale dei servizi erogazione di generi di conforto. Il progetto prevede inoltre uno stretto coordinamento tra Servizio Dipendenze, Forze dell Ordine, Servizi Sanitari, Sociosanitari e Sociali del territorio. PROGETTO SPERIMENTALE REVISIONE MODELLO OFFERTA SERD In riferimento al quadro normativo Nazionale sulle dipendenze, al PRS della IX legislatura e al Piano Sociosanitario Regionale : Da un Welfare dei diritti a un Welfare delle responsabilità, questo SERD partecipa alla sperimentazione nell'ambito della revisione del modello di offerta dei servizi sociosanitari. L applicazione del sistema sperimentale permetterà di effettuare diagnosi scientificamente valide, multidimensionali e uniformi a livello regionale. Le ASL individuate dalla Regione Lombardia e coinvolte nella realizzazione della sperimentazione sono ad oggi 9 ed è prevista la partecipazione di 2 SMI (Servizi Multidisciplinari Integrati ). Questo SERD ha avviato il progetto in ottobre 2011 e ha proposto a 20 nuovi utenti "reclutati" dal 17 ottobre al 16 dicembre l applicazione del sistema sperimentale. Dei 20 utenti rientranti nella sperimentazione, n. 14 presentano abuso o dipendenza da alcol, ed i restanti presentano abuso o dipendenza da sostanze stupefacenti illegali. Si tratta prevalentemente di maschi (n.15 soggetti) e di n. 5 femmine, di età compresa tra i 27 e i 60 anni. La conclusione integrata dei progetti realizzati nelle diverse ASL contribuirà alla validazione di un sistema di valutazione del bisogno presentato dall utente, dei livelli di gravità patologica rilevata e dell appropiatezza delle risposte erogate dai servizi. 19

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Seriate. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Seriate. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale di Seriate Anno 2013 Anno 2014 1 Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale della Valle Brembana. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale della Valle Brembana. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale della Valle Brembana Anno 2013 Anno 2014 Alcuni dati sull attività svolta dal

Dettagli

RELAZIONE SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE IN VALLECAMONICA

RELAZIONE SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE IN VALLECAMONICA RELAZIONE SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE IN VALLECAMONICA Periodico n./marzo OSSERVATORIO DELLE DIPENDENZE ASL VALLECAMONICA SEBINO A cura di: Responsabile SERD: Referente Area Prevenzione-Osservatorio:

Dettagli

SINTESI DELLA RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANNO 2008

SINTESI DELLA RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE NELLA POPOLAZIONE BRESCIANA - ANNO 2008 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Tel. 030.3838448 Fax 030.3838280 E-mail servizio.comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA STAMPA DEL 27/07/2010 SINTESI DELLA

Dettagli

OSSERVATORIO TERRITORIALE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2012

OSSERVATORIO TERRITORIALE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2012 OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2012-1 - Dipendenza da sostanze illegali: monitoraggio epidemiologico 2002-2012 pag. 3 Dipendenza

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Treviglio. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Treviglio. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale di Treviglio Anno 2013 Anno 2014 Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2010 Luglio 2011 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese

Dettagli

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte Indagine di gradimento Anno 2015 A cura di Àncora Servizi 1 Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione con il Comune di Calolziocorte,

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale. di Romano di Lombardia. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale. di Romano di Lombardia. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale di Romano di Lombardia Anno 2013 Anno 2014 Alcuni dati sull attività svolta dal

Dettagli

LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE

LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE Roma, 18 dicembre 2012 LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 9.30 Campidoglio, Sala del Carroccio, Roma Si è svolta

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati statistici - Anno 2006 (Elaborazione dati e grafica a cura dell

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto annuale 2008 Osservatorio sulle dipendenze Parma,

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI - monitoraggio epidemiologico 2002-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia

Dettagli

ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

Dettagli

U.O. OSSERVATORIO DIPARTIMENTO DIPENDENZE Azienda Sanitaria n 4 - Cosenza ΙΑΛΟΓΟΣ DIALOGOS

U.O. OSSERVATORIO DIPARTIMENTO DIPENDENZE Azienda Sanitaria n 4 - Cosenza ΙΑΛΟΓΟΣ DIALOGOS U.O. OSSERVATORIO DIPARTIMENTO DIPENDENZE Azienda Sanitaria n 4 - Cosenza ΙΑΛΟΓΟΣ DIALOGOS Sistema di rete per la sorveglianza ed il monitoraggio delle sostanze d abuso 1 Le recenti evidenze scientifiche

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto 2010-2011 Osservatorio sulle dipendenze Parma, 01/08/2012

Dettagli

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri 60milioni più di 60.782.668 residenti Al 1 gennaio 2014 la popolazione residente supera i 60 milioni Continua il processo di invecchiamento della popolazione

Dettagli

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO Relatore: Dr.ssa Maria Angela Abrami Psicologa, Psicoterapeuta Servizio Alcologia - Responsabile U.O.NOA 4 - Leno Convegno: Alcologia Moderna. Attuali trend

Dettagli

La qualità percepita dagli utenti SerT

La qualità percepita dagli utenti SerT Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita dagli utenti SerT I SerT della provincia di perseguono una politica che mette al centro dei loro interventi la soddisfazione dell

Dettagli

AUTODIAGNOSI D ISTITUTO

AUTODIAGNOSI D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO Via Pigna, 103-80015 Casalnuovo di Napoli (NA) Codice meccanografico: naic8aj002 - Codice Fiscale 80103930634 E-mail naic8aj002@istruzione.it ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2008 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 Nel mese di novembre 2010 il Centro Documentazione ha realizzato un indagine per rilevare l interesse dei contenuti informativi proposti dal Servizio

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL Aggiornamento dei dati - Anno 2009 Maggio

Dettagli

INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION D ISTITUTO A.S. 2016/2017

INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION D ISTITUTO A.S. 2016/2017 INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION D ISTITUTO A.S. 2016/2017 FINALITA La ricerca sulla Customer Satisfaction ha consentito al nostro Istituto di rilevare il grado di soddisfazione dell utenza e del proprio

Dettagli

Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)

Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) Direzione Sociosanitaria Dipartimento della Programmazione per l Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) ATS DELLA MONTAGNA REPORT SULL'UTENZA DEI SERVIZI AMBULATORIALI

Dettagli

La qualità percepita dagli utenti dei SerT

La qualità percepita dagli utenti dei SerT Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita dagli utenti dei SerT I SerT della provincia di perseguono una politica che mette al centro dei loro interventi la soddisfazione

Dettagli

Sommario proposte a.s. 2016 2017 Istituti per l Infanzia e Primarie

Sommario proposte a.s. 2016 2017 Istituti per l Infanzia e Primarie Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 13 Direzione Sanitaria UOC Sperimentazione, Formazione, Educazione e Promozione della Salute SEPS - Settore Educazione

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Segreteria Regionale Sanità e Sociale Direzione Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze Ufficio Dipendenze 2009 RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN

Dettagli

Area per la gestione, conservazione e tutela dei documenti amministrativi (DOC);

Area per la gestione, conservazione e tutela dei documenti amministrativi (DOC); DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL COORDINAMENTO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA CON LE FUNZIONI DI GOVERNO RELAZIONE SUL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI SERVIZI EROGATI DAL DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL

Dettagli

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA Dott.ssa Paola Sacchi - Dott. Marco Tosi - Dott. Franco Milani Struttura «Salute mentale e penitenziaria e interventi socio sanitari" U.O. Programmazione rete territoriale

Dettagli

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza Il quadro epidemiologico dei consumi di sostanze nei giovani nella regione Toscana Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 27 maggio 2016 - Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE

Dettagli

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce Corso di LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE GIOVANILI: l intervento con l adolescente e i suoi sistemi Dott. Mauro Croce La presente proposta di corso di formazione si inserisce nella programmazione delle

Dettagli

Seminario di aggiornamento per docenti dei corsi infoeducativi per guidatori con violazione art. 186 e 187 c.d.s Bologna, 23 maggio 2017

Seminario di aggiornamento per docenti dei corsi infoeducativi per guidatori con violazione art. 186 e 187 c.d.s Bologna, 23 maggio 2017 Seminario di aggiornamento per docenti dei corsi infoeducativi per guidatori con violazione art. 186 e 187 c.d.s Bologna, 23 maggio 2017 Il progetto della Regione Emilia-Romagna Marilena Durante Servizio

Dettagli

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del terzo anno un

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del terzo anno un Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del terzo anno un occasione di discussione e di riflessione all interno

Dettagli

Indice PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO SINTESI I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.2. SOGGETTI ELEGGIBILI A TRATTAMENTO 101

Indice PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO SINTESI I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.2. SOGGETTI ELEGGIBILI A TRATTAMENTO 101 Indice SINTESI I PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.1.1. Survey 2012 GPS popolazione generale 18-64 anni 6 I.1.2. Survey 2012 SPS popolazione scolastica 15-19 anni 37 I.1.3.

