Elementi di Cinetica Enzimatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elementi di Cinetica Enzimatica"

Transcript

1 Elementi di Cinetica Enzimatica Dalla Termodinamica sappiamo che una reazione chimica può avvenire solo se il G è minore di zero. Riferiamoci alla ben nota reazione A): reazione A) ATP + H 2 O ADP + P I G = cal/mole e al suo inverso: reazione B) ADP + P I ATP + H 2 O G = cal/mole A) è una reazione esoergonica che peraltro non avviene da sola, piuttosto la troviamo accoppiata ad altre reazioni, per esempio nella reazione catalalizzata dall enzima Esocinasi e in tante altre reazioni. Ogni reazione è contraddistinta da G, il che consente di confrontare una reazione con un altra. Ma ricordiamoci che quello che conta è il G reale, riferito a determinate condizioni cellulari. Vedremo che la reazione A) avviene nei mitocondri, ma all incontrario, per sintetizzare ATP, ovvero in pratica avviene la reazione B) (non è altro che l inverso di A) che in tale caso richiede l accoppiamento a un donatore di energia. E ovvio che per decorrere verso la sintesi di ATP debba esistere una qualche forma di donatore di energia, perché in tale verso opposto (B)la reazione è endoergonica (con G = cal/mole). Vedremo che l energia per tale biosintesi dell ATP è fornita da un gradiente protonico. Tale sintesi (legata alla catena di trasporto degli elettroni, nei mitocondri) è importantissima, perché assicura agli organismi aerobi l approvvigionamento di quasi tutto l ATP di cui hanno bisogno. La proteina che, grazie a tale opportuno accoppiamento, sintetizza ATP, è la F 1 F o ATP sintetasi, che è formata da più subunità proteiche aggregate. La subunità F 1 è, in ultima analisi, quella responsabile della sintesi di ATP, ma solo se è correttamente accoppiata, attraverso F o ed altre proteine, al gradiente protonico. Avremo modo di conoscere le modalità di tale accoppiamento quando parleremo della catena respiratoria. Tale accoppiamento è nevralgico per il corretto funzionamento dei mitocondri, che contengono le subunità F 1 F o e che, ricordiamolo, sono la sede della sintesi aerobica dell ATP. Ma la subunità F 1 (che nei mitocondri è la responsabile in ultima analisi della catalisi della reazione B), è estraibile dai mitocondri ed è possibile utilizzarla isolata in provetta. Se in una provetta sistemiamo solo l ATP in H 2 O non succede assolutamente nulla. Ma se aggiungiamo la F 1 osserveremo una rapida idrolisi dell ATP. Ovvero F 1 isolata, e non accoppiata a F o, catalizza la stessa reazione, ma nel verso opposto a quello catalizzato dalla stessa F 1 nella sua sede naturale (i mitocondri). In buona sostanza F 1 è una proteina enzimatica, e catalizza sia la rezione A ( di idrolisi - se isolata) che la rezione opposta B (di sintesi dell ATP - nei mitocondri). Ovvero F1 ha la tipica proprietà di un catalizzatore: quella di poter catalizzare una reazione chimica sia in un senso che nell altro. Il verso è stabilito da altri fattori e l enzima non determina il verso della reazione. Occorre precisare, come riportato nella dispensa Elementi di Bioenergetica, che F 1 sintetizza ATP grazie ad un momento torcente, e di fatto costituisce una nanomacchina e avremo modo di fare altre considerazioni (anche evoluzionistiche) su questo straordinario e per certi versi unico dispositivo molecolare. Questo esempio illustra adeguatamente che un enzima è un catalizzatore biologico, e in quanto tale è in grado di accelerare una reazione, ritrovandosi inalterato alla fine del processo. Ma l apporto dell enzima non è assolutamente energetico. Verifichiamo anche, per quanto detto prima, che un catalizzatore non stabilisce il verso di una reazione. L esempio ora citato della F 1 F o sintetasi è al riguardo didascalico. Il verso è stabilito dalle condizioni locali (per esempio concentrazioni e azioni di massa di reagenti e/o prodotti) e dalle proprietà termodinamiche del processo stesso (valore e segno del G si ponga attenzione: è il G e

2 non il G che caratterizza un processo reale e, comunque, il G può variare mentre G è una costante ). Cinetica enzimatica Un enzima partecipa ad una reazione del tipo A B secondo lo schema: 2 k 1 k 3 A + E [AE] E + B k 2 A si lega ad E (l Enzima) per formare il complesso Enzima-Substrato. Alcuni dei complessi enzima-substrato sono stati illustrati. Tra essi è assai istruttivo il complesso formato dall enzima Citrato Sintetasi con i due substrati Acetil-CoA e Ossalacetato (vedi nel sito che automaticamente passa a Protein Data Bank- PDB) dove possiamo scaricare la scheda della Citrato Sintetasi di pollo (Codice 1AL6 ) (AN di Swiss Prott: P23007). In realtà a sinistra è rappresenta la molecola dell ossalacetato. A destra, assai più grande, è rappresentata la molecola dell Acetil-CoA (in realtà è un suo analogo, l Idrossi Amido-CoA, che è impiegato al posto del substrato vero, in quanto non reagisce). L enzima posiziona quindi le due molecole in posizione ottimale perché possano reagire. L esempio ora illustrato è riferito ad una reazione bimolecolare, ma potremmo illustrare anche reazioni su di un solo substrato. La grande proteina enzimatica crea una nicchia (o tasca) dove il substrato è posizionato per essere colpito dalla catena laterale dell amminoacido del sito attivo. Figura 1 Complesso Enzima-Substrato(i) k 1 nello schema è la Costante di Velocità (moli trasformate al secondo) del processo di formazione del Complesso Enzima-Substrato (ES) che è molto alta e in pratica è equilibrata dal processo di dissociazione di ES (caratterizzato dalla costante di velocità k 2 ) che pure essa è molto alta. Si stabilisce un equilibrio e la costante di dissociazione del complesso ES è assimilabile alla costante di Michaelis-Menten K M (v. pag. 4). Esiste poi una terza costante di velocità, k 3 (denominata Numero di Turnover) che è la costante di velocità di dissociazione del Complesso Enzima-Substrato, con formazione dell enzima libero E (E ritorna a parteciapare ad un altro ciclo catalitico legandosi ad A) e del prodotto di reazione B. k 3 è di gran lunga minore sia di k 1 che di k 2. La costante di velocità k 3 è assai importante, e la sua grandezza, calcolabile per qualsiasi enzima, fornisce una idea precisa della capacità catalitica di un enzima. La velocità della rezione (v) in moli/sec è data dall espressione: v = k 3 [ES] (Equazione 1)

3 quindi la velocità della reazione è uguale al prodotto di k 3 per la concentrazione del complesso ES. Estrapolando ricaviamo: 3 k 3 = v / [ES] v è espresso in moli/sec/litro. [ES] è in moli/litro, quindi k 3 ha le dimensioni di sec -1. In pratica è un numero diviso secondi. Visto che rappresenta Moli/Moli in pratica il Numero di Turnover è il numero di molecole di substrato elaborate da 1 Molecola di enzima ogni secondo. In pratica è la efficienza catalitica dell enzima. La definizione di k 3 è semplice e ci consente di comprendere l entità della efficienza catalitica. Nella Tabella 1 riportiamo 2 parametri ( K M, costante di Michaelis -la definiremo più avanti e k 3, il numero di Turnover) per alcuni enzimi. Tabella 1 Enzima K M ( Molarità) k 3 (sec 1 ) Carbonico anidrasi Acetil Colinesterasi 9, Lattato deidrogenasi 8, Chimotripsina Lisozima ,5 Veniamo così a sapere che gli enzimi hanno una efficienza straordinaria. Ogni molecola della proteina enzimatica carbonica anidrasi è in grado di elaborare molecole al secondo! In realtà è il numero di turnover più alto che si conosce è un valore assai diffuso, proprio di molti enzimi tra cui la Lattato deidrogenasi. Comunque anche 1000 è un valore assai alto. Questo parametro illustra bene e quantifica l efficienza catalitica di un enzima. Costante di Michaelis-Menten Possiamo studiare come varia la velocità di una reazione catalizzata da un enzima in funzione della concentrazione del substrato. Possiamo riferirci alle prove delle esperienze condotte in laboratorio, dove misuriamo varie velocità di reazione. In 5-6 vaschette da 1 ml (da utilizzare per le letture allo spettrofotometro) introduciamo un substrato (il G6P) dell enzima G6PD a concentrazioni crescenti (riportate in ascisse della Figura 2). In tutte le vaschette sistemiamo la medesima quantità di enzima. Teniamolo presente: la concentrazione di enzima è costante! Nel grafico a lato i 5 punti rappresentano le misure dirette ottenute dallo studente in laboratorio. La curva che interpola i punti è una iperbole equilatera. V max indica l asintoto, cioè il valore massimo della velocità. Ovvero non è possibile aumentare più di tanto la velocità, anche per concentrazioni elevate di substrato. Ciò esprime una proprietà di tutti gli enzimi: la saturabilità. Questo andamento (detto iperbolico) è caratteristico di molti enzimi, ma non di tutti. In particolare gli enzimi regolati presentano curve diverse dall iperbole e di forma sigmoide. Ne parleremo più avanti. v velocità iniziale della reazione ½ V max V max K M [S] Figura 2 Andamento della velocità iniziale della reazione enzimatica in funzione della concentrazione del substrato [S].

4 4 Esiste una equazione che lega il valore di v a quello di [S]: è l equazione di Michaelis-Menten. La si ottiene da 3 ipotesi di partenza (v. Campbell-Farrell 2 ed. pag. 148): Le due variabili (y ed x) sono, rispettivamente, v e [S]. In un grafico cartesiano (V. Figura 2) l andamento è quello di un iperbole equilatera. Uno degli asintoti (quello parallelo all asse delle x) è la V max. Questo è verificabile immediatamente. Per [ S ] che tende all infinito, il rapporto K M / [ S ] tende a zero, per cui v = V max. Definiamo ora la importante costante K M. D Equazione 2) V max v = K M 1 + [ S ] Abbiamo 2 definizioni di K M : Definizione 1): La K M rappresenta la concentrazione di substrato in corrispondenza della quale la velocità della reazione è 1/2 della V max. Anche questa proprietà della K M è immediatamente verificabile dall Equazione 2). K M ha le dimensioni di una concentrazione (compare a numeratore di un rapporto con [S]). Quando il valore di [ S ] eguaglia K M, il denominatore dell Equazione 1 diventa = 2, e quindi v = V max / 2. Pertanto la K M è correttamente rappresentata in Figura 2 sull asse delle ascisse e a tale valore corrisponde una v = ½ V max. Definizione 2): Scaturisce da una delle 3 ipotesi alla base dell equazione 2) ed è la seguente: K M è approssimabile alla costante di dissociazione del complesso Enzima-Substrato (ES). In base ad essa deduciamo che tanto più grande è K M, tanto più piccola è l affinità dell enzima per il suo substrato. Ma alla stessa conclusione (su base solo descrittiva) perveniamo con la Definizione 1). Infatti tanto più a destra è spostata l iperbole della figura 2) (enzima con minor affinità per il substrato) e tanto più grande sarà la K M. Quindi le 2 definizioni di K M sono assolutamente congruenti. Ora che abbiamo definito K M possiamo completare il commento della Tabella 1. Confermiamo che k 3 è l efficienza dell enzima (abbiamo già visto che indica il numero di molecole di substrato elaborate da 1 molecola di enzima in 1 secondo). K M esprime invece l affinità dell enzima per il substrato. Dalla Tabella 1 deduciamo che esistono enzimi con bassa affinità ma con alta efficienza (v. carbonico anidrasi) ed esistono enzimi con altissima affinità ma con bassa efficienza (v. lisozima). Linearizzazione grafica dell equazione di Michaelis-Menten La K M è desumibile direttamente dall iperbole ricavata sperimentalmente (v. Figura 2). Per ottenere un valore più accurato della K M si può utilizzare il metodo della linearizzazione grafica di Lineweaver-Burk, detto anche dei doppi reciproci, che è descritto anche nelle dispense del Laboratorio. Infatti vedremo che per ottenere K M, con questa procedura, tutti i valori di v in funzione di [S] ottenuti sperimentalmente concorrono alla determinazione di K M, e non solo i 2 punti più vicini a ½ di V max. indicati nel grafico. Inoltre la procedura dei doppi reciproci consente di comprendere subito, per un determinato enzima, se questo ha cinetica classica iperbolica, oppure se presenta altre forme di cinetica non-iperboliche. Rimaneggiando la Equazione 2) otteniamo la Equazione 3) che consente una diversa rappresentazione dei valori cinetici sperimentali. Ricordiamo che la Equazione 3) non è altro che la Equazione 2) espressa in un modo diverso. L equazione è assimilabile a quella di una retta del tipo y = a + bx Equazione 3) 1 1 K M 1 = + v V max V max [S]

5 Dove y (riportato in ordinate) è 1/v dell equazione 3). a è l ordinata all origine della retta e corrisponde a 1/ V max. b è il coefficiente angolare della retta e corrisponde a K M / V max dell equazione 3). Infine la variabile x coincide con 1 / [S]. 5 In pratica, anche nel laboratorio di biochimica frequentato dallo studente, i valori di v ottenuti a determinate concentrazioni di substrato [S] sono trasformati nei loro valori reciproci e, in un grafico cartesiano, si riporterà 1/v in funzione di 1/[S]. (Potrebbero essere i 5 punti rappresentati in Fig. 3). Vediamo ora come si ricava K M e V max. Si può verificare immediatamente che l intercetta con l asse delle ordinate è 1/ V max, lo abbiamo già evidenziato prima. E per calcolare K M? Possiamo vedere quanto vale l intercetta sull asse delle ordinate. Possiamo saperlo se imponiamo alla retta che l ordinata sia = 0. Sostituiamo pertanto nell equazione 3) a 1/v il valore 0. Avremo: 1 K M 1 0 = + V max V max [S] Eliminiamo V max a destra e a sinistra. Si ottiene che l intercetta con l asse delle ascisse avverrà in corrispondenza di: 1 1 = K M [S] 1 v 1 V max K M [S] Figura 3 Diagramma dei doppi reciproci 1 K M 1 = V max V max [S] Equazione 4) Quindi per conoscere K M è sufficiente calcolare il segmento riportato nella figura 3) (intercetta della retta con l asse delle ascisse) e calcolarne l inverso. Esiste più di un vantaggio da questa rappresentazione: 1) si può verificare immediatamente se la cinetica espressa da un enzima è di tipo iperbolico, in quanto i punti del grafico dei doppi reciproci devono, in tale caso, giacere su di una retta; 2) tutti i punti ottenuti sperimentalmente concorrono alla formazione della retta e quindi le determinazioni sia di K M che di V max risultano più accurate; 3) si possono osservare e calcolare meglio gli effetti degli eventuali inibitori (v. Capitolo 6 Figure 6.12 e 6.13 del Campbell-Farrell).

6 6 Per unità di enzima (EU) si intende: Definizione di Unità Enzimatica (EU) La quantità di enzima che trasforma 1 µmole di substrato in 1 minuto primo a temperatura definita (di norma 37 C). Quindi è una quantità. Vediamo di materializzarla in g di proteina o in moli ma, con tutta probabilità, sarà opportuno parlare di sottomultipli. Vedremo, infatti, che le grandezze con cui avremo a che fare sono i nanogrammi (ng) e le nanomoli (nmoli). La temperatura può anche non essere 37 C. Spesso la temperatura utilizzata per condurre le misure è 25 C. Per comprendere meglio a quali proprietà dell enzima si fa riferimento per dmisurare le Unità di un enzima, richiamiamo l eq 1: V = k 3 [ES] Tale equazione, applicata alla concentrazione di E T diventa: Equazione 6) V max = k 3 [E T ] perché quando tutto l enzima (cioè l enzima totale, E T ) partecipa alla reazione, ovvero la concentrazione del complesso Enzima-Substrato [ES] diventa [E T ], la velocità della reazione catalizzata corrisponderà alla velocità massima V max, che è l asintoto della Figura 2 di pag. 3. (k 3,che è il numero di turnover, detto anche k cat ) ovviamente è sempre la stesso, visto che è una costante Se in un certo recipiente (p.es. la vaschetta dello spettrofotometro) io rilevo che la rezione di un certo enzima decorre con la trasformazione di - x µmoli di substrato in prodotto al minuto, in quel recipiente avrò immesso x unità di enzima. Dimensionamento della quantità di enzima e valutazione del numero di turnover E utile dimensionare la quantità di enzima che utilizziamo in laboratorio. Riferiamoci, per esempio alla reazione catalizzata dall enzima Glucosio-6-P-Deidrogenasi (G6PD). Per il momento possiamo anche non entrare nello specifico della natura chimica dei composti chimici coinvolti. Il Docente scioglierà 20 µg di proteina enzimatica in una provetta da 10 ml. Ovvero la concentrazione della proteina G6PD corrisponderà a 2 µg /ml, ovvero ng/ml. Lo studente immetterà 20 µl di tale soluzione nella vaschetta ( o cuvetta) da 1 ml dove seguirà la reazione allo spettrofotometro. Quindi immetterà nella vaschetta 1/50 di ml (perché 20 µl corrispondono a 1/50 di ml) e quindi 1/50 di ng, ovvero la quantità totale di proteina enzimatica immessa in vaschetta è 40 ng ( : 50). A quante moli corrispondono 40 ng di G6PD? Vedremo che anziché moli avremo a che fare con le nmoli (nano moli) cioè 1 miliardesimo della mole! In vaschetta abbiamo 40 ng/ml. E opportuno riferirci a Litro, ed allora la concentrazione diventa ng/litro. Possiamo approssimare, per comodità, a ng/litro. Poiché Il Peso Molecolare della G6PD è circa Dalton, la nostra soluzione è 1 nm. Ripetiamo: la concetrazione dell enzima è dell ordine dell 1 nm

7 Infatti la molarità corrisponde alla moli/litro e, ovviamente, la nanomolarità corrisponde alle nanomoli presenti in 1 Litro. 7 Vediamo adesso la concentrazione del substrato, che è il Glucosio-6-Fosfato. La concentrazione cui corrisponde la V max, è 1 mm (1 mmolare). Queste misure saranno condotte dallo studente in laboratorio. la concetrazione del Substrato è dell ordine dell 1 mm Quindi tra concentrazione del Substrato (1 mm) e concentrazione dell enzinma (1 nm) esiste un rapporto di a 1. Ovvero per ogni molecola di enzima nella cuvetta è presente anche 1 milione di molecole di substrato. Questo dimensionamento è interessante perché ci fa tocccare con mano quanto efficiente sia l enzima, specialmente se si passa a calcolare il numero di turnover. Infatti, già si era detto che l efficienza di un enzima era quantificata dal numero di turnover, che può variare da 0,5 a sec -1 (v. Tabella 1 pag. 3). Vediamo di calcolare il numero di turnover per il dosaggio dell Enzima G6PD che lo studente effettuerà in laboratorio. Occorre conoscere la V max, quella ottenuta a conc. saturante di substrato. Lo studente verificherà in laboratorio che tale V max è circa 2,4 nmoli di substrato trasformato, in 1 ml di soluzione e in 1 minuto. Occorre rapportarla a Litro: V max sarà nmoli/litro.minuto - Quindi a secondo (basta dividere peer 60): V max sarà 40 nmoli/litro. secondo Visto che la concentrazione dell E T è già stata valutata dell ordine del 1 nm (cioè 1 nmole/litro) dalla semplicissima equazione 6) ricaviamo: k 3 = V max / [E T ] Quindi: k 3 40 nmoli_ Litri -1 sec -1 1 nmole Litri -1 In conclusione: numero di turnover dell enzima G6PD 40 sec -1 Quindi la G6PD utilizzata in laboratorio ha un numero di turnover piuttosto basso, se confrontato con quello in genere più alto di altri enzimi (v. Tabella 1 di pag. 3). In definitiva ogni molecola della proteina enzimatica G6PD elabora 40 molecole del substrato Glucosio-6-Fosfato ogni secondo.

8 Appendice: Analisi 3D dell Enzima Esocinasi umana complessata con i substrati E possibile analizzare l interazione tra l enzima Esocinasi e i suoi substrati. La reazione catalizzata dall Hexokinase è la seguente: 8 Hexokinase Glucosio + ATP Glucosio-6-Fosfato + ADP G = cal/mole La reazione presenta un G largamente negativo e quindi possiamo considera rla irreversibile. Inoltre l enzima presenta la proprietà di essere regolato: in presenza di concentrazioni elevate di Glucosio-6-fosfato presenta una diminuita capacità catalizzante. L enzima dei vertebrati, uomo compreso, è costituito da una lunga catena polipeptidica formata da più di 900 AA che si ripiegano formando due domini. I Primi 450 AA a partire dall N-.terminale costituiscono il dominio regolatore, mentre il secondo dominio è quello catalitico. Il primo dominio lega Glucosio-6-Fosfato, mentre il secondo lega glucosio e ATP e li pone in condizioni di reagire per effetto di prossimità. Questa realtà è ben documentata dagli studi a rx reperibili con il codice PDB: 1DGK Apriamo l Home Page di PDB e digitiamo il codice 1DGK Scarichiamo il file di testo operando nella scheda in alto a destra. Apriamo tale file con il programma RasMol o con altri programmi più complessi per l analisi della struttura 3eD di proteine. Con RasMol chiediamo in Display: Wireframe e in Colour: Chain. Si ottiene la seguente immagine (per poterla archiviare da RasMol utilizzare Export e salvare come immagine (v. pag. 9). Si può verificare che: 1) il dominio di destra è quello C-terminale (catalitico) e 2) le molecole inserite delle fenditure sono (partendo da destra) il glucosio e l ADP. Compare ADP (e non ATP che è il vero substrato) in quanto l ATP viene rapidamente convertito in ADP dalla proteina enzimatica. Utilizzando le funzioni di Ras Mol lo studente può verificare molti dati strutturali. Interessante è la individuazione della lunga alfa elica che collega i due domini. E possibile descrivere tutte le interazioni che sia Glucosio che ADP stabiliscono con la proteina.

9 9

IL MODELLO DI MICHAELIS E MENTEN PER LA CINETICA ENZIMATICA.

IL MODELLO DI MICHAELIS E MENTEN PER LA CINETICA ENZIMATICA. CORSO DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA. IL MODELLO DI MICHAELIS E MENTEN PER LA CINETICA ENZIMATICA. Un enzima è una proteina capace di catalizzare una specifica reazione

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano Il piano cartesiano Per la rappresentazione di grafici su di un piano si utilizza un sistema di riferimento cartesiano. Su questo piano si rappresentano due rette orientate (con delle frecce all estremità

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA (Classe 7) Corso di Matematica per l Economia (Prof. F. Eugeni) TEST DI INGRESSO Teramo, ottobre 00 SEZIONE

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x) 1 FUNZIONE Dati gli insiemi A e B, si definisce funzione da A in B una relazione o legge o corrispondenza che ad ogni elemento di A associa uno ed un solo elemento di B. Si scrive: A B f: A B f() (si legge:

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6 ppunti di Controlli utomatici Capitolo 7 parte II Margini di stabilità Introduzione... Margine di ampiezza... Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di ode... 6 Introduzione

Dettagli

BIOLOGIA GENERALE 22-24 ottobre 2007

BIOLOGIA GENERALE 22-24 ottobre 2007 Biologia generale Massolo Alessandro massolo@unifi.it; Tel. 347-9403330 BIOLOGIA GENERALE 22-24 ottobre 2007 Facoltà di Psicologia Tecniche di Psicologia Generale e Sperimentale Alessandro Massolo Dip.

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma.

Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma. 3. Teoria Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma. 3.1 Metodo convenzionale (metodo del tempo

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

L analisi dei dati. Capitolo 4. 4.1 Il foglio elettronico

L analisi dei dati. Capitolo 4. 4.1 Il foglio elettronico Capitolo 4 4.1 Il foglio elettronico Le più importanti operazioni richieste dall analisi matematica dei dati sperimentali possono essere agevolmente portate a termine da un comune foglio elettronico. Prenderemo

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DI UNA FUNZIONE STUDIO DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Data l equazione Y = f(x) di una funzione a variabili reali (X R e Y R), studiare l andamento del suo grafico. PROCEDIMENTO 1. STUDIO DEL DOMINIO (CAMPO DI ESISTENZA)

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2. FUNZIONI DI DUE VARIABILI 1 DOMINIO E LIMITI Domini e disequazioni in due variabili. Insiemi di livello. Elementi di topologia (insiemi aperti, chiusi, limitati, convessi, connessi per archi; punti di

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

Per la cinetica del 1 ordine si ha: 1. Si consideri la seguente reazione: CH 3 CHO (g) CH 4(g) + CO (g) Determinare l ordine di reazione e calcolare la costante di velocità della suddetta reazione a 518 C noti i seguenti dati sperimentali:

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 015 1. Indicando con i minuti di conversazione effettuati nel mese considerato, la spesa totale mensile in euro è espressa dalla funzione f()

Dettagli

Anno 4 Grafico di funzione

Anno 4 Grafico di funzione Anno 4 Grafico di funzione Introduzione In questa lezione impareremo a disegnare il grafico di una funzione reale. Per fare ciò è necessario studiare alcune caratteristiche salienti della funzione che

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014 Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 14 Problema 1 Punto a) Osserviamo che g (x) = f(x) e pertanto g () = f() = in quanto Γ è tangente all asse delle ascisse,

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali 01 - Grandezze scalari e grandezze vettoriali. Le grandezze fisiche, gli oggetti di cui si occupa la fisica, sono grandezze misurabili. Altri enti che non sono misurabili

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI asdf LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI CALORE 12 March 2012 Il ciclo di Carnot... "al contrario" Nell'articolo dedicato alla macchina termica, avevamo visto nel finale la macchina di Carnot e il ciclo

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare kπ/ [cos] al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della funzione

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

ossigeno e ne facilita la diffusione dai capillari all ambiente intracellulare.

ossigeno e ne facilita la diffusione dai capillari all ambiente intracellulare. Ricostituzione e attività pseudoenzimatica della mioglobina modificata Giulia Bertelegni e Carolina Ferrari I.I.S. A.Maserati Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Dipartimento di Chimica generale Università degli

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2.1 CONCETTO DI FUNZIONE Definizione 2.1 Siano A e B due insiemi. Una funzione (o applicazione) f con dominio A a valori in B è una legge che associa ad ogni elemento

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1 LE FUNZIONI EALI DI VAIABILE EALE Soluzioni di quesiti e problemi estratti dal Corso Base Blu di Matematica volume 5 Q[] Sono date le due funzioni: ) = e g() = - se - se = - Determina il campo di esistenza

Dettagli

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni 2 PARAGRAFI TRATTATI 1)La funzione esponenziale 2) grafici della funzione esponenziale 3) proprietá delle potenze 4) i logaritmi 5) grafici della funzione logaritmica 6) principali proprietá dei logaritmi

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

La f(x) dovrà rimanere all interno di questo intorno quando la x è all interno di un intorno di x 0, cioè I(x 0 ), cioè:

La f(x) dovrà rimanere all interno di questo intorno quando la x è all interno di un intorno di x 0, cioè I(x 0 ), cioè: 1 Limiti Roberto Petroni, 2011 Possiamo introdurre intuitivamente il concetto di limite dicendo che quanto più la x si avvicina ad un dato valore x 0 tanto più la f(x) si avvicina ad un valore l detto

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

G6. Studio di funzione

G6. Studio di funzione G6 Studio di funzione G6 Come tracciare il grafico di una funzione data Nei capitoli precedenti si sono svolti tutti gli argomenti necessari per tracciare il grafico di una funzione In questo capitolo

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Studio di funzioni ( )

Studio di funzioni ( ) Studio di funzioni Effettuare uno studio qualitativo e tracciare un grafico approssimativo delle seguenti funzioni. Si studi in particolare anche la concavità delle funzioni e si indichino esplicitamente

Dettagli

Esercitazione del 16-11-11 Analisi I

Esercitazione del 16-11-11 Analisi I Esercitazione del 6-- Analisi I Dott.ssa Silvia Saoncella silvia.saoncella 3[at]studenti.univr.it a.a. 00-0 Esercizio. Determinare se la funzione f() è continua nel suo dominio sin se 0 f() = 0 se = 0

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI È possibile importare i dati relativi ai LIFO di esercizi non gestiti con Arca2000? La risposta è Sì. Esistono tre strade per recuperare i dati LIFO per gli articoli

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE Quando si studia una funzione! " #$%&' (funzione reale di variabile reale) è fondamentale conoscere il segno, in altre parole sapere per quali valori di &( #$%&'$è positiva,

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

B. Vogliamo determinare l equazione della retta

B. Vogliamo determinare l equazione della retta Risoluzione quesiti ordinamento Quesito N.1 Indicata con α la misura dell angolo CAB, si ha che: 1 Area ( ABC ) = AC AB sinα = 3 sinα π 3 sinα = 3 sinα = 1 α = Il triangolo è quindi retto in A. La misura

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

1 Appunti a cura di prof.ssa MINA Maria Letizia integrati e pubblicati in data 12/10/10

1 Appunti a cura di prof.ssa MINA Maria Letizia integrati e pubblicati in data 12/10/10 FUNZIONE OMOGRAFICA ASINTOTO VERTICALE: ASINTOTO ORIZZONTALE: 1 abbiamo verificato che, applicando all iperbole equilatera base, la dilatazione verticale di coefficiente 7 e la traslazione di vettore di

Dettagli

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Nella seguente tabella è riportata la distribuzione di frequenza dei prezzi per camera di alcuni agriturismi, situati nella regione Basilicata.

Dettagli