BASI NEUROBIOLOGICHE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO PIERGIORGIO MIOTTELLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BASI NEUROBIOLOGICHE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO PIERGIORGIO MIOTTELLO"

Transcript

1 BASI NEUROBIOLOGICHE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO PIERGIORGIO MIOTTELLO Vicenza 24 maggio 2013

2 DISTURBI DEL COMPORTAMENTO? Disturbo da deficit di attenzione e da comportamento dirompente: (DSM IV F.90-F.91) Adhd Disturbo della condotta Disturbo oppositivo-provocatorio Disturbo da comportamento dirompente

3 Dimensione considerate Impulsivita Coazione a ripetere (compulsione)

4 Neurobiologia delll impulsivita e coazione a ripetere (oltre l anatomia e la struttura) Dove stanno nel cervello? Piu aree e circuiti coinvolti (reti) e neurotrasmettitori specifici per comunicare Evidenze disfunzionali e morfologiche quando le dimensioni diventano mal-adattative Il percorso verso la dimensione alterata dipende da come è andato lo sviluppo nei primi anni di vita e dalle esperienze traumatiche stressanti subite l infanzia Vulnerabilita e resilienza del soggetto

5 Endpoint neurobiologico Dimensione impulsivita mal-adattativa come esito di disfunzione tra strutture sottocorticali/ corticali :sistema limbico-amigdala/corteccia prefrontale Dimensione coazione a ripetere come espressione di azioni di sistemi opponenti :nucleo accumbens (dopamina) locus coeruleus noradrenalina

6

7

8 Funzioni della Corteccia prefrontale e del sistema limbico Corteccia prefrontale :consapevolezza (feeling),regolazione,memorie e pianificazione cognitivo/emotiva,empatia Sistema limbico (amigdala):emozioni,posture,sna,memorie emozionali implicite, riconoscimento delle espressioni del viso.

9 Clinica degli eventi traumatici come lo stress acuto puo aprire alla dimensione impulsivita maladattativa : passaggio all atto,inefficenza nella pianificazione delle risposte dei meccanismi di controllo e coerenza

10

11

12

13

14 Che paura! Mi allontano subito! Ma è falso allarme:il serpente è di plastica!

15 Evento stressante traumatico: cronologia delle risposte automatiche Risposte immediate Arosual emotivo Comportamenti speciespecifici Attivazione neurovegetativa Amigdala Risposte tardive Attivazione neuroendocrina HPA (Asse ipotalamoipofisi-surrene): cortisolo

16 asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) CRF, ACTH, Cortisolo mobilizzazione delle risorse metaboliche nel breve periodo, attività antinfiammatoria, immunitaria Recettori cerebrali specifici (GR): ippocampo, corteccia pre-frontale, cervelletto Azione sull amigdala per potenziare il consolidamento della memoria dell evento nell ippocampo (memorie lampo; stress moderato) Feedback negativo sul sistema HPA (ripristino delle condizioni di partenza)

17 Stress traumatico e crisi e dell asse HPA (se succede sono guai ) Rottura del feedback negativo cortisolo-hpa + cort. Intossicazione ippocampo: morte neuronale e blocco della neurogenerazione (problemi mnesici) Alterazione funzionalità della corteccia pre-frontale (perdita del controllo sull amigdala, disturbo del pensiero e del ragionamento e delle funzioni esecutive) Aumento dell attività dell amigdala (arousal emotivo costante) con aumento di comportamenti esternalizzati

18 I soggetti traumatizzati dovendo fronteggiare costantemente emozioni travolgenti perdono la capacità di usare normalmente le emozioni come guida per azioni efficaci

19 Stati della mente sopraffatti dalla tensione e dall angoscia, stati di intorpidimento, evocazione e intrusione di ricordi dolorosi Attivazione relazionale o ambientale di stati della mente non regolati, non regolabili o dissociati Richiedono strategie di riduzione della tensione che possono utilizzare il registro comportamentale attraverso l uso di droghe, autolesività, alimentazione incontrollata, binging e purging, gambling e altri disturbi del controllo degli impulsi. Questi comportamenti sono efficaci a dare momentaneamente sollievo e consentono di padroneggiare in parte la tensione (Briere, 1992)

20 Esperienze traumatiche ed esiti persistenti:quando lo shock continua Rottura dell equilibrio tra sistemi emozione e consapevolezza, con emergenze non controllate di pensiero ed azione ( dimensioni alterate) e possibili quadri psicopatologici perche solo 1 su 3 soggetti esposti a trauma, ne risente in maniera persistente? Vunerabilita e resilienza allo stress: presenza di circuiti malformati (dna mediati) o resi fragili da esperienze destrutturanti (fasi critiche dello sviluppo life-events o eventi imprevisti traumatici)

21

22

23 Genetico/acquisito: il gioco delle parti Teoria dei 2 centri

24

25

26 Disfunzione di sistemi in connessione reciproca: rottura di equilibri e gerarchie Dal prevalere del mediato, riflessivo, controllato (corticale) all immediato impulsivo (sottocorticale): es.dimensione impulsivita dell ADHD Dall impulsivo al compulsivo (spinta alla ripetizione) sistema di ricompensa ed antiricompensa in azione: es.disturbo della condotta,gioco d azzardo,dca Assenza o perdita di Empatia: es. psicopatia

27 Gli enigmi del piacere Ansermet e Magistretti Bollati Boringhieri 2012

28 The reward pathway

29 Il modello di dipendenza da sostanze (Koob,Le Moual) 1 Sistema di ricompensa (nu accumbens,dopamina) alla base dell impulso ad assumere sostanze Assunzione ripetuta:caduta della disponibilita di dopamina,comparsa di tolleranza con riduzione dell effetto di piacere/ricompensa

30 Il modello di dipendenza da sostanze (Koob,Le Moual) 2 Attivazione di sistemi di antiricompensa a significato di ripresa dell omeostasi HPA,cortisolo,manifestazioni spiacevoli stress mediate (>somatiche) Locus coeruleus aumento di noradrenalina intracerebrale Aumento parallelo all abuso di sostanze (piu droga piu antiricompensa)

31 Il modello di dipendenza da sostanze (Koob,Le Moual) 3 Dall assunzione impulsiva di sostanze alla ricerca di effetti piacevoli, si passa ad un assunzione compulsiva per evitare gli stati somatici negativi con utilizzo di dosi sempre maggiori alla ricerca del paicere iniziale perduto

32 Modello utile per spiegare comportamenti compulsivi nei disturbi della condotta (rottura delle regole) e nel disturbo oppositivo-provocatorio

33 conclusioni I disturbi sono l esito di una relazione funzionale distorta tra aree e circuiti cerebrali (reti) Fragilita di base dei sistemi coinvolti,traiettorie di sviluppo non armoniche ed eventi della vita a significato traumatico,rappresentano le variabili critiche di esito

34 La comprensione del disturbo e delle ragioni della sua emergenza, sono alla base di un progetto di intervento efficace

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA CARATTERISTICHE SPECIFICHE ESORDIO PRECOCE DECORSO CONTINUO E PERSISTENTE ELEVATO RAPPORTO M/F INFLUENZE GENETICHE

Dettagli

DERMATOLOGIA Nuovo COLLEGAMENTO 19 FluifortUTIFAR220x280.indd 1 04/10/18 14:40

DERMATOLOGIA Nuovo COLLEGAMENTO 19 FluifortUTIFAR220x280.indd 1 04/10/18 14:40 Nuovo COLLEGAMENTO 19 CORNER OF EVIDENCE La letteratura offre spunti di grande utilità per l'aggiornamento del farmacista e le evidenze ricavate dalla ricerca possono essere trasferite al pubblico con

Dettagli

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici Psicosociologia della Tossicodipendenza Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici Terminologia NEURONE Il neurone rappresenta l unità funzionale del sistema nervoso ed il suo ruolo consiste nel trasmettere

Dettagli

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE Curva che rappresenta la relazione dose-risposta conseguente all assunzione di una sostanza Dosi progressivamente più forti di farmaco producono

Dettagli

Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno

Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno SONNO E PTSD I disturbi del sonno sono per definizione una delle component principali del PTSD Nel DSM-5 gli incubi notturni sono compresi nei sintomi intrusivi

Dettagli

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

Stress. Stress come rottura dell omeostasi Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Stress Termine derivato dalla fisica, introdotto in biologia da Walter Cannon per indicare qualsiasi

Dettagli

1b - Dall uso alla dipendenza:

1b - Dall uso alla dipendenza: 1 - Introduzione all uso, abuso e dipendenza da sostanze 1b - Dall uso alla dipendenza: diverse modalità di rapporto con le sostanze uso-abuso-dipendenza Uso Si tratta di semplice uso quando una droga

Dettagli

Relazione terapeutica e scienze cognitive. Alessandro Calzeroni

Relazione terapeutica e scienze cognitive. Alessandro Calzeroni Relazione terapeutica e scienze cognitive Alessandro Calzeroni Molteplicità delle prospettive Il verdetto di Dodo: Tutti partecipano, tutti hanno vinto Ognuno deve ricevere un premio.. Molteplicità delle

Dettagli

caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza

caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza certificazione sanitaria strategie scolastiche e interventi

Dettagli

Leonilde Cigognetti GDL Cure Palliative-Terapia del Dolore

Leonilde Cigognetti GDL Cure Palliative-Terapia del Dolore Leonilde Cigognetti GDL Cure Palliative-Terapia del Dolore Come ti senti? Gli organismi viventi sono in grado di mantenere un equilibrio interno pur variando le condizioni esterne Griglia termica L illusione

Dettagli

RIMONABANT: UN ANTAGONISTA CB1 PER IL TRATTAMENTO DELL OBESITA

RIMONABANT: UN ANTAGONISTA CB1 PER IL TRATTAMENTO DELL OBESITA RIMONABANT: UN ANTAGONISTA CB1 PER IL TRATTAMENTO DELL OBESITA SISTEMA DEGLI ENDOCANNABINOIDI SISTEMA DEGLI ENDOCANNABINOIDI Nel SNC gli endocannabinoidi sono sintetizzati durante i momenti di intensa

Dettagli

L AMBIENTE COME MODULATORE DEI SISTEMI FISIOLOGICI VERENA SCHMID

L AMBIENTE COME MODULATORE DEI SISTEMI FISIOLOGICI VERENA SCHMID L AMBIENTE COME MODULATORE DEI SISTEMI FISIOLOGICI VERENA SCHMID LA NASCITA: UN EVENTO COMPLESSO COME TALE RICHIEDE UN APPROCCIO CIRCOLARE O GLOBALE UNA VALUTAZIONE QUALITATIVA UN CAMBIO DI PARADIGMA NELL

Dettagli

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso TRAUMA 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso Gli input sensoriali di pericolo Si attiva il cervello rettiliano Reazioni somatiche con Attivazione muscolare Richiamo del circolo ematico est.vs.int.

Dettagli

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso Giovanna Zoccoli Sistema nervoso centrale Sistema nervoso periferico capitolo 2 Neuroni e cellule associate Giovanna Zoccoli Neuroni capitolo 3

Dettagli

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002)

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002) DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002) L abuso o il maltrattamento sull infanzia è rappresentato da tutte le forme di cattivo trattamento fisico e/o affettivo, abuso sessuale, incuria o trattamento

Dettagli

Le Emozioni. Modifiche,integrazioni a cura di A. D Aria

Le Emozioni. Modifiche,integrazioni a cura di A. D Aria ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche applicate al Lavoro, alle Organizzazioni e al Turismo NUOVO ORDINAMENTO (I anno) Le Emozioni Modifiche,integrazioni a cura di

Dettagli

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017)

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017) IL DISTURBO MENTALE SALUTE MENTALE capacità di amare e di lavorare (S.Freud) vivere gli affetti e capacità di attraversare il dolore equilibrio psichico in rapporto al contesto relazionale INTRAPSICHICO

Dettagli

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA

ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA ELENCO TITOLI ELABORATO SCRITTO CDL SCIENZE E TECNICHE DI PSICOLOGIA COGNITIVA DOCENTE SETTORE DISCIPLINARE TITOLO Prof.ssa Barberis Psicologia Clinica Intelligenza emotiva Prof.ssa Barberis Psicologia

Dettagli

Fisiopatologia del Disturbo Post-traumatico da Stress

Fisiopatologia del Disturbo Post-traumatico da Stress Fisiopatologia del Disturbo Post-traumatico da Stress La sindrome da stress post-traumatico (PTSD) è stata studiata per la prima volta con neuroimmagini funzionali nel 1993 PTSD La maggior parte degli

Dettagli

IL BENESSERE, LO STRESS E LA NEUROAURICOLOTERAPIA

IL BENESSERE, LO STRESS E LA NEUROAURICOLOTERAPIA XIV CONVEGNO A.M.I.A.R. AGOPUNTURA E MnC NELLA PREVENZIONE E NEL BENESSERE PSICO-FISICO Torino, 12 aprile 2014 IL BENESSERE, LO STRESS E LA NEUROAURICOLOTERAPIA Relatore: Dr. Carlo Ripa Benessere, Stress

Dettagli

5.1 EZIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA

5.1 EZIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA 5.1 EZIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA Nella sua realtà clinica la sindrome da iperattività e deficit dell'attenzione si manifesta con una serie di sintomi complessi, nell'ambito dei quali si devono distinguere

Dettagli

Indice. Introduzione e panoramica storica 1. Gli attuali paradigmi della psicopatologia 31. Diagnosi e valutazione 65

Indice. Introduzione e panoramica storica 1. Gli attuali paradigmi della psicopatologia 31. Diagnosi e valutazione 65 Indice 1 Introduzione e panoramica storica 1 Una definizione di disturbo mentale 6 Il disagio personale 6 La disabilità 6 La violazione delle norme sociali 7 La disfunzione 7 La storia della psicopatologia

Dettagli

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO VISIONE LATERALE DEL CERVELLO Scissura centrale (di Rolando) Lobo frontale Lobo parietale Lobo occipitale Lobo temporale Scissura laterale (di Silvio) La corteccia dell Insula L INSULA: è coperta esternamente

Dettagli

Argomenti di Neurologia Dott. Salvo Napolitano

Argomenti di Neurologia Dott. Salvo Napolitano Argomenti di Neurologia Dott. Salvo Napolitano Dirigente Medico Neurologo Azienda ospedaliera Garibaldi, Catania Il sistema nervoso Funzioni del sistema extrapiramidale Regolare il tono muscolare e modificarne

Dettagli

IL DISTURBO DA GIOCO D AZZARDO ASPETTI NEURONALI

IL DISTURBO DA GIOCO D AZZARDO ASPETTI NEURONALI IL DISTURBO DA GIOCO D AZZARDO ASPETTI NEURONALI 28.10.2017 Dipartimento Dipendenze AAS 5 Dott.ssa Roberta Sabbion Epidemiologia del gioco d azzardo Pordenone, 28 ottobre 2017 Gioco d azzardo patologico

Dettagli

ANSIA E PANICO TRA BIOLOGIA E PSICOLOGIA

ANSIA E PANICO TRA BIOLOGIA E PSICOLOGIA ANSIA E PANICO TRA BIOLOGIA E PSICOLOGIA Carlo Blundo Dipartimento di Neuroscienze Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini Università LUMSA Roma Panico paura e ansia sono essenziali per la sopravvivenza

Dettagli

Potenziale utilizzo dell EMDR in patologie associate al Sistema Limbico

Potenziale utilizzo dell EMDR in patologie associate al Sistema Limbico Potenziale utilizzo dell EMDR in patologie associate al Sistema Limbico NEUROIMMAGINI E PTSD IN ONCOLOGIA E stato riportato come dal 34 all 80% dei pazienti vadano incontro a PTSD in seguito a diagnosi

Dettagli

Cosetta Greco. Stress e Trauma

Cosetta Greco. Stress e Trauma Cosetta Greco Stress e Trauma Nel mito greco di Medusa, Perseo usa uno scudo nel cui rispecchiamento Medusa coglie il suo sguardo e la sua condanna a morte «Dalla ferita di Medusa uscirono due entità:

Dettagli

Capire e guarire il trauma con le neuroscienze, la mindfulness e lo yoga

Capire e guarire il trauma con le neuroscienze, la mindfulness e lo yoga Capire e guarire il trauma con le neuroscienze, la mindfulness e lo yoga Siderno, 17 dicembre 2016 Esperta in Scienze Biomediche ad indirizzo Neuroscientifico, Insegnante di Yoga per trauma complesso e

Dettagli

Quando il bisogno educativo normale diventa speciale?

Quando il bisogno educativo normale diventa speciale? Quando il bisogno educativo normale diventa speciale? Quando il funzionamento di un alunno rende più difficile trovare una risposta adeguata ai suoi bisogni CHI SONO I BES? Dalla DM del 27 dicembre 2012

Dettagli

Dr.ssa Cristiana Pessina Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta Domus Laetitiae 5 Aprile 2017 Sala Convegni Ospedale degli infermi - Ponderano

Dr.ssa Cristiana Pessina Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta Domus Laetitiae 5 Aprile 2017 Sala Convegni Ospedale degli infermi - Ponderano Presentazione del libro di Daniel Siegel e Tina Payne Bryson 12 STRATEGIE RIVOLUZIONARIE PER FAVORIRE LO SVILUPPO MENTALE DEL BAMBINO Raffaello Cortina Editore MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ

Dettagli

NEUROBIOLOGIA DISTURBI D ANSIA. Dott. Riccardo Guglielmo Università Cattolica S. Cuore Istituto di Psichiatria

NEUROBIOLOGIA DISTURBI D ANSIA. Dott. Riccardo Guglielmo Università Cattolica S. Cuore Istituto di Psichiatria NEUROBIOLOGIA DISTURBI D ANSIA Dott. Riccardo Guglielmo Università Cattolica S. Cuore Istituto di Psichiatria ANSIA È un processo biologico necessario che l'organismo usa per controllare l'ambiente e far

Dettagli

TRAUMA CRANICO: ESITI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA. Dott. Claudio Vassallo

TRAUMA CRANICO: ESITI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA. Dott. Claudio Vassallo TRAUMA CRANICO: ESITI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA Dott. Claudio Vassallo Genova 4 Ottobre 2008 Conseguenze DANNI FOCALI DANNO ASSONALE DIFFUSO DANNI SECONDARI COMPLICAN\ZE ipossia, ipertensione

Dettagli

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche Uno sguardo alle difficoltà scolastiche Evolutivo Età critica per l apprendimento e per lo sviluppo, sensibile alle influenze ambientali La difficoltà non è acquisita. E presente da tempo, ci sono una

Dettagli

Cos è la vecchiaia? Prof.ssa Elvira Schiavina 10 febbraio 2016

Cos è la vecchiaia? Prof.ssa Elvira Schiavina 10 febbraio 2016 Cos è la vecchiaia? 10 febbraio 2016 La vecchiaia Mutamenti fisici e psichici Ridotta capacità di adattamento e di mantenimento dell equilibrio omeostatico causa un aumento di morbilità e mortalità Bismark:

Dettagli

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma Fabio D Antoni Cos è un trauma? «Il trauma psicologico è l esperienza unica individuale di un evento, di una serie di eventi,

Dettagli

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva Dipartimento di Salute Mentale S.C. di PSICHIATRIA S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva Responsabile Dottor Alfredo Mattioni ( tempo pieno) Due Psicoterapeuti Dottor Davide Perrone ( tempo

Dettagli

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013 IL DOLORE PSICHICO E IL DISTURBO MENTALE SALUTE MENTALE capacità di amare e di lavorare (S.Freud) vivere gli affetti e capacità di attraversare il dolore equilibrio psichico in rapporto al contesto relazionale

Dettagli

2 - Addiction, un approccio neurobiologico. 2b - IL cervello plastico Influenza delle sostanze nella maturazione cerebrale

2 - Addiction, un approccio neurobiologico. 2b - IL cervello plastico Influenza delle sostanze nella maturazione cerebrale 2 - Addiction, un approccio neurobiologico 2b - IL cervello plastico Influenza delle sostanze nella maturazione cerebrale Plasticità nella prima infanzia Interazione fra ereditarietà e fattori acquisiti

Dettagli

La gestione dello stress lavoro-correlato. a cura di Stefano Padoan psicologo del lavoro e formatore aziendale

La gestione dello stress lavoro-correlato. a cura di Stefano Padoan psicologo del lavoro e formatore aziendale La gestione dello stress lavoro-correlato a cura di Stefano Padoan psicologo del lavoro e formatore aziendale 1 Chi sono: Stefano Padoan Psicologo del lavoro/psicoterapeuta e-mail: padoan.stefano@gmail.com

Dettagli

L impatto psico-sociale del carcinoma prostatico: dal singolo alla popolazione Marco L. Bellani

L impatto psico-sociale del carcinoma prostatico: dal singolo alla popolazione Marco L. Bellani L impatto psico-sociale del carcinoma prostatico: dal singolo alla popolazione Marco L. Bellani Psicologia Clinica e Psico-Oncologia Università degli Studi dell Insubria Scuola di Medicina - Varese A.O.

Dettagli

Loops Fronto-Striato-Pallido-Talamo Corticali di rilievo in psichiatria

Loops Fronto-Striato-Pallido-Talamo Corticali di rilievo in psichiatria Loops Fronto-Striato-Pallido-Talamo Corticali di rilievo in psichiatria cortex Tics, acatisia Psicomotricità Manierismi, Habits Motorio Premotorio Prefrontale Limbico Attenzione, Cognitività Inibizione

Dettagli

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale TEMI/ARGOMENTI PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE Parole-chiave Apprendimento Aspetti metodologici della ricerca Comunicazione e linguaggio Comunità e interventi nei contesti sociali Esempi strategie

Dettagli

DISTURBI DA SITUAZIONI TRAUMATICHE. Trauma come ferita dell anima ETIMOLOGIA:

DISTURBI DA SITUAZIONI TRAUMATICHE. Trauma come ferita dell anima ETIMOLOGIA: DISTURBI DA SITUAZIONI TRAUMATICHE Trauma come ferita dell anima ETIMOLOGIA: La parola Trauma deriva dal greco antico trauma, senza corrispondenti in latino. L etimologia dell ascendente greco è collegata

Dettagli

LA MATURAZIONE CEREBRALE IL CERVELLO DURANTE L ADOLESCENZA

LA MATURAZIONE CEREBRALE IL CERVELLO DURANTE L ADOLESCENZA LA MATURAZIONE CEREBRALE IL CERVELLO DURANTE L ADOLESCENZA La Maturazione Cerebrale L'adolescenza è un particolare momento di trasformazioni morfologiche e funzionali caratterizzate da: - variazioni ormonali

Dettagli

I disturbi dello stato di coscienza

I disturbi dello stato di coscienza I disturbi dello stato di coscienza Coscienza Dimensioni psicologiche della coscienza Stato mentale in cui il soggetto e in grado di riflettere sulle proprie percezioni, sulle proprie azioni e sui propri

Dettagli

Desideri e rischi : un sottile equilibrio

Desideri e rischi : un sottile equilibrio Desideri e rischi : un sottile equilibrio 11.07.2018 Dott.ssa Roberta Sabbion Dipartimento Dipendenze AAS 5 Pordenone Dott. Marcello Turconi SISSA Dipartimento Dipendenze 5 sedi territoriali : una per

Dettagli

ARGOMENTI COLLATERALI

ARGOMENTI COLLATERALI ARGOMENTI COLLATERALI Ansia e Concentrazione ANSIA = S - L'ansia e un'emozione naturale e universale; Generata da un meccanismo psicologico di risposta allo stress il quale svolge la funzione di anticipare

Dettagli

Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico

Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico Michela Balconi Dipartimento di Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Episodio sincopale Calo repentino e transitorio

Dettagli

DOLORE E DEMENZA: Gli aspetti psicologici Dott.ssa Sabrina A.M. Curcio

DOLORE E DEMENZA: Gli aspetti psicologici Dott.ssa Sabrina A.M. Curcio DOLORE E DEMENZA: Gli aspetti psicologici Dott.ssa Sabrina A.M. Curcio Centro Regionale di Neurogenetica ASP CATANZARO Lamezia Terme, 29 ottobre 2013 L invecchiamento della popolazione mondiale ha fatto

Dettagli

1) TEORIE A BASE BIOLOGICA

1) TEORIE A BASE BIOLOGICA Cap. 3 1) TEORIE A BASE BIOLOGICA a)cause organiche anche se è difficilmente individuabile un eventuale locus preciso di una lesione, c è concordanza che la causa primaria sia a livello cerebrale prove

Dettagli

Fisiologia Fisiologia umana

Fisiologia Fisiologia umana Atomi Molecole Cellule Tessuti Organi Apparati Sistemi CHIMICA BIOLOGIA MOLECOLARE BIOLOGIA CELLULARE FISIOLOGIA Obiettivo della Fisiologia è quello di spiegare il funzionamento degli organismi viventi

Dettagli

Tavola Rotonda. L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità

Tavola Rotonda. L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità Tavola Rotonda L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità 11 dicembre 2018 Rosalba Larcan Università di Messina Di cosa parleremo Processi e dimensioni psicologiche coinvolte nelle patologie

Dettagli

INDICE. di Isabel Fernandez 11. di Piero Parietti 15 INTRODUZIONE. L'INTEGRAZIONE MENTE CORPO IN PSICONCOLOGIA: IL CONTRIBUTO DELL 'EMDR

INDICE. di Isabel Fernandez 11. di Piero Parietti 15 INTRODUZIONE. L'INTEGRAZIONE MENTE CORPO IN PSICONCOLOGIA: IL CONTRIBUTO DELL 'EMDR INDICE PREFAZIONE di Isabel Fernandez 11 PRESENTAZIONE. UNA NUOVA PROSPETTIVA IN PSICONCOLOGIA di Piero Parietti 15 INTRODUZIONE. L'INTEGRAZIONE MENTE CORPO IN PSICONCOLOGIA: IL CONTRIBUTO DELL 'EMDR di

Dettagli

Neurobiologia dei Disturbi Psichici

Neurobiologia dei Disturbi Psichici C.d.L. di Psicologia Dinamico-clinica nell Infanzia, Adolescenza e Famiglia AA 2013-14 Neurobiologia dei Disturbi Psichici Prof. Franco Mangia 28-11-2014 Lezione 19 Disturbo Post-traumatico da Stress (PTSD)

Dettagli

L organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive il concetto di Dipendenza Patologica come quella condizione psichica e fisica, derivante dall

L organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive il concetto di Dipendenza Patologica come quella condizione psichica e fisica, derivante dall L organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive il concetto di Dipendenza Patologica come quella condizione psichica e fisica, derivante dall interazione tra un organismo vivente e una sostanza tossica

Dettagli

DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore

DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore DN 1. Introduzione anatomica e fisiologica DN 1.2 Dolore acuto e cronico DN 1.3 Dolore cronico Allegati: Pain Pathways DN 1.1 Introduzione anatomica e fisiologica

Dettagli

Decisioni ed emozioni. IX. «Decision making» patologico in soggetti con disregolazione emotiva

Decisioni ed emozioni. IX. «Decision making» patologico in soggetti con disregolazione emotiva Decisioni ed emozioni IX. «Decision making» patologico in soggetti con disregolazione emotiva REGOLAZIONE EMOTIVA Decisioni ed emozioni e (dis)regolazione emotiva? costrutto multidimensionale (Gratz e

Dettagli

Dipendenza da cocaina e neuroimaging

Dipendenza da cocaina e neuroimaging Presidenza del Consiglio dei Ministri * Dipartimento Politiche Antidroga - Roma U.O. di Neuroscienze (A.N.G.) Dipartimento delle dipendenze - Verona U.O. Neuroradiologia ^ Ospedale Civile Maggiore - Verona

Dettagli

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione Neurotrasmettitori: meccanismi d azione CELLULA PRESINAPTICA Autorecettore SPAZIO SINAPTICO Neurotrasmettitore Ricaptazione CELLULA POSTSINAPTICA Recettori Nemeroff CB. Sci Am. 1998; 278: 42-49. Serotonina

Dettagli

Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1

Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1 Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1 Extasy 1. Che cos è l extasy e com è formata 2. Effetti dell extasy 3. Conseguenze dell extasy 4. Effetti clinici 5. Come intervenire 2 Cos è l extasy e com è

Dettagli

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Ruolo dell amigdala L amigdala svolge un ruolo fondamentale nelle reazioni fisiologiche

Dettagli

DOLORE SOMATICO DOLORE MENTALE

DOLORE SOMATICO DOLORE MENTALE LEZ 4 17/11/2015 DOLORE SOMATICO DOLORE MENTALE IL DOLORE SOMATICO IL DOLORE esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, associata a danno tessutale, presente o potenziale, o descritta come tale (IASP,1994)

Dettagli

Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete

Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete Gloria Soavi- Presidente CISMAI Bologna 20 gennaio 2017 Sono bambini e ragazzi che hanno sperimentato gravi forme di mal-trattamento in famiglia Adozioni

Dettagli

Stress. L'espressione di stress viene collegata a Selye che lo definì come sindrome generale di. adattamento.

Stress. L'espressione di stress viene collegata a Selye che lo definì come sindrome generale di. adattamento. Stress Stress L'espressione di stress viene collegata a Selye che lo definì come sindrome generale di adattamento. 2 Stress Nella sindrome generale di adattamento l'autore distingueva 3 fasi. 1. Fase di

Dettagli

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbi da deficit d attenzione/iperattività Criteri diagnostici: Pattern di comportamento caratterizzato da persistente disattenzione e/o iperattività/impulsività

Dettagli

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro Insegnamento Psicologia delle disabilità e dell integrazione (Prof.ssa Ottavia Albanese) Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa

Dettagli

L apprendimento della lettura e della scrittura nel ritardo mentale: dalla fase prealfabetica a quella alfabetica

L apprendimento della lettura e della scrittura nel ritardo mentale: dalla fase prealfabetica a quella alfabetica L apprendimento della lettura e della scrittura nel ritardo mentale: dalla fase prealfabetica a quella alfabetica Progetto di Ricercare per Fare 2009-2011 - Clinica NPI A.O. S.Gerardo Monza - Associazione

Dettagli

LA DIPENDENZA DA NICOTINA Dott. Claudio Leonardi

LA DIPENDENZA DA NICOTINA Dott. Claudio Leonardi XX CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 MAGGIO 2018 LA DIPENDENZA DA NICOTINA Dott. Claudio Leonardi Membro del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio

Dettagli

ATTENZIONE. Dr.ssa Daniela Smirni

ATTENZIONE. Dr.ssa Daniela Smirni ATTENZIONE Dr.ssa Daniela Smirni 1 ATTENZIONE Funzione cerebrale alla base di attività cognitive complesse 2 ATTENZIONE Sistema funzionale che consente di dirigere e focalizzare l attività mentale secondo

Dettagli

Il maltrattamento dell anziano, dinamiche relazionali ed istituzionali

Il maltrattamento dell anziano, dinamiche relazionali ed istituzionali ITFS Il maltrattamento dell anziano, dinamiche relazionali ed istituzionali Istituto di Terapia Familiare di Siena Forme di maltrattamento Violenza fisica Violenza psicologica Violenza sessuale Violenza

Dettagli

FORMAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORSO BASE PER VOLONTARI 2018

FORMAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORSO BASE PER VOLONTARI 2018 FORMAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORSO BASE PER VOLONTARI 2018 Il supporto psicologico per vittime e soccorritori nelle emergenze LECCO, 19 Aprile 2018 Psicologi per i Popoli Lecco e Brianza Prendersi cura

Dettagli

L insegnamento ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati di apprendimento:

L insegnamento ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati di apprendimento: FACOLTA : Psicologia CORSO DI LAUREA: Scienze e Tecniche Psicologiche INSEGNAMENTO:Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico CFU: 9 NOME DOCENTE: Elena Camisasca SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: Novedrate

Dettagli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli www.spaziogratis spaziogratis.net/web/.net/web/associazionepraxis

Dettagli

disturbi al suo interno sono stati collocati in categorie diverse: il disturbo esplosivo

disturbi al suo interno sono stati collocati in categorie diverse: il disturbo esplosivo PRESENTAZIONE e RIASSUNTO TESI La dipendenza da Internet e lo Spettro impulsivo-compulsivo Il lavoro di tesi che ha completato la mia formazione in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, presso

Dettagli

MEDIAZIONE TERAPEUTICA FACILITATA

MEDIAZIONE TERAPEUTICA FACILITATA DETERMINANTI DEL RECUPERO IN TAA AMBIENTE LUDICO MEZZO INTERATTIVO MEDIAZIONE TERAPEUTICA FACILITATA LO SVILUPPO COGNITIVO E LE VARIAZIONI SUL COMPORTAMENTO SONO CONTESTO DIPENDENTI TEORIE PREVALENTI DEL

Dettagli

L approccio alla diagnosi dei disturbi del neurosviluppo. D.ssa Francesca Ragazzo Direttore SC di NPI ASL CN1 -Cuneo

L approccio alla diagnosi dei disturbi del neurosviluppo. D.ssa Francesca Ragazzo Direttore SC di NPI ASL CN1 -Cuneo L approccio alla diagnosi dei disturbi del neurosviluppo D.ssa Francesca Ragazzo Direttore SC di NPI ASL CN1 -Cuneo Fare diagnosi Necessità di porre delle etichette diagnostiche (codificare) Somministriamo

Dettagli

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo Effetti della meditazione Vipassana sull organismo di Vincenzo De Giovanni psicologo formatore La fisiologia cerebrale - Il meccanismo fisiologico della reazione L importanza delle sensazioni fisiche -

Dettagli

Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento.

Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento. «Resilienza» Capacità di trasformare un esperienza dolorosa o stressante in un apprendimento. La capacità di acquisire delle competenze utili al miglioramento della qualità della vita. 3 Secondo Boris

Dettagli

LA COMPETENZA EMOTIVA

LA COMPETENZA EMOTIVA LA COMPETENZA EMOTIVA Corso di Psicologia delle Disabilità e dell Integrazione Eleonora Farina Università degli Studi di Milano Bicocca Scindere il lato cognitivo della nostra coscienza da quello affettivo

Dettagli

Sindromi prefrontali. II parte

Sindromi prefrontali. II parte Sindromi prefrontali II parte Teoria di Luria (1966-1973) Ruolo dei lobi frontali nella pianificazione e programmazione dell azione alterazione del controllo verbale dell attenzione volontaria => distraibilita

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DI ISTONI ACETILATI IN ESTRATTI CEREBRALI DI RATTO IN SEGUITO AD ESPERIMENTI COMPORTAMENTALI

IDENTIFICAZIONE DI ISTONI ACETILATI IN ESTRATTI CEREBRALI DI RATTO IN SEGUITO AD ESPERIMENTI COMPORTAMENTALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MM. FF. NN. LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE IDENTIFICAZIONE DI ISTONI ACETILATI IN ESTRATTI CEREBRALI DI RATTO IN SEGUITO AD ESPERIMENTI COMPORTAMENTALI

Dettagli

Convegno "La questione alcolica", Ingrado e SPVS, Manno 2018 Dr. Valter Mascetti, SITCC CRAVING

Convegno La questione alcolica, Ingrado e SPVS, Manno 2018 Dr. Valter Mascetti, SITCC CRAVING Convegno "La questione alcolica", Ingrado e SPVS, Manno 2018 Dr. Valter Mascetti, SITCC CRAVING PERCHÉ HO SEMPRE VOGLIA DI BERE? PERCHÉ IL CRAVING E MOLTO FORTE Invocare il craving come fattore causale

Dettagli

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26 Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 Descrizione di un caso 3 I concetti chiave 4 e comprendere i comportamenti problematici 4 Il continuum tra il comportamento normale

Dettagli

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) *Anomalie estreme dello sviluppo con esordio nei primi tre anni di vita (precoci, prevenzione, outcome), non normali in nessuno stadio dello sviluppo

Dettagli

Neuroscienze e diagnostica

Neuroscienze e diagnostica e diagnostica Sta diventando sempre più evidente che il concetto di plasticità cerebrale e sinaptica sia alla base della possibilità dell individuo di cambiare e quindi di diventare non solo quello per

Dettagli

L educazione funzionale dell anziano (prima lezione)

L educazione funzionale dell anziano (prima lezione) SEMINARIO PROFESSIONALE L educazione funzionale dell anziano (prima lezione) Dott. Mauro Spezzi Docente di Scienze Umane Specializzato in Pedagogia Clinica maurospezzi@gmail.com - www.maurospezzi.it Priorità

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno empatia http://www.tuttogreen.it L empatia si basa sull autoconsapevolezza; quanto più si è

Dettagli

Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno

Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno Prof. Roberto Cotrufo 2010 Definizione di vigilanza, di coscienza e di sonno La vigilanza corrisponde alla veglia, ossia a quello stato di allerta

Dettagli

LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE

LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE Sessione: Cronicità o Cronicizzazione? LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE dott. Claudio Leonardi Direttore U.O.C. PREVENZIONE E CURA DELLE TOSSICODIPENDENZE ED ALCOLISMO Ser.T. D/XI La Tossicodipendenza e l

Dettagli

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione una condizione che determina la direzione e l intensità del comportamento Corrisponde ai desideri (mangiare, bere, piacere, desiderio di fare qualcosa,

Dettagli

Emozione. Emozione. ! DARWIN: molte specie non umane esibiscono manifestazioni affettive simili a quelle osservate negli esseri umani.

Emozione. Emozione. ! DARWIN: molte specie non umane esibiscono manifestazioni affettive simili a quelle osservate negli esseri umani. Emozione! KANT: tre facoltà assolutamente irriducibili della mente, ossia la conoscenza, il sentimento e il desiderio! SKINNER: gli eventi privati della sfera emotiva esulano dal regno della valutazione

Dettagli

Anatomia della Violenza Dall eziologia all acting out

Anatomia della Violenza Dall eziologia all acting out 15 febbraio 2019 Sala Riunioni Questura di Pescara Dott. Massimo Lattanzi, Psicologo Psicoterapeuta - Dottore in scienze forensi Coordinatore A.I.P.C. e del Centro Presunti Autori di violenza e stalking

Dettagli

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni Torino, 22-23 23 febbraio 2007 Alessandra Simonetto - Marina Farri ADOZIONE RIPARATIVA ESPERIENZA TRAUMATICA

Dettagli

Dal DSM-V al DNA: La biologia dello stress

Dal DSM-V al DNA: La biologia dello stress Dal DSM-V al DNA: La biologia dello stress Dott.ssa Elena Coppo Ambulatorio Bambi - S.C.O. Pediatria d Urgenza Presidio OIRM - Città della Salute e della Scienza di Torino OBIETTIVI DELL INTERVENTO: 1.Tracciare

Dettagli

Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati SISSA Trieste Area Neuroscienze e Laboratorio Interdisciplinare di Studi Avanzati.

Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati SISSA Trieste Area Neuroscienze e Laboratorio Interdisciplinare di Studi Avanzati. Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati SISSA Trieste Area Neuroscienze e Laboratorio Interdisciplinare di Studi Avanzati Psicoattivo Progetto per l educazione sulle sostanze d abuso e la prevenzione

Dettagli

Fisiopatologia e meccanismi di azione delle psicoterapie

Fisiopatologia e meccanismi di azione delle psicoterapie Fisiopatologia e meccanismi di azione delle psicoterapie I farmaci di prima scelta nel trattamento del PTSD cronico sono gli inibitori del re-uptake della serotonina (SSRI) TERAPIE FARMACOLOGICHE TERAPIE

Dettagli

Riabilitazione neuropsicologica per pazienti mielolesi: aspetti cognitivi, emotivi e di rappresentazione corporea

Riabilitazione neuropsicologica per pazienti mielolesi: aspetti cognitivi, emotivi e di rappresentazione corporea Riabilitazione neuropsicologica per pazienti mielolesi: aspetti cognitivi, emotivi e di rappresentazione corporea Dott.ssa V. M. Piras Centro di Neuropsicologia Cognitiva ASST Grande Ospedale Metropolitano

Dettagli

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco ri-esco Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco Guidare la propria vita Assumersi la responsabilità della propria salute Stile di vita Cervello Gh. Endocrine Sistema immunitario

Dettagli