Dettagli

Percezione del Servizio Sanitario Nazionale

Percezione del Servizio Sanitario Nazionale 394 RAPPORTO OSSERVASALUTE 2009 Percezione del Servizio Sanitario Nazionale Significato. La conoscenza del grado di soddisfazione dell'utente per i servizi pubblici è di fondamentale importanza per comprendere

Dettagli

CAMINERAS anno 2016 Allegato n 5 al Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2017/2019

CAMINERAS anno 2016 Allegato n 5 al Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2017/2019 CAMINERAS anno 2016 Allegato n 5 al Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2017/2019 2 Premessa Nell ambito del Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2016-2018 che ha previsto

Dettagli

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità).

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità). 5.2 INDICATORI DI PROCESSO ED EFFICACIA DEI TRATTAMENTI Tab. Piano I Piano degli Indicatori della AUSL di Modena DIMENSIONE PROCESSO ESITO INDICATORE 1. Personalizzazione dell intervento e valutazione

Dettagli

La presa in carico dell utenza dei Servizi Ambulatoriali per le Dipendenze della provincia di Bergamo Anno 2015

La presa in carico dell utenza dei Servizi Ambulatoriali per le Dipendenze della provincia di Bergamo Anno 2015 La presa in carico dell utenza dei Servizi Ambulatoriali per le Dipendenze della provincia di Bergamo Anno 2015 N. 06/2016 Servizio Multidisciplinare Integrato Indice Premessa 1 L utenza afferita ai Servizi

Dettagli

Carta dei Servizi SERD

Carta dei Servizi SERD Carta dei Servizi SERD ICP-FI-010 Rev.3 versione aggiornata al 31 gennaio 2018 1 La carta dei servizi E uno strumento di informazione e di orientamento nell ambito delle offerte prestate nei servizi per

Dettagli

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA REGIONE CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO BIANCHI SCIGLIANO Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria 1 grado IPSSASR

Dettagli

Alcol come fattore di rischio: la prevenzione nei contesti scolastici

Alcol come fattore di rischio: la prevenzione nei contesti scolastici Alcol come fattore di rischio: la prevenzione nei contesti scolastici Crescente diffusione dell uso/abuso di alcol tra i giovani e giovanissimi Binge drinkers (abuso concentrato in singole occasioni) Il

Dettagli

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche.

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche. Azienda USL Città di Bologna Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche Rapporto 2016 sulle dipendenze nell area metropolitana di Bologna

Dettagli

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Villa Gualino, Torino, 9 dicembre 2009 Area della sicurezza: prevenzione incidenti Laura Marinaro Rosa D Ambrosio Piano Regionale della Prevenzione

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL COORDINAMENTO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA CON LE FUNZIONI DI GOVERNO

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL COORDINAMENTO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA CON LE FUNZIONI DI GOVERNO DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL COORDINAMENTO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA CON LE FUNZIONI DI GOVERNO RELAZIONE SUI RISULTATI DELL INDAGINE PER RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI SERVIZI EROGATI

Dettagli

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo Customer Satisfaction Day 2016 25 Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica Sommario La qualità del Corso di Laurea; Il questionario per la rilevazione dell opinione degli studenti; Analisi dei risultati;

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 REPORT DI VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SI RIPORTANO DI SEGUITO, OPPORTUNAMENTE ELABORATE, LE RISULTANZE STATISTICHE EMERSE DALLA SOMMINISTRAZIONE DEI QUESTIONARI

Dettagli

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2015 AREA DEGENZA

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2015 AREA DEGENZA Direzione Generale Ufficio Marketing e Comunicazione Relazioni con il Pubblico Tel. 2/994326 Fax 2/9943278 E-mail: marketing@asst-rhodense.it Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido

Dettagli

Supplemento ordinario n. 4 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 19

Supplemento ordinario n. 4 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 19 CDR 14 Politiche Antidroga MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri Programma 003: Presidenza del Consiglio dei Ministri MISSIONE 024: Diritti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F. 90021820650 C.M. SAIC8A0002 - AOO_SA_0001 - AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA Prot. 0000340/E del 26/01/2019 10:32:44VII.5 - Formazione, aggiornamento e sviluppo

