Commenta l evento su #voiceover2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commenta l evento su #voiceover2014"

Transcript

1 Commenta l evento su #voiceover2014

2 1.Il sentiment cinematografico 2. Case histories 3. Box Office predictions 4. And the Oscar 2014 goes to SOMMARIO

3 Il sentiment cinematografico 1.

4 Web Social IL BRANDIMENT CINEMATOGRAFICO 600 LA SHARE OF VOICE UN PRIMO ELEMENTO DI ANALISI È LA SHARE OF VOICE, CHE RISPONDE ALLA DOMANDA: L'UOMO D'ACCIAIO 6 31 IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO TWILIGHT - BREAKING DAWN PARTE LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO THOR - THE DARK WORLD HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO QUANTO SE NE PARLA (SUL WEB)? QUESTO DATO, NON NECESSARIAMENTE DEFINITIVO, FORNISCE GIÀ INDICAZIONI IMPORTANTI. NEL GRAFICO RIPORTIAMO LA MEDIA GIORNALIERA PRIMA DELL USCITA DEL FILM.

5 CHARACTERS CAST NEGATIVO NEUTRO IL BRANDIMENT CINEMATOGRAFICO CLIP/POSTER POSITIVO IL SENTIMENT PER CLUSTER DIRECTION 25 2 DUBBING MOVIE PROMOTIONS RELEASE SOUNDTRACK TRAILER OTHER % 20% 40% 60% 80% 100% IL DETTAGLIO DEL SENTIMENT PER CLUSTER DI ANALISI FORNISCE ULTERIORI INDICAZIONI. NEL CASO PRESENTATO (HG): SENTIMENT POSITIVO SU FILM, PERSONAGGI, E PROMOTIONS. NON CONVINCE INVECE IL DOPPIAGGIO, COME DI CONSUETO. L ECCESSIVA ESPOSIZIONE INFASTIDISCE MOLTI, SPECIE TRA I NON FAN (IL CHE COMUNQUE NON INCIDE).

6 AGE 70 IL BRANDIMENT CINEMATOGRAFICO 60 I TARGET ANNI SCHIAVO 1ª RIL. HOPE SPRING 12 ANNI SCHIAVO 2ª RIL. FLIGHT CAPITAN HARLOCK ZERO DARK THIRTY ATTRAVERSO GLI ANALYTICS DI FACEBOOK E YOUTUBE, È POSSIBILE DETERMINARE I QUESTIONI DI TEMPO LA RAGAZZA DI FUOCO MUSCOLI E DENARO TARGET PIÙ INTERESSATI PER SESSO ED ETÀ. IL DATO PUÒ ESSERE INFLUENZATO DALLE PIANIFICAZIONI, MA AIUTA A CONFERMARE O MENO LE STRATEGIE DI 0 MAINLY FEMALES (M. 0-25%) SLIGHT FEMALE PREVALENCE (M %) SLIGHT MALE PREVALENCE (M %) MAINLY MALES (M %) RICERCA DEL TARGET.

7 VISIBILITÀ LO HOBBIT UN VIAGGIO INASPETTATO IL BRANDIMENT CINEMATOGRAFICO I RISULTATI TWILIGHT - BD2 BIANCANEVE E IL CACCIATORE OBLIVION THOR L'UOMO D'ACCIAO INTO DARKNESS ZERO DARK THIRTY FAST AND FURIOS 6 SKYFALL FLIGHT BLING RING CATTIVISSIMO ME 2 DJANGO SCATENATO L'ERA GLACIALE 4 HOPE SPRING SENTIMENT NELLA MAPPA RIPORTIAMO IL POSIZIONAMENTO DI ALCUNI FILM, PER SHARE OF VOICE (MEDIA) E SENTIMENT (GENERALE, SU SCALA 0/100). LA BOLLA ESPRIME L INCASSO, DOPO 4 SETTIMANE (MEDIA SALA). SI NOTA CHIARAMENTE UNA SIGNIFICATIVA CORRELAZIONE, ANCORA PIÙ EVIDENTE NELLO ZOOM DELLA SLIDE SUCCESSIVA. LE ECCEZIONI, PUR PRESENTI, SONO QUASI SEMPRE MOTIVABILI.

8 VISIBILITÀ LO HOBBIT UN VIAGGIO INASPETTATO IL BRANDIMENT CINEMATOGRAFICO I RISULTATI/ZOOM TWILIGHT - BD2 BIANCANEVE E IL CACCIATORE THE BOURNE LEGACY OBLIVION THOR L'UOMO D'ACCIAO INTO LE BELVE DARKNESS WORLD WAR Z LA VITA ZERO DARK DI ADELE THIRTY SKYFALL MACHETE KILLS RED 2 FAST AND FURIOS 6 BLING RING THE LONE RANGER FLIGHT I MERCENARI 2 CATTIVISSIMO ME 2 DJANGO SCATENATO IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO HOPE SPRING L'ERA GLACIALE SENTIMENT

9 Case histories 2.

10 SU VARI FILM ABBIAMO OSSERVATO, O DIRETTAMENTE CONTRIBUITO, ALLO SVILUPPO DI PRECISE STRATEGIE DI MARKETING O DI FINE TUNING IN CORSA, CHE SONO STATI UTILI AL RISULTATO FINALE. DI SEGUITO PRESENTEREMO ALCUNE TRA LE CASE HISTORIES PIÙ INTERESSANTI. CASE HISTORIES INTRODUZIONE GLI ELEMENTI RILEVATI, COSÌ COME GLI INTERVENTI MESSI IN ATTO, DIFFERISCONO DA CASO A CASO.

11 ELEMENTI RILEVATI: INTERESSE MOLTO PIÙ FEMMINILE, NONOSTANTE AMBIENTAZIONI GOTICHE. SENTIMENT E SHARE OF VOICE: 32,50% 58,93% NEGATIVO NEUTRO CASE HISTORIES BIANCANEVE E IL CACCIATORE INTERVENTO EFFETTUATO DALLA POSITIVO DISTRIBUZIONE: SCELTA DI POSTER FANTASY / MEDIEVALI, E PIANIFICAZIONE MEDIA MIRATA A RAFFORZARE INTERESSE MASCHILE. RISULTATO: OTTIMO AL BOX OFFICE, CON DISCRETA PARTECIPAZIONE MASCHILE ,57% 0

12 ELEMENTI RILEVATI: SCARSO SUCCESSO IN ALTRI PAESI, FILM NOIOSO PER ALCUNI. BUONO TUTTAVIA L INTERESSE DEI TEENAGERS ITALIANI. SENTIMENT E SHARE OF VOICE: 6% 60% NEGATIVO NEUTRO CASE HISTORIES BLING RING INTERVENTO EFFETTUATO DALLA DISTRIBUZIONE: COINVOLGIMENTO DI FASHION E MAKE UP BLOGGERS, FORTE INVESTIMENTO SU FACEBOOK, ENFATIZZAZIONE DEGLI ASPETTI LUDICI % POSITIVO RISULTATO: ELEVATA PARTECIPAZIONE DEI TEENAGERS, SPECIE IL 1 WKD. IN CONCLUSIONE, UNO DEI MIGLIORI INCASSI WORLDWIDE

13 ELEMENTI RILEVATI: ENORME AFFETTIVITÀ DA PARTE DEI 40ENNI; CRITICITÀ SU RAPPRESENTAZIONE ARCADIA. SENTIMENT E SHARE OF VOICE: 3% 66% 30% NEGATIVO NEUTRO CASE HISTORIES CAPITAN HARLOCK INTERVENTO EFFETTUATO POSITIVO DALLA DISTRIBUZIONE: RIPROPOSIZIONE DI ELEMENTI NOSTALGICI NON NECESSARIAMENTE INERENTI AL FILM (ES. SIGLA DEL CARTONE ANIMATO). MINORE ESPOSIZIONE DELL ARCADIA (PROPOSTA IN STILIZZAZIONI E MODELLINI) RISULTATO: 100 INCASSI PARI, NEL 1 WKD, AL BLOCKBUSTER CATTIVISSIMO ME

14 ELEMENTI RILEVATI: BASSA SHARE OF VOICE, INDICATORE CHE FRENA IL RISULTATO FINALE. SENTIMENT E SHARE OF VOICE: 48% 4% NEGATIVO NEUTRO CASE HISTORIES DON JON INTERVENTO EFFETTUATO POSITIVO DALLA DISTRIBUZIONE: FORTE INVESTIMENTO FINALE, 48% ACCENTUAZIONE DEGLI ASPETTI TRASGRESSIVI, TEST DI PERSONALITÀ E DIPENDENZA DAL PORNO SUL SITO. 200 RISULTATO: 150 INCASSI SUPERIORI AI DATI PREVISIONALI, 100 BUONA AFFERMAZIONE PER NUOVA CASA DI DISTRIBUZIONE. 50 0

15 ELEMENTI RILEVATI: SHARE OF VOICE E, SOPRATTUTTO, POLARIZZAZIONE BASSE. SENTIMENT E SHARE OF VOICE: 3% 30% NEGATIVO NEUTRO CASE HISTORIES I, FRANKENSTEIN INTERVENTO EFFETTUATO POSITIVO DALLA DISTRIBUZIONE: AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI A RIDOSSO DELL USCITA, TENTATIVI DI AUMENTARE 67% ENGAGEMENT CON CONTEST. RISULTATO: 200 INCASSI DEL 1 WKD BASSI, 150 COME DA PREVISIONE, MA MIGLIORAMENTO 100 DEL SENTIMENT E OTTIMA TENUTA MEDIA SALA NELLA 2 A SETTIMANA. 50 0

16 Box office predictions 3.

17 A PARTIRE DAI POSIZIONAMENTI RILEVATI, È STATO POSSIBILE, CON UN PROGRESSIVO AFFINAMENTO, IPOTIZZARE L INCASSO DEL PRIMO WEEKEND. IN UNA PRIMA FASE, PER EFFETTUARE LE STIME È STATO UTILIZZATO IL SOLO SENTIMENT, SENZA ALCUNA PONDERAZIONE. BOX OFFICE PREDICTIONS GLI INIZI IL SENTIMENT HA RIVELATO BUONA PREDITTIVITÀ, SALVO SCONTRARSI CON LA DIFFERENTE FORZA DELLE DISTRIBUZIONI. UN PRIMO FATTORE DI PONDERAZIONE INTRODOTTO È STATO QUINDI QUELLO DEL NUMERO SALE, CONSENTENDO UN MIGLIORAMENTO DELLA PREDITTIVITÀ.

18 UN SECONDO, FONDAMENTALE, ELEMENTO DI PONDERAZIONE È STATA LA STAGIONALITÀ. TRA L ALTRO, SI TRATTA DI UNA VARIABILE SPECIFICA PER PAESE (AGOSTO È IL PEGGIOR MESE IN ITALIA E TRA I MIGLIORI IN USA). BOX OFFICE PREDICTIONS LE PONDERAZIONI INFINE, SONO STATI PROGRESSIVAMENTE AGGIUNTI COEFFICIENTI QUALI LA FORZA DEL FRANCHISE, LA DURATA, IL GENERE, IL TARGET PREDOMINANTE.

19 A SEGUITO DEL PERCORSO DESCRITTO, I DATI SONO PARTICOLARMENTE INCORAGGIANTI: 64,3% DI FILM CON SCARTO ENTRO IL 20% 78,6% SCARTO ENTRO IL 25% 32,10% MEDIA COMPLESSIVA SCARTO 14,60% SCARTO MEDIO ESCLUSI FILM IN ROSSO PER MACHETE KILLS E ABOUT TIME HA PESATO L EFFETTO DEL FILM SOLE A CATINELLE, CHE HA MINIMIZZATO GLI ALTRI INCASSI. PER THE WOLF OF WALL STREET (PREVISTO COMUNQUE COME SUCCESSO) È STATO SOTTOVALUTATO L EFFETTO DEL FRANCHISE SCORSESE PIÙ DI CAPRIO. FILM SCARTO PREVISIONE / INCASSO RED 2-8,8% BLING RING + 24,8% WHITE HOUSE DOWN + 8,1% CATTIVISSIMO ME ,0% LA VITA DI ADELE + 7,2% MACHETE KILLS + 124,9% ABOUT TIME + 150,1% THOR - 12,5% HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO - 12,2% DON JON - 20,4% FROZEN + 2,4% CAPITAN HARLOCK 3D - 13,8% I, FRANKESTEIN - 4,8% THE WOLF OF WALL STREET - 39,8% BOX OFFICE PREDICTIONS I RISULTATI

20 And the Oscar goes to... 4.

21 VISIBILITÀ SEMBRANO AVERE PIÙ CHANCE. HER FORSE SOVRASTIMATO, T.W.O.W.S. FORSE SOTTOSTIMATO. AND THE OSCAR GOES TO SHARE OF VOICE IMPROBABILE LA VITTORIA FINALE. DISCRETI, MA LONTANI DAI PRIMI. QUALI FILM VINCERANNO I (REALI) OSCAR 2014 PER IL SENTIMENT ONLINE? ABBIAMO PROVATO A DETERMINARE I VINCITORI SULLE PRINCIPALI CATEGORIE (FILM, REGIA, ATTORE E ATTRICE) CONCENTRANDOCI SULLE REAZIONI ALLE NOMINATIONS. POI CONFRONTEREMO I DATI 0 CON LE PREDICTIONS DEI PRESENTI IN SALA. I DATI QUANTITATIVI CI INDICANO ALCUNI CHIARI FAVORITI (LINGUA INGLESE, GEN, HASHTAG #OSCARNOMINATIONS).

22 VISIBILITÀ AND THE OSCAR GOES TO MAPPA BRANDIMENT SENTIMENT ATTRAVERSO LA NOSTRA ANALISI DEL SENTIMENT (CAMPIONE 10% CA.), OTTENIAMO UNA RAPPRESENTAZIONE PIÙ CHIARA. CI SIAMO CONCENTRATI SUI PRIMI 5 FILM PER SHARE OF VOICE. LA MAPPA CHE NE EMERGE SEMBRA CHIARAMENTE ESCLUDERE THE WOLF OF WALL STREET. AL CONTRARIO, APPARE MOLTO RILANCIATO GRAVITY.

23 VISIBILITÀ AND THE OSCAR GOES TO 12 ANNI SCHIAVO SENTIMENT INSERIAMO ORA ANCHE IL BOX OFFICE USA AL 14 FEBBRAIO (BOLLA). ORA È HER A SEMBRARE FUORI GIOCO. TRA I FAVORITI, SEMBRA CHE 12 YEARS A SLAVE DEBBA GUARDARSI DA GRAVITY, PIÙ CHE DA AMERICAN HUSTLE. SI TRATTA CHIARAMENTE DI UNA CLOSE CALL TRA 12 ANNI SCHIAVO E GRAVITY. LE NOSTRE PERCENTUALI DI VITTORIA FINALE: 55% 12 ANNI SCHIAVO, 45% GRAVITY.

24 VISIBILITÀ AND THE OSCAR GOES TO CUARON SENTIMENT LA MAPPATURA SHARE OF VOICE TOPSY E SENTIMENT ESTROGENI MOSTRA VALORI MOLTO CHIARI PER I CINQUE CANDIDATI ALLA MIGLIOR REGIA. ALFONSO CUARON APPARE NETTAMENTE AVANTI A TUTTI, SIA COME SENTIMENT CHE COME SHARE OF VOICE, ED È QUINDI LA NOSTRA INDICAZIONE.

25 VISIBILITÀ AND THE OSCAR GOES TO DI CAPRIO SENTIMENT MOLTO CONTROVERSA L ASSEGNAZIONE DEL NOSTRO OSCAR PER IL MIGLIOR ATTORE. I MIGLIORI TRE, PER SENTIMENT O SHARE OF VOICE, SONO DERN, MCCONAUGHEY E DI CAPRIO. APPARE SOPRATTUTTO INUSUALE IL DISTACCO IN TERMINI DI SHARE OF VOICE PER DI CAPRIO. LE NOSTRE PERCENTUALI: DI CAPRIO 40%, MCCONAUGHEY 35%, DERN 25%.

26 VISIBILITÀ AND THE OSCAR GOES TO BLANCHETT SENTIMENT ANCHE PER LA MIGLIOR ATTRICE ASSISTIAMO AD UNA COMPETIZIONE SERRATA. I DUE NOMI CHE EMERGONO SONO SENZA DUBBIO MERYL STREEP E CATE BLANCHETT. DATO IL VALORE DI SENTIMENT VICINO AL MASSIMO, E IL DISTACCO NON ECCESSIVO COME SHARE OF VOICE, LA FAVORITA CI APPARE CATE BLANCHETT(80%) SU MERYL STREEP (20%).

27 QUESTA SLIDE È STATA SCRITTA DOPO LA NOTTE DEGLI OSCAR. IN SALA, IL PUBBLICO QUALIFICATO AVEVA INDICATO CORRETTAMENTE DUE VINCITORI SU QUATTRO (12 ANNI SCHIAVO E CATE BLANCHETT). AND THE OSCAR GOES TO LA VERIFICA DELLE PREDICTIONS FA ANCORA MEGLIO IL SENTIMENT, CON PREVISIONI STATE CORRETTE IN TRE CASI SU QUATTRO. L ECCEZIONE VIENE DALL OSCAR PER MIGLIOR ATTORE, L ASSEGNAZIONE CHE ERA STATA EVIDENZIATA COME LA PIÙ CONTROVERSA: HA VINTO MCCONAUGHEY (DATO AL 35%) SU DICAPRIO (PREVISTO AL 45%)

28 Daniela Girfatti Partner Davide Magini Web Analytics Director Roma London Dortmund Via Nomentana, Roma Grazie per l attenzione

Programmazione dal 26 AL 01 NOVEMBRE VAMPIRETTO 1:33 14:30 16:03 V.M.14 IT 2:25 16:20 18:45 V.M.14 IT 2:25 19:00 21:25 V.M.14 IT 2:25 21:40 0:05

Programmazione dal 26 AL 01 NOVEMBRE VAMPIRETTO 1:33 14:30 16:03 V.M.14 IT 2:25 16:20 18:45 V.M.14 IT 2:25 19:00 21:25 V.M.14 IT 2:25 21:40 0:05 Programmazione dal 26 AL 01 NOVEMBRE GIOVEDI' SALDI - ORIGINAL Dur. Inizio FINE SALA V.M.14 IT 2:25 16:20 18:45 V.M.14 IT 2:25 19:00 21:25 V.M.14 IT 2:25 21:40 0:05 2D THOR: RAGNAROK 2:21 16:20 18:41 2D

Dettagli

Viaggio nel cuore dell'estate. Cosa accade in Italia e nei principali mercati europei"

Viaggio nel cuore dell'estate. Cosa accade in Italia e nei principali mercati europei ANICA ANEC ANEM presentano Viaggio nel cuore dell'estate. Cosa accade in Italia e nei principali mercati europei" a cura di Box Office Il valore dell'estate in Italia dal 1996 al 2015 100 90 80 70 Valore

Dettagli

CINEMA IN PIEMONTE 2013

CINEMA IN PIEMONTE 2013 IL CONSUMO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT MENSILI SPETTATORI E INCASSI DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE IN PIEMONTE GENNAIO 17 altri comuni della provincia Totale provincia di Torino Totale provincia di Alessandria

Dettagli

Programmazione dall'11 AL 17 GENNAIO 2018 WONDER WONDER WONDER WONDER

Programmazione dall'11 AL 17 GENNAIO 2018 WONDER WONDER WONDER WONDER Programmazione dall'11 AL 17 GENNAIO 2018 GIOVEDI' Inizio FINE SALA Dur. COCO - NO CORTO OLAF 1.55 16.35 18.30 STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI - SALDI DI OZ 2.40 18.45 21.25 STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI - SALDI

Dettagli

IL CINEMA IN SALA NEL 2017: I DATI DEL BOX OFFICE

IL CINEMA IN SALA NEL 2017: I DATI DEL BOX OFFICE IL CINEMA IN SALA NEL 2017: I DATI DEL BOX OFFICE Presenze e incassi Nell anno 2017 al box office italiano si sono incassati 584.843.610 per un numero di presenze in sala pari a 92.336.963; Rispetto al

Dettagli

2 titoli. Promozione Film. DVD a 6,99

2 titoli. Promozione Film. DVD a 6,99 DVD a 6,99 007 SPECTRE - (712892) AMERICAN SNIPER - (697980) AMERICAN ULTRA - (724919) CREED - (717303) DEADPOOL - (717684) EDGE OF TOMORROW - (684202) EXODUS - DEI E RE - (694141) HEART OF THE SEA - (714888)

Dettagli

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta.

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. María Eugenia Castellanos Nueda (DEIO) Estadística Aplicada

Dettagli

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci La statistica Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici Introduzione La statistica raccoglie ed analizza gruppi di dati (su cose o persone) per trarne conclusioni e fare previsioni

Dettagli

Compiti tematici dai capitoli 2,3,4

Compiti tematici dai capitoli 2,3,4 Compiti tematici dai capitoli 2,3,4 a cura di Giovanni M. Marchetti 2016 ver. 0.8 1. In un indagine recente, i rispondenti sono stati classificati rispetto al sesso, lo stato civile e l area geografica

Dettagli

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2017

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2017 ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2017 Gli esiti delle prove INVALSI effettuate nel mese di maggio 2017 in tutte le classi seconde dell a.s. 2016-17 sono stati pubblicati dall Istituto

Dettagli

Tra orgogliosi e sarcastici, la risposta dei Social ai Referendum per l Autonomia

Tra orgogliosi e sarcastici, la risposta dei Social ai Referendum per l Autonomia Tra orgogliosi e sarcastici, la risposta dei Social ai Referendum per l Autonomia La discussione sui Social si è caratterizzata come un tema di interesse tipicamente maschile (solo uomini tra i top influencer

Dettagli

MY VODAFONE & COMPETITOR SENTIMENT ANALYSIS SULLE APP DI SELF CARE (VERSIONI ANDROID)

MY VODAFONE & COMPETITOR SENTIMENT ANALYSIS SULLE APP DI SELF CARE (VERSIONI ANDROID) MY VODAFONE & COMPETITOR SENTIMENT ANALYSIS SULLE APP DI SELF CARE (VERSIONI ANDROID) 2 INDICE 1. INTRODUZIONE: L AMBITO DI ANALISI 2. SENTIMENT SU BASE MENSILE E SINTESI COMPARATA 3. FOCUS WIDGET 4. WORD

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE UNA SIMULAZIONE E UN ANALISI DEL VOTO

REFERENDUM COSTITUZIONALE UNA SIMULAZIONE E UN ANALISI DEL VOTO REFERENDUM COSTITUZIONALE UNA SIMULAZIONE E UN ANALISI DEL VOTO Giuseppe Caivano, PhD Università di Bari Michele Morena, Social Media Analyst Coca-Cola Dipartimento di Scienze Economiche Università degli

Dettagli

massima qualità espressiva Non si può spiegare l offerta basse coperture con bassa frequenza

massima qualità espressiva Non si può spiegare l offerta basse coperture con bassa frequenza Il cinema Il cinema Ha la massima qualità espressiva: immagine impattante, suono (stereofonico) movimento. La pubblicità deve però essere all altezza dell alta qualità cinematografica. Non si può spiegare

Dettagli

Premi Oscar Storia dell'arte.eu. Inviato da margherita Sabato 22 Febbraio :51

Premi Oscar Storia dell'arte.eu. Inviato da margherita Sabato 22 Febbraio :51 Ricordiamo le candidature per l'86ª edizione della cerimonia degli Oscar, che si terrà al Dolb y Theatre di Los Angeles il 2 marzo 2014. A condurre la serata è stata scelta per la seconda volta Ellen DeGeneres.

Dettagli

Libri, film, e videogiochi.

Libri, film, e videogiochi. Libri, film, e videogiochi. In collaborazione con: Sabato 6 dicembre 2014 11.00/11.45 1 La quota di mercato dei libri collegati a film, nella produzione, nelle vendite in libreria, nelle sale. 2 Cosa succede

Dettagli

La Distribuzione Cinematografica. Damiano Ricci Marketing Director

La Distribuzione Cinematografica. Damiano Ricci Marketing Director La Distribuzione Cinematografica Damiano Ricci Marketing Director La Distribuzione Cinematografica Prima di cominciare è necessario cambiare gli occhiali Il film non è solo un prodotto artistico o un prodotto

Dettagli

ONLINE REPUTATION ANALYSIS Paradiso amaro

ONLINE REPUTATION ANALYSIS Paradiso amaro ONLINE REPUTATION ANALYSIS Paradiso amaro 1. Sommario 2. ANALISI PRELIMINARE FONTI E SENTIMENT GENERALE... 3 3. ANALISI QUANTITATIVA CLUSTER E TARGET... 5 4. ANALISI QUALITATIVA... 8 5. ANALISI QUALITATIVA

Dettagli

CHI SIAMO IsayData ANALISI LISTENING Web & Social

CHI SIAMO IsayData ANALISI LISTENING Web & Social 17-25 maggio CHI SIAMO IsayData si occupa di Social Data Intelligence. Raccoglie, elabora, analizza i big data della rete internet con software proprietari, capaci di assicurare la copertura completa delle

Dettagli

RELAZIONE PROGETTO RILEVA CAORLE

RELAZIONE PROGETTO RILEVA CAORLE Pag. 1 a 23 PREMESSA Il progetto RILEVA CAORLE 215 è il proseguimento della iniziativa avviata nel 214. La base dell iniziativa rimane quella rivolta ad ottenere informazioni finalizzate a migliorare la

Dettagli

INDAGINE STATISTICA L ATTITUDINE AL GIOCO NON SPORTIVO NELL ADOLESCENZA

INDAGINE STATISTICA L ATTITUDINE AL GIOCO NON SPORTIVO NELL ADOLESCENZA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ECONOMICO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE SANITARIE - AMBIENTALI - AMMINISTRAZIONE FINANZA E

Dettagli

Produzione e organizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo. a.a. 2016/ anno di corso: 1 Lezione Settore L-ART/06

Produzione e organizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo. a.a. 2016/ anno di corso: 1 Lezione Settore L-ART/06 Produzione e organizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo a.a. 2016/2017 - anno di corso: 1 Lezione 16-18 Settore L-ART/06 L ESERCIZIO Gli esercenti sono imprenditori che gestiscono la

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Giugno-Luglio-Agosto 2013 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3

Dettagli

REGRESSIONE E CORRELAZIONE

REGRESSIONE E CORRELAZIONE REGRESSIONE E CORRELAZIONE Nella Statistica, per studio della connessione si intende la ricerca di eventuali relazioni, di dipendenza ed interdipendenza, intercorrenti tra due variabili statistiche 1.

Dettagli

Dalla lettura della restituzione dati e possibile determinare i punti di forza (competenze raggiunte con risultati pari o superiori alla media

Dalla lettura della restituzione dati e possibile determinare i punti di forza (competenze raggiunte con risultati pari o superiori alla media Dalla lettura della restituzione dati e possibile determinare i punti di forza (competenze raggiunte con risultati pari o superiori alla media nazionale) e i punti debolezza (competenze raggiunte con risultati

Dettagli

High Return on Engagement

High Return on Engagement High Return on Engagement Analytics Report PER SAMPLE PROJECT DATA DI ELABORAZIONE: 13 MAGGIO 2016 La versione ANALYTICS del report High Return on engagement è stata condotta su un campione di 77 persone

Dettagli

High Return on Engagement. Analytics Report. per SAMPLE PROJECT

High Return on Engagement. Analytics Report. per SAMPLE PROJECT High Return on Engagement Analytics Report per SAMPLE PROJECT Data di elaborazione: 13 Maggio 2016 2 La versione ANALYTICS del report High Return on engagement è stata condotta su un campione di 77 persone

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA Per INDAGINE COMMISSIONATA DA TIM A VIDIERRE LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA Strumento di ricerca: WOSM WORLD OPEN SOURCE MONITORING by Vidierre Periodo di indagine: 01/09/2014 31/08/2015 1 Aree geografiche

Dettagli

Le caratteristiche della ricerca correlazionale

Le caratteristiche della ricerca correlazionale Le caratteristiche della ricerca correlazionale Ricerche correlazionali: studi che valutano l esistenza di relazioni tra le caratteristiche rilevate sui soggetti -Differenze individuali -Predire una variabile

Dettagli

IL CINEMA ITALIANO IN NUMERI presentazione del Presidente ANICA Avv. Gianni Massaro

IL CINEMA ITALIANO IN NUMERI presentazione del Presidente ANICA Avv. Gianni Massaro Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali IL CINEMA ITALIANO IN NUMERI presentazione del Presidente ANICA Avv. Gianni Massaro (anno solare 2001) PRODUZIONE Produzione

Dettagli

MARIACHIARA LOBEFARO CRITICA COGAN E SAVAGES. Scritto da Mariachiara Lobefaro Lunedì 05 Novembre :00

MARIACHIARA LOBEFARO CRITICA COGAN E SAVAGES. Scritto da Mariachiara Lobefaro Lunedì 05 Novembre :00 Cogan Killing them softly è il nuovo film di Andrew Dominik dopo L assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford Quel film che valse la Coppa Volpi 2007 a Brad Pitt attirò il plauso della

Dettagli

INVALSI 2018 CLASSI SECONDE

INVALSI 2018 CLASSI SECONDE INVALSI 2018 CLASSI SECONDE INVALSI ITALIANO CLASSI SECONDE 2018 ITALIANO MIN MAX CHEATING UMBRIA CENTRO ITALIA PGIC847004 62,4 12,3 73 0 85,8% Fascia alta: 53% Fascia media: 22% Fascia bassa: 25% Effetto

Dettagli

Numero di figli T(1) T(2)

Numero di figli T(1) T(2) 1) 2) a. Su quale scala si misura la variabile Numero di figli? b. Su quale scala si misura la variabile Soddisfazione (nelle categorie per nulla, poco, molto, del tutto)? a. Qual è la trasformazione ammissibile

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Sintesi a cinque e misure di variabilità rispetto ad un centro Una catena di fast-food ha selezionato

Dettagli

REPORT VALUTAZIONE EVENTO ADDICTION dalla valutazione del fenomeno alla realizzazione di un processo efficace maggio 2016

REPORT VALUTAZIONE EVENTO ADDICTION dalla valutazione del fenomeno alla realizzazione di un processo efficace maggio 2016 REPORT VALUTAZIONE EVENTO ADDICTION dalla valutazione del fenomeno alla realizzazione di un processo efficace 23-24 maggio 2016 A cura di Gabriele Zanardi e Roberto Mollica 1 ESSENZIALE MOLTO IMPORTANTE

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE

INDAGINE CONGIUNTURALE INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE secondo semestre 27 Piacenza, 26 febbraio 28 L Ufficio Studi di Confindustria Piacenza prosegue la sua attività di rilevamento dei dati economici riferiti alle proprie

Dettagli

PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU

PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU Lezione 12 12 aprile 2012 Richiamo argomenti trattati Livelli dell ambiente di marketing Fornitori specializzati

Dettagli

L impatto dei Mondiali femminili sul movimento italiano

L impatto dei Mondiali femminili sul movimento italiano L impatto dei Mondiali femminili sul movimento italiano SOMMARIO AUDIENCE SPETTATORI SOCIAL MEDIA NEWS RANKING FIFA INTERESSE E PRATICA AUDIENCE I Mondiali femminili FIFA 2019 sono stati trasmessi in Italia

Dettagli

Risultati dell indagine sui Programmi di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ) - anno 2009

Risultati dell indagine sui Programmi di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ) - anno 2009 Risultati dell indagine sui Programmi di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ) - anno 2009 Sintesi e considerazioni: L indagine si è concentrata quest anno soprattutto sulla valutazione del gradimento relativo

Dettagli

MONITORAGGIO PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

MONITORAGGIO PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Ottobre 2011 MONITORAGGIO PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Valutazione del Programma Triennale Automobile Club d Italia Sommario 1. Introduzione... 3 2. Punti di forza e aree di miglioramento...

Dettagli

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media COMUNICAZIONE ONLINE: In qualsiasi settore merceologico, il Digital Marketing non può

Dettagli

23 Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067

23 Epidemiol Prev 2019; 43 (4) Suppl 1:1-36. doi: /EP19.4.S1.067 SEZIONE 6 NUTRIZIONE SECTION 6 NUTRITION Gli indicatori presi in considerazione per valutare lo stato nutrizionale dei pazienti sono stati: n il peso per lunghezza e la lunghezza per età per i bambini

Dettagli

TAB.1 Risultati 2013. Risultati totali. presenze % pres. incasso % inc. Anno 2013 97.380.572 6,56 618.353.030 1,45. Anno 2012 91.388.569 609.531.

TAB.1 Risultati 2013. Risultati totali. presenze % pres. incasso % inc. Anno 2013 97.380.572 6,56 618.353.030 1,45. Anno 2012 91.388.569 609.531. TAB.1 Risultati 2013 Risultati totali presenze % pres. incasso % inc. Anno 2013 97.380.572 6,56 618.353.030 1,45 Anno 2012 91.388.569 609.531.588 Nuovi film usciti Contenuti Film totali ITA+COP 3D Complementari*

Dettagli

RAPPORTO a cura del Servizio Cultura e Giovani. Attività di monitoraggio prevista dalla L.R. 12/2006, art. 8

RAPPORTO a cura del Servizio Cultura e Giovani. Attività di monitoraggio prevista dalla L.R. 12/2006, art. 8 RAPPORTO 2016 a cura del Servizio Cultura e Giovani Attività di monitoraggio prevista dalla L.R. 12/2006, art. 8 SOMMARIO Introduzione pag. 3 1. L offerta di spettacoli cinematografici pag. 3 1.1 Costo

Dettagli

Honorary Oscar a Lina Wertmüller (Ottobre 2019) Progetto di comunicazione a cura di Genoma Films

Honorary Oscar a Lina Wertmüller (Ottobre 2019) Progetto di comunicazione a cura di Genoma Films Honorary Oscar a Lina Wertmüller (Ottobre 2019) Progetto di comunicazione a cura di Genoma Films Come nasce l Oscar a Lina Il 22 maggio 2019 al 72 Festival di Cannes viene proiettato Pasqualino Settebellezze

Dettagli

Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali

Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali di Maria Serena Causo e Adele Vendetti * L evoluzione dell export delle regioni italiane riflette sia la diversa dotazione ed efficienza dei

Dettagli

Giochi online e qualità della vita

Giochi online e qualità della vita Giochi online e qualità della vita Un indagine sul mondo Travian Cristiano Tessitore Università degli Studi di Firenze Convegno Qualità della vita: riflessioni, studi e ricerche in Italia 9 e 1 settembre

Dettagli

Digital Media Accelerator

Digital Media Accelerator STRATEGIE E ORGANIZZAZIONE: Social Media Monitoring : Digital Media Accelerator Analisi quotidiana del parlato sui social media per le aree di mercato di riferimento. Studio quotidiano dei trend e delle

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL TERZO TRIMESTRE Sintesi Grafica

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL TERZO TRIMESTRE Sintesi Grafica IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL TERZO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Novembre 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL TERZO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Il trend di crescita previsto per il 2017 e per l

Dettagli

emozioni condivisione

emozioni condivisione CINEMA ASPETTATIVA CONTINUITÀ DI FRUIZIONE spettatore KEYWORDS film plurisensorialità attesa assenza di esperienza interruzioni legame coinvolgimento IMMEDESIMAZIONE ATTIVITÀ SOCIALE grande schermo BUIO

Dettagli

ATTIVITÀ IN CAMPO SISMICO RECENTI STUDI E SVILUPPI FUTURI

ATTIVITÀ IN CAMPO SISMICO RECENTI STUDI E SVILUPPI FUTURI ATTIVITÀ IN CAMPO SISMICO RECENTI STUDI E SVILUPPI FUTURI Attività in campo sismico. CLASSIFICAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE ATTRAVERSO PARAMETRI STATISTICI Obiettivi Restituire

Dettagli

Dal 09/2015 a 09/2016. Da 02/2015 a 06/2015. c/o produzione nota ; settore: Comunicazione & TV ; Puglia. Dal 04/2012 a 10/2013

Dal 09/2015 a 09/2016. Da 02/2015 a 06/2015. c/o produzione nota ; settore: Comunicazione & TV ; Puglia. Dal 04/2012 a 10/2013 on selezione-formazione.org VETRINA PROFILI QUALIFICATI CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO RELATIVO LEAD n^ 108 INFORMAZIONI PERSONALI DISPONIBILI PREVIO ACQUISTO LEAD QUALIFICATO PATENTE B + A1 POSIZIONE

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

Regressione & Correlazione

Regressione & Correlazione Regressione & Correlazione Monia Ranalli Ranalli M. Dipendenza Settimana # 4 1 / 20 Sommario Regressione Modello di regressione lineare senplice Stima dei parametri Adattamento del modello ai dati Correlazione

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL QUARTO TRIMESTRE Sintesi Grafica

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL QUARTO TRIMESTRE Sintesi Grafica IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL QUARTO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Febbraio 2018 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL QUARTO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Il contesto economico internazionale prosegue il

Dettagli

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su:

: Obiettivi. In particolare, l analisi focalizza l attenzione su: : Obiettivi La presente analisi mira ad evidenziare i Brand e i Calciatori che hanno saputo sfruttare al meglio i presidi social durante la Coppa del Mondo FIFA del 2014. L evento ha canalizzato l attenzione

Dettagli

La qualità percepita dagli utenti dei SerT

La qualità percepita dagli utenti dei SerT Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche La qualità percepita dagli utenti dei SerT I SerT della provincia di perseguono una politica che mette al centro dei loro interventi la soddisfazione

Dettagli

VIAGGIO DELIRANTE ATTRAVERSO LA PAURA NERA DELL HORROR

VIAGGIO DELIRANTE ATTRAVERSO LA PAURA NERA DELL HORROR COMUNICATO STAMPA VIAGGIO DELIRANTE ATTRAVERSO LA PAURA NERA DELL HORROR Un B&B particolare ma allo stesso tempo all avanguardia Volterra, 31 ottobre 2012 17 th Boulevard: un B&B originale per soddisfare

Dettagli

IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2002

IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2002 IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2 RISULTATI GENERALI L economia romana nel quarto trimestre del 2 ha mostrato un peggioramento del quadro congiunturale. Ai bassi livelli registrati

Dettagli

LA REGIONE FUNZIONALE DEL MENDRISIOTTO

LA REGIONE FUNZIONALE DEL MENDRISIOTTO LA REGIONE FUNZIONALE DEL MENDRISIOTTO Alcuni dati di sintesi*: Popolazione: 52 022 (15% Ti) Superficie: 126 Km/q (4.6% Ti) Pil procapite: +18.3% rispetto al Pil pc ticinese Pil: 19% del Pil ticinese Occupazione:

Dettagli

L impatto della visione della fiction «L isola di Pietro» sulla promozione turistica della Sardegna

L impatto della visione della fiction «L isola di Pietro» sulla promozione turistica della Sardegna L impatto della visione della fiction «L isola di Pietro» sulla promozione turistica della Sardegna Indagine quantitativa ad hoc - presentazione Cagliari, 9 Novembre 2018 Slide: 2 Metodologia e campione

Dettagli

IL CINEMA IN SALA NEL 2018: I DATI DEL BOX OFFICE

IL CINEMA IN SALA NEL 2018: I DATI DEL BOX OFFICE IL CINEMA IN SALA NEL 2018: I DATI DEL BOX OFFICE L andamento generale dell anno Nell anno 2018 al box office italiano si sono incassati 555.445.372 per un numero di presenze in sala pari a 85.903.642;

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione Consentono di descrivere la variabilità all interno della distribuzione di requenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche CAMPO DI VARIAZIONE DIFFERENZA INTERQUARTILE SCOSTAMENTO

Dettagli

ACF RATING Presentazione del modello Prato, 12 gennaio 2006 Materiale ACF Spa - Riproduzione vietata

ACF RATING Presentazione del modello Prato, 12 gennaio 2006 Materiale ACF Spa - Riproduzione vietata ACF RATING Presentazione del modello Prato, 12 gennaio 2006 Materiale ACF Spa - Riproduzione vietata 1 IL MODELLO ACF Rating nasce per rispondere all esigenza delle imprese di dotarsi di strumenti di autodiagnosi

Dettagli

CERTIFICATI ISO 9001:2008

CERTIFICATI ISO 9001:2008 e Pag. 1 6 Il presente lavoro riporta i risultati della indagine sulla soddisfazione dei clienti-pazienti delle strutture ospedaliere dell Azienda Ospedaliera Sant Antonio Abate di Gallarate, attraverso

Dettagli

STUDIO STAFF Napoli srl. Adele Salvatore Consulente di direzione

STUDIO STAFF Napoli srl. Adele Salvatore Consulente di direzione STUDIO STAFF Napoli srl Adele Salvatore Consulente di direzione Il Miglioramento Continuo Dall Autovalutazione al Piano di miglioramento Nel periodo marzo novembre 2011 è stata realizzata l Autovalutazione

Dettagli

Seminario Sportello Buguggiate RELAZIONE FINALE

Seminario Sportello Buguggiate RELAZIONE FINALE RELAZIONE FINALE VENERDI 17-6-16 - MATTINA - 9.00-12.30 Seminario Non solo informazioni! Lo sportello che non è un tornello A BUGUGGIATE (VA), presso Scuole Medie Don Franco Pozzi, Aula Mensa - ingresso

Dettagli

UFFICIO STUDI UNIONCAMERE SICILIA LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE SICILIANE NEL I TRIMESTRE 2012 SINTESI DEI RISULTATI E COMMENTO

UFFICIO STUDI UNIONCAMERE SICILIA LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE SICILIANE NEL I TRIMESTRE 2012 SINTESI DEI RISULTATI E COMMENTO UFFICIO STUDI UNIONCAMERE SICILIA LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE SICILIANE NEL I TRIMESTRE 2012 SINTESI DEI RISULTATI E COMMENTO Questa nota presenta la sintesi dei risultati dell indagine Excelsior

Dettagli

Premio per la qualità della didattica nella Facoltà di Economia

Premio per la qualità della didattica nella Facoltà di Economia Università Ca' Foscari di Venezia Facoltà di Economia Premio per la qualità della didattica nella Facoltà di Economia Anno Accademico 2005-2006 a cura di: Stefano Magrini, Marzia Polles, Dino Rizzi 26

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 Dicembre 2012 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012 ENTE PARCO NAZIONALE DELLA SILA Il Rapporto individuale sull avvio del ciclo di gestione della

Dettagli

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer Lavorare con i blogger: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer CHI SONO GLI INFLUENCER? «L influencer

Dettagli

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2016

ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2016 ANALISI E COMMENTO DEGLI ESITI DELLE PROVE INVALSI 2016 Gli esiti delle prove INVALSI effettuate su tutte le classi seconde dell a.s. 2015-16 sono stati pubblicati nel mese di ottobre 2016. La percentuale

Dettagli

S 2 p n X. + S2 p. n Y

S 2 p n X. + S2 p. n Y ESERCIZIO 1 Attraverso un indagine effettuata su un campione di 83 pellicole cinematografiche, si verifichi, a livello 0.01, se vi sono differenze, in media, tra i budget dei film di produzione americana

Dettagli

Massimo Gardini. m.gardini@studiohorizon.it. Italiana 22.08.1985 Maschile. Agosto Settembre 2014. In distribuzione da Ottobre 2014.

Massimo Gardini. m.gardini@studiohorizon.it. Italiana 22.08.1985 Maschile. Agosto Settembre 2014. In distribuzione da Ottobre 2014. Curriculum vitae Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO Massimo Gardini Via Gualchiera 24/A, 47014, Meldola FC TEL 0543 490097 CEL 348 444 75 01 E-MAIL m.gardini@studiohorizon.it NAZIONALITÀ DATA

Dettagli

CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI PER UN EQUA RAPPRESENTANZA DI GENERE NELLE LISTE ELETTORALI

CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI PER UN EQUA RAPPRESENTANZA DI GENERE NELLE LISTE ELETTORALI CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI PER UN EQUA RAPPRESENTANZA DI GENERE NELLE LISTE ELETTORALI Oggi i sistemi elettorali della metà circa dei Paesi del mondo hanno adottato

Dettagli

CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DELLE RICHIESTE DI NUOVI MUTUI E DI SURROGHE DA PARTE DELLE FAMIGLIE: +14,6% NEL I SEMESTRE 2016

CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DELLE RICHIESTE DI NUOVI MUTUI E DI SURROGHE DA PARTE DELLE FAMIGLIE: +14,6% NEL I SEMESTRE 2016 CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DELLE RICHIESTE DI NUOVI MUTUI E DI SURROGHE DA PARTE DELLE FAMIGLIE: +14,6% NEL I SEMESTRE 2016 Segnali positivi anche dall importo medio richiesto, che sembra aver interrotto

Dettagli

Presentazione generale

Presentazione generale Presentazione generale Luglio 2019 È UNA SOCIETÀ DEL GRUPPO ABOUT H4B il nuovo player di mercato che mette insieme brand, talent e produttori di contenuto, facilitando i progetti di comunicazione. H4B

Dettagli

ESERCIZI DI RIEPILOGO 1

ESERCIZI DI RIEPILOGO 1 ESERCIZI DI RIEPILOGO 1 ESERCIZIO 1 La tabella seguente contiene la distribuzione di frequenza della variabile X = età (misurata in anni) per un campione casuale di bambini: x i 4.6 8 3.2 3 5.4 6 2.6 2

Dettagli

Analizzare l evoluzione dell industria cinematografica successivamente all introduzione della tecnologia digitale e 3D

Analizzare l evoluzione dell industria cinematografica successivamente all introduzione della tecnologia digitale e 3D 1 Agenda Obiettivi e struttura della ricerca Indagine sulla produzione cinematografica e audiovisiva Settore Cinematografico Settore Audiovisivo Ruolo delle professionalità e delocalizzazione del lavoro

Dettagli

Il mondo letterario italiano e la notorietà e l'immagine del Premio Campiello

Il mondo letterario italiano e la notorietà e l'immagine del Premio Campiello Il mondo letterario italiano e la notorietà e l'immagine del Premio Campiello UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRARICERCHE PER LA FONDAZIONE IL CAMPIELLO (aprile 2010) Il campione: sesso DONNE 31%

Dettagli

Sofia Gioia Vedani. Overview sull offerta ricettiva in Italia

Sofia Gioia Vedani. Overview sull offerta ricettiva in Italia Sofia Gioia Vedani Overview sull offerta ricettiva in Italia L offerta ricettiva italiana si è ampliata Evoluzione offerta ricettiva in Italia Storico 2002-2017 Predomina l extra-alberghiero Nel 2017 l

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELL INDUSTRIA NEL TIGULLIO

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELL INDUSTRIA NEL TIGULLIO INDAGINE CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELL INDUSTRIA NEL TIGULLIO Consuntivo 2 semestre 2016 e previsioni 1 semestre 2017 Introduzione La presente relazione trae origine dall indagine condotta dal Centro

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA Prof.ssa Donatella Siepi donatella.siepi@unipg.it tel: 075 5853525 5 LEZIONE Statistica descrittiva STATISTICA DESCRITTIVA Rilevazione dei dati Rappresentazione

Dettagli

Statistica Elementare

Statistica Elementare Statistica Elementare 1. Frequenza assoluta Per popolazione si intende l insieme degli elementi che sono oggetto di una indagine statistica, ovvero l insieme delle unità, dette unità statistiche o individui

Dettagli

Questionario di valutazione. Anno sociale 2018/19

Questionario di valutazione. Anno sociale 2018/19 Questionario di valutazione Anno sociale 2018/19 Gradimento sul programma 5 20,8% 4 56,8% 3 20,0% 2 2,4% 1 0,0% Il film più gradito della stagione Gli altri film graditi Gli altri film graditi Dogman Voti:

Dettagli

CASE STUDY: UN MODELLO PRATICO APPLICATO ALLA G.D.O.

CASE STUDY: UN MODELLO PRATICO APPLICATO ALLA G.D.O. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO L ANALISI DELLE ATTIVITÀ E DEI PROCESSI PER TAGLIARE TEMPI E COSTI INUTILI, SENZA DISPERDERE VALORE CASE STUDY: UN MODELLO PRATICO APPLICATO ALLA G.D.O. MICHELE

Dettagli

Corso di Matematica Applicata A.A

Corso di Matematica Applicata A.A Corso di Matematica Applicata A.A. 2012-2013 Lotterie (II parte) Prof.ssa Bice Cavallo Criterio media- varianza Una misura di rischio insito in una lotteria non viene evidenziato dal solo criterio basato

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #10 LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) 24 Novembre 2016 SOMMARIO #1. PREMESSA SULLA PIANIFICAZIONE #2. IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2016 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2016 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 21 Palermo PALERMO NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 21 1,,,,2 -,2 -, -, -, Palermo Evoluzione dell Indice di performance (1) Abitazioni

Dettagli

E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K

E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K U N BINOMIO QUASI PERFETTO D E B O R A H A N N O L I N O - A D C O M M U N I C A T I O N S M A N A G E R W W W. A D C O M M U N I C AT I O N S. I T A U M

Dettagli

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione 6 10 marzo 2010

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione 6 10 marzo 2010 Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO Lezione 6 10 marzo 2010 Concetti visti Orientamento al marketing sociale: dubbi e quesiti senza risposta Ambiente di

Dettagli

IL CINEMA È VIVO, VIVA LE SALE! Il film sul grande schermo in Italia

IL CINEMA È VIVO, VIVA LE SALE! Il film sul grande schermo in Italia ANEC FICE IL CINEMA È VIVO, VIVA LE SALE! Il film sul grande schermo in Italia a cura di Antonio Autieri Venezia, lunedì 4 settembre 2017 1 IL CONFRONTO CON I PRINCIPALI MERCATI EUROPEI presenze e quota

Dettagli

Elezioni. Risultati. Oltre la destra e la sinistra

Elezioni. Risultati. Oltre la destra e la sinistra Elezioni Data: 5 febbraio 2013 Il rapporto tra giovani italiani e politica non è dei più felici. Troppe le promesse mancate e le inadempienze nel fornire risposte credibili e solide per migliorare il presente

Dettagli

Progetto di mappatura della Filiera Tessile Pratese

Progetto di mappatura della Filiera Tessile Pratese in collaborazione con: Progetto di mappatura della Filiera Tessile Pratese Le prime fasi del progetto RICERCA SULLA FILIERA TESSILE DEL DISTRETTO PRATESE La mappatura della filiera tessile a cura del gruppo

Dettagli

Le dimensioni della Qualità: indagine esplorativa nel mondo degli adolescenti DAISM DP: Miglioramento dei Servizi

Le dimensioni della Qualità: indagine esplorativa nel mondo degli adolescenti DAISM DP: Miglioramento dei Servizi Le dimensioni della Qualità: indagine esplorativa nel mondo degli adolescenti DAISM DP: Miglioramento dei Servizi Nelle organizzazioni la rilevazione della qualità percepita ha assunto nel tempo una rilevanza

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 349

Capitolo 6 Risultati pag. 349 Capitolo 6 Risultati pag. 349 Figura 6.106. Confronto termovalorizzatore-sorgenti lineari per toluene. Capitolo 6 Risultati pag. 350 I valori medi di concentrazione di toluene dovuti alle sole sorgenti

Dettagli

Inspired by temperature. E-grade Explore per Unistat

Inspired by temperature. E-grade Explore per Unistat E-grade Explore per Unistat Inspired by temperature 5 Il E-grade Explore trasforma il vostro Unistat in uno strumento di sviluppo per la tecnica di processo e l ingegneria chimica E-grade EXPLORE per Unistat

Dettagli

REDDITO POVERTA DISUGUAGLIANZA IL CASO ITALIANO

REDDITO POVERTA DISUGUAGLIANZA IL CASO ITALIANO REDDITO POVERTA DISUGUAGLIANZA IL CASO ITALIANO MISURARE IL GRADO DI DISEGUAGLIANZA NELLA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO Indice di Gini. L indice di concentrazione di Gini è una misura sintetica del grado

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Associazione, correlazione e dipendenza tra caratteri In un collettivo di 11 famiglie è stata

Dettagli

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 178 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 179 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 180 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli