ATTIVITÀ PREVISTA PER L ANNO 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITÀ PREVISTA PER L ANNO 2012"

Transcript

1 Associazione ALE G. dalla parte dei bambini onlus Via Magenta 13d Lomagna (Lecco) Tel Fax sito ATTIVITÀ PREVISTA PER L ANNO 2012 Di seguito elenchiamo brevemente le fonti di finanziamento e le attività che abbiamo in programma per l anno Le attività sono garantite: - dal lavoro dei volontari (circa 52 persone); - dalle prestazioni (a carattere occasionale) di 12 facilitatrici/ori per gli interventi nelle scuole, di 14 mediatrici culturali, di 3 insegnanti per i corsi di lingua italiana, di 2 operatori per gli sportelli immigrati; - da una dipendente (Alessia Dell Orto) per il coordinamento degli interventi nelle scuole, per i corsi di lingua italiana, per l attività di doposcuola; - da 4 collaboratori a progetto (Annamaria Crippa, Sara Brambilla, Ilaria Marucci, Mariella Perego) per i laboratori nelle scuole, per le attività di doposcuola, per i corsi di italiano. Fonti di finanziamento Le attività dell anno 2012 saranno finanziate dai seguenti progetti: * Progetto Prospettive, finanziato da Fondazione Cariplo e da RETESALUTE (azienda consortile dei Comuni del meratese); * Progetto Prospettive FEI, finanziato dal Ministero dell Interno; * Progetto Cantiere Minori, finanziato da RETESALUTE, azienda consortile dei Comuni del meratese; * Progetto Servizio di mediazione culturale, finanziato da RETESALUTE; * Progetto Rete di assistenza a cittadini stranieri, finanziato da RETESALUTE; * Progetto Rete Centri di italiano per migranti, finanziato da RETESALUTE; * Progetto Interventi di facilitazione e di mediazione nelle scuole del vimercatese, finanziato dalle scuole e dai Comuni del vimercatese; Sono previsti altri contributi da: * Enti pubblici * Privati (soci e sostenitori) * Quote associative ATTIVITA 1) progetto PROSPETTIVE (finanziato da Fondazione Cariplo) Prospettive è il nome del progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo: prevede la promozione di un intervento per gli alunni immigrati sugli Istituti comprensivi partner del progetto (Istituti Comprensivi di Brivio e di Olgiate Molgora) e sulle municipalità di riferimento (Calco, Brivio, Airuno, Olgiate Molgora). 1

2 In altre parole, per quanto riguarda i Comuni citati, le attività realizzate nel passato attraverso il progetto Piccoli Passi e il progetto Servizio mediazione, vengono passate su questo progetto. Il progetto vede come protagonisti RETESALUTE, la Cooperativa Specchio Magico e l'associazione Ale G. Gli istituti scolastici di Brivio e Olgiate contano la presenza più consistente a livello distrettuale, superando il 20% di minori stranieri sul totale degli iscritti. Il progetto, già avviato nell anno scolastico , ha una durata biennale; valutato positivamente da Fondazione Cariplo, è destinatario di un contributo di euro a fronte di un costo complessivo di oltre euro. L obiettivo è di segnare le politiche migratorie dei minori nell'ottica del benessere scolastico e sociale. E proprio sull integrazione sociale dei minori e delle famiglie puntano le attività, coinvolgendo le comunità locali attraverso due anni di azioni su scuole primarie, secondarie di primo grado e servizi territoriali. L associazione ALE G. continuerà, per l anno scolastico , a gestire le due attività attivate: a) l italiano lingua seconda (Italstudio) Continua il laboratorio linguistico permanente per l apprendimento dell italiano L2 dello studio. Le scuole coinvolte sono gli Istituti comprensivi di Brivio- Airuno e di Olgiate- Calco. L obiettivo è di garantire ai minori di recente immigrazione di essere assistiti nel faticoso percorso di apprendimento della lingua italiana dello studio, da parte di facilitatori linguistici specializzati in questo compito, che affiancano e integrano il lavoro di classe. L inserimento dei minori nei laboratori linguistici viene concordato con i referenti intercultura e i referenti di classe nell ambito di un momento strutturato di confronto, rappresentato dal Tavolo Operativo (coordinatori di classe, referenti intercultura degli Istituti, facilitatori e coordinatori degli enti gestori degli interventi). L attività si svolge in momenti di lavoro individualizzato o a piccolo gruppo in orario scolastico, durante tutto l anno scolastico. Il laboratorio ha una durata annuale di 200 ore complessive per ognuna delle due scuole. b) le relazioni con le famiglie Prevede le seguenti attività: il sostegno linguistico per le donne migranti Continuano i corsi di lingua italiana nei Comuni di Brivio, Airuno e Calco. Accanto alle insegnanti (alcune volontarie) vi sono dei volontari con il compito di accudimento dei bimbi piccoli. L obiettivo è di fornire alle donne migranti elementi di base della lingua italiana e, nello stesso tempo, di fornire informazioni sulla vita scolastica e sui servizi in materia di cura e prevenzione della salute. I corsi sono riservati alle donne migranti: infatti le donne hanno maggiori difficoltà di spostamento e sono anche le figure di riferimento famigliare nell educazione dei figli. la mediazione culturale Continuano gli interventi del mediatore culturale nel rapporto scuola/famiglia, presso le scuole e i Comuni. L obiettivo è di facilitare la relazione tra famiglie migranti e istituzioni, favorire l accesso delle famiglie migranti ai servizi del territorio, migliorare le conoscenze degli operatori delle caratteristiche dei vari gruppi provenienti da Paesi diversi. L intervento è attivato su chiamata, in particolari momenti di bisogno (esempio: iscrizione scolastica, momenti di difficoltà di relazione, incontri con servizi sociali). 2) Progetto Prospettive FEI 2

3 (finanziato dal Ministero dell Interno) Il progetto Prospettive FEI è stato ammesso a contributo sul Bando FEI (Fondo Europeo Integrazione) del Ministero dell Interno. Capofila del progetto è RETESALUTE, partner sono la Cooperativa Specchio Magico e l associazione ALE G. Il progetto è iniziato lo scorso mese di settembre e si concluderà alla fine di giugno Retesalute assicura il coordinamento di tutte le attività e la gestione dei rapporti con il Ministero dell Interno; inoltre cura la formazione qualificata, rispetto all integrazione scolastica dei ragazzi immigrati, per gli insegnanti e i facilitatori. All associazione ALE G. sono affidate le seguenti attività: Laboratori intensivi a inizio anno scolastico: per gli alunni immigrati neo- arrivati sono stati organizzati dei laboratori intensivi della durata di 20 ore: lo scopo è di fornire le competenze iniziali di lingua della comunicazione per consentire agli alunni di relazionarsi all interno della classe con compagni e insegnanti. Le scuole coinvolte sono: Istituti comprensivi di Cernusco L., Merate, Robbiate, Olgiate (scuola primarie e scuole secondarie) e Liceo Agnesi di Merate. Laboratorio linguistico permanente per l apprendimento dell italiano L2 dello studio: il laboratorio linguistico permanente, per il consolidamento della lingua della comunicazione e dello studio, ha come obiettivo quello di garantire un supporto linguistico agli alunni immigrati. Questo intervento è inteso in affiancamento alle risorse messe a disposizione dalle scuole. L attività si svolge in momenti di lavoro individualizzato o a piccolo gruppo in orario scolastico, durante tutto il corso dell anno. Il laboratorio ha una durata annuale di 60 ore per ogni scuola primaria, 220 ore per ogni scuola secondaria di I grado, e di 110 ore per ogni scuola secondaria di II grado. Le scuole coinvolte sono: le scuole primarie degli istituti comprensivi di Cernusco Lombardone, Merate, Robbiate; le scuole secondarie di I grado di Cernusco L., Merate e Robbiate; le scuole secondarie di II grado CFP Clerici, Istituto Fumagalli, Istituto Greppi, Istituto Viganò, Liceo Agnesi. Sostegno integrato dell apprendimento degli allievi stranieri scuola/territorio: la mancanza di autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati dalla scuola incide in maniera notevole sulla costruzione dell autostima dei bambini e dei ragazzi immigrati. Si prevede allora un attività di doposcuola, a cura di educatori professionali e di personale volontario, per supportare i minori migranti nello svolgimento dei compiti. I doposcuola sono destinati ad accogliere i minori in base alla suddivisione scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado. I percorsi pomeridiani, della durata di 70 ore, sono attivati a Lomagna, Paderno D Adda e Osnago. La mediazione culturale: nel progetto è inserito un servizio di mediazione culturale nelle scuole. L intervento dei mediatori culturali viene attivato su chiamata in particolari momenti di bisogno (iscrizione scolastica, momenti di difficoltà di relazione con un minore o con la sua famiglia, ecc.). Oltre a questi interventi, saranno organizzati incontri ad hoc con la presenza di mediatori culturali in particolari momenti dell anno (consegna pagelle, orientamento, ecc.) nel rapporto scuola/famiglia, per facilitare la comprensione dei genitori migranti dei meccanismi scolastici e nell intento di promuovere il loro ruolo educativo. I progetti sopra richiamati garantiscono, per le scuole del meratese, gli interventi del progetto Piccoli Passi, finanziato da Retesalute negli scorsi anni. L associazione ALE G. assicura, anche per l anno scolastico , il coordinamento del Tavolo Operativo a cui partecipano le referenti delle Commissioni Intercultura degli Istituti Comprensivi e i 3

4 facilitatori linguistici che intervengono nelle scuole. E questa un importante sede di dialogo e di confronto per l inserimento scolastico degli alunni immigrati. 3) Corsi di lingua italiana per donne immigrate (finanziati da RETESALUTE) Retesalute, con il progetto Rete Centri di italiano per migranti, finanzia diversi corsi di lingua italiana per l intero Distretto di Merate. Sulla base dell esperienza acquisita (anche con i progetti finanziati dal Ministero del Lavoro e della Solidarietà Sociale) all associazione ALE G. sono stati affidati, per l anno scolastico , i seguenti corsi: * a Lomagna, il martedì e il giovedì pomeriggio, dalle ore alle ore 15.45, 25 donne iscritte; * a Monticello Brianza, il martedì e il giovedì pomeriggio, dalle ore 14 alle 15.30, 18 donne iscritte; * a Airuno, il martedì dalle alle 15.45, 12 donne iscritte; * a Brivio, il giovedì e il venerdì dalle alle 15.45, 13 donne iscritte; * a Calco, il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30, 18 donne iscritte; * a Cassago, il lunedì dalle 14 alle 16, 14 donne iscritte; * a Cernusco Lombardone, il giovedì dalle 9.30 alle 11.30, 20 donne iscritte; * a Paderno D Adda, il giovedì dalle 9 alle 11, 19 donne iscritte; * a Verderio, il giovedì dalle alle 20.15, 12 immigrati iscritti * a Lomagna, il lunedì dalle 20 alle 22, 15 immigrati iscritti ; questo corso è inserito nel progetto regionale CERTIFICA IL TUO ITALIANO. Gli obiettivi dei corsi sono: l acquisizione e l approfondimento delle conoscenze e delle competenze linguistiche della lingua italiana; il rafforzamento della sicurezza in se stessi al fine della costruzione di relazioni sociali con altri soggetti migranti; la valorizzazione del ruolo femminile all interno della famiglia, attraverso una maggiore autonomia delle donne sul territorio, in relazione ai diversi ambiti istituzionali (scuola, sanità, Enti Locali); l acquisizione e l approfondimento delle conoscenze socio- culturali del territorio; la possibilità di avere più strumenti, per le donne immigrate, di seguire i propri figli nel percorso scolastico; la preparazione adeguata dei corsisti per il conseguimento della certificazione CILS (Certificazione di italiano come lingua straniera). Per i corsi rivolti alle donne viene assicurato un servizio di accudimento dei bambini piccoli; per il corso di Lomagna viene assicurato un servizio di trasporto per le donne che risiedono in altri Comuni. 4) Servizio di mediazione linguistico-culturale (finanziato da RETESALUTE e dal progetto PROSPETTIVE) Questo progetto, sperimentale per l anno 2010, è continuato per tutto l anno 2011 e continuerà per l anno Il servizio di mediazione linguistico-culturale è a disposizione dei Comuni, dei Servizi sociali, delle scuole e di tutti gli enti pubblici e privati del Distretto di Merate. In altre parole, le istituzioni che necessitano dell intervento di un mediatore culturale per un incontro con le famiglie immigrate possono richiedere questo servizio (con un apposito modulo). All associazione ALE G. è stata affidata la gestione del servizio: spetta all associazione ricevere la richiesta e organizzare l intervento del mediatore culturale. Per far ciò, 4

5 l associazione può contare su un gruppo di mediatori culturali, alcuni dei quali hanno frequentato un corso organizzato dall Ospedale di Lecco. E stato instaurato altresì un rapporto di collaborazione con altre associazioni di Lecco o della provincia di Milano, alle si chiede aiuto nel caso in cui il mediatore della nazionalità richiesta non fosse presente nel gruppo ALE G. Gli interventi sono attivati in gran parte dalle scuole e dalle assistenti sociali dei Comuni, per i seguenti motivi: colloqui della scuola con la famiglia degli alunni immigrati, accoglienza di alunni neoarrivati, colloqui con la famiglia per l orientamento scolastico, incontri della scuola con le famiglie immigrate, informazioni da parte dei Comuni a famiglie immigrate. Le mediatrici culturali che hanno assicurato il servizio, nel corso dell anno 2011, sono state 15 delle seguenti nazionalità: Marocco, Romania, Burkina Faso, Costa D Avorio, Cina, Albania, Bangladesh, Ucraina, Senegal, Egitto, Ghana, Iran. 5) interventi di facilitazione linguistica e di mediazione nelle scuole (finanziati dalle scuole o dai Comuni) Proseguono gli interventi di facilitazione linguistica e di mediazione linguistico culturale nelle scuole del territorio vimercatese. I comuni di Arcore, Camparada, Cornate e Bernareggio prevedono di finanziare interventi di facilitazione linguistica e mediazione linguistico culturale per tutta la durata dell anno scolastico. Oltre ai comuni, anche alcuni Istituti comprensivi sono convenzionati con l associazione: gli Istituti comprensivi di Carnate, Bellusco/Mezzago, Cornate, Bernareggio. Inoltre assicuriamo, in convenzione con la Direzione Didattica di Missaglia, un intervento presso la scuola primaria di Missaglia. 6) Doposcuola annuale Quest attività, per quanto riguarda l anno scolastico , è finanziata solo in parte dal progetto Prospettive FEI. Con risorse dell associazione ALE G. e soprattutto con la collaborazione di numerosi volontari (21 persone) assicuriamo questo importante servizio per i bambini e i ragazzi immigrati. Il programma settimanale dei doposcuola è il seguente: * lunedì dalle ore alle ore 17: secondaria di II grado (15 ragazzi/e) * mercoledì dalle ore alle ore 16: primaria (32 bambini/e) * mercoledì dalle ore 16 alle ore 17.30: secondaria di I grado (17 ragazzi/e) * giovedì dalle ore 16 alle ore 17.30: secondaria di II grado * venerdì dalle ore alle ore 16: secondaria di I grado * venerdì dalle ore 16 alle ore 17.30: primaria I bambini/e della primaria sono residenti a Lomagna; per un gruppo di essi garantiamo il trasporto. I ragazzi/e della secondaria di I grado e di II grado sono residenti anche in altri paesi: Osnago, Cernusco L., Merate, Olgiate Molgora e possono usufruire del trasporto a cura dell associazione ALE G. 7) Sportelli immigrati (finanziato da RETESALUTE) RETESALUTE coordina da anni un servizio di sportelli immigrati diffusi sul territorio. Per l anno 2012, con il progetto Rete di assistenza a cittadini stranieri ha affidato all associazione ALE G., la gestione dei seguenti sportelli: * a Paderno D Adda, presso il Comune, il martedì dalle ore alle ore 19; * ad Osnago, davanti alla biblioteca, il giovedì dalle ore alle ore 19; * a Calco, accanto alla biblioteca, il venerdì dalle ore 16 alle ore 18; * a Lomagna, presso la sede ALE G., il sabato dalle ore 9 alle ore 12. 5

6 L associazione inoltre assicura la sperimentazione di un servizio immigrati presso il Comune di Merate, all interno dell Ufficio Anagrafe. La gestione degli sportelli immigrati è affidata agli operatori Eglantina Polloni e Ass Casset, coadiuvati da 4 volontari. Scopo degli sportelli è di informare e assistere gli immigrati e le loro famiglie, rispetto alle diverse pratiche richieste. In particolare l assistenza riguarda: i permessi di soggiorno, le carte di soggiorno, la cittadinanza, i ricongiungimenti familiari, i decreti flussi, i rapporti con la Prefettura, la Questura, l ASL e gli altri Enti pubblici, l inserimento scolastico dei bambini e dei ragazzi. Le persone che si sono rivolte ai nostri sportelli immigrati nel corso del 2011 sono complessivamente La stragrande maggioranza delle persone ha il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno. Quattro persone su dieci hanno meno di 30 anni. I Paesi di provenienza sono i seguenti (in ordine di numero di persone che hanno utilizzato il servizio): Albania, Marocco, Senegal, Burkina Faso, Bangladesh, Ucraina, Egitto, Perù, Ecuador, Costa D Avorio, Sri Lanka. Queste provenienze riflettono la composizione dei cittadini immigrati che risiedono nel nostro territorio. Rete NIRVA L associazione ALE G., nel corso dell anno 2011, ha aderito alla Rete NIRVA. La rete raggruppa una serie di soggetti e enti che aiutano gli immigrati extracomunitari per il ritorno volontario assistito, la possibilità cioè di ritornare in modo volontario e consapevole nel proprio Paese di origine. Vi sono diversi programmi, finanziati dall Unione Europea e dal Ministero dell Interno, che accompagnano i migranti durante questo delicato percorso, in modo che esso avvenga nel pieno rispetto della loro dignità e sicurezza. Questo servizio continuerà anche per l anno ) Cooperazione Dopo molti anni, nel nostro piano di attività non compare alcun progetto di cooperazione. Il progetto Terra Viva che doveva essere realizzato in Senegal non ha avuto un esito positivo. La difficoltà a trovare un terreno da coltivare ha rappresentato un ostacolo insormontabile. Il volontario italiano che doveva seguire il progetto in Senegal ha deciso di lasciar perdere, dal momento che non esistevano più le condizioni per avviare la coltivazione di ortaggi. Questa è una sconfitta per tutti noi, un esperienza che ci obbliga a riflettere sulla nostra attività di cooperazione e, più in generale, sull attività di cooperazione e sulle modalità della cooperazione stessa. Anziché passare in sordina questa esperienza, abbiamo deciso di iniziare questa fase di riflessione, pubblicando sull ultimo ALE G. News la relazione del volontario sul progetto e alcuni spunti presi da uno scrittore africano. Sollecitiamo i nostri soci e amici a dare un loro contributo a questa riflessione. 9) Spazio scambi Oltre 10 anni fa, come associazione ALE G. abbiamo avviato lo SPAZIO SCAMBI. L'idea che stava alla base di questo servizio è quella del riciclo: non sprecare e non buttare via oggetti o vestiti che si possono ancora utilizzare. Abbiamo pensato di dare la possibilità, anche a chi non ha una rete familiare alle spalle (per esempio alle famiglie immigrate) di usufruire di uno scambio simile a quello che mettono in atto le famiglie che si conoscono da anni. Moltissime persone hanno donato, sempre in modo gratuito, il materiale: vestitini per bambini, vestiti per adulti, scarpe ancora in buono stato, passeggini, lettini, culle, seggioloni, anche biancheria per la casa, utensili per la cucina, tutto ciò che sembrava utile per l'andamento familiare e che, superfluo in una casa, poteva essere indispensabile in un'altra. 6

7 Il servizio ha funzionato; soprattutto grazie all impegno costante e continuativo di Giovanna e di Adele, instancabili a sistemare il materiale donato e a servire le numerosissime persone che si sono rivolte a questo servizio. Il mercoledì pomeriggio era, per molte famiglie immigrate, un appuntamento: si poteva trovare l abbigliamento per i bambini e per la famiglia, si trovava sempre un sorriso e una parola amica. Le persone che in un anno si rivolgevano allo Spazio Scambi erano attorno alle 250, delle diverse nazionalità: Marocco, Romania, Albania, Burkina Faso, Senegal (le nazionalità presenti nel nostro territorio). Da ottobre 2011 il servizio ha chiuso i battenti. L esigenza delle famiglie immigrate non è forse così impellente come 10 anni fa, quando numerose famiglie non avevano una rete di riferimento. Nello stesso tempo, come associazione, non abbiamo forze giovani in grado di assicurare la costanza e la continuità necessarie per un servizio di questo tipo. Ringraziamo di cuore le numerose persone che rifornivano il servizio e che ci hanno consentito questa testimonianza. A loro, abbiamo indicato una cooperativa alla quale rivolgersi: per i vestiti, le scarpe e altro materiale, le persone possono rivolgersi alla Cooperativa La Piramide che organizza IL TENDONE SOLIDALE ad Arcore in via Buonarroti 49 c, tel Nella sede di via Magenta continueremo a tenere (e a distribuire) i vestiti e le attrezzature per i bambini, il lunedì mattina. 10) Manifestazioni Ad oggi non sappiamo se verrà organizzata la manifestazione CREART, a Lomagna; in questo caso assicureremo la nostra presenza. Ai primi di dicembre, probabilmente dal 7 al 9 dicembre 2012, dovremmo organizzare (dopo aver saltato un anno) la tradizionale Trenini in mostra, assieme al Gruppo Fermodellistico Milanese: non sappiamo nacora se presso l Auditorium a Lomagna o presso un altro spazio pubblico. A novembre pensiamo di realizzare la consueta ALE G. NEWS per informare i nostri soci sulle attività. Lomagna, 21 febbraio

ATTIVITÀ REALIZZATA NELL ANNO 2011

ATTIVITÀ REALIZZATA NELL ANNO 2011 Associazione ALE G. dalla parte dei bambini onlus Via Magenta 13d 23871 Lomagna (Lecco) Tel. 039 9278141 Fax 039 5303231 Email alegilom@tin.it sito www.aleg-onlus.it ATTIVITÀ REALIZZATA NELL ANNO 2011

Dettagli

ATTIVITÀ PREVISTA PER L ANNO 2013

ATTIVITÀ PREVISTA PER L ANNO 2013 Associazione ALE G. dalla parte dei bambini onlus Via Magenta 13d 23871 Lomagna (Lecco) Tel. 039 9278141 Fax 039 5303231 Email alegilom@tin.it sito www.aleg-onlus.it ATTIVITÀ PREVISTA PER L ANNO 2013 Di

Dettagli

PROGETTO MEDIANTE. NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ DI MILANO

PROGETTO MEDIANTE. NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ DI MILANO PROGETTO MEDIANTE. NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ DI MILANO Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 1 SINTESI DEL PROGETTO: Il progetto, finanziato dall Unione Europea e dal Ministero

Dettagli

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002 9 Liceo M.G. Agnesi - Merate 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 7 6 7 7 34 1998/1999 Iscritti 172 166 151 18 15 819 Iscritti/classi 24,6 23,7 25,2 25,7 21,4 24,1 Classi 6

Dettagli

Attivato lo Sportello Migranti a Milazzo

Attivato lo Sportello Migranti a Milazzo Attivato lo Sportello Migranti a Milazzo La presente attività nasce dalla comune volontà di collaborazione tra Oxfam Italia e Cooperativa Utopia sul tema dell integrazione dei cittadini migranti residenti

Dettagli

scheda progetto accoglienza_inserimento doc PROGETTO n 1: ACCOGLIENZA/INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI B-PROGETTUALITA DELL ISTITUTO

scheda progetto accoglienza_inserimento doc PROGETTO n 1: ACCOGLIENZA/INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI B-PROGETTUALITA DELL ISTITUTO PROGETTO n 1: ACCOGLIENZA/INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI B-PROGETTUALITA DELL ISTITUTO PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA SI NO PROGETTO DI RETI DI SCUOLE SI NO PROGETTO DI RETE CON ALTRI SOGGETTI SI NO SCUOLA

Dettagli

ATTIVITÀ REALIZZATA NEL 2007

ATTIVITÀ REALIZZATA NEL 2007 Associazione ALE G. dalla parte dei bambini - onlus via Magenta 13d 23871 Lomagna (LC) Tel. 039 9278141 Fax 039 5303231 e-mail: alegilom@tin.it ATTIVITÀ REALIZZATA NEL 2007 Di seguito elenchiamo brevemente

Dettagli

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto Educare in L2: progetto per l accoglienza e l integrazione a.s. 2001/2002 a.s. 2003/2004 Stefania Ferrari www.glottonaute.it Le risorse Scuola Unione

Dettagli

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4 PIANO DISTRETTUALE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI CITTADINI STRANIERI IMMIGRATI RESIDENTI NEL TERRITORIO DEI COMUNI DEL DISTRETTO VT4 1. Premessa Considerato che per l esercizio finanziario

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pagina 1 di 5 PREMESSA Il presente documento, deliberato dal Collegio docenti, intende definire tutte le azioni con cui avviare e facilitare l inserimento scolastico

Dettagli

REPORT FINALE DEL PROGETTO TANTI MONDI, UNA COMUNITA L.285/97 SPERIMENTAZIONE MODELLO 2: INTEGRAZIONE DENTRO E FUORI LA SCUOLA

REPORT FINALE DEL PROGETTO TANTI MONDI, UNA COMUNITA L.285/97 SPERIMENTAZIONE MODELLO 2: INTEGRAZIONE DENTRO E FUORI LA SCUOLA Associazione ALE G. dalla parte dei bambini ONLUS Via D Adda Busca 11/A 23871 LOMAGNA (Lc) tel 039 9278141 fax 039 5303231 e-mail: alegilom@tin.it - sito: www.aleg-onlus.it REPORT FINALE DEL PROGETTO TANTI

Dettagli

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6 155 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale 2/21 Iscritti 25 23 25 26 19 118 Iscritti/classi 25, 23, 25, 26, 19, 23,6 21/22 Iscritti 18 24 21 25 28 116 Iscritti/classi 18, 24, 21, 25,

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 1 15/01/2015 Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo Scopo e articolazione dell incontro *Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti

Dettagli

L attività dello sportello Punto Incontro si svolge in due moduli: Primo modulo: attività di Front-Office (accoglienza)

L attività dello sportello Punto Incontro si svolge in due moduli: Primo modulo: attività di Front-Office (accoglienza) Comune di Brescia Settore Servizi Sociali Servizio per l Integrazione e la Cittadinanza Punto Incontro Desk informazioni ed orientamento Relazione tecnica utenza del Punto Incontro anno 2006 Desk informazioni

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006

CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006 CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI 1 2 PREMESSA L inserimento di bambini e famiglie di diverse etnie nella scuola italiana avviene nell ambito di

Dettagli

I progetti finanziati dalla L. 40/98 in provincia di Bergamo

I progetti finanziati dalla L. 40/98 in provincia di Bergamo I progetti finanziati dalla L. 40/98 in provincia di Bergamo I dati di questa sezione 1 aggiornano le elaborazioni presentate nei precedenti CD Rom coprendo così il triennio 2002-2004. Tabella 1: progetti

Dettagli

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI FINALITA DEL PROTOCOLLO Il protocollo definisce le tappe di un percorso condiviso che favorisca l accoglienza, l inserimento e l integrazione dei bambini

Dettagli

Report att ività Servizio Sportello Stranieri 2011

Report att ività Servizio Sportello Stranieri 2011 Comune di Cento Finalità del Servizio Sportello Stranieri : Report att ività Servizio Sportello Stranieri 2011 - fornire un servizio a tutta la comunità, e non solo ai cittadini stranieri - ridurre le

Dettagli

Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni (in migliaia)

Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni (in migliaia) Dati a confronto 1 Stima degli stranieri presenti in Italia. Anni 2011-2012 (in migliaia) 2 La presenza straniera in Italia. Anni 2003-2011 (migliaia) Anni (1 gennaio) Residenti Regolari non residenti

Dettagli

Comune di Trivero Conoscere per integrarsi. Percorsi di cittadinanza ed intercultura per donne straniere e native a Trivero

Comune di Trivero Conoscere per integrarsi. Percorsi di cittadinanza ed intercultura per donne straniere e native a Trivero Comune di Trivero Conoscere per integrarsi Percorsi di cittadinanza ed intercultura per donne straniere e native a Trivero Di cosa si tratta: Si tratta di promuovere percorsi di accompagnamento e facilitazione

Dettagli

CENTRO PER LE FAMIGLIE DISTRETTO DI PONENTE

CENTRO PER LE FAMIGLIE DISTRETTO DI PONENTE CENTRO PER LE FAMIGLIE DISTRETTO DI PONENTE AREE DI ATTIVITÀ ANNO 2015 1 SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE E BAMBINI RIVOLTO A: prioritariamente famiglie con figli, nonché operatori dei servizi presenti sul territorio.

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione didattica di Verolanuova Via Verdi 5 25028 Verolanuova ( Bs ) Tel 030931016 Fax 0309921051 e-mail uffici: bsee15300r@istruzione.it PROGETTO

Dettagli

AREA IMMIGRAZIONE. Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO

AREA IMMIGRAZIONE. Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO AREA IMMIGRAZIONE Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO 1. Sportello Immigrazione Ente gestore:gestione Diretta Coordinatore del Servizio: avv. Luigi STANCA Distretto Socio-Sanitario di Galatina ASL

Dettagli

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione DIRITTI DEI BAMBINI E DOVERI DEGLI ADULTI 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia LIVEAS Assistenza

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA Premessa Questo protocollo nasce dall esigenza di facilitare l accoglienza degli alunni figli di immigrati, di sostenere gli alunni nella

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PROTOCOLLO ACCOGLIENZA La presenza di alunni con cittadinanza non italiana, da tempo, ha assunto le caratteristiche di un fenomeno strutturale che la scuola deve affrontare, nella sua complessità, con

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA RESIDENZA

ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA RESIDENZA ISTITUZIONE SCOLASTICA SEDE FREQUENTATA DATA COMPILAZIONE DATE AGGIORNAMENTI,,,. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROVINCIA DATA NASCITA RESIDENZA Anno scolastico Classe frequentata (prima, seconda, ecc)

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di Accoglienza è un documento che, deliberato dal Collegio Docenti e inserito nel P.O.F., predispone e organizza le procedure

Dettagli

Seminario IMMIGRAZIONE E TERRITORIO Dati sul fenomeno in provincia di Treviso e progetti in corso

Seminario IMMIGRAZIONE E TERRITORIO Dati sul fenomeno in provincia di Treviso e progetti in corso Seminario IMMIGRAZIONE E TERRITORIO Dati sul fenomeno in provincia di Treviso e progetti in corso Annamaria Nardi Responsabile Ufficio di Piano Azienda Ulss 7 Treviso, 15 giugno 2012 Piano di zona 2011-2015

Dettagli

Azioni di Integrazione Sociale e Scolastica

Azioni di Integrazione Sociale e Scolastica Azioni di Integrazione Sociale e Scolastica Annualità 2010 (anno scolastico 2011-2012) Conferenza dei Sindaci AULSS 12 na Progetto MediAzioni 7 Prospetto di riferimento Aree di intervento: 1. Inserimento

Dettagli

Immigrazione in Italia: l integrazione nella scuola

Immigrazione in Italia: l integrazione nella scuola Technische Universität Dresden 26 settembre 2008 La lezione d italiano: aspetti linguistici, sociali, didattici Corso di aggiornamento per insegnanti d italiano in Sassonia Immigrazione in Italia: l integrazione

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 22/01/2014 Istituto Comprensivo di Concorezzo 1 Scopo e articolazione dell incontro Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti del passaggio

Dettagli

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013 SCHOOL LAB Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013 Azione 3 FEI Fondo Europeo per l Integrazione Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

Centro Risorse Donne SPORTELLI

Centro Risorse Donne SPORTELLI SPORTELLI Calolziocorte (presso il Monastero del Lavello) Lecco (presso il Centro Impiego di Lecco) Bellano (presso la biblioteca civica del Comune di Bellano) Merate (presso il Centro Impiego di Merate)

Dettagli

RESOCONTO CORSI ANNUALI ED ESTIVI DI ITALIANO L2 A CASA CECCHI A cura di Millemondi-seconde generazioni VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI

RESOCONTO CORSI ANNUALI ED ESTIVI DI ITALIANO L2 A CASA CECCHI A cura di Millemondi-seconde generazioni VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI RESOCONTO CORSI ANNUALI ED ESTIVI DI ITALIANO L2 A CASA CECCHI A cura di Millemondi-seconde generazioni A partire dal mese di giugno 2009, i Servizi educativi del Comune di Fano, in collaborazione con

Dettagli

MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PER LABORATORI LINGUISTICI DI ITALIANO L2

MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PER LABORATORI LINGUISTICI DI ITALIANO L2 Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 Annualità 2011 Azione 3 Convenzione di Sovvenzione N. 2011/FEI/PROG-100430 CUP: F33D12000380008 MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE

Dettagli

Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC)

Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC) Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC) Autorizzato dalla REGIONE LAZIO Determinazione n. G10949 del 15/09/2015 (Legge

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale. Rita Levi Montalcini. Fontanafredda

Istituto Comprensivo Statale. Rita Levi Montalcini. Fontanafredda Istituto Comprensivo Statale Rita Levi Montalcini Fontanafredda PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DI AMBITO PER ALUNNI STRANIERI PREMESSA : Il Protocollo di Accoglienza degli alunni stranieri definisce le procedure

Dettagli

La Mediazione Culturale nella scuola

La Mediazione Culturale nella scuola La Mediazione Culturale nella scuola STATO, PROSPETTIVE E MEDIAZIONE G2 A CURA DI: NORA LONARDI RES RICERCA E STUDIO, TRENTO Mediazione interculturale. Prima apparizione: normativa nazionale art. 36 e

Dettagli

Istituto Comprensivo GIUDICARIE ESTERIORI. Forme di integrazione tra Istituzione scolastica e Territorio (artt. 19 e 20 L.P: n.

Istituto Comprensivo GIUDICARIE ESTERIORI. Forme di integrazione tra Istituzione scolastica e Territorio (artt. 19 e 20 L.P: n. Istituto Comprensivo GIUDICARIE ESTERIORI Forme di integrazione tra Istituzione scolastica e Territorio (artt. 19 e 20 L.P: n. 5/2006) DOCUMENTO Enti coinvolti con OGGETTO Data sottoscrizione I.C. Giudicarie

Dettagli

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Anffas Pavia Onlus S.A.I.? Anffas in rete Evento conclusivo, Roma 7 febbraio 2009 Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Prima di presentare il nostro SAI? presentiamo l associazione:

Dettagli

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017 La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano Milano, 13 giugno 2017 Indice 1. Cosa sono i RAM 2. Caratteristiche socio-demografiche 3. I minori 4. Il mondo del lavoro 1.1

Dettagli

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 1 1 1 8 48 1998/1999 Iscritti 261 225 226 26 182 11 Iscritti/classi 26,1 22,5 22,6 2,6 22,8 22,9 Classi 1 1 1 9 1 49 1999/2 Iscritti 275 222 231 215 191 1134 Iscritti/classi

Dettagli

Progetto di accoglienza e integrazione alunni stranieri a.s. 2010/11

Progetto di accoglienza e integrazione alunni stranieri a.s. 2010/11 Progetto di accoglienza e integrazione alunni stranieri a.s. 2010/11 1. Analisi del contesto scolastico L comprende le scuole del territorio del Comune di Galbiate e di Colle Brianza, con una popolazione

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI LO SPORTELLO MEDIAZIONE FAMIGLIA SCUOLA La famiglia è centrale nell educazione dei figli. Essa rappresenta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI CORSICO PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI CORSICO PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Z l progetto integrazione stranieri è un contenitore ampio in cui rientrano interventi diversificati, alcuni dei quali sono rappresentati da attività specifiche,quali l alfabetizzazione linguistica, altri

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI LEGGE 40/1998; D.P.R. 394/1999

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI LEGGE 40/1998; D.P.R. 394/1999 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI LEGGE 40/1998; D.P.R. 394/1999 Gli obiettivi Il Protocollo d accoglienza è un documento che viene deliberato dal Collegio Docenti. Contiene le indicazioni riguardanti

Dettagli

tante tinte SPORTELLO BOVOLONE

tante tinte SPORTELLO BOVOLONE tante tinte SPORTELLO BOVOLONE accoglienza e protocollo di accoglienza E una dimensione della relazione umana, che va vissuta nei primi giorni come per tutto l anno. Interessa ogni alunno che arriva per

Dettagli

Sportelli. Info immigrati. Zona grossetana

Sportelli. Info immigrati. Zona grossetana Sportelli Info immigrati Zona grossetana Relazione anno 2009 1 Attività degli Sportelli. Il servizio Sportello Info immigrati, alla fine dell anno 2009 è attivo e presente con i suoi operatori, nei comuni

Dettagli

Protocollo di Intesa per l Accoglienza degli Alunni Stranieri e lo Sviluppo Interculturale del Territorio Pratese

Protocollo di Intesa per l Accoglienza degli Alunni Stranieri e lo Sviluppo Interculturale del Territorio Pratese Protocollo di Intesa per l Accoglienza degli Alunni Stranieri e lo Sviluppo Interculturale del Territorio Pratese TRACCIA PER IL RILEVAMENTO DEI BISOGNI E PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI RETE A.S.

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA. allegato al POF

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA. allegato al POF Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di via Angelini Via Cesare Angelini, 9 27100 Pavia CF 96069510186 Cod. Mecc. PVIC834008 Tel. 0382 463374 Email: PVIC834008@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino) PROGETTO INTERCULTURA a.s. 2011/2012 Premessa La scuola è spesso la prima istituzione

Dettagli

Protocollo d accoglienza per l inserimento degli alunni stranieri

Protocollo d accoglienza per l inserimento degli alunni stranieri ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO di Mozzate Anno Scolastico 2006/2007 Protocollo d accoglienza per l inserimento degli alunni stranieri Indice 1. Gli obiettivi

Dettagli

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione Modello 4 relazione tecnica e abstract Procedura di selezione ad evidenza pubblica per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza,

Dettagli

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. degli Istituti Superiori dell Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. degli Istituti Superiori dell Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa Protocollo Accoglienza alunni stranieri degli Istituti Superiori dell Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa INDICE 1. Introduzione pag. 3 2. La Commissione Accoglienza pag. 5 3. L iscrizione

Dettagli

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO ISTITUTI SCOLASTICI STATALI Istituti Scolastici Date Open day orario Note Liceo Scientifico M.G. AGNESI Via dei Lodovichi 10 Merate da novembre Martedì

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI, POLITICHE EDUCATIVE, CULTURALI E SOCIALI

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI, POLITICHE EDUCATIVE, CULTURALI E SOCIALI Utilizzo della quota del cinque per mille dell IRPEF attribuita al Comune di Alessandria (Anno di imposta 2013 - Anno finanziario 2014). Relazione illustrativa. (D.P.C.M. 7 luglio 2016, art. 2; Circolare

Dettagli

Coop. sociale a r.l. Onlus RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI. Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate

Coop. sociale a r.l. Onlus RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI. Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate RELAZIONE SPORTELLI ORIENTASTRANIERI Ambito di Melzo Cassano d Adda - Vignate Gennaio-Dicembre 2016 Sommario RELAZIONE GENNAIO - DICEMBRE ORIENTASTRANIERI 2016... 3 SPORTELLO ORIENTASTRANIERI ad accesso

Dettagli

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. RILEVAZIONE DEI BES PRESENTI: n

Dettagli

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo Analisi del bisogno L idea guida di questo progetto è l attivazione di un Doposcuola per creare un luogo e uno spazio che accolga bambini e genitori

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA 4.a Domanda di iscrizione 4.b Colloqui con genitori e

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

RELAZIONE FINALE AREA INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI Anno Scolastico 2011/2012 Funzione Strumentale: Ins. Paola Venturini

RELAZIONE FINALE AREA INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI Anno Scolastico 2011/2012 Funzione Strumentale: Ins. Paola Venturini RELAZIONE FINALE AREA INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI Anno Scolastico 2011/2012 Funzione Strumentale: Ins. Paola Venturini Compiti funzione strumentale: - partecipa agli incontri di sportello di Tante

Dettagli

Un anno. Portale Integrazione Migranti.

Un anno. Portale Integrazione Migranti. Portale Integrazione Migranti Un sito nato con la finalità di favorire l integrazione nella società italiana dei cittadini stranieri Un anno di www.integrazionemigranti.gov.it Progetto cofinanziato dal

Dettagli

Progetto Intercultura Anno scolastico 2010/11

Progetto Intercultura Anno scolastico 2010/11 CIRCOLO DIDATTICO DI GHEDI Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Progetto Intercultura Anno scolastico 2010/11 Il Circolo Didattico di Ghedi fa parte di un area a forte processo migratorio, la situazione

Dettagli

Tredicesimo rapporto sull immigrazione straniera nella provincia di Varese. Annuario statistico Anno 2013

Tredicesimo rapporto sull immigrazione straniera nella provincia di Varese. Annuario statistico Anno 2013 Presentazione Tredicesimo rapporto sull immigrazione straniera nella provincia di Varese. Annuario statistico Anno 2013 22 Aprile 2015 L integrazione nella scuola : un esempio di buona pratica P. Benetti-

Dettagli

La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena. Adriana Querzè 1 aprile 2009

La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena. Adriana Querzè 1 aprile 2009 La mediazione linguistico culturale nelle scuole del Comune di Modena Adriana Querzè 1 aprile 2009 Delibera Giunta Regione E.R./2004 Prime disposizioni inerenti la figura professionale del mediatore interculturale

Dettagli

Test di conoscenza della lingua italiana

Test di conoscenza della lingua italiana Prefettura di Torino Ufficio Territoriale di Governo Test di conoscenza della lingua italiana a cura di Donatella Giunti 1 Anche per l anno 2012 è proseguito l impegno della Prefettura e delle istituzioni

Dettagli

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: T.R.A.M. Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori 1 SETTORE e Area di Intervento: Settore E: Educazione e Promozione culturale Area

Dettagli

Progetto Scuole e Culture del Mondo

Progetto Scuole e Culture del Mondo Progetto Scuole e Culture del Mondo Progetto interistituzionale del Comune di Parma per la scolarizzazione e l integrazione degli alunni stranieri e il supporto alle scuole e alle famiglie Indice: 1. Il

Dettagli

Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto

Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni

Dettagli

SCHEDA TECNICA SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO

SCHEDA TECNICA SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO SCHEDA TECNICA SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Il Progetto Intercultura, organizzato dalla Società Servizi Sociosanitari Val Seriana secondo le linee di indirizzo

Dettagli

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Programmazione Sociale RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA tavolo provinciale di coordinamento e azioni di supporto nell area dell integrazione socio-culturale e dell intercultura

Dettagli

L impegno della Regione nelle politiche su educazione ed istruzione

L impegno della Regione nelle politiche su educazione ed istruzione Regione Toscana Settore istruzione Istruzione e educazione Convegno L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola. L impegno della

Dettagli

Tel 0122/ Fax 0122/

Tel 0122/ Fax 0122/ ENTE TITOLARE DELLA REGIA DEL PIANO DI ZONA Con.I.S.A. VALLE DI SUSA Responsabile del progetto Barbara Mauri Tel 02/64.82.56 Fax 02/62.93.35 e-mail barbara.mauri@conisa.it Integr@rete 4 Protocollo n. 2908

Dettagli

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO)

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO) Bologna, 24/11/2010 INTEGRA cooperativa sociale Modena (MO) La mission Integra Cooperativa Sociale si propone, attraverso progetti di mediazione interculturale, di contribuire a promuovere la creazione

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO

CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO 2.1 - DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:POLO INTERETNICO: TAKIMI - SERVIZI PER L INTEGRAZIONE DEI MINORI STRANIERI ISCRITTI

Dettagli

Ente titolare. Scheda: 69280580065. Ente locale gestore. 5.99 - Altri servizi/interventi territoriali e comunitari per immigrati e SFD

Ente titolare. Scheda: 69280580065. Ente locale gestore. 5.99 - Altri servizi/interventi territoriali e comunitari per immigrati e SFD Ambito sociale Ente locale gestore Ambito di programmazione del servizio Settore del servizio Tipologia di servizio Ente titolare Ortonese Ortona Piano di zona dei servizi sociali Sociale o educativo 5.99

Dettagli

Arcore Bernareggio Bellusco Agrate B Busnago

Arcore Bernareggio Bellusco Agrate B Busnago CPIA Monza Ministero Istruzione Università e Ricerca Centro Provinciale per la Istruzione degli Adulti, Monza Via Cernuschi 8, 20900 Monza (MB) Web http://www.cpiamonza.gov.it Tel 039 9752901 Emailmimm0cc00q@istruzione.itPecmimm0cc00q@pec.istruzione.it

Dettagli

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera «Giovani, Città e Futuro» Centro Aggregazione Giovanile luogo sul territorio,

Dettagli

SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. Report Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato

SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA. Report Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza SERVIZIO IMMIGRAZIONE E PROMOZIONE DEI DIRITTI DI CITTADINANZA Report 2009 Assessorato Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato Direzione

Dettagli

Convegno nazionale Per una scuola interculturale

Convegno nazionale Per una scuola interculturale Convegno nazionale 9 e 10 Ottobre 2008 AULA MAGNA del RETTORATO Intervento di Maria Citro Molise La relazione presentata al convegno di Reggio Emilia, Alunni immigrati, quale scuola? (8-9 maggio 2008),

Dettagli

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa Protocollo Accoglienza alunni stranieri delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa INDICE 1. Introduzione pag. 3 2. La Commissione Accoglienza

Dettagli

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA Il Patto di Accoglienza è un documento destinato all integrazione degli alunni disabili all interno del nostro Istituto. Contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti

Dettagli

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente unica Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 214 29 ottobre 214 12. 1. Stranieri residenti in FVG al 1 gennaio e variazione % anno

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LECCO AZIONI DI SUPPORTO

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LECCO AZIONI DI SUPPORTO AZIONI DI SUPPORTO per l INTEGRAZIONE SCOLASTICA e il SUCCESSO FORMATIVO degli ALUNNI STRANIERI ELEMENTI DI RIFLESSIONE: lo scenario da 2 3 anni è estremamente cambiato l immigrazione non è più un fenomeno

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE La Provincia di Lecco nell anno 2011 ha proposto un questionario di valutazione della qualità dei

Dettagli

Educare in L2 Proposte Operative

Educare in L2 Proposte Operative Scuola Media A. Volta Anno Scolastico 2002-2003 A cura di Stefania Ferrari Educare in L2 Proposte Operative L immigrazione è un esperienza che segna in modo significativo chi la vive. Nel pensare ed ideare

Dettagli

AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO AMBITO DISTRETTUALE DI LECCO CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO DATI AGGIORNATI AL DICEMBRE 2013

AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO AMBITO DISTRETTUALE DI LECCO CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO DATI AGGIORNATI AL DICEMBRE 2013 CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI IN PROVINCIA DI LECCO DATI AGGIORNATI AL DICEMBRE 2013 AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO LUOGO RIFERIMENTI DESTINATARI LIVELLO TEMPI COSTI Ballabio Proponente: CTP EDA LECCO

Dettagli

Il valore aggiunto della formazione pre-partenza

Il valore aggiunto della formazione pre-partenza Il valore aggiunto della formazione pre-partenza in Italia del prevede alcuni moduli di origine, per facilitare l inserimento dei lavoratori stranieri una volta giunti in Italia di Maria Pangaro Segretario

Dettagli

Così lo leggo anch io! Favorire la coesione sociale attraverso la rimozione delle barriere comunicative

Così lo leggo anch io! Favorire la coesione sociale attraverso la rimozione delle barriere comunicative Favorire la coesione sociale attraverso la rimozione delle barriere comunicative FONDAZIONE CARIPLO bando 2011 Piano di azione Promuovere percorsi di coesione sociale nelle comunità territoriali Favorire

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE Società Cooperativa a Mutualità Prevalente PROMOZIONE SOCIALE E SOLIDARIETA onlus CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE Cosa è il centro antiviolenza di genere e antistalking

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

Scuola primaria Si possono iscrivere i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre dell anno scolastico di riferimento e anticipatamente quelli che compiono i 6 anni entro il 30 aprile dell anno successivo.

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

6 LA SCUOLA PRIMARIA

6 LA SCUOLA PRIMARIA 6 LA SCUOLA PRIMARIA 6.1 CARATTERI PECULIARI DELLA SCUOLA PRIMARIA La scuola primaria ricopre un arco di tempo fondamentale per l apprendimento e lo sviluppo dell identità degli alunni, nel quale si pongono

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado MEUCCI - Via Revel

Scuola Secondaria di Primo Grado MEUCCI - Via Revel Scuola Secondaria di Primo Grado MEUCCI - Via Revel www.scuolarevel-meucci.it ISCRIZIONI CLASSE 1ª MEDIA A.S. 2016/2017 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA LE NOSTRE SEDI Via Revel 8 Sezioni A, B, C, D, E, F,

Dettagli

I CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE DEL COMUNE DI FIRENZE Inserimento scolastico e inclusione sociale

I CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE DEL COMUNE DI FIRENZE Inserimento scolastico e inclusione sociale Seminario su Politiche locali e interventi di inclusione sociale Roma, 30 settembre 2009 LA RETE DEI CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE 2000-2009 Dalla sperimentazione come risposta all emergenza a progetto di

Dettagli