Terapia intensiva postoperatoria ooklets

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Terapia intensiva postoperatoria ooklets"

Transcript

1 Terapia intensiva postoperatoria ooklets Una guida per i pazienti

2 Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari informazioni utili su argomenti importanti che riguardano le patologie cardiovascolari e le implicazioni pratiche nella vita quotidiana delle strategie di prevenzione, cura e riabilitazione. Le informazioni qui contenute non possono certamente sostituire il colloquio diretto con gli operatori sanitari, ai quali vi invitiamo ad esporre liberamente e senza timore ogni eventuale dubbio. Lorenzo Cammelli Direttore Sanitario Presidente del Comitato Educazione Sanitaria 2

3 Perché un opuscolo informativo sul periodo di ricovero nell unità di Terapia Intensiva Post-Operatoria (TIPO)? Perché nonostante la possibilità di uno scambio continuo di informazioni sulla degenza in Terapia Intensiva nel periodo post-operatorio, gli interrogativi che i pazienti ed i loro congiunti si pongono di fronte ad un intervento cardiochirurgico permangono numerosi. Siamo perciò convinti che spendere un po del nostro tempo per rispondere a questi interrogativi non sia opera vana. Questo opuscolo intende colmare tali lacune e costruire un ponte tra noi e gli utenti. La terapia intensiva postoperatoria La terapia intensiva post-operatoria è un servizio che accoglie pazienti che necessitano di sorveglianza continua perché le loro funzioni vitali sono particolarmente instabili a seguito dell intervento chirurgico al cuore. Dopo l intervento in sala operatoria quindi, Lei sarà ricoverato in Terapia Intensiva fino a quando le sue funzioni vitali non si saranno ragionevolmente stabilizzate. Durante questo periodo i contatti con i suoi familiari saranno limitati: questo perché la continua attività di medici ed infermieri ai pazienti ricoverati in Terapia Intensiva non consente la presenza continua dei congiunti. Camera di degenza e posto letto Il nostro reparto di Terapia Intensiva è costituito da box singoli e doppi, dotati di apparecchiature elettromedicali ad alta tecnologia. Non dovrà impressionarsi per la loro presenza o per suoni inconsueti derivanti dagli allarmi molto sensibili. Ogni letto è circondato da apparecchiature, quali un ventilatore meccanico per la respirazione artificiale ed un monitor per il controllo della funzione cardiovascolare, alle quali sarà collegato con appositi cavi e tubi. Sono presenti inoltre le pompe infusionali, apparecchi che hanno lo scopo di somministrare i farmaci con precisione assoluta. 3

4 La degenza in Terapia Intensiva L esperienza legata al ricovero in Terapia Intensiva è un momento emotivamente intenso. Al fine di evitarle stress inutili, vogliamo illustrarle l assistenza che Le sarà riservata. Alla fine dell intervento chirurgico, verrà trasportato in Terapia Intensiva ancora sedato con farmaci che possono alterare la sua capacità di respirare autonomamente, l attività respiratoria sarà perciò supportata da una macchina, il ventilatore meccanico. Per questo motivo sarà ancora intubato, avrà cioè un tubo che passando dalla bocca, arriva nella trachea collegando così i suoi polmoni al ventilatore meccanico. Non potrà parlare, poichè il tubo blocca temporaneamente le corde vocali e non potrà bere. Potrà riprendere queste funzioni una volta rimosso il tubo endotracheale, cioe quando i risultati degli esami del sangue ed il corretto funzionamento di tutti gli organi consentiranno di farla respirare autonomamente. Si accorgerà di avere altri tubicini, che potrebbero dare fastidio e che Le sono stati inseriti in sala operatoria: 4

5 sondino naso-gastrico; è un tubo sottile che fuoriesce dal naso e arriva allo stomaco per raccogliere succhi gastrici e biliari. Questo tubo serve innanzitutto a limitare il rischio del vomito dopo l intervento e per somministrare alcuni farmaci. Al mattino successivo l intervento chirurgico, previa rimozione del tubo endotracheale potrà bere a piccoli sorsi e dopo circa 2 ore questo tubicino verrà rimosso; drenaggi toracici; il più delle volte in numero di due, sono tubi che fuoriescono dal torace e che consentono di drenare il sangue ed i liquidi residui che si raccolgono dopo l intervento. Solitamente sono rimossi entro 24 ore dall intervento chirurgico; saturimetro; è un dispositivo a forma di ditale posizionato su un dito di una mano e consente di valutare la sua capacità respiratoria ed il grado di ossigenazione del sangue. Lo riconoscerà facilmente, perché vedrà il dito illuminato da una piccola luce di colore rosso; elettrodi; sono placchette adesive posizionate sul torace e sui fianchi. Queste ci consentono di vedere 24 ore su 24 il suo elettrocardiogramma e di controllare la frequenza ed il ritmo cardiaco. Spesso questi elettrodi, bagnandosi col su-dore e con i disinfettanti possono perdere il contatto con la pelle determinando un alterazione del segnale trasmesso, cioè un artefatto, provocando così un segnale sonoro di allarme. Il personale infermieristico, anche attraverso la centrale di controllo, è in grado di valutare cosa sta realmente accadendo e di intervenire adeguatamente. catetere venoso centrale; e un tubicino di materiale plastico inserito in una vena del collo o sotto la clavicola e serve per la registrazione continua di alcuni parametri emodinamici, per mantenere il controllo della sua funzione cardiaca e per somministrare liquidi e farmaci. Lo terrà anche quando sarà trasferiti in reparto, in modo da poter continuare le terapie endovenose senza che sia necessario farle ogni volta un iniezione endovenosa; 5

6 cannula arteriosa; è un piccolo tubicino di materiale plastico inserito in una arteria del polso e collegato al monitor tramite un cavo. E indispensabile per la visualizzazione continua della sua pressione arteriosa e per effettuare i prelievi di sangue. Verrà rimosso prima del trasferimento nel reparto di degenza; catetere vescicale; serve per la raccolta e la misurazione della quantità di urine e per valutare la funzione del rene. Potrà darle la sensazione, talvolta fastidiosa, di dover continuamente urinare. Non si preoccupi perché l urina esce da sola, eviti di spingere come quando urina e vedrà che questa sensazione si attenuera ; sondino dell ossigeno; dopo la rimozione del tubo endotracheale l infermiere le posizionerà uno di questi tre ausili: - un tubicino nel naso (sondino rinofaringeo) - una maschera di plastica - occhialini nasali servono per la somministrazione di ossigeno, le miglioreranno l ossigenazione nel sangue. Alcuni consigli utili Non cerchi di girarsi sul fianco almeno per i primi 20/25 giorni; bisogna dare allo sterno, tagliato durante l intervento, il tempo di saldarsi come qualsiasi altro osso. potrebbe avere mal di gola, è dovuto all intubazione e potrebbe durare qualche giorno; potrà riprendere un alimentazione completa per bocca non prima di 48 ore dall intervento; dopo circa 48 ore dall intervento potrà scendere dal letto e sedersi in poltrona con l aiuto del personale; quando dovrà tossire userà un cuscinetto messo a disposizione per comprimere il torace non è consentito l utilizzo del telefonino non è presente la toilette non è presente il campanello per chiamare il personale sanitario. 6

7 Effetti personali Per motivi igienici, durante la degenza in Terapia Intensiva indosserà solo il camice fornito dall unità operativa. Tuttavia i suoi familiari potranno farle pervenire oggetti personali come: Creme Libri o riviste Occhiali da vista, protesi auricolari, protesi dentarie Foto ed immagini sacre Fotografie personali Alimenti preconfezionati, purché autorizzati dal personale sanitario (succhi di frutta, gelati, biscotti). La comunicazione con i familiari Le informazioni sulle sue condizioni cliniche verranno fornite direttamente ai familiari più stretti o a coloro che avrà preventivamente autorizzato sull apposito modulo, presente nella cartella clinica. In caso di improvviso trasferimento presso altri reparti o di gravi variazioni del suo stato clinico, i suoi familiari saranno contattati telefonicamente. Il medico di reparto sara a disposizione dei familiari, rispondera alle domande ed esporra ai suoi parenti il quadro clinico nel corso di un primo colloquio subito dopo il suo arrivo in TIPO e durante gli orari di visita nei giorni feriali. Il sabato e festivi invece, il medico di guardia potrà aggiornare i suoi cari qualora si presentassero delle importanti variazioni del suo stato di salute. Negli orari di visita Lunedì - venerdì dalle ore alle e Sabato e festivi dalle ore 12 alle 19 potrà entrare un solo parente per volta e l entrata è subordinata alla chiamata del personale di reparto. Ricordate che non è possibile dare notizie al telefono per ragioni legali di privacy. In alcune circostanze, come nel caso di pazienti lungodegenti, è possibile che il medico di reparto autorizzi la visita di un familiare in orari diversi da quelli sopra citati. Per la sua sicurezza, chiediamo ai familiari di non toccare alcun dispositivo elettro-medicale durante la visita! La permanenza in Terapia Intensiva varia a seconda dello stato clinico; non esiste quindi un tempo predefinito di degenza e la sua dimissione sarà perciò decisa dal Medico del reparto quando le sue condizioni cliniche saranno tornate stabili. 7

