Mangimi. colonna 2. - fosfati e mangimi provenienti datla trasfamazione di pesci o di altri animali marini. Mangimi compteti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mangimi. colonna 2. - fosfati e mangimi provenienti datla trasfamazione di pesci o di altri animali marini. Mangimi compteti."

Transcript

1 (con riferimento all'articolo 2 comma 4, all'articolo 3 commi 1, 2, 5 e 6, all'articolo 4 e all'articolo 6, comma 2) ALLEGATO A) Sostanze (ioni o elementi) 1 Arsenico 2 Piombo 3 Fluoro - farina d'erbe, d'erba medica e di trifoglio. polpe essiccate di barbabietole e polpe essiccate di barbabietole rnelassate - fosfati e mangimi provenienti datla trasfamazione di pesci o di altri animali marini compteti. - mangimi completi per pesci complementari, ad eccezione: - mangimi minerali - foraggio verde fosfati - lieviti completi complementari, ad eccaione di mangimi composti minerali Materie prime per mangimi. - mangimi d'orjgine animale - fosfati completi, ad eccezione di - mangimi completi per bovini, ovini, caprini: - durante 'allattamento - altri - mangimi completi per suini mangimi completi per pollame - mangimi completi per pulcini ' rnglkg (ppm) di mangime.al tasso di umidità del 12% O O fo M

2 h c~lonna 1 mglkg {pprn) di mangime al tasso di umidith del 12% Composti minerali per bovini, ovini e caprini 2000 (7) Altri mangimi complementari t25 rzi 4 Mercurio 5 Nitriti 6 Cadmio Materie prime per mangimi. - mangimi provenienti dalla trasformazione di pesci o di altri animali marini completi, - mangimi completi per cani e gatti complementari, - mangimi complementari per cani e gattì Farine di pesce ~angimi completi, ad ecceione di: - mangimi per animali da compagnia, eccettuati uccelli e pesci ornamentali Materie prime per mangimi di origine vegetale di origine animale. ad eccer@ne di: mangimi per animali da compagnia 0, ,1 Q, (=presso in nitrito di sodio) 5 (esprtrssu i61 nitrito di sodio) Fosfati completi per bovini, ovini e caprini, mangimi completi per vitelli, agnelli e capretli Altri mangimi completi, ad eccezione dei: - mangimi per animali da compagnia minerali Aiiri mangimi complementari per bovini, ovini e caprini ,s

3 - rnglkg (ppm) di mangime al tasso di umidità del 12% B) Prodotti i Aflatossina 01 ad eccdone di: - arachidi, copra, palmisti, semi di cotone, babassu. granturco e loro derivati completi per bovini, ovini e caprini, - animali da latte vitetii e agneiir completi per suini e pollame (salvo animali giovani) Altri mangimi completi complementari per bovini. ovini e caprini (ad eccezione dei mangimi complementari per gli animali da latte, vitelli e agnelli) complementari per suini e pollame (salvo animali giovani) Altri mangimi complementari 0,05 0,02 0,05 0,005 0,OT 0, :05 0,03 0,005 2 Acido cianidnco, Materie prime per mangimi. ad eccezione dì: - semi di lino - panelli di lino - prodotti di manioca e panelli di mandorie completi, - mangimi completi per pulcini Goccipolo llbero - panelti di cotone 20 l ZOO completi - mangimi completi per bovini, ovini e caprint - mangimi completi per pollame (saivo pollame da produzione di uova) e vitelli - mangimi completi per conigli e suini (salvo suaettr) O0 00 v 4 Teobromina completi, - mangimi completi per bovini adulti

4 .. mglkg (ppm) di mangime al tasso di umidità del 12% 5 Essenza volatile di senape 6 Viniitioossazoidone (Vinilossazolidintione) 7 Segale cornuta (Claviceps purpurea) 8 Semi di piante spontanee e di frutti, non macinati o frantumati, contenenti alcaloidi,glucosidi o altre sostanze tossiche. isolatamente o insieme, tra cui a) Lolium temulentum L., b) Lolium remotum Schrank, C) Datura stramonium L. 9 Rizinus (Rizinus communis L.) 10 Crotalaria spp. 7 AU-~ solatamente o assieme, espressi 12 Diefdrin in diefdrin 13 Canfene clorurato (toxafane) 14 Clordano (somma degli isomeri cis e trans e dello stesso ossiclordano espressi in clordano) Materie prime per mangimi. - panelti di colra completi, ad eccwone: - mangimi completi per bovini, ovini e caprini (salvo animali giovani) - mangimi completi per suini (salvo i suinetti) e per pollame completi per pollame, ad eccezioe di: - mangimi completi per pollame da produzione di uova contenenti cereali non macinati Tuttl i mangimi ad eccezione di; grassi -grassi 1 O (espresso in isotiocianato di allile) 150 (espresso in isotiocianato di allile) 1000 (espresso in isotiocianato di alile) 500 (espresso in isotiocianato di allile) 1 ODO O (espressa in gusci di ricino) 100 0,O 0.2 u, 1 0,02 0,05 f 5 DDT (somma degli isomeri del DDT, del TDE e del DDC espressi in DOT) 16 Endosulfan (somma degli isorneri atfa e beta e del solfato d'endosulfan espressi in endosulfan) - grassi - granturco - semi oleosi mangimi completi per pesci ,s 0, 1 0,s 03 0,005

5 h grassi GAZZETTA UFFCALE DELLA REPUBBLCA TALANA Serie generale - n. 155 Sostanze. prodotti cobnna 2 rnglkg (ppm) di mangime al tasso di umiditi del 12% 17 Endrin (somma dell'endnn e del delta- cheto- endrin espressi in endrin) ad eccerione di : - grassi ,OS. 8 Eptacloro (somma dell'eptacloro e dell'eptacloro eposside espressi in eptacloro ) - grassi ,2 19 Esaclorobenroto (HCB) SO Esaclorocicloesano (HCH) 20.1 isomero alfa 20.2 isomero beta 20.3 isomero gamma 22 Diossina (somma di PCDD e PCDF, espressi in equivalenti tossici internazionali) C) mpurità botaniche 1 Albicocco _Pninus armeniaca L. 2 Mandorlo amaro- Prunus dulcis (Mill.) 0.AWebb var. amara (DC-) Focke(=Prunus amygdalus Batsch var.arnaw (DC. )Focke) 3 Frutti del faggio non decorticati- Fagus silvatba(l. ) 4 cametina camelrna sativa (L,) Crant;! 5 Mowrah, bassia, madhuca - Madhuca ongifora (L.) Macbr. (=Bassia longifolia t.=tllipe malabrorum Embl.)Madhuca indica Gmelin (=Bassia latifolia Roxb.=lllipe latifalia (Roxb.)F.Mueller) 6 Purgere Jatropha curcas L... grassi composti - mangimi per bestiame da latte - grassi - ~rassi Pastano di agrumi 0,O-l 02 0, ,005 0,Ol 0, 1 0,s pg -TEQKg (limite superiore di rilevazione) (3 Semi, frutti e derivati aeiie piante corrispondenti possono essere presenti nei mangimi solo in quantità non determinabile ~5~Le~~emaammassimesonecnlcosm~~sedeB~che~lvslorl~~coigarwi~mrrmiai)naaanslamu~r~sib~a Q fwemzlm

6 7 Croton Croton tiglium L. 8 Senape indiana- Brassica juncea(l.) Czern. et Coss. ssp.integrifolia(west.) Theil. 9 Senape di sarepie- Brassica juncea (L.)Czern. et COSS. ssp-juncea 10 Senape cinese Brassica juncea (L-) Czern. et Coss. ssp.juncea var. tutea Batafin 11 Senape nera Brassica (L.) Koch 12 Senape d'etiopia Brassica carinata A. Braun. mglkg (ppm) di mangime al tasso di urniditd del 12% Semi, frutti e derivati delle piante corrispondenti possono essere presenti nei mangimi solo'in quantità non determinabile ALLEGATO l PARTE A (con riferimento ~ll'articofo 2 comma 4. alt'arcico10 3 commi 4, 5, 6 e 7) colonna l Materie prime per mangimi Arachidi, capra, palrnisti, semi di cotone, babassu, granturco e loro derivati mglkg (ppm] di materia prima ai tacw di umidità del 12% 2 Cadmio Fosfati 10 *) 3 Arsenico 4 Diossina (3ornma di PCDO e PCDF, espressi in equivalenti tossici internazionali) Fosfati Pastmzzo di agrumi pg t-tegukg (lrmite superiore di rilevazione) (3 (ii~urern*niona~a~psriio.~ngsu~ i%at& l Z 1 L % C a i i e r * a w n ~ ~ - l a b ~ d a b ~ d U i ~ M ~ * idrilsuadommugiil ~ l l ~ arimiah rrvetuiona

7 GAZZETTA UFFCALE DELLA REPUBBLCA TALANA Serie nenerale - n. 155 Sostanze. prodotti PARTE B (con riferimento all'articolo 3 comma 6) Materie prime per mangimi A. Sostanze (ioni o elementi) 7 Arsenico 1, ad ecc-inne di : 2 Piombo Tutte le matene prime per mangimi l3 FiOrO 14 Mercurio (~utte le materie prime per mangimi 1 5 Nitriti Farine di pesce l 5. Cadmio Tutte le materie prirne per mangimi di origine vegetate di origine animale, ad ec-ane di: - materie prime per mangimi per animali da carnpagnia, ad eccezione di : - arachidi, capra, palrnisti, semi di cotone, babassu, granturco e loro derivati l l 2 Acido cienidrice Tutte le meterie prime per mangimi l 3 Gossipolo libero l 4 Essenza volatile di senape l 5 Segale cornuta (Claviceps purpurea) 6 Semi di piante cpontanee e di frutti, non macinati o frantumati, contenenti alcaloidi glucosidi o altre sostanze tossiche. isolatamente o insieme. tra cui : a) Lolium temulentum L. b) Lolium cemoturn Schrank. C) Datura stramonium L. Tutte le materle prlrne per mangimi Cereali non macinati l l - 7 Rizinus Rizinus communis t

8 Materie prime per mangimi 8 Crotolaria spp. 9 Aldrin isolatamente o assieme, espresse 10 Dieldrin tn dieldrin 11 Canfene clorurato (toxafene) 12 Clordano (somma degli isomeri cis e trans e dello stesso ocsiclordano, espressi in clordano) 13 DDT (somma degli isomeri del DDT, del TDE e del DDC espressi in DDT) Tutte te materie prime per mangimi 14 Endosulfan (somma degli isomeri alfa e beta e del solfato d'endosulfan espressi in cndooulfan) 15 Endtin (somma dell'endrin e del delta cheto endrin espressi in encirin) 16 Eptacloro (somma dell'eptacloro e dell'eptacloro eposside espressi in eptaclora) 17 Esaclorobemolo (HCB] Tutte fe matene prime per mangimi 18 Esactorocidoesano (HCH) 18.1 isomero alfa 18.2 rsomero beta 18.3 isomero gamma Tutta le materie prime per mangimi C impurità botaniche 1 Albicocco -Prunus armeniaca L. 2 Mandorto amaro- Prunus dulcis (Mill.) D.A.Webb var. amara (DC.) Focke(=Prunus amygdalus Batsoh var.amara (DC. )Focke) 3 Frutti del faggio non decorti~ali- Fagus silvatica(l.)

9 Materie prime 4 Camelina- Cameiina sativa (t.) Crantz Tutte le mater~e prime per mangimi 5 Mowrah, bassia, madhuca Madh~ica longifolia ( ) Macbr (=Bassia fongifolia L.=lllipe malabrorum Embl.)Madhuca indica Gmelin (=Bassra latifoli3 Roxb.-tllipe latifolia (Roxb )F.Mueller) 6 Purgere Jatropha curcas L 7 Croton- Croton tiglium L. 8 Senape indiana- Brassica juncea(l.) Czern. et Coss. ssp. integrifolia(west.) Thell 9 Senape di sarepte Brassica juncea (L )czern et ~oss. ssp.funcea 10 Senape cinese Brassica juncea (t.) Czern. et Coss. ssp juncea var. lutea Batalin 11 Senape nera -8rassica nigra (L,) Koch 12 Senape abissina (senape etiopica) - Brassica carinata A. Braun Tutte le materie prrrne per mangimi

D.M. 23 dicembre 2002, n. 317

D.M. 23 dicembre 2002, n. 317 D.M. 23 dicembre 2002, n. 317 REGOLAMENTO INTERMINISTERIALE RECANTE NORME DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 1999/29/CE, RELATIVA ALLE SOSTANZE ED AI PRODOTTI INDESIDERABILI NELL'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI.

Dettagli

- durante I'allattamento

- durante I'allattamento 23-7-1998 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie,generale - n. 170 Sostanze, prodotti A) Sostanze (ioni o elementi) l Arsenico 2 Piombo 3 Fiuoro - farina d'erbe, d'erba medica e di trifoglio

Dettagli

Dir. 1999/29/CE del 22 aprile 1999 (1).

Dir. 1999/29/CE del 22 aprile 1999 (1). Dir. 1999/29/CE del 22 aprile 1999 (1). Direttiva del Consiglio relativa alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili nell'alimentazione degli animali (2) (3). (1) Pubblicata nella G.U.C.E. 4 maggio 1999,

Dettagli

DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali

DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali L 140/10 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 30.5.2002 DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 7.2.2015 L 31/11 REGOLAMENTO (UE) 2015/186 DELLA COMMISSIONE del 6 febbraio 2015 che modifica l'allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli

Dettagli

DIRETTIVA N. 32/2002/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 (1)

DIRETTIVA N. 32/2002/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 (1) DIRETTIVA N. 32/2002/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 (1) relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali (2) IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2002L0032 IT 24.02.2006 005.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1275/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1275/2013 DELLA COMMISSIONE L 328/86 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 7.12.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 1275/2013 DELLA COMMISSIONE del 6 dicembre 2013 che modifica l allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo

Dettagli

DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali

DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali 2002L0032 IT 20.04.2009 009.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA 2002/32/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 1.11.2003 L 285/33 DIRETTIVA 2003/100/CE DELLA COMMISSIONE del 31 ottobre 2003 che modifica l'allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle sostanze indesiderabili

Dettagli

Castelnuovo Rangone (MO) 27 novembre 2009

Castelnuovo Rangone (MO) 27 novembre 2009 PNR E PNAA CORRETTE MODALITA DI CANPIONAMENTO LA CORRETTA ESECUZIONE DEL CAMPIONAMENTO DI MANGIMI, ALIMENTI E MATRICI ORGANICHE IN ATTUAZIONE AL PNR E PNAA Castelnuovo Rangone (MO) 27 novembre 2009 Giorgio

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 744/2012 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 744/2012 DELLA COMMISSIONE 17.8.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 219/5 REGOLAMENTO (UE) N. 744/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 agosto 2012 che modifica gli allegati I e II della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo

Dettagli

2002/32/CE: Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell alimentazione degli animali

2002/32/CE: Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell alimentazione degli animali 2002/32/CE: Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 maggio 2002 relativa alle sostanze indesiderabili nell alimentazione degli animali Data di pubblicazione: (G.U. L 140 del 30/05/2002)

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 574/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 574/2011 DELLA COMMISSIONE 17.6.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 159/7 REGOLAMENTO (UE) N. 574/2011 DELLA COMMISSIONE del 16 giugno 2011 che modifica l allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e

Dettagli

Sostanze indesiderabili negli alimenti per animali

Sostanze indesiderabili negli alimenti per animali O sul libro dei prodotti destinati all alimentazione animale 916.307.1 Sostanze indesiderabili negli alimenti per animali Allegato 10 58 (art. 19 cpv. 1, 2 e 3) Parte 1 Tenori massimi di sostanze indesiderabili

Dettagli

DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE 6.12.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 318/19 DIRETTIVA 2005/87/CE DELLA COMMISSIONE del 5 dicembre 2005 che modifica l allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

LINEE GUIDA SUL CAMPIONAMENTO PER IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI PER L ATTUAZIONE DEL PNAA

LINEE GUIDA SUL CAMPIONAMENTO PER IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI PER L ATTUAZIONE DEL PNAA LINEE GUIDA SUL CAMPIONAMENTO PER IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI PER L ATTUAZIONE DEL PNAA Giugno 2010 1 Gruppo di stesura del documento: Maria Cesarina Abete, Gina Biasini ~, Carlo

Dettagli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli (Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr) Modifica del 9 giugno 2006 Il Dipartimento federale dell economia, visto l articolo 20 capoverso

Dettagli

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI

TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI TENORI MASSIMI & RIFERIMENTI NORMATIVI (Aggiornato ad aprile 2013) Pag. 1 di 5 ALIMENTI Aflatossine REGOLAMENTO (UE) N. 165/2010 DELLA COMMISSIONE del 26 febbraio 2010 Aflatossine Arachidi e altri semi

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 6 NORMATIVA CONTAMINANTI e TOSSINE VEGETALI NEGLI ALIMENTI Aggiornamento marzo 2016 Quadro legislativo

Dettagli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli (Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr) Modifica del 25 giugno 2008 Il Dipartimento federale dell economia ordina: I L allegato 3 dell ordinanza

Dettagli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli (Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr) Modifica del 16 maggio 2007 Il Dipartimento federale dell'economia, visto l articolo 20 capoverso

Dettagli

Valori indicativi d importazione per foraggi (Allegato 1, 14. Disciplinamento del mercato OIAgr; RS )

Valori indicativi d importazione per foraggi (Allegato 1, 14. Disciplinamento del mercato OIAgr; RS ) Prodotti vegetali Valori indicativi d importazione per foraggi (Allegato 1, 14. Disciplinamento del mercato OIAgr; RS 916.01) Valenza giuridica Il presente documento è un ausilio teso a contribuire a una

Dettagli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli (Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr) Modifica del 24 giugno 1999 Il Dipartimento federale dell economia, visto l articolo 20 capoversi

Dettagli

Classe 31 Classificazione di Nizza - Granaglie e prodotti agricoli

Classe 31 Classificazione di Nizza - Granaglie e prodotti agricoli Classe 31 Classificazione di Nizza - Granaglie e prodotti agricoli Classe 31 Classificazione di Nizza Granaglie e prodotti agricoli Granaglie e prodotti agricoli, orticoli e forestali, non compresi in

Dettagli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli

Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli Ordinanza concernente l importazione di prodotti agricoli (Ordinanza sulle importazioni agricole, OIAgr) Modifica del 27 aprile 2001 Il Dipartimento federale dell economia, visto l articolo 20 capoversi

Dettagli

Aliquote di dazio doganale e contributi al fondo di garanzia per oli e grassi commestibili a partire dal 1 luglio 2009

Aliquote di dazio doganale e contributi al fondo di garanzia per oli e grassi commestibili a partire dal 1 luglio 2009 Allegato Aliquote e contributi al per oli e grassi commestibili a partire dal 1 luglio 2009 Voce di tariffa I OLI E GRASSI ANIMALI COMMESTIBILI ex 1501. Grassi di maiale (compreso lo strutto): 0018 911

Dettagli

Aliquote di dazio doganale e contributi al fondo di garanzia per oli e grassi commestibili a partire dal 1 gennaio 2012

Aliquote di dazio doganale e contributi al fondo di garanzia per oli e grassi commestibili a partire dal 1 gennaio 2012 Allegato Aliquote e contributi al per oli e grassi commestibili a partire dal 1 gennaio 2012 Voce I OLI E GRASSI ANIMALI COMMESTIBILI ex 1501. Grassi di maiale (compreso lo strutto) e grassi di volatili:

Dettagli

Workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per Metalli Pesanti negli Alimenti e nei Mangimi e Additivi nei Mangimi

Workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per Metalli Pesanti negli Alimenti e nei Mangimi e Additivi nei Mangimi Workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per Metalli Pesanti negli Alimenti e nei Mangimi e Additivi nei Mangimi Torino, 18-19 ottobre 2012 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria

Dettagli

in G.U. n. 239 del sommario Art. 1. Campo di applicazione DM SANITA 06_08_01 Pag: 1

in G.U. n. 239 del sommario Art. 1. Campo di applicazione DM SANITA 06_08_01 Pag: 1 DM SANITA 06_08_01 Pag: 1 DECRETO MINISTERO DELLA SANITA 6 8 2001 Recepimento delle direttive n. 2001/35/CE, n. 2001/39/CE e n. 2001/48/CE e Modifica del Decreto del Ministro della Sanità 19 maggio 2000,

Dettagli

Ordinanza del DFE concernente le agevolazioni doganali applicabili agli alimenti per animali e ai semi oleosi

Ordinanza del DFE concernente le agevolazioni doganali applicabili agli alimenti per animali e ai semi oleosi Ordinanza del DFE concernente le agevolazioni doganali applicabili agli alimenti per animali e ai semi oleosi del 7 dicembre 1998 Il Dipartimento federale dell economia, visto l articolo 20 capoverso 6

Dettagli

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4.1 PREMESSA 18 I mangimi che, nella loro etichetta, riportano riferimenti al metodo di produzione biologico, devono essere certificati. Le prescrizioni specifiche

Dettagli

TUTTO SULLE MICOTOSSINE

TUTTO SULLE MICOTOSSINE IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta IV CONVEGNO DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL ALIMENTAZIONE ANIMALE TUTTO SULLE MICOTOSSINE I controlli

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Mezzi tecnici - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 2008 Sementi - Serie storica 2000-2006 Fertilizzanti - Serie storica

Dettagli

Formato disponibile: Cod kg x 1 pz COMPOSIZIONE *

Formato disponibile: Cod kg x 1 pz COMPOSIZIONE * Scrofa Nostrale Pellet Scrofa Nostrale Pellet della linea Nostrale Suini è un mangime completo pellettato per scrofe in fase di gestazione. Formulato da Raggio di Sole con ingredienti sicuri e di qualità

Dettagli

Panino alle patate. Assortimento di panini mini gourmet, 8 varietà (Art.: 8190) Ingredienti. Allergeni

Panino alle patate. Assortimento di panini mini gourmet, 8 varietà (Art.: 8190) Ingredienti. Allergeni Panino alle patate FARINA DI GRANO tenero, acqua, fiocchi di patate (4%), sale marino, lievito Panino con semi di girasole FARINA DI GRANO tenero, acqua, semi di girasole (17%), sale marino, lievito PRODOTTI

Dettagli

ALLEGATO 2 PARTE A CHLORPYRIFOS-METHYL 0,05* 0,01* 0,01* (salvo 0207 carne pollame) 0207 carne pollame. carni di bovini, ovini e caprini

ALLEGATO 2 PARTE A CHLORPYRIFOS-METHYL 0,05* 0,01* 0,01* (salvo 0207 carne pollame) 0207 carne pollame. carni di bovini, ovini e caprini ALLEGATO 2 PARTE A LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE, ELENCATI NELL ALLEGATO 1D DEL D.M. 19 MAGGIO 2000, IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. Limiti massimi in mg/kg

Dettagli

Descrizione 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Descrizione 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI Codice Attività Descrizione A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI 01.1 COLTIVAZIONE DI COLTURE AGRICOLE NON PERMANENTI

Dettagli

Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità

Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità Allegato E Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità Tabella riepilogativa dei codici ISTAT ATECO/2007 corrispondenti ai settori di attività esclusi

Dettagli

VADEMECUM MICOTOSSINE

VADEMECUM MICOTOSSINE VADEMECUM MICOTOSSINE PREMESSA Questo vademecum ha il solo scopo di aiutare nelle scelte imposte dall ennesima annata in cui una o l altra micotossina, diventano una variabile impazzita o importante del

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS

Dettagli

ALIMENTI ZOOTECNICI. Composizione chimica degli alimenti 28/10/2014. Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine. Sostanza secca (SS)

ALIMENTI ZOOTECNICI. Composizione chimica degli alimenti 28/10/2014. Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine. Sostanza secca (SS) Composizione chimica degli alimenti Sostanza secca (SS) Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine Sostanza inorganica = minerali Umidità (H 2 O) 1 Foraggi Alimenti zootecnici verdi affienati

Dettagli

PROTEINE: funzioni e composizione chimica

PROTEINE: funzioni e composizione chimica PROTEINE: funzioni e composizione chimica Funzioni strutturali componenti di diversi tessuti Funzioni di regolazione e di trasporto: enzimi, ormoni, carrier, proteine nucleari Contenuto (%) Carbonio 51

Dettagli

ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE

ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE Forma giuridica Forma di conduzione Superficie totale in proprietà Superficie totale in affitto Superficie totale in uso gratuito Totale Sat Superficie agricola

Dettagli

Granforma Mood, per chi si distingue...

Granforma Mood, per chi si distingue... Novità Mood è un umore, una manifestazione di personalità, un modo di essere vero ed istintivo che abbraccia le esigenze più profonde di un preciso individuo in uno specifico momento. Anche i nostri amici

Dettagli

4 Naxos è la linea Super Premium per cani studiata da Adragna Pet Food grazie alla sua esperienza pluriennale nella nutrizione animale in grado di sod

4 Naxos è la linea Super Premium per cani studiata da Adragna Pet Food grazie alla sua esperienza pluriennale nella nutrizione animale in grado di sod Flavor & Passion Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti. Partendo dall impiego di materie prime di prima scelta

Dettagli

Origano essiccato g

Origano essiccato g Importatore Italia: DEMETRA SRL Via Roma 751 I-23018 Talamona (SO) Tel.: (0342) 674011 Fax: (0342) 674030 www.demetrafood.it WIBERG GmbH A.-Schemel-Str. 9 A-5020 Salzburg, Österreich Tel.: +43-662-63 82-0

Dettagli

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE.

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. 113 Allegato 3 Limiti massimi di residui ammessi nei prodotti

Dettagli

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014 Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014 1 A cura di Silvia Marro, Bartolomeo Griglio Introduzione

Dettagli

Da oltre cinquant anni... Mangimi come Natura crea

Da oltre cinquant anni... Mangimi come Natura crea Da oltre cinquant anni... Mangimi come Natura crea www.gruppogrigi.it Avicoli 3111 MANGIME COMPLETO PER POLLI DA INGRASSO 1 PERIODO (CON COCCIDIOSTATICO) Somministrare asciutto a volontà, quale unica

Dettagli

N. 40 del 24 ottobre 2012

N. 40 del 24 ottobre 2012 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. 27.11.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 309/7 REGOLAMENTO (CE) N. 1379/2007 DELLA COMMISSIONE del 26 novembre 2007 recante modifica degli allegati I A, I B, VII e VIII del regolamento (CE)

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 326/331 ALLEGATI

Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 326/331 ALLEGATI 26.10.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 326/331 ALLEGATI 26.10.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 326/333 ALLEGATO I ELENCO PREVISTO DALL'ARTICOLO 38 DEL TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO

Dettagli

E 450 (i) DIFOSFATO DISODICO

E 450 (i) DIFOSFATO DISODICO IMPIEGO, MODALITÁ D USO Additivo alimentare utilizzato come addensante, sale di fusione, gelificante, agente lievitante, stabilizzante, Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a prodotti

Dettagli

SEZIONE III - GRASSI E OLI ANIMALI O VEGETALI; PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE

SEZIONE III - GRASSI E OLI ANIMALI O VEGETALI; PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE STRUTTURA CLASSIFICAZIONE NOMENCLATURA COMBINATA SEZIONE III - GRASSI E OLI ANIMALI O VEGETALI; PRODOTTI DELLA LORO SCISSIONE; GRASSI ALIMENTARI LAVORATI; CERE DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE Maggio 2016

Dettagli

Scheda Tecnica Prodotto Finito NUOVO PARTY MIX

Scheda Tecnica Prodotto Finito NUOVO PARTY MIX NUOVO PARTY MI Pag. 1 di 6 NUOVO PARTY MI Codice prodotto: 54135 Marchio: Denominazione di vendita: Descrizione: Colore: Ingredienti: (per gli allergeni si faccia riferimento alla tabella seguente) Peso

Dettagli

INFORMAZIONI PRODOTTO. Modalità d'uso: sciogliere a temperatura tra i C. Utilizzare il prodotto ad una temperatura intorno ai 35 C.

INFORMAZIONI PRODOTTO. Modalità d'uso: sciogliere a temperatura tra i C. Utilizzare il prodotto ad una temperatura intorno ai 35 C. Campo d' Impiego: INFORMAZIONI PRODOTTO Per glassatura, farcitura e copertura Modalità d'uso: sciogliere a temperatura tra i 40-45 C. Utilizzare il prodotto ad una temperatura intorno ai 35 C. Caratteristiche:

Dettagli

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE.

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE. 113 Allegato 3 Limiti massimi di residui ammessi nei prodotti

Dettagli

Imposizione doganale su alimenti per animali, semi oleosi e cereali

Imposizione doganale su alimenti per animali, semi oleosi e cereali Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura Prodotti vegetali Imposizione doganale su alimenti per animali, semi oleosi e cereali Valenza

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 31.3.2016 L 80/17 REGOLAMENTO (UE) 2016/460 DELLA COMMISSIONE del 30 marzo 2016 recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli

Dettagli

Maintenance. Formato disponibile: Sacco da 22 kg

Maintenance. Formato disponibile: Sacco da 22 kg Maintenance Maintenance è un mangime della linea Horse Feed composto da un mix di pellet, fiocchi di mais, orzo e fave con un elevato apporto di fibra digeribile, formulato per garantire un bilanciato

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. 21.3.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 79/19 REGOLAMENTO (UE) N. 255/2013 DELLA COMMISSIONE del 20 marzo 2013 recante modifica, ai fini dell adeguamento al progresso scientifico e tecnico,

Dettagli

Linea Fiuto CUCCIOLI MANTENIMENTO EXTRA > UNA SCELTA ISTINTIVA

Linea Fiuto CUCCIOLI MANTENIMENTO EXTRA > UNA SCELTA ISTINTIVA LINEA PET FOOD Dopo 50 anni di esperienza nel mondo degli animali da affezione, Vitaverde completa e perfeziona la propria linea di alimenti per cani e gatti. Priorità assoluta è stata data alla qualità

Dettagli

SEMI DI ZUCCA DECORTICATI

SEMI DI ZUCCA DECORTICATI SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE Semi di zucca decorticati naturali al 100% CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Aspetto Gusto e sapore Colore Semi oblunghi Tipico di zucca Verde scuro CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE

Dettagli

SCHEDA TECNICA AVENA DRINK VIAMIA

SCHEDA TECNICA AVENA DRINK VIAMIA AVENA DRINK VIAMIA Sigla documento: VMBA1000 Descrizione Bevanda a base di avena biologica sostitutiva del "latte" vaccino e di soia ottenuta tramite un processo di lavorazione esclusivo. Ingredienti Acqua**,

Dettagli

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA

MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA Convegno finale MICOTOSSINE E DIGESTIONE ANAEROBICA Biogas, aspetti igienico-sanitari e prodotti DOP Giovedì 22 ottobre 2015 Centro Internazionale Loris Malaguzzi Via Bligny, 1/4-42124 Reggio Emilia A.

Dettagli

N. 25 del 24 giugno Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

N. 25 del 24 giugno Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

SEMI DI LINO SCHEDA TECNICA

SEMI DI LINO SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE ORIGINE Semi di lino EUROPA/CANADA CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Aspetto Gusto e sapore Colore Semi di piccole dimensioni Tipico di lino Marrone CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ALIMENTAZIONE DELLE BOVINE. Art. 1. Campo di applicazione

REGOLAMENTO DI ALIMENTAZIONE DELLE BOVINE. Art. 1. Campo di applicazione REGOLAMENTO DI ALIMENTAZIONE DELLE BOVINE Art. 1 Campo di applicazione Il presente regolamento stabilisce le modalità per l alimentazione degli animali destinati a produrre latte per la trasformazione

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 67/69 RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 4 marzo 2002 relativa alla riduzione della presenza di diossine, furani e PCB nei mangimi e negli alimenti [notificata con il numero C(2002) 836] (Testo rilevante

Dettagli

TABELLA 1 SEZIONE 0 ATTIVITA GENERALI Sez Categoria Attività Descrizione 1 criterio 0 Attività generali. Descrizione 2 criterio. (Descrizio1 criterio)

TABELLA 1 SEZIONE 0 ATTIVITA GENERALI Sez Categoria Attività Descrizione 1 criterio 0 Attività generali. Descrizione 2 criterio. (Descrizio1 criterio) ALLEGATO I (Riferito agli articoli 3, comma 1, e 5, commi 2, 3 e 7) Scheda di rilevazione tipologia di sezione, categoria, attività e prodotto. Il presente allegato risulta essere parte integrante della

Dettagli

E 343 (i) FOSFATO DI MAGNESIO

E 343 (i) FOSFATO DI MAGNESIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come sale di fusione, correttore di acidità. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a prodotti pronti al consumo secondo le

Dettagli

Il Sapore della Vera Piadina Romagnola

Il Sapore della Vera Piadina Romagnola Ingredienti freschi e genuini, direttamente dalla Romagna. La Piadina è fatta al momento con acqua, farina, strutto, latte e lievito, cotta sulla piastra calda! Piadina senza strutto per vegetariani Piadine

Dettagli

E 452 (i) POLIFOSFATO DI SODIO

E 452 (i) POLIFOSFATO DI SODIO IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come agente schiumogeno, addensante, sale di fusione, stabilizzante, gelificante. Ne è consentito l uso alle seguenti condizioni: Dosi riferite a

Dettagli

L esposizione a inquinanti organici persistenti attraverso la catena alimentare e i rischi per la salute

L esposizione a inquinanti organici persistenti attraverso la catena alimentare e i rischi per la salute L esposizione a inquinanti organici persistenti attraverso la catena alimentare e i rischi per la salute Bologna, Golden Tulip Aemilia Hotel 25-26 26 febbraio 2009 Elena Fattore Dipartimento Ambiente e

Dettagli

CuniSprint. Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg

CuniSprint. Formati disponibili: Sacco da 10 kg Sacco da 22 kg CuniSprint CuniSprint è un mangime della linea Nostrale Classic Conigli pellettato e formulato con materie prime e fibra della migliore qualità selezionate da Raggio di Sole che permette di alimentare

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 6507 final - Annexes 1 to 5.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 6507 final - Annexes 1 to 5. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 settembre 2015 (OR. en) 12428/15 ADD 1 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 25 settembre 2015 Destinatario: DENLEG 122 AGRI 493 SAN 302 DELACT 124 Jordi AYET

Dettagli

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA 1 COLTIVAZIONI AGRICOLE, ORTICOLTURA, FLORICOLTURA 1.01 Coltivazione di cereali e di altri seminativi 1.02 - Coltivazione di cereali (compreso il riso) 1.03 - Coltivazioni

Dettagli

N. 50 del 23 dicembre Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

N. 50 del 23 dicembre Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Ordinanza

Ordinanza Ordinanza concernente la determinazione delle aliquote di dazio e l importazione di cereali, alimenti per animali, paglia, strame e merci la cui trasformazione produce residui che servono al foraggiamento

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 8, 52, 53, 55 e 57 della legge dell 8 ottobre sull approvvigionamento

Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 8, 52, 53, 55 e 57 della legge dell 8 ottobre sull approvvigionamento Ordinanza concernente la costituzione di scorte obbligatorie di cereali, cereali speciali e alimenti ricchi di energia e di proteine per l alimentazione (Ordinanza concernente la costituzione di scorte

Dettagli

1. Dati generali dell intervento

1. Dati generali dell intervento SUAP COMUNE DI CIVITAVECCHIA Ultimo Aggiornamento: 08/09/2015: ALLEGATO E-1ter (Allegato A/4) Scheda produttore primario ed attività connesse (agricoltori/allevatori) (Reg. CE n 852/2004 n 853/2004) -

Dettagli

SCHEDA TECNICA VERDEPURO SLIM 60 CPR

SCHEDA TECNICA VERDEPURO SLIM 60 CPR Data 14/03/2016 Nome prodotto Codice interno MV002 COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA Nome dei component Unità Quanttà unitaria 1 Garcinia cambogia (Garcinia cambogia (Gaernt) Desr.) frutti e.s. mg/cpr 250,00

Dettagli

CASEINA IDROLIZZATA 95%

CASEINA IDROLIZZATA 95% CASEINA IDROLIZZATA 95% POLVERE Prodotto Caseina idrolizzata 95% Descrizione del prodotto Applicazione La CASEINA viene idrolizzata con metodo enzimatico, essiccata attraverso spraydriyng. La CASEINA IDROLIZZATA

Dettagli

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio. A LLEGATO IX CARATTERISTICHE DEI DIGESTATI DISCIPLINATI DAL PRESENTE DECRETO E CONDIZIONI PER IL LORO UTILIZZO Il digestato disciplinato dal presente decreto può essere oggetto di utilizzo agronomico rispettando

Dettagli

Linea Fiuto CUCCIOLI MANTENIMENTO EXTRA > UNA SCELTA ISTINTIVA

Linea Fiuto CUCCIOLI MANTENIMENTO EXTRA > UNA SCELTA ISTINTIVA LINEA PET FOOD Dopo 50 anni di esperienza nel mondo degli animali da affezione, Vitaverde completa e perfeziona la propria linea di alimenti per cani e gatti. Priorità assoluta è stata data alla qualità

Dettagli

Animal feed GUIDE.

Animal feed GUIDE. Animal feed GUIDE www.grival.it { IL VALORE DELLA TRADIZIONE } La storia del Gruppo Grigi è testimonianza di radici forti e, allo stesso tempo, di dinamicità. L esperienza di oltre cinquant anni di attività

Dettagli

SCHEDE TECNICHE ZUCCHERO FONDENTE RAFFINATO BIOLOGICO

SCHEDE TECNICHE ZUCCHERO FONDENTE RAFFINATO BIOLOGICO SCHEDE TECNICHE ZUCCHERO FONDENTE RAFFINATO BIOLOGICO Rev. 2 - Pag 1 di 4 Zucchero fondente raffinato biologico Prodotto ottenuto dalla cottura a vapore e successiva lavorazione di zucchero biologico e

Dettagli

Prodotti deteriorabili: i prodotti di cui all articolo 62, comma 4.

Prodotti deteriorabili: i prodotti di cui all articolo 62, comma 4. L art. 62 del Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27, ha introdotto una specifica disciplina ai contratti che hanno ad oggetto la cessione dei

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RILEVAZIONE ESTIMATIVA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO, OVINO, CAPRINO, EQUINO e RATITI ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE 1 INDICE 1. Caratteristiche dell indagine e campo

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA Listino settimanale dei prezzi all'ingrosso rilevati sulla piazza di Cremona Salvo diversa indicazione, i prezzi si riferiscono alla fase

Dettagli

Becco d Oro. Formato disponibile: Sacco da 22 kg

Becco d Oro. Formato disponibile: Sacco da 22 kg Becco d Oro Becco d Oro è una miscela di cereali della linea Nostrale Classic Ovaiole composta da granoturco, sorgo, riso a grana verde e l aggiunta di pellet proteico a base di farina di soia con integrazione

Dettagli

Grosseto 12 marzo 2015. Alberto Lolini

Grosseto 12 marzo 2015. Alberto Lolini Piano nazionale di controllo ufficiale sull'alimentazione degli animali PNAA 2015-2017 Grosseto 12 marzo 2015 OBIETTIVO Obiettivo fondamentale del PNAA é quello di assicurare, in accordo a quanto già stabilito

Dettagli

10 cereali, farine, germi, oli, sottoprodotti e foraggi

10 cereali, farine, germi, oli, sottoprodotti e foraggi Camera di Commercio di Milano, www.piuprezzi.it 1 10 cereali, farine, germi, oli, sottoprodotti e foraggi rilevazione settimanale 26 maggio 2015 per vagone o autotreno o cisterna completi - RESO FRANCO

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA A529329 BISCOTTINI DECOR ASSORTITI AI GUSTI CACAO,

Dettagli

10 cereali, farine, germi, oli, sottoprodotti e foraggi

10 cereali, farine, germi, oli, sottoprodotti e foraggi Camera di Commercio di Milano, www.piuprezzi.it 1 10 cereali, farine, germi, oli, sottoprodotti e foraggi rilevazione settimanale 20 ottobre 2015 per vagone o autotreno o cisterna completi - RESO FRANCO

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI 2014

CATALOGO PRODOTTI 2014 CATALOGO PRODOTTI 2014 Cruelty Free NO ARTIFICIAL PRESERVATIVES OGM FREE Flavor & Passion Flavor & Passion Con oltre 40 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti

Dettagli

SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI CENTRIFUGA PANI 1000 g

SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI CENTRIFUGA PANI 1000 g SCHEDA TECNICA BURRO BIOLOGICO DI CENTRIFUGA PANI 1000 g INGREDIENTI Panna di centrifuga pastorizzata, fermenti lattici. CARATTERISTICHE: ASPETTO: LUCIDO,COMPATTO,OMOGENEO COLORE: DAL BIANCO AL GIALLO

Dettagli

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE Regione Emilia-Romagna PRSR Programma Operativo della Misura.a Tabella richiesta di manodopera Vers. Allegato n.. Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo

Dettagli

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax: ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: A307305 JOCONDE ASSORTITO N 1 10 pz Prodotto

Dettagli