Dettagli

MISSIONE 24 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma Protezione sociale per particolari categorie

MISSIONE 24 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma Protezione sociale per particolari categorie CDR 14 Politiche Antidroga 1 - Organi costituzionali a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 1.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri 24 - Diritti sociali, politiche

Dettagli

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI Come da alcuni anni a questa parte, anche nel corso del 13, è stata condotta, dall Urp un indagine di customer

Dettagli

CAPITOLO IV.5. IV.5.1. Introduzione. IV.5.2. Obiettivo generale del progetto. IV.5.3. Attività. IV.5.4. Risultati preliminari

CAPITOLO IV.5. IV.5.1. Introduzione. IV.5.2. Obiettivo generale del progetto. IV.5.3. Attività. IV.5.4. Risultati preliminari CAPITOLO IV.5. PROGETTO SIND SUPPORT: SUPPORTO ALL IMPLEMENTAZIONE ED AVVIO DEL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE SULLE DIPENDENZE (SIND) COME RETE INFORMATICA NAZIONALE UNIFICATA PER IL SISTEMA DELLE DIPENDENZE

Dettagli

La qualità percepita degli utenti SerT

La qualità percepita degli utenti SerT Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita degli utenti SerT I SerT della provincia di perseguono una politica che mette al centro dei loro interventi la soddisfazione dell

Dettagli

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013 SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013 Rilevazione del gradimento dello Sportello Unico Socio Sanitario (Punto S.U.) Tra gli strumenti

Dettagli

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA Il Patto di Accoglienza è un documento destinato all integrazione degli alunni disabili all interno del nostro Istituto. Contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti

Dettagli

DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO

DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO DIPENDENZA DA SOSTANZE ILLEGALI: MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO 23-213 Nell'anno 213, 339 persone, l' 84,7 % delle quali di sesso maschile, hanno ricevuto prestazioni per problemi correlati all'uso personale

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 2^ Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 17 aprile 2008 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012 COMUNE DI Cavallino - Treporti Anno 2012 Il Comune di Cavallino-Treporti ha avviato questa indagine di Customer Satisfaction allo scopo di sondare il grado di soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi

Dettagli

DIPARTIMENTO ASSI AREA FAMIGLIA PROGETTO PINOCCHIO

DIPARTIMENTO ASSI AREA FAMIGLIA PROGETTO PINOCCHIO DIPARTIMENTO ASSI AREA FAMIGLIA PROGETTO PINOCCHIO CAMPAGNA PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DI SITUAZIONI DI DISAGIO PER DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E/ O DI RELAZIONE Relazione conclusiva relativa all anno

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento Giustizia Minorile Centro per la Giustizia Minorile per la Lombardia PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DI DIAGNOSI E CURA DEI MINORI TOSSICODIPENDENTI, ALCOLDIPENDENTI

Dettagli

SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE

SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Allegato A) alla DGR N. MODALITÀ DI ATTIVAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORI PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI, IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 4 E 9 DELLA L.R. 21 OTTOBRE 2013, N.

Dettagli

Il progetto LifeSkills Training Lombardia: gli insegnanti come elemento chiave per la promozione della salute

Il progetto LifeSkills Training Lombardia: gli insegnanti come elemento chiave per la promozione della salute 1 Il progetto LifeSkills Training Lombardia: gli insegnanti come elemento chiave per la promozione della salute Veronica Velasco, Francesca Mercuri, Mariella Antichi, Corrado Celata III Convegno Nazionale

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA QUESTIONARIO DOCENTI Ha risposto un campione pari al 12% dei docenti dell istituto (a.s. 2011/2012 21% ; a.s. 2010/2011 17,6%). Per poter confrontare la soddisfazione generale di questo anno scolastico

Dettagli

Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò

Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò (approvato dal Consiglio comunale il 14 gennaio 2013, con deliberazione n. 1) CAPO I IL CENTRO PRIMA INFANZIA Floridò Art. 1 - Istituzione Art. 2- Finalità del

Dettagli

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità la promozione

Dettagli

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA Dott.ssa Barbara Cocchi Dott.ssa Cinzia Veronesi GIOVANI CONSUMATORI E NUOVE DIPENDENZE Presentazione del Rapporto 2010 Osservatorio Epidemiologico Dipendenze

Dettagli

TRA DIPENDENZA E AUTONOMIA: IL RUOLO DELLA SALUTE DEI GIOVANI. IN RETE PER PROGRAMMARE E VALUTARE

TRA DIPENDENZA E AUTONOMIA: IL RUOLO DELLA SALUTE DEI GIOVANI. IN RETE PER PROGRAMMARE E VALUTARE 3^ Conferenza Regionale HPH del Friuli Venezia Giulia La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche: il valore della rete PROMUOVERE LA SALUTE TRA DIPENDENZA E AUTONOMIA: IL RUOLO DELLA SALUTE

Dettagli

ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE QUESTIONARI MONITORAGGIO

ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE QUESTIONARI MONITORAGGIO ATTIVITA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Per tutti i progetti e le attività previste nel PTOF dovranno essere elaborati strumenti di monitoraggio e valutazione tali da rilevare i livelli di partenza, gli

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 ASL della Provincia di Lecco Servizio Famiglia Infanzia Età Evolutiva Ufficio Promozione Qualità INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 In linea con la politica regionale,

Dettagli

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana.

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA. Alice Berti. Agenzia regionale di sanità della Toscana. IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA Alice Berti Agenzia regionale di sanità della Toscana ATTIVITA DI CONTRASTO: i sequestri in Europa 1 milione di sequestri di droghe

Dettagli

Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO

Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO La C.M.L.P. invita tutti i soggetti segnalati per guida in stato d ebbrezza

Dettagli

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO Indagine Customer Satisfaction relativa alla BIBLIOTECA CIVICA G. PANZERI di GALBIATE Report delle risposte La misurazione della customer satisfaction, ossia del grado

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI AUTORIZZATO ED ACCREDITATO CON D.C.A. DEL 28 LUGLIO 2015 N. 355 CERTIFICATO SISTEMA GESTIONE

Dettagli

SERVIZIO TRASPORTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

SERVIZIO TRASPORTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SETTORE SOCIO FORMATIVO Servizio Pubblica Istruzione SERVIZIO TRASPORTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI Il Comune di Salerno ha avviato nell ultimo decennio un processo

Dettagli

PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA

PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA 17/04/2013 Ing.Toschi Elisabetta Responsabile UO Qualità e Accreditamento - Azienda USL di Forlì Diapositiva sommario PROGETTO

Dettagli

Presentazione del LifeSkills Training

Presentazione del LifeSkills Training Presentazione del LifeSkills Training LifeSkills Training (LST) Il LifeSkills Training (LST) è un programma di prevenzione di abuso di sostanze validato scientificamente e dimostratosi capace di ridurre

Dettagli

59 Precoce I.1.4. Consumo di droga nelle popolazioni speciali (Drug Test nei

59 Precoce I.1.4. Consumo di droga nelle popolazioni speciali (Drug Test nei Indice SINTESI PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO I.1. CONSUMO DI DROGA 5 I.1.1. Survey 2012 GPS popolazione generale 18-64 anni 5 I.1.2. Survey 2013 SPS popolazione scolastica 15-19 anni 21 I.1.3. Le

Dettagli

Segnalazioni alle prefetture

Segnalazioni alle prefetture Segnalazioni alle prefetture Segnalazioni alle prefetture SEGNALAZIONI ALLE PREFETTURE Le segnalazioni alle Prefetture (ai sensi degli art. 75 e 121 del DPR 309/90), per utilizzo o possesso di sostanze

Dettagli

CONTENUTI DEL CORSO DI INFORMAZIONE/ FORMAZIONE ON LINE PER I DOCENTI

CONTENUTI DEL CORSO DI INFORMAZIONE/ FORMAZIONE ON LINE PER I DOCENTI 1. PREMESSA In data 7 agosto 2017 è stato sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle politiche antidroga, e il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Informativa in Commissione IV 10 luglio Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti

Informativa in Commissione IV 10 luglio Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti Informativa in Commissione IV 10 luglio 2019 Interventi di riduzione del danno e di prevenzione delle overdoses da sostanze stupefacenti Meccanismo OVERDOSE DA EROINA Assunzione di una dose di eroina superiore

Dettagli

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16 Valutazione della didattica dati A.A. 15/16 Consiglio del CdS di e Chirurgia Modena, 26 giugno 17 Aula T2 - Centro Servizi Anna Iannone PQA-Area Salute Valutazione della didattica dati A.A. 15/16 Finalità

Dettagli

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo Elvira Beato Responsabile Osservatorio Dipendenze ATS di Bergamo Bergamo 24 maggio 2017 1 ESPAD Italia European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

Dettagli

Gruppo 3 STILI DI VITA COMPATIBILI E PROMOZIONE DEL BENESSERE SOCIALE

Gruppo 3 STILI DI VITA COMPATIBILI E PROMOZIONE DEL BENESSERE SOCIALE Gruppo 3 STILI DI VITA COMPATIBILI E PROMOZIONE DEL BENESSERE SOCIALE Alcol Nell Ausl di Cesena si stima che il 21% degli adulti nella fascia 18-69 anni abbia abitudini di consumo considerabili a rischio

Dettagli

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016 Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016 Milano, 19 Luglio 2017 Sistemaconsulting 2017 all right reserved 1 Obiettivi e Metodologia

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA, ALCOLDIPENDENZA, L UTENZA DEI SERVIZI SER.T. DATI 2012 TABAGISMO E GIOCO D AZZARDO NEL TERRITORIO DELL ASL DI LODI.

TOSSICODIPENDENZA, ALCOLDIPENDENZA, L UTENZA DEI SERVIZI SER.T. DATI 2012 TABAGISMO E GIOCO D AZZARDO NEL TERRITORIO DELL ASL DI LODI. TOSSICODIPENDENZA, ALCOLDIPENDENZA, TABAGISMO E GIOCO D AZZARDO NEL TERRITORIO DELL ASL DI LODI L UTENZA DEI SERVIZI SER.T. DATI 2012 L utenza dei servizi Ser.T. dati 2012 Introduzione Questo documento

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO Maggio 2014 Sintesi dei Risultati A cura del Servizio Qualità Direzione Organizzazione Campionamento Il campione è stato calcolato prendendo come riferimento

Dettagli

Alcol, droga e giovani

Alcol, droga e giovani Alcol, droga e giovani L impegno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per la prevenzione e il contrasto degli illeciti Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze Trieste 2009 Intervento del Primo

Dettagli

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE QUARTA PARTE I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE I.3.3. Incidenti stradali droga correlati I.3.3.1 Quadro generale Le regioni a più alta mortalità: Emilia Romagna Veneto Umbria Figura I.3.26:

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI INDICE PREMESSA... pag. 3 OBIETTIVI DELL'INDAGINE... pag. 3 CARATTERISTICHE DEL QUESTIONALRIO... pag. 4 ANALISI

Dettagli

La qualità percepita degli utenti SerT

La qualità percepita degli utenti SerT Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita degli utenti SerT I SerT della provincia di perseguono una politica che mette al centro dei loro interventi la soddisfazione dell

Dettagli

Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga Trieste 12/14 marzo 2009

Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga Trieste 12/14 marzo 2009 Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga Trieste 12/14 marzo 2009 Mario Dondi - Ceis Modena Centro Studi ed Alta Formazione Donald J. Ottenberg Un cantiere unico per operatori diversi Il sistema

Dettagli

CONTESTO E PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLA RICERCA

CONTESTO E PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLA RICERCA CONTESTO E PROBLEMATICHE ALLA BASE DELLA RICERCA Sono trascorsi più di vent'anni da quando i governi europei hanno chiesto di prestare attenzione alle problematiche legate al genere nel campo della droga.

Dettagli

Piano Customer Satisfaction Anno 2011

Piano Customer Satisfaction Anno 2011 Piano Customer Satisfaction Anno 2011 Introduzione Il termine Customer Satisfaction (tradotto letteralmente soddisfazione del cliente ) indica l area che riguarda la misurazione del grado di soddisfazione

Dettagli

Consiglio Direttivo Distretto di Bergamo

Consiglio Direttivo Distretto di Bergamo Consiglio Direttivo Distretto di Bergamo I progetti di prevenzione delle dipendenze per la scuola UOS Prevenzione Dipendenze - DIPS Dr. Luca Biffi Indagine HBSC ITALIA 2014 stato di salute degli studenti

Dettagli

Relazione sulla Performance 2017

Relazione sulla Performance 2017 Relazione sulla Performance 2017 PREMESSA La presente relazione sulle Performance relativa all anno 2017, viene predisposto in attuazione delle disposizioni di cui all art. 10 del Decreto Legislativo 150/2009

Dettagli