8 BL1.001 Centro Cardiologico Monzino Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Parea Milano T F W A cura del Comitato Educazione Sanitaria (Lorenzo Cammelli, Presidente) con il contributo dell Unità Operativa Terapia Intensiva post operatoria Erminio Sisillo, Responsabile dell Unità operativa Pierangela Andreoletti, Coordinatore infermieristico Sandra Faini, Infermiera referente Domenico Bellini e Mauro Turba, autori del Booklet Questo depliant informativo è un estratto dalla Carta dei Servizi, disponibile sul sito e presso l Ufficio Relazione con il Pubblico.

TERAPIA INTENSIVA DEL DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE (TIDCV)

TERAPIA INTENSIVA DEL DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE (TIDCV) TERAPIA INTENSIVA DEL DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE (TIDCV) Il malato al centro delle nostre cure: questo è il principio su cui è basato il nostro modo di lavorare. Ci impegniamo ogni giorno in TIDCV affinché

Dettagli

UCICT. Il ricovero in info per pazienti, familiari e visitatori

UCICT. Il ricovero in info per pazienti, familiari e visitatori UCICT Il ricovero in info per pazienti, familiari e visitatori UCICT (Unità di Cure Intensive CardioToraciche) La persona al centro rappresenta il nostro modo di lavorare. Ogni giorno in UCICT ci impegniamo

Dettagli

TERAPIA INTENSIVA UCICT INFORMAZIONI PER PAZIENTI FAMILIARI E VISITATORI

TERAPIA INTENSIVA UCICT INFORMAZIONI PER PAZIENTI FAMILIARI E VISITATORI TERAPIA INTENSIVA UCICT INFORMAZIONI PER PAZIENTI FAMILIARI E VISITATORI UCICT (Unità di Cure Intensive CardioToraciche) La persona al centro rappresenta il nostro modo di lavorare. Ogni giorno in UCICT

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI TERAPIA INTENSIVA

UNITA OPERATIVA DI TERAPIA INTENSIVA UNITA OPERATIVA DI TERAPIA INTENSIVA Direttore: Dr.ssa Elisabetta Bertellini 3 piano - Corpo 8 Segreteria: Tel. 059 3961202 o fax 059 3962497 Reparto: Tel.059/3961208 (modulo 1 e 2)- 059/3962440 (modulo

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo 2014 Unità operativa di Terapia Intensiva Azienda Ulss n 22 Bussolengo - VR Unità Operativa di Terapia Intensiva Ospedale di Bussolengo Direttore U.O.C. Dott. Carlo

Dettagli

ad aiutare AIUTATECI i vostri cari IL REPARTO di Terapia Intensiva

ad aiutare AIUTATECI i vostri cari IL REPARTO di Terapia Intensiva AIUTATECI ad aiutare i vostri cari Noi siamo i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari del Reparto di Terapia Intensiva o Rianimazione. Con questo opuscolo vogliamo presentarci, spiegarvi le attività

Dettagli

Opuscolo Informativo dedicato ai familiari

Opuscolo Informativo dedicato ai familiari Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Anestesia e Rianimazione U.O. Anestesia e Rianimazione CTV (CardioToracoVascolare) Opuscolo Informativo dedicato ai familiari 1 Gentili familiari,

Dettagli

Cure intense Informazioni per i parenti dei pazienti

Cure intense Informazioni per i parenti dei pazienti Cure intense Informazioni per i parenti dei pazienti Vi offriamo la nostra disponibilità Il ricovero in Cure intense Questo opuscolo è stato creato per i parenti che hanno un proprio caro ricoverato in

Dettagli

Area Critica Terapia Intensiva

Area Critica Terapia Intensiva Area Critica Terapia Intensiva guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Terapia Intensiva Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Critica 3

Dettagli

Terapia Intensiva Neurochirurgica

Terapia Intensiva Neurochirurgica Ospedale Ca Foncello di Treviso Terapia Intensiva Neurochirurgica Guida ai Servizi Questo breve opuscolo ha lo scopo di fornirvi le informazioni utili e di carattere generale, per affrontare nel modo

Dettagli

Informazioni per famigliari e visitatori

Informazioni per famigliari e visitatori DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE UNIVERSITARIA Direttore: prof. Carlo Alberto Volta Informazioni per famigliari e visitatori Gentile Signora/e, questo opuscolo offre informazioni

Dettagli

La fase post-operatoria

La fase post-operatoria GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-OPERATORIO OPERATORIO immediato La fase post-operatoria Si intende la fase successiva ad un intervento chirurgico, e si può suddividere in vari fasi: Post operatorio immediato:

Dettagli

Medicina intensiva. Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine

Medicina intensiva. Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine Medicina intensiva Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine Informazioni Cari pazienti, gentili familiari, vi trovate presso il reparto di Medicina intensiva. Questo breve opuscolo è indirizzato

Dettagli

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso

Dettagli

Chirurgia robotica nella neoplasia faringo-laringea

Chirurgia robotica nella neoplasia faringo-laringea Chirurgia robotica nella neoplasia faringo-laringea Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione

Dettagli

ESSERE OPERATI DI VITRECTOMIA

ESSERE OPERATI DI VITRECTOMIA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI VITRECTOMIA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha

Dettagli

REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo

REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo Dott. NICOLA TORINA Coordinatore Infermieristico - UTIR Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLA SALA RISVEGLIO Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo 1 Secondo

Dettagli

L intervento Chirurgico. informazioni utili

L intervento Chirurgico. informazioni utili L intervento Chirurgico informazioni utili In occasione del suo intervento chirurgico programmato, intendiamo fornirle alcune informazioni sull organizzazione della Sala Operatoria e sulle procedure svolte

Dettagli

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11 pag. 7 DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11 PEDIATRIA DO OCM Ultimo aggiornamento 05/05/2014. pag. 1 Responsabile

Dettagli

Gestione della digiunostomia nutrizionale

Gestione della digiunostomia nutrizionale Gestione della digiunostomia nutrizionale Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da

Dettagli

LIBRETTO DELLE ABILITA TECNICHE E SINTESI DEL CURRICULUM FORMATIVO PRATICO

LIBRETTO DELLE ABILITA TECNICHE E SINTESI DEL CURRICULUM FORMATIVO PRATICO A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

INFORMAZIONI SUL RICOVERO

INFORMAZIONI SUL RICOVERO INFORMAZIONI SUL RICOVERO BROCHURE INFORMATIVA PER I PROPRIETARI QUANDO È NECESSARIO IL RICOVERO DI UN PAZIENTE? Il ricovero è indicato quando il paziente presenta condizioni cliniche gravi che possono

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari.

Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Carta di accoglienza del reparto solventi Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Accoglienza Il giorno del ricovero sarà accolto in reparto dal personale infermieristico

Dettagli

Informazioni utili e consigli per i pazienti

Informazioni utili e consigli per i pazienti DIPARTIMENTO CHIRURGICO UNITA OPERATIVA DI CHIRURGIA 1 Direttore: prof. Giorgio Cavallesco PDTA polmone Informazioni utili e consigli per i pazienti Gentile Signora/e, in questo opuscolo troverà tutte

Dettagli

Anestesia e Rianimazione

Anestesia e Rianimazione Area Critica Anestesia e Rianimazione GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Anestesia e Rianimazione Ospedale di Oderzo Area Critica

Dettagli

Dipartimento: area radiologica S.S.D. Area polispecialistica invasiva ed interventistica Dirigente medico responsabile - Dott.

Dipartimento: area radiologica S.S.D. Area polispecialistica invasiva ed interventistica Dirigente medico responsabile - Dott. Dipartimento: area radiologica S.S.D. Area polispecialistica invasiva ed interventistica Dirigente medico responsabile - Dott.ssa Laura Morando La S.S.D. area polispecialistica invasiva ed interventistica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE PER L URGENZA DI II LIVELLO

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE PER L URGENZA DI II LIVELLO DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE PER L URGENZA DI II LIVELLO Terapia Intensiva?...ti aiutiamo noi! Unità Operativa Semplice Dipartimentale Anestesia e Rianimazione per Emergenza e Urgenza e per

Dettagli

Degente Unità operativa complessa

Degente Unità operativa complessa Dipartimento testa - collo Guida per il Degente Unità operativa complessa Otorinolaringoiatria Direttore Dott.. Angelo CAMAIONI In collaborazione con 1 2 Dipartimento testa - collo Unità operativa complessa

Dettagli

Servizi Infermieristici a domicilio DONATO VACCARO.

