La terapia anticoagulante orale. Guida pratica per il paziente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La terapia anticoagulante orale. Guida pratica per il paziente"

Transcript

1 guide Piccole CROinforma La terapia anticoagulante orale Guida pratica per il paziente

2 Questa guida fornisce un informazione scientifica generale: soltanto il medico può, in base alla storia clinica e familiare di ogni paziente, dare informazioni e consigli per il singolo caso specifico, allo scopo di aiutare le persone a svolgere un ruolo attivo nel processo decisionale su cure e trattamenti. Le informazioni date intendono incoraggiare, e non sostituire, la comunicazione tra medico e paziente e favorire un dialogo costruttivo basato sulla fiducia reciproca.

3 La terapia anticoagulante orale Guida pratica per il paziente Testi di Dr.ssa Cristina Durante SOC Servizio Immuno-Trasfusionale e Analisi Cliniche del CRO Scopo di questa guida è rendere esperto il paziente che deve assumere i farmaci anticoagulanti orali per ridurre il più possibile i problemi legati alla gestione di questa terapia. Centro di Riferimento Oncologico di Aviano 2011

4 CROinforma. Piccole guide Serie PERCORSI DI CURA 3 Testi Cristina Durante SOC Servizio Immuno-Trasfusionale e Analisi Cliniche del CRO Immagini Shutterstock Questo libretto è stato valutato, per chiarezza e comprensibilità, dal Gruppo di valutazione linguaggio e stile comunicativo afferente al CRO composto da psicologi, pazienti, volontari e bibliotecari. Maria Antonietta Annunziata, Servizio di Psicologia Marilena Bongiovanni, Ester Di Pol, Associazione ANGOLO Elena Giacomello, Biblioteca Scientifica CRO Maria Rosa Celant, Associazione Giulia Maria Rosaria Corcione, Associazione Insieme Emanuela Ferrarin, CIFAV Carlo Luciano, giornalista Centro di Riferimento Oncologico di Aviano Collana curata dalla Direzione Scientifica - Biblioteca Responsabile Scientifico: Paolo De Paoli (Direttore Scientifico CRO) guide Piccole CROinforma Coordinamento editoriale e di redazione: Ivana Truccolo (Responsabile Biblioteca CRO) Editing: Laura Ciolfi (Biblioteca CRO) Grafica e impaginazione: Nancy Michilin (Direzione Scientifica - Biblioteca CRO)

5 Indice Introduzione...pag. 6 I farmaci anticoagulanti orali...pag. 7 Perché si devono usare gli anticoagulanti orali...pag. 9 Quando si prendono gli anticoagulanti orali...pag. 10 Controindicazioni della TAO...pag. 11 Effetti indesiderati della TAO...pag. 12 Come si controlla la TAO...pag. 13 Quali sono le interazioni principali...pag. 14 Alimenti...pag. 14 Farmaci...pag. 16 Considerazioni generali...pag. 18

6 Introduzione G L O S S A R I O Coagulo: piccola massa che si origina nel sangue ad opera di alcune sue componenti e che impedisce la sua fuoriuscita dai vasi, ad esempio quando ci feriamo. La terapia anticoagulante orale (TAO) viene prescritta ad una persona quando nel suo organismo si sono formati, o c è rischio che si formino, dei coaguli all interno del cuore o dei vasi sanguigni. È una terapia molto diffusa e richiede un controllo continuo del paziente, detto tecnicamente monitoraggio, con prelievi di sangue periodici. L obiettivo di questa guida è formare e informare il paziente sulla gestione della propria terapia, su come si assumono questi farmaci, sui loro effetti collaterali e sulle loro interferenze (tecnicamente dette interazioni ) con altri farmaci. CONTATTI SOS Patologia Oncologica del CRO Laboratorio Segreteria Fax Dr. Agostino Steffan asteffan@cro.it Dr.ssa Cristina Durante cdurante@cro.it Dr. Roberto Vettori rvettori@cro.it 6

7 I farmaci anticoagulanti orali I farmaci anticoagulanti orali sono medicinali in grado di diminuire la capacità del sangue di formare dei coaguli. In questo modo si riduce anche il rischio che nei vasi sanguigni si formino dei trombi. Nello specifico gli anticoagulanti orali contrastano l azione di una vitamina (la vitamina K) grazie alla quale vengono prodotte nel fegato alcune sostanze dette fattori di coagulazione, necessarie perchè questo processo avvenga. Alcuni giorni dopo l assunzione di tali medicinali il nostro corpo produrrà fattori di coagulazione in minore quantità e il sangue resterà più fluido. Raffigurazione di un trombo G L O S S A R I O Trombo: è un coagulo di sangue che aderisce alla parete del vaso sanguigno. Se ostruisce il vaso si blocca il flusso di sangue e i tessuti o gli organi che normalmente ricevevano nutrimento e ossigeno dal vaso occluso si possono danneggiare, talvolta in modo irreparabile. 7

