Trattamento farmacologico della dipendenza da alcol

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trattamento farmacologico della dipendenza da alcol"

Transcript

1 Trattamento farmacologico della dipendenza da alcol Giovanni Addolorato Istituto di Medicina Interna Università Cattolica, Roma Società Italiana di Alcologia (SIA)

2 L alcolismo è una patologia caratterizzata da: craving, perdita del controllo, tolleranza e dipendenza fisica I principali obiettivi del trattamento: Gianoulakis, Alcohol Alcohol il raggiungimento dell astinenza - la prevenzione della ricaduta - la riduzione dell assunzione alcolica L approccio psicologico ed il counselling sono componenti essenziali della terapia Edwards and Rollnick,, Addiction 1997 La farmacoterapia in associazione alla terapia psicologica ha permesso di incrementare la percentuale di successi terapeutici nel raggiungimento di tali obiettivi Addolorato et al, Neuropsychobiol 2005

3 Disulfiram alcoldeidrogenasi aldeidedeidrogenasi disulfiram Alcol acetaldeide acido acetico

4 Disulfiram Reazione alcol-disulfiram: tachicardia, arrossamento cutaneo localizzato soprattutto al volto, sudorazione, dispnea, ipotensione, nausea e vomito. Le conseguenze del consumo di alcol fungono da deterrente Meccanismo d azione punitivo: se il paziente in terapia con disulfiram assume bevande alcoliche, riceve una punizione Per lungo tempo il disulfiram è stato l unico farmaco disponibile nel trattamento del paziente alcolista; malgrado questo esiste una limitata evidenza della sua efficacia: modesta compliance del paziente

5 SISTEMI NEUROCEREBRALI DEL CRAVING dopaminergico GABAergico glutammatergico serotoninergico opioidergico

6 FARMACI ANTICRAVING EFFICACI NEL MANTENIMENTO DELL ASTINENZA ACAMPROSATO (CAMPRAL ) NALTREXONE (NALOREX ) GHB (ALCOVER ) BACLOFEN (LIORESAL ) TOPIRAMATO (TOPAMAX )

7 Naltrexone Antagonista dei recettori degli oppioidi, agisce con un meccanismo di estinzione. Efficace nel ridurre il craving e l intake di alcol. Approvato dall FDA nel 1994 Naltrexone Placebo Rates of continuous abstinence according to treatment groups (n = 97) p < NTX/Coping skills - NTX/Supportive therapy - Placebo/Coping skills - Placebo/Supportive therapy 60 61% % 19% 28% O'Malley et al, Arch Gen Psychitry, 1992 Volpicelli et al, Arch Gen Psychiat 1992 O Malley et al, Arch Gen Psychiat 1992

8 Naltrexone Nessuna differenza fra naltrexone e placebo in un ampio studio multicentrico Krystal et al, N Engl J Med 2001 Efficacia del naltrexone vs placebo Garbutt et al. JAMA 2005

9 Acamprosato Derivato sintetico di un aminoacido (omotaurinato), strutturalmente simile al GABA Effetto anti-craving mediato dalla modulazione della trasmissione GABAergica e glutamatergica Il trattamento con acamprosato induce un minor numero di ricadute ed un maggior numero di giorni di sobrietà Comparison of acamprosate and placebo in long-term treatm alcohol dependence % of patients with continuous abstinence 120 Treatment period Follow up period Acamprosate Placebo % 7.1% p = time in study (days) Whitworth AB et al., Lancet, 1 Sass et al, Arch Gen Psych 1996 Withworth et al, Lancet 1996

10 Studi Clinici Acamprosato vs Placebo P<.02 % of Patients Completely Abstinent P<.05 P>.05 P>.05 P>.05 P=.005 P=.007 P<.05 P=.02 P<.05 P<.05 P<.05 P>.05 P<.01 P>.05 P>.05 P=.02 P=.04

11 Metanalisi sull efficacia di naltrexone ed acamprosato nel trattamento dell alcolismo. i due farmaci sembrano possedere i medesimi ma non eccellenti effetti sul mantenimento dell astinenza Efficacy of Naltrexone and Acamprosate fo alcoholism treatment: a meta-analysis Reference (n for naltrexone/n for placebo) Volpicelli et al. (1992) (35/35) O'Malley et al. (1992) (46/51) Oslin et al. (1997) (23/21) Volpicelli et al. (1997) (48/49) Hersh et al. (1998) (31/33) Kranzler et al. (1998) (15/5) Anton et al. (1999) (68/63) Kranzler et al. (2000) (60/63) Chck et al. (2000) (90/85) * p < 0.05 Drinks/drinking day Percentage drinking days Percentage abstinent Percentage relapse Percentage retention -0,533* 0,114-0,323 0,089-0,102-0,285* 0,245* -0,454* -0,236 0,104-0,163* 0,093-0,178-0,006-0,013-0,042 0,154 0,029 0,071-0,113-0,132 0,182-0,2-0,218* -0,191* 0,14-0,221* 0,118 0,104 0,108-0,058-0,018-0,221* 0,017 Kranzler HR and Van Kirk J, Alcohol Clin Exp Res, 20 Kranzler & Van Kirk, ACER 2001

12 Il Naltrexone ha dimostrato una efficacia lievemente superiore rispetto all acamprosato, soprattutto quando associato alla terapia cognitivo-comportamentale L associazione del Naltrexone + Acamprosato non ha dimostrato alcuna efficacia superiore Anton et al, JAMA 2006

13 EFFICACIA DEL GHB NEL TRATTAMENTO DELL ALCOLISMO Agonista dei recettori GABA e GHB; interferisce con l attività cerebrale di alcuni sistemi neurotrasmettitoriali Gessa et al. J Neurochem 1968 Efficace in studi a breve e medio termine nel: - incrementare la percentuale di soggetti totalmente astinenti - ridurre il numero di drinks giornalieri - ridurre il craving - incrementare il numero dei giorni di sobrietà Gallimberti et al. Alcohol Clin Exp Res 1992 Addolorato et al, Alcohol Alcohol 1996 Addolorato et al, Drug Alcohol Depend 1998 Rischio di abuso: dal 10% al 15% dei soggetti trattati Addolorato et al, Alcohol Alcohol 1996 Gallimberti et al. Alcohol 2000

14 Strategie per ridurre il rischio di abuso I. Maggior frazionamento della dose giornaliera di GHB un n maggiore frazionamento della dose riduce il rischio di abuso e incrementa l efficacial nei pazienti non-responder - drop-out: out: 28 (23.5%) 91 Fase 1-66 (72.5%) astinenti - 25 (27.5%) non-astinenti Fase 2 - abuso del farmaco: no - 19 (76%) astinenti Addolorato et al. Lancet 1998

15 Strategie per ridurre il rischio di abuso II. Associazione del GHB con il Naltrexone (NTX) L associazione GHB + NTX riduce il rischio di abuso e incrementa l efficacia rispetto ai pazienti trattati solamente con GHB o NTX

16 IN SINTESI Il GHB è efficace nel trattamento dell alcolismo: razionale simile al metadone nella dipendenza da eroina Colombo & Gessa; Addict Biol 2000 Casi di craving per il GHB con abuso e possibile dipendenza possono verificarsi durante il trattamento e pertanto deve essere usato sotto stretta sorveglianza medica Addolorato et al, Alcohol 2000 Nei non-responder responder: : incremento del frazionamento, non della dose Addolorato et al. Lancet 1998 Addolorato et al. Drug Alcohol Depend 1998

17 BACLOFEN acido β-(4-clorofenil)-γ-aminobutirrico agonista del recettore GABA B attuale uso clinico: controllo della spasticità Davidoff, Ann Neurol 1985

18 Baclofen: : studi in open

19 STUDIO IN DOPPIO CIECO ANCOVA results F treat (1,78)=5.65 p<0.05 ANCOVA results F treat (1,78)=10.71 p<0.005 ANCOVA results F treat (1,78)=4.60 p<0.05 ANCOVA results F treat (1,78)=5.06 p<0.05 Addolorato et al, Alcohol Alcohol 2002

20 Il baclofen è risultato maneggevole e efficace nel raggiungimento e mantenimento dell astinenza e nel craving da alcol nei pazienti alcol-dipendenti affetti da cirrosi epatica Giovanni Addolorato, Lorenzo Leggio, Anna Ferrulli, Silvia Cardone, Luisa Vonghia, Antonio Mirijello, Ludovico Abenavoli, Cristina D Angelo, Fabio Caputo, Antonella Zambon, Paul S Haber, Giovanni Gasbarrini

21 Profilo del trial ed outcomes del trattamento p = p = CAD: 30.8 ± 5.5 CAD: 62.8 ± 5.4

22

23 ACAMPROSATO e GHB: - Iperammoniemia Laborit et al, Int J Neuropharmacol 1964 Ahboucha et al, Metab Brain Dis 2004 NALTREXONE: - controindicato nei pz epatopatici - causa epatotossicità Atkinson et al, Clin Pharm Ther 1985 Weinrieb et al, Psychosomatics 2001 TOPIRAMATO - Iperammonemia Latour et al, - induce alterazioni della funzionalità epatica et al, Hum Psychopharmacol 1992 Harden, Epilepsia 2000

24 Topiramato Agonista del recettore GABA A Efficace nel ridurre il craving, l heavy drinking e nell indurre l astinenza in pz. alcol-dipendenti Johnson et al, Lancet 2003

25 Johnson et al, JAMA 2007

26 Efficacia del Topiramato nel ridurre i giorni di heavvy drinking Efficacia del Topiramato nell incrementare la probabilità di mantenere l astinenza Johnson et al, JAMA 2007

27 Jun 9;168(11): , 2008 Il topiramato è risultato ben tollerato; efficace nel migliorare lo stato di salute fisica e la qualità di vita dei soggetti alcoldipendenti Top ira ma te Pla c e bo T o p ira m a te p < P l a ce b o Systolic Blood Pressure (mmhg) Body Mass Index (kg/m²) p= S tu d y W e e k Stu d y W e e k

28 Farmaci approvati in Italia (ed in USA) nel trattamento della dipendenza da alcol Farmaco Italia USA Disulfiram X X Naltrexone X X (per os) Naltrexone X (i.m.) Acamprosato X GHB X Baclofen Topiramato

29 Changing Attitudes About Alcoholism The past: Alcohol Addiction as a moral failing Behavior to be punished Treatment is predominately non-medical The future: Alcohol Addiction as a brain disease Support for a genetic predisposition Exposure of the brain to Alcohol produces long-lasting and/or permanent changes in neuronal gene expression and neurotransmitters Alcohol Addiction treatment is integrated into the medical system The present: somewhere in-between Courtesy from Bob Swift, Brown University, USA

Trattamento farmacologico dell alcoldipendenza

Trattamento farmacologico dell alcoldipendenza Trattamento farmacologico dell alcoldipendenza Giovanni Addolorato Istituto di Medicina Interna, Università Cattolica, Roma g.addolorato@rm.unicatt.it Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio

Dettagli

Dott. Emilio De Pasquale Direttore f.f. U.O.C. Ser.T. A.S.P. Vibo Valentia

Dott. Emilio De Pasquale Direttore f.f. U.O.C. Ser.T. A.S.P. Vibo Valentia Percorso assistenziale Farmacologico nel Disturbo da Uso di Alcol Dott. Emilio De Pasquale Direttore f.f. U.O.C. Ser.T. A.S.P. Vibo Valentia INTRODUZIONE E stato stimato che in Europa, 2,4 milioni di alcoldipendenti

Dettagli

Gli outcome nella clinica delle dipendenze

Gli outcome nella clinica delle dipendenze COME LE TERAPIE FARMACOLOGICHE NELL ALCOLDIPENDENZA POSSONO MODIFICARE GLI OUTCOME Dipartimento Dipendenze S.C. Torino nord Servizio Alcologia Dr. Bruno Sciutteri Roma 25.10.18 Gli outcome nella clinica

Dettagli

dott. FABIO CAPUTO Dirigente Medico di I Livello - U.O. Medicina Interna Ospedale SS. Annunziata - Cento (Ferrara)

dott. FABIO CAPUTO Dirigente Medico di I Livello - U.O. Medicina Interna Ospedale SS. Annunziata - Cento (Ferrara) IL TRATTAMENTO MEDICO-FARMACOLOGICO dott. FABIO CAPUTO Dirigente Medico di I Livello - U.O. Medicina Interna Ospedale SS. Annunziata - Cento (Ferrara) Consulente del Centro per lo Studio ed il Trattamento

Dettagli

Il trattamento farmacologico della dipendenza alcolica

Il trattamento farmacologico della dipendenza alcolica Italian Journal on Addiction Vol. 3 Numero 1, 2013 Rassegne critiche Il trattamento farmacologico della dipendenza alcolica Gabriele Vassallo 1, Anna Ferrulli 1, Fabio Caputo 2, Mariangela Antonelli 1,

Dettagli

Centri Partecipanti allo Studio. Breve descrizione dello studio. Caratteristiche dello studio

Centri Partecipanti allo Studio. Breve descrizione dello studio. Caratteristiche dello studio Mission 46_Newsletter 5-10-2016 11:39 Pagina 49 L efficacia, la sicurezza e la maneggevolezza del sodio oxibato: i risultati dello studio GUM (GHB-Use and Misuse) Ezio Manzato*, Felice Nava*, Gianmario

Dettagli

Terapia farmacologica della dipendenza da alcol: dalla sindrome da astinenza alla disassuefazione

Terapia farmacologica della dipendenza da alcol: dalla sindrome da astinenza alla disassuefazione Terapia farmacologica della dipendenza da alcol: dalla sindrome da astinenza alla disassuefazione GABRIELE VASSALLO, ANNA FERRULLI, CRISTINA D'ANGELO, MARIANGELA ANTONELLI, ANTONIO MIRIJELLO, GIOVANNI

Dettagli

Trattamento farmacologico dell alcol-dipendenza: nuove prospettive farmacologiche. dott. FABIO CAPUTO

Trattamento farmacologico dell alcol-dipendenza: nuove prospettive farmacologiche. dott. FABIO CAPUTO Trattamento farmacologico dell alcol-dipendenza: nuove prospettive farmacologiche dott. FABIO CAPUTO Dirigente Medico di I Livello, U.O. Medicina Interna, Ospedale SS. Annunziata, Cento (Ferrara) Consulente

Dettagli

Utilizzo dell Acamprosato. Dr. Giovanni Luca Galimberti- ASST Monza

Utilizzo dell Acamprosato. Dr. Giovanni Luca Galimberti- ASST Monza Utilizzo dell Acamprosato nel NOA. g.galimberti@asst-monza.it Acamprosato, cos è e come funziona N-acetil O omo taurina O - H 3 C NH O S O O O HO OH NH 2 Analogia strutturale con amminoacidi e altri ligandi

Dettagli

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DELL OBESITA

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DELL OBESITA TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DELL OBESITA L obesità è una patologia che sta aumentando esponenzialmente (1.5 bilioni di persone sovrappeso e 500 milioni di persone obese nel mondo) L obesità è associata a

Dettagli

GAMBLING Nuovi bisogni dei pazienti, nuove sfide per i medici?

GAMBLING Nuovi bisogni dei pazienti, nuove sfide per i medici? GAMBLING Nuovi bisogni dei pazienti, nuove sfide per i medici? Il ruolo del MMG nell intercettazione precoce Trieste, 11 novembre 2017 Dott. Fabio Guccione MMG Trieste Gioco d azzardo: alcuni dati in Italia

Dettagli

Il trattamento farmacologico dell alcolismo nei percorsi di riabilitazione. Firenze 23marzo 2018 Dr. Giovanni Luca Galimberti ASST Monza

Il trattamento farmacologico dell alcolismo nei percorsi di riabilitazione. Firenze 23marzo 2018 Dr. Giovanni Luca Galimberti ASST Monza Il trattamento farmacologico dell alcolismo nei percorsi di riabilitazione. Firenze 23marzo 2018 Dr. Giovanni Luca Galimberti ASST Monza g.galimberti@asst-monza.itmonza.it Dr. Giovanni Luca Galimberti

Dettagli

I trattamenti antitabagici nelle polidipendenze

I trattamenti antitabagici nelle polidipendenze GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO -TOBACCO DAY 2015 I trattamenti antitabagici nelle polidipendenze dott. Claudio Leonardi DIRETTORE U.O.C. PREVENZIONE E CURA DELLE TOSSICODIPENDENZE ED ALCOLISMO

Dettagli

ALCOL sostanza non sorpassata,inauge tra gli adolescenti con la tendenza ad un abbassamento dell età di inizio. Servizio Dipendenze Nuoro

ALCOL sostanza non sorpassata,inauge tra gli adolescenti con la tendenza ad un abbassamento dell età di inizio. Servizio Dipendenze Nuoro ALCOL sostanza sopravvissuta ALCOL sostanza non sorpassata,inauge tra gli adolescenti con la tendenza ad un abbassamento dell età di inizio Servizio Dipendenze Nuoro Questo comporta una compromissione

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1. L eroina è: a. Un prodotto naturale b. Un prodotto di sintesi c. Estratta dall oppio 2. Il Delta-9 Tatraidrocannabinolo è presente in maggior quantità nelle: a. Foglie b.

Dettagli

BRESCIA BRESCIA ASL ASL. Terapia. 1. Terapia farmacologica Fabio Caputo

BRESCIA BRESCIA ASL ASL. Terapia. 1. Terapia farmacologica Fabio Caputo CAPITOLO 10 - MANUALE DI ALCOLOGIA 1. Terapia farmacologica Fabio Caputo Introduzione I disturbi da uso di alcol affliggono circa il 10% della popolazione mondiale e rappresentano, rispettivamente il 5,9%

Dettagli

Newsletter Clinica dell Alcolismo

Newsletter Clinica dell Alcolismo Mission 46_Newsletter 5-10-2016 11:39 Pagina 17 Newsletter Clinica dell Alcolismo Anno VI, n. 22 MISSION n. 46 Board editoriale e Comitato scientifico: Giovanni Addolorato, Roberta Agabio, Fabio Caputo,

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1 L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Quali soggetti analizzare? Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 3

Dettagli

LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE

LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE Sessione: Cronicità o Cronicizzazione? LE RISPOSTE NEUROBIOLOGICHE dott. Claudio Leonardi Direttore U.O.C. PREVENZIONE E CURA DELLE TOSSICODIPENDENZE ED ALCOLISMO Ser.T. D/XI La Tossicodipendenza e l

Dettagli

Trapianto epatico negli alcolisti. S. Polchi

Trapianto epatico negli alcolisti. S. Polchi Trapianto epatico negli alcolisti S. Polchi L ambulatorio alcologico segue dal 2003 pz affetti da dipendenza alcolica per percorsi di disintossicazione e riabilitazione. Da alcuni anni segue anche pazienti

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) www.fisiokinesiterapia.biz MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) JAMA 1992;268:2420-2425 Evidence-Based Medicine Working Group Evidence-based medicine. A new approach to teaching the practice of medicine.

Dettagli

Aderenza e Persistenza. R Cerqua

Aderenza e Persistenza. R Cerqua Aderenza e Persistenza R Cerqua Outline I problemi di aderenza al trattamento nelle malattie croniche Le variabili che condizionano l aderenza nella Sclerosi Multipla La persistenza del trattamento nella

Dettagli

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL Campione: 153 medici A cosa corrisponde l Unità Alcolica (UA)? L UA corrisponde a 200 ml di vino o 50 ml di superalcolico 2,63% L UA corrisponde a 15 g di etanolo puro

Dettagli

MEDICINA DELLE DIPENDENZE

MEDICINA DELLE DIPENDENZE MEDICINA DELLE DIPENDENZE Policlinico GB Rossi, Verona IX Congresso Nazionale SITD Roma 2017 Presenza dei sintomi di ADHD dell adulto in soggetti in trattamento sostitutivo oppioide: caratteristiche dei

Dettagli

VANTAGGI E LIMITI DELLA TERAPIA INIETTIVA: NUOVE STRATEGIE PER VECCHI PROBLEMI. DOTT.SSA MAURA FRIGO Clinica Neurologica MONZA CAM 9 Aprile 2014

VANTAGGI E LIMITI DELLA TERAPIA INIETTIVA: NUOVE STRATEGIE PER VECCHI PROBLEMI. DOTT.SSA MAURA FRIGO Clinica Neurologica MONZA CAM 9 Aprile 2014 VANTAGGI E LIMITI DELLA TERAPIA INIETTIVA: NUOVE STRATEGIE PER VECCHI PROBLEMI DOTT.SSA MAURA FRIGO Clinica Neurologica MONZA CAM 9 Aprile 2014 Aderenza: problematiche Non esiste un gold standard né esistono

Dettagli

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola STRUTTURA DI APPARTENENZA (DENOMINAZIONE INDIRIZZO CITTÀ/ASL DI APPARTENENZA) IL TRATTAMENTO DELL ALCOLDIPENDENZA DOPO QUINDICI ANNI DI ALCOVER (GHB) NOME DATA COGNOME FIRMA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI IN CARCERE VECCHIE DIPENDENZE NUOVI TRATTAMENTI

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI IN CARCERE VECCHIE DIPENDENZE NUOVI TRATTAMENTI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI IN CARCERE VECCHIE DIPENDENZE NUOVI TRATTAMENTI CARCERE: SOCIETÀ CHIUSA SUBCULTURE REGOLE VALORI PROPRI DIVERSI INTERLOCUTORI: SANITARI SICUREZZA TRATTAMENTALE MAGISTRATURA DISTANZA

Dettagli

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici JOURNAL CLUB 8 Maggio 2014 Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici 2 Background Farmaci antipsicotici prima linea d intervento nella Schizofrenia Vantaggi: -Riduzione sintomatologia

Dettagli

EVIDENZA DI EFFICACIA DELLE TERAPIE DISPONIBILI

EVIDENZA DI EFFICACIA DELLE TERAPIE DISPONIBILI Farmaci ed Osteoporosi CONFRONTO SULLE NUOVE LINEE D INDIRIZZO REGIONALI EVIDENZA DI EFFICACIA DELLE TERAPIE DISPONIBILI Stefania Sella Venezia, 9 marzo 2017 EVIDENZE NELLA TERAPIA DELL OSTEOPOROSI: QUALI?

Dettagli

Le esperienze cliniche nel trattamento farmacologico della ricaduta alcolica

Le esperienze cliniche nel trattamento farmacologico della ricaduta alcolica I trattamenti farmacologici nel processo terapeutico-riabilitativo del consumatore di sostanze: prospettive ed innovazione nei nuovi scenari e stili di consumo Convegno Macroregionale Firenze 23 Marzo

Dettagli

Indicazioni di buone pratiche cliniche per il trattamento farmacologico del Disturbo da uso di Alcol.

Indicazioni di buone pratiche cliniche per il trattamento farmacologico del Disturbo da uso di Alcol. DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001 Indicazioni di buone pratiche cliniche per il trattamento farmacologico del Disturbo da uso di Alcol. Pubblicazioni scientifiche

Dettagli

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella Elisa La Rocca, Federica Borla ASLBI - Biella CIRROSI EPATICA La cirrosi epatica è il risultato di un danno epatico cronico che

Dettagli

Progetto GAP. Supporto farmacologico

Progetto GAP. Supporto farmacologico Progetto GAP Supporto farmacologico Giuseppe Carrà, MD, MSc, PhD Mental Health Dept. San Gerardo University Hospital-MONZA-I Dept. Mental Health Sciences. UCL-LONDON-UK Background Trattamento del gioco

Dettagli

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DELL OBESITA

TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DELL OBESITA TRATTAMENTI FARMACOLOGICI DELL OBESITA L obesità è una patologia che sta aumentando esponenzialmente (1.5 bilioni di persone sovrappeso e 500 milioni di persone obese nel mondo) L obesità è associata a

Dettagli

Farmaci e placebo (trial clinici) 1

Farmaci e placebo (trial clinici) 1 Farmaci e placebo (trial clinici) 1??????? Effetto(i) placebo Aspettative ed esperienze passate Aspetto fisico di un trattamento Informazioni dall ambiente Carlino E et al. Curr Op Sup Pall Care (2012).

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA GRADE: QUALITY ASSESSMENT Laura Amato amato@asplazio.it Napoli, 4 novembre 2008 GRADE: : Le Tappe del Processo Definire il problema Definire l importanza relativa degli esiti Ricercare le prove di effetto

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

DIARIO PAZIENTE

DIARIO PAZIENTE DIARIO PAZIENTE A cosa serve un diario terapeutico U strumento utile per aiutare i pazienti affetti da LMC e i loro familiari nella gestione del trattamento è la compilazione di un diario terapeutico,

Dettagli

Trattamento dei disturbi da uso di sostanze

Trattamento dei disturbi da uso di sostanze Trattamento dei disturbi da uso di sostanze Capitolo 10 Nancy M. Petry, Ph.D. David M. Ledgerwood, Ph.D. James R. McKay, Ph.D. Psicoterapia e farmacoterapia, nel trattamento dei disturbi da uso di sostanze,

Dettagli

I TRATTAMENTI NEL PROCESSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE: PROSPETTIVE ED INNOVAZIONE NEI NUOVI SCENARI E STILI DI CONSUMO

I TRATTAMENTI NEL PROCESSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE: PROSPETTIVE ED INNOVAZIONE NEI NUOVI SCENARI E STILI DI CONSUMO Convegno macroregionale FeDerSerd FIRENZE 23 Marzo 2018 I TRATTAMENTI NEL PROCESSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE: PROSPETTIVE ED INNOVAZIONE NEI NUOVI SCENARI E STILI DI CONSUMO

Dettagli

La terapia farmacologica dell alcolismo: i farmaci vecchi e nuovi per il controllo della dipendenza alcolica e del craving

La terapia farmacologica dell alcolismo: i farmaci vecchi e nuovi per il controllo della dipendenza alcolica e del craving Mission 47_Newsletter 5-04-2017 14:31 Pagina 26 La terapia farmacologica dell alcolismo: l acamprosato e il nalmefene gli ultimi due farmaci anti-alcol approvati dagli organismi regolatori per la pratica

Dettagli

Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici

Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici Principi e Modelli Organizzativi nel trattamento dei disturbi da cocaina nei servizi sanitari pubblici Giovanni Serpelloni O sservatorio D R egionale sulle ipendenze D ipendenze Indice presentazione 1.

Dettagli

LA DIPENDENZA DA NICOTINA Dott. Claudio Leonardi

LA DIPENDENZA DA NICOTINA Dott. Claudio Leonardi XX CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 MAGGIO 2018 LA DIPENDENZA DA NICOTINA Dott. Claudio Leonardi Membro del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio

Dettagli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL USO DEL BETA-BLOCCANTE β-1 SELETTIVO, BISOPROLOLO, SULLE RIOSPEDALIZZAZIONI E SUI PARAMETRI DI FUNZIONALITA RESPIRATORIA DI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA COESISTENTE BPCO E INSUFFICIENZA

Dettagli

Sintesi e metabolismo dell acido gammaaminobutirrico. Trasportatori per il GABA GAT-1 GAT-2 GAT-3 BGT-1

Sintesi e metabolismo dell acido gammaaminobutirrico. Trasportatori per il GABA GAT-1 GAT-2 GAT-3 BGT-1 Sintesi e metabolismo dell acido gammaaminobutirrico (GABA) Trasportatori per il GABA GAT-1 GAT-2 GAT-3 BGT-1 Recettori per il GABA GABA A Recettore-canale Permeabile allo ione Cl- Sensibile a: Bicucullina

Dettagli

L USO RAZIONALE DEGLI

L USO RAZIONALE DEGLI ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 29 maggio 2013 L USO RAZIONALE DEGLI PSICOFARMACI SESSIONE: TERAPIA Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Antonio Clavenna IRCCS,

Dettagli

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Massimo Di Maio SCDU Oncologia, AO Ordine Mauriziano Dipartimento di Oncologia Università degli Studi di Torino massimo.dimaio@unito.it «Appello»

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Allegato II. Conclusioni scientifiche Allegato II Conclusioni scientifiche 5 Conclusioni scientifiche Alcover granuli in bustina contiene il principio attivo sodio oxibato, ovvero il sale di sodio dell acido gamma-idrossibutirrico (GHB), un

Dettagli

La Mesalazina: come, quando e perché. Dott. Alessandro Gigliozzi. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Camillo de Lelllis Rieti

La Mesalazina: come, quando e perché. Dott. Alessandro Gigliozzi. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Camillo de Lelllis Rieti La Mesalazina: come, quando e perché Dott. Alessandro Gigliozzi Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Camillo de Lelllis Rieti SULFASALAZINA Svartz N. Salazopyrin: a new sulfanilamide

Dettagli

TRATTAMENTI EVIDENZE SCIENTIFICHE A CONFRONTO. dott. Claudio Leonardi Presidente FeDerSerD Lazio

TRATTAMENTI EVIDENZE SCIENTIFICHE A CONFRONTO. dott. Claudio Leonardi Presidente FeDerSerD Lazio TRATTAMENTI EVIDENZE SCIENTIFICHE A CONFRONTO dott. Claudio Leonardi Presidente FeDerSerD Lazio FEDERAZIONE ITALIANA DEGLI OPERATORI DEI DIPARTIMENTI E DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE Villemard,, 1910 - Le

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

CRONICITÀ: I RISULTATI DELLO STUDIO VEDETTE. Marina Davoli V Congresso SITD, Bari Maggio 2005

CRONICITÀ: I RISULTATI DELLO STUDIO VEDETTE. Marina Davoli V Congresso SITD, Bari Maggio 2005 CRONICITÀ: I RISULTATI DELLO STUDIO VEDETTE Marina Davoli V Congresso SITD, Bari 15-17 Maggio 2005 Drug dependence, a chronic medical illness (McLellan AL et al. 2000) Stiamo valutando i trattamenti per

Dettagli

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Sindrome Coronarica Acuta nel diabetico: gestione dell iperglicemia in Ospedale, dall accesso alla dimissione LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Angelo Lauria Pantano (RM) a.lauria@unicampus.it PerCorso Diabete

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

Il craving nell alcol-dipendenza: meccanismi fisiopatologici e trattamento

Il craving nell alcol-dipendenza: meccanismi fisiopatologici e trattamento 123 Il craving nell alcol-dipendenza: meccanismi fisiopatologici e trattamento Giovanni Addolorato 1 Anna Ferrulli 1 Lorenzo Leggio 2 Marco Diana 3 1 Istituto di Medicina Interna, Università Cattolica

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio 21 Conclusioni scientifiche Sintesi generale della valutazione scientifica di

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD INDICATORI EPATICI negli Annali AMD Carlo B. Giorda Direttore Diabetologia ASL TORINO 5 Past President Nazionale AMD Gli Annali AMD: un database in continua crescita 2006 2007 2008-2009 2010 ANNALI 2010

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE, FORMATIVO E SCIENTIFICO

CURRICULUM PROFESSIONALE, FORMATIVO E SCIENTIFICO DATI PERSONALI Nome: Fabio Cognome: Caputo Nato: 19/9/1968 a Bologna tel abitazione: 051 569818 cell privato: 341 7176632 e-mail: f.caputo@ausl.fe.it fabio-caputo@libero.it sede lavorativa: U.O. di Medicina

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEI SETTING RIABILITATIVI Dr. Giovanni Luca Galimberti

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEI SETTING RIABILITATIVI Dr. Giovanni Luca Galimberti Sanremo 20-22 settembre2006 TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEI SETTING RIABILITATIVI Dr. Giovanni Luca Galimberti Prima di esaminare rapidamente i trattamenti farmacologici utili nelle diverse fasi del trattamento

Dettagli

Alcol, fegato e farmaci

Alcol, fegato e farmaci 7 th AISF Single Topic, Roma 3-4 Dicembre 2010 Alcol, fegato e farmaci Giovanni Addolorato Istituto di Medicina Interna, Università Cattolica, Roma; g.addolorato@rm.unicatt.it Dipartimento Politiche Antidroga,

Dettagli

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI Dipartimento delle Dipendenze TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI Ambiti di Intervento Trattamenti in fase acuta Intossicazione Acuta Sindrome di Astinenza Trattamenti in

Dettagli

Glutamatergic pathways in the brain

Glutamatergic pathways in the brain Glutamatergic pathways in the brain Principali vie glutammatergiche Vie cortico-corticali Vie corticotalamiche Vie extrapiramidali(corticostriatali) Vie ippocampali Altre vie glutammatergiche Proiezioni

Dettagli

Conflitto di Interessi! Titolo relazione. Nessuno! Progetto Ematologia Romagna

Conflitto di Interessi! Titolo relazione. Nessuno! Progetto Ematologia Romagna Conflitto di Interessi! Nessuno! L approccio Terapeutico Francesco Azzaroli ! Saturazione della transferrina >45% x2 Iperferri'nemia Saturazione della transferrina

Dettagli

Rassegna O. De Vita, M. Di Nicola, G. Martinotti, D. Tedeschi, R. Guglielmo, L. Guerriero, L. Janiri

Rassegna O. De Vita, M. Di Nicola, G. Martinotti, D. Tedeschi, R. Guglielmo, L. Guerriero, L. Janiri Rassegna O. De Vita, M. Di Nicola, G. Martinotti, D. Tedeschi, R. Guglielmo, L. Guerriero, L. Janiri Low dosage Topiramate for Alcohol Dependent patients in post-detoxification phase L efficacia del topiramato

Dettagli

La questione alcolica: l abuso come terapia

La questione alcolica: l abuso come terapia La questione alcolica: l abuso come terapia Formazione nell ambito della giornata nazionale sui problemi legati all alcol Manno, 17 maggio 2018 Giorgio Merlani, medico cantonale ALCOL E SALUTE DEFINIZIONI

Dettagli

Maria Pia Sormani METODI DI ANALISI E DISEGNI DI STUDIO

Maria Pia Sormani METODI DI ANALISI E DISEGNI DI STUDIO Maria Pia Sormani METODI DI ANALISI E DISEGNI DI STUDIO Disegni di superiorità Il disegno classico dei trial clinici è un disegno di superiorità: Si vuole dimostrare se il farmaco A è meglio del farmaco

Dettagli

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Centro nazionale per la ricerca e la valutazione preclinica e clinica dei farmaci - Iss La Comparative Effectiveness Research initiative

Dettagli

MEDICINA DELLE DIPENDENZE Policlinico di Verona

MEDICINA DELLE DIPENDENZE Policlinico di Verona MEDICINA DELLE DIPENDENZE Policlinico di Verona Palermo 2016 L impatto del consumo di benzodiazepine nel processo di recovery del consumatore di sostanze www.medicinadipendenze.it fabio.lugoboni@ospedaleuniverona.it

Dettagli

Roma, 7-9 novembre 2014 La terapia secondo AIFA

Roma, 7-9 novembre 2014 La terapia secondo AIFA La terapia secondo AIFA Fabio Vescini Premessa La terapia secondo AIFA non è il Vangelo secondo Matteo!!! COSTI!!! Domanda Su quali presupposti scientifici si basa la nota 79? Rischio di nuove fratture

Dettagli

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche. Studi Clinici. Lisa Pieri Università di Firenze

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche. Studi Clinici. Lisa Pieri Università di Firenze Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Studi Clinici Lisa Pieri Università di Firenze SVILUPPO DI UN NUOVO FARMACO STUDI PRECLINICI Formazione di gruppi

Dettagli

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

PER UNA MEDICINA PRUDENTE... Trento, 2 aprile 2011 PER UNA MEDICINA PRUDENTE... Dott.ssa Isabel Inama PER UNA MEDICINA PRUDENTE...! Esposizione ad esami radiologici e rischio di cancro! PPI e rischio di fratture! TOS e carcinoma della

Dettagli

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna CFAVR Informa 6/2013 Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 6 del 9 Luglio 2013 PALONOSETRON (ALOXI ) Palonosetron è un antagonista dei recettori 5HT3 (di 2 generazione)

Dettagli

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Il riassunto delle caratteristiche del prodotto e il foglio illustrativo potrebbero

Dettagli

Malattia di Parkinson e Levodopa

Malattia di Parkinson e Levodopa Malattia di Parkinson e Levodopa Insegnamenti sulle complicanze motorie dai paesi in via di sviluppo Roberto Cilia, MD Centro Parkinson, ICP Milano Lo studio ELLDOPA ma i Neurologi continuano ad essere

Dettagli

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini Peculiarità del dolore oncologico (DdC) Nel paziente oncologico il DdC non è l unico sintomo, ma fa parte di un corteo sintomatologico

Dettagli

Punto di vista del Medico

Punto di vista del Medico Roma, 28 Gennaio 2016 Seminario di aggiornamento Uso compassionevole del farmaco: il punto di vista degli stakeholders Punto di vista del Medico Lisa Salvatore Polo Oncologico Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Incontro con l esperto

Incontro con l esperto Incontro con l esperto Effetti metabolici del GLP-1 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma GLP 1 RA: differenze strutturali GLP-1 umano liraglutide lixisenatide exenatide

Dettagli

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Fattori di rischio comuni a uomini e donne Uomini e donne: affari di cuore Varese, 3 Dicembre 2014 Fattori di rischio comuni a uomini e donne Andrea M. Maresca Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze. Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino

Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze. Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino Il mondo delle tossicodipendenze è fortemente cambiato Non è più un

Dettagli

IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA

IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA Prof. Guido Grassi Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Clinica, Prevenzione e Biotecnologie Sanitarie, Università di Milano-Bicocca Parole chiave:

Dettagli

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto: compensi per consulenze da AstraZeneca, Boehringer Ingelheim,

Dettagli

delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) e trans-delta-9-tetraidrocannabinolo D.M. 18 aprile 2007

delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) e trans-delta-9-tetraidrocannabinolo D.M. 18 aprile 2007 delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) e trans-delta-9-tetraidrocannabinolo (Dronabinol) entrano nella tabella II B (Dronabinol) entrano nella tabella II B D.M. 18 aprile 2007 Marinol Composizione Spasticità

Dettagli

Studio di popolazione su pazienti con insufficienza renale cronica nell ASP di Caserta: quali criticità legate alle terapie farmacologiche?

Studio di popolazione su pazienti con insufficienza renale cronica nell ASP di Caserta: quali criticità legate alle terapie farmacologiche? Roma Istituto Superiore di Sanità, 10/12/2012 XXI Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia La valutazione dell uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia Studio di popolazione su pazienti

Dettagli

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Renato Bertini Malgarini, Giuseppe Pimpinella, Luca Pani 10 dicembre 2012- Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA Dott.ssa R. Fenoglio Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi & CMID, Ospedale

Dettagli

1b - Dall uso alla dipendenza:

1b - Dall uso alla dipendenza: 1 - Introduzione all uso, abuso e dipendenza da sostanze 1b - Dall uso alla dipendenza: diverse modalità di rapporto con le sostanze uso-abuso-dipendenza Uso Si tratta di semplice uso quando una droga

Dettagli

Una Medicina su Misura

Una Medicina su Misura 2 aprile 2011 Una Medicina su Misura Ogni paziente ha la sua Malattia Dott.ssa Sara Mazzoldi Una Medicina su Misura per In questa parte prenderemo in esame 3 tipi di pazienti: paziente con diabete mellito

Dettagli

Revisione critica degli studi clinici nel trattamento dell alcolismo

Revisione critica degli studi clinici nel trattamento dell alcolismo Revisione critica degli studi clinici nel trattamento dell alcolismo Dr. Ugo Lancia Casa di Cura S. Valentino - Roma Collaborazione al progetto e realizzazione grafica: Dr. M.A. Russo Cronologia dei

Dettagli

PRINCIPI GENERALI. La tossicodipendenza è una malattia curabile.

PRINCIPI GENERALI. La tossicodipendenza è una malattia curabile. 1 PRINCIPI GENERALI INTRODUZIONE... 1 PRINCIPI GENERALI... 2 IL TRATTAMENTO... 2 STADI dell INTERVENTO... 3 SCHEMA GENERALE dei farmaci utilizzati nelle varie dipendenze... 4 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI...

Dettagli

Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia. Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara

Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia. Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara Uno stile di vita sedentario è fra i principali fattori di rischio

Dettagli