Guida per l operatore di registrazione. Sistema Avigilon Access Control Manager

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida per l operatore di registrazione. Sistema Avigilon Access Control Manager"

Transcript

1 Guida per l operatore di registrazione Sistema Avigilon Access Control Manager

2 2017, Avigilon Corporation. Tutti i diritti riservati. Salvo quando espressamente concesso per iscritto, nessuna licenza viene fornita in relazione ad alcun copyright, progetto industriale, marchio commerciale, brevetto o altro diritto sulla proprietà intellettuale di Avigilon Corporation o dei suoi concessionari. AVIGILON, il AVIGILON logo, ACC, AVIGILON CONTROL CENTER e ACCESS CONTROL MANAGER sono marchi registrati di Avigilon Corporation. Altri nomi di prodotti citati nel presente documento possono essere marchi dei rispettivi proprietari. L'assenza dei simboli e accanto a ciascun marchio nel prodotto o nella relativa confezione non è indice della mancata proprietà del marchio commerciale correlato. Le innovazioni di Avigilon Corporation sono tutelate da brevetto negli Stati Uniti e in altre giurisdizioni di tutto il mondo. Salvo quando espressamente concesso per iscritto, nessuna licenza viene fornita in relazione ad alcun copyright, progetto industriale, marchio commerciale, brevetto o altri diritti sulla proprietà intellettuale di Avigilon Corporation o dei suoi concessionari Il presente documento è stato compilato e pubblicato includendo le descrizioni e le specifiche più aggiornate sui prodotti. Il contenuto di questo documento e le specifiche dei prodotti ivi descritti sono soggetti a modifiche senza preavviso. Avigilon Corporation si riserva il diritto di apportarle senza alcun preavviso. Né Avigilon Corporation né nessuna delle sue società affiliate garantiscono la completezza o accuratezza delle informazioni contenute nel presente documento e declinano qualsiasi responsabilità per l'uso che viene fatto di queste informazioni o per la loro affidabilità. Avigilon Corporation declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni (inclusi i danni indiretti) risultanti dall aver fatto affidamento sulle informazioni contenute nel presente documento. Avigilon Corporation avigilon.com PDF-ACM-EOG-A Revisione: 1 - IT

3 Sommario Introduzione 1 Identità 2 Aggiunta di un'identità 2 Identità - Assegnazione di ruoli 3 Identità - Assegnazione di token 4 Identità - Assegnazione di gruppi 5 Acquisizione dell'immagine di un'identità 5 Caricamento della foto di un'identità 6 Identità - Creazione di badge 7 Ricerca di un'identità 8 Modifica di un'identità 9 Autorizzazioni e diritti 11 3

4 Introduzione Questa guida fornisce una panoramica sul ruolo dell operatore di registrazione predefinito, come specificato in Avigilon Access Control Manager.ACM Questa guida è progettata per essere utilizzata e consultata solo dagli utenti assegnati al ruolo di operatore di registrazione in ACM.ACM Gli operatori di registrazione gestiscono le identità all'interno del sistema. Sono responsabili di creare nuove identità e di gestire i record dell identità. Gli operatori di registrazione sono anche responsabili di creare, emettere e stampare i badge. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni e diritti a pagina 11. NOTA: Questa guida non definisce il ruolo di un operatore di registrazione in tutti i siti. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema. Introduzione 1

5 Identità La schermata Identità consente l'accesso a tutti i token e operatori del sistema. Quando un nuovo utente richiede l'accesso al sito, un'identità viene aggiunta al sistema. Per esempio quando viene assunta una persona. L accesso a un sito può corrispondere all accesso fisico a un'area o all'accesso al sistema ACM per gestire il sito. L accesso fisico al sito consente all'utente di accedere alle aree e alle porte. L accesso al sistema ACM consente agli utenti di gestire il sito, come aggiungere utenti o controllare eventi. Affinché un utente possa accedere al sistema o fisicamente al sito, deve avere un'identità. Se l utente deve accedere al sistema, gli viene emesso un nome utente e una password. Questo consente all utente di accedere alle aree del sistema. Le aree del sistema a cui l utente ha accesso dipendono dal suo ruolo. Se un utente richiede l accesso fisico al sito, gli viene emesso un token. Il token dà all utente accesso fisico al sito. Questo consente all utente di accedere alle aree del sito. Le aree a cui l utente ha accesso dipendono dal suo ruolo nel sistema. Aggiunta di un'identità Quando un nuovo utente deve accedere al sistema ACM o fisicamente al sito, deve avere un'identità. Se l utente deve accedere al sistema, gli viene emesso un nome utente e una password. Questo consente all utente di accedere alle aree del sistema. Le aree del sistema a cui l utente ha accesso dipendono dal suo ruolo. Per aggiungere una nuova identità: 1. Fare clic su identità. Viene visualizzata la pagina Cerca identità. 2. Fare clic su Aggiungi nuova identità. Se sono stati definiti uno o più profili di identità per il sistema, verrà visualizzata la finestra di dialogo Profilo di identità: Dall'elenco a discesa Profilo di identità selezionare il profilo che si desidera assegnare all'identità, quindi fare clic su OK. Se non si desidera assegnare un profilo di identità a questa identità, fare clic su Annulla. Identità 2

6 Viene visualizzata la pagina Aggiungi identità. I dati dal Profilo identità verranno popolati sullo schermo. 3. Compilare il campo Cognome, quindi completare la pagina con i dettagli necessari. NOTA: È possibile aggiungere ulteriori valori ad alcuni elenchi a discesa utilizzando la funzione Elenchi utente. Per ulteriori informazioni vedereediting a User Defined List 4. Fare clic su. Quando la pagina viene aggiornata, si passerà automaticamente alla pagina Ruoli. 5. Assegnare uno o più ruoli a tale identità in base alle esigenze, quindi fare clic su. Quando la pagina viene aggiornata, si passerà automaticamente alla pagina Token. 6. Immettere i dettagli del token in base alle esigenze. Per impostazione predefinita è selezionata la casella Download. Fare clic su Download per scaricare il token nei pannelli connessi e nelle porte associate. Al termine dell'operazione fare clic su. 7. Spostarsi tra le pagine a schede per aggiungere ulteriori dettagli sull'identità. Le pagine a schede includono: Ruoli: utilizzare questa pagina per assegnare un ruolo all'identità. Token: utilizzare questa pagina per creare un token per l'identità. Gruppi: utilizzare questa pagina per assegnare l'identità a un gruppo. Acquisisci: utilizzare questa pagina per scattare una foto dell'utente. Foto: utilizzare questa pagina per caricare una foto esistente dell'utente. Badge: utilizzare questa pagina per assegnare un badge all'utente. Accesso a tempo: utilizzare questa pagina per assegnare accesso a tempo all'utente. Accesso: utilizzare questa pagina per visualizzare i permessi di accesso di questa identità tra cui i ruoli, gruppi di accesso e le porte. Transazioni: utilizzare questa pagina per visualizzare i dati delle transazioni associati all'identità. Controllo: utilizzare questa pagina per visualizzare un registro di tutte le modifiche apportate a questa identità. Il ruolo di operatore di registrazione predefinito non ha accesso a questa scheda. Per ulteriori informazioni contattare l'amministratore di sistema. NOTA: È possibile aggiungere schede definite dall'utente con campi definiti dall'utente. Questi verranno visualizzati alla fine dell'elenco. Identità - Assegnazione di ruoli Un ruolo definisce ciò a cui un utente ha accesso. Affinché le identità abbiano accesso al sistema o fisicamente al sito, devono essere assegnate a un ruolo. Each ruolo contiene gruppi di accesso e/o deleghe. I gruppi di accesso consentono a un utente di accedere fisicamente al sito. Le delegazioni consentono a un utente di accedere al sistema. All'utente verrà assegnato un ruolo a seconda della sua posizione nell'organizzazione. Per assegnare ruoli a un'identità: Identità - Assegnazione di ruoli 3

7 1. Selezionare Identità. Viene visualizzata la pagin Ricerca identità. 2. Dalla pagina Ricerca identità eseguire una ricerca di un'identità. Per maggiori informazioni vedere Ricerca di un'identità a pagina Fare clic sul nome dell'identità che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Identità modifica. 4. Selezionare la scheda Ruoli. 5. Nell'elenco Disponibili selezionare tutti i ruoli che si desidera assegnare all'utente, quindi fare clic su. Il ruolo viene aggiunto all'elenco Membri per indicare l'avvenuta assegnazione. Per rimuovere un ruolo dall'utente, selezionare il ruolo dall'elenco Membri, quindi fare clic su. NOTA: È possibile selezionare più voci utilizzando il tasto CTRL o MAIUSC. 6. Fare clic su. Identità - Assegnazione di token I token consentono agli utenti di avere accesso fisico al sistema. I token possono essere una scheda di accesso fisico. Se un utente richiede l accesso fisico al sito, gli viene emesso un token. Il token dà all utente accesso fisico al sito. Questo consente all utente di accedere alle aree del sito. Le aree a cui l utente ha accesso dipendono dal suo ruolo nel sistema. Per creare token e assegnarli a un'identità: 1. Selezionare Identità. Viene visualizzata la pagina Ricerca identità. 2. Dalla pagina Ricerca identità eseguire una ricerca di un'identità. Per maggiori informazioni vedere Ricerca di un'identità a pagina Fare clic sul nome dell'identità che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Identità modifica. 4. Selezionare la scheda Token. 5. Se è stato definito solo un token, viene visualizzata la pagina Token: modifica. Se è stato definito più di un token, viene visualizzata la pagina Elenco token. Fare clic su Aggiungi token. 6. Immettere i dettagli come necessario. 7. Fare clic su. 8. Fare clic su Download per scaricare il token nei pannelli connessi e nelle porte associate. Identità - Assegnazione di token 4

8 9. Per assegnare il token a un badge, selezionare la scheda Badge. 10. Dall'elenco a discesa Token badge selezionare il numero interno che si desidera assegnare al badge. 11. Fare clic su. Identità - Assegnazione di gruppi I gruppi vengono utilizzati per raggruppare componenti fisici e/o del sistema. I gruppi vengono assegnati a identità principalmente per gli aggiornamenti in batch. Ad esempio, se tutti i badge sono vicino alla scadenza e sono assegnati allo stesso gruppo, la data di scadenza può essere prorogata attraverso un processo batch. Per assegnare gruppi a un'identità: 1. Selezionare Identità. Viene visualizzata la pagina Ricerca identità. 2. Dalla pagina Ricerca identità eseguire una ricerca di un'identità. Per maggiori informazioni vedere Ricerca di un'identità a pagina Fare clic sul nome dell'identità che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Identità: modifica. 4. Selezionare la scheda Gruppi. 5. Nell'elenco Disponibiliselezionare tuttiigruppiacuisidesideraaggiungere l'utente,quindifare clic su. Il gruppo viene aggiunto all'elenco Membri per indicare che l'utente ora è un membro. Per rimuovere un utente da un gruppo, selezionare il gruppo dall'elenco Membri, quindi fare clic su. NOTA: È possibile selezionare più termini utilizzando il tasto CTRL o MAIUSC. 6. Fare clic su. Acquisizione dell'immagine di un'identità È possibile acquisire l'immagine di una persona e visualizzarla nella pagina Identità o stamparla su un badge. Una volta che un'immagine è stata acquisita, si può creare un badge con immagine per un'identità. Per maggiori informazioni vedere Identità - Creazione di badge a pagina 7. NOTA: È necessario configurare una telecamera badge prima di poter utilizzare questa funzione. Per maggiori informazioni vedere External Systems - Adding on page 1 e External Systems - Defining the Badge Camera for the System. Identità - Assegnazione di gruppi 5

9 1. È possibile passare alla pagina Acquisisci in due modi: Dalla pagina Ricerca identità fare clic su dalla colonna Acquisizione immagine. Nella pagina Ricerca identità fare clic sul nome di un identità, quindi selezionare la scheda Acquisisci. 2. Se la telecamera richiede l'autenticazione, questa pagina non verrà visualizzata fino a quando non verranno immesse le credenziali di accesso. Immettere un nome utente e una password, quindi fare clic su OK. Viene visualizzata la pagina Acquisisci. 3. Fare clic su Acquisisci. La pagina viene aggiornata per mostrare l'immagine acquisita a sinistra e un'anteprima dell'immagine a destra. 4. Per ritagliare l'immagine, fare clic sull'immagine acquisita a sinistra. 5. Fare clic e trascinare per selezionare l'area da ritagliare. Tenere premuto MAIUSC per limitare l'area selezionata a un quadrato. Utilizzare i tasti cursore per spostare l'area selezionata di un pixel. Tenere premuto MAIUSC per spostare l'area selezionata di 10 pixel. 6. Fare clic su. Caricamento della foto di un'identità È possibile caricare le immagini di una persona e visualizzarle nella pagina Identità o stamparle su un badge. Caricamento della foto di un'identità 6

10 Una volta ha caricata una foto, può essere creato un badge per l'identità. Per maggiori informazioni consultare Identità - Creazione di badge a pagina 7. NOTA: Assicurarsi che l'immagine sia delle dimensioni appropriate per il badge. La maggior parte dei badge ha dimensioni di circa 2 x 3 pollici. L'immagine deve essere in formato JPG. Per caricare una foto esistente: 1. Selezionare Identità. Viene visualizzata la pagina Ricerca identità. 2. Dalla pagina Ricerca identità eseguire una ricerca di un'identità. Per ulteriori informazioni vedere Ricerca di un'identità a pagina Fare clic sul nome dell'identità che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Identità modifica. 4. Selezionare la scheda Foto. 5. Fare clic su Carica foto. La schermata si espande per includere più campi. 6. Fare clic su Scegli file e spostarsi nella directory per trovare l'immagine che si desidera caricare. Fare clic su Apri per selezionare l'immagine. Se si desidera eliminare la finestra di dialogo, fare clic su. Se si desidera che l'immagine venga visualizzata nella pagina Identità, selezionare la casella di controllo Principale. 7. Al termine dell'operazione fare clic su. L'immagine viene salvata nella pagina Foto. Identità - Creazione di badge I badge sono carte di identificazione che vengono utilizzate per verificare l'identità di un utente o un'associazione a un'organizzazione. I badge possono essere utilizzati anche come schede di accesso se vengono stampati direttamente sul badge RFID della persona. NOTA: Prima di poter stampare un badge, è necessario connettere una stampante badge alla rete e configurarla. Per istruzioni su come configurare la stampante badge, vedere il manuale utente della stampante. Per creare un badge per un utente: 1. Fare clic su Identità dalla barra delle attività dell icona. 2. Dalla pagina di elenco Identità fare clic sul nome dell'identità che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Identità: modifica. 3. Selezionare la scheda Badge. Identità - Creazione di badge 7

11 4. Dall'elenco a discesa Foto badge selezionare una foto per il badge. In questo elenco vengono visualizzate solo le foto che sono state caricate o acquisite in precedenza. 5. Dall'elenco a discesa Token badge selezionare il token che si desidera associare al badge. In questo elenco vengono visualizzati solo i token che sono stati definiti in precedenza per l'utente. 6. Dall'elenco a discesa Modello di badge selezionare il modello di badge che si desidera utilizzare per il badge. In questo elenco vengono visualizzati solo i modelli di badge che sono stati definiti in precedenza. 7. Fare clic su. 8. Per stampare il badge, fare clic su Crea badge. Il badge viene visualizzato in una finestra di anteprima. 9. Fare clic su Stampa. NOTA: Quando si stampa il distintivo, accertarsi che le impostazioni di intestazione e piè di pagina siano disattivate o impostate a vuoto. Ricerca di un'identità Utilizzare la funzione Search (Cerca) per trovare un'identità nel database. 1. L'areaSearch(Cerca)sitrovanellapartesuperioredellapaginaIdentitySearch(Cercaidentità): 2. Compilare i seguenti campi: il campo Last Name (Cognome). (Opzionale) I campi First Name (Nome) e/o Internal Number (Numero interno). 3. Aggiungere eventuali altri criteri di ricerca come segue: Selezionare i criteri nell'elenco a discesa Search Field (Campo di ricerca). Immettere o selezionare il valore da cercare nel campo Search Value (Valore di ricerca). Fare clic su Add Criteria (Aggiungi criteri) per aggiungere un'altra ricerca, quindi ripetere i passaggi dell'elenco puntato per ciascun criterio aggiuntivo. Aggiungere tutti i filtri di ricerca necessari per soddisfare i criteri di ricerca. In qualsiasi momento, è possibile fare clic su Clear Search (Cancella ricerca) per cancellare tutti i campi. Ricerca di un'identità 8

12 Per rimuovere una singola riga di criteri, fare clic su Remove (Rimuovi). NOTA: In questo elenco sono inclusi solo i campi che vengono visualizzati nella pagina Identities (Identità). Se i criteri di ricerca che si desiderano non sono elencati nell'elenco a discesa Search Field (Campo di ricerca), è possibile aggiungerli, se creati come campi definiti dall'utente. Vedere Campi definiti dall'utente - Aggiunta di un campo a pagina 1 per ulteriori dettagli. 4. Nell'elenco a discesa a destra del pulsante Search (Cerca), selezionare se i valori immessi nei campi devono essere combinati in un unico criterio di ricerca (And [E]) o utilizzati come criteri di ricerca separati (Or [O]). Se è stata selezionata l'opzione And (E), verranno visualizzate solo le identità che soddisfano tutti i criteri immessi. Se è stata selezionata l'opzione Or (O), verranno visualizzate le identità che soddisfano uno o più dei criteri immessi. 5. Una volta immessi tutti i criteri di ricerca, fare clic su Search (Cerca). La pagina viene aggiornata e vengono visualizzati i risultati della ricerca. 6. Se si desiderano eliminare le identità visualizzate nei risultati della ricerca, fare clic su Destroy Batch (Distruggi batch), quindi fare clic su OK quando nella finestra di dialogo della pagina web viene visualizzato il messaggio "Number of identities being deleted <numero>. Are you sure?" (Numero di identità che verranno eliminate: <numero>. Continuare?). NOTA: Questa funzione è in grado di cancellare l'intero database e deve essere utilizzata solo da un amministratore di livello superiore. Solo le identità a cui è stata assegnata la delega Identity Destroy Batch (Distruggi batch identità) possono utilizzare questa funzione. Vedere Eliminazione di un'identità a pagina 1 per ulteriori dettagli. Modifica di un'identità Un'identità deve essere modificata quando cambiano i dati utente. Ad esempio se un utente cambia ruoli, la sua identità deve rispecchiarlo. Se il ruolo non viene aggiornato, è possibile che l'utente non sia in grado di accedere alle aree necessarie per il suo nuovo ruolo. Per modificare un'identità esistente: 1. Fare clic su Identità. 2. Effettuare la ricerca nella schermata Ricerca di identità, quindi fare clic sull'identità che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Identità modifica. 3. Spostarsi tra le pagine a schede e apportare le modifiche necessarie. Le pagine a schede includono: Identità: utilizzare questa pagina per modificare i dettagli di identità. Il ruolo di operatore di registrazione predefinito non può modificare questa pagina. Per ulteriori informazioni contattare l'amministratore di sistema. Ruoli: utilizzare questa pagina per assegnare un ruolo all'identità. Token: utilizzare questa pagina per creare un token per l'identità. Modifica di un'identità 9

13 Gruppi: utilizzare questa pagina per assegnare l'identità a un gruppo. Acquisizione: utilizzare questa pagina per scattare una foto dell'utente. Foto: utilizzare questa pagina per caricare una foto esistente dell'utente. Badge: utilizzare questa pagina per assegnare un badge all'utente. Accesso a tempo: utilizzare questa pagina per assegnare accesso a tempo all'utente. Accesso: utilizzare questa pagina per visualizzare i permessi di accesso di questa identità tra cui i ruoli, gruppi di accesso e le porte. Transazioni: utilizzare questa pagina per visualizzare i precedenti allarmi e gli eventi che sono stati attivati dall'utente. Controllo: utilizzare questa pagina per visualizzare un registro di tutte le modifiche apportate a questa identità. NOTA: È possibile aggiungere schede definite dall'utente con campi definiti dall'utente. Questi verranno visualizzati alla fine dell'elenco. NOTA: Ricordarsi di fare clic su per salvare le modifiche apportate in ogni pagina. Modifica di un'identità 10