8 G L O S S A R I O Coagulazione: è un evento complesso che, in risposta a dei danni alla parete dei nostri vasi sanguigni (ad esempio le ferite), porta alla formazione di un coagulo che limita o blocca la fuoriuscita del sangue. A questo processo partecipano sia i fattori della coagulazione (sostanze prodotte dal nostro fegato), sia le piastrine. Se in una persona questo processo non è ben bilanciato, si può arrivare alla trombosi. I farmaci anticoagulanti orali in uso in Italia sono due. Descriviamo di seguito le loro principali caratteristiche. WARFARIN (COUMADIN ) compresse da 5 mg: questo medicinale ha una durata d azione di circa 3-5 giorni. Può attraversare la placenta ed è controindicato in gravidanza. Non passa nel latte materno, quindi può essere usato nel periodo dell allattamento. Viene eliminato con l urina e le feci. Il warfarin è il medicinale maggiormente utilizzato. ACENOCUMAROLO (SINTROM ) compresse da 1 mg e da 4 mg: questo medicinale ha una durata d azione più breve (2 giorni). È controindicato nel periodo della gravidanza e dell allattamento. Viene eliminato con l urina e le feci. 8

9 Perché si devono assumere gli anticoagulanti orali I pazienti a cui viene prescritta la TAO sono persone che hanno un aumentato rischio di sviluppare dei trombi. Per queste persone i benefici della terapia sono sicuramente superiori rispetto ai rischi. Le condizioni che più frequentemente richiedono l uso di tali farmaci sono: la fibrillazione atriale: in questa malattia il cuore non batte in modo coordinato e si possono formare dei coaguli (trombi) al suo interno; è molto frequente dopo i 60 anni; la trombosi venosa profonda: in questa malattia si forma un coagulo (trombo) all interno di una vena; il coagulo può poi raggiungere anche i vasi dei polmoni (embolia polmonare); le protesi valvolari cardiache: nei pazienti che hanno avuto la sostituzione chirurgica di una valvola del cuore. I tumori sono un fattore di rischio importante per possibili complicanze trombotiche; quindi in un centro oncologico come il nostro, può accadere di seguire i pazienti durante questo tipo di terapia. 9

10 Quando si prendono gli anticoagulanti orali G L O S S A R I O INR: è un indice standardizzato, cioè valido per tutti i laboratori, che misura il tempo che impiega il sangue a coagulare. È utilizzato per controllare l effetto della terapia anticoagulante orale (TAO). Il Coumadin o Sintrom si assumono una volta al giorno, meglio se lontano dai pasti, nelle ore centrali del pomeriggio (intorno alle ore 17), per avere il tempo di controllare l INR del prelievo mattutino e, eventualmente, per modificare la dose. È consigliabile prendere il farmaco sempre alla stessa ora. È opportuno registrare le dosi assunte con attenzione per ridurre le possibilità di errore. Se il paziente salta una dose, non deve assumerne una doppia, il giorno successivo; se sbaglia dosaggio deve avvertire il medico. 10

11 Controindicazioni della TAO Le situazioni in cui bisogna assolutamente evitare di intraprendere la TAO sono la gravidanza (perchè questi farmaci sono in grado di attraversare la placenta e possono provocare danni al feto), recenti episodi di emorragie significative, abuso di alcolici, disturbi mentali. Inoltre i soggetti con ipertensione arteriosa devono tenere bene sotto controllo i valori della loro pressione durante la TAO. Ci possono essere anche altre controindicazioni per questa terapia, per cui è importante che il medico conosca la storia medica e le abitudini del paziente. 11

12 Effetti indesiderati della TAO Il principale effetto indesiderato è l emorragia, che però solitamente non si verifica ai dosaggi di farmaco utilizzati per prevenire la formazione dei trombi. Possono tuttavia comparire piccole emorragie delle gengive, dal naso o per presenza di emorroidi; possono inoltre formarsi facilmente lividi sulla pelle anche per piccoli traumi. Per le donne giovani l assunzione dei farmaci anticoagulanti non determina di solito modificazioni importanti del ciclo mestruale e solo raramente il flusso mestruale può essere un po aumentato d intensità. Emorragie più gravi possono invece comparire se il farmaco fa più effetto del dovuto, ad esempio se interagisce con altri farmaci o se si commettono degli errori nella sua assunzione. Per questo si raccomanda al paziente di rivolgersi subito al centro che lo segue o al Pronto Soccorso se compaiono sanguinamenti anomali come sangue nelle urine, feci scure, macchie cutanee bluastre. Altri effetti indesiderati, molto rari, possono essere reazioni allergiche, rossori della pelle, dermatiti, mal di testa, capogiri, modificazioni del gusto, prurito, formicolii e alterazioni della sensibilità. 12

13 Come si controlla la TAO L effetto dei farmaci anticoagulanti orali può essere molto diversa da persona a persona e può variare nel tempo anche nello stesso paziente. Per questo motivo, la quantità del farmaco necessaria ad ogni persona può variare e va dosata in base all effetto anticoagulante della TAO, che viene verificato periodicamente attraverso un test che si chiama INR (International Normalized Ratio). Così possiamo valutare se l effetto anticoagulante del farmaco è eccessivo (INR elevato, rischio di emorragia), scarso (INR ridotto, rischio di trombosi) o corretto (INR compreso tra 2,0-3,0 per la maggior parte delle patologie, tra 2,5-3,5 per alcuni casi, come le protesi valvolari meccaniche del cuore). All inizio della terapia, i controlli devono essere frequenti (settimanali); una volta che il valore dell INR si è assestato, i controlli si possono poi eseguire anche ogni giorni. Naturalmente se il paziente modifica le proprie abitudini alimentari e/o assume nuovi farmaci, l INR andrà valutato più spesso. 13

14 Quali sono le interazioni principali ALIMENTI Non è necessario seguire particolari regole per la propria dieta durante la TAO; in particolare non ci sono motivi per limitare molto la verdura, sebbene questa, ricca di vitamina k, contrasti l effetto anticoagulante del farmaco. È sufficiente che i vegetali particolarmente ricchi di vitamina k (spinaci, broccoli, lattuga, cavolo, asparagi, fagiolini, piselli), ma anche olio di oliva, burro e uova, siano assunti in modo costante e regolare per mantenere nel giusto equilibrio l azione anticoagulante del farmaco. I pazienti in TAO che devono iniziare diete specifiche, ad esempio diete ipocaloriche per il diabete o l obesità, o che modificano in modo significativo ed improvviso la loro dieta (ad esempio per la comparsa di diarrea o per problemi di masticazione), devono segnalarlo al centro di sorveglianza o al medico che li segue, perché potrebbe essere necessario ravvicinare i controlli dell INR. 14

15 L alcool può essere assunto solo in dosi moderate, infatti il consumo di elevate quantità, anche se occasionale, è molto pericoloso (aumenta l INR). Le sostanze di origine vegetale possono interferire con la TAO, per questo non devono essere assunte senza averne parlato con il medico. Alcuni esempi: aesculus hippocastanum (ippocastano) e ginkgo biloba aumentano il rischio di sanguinamento; angelica sinensis (dang gui o dong quai), allium sativum (aglio), carica papaya (papaia) aumentano l INR; il ginseng lo riduce. 15

16 FARMACI Sono numerosi i medicinali che possono interferire con la TAO; di seguito riportiamo alcuni esempi, ricordando che è fondamentale il controllo frequente dell INR ogni volta che si aggiunge o si sospende un altro farmaco e che questo avvenga sempre con il consenso del medico. Potenziano la TAO i farmaci che contengono: COTRIMOSSAZOLO, CIPROFLOXACINA, ERITROMICINA, FLUCONAZOLO AMIODARONE, CHINIDINA, PROPAFENONE, PROPRANOLOLO, SIMVASTATINA, ACIDO ACETILSALICILICO, TICLOPIDINA PIROXICAM, FENILBUTAZONE OMEPRAZOLO Diminuiscono l effetto della TAO i farmaci che contengono: RIFAMPICINA CARBAMAZEPINA, FENOBARBITALE, FENITOINA SUCRALFATO VITAMINA K 16 Per la febbre e per i dolori è consigliabile utilizzare medicinali a base di PARACETAMOLO, ricordando però che quanto più elevato è il loro dosaggio

17 e prolungata la loro somministrazione, tanto maggiore è la possibilità di interferenza con la TAO. Se non vi sono particolari motivi, evitare l assunzione di farmaci che contengono acido acetilsalicilico, ticlopidina e clopidogrel. Per quanto riguarda la terapia antibiotica, laddove non esistano specifiche controindicazioni (ad esempio per allergia), è preferibile l utilizzo dell amoxicillina. Le iniezioni intramuscolari possono provocare ematomi; è bene ridurle il più possibile o avere l accortezza di applicare del ghiaccio cinque minuti prima e cinque minuti dopo l iniezione. Non ci sono particolari controindicazioni per le vaccinazioni, compresa quella antinfluenzale. 17

18 Considerazioni generali Il paziente in TAO va correttamente informato sulla sua patologia e sulle finalità della terapia, perché è importante avere la sua collaborazione. Se molto anziano, è necessario verificare se ha una famiglia che lo sostiene per l assunzione regolare e nelle giuste dosi dei farmaci anticoagulanti. Deve inoltre avere la possibilità di recarsi al centro di sorveglianza TAO per il controllo dell INR e per la valutazione del trattamento. È importante che riceva tutte le informazioni sulle varie interferenze della TAO con alcuni alimenti e farmaci e che porti con sé una guida pratica e un diario dove sono annotati i controlli e i dosaggi. Il paziente deve conoscere quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina K, ma non deve variare in modo drammatico la sua alimentazione; deve sapere che l assunzione e/o la sospensione di un altro farmaco potrebbero interferire con la TAO, quindi è sempre necessario concordarle con il medico. Deve sapere che, ogni volta che si sottoporrà a manovre invasive e/o interventi chirurgici minori e/o maggiori, deve sempre concordarli con il proprio medico e/o con il centro di sorveglianza, per preparasi adeguatamente e ridurre il rischio di emorragia. Il paziente deve essere informato della necessità di aumentare il numero dei controlli dell INR quando compaiono altre malattie di lunga durata 18

19 o gravi (in particolare alla tiroide, o disturbi gastrointestinali con diarrea e vomito, o febbre elevata). È necessario che il paziente in TAO consulti subito il proprio medico in caso di perdita di sangue (gengivale, urinaria, vaginale, epistassi, etc). Se intraprende un viaggio deve portare il farmaco con sé. In caso di permanenza e di acquisto del medicinale in un altro Paese, deve sempre controllare (comparando con la sua scatola del farmaco) che le compresse di questo medicinale contengano la stessa sostanza anticoagulante (cioè lo stesso principio attivo ) e nella stessa quantità. Si consiglia, se possibile, di variare poco il modo di mangiare o, altrimenti, di effettuare controlli dell INR più frequenti. Per quanto riguarda l attività fisica, si consiglia di evitare sport che possano esporre a rischi di traumi importanti, quali ad esempio lo sci di discesa o la ginnastica acrobatica. Per tutte le altre attività non è necessaria alcuna particolare precauzione, anzi, il movimento fisico, fatta eccezione per le persone con importanti controindicazioni, è consigliato per il suo ruolo nella prevenzione dei problemi trombotici. Se eseguito correttamente e in modo costante, agisce in modo complementare alla terapia. 19

20 Tutte queste raccomandazioni e quant altro il medico ritenga necessario, per il singolo paziente, devono essere contenute in una guida sintetica che il paziente dovrà portare sempre con sé: sarà utile anche per i medici che si trovino, occasionalmente, a visitare il paziente e a prescrivere una terapia. È utile inoltre che il paziente sia fornito di un diario dove appuntare, ad ogni controllo, i valori dell INR e il dosaggio del farmaco anticoagulante. Questo tipo di materiale è a disposizione nel nostro istituto e viene normalmente fornito al paziente in TAO. Centro di Riferimento Oncologico Aviano ISTITUTO NAZIONALE TUMORI CONTROLLO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE SOS Patologia Oncologica Tel (Laboratorio) Tel (Segreteria) Fax

21 CROinforma. Piccole guide Serie LA RICERCA CHE CURA Serie INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Serie PERCORSI DI CURA 1 2 Dalla biologia alla medicina. Perché la ricerca è necessaria per curare i tumori. La Biobanca del CRO. Guida per un contributo consapevole alla Ricerca Registro tumori ereditari del colon retto. Hereditary nonpolyposis colorectal cancer (HNPCC): aspetti clinici. La predisposizione ereditaria allo sviluppo di tumori della mammella e dell ovaio. Informazioni e suggerimenti per famiglie a elevato rischio genetico. I Tumori in Friuli Venezia Giulia. Conoscere per Prevenire. La guarigione dal tumore: aumentano le persone che vivono dopo la diagnosi di malattia. Anziani e tumori. Prendersi cura del paziente anziano con malattie neoplastiche. 1 Dopo il cancro: aspetti psicosociali e qualità di vita. 2 La Chemioterapia ad Alte Dosi con reinfusione di cellule staminali emopoietiche. parte prima Che cos è e come nasce: informazione per il paziente. parte seconda Raccolta di cellule staminali. parte terza Il trapianto. in press parte quarta Dalla dimissione alla gestione ambulatoriale del follow up. in press 3 La terapia anticoagulante orale. Guida pratica per il paziente.

22 1 Serie ISTRUZIONI ALL USO DI... Guida ai servizi della Biblioteca Scientifica e per i Pazienti del CRO Serie AREA GIOVANI Colora la tua linfa. Radio Trolla. Un viaggio tra sogno e realtà. Diabolik. Zero negativo: un colpo speciale. Serie CIFAV INFORMAZIONE SUL FARMACO 1 La mucosite orale (stomatite). Guida pratica per limitare i disturbi del cavo orale (bocca, gola) che si possono manifestare durante la terapia oncologica. 2 Conosciamo e utilizziamo bene gli antibiotici.

23 5 PER MILLE AL CRO Il contribuente che, con il 5 per mille della dichiarazione dei redditi, vuole sostenere la ricerca scientifica al CRO dovrà inserire il Codice Fiscale del CRO nello spazio FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SANITARIA e firmare nel riquadro corrispondente. Le scelte di destinazione dell otto per mille dell Irpef e del cinque per mille dell Irpef sono indipendenti tra loro e possono essere espresse entrambe. Codice Fiscale CRO Aviano: Questa pubblicazione è stata realizzata grazie alle donazioni del 5 per Mille al CRO destinate alla ricerca che cura Finito di stampare a dicembre 2011 Tipografia?????? certificazione Forest Stewardship Council (FSC)

24 CROinforma. Serie PERCORSI DI CURA Piccole guide 3

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.)

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.) OSPEDALE A. AJELLO DI MAZARA DEL VALLO SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA F.C.S.A. N 72 APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.) RELATORE D.SSA Carla Lombardo Referente sorveglianza

Dettagli

I QUANDO E I PERCHE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

I QUANDO E I PERCHE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Lega Friulana per il Cuore I QUANDO E I PERCHE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico

Dettagli

GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Questa guida è rivolta ai pazienti che seguono una terapia con farmaci anticoagulanti orali (TAO = Terapia Anticoagulante Orale). GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Gli anticoagulanti orali sono

Dettagli

OSPEDALE DI BIELLA C A R D I O L O G I A VADEMECUM E DIARIO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

OSPEDALE DI BIELLA C A R D I O L O G I A VADEMECUM E DIARIO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE OSPEDALE DI BIELLA C A R D I O L O G I A VADEMECUM E DIARIO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Pagina OSPEDALE DEGLI INFERMI dell ASLBI Via dei Ponderanesi, - Ponderano Struttura Complessa di Cardiologia

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE IN TAO

SCHEDA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE IN TAO SCHEDA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE IN TAO Cos è il trattamento anticoagulante orale? I farmaci anti vitamina K (AVK) hanno rappresentato fino ad oggi i farmaci anticoagulanti orali più largamente utilizzato

Dettagli

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico Rischio Emorragico 6 5 4 3 2 1 International Normalized Ratio farma memo scritto è meglio! Rischio Trombotico 1 Campagne regionali per la sicurezza del paziente: La prevenzione degli errori di terapia

Dettagli

RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Lusi Pappalardo -- Convegno REP

RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Lusi Pappalardo -- Convegno REP RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) 1 WARFARIN: SOSTANZA CHE RIDUCE LA CAPACITÀ DEL SANGUE DI COAGULARE. E DISPONIBILE IN COMPRESSE DIVISIBILI, CHE POSSONO QUINDI

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate. TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI

18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate. TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI 18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI A cura di CRISTINA GUALTIEROTTI Centro TAO Unità Operativa

Dettagli

ESTRATTO DALLA CARTA DEI SERVIZI Cap 2.6

ESTRATTO DALLA CARTA DEI SERVIZI Cap 2.6 ESTRATTO DALLA CARTA DEI SERVIZI Cap 2.6 1 Tempo di Protrombina (PT) Informazioni generali sul Trattamento Anticoagulante Orale ( T.A.O.) Cos è il trattamento anticoagulante orale? I farmaci anticoagulanti

Dettagli

Anticoagulati Lombardi A.L. Milano - Fatebenefratelli o.n.l.u.s. C.F. Codice IBAN Codice IBAN

Anticoagulati Lombardi A.L. Milano - Fatebenefratelli o.n.l.u.s. C.F. Codice IBAN Codice IBAN O Anticoagulati Lombardi A.L. Milano - Fatebenefratelli o.n.l.u.s. c/o A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico - C.so P.ta Nuova - Milano - tel/fax 0 segreteria@fbf.federal.lombardia.it - info@fbf.federal.lombardia.it

Dettagli

Terapia Anticoagulante Orale: Pratica

Terapia Anticoagulante Orale: Pratica Terapia Anticoagulante Orale: Pratica Mauro Silingardi Unità Internistica Multidisciplinare - Guastalla AUSL Reggio Emilia TAO : valutazione preliminare indicazione controindicazioni assolute / relative

Dettagli

Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO.

Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO. Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO TERAPIA CON FARMACI ANTICOAGULANTI ORALI Introduzione Caro Paziente, a Lei che ha iniziato una terapia con anticoagulanti

Dettagli

Anticoagulati Lombardi A.L. Milano - Fatebenefratelli o.n.l.u.s. c/o A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico - C.so P.ta Nuova Milano - tel/fax 02

Anticoagulati Lombardi A.L. Milano - Fatebenefratelli o.n.l.u.s. c/o A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico - C.so P.ta Nuova Milano - tel/fax 02 C a l e n d a r i o o Anticoagulati Lombardi A.L. Milano - Fatebenefratelli o.n.l.u.s. c/o A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico - C.so P.ta Nuova - Milano - tel/fax 0 segreteria@fbf.federal.lombardia.it -

Dettagli

Informazioni per il paziente in Terapia Anticoagulante Orale (TAO)

Informazioni per il paziente in Terapia Anticoagulante Orale (TAO) Informazioni per il paziente in Terapia Anticoagulante Orale (TAO) TAO informazioni generali: Queste informazioni sono rivolte a tutte le persone che seguono una terapia con anticoagulanti orali (TAO)

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE GUIDA PRATICA E VELOCE PER I PAZIENTI:

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE GUIDA PRATICA E VELOCE PER I PAZIENTI: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE GUIDA PRATICA E VELOCE PER I PAZIENTI: INDICAZIONI, RISCHI, BENEFICI, CURIOSITÀ CHE COS È LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) DEFINIZIONE La terapia anticoagulante orale

Dettagli

DIARIO PER IL CONTROLLO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE

DIARIO PER IL CONTROLLO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE DIARIO PER IL CONTROLLO DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE Cosa si intende per I.N.R. E l esame di laboratorio che permette al medico ed al paziente di ottenere una corretta terapia anticoagulante. Il tempo

Dettagli

La terapia anticoaugulante orale Guida per i pazienti e i loro famigliari

La terapia anticoaugulante orale Guida per i pazienti e i loro famigliari La terapia anticoaugulante orale Guida per i pazienti e i loro famigliari Farmacia San Paolo dott. Colalto Giuseppe San Giovanni Ilarione (VR) tel: 045.7465049 www.farmasanpaolo.com 1 come funzionano gli

Dettagli

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE. Guida per il paziente

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE. Guida per il paziente LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Guida per il paziente COAGULAZIONE E FARMACI ANTICOAGULANTI La coagulazione è un processo di difesa messo in atto dall'organismo per limitare la perdita di sangue, mediato

Dettagli

COUMADIN 5 mg compresse warfarin sodico

COUMADIN 5 mg compresse warfarin sodico COUMADIN 5 mg compresse warfarin sodico Prima di prendere la medicina legga attentamente questo foglietto. Si ricordi che il medico ha prescritto questa medicina solo a lei: non la dia mai a nessun altro.

Dettagli

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti 22 Corso Infermieri Ospedale Niguarda La responsabilità professionale

Dettagli

Università degli Studi di Pavia

Università degli Studi di Pavia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia La tua guida per la terapia anticoagulante orale di Iryna Zayats Relatore: Patrizia Crivellaro A. A. 2010-11 Capitolo 1: Terapia anticoagulante

Dettagli

Guida. al counseling. 2,5 mg compresse Tibolone

Guida. al counseling. 2,5 mg compresse Tibolone Guida 2,5 mg compresse Che cos è 1 Shyla è una Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS). Shyla è una compressa che contiene tibolone, una sostanza che esercita effetti favorevoli su diversi tessuti del corpo,

Dettagli

VADEMECUM TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

VADEMECUM TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE VADEMECUM TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Cos è il trattamento anticoagulante orale? Gli anticoagulanti orali sono farmaci in grado di modificare la capacità di coagulare il sangue, riducendo il rischio della

Dettagli

La gestione del paziente anticoagulato: nel reparto ospedaliero e nel territorio. Giovanna Cappelli

La gestione del paziente anticoagulato: nel reparto ospedaliero e nel territorio. Giovanna Cappelli La gestione del paziente anticoagulato: nel reparto ospedaliero e nel territorio Giovanna Cappelli Centro Regionale di Riferimento per la Trombosi - Firenze Ruolo dell Infermiere nella gestione del paziente

Dettagli

TRASTUZUMAB (Herceptin)

TRASTUZUMAB (Herceptin) TRASTUZUMAB (Herceptin) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Informazioni per i pazienti oncologici. Terapie a bersaglio molecolare

Informazioni per i pazienti oncologici. Terapie a bersaglio molecolare Informazioni per i pazienti oncologici Terapie a bersaglio molecolare Gentile signora/e, questo opuscolo è stato realizzato per fornirle alcune informazioni utili sulle terapie a bersaglio molecolare.

Dettagli

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche A06 Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Centro TAO Guida per il paziente in Terapia Anticoagulante Orale

Centro TAO Guida per il paziente in Terapia Anticoagulante Orale Centro TAO Guida per il paziente in Terapia Anticoagulante Orale Il Laboratorio Analisi di Humanitas Gradenigo offre ai pazienti in Terapia Anticoagulante Orale (TAO) un servizio dedicato, accreditato

Dettagli

ERLOTINIB (Tarceva) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

ERLOTINIB (Tarceva) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI ERLOTINIB (Tarceva) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Scompenso Cardiaco Cronico, terapia antitrombotica e rischio emorragico

Scompenso Cardiaco Cronico, terapia antitrombotica e rischio emorragico Lo Scompenso Cardiaco Cronico (SCC): un modello di collaborazione ospedale-territorio per la qualità dell assistenza e l economia l delle risorse. Scompenso Cardiaco Cronico, terapia antitrombotica e rischio

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Direttore: Prof. Paolo Martelletti

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Direttore: Prof. Paolo Martelletti Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Direttore: Prof. Paolo Martelletti TERAPIA ANTICOAGULANTE: COME MUOVERSI? Dott. M. Luciani Dott. V. Spuntarelli Pagina 2 ANTICOAGULANTI DISPONIBILI EPARINA

Dettagli

Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO.

Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO. Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO TERAPIA CON FARMACI ANTICOAGULANTI ORALI Introduzione Caro Paziente, a Lei che ha iniziato una terapia con anticoagulanti

Dettagli

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 2 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione Gualtiero Palareti U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Metodologie utilizzate

Dettagli

TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Domanda: sono un anziana di 78 anni; da qualche anno in cura con Coumadin. Purtroppo il mio INR spesso varia in misura importante, nonostante io faccia una vita e dieta molto controllata. Quali le ragioni?

Dettagli

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Il sottoscritto Battaglieri Alessandro In qualità di relatore all'

Dettagli

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

La gestione della terapia anticoagulante orale.

La gestione della terapia anticoagulante orale. La gestione della terapia anticoagulante orale. Competenze Infermieristiche Coagulazione del sangue meccanismo fisiologico di protezione che ha il compito di limitare e arrestare l emorragia EMOSTASI Coagulazione

Dettagli

VADEMECUM DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

VADEMECUM DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) VADEMECUM DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Cos è il trattamento anticoagulante orale? Gli anticoagulanti orali o dicumarolici (Coumadin e Sintrom) sono farmaci in grado di modificare la capacità

Dettagli

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00 Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00 L ictus rappresenta la terza causa di morte nel mondo occidentale, dopo le malattie cardiovascolari

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

NOTE GENERALI TROMBOEMBOLIE

NOTE GENERALI TROMBOEMBOLIE PRESENTAZIONE L idea di questo vademecum è nata dalla necessità di fornire al paziente in trattamento con farmaci anticoagulanti orali dicumarolici (anti-vitamina k,avk) delle spiegazioni di prima mano

Dettagli

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 2 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE Informazioni per i pazienti Gentile Signora/e, Indice Cos è e perché viene fatta la terapia radiometabolica con Iodio-131? 3 In cosa consiste

Dettagli

Anziani e tumori. Prendersi cura del paziente anziano. con malattie neoplastiche

Anziani e tumori. Prendersi cura del paziente anziano. con malattie neoplastiche guide CROinforma Piccole Anziani e tumori Prendersi cura del paziente anziano con malattie neoplastiche Questa guida fornisce un informazione scientifica generale: soltanto il medico può, in base alla

Dettagli

integratori alimentari

integratori alimentari Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA Gentile Sig.ra /Signore, le seguenti domande hanno lo scopo di verificare che cosa conosce della Sua malattia, della sua gestione

Dettagli

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Il ruolo dell Infermiere nella rilevazione delle complicanze della terapia anticoagulante orale: compliance, le emorragie, le interferenze

Il ruolo dell Infermiere nella rilevazione delle complicanze della terapia anticoagulante orale: compliance, le emorragie, le interferenze Il ruolo dell Infermiere nella rilevazione delle complicanze della terapia anticoagulante orale: compliance, le emorragie, le interferenze farmacologiche, le variazioni dietetiche. La sorveglianza della

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

OPUSCOLO INFORMATIVO: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Questa persona sta assumendo una terapia anticoagulante orale (TAO) Nome e cognome.. Nome del farmaco Indicazioni del trattamento.. Range terapeutico INR. Trattamento iniziato il. Durata del trattamento...

Dettagli

I grassi. Scritto da Annamaria Prioletta

I grassi. Scritto da Annamaria Prioletta I grassi sono elementi importanti della nostra alimentazione perché costituiscono la principale riserva di energia dell organismo, sono componenti strutturali delle nostre cellule e sono indispensabili

Dettagli

SENIOR IN VIAGGIO CONSIGLI PER VIAGGIARE SERENI AD OGNI ETÀ

SENIOR IN VIAGGIO CONSIGLI PER VIAGGIARE SERENI AD OGNI ETÀ SENIOR IN VIAGGIO CONSIGLI PER VIAGGIARE SERENI AD OGNI ETÀ VOLARE IN ETÀ AVANZATA La maggior parte dei passeggeri anziani, se non portatori di particolari patologie o con complicazioni cardiovascolari

Dettagli

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE Informazioni per i pazienti Indice Cos è e perché viene fatta la terapia radiometabolica con Iodio-131? 3 In cosa consiste la terapia radiometabolica

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI U.O.S Diagnosi e Terapia delle Patologie della Coagulazione CENTRO EMOFILIA E TROMBOSI ANGELO BIANCHI BONOMI IRCCS - OSPEDALE MAGGIORE DI MILANO 20122 Milano Via Pace, 9 clinica@fcsa.it PROCEDURE OPERATIVE

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Gli emendamenti al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio

Dettagli

Assumo la TAO: cosa devo sapere?

Assumo la TAO: cosa devo sapere? Assumo la TAO: cosa devo sapere? Milano, 15 novembre 2014 Maddalena Loredana Zighetti Servizio Trasfusionale Azienda Ospedaliera San Paolo Polo Universitario Trombosi Problema importante, complesso e diffusissimo

Dettagli

TRASTUZUMAB (Herceptin)

TRASTUZUMAB (Herceptin) TRASTUZUMAB (Herceptin) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 2 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per

Dettagli

S.C.D.U. CLINICA CARDIOLOGICA LA CARDIOVERSIONE ELETTRICA. Cos è la CVE.. GUIDA INFORMATIVA

S.C.D.U. CLINICA CARDIOLOGICA LA CARDIOVERSIONE ELETTRICA. Cos è la CVE.. GUIDA INFORMATIVA S.C.D.U. CLINICA CARDIOLOGICA LA CARDIOVERSIONE ELETTRICA Cos è la CVE.. GUIDA INFORMATIVA Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità S.C.D.U. Clinica Cardiologica Scuola di Specializzazione

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente Principio attivo: esteri etilici 90 dell acido omega-3 Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente Legga attentamente questo foglio

Dettagli

3.3 I rischi della TOS. Nonostante offra molti vantaggi, per alcune donne la TOS porta con sé rischi non

3.3 I rischi della TOS. Nonostante offra molti vantaggi, per alcune donne la TOS porta con sé rischi non 3.3 I rischi della TOS Nonostante offra molti vantaggi, per alcune donne la TOS porta con sé rischi non indifferenti. La decisione di intraprendere o meno questa terapia dipende perciò da un bilancio rischi/benefici

Dettagli

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Queste modifiche ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

I rischi dell anestesia

I rischi dell anestesia I rischi dell anestesia Sebbene l anestesia moderna sia diventata molto sicura e vengano prese tutte le precauzioni del caso, durante qualsiasi operazione possono, come per tutti gli atti medici, sopraggiungere

Dettagli

Acido acetilsalicilico Sandoz 100 mg compresse gastroresistenti Acido acetilsalicilico Medicinale equivalente

Acido acetilsalicilico Sandoz 100 mg compresse gastroresistenti Acido acetilsalicilico Medicinale equivalente Acido acetilsalicilico Sandoz 100 mg compresse gastroresistenti Acido acetilsalicilico Medicinale equivalente Acido acetilsalicilico Sandoz Page 1 of 4 1. Che cos'è Acido acetilsalicilico Sandoz e a che

Dettagli

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE OSPEDALE A. AJELLO DI MAZARA DEL VALLO SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA F.C.S.A. N 72 LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE MANUALE PER IL PAZIENTE A cura di Dr. Rosa Rubino Dr. Carla Lombardo P.O. Mazara del Vallo

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 2 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale. Relatore: Dr. Carla Lombardo

Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale. Relatore: Dr. Carla Lombardo Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale Relatore: Dr. Carla Lombardo Diffusione computers. Sviluppo reti di comunicazione dati. Determinazione INR con i Coagulometri portatili, su sangue

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Macrolax 36 g + 0,24 g soluzione rettale

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Macrolax 36 g + 0,24 g soluzione rettale Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Macrolax 36 g + 0,24 g soluzione rettale sorbitolo liquido non cristallizzabile + docusato sodico Legga attentamente questo foglio prima di usare questo

Dettagli

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness Direzione Economia Urbana e Lavoro Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita Viale Gabriele D Annunzio 15 IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili. Magnesio idrossido + Alluminio ossido, idrato

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili. Magnesio idrossido + Alluminio ossido, idrato Foglio illustrativo: informazioni per il paziente MAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili Magnesio idrossido + Alluminio ossido, idrato Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna)

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna) Allegato C: INTESTAZIONE SC FARMACIA E AZIENDA OSPEDALIERA/ASL Protocollo di trattamento: NOME COMMERCIALE DEL MEDICINALE Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale V.C.O. Presidio Ospedaliero di Domodossola S.C. OCULISTICA Direttore Dr. Renzo BORDIN

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale V.C.O. Presidio Ospedaliero di Domodossola S.C. OCULISTICA Direttore Dr. Renzo BORDIN Presidio Ospedaliero di Domodossola S.C. OCULISTICA Direttore Dr. Renzo BORDIN MODULO N. 01 L ANGIOGRAFIA IN FLUORESCENZA (FLUORESCEINA) E AL VERDE D INDOCIANINA Gentile Signore / a L esame a cui sarà

Dettagli

RITUXIMAB (Mabthera)

RITUXIMAB (Mabthera) RITUXIMAB (Mabthera) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

IL LABORATORIO DI ECOCARDIOGRAFIA CON ECOCONTRASTO. Infermiera Laura Pitacco (Trieste)

IL LABORATORIO DI ECOCARDIOGRAFIA CON ECOCONTRASTO. Infermiera Laura Pitacco (Trieste) IL LABORATORIO DI ECOCARDIOGRAFIA CON ECOCONTRASTO Infermiera Laura Pitacco (Trieste) ECOCARDIOGRAFIA CON MEZZO DI CONTRASTO Soluzione fisiologica agitata Esafluoruro di zolfo SOLUZIONE FISIOLOGICA AGITATA

Dettagli

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico Modulo 3 La prevenzione secondaria Sessione 3.1 Il controllo farmacologico durata: 30 min. 0 di 11 Obiettivi di apprendimento della sessione conoscere le tecniche di controllo farmacologico a LT descrivere

Dettagli

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Distretti Sociosanitari LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Realizzato da: Personale Infermieristico Distretti Socio Sanitari Personale Medico e Infermieristico U.O. Cardiologia Riabilitativa

Dettagli

MODULO DI CONSENSO ALLA COLONSCOPIA

MODULO DI CONSENSO ALLA COLONSCOPIA Ospedale San Donato - Arezzo Servizio di Endoscopia Digestiva MODULO DI CONSENSO ALLA COLONSCOPIA Gentile Signore/a, attraverso l'opuscolo informativo che le è stato consegnato ha potuto conoscere le motivazioni,

Dettagli

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE TERAPIA PONTE (TP ) IN PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE ( TAO ) Sig./Sig.ra:, Data: Diagnosi per la quale viene eseguita TAO: Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, CHA 2 DS 2 -VASc

Dettagli

RITUXIMAB (Mabthera)

RITUXIMAB (Mabthera) RITUXIMAB (Mabthera) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 2 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per

Dettagli

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) porta sempre con te questo cartellino e mostralo al personale sanitario UNITA DI GESTIONE DEL RISCHIO (U.G.R.) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 8 Cognome...... Nome... Telefono..... in caso di necessita avvisare:.....

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI CINZIA ZECCA CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI LABORATORIO ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGICHE

Dettagli

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com Conosci I tuoi numeri 1 Prendi possesso della tua salute Conosci I tuoi numeri! La nostra vita è circondata da numeri importanti che dobbiamo conoscere Ma conosciamo I nostri Numeri in termini di salute?

Dettagli

Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE

Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE Giovanni Vitali Rosati Referente vaccini FIMP Toscana Presidente SIP Toscana www.giovannivitalirosati.com https://www.facebook.com/fimprevenzione/

Dettagli

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: COME CAMBIA L ORGANIZZAZIONE DI UN CENTRO TROMBOSI

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: COME CAMBIA L ORGANIZZAZIONE DI UN CENTRO TROMBOSI I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: COME CAMBIA L ORGANIZZAZIONE DI UN CENTRO TROMBOSI ZECCA CINZIA CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI LABORATORIO ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGICHE Istituti Ospitalieri di Cremona

Dettagli

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO Vasculopatie venose Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO CASO CLINICO Manfredi, 63 anni Anamnesi patologica remota: Ipertensione arteriosa Dislipidemia Insufficienza venosa di grado lieve

Dettagli

forse i ringraziamenti continueranno

forse i ringraziamenti continueranno forse i ringraziamenti continueranno A.I.P.A. San Paolo Milano Sud Onlus 05 aprile 2014 I nuovi farmaci anticoagulanti orali Maddalena Loredana Zighetti, DMTE A.O. San Paolo, Polo Universitario, Milano

Dettagli

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA) www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA) Versione 2016 1. CHE COS È LA SINDROME PFAPA 1.1 Che cos è? PFAPA è l acronimo che sta per febbri

Dettagli

ateromi placche aterosclerotiche, DEFINIZIONE

ateromi placche aterosclerotiche, DEFINIZIONE ATEROSCLEROSI Indurimento e perdita di elasticità delle pareti delle arterie per la formazione di placche (nella tonaca interna del vaso), dette ateromi o placche aterosclerotiche, (inizialmente DEFINIZIONE

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Nucleare

Unità Operativa di Medicina Nucleare Consenso informato per terapia con ZEVALIN (ibritumomab tiuxetano) per Linfoma non Hodgkin. Il principio attivo utilizzato è l ibritumomab tiuxetano radiomarcato con ittrio-90. Zevalin fa parte di una

Dettagli

Malattia Tromboembolica Venosa: sviluppo di un team infermieristico per la gestione del paziente in trattamento antitrombotico

Malattia Tromboembolica Venosa: sviluppo di un team infermieristico per la gestione del paziente in trattamento antitrombotico XXIV CONGRESSO NAZIONALE SISET Malattia Tromboembolica Venosa: sviluppo di un team infermieristico per la gestione del paziente in trattamento antitrombotico LUCIA BASSO ABANO TERME 12 NOVEMBRE 2016 L

Dettagli

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Allegato III Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Nota: Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, l etichettatura e il foglio

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli