La valutazione di una Azienda Sanitaria: il Caso della Azienda USL 7 di Siena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La valutazione di una Azienda Sanitaria: il Caso della Azienda USL 7 di Siena"

Transcript

1 La valutazione di una Azienda Sanitaria: il Caso della Azienda USL 7 di Siena Roma, Forum PA 12 maggio 2009 Ing. Massimo Scura, Direttore Generale

2 Obiettivi del Direttore Generale Obiettivi dell Azienda Quale percorso di miglioramento continuo?

3 La logica della valutazione aziendale in ASL7: la qualità totale Il modello E.F.Q.M. per l eccellenza Risultati d eccellenza relativamente alla Performance, Clienti, Risorse umane e Società sono raggiunti attraverso un azione di guida della Leadership su Politiche e Strategie, Personale, Partnership e Risorse, Processi. Il Modello EFQM è rappresentabile in forma di diagramma: Personale al Personale Leadership Politiche e strategie Processi ai Clienti Risultati chiave di Performance Partnership e risorse alla Società Le frecce sottolineano la natura dinamica del Modello: esse indicano come l innovazione e l apprendimento contribuiscano a rafforzare i Fattori, i quali a loro volta conducono a un miglioramento dei Risultati.

4 Obiettivi del D.G. anno 2008 Allegato 1: OBIETTIVI 2008 Aziende Sanitarie Locali % singolo Valutazione sanitaria indicatore Tasso di ospedalizzazione standardizzato 3 Tasso di ricovero per polmonite >= 60 anni 1 Tasso di ricovero per BPCO >= 65 anni 1 Tasso di ricovero per scompenso cardiaco>= 65 anni 2 Tasso di ricovero per diabete con cc a lungo periodo > 17 anni 1 Degenza media pre-operatoria (grezza) 4 Percentuale drg medici dimessi da reparti chirurgici 2 Percentuale colecistectomie laparoscopiche in Day-Surgery e RO 0-1 gg 1 Percentuale fratture dell'anca operate entro 2 giorni dall'ammissione 3 Percentuale parti cesarei depurato 2 Percentuale ricoveri degenza >30gg per popolazione residente 1 Indice di perfomance degenza media 1 Conseguimento strategie regionali Tempi di attesa prestazioni diagnostiche (% visite entro 30gg) 2 Estensione ed adesione allo screening 2 Copertura vaccino antinfluenzale 2 Percentuale di individuazione dei potenziali donatori di organi 1 Percentuale di donatori effettivi di organi 1 Tempestività di trasmissione dei flussi al Sistema Informativo Regionale 2 Completezza schede SDO: livello di scolarizzazione 2 Continuità assistenziale: copertura guardia medica 2 Hospice 2 Riorganizzazione pronto soccorso 2 Progetto PSR Sanità di iniziativa: Malati cronici 1 Implementazione ospedale per intensità di cura 2 Progetto PSR: Cup- reti informatiche- carta sanitaria 1 Valutazione esterna (del cittadino) Riduzione percentuale insoddisfatti Qualità globale del Pronto Soccorso 3 Riduzione percentuali insoddisfatti Coordinamento del ricovero ospedaliero 3 Soddisfazione della capacità di informazione sui servizi offerti dalle AUSL 2 Soddisfazione dell'organizzazione dei servizi del distretto 2 Incentivi % dimensione (segue)

5 (segue: Obiettivi del D.G. anno 2008) Valutazione interna (risorse umane) Tasso di assenza 3 Tasso di risposta all'indagine di clima interno 1 Valutazione della formazione 1 Valutazione del management (dipendenti e responsabili) 1 Efficienza economica Accordi di bilancio 16 Spesa farmaceutica territoriale (convenzionata + diretta) 2 Spesa farmaceutica ospedaliera Obiettivi di Area Vasta Programmazione Sanitaria 4 Obiettivi ESTAV* 4 Percentuale fughe extra Area Vasta 1 Percentuale fughe extra Regione 1 10 *Si veda tabella allegata obiettivi ESTAV Sintesi dei risultati di valutazione (performance positiva-performance negativa)/n. totale indicatori TOTALE Elemento aggiuntivo: Obiettivi aziendali specifici 10 10

6 Le performance della ASL7 nel 2007 Allegato2: Obiettivi con indicatore numerico Qualità efficienza appropriatezza sanitaria AUSL 7 Siena Risultati 2006 Obiettivo 2007 Risultati 2007 Tasso di ospedalizzazione std 151,71 <151,39 150,56 Tasso di ricovero per polmonite = 60 anni Tasso di ricovero per BPCO = 65 anni Tasso di ricovero per scompenso cardiaco = 65 anni Tasso di ricovero per diabete con cc a lungo periodo > 17 anni 34,72 30,00 19,98 Degenza media pre-operatoria grezza 0,94 0,92 Percentuale drg medici dimessi da reparti chirurgici 28,15% 25,10% 25,00% Percentuale colecistectomie laparoscopiche in Day-Surgery e RO 0-1 gg 12,88% 36,61% Percentuale fratture dell'anca operate entro 2 giorni dall'ammissione 34,62% 47,15% 49,06% Percentuale parti cesarei depurato 19,16% 14,25% 22,70% Percentuale ricoveri degenza >30gg per popolazione residente 1,95% 1,96% = Indice di performance degenza media 0,34 0,21 Conseguimento strategie regionali Tempi di attesa prestazioni diagnostiche (% visite entro 30gg)* >90% 100% Estensione ed adesione allo screening 2,42 3,41 2,55 Copertura vaccino antinfluenzale 61,84% >75% 64,06% Percentuale di individuazione dei potenziali donatori di organi 30,00% 50,00% Percentuale di donatori effettivi di organi 100,00% 66,67% Tempestività di trasmissione dei flussi al Sistema Informativo Regionale Completezza schede SDO: livello di scolarizzazione Continuità assistenziale: tasso di copertura guardia medica Hospice Riorganizzazione pronto soccorso Progetto PSR Sanità di iniziativa: Malati cronici Implementazione ospedale per intensità di cura (segue) Progetto PSR: Cup- reti informatiche- carta sanitaria * Periodo di riferimento marzo-dicembre 2007 Valutazione esterna (del cittadino) Riduzione percentuale insoddisfatti Qualità globale del Pronto Soccorso 8,39% 3,84% 4,62%

7 (segue: Le performance della ASL7 nel 2007) Valutazione esterna (del cittadino) Riduzione percentuale insoddisfatti Qualità globale del Pronto Soccorso 8,39% 3,84% 4,62% Riduzione percentuali insoddisfatti Coordinamento del ricovero ospedaliero 11,97% Soddisfazione della capacità di informazione sui servizi offerti dalle AUSL 38,43% Soddisfazione dell'organizzazione dei servizi del distretto 65,42% Valutazione interna (risorse umane) Tasso di assenza (escluse maternità) 6,22% 6,62% Tasso di risposta all'indagine di Clima Interno 42,45% >50% 66,93% Valutazione della formazione > 3 2,94 Valutazione del management (dipendenti e responsabili) 2,91 > 3 2,74 Efficienza economica Accordi di bilancio Spesa farmaceutica territoriale (convenzionata + diretta) Spesa farmaceutica ospedaliera Obiettivi di Area Vasta Programmazione Sanitaria Obiettivi ESTAV Percentuale fughe extra Area Vatsa 10,22% 10,58% Percentuale fughe extra Regione 9,40% 9,44% = Sintesi dei risultati di valutazione (performance positiva-performance negativa)/n. totale indicatori 37,21% 50% 43,75%

8 Il Bersaglio dell Azienda USL7 anno 2008

9 La performance dell Azienda USL7 anno 2008 Azienda USL 7 Siena RISULTATI 2006 RISULTATI TRIMESTRE 2008 Valutazione sanitaria Tasso di ricovero per polmonite = 60 anni 700,14 722,48 705,22 Tasso di ricovero per BPCO = 65 anni Tasso di ricovero per scompenso cardiaco = 65 anni Tasso di ricovero per diabete con cc a lungo periodo > 17 anni 34,72 19,98 14,65 Degenza media pre-operatoria (grezza) 0,94 0,92 0,71 Percentuale drg medici dimessi da reparti chirurgici 28,15% 25,00% 20,71% Percentuale colecistectomie laparoscopiche in Day-Surgery e RO 0-1 gg 12,88% 36,61% 53,49% Percentuale fratture dell'anca operate entro 2 giorni dall'ammissione 34,62% 49,06% 52,00% Percentuale parti cesarei depurato 19,16% 22,70% 22,76% Percentuale di ricoveri degenza >30gg per popolazione residente 1,95% 1,96% 1,53% Indice di performance degenza media 0,34 0,21-0,15 Conseguimento strategie regionali Tempi di attesa prestazioni di diagnostica (% visite entro 30gg) 100,00% 97,74% Completezza schede SDO: livello di scolarizzazione 44,42% Obiettivi di Area Vasta Percentuale fughe extra Area Vasta 10,22% 10,58% 9,96% Stima completezza invio dati SDO (Schede di Dimissione Ospedaliera): 104,22% Stima completezza invio dati CAP (Certificato di Assistenza al Parto): 106,27% =

10

11 Personale al Personale Leadership Politiche e strategie Processi ai Clienti Risultati chiave di Performance Partnership e risorse alla Società

12 La La scheda di di valutazione individuale annuale --Valutatore I I istanza NOME E COGNOME Matricola Articolazione organizzativa R e s p o n s a b ile fu n zio n a le A 1 FATTORI DI VALUTAZIONE A) Contributo personale al raggiungim ent o degli o b ie ttiv i di budget (prestazioni e risultati) PESO 30% DESCRIZIONI VALUTAZIONI 0) Non ha garantito in m aniera sufficiente il proprio apporto personale al raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 0% 1) H a g a ra n tito in m a n ie ra s u ffic ie n te il p ro p rio apporto personale al raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 10% 2) H a g a ra n tito in m a n ie ra p iù c h e s u ffic ie n te il p ro p rio apporto personale al raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 20% 3) Ha garantito pienam ente il proprio apporto al raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 30% RISULTATO FATTORI DI RISULTATO PESO DESCRIZIONI VALUTAZIONI VALUTAZIONE A V V C A V V C 0) Non ha soddisfatto in m aniera sufficiente le aspettative / esigenze del cliente esterno ed interno - 0% risultato parziale A risultato espresso in decimi, rilevante ai fini del conferimento delle quote incentivanti C) Capacità relazionali 15% 1) Ha soddisfatto in m aniera sufficiente le aspettative / esigenze del cliente esterno ed interno - 3% 2) Ha soddisfatto in m aniera più che sufficiente le aspettative / esigenze del cliente esterno ed interno - 9% 3) Ha soddisfatto pienam ente le aspettative / esigenze del cliente esterno ed interno -15% ris u lta to p arzia le C 0 B B B) Com petenze professionali 30% 0) N o n h a a s sicu ra to in m a n ie ra su ffic ie n te le com petenze professionali per il raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 0% 1) Ha assicurato in m aniera sufficiente le com petenze professionali per il raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 10% 2) Ha assicurato in m aniera piu' che sufficiente le com petenze professionali per il raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 20% D) Capacità organizzativa del proprio la v o ro 10% 0) N o n h a d a to u n a s u fficie n te d isp o n ib ilità a d a rtic o la re il proprio "tem po lavoro" - 0% 1) H a d a to u n a su fficie n te d isp o n ib ilità a d a rtico la re il p ro p rio "tem po lavoro" - 3% 2) Ha dato in m aniera piu' che sufficiente la disponibilità ad articolare il proprio "tem po lavoro" - 7% B 3) Ha assicurato pienam ente le com petenze professionali per il raggiungim ento degli obiettivi assegnati - 30% 3) Ha dato pienam ente la disponibilità ad articolare il proprio "tem po lavoro" - 10% risu ltato p arziale B 0 ris u ltato p a rzia le D.a 0 0) Non ha fornito un sufficiente coordinam ento in relazione al funzionam ento del servizio - 0% Leadership Personale Politiche e strategie Partnership e risorse Processi al Personale ai Clienti alla Società Risultati chiave di Performance D) Capacità manageriale 15% 1) Ha fornito un sufficiente oordinam ento in relazione al funzionam ento del servizio - 5% 2) Ha fornito in m aniera piu' che sufficiente il coordinam ento in relazione al funzionam ento del servizio - 10% 3) Ha fornito pienam ente il coordinam ento in relazione al funzionam ento del servizio - 15% B ris u ltato p a rzia le D.b 0 eventuali osservazioni del Dipendente : RISULTATO COMPLESSIVO (A + B + C + D.a + D.b) 0 data firm a del Dipendente firm a del Responsabile professionale firm a del Responsabile funzionale

13 B) B) Il Il Sistema di di Valutazione Permanente: i i criteri di di valutazione Contributo personale al raggiungimento degli obiettivi di budget (prestazioni e risultati): Collaborazione attiva e propositiva per il raggiungimento degli obiettivi concordati per la struttura organizzativa cui il dipendente è assegnato. il più possibile, ma non solo, oggettivi Competenze professionali Abilità tecnico professionale dimostrata nell espletamento delle attività richieste; Impegno ad adeguarsi a linee guida e protocolli adottati dalla struttura organizzativa a cui il dipendente è assegnato Eventuali giudizi di responsabilità, civile, penale e ordinistica a carico del professionista per comportamenti difformi dalla buona tecnica e/o dalla deontologia professionale. Credito formativo acquisito annualmente, anche in relazione al Piano di Formazione dell azienda; Capacità relazionale: Capacità di collaborazione e relazione costruttiva con i colleghi di lavoro; Capacità di collaborazione e relazione costruttiva con i responsabili delle articolazioni funzionali in cui il dipendente opera; Capacità di comunicazione positiva verso gli utenti, con cortesia e disponibilità; Reclami accolti positivamente dall azienda; Rispetto del codice di comportamento. (segue)

14 B) B) Il Il Sistema di di Valutazione Permanente: i i criteri di di valutazione il più possibile, ma non solo, oggettivi Capacità organizzativa: Adozione di modalità operative che denotano accettazione degli obiettivi aziendali; Capacità di modificare i modelli operativi ed organizzativi per adeguarsi ad esigenze emergenti nel rispetto degli istituti contrattuali. Capacità manageriale: Capacità di analisi e proposta per l innovazione organizzativa; Capacità di indirizzo e coordinamento delle risorse assegnate; Capacità di verifica delle attività svolte ed i risultati raggiunti dalle risorse assegnate; Capacità di gestione dei conflitti interni; Capacità di gestione del livello di assenteismo.

15 Estratto da: Indagine di clima interno DIPENDENTI Personale al Personale Leadership Politiche e strategie Processi ai Clienti Risultati chiave di Performance Partnership e risorse alla Società

16 Estratto da: Indagine di clima interno MANAGEMENT Personale al Personale Leadership Politiche e strategie Processi ai Clienti Risultati chiave di Performance Partnership e risorse alla Società

17 Programmazione, controllo e valutazione: Il Il ciclo di di Budget 97% del fondo Valutazione NdV 80% Valutazione Valutatore I istanza 20% Valutazione

18 BUDGET ASL7 anno 2008: Orientamenti politico/strategici 12 settembre 2007 Definizione primi orientamenti politico/strategici sul programma ) Appropriatezza Indicatori MeS 2) Attuazione integrale Accordo MMG 3) Interventi sulla cronicità 4) Percorsi assistenziali (scompenso, stroke, oncologico, salute mentale, ecc.)) 5) Miglioramento della comunicazione 6) Nuovi modelli organizzativi: - TQM - Ospedale per intensità di cure - Snellimento organizzativo di supporto 7) Pareggio di bilancio

19 U.S.L. 7 di Siena - Budget 2009 Scheda budget Chirurgia Obiettivi équipe CHIRURGIA resp.le dott. Benvenuti 2 PROCESSO PUA / PUNTI INSIEME e GESTIONE FONDI NON AUTOSUFFICIENZA 4 In ambito Ospedaliero rispetto del percorso 'malato complesso' PROCESSO ORGANIZZAZIONE PER INTENSITA' DI CURA, ASSISTENZA E DURATA DELLA DEGENZA / NUOVE MODALITA' ORGANIZZATIVE U.F. CHIRURGIA ELSA Resp.le Dott. Benvenuti Struttura capofila peso % Target 2009 Resp.le D C Note 100% pazienti valutati su pazienti ricoverati dal 2^ semestre monitoraggio n. casi segnalati al PUA dal 2^ semestre Completamento procedure Media Intensità stesura entro il 31/ Ampliamento attività chirurgica avvio interventi cataratta avvio interventi mastectomia implementazione attività urologica Completamento del processo assistenziale sul modello entro 30/ Creazione procedure omogenee per accesso alla pre-ospedalizzazione unificata per Area entro 31/ Informatizzazione Sala Operatoria Definizione procedure organizzative/accesso al Ciclo diurno Procedure di accesso secondo criteri di appropriatezza clinica ed organizzativa alimentazione registro informatizzato a regime entro il 31/12 definizione procedure entro il 30/4 stesura procedure condivise per l'assegnazione alle Aree/UU.FF. entro il 30/ PROCESSO APPROPRIATEZZA / CARTA SANITARIA Chiusura SDO nel Reparto criticità Attività Ordinaria al 100% entro 30/6 ed netto dei casi in cui ci sono entro 7gg esami istologici % Compilazione del campo "TITOLO DI STUDIO" nella SDO >80% criticità Attività Ordinaria Definizione ed adozione documentazione infermieristica definizione entro Febbraio ed adozione da Marzo Definizione di indicatori assistenziali di efficienza/efficacia e loro monitoraggio definizione di almeno 2 indicatori entro Giugno ed attivazione monitoraggio da Luglio Minurazione del dolore post operatorio 100% pazienti operati Implementazione linee guida Ulcere da Pressione entro 31/ (segue)

20 (segue:scheda budget Chirurgia) 6 PROCESSO RISK MANAGEMENT e SICUREZZA Rischio clinico - audit clinici e rassegne di mortalità e morbilità - MMR organizzare almeno 2 audit clinico e 2 MMR PROCESSO EQUILIBRIO DI BILANCIO Magazzino USL Consegna diretta dei farmaci (obiettivo zonale) TOTALE di cui euro subordinati all'attivazione Oculistica e di cui per sperimentazione interventi laparoscopici e appendicectomia peso % Obiettivi équipe ENDOSCOPIA resp. Dott.Galgani Struttura capofila Target 2009 Resp.le D C Note PROCESSO ORGANIZZAZIONE PER INTENSITA' DI CURA, 4 ASSISTENZA E DURATA DELLA DEGENZA / NUOVE MODALITA' ORGANIZZATIVE Proseguimento ambulatorio epatopazienti circa 200 ecografie all'anno Malattie infiammatorie intestinali circa 300 pazienti all'anno PROCESSO APPROPRIATEZZA / CARTA SANITARIA Esecuzione esami in seguito ad estensione all'intero territorio provinciale Screening Colonrettale entro 30 gg Esecuzione colonscopie odinarie entro 30 gg PROCESSO RISK MANAGEMENT e SICUREZZA Rischio clinico - audit clinici e rassegne di mortalità e morbilità - MMR organizzare almeno 1 audit clinico e 1 MMR PROCESSO EQUILIBRIO DI BILANCIO Magazzino USL Consegna diretta dei farmaci (obiettivo zonale) TOTALE

21 BUDGET ASL7 2008: Salute Mentale e Volontariato Firma delle Associazioni

22 Budget 2009: linee strategiche B U D G E T Ottobre 2008 SEMPLIFICAZIONE NELLA CONTINUITA' / PASSAGGIO ALLA LOGICA DI PROCESSO Linee strategiche PROCESSO PIANI INTEGRATI DI SALUTE PROCESSO PUA / PUNTI INSIEME e GESTIONE FONDI NON AUTOSUFFICIENZA Personale al Personale Leadership Politiche e strategie Processi ai Clienti Risultati chiave di Performance PROCESSO MALATTIE CRONICHE E NUOVE CRONICITA' Partnership e risorse alla Società PROCESSO ORGANIZZAZIONE PER INTENSITA' DI CURA, ASSISTENZA E DURATA DELLA DEGENZA PROCESSO APPROPRIATEZZA PROCESSO RISK MANAGEMENT e SICUREZZA PROCESSO QUALITA' TOTALE PROCESSO PRODUTTIVITA' INTERNA - ASSENTEISMO PROCESSO EQUILIBRIO DI BILANCIO

23 Budget 2009: programmazione, negoziazione, verifiche

24

Le sei dimensioni della VALUTAZIONE

Le sei dimensioni della VALUTAZIONE Capacità di perseguimento strategie regionali Lo stato di salute della popolazione Valutazione SOCIO SANITARIA Le sei dimensioni della VALUTAZIONE Valutazione di efficienza operativa e ECO-FIN Valutazione

Dettagli

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016. UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) per 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) x 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Azienda: AOSPU MODENA

Azienda: AOSPU MODENA UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) x 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017.

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. UTENTE Area Indicatore Accesso e Domanda Tasso std di ospedalizzazione (ordinario e diurno) x 1.000 residenti - GRIGLIA LEA Tempi di attesa ex ante primi accessi: n. visite prospettate in sede di prenotazione

Dettagli

Il sistema di valutazione della performance del sistema sanitario toscano

Il sistema di valutazione della performance del sistema sanitario toscano Atelier ALASS Balanced Scorecard Lugano 2 giugno 2006 Il sistema di valutazione della performance del sistema sanitario toscano Prof. Sabina Nuti Dott.ssa Anna Bonini Laboratorio Management e Sanità Scuola

Dettagli

PIANO DELLE PERFORMANCE

PIANO DELLE PERFORMANCE AZIENDA ULSS 6 VICENZA PIANO DELLE PERFORMANCE Aggiornamento settembre 2013 PIANO TRIENNALE DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI» 2013-2015 1 INTRODUZIONE Il presente documento aggiorna e integra il Piano delle

Dettagli

Il mancato rispetto del prerequisito di cui al punto a) ha come conseguenza la non assegnazione del compenso aggiuntivo eventualmente spettante.

Il mancato rispetto del prerequisito di cui al punto a) ha come conseguenza la non assegnazione del compenso aggiuntivo eventualmente spettante. Allegato n.1 Obiettivi e relativi pesi percentuali per l attribuzione ai direttori generali delle aziende sanitarie del compenso aggiuntivo di cui al D.P.C.M. 502/95 per l anno 2014 La determinazione del

Dettagli

La fotografia dell Asl TO5

La fotografia dell Asl TO5 Università di Torino Scuola S. Sant Anna - Pisa La fotografia dell Asl TO5 Nerina Dirindin e Giovanni Perucca Chieri, 7 Aprile 2010 Asl TO5: il quadro d insieme Asl TO5 Abitanti: 306.000 Posti letto: 782

Dettagli

Il Sistema di valutazione della performance nelle Aziende Sanitarie Toscane

Il Sistema di valutazione della performance nelle Aziende Sanitarie Toscane Il Sistema di valutazione della performance nelle Aziende Sanitarie Toscane Cerismas 27/05/09 - Il balanced scorecard nelle aziende sanitarie, 5 anni dopo... Paolo Tedeschi, Ricercatore in economia e gestione

Dettagli

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura Scheda di valutazione annuale dei Dirigenti responsabili di struttura Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura Macrostruttura : Unità operativa complessa : Periodo

Dettagli

La popolazione disabile

La popolazione disabile La popolazione disabile 4 Tasso di disabilità (numero soggetti portatori handicap -64/pop. res. -64, per 1). Anno 21 3 2 1 Alta Val d'elsa Valdichiana Amiata Senese e Val d'orcia Senese AUSL 7 REGIONE

Dettagli

Strategie applicate in ASL Biella

Strategie applicate in ASL Biella Strategie applicate in ASL Biella Ida Grossi Direttore Sanitario Angelo Penna Responsabile Programmazione Sanitaria Azienda Sanitaria Locale Biella 180.000 abitanti 82 comuni 1 Ospedale 450 posti letto

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Il sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari regionali Primi indicatori ministeriali Anno 2008 Fonte dati: Ministero e database SDO 2008 A cura del Laboratorio

Dettagli

C5.5 Mortalità intraospedaliera per embolia polmonare C5.6 Percentuale di utilizzo di una mammaria nel by-pass (AOU)

C5.5 Mortalità intraospedaliera per embolia polmonare C5.6 Percentuale di utilizzo di una mammaria nel by-pass (AOU) 34 Allegati C5.5 Mortalità intraospedaliera per embolia polmonare C5.6 Percentuale di utilizzo di una mammaria nel by-pass (AOU) Allegati 35 C5.7 Percentuale di interventi di riparazione della valvola

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO Allegato A alla Deliberazione n.675_ del 02/08/2017 AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO/PROFILO OGGETTIVO

Dettagli

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015 Allegato n.1 Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015 La determinazione del punteggio conseguente alla valutazione

Dettagli

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale Casa della Salute Razionale Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure Potenziamento assistenza territoriale «intesa come l insieme delle attività e prestazioni sanitarie

Dettagli

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI Ovvero come lavorare nella Rete senza restarvi impigliati Gabriella Viberti - Ires Piemonte XV Congresso nazionale Card Italia

Dettagli

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INCONTRO APERTO DI DISCUSSIONE DEI RISULTATI 19 DICEMBRE 2016 PRIME AZIONI DI MIGLIORAMENTO

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INCONTRO APERTO DI DISCUSSIONE DEI RISULTATI 19 DICEMBRE 2016 PRIME AZIONI DI MIGLIORAMENTO INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INCONTRO APERTO DI DISCUSSIONE DEI RISULTATI 19 DICEMBRE 2016 PRIME AZIONI DI MIGLIORAMENTO PROMOSSE DALLA DIREZIONE AZIENDALE 1 I principali campi d azione LAVORARE IN

Dettagli

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 OBIETTIVI Survey Priorità di

Dettagli

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE Le scelte dell Asl di Pescara 2 - INTEGRAZIONE E TRASVERSALITA Agevolare forme di forte integrazione organizzativa tra: Stessa

Dettagli

INDICATORI SANITARI MINISTERIALI E REGIONALI

INDICATORI SANITARI MINISTERIALI E REGIONALI INDICATORI SANITARI MINISTERIALI E REGIONALI La ASL 2 di Olbia valuta le proprie Performance con un insieme di Indicatori tratti dal SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLA SANITA' ITALIANA (SIVEAS)

Dettagli

fonte:

fonte: ALLEGATO B ASL INDICATORI TEMATICI AREA DEFINIZIONE NUMERATORE DENOMINATORE RIFERIMENTO >= 10 % Integrazione ospedale territorio Percentuale di ultra sessantacinquenni sottoposti a valutazione multidimensionale

Dettagli

Il sistema di valutazione della performance in sanità

Il sistema di valutazione della performance in sanità Il sistema di valutazione della performance in sanità Sabina Nuti Scuola Superiore Sant Anna Pisa Laboratorio Management e Sanità Come misurare e valutare l appropriatezza ma anche la qualità, l efficienza

Dettagli

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015 Allegato n.1 Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015 La determinazione del punteggio conseguente alla valutazione

Dettagli

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia paolo.francesconi@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana www.ars.toscana.it

Dettagli

Il sistema di Valutazione e Valorizzazione delle Aziende Sanitarie Toscane: Bersaglio 2013. AUSL 3 Pistoia

Il sistema di Valutazione e Valorizzazione delle Aziende Sanitarie Toscane: Bersaglio 2013. AUSL 3 Pistoia Il sistema di Valutazione e Valorizzazione delle Aziende Sanitarie Toscane: Bersaglio 2013 (Confronto 2012) Pistoia Azienda USL 3 Pistoia 17 Giugno 2014 Sistema di Valutazione delle Perfromance Sistema

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso LA SANITÀ TERRITORIALE ED I SUOI SVILUPPI MEDICINA DI COMUNITÀ E AFT CONFRONTO E INTEGRAZIONE Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso Dr.ssa Simona Dei Siena, 25

Dettagli

Assistenza ospedaliera (H): governo della domanda. H1_1 Tasso di ospedalizzazione standardizzato Ricovero ordinario per acuti per 1.

Assistenza ospedaliera (H): governo della domanda. H1_1 Tasso di ospedalizzazione standardizzato Ricovero ordinario per acuti per 1. Ministero della Salute Il sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari regionali Primi indicatori ministeriali Anno 2008 Fonte dati: Ministero e database SDO 2008 A cura del Laboratorio

Dettagli

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE:

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: Pagina 1 di 7 OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE: REV. DATA Redatto da: Emesso da: Approvato da: 0 28.10.2011 Gruppo interdisciplinare aziendale Staff Direzione Sanitaria Direttore Sanitario Firma Firma Pagina

Dettagli

Azienda USL 12 VIAREGGIO

Azienda USL 12 VIAREGGIO Settore OSPEDALE Scheda di udget Area/Dipart. AREA MEDICA Incontro del 30 Gennaio Responsabile Dott.ssa Paola Lambelet Retribuzione Indicatore Note Target Peso Obiettivo Peso Area A e Audit, M&M, C14.2

Dettagli

La rete qualità e governo clinico dell'azienda USL di Bologna Dalla formazione ai progetti aziendali

La rete qualità e governo clinico dell'azienda USL di Bologna Dalla formazione ai progetti aziendali III Convention Nazionale GIMBE per le UU.OO. di Staff Dalla Formazione Continua alla Qualità dell'assistenza Sanitaria Bologna, 19 Novembre 2010 La rete qualità e governo clinico dell'azienda USL di Bologna

Dettagli

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE DPCS 2012 Il documento di programmazione sottolinea in particolare le aree e gli obiettivi di miglioramento. Gli obiettivi di miglioramento riferiti al Cittadino, sono stati costruiti con riferimento alla

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano S.C. CHIRURGIA GENERALE E ONCOLOGICA

A.O. Ordine Mauriziano S.C. CHIRURGIA GENERALE E ONCOLOGICA DIPARTIMENTO CHIRURGICO Scheda 2014 2013 osservato 2014 Obiettivo 2014 Peso Differenza % Peso A PRODUZIONE ± 2 30 20 n. dirigenti medici compreso il 12 12 direttore al 31 dicembre Produzione 8.310.820

Dettagli

Nuovi modelli di servizi

Nuovi modelli di servizi L'OSPEDALE I N EVOLUZI ONE CONTI NUA: la progettazione di un sist ema adattativo e complesso Nuovi modelli di servizi Dr.ssa Silvia Briani Direttore sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Pisa

Dettagli

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Schede indicatori socio-sanitari Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna Valutazione dell efficacia sanitaria delle attività Percentuale di ricoveri con degenza superiore

Dettagli

Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo

Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo Alessio Gasparetto Referente tecnico per l informatizzazione dei processi clinici SOC Innovazione e Gestione delle Tecnologie

Dettagli

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale ALLEGATO A Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale Premessa In Toscana, negli ospedali durante il 2014 sono stati consumati 88,9 DDD di antibiotici per

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE ALLEGATO AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA S. MARIA DELLA MISERICORDIA DI UDINE PROFILO PROFESSIONALE

Dettagli

RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA

RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA Partecipanti: RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA Prof. Renata Lorini, Responsabile Gruppo Orizzontale 3 - Rete delle Cronicità in età Pediatrica, Clinica Pediatrica, IRCCS G.Gaslini,,

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Ulss n. 15 Alta Padovana Direzione servizi sociali - Direzione servizi sanitari Il distretto socio-sanitario al centro del sistema per la tutela della salute: le realizzazioni

Dettagli

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADONI MARIA GRAZIA Indirizzo VIA MONTEFELTRESCA 112 VILLAGRANDE DI MONTECOPIOLO 61014 PROV. PESARO E URBINO

Dettagli

Primi risultati sistema di valutazione della performance

Primi risultati sistema di valutazione della performance Primi risultati sistema di valutazione della performance Considerazioni e prospettive alla luce dei primi risultati provenienti dal sistema di valutazione della performance in Sanità elaborato dall Agenzia

Dettagli

La governance delle aziende tra vincoli e autonomia tecnica

La governance delle aziende tra vincoli e autonomia tecnica FIASO Quale Direttore Generale per quale Azienda Sanitaria? La governance delle aziende tra vincoli e autonomia tecnica Il caso dell Azienda Usl9 di Grosseto in una prospettiva pluriennale Bologna, 18

Dettagli

FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA

FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA Pagina 1 di 5 FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL N. Revisione Data Motivo della revisione Redatto Verificato Approvato 0 20/03/2013 Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza Ufficio Processi e Accreditamento

Dettagli

Mariella Martini Direttore Generale AUSL Reggio Emilia

Mariella Martini Direttore Generale AUSL Reggio Emilia FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Roma - 10 maggio 2005 GOVERNO CLINICO QUALE INSIEME DI STRUMENTI E METODOLOGIE PER IL PERSEGUIMENTO DELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE Mariella Martini Direttore Generale

Dettagli

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica Il PDTA nelle demenze: una proposta innovativa Intervento dott.ssa Fausta Podavitte Direttore Dipartimento Assi Brescia 16 Dicembre 2011 dal progetto regionale alla

Dettagli

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale Chiara Volpone I PDTA: A come Assistenziale in un contesto ad elevata complessità e con risorse limitate come quello del SSN, la Pianificazione e la Programmazione sono di estrema rilevanza ai fini del

Dettagli

Convegno Annuale AISIS

Convegno Annuale AISIS Convegno Annuale AISIS ICT Masterplan 2016-2018 Piano per lo sviluppo strategico delle tecnologie informatiche dell Azienda Sanitaria dell Alto Adige Ing. Christian Steurer Cagliari, 13 e 14 ottobre 2016

Dettagli

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE VI Convegno Nazionale ANMDO-CARD «L APPROPRIATEZZA NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: Condivisione di strategie tra ospedale e territorio» Napoli, 25-26 settembre 2017 Hotel Excelsior LE NUOVE FORME DI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Laura Giovannini Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali vigenti

Dettagli

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il MOTTA DI LIVENZA, 24-09-1970 PROFILO BREVE Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva presso il Servizio Governance Clinica della

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona Palmanova, 17 dicembre 2011 Dott.ssa Paola Zuliani ESEMPIO PRATICO- anno 2009- Obiettivo di Budget: Sperimentare un organizzazione

Dettagli

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico Nicola Pirozzi DEA-ARCO Premessa Ruolo del PS Pediatrico nella rete regionale Nella Rete Regionale Pediatrica, la gestione dell emergenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTA CHIESA Telefono 030/3998531 Fax 030/303300 E-mail direttore.sociosanitario@asst-spedalicivili.it

Dettagli

osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza % Mantenimento produzione numero ricoveri ricoveri numero day surgery day surgery numero prestazioni esterni 8.451.447,90 ± 2% 169.028,96 15,00 9.220.262,34 768.814,44 9,10 15 1.452,00 1.417,00-35,00-2,41

Dettagli

Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME. Anna Maria Bargagli

Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME. Anna Maria Bargagli Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME Anna Maria Bargagli 12 dicembre 2014 Malattia legata al fumo, maggiore prevalenza tra i gruppi svantaggiati di popolazione

Dettagli

Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana

Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana ed i dati MaCRO di ARS Sara Barsanti Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna di Pisa Dicembre 2015 La storia del sistema

Dettagli

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani La Regione Lombardia 23.863 Kmq, 10.000.000 ab. 140.000 operatori sanitari

Dettagli

BSC applicata in contesto di Sistema

BSC applicata in contesto di Sistema BSC applicata in contesto di Sistema Le esperienze della Provincia Autonoma di Bolzano e della Regione Abruzzo Università Cattolica 27 maggio 2009 a cura di Perché una BSC di Sistema La Regione/Provincia

Dettagli

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE Venezia, 13 dicembre 2005 Workshop Medicina Convenzionata III edizione I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE Dott.. ANGELO LINO DEL FAVERO Direttore generale ULSS n. 7 Pieve di Soligo Coordinatore

Dettagli

Ministero della Salute. Regione Toscana

Ministero della Salute. Regione Toscana Ministero della Salute Progetto SiVeAS Sistema di Valutazione della Performance della Sanita' Italiana Proposta primi indicatori Regione Toscana Fonte dati: Ministero e database SDO 2007-2008 A cura del

Dettagli

Patto tra l Azienda Ulss 18 di Rovigo e i Medici di Medicina Generale Assistenza Primaria - Triennio

Patto tra l Azienda Ulss 18 di Rovigo e i Medici di Medicina Generale Assistenza Primaria - Triennio Patto tra l Azienda Ulss 18 di Rovigo e i Medici di Medicina Generale Assistenza Primaria - Triennio 2009-2011 Da anni l Azienda ULSS 18 di Rovigo e i MMG sono impegnati con un Patto, rinnovato periodicamente,

Dettagli

Il governo della sanità

Il governo della sanità Università di Torino Facoltà di Economia Master Economia e Politica Sanitaria Attualità in tema di programmazione sanitaria e percorsi clinici Il governo della sanità Nerina Dirindin Il disavanzo complessivo

Dettagli

Dip. ONCOLOGICO E TECNOLOGIE AVANZATE\Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva. Controllo di Gestione A.S.M.N

Dip. ONCOLOGICO E TECNOLOGIE AVANZATE\Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva. Controllo di Gestione A.S.M.N Dip. ONCOLOGICO E TECNOLOGIE AVANZATE\Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva Controllo di Gestione A.S.M.N Gastroenterologia - Endoscopia Digestiva A ) DEGENZA ORDINARIA, DAY HOSPITAL, SPECIALISTICA

Dettagli

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016 Nuovo Sistema Informativo Bolzano, 29 Febbraio 2016 Nuovo Sistema Informativo Medici cure primarie Cittadini / e Tutte le unità operative e i reparti dell Azienda Sanitaria Medici ospedalieri e del territorio

Dettagli

Le case della salute

Le case della salute La riorganizzazione delle cure primarie Le case della salute nella Regione Emilia Romagna e nell az. USL di Reggio Emilia M. Pinotti, 06.02.2013 1 Le case della salute in Emilia Romagna Presidio del Distretto

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Marisa De Rosa 1 Congresso Nazionale SIFaCT Milano, 13 settembre 2013 CORE H24 per il riordino dell assistenza territoriale E un progetto

Dettagli

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO Teresa Petrangolini 23 giugno 2014

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

IL POLICLINICO TOR VERGATA. Tiziana Frittelli 25/02/2015

IL POLICLINICO TOR VERGATA. Tiziana Frittelli 25/02/2015 IL POLICLINICO TOR VERGATA Tiziana Frittelli 25/02/2015 Chi siamo La Fondazione PTV è stata costituita dalla Regione Lazio e dall Università di Roma-Tor Vergata in base alle previsioni del Protocollo d

Dettagli

PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera

PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera 12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica Bologna, 3 marzo 2017 PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera Elide

Dettagli

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative Guia Castagnini Cure palliative e Terapia del Dolore La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative Regione Lombardia Modello di Ospedalizzazione Domiciliare DGR VIII/6410 del 27 /12/2008 DGR VIII/7180

Dettagli

Lo sviluppo della contrattualistica locale della medicina generale in Emilia Romagna

Lo sviluppo della contrattualistica locale della medicina generale in Emilia Romagna Lo sviluppo della contrattualistica locale della medicina generale in Emilia Romagna Servizio Assistenza Distrettuale Medicina Generale, Assessorato Sanità e Politiche Sociali della Regione ER Antonio

Dettagli

Realizzazioni del 2010, Scenario del 2011

Realizzazioni del 2010, Scenario del 2011 Conferenza dei Servizi dell' Azienda USL 6 di Livorno Realizzazioni del 2010, Scenario del 2011 ESTRATTO DELLA RELAZIONE PER CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Monica Calamai, Direttore Generale Castello Pasquini

Dettagli

ATS VAL PADANA. Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ATS VAL PADANA. Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE ATS VAL PADANA Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE (Adottato con deliberazione n. 34 del 31/01/2017 approvato con D.G.R. n. 6328/2017) Legenda Simboli Acronimi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO Considerando i presupposti storici relativi ai presidi dell Asl è intenzione dell Azienda individuare in ogni stabilimento ospedaliero

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara 1 Il contesto di riferimento 2 Il profilo aziendale 3 Obiettivi istituzionali e strategie aziendali 4 Condizioni di

Dettagli

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività Emergenza cronicità in Campania: nuovi modelli organizzativi AFT e UCCP U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività Dott. Alessandro Cataffo Resp.le UOC Assistenza Sanitaria Distretto

Dettagli

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero).

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). ACCESSI P.Re.Val.E. 2011-2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2008-2015 Gli indicatori sviluppati nell ambito del PReValE 2269 rappresentano

Dettagli

Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie

Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie Mappa AFT Obiettivi Riorganizzazione della medicina generale verso la MGI per tutti i medici Nel nostro territorio entro i primi

Dettagli

062 Percentuale di dimessi U.B. psichiatria per abuso di sostanze 063 Percentuale di interventi di orchiopessi con età <5 064 Percentuale di

062 Percentuale di dimessi U.B. psichiatria per abuso di sostanze 063 Percentuale di interventi di orchiopessi con età <5 064 Percentuale di INDICATORE 001 Dotazione posti letto 002 Dotazione posti letto degenza ordinaria e DH 003 Dotazione posti letto pediatrici 004 Dotazione posti letto geriatrici 005 Posti letto per specialità 006 Peso medio

Dettagli

. La valutazione individuale del Medico Ospedaliero: l esperienza del Policlinico S. Orsola-Malpighi MASSIMO LAUS (BOLOGNA)

. La valutazione individuale del Medico Ospedaliero: l esperienza del Policlinico S. Orsola-Malpighi MASSIMO LAUS (BOLOGNA) . La valutazione individuale del Medico Ospedaliero: l esperienza del Policlinico S. Orsola-Malpighi MASSIMO LAUS (BOLOGNA) La valutazione individuale dei Medici : Tema importante per i Direttori di Struttura

Dettagli

U.T.A.P. VALLE DEL CHIAMPO 1/11/2007

U.T.A.P. VALLE DEL CHIAMPO 1/11/2007 U.T.A.P. VALLE DEL CHIAMPO 1/11/2007 MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA VALLE DEL CHIAMPO 1/09/2017 CURE PRIMARIE GESTISCONO CRONICITA COMPLESSITA ACCESSO AL SERVIZIO SANITARIO ORIENTAMENTO DEL PAZIENTE NEL

Dettagli

CONVEGNO. Dott. Claudio Pilerci. Venezia 27 novembre Direzione Servizi Sanitari

CONVEGNO. Dott. Claudio Pilerci. Venezia 27 novembre Direzione Servizi Sanitari CONVEGNO Ospedale ed innovazione organizzativa: Il ruolo della Day Surgery La Day Surgery e la Chirurgia Ambulatoriale nella Regione Veneto Dott. Venezia 27 novembre 2008 Contesto aumento della domanda

Dettagli

I livelli Essenziali di Assistenza e le attività di controllo

I livelli Essenziali di Assistenza e le attività di controllo I livelli Essenziali di Assistenza e le attività di controllo Evoluzione normativa e dinamiche in corso Mauro Vitacca 1 Nascita del SSN L. 833/78 Le USL prendono il posto delle vecchie mutue con il compito

Dettagli

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza Roma, Istituto Superiore di Sanità 18-19 Febbraio 2008 La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte Roberto Sivieri Azienda

Dettagli

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO 3 Corso congiunto A.N.I.N. G.I.S. GLI INTERVENTI CHIRURGICI SULLA COLONNA E L ASSISTENZA PRE E POST OPERATORIA ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA

Dettagli

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara Carlotta Serenelli *, Sandro Bartalotta **, Mauro Manfredini*** *Dipartimento Cure Primarie Azienda

Dettagli

A2.4 Servizi Residenziali

A2.4 Servizi Residenziali A.4 Servizi Residenziali Promozione di raccordi stabili e formalizzati tra il sistema residenziale e il territorio. Questo obiettivo di sistema si centra sulla necessità di lavorare sull appropriatezza

Dettagli

La percezione dei Medici di medicina generale degli strumenti di governo della domanda

La percezione dei Medici di medicina generale degli strumenti di governo della domanda La percezione dei Medici di medicina generale degli strumenti di governo della domanda Veronica Scardigli PRIORITÀ ED EQUITÀ NELLE SCELTE DI POLITICA SANITARIA Facoltà di Economia - Università di Firenze

Dettagli

La cartella clinica. SIS e Audit Clinico ASL Rieti

La cartella clinica. SIS e Audit Clinico ASL Rieti La cartella clinica SIS e Audit Clinico ASL Rieti Cosa è la cartella clinica Ministero della Sanità, 1992: Insieme di documenti che registrano un complesso eterogeneo di informazioni sanitarie, anagrafiche,

Dettagli

UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE IL PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AZIENDA USL DI FERRARA

UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE IL PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AZIENDA USL DI FERRARA UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE IL PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AZIENDA USL DI FERRARA Ferrara, 8 Ottobre 2009 Contesto di riferimento DCP CENTRO NORD 10 NCP DCP OVEST 4 NCP DCP OVEST 4 NCP

Dettagli

USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini

USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini FORUMPA SANITA' 2001 Parte 1: Anagrafica USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini Titolo del

Dettagli

L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica

L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica 29 L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica di Roberta Mazzoni e Cristina Fabbri DEFINIZIONE DELLA POSIZIONE LIVELLO Infermiere Esperto in cura delle ferite (wound care). Ds. DEBITO ORARIO

Dettagli

L identificazione precoce in ospedale Applicazione di interrai Contact Assessment nel protocollo di dimissione protetta.

L identificazione precoce in ospedale Applicazione di interrai Contact Assessment nel protocollo di dimissione protetta. L identificazione precoce in ospedale Applicazione di interrai Contact Assessment nel protocollo di dimissione protetta Tiziana Bacelli Direzione regionale Salute e Coesione sociale Servizio Mobilità sanitaria

Dettagli

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza % osservato atteso Indicatori * osservato differenza % Riduzione richieste prestazioni per codici bianchi 256.101,00-5 % 12.805,05 15,00 233.218,00-22.883 15 OBIETTIVO 16 1. Rispetto dei tempi di consegna

Dettagli