UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Medicina e Chirurgia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Medicina e Chirurgia"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Chirurgia Speciale C.I. Infermieristica Clinica in Area Chirurgica 2 anno 2 semestre Docente: Infermiera Dott.ssa AA 2016/2017

2 Lavaggio chirurgico e vestizione asettica Secondo le indicazioni fornite dal CDC (Center for Diseases Control) l antisepsi chirurgica delle mani è sempre obbligatoria prima di indossare camici e guanti sterili e rappresenta una delle azioni principali cui l equipe, che accede al campo operatorio, deve attenersi scrupolosamente per ridurre il rischio di infezione della ferita chirurgica. È necessario togliere anelli, orologi, bracciali e utilizzare sapone antimicrobico oppure gel a base di alcool, soltanto se dotato di azione persistente. Occorre strofinare le mani e gli avambracci, con particolare cura per gli spazi interdigitali e le unghie (che non devono essere più lunghe di 7mm, né smaltate), per un tempo compreso tra 3 e 6 min: non son necessari tempi di strofinamento più lunghi. Per ridurre al minimo i rischi di dermatiti da contatto, associata al lavaggio delle mani, sarebbe anche utile fornire agli operatori lozioni o creme idratanti, che possano usare quotidianamente.

3 Lavaggio chirurgico e vestizione asettica

4 Lavaggio chirurgico e vestizione asettica Dopo il lavaggio chirurgico l infermiere strumentista procede, con l aiuto dell infermiere di sala, indossando il camice e i guanti sterili. L infermiere non lavato apre la confezione del camice sterile, senza contaminare il contenuto; lo strumentista prima prende le salviette monouso per asciugarsi mani e avambracci (senza tornare indietro), poi prende il camice. Lo apre senza fargli toccare il pavimento, infila le braccia nelle maniche, senza toccare la parte esterna con le mani. L infermiere di sala lo aiuta da dietro, chiudendo i lacci al collo e in vita, facendo sempre molta attenzione a non toccare la superficie esterna del camice.

5 Lavaggio chirurgico e vestizione asettica Per indossare i guanti sterili è necessario che l infermiere non lavato apra la confezione senza contaminarli. A sua volta lo strumentista apre a libro la busta interna, dove il paio di guanti è confezionato, in modo che ciascun guanto abbia i polsini rovesciati; l operatore può così infilare il primo guanto, senza contaminarlo, toccando solo l interno con la mano non ancora guantata; in seguito può proseguire indossando il secondo guanto che potrà toccare con la mano già guantata.

6 Lavaggio chirurgico e vestizione asettica Al termine dell attività, camice e guanti, prima l uno e poi gli altri (e non il contrario), vanno rimossi senza indugio e senza allontanarsi dalla sala operatoria. Per sfilarsi i guanti, limitando al minimo la contaminazione cutanea, la tecnica prevede che il primo guanto venga rovesciato evitando che la cute della mano tocchi la parte esterna dell altro guanto; il secondo guanto può essere afferrato con la mano non più guantata dall interno del polsino, sempre senza toccarlo all esterno che è contaminato. I camici del team chirurgico sono considerati sterili solo davanti al torace sino a livello del campo operatorio; le maniche sono considerate sterili solo sino a 5 cm sopra il gomito. Il campo operatorio è delimitato da teli sterili che, chirurgo e strumentista aprono e appoggiano in modo da coprire il letto e il pz senza contaminarsi. I bordi esterni dei teli non sono mai considerati sterili. I tavoli su cui sono disposti gli strumenti sono avvolti da teli sterili, ma soltanto la parte superiore è considerata sterile.

7 Gestione dello strumentario chirurgico e Sterilizzazione Premessa I Presupposto essenziale per affrontare la gestione dello strumentario chirurgico e del materiale sterile usato durante la seduta operatoria, è la standardizzazione, cioè la creazione di set di ferri chirurgici e di teleria, che possano servire per gruppi di interventi affini. Un sistema di questo tipo, corredato da un numero congruo di strumenti chirurgici, consente di soddisfare le esigenze di diverse specialità chirurgiche con un numero relativamente limitato di ferri.

8 Gestione dello strumentario chirurgico e Sterilizzazione Premessa II La gestione dello strumentario chirurgico è un processo complesso composto da diverse fasi: raccolta; decontaminazione; pulizia; manutenzione; sterilizzazione; conservazione. Rivestono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle infezioni ospedaliere e nel garantire la sicurezza del pz sottoposto ad un intervento chirurgico. La sicurezza di usare uno strumento sterile, oltre che ben funzionante, deriva dalla correttezza di esecuzione di ogni tappa del processo, associato ad un programma di controllo di qualità.

9 Gestione dello strumentario chirurgico e Sterilizzazione Premessa III Per motivi legati alla sicurezza e considerazioni di ordine economico sarebbe auspicabile la scelta di costruire una centrale di sterilizzazione separata dal Blocco Operatorio, e addirittura gestita da un soggetto esterno all ospedale. Ma questa opzione non esonera gli infermieri di sala operatoria, in particolare gli strumentisti, dal possedere conoscenze ampie e aggiornate sulle fasi del processo citato. Qualsiasi strumento manuale usato dal chirurgo durante l intervento, è un dispositivo medico: come tale deve essere ben funzionante. La cura dello strumentario chirurgico dipende dai suoi utilizzatori: il team chirurgico e gli addetti alla loro sterilizzazione; se sono ben fatti, maneggiati con cura e usati non impropriamente possono durare anche per 10 anni.

10 Sterilizzazione Premessa I Definizione Cosa abbiamo necessità di capire ( e di sapere!) Termini e definizioni Principi di base dei processi trattati Sensibilità relativa dei differenti microrganismi ai diversi processi Limiti dei processi Qualsiasi processo, fisico o chimico, che porta alla distruzione di tutte le forme di microrganismi viventi, incluse le spore, presenti su un substrato. Rientra nella profilassi, in quelle attività con l obiettivo di impedire l insorgenza delle malattie e cercare di eradicare le stesse. Risultato finale dei procedimenti fisici e chimici che, attraverso metodologie standardizzate, ripetibili e documentabili, hanno come obiettivo la distruzione di ogni microrganismo vivente, patogeno e non, in fase vegetativa o di spora che si può insidiare nella superficie del presidio chirurgico.

11 Sterilizzazione Premessa II Per garantire il livello di sicurezza di sterilità SAL (Sterility Assurance Level), devono essere assicurate specifiche condizioni fisiche che tengano conto dello stato dei microrganismi potenzialmente presenti, cioè la forma vegetativa o sporigena. Forme molto resistenti agli agenti sterilizzanti che richiedono, per essere eliminate, temperature molto elevate e tempi di esposizione maggiori.

12 Sterilizzazione Premessa III Il processo di sterilizzazione deve quindi essere compatibile con le caratteristiche del dispositivo da trattare, pertanto occorre prevedere cicli e metodiche finalizzate al materiale e al suo uso. temperatura concentrazione dell agente sterilizzante pressione tempo Tutti fattori che condizionano ogni tecnica di sterilizzazione L elemento comune a tutte le modalità è di sottoporre al processo solo materiali decontaminati e puliti, perché l efficacia della sterilizzazione dipende anche dalla concentrazione microbica iniziale.

13 Sterilizzazione: fasi 1) Raccolta: questa fase inizia già in sala operatoria, al termine dell intervento; chi se ne occupa deve indossare gli opportuni dispositivi di protezione individuale e dovrebbe raccogliere il materiale contaminato in appositi contenitori rigidi muniti di manici laterali e griglie estraibili.

14 Sterilizzazione: fasi 2) Decontaminazione: è uno degli adempimenti previsti dal Titolo X del D.Lgs.81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro, in quanto misura di sicurezza che deve essere effettuata prima del lavaggio mediante immersione in mezzo idoneo. Si può fare con modalità chimica o con termo-disinfettatrici apposite. Le istruzioni da seguire per questa fase in modalità manuale sono: scegliere il principio attivo in base all efficacia nei confronti dei microrganismi e alla compatibilità con il materiale da trattare; attenersi alle indicazioni del produttore per modalità di diluizione, tempo di contatto e smaltimento della soluzione decontaminante.

15 Sterilizzazione: fasi 3) Lavaggio: ha lo scopo di rimuovere i residui di sostanze organiche riducendo di molto la contaminazione. Deve avvenire il più presto possibile rispetto all uso del materiale chirurgico (rispettando i tempi di decontaminazione), e si può effettuare manualmente o con metodo meccanico/chimico. La pulizia manuale prevede che il materiale venga immerso in un soluzione di liquido detergente che può essere a base di tensioattivi, enzimatico o plurienzimatico. È essenziale rispettare le indicazioni del fabbricante relative a diluizione, temperatura, tempo di azione e durata; la soluzione va sostituita ad intervalli regolari o quando sia visibilmente sporca. Gli strumenti vanno immersi aperti e, dove occorre, smontati; dopo l immersione vanno spazzolati, con setole delicate, nelle zone in cui presentano snodi e zigrinature; per i ferri che presentano cavità o lumi ristretti è indispensabile usare accessori come scovolini e pistole ad acqua.

16 Sterilizzazione: fasi Lavaggio: il lavaggio a ultrasuoni è particolarmente indicato per tutti quei dispositivi di piccole dimensioni o molto delicati. Si basa su un principio fisico che consiste nella formazione di bolle di gas, create da onde ultrasoniche che implodono all interno di un liquido, con conseguente enorme rilascio di energia d urto: il risultato è un fenomeno fisico di microspazzolatura cui si aggiunge l effetto detergente delle soluzione. Il lavaggio meccanico con macchina lava-ferri è il metodo da preferire, in quanto riduce il rischio di infortuni degli operatori addetti. La macchina assicura un omogenea rimozione dello sporco a condizione che vi sia un corretto caricamento: cestelli non sovraccarichi, strumenti con snodo aperti, strumenti più piccoli non coperti da quelli più grandi. Macchina a ultrasuoni

17 Sterilizzazione: fasi 4) Risciacquo: dopo le procedure di detersione è necessario procedere con un risciacquo con doccia di acqua corrente per rimuovere tutti i residui di detergente 5) Asciugatura: da eseguirsi preferibilmente con pistole ad aria compressa perché sono più efficaci rispetto ad altri sistemi, in alternativa con panni di tela o di carta che non rilascino fibre.

18 Sterilizzazione: fasi 6)Controllo e manutenzione: prima del confezionamento i materiali devono essere accuratamente controllati in tutte le loro parti per garantire il funzionamento e l integrità del prodotto a tutela dell attività chirurgica. Tutti i materiali che presentano parti deteriorate o ruggine, non devono essere avviati alla fase di confezionamento, ma opportunamente riparati o trattati con prodotti specifici.

19 Sterilizzazione: fasi 7) Confezionamento: da eseguirsi in un ambiente dedicato e diverso da quello in cui si eseguono decontaminazione e lavaggio. Il confezionamento del materiale da sterilizzare deve permettere: a) penetrazione e conseguente contatto dell agente sterilizzante; b) conservazione della sterilità per i tempi e nei modi stabiliti dal corretto stoccaggio; c) riduzione del rischio di contaminazione del materiale al momento dell apertura sul campo operatorio; d) praticità, comodità, economicità. Altre regole da seguire nella procedura del confezionamento, a prescindere dal tipo di materiale (metallo, gomma, tessile, ecc.): a) controllare integrità e pulizia dello strumento, riunire in un unica confezione il presidio che è stato scomposto; b) se presenti parti appuntite o taglienti, che potrebbero danneggiare la confezione, proteggerle con apposite coperture; c) porre all esterno della confezione un indicatore chimico di sterilità (UNI EN 867-1), che consente di classificare come è trattata la confezione; d) il peso delle confezioni o containers non dovrebbe eccedere i 10 kg, per evitare residui di condensa durante la sterilizzazione.

20 Materiali da confezionamento Sterilizzazione: fasi Container: contenitore rigido e resistente al vapore saturo sotto pressione; può contenere ferri o teleria; è dotato di guarnizioni, filtri e valvole che garantiscono l estrazione dell aria, l ingresso del vapore e la chiusura ermetica contro i microbi. All esterno presenta indicatori di processo, etichetta di identificazione e tracciabilità, sigillo a garanzia che non ci siano state manomissioni. Carta medicale: usata per teleria e set di strumenti chirurgici contenuti in griglia, in caso di sterilizzazione a vapore o Ossido di Etilene (ETO); il confezionamento deve avvenire seguendo uno schema preciso e sempre in doppio strato.

21 Sterilizzazione: fasi Materiali da confezionamento Buste e rotoli in accoppiato carta-film polimerico: in caso di sterilizzazione a vapore o ETO, per strumenti singoli o piccoli set; il confezionamento corretto prevede busta di dimensioni adatte all oggetto, protezioni di parti taglienti o appuntite, termosaldatura per chiudere la confezione con apposita macchina. Rotoli o tubolari poliolefinico o similare: per materiale da sterilizzare a basse temperature come ETO o gas plasma di perossido di idrogeno.

22 Sterilizzazione: fasi 8) Sterilizzazione: può utilizzare il vapore saturo sotto pressione, l ossido di etilene, il gas plasma di perossido di idrogeno, la soluzione di acido per acetico. Vapore: metodo più sicuro, rapido, economico e non inquinante; si serve di apparecchiature chiamate autoclavi dotate di appositi sistemi di controllo e registrazione degli principali parametri del ciclo: tempo, pressione, temperatura ( C). L aria a inizio ciclo deve essere allontanata dalla camera dell autoclave (fase di vuoto), per consentire al vapore di penetrare il materiale da trattare. Al termine del processo il problema può essere la presenza di condensa, che favorisce la ricontaminazione del materiale; per ridurre il fenomeno si può: a) limitare il carico dell autoclave; b) suddividere in più containers strumenti metallici molto grandi e pesanti, perché formano più condensa; c) caricare i containers un po prima di iniziare il ciclo, perché si scaldino.

23 Sterilizzazione: fasi Ossido di Etilene (ETO): gas con potente azione antimicrobica, anche nei confronti delle spore. Anche questo metodo usa un autoclave ma, data la tossicità del gas, richiede misure di sicurezza e procedure molto complesse, tanto che la sterilizzazione a ETO è affidata a ditte esterne alle aziende ospedaliere. Viene utilizzata per quei materiali che non tollerano le alte temperature del vapore e dichiarati risterilizzabili dal produttore. Gas plasma: processo di sterilizzazione a basse temperature (45 C) relativamente nuovo, per cui occorre particolare cura nell asciugatura degli strumenti, perché la presenza dell umidità causa l annullamento del ciclo. Necessita di materiale speciale per il confezionamento che consente la diffusione del gas, ma ne evita l assorbimento. I materiali da non usare per questo metodo sono proprio quelli in grado di assorbire il perossido di idrogeno: cellulosa, pasta di legno, teleria o altri prodotti in cotone. Soluzione di acido per acetico: è una sostanza tossica e deve essere evitato il contatto con gli operatori. L azione sterilizzante si verifica per immersione dello strumento in una soluzione allo 0,2% e temperatura C. Questo metodo è particolarmente utile per strumenti diagnostico-terapeutici immergibili, come endoscopi e in generale strumenti a fibre ottiche.

24 Sterilizzazione: fasi

25 Sterilizzazione: fasi 9) Stoccaggio del materiale: containers e strumenti in confezione singola sterilizzati devono essere conservati in un luogo pulito, privo di umidità e di polvere e protetto dalla luce solare diretta. Le modalità di stoccaggio devono tener conto dei rischi dell operatore nella movimentazione manuale dei carichi e far si che i set più pesanti siano posti in posizione più comoda. Inoltre lo stoccaggio deve prevedere la rotazione del materiale per via della scadenza che dipende dal processo e dal tipo di confezionamento, a condizione che le confezioni siano integre.

26 Verifica e Tracciabilità VERIFICA TRACCIABILITÀ Detta anche convalida, è una serie di procedure di verifica dell avvenuta sterilità, opportunamente documentate. Si riferisce sia alle caratteristiche degli ambienti in cui si svolge il processo di sterilizzazione, che alle diverse fasi del processo. Per il metodo a vapore ogni giorno si eseguono i test di tenuta del vuoto e di penetrazione del vapore (Bowie & Dick); per l ETO si verifica la corretta eliminazione dell agente sterilizzante dal materiale trattato, in modo da garantirne la presenza nei limiti di tollerabilità. Esiste infine un test di convalida microbiologica in cui l indicatore deve determinare se le condizioni asettiche siano state mantenute durante il processo, e che il prodotto finale sia sterile. Consente di ricostruire con facilità e precisione tutte le fasi del processo di sterilizzazione, mediante registrazione su supporto cartaceo o elettronico, così da poter essere archiviato e conservato. Ogni confezionamento deve riportare: data di sterilizzazione e scadenza, indicatore chimico di sterilità, codice identificativo dell addetto e dell autoclave, numero che consente di risalire al ciclo di sterilizzazione.

27 Per completare.. Norma U.N.I. EN 556: Sterilizzazione dei dispositivi medici.il livello di assicurazione di sterilità (SAL:Sterility Assurance Level) deve corrispondere alla probabilità teorica inferiore o uguale a 1 su 1 milione di trovare un microrganismo sopravvivente (SAL 10 6 ) all interno di un lotto di sterilizzazione. Indicatori chimici Inchiostri o cere applicati su un supporto, generalmente di carta, capaci di reagire agli stimoli fisici o chimici cambiando di colore o consistenza. Si distinguono indicatori di processo ed indicatori di sterilizzazione: i primi sono esterni al pacco e non sensibili a tutti i parametri necessari per la sterilizzazione, i secondi sono interni e completamente sensibili.

28 Per completare..

29 Per completare..

30

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

Protocollo per la decontaminazione e sterilizzazione degli strumenti chirurgici

Protocollo per la decontaminazione e sterilizzazione degli strumenti chirurgici Protocollo per la decontaminazione e sterilizzazione degli strumenti chirurgici Protocollo redatto a cura del Gruppo Protocolli del Tavolo di Lavoro dei Responsabili Sanitari di RSA/RSD: Corrado Carabellese

Dettagli

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano QD CLINICHE DENTALI PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano Il processo di sterilizzazione deve avvenire

Dettagli

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE È quel processo fisico e/o chimico attraverso il quale si tende a eliminare tutti i microrganismi viventi, incluse le spore da un substrato. Può essere ottenuta attraverso:

Dettagli

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino 5 Modulo didattico Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino La sterilizzazione rappresenta uno dei punti cardini della prevenzione delle Infezioni correlate all assistenza. Il concetto di sterilizzazione

Dettagli

Modalità di pulizia e conservazione del materiale sterile. Sommario

Modalità di pulizia e conservazione del materiale sterile. Sommario Pag. 1 di 9 Sommario 1. Scopo e applicabilità 2. Riferimenti normativi 3. Modalità operative del processo di sterilizzazione 3.1 Fase di raccolta 3.2 Fase di decontaminazione-lavaggio 3.3 Fase di confezionamento

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Rampini Maurizio Servizio Igiene Pubblica Reggio Centro La valutazione dei rischi biologici presenti nella struttura Individuazione di ambienti a basso, medio ed

Dettagli

ALLEGATO E AL DISCIPLINARE AMMINISTRATIVOSCHEDE CAMPIONI

ALLEGATO E AL DISCIPLINARE AMMINISTRATIVOSCHEDE CAMPIONI ROTOLO PIATTO LARGHEZZA MM. 75 (ROTOLO DA 00 MT ) S0000 mt ROTOLO PIATTO LARGHEZZA MM. 00 (ROTOLO DA 00 MT ) ROTOLO PIATTO LARGHEZZA MM. 50 (ROTOLO DA 00 MT ) ROTOLO PIATTO LARGHEZZA MM. 00 (ROTOLO DA

Dettagli

LOTTO 2 FOGLI IN TESSUTO NON TESSUTO AL 100% POLIPROPILENE TERMOSALDATO

LOTTO 2 FOGLI IN TESSUTO NON TESSUTO AL 100% POLIPROPILENE TERMOSALDATO ELEMENTI E PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE ALLEGATO N. 8 DEL DISCIPLINARE DI GARA LOTTO 1 FOGLI DI CARTA CRESPATA Carta Medical Grade PUNTEGGIO QUALITA 0 punti) DRAPPEGGIABILITA, MORBIDEZZA 1 RESISTENZA ALLO

Dettagli

Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti

Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti Il nuovo regolamento per le professioni di acconciatore estetista e tatuatore. Uno strumento innovativo

Dettagli

LA PREPARAZIONE DEL MATERIALE ALLA STERILIZZAZIONE

LA PREPARAZIONE DEL MATERIALE ALLA STERILIZZAZIONE La preparazione del materiale alla sterilizzazione Allegato 5 Allegato 5 LA PREPARAZIONE DEL MATERIALE ALLA STERILIZZAZIONE IMPORTANTE Durante tutte le operazioni che caratterizzano la preparazione del

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE PROCEDURE PER I REPARTI E I SERVIZI OSPEDALIERI

LA STERILIZZAZIONE PROCEDURE PER I REPARTI E I SERVIZI OSPEDALIERI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale 3 Cso. Svizzera, 164 10149 TORINO Telef. 011/4393111 Codice Fiscale 03127980013 U.O.A PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO A.S.L. 3 LA STERILIZZAZIONE

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI OPERATIVA PO-CIO-7-03 originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce le modalità di gestione degli accessori degli endoscopi

Dettagli

BOWIE & DICK TEST PACK

BOWIE & DICK TEST PACK BOWIE & DICK TEST PACK Sistema alternativo per il test di Bowie & Dick Pacco pronto monouso DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via Tedeschi, 4 42124 Reggio Emilia

Dettagli

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali NELLO STUDIO ODONTOIATRICO SONO COSTANTEMENTE ESPOSTI A DIVERSE

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE SAN MARINO 4 Congresso Infermieri di Camera Operatoria COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE Graziano Sarti Impariamo a distinguere:? 2 Siamo operatori sanitari o altro? Ora va meglio! QUI C E UN PROCESSO

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Indicazioni tecniche per l esercizio delle attività di Tatuaggio e Piercing STERILIZZAZIONE Aspetti generali,

Dettagli

Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona

Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona LA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE E IL LUOGO DOVE AVVIENE IL RICONDIZIONAMENTO DEI DM RIUTILIZZABILI. I DM UTILIZZATI NELLA PRATICA MEDICA O CHIRURGICA VENGONO INVIATI ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE AFFINCHE

Dettagli

STERILIZZAZIONE INTERNA O ESTERNA?

STERILIZZAZIONE INTERNA O ESTERNA? STERILIZZAZIONE INTERNA O ESTERNA? D.Cassani, R.Malagutti, I.Grandi III Convegno La Day Surgery in Italia Attualità,, novità prospettive future Varese 8-98 9 novembre 2012 VALUTAZIONE DEI COSTI ENTRANTI

Dettagli

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

Il processo di sterilizzazione

Il processo di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione I FATTORI DA CUI DIPENDE L EFFICACIA DEL PROCESSO 1. FATTORI FISICI 2. QUALITA E QUANTITA DELLA CARICA BATTERICA 3. STRUTTURA DEL DISPOSITIVO MEDICO DA STERILIZZARE 4. MATERIALI

Dettagli

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione.

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione. ASSOCIAZIONE ITALIANA OPERATORI SANITARI ADDETTI ALLA STERILIZZAZIONE XII Congresso Nazionale AIOS Palazzo dei Congressi, Riccione (RN) Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE

LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE 1 La sterilizzazione è l insieme di metodi tendenti a distruggere tutte le forme di vita presenti su un determinato oggetto, incluse le spore. I metodi

Dettagli

Elenco lotti e specifiche tecniche. GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI.

Elenco lotti e specifiche tecniche. GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI. Allegato A del Capitolato Speciale Elenco lotti e specifiche tecniche GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI. 1. I guanti devono corrispondere alle specifiche tecniche

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Maria Grazia Reverberi Servizio Igiene e Sanità Pubblica Glossario Antisettico: sostanza germicida applicata su tessuti viventi. Biocida: sostanza che uccide gli

Dettagli

PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE

PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE ABBIGLIAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO LAVAGGIO CHIRURGICO DELLE MANI VESTIZIONE DELL EQUIPE CHIRURGICA PREPARAZIONE

Dettagli

gke Batch control system Sistema per il monitoraggio della sterilità del lotto mediante vapore

gke Batch control system Sistema per il monitoraggio della sterilità del lotto mediante vapore Sistema per il monitoraggio della sterilità Applicazione Per il controllo individuale di ogni ciclo di sterilizzazione. Per controllare l insufficiente rimozione dell aria o penetrazione del vapore, perdite

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO Modulo GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO Scheda di registrazione e documentazione giornaliera di decontaminazione, M_PGS-DSA-7-02_05 ed. 0 rev. 00 del 27 maggio 2013 originale X copia controllata informatica

Dettagli

PROCEDURA IGIENE DELLE MANI ED USO DEI GUANTI 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITÀ DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA'...

PROCEDURA IGIENE DELLE MANI ED USO DEI GUANTI 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITÀ DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA'... Data: 27/7/ 2012 Pagina 1 di 12 INDICE 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. RESPONSABILITÀ...2 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA'...2 5. RIFERIMENTI...7 6.ALLEGATI...7 Preparato: Comitato Controllo

Dettagli

Distretto di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e Sanità Pubblica. T.d.P. S.I.S.P.Michele Miele

Distretto di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e Sanità Pubblica. T.d.P. S.I.S.P.Michele Miele Distretto di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e Sanità Pubblica T.d.P. S.I.S.P.Michele Miele Requisiti dei locali e delle attrezzature Per esercitare l attività di Tatuatore o Piercer

Dettagli

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione distruzione dei microrganismi patogeni con esclusione delle spore Sterilizzazione uccisione dei germi patogeni,

Dettagli

STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE

STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE STRUTTURA TECNICA E TECNOLOGIE La qualità del nostro servizio non può prescindere oltre che dalla costante preparazione professionale e aggiornamento dei professionisti, anche da un elevato standard qualitativo

Dettagli

METODICHE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA E PARASSITOLOGIA

METODICHE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA E PARASSITOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA Pagina 2/6 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3 4.

Dettagli

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE: Procedure

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE: Procedure Pag. 1/7 PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE: 1) Raccolta La raccolta degli strumenti è una fase delicata, durante la quale si registrano molti incidenti, come punture o tagli. Durante le procedure di raccolta

Dettagli

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Corso di Laurea in Infermieristica I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Infermiera Barbara Cortivo I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE BIOLOGICI DA GAS ANESTETICI DA RADIAZIONE DA MOVIMENTAZIONE CHIMICI

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi For the Environmentally conscious SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi

Dettagli

MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO

MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO MONITORAGGIO DEL SERVIZIO: CONTROLLO DI PROCESSO O CONTROLLO DI RISULTATO Gianfranco Finzi Nazzareno Manoni Direzione Medica Ospedaliera Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico Sant Orsola-Malpighi

Dettagli

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE SPECIFICA DIRETTA INDIRETTA Soggetto suscettibile IMMUNOPROFILASSI Sorgente di infezione Veicoli Vettori NOTIFICA ISOLAMENTO DISINFEZIONE

Dettagli

STERILIZZAZIONE A VAPORE SATURO DEI DISPOSITIVI MEDICI RIUTILIZZABILI

STERILIZZAZIONE A VAPORE SATURO DEI DISPOSITIVI MEDICI RIUTILIZZABILI Pagina 1 di 21 STERILIZZAZIONE A VAPORE SATURO DEI DISPOSITIVI MEDICI RIUTILIZZABILI Indice 1 Scopo e campo d applicazione 3 2 Responsabilità 3 3 Siglario 3 4 Descrizione delle attività 4 4.1 Premessa

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing

COMUNE DI PRATO. Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing COMUNE DI PRATO Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing Allegato B: Requisiti igienico-sanitari, gestionali e norme di corretta prassi igienica per l attività di

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO Il presente disciplinare è relativo alla fornitura all Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

LINEE GUIDA. Corretta procedura di sterilizzazione a vapore

LINEE GUIDA. Corretta procedura di sterilizzazione a vapore LINEE GUIDA Corretta procedura di sterilizzazione a vapore Principali norme di riferimento: Norma Italiana Guida alla progettazione, allo sviluppo e al controllo del processo di ricondizionamento dei dispositivi

Dettagli

BLOCCO OPERATORIO.

BLOCCO OPERATORIO. BLOCCO OPERATORIO Il gruppo operatorio E l area più complessa dell ospedale sia dal punto di vista strutturale, sia dal punto di vista della tecnologia che ospita (variabile in rapporto alla varietà delle

Dettagli

Riportiamo di seguito la traduzione in italiano delle Raccomandazioni contenute nelle Linee Guida (da pag. 31 a pag. 34)

Riportiamo di seguito la traduzione in italiano delle Raccomandazioni contenute nelle Linee Guida (da pag. 31 a pag. 34) Igiene delle mani negli ambienti sanitari. Linee Guida dei Centers for Diseases Control and Prevention (CDC) sull'igiene delle mani negli ambienti sanitari (2002) Riportiamo di seguito la traduzione in

Dettagli

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e di sterilizzazione dei manipoli ablatori SATELEC Questo protocollo riguarda i manipoli Suprasson, Newtron

Dettagli

LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA

LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE COMITATO INFEZIONI OSPEDALIERE LINEE-GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DEL MRSA (STAFILOCOCCO AUREO METICILLINO RESISTENTE) aggiornate ad Agosto 2001 DEFINIZIONE

Dettagli

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

Dispositivi di Protezione Individuale DPI Dispositivi di Protezione Individuale DPI Definizione - Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne

Dettagli

PROCEDURA VAL VAL 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

PROCEDURA VAL VAL 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 8 Documento Codice documento VAL 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 8 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE REGIONE BASILICATA ISTRUZIONE OPERATIVA INTERDIPARTIMENTALE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi For the Environmentally conscious SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi

Dettagli

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PREMESSA: I pazienti sottoposti a trattamento endoscopico e gli operatori che utilizzano tali strumenti sono soggetti a due diversi rischi: Infettivo

Dettagli

PROTOCOLLO GESTIONE PALLONE AUTOESPANDIBILE AUTOCLAVABILE

PROTOCOLLO GESTIONE PALLONE AUTOESPANDIBILE AUTOCLAVABILE E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA PROTOCOLLO GESTIONE PALLONE AUTOESPANDIBILE AUTOCLAVABILE PREPARATO VERIFICATO APPROVATO ARCHIVIATO M.D. Biggio, M. Brenta, B. Bruzzone, L. Canepa, M. Lutri, L. Mariotti,

Dettagli

Tracciabilità ID&CO PRODOTTI PER LA STERILIZZAZIONE IDE IDE IDE

Tracciabilità ID&CO PRODOTTI PER LA STERILIZZAZIONE IDE IDE IDE La tracciabilità è la capacità di identifi care, monitorare e ricostruire la storia di tutti i dispositivi medici che vengono a contatto con il paziente o che comunque rientrano del processo diagnostico-terapeutico

Dettagli

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz.

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz. 213 ACQUA OSSIGENATA Perossido di idrogeno stabilizzato al 3% 10 volumi. Realizzata con particolare procedimento che ne garantisce una conservazione ottimale. Grazie all ossigeno che sviluppa esercita

Dettagli

Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti

Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti Corso di formazione TATUAGGIO E PIERCING: ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti Dott. Cagarelli Roberto Dipartimento sanità pubblica di Modena Modena, 22

Dettagli

Linee Guida sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie (D.

Linee Guida sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie (D. Linee Guida sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie (D.Lgs 626/94) Il presente documento è stato elaborato da un apposito

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE. 16/11/2013 Autore: Massimo Spalluto 1

LA STERILIZZAZIONE. 16/11/2013 Autore: Massimo Spalluto 1 LA STERILIZZAZIONE Processo chimico e/o fisico attraverso il quale si tende ad eliminare tutti i microrganismi patogeni e non; incluse le loro spore da un substrato o ambiente; Il termine STERILE, deve

Dettagli

Istruzione operativa aziendale per la gestione della sterilizzazione mediante STERRAD NX.

Istruzione operativa aziendale per la gestione della sterilizzazione mediante STERRAD NX. Pagina 1 di 8 Istruzione operativa aziendale per la gestione della sterilizzazione Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Codice Documento Rev. N Data emissione Motivo

Dettagli

Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione

Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione Ripensare alla sterilizzazione dei DM : Sfide organizzative e soluzioni innovative Pisa, 6 febbraio 2015 Dr.sa Elisabetta

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO Co n sorz io Cent ra l e Regio na l e d i Acquis to Sed e o p era tiv a : Cor so Sc as si, 1 1 61 49 Genova - C.F. e P.I. 0 18 29 03 09 96 Tel +3 9 0 10 41 02 33 6 - Fa x +

Dettagli

ROBERTO RICCI Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona Ospedali Riuniti di

ROBERTO RICCI Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona Ospedali Riuniti di ROBERTO RICCI 80 60 40 20 0 Periodo 1980-1989 Periodo 1990-1999 Periodo 2000-2009 n norme pubblicate 4 19 80 IERI OGGI IERI OGGI Ma ancora oggi!! Dal punto di vista normativo sono stati fatti enormi progressi

Dettagli

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida Supporto al QMS dello studio dentistico 1 Informazioni fondamentali Sommario Pagina 1 Informazioni fondamentali

Dettagli

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA WoCa Pulitore per esterni WoCa Multi Cleaner Spray IL PULITORE PER ESTERNI WOCA (Multi Cleaner) è adatto alla pulizia dei mobili da giardino di legno, acciaio, PVC, etc... E anche atatto come pulitore

Dettagli

Rischi e pericoli relativi al processo assistenziale all'interno di un'unità operativa

Rischi e pericoli relativi al processo assistenziale all'interno di un'unità operativa 28 novembre 2015 Rischi e pericoli relativi al processo assistenziale all'interno di un'unità operativa Comportamenti e procedure per la prevenzione della diffusione di malattie trasmissibili Clostridium

Dettagli

STEAMPlus. Indicatore integratore per il controllo della sterilizzazione con vapore saturo. Rev /07/10

STEAMPlus. Indicatore integratore per il controllo della sterilizzazione con vapore saturo. Rev /07/10 STEAMPlus Indicatore integratore per il controllo della sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE L indicatore integratore chimico STEAMPlus è un prodotto ad avanzata tecnologia in grado di garantire

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Linee Guida sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie (D.Lgs

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa.

SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI. associazione di tensioattivi anionici e anfoteri in soluzione acquosa. SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE SHAMPOO PER CAPELLI INFORMAZIONI GENERALI Nome commerciale: Descrizione prodotto: Azienda: TECHNIQUE SILVER SHAMPOO ANTIGIALLO associazione di

Dettagli

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza

Tutti i sistemi di lavaggio. Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza Tutti i sistemi di lavaggio Congresso Nazionale AIOS 23 ottobre 2015 Vicenza Requisiti generali, termini, definizioni e prove ISO 15883-1: 2006 specifica i requisiti di prestazioni generali per lavaggio

Dettagli

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2006-2007 CALORE COME MEZZO STERILIZZANTE IL CALORE E IL MEZZO PIU USATO PER LA STERILIZZAZIONE, LIMITATAMENTE

Dettagli

Preparazione chirurgica delle mani INDICE

Preparazione chirurgica delle mani INDICE Pag. 1 di 6 INDICE MODIFICHE... 2 SCOPO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 DEFINIZIONI... 2 CONTENUTO... 2 PREPARAZIONE CHIRURGICA DELLE MANI... 2 Come si effettua la preparazione chirurgica delle mani?...

Dettagli

SCHEDA TECNICA DMTD RP BP REV 02 PER ROTOLI PIATTI E BUSTE PIATTE PER LA STERILIZZAZIONE AL PLASMA PEROSSIDO DI IDROGENO

SCHEDA TECNICA DMTD RP BP REV 02 PER ROTOLI PIATTI E BUSTE PIATTE PER LA STERILIZZAZIONE AL PLASMA PEROSSIDO DI IDROGENO SCHEDA TECNICA DMTD RP BP REV 02 PER ROTOLI PIATTI E BUSTE PIATTE PER LA STERILIZZAZIONE AL PLASMA PEROSSIDO DI IDROGENO I rotoli piatti e buste piatte SQS Sistema Qualita SOGEVA di TYVEK1073B accoppiato

Dettagli

ALLEGATO ALLE PROCEDURE PER LA STERILIZZAZIONE DEL SOCIO PROFESSIONISTA APTPI

ALLEGATO ALLE PROCEDURE PER LA STERILIZZAZIONE DEL SOCIO PROFESSIONISTA APTPI ALLEGATO ALLE PROCEDURE PER LA STERILIZZAZIONE DEL SOCIO PROFESSIONISTA APTPI LINEE GUIDA PER L'UITLIZZO DI AUTOCLAVI DI CLASSE " B " Nelle autoclavi a vapore di classe " B " ( vuoto frazionato ) il ciclo

Dettagli

0. Indice... Pag. 1 1 Oggetto e scopo... Pag. 2 2 Campo di applicazione... Pag. 2 3 Responsabilità. Pag. 2 4 Contenuto della procedura... Pag.

0. Indice... Pag. 1 1 Oggetto e scopo... Pag. 2 2 Campo di applicazione... Pag. 2 3 Responsabilità. Pag. 2 4 Contenuto della procedura... Pag. Pag.1 /14 0. Indice 0. Indice.... Pag. 1 1 Oggetto e scopo..... Pag. 2 2 Campo di applicazione..... Pag. 2 3 Responsabilità. Pag. 2 4 Contenuto della procedura..... Pag. 3 4.1Principi Generali.. Pag. 4

Dettagli

Quando possiamo considerare una superficie sanificata? CROCE ROSSA ITALIANA. sanificazione) dei locali e delle attrezzature è

Quando possiamo considerare una superficie sanificata? CROCE ROSSA ITALIANA. sanificazione) dei locali e delle attrezzature è CROCE ROSSA ITALIANA WASH Team - Igiene in emergenza Quando possiamo considerare una superficie sanificata? Comitato CRI di Codogno Corso di formazione per operatori dell emergenza Pulizia, igiene e disinfezione

Dettagli

Robot Dextérité Scheda tecnica

Robot Dextérité Scheda tecnica Robot Dextérité Scheda tecnica Il Robot Dextérité è destinato alla chirurgia laparoscopica dei tessuti molli. Questo dispositivo permette di afferrare aghi da sutura durante interventi laparoscopici tramite

Dettagli

ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER STERILZZAZIONE ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER STERILZZAZIONE ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA MATERIALE DI CONSUMO PER STERILZZAZIONE ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE I dispositivi/prodotti richiesti, pena l esclusione dalla gara, devono corrispondere

Dettagli

Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive

Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive Relatrici Marcella Pisanelli Salvatore Giorgia SEMINARIO IGIENE MANI 5 MAGGIO 2016 Obiettivi formativi -Indicazioni di base -Frizionamento

Dettagli

Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997

Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997 Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997 Attuazione della Direttiva 93/42/CEE del Consiglio della Comunità Europea del 14 Luglio 1993 concernente i dispositivi medici Applicazione del D. Lgs.. n 46/97

Dettagli

Questo set di slides Igiene delle mani nei contesti sanitari core fornisce una sintesi delle linee guida per l igiene delle mani pubblicate nel 2002.

Questo set di slides Igiene delle mani nei contesti sanitari core fornisce una sintesi delle linee guida per l igiene delle mani pubblicate nel 2002. Questo set di slides Igiene delle mani nei contesti sanitari core fornisce una sintesi delle linee guida per l igiene delle mani pubblicate nel 2002. Un secondo set di slides Igiene delle mani nei contesti

Dettagli

STOCCAGGIO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI

STOCCAGGIO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI STOCCAGGIO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI PAOLA TOMAO Dipartimento di Scienze, Università Roma Tre MANIPOLAZIONE SICURA Integrità dei contenitori per i campioni biologici (provette, capsule

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Rassegna di Patologia dell Apparato Respiratorio 2003, 18 (5) 376-390 Le Linee Guida rappresentano gli standard minimi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO GARA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE LOTTO 1 BUSTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE ED OSSIDO DI ETILENE (ETO)

CAPITOLATO TECNICO GARA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE LOTTO 1 BUSTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE ED OSSIDO DI ETILENE (ETO) CAPITOLATO TECNICO GARA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE LOTTO 1 BUSTE PER STERILIZZAZIONE A VAPORE ED OSSIDO DI ETILENE (ETO) Sub A) BUSTE PIATTE IN ACCOPPIATO CARTA/FILM PLASTICO PER STERILIZZAZIONE A VAPORE

Dettagli

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE U.O. DATA Rilevatori PRECAUZIONI STANDARD ED ISOLAMENTI Sono presenti i seguenti DPI: GENERALI SPECIFICI in rapporto alla prevalenza del rischio infettivo Mascherine chirurgiche triplo/quadruplo strato

Dettagli

ISTRUZIONE DI PRESIDIO PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA BIANCHERIA

ISTRUZIONE DI PRESIDIO PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA BIANCHERIA Pag. 1/6 ISTRUZIONE DI PRESIDIO PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA BIANCHERIA REV. DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0 23 gennaio 2003 1 15/06/2011 Nucleo Operativo Barbara Tamarri C.I.O. Ufficio

Dettagli

La sterilizzazione oggi I container Sterili confidiamo in loro

La sterilizzazione oggi I container Sterili confidiamo in loro La sterilizzazione oggi I container Sterili confidiamo in loro 2 congresso nazionale A.I.S.O 8-9 aprile 2016 Rimini Sig.Andrea Valentinotti Sig. Silene Tomasini Sterilizzazione : lo stato di fatto Momento

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli

MODALITA DI ID DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA LABORATORIO di PREVENZIONE ISTRUZIONE OPERATIVA

MODALITA DI ID DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA LABORATORIO di PREVENZIONE ISTRUZIONE OPERATIVA ISTRUZIONE OPERATIVA MODALITA DI CAMPIONAMENTO DI VAR IE MATRICI PER ANALISI MICROBIOLOGICHE -UTENTI ESTERNI ID 02521 rev data di approvazione Descrizione delle modifiche FIRMA DI REDAZIONE NOMINATIVO

Dettagli

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA

MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE LINEE GUIDA DEFINIZIONE Trattamento periodico di una lesione chirurgica. DEFINIZIONE DI FERITA CHIRURGICA Lesione di continuo della cute e dei tessuti sottostanti provocata

Dettagli

Il processo di sterilizzazione

Il processo di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione http://wfhss.com/ Josefa Bizzarro Miniseminario 28 gennaio 2016 CPS-MT di Lugano 1 Metodi di sterilizzazione: collocazione Metodi chimico fisico Ossido di etilene Formald

Dettagli

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale

INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Locale dedicato. Cappa aspirante a flusso laminare verticale INDICAZIONI GENERALI per la PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI Locale dedicato Cappa aspirante a flusso laminare verticale Osp. S. Martino - Div. Ematologia 1 C.B.A. 12/ 11/2002 Le cappe devono: essere

Dettagli

Ambulatorio Odontoiatrico Dott. Mazza

Ambulatorio Odontoiatrico Dott. Mazza Pag. 1/7 Il rigoroso controllo processo di disinfezione e sterilizzazione a garanzia paziente e personale sanitario, consiste nelle seguenti procedure: Riordino la zona operativa con le caratteristiche

Dettagli

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari Pulire i Pulire i IGIENE PERSONALE IGIENE DI AMBIENTI E ATTREZZATURE Pulire: igiene i 1 come devono essere lavate le mani? lavare prolungatamente con sapone 2 risciacquare completamente con acqua calda

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI

LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI SCHEDA INFORMATIVA PRODOTTO COSMETICO AD USO PROFESSIONALE LOZIONI ALCOLICHE PER CAPELLI INFORMAZIONI GENERALI Nome commerciale: Descrizione prodotto: Azienda: TECHNIQUE SYSTEM ENERGY LOZIONE ANTICADUTA

Dettagli