14 Autorizzazioni e diritti La seguente tabella descrive le autorizzazioni e i diritti che concede il ruolo operatore di registrazione predefinito. Tutti i ruoli sono costituiti da deleghe. Ogni delega è costituita da diritti. Autorizzazioni Diritti Identità account personale Elenco identità Mostra identità Ricerca avanzata identità Aggiungere nuove identità. Impossibile aggiornare i campi dopo la configurazione dell identità iniziale Cerca data identità Elenco profili identità Mostra elenco profili identità Nuove identità Crea identità Modifica identità Aggiungere, modificare e aggiornare i ruoli disponibili Inserisci valori profili identità Elenco ruoli identità Aggiorna ruoli identità Elenco token Mostra token Nuovi token Aggiungere, modificare e aggiornare i token Crea token Modifica token Aggiorna token Imposta accesso libero token Aggiungere e modificare i gruppi Visualizzare le autorizzazioni di accesso assegnate Acquisire e salvare le foto live Elenco token profili identità Elenca gruppi identità Aggiorna gruppi identità Mostra accesso identità Mostra accesso profili identità Acquisisci immagine identità Salva immagine identità Immagine codice identità Autorizzazioni e diritti 11

15 Autorizzazioni Diritti Acquisisci foto identità Modifica foto identità Aggiungere e caricare foto Visualizzare i dati delle transazioni Aggiorna foto identità Rendering foto identità Carica foto identità Transazioni di identità Mostra badge identità Schermata dei badge di identità Stampa e rilascia badge Stampa badge identità Rendering badge identità Anteprima badge aggiornamento identità Aggiorna badge identità Autorizzazioni e diritti 12

Aggiornamento software Avigilon Control Center 6

Aggiornamento software Avigilon Control Center 6 Aggiornamento software Avigilon Control Center 6 Durante l'aggiornamento al software ACC 6, il software e le licenze dovranno essere aggiornati. NOTA: È possibile aggiornare solo il software ACC 5.x al

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Gestione rubrica. Guida per l'amministratore

Gestione rubrica. Guida per l'amministratore Gestione rubrica Guida per l'amministratore Novembre 2012 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Panoramica... 3 Uso di Gestione rubrica...4 Configurazione del controllo di accesso dall'applicazione... 4

Dettagli

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android )

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Prima di utilizzare l apparecchio Brother Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente vengono utilizzati

Dettagli

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple)

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple) Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple) Sommario Prima di utilizzare l apparecchio Brother... Definizioni delle note... Marchi commerciali...

Dettagli

Guida introduttiva: Gestisci utenti e visibilità partner

Guida introduttiva: Gestisci utenti e visibilità partner Guida per il cliente Novembre 2016 La presente guida mostra come utilizzare il Microsoft Business Center per cercare un utente, invitare nuovi utenti e assegnare o rimuovere ruoli per gestire le autorizzazioni

Dettagli

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: NOTA Le note forniscono istruzioni

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SAMSUNG SCX-4623FW. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Introduzione a PowerPoint

Introduzione a PowerPoint Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente stile di note: La Nota spiega come rispondere a una situazione che potrebbe

Dettagli

PORTALE DI REGISTRAZIONE GUIDA DELL'UTENTE

PORTALE DI REGISTRAZIONE GUIDA DELL'UTENTE GUIDA DELL'UTENTE SOMMARIO Introduzione 3 Portale di registrazione 3 Protezione dei dati e privacy 3 Chi può registrare i prodotti? 4 Assistenza per l'utilizzo del portale di registrazione 4 Creazione

Dettagli

Utilizzo di Fiery WebSpooler

Utilizzo di Fiery WebSpooler 20 Utilizzo di Fiery WebSpooler Fiery WebSpooler duplica molte delle funzioni e delle caratteristiche di Command WorkStation. WebSpooler consente di controllare e gestire i lavori da più piattaforme su

Dettagli

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione CentreWare Web 5.8.107 e versioni successive Agosto 2013 702P01946 Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox

Dettagli

Riferimento rapido dell'applicazione Novell Filr 2.0 Web

Riferimento rapido dell'applicazione Novell Filr 2.0 Web Riferimento rapido dell'applicazione Novell Filr 2.0 Web Febbraio 2016 Riferimento rapido Questo documento è utile per acquisire familiarità con Novell Filr e per comprendere rapidamente i concetti e i

Dettagli

Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata

Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata Utilizzare la barra multifunzione per eseguire una stampa unione Utilizzare la scheda Lettere sulla barra multifunzione

Dettagli

Report sui tempi di fermo. Guida dell'amministratore

Report sui tempi di fermo. Guida dell'amministratore Report sui tempi di fermo Guida dell'amministratore Novembre 2016 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Panoramica... 3 Configurazione dell'applicazione... 4 Accesso al server Web incorporato...4 Accesso

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull'utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Impostazioni della stampante

Impostazioni della stampante Impostazioni della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Accesso alla pagina di avvio" a pagina 1-14 "Accesso al risparmio energetico" a pagina 1-15 "Accesso alla Modalità Intelligent

Dettagli

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine

Dettagli

Come creare un nuovo Prodotto per ebay con Var.

Come creare un nuovo Prodotto per ebay con Var. imaio.com imaio v. 3.0 Come creare un nuovo Prodotto per ebay con Var. In questa guida verra illustrato come creare un nuovo prodotto sul sistema imaio III per essere poi pubblicato sul Negozio ebay con

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

Formattare il testo con gli stili

Formattare il testo con gli stili Formattare il testo con gli stili Capita spesso di dover applicare ripetutamente la stessa formattazione, o anche modificare il colore, le dimensioni e il tipo di carattere, per dare risalto a un testo.

Dettagli

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli GM EPC - Novità La versione Next Gen dell EPC di GM presenta numerose nuove funzionalità, studiate per facilitare e semplificare la ricerca della parte necessaria. Per le istruzioni complete sull utilizzo

Dettagli

Condividi in linea 3.1. Edizione 1

Condividi in linea 3.1. Edizione 1 Condividi in linea 3.1 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata

Dettagli

2016 PostFinance. Usa il vostro conto PostFinance

2016 PostFinance. Usa il vostro conto PostFinance Usa il vostro conto PostFinance Tabella dei contenuti 1. Introduzione 2. Videata di login 3. Menu Account 3.1 Home 3.2 Aiuto 3.2.1 Menu Aiuto 3.3 Configurazione 3.3.1 Password 3.3.2 Abbonamento 3.3.3 Alias

Dettagli

2016 PostFinance. Usa il vostro conto PostFinance

2016 PostFinance. Usa il vostro conto PostFinance Usa il vostro conto PostFinance Tabella dei contenuti 1. Introduzione 2. Videata di login 3. Menu Account 3.1 Home 3.2 Aiuto 3.2.1 Menu Aiuto 3.3 Configurazione 3.3.1 Password 3.3.2 Abbonamento 3.3.3 Alias

Dettagli

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario... 3 Visualizzazione di esercitazioni sugli

Dettagli

Google Cloud Print. Guida per l'amministratore

Google Cloud Print. Guida per l'amministratore Google Cloud Print Guida per l'amministratore Settembre 2016 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Panoramica... 3 Configurazione dell'applicazione... 4 Creazione di un account Google...4 Accesso alla pagina

Dettagli

Manuale Utente del Client Web Avigilon Gateway

Manuale Utente del Client Web Avigilon Gateway Manuale Utente del Client Web Avigilon Gateway Versione: 5.2 PDF-GATEWAYWC-A-Rev1_IT 2013 2014 Avigilon Corporation. Tutti i diritti riservati. Salvo espressamente concesso per iscritto, nessuna licenza

Dettagli

Installazione e uso di Document Distributor

Installazione e uso di Document Distributor Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Installazione e uso di Document Distributor Il software Lexmark Document Distributor include pacchetti

Dettagli

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento Università degli studi di Verona Corso di Informatica di Base Lezione 4 - Parte 2 Rifinitura di un documento In questa seconda parte vedremo le principali rifiniture di un documento. In particolare: 1.

Dettagli

Come avviare P-touch Editor

Come avviare P-touch Editor Come avviare P-touch Editor Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva

Dettagli

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata. PRENOTAZIONI In questo menù del pannello di amministrazione è possibile gestire la prenotazione delle aule e tutti i componenti che la costituiscono. Classi In questa sezione vengono gestite le classi

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

Pianificazione e creazione di comunità

Pianificazione e creazione di comunità CAPITOLO 4 Pianificazione e creazione di comunità Questo capitolo fornisce i concetti e le procedure per la pianificazione e la creazione di comunità mediante l uso di Network Assistant. Per informazioni

Dettagli

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning Guida per il cliente Il Microsoft Business Center consente di visualizzare, scoprire e utilizzare i vantaggi e-learning Microsoft. Per iniziare, effettuare l'accesso al Business Center, selezionare Inventario

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

SAP Manuale del firmatario DocuSign

SAP Manuale del firmatario DocuSign SAP Manuale del firmatario DocuSign Sommario 1. SAP Manuale del firmatario DocuSign... 2 2. Ricezione di una notifica e-mail... 2 3. Apposizione della firma sul documento... 3 4. Altre opzioni... 4 4.1

Dettagli

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema. BACK OFFICE CONSOLE 1.1 Introduzione 3 1.2 Creazione di uno Schema 4 1.2.1 Struttura dello Schema 5 1.2.2 Caratteristiche dei campi 6 1.2.3 Traduzioni 8 1.3 Ricerca degli schema 8 1.4 Gestione delle Categorie

Dettagli

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4 Guida introduttiva: Visualizzazione dei report Guida per il cliente Novembre 2016 La presente guida ha lo scopo di illustrare come creare, salvare, visualizzare ed esportare report standard e personalizzati

Dettagli

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

KODAK PROFESSIONAL Fotocamera digitale DCS Pro SLR/n Guida dell'utente Sezione ottimizzazione dell'obiettivo

KODAK PROFESSIONAL Fotocamera digitale DCS Pro SLR/n Guida dell'utente Sezione ottimizzazione dell'obiettivo KODAK PROFESSIONAL Fotocamera digitale DCS Pro SLR/n Guida dell'utente Sezione ottimizzazione dell'obiettivo P/N 4J1533_it Sommario Ottimizzazione dell'obiettivo Panoramica...5-27 Selezione del metodo

Dettagli

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 2017 Luca Borghese 1 Indice Introduzione...Pag. 3 PANORAMICA DELL APPLICAZIONE Pagina Login/Logout...Pag. 3 Pagina Amministratore...Pag. 4 Modifica utenti...pag. 6 Inserimento

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J650DW/J670DW/J690DW/J695DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzato lo stile che

Dettagli

X-RiteColor Master Web Edition

X-RiteColor Master Web Edition X-RiteColor Master Web Edition Questo documento contiene istruzioni per installare il software X-RiteColor Master Web Edition. Si prega di seguire attentamente tutte le istruzioni nell'ordine dato. Prima

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l

Dettagli

si.shimano.com Manuale d'uso

si.shimano.com Manuale d'uso (Italian) si.shimano.com Manuale d'uso versione 1.4.1 INDICE Modalità di utilizzo... 3 Informazioni sul sito... 3 Funzionamento di ciascuna schermata... 4 Parte superiore della schermata... 4 Spostamento...

Dettagli

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore Registrazione automatica CES Guida dell'amministratore Agosto 2017 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Cronologia delle modifiche... 3 Panoramica... 4 Informazioni sull'applicazione...4 Elenco di controllo

Dettagli

Stampa con Google Drive. Guida dell'amministratore

Stampa con Google Drive. Guida dell'amministratore Stampa con Google Drive Guida dell'amministratore Novembre 2016 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Panoramica... 3 Configurazione dell'applicazione... 4 Creazione di un account Google...4 Accesso alla

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

Cosa sono le maschere

Cosa sono le maschere Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio

Dettagli

Access 2007 Colonna di ricerca

Access 2007 Colonna di ricerca Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei

Dettagli

Microsoft Software Assurance per i contratti multilicenza

Microsoft Software Assurance per i contratti multilicenza per i contratti multilicenza Guida all attivazione dell E-Learning per l utente finale 20/03/09 È consigliabile leggere questa guida per sfruttare al meglio tutti i benefici offerti da Software Assurance

Dettagli

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri del volontariato e

Dettagli

Guida d uso per il nuovo portale di riparazione

Guida d uso per il nuovo portale di riparazione Guida d uso per il nuovo portale di riparazione Introduzione In questa guida imparerai come navigare tra le varie schede del portale e come creare e gestire gli ordini di riparazione. Lo Scopo Lo scopo

Dettagli

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

PRIMI PASSI CON UN DATABASE Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto

Dettagli

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging Benvenuti in Forcepoint Secure Messaging, uno strumento che offre un portale sicuro per la trasmissione e la visualizzazione di dati riservati contenuti nelle

Dettagli

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed Manuale di Nero DriveSpeed Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero DriveSpeed e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Installazione e uso di SETVERSION.EXE Installazione e uso di SETVERSION.EXE Introduzione... 2 INSTALLAZIONE di ARC+ Manager (SETVERSION.EXE)... 3 Impostazioni del nuovo ARC+ Updater... 8 1 Introduzione Il nuovo programma "SETVERSION.EXE" sarà

Dettagli

Guida all'operatore di registrazione

Guida all'operatore di registrazione Guida all'operatore di registrazione Avigilon Access Control Manager 2017, Avigilon Corporation. Tutti i diritti riservati. AVIGILON, il logo AVIGILON, ACCESS CONTROL MANAGER e ACM sono marchi commerciali

Dettagli

Ordina e filtra elenchi

Ordina e filtra elenchi Ordina e filtra elenchi Excel è un ottimo "divoranumeri", ma si dimostra uno strumento validissimo per creare e gestire elenchi. È possibile raccogliere in un elenco qualsiasi cosa, dagli indirizzi di

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli

2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati

2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati SOMMARIO Copyright 2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati Il presente manuale viene fornito solo a scopi informativi. Tutte le informazioni contenute in questo documento sono soggette

Dettagli

Face Recognition for HP ProtectTools. Guida alla configurazione rapida

Face Recognition for HP ProtectTools. Guida alla configurazione rapida Face Recognition for HP ProtectTools Guida alla configurazione rapida Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

HP Workspace. Guida per l'utente

HP Workspace. Guida per l'utente HP Workspace Guida per l'utente Copyright 2016 HP Development Company, L.P. 2016 Google, Inc. Tutti i diritti riservati. Google Drive è un marchio di Google Inc. Windows è un marchio o un marchio registrato

Dettagli

Esecuzione di chiamate vocali Esecuzione di una chiamata vocale utilizzando la tastiera 1.

Esecuzione di chiamate vocali Esecuzione di una chiamata vocale utilizzando la tastiera 1. Accensione di Avaya A175 Desktop Video Device Per accendere Avaya A175 Desktop Video Device, tenere premuto il pulsante di alimentazione situato sul lato del dispositivo, sino a quando viene visualizzato

Dettagli

Assistenza clienti. Versione 6.1. Guida dell'amministratore

Assistenza clienti. Versione 6.1. Guida dell'amministratore Assistenza clienti Versione 6.1 Guida dell'amministratore Agosto 2017 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Cronologia delle modifiche... 3 Panoramica... 4 Configurazione dell'applicazione... 5 Accesso al

Dettagli

Pannello comandi. Stampante multifunzione Xerox WorkCentre 3655 Tecnologia Xerox ConnectKey 2.0

Pannello comandi. Stampante multifunzione Xerox WorkCentre 3655 Tecnologia Xerox ConnectKey 2.0 Tecnologia Xerox ConnectKey.0 Pannello comandi I servizi disponibili possono variare in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

Istruzioni per l'uso Sito applicazione

Istruzioni per l'uso Sito applicazione Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina e tenerlo a portata di mano per riferimento futuro. Istruzioni per l'uso Sito applicazione SOMMARIO Come leggere il manuale...2 Simboli

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Operazione Installa sistema operativo Windows L'attività Installa sistema operativo Windows consente di installare il sistema operativo Windows

Dettagli

Guida introduttiva: Uso dei voucher per la formazione

Guida introduttiva: Uso dei voucher per la formazione Guida per il cliente La presente guida mostra come visualizzare, scoprire e utilizzare i vantaggi del Voucher per la formazione oltre ad altri vantaggi Software Assurance e vantaggi che si possono ottenere

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Manuale utente. Versione 6.9

Manuale utente. Versione 6.9 Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S

Dettagli

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010 Prof. Emanuele Papotto Cosa sono i report Nei database, gli elenchi di g informazioni pronti per essere stampati (nella figura a fianco l elenco dei cantanti), vengono chiamati report (rapporti) 1 A cosa

Dettagli

TALKING PAPER MANUALE D USO

TALKING PAPER MANUALE D USO TALKING PAPER MANUALE D USO Marco De Zorzi Matricola 734544 Manuel Fossemò Matricola 734531 Yanick Fratantonio Matricola 735198 Massimiliano Gentile Matricola 731238 INTRODUZIONE In questo manuale verranno

Dettagli

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

Documenti Google: Accesso, creazione, modifica e stampa

Documenti Google: Accesso, creazione, modifica e stampa Documenti Google: Accesso, creazione, modifica e stampa Esistono diversi tipi di documenti Google: Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni e Moduli. Utilizzeremo un Documento Google di base per mostrarti

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Guida rapida di Write-N-Cite Versione gennaio 2013

Guida rapida di Write-N-Cite Versione gennaio 2013 Uno strumento di supporto alla ricerca di ProQuest. Guida rapida di Write-N-Cite Versione gennaio 2013 Avvio di RefWorks Write-N-Cite NOTA: La prima volta che si avvia Write-N-Cite per Windows, è necessario

Dettagli

Manuale di Nero BurnRights

Manuale di Nero BurnRights Manuale di Nero BurnRights Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero BurnRights e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo Elementi di Word avanzato Docente Franchini Gloria Impostare i punti di tabulazione Sul righello sono impostati vari punti di Tabulazione. Esistono cinque

Dettagli

Glossario icone software

Glossario icone software Glossario icone software Il glossario delle icone del Software è un elenco completo di tute le icone utilizzate nel software. È progettato per aiutarvi a identificare facilmente le icone e le funzioni

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI - AGENAS Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 2 Compilazione della Domanda... 5 Dati Anagrafici... 5 Requisiti Generali... 7 Istruzione e Formazione...

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Stampa ed eliminazione dei processi in attesa

Stampa ed eliminazione dei processi in attesa Quando si invia un processo alla stampante, nel driver è possibile specificare che si desidera memorizzare il processo. Al momento della stampa, è necessario utilizzare i menu del pannello operatore della

Dettagli

Chat. Connettersi a un server di chat. Modificare le impostazioni di chat. Ricevere impostazioni chat. Chat

Chat. Connettersi a un server di chat. Modificare le impostazioni di chat. Ricevere impostazioni chat. Chat Nokia N76-1 ESCLUSIONE DI GARANZIA Le applicazioni di altri produttori fornite con il dispositivo potrebbero essere state sviluppate da o essere di proprietà di persone fisiche o giuridiche non affiliate

Dettagli

Tabella dei contenuti

Tabella dei contenuti Tabella dei contenuti 1. Introduzione 2. Profili Utente 2.1 Admin 2.2 Admin senza manager utente 2.3 Encoder 2.4 Super-codificatore 2.5 Visualizzatore 3. Tipi di utente 3.1 Utente di back-office (utente

Dettagli

SHAREPOINT CONNECTOR PLUG-IN - short guide-

SHAREPOINT CONNECTOR PLUG-IN - short guide- SHAREPOINT CONNECTOR PLUG-IN - short guide- Aggiornato alla versione Boole Server 3.2.1.9 SHAREPOINT CONNECTOR PLUG-IN Sommario Installazione di Sharepoint Connector plug-in... 3 Utilizzo di Sharepoint

Dettagli

OT Message Center per smartphone Android

OT Message Center per smartphone Android OT Message Center per smartphone Android Guida per l'utente OpenTouch Message Center OpenTouch Business Edition OpenTouch Mutimedia Services R2.2 1646 1. INTRODUZIONE 7-3 2. AVVIARE L'APPLICAZIONE 2-3

Dettagli

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva Copyright 2016 Infor Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione potrà essere riprodotta, archiviata in sistemi di recupero

Dettagli

Portale di gestione Version 7.5

Portale di gestione Version 7.5 Portale di gestione Version 7.5 MANUALE DELL AMMINISTRATORE Revisione: 29/08/2017 Sommario 1 Informazioni sul documento...3 2 Informazioni sul portale di gestione...3 2.1 Account e unità... 3 2.2 Browser

Dettagli

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint Archive Search Quick Reference Card Release 7.2

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint Archive Search Quick Reference Card Release 7.2 EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint Archive Search Quick Reference Card Release 7.2 La Ricerca all'interno dell'archivio consente di eseguire la ricerca e il restore dei contenuti SharePoint archiviati

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli