ASL Milano 1. Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASL Milano 1. Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario"

Transcript

1 ASL Milano 1 Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario Attività e risultati 2009

2 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 2

3 Programma di screening mammografico ASL Provincia Milano 1 anno 2009 Indice 3 L attività Introduzione 4 Indicatori strutturali, logistico, organizzativi, funzionali 6 Indicatori del processo clinico diagnostico 10 Indicatori precoci di impatto 14 Attività 2010 e prospettive 18 Schede sinottiche ospedali 18 Schede sinottiche distretti 30 Allegato : Articolo di analisi dei cancri di intervallo Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 3

4 1. Introduzione Il programma di screening per la prevenzione del carcinoma mammario nell ASL Milano 1 è attivo a pieno regime da alcuni anni. Dal 2000, a seguito del DCR 29 luglio /VI Piano Oncologico Regionale , l ASL insieme alle Strutture Sanitarie accreditate del territorio, ha avviato un programma di screening del tumore della mammella, denominato Progetto Donna, mediante offerta attiva biennale della mammografia rivolto alle oltre donne residenti di età compresa tra i 50 ed i 69 anni, secondo le indicazioni delle Linee Guida Europee, nazionali e regionali. A sostegno dei programmi, per standardizzare e monitorare la qualità dell offerta, oltre che implementare un sistema di indicatori di processo, Regione Lombardia ha approvato con DDGSAN 7248/2007 il documento Organizzazione di programmi di screening in Regione Lombardia- Raccomandazioni per la qualità (1) che fornisce, per ciascuna linea di attività spunti valutativi utili per la condivisione di elementi di qualità di cui si tiene conto in fase contrattuale ed a cui ci si riferisce per gli aspetti tecnico procedurali e valutativi. Obiettivo di questa pubblicazione è fornire un aggiornamento sull andamento dei principali indicatori di processo e di esito in merito all attività dell anno 2009, anticipando i principali risultati del I dati sono raccolti grazie al software aziendale del ProgettoDonna che registra ogni fase del processo: dall individuazione dell assistita da invitare all eventuale trattamento. In tabella 1 sono elencati gli indicatori (e le modalità di calcolo) utilizzati per la valutazione del programma di screening (2). I dati sono stati analizzati anche in relazione alla tipologia di accesso. Se ne riportano le definizioni per facilitare la lettura: - primi esami primi inviti: si intendono le assistite che partecipano per la prima volta al programma di screening, in alcune analisi si dividono in assistite che non hanno mai ricevuto nessun invito ed in assistite che hanno ricevuto un invito ma non hanno mai partecipato; - esami successivi inviti successivi: si intendono le assistite che hanno già usufruito del programma di screening, ovvero che hanno effettuato almeno una mammografia con il programma di screening. La classificazione dei tumori è indicata secondo le raccomandazioni della classificazione TNM internazionale attualmente in uso (3) Nel corso del 2009 è proseguita e si è consolidata l attività, avviata fin dal 2005 (4) di monitoraggio della sensibilità del programma mediante la raccolta sistematica dei Ca di intervallo, evidenziando ottime performance del programma di screening della mammella nel 2005, con una sensibilità complessiva del 82%. Si rimanda per la completa trattazione della tematica dei cancri di intervallo, al lavoro scientifico prodotto a testimonianza del percorso di miglioramento avviato (5) Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 4

5 tabella 1 Indicatori utilizzati nome indicatore formula* valore accettabile** Estensione invitati / assistiti target valore desiderabile** adesione grezza rispondenti / invitati >50% >70% adesione corretta rispondenti / (invitati - esclusi) >60% >75% tasso di approfondimento positivi / rispondenti <7% - <5% <5% - <3% tasso di ripetizione per motivi tecnici totali richiamate per motivi tecnici/ richiamate per approfondimenti <3% <1% vpp carcinomi carcinomi individuati / totale richiami per approfondimenti nessuno standard indicato tasso identificazione carcinomi carcinomi individuati / rispondenti >2,0 - >1,0 >2,5 - >1,5 tempo tra la mammografia di screening e l esito (negativo) tempo tra la data di effettuazione del test e la data di effettuazione dell approfondimento rapporto biopsie benigne/maligne proporzione carcinomi duttali in situ proporzione di tumori invasivi <10 mm tasso di identificazione dei tumori invasivi <=10 mm data test - data invio lettera negativa data test - data di effettuazione dell'approfondimento lesioni benigne operate/ cancri operati Carcinomi in situ individuati/ carcinomi carcinomi <= 10mm individuati / carcinomi carcinomi <= 10mm individuati / rispondenti 90% entro 15 giorni di calendario 90% entro 20 giorni di calendario 90% entro 10 giorni di calendario 90% entro 11 giorni di calendario <=1:1- <=0,5:1 <=0,5:1- <=0,25:1 10% 10 20% >= 20%-25% >= 25%-30% * nella lettura delle formule è da considerare che si intende il numero di pazienti e non le singole prestazioni ** ove sono presenti 2 valori il primo si riferisce ai primi esami, il secondo agli esami successivi Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 5

6 Indicatori strutturali, logistico - organizzativi, funzionali Gli argomenti esposti in questo paragrafo riguarda in particolare le funzioni organizzative del programma di screening sia dell Azienda Sanitaria Locale sia delle Aziende Ospedaliere di riferimento. La popolazione target di riferimento di assistite dell ASL Mi 1 (assistite tra i 50 ed i 69 anni di età) è pari a donne. Nel 2009 ne sono state invitate e si sono sottoposte a screening mammografico donne. In figura 1 sono descritti i trend dei principali indicatori nel periodo L estensione, cioè la quota di donne invitate dal programma di screening rispetto alla popolazione bersaglio in fascia di età, è in continua crescita rispetto agli anni precedenti e raggiunge un valore pari al 97% (figura 1). Il programma è diffuso su tutto il territorio dell ASL fin dal Dal 2009 si è passati dall utilizzo delle anagrafiche comunali alla base dati NAR (nuova anagrafica regionale) per la definizione della popolazione bersaglio e la gestione dell attività di invito: ciò non ha comportato cali nelle performance di chiamata, nonostante una non completa efficienza delle nuova base dati. L adesione corretta cioè il numero delle donne che hanno effettuato la mammografia rispetto alle invitate e tenuto conto delle esclusioni, è pari al 68% allineandosi ai risultati degli anni precedenti. Tale valore è superiore rispetto sia al valore standard sia al valore regionale di riferimento (67%). Tutti i distretti superano lo standard accettabile, pur mostrando un eterogenea distribuzione del dato (figura 2). L analisi dell adesione nei centri di effettuazione della mammografia evidenzia valori fuori standard per 2/10 strutture: ciò è spiegabile in un caso (Casa di Cura San Carlo) per la capacità attrattiva di altri ospedali del milanese ubicati nelle vicinanze, mentre la Casa di Cura Ambrosiana ha iniziato nel 2009 a collaborare con il programma di screening mammografico (figura 3). Il numero delle assiste escluse dopo l invito è pari al 13% del target annuale; tale valore si riduce rispetto al 2008 tornando in media con il valore dell ultimo quinquennio. Possibili ambiti di miglioramento stanno nell individuare le assistite che non beneficerebbero dell invito di screening (avendo già effettuato una prestazione recente) attraverso l utilizzo integrato di flussi informativi sanitari (SDO, ambulatoriale). Gli inviti inesitati, cioè quelli non recapitati ai destinatari, rappresentano il 3% degli inviti spediti e la loro distribuzione è uniforme nei distretti; il valore è in aumento rispetto agli anni precedenti, ia causa del citato passaggio alla banca dati NAR come anagrafica di riferimento. Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 6

7 tabella 2 Schema riassuntivo indicatori RL2009 popolazione target (biennale) Invitati Rispondenti Esclusi Estensione grezza (%) 78,4 73,9 78,3 89,7 97,3 89,2 adesione grezza (%) 62,1 60,5 58,0 57,3 59,0 58,1 adesione corretta (%) 72,9 71,2 66,8 70,5 68,3 67,0 N positivi tasso di approfondimento (%) 4,4 4,4 4,5 4,1 4,1 5,5 Tot in situ % in situ (sui classificati) 2,9 3,4 8,5 16,3 11,0 15,8 Tot <10mm % <10mm (sui classificati) 26,8 26,1 24,6 29,8 28,0 28,5 Tot <20mm % <20mm (sui classificati) 54,3 63,0 53,5 68,3 76,3 Totale cancri identificati VPP 10,4 9,8 11,2 11,5 11,3 8,1 Tasso di identificazione totale ( x1000) 4,56 4,28 5,03 4,68 4,67 4,48 Tasso di identificazione <1cm ( x1000) 1,22 1,12 1,24 1,01 0,96 1,21 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 7

8 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 8

9 Le figure 4 e 5 descrivono i tempi di attesa monitorati nel programma: oltre il 90% delle donne che ne hanno necessità, accede alla seduta di approfondimento entro 28 giorni dal test di screening. Il 57% delle donne che ne ha bisogno accede al trattamento chirurgico entro 60 giorni dal test di screening: i valori sono stabili negli anni. In sintesi gli indicatori sulla partecipazione confermano per il 2009 un trend positivo. Tutte le assistite individuate dalle liste anagrafiche ricevono l invito per la mammografia. Il passaggio all utilizzo alla banca dati NAR come base dati di riferimento ha tuttavia determinato un lieve incremento della quota di inviti inesitati, con un valore pari al 3%. Il miglioramento, in ambito regionale, di questa base dati permetterà di ridurne il numero. Inoltre è in fase di aggiornamento il software di gestione degli inviti per permettere un incrocio di dati con il flusso informativo delle prestazioni ambulatoriali (28 san) e con quello dei ricoveri ospedalieri (SDO), ed escludere di conseguenza, temporaneamente, le assistite che hanno usufruito di una mammografia nell anno precedente la chiamata. Ciò permetterà di utilizzare al meglio le risorse per intensificare le chiamate di sollecito dedicate alle assistite che non hanno risposto al primo invito (miglioramento dell efficienza). I buoni risultati relativi alla partecipazione sono inoltre dimostrati dal tasso di adesione allo screening che si mantiene oltre la media regionale e al di sopra degli standard di riferimento. Obiettivo prioritario è coinvolgere maggiormente le strutture aziendali e gli enti locali per raggiungere livelli di adesione più elevata identificando azioni e iniziative ad hoc per aumentare la diffusione e la penetrazione dell offerta di screening nelle fasce di popolazione meno sensibili alle iniziative di prevenzione attiva Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 9

10 . Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 10

11 Indicatori del processo clinico diagnostico Gli indicatori descritti in questo paragrafo riguardano la qualità del percorso diagnostico terapeutico che l assistita svolge nelle strutture erogatrici, e l appropriatezza del processo di screening. La figura 10 descrive la distribuzione delle prestazioni tra i diversi centri: l AO Legnano nel suo complesso produce il 56% delle prestazioni di primo livello, l AO Salvini il 36% e il privato 8%. Le mammografie di screening sono lette in cieco da due lettori, di cui almeno uno deve essere qualificato per l attività di screening. In questa attività sono complessivamente coinvolti 28 radiologi organizzatisi in ciascuna azienda in pool di lettori prevalentemente dedicati ed abbastanza stabili nel tempo. Nel 2009 sono risultate positive al test di screening, e dunque avviate ad approfondimento / donne. Il tasso di approfondimento, per i primi esami è pari al 5,4% mentre per gli esami successivi è pari al 3,7% (figura 7): entrambi i casi soddisfano gli standard con valori migliori rispetto alla media regionale, a testimonianza di una buona specificità del programma che perdura nel tempo. Si segnala tuttavia che la performance dell indicatore per 4/10 erogatori non soddisfa lo standard e la media di programma, pur come detto performante, è influenzata dai valori estremi di alcuni centri di lettura. Il 21% delle donne invitate ad un approfondimento diagnostico è stata sottoposta ad un esame invasivo (figura 8). Si evidenziano importanti differenze di comportamento nella tipologia di approfondimento infatti il range è compreso tra 4 e 76. Il valore predittivo positivo (VPP) del programma, pari all 11.3% è stabile negli anni e superiore alla media regionale di riferimento. La figura 9, descrive l eterogenea distribuzione dell indicatore tra i diversi centri di lettura. A tale proposito si segnala che la bassa numerosità le oscillazioni fisiologiche del numero di cancri individuati può produrre variazioni importanti del VPP. Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 11

12 Il rapporto tra tumori benigni e maligni (B/M) (fig 11) soddisfa lo standard desiderabile sia per i primi che per gli esami successivi ed è tendenzialmente stabile negli ultimi anni. In sintesi, si è in presenza di un buon livello complessivo negli indicatori di processo analizzati che testimonia attenzione agli aspetti qualitativi. Si segnalano tuttavia alcuni indici di possibile inappropriatezza del processo diagnostico che si evidenziano ad un analisi trasversale degli indicatori in figure 7, 8 e 9. Si evidenziano sostanzialmente tre modelli di comportamento: 1) Centri con alto tasso di approfondimento, basso VPP ed esami invasivi 2) Centri con bassi tassi di approfondimento ed alti VPP ed esami invasivi 3) Centri con comportamento più equilibrato. Si ricorda che un tasso di approfondimento elevato è indice di inappropriata capacità di lettura dell immagine, genera esami di approfondimento inutili, medicalizzando donne sane.. Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 12

13 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 13

14 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 14

15 L analisi evidenzia anche come i centri con tasso di approfondimento migliore abbiano un VPP più elevato a dimostrazione dell efficienza della loro azione. D altro canto un tasso di approfondimento eccessivamente basso è a rischio di un inefficace azione di screening ed in alcuni casi, come evidenziato in seguito, si associa a bassi tassi di identificazione di cancro. Maggiori dettagli sono presenti nelle schede sinottiche degli erogatori. La distribuzione delle prestazioni in diversi centri di lettura e l elevato numero di lettori coinvolti possono in parte spiegare le differenze descritte. Il consolidamento della logica di organizzazione del lavoro in pool di lettori aziendali, con maggiore razionalizzazione delle risorse, può rappresentare una delle soluzioni al problema, oltre alla necessità di sostenere il percorso della formazione continua dei radiologi di screening, anche attraverso la restituzione e la condivisione degli indicatori prodotti. Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 15

16 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 16

17 Indicatori precoci di impatto Gli indicatori precoci d impatto consentono di valutare nel breve periodo l efficacia del programma e sono utili sia agli attori dello screening (ASL e AO) che agli stakeholders (istituzioni, enti, cittadini ) per monitorare il livello di servizio offerto. Nel 2009 sono stati complessivamente identificati 161 cancri di cui 33 nei primi esami e 128 negli esami successivi. I tumori in situ rappresentano 11% del totale, quelli inferiori a 10 mm il 28%, quelli inferiori ai 20 mm il 71 % (tabella 4) Il tasso di identificazione (Detection Rate, DR) è pari al 5% 0 per gli esami successivi e 3,8% 0 per i primi esami, in lieve calo dal 2007(figura 12). Si osserva una disomogenea distribuzione del dato tra i diversi centri.. (figura 13). L 82% delle donne viene sottoposta a trattamento chirurgico conservativo; la percentuale sale al 90% se si considerano i tumori inferiori ai 20 mm. Nei primi esami tali valori sono rispettivamente del 85% e del 95%, negli esami successivi del 83% e del 88%. I tassi d identificazione dei tumori inferiori ad 1 cm (circa 1 ogni 4) e la percentuale di carcinomi in situ dimostrano la una buona capacità di diagnosi precoce del programma. Questi risultati vanno mantenuti e possibilmente incrementati nel tempo. Per questo sono stati avviati percorsi di revisione e analisi della casistica in accordo con i radiologi, ed è n atto da alcuni anni una azione sistematica di ricerca attiva e analisi dei cancri di intervallo. In conclusione, a testimonianza del buon andamento complessivo del programma di screening mammografico, si ricorda che sono state sottoposte a mammografia di screening oltre donne, sono stati diagnosticati e trattati 161 tumori di cui l 11% in situ e il 28 % inferiore al cm. I risultati ottenuti dall ASLMI1 sono tendenzialmente superiori alla media regionali e rispondono adeguatamente alle richieste degli standard. Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 17

18 tabella 3 Cancri indentificati Primi esami Esami succ Tutti Tot in situ % in situ 16,7 9,6 11,0 Tot <10mm % <10mm 37,5 25,5 28,0 Tot <20mm % <20mm 66,7 78,7 76,3 totale identificati % classificati Tasso di identificazione totale ( DR*1000) 3,84 5,00 4,67 Tasso di identificazione <1cm ( DR*1000) 1,05 0,93 0,96 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 18

19 Attività 2010 e prospettive L attività 2010 è da considerarsi stabilizzata a metà 2011, a causa del tempo necessario per il completamento della effettuazione e registrazione del processo diagnostico-terapeutico che interessa soprattutto i casi di cancro. Se ne anticipano comunque, in tabella 4, i dati generali con l avvertenza di non considerarli definitivi. L attività 2010 si caratterizza per un aumento della adesione che supera la soglia del 70%. Il numero di cancri identificati (pari a 72 a giugno), si prospetta essere lievemente inferiore in termini di valore assoluto rispetto al 2009; va tuttavia segnalata la una minore numerosità di donne invitate, dovuta al trasferimento a nuova sede dell Ospedale di Legnano, con conseguente obbligata chiusura della radiologia, che ha rallentato il processo di invito. Tale ritardo sarà recuperato nel Si stima che il tasso di identificazione resti in linea con il La tabella 5 che descrive la tipologia di accesso alla mammografia nell Asl Milano 1 per le assistite tra i 50 e i 69 anni di età: è evidente come lo screening rappresenti l offerta predominante in termini di volume di prestazioni ( 66% nel 2009), a prova della progressiva fidelizzazione delle assistite allo screening e dunque della validità della proposta. Si segnala inoltre come nel 2009 siano state effettuate complessivamente oltre mammografie su una popolazione target annuale pari a donne, con un tasso di copertura pari all 86,8%: quasi 9 donne su 10 hanno effettuato una mammografia e di queste circa 7 la effettuano nell ambito del programma di screening. Nel corso del 2010, a sostegno del miglioramento della qualità del programma sono state realizzate, di concerto con i Centri di Effettuazione le seguenti iniziative: 1. formazione sul tema dell approfondimento, anche invasivo, rivolta congiuntamente a radiologi e patologi, con esercitazioni pratiche; 2. prosieguo del monitoraggio attivo e dell analisi dei cancri di intervallo, con revisione della casistica; 3. ampliamento dell offerta alle donne a partire dai 48 anni nei Distretti di Rho ed Abbiategrasso. Ancora, è in corso una attività di counselling antifumo al femminile, nell ambito di un progetto di ricerca regionale, rivolta alle donne fumatrici che accedono allo screening mammografico a Magenta, Abbiategrasso e Corsico. Ad oggi sono state sottoposte a counselling antifumo, oltre che a consigli nutrizionali e sulla attività motoria circa 400 donne fumatrici ed è in corso un periodo di osservazione per verificare il tasso di cessazione. Nel 2011 l attività verrà estesa anche a Legnano e Cuggiono. Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 19

20 tabella 4 anticipazione attività dati a giugno 2010 dati tutto l anno Invitati Rispondenti Esclusi adesione grezza (%) 59,0 60,53 59,0 adesione corretta (%) 68,3 74,72 72,2 N positivi tasso di approfondimento (%) 4,1 4,46 4,40 Tot in situ % in situ 11,0 9,1 8,9 Tot <10mm % <10mm 28,0 22,7 21,4 Tot <20mm % <20mm 76, ,4 Totale cancri identificati VPP 11,3 9,4 8,0 Tasso di identificazione totale ( x1000) 4,67 4,22 3,51 Tasso di identificazione <1cm ( x1000) 0,96 0,33 0,40 tabella 5 rendicontazione ambulatoriale mammografie % (agosto) screening 59% 61% 66% 61% ordinarie 21% 19% 17% 16% altro 20% 20% 17% 23% tot mammografie prescrittori % (agosto) mmg 35% 32% 28% 30% specialisti 6% 6% 6% 8% accesso diretto 0,2% 0,1% 0,1% 1% altro (centro screening) 59% 61% 66% 62% Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 20

21 Bibliografia: 1) Organizzazione dei programmi di screening in Regione Lombardia. Raccomandazioni per la qualità DDGSAN 7248/ ) Indicatori e standard per la valutazione di processo dei programmi di screening del carcinoma mammario 3) La classificazione TNM del tumore mammario. Linee guida FONCaM 2008 cap XV 4) Burani, Caimi, Pirola ed al. Controllo di qualità del programma di screening mammografico nella ASL Provincia Milano 1. Analisi dei carcinomi di intervallo e discussione delle possibili cause di errore diagnostico Radiol. Med. 2005; 109: ) Pirola, Houssami, Ciatto ed al. Quality of mammography screening in the Milan programme: Evidence of improved sensitivity based on interval cancer proportional incidence and radiological review. The Breast 18 (2009) A cura di: Centro Screening - RHO (MEP Pirola, D Cereda, P Ceresa, C Antonioli, L. Gariani, S. Poppi, L. D Eramo, E. Canalella, R. Dimatteo, T. Bonaiuto, S. Tonani) UOC Coordinamento e programmazione attività di promozione della salute Dipartimento Programmazione Acquisto e Controllo ASL MILANO 1 Hanno elaborato i dati: Danilo Cereda, Piera Ceresa, M. Elena Pirola Hanno fornito i dati per la survey e si ringraziano AO Ospedale Civile di Legnano: Radiologie e Anatomie Patologiche dei PP. OO. di Magenta, Legnano - Cuggiono, Abbiategrasso. AO G. Salvini di Garbagnate: Radiologie e Anatomie Patologiche PP.OO Rho - Passirana, Garbagnate, Bollate Casa di Cura San Carlo Paderno Dugnano:. Radiologia e Anatomia Patologica Casa di Cura Ambrosiana Cesano Boscone Radiologia Febbraio 2011 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 21

22 Schede sinottiche ospedali Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 22

23 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Legnano PO Legnano Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 19% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 28% dei cancri; il tasso d approfondimento è oltre la soglia dello standard, si richiede una continua attenzione in quest ambito in particolare per i primi esami; il rapporto B/M risponde positivamente agli standard, a testimonianza di un miglioramento nella capacità diagnostica; si registra un tasso di identificazione in linea con i valori ASL, a dimostrazione della buona sensibilità diagnostica del centro ma meritevole di attenzione vista la diminuzione rispetto al 2009; i tempi di attesa per l approfondimento sono al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance; si registra un elevato periodo di attesa per l erogazione del trattamento, tale indicatore è però probabilmente inficiato dalle scelte personali dell assistito. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 75,1 73,0 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 20,6 10,3 11,0 % <1 cm 32,4 28,2 28,0 % <2 cm 67,6 82,1 76,3 VPP 11,7 10,6 11,3 DR <1cm 1,76 1,65 0,96 B/M 0,15 0,15 0,07 DR 7,66 6,90 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 7,1 25,0 16,7 % <1 cm 42,9 25,0 37,5 % <2 cm 71,4 62,5 66,7 VPP 10,2 6,5 7,2 DR <1cm 2,97 1,22 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 60,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 30,0 6,5 9,6 % <1 cm 25,0 29,0 25,5 % <2 cm 65,0 87,1 78,7 VPP 12,9 12,5 13,3 DR <1cm 1,18 1,79 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 69,2 77,8 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 23

24 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Legnano PO Cuggiono Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 6% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 7% dei cancri; il tasso d approfondimento è notevolmente oltre la soglia dello standard, sia per i primi esami sia per gli esami successivi; il rapporto B/M risponde positivamente agli standard; si registra un tasso di identificazione cresciuto in relazione agli anni precedenti ed in linea con i valori ASL, si invita ad una continua attenzione alla qualità delle diagnosi; i tempi di attesa per l approfondimento sono al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 64,0 67,2 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 0,0 0,0 11,0 % <1 cm 0,0 55,6 28,0 % <2 cm 100,0 77,8 76,3 VPP 1,4 6,1 11,3 DR <1cm 0,00 2,48 0,96 B/M 0,00 0,00 0,07 DR 1,12 5,96 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 16,7 % <1 cm 75,0 37,5 % <2 cm 100,0 66,7 VPP 0,0 4,5 7,2 DR <1cm 0,00 4,69 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 0,0 50,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 0,0 9,6 % <1 cm 0,0 40,0 25,5 % <2 cm 100,0 60,0 78,7 VPP 2,5 7,4 13,3 DR <1cm 0,00 1,46 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 24

25 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Legnano PO Magenta Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 12% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 16% dei cancri; il tasso d approfondimento è entro la soglia dello standard sia per i primi esami sia per gli esami successivi; si registra un tasso di identificazione in linea con i valori storici; i tempi di attesa per l approfondimento sono al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance; Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 77,0 68,2 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 21,4 13,6 11,0 % <1 cm 7,1 18,2 28,0 % <2 cm 50 72,7 76,3 VPP 10,7 20,0 11,3 DR <1cm 0,24 0,98 0,96 B/M 0,06 0,00 0,07 DR 4,26 6,38 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 25,0 28,6 16,7 % <1 cm 0,0 42,9 37,5 % <2 cm 50,0 71,4 66,7 VPP 5,8 13,5 7,2 DR <1cm 0,00 2,56 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 20,0 6,7 9,6 % <1 cm 10,0 6,7 25,5 % <2 cm 50,0 73,3 78,7 VPP 14,1 24,4 13,3 DR <1cm 0,35 0,34 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 80,0 72,7 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 25

26 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Legnano PO Abbiategrasso Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 7% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 10% dei cancri; il tasso d approfondimento è entro la soglia dello standard, essendo tale valore particolarmente inferiore alla media ASL, in presenza di una incidenza di malattia alta nel territorio, si chiede una continua attenzione alla qualità del processo diagnostico; si registra un tasso di identificazione inferiore alla media ASL in relazione ai primi esami; i tempi di attesa per l approfondimento sono in linea con lo standard desiderabile. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 65,5 64,7 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 0,0 9,1 11,0 % <1 cm 50,0 45,5 28,0 % <2 cm 75,0 81,8 76,3 VPP 30,0 41,0 11,3 DR <1cm 1,18 2,15 0,96 B/M 0,00 0,00 0,07 DR 3,55 6,87 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 16,7 % <1 cm 100,0 37,5 % <2 cm 100,0 66,7 VPP 0,0 16,7 7,2 DR <1cm 0,00 1,12 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 0,0 100,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 10,0 9,6 % <1 cm 50,0 40,0 25,5 % <2 cm 75,0 80,0 78,7 VPP 42,9 61,9 13,3 DR <1cm 1,78 2,78 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 26

27 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Legnano Amb Corsico Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 12% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 7% dei cancri; il tasso d approfondimento è inferiore alla media ASL,, in presenza di una incidenza di malattia alta nel territorio, si chiede una continua attenzione alla qualità del processo diagnostico ciò anche alla luce di un tasso di identificazione altrettanto inferiore alla media ASL; i tempi di attesa per l approfondimento sono al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 61,7 66,3 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 0,0 33,3 11,0 % <1 cm 25,0 0,0 28,0 % <2 cm 100,0 33,3 76,3 VPP 14,1 10,3 11,3 DR <1cm 0,32 0,00 0,96 B/M 0,09 0,00 0,07 DR 3,57 2,60 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 0,0 16,7 % <1 cm 100,0 0,0 37,5 % <2 cm 100,0 0,0 66,7 VPP 12,1 2,9 7,2 DR <1cm 0,93 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 0,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 40,0 9,6 % <1 cm 0,0 0,0 25,5 % <2 cm 100,0 40,0 78,7 VPP 15,6 13,9 13,3 DR <1cm 0,00 0,00 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 27

28 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Salvini PO Rho Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 13% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 9% dei cancri; il tasso d approfondimento è inferiore alla media ASL, in presenza di una incidenza di malattia alta nel territorio si chiede una continua attenzione alla qualità e alla modalità del processo diagnostico anche alla luce dell utilizzo della modalità di approfondimento invasivo (oltre il doppio rispetto alla media Asl); il tasso di identificazione è inferiore alla media ASL; i tempi di attesa per l approfondimento sono notevolmente al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 72,2 74,5 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 16,7 25,0 11,0 % <1 cm 50,0 16,7 28,0 % <2 cm 83,3 58,3 76,3 VPP 17,0 25,0 11,3 DR <1cm 0,88 0,46 0,96 B/M 0,00 0,00 0,07 DR 2,36 3,21 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 33,3 0,0 16,7 % <1 cm 33,3 0,0 37,5 % <2 cm 66,7 0,0 66,7 VPP 12,0 10,5 7,2 DR <1cm 1,01 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 0,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 27,3 9,6 % <1 cm 66,7 18,2 25,5 % <2 cm 100,0 63,6 78,7 VPP 22,7 32,4 13,3 DR <1cm 0,83 0,59 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 85,7 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 28

29 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Salvini PO Garbagnate Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 10% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 9% dei cancri; il tasso d approfondimento è in linea con gli standard, si nota l utilizzo al di sotto della media Asl dell approfondimento invasivo; il tasso di identificazione è in linea alla media Asl; i tempi di attesa per l approfondimento sono al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 62,5 70,4 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 10,0 0,0 11,0 % <1 cm 20,0 22,2 28,0 % <2 cm 80,0 88,9 76,3 VPP 9,4 7,5 11,3 DR <1cm 0,59 0,56 0,96 B/M 0,00 0,07 0,07 DR 3,25 4,22 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 25,0 0,0 16,7 % <1 cm 0,0 0,0 37,5 % <2 cm 50,0 100,0 66,7 VPP 5,5 4,3 7,2 DR <1cm 0,00 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 0,0 9,6 % <1 cm 33,0 25,0 25,5 % <2 cm 100,0 87,5 78,7 VPP 15,9 8,5 13,3 DR <1cm 0,94 0,70 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 116,7 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 29

30 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Salvini PO Passirana Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 7% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 1% dei cancri; il tasso d approfondimento è inferiore alla media ASL, in presenza di una incidenza di malattia alta nel territorio si chiede una continua attenzione alla qualità e alla modalità del processo diagnostico ciò anche alla luce di un tasso di identificazione altrettanto inferiore alla media ASL; i tempi di attesa per l approfondimento sono notevolmente al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance. Questo Presidio a fine 2009 ha dismesso l attività di mammografia di screening. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 64,3 64,8 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 16,7 0,0 11,0 % <1 cm 33,3 100,0 28,0 % <2 cm 50,0 100,0 76,3 VPP 10,4 3,7 11,3 DR <1cm 1,05 0,40 0,96 B/M 0,14 1,00 0,07 DR 3,67 0,40 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 16,7 % <1 cm 0,0 37,5 % <2 cm 0,0 66,7 VPP 6,3 0,0 7,2 DR <1cm 0,00 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 0,0 0,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 20,0 0,0 9,6 % <1 cm 40,0 100,0 25,5 % <2 cm 60,0 100,0 78,7 VPP 14,3 5,3 13,3 DR <1cm 1,58 0,47 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 30

31 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico AO Salvini PO Bollate Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 6% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 2% dei cancri; il tasso d approfondimento è in linea con gli standard, si nota l utilizzo al di sotto della media Asl dell approfondimento invasivo; il tasso di identificazione è nel 2009, sceso a valore inferiori rispetto sia lo storico sia alla media Asl; i tempi di attesa per l approfondimento sono al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance. Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 71,1 68,4 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 0,0 0,0 11,0 % <1 cm 37,5 0,0 28,0 % <2 cm 87,5 100,0 76,3 VPP 10,1 3,2 11,3 DR <1cm 1,65 0,00 0,96 B/M 0,33 0,00 0,07 DR 4,95 1,57 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 16,7 % <1 cm 100,0 37,5 % <2 cm 100,0 66,7 VPP 4,3 4,3 7,2 DR <1cm 2,76 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 0,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 0,0 0,0 9,6 % <1 cm 16,7 0,0 25,5 % <2 cm 83,3 100,0 78,7 VPP 16,3 2,8 13,3 DR <1cm 0,91 0,00 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 100,0 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 31

32 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico Clinica San Carlo Paderno Dugnano Attività 2009: il centro ha erogato prestazioni pari al 7% di tutto il programma di screening ed ha individuato il 14% dei cancri; il tasso d approfondimento è entro la soglia dello standard; si registra un tasso di identificazione superiore ai valori ASL, ciò a dimostrazione della buona sensibilità diagnostica del centro; i tempi di attesa per l approfondimento sono notevolmente al di sotto dello standard (90% entro 21gg) è necessario migliorare tale perfomance Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni; analisi dei cancri di intervallo ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 84,6 58,9 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo Totale cancri Tot in situ Tot <1 cm Tot <2 cm % in situ 25,0 0,0 11,0 % <1 cm 37,5 37,5 28,0 % <2 cm 56,3 87,5 76,3 VPP 20,7 17,0 11,3 DR <1cm 1,85 1,31 0,96 B/M 0,00 0,06 0,07 DR 7,41 7,44 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 50,0 0,0 16,7 % <1 cm 0,0 0,0 37,5 % <2 cm 50,0 0,0 66,7 VPP 18,2 17,4 7,2 DR <1cm 0,00 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 0,0 0,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo Tot cancri % in situ 21,4 0,0 9,6 % <1 cm 42,9 42,9 25,5 % <2 cm 57,1 100,0 78,7 VPP 21,3 16,9 13,3 DR <1cm 2,19 1,71 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 75,0 100,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 32

33 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico CdC Ambrosiana Cesano Boscone Attività 2009: la Casa di Cura Ambrosiana nel 2009 era al primo anno di collaborazione con il centro screening, tale rapporto continua nel 2010 e nel 2011;il processo di integrazione con il centro screening non ha evidenziato particolari problematiche, un maggiore volume di dati permetterà di approfondire l analisi delle performance della struttura Atteso 2011: mantenimento del volume di prestazioni del 2010, estensione delle alle enni ASL MI1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Adesione corretta (%) 55,7 68,3 TUTTI GLI ESAMI % donne con approfondim. invasivo 0 21 Totale cancri Tot in situ 0 13 Tot <1 cm 0 33 Tot <2 cm 0 90 % in situ 11,0 % <1 cm 28,0 % <2 cm 76,3 VPP 0,0 11,3 DR <1cm 0,00 0,96 B/M 0,07 DR 0,00 4,67 PRIMI ESAMI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo 0 21 Tot cancri 0 33 % in situ 16,7 % <1 cm 37,5 % <2 cm 66,7 VPP 0,0 7,2 DR <1cm 0,00 1,05 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 0,0 75,0 ESAMI SUCCESSIVI % assistiti invitati % donne con approfondim. invasivo 0 21 Tot cancri % in situ 9,6 % <1 cm 25,5 % <2 cm 78,7 VPP 0,0 13,3 DR <1cm 0,00 0,93 Chirurgia conservativo t <= 2 cm (%) 0,0 86,5 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 33

34 Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 34

35 Schede sinottiche distretti Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 35

36 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico Distretto 1 GARBAGNATE MILANESE Il distretto di Garbagnate si allinea ai valori Asl in termine di adesione al programma di screening per l anno 2009; si prospetta una progressivo arruolamento anche della classe d età delle enni nel 2011 DIS DIS DIS ASL MI 1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Escluse dopo invito per MX recente N inviti inesitati Pop. NON Rispondente Estensione 120,7 117,3 97,7 97,3 Adesione (%) 62,8 71,5 65,1 68, Comune POP totale totale presentati adesione TARGET invitati invitati presentati adesione BARANZATE % % BOLLATE % % CESATE % % GARBAGNATE MILANESE % % NOVATE MILANESE % % PADERNO DUGNANO % % SENAGO % % SOLARO % % le possibili incongruenze dei dati riportati in tabella rispetto ai quelli presenti nel report sono dovute al differente periodo di estrazione dei dati comunali, tali incongruenze non costituisco comunque un problema di interpretazione dei risultati Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 36

37 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico Distretto 2 RHO Il distretto di Rho presenta valori al di sopra della media Asl in termine di adesione al programma di screening per l anno 2009; nel 2011 si proseguirà l arruolamento, avviato nel 2010, anche della classe d età delle enni DIS DIS DIS ASL MI 1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Escluse dopo invito per MX recente N inviti inesitati Pop. NON Rispondente Estensione 65,9 85,8 113,9 97,3 Adesione (%) 69,2 69,1 71,1 68, Comune POP totale totale presentati adesione TARGET invitati invitati presentati adesione ARESE % % CORNAREDO % % LAINATE % % PERO % % POGLIANO MILANESE % % PREGNANA MILANESE % % RHO % % SETTIMO MILANESE % % VANZAGO % % le possibili incongruenze dei dati riportati in tabella rispetto ai quelli presenti nel report sono dovute al differente periodo di estrazione dei dati comunali, tali incongruenze non costituisco comunque un problema di interpretazione dei risultati Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 37

38 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico Distretto 3 CORSICO Il distretto di Corsico mostra valori inferiori alla media Asl in termine di adesione al programma di screening per l anno 2009; nel 2011 si proseguirà l arruolamento, avviato nel 2010, anche della classe d età delle enni DIS DIS DIS ASL MI 1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Escluse dopo invito per MX recente N inviti inesitati Pop. NON Rispondente Estensione 76,7 82,1 104,1 97,3 Adesione (%) 62,7 61,7 64,7 68, Comune POP totale totale presentati adesione TARGET invitati invitati presentati adesione ASSAGO % % BUCCINASCO % % CESANO BOSCONE % % CORSICO % % CUSAGO % % TREZZANO SUL NAVIGLIO % % le possibili incongruenze dei dati riportati in tabella rispetto ai quelli presenti nel report sono dovute al differente periodo di estrazione dei dati comunali, tali incongruenze non costituisco comunque un problema di interpretazione dei risultati Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 38

39 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico Distretto 4 LEGNANO Il distretto di Legnano presenta valori al di sopra della media Asl in termine di adesione al programma di screening per l anno 2009; si prospetta una progressivo arruolamento anche della classe d età delle enni nel 2011 DIS DIS DIS ASL MI 1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Escluse dopo invito per MX recente N inviti inesitati Pop. NON Rispondente Estensione 76,2 85,3 88,8 97,3 Adesione (%) 74,3 75,1 73,0 68, Comune POP totale totale presentati adesione TARGET invitati invitati presentati adesione BUSTO GAROLFO % % CANEGRATE % % CERRO MAGGIORE % % DAIRAGO % % LEGNANO % % NERVIANO % % PARABIAGO % % RESCALDINA % % SAN GIORGIO SU LEGNANO % % SAN VITTORE OLONA % % VILLA CORTESE % % le possibili incongruenze dei dati riportati in tabella rispetto ai quelli presenti nel report sono dovute al differente periodo di estrazione dei dati comunali, tali incongruenze non costituisco comunque un problema di interpretazione dei risultati Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 39

40 Scheda Sinottica ATTIVITA 2009 Screening Mammografico Distretto 5 CASTANO PRIMO Il distretto di Castano si allinea ai valori Asl in termine di adesione al programma di screening per l anno 2009; si prospetta una progressivo arruolamento anche della classe d età delle enni nel 2011 DIS DIS DIS ASL MI 1 Popolazione invitata Pop. Rispondente Escluse dopo invito per MX recente N inviti inesitati Pop. NON Rispondente Estensione 71,9 80,9 81,7 97,3 Adesione (%) 63,5 64,0 67,2 68, Comune POP totale totale presentati adesione TARGET invitati invitati presentati adesione ARCONATE % % BERNATE TICINO % % BUSCATE % % CASTANO PRIMO % % CUGGIONO % % INVERUNO % % MAGNAGO % % NOSATE % % ROBECCHETTO CON INDUNO % % TURBIGO % % VANZAGHELLO % % le possibili incongruenze dei dati riportati in tabella rispetto ai quelli presenti nel report sono dovute al differente periodo di estrazione dei dati comunali, tali incongruenze non costituisco comunque un problema di interpretazione dei risultati Programma di screening Mammografico ASL Milano 1 anno 2009 pagina 40

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2010

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2010 Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011 1) INTRODUZIONE Si riporta di seguito un aggiornamento al 2010 dei dati di attività e risultato dello screening del

Dettagli

Accreditamento degli Screening

Accreditamento degli Screening Accreditamento degli Screening Legge Regionale 22/2002 Governo della sanità attraverso l autorizzazione e l accreditamento istituzionale Autorizzazione all esercizio: accertamento del possesso e verifica

Dettagli

CENTRO SCREENING: DATI DI ATTIVITA

CENTRO SCREENING: DATI DI ATTIVITA CENTRO SCREENING: DATI DI ATTIVITA Nella relazione che segue sono rappresentati i dati relativi alle tre linee di screening in atto comparati tra distretti. Screening colon rettale 2006 2012 I residenti

Dettagli

Page 1 of 42. Powered by socrata

Page 1 of 42. Powered by socrata Codice Comune 2 Abbiategrasso 5 Albairate 7 Arconate 9 Arese 10 Arluno 11 Assago 250 Baranzate 12 Bareggio 14 Basiano 15 Basiglio Descrizione Comune 16 Bellinzago Lombardo 19 Bernate Ticino 22 Besate 24

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Abbiategrasso 120 Nessuna Nessuna Albairate 123 Nessuna Nessuna Arconate 178 Nessuna Nessuna Arese 160 Nessuna Nessuna Arluno 156 Nessuna

Dettagli

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI ASL MILANO MILANO VIALE MOLISE 66/B TEL. 02.85789083 - FAX 02.85789059 SESTO SAN GIOVANNI VIA CARLO MARX 155 TEL. 02.85784030 - FAX 02.85784039 BRESSO ASL di MILANO ASL di MILANO CINISELLO BALSAMO ASL

Dettagli

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO Abbiategrasso III Commissione Medica Locale di via Montemartini,

Dettagli

RELAZIONE SULL ANNO 2009

RELAZIONE SULL ANNO 2009 CPO-Piemonte Centro di riferimento per l'epidemiologia e la prevenzione oncologica I programmi di screening dell'azienda Sanitaria Regione Valle d'aosta RELAZIONE SULL ANNO 29 E RELAZIONE PRELIMINARE SEMESTRE

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Il cancro della mammella occupa tra le donne il primo posto in termini di frequenza: in Italia rappresenta il 29% di tutte le nuove diagnosi tumorali; nel

Dettagli

SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA

SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA * Fabio Pannozzo *Susanna Busco, **Giuseppe Cerimoniale, **Paola Bellardini, *Leonarda Macci,

Dettagli

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti Coordinamento Regionale Screening Oncologici Sessione Epidemiologia e diagnosi: I programmi di screening Dr.ssa Adriana Montaguti SCREENING ONCOLOGICI: definizione Insieme complesso di attività che comprende diverse fasi: l informazione alla popolazione

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie

Diagnosi precoce delle neoplasie Osservatorio Epidemiologico Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella PASSI 2010-13 A cura di Antonio Fanolla, Sabine Weiss Osservatorio Epidemiologico della Provincia Autonoma di Bolzano Hanno contribuito

Dettagli

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2012

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2012 Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia Aggiornamento 2012 Ottobre 2013 INTRODUZIONE Il presente documento descrive l aggiornamento al 2012 dei dati di attività e risultato dello screening

Dettagli

Profilo complesso di assistenza

Profilo complesso di assistenza Regioni a confronto Profilo complesso di assistenza Fasi principali del percorso di screening Test di screening (I livello): Mammografia Pap-test FOBT Approfondimento (II livello): Citologia/istologia

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE Allegato 2. PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 1) Regione: Regione Autonoma della Sardegna 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli

Ore Il modello dello screening dei tumori della mammella

Ore Il modello dello screening dei tumori della mammella Ore 10.00 Il modello dello screening dei tumori della mammella Emanuela Anghinoni Dipartimento di Prevenzione Medica ASL di Mantova Giampietro Barai- Direttore SC Fisica Medica Dip.to di Direzione Sanitaria

Dettagli

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini

Lo Screening dei tumori del collo dell utero. Raffaella Andresini Lo Screening dei tumori del collo dell utero Raffaella Andresini Modena, 11 Novembre 2014 Aggiornamento sui risultati nell AUSL di Modena Aggiornamento sui risultati del I livello Aggiornamento sui risultati

Dettagli

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento

L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento L ERBA DEL VICINO... GLI SCREENING ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Marino Migazzi Dipartimento di Prevenzione APSS Trento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di

Dettagli

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011 Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2010 Dicembre 2011 Pagina 1 di 9 Si riporta l aggiornamento al 2010 dei dati d attività e risultato dello screening del carcinoma

Dettagli

In tema di adesione e partecipazione. Livia Giordano

In tema di adesione e partecipazione. Livia Giordano In tema di adesione e partecipazione Livia Giordano Adesione compliance - partecipazione è (anche) una questione semantica? Compliance: disciplina, obbedienza, compiacenza, condiscendenza Aderire: farsi

Dettagli

La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive

La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania c/o ASL NA4 Cosenza 25/26 febbraio 2010 Distribuzione in Italia dei Registri

Dettagli

Discussione e sintesi Lauro Bucchi. Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì

Discussione e sintesi Lauro Bucchi. Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì Discussione e sintesi Lauro Bucchi Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì 9 poster su 40 sono stati presentati dai programmi del Sud Autori ASL Soggetto Sessione Barretta E et al. Napoli 2 Ruolo

Dettagli

I programmi di screening e i determinanti della adesione

I programmi di screening e i determinanti della adesione Sala Tirreno - Regione Lazio I programmi di screening e i determinanti della adesione Alessandra Barca Roma, 6 marzo 2017 Il quadro normativo della prevenzione secondaria Documenti di riferimento regionale

Dettagli

Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario

Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario Lo screening mammografico per la diagnosi precoce del carcinoma mammario Attività e risultati 2000-2012 e dati preliminari 2013 A cura del Centro Screening di Asl Milano 1 Danilo Cereda, Piera Ceresa,

Dettagli

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa Di cosa stiamo parlando: Nel 2010 in programmi di screening organizzati: 9.549.037 Persone invitate (nel 2009 9.044.820

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS

IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening. Verona Dicembre 2010 Marco Zappa ONS IX Convegno Osservatorio Nazionale Screening Verona 14-15 Dicembre 2010 Marco Zappa ONS Di cosa stiamo parlando: Nel 2009 in programmi di screening organizzati: 9.044.820 Persone invitate (nel 2008 8.368.580

Dettagli

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia Screening per la prevenzione del tumore della mammella Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia Anna Giulia Guarneri Servizio di Radiologia Ospedale di Manerbio Azienda Ospedaliera

Dettagli

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa )

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa ) carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa ) Carcinoma della mammella 37.000 nuovi casi ogni anno in Italia 2 picchi di età ( 50 70 anni )

Dettagli

Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20)

Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20) 1 Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20) 2 Standard di riferimento per la buona pratica di screening: tasso

Dettagli

Il monitoraggio individuale nelle site visit

Il monitoraggio individuale nelle site visit Il monitoraggio individuale nelle site visit Paola Mantellini Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO Firenze Senologia 2012 Bologna 13-14 Settembre 2012 Ancora le site visit?!? Una premessa

Dettagli

7. Screening spontaneo Sistema di sorveglianza PASSI

7. Screening spontaneo Sistema di sorveglianza PASSI 7. Screening spontaneo Sistema di sorveglianza PASSI Gli indicatori di questo capitolo sono desunti dal Sistema di sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), un sistema

Dettagli

Breast Unit Regionali

Breast Unit Regionali Motore Sanità Milano Breast Unit Regionali Prof. Gianni Amunni Direttore Istituto Toscano Tumori Percorso normativo 3-2-98 azione programmata per l oncologia (accoglienza, Dipartimenti, Gruppi Oncologici

Dettagli

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016 Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia Reggio Emilia, aprile 2016 Programmi di sanità pubblica Programmi di prevenzione secondaria: diagnosi precoce di lesioni tumorali e di lesioni

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI zona A a San Giuliano ASSAGO 0 0 0 0 0 0 0 0 BASIGLIO 0 2 4 3 0 16 32 30 BINASCO 0 3 7 2 0 24 56 20 CARPIANO 0 12 26 8 0 96 208 80 CASARILE 0 5 12 3 0 40 96 30 LACCHIARELLA 0 14 31 12 0 112 248 120 LOCATE

Dettagli

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia

Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia Un programma con Pap Test e la riconversione ad HPV secondo il Piano Nazionale della Prevenzione: riflessioni dalla Sicilia Dott.ssa Gabriella Dardanoni Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Dettagli

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO In tutto il mondo il carcinoma della mammella è il tumore più frequente nella popolazione femminile, sia per incidenza sia per mortalità. L Organizzazione Mondiale della

Dettagli

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche M. Fusco 1, L. Maione 2, L. Gigli 3, R. Palombino 3, D.Puliti 4 e Gruppo

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE Gli Enti di cui all elenco riportato nell allegata tabella 1, che forma parte integrante della presente Convenzione,

Dettagli

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

Lo screening colorettale In Europa e in Italia Lo screening colorettale In Europa e in Italia Marco Zappa Padova 3 Novembre 2009 La situazione Europea Survey effettuata su mandato della commissione Europea Linee guida per lo screening colorettale in

Dettagli

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI L acquedotto è l insieme delle opere di captazione, di potabilizzazione, di adduzione e distribuzione in grado di garantire la fornitura e l utilizzo dell acqua potabile all

Dettagli

Gli Screening e le Disuguaglianze

Gli Screening e le Disuguaglianze Convegno Disuguaglianze in Salute e Screening Oncologici: Dal CCM ai Piani della Prevenzione Verona, 29 aprile 2015 Gli Screening e le Disuguaglianze Chiara Fedato Coordinamento Regionale Screening Oncologici

Dettagli

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI Progetto Un programma di screening è un intervento programmato di prevenzione

Dettagli

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Periodo: Marzo 215 Vers. 3.2 del 17/7/212 Domande di Ingresso: 3.287 Persone in Lista di Attesa: 2.551 di cui Persone decedute: 128 ospiti

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST SCHEMA DI CONVENZIONE Gli Enti di cui all elenco riportato nell allegata tabella 1, che forma parte integrante della presente Convenzione,

Dettagli

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA

Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Analisi dei tempi di attesa e delle liste di accesso alle RSA Periodo: Marzo 214 Vers. 3.2 del 17/7/212 Domande di Ingresso: 3.199 Persone in Lista di Attesa: 2.41 di cui Persone decedute: 118 ospiti in

Dettagli

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ESPERIENZA della ASL5 Spezzino Breast Cancer Unit ASL5 MODELLO ORGANIZZATIVO: prevede che la paziente, fin dal primo contatto, venga accolta e guidata lungo un percorso appropriato,

Dettagli

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia Gabriella Dardanoni Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Assessorato della Salute - Regione Siciliana Convegno Nazionale

Dettagli

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening

6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening 6. Estensione ed adesione screening Osservatorio Nazionale Screening I programmi organizzati di screening rappresentano una delle più vaste esperienze della sanità pubblica di iniziativa presenti oggi

Dettagli

Lesioni ad incerto potenziale maligno diagnosticate alla vacuumassisted breast biopsy (VABB): escissione o follow-up?

Lesioni ad incerto potenziale maligno diagnosticate alla vacuumassisted breast biopsy (VABB): escissione o follow-up? Lesioni ad incerto potenziale maligno diagnosticate alla vacuumassisted breast biopsy (VABB): escissione o follow-up? Marchisio F. 1, Bellelli V. 1, Armocida C. 1, Guadalupi R. 1, Santini D. 1, Ficarra

Dettagli

Programma screening mammografico: significato e gestione dei cancri di intervallo

Programma screening mammografico: significato e gestione dei cancri di intervallo Programma screening mammografico: significato e gestione dei cancri di intervallo documento della Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute II Edizione 24 Aprile 2008 cronistoria

Dettagli

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA

CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA CAPITOLO 19. DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI ALLA MAMMELLA Sintesi. Nei comuni della provincia colpiti dal il 92 delle donne con 5-69 anni ha dichiarato di aver eseguito una mammografia preventiva negli ultimi

Dettagli

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia. Aggiornamento 2008

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia. Aggiornamento 2008 Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia Aggiornamento 2008 Marzo 2010 INTRODUZIONE Si riporta di seguito un aggiornamento al 2008 dei dati di attività e risultato dello screening del

Dettagli

Roberto Carloni Referente Istituzionale per la Regione Liguria dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e PASSI d Argento

Roberto Carloni Referente Istituzionale per la Regione Liguria dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e PASSI d Argento L invecchiamento attivo e in salute: i risultati della sorveglianza PASSI d Argento 2012 in Liguria Genova 5 novembre 2013 - Teatro della Gioventù I sistemi di sorveglianza di popolazione: importanza per

Dettagli

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni

Quale prassi nella collaborazione. tra Ministero-CCM e Regioni Prevenzione Secondaria dei Tumori della Mammella, Cervice Uterina e Colon Retto Quale prassi nella collaborazione tra Ministero-CCM e Regioni Roma, 24 giugno 2008 Marcello Vettorazzi Regione Veneto Norme

Dettagli

Pag. 1 NUOVO TESTO AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CSBNO TESTO VIGENTE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

Pag. 1 NUOVO TESTO AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CSBNO TESTO VIGENTE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST TESTO VIGENTE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST NUOVO TESTO AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CSBNO SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE Gli Enti di cui all elenco

Dettagli

Lo screening mammografico La survey

Lo screening mammografico La survey Lo screening mammografico La survey Paola Mantellini Leonardo Ventura Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica ISPO Firenze Le domande A cosa serve la survey? A chi serve la survey? A chi e a

Dettagli

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO

AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO AZIENDA ULSS 5 1 Premessa La partecipazione dell azienda Ulss 5 Ovest Vicentino alla campagna per il BOLLINO ROSA si inserisce in una particolare attenzione alle Azioni positive a favore del perseguimento

Dettagli

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità P. Sassoli de Bianchi; M. Vizioli; G.Tazzioli La sorveglianza epidemiologica

Dettagli

: considerazioni, motivazioni e proposte. D. Santini

: considerazioni, motivazioni e proposte. D. Santini 2001 2002 2003: considerazioni, motivazioni e proposte D. Santini Considerando i suggerimenti avuti dai lettori del test, interni ed esterni, abbiamo inserito nuovi spunti di osservazione: densità delle

Dettagli

Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna XI Convegno Osservatorio Nazionale Screening Palermo, 13 dicembre 2012 Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna La regione Emilia-Romagna nell

Dettagli

Il programma di screening mammografico nella città di Taranto. Risultati e prospettive. Taranto,11 aprile 2014

Il programma di screening mammografico nella città di Taranto. Risultati e prospettive. Taranto,11 aprile 2014 Il programma di screening mammografico nella città di Taranto. Taranto,11 aprile 2014 Giuseppe Melucci SS Radiologia Senologica Dip Diagnostica per Immagini e Radioterapia ASL TA EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE

Dettagli

REGIONANDO 2000 REGIONE LOMBARDIA ASL LECCO DIREZIONE GENERALE PROGETTO DONNA - SCREENING PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

REGIONANDO 2000 REGIONE LOMBARDIA ASL LECCO DIREZIONE GENERALE PROGETTO DONNA - SCREENING PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA REGIONANDO 2000 REGIONE LOMBARDIA ASL LECCO DIREZIONE GENERALE PROGETTO DONNA - SCREENING PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA L ASL, tenendo conto che: la Legge di riordino del servizio

Dettagli

SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE. Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening. Anno Torino, aprile 2006

SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE. Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening. Anno Torino, aprile 2006 SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening Anno 2004 Torino, aprile 2006 R.Bordon, M.Tomatis CPO Piemonte, Torino * IEO MI, CAREGGI

Dettagli

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO CON I RELATIVI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DI COMPETENZA E COMPITI ( AL 15/2/2011) COMUNI ABBIATEGRASSO Parabiago Parabiago Parabiago AGRATE BRIANZA Monza Monza

Dettagli

9dicembre Il cancro del colon-retto provoca in Italia più di decessi all anno, l 11,3% di tutti i decessi

9dicembre Il cancro del colon-retto provoca in Italia più di decessi all anno, l 11,3% di tutti i decessi RAPPORTO NAZIONALE PASSI 2009 LO SCREENING PER IL CANCRO DEL COLON RETTO NEL 2009 9dicembre 2010 - Il cancro del colon-retto provoca in Italia più di 18.000 decessi all anno, l 11,3% di tutti i decessi

Dettagli

Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI

Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI Screening Mammografico in Puglia nel 2008 I risultati dello studio PASSI Napoli 24-25 settembre 2009 Argomenti Quante donne hanno effettuato una mammografia in Puglia in accordo alle linee guida? Quante

Dettagli

NEWSLETTER INFORMATIVA DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

NEWSLETTER INFORMATIVA DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO NEWSLETTER INFORMATIVA DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCREENING Mammografico provincia di Trento Anno 2003 A cura del gruppo tecnico di valutazione Screening

Dettagli

I cancri intervallo nello screening mammografico. Riunione annuale screening mammografico Padova, 5 dicembre 2007

I cancri intervallo nello screening mammografico. Riunione annuale screening mammografico Padova, 5 dicembre 2007 I cancri intervallo nello screening mammografico Riunione annuale screening mammografico Padova, 5 dicembre 2007 Nuovo documento di consenso del GISMa I carcinomi di intervallo quali indicatori di performance

Dettagli

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA FASE DIAGNOSTICA A o B FASE COMUNICAZIONE DIAGNOSI FASE TERAPEUTICA Premessa Con l istituzione della Breast Unit è stato necessario definire un percorso terapeutico omogeneo

Dettagli

Tumore del collo dell'utero

Tumore del collo dell'utero Tumore del collo dell'utero 1. Nuovi Casi invasivi (Incidenza) Si stima che nel 2015 vengano diagnosticati in Emilia-Romagna circa 160 nuovi casi di tumore del collo dell utero, cioè 7,0 casi ogni 100.000

Dettagli

Il Cancerizzato. Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia

Il Cancerizzato. Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Università di Modena e Reggio Emilia cosa è successo al cancerizzato a causa dello screening in Lombardia M.E. Pirola*, C. Crosta**, D. Cereda*, A. Palumbo

Dettagli

leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi

leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi C o n s o r z i o S i s t e m a B i b l i o t e c a r i o N o r d O v e s t C h e c o s è È un grande evento letterario. Leggere in tutti i sensi, Leggere

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (1 dei decessi oncologici) sia nelle donne (12) e sono

Dettagli

neoplasie del colon risultati dello screening A.O. Salvini Dott. Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Presidio Ospedaliero Rho

neoplasie del colon risultati dello screening A.O. Salvini Dott. Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Presidio Ospedaliero Rho neoplasie del colon risultati dello screening A.O. Salvini Dott. Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Presidio Ospedaliero Rho cancro colorettale nel mondo tasso di mortalità alto medio basso dati non

Dettagli

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Donne che hanno eseguito il pap test/hpv in accordo

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELL ARCIPELAGO DI LA MADDALENA Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo

Dettagli

RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI

RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO a. CONFIGURAZIONI TERRITORIALI N. Comuni/Zone Milanesi Rete CTI RETI GENERALI DELLA PROVINCIA DI MILANO b. Comuni e Zone Pop.ne res. (1.1.2013) Rete 1 Milano Nord

Dettagli

Strumenti di monitoraggio degli indicatori PNE nella regione del Veneto

Strumenti di monitoraggio degli indicatori PNE nella regione del Veneto Strumenti di monitoraggio degli indicatori PNE nella regione del Veneto Maria Chiara Corti Francesco Avossa, Angela De Paoli 27 Marzo 2017 Sistema Epidemiologico Regionale Regione del Veneto Il contesto

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 INDICE Contesto ed epidemiologia Il percorso del paziente Gestione appropriata e sostenibilità: - Requisiti

Dettagli

Analisi organizzativa

Analisi organizzativa Dott.ssa Cristina Nicolai Responsabile Organizzativa Screening Analisi organizzativa Revisione 05/04/2011 Massa Carrara, 9/07/2009 Protocollo organizzativo Mammografia Screening IL termine screening viene

Dettagli

Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno. Gli screening e la prevenzione della salute

Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno. Gli screening e la prevenzione della salute Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno. Gli screening e la prevenzione della salute Mantova 28 Maggio 2015 Il contesto italiano dal punto di vista dell Osservatorio Nazionale Screening

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI INVITI TRA LE ENNI E LE ENNI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI SCREENING DEL DIP. N. 2

LA GESTIONE DEGLI INVITI TRA LE ENNI E LE ENNI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI SCREENING DEL DIP. N. 2 Dipartimento di Prevenzione Oncologica Secondaria Regione Piemonte Dip. n. 2 Direttore Dr. P. Panarisi LA GESTIONE DEGLI INVITI TRA LE 45-49 ENNI E LE 70-75 ENNI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI SCREENING

Dettagli

Screening Citologico. Azienda ULSS n 21. Legnago. anno 2010

Screening Citologico. Azienda ULSS n 21. Legnago. anno 2010 Screening Citologico Azienda ULSS n 21 Legnago anno 2010 Note. 1. Come anticipato nelle riunioni annuali del 2006, si introduce la suddivisione tra coorte invitate e coorte screenate. La coorte invitate

Dettagli

Approfondimento: la survey sulle migranti

Approfondimento: la survey sulle migranti Approfondimento: la survey sulle migranti Il gruppo di lavoro sulle Migranti I programmi partecipanti alla rilevazione Il coordinamento GISCI: gruppo organizzazione, valutazione e comunicazione Perché

Dettagli

Il tumore al seno in Liguria: dall epidemiologia alla diagnosi precoce

Il tumore al seno in Liguria: dall epidemiologia alla diagnosi precoce TUMORE AL SENO & BREAST UNIT IN LIGURIA Il tumore al seno in Liguria: dall epidemiologia alla diagnosi precoce Genova, 28 novembre 2015 Luigina Bonelli, IRCCS AOU San Martino-IST, Genova; Coordinamento

Dettagli

PROGETTO DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON-RETTALE

PROGETTO DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON-RETTALE Allegato A PROGETTO DI SCREENING DEL CARCINOMA COLON-RETTALE Background Epidemiologico In Italia escludendo i carcinomi della cute, il tumore più frequente come incidenza, nel totale di uomini e donne,

Dettagli

Titolo. Unità Operativa di Chirurgia Senologica. Azienda Ospedaliera di Cosenza (A.O. CS.) Direttore: Dott. S. Abonante.

Titolo. Unità Operativa di Chirurgia Senologica. Azienda Ospedaliera di Cosenza (A.O. CS.) Direttore: Dott. S. Abonante. Titolo Case study di una Breast Unit in Calabria Autori: Dottore (Dott. ) Sergio Abonante, Dott. Anna Maria Miglietta, Dott. Marcella Cirone e Dott. Maria Stumpo Unità Operativa di Chirurgia Senologica.

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011 Direzione generale della Sanità Servizio Sistema informativo, Osservatorio epidemiologico umano, controllo di qualità e gestione del rischio Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie

Dettagli

Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici

Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici Il Report Rapporto PASSI sulle Disuguaglianze di Salute: gli screening oncologici Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Marina Maggini Roma, 29 marzo 2011 I programmi

Dettagli

TUMORE DELLA CERVICE IN ITALIA

TUMORE DELLA CERVICE IN ITALIA TUMORE DELLA CERVICE IN ITALIA INCIDENZA DEL TUMORE DELLA CERVICE NEL MONDO Incidenza correlata all esecuzione del pap test I paesi con l incidenza più alta sono quelli in cui non sono stati attivati programmi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER L AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER L AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO Allegato alla deliberazione della Conferenza dei Comuni del 31/05/2016 ore 15:30 REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER L AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA CITTA METROPOLITANA

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Secondo i registri tumori, quasi 300.000 cittadini italiani vivono con una pregressa diagnosi di carcinoma di colon-retto, un tumore caratterizzato da un

Dettagli

MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, VERGIATE (VA) Telefono Cellulare Fax

MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, VERGIATE (VA) Telefono Cellulare Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, 21029 VERGIATE (VA) Telefono 02-994302334 Cellulare +393394833999 Fax 02-994302496 E-mail cmauri@asst-rhodense.it

Dettagli

MAMMOGRAFIE in trentino

MAMMOGRAFIE in trentino Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Solidarietà sociale Ottobre 2014 MAMMOGRAFIE in trentino elementi IL SERVIZIO Le mammografie di screening organizzato vengono offerte gratuitamente

Dettagli

Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria Mariadonata Giaimo

Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione della Regione Umbria Mariadonata Giaimo Gli screening nel Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 della Regione Umbria 28.01.2014 Mariadonata Giaimo Un po di storia.. Periodo 1999-2000: avvio dello screening per la prevenzione del carcinoma

Dettagli

programmi di prevenzione individuale

programmi di prevenzione individuale programmi di prevenzione individuale diagnosi precoce del tumore della mammella 42 diagnosi precoce del tumore del collo dell utero 44 diagnosi precoce del tumore del colon-retto 46 vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (0 dei decessi oncologici) sia nelle donne () e sono a livello

Dettagli

Lo stato dei programmi di screening in Sicilia

Lo stato dei programmi di screening in Sicilia Lo stato dei programmi di screening in Sicilia Gabriella Dardanoni Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Assessorato della Salute - Regione Siciliana In Sicilia il tumore della

Dettagli