Documento Informativo sui Servizi di Consulenza in prodotti Derivati OTC denominati otc light e otc business

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Documento Informativo sui Servizi di Consulenza in prodotti Derivati OTC denominati otc light e otc business"

Transcript

1 Documento Informativo sui Servizi di Consulenza in prodotti Derivati OTC denominati otc light e otc business

2 Sommario 1. PRINCIPI GENERALI I PRODOTTI FINANZIARI DERIVATI OTC IL CONTENUTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA CATALOGO PRODOTTI E CRITERI DI ADEGUATEZZA PRINCIPI DI CORRELAZIONE INDICI AMMISSIBILI TIPOLOGIE DI ESIGENZE CON RIFERIMENTO ALLE QUALI LA BANCA EROGA CONSULENZA OPERAZIONI DISPONIBILI E RELATIVI CRITERI DI ADEGUATEZZA... 4 Documento di sintesi Light e business Pagina 2 di 14

3 1. Principi generali 1.1 I prodotti finanziari derivati OTC Sono Prodotti Finanziari Derivati quei prodotti che derivano il proprio valore dal prezzo di un attività finanziaria o dal valore di un parametro finanziario di La consulenza erogata dalla Banca riguarda contratti derivati negoziati nei mercati non regolamentati (derivati OTC) cosiddetti di copertura, cioè che permettono di: - fornire una protezione contro la volatilità delle variabili di mercato a cui è esposto il cliente - quantificare a priori costi o ricavi certi per supportare il processo di pianificazione economicofinanziaria del cliente. 1.2 Il contenuto del Servizio di Consulenza La consulenza fornita dalla Banca è caratterizzata da un approccio di tipo assicurativo e riguarda quindi, esclusivamente, soluzioni di copertura, che vengono raccomandate dalla Banca in funzione delle esigenze dichiarate dal Cliente secondo criteri che ne garantiscano l adeguatezza. L elenco delle Operazioni avente ad oggetto Strumenti Derivati OTC tempo per tempo raccomandabili ed i relativi criteri di adeguatezza sono descritti nel Paragrafo2.2, mentre nel Paragrafo 2.1 è riportato l elenco delle tipologie di esigenze con alle quali viene erogata la consulenza. 2. Catalogo prodotti e criteri di adeguatezza 2.1 Principi di correlazione Due parametri sono definiti correlati se il coefficiente di correlazione tra i valori storici degli stessi parametri calcolato con ad un significativo periodo storico precedente alla data di valutazione, è almeno pari a 0.9. La condizione di correlazione tra i parametri utilizzati come sottostanti dei prodotti proposti é verificata, con frequenza semestrale. 2.2 Indici ammissibili Tassi EURIBOR e LIBOR su tutte le scadenze. Sono inadeguate tutte le operazioni che prevedano un pagamento iniziale da parte del Gruppo a favore del Cliente 2.3 Tipologie di esigenze con alle quali la Banca eroga consulenza Per le persone fisiche ed i professionisti operanti al di fuori della propria attività professionale i quali, ai sensi del D.Lgs. n 206/2005 appartengono alla categoria dei consumatori - e per le ditte individuali- non riconducibili alla categoria dei consumatori, la consulenza è fornita allo scopo di coprire le seguenti tipologie di esigenze: Codice Tipologia di sottostante Note 1A Finanziamento a tasso variabile Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi del finanziamento e della sua struttura finanziaria. 2 Flusso cedolare variabile Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi del titolo e delle sue caratteristiche Documento di sintesi Light e business Pagina 3 di 14

4 2.3.2 Per le aziende, gli enti, i professionisti operanti nell'ambito della propria attività professionale- tutti, ovviamente, qualificabili come non consumatori, la consulenza è fornita allo scopo di coprire le seguenti tipologie di esigenze: Codice Tipologia di sottostante Note 1A Finanziamento a tasso variabile Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi del finanziamento e della sua struttura finanziaria. 1B Aggregato di finanziamenti Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi dei finanziamenti e della loro struttura finanziaria. 2 Flusso cedolare variabile Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi del titolo e delle sue caratteristiche. 3A Fatturato atteso in divisa Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca informazioni volte ad identificare la propria esigenza di copertura 3B Valore di un asset in divisa Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi dell attività e delle sue caratteristiche. 4A Costi attesi in divisa Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca informazioni volte ad identificare la propria esigenza di copertura 4B Finanziamento in divisa Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca informazioni volte ad identificare la propria esigenza di copertura 5 Costi per acquisto materie prime 6 Ricavi per vendita materie prime Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca informazioni volte ad identificare la propria esigenza di copertura Il Cliente è tenuto a fornire alla Banca informazioni volte ad identificare la propria esigenza di copertura In ogni caso il Cliente, ove richiesto dalla Banca, è tenuto a fornire ulteriori elementi ed informazioni idonee a meglio identificare le proprie Esigenze di copertura. 2.4 Operazioni disponibili e relativi criteri di adeguatezza La prima lettera del codice identificativo dello strumento finanziario indica: Txxxx = operazione su tasso Cxxxx = operazione su cambio Kxxxx = operazione su commodity Documento di sintesi Light e business Pagina 4 di 14

5 2.4.1 Prodotti disponibili per tutti i clienti: Codice Descrizione Esigenze di TCAPA Acquisto CAP 1A TICRA IRS Capped 1A TCOLA Acquisto COLLAR 1A TIRSL Interest Rate Swap Liability 1A a. Il sottostante dell opzione ed il parametro di indicizzazione del finanziamento sono correlati. b. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle rate. c. Per ogni data fixing il nozionale dell opzione è cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). d. La durata del contratto è minore o uguale a a. Il sottostante dell operazione ed il parametro di indicizzazione del finanziamento sono correlati. b. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle rate. c. Per ogni data fixing il nozionale dell operazione è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). d. La durata del contratto è minore o uguale a derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il sottostante dell opzione ed il parametro di indicizzazione del finanziamento sono correlati. c. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle rate. d. Per ogni data fixing il nozionale delle opzioni è cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). e. La durata del contratto è minore o uguale a trasformare un tasso variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il tasso pagato dalla Banca è correlato con il tasso di indicizzazione del finanziamento. c. Il cliente paga fisso. d. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle rate. e. Per ogni data fixing il nozionale dello swap è cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). f. La durata del contratto è minore o uguale a Documento di sintesi Light e business Pagina 5 di 14

6 TIRSP Interest Rate Swap Protetto: un Interest Rate Swap Liability con in più la facoltà per il cliente (Option), a date prestabilite (Date Esercizio Option), di cancellare l Operazione senza alcun onere aggiuntivo, ovvero a costo zero. 1A trasformare un tasso variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il tasso pagato dalla Banca è correlato con il tasso di indicizzazione del finanziamento. c. Il cliente paga fisso. d. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle rate. e. Per ogni data fixing il nozionale dello swap è cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). f. La durata del contratto è minore o uguale a TIRSA Interest Rate Swap Asset 2 trasformare un flusso cedolare variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dall aumento del tasso di b. Il tasso pagato dal Cliente è correlato con il parametro di indicizzazione delle cedole. c. La Banca paga fisso. d. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle cedole. e. Il nozionale dello swap è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente dell asset. f. La durata del contratto è minore o uguale alla vita residua dell asset di TFLOA Acquisto FLOOR 2 a. Il sottostante dell opzione ed il parametro di indicizzazione delle cedole sono correlati. b. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle cedole. c. Il nozionale dell opzione è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente dell asset. d. La durata del contratto è minore o uguale alla vita residua dell asset di TCOLV Vendita COLLAR 2 derivanti dall aumento del tasso di b. Il sottostante dell opzione ed il parametro di indicizzazione delle cedole sono correlati. c. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle cedole. d. Il nozionale delle opzioni è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente dell asset e. La durata del contratto è minore o uguale alla vita residua dell asset di Documento di sintesi Light e business Pagina 6 di 14

7 TIRFA Interest Rate Swap con Floor 1A a zero trasformare un tasso variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il tasso pagato dalla Banca è correlato con il tasso di indicizzazione del finanziamento. c. Il cliente paga fisso. d. Il cliente incassa variabile con un valore minimo pari a 0 (zero). e. La frequenza delle date fixing corrisponde alla frequenza delle rate. f. Per ogni data fixing il nozionale dello swap è cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). g. La durata del contratto è minore o uguale a Prodotti disponibili solo per aziende, enti, professionisti operanti nell'ambito della propria attività professionale: Codice Descrizione Esigenze di TCAPA Acquisto CAP 1B TICRA IRS Capped 1B a. Il sottostante dell opzione ed il tasso di indicizzazione dei finanziamenti sono correlati. b. La frequenza delle date fixing corrisponde c. Per ogni data fixing il nozionale dell opzione è cliente della somma dei capitali residui (stimato ex-ante). d. La durata del contratto è minore o uguale a quella residua dei finanziamenti. a. Il sottostante dell operazione ed il parametro di indicizzazione del finanziamento sono correlati. b. La frequenza delle date fixing corrisponde c. Per ogni data fixing il nozionale dell operazione è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). d. La durata del contratto è minore o uguale a Documento di sintesi Light e business Pagina 7 di 14

8 TIRFA Interest Rate Swap con Floor 1A a 0 (zero) TCOLA Acquisto COLLAR 1B TIRSL Interest Rate Swap Liability 1B trasformare un tasso variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il tasso pagato dalla Banca è correlato con il tasso di indicizzazione del finanziamento. c. Il cliente paga fisso. d. Il cliente incassa variabile con un valore minimo pari a 0 (zero). e. La frequenza delle date fixing corrisponde f. Per ogni data fixing il nozionale dello swap è cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). g. La durata del contratto è minore o uguale a a. Il cliente è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il sottostante delle opzioni ed il parametro di indicizzazione dei finanziamenti sono correlati. c. La frequenza delle date fixing corrisponde d. Per ogni data fixing il nozionale delle opzioni è cliente del capitale residuo della somma dei capitali residui (stimato ex-ante) e. La durata del contratto è minore o uguale a quella residua dei finanziamenti. trasformare un tasso variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il tasso pagato dalla Banca è correlato con il parametro di indicizzazione dei finanziamenti. c. Il cliente paga fisso. d. La frequenza delle date fixing corrisponde e. Per ogni data fixing il nozionale dello swap è cliente della somma dei capitali residui (stimato ex-ante) f. La durata del contratto è minore o uguale a quella residua dei finanziamenti. Documento di sintesi Light e business Pagina 8 di 14

9 TIRSP Interest Rate Swap Protetto: 1B un Interest Rate Swap Liability con in più la facoltà per il cliente (Option), a date prestabilite (Date Esercizio Option), di cancellare l Operazione senza alcun onere aggiuntivo, ovvero a costo zero. CPVCA Acquisto Plain Vanilla CALL 3A CPVCA Acquisto Plain Vanilla CALL 3B CPVPA Acquisto Plain Vanilla PUT 4A CPVPA Acquisto Plain Vanilla PUT 4B trasformare un tasso variabile in uno sostanzialmente fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del tasso di b. Il tasso pagato dalla Banca è correlato con il parametro di indicizzazione dei finanziamenti. c. Il cliente paga fisso. d. La frequenza delle date fixing corrisponde e. Per ogni data fixing il nozionale dello swap è cliente della somma dei capitali residui (stimato ex-ante) f. La durata del contratto è minore o uguale a quella residua dei finanziamenti. a. Il sottostante dell opzione è lo stesso cambio b. Il nozionale dell opzione è un importo, o una del valore del fatturato atteso, c. La durata del contratto è uguale all orizzonte a. Il sottostante dell opzione è il cambio EURO VS divisa di denominazione dell asset. b. Il nozionale dell opzione è un importo, o una del valore dell asset. c. La durata del contratto è uguale alla vita residua dell asset di a. Il sottostante dell opzione è lo stesso cambio b. Il nozionale dell opzione è un importo, o una del valore dei costi attesi. c. La durata del contratto è uguale all orizzonte a. Il sottostante dell opzione è il cambio EURO VS divisa di denominazione del finanziamento. b. La frequenza delle date fixing corrisponde c. Per ogni data esercizio option il nozionale dell opzione è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). d. La durata del contratto è uguale alla vita residua del finanziamento. Documento di sintesi Light e business Pagina 9 di 14

10 CCOLE COLLAR per Export 3A CCOLE COLLAR per Export 3B CCOLI COLLAR per Import 4A CCOLI COLLAR per Import 4B CARCA Acquisto CALL AVERAGE 3A OPTION derivanti dalla diminuzione del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso cambio del valore del fatturato atteso, derivanti dalla diminuzione del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è il cambio EURO VS divisa di denominazione dell asset. del valore dell asset. d. La durata del contratto è uguale alla vita residua dell asset di derivanti dall aumento del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso cambio del valore dei costi attesi. derivanti dall aumento del cambio di b. Il sottostante dell opzione è il cambio EURO VS divisa di denominazione del finanziamento. c. La frequenza delle date fixing corrisponde d. Per ogni data esercizio option il nozionale delle opzioni è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante).. e. La durata del contratto è uguale alla vita residuo del finanziamento. a. Il sottostante dell opzione è lo stesso cambio b. Il nozionale dell opzione è un importo, o una del valore del fatturato atteso. c. La durata del contratto è uguale all orizzonte Documento di sintesi Light e business Pagina 10 di 14

11 CARPA Acquisto PUT AVERAGE 4A OPTION CCALE COLLAR AVERAGE per 3A Export CCALI COLLAR AVERAGE per 4A Import CFLXE FLEXIBLE FORWARD per 3A Export CFLXE FLEXIBLE FORWARD per 3B Export a. Il sottostante dell opzione è lo stesso cambio b. Il nozionale dell opzione è un importo, o una del valore dei costi attesi. c. La durata del contratto è uguale all orizzonte derivanti dalla diminuzione del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso cambio del valore del fatturato atteso. derivanti dall aumento del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso cambio del valore dei costi attesi. a. Il cliente è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso cambio del valore del fatturato atteso. a. Il cliente è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è il cambio Euro Vs. divisa di denominazione dell asset. del valore dell asset. d. La durata del contratto è uguale alla vita residua dell asset di Documento di sintesi Light e business Pagina 11 di 14

12 CFLXI FLEXIBLE FORWARD per 4A Import CFLXI FLEXIBLE FORWARD per 4B Import KCALA Acquisto CALL 5 KPUTA Acquisto PUT 6 KACOL Acquisto COLLAR 5 a. Il cliente è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dall aumento del cambio di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso cambio del valore dei costi attesi. a. Il cliente è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dall aumento del cambio di b. Il sottostante dell opzione è il cambio Euro Vs. divisa di denominazione del finanziamento. c. Per ogni data esercizio option il nozionale delle opzioni è un importo o una percentuale dichiarati dal cliente del capitale residuo del finanziamento (stimato ex-ante). d. La durata del contratto è uguale alla vita residuo del finanziamento. a. Il sottostante dell opzione è lo stesso a cui è esposto il cliente. b. La quantità coperta dall opzione è pari alla quantità espressa dal cliente sulla base delle esigenze dichiarate dallo stesso. c. La durata del contratto è uguale all orizzonte a. Il sottostante dell opzione è lo stesso a cui è esposto il cliente. b. La quantità coperta dall opzione è pari alla quantità espressa dal cliente sulla base delle esigenze dichiarate dallo stesso.. c. La durata del contratto è uguale all orizzonte derivanti dalla diminuzione del prezzo di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso a cui è esposto il cliente. c. La quantità coperta dalle opzioni è pari alla quantità espressa dal cliente sulla base delle esigenze dichiarate dallo stesso.. Documento di sintesi Light e business Pagina 12 di 14

13 KVCOL Vendita COLLAR 6 KSWPA Acquisto SWAP Merci 5 KSWPV Vandita SWAP Merci 6 derivanti dall aumento del prezzo di b. Il sottostante delle opzioni è lo stesso a cui è esposto il cliente. c. La quantità coperta dalle opzioni è pari alla quantità espressa dal cliente sulla base delle esigenze dichiarate dallo stesso. trasformare i costi variabili in fissi oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dalla diminuzione del prezzo di b. Il sottostante dello swap è lo stesso a cui è esposto il cliente. c. A scadenza il cliente paga un importo predeterminato. d. La quantità coperta dallo swap è pari alla quantità espressa dal cliente sulla base delle esigenze dichiarate dallo stesso e. La durata del contratto è uguale all orizzonte trasformare il ricavo variabile in fisso oppure è disponibile a non cogliere i benefici derivanti dall aumento del prezzo di b. Il sottostante dello swap è lo stesso a cui è esposto il cliente. c. A scadenza il cliente riceve un importo predeterminato. d. La quantità coperta dallo swap è pari alla quantità espressa dal cliente sulla base delle esigenze dichiarate dallo stesso. e. La durata del contratto è uguale all orizzonte CNDFA Acquisto NDF 4A derivanti dall aumento del cambio di b. Il sottostante dell Operazione è lo stesso cambio c. Il nozionale è un importo, o una percentuale di copertura dichiarati dal cliente del valore dei costi attesi. Documento di sintesi Light e business Pagina 13 di 14

14 CNDFV Vendita NDF 3A derivanti dalla diminuzione del cambio di b. Il sottostante dell Operazione è lo stesso cambio c. Il nozionale è un importo, o una percentuale di copertura dichiarati dal cliente del valore del fatturato atteso Prodotti standardizzati disponibili per tutte le tipologie di clientela Codice Descrizione Esigenze di TAPAS Acquisto CAP 1A L acquisto dell opzione può essere regolato unicamente mediante pagamento di un premio unico anticipato a. Il sottostante dell opzione ed il parametro di indicizzazione del finanziamento sono correlati. b. Il nozionale dell opzione è pari o inferiore al capitale residuo del finanziamento (stimato ex ante) riferito alla percentuale o al nozionale dichiarato. a. La durata del contratto è minore o uguale a Documento di sintesi Light e business Pagina 14 di 14

Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1

Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1 Politiche di prezzo Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1 1.1 COMMISSIONI MASSIME S TANDARD APPLICABILI AL PERFEZIONAMENTO DI UNA NUOVA OPERAZIONE... 3 1.2 COMMISSIONI STANDARD MASSIME APPLICABILI ALL ESTINZIONE

Dettagli

Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1

Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1 Politiche di prezzo Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1 1.1 COMMISSIONI MASSIME STANDARD APPLICABILI AL PERFEZIONAMENTO DI UNA NUOVA OPERAZIONE... 3 1.2 COMMISSIONI STANDARD MASSIME APPLICABILI ALL ESTINZIONE

Dettagli

Politiche di prezzo 24 settembre 2013

Politiche di prezzo 24 settembre 2013 Politiche di prezzo Sommario POLITICHE DI PREZZO... 1 1.1 COMMISSIONI MASSIME STANDARD APPLICABILI AL PERFEZIONAMENTO DI UNA NUOVA OPERAZIONE... 3 1.2 COMMISSIONI STANDARD MASSIME APPLICABILI ALL ESTINZIONE

Dettagli

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati del Comune Campi Bisenzio, allegata al Bilancio previsionale per gli esercizi finanziari 2015, 2016 e 2017, ai sensi dell Art. 3, Comma 8 Legge 22 dicembre

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI CONFINDUSTRIA- Genova VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI Simone Ligato Genova, 15 Febbraio 2017 1 COSA SONO I DERIVATI Strumenti finanziari il cui valore dipende interamente dall asset sottostante; IFRS

Dettagli

GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO

GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO Ing. Andrea Zadra Milano, 30 Maggio 2011 Agenda Coperture Strumenti Derivati: utilizzo improprio

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - ESTRATTO - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

Gli strumenti derivati

Gli strumenti derivati Gli strumenti derivati Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara www.dec.unich.it e.angelini@unich.it Gli strumenti derivati si chiamano derivati in

Dettagli

Roma, 25 gennaio RELATORE: Luca Provaroni

Roma, 25 gennaio RELATORE: Luca Provaroni Roma, 25 gennaio 2016 RELATORE: Luca Provaroni Strumento finanziario derivato (definizione ex IAS 39) E uno strumento finanziario (o altro contratto) che possiede, contemporaneamente, le seguenti tre caratteristiche:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI oaspetti definitori o Classificazione in bilancio ovalutazione

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI oaspetti definitori o Classificazione in bilancio ovalutazione GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI oaspetti definitori o Classificazione in bilancio ovalutazione I derivati e la riforma del D.Lgs n.139/2015 Solo con la riforma del 2015 si è resa obbligatoria la contabilizzazione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (nota art. 62, co. 8 L. 133/08) Siena, febbraio 2015 1 COMUNE DI SIENA Direzione Risorse OPERAZIONI DI SWAP DEL COMUNE DI SIENA - ALLEGATO AL BILANCIO

Dettagli

Il sistema dei Tassi Interni di Trasferimento (TIT) Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Il sistema dei Tassi Interni di Trasferimento (TIT) Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Il sistema dei Tassi Interni di Trasferimento (TIT) Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Agenda Obiettivi sistema TIT Un esempio TIT a flussi lordi e netti La determinazione dei TIT Le operazioni

Dettagli

Risk response e strumenti di fronteggiamento. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

Risk response e strumenti di fronteggiamento. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza Risk response e strumenti di fronteggiamento Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza RISK RESPONSE: STRATEGIA CONDIVIDERE IMPATTO PROBABILITÀ RISK RESPONSE ACCETTARLO EVITARLO FARE NULLA MONITORARE

Dettagli

Nozioni generali di uno swap

Nozioni generali di uno swap Nozioni generali di uno swap Lo swap sui tassi d interesse (IRS) è un contratto attraverso cui le parti in date stabilite e per un tempo prefissato si scambiano flussi di cassa calcolati applicando ad

Dettagli

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis 28 ottobre 2014 GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis GLI STRUMENTI FINANZIARI NASCONO PER DARE RISPOSTA A 4 PRINCIPALI ESIGENZE: PAGAMENTO DI BENI E SERVIZI FINANZIAMENTO DI SPESE IN ECCESSO

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

«I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» OIC 32 Strumenti finanziari derivati. Dott. Tommaso Fabi Technical Director OIC. Verona, 24 gennaio 2017

«I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» OIC 32 Strumenti finanziari derivati. Dott. Tommaso Fabi Technical Director OIC. Verona, 24 gennaio 2017 «I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» Strumenti finanziari derivati Dott. Tommaso Fabi Technical Director OIC Verona, 24 gennaio 2017 Agenda D.lgs. 139/2015: le principali novità del codice civile sui

Dettagli

CREDITI VERSO IMPRESE DEL GRUPPO NON ASSEGNATI TOTALE

CREDITI VERSO IMPRESE DEL GRUPPO NON ASSEGNATI TOTALE NOTA 47 INFORMATIVA SUI RISCHI I principali rischi identificati e attivamente gestiti dal Gruppo ERG sono i seguenti: il rischio di credito, col quale si evidenzia la possibilità di insolvenza (default)

Dettagli

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015 APPENDICE L RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015 NOTA INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL' ART. 62, COMMA 8 DELLA L.133/08:ONERI E IMPEGNI FINANZIARI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno 2015 La Banca d Italia comunica le informazioni

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE. Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2007

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE. Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2007 Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Roma, 5 giugno 2008 Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2007 La Banca d Italia comunica le informazioni

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

Gli strumenti derivati

Gli strumenti derivati GLI STRUMENTI DERIVATI EIF 1 Gli strumenti derivati Sono strumenti finanziari la cui esistenza e valutazione dipendono dal valore di un'altra attività chiamata sottostante che può essere un bene o un altro

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2010 La Banca d Italia comunica le informazioni relative alle posizioni

Dettagli

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP

CREDIT CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA E IL CREDIT CAP CREDIT CAP In considerazione della particolare natura del servizio, accessorio ad un operazione relativa a strumenti finanziari in derivati OTC di tipo opzione CAP, le informazioni contenute nel presente

Dettagli

Documento di sintesi del servizio. dispositivo per i derivati OTC per la. Clientela Professionale

Documento di sintesi del servizio. dispositivo per i derivati OTC per la. Clientela Professionale Documento di sintesi del servizio dispositivo per i derivati OTC per la Clientela Professionale Sommario PREMESSA... 3 1. PRINCIPI GENERALI... 3 1.1. Oggetto del Servizio... 3 1.2. Requisiti di ammissibilità

Dettagli

Allegato alla deliberazione PD 3927 ALLEGATO 2 COMUNE DI VENEZIA LE OPERAZIONI DI INDEBITAMENTO STRUTTURATE CON DERIVATI NOTA INFORMATIVA ALLEGATA AL BILANCIO DI PREVISIONE DEL TRIENNIO 2010-2012 DIREZIONE

Dettagli

Costo di acquisto. Costo di acquisto. Costo di acquisto

Costo di acquisto. Costo di acquisto. Costo di acquisto ESERCIZIO N.1 Applicazione dello Ias 2 Prima ipotesi acquisto sostituzione costo materia prima 1.200 1.000 oneri di produzione 500 500 costi di produzione prodotto finito 1.700 1.500 valore netto realizzo

Dettagli

ALCUNE RIFLESSIONI SUL FABBISOGNO DI CONSULENZA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

ALCUNE RIFLESSIONI SUL FABBISOGNO DI CONSULENZA FINANZIARIA DELLE IMPRESE ALCUNE RIFLESSIONI SUL FABBISOGNO DI CONSULENZA FINANZIARIA DELLE IMPRESE Stefano Guidotti Responsabile Area Finanza di impresa Bologna, 13 ottobre 2016 La finanza delle aziende e in particolare delle

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 29 Aprile 2016/2021 Step Up Callable, ISIN IT0005175374 Obbligazioni

Dettagli

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito Ricorso al credito e strumenti derivati dott. Francesco Lotito STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DEFINIZIONE Sono dei contratti il cui valore economico dipende dal valore di un attività sottostante, alla quale

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Gli strumenti derivati. Prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it

Gli strumenti derivati. Prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it Gli strumenti derivati Prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 I FRA (Forward Rate Agreement) Sono contratti con i quali due parti si mettono d accordo sul tasso di interesse da applicare, ad un certo

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Coperture plain vanilla e coperture esotiche: opportunità e rischi

Coperture plain vanilla e coperture esotiche: opportunità e rischi Coperture plain vanilla e coperture esotiche: opportunità e rischi Prof. Manuela Geranio, Università Bocconi Prof. Giovanna Zanotti, Università Bocconi Assolombarda, 1 Aprile 2008, Milano Agenda I. Obiettivi

Dettagli

I DERIVATI: QUALCHE NOTA CORSO PAS. Federica Miglietta Bari, luglio 2014

I DERIVATI: QUALCHE NOTA CORSO PAS. Federica Miglietta Bari, luglio 2014 I DERIVATI: QUALCHE NOTA CORSO PAS Federica Miglietta Bari, luglio 2014 GLI STRUMENTI DERIVATI Gli strumenti derivati sono così denominati perché il loro valore deriva dal prezzo di una attività sottostante,

Dettagli

Esempio Analisi Contratto Copertura Tassi

Esempio Analisi Contratto Copertura Tassi Esempio Analisi Contratto Copertura Tassi Analisi Contratto di Interest Rate Collar con Clausola di Range Accrual della IRS Collar Range Accrual Caratteristiche Strumento Derivato Nominale 1.000.000 Data

Dettagli

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2004 La Banca d Italia comunica

Dettagli

OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO

OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO POLICY di PRICING OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO Il prezzo di riacquisto delle obbligazioni è determinato applicando la metodologia di attualizzazione dei flussi di cassa, utilizzando

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

I Derivati dopo il D.Lgs. 139/2015

I Derivati dopo il D.Lgs. 139/2015 I Derivati dopo il D.Lgs. 139/2015 Documento predisposto da: dott. Luca Licata dott. Paolo Baratto Società di revisione e organizzazione contabile di aziende Documento Riservato. Il presente contenuto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

In collaborazione con «I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» OIC 32 - Strumenti finanziari derivati. Dott. Tommaso Fabi Technical Director OIC

In collaborazione con «I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» OIC 32 - Strumenti finanziari derivati. Dott. Tommaso Fabi Technical Director OIC In collaborazione con «I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» - Strumenti finanziari derivati Dott. Tommaso Fabi Technical Director OIC Mestre, 21 febbraio 2017 Agenda D.lgs. 139/2015: le principali novità

Dettagli

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 A cura Dott.ssa Federica Miglietta ESERCITAZIONE Ad uso degli studenti frequentanti LE OBBLIGAZIONI - Il prezzo Esercizio

Dettagli

GESTIRE AL MEGLIO I RISCHI DELL IMPRESA IN UNO SCENARIO COMPLESSO IL RISCHIO DEI CAMBI E DEI TASSI E LE OPPORTUNITA DEGLI STRUMENTI DI COPERTURA

GESTIRE AL MEGLIO I RISCHI DELL IMPRESA IN UNO SCENARIO COMPLESSO IL RISCHIO DEI CAMBI E DEI TASSI E LE OPPORTUNITA DEGLI STRUMENTI DI COPERTURA GESTIRE AL MEGLIO I RISCHI DELL IMPRESA IN UNO SCENARIO COMPLESSO IL RISCHIO DEI CAMBI E DEI TASSI E LE OPPORTUNITA DEGLI STRUMENTI DI COPERTURA 24 gennaio 2017 1 EURIBOR TRE MESI DAL 2005 AL 2010 DAL

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111

Dettagli

GLI STRUMENTI DERIVATI: FORWARD, FUTURES, OPZIONI E SWAP

GLI STRUMENTI DERIVATI: FORWARD, FUTURES, OPZIONI E SWAP GLI STRUMENTI DERIVATI: FORWARD, FUTURES, OPZIONI E SWAP CARATTERISTICHE TECNICHE ED ECONOMICHE DEGLI STRUMENTI DERIVATI Capitolo 23 1 I PUNTI PRINCIPALI DELLA LEZIONE Le nozioni di base sugli strumenti

Dettagli

Finanza Aziendale Internazionale Esigenze e soluzioni di copertura

Finanza Aziendale Internazionale Esigenze e soluzioni di copertura Finanza Aziendale Internazionale Esigenze e soluzioni di copertura Letture di riferimento: G. Bertinetti, Capitolo 3. 1 Verso una gestione anticipata Muovendo dalla determinazione del budget la finanza

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1 CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prestito Obbligazionario Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT000495650 1 Obbligazioni a Tasso Variabile con Cap e/o Floor con eventuali Cedole

Dettagli

Gestione dei rischi PROGRAMMA. 1) Nozioni di base di finanza aziendale. 2) Opzioni. 3) Valutazione delle aziende. 4) Rischio di credito

Gestione dei rischi PROGRAMMA. 1) Nozioni di base di finanza aziendale. 2) Opzioni. 3) Valutazione delle aziende. 4) Rischio di credito PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Rischio di credito Gestione dei rischi 5) Risk management 6) Temi speciali di finanza aziendale Argomenti trattati

Dettagli

BTP Italia. Esempi di calcolo. Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale

BTP Italia. Esempi di calcolo. Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale BTP Italia Esempi di calcolo Calcolo del Coefficiente di Indicizzazione, delle cedole e della rivalutazione del capitale Vediamo nel dettaglio come funziona il meccanismo di costruzione del Coefficiente

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale

Dettagli

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità)

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità) LETTERA V VALORE ATTUALE È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità) VALORE CORRENTE Indica il valore sul mercato di un bene o di un servizio VALORE D INVENTARIO

Dettagli

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto, ISIN IT000490637 3 Obbligazioni

Dettagli

CREDITI ALL ESPORTAZIONE

CREDITI ALL ESPORTAZIONE CREDITI ALL ESPORTAZIONE Quali forniture sono ammissibili all'intervento? I beni forniti devono essere beni di investimento italiani: macchinari, impianti, studi, progettazioni, lavori e servizi, nonché

Dettagli

Il consulente finanziario indipendente

Il consulente finanziario indipendente I consulenti finanziari indipendenti possono essere definiti come soggetti che, a titolo oneroso e su base continuativa, svolgono attività di consulenza verso terzi in materia di strumenti finanziari.

Dettagli

Mutuo Dolce Mutuo. TASSO VARIABILE da 5 a 10 anni

Mutuo Dolce Mutuo. TASSO VARIABILE da 5 a 10 anni Mutuo Dolce Mutuo TASSO VARIABILE da 5 a 10 anni Mutuo Dolce Mutuo Tasso Variabile da 5 a 10 anni prevede uno spread particolarmente favorevole pari a 1,00% e un importo massimo finanziabile pari al 50%

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111

Dettagli

Hedge accounting (IAS 39)

Hedge accounting (IAS 39) Università degli Studi di Trieste Ragioneria Generale ed Applicata (corso magistrale) Modulo di Ragioneria Internazionale Hedge accounting (IAS 39) di 1 Definizione di copertura Lo IAS 39 prevede specifici

Dettagli

Derivati di copertura: le scritture contabili degli IRS sugli interessi di mutui

Derivati di copertura: le scritture contabili degli IRS sugli interessi di mutui Derivati di copertura: le scritture contabili degli IRS sugli interessi di mutui di Piero Pisoni, Donatella Busso, Alain Devalle, Fabio Rizzato e Fabrizio Bava (*) Il nuovo art. 2426, punto 11-bis c.c.,

Dettagli

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA o Scritture di integrazione o Scritture di rettifica o di storno o Epilogo al conto del risultato economico e determinazione del reddito o Chiusura generale

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO

SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO BANCA POPOLARE DI VICENZA 509.A EMISSIONE EUR 5 MILIONI 2010 2013 CON OPZIONE DIGITALE DI TIPO PUT SUL TASSO DI CAMBIO EUR/USD CODICE ISIN:

Dettagli

Il Taeg = 0. Trasparenza e credito ai consumatori ABISERVIZI S.p.A. - Riproduzione vietata - Tutti i diritti sono riservati.

Il Taeg = 0. Trasparenza e credito ai consumatori ABISERVIZI S.p.A. - Riproduzione vietata - Tutti i diritti sono riservati. e credito ai consumatori 5 Il Taeg k = n 1 1 + TAEG TAEG ( F k )) tk tk = 0 2015 ABISERVIZI S.p.A. - Riproduzione vietata - Tutti i diritti sono riservati. INDICE La formula finanziaria Le ipotesi di calcolo

Dettagli

L offerta dei derivati di copertura di Banca Agrileasing

L offerta dei derivati di copertura di Banca Agrileasing Contribuiamo allo sviluppo economico del territorio delle Banche di Credito Cooperativo L offerta dei derivati di copertura di Banca Agrileasing Pierluigi Urbani Direttore Finanza Banca Agrileasing 2 Il

Dettagli

V Esercitazione di Matematica Finanziaria

V Esercitazione di Matematica Finanziaria V Esercitazione di Matematica Finanziaria 25 Novembre 200 Esercizio. Date due operazioni finanziarie (con scadenzari in anni) x = { 40, 7.8, 7.8, 7.8, 7.8, 7.8, 47.8}/t = {0, 0.5,,.5, 2, 2.5, 3}; determinare:

Dettagli

Introduzione al Corporate Financial Risk Management gli strumenti derivati OTC

Introduzione al Corporate Financial Risk Management gli strumenti derivati OTC Introduzione al Corporate Financial Risk Management gli strumenti derivati OTC Strumenti OTC per la gestione del rischio di tasso e di cambio Copyright SDA Bocconi 2007 Prof. Michele Rutigliano 1 Strumenti

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Capitolo 4 Gli strumenti

Capitolo 4 Gli strumenti Capitolo 4 Gli strumenti Esercizio 1 Obbligazioni Ordinarie Obbligazioni Subordinate Diritti economici Obbligazioni Correlate Obbligazioni Convertibili Strum enti ibridi Strumenti partecipativi Azioni

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT BANCA CARIGE SpA SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT TIPOLOGIA DI STRUMENTO: DERIVATI SU DIVISE OBIETTIVO Il prodotto denominato Cambi Opzione vendita divisa

Dettagli

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per Prestiti personali SI BPF FAMIGLIA 10/08/2015 1.Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono* Email* Fax* Sito web* BANCA

Dettagli

NON ASSEGNATI TOTALE (MIGLIAIA DI EURO) 2013

NON ASSEGNATI TOTALE (MIGLIAIA DI EURO) 2013 NOTA 41 - INFORMATIVA SUI RISCHI I principali rischi identificati e attivamente gestiti da ERG S.p.A. sono i seguenti: il rischio di credito, col quale si evidenzia la possibilità di insolvenza (default)

Dettagli

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. Operazioni finanziarie: cenni. Agenda

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. Operazioni finanziarie: cenni. Agenda Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Operazioni finanziarie: cenni Agenda 1) Introduzione agli strumenti finanziari 2) Normativa di riferimento 3) IRS 4) Trattamento contabile ITA

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

TASSI MESE DI LUGLIO BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

TASSI MESE DI LUGLIO BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) TASSI MESE DI LUGLIO 2011 TASSO DI RIFERIMENTO 3,05% BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi) EURIBOR + 1,80 a 2,00% x Spread di fascia A 3,28%

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BCC

Dettagli

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa Il rischio di controparte viene misurato in termini di esposizione potenziale futura del valore di mercato, con un metodo simulativo basato sulle

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari ECONOMIA AZIENDALE 5 IL MODELLO DEI CIRCUITI - ESEMPI Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Prof. Fabio Monteduro 1. RIPASSO

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI Obbligo di iscrizione dei derivati se una società ha sottoscritto un derivato, al termine dell'esercizio esso deve essere iscritto come attività o come passività a seconda

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca

Dettagli

Direzione Interdipartimentale Finanza e Bilancio. Area ragioneria. Rendiconto 2007 Relazione sugli strumenti finanziari derivati

Direzione Interdipartimentale Finanza e Bilancio. Area ragioneria. Rendiconto 2007 Relazione sugli strumenti finanziari derivati Comune Comune di di Venezia Venezia Area Ragioneria Direzione Interdipartimentale Finanza e Bilancio Direzione Interdipartimentale Finanza e Bilancio Area ragioneria Rendiconto 2007 Relazione sugli strumenti

Dettagli

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia Il metodo applicato al sistema: la partita doppia La rilevazione Il metodo della partita doppia La partita doppia Come insieme di regole (metodo) in base alle quali è possibile registrare le operazioni

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Programma di emissioni denominato Banca di Cividale S.p.A obbligazioni a tasso variabile, tasso fisso, step up Obbligazioni a Tasso Fisso Banca di Cividale S.p.A. 167^

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di "CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. 24/01/2007-24/07/2010

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

Il materiale didattico di seguito riportato, disponibile online, sostituisce il paragrafo 23.5.2

Il materiale didattico di seguito riportato, disponibile online, sostituisce il paragrafo 23.5.2 Il materiale didattico di seguito riportato, disponibile online, sostituisce il paragrafo 23.5.2 Vaalore della call/azione al 15 marzo 2014 Ipotizziamo di aver acquistato 1 azione FIAT al prezzo di 5,5.

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2015 INDICE 1. PREMESSA...1 2. CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO REGIONALE TRAMITE GLI IRS: ANALISI DEGLI ASPETTI FINANZIARI DI UN CASO REALE

LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO REGIONALE TRAMITE GLI IRS: ANALISI DEGLI ASPETTI FINANZIARI DI UN CASO REALE LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO REGIONALE TRAMITE GLI IRS: ANALISI DEGLI ASPETTI FINANZIARI DI UN CASO REALE Professore Associato di Ragioneria Generale ed Applicata Seconda Università degli Studi di Napoli

Dettagli

1 - Informazioni sui contenuti fondamentali dei contratti.

1 - Informazioni sui contenuti fondamentali dei contratti. Comune di Prato - Relazione al rendiconto della gestione 2011 Allegato alla relazione tecnica del responsabile dei servizi finanziari Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l.

Dettagli

L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V. Marzo 2016

L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V. Marzo 2016 L offerta del Banco San Marco per C.R.A.A.C.T.V Marzo 2016 PRESTITO PERSONALE A TASSI AGEVOLATI Il prestito personaleche garantisce la massima flessibilità: un prestito a tasso predefinito mentre la durata

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00 SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Gran Prestito Ristrutturazione Casa 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

Dettagli