Gli Attacchi di Panico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli Attacchi di Panico"

Transcript

1 Gli Attacchi di Panico Roberto Oste Posturologo Direttore IPS Prof. a c. Università di Catanzaro

2 L acqua, da sempre, è innanzitutto simbolo di vita e di tutto ciò che ha a che fare con la generazione della vita stessa. In apparenza, può sembrare che l acqua sia un liquido assolutamente normale. In realtà, a dispetto della sua ubiquità e semplicità molecolare, l H2O è estremamente anomala.

3 Accanto al mercurio e all ammoniaca liquida, l acqua è l unico liquido inorganico che si rinviene allo stato naturale l unico a non essere generato da una crescita organica e l unico composto chimico che si rinviene sulla superficie terrestre in tre stati fisici: Solido; Liquido; Gassoso. Nessun altra sostanza conosciuta mostra una trasformazione simile al ciclo idrologico.

4 L acqua è probabilmente il miglior solvente dell universo e per questo è alla base di tutti i processi biologici del corpo umano. Dopo l ossigeno è la seconda sostanza più importante per la salute umana.

5 Presiede a numerose funzioni vitali del nostro organismo: Regola la temperatura corporea; Lubrifica il tessuto dei polmoni, degli occhi e della pelle; Adempie ai processi digestivi di trasporto e assorbimento d sostanze nutritive; Un altro ruolo chiave nella biochimica della vita è quello di plasmare gli enzimi (proteine che catalizzano le reazioni chimiche).

6 L acqua rappresenta circa il 60% del peso corporeo di un adulto e l 80% di quello di un bambino. Distribuzione: - 67% intracellulare; - 33% extracellulare (liquido interstiziale, plasma, linfa).

7 Durante la giornata, quest acqua varia continuamente in quantità e concentrazione. IL fabbisogno idrico giornaliero è di circa litri. Le perdite idriche dell organismo idem: l eliminazione avviene soprattutto con la respirazione, l urina, la sudorazione e le feci. Il colore delle urine può rilevare se si beve a sufficienza!

8 Il bilancio dell acqua è regolato dal centro ipotalamico della sete e dall ormone antidiuretico che aumenta il riassorbimento nei reni. Asma, allergie e dolori cronici hanno un denominatore comune: la produzione Gli di ISTAMINA Attacchi che si attiva di quando Panico si è disidatrati, con altri agenti intermediari: Vasopressina, Renina Angiotensina, Prostaglandine e Chinine.

9 Le acque minerali L acqua minerale è un tipo di acqua sorgiva, solitamente commercializzata in bottiglia. In Italia può essere venduta con la dicitura acqua minerale solo l acqua che corrisponde ai criteri di legge stabiliti dal D.L. 25/1/1992 n 105, il quale recita sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e proprietà favorevoli alla salute. Per le acque potabili, le ultime due specificazioni non sono invece richieste dalla legge.

10 ACQUA e SALUTE I numeri dell acqua in bottiglia: 154 miliardi di litri/annui sul pianeta; 100 miliardi di dollari spesi all anno in acqua minerale. Italia Belgio Litri annui pro-capite di acqua minerale (dati 2001 e 2004) Nazione Messico Emirati Arabi Francia ,0 168,5 163,3 148,0 141, ,8 117,0 109,8 121,9 117,3

11 Classificazione delle acque minerali Acque minimamente mineralizzate: residuo fisso < di 50 mg/l. Acque oligominerali: residuo fisso tra 50 e 500 mg/l. Acque medio-minerali: residuo fisso tra 500 e 1500 mg/l. Acque ricche di sali minerali: residuo fisso > a 1500 mg/l.

12 Concentrazione di sali minerali: Contenente bicarbonato, se il bicarbonato è > a 600 mg/l; Solfata, se i solfati sono > a 200 mg/l; Clorurata, se il cloruro è > a 200 mg/l; Calcica, se il calcio è > a 150 mg/l; Magnesiaca, se il magnesio è > a 50 mg/l; Fluorata, se il fluoro è > a 1 mg/l; Ferruginosa, se il ferro bivalente è > a 1 mg/l; Acidula, se l anidride carbonica libera è > a 250 mg/l; Sodica, se il sodio è > a 200 mg/l; Indicata nelle diete povere di sodio, se il sodio è < a 20 mg/l.

13 Imparare a leggere l etichetta Ci sono circa 260 acque minerali diverse in commercio! Tra queste solo una decina soddisfano pienamente i criteri di biocompatibilità umana (fanno bene alla salute)!!!!

14 Residuo fisso a 180 : < a 30 mg/l; Ph: 6 6,8; Resistività: > di 6000 ohm; Valore di ossido-riduzione: tra 25/28; Nitrati: 45/l adulti e 10/l bambini; Nitriti: assenti.

15 Roberto Oste Posturologo Direttore IPS Prof. a c. Università di Catanzaro La classe non è acqua. ma molto di meno.. è moda!!!!! Gli Attacchi di Panico By Roberta Desiderio

Acqua. Acqua. Quantità media di acqua negli alimenti. Acqua esogena introdotta con le bevande e gli alimenti. Acqua endogena

Acqua. Acqua. Quantità media di acqua negli alimenti. Acqua esogena introdotta con le bevande e gli alimenti. Acqua endogena Alma Mater Studiorum Acqua E il composto più diffuso in natura e nell uomo costituisce circa il 60-65% del peso corporeo. E coinvolta in una serie di funzioni: Solvente per le numerose sostanze chimiche

Dettagli

I controlli Istituzionali sulle Acque Minerali

I controlli Istituzionali sulle Acque Minerali I controlli Istituzionali sulle Acque Minerali - Dott.ssa Anna Maria Celetti - Giornata Mondiale dell Ambiente Isernia, 10 giugno 2010 Che cos è l Acqua Minerale Naturale? acque originate da una falda

Dettagli

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97%

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97% 97% 3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE L'acqua è l'elemento fondamentale che costituisce ogni organismo, sia animale che vegetale Ogni essere vivente è composto da acqua, che è presente in esso in una percentuale

Dettagli

La risorsa acqua. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo.

La risorsa acqua. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo. La risorsa acqua L acqua copre per il 71% la superficie terrestre. Di questa massa totale, però, solo circa il 2,5 % è costituito da acqua dolce e solo l 1 % è disponibile per essere usata dall uomo. L

Dettagli

L'acqua una risorsa preziosa

L'acqua una risorsa preziosa L'acqua una risorsa preziosa Solo una piccola parte e' consumata come alimento, in tal caso Deve contenere una certa quantità di sali minerali disciolti Non deve contenere sostanze tossiche Non deve contenere

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO CASTELLO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 29/08/2018 414 mg/l - Ammoniaca (NH4) 29/08/2018 0,05 mg/l 0-0,5 Calcio (Ca) 29/08/2018 122 mg/l - Cloro

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO CASTELLO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 28/11/2016 284 mg/l - Ammoniaca (NH4) 28/11/2016 0,058 mg/l 0-0,5 Calcio (Ca) 28/11/2016 87,6 mg/l - Cloro

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CISANO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 17/11/2016 120 mg/l - Ammoniaca (NH4) 17/11/2016 0,093 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 17/11/2016 0 µg/l 0-10 Calcio

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 DISTRETTO CECINA Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 27/03/2018 223,5 mg/l - Ammoniaca (NH4) 27/03/2018 0,0565 mg/l 0-0,5 Calcio (Ca) 27/03/2018 79,55 mg/l - Cloro

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 DISTRETTO CECINA Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 04/01/2017 152,5 mg/l - Ammoniaca (NH4) 04/01/2017 0,0935 mg/l 0-0,5 Calcio (Ca) 04/01/2017 56,35 mg/l - Cloro

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CISANO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 08/05/2018 131 mg/l - Ammoniaca (NH4) 08/05/2018 0,05 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 08/05/2018 1 µg/l 0-10 Calcio

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO BOGLIACO/VILLA Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 04/01/2017 184 mg/l - Ammoniaca (NH4) 04/01/2017 0,1933333 0-0,5 Arsenico (As) 04/01/2017 0 µg/l 0-10

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO GARDONCINO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 08/02/2018 101 mg/l - Ammoniaca (NH4) 08/02/2018 0,05 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 08/02/2018 1,06 µg/l 0-10

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CASTELLETTO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 31/10/2016 384 mg/l - Ammoniaca (NH4) 31/10/2016 0,11 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 31/10/2016 0 µg/l 0-10

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 DISTRETTO DESENZANO CENTRO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 22/06/2017 141,6 mg/l - Ammoniaca (NH4) 22/06/2017 0,147 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 22/06/2017 0,27

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CISANO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 28/08/2018 115 mg/l - Ammoniaca (NH4) 28/08/2018 0,05 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 28/08/2018 1 µg/l 0-10 Calcio

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9 DISTRETTO DESENZANO CENT Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 23/12/2016 148,5 mg/l - Ammoniaca (NH4) 23/12/2016 0,1275 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 23/12/2016 0,8125

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO CASTELLETTO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 02/11/2016 200 mg/l - Ammoniaca (NH4) 02/11/2016 0,1 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 02/11/2016 1,26 µg/l 0-10

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO CASTELLETTO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 23/04/2018 194 mg/l - Ammoniaca (NH4) 23/04/2018 0,05 mg/l 0-0,5 Arsenico (As) 23/04/2018 1,16 µg/l 0-10

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CALCINATELLO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 04/10/2016 225 mg/l - Calcio (Ca) 04/10/2016 69,9 mg/l - Cloro attivo libero (al prelievo) 04/10/2016

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 DISTRETTO ARMO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 01/10/2018 192 mg/l - Calcio (Ca) 01/10/2018 35,2 mg/l - Cloro attivo libero (al prelievo) 01/10/2018 0,07 mg/l

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 8

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 8 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 8 DISTRETTO DESENZANO CENTRO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 17/09/2018 155,25 mg/l - Arsenico (As) 17/09/2018 1,012 µg/l 0-10 Calcio (Ca) 17/09/2018 43,15 mg/l

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5 DISTRETTO CALCINATELLO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 06/04/2018 227 mg/l - Calcio (Ca) 06/04/2018 95 mg/l - Cloro attivo libero (al prelievo) 06/04/2018 0,1

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO CAMPOVERDE Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 06/09/2018 238 mg/l - Calcio (Ca) 06/09/2018 69,1 mg/l - Cloro attivo libero (al prelievo) 06/09/2018 0,29

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7 DISTRETTO CECINA Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 28/09/2018 211 mg/l - Calcio (Ca) 28/09/2018 65,85 mg/l - Cloro attivo libero (al prelievo) 28/09/2018 0,14

Dettagli

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 Qualità dell'acqua Pagina 1 di 6 DISTRETTO CASTELLETTO Alcalinità equivalente a bicarbonati (HCO3) 18/10/2018 287 mg/l - Arsenico (As) 18/10/2018 1,18 µg/l 0-10 Calcio (Ca) 18/10/2018 74,3 mg/l - Cloro

Dettagli

STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ACQUE MINERALI: SAN BENEDETTO S.P.A., IL CASO DI UN BRAND ITALIANO ALL ESTERO

STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ACQUE MINERALI: SAN BENEDETTO S.P.A., IL CASO DI UN BRAND ITALIANO ALL ESTERO UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di Economia Corso di Laurea in Mercati e Strategie d Impresa STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL MERCATO DELLE ACQUE MINERALI: SAN BENEDETTO S.P.A.,

Dettagli

Acque minerali naturali

Acque minerali naturali Acque minerali naturali La normativa nazionale sulle acque minerali naturali è di antica data; le prime indicazioni risalgono, infatti, all inizio del secolo scorso (Regio Decreto 45/1901). Successivamente,

Dettagli

I principi nutritivi. Enrico Degiuli Classe Seconda

I principi nutritivi. Enrico Degiuli Classe Seconda I principi nutritivi Enrico Degiuli Classe Seconda A cosa servono gli alimenti? Tutti gli animali si nutrono di sostanze necessarie alla loro sopravvivenza. Il nostro corpo è una macchina estremamente

Dettagli

LA QUALITÀ DELL ACQUA Aspetti caratteristici delle acque potabili

LA QUALITÀ DELL ACQUA Aspetti caratteristici delle acque potabili LA QUALITÀ DELL ACQUA Aspetti caratteristici delle acque potabili Classe IV B Liceo Scientifico «Camillo Golgi» 27 aprile 2012 di Nicola Locatelli DEFINIZIONI PRELIMINARI Durezza: Si intende un valore

Dettagli

Caratteristiche delle acque naturali

Caratteristiche delle acque naturali Caratteristiche delle acque naturali Acque meteoriche contengono in soluzione i gas costituenti l'atmosfera non contengono generalmente sostanze solide ed organiche risorsa quantitativamente marginale

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

Idrosfera: acqua sulla Terra. Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre

Idrosfera: acqua sulla Terra. Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre Idrosfera: acqua sulla Terra Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre 1. Il ciclo dell acqua Il ciclo dell acqua coinvolge tutte le componenti del sistema Terra 2. Le acque marine I serbatoi

Dettagli

PESO BOTTIGLIA PIENA. Cartone da 12 bottiglie

PESO BOTTIGLIA PIENA. Cartone da 12 bottiglie ACQUA MINERALE NATURALE OLIGOMINERALE STABILIMENTO DI IMBOTTIGLIAMENTO: GUARCINO (FR) PRODOTTO ETICHETTA VAP 750 ml cartone da12 NATURALMENTE NATURALE DELICATAMENTE FRIZZANTE DECISAMENTE FRIZZANTE BOTTIGLIA

Dettagli

Caratteristiche delle acque naturali

Caratteristiche delle acque naturali Caratteristiche delle acque naturali Acque meteoriche: contengono in soluzione i gas costituenti l atmosfera; non contengono generalmente sostanze solide ed organiche; risorsa quantitativamente marginale

Dettagli

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico 2012-2013

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico 2012-2013 L Acqua di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico 2012-2013 Acqua Di Davide Matzedda INDICE Generalità Distribuzione acqua sulla terra

Dettagli

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li)

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li) Valori limite Comune di Parametro Unità di e valori COLLESALVETTI- misura Crocino-Colognole- di riferimento Valle Benedetta (Li) Parrana San Giusto- D. Lgs 31/01 Ammonio mg/l 0,5 0,05 Arsenico µg/l 10

Dettagli

la tua acqua buona e sicura

la tua acqua buona e sicura UN ACQUA SEMPRE TRASPARENTE Collegandosi al sito è possibile consultare online i dati delle analisi sulla qualità dell acqua, alla sezione Qualità dell acqua. Sono a disposizione dei cittadini anche i

Dettagli

Significato dell acqua come alimento funzionale Daniela Livadiotti

Significato dell acqua come alimento funzionale Daniela Livadiotti Significato dell acqua come alimento funzionale Daniela Livadiotti Bassorilievo centrale del Trono Ludovisi - Roma Afrodite che viene sollevata dalle acque 60% 50% Il corpo umano è composto in media

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

7.5 Acqua e sali minerali

7.5 Acqua e sali minerali 7.5 Acqua e sali minerali L acqua negli alimenti Gli alimenti contengono acqua in quantità molto variabile. L acqua negli alimenti può essere legata: - è unita ad altre molecole - non è congelabile - non

Dettagli

1 Ca C talog o o g A cq c ue u

1 Ca C talog o o g A cq c ue u 1 Catalogo Acque 2 Glossario: - Acqua Boario...3 - Acqua Dolomia...3 - Acqua Evian...4 - Acqua Ferrarelle.4 - Acqua Filette...5 - Acqua Lurisia..5 - Acqua Mood...6 - Acqua Norda...6 - Acqua Panna...7 -

Dettagli

Acqua, buona da mangiare

Acqua, buona da mangiare Acqua, buona da mangiare 25 settembre 2010 Dott.ssa Alessandra Palomba S.I.A.N. AUSL Reggio Emilia Il 70-80% del nostro corpo è costituito da acqua % di acqua contenuta nel corpo umano ~ sangue 90% ~ cervello

Dettagli

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die ACQUA Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die FABBISOGNO IDRICO Uso domestico Servizi pubblica utilità (scuole, ospedali, uffici ) Servizi antincendio Pulizia delle strade Irrigazione giardini

Dettagli

IONI AMMONIO NH4+ E NITRITO NO2-

IONI AMMONIO NH4+ E NITRITO NO2- IONI AMMONIO NH4+ E NITRITO NO2- Quando presenti, possono essere considerati sintomo di inquinamento recente a carico dell'acqua, essendo specie chimiche che si generano dalla decomposizione del materiale

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

DISPONIBILITA : NATURALE E GASATA FORMATI : 1\1 VAR PET

DISPONIBILITA : NATURALE E GASATA FORMATI : 1\1 VAR PET DISPONIBILITA : NATURALE E GASATA FORMATI : 1\1 VAR 1.500 PET LOCALITÀ: VIA FRATELLI BENASSI, 42 40030,CERELIO-BO Regione: EMILIA ROMAGNA - QUOTA: 680m s.l.m - SORGENTE: CERELIA AUTORIZZAZIONE: Autorizzazione

Dettagli

- Acqua Boario pag Acqua Dolomia pag Acqua Ferrarelle pag Acqua Levico pag Acqua Levissima pag Acqua Lurisia pag.

- Acqua Boario pag Acqua Dolomia pag Acqua Ferrarelle pag Acqua Levico pag Acqua Levissima pag Acqua Lurisia pag. Indice: - Acqua Boario pag. 3 - Acqua Dolomia pag. 3 - Acqua Ferrarelle pag. 4 - Acqua Levico pag. 4 - Acqua Levissima pag. 5 - Acqua Lurisia pag. 5 - Acqua Mood pag. 6 - Acqua Norda pag. 6 - Acqua Panna

Dettagli

ACQUA BOARIO GAS - NAT

ACQUA BOARIO GAS - NAT Indice: - Acqua Boario pag. 3 - Acqua Dolomia pag. 3 - Acqua Evian pag. 4 - Acqua Ferrarelle pag. 4 - Acqua Filette pag. 5 - Acqua Levico pag. 5 - Acqua Lurisia pag. 6 - Acqua Mood pag. 6 - Acqua Norda

Dettagli

Classe 2B CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) Istituto Tecnico Luigi Paolini Imola per Scuola secondaria di primo grado Sante Zennaro

Classe 2B CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) Istituto Tecnico Luigi Paolini Imola per Scuola secondaria di primo grado Sante Zennaro Classe 2B CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) Istituto Tecnico Luigi Paolini Imola per Scuola secondaria di primo grado Sante Zennaro Indice degli argomenti trattati SCHEDA N 1 Il ciclo dell pag.

Dettagli

s.it www.iss dell Istituto Superiore di Sanità ESTRATTO Volume 19 - Numero 10 Ottobre 2006 ISSN 0394-9303 Le acque minerali naturali

s.it www.iss dell Istituto Superiore di Sanità ESTRATTO Volume 19 - Numero 10 Ottobre 2006 ISSN 0394-9303 Le acque minerali naturali www.iss s.it ESTRATTO Volume 19 - Numero 10 Ottobre 2006 ISSN 0394-9303 dell Istituto Superiore di Sanità Le acque minerali naturali Maurizio Mosca, Elisabetta Sanzini e Paolo Aureli Poste italiane S.p.A.

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione. Acqua e Parma. Parma

Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione. Acqua e Parma. Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Acqua e Parma Parma 7-05- 2014 Il SIAN è titolare del controllo ufficiale sulle acque destinate al consumo umano secondo quanto disposto

Dettagli

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali.

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali. Elementi, composti, miscugli Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali. Il composto è formato da sostanze pure scomponibili in

Dettagli

L ACQUA E L AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE

L ACQUA E L AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE la TUA acqua L acqua che esce dal tuo rubinetto è buona da bere e controllata quotidianamente. Bevendola ogni giorno riduci la produzione di plastica e risparmi centinaia di euro all anno. 5 BUONI MOTIVI

Dettagli

DI.M.I. U.O.Clinica Reumatologica Università di Genova

DI.M.I. U.O.Clinica Reumatologica Università di Genova DI.M.I. U.O.Clinica Reumatologica Università di Genova ACQUA E CALCIO NEL COMUNE DI GENOVA Ossa e Occhi da amare giornata della prevenzione Teatro della gioventu genova 31 marzo 2009 Dott. Giorgio TEMPORELLI

Dettagli

MH - S MANUALE HACCP. Sezione Piano di Autocontrollo

MH - S MANUALE HACCP. Sezione Piano di Autocontrollo Pagina 1 di 17 2.2 IL PRODOTTO E LE SUE MODALITÀ DI IMPIEGO FONTI DEL VULTURE produce ed imbottiglia, in diversi formati, acqua effervescente naturale, oligominerale ed addizionata di CO2, con i seguenti

Dettagli

L ACQUA di CHIETI tra mito e realtà.

L ACQUA di CHIETI tra mito e realtà. L ACQUA di CHIETI tra mito e realtà. Fontegrande Fontecannelli Prefettura Vezii Majo P. Pescara Ulpia Terme Romane 3 5 4 Terme Romane L ACQUA DI CHIETI La rete idrica che approvvigiona la città di Chieti

Dettagli

Analisi della qualità dell acqua

Analisi della qualità dell acqua AREA DI ANALISI: P.R. Piazza Zanini (Navazzo) Cloro residuo libero (Cl2) (mg/l) 0,18 valore giuda 0,2 ph (unità di ph) 8,2 6,5 9,5 Conducibilità elettrica a 20 C (μs/cm) 312 2.500 Nitrati (NO3-) (mg/l)

Dettagli

1 Convegno Internazionale sulla DISINTOSSICAZIONE e CHELAZIONE IONICA. TERME di VINADIO - fraz. BAGNI VINADIO - (CN) 4 7 MAGGIO 2011

1 Convegno Internazionale sulla DISINTOSSICAZIONE e CHELAZIONE IONICA. TERME di VINADIO - fraz. BAGNI VINADIO - (CN) 4 7 MAGGIO 2011 1 Convegno Internazionale sulla DISINTOSSICAZIONE e CHELAZIONE IONICA TERME di VINADIO - fraz. BAGNI VINADIO - (CN) 4 7 MAGGIO 2011 Sai gestire l Acqua? Acqua e fisiologia del corpo umano Carta europea

Dettagli

L industria alimentare: le bevande

L industria alimentare: le bevande L industria alimentare: le bevande Le bevande sono moltissime e di diversa provenienza. Esistono bevande analcoliche e bevande alcoliche a seconda che siano prive di alcol (acqua,birra ecc.). L acqua potabile

Dettagli

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2014 Conformemente all art. 5 dell Ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) concernente l acqua potabile,

Dettagli

!"#$%"#$&'()"*+$ "$,-"(*"$)*."/"$/'0'$1".'$ 23"4,-"$&.#%"$/#$"..#0".'$ ('2$*-+$5#44!#'.'6

!#$%#$&'()*+$ $,-(*$)*./$/'0'$1.'$ 234,-$&.#%$/#$..#0.'$ ('2$*-+$5#44!#'.'6 !"#$%"#$&'()"*+$ "$,-"(*"$)*."/"$/'0'$1".'$ 23"4,-"$&.#%"$/#$"..#0".'$ ('2$*-+$5#44!#'.'6 !""#$%$&'()*+%,-%.$ Ormai da quindici anni Coop pone la persona e l ambiente al centro delle proprie politiche

Dettagli

Per una corretta impostazione della fertirrigazione, è necessario conoscere bene l'analisi dell'acqua e la sua acidificazione

Per una corretta impostazione della fertirrigazione, è necessario conoscere bene l'analisi dell'acqua e la sua acidificazione Bolzano: 26 giugno 2017 Per una corretta impostazione della fertirrigazione, è necessario conoscere bene l'analisi dell'acqua e la sua acidificazione Dr. Agr. Silvio Fritegotto - www.fritegotto.it 1 Per

Dettagli

S. Marino S. Possidonio. Rovereto. Limidi. Soliera. Albareto. Villanova Lesignana MODENA. S. Donnino. Portile. Formigine Montale S. Cesario. S.

S. Marino S. Possidonio. Rovereto. Limidi. Soliera. Albareto. Villanova Lesignana MODENA. S. Donnino. Portile. Formigine Montale S. Cesario. S. Figura 16 Cloruri (mg/l) media anno 2002. 134 Figura 17 Sodio (mg/l) media anno 2002. 135 Marzaglia campo C Figura 18 Nitrati (mg/l) media anno 2001. 136 Marzaglia campo C Figura 19 Nitrati (mg/l) media

Dettagli

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2018

INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2018 COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO INFORMAZIONE QUALITÀ DELL ACQUA POTABILE ANNO 2018 Conformemente all art. 5 dell Ordinanza del Dipartimento federale dell'interno (DFI) concernente l acqua potabile,

Dettagli

Le funzioni dell acqua

Le funzioni dell acqua Le funzioni dell acqua Principio nutritivo non energetico L acqua: costituisce il solvente di numerosi composti presenti nell organismo e permette il trasporto dei nutrienti. serve a mantenere costante

Dettagli

Formazione dell urina

Formazione dell urina DIURETICI Diuretici Prodotti che accrescono la formazione di urina Inibiscono il riassorbimento degli elettroliti e dell acqua nei tubuli renali. Trovano indicazione nell edema cardiaco, epatico e renale,

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 105

DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 105 DECRETO LEGISLATIVO 25 gennaio 1992, n. 105 Attuazione della direttiva 80/777/CEE relativa alla utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti

Dettagli

BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA

BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA L acqua rappresenta il maggiore costituente dell organismo umano, e rappresenta all incirca il 60% del peso corporeo di un adulto. Il contenuto

Dettagli

ACQUE SORGIVE CUNEESI Sorgenti delle valli alpine - Acque di Langhe e Roero - - Acque della pianura -

ACQUE SORGIVE CUNEESI Sorgenti delle valli alpine - Acque di Langhe e Roero - - Acque della pianura - ACQUE SORGIVE CUNEESI 2004 2009 - Sorgenti delle valli alpine - Acque di Langhe e Roero - - Acque della pianura - Il miglior modo per imparare è insegnare Unire la didattica alla ricerca Conoscere e far

Dettagli

Conoscere gli alimenti

Conoscere gli alimenti L educazione alimentare Conoscere gli alimenti Gli alimenti sono tutte le sostanze che l organismo può sfruttare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture corporee. Bisogna

Dettagli

Le sorgenti termali di Porretta

Le sorgenti termali di Porretta Le sorgenti termali di Porretta storia, geologia,acque Le caratteristiche idrochimiche delle acque termali Alessandro Stefani Le acque termominerali si differenziano dalle ordinarie acque oligominerali

Dettagli

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio Il rene Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio acido-base Regolazione Pressione Arteriosa Secrezione

Dettagli

Acqua di rubinetto? Si grazie!

Acqua di rubinetto? Si grazie! COMUNE DI RICCIONE Servizi di Staff Servizi alla Persona Adriatica Acque srl AUSL GEAT HERA ROMAGNA ACQUE Acqua di rubinetto? Si grazie! Introduzione del consumo dell acqua del rubinetto nelle sedi istituzionali,

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

Acque straniere in bottiglia: alcune curiosità

Acque straniere in bottiglia: alcune curiosità Acque straniere in bottiglia: alcune curiosità Un confronto tra alcune etichette per mostrare non solo le caratteristiche di composizione, estremamente differenti, ma anche e soprattutto l effetto che

Dettagli

Pagine sul libro. da pag. 364 a pag. 367

Pagine sul libro. da pag. 364 a pag. 367 Acqua Pagine sul libro da pag. 364 a pag. 367 Acqua L acqua è un nutriente essenziale non calorico, che garantisce la realizzazione dei processi indispensabili per la vita: è il solvente in cui avvengono

Dettagli

L acqua che consumiamo non è solo quella dei rubinetti

L acqua che consumiamo non è solo quella dei rubinetti NEWS L acqua che consumiamo non è solo quella dei rubinetti 24 agosto 2012 Con 192 litri di acqua imbottigliata all'anno pro capite, l'italia si colloca al primo posto in Europa per consumo di acqua. Ma

Dettagli

POSSIAMO BERE L ACQUA DEL FIUME ESINO? Dr. Anna Annibaldi Dr. Cristina Truzzi

POSSIAMO BERE L ACQUA DEL FIUME ESINO? Dr. Anna Annibaldi Dr. Cristina Truzzi POSSIAMO BERE L ACQUA DEL FIUME ESINO? Dr. Anna Annibaldi Dr. Cristina Truzzi Jesi 18/2/2019 L acqua Elemento essenziale per l uomo: il 70% del nostro corpo è acqua Quanta ne consumiamo? Circa 50 l/uomo

Dettagli

EmiliAmbiente S.p.A. Composizione acqua per sito aggiornata a dicembre 2018

EmiliAmbiente S.p.A. Composizione acqua per sito aggiornata a dicembre 2018 EROGAZIONE AL DEPURATORE DI SAN SECONDO Concentrazione ioni idrogeno unità ph 7,1 6,5 9,5 Residuo fisso 180 mg/l 501 Valore max consigliato: 1500 Durezza (da calcolo) F 41 Valori consigliati: 15-50 Conduttività

Dettagli

COMUNE DI CAPRINO V.SE Punto di Prelievo: AGS - CPA74 FNT Pesina Analisi 1 semestre 2018

COMUNE DI CAPRINO V.SE Punto di Prelievo: AGS - CPA74 FNT Pesina Analisi 1 semestre 2018 Punto di Prelievo: AGS - CPA74 FNT Pesina ph > 6,5 e < 9,5 7,2 Conducibilità 2500 µs/cm 459 Residuo fisso a 180 C 1500 mg/l 344 Durezza F 27 Carbonio Organico Totale mg/l 0,3 Magnesio mg/l 29 Calcio mg/l

Dettagli

PET VETRO BOCCIONI. SORGENTI CENTRO (Nocera Umbra)

PET VETRO BOCCIONI. SORGENTI CENTRO (Nocera Umbra) SCHEDA TECNICA PET VETRO BOCCIONI SORGENTE NORD-OVEST (Ventasso) Temperatura dell acqua alla sorgente ( C) 8,4 Conducibilità elettrica specifica a 20 C (μs/cm) 241 Concentrazione ioni idrogeno (ph) alla

Dettagli

Acque destinate al consumo umano

Acque destinate al consumo umano Acque destinate al consumo umano Dott.ssa Daniela De Vita DTP Mauro Bertacchi Dip. di Sanità Pubblica Servizio Igiene Alimenti Nutrizione RIO SALICETO 20.03.2017 ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO Acque

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

Costituenti chimici della materia vivente

Costituenti chimici della materia vivente Costituenti chimici della materia vivente fondamenti di chimica indispensabili per lo studio della biologia Flavia Frabetti Tecnici di laboratorio 2010/2011 Cellula batterica PROTEINE (15%) 1 Composizione

Dettagli

I compartimenti liquidi corporei

I compartimenti liquidi corporei Bilancio idrico I compartimenti liquidi corporei E essenziale per l omeostasi mantenere costanti volume ed osmolalità dei liquidi corporei, attraverso il bilancio tra assunzione ed eliminazione di H 2

Dettagli

Pagine sul libro. da pag. 368 a pag. 375

Pagine sul libro. da pag. 368 a pag. 375 Sali minerali Pagine sul libro da pag. 368 a pag. 375 Minerali I minerali, così come le vitamine, devono essere assunti con la dieta e fanno parte dei princìpi nutritivi che non apportano energia Sono

Dettagli

Aspetti nutrizionali

Aspetti nutrizionali Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche

Dettagli

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Gli impianti 156 serbatoi 40 impianti di ossidazione

Dettagli

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura Bene Vagienna Nitrati mg/l NO 3 13,9 50 Cloruri mg/l Cl 15,3 250 Solfati mg/l SO 4 97,7 250 Bicarbonato mg/l HCO 3 122 non previsto Calcio mg/l Ca 78,4 non previsto Magnesio mg/l Mg 8,2 non previsto Sodio

Dettagli

Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino.

Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino. Scopri la Sostenibile Leggerezza dell acqua pura del Trentino. DALLE SORGENTI TRENTINE D ALTA QUOTA FROM THE HIGH SPRINGS OF THE DOLOMITES Sustainable lightness DALLE SORGENTI TRENTINE D ALTA QUOTA In

Dettagli

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca Equilibrio acidobase Dieta: Acidi grassi Aminoacidi Assunzione H + CO 2, acido lattico, chetoacidi Plasma ph 7.357.42 Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca Ventilazione:

Dettagli

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali U.D.A. Scienza in cucina Sali Minerali Pagine sul libro da pag. 129 a pag. 133 CHE COSA SONO I MINERALI NUTRIENTI ESSENZIALI NON CALORICI I MINERALI SONO MICRONUTRIENTI A differenza di quanto avviene

Dettagli

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA CHIONO DEL VELIERO S.A.S. L A B O R A T O R I O R I C O N O S C I U T O D A L L A R E G I O N E P I E M O N T E. N. 60 LABORATORIO DI ANALISI CHIMICHE INDUSTRIALI E MERCEOLOGICHE LABORATORIO PETROLCHIMICO

Dettagli

CORSO ANALISI CHIMICA MOD Analisi terreni ITIS VIOLA A.S. 2016/2017 SUOLO LEZIONE 1: INTRODUZIONE E CAMPIONAMENTO

CORSO ANALISI CHIMICA MOD Analisi terreni ITIS VIOLA A.S. 2016/2017 SUOLO LEZIONE 1: INTRODUZIONE E CAMPIONAMENTO SUOLO LEZIONE 1: INTRODUZIONE E CAMPIONAMENTO 1 DEFINIZIONI SUOLO: Strato superficiale della crosta terrestre formatosi in seguito all alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche,

Dettagli

Un mare di.risorse 3 ed.

Un mare di.risorse 3 ed. Un mare di.risorse 3 ed. L intento del nostro lavoro è quello di analizzare le acque dell isola di Favignana per capire lo stato inquinante nell area circostante ad essa. Nel 23 una nave cisterna disperse

Dettagli

DIRETTIVA 2009/54/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

DIRETTIVA 2009/54/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 26.6.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 164/45 DIRETTIVA 2009/54/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 giugno 2009 sull utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali

Dettagli

L ACQUA CHE BEVIAMO 11 MARZO 2013

L ACQUA CHE BEVIAMO 11 MARZO 2013 COMUNE DI PERUGIA FORUM AGENDA 21 LOCALE L ACQUA CHE BEVIAMO 11 MARZO 2013 CURARSI CON L ACQUA GIOVANNI CASUCCI A.M.I.I.T.T.F. Ass.Medica Italiana Idroclimatologia Talassologia Terap. Fisica DEFINIZIONI

Dettagli

Oggetti, materiali e trasformazioni

Oggetti, materiali e trasformazioni SCIENZE CLASSE SECONDA Oggetti, materiali e trasformazioni È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell ineguaglianza dell accesso a esse, e

Dettagli