Servizi Infermieristici a domicilio DONATO VACCARO. Servizi Infermieristici a domicilio DONATO VACCARO www.servizinfermieristiciadomicilio.it AL SERVIZIO DELLA SALUTE VICINO AI CITTADINI Donato Vaccaro Libero Professionista che ha deciso di indirizzare

Dettagli

TERAPIA INTENSIVA POST-CHIRURGICA. Informazioni per parenti e visitatori

TERAPIA INTENSIVA POST-CHIRURGICA. Informazioni per parenti e visitatori TERAPIA INTENSIVA POST-CHIRURGICA Informazioni per parenti e visitatori Terapia Intensiva Post-Chirurgica Con questo opuscolo vogliamo fornirvi alcune informazioni relative a come noi, medici e infermieri

Dettagli

ANESTESIOLOGICHE: OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI PEDIATRICI

ANESTESIOLOGICHE: OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI PEDIATRICI U.O.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE Direttore: Dott. Giovanni Maria Pittoni PROCEDURE ANESTESIOLOGICHE: OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI PEDIATRICI SEDE: 3 PIANO MONOBLOCCO MIO FIGLIO DOVRA FARE UN ANESTESIA

Dettagli

S. C. di ANESTESIA e RIANIMAZIONE OSPEDALE SAN BASSIANO

S. C. di ANESTESIA e RIANIMAZIONE OSPEDALE SAN BASSIANO S. C. di ANESTESIA e RIANIMAZIONE OSPEDALE SAN BASSIANO PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA La Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione svolge l attività ambulatoriale al 4 piano dell Ospedale San Bassiano.

Dettagli

GUIDA PER IL VISITATORE

GUIDA PER IL VISITATORE Azienda Ospedaliera di Padova Responsabile U.O.S.: Dr. Roberto Bianco GUIDA PER IL VISITATORE U.O.C. Cardiochirurgia Centro Gallucci Piano Terra Direttore Prof. Gino Gerosa Gentile Signora/Signore, abbiamo

Dettagli

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015 Anestesia Generale Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015 Anestesia generale Fasi dell AG - valutazione preoperatoria - preanestesia - induzione - intubazione tracheale - mantenimento - risveglio

Dettagli

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.

Dettagli

in seguito ai contatti intercorsi siamo lieti di presentarvi il ns. progetto Assistenza sanitaria condominiale

in seguito ai contatti intercorsi siamo lieti di presentarvi il ns. progetto Assistenza sanitaria condominiale Via del Fiume Giallo 3-00144 ROMA P.iva 13396441001 - R.E.A.1444046 Tel. 800-800-200 www.medcareitalia.com A: Fabio Marsella CONDOFACILE Via Casale Tor di Quinto, 13 00191 ROMA Roma, 5 febbraio 2018 Spettabile

Dettagli

Localizzazione dell infezione/colonizzazione e pratiche assistenziali correlate Grado di dipendenza e di collaborazione dell assistito.

Localizzazione dell infezione/colonizzazione e pratiche assistenziali correlate Grado di dipendenza e di collaborazione dell assistito. Pianificazione assistenziale Elementi da valutare Localizzazione dell infezione/colonizzazione e pratiche assistenziali correlate Grado di dipendenza e di collaborazione dell assistito Livello 1 Livello

Dettagli

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo Scheda Valutativa Tirocinio Formativo PER STUDENTI ISCRITTI AL 2 ANNO CdL in MEDICINA E CHIRURGIA Data inizio tirocinio: Data conclusione tirocinio:.. Studente Tutor clinico (nome e cognome) (qualifica

Dettagli

Medicina intensiva. Ospedale Regionale di Lugano, Civico

Medicina intensiva. Ospedale Regionale di Lugano, Civico Medicina intensiva Ospedale Regionale di Lugano, Civico Informazioni Cari pazienti, gentili familiari, vi trovate presso il reparto di Medicina intensiva. Questo breve opuscolo è indirizzato a voi e ha

Dettagli

RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA Codice Descrizione Tariffa Limiti Documentazione Note

RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA Codice Descrizione Tariffa Limiti Documentazione Note RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA '01030020 ANESTESIA PLESSICA Onorario pari al 20% dell'importo per il chirurgo operatore Minimo euro 74.00 Compenso comprensivo della visita pre operatoria '01030014

Dettagli

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE Informazioni per i pazienti Gentile Signora/e, Indice Cos è e perché viene fatta la terapia radiometabolica con Iodio-131? 3 In cosa consiste

Dettagli

Anestesia e Rianimazione

Anestesia e Rianimazione Area Critica Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Anestesia e Rianimazione OSPEDALE DI ODERZO GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Anestesia e Rianimazione Ospedale di Oderzo Finito di stampare a dicembre

Dettagli

Reparto di Terapia Intensiva

Reparto di Terapia Intensiva Reparto di Terapia Intensiva Ospedale Umberto Parini - Aosta Informazioni utili per i visitatori PREMESSA INNANZITUTTO DUE PREMESSE: 1 2 Noi sappiamo che per Voi questo è un momento particolarmente doloroso

Dettagli

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE Informazioni per i pazienti Indice Cos è e perché viene fatta la terapia radiometabolica con Iodio-131? 3 In cosa consiste la terapia radiometabolica

Dettagli

Terapia Intensiva Neurochirurgica

Terapia Intensiva Neurochirurgica Area Critica Terapia Intensiva Neurochirurgica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Terapia Intensiva Neurochirurgica Ospedale

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA IL PRESIDENTE IL PRESIDENTE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA IL PRESIDENTE IL PRESIDENTE Prot. 000054 del 0/03/208 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. VII/4 - Rep. Decreti (AOO Periferiche) n. 7/208 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Viste le vigenti disposizioni di legge in materia di conferimenti di

Dettagli

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE FINALITA DEL SERVIZIO E TIPOLOGIA DELL UTENZA L Unita operativa di Neurorianimazione si occupa

Dettagli

Area Chirurgica Chirurgia Generale

Area Chirurgica Chirurgia Generale Area Chirurgica Chirurgia Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati

Dettagli

Area Medico Specialistica Pneumologia

Area Medico Specialistica Pneumologia Area Medico Specialistica Pneumologia guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Pneumologia Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area

Dettagli

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE POLO MATERNO INFANTILE I SERVIZIO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE Il Servizio di anestesia pediatrica fa capo al I Servizio

Dettagli

SIPed: definizione, indicazioni, survey

SIPed: definizione, indicazioni, survey Il bambino a rischio : chi? come? dove? quando? SIPed: definizione, indicazioni, survey Maria Giovanna Paglietti! U.O.C. Broncopneumologia! Direttore Renato Cutrera! Dipartimento Pediatrico Universitario

Dettagli

IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO

IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO E QUELLA PERSONA CHE HA COME OBIETTIVO IL MIGLIORAMENTO DELLA PROPRIA QUALITA DI VITA E CHE HA COMPIUTO UNA SCELTA IMPORTANTE DEVE ESSERE QUINDI INFORMATO, EDUCATO, ACCOMPAGNATO

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA, NELL AMBITO DELLE PROPRIE AREE DI COMPETENZA, IN UN CONTESTO SANITARIO

LA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA, NELL AMBITO DELLE PROPRIE AREE DI COMPETENZA, IN UN CONTESTO SANITARIO LA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA, NELL AMBITO DELLE PROPRIE AREE DI COMPETENZA, IN UN CONTESTO SANITARIO Antonia Marchese Anno 2007 Classificazione dei bisogni Bisogno fisico Bisogno

Dettagli

Rilevazione dei carichi di lavoro in un reparto di terapia sub-intensiva attraverso la scala NEMS Antonella Dragonetti, Alessia D Orazio

Rilevazione dei carichi di lavoro in un reparto di terapia sub-intensiva attraverso la scala NEMS Antonella Dragonetti, Alessia D Orazio Rilevazione dei carichi di lavoro in un reparto di terapia sub-intensiva attraverso la scala NEMS Antonella Dragonetti, Alessia D Orazio antonella.dragonetti@aslto2.piemonte.it Medicina d Urgenza e Terapia

Dettagli

LIBRETTO DELLE ABILITA TECNICHE E SINTESI DEL CURRICULUM FORMATIVO PRATICO

LIBRETTO DELLE ABILITA TECNICHE E SINTESI DEL CURRICULUM FORMATIVO PRATICO Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Asti Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina LIBRETTO DELLE ABILITA TECNICHE E SINTESI DEL CURRICULUM FORMATIVO PRATICO DI (a cura dello studente)

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE IN RADIOTERAPIA

OPUSCOLO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE IN RADIOTERAPIA OPUSCOLO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE IN RADIOTERAPIA Ospedale Castelli Verbania Con questa breve guida alla Radioterapia vogliamo dare alcune informazioni utili ai pazienti ed ai loro familiari al fine

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Che cos è la "gastroscopia"?

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Che cos è la gastroscopia? Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 Che cos è la "gastroscopia"? INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV ALL19-0 26/07/2012 INDICE Che cos è la "gastroscopia"? 4 Chi fa la gastroscopia

Dettagli

Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. Benvenuto!

Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. Benvenuto! Regione del Veneto Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. GUIDA ALLA DEGENZA IN NEUROLOGIA Direttore: Dr.

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina d Urgenza Guida ai Servizi Lo scopo di questa guida è di fornire a Lei e i suoi familiari informazioni utili per affrontare con maggiore serenità e consapevolezza

Dettagli

Servizio Infermieristico Domiciliare

Servizio Infermieristico Domiciliare Servizio Infermieristico Domiciliare Redatto dagli Infermieri del Servizio Cure Domiciliari Questo opuscolo rappresenta un piccolo aiuto ai familiari che si trovano a dover assistere in casa un loro congiunto

Dettagli

Unità Operativa di Urologia

Unità Operativa di Urologia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il

Dettagli

Terapia Intensiva Generale

Terapia Intensiva Generale Area Critica Terapia Intensiva Generale OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Finito di stampare a luglio 2017 progetto grafico Carla Felicetti Azienda ULSS 2 Marca trevigiana Guida ai Servizi Terapia Intensiva

Dettagli

Problematiche anestesiologiche

Problematiche anestesiologiche LE LABIOPALATOSCHISI E LE MALFORMAZIONI CONGENITE ESTERNE Andrea Sansevero 14 Aprile 2007 Centro Maccarrone (Pisa) IL BAMBINO NON PUÒ ESSERE CONSIDERATO UN ADULTO IN MINIATURA numerose differenze strutturali

Dettagli

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA. Presidio Molinette MEDICINA GENERALE 3

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA. Presidio Molinette MEDICINA GENERALE 3 A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA Presidio Molinette MEDICINA GENERALE 3 Il reparto è situato in C.so Dogliotti n. 14, 1 piano, padiglione blu, azienda ospedaliera S. Giovanni Battista (Molinette). La struttura

Dettagli

Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo

Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo Gentile lettrice, Gentile lettore, con il presente opuscolo intendiamo fornirle importanti informazioni sulla Clinica universitaria di medicina

Dettagli

Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.)

Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.) Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.) L Assistenza Domiciliare Integrata consiste in un insieme integrato di trattamenti sanitari e sociosanitari, erogati al domicilio del paziente. L Assistenza

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST

Dettagli

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.

Dettagli

Elenco Check List e documenti AUSL VDA

Elenco Check List e documenti AUSL VDA Elenco Check List e documenti AUSL VDA (aggiornato agosto 2016) Ambiente Sicuro Titolo documento Tipologia documento Percorso per doc. az. Linee Guida per l igiene mani nell assistenza sanitaria Decontaminazione,

Dettagli

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l

Dettagli

LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X

LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X Infermieristica sede Policlinico Umberto I Anno di corso Modulo Obiettivi Attività e procedure Tutor Testi di riferimento PRIMO A Igiene, Francesca

Dettagli

Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Area Cardio-Vascolare Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Vascolare Ospedale di Treviso Area Cardio-Vascolare

Dettagli

Heart Team: Inter-Agiamo

Heart Team: Inter-Agiamo Heart Team: Inter-Agiamo Stefano Milletich (inf. spec. Anestesia) Mariela Vanini (strumentista TSO) Mario Ferrara (cardiotecnico) Chiara Lucchesi (inf. Cardiologia interventistica) Nurse MTE 2014, Palazzo

Dettagli

CERTIFICAZIONE PRESTAZIONI PRIMO ANNO

CERTIFICAZIONE PRESTAZIONI PRIMO ANNO Prestazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Presa in carico della persona assistita Valutazione dello stato di salute della persona assistita Rilevazione della pressione arteriosa Rilevazione polso

Dettagli

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UOC Neurologia B - Borgo Roma Pagina 1 di 5 PAZIENTI E VISITATORI Contiamo sulla vostra comprensione e collaborazione nell osservare poche regole necessarie da condurre ordinatamente in reparto, in virtù

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI

OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Reg one P emon e OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa DIRETTORE f.f.: Dott. Maurizio Borzumati MEDICI Dott. ssa Elvira Mancini Dott. ssa Loredana

Dettagli

Francesca Blasi mobilità. paziente complesso - eseguire bendaggi e fasciature - eseguire correttamente le tecniche di aiuto al paziente

Francesca Blasi mobilità. paziente complesso - eseguire bendaggi e fasciature - eseguire correttamente le tecniche di aiuto al paziente LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X Infermieristica sede Policlinico Umberto I Anno di corso Modulo Obiettivi Attività e procedure Tutor Testi di riferimento PRIMO A Igiene, Francesca

Dettagli

Indice. Parte Prima Informazioni generali. Parte Seconda Discipline di base. Questionario 1 Anatomia e fisiologia...» 15 Soluzioni e commenti...

Indice. Parte Prima Informazioni generali. Parte Seconda Discipline di base. Questionario 1 Anatomia e fisiologia...» 15 Soluzioni e commenti... Parte Prima Informazioni generali Capitolo 1 Selezioni del personale infermieristico 1.1. Concorsi pubblici... pag. 3 1.2. Concorsi pubblici per infermiere...» 3 1.2.1. Requisiti di ammissione...» 3 1.2.2.

Dettagli

ATTIVITÀ CHE SI RIFERISCONO ALLA VITA QUOTIDIANA E AI BISOGNI DEGLI ASSISTITI

ATTIVITÀ CHE SI RIFERISCONO ALLA VITA QUOTIDIANA E AI BISOGNI DEGLI ASSISTITI ATTIVITÀ CHE SI RIFERISCONO ALLA VITA QUOTIDIANA E AI BISOGNI DEGLI ASSISTITI L operatore/trice socio-sanitario/a può svolgere le attività assistenziali di seguito elencate IN AUTONOMIA o PARZIALMENTE

Dettagli

Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Area Chirurgico Specialistica Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia 4 Ospedale di Treviso Area Chirurgico

Dettagli

L ACCOGLIENZA E LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN REPARTO

L ACCOGLIENZA E LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN REPARTO La sottoscritta Miele Graziana ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag.17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009 DICHIARA che negli ultimi due anni NON ha avuto

Dettagli

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA

Dettagli

STILE DI VITA ED OBESITÀ 3: IL PESO DELLA VITA 8 Maggio 2010

STILE DI VITA ED OBESITÀ 3: IL PESO DELLA VITA 8 Maggio 2010 Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche Direttore: dr. Luca Cappuccini S.S. Aziendale di Day-Hospital Day-Surgery Responsabile: dr. Giuseppe Cassetti STILE

Dettagli

Guida per il paziente candidato ad intervento chirurgico di duodenocefalopancreasectomia (DCP)

Guida per il paziente candidato ad intervento chirurgico di duodenocefalopancreasectomia (DCP) Guida per il paziente candidato ad intervento chirurgico di duodenocefalopancreasectomia (DCP) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO 2 GUIDA PER IL PAZIENTE CANDIDATO AD INTERVENTO CHIRURGICO DI

Dettagli

Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, CIVITANOVA MARCHE MC FAX

Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, CIVITANOVA MARCHE MC FAX Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, 31 62012 CIVITANOVA MARCHE MC FAX +39 0733 786477 SEDE OPERATIVA E AMMINISTRAZIONE Via Durini, 9-20122 MILANO Tel. +39 02.6713291 - Fax +39 02.36026907 E.-mail:

Dettagli

Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Area medicina specialistica Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 2 Ospedale di Treviso Area

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LE MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE. PROTOCOLLO DIPARTIMENTALE Gestione del paziente nella fase preoperatoria

DIPARTIMENTO PER LE MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE. PROTOCOLLO DIPARTIMENTALE Gestione del paziente nella fase preoperatoria DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI CHIRURGIA VASCOLARE PROTOCOLLO DIPARTIMENTALE Gestione del paziente nella fase Gruppo di Lavoro CPS Infermiera: Roberta Colasanti CPS Infermiera:

Dettagli

GUIDA PAZIENTE ZephyLIFE Home

GUIDA PAZIENTE ZephyLIFE Home GUIDA PAZIENTE ZephyLIFE Home SOMMARIO SOMMARIO... 2 1. Preparazione della pelle... 3 2. Preparare il BioModulo per l uso... 3 3. Indicatori luminosi del BioModulo... 4 4. Lo SmartPhone Samsung... 5 5.

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli

Dettagli

SECONDA VERIFICA DI SCIENZE

SECONDA VERIFICA DI SCIENZE NOME: IC di Majano e Forgaria (UD) DATA: SECONDA VERIFICA DI SCIENZE 1. Scegli la risposta esatta. 1. I reni: trasportano l urina dal sangue ai polmoni. purificano il sangue dai rifiuti prodotti dal fegato.

Dettagli

RIANIMAZIONE NEONATALE E PEDIATRICA

RIANIMAZIONE NEONATALE E PEDIATRICA Istituto G.Gaslini U.O.C. Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatrica Direttore : Prof. Pietro Tuo pietrotuo@ospedale-gaslini.ge.it RIANIMAZIONE NEONATALE E PEDIATRICA Responsabile: Dr. Andrea Moscatelli

Dettagli

Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Area Critica Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina d Urgenza Ospedale di Treviso Area Critica Guida

Dettagli

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A.

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. FOGLIO ACCOGLIENZA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA Il presente foglio accoglienza è stato predisposto per fornire l informazione all utenza sui servizi

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI 1/9 Attività L'unità operativa di Anestesia e Terapia Intensiva Area Nord eroga le proprie prestazioni

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli