Aiuti per l utilizzazione da parte del costruttore di stand del tool logistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aiuti per l utilizzazione da parte del costruttore di stand del tool logistica"

Transcript

1 GB Messe und Kongresszentrum Abteilung FM Dokumentname help_standbauer_de_v-1.0.doc Titel Aiuti per l utilizzazione da parte del costruttore di stand del tool logistica Ver. Datum Autor Aktivität Rapp Trans AG Verteiler Indice 1 Scopo e contenuto Istruzioni in breve Prime fasi Registrare nuovi trasporti (notificare) Passare alla visualizzazione Registrare notifica" Spiegazione dei campi di inserimento nella visualizzazione Registrare notifica... 5 Pulsanti blu e loro funzioni Cercare notifica / Seguire i trasporti Passare alla visualizzazione Cercare notifica Ricerca di determinate modifiche Seguire notifiche / i trasporti Stato delle notifiche Stampato il: :08 / JR Pagina 1 di 15

2 1 Scopo e contenuto Questo documento serve a tutti i costruttori di stand come guida all iscrizione online (notifica) dei trasporti utilizzando il nuovo Tool Logistica della Fiera di Basilea (MCH Fiera Svizzera). Nel documento sono descritte le procedure per i login, l iscrizione (notifica) dei trasporti e del procedimento spazio-temporale dalla registrazione alla conclusione del trasporto alla Fiera nella sede di Basilea. Le singole fasi vengono presentate sempre allo stesso modo una schermata con didascalia indicazione della fase seguente descrizione e spiegazione dei campi nella rappresentazione comprese le possibilità di selezione osservazioni 2 Istruzioni in breve Prime fasi Fig. 1: Pagina di iscrizione Fase 1: L iscrizione viene effettuata tramite il Tool Logistica MCH al sito Viene visualizzata la pagina della notifica (fig.1). Fase 2: Fase 3: Scelta della lingua dell utente 1 Login con indicazione del nome utente e della password 2 Fase 4: Iscrizione (cliccare sul pulsante) Pervenite in questo modo alla visualizzazione di base (fig. 2). 3 Gedruckt am: :08 / JR Seite 2 von 15

3 4 Fig. 2: Visualizzazione di base dopo l iscrizione 4 Trovate qui i vostri dati personali. Osservazione In caso di errori nell uso o nei vostri dati rivolgetevi direttamente alla Helpline ( ). Alla prima iscrizione i campi da compilare di questa pagina sono vuoti. Gedruckt am: :08 / JR Seite 3 von 15

4 3 Registrare nuovi trasporti (notificare) 3.1 Passare alla visualizzazione Registrare notifica" 5 Fig. 3: Passare alla visualizzazione Registrare notifica. Passi alla visualizzazione successiva cliccando sul pulsante Registrare notifica. 5 Fig. 4: Visualizzazione di base Registrare notifica Gedruckt am: :08 / JR Seite 4 von 15

5 3.2 Spiegazione dei campi di inserimento nella visualizzazione Registrare notifica 6 7 Fig. 5: Campi di inserimento della visualizzazione Registrare notifica (parte 1) Per notificare un trasporto a MCH Fiera Svizzera (Basilea), si devono compilare i campi spiegati qui di seguito. I campi in rosso devono essere assolutamente compilati (campi obbligatori), i campi in bianco contengono una preimpostazione utilizzata spesso che può essere modificata a seconda delle necessità. I campi in grigio vengono compilati automaticamente con i dati interni del sistema. 6 Inserimento del N. di contatto dello stato per il quale deve essere notificato un trasporto. Osservazione In quanto costruttori di stand vedete tutti i numeri di contratto per i quali lavorate come costruttori di stand. 7 Inserimento del tipo di notifica. Sono possibili gli inserimenti seguenti che significano: Extern_Vollgut_Lieferung (Esterno_merce_fornitura) = fornitura dei contenitori dal vostro deposito all area fieristica (fase di montaggio) Extern_Leergut_Abtransport (Esterno_vuoti_ritiro = Ritiro dei vuoti dall area fieristica e trasporto al vostro deposito (fase di smontaggio) Extern_Leergut_Lieferung (Esterno_vuoti_fornitura) = fornitura dei vuoti dal vostro deposito all area fieristica (fase di smontaggio) Extern_Vollgut_Abtransport (Esterno_merce_ritiro = Ritiro dei contenitori dall area fieristica e trasporto al vostro deposito (fase di smontaggio) Gedruckt am: :08 / JR Seite 5 von 15

6 Fig. 6: Campi di inserimento della visualizzazione Registrare notifica (parte 2) 8 Inserimento del tipo di veicolo. Sono possibili gli inserimenti seguenti che significano: Autovettura Autovettura con rimorchio (auto + rimorchio) Furgone = camioncino con peso totale autorizzato inferiore a 3.5 t Furgone con rimorchio Camioncino = camioncino con peso totale autorizzato tra 3.5 t e 7.5 t Camion = camion con peso totale autorizzato superiore a 7.5 t (soltanto motrice) Camion con rimorchio (camion + rimorchio) Autoarticolato = semirimorchio 9 Inserimento dell altezza Sono possibili le indicazioni seguenti: < 3.5 m = altezza del veicolo inferiore a 3.5 m >3.5 m = altezza del veicolo superiore a 3.5 m 10 Inserimento sdoganamento Sono possibili le indicazioni seguenti che significano: Sì Il veicolo importa in Svizzera dei vuoti non sdoganati dalla zona UE o viceversa. I documenti doganali devono essere presentati alle autorità alla frontiera o in loco a Basilea entro 24 ore. No Il veicolo non trasporta contenitori per i quali sono necessarie pratiche doganali in loco a Basilea. Gedruckt am: :08 / JR Seite 6 von 15

7 11 12 Fig. 7: Campi di inserimento della visualizzazione Registrare notifica (parte 3) 11 Inserimento della data desiderata. La data desiderata si riferisce al giorno al quale i contenitori devono essere consegnati. Sono possibili le indicazioni seguenti: Inserimento della data nel formato gg.mm.aaaa nel campo in rosso oppure cliccando sul simbolo del calendario si apre un calendario. Le cifre in grassetto possono essere selezionate come giornata di trasporto, le altre invece non possono essere selezionate. 12 Inserimento dell orario desiderato L orario desiderato si riferisce all ora in cui i vostri contenitori devono arrivare all area di trasbordo. Sono possibili le indicazioni seguenti: Dalle 7.00 alle Dalle alle Dalle alle Dopo aver compilato tutti i campi obbligatori otterrete la visualizzazione seguente: Gedruckt am: :08 / JR Seite 7 von 15

8 Fig. 8: Notifica compilata per un trasporto Pulsanti blu e loro funzioni Memorizzare 13 Ogni volta che si memorizza (pulsante blu) le modifiche/gli inserimenti effettuati vengono memorizzati risp. aggiornati nella banca dati. La domanda di notifica può essere da voi modificata a piacere quanto volete. (Visualizzazione: notifica effettuata nel campo in rosso) 14 Nel campo stato trovate la registrazione preparato. 15 Gedruckt am: :08 / JR Seite 8 von 15

9 16 17 Fig. 9: Notifica compilata per un trasporto / funzione pulsante Pass di consegna richiesto 16 Cliccando il pulsante pass di consegna richiesto la vostra richiesta di notifica viene inviata al disponente di Fiera Svizzera Basilea (MCH). Nel campo stato la registrazione Pass di consegna richiesto. Importante: A partire da questo momento non potete più apportare nessuna modifica. Con questa fase si conclude la notifica per uno dei vostri trasporti. Annullato 17 Se doveste notare che una richiesta di trasporto è in parte sbagliata o non è più necessaria, potete annullarla. Osservazione Nell elenco dei contenitori nella parte inferiore della visualizzazione si trovano ulteriori pulsanti di funzione. Questi pulsanti non sono necessari per Baselworld 2012 e saranno attivati soltanto nel Gedruckt am: :08 / JR Seite 9 von 15

10 4 Cercare notifica / Seguire i trasporti 4.1 Passare alla visualizzazione Cercare notifica 18 Fig. 10: Passare alla visualizzazione Registrare notifica. 18 Per avere una visione d insieme dello stato di tutte le notifiche per il vostro stand, cliccate su Cercare notifica. Potrete vedere la visualizzazione seguente: Gedruckt am: :08 / JR Seite 10 von 15

11 Fig. 11: Struttura della visualizzazione Cercare notifica. Questa pagina è composta da 2 parti: o la parte superiore rappresenta la maschera di ricerca. o la parte inferiore rappresenta l elenco delle notifiche. Sulla base di criteri definiti, con la maschera di ricerca potete cercare determinate notifiche. Nell elenco delle modifiche sono indicati i risultati della ricerca. Gedruckt am: :08 / JR Seite 11 von 15

12 4.2 Ricerca di determinate modifiche 19 * 20 Fig. 12: Struttura della visualizzazione Cercare notifica / pulsanti. La maschera di ricerca al di sopra dell elenco delle notifiche vi permette di selezionare diversi criteri di ricerca in campi diversi. Possono essere selezionati nel campo: Numero di notifica: Ditta: Contatto: Numero di contratto: Stato: Data: Stand: Padiglione: Manifestazione: inserimento di un numero di notifica a voi noto ditta o persona che ha effettuato la notifica inserimento del nome del vostro responsabile della logistica tutti i numeri di contatto per gli stand di vostra competenza. tutti i possibili stati che hanno a che fare con un trasporto al relativo stand. inserimento di una data in cui deve essere effettuato il trasporto. inserimento del numero dello stand dell esposizione (per es. A36). inserimento del numero del padiglione in cui si trova lo stand. inserimento di una determinata manifestazione (fiera oppure evento) 19 * 20 Pulsante Ricerca : con questo pulsante avviate la ricerca. Pulsante Memorizzare filtro di ricerca : questo pulsante vi permette di memorizzare diversi filtri di ricerca, con i quali potete abbreviare le procedure di ricerca ricorrenti. Gedruckt am: :08 / JR Seite 12 von 15

13 4.3 Seguire notifiche / i trasporti Fig. 13: Struttura della visualizzazione Cercare notifica / pulsanti. Nell elenco delle notifiche vedete dapprima tutte le notifiche che sono state fatte per il vostro stand. Nelle colonne sono indicate in forma breve le informazioni seguenti: Notifica: N. della notifica (viene attribuito dal sistema) Stato: stato della notifica (viene in parte disposto dal sistema (vedere cap. 4.4)) Ditta: persona che ha effettuato la notifica Manifestazione: manifestazione (fiera, salone, evento ecc.) (per esempio Baselworld 2012) Padiglione: Stand: Data: Dal / al: numero del padiglione in cui si trova lo stand numero dello stand giorno in cui può essere effettuato il trasporto finestra temporale in cui il vostro veicolo può andare al checkpoint Simbolo ( tonnellata ): serve a chiamare i dettagli di questa notifica Simbolo ( codice a barre nero ): per visualizzare e chiamare il pass di consegna rilasciato. L autista deve mostrare questo stampato al momento in cui si presenta al checkpoint. Senza pass di consegna non è consentito l accesso al checkpoint. Simbolo ( codice a barre verde ): per visualizzare e chiamare il pass di consegna ricevuto. Questo stampato viene consegnato all autista dal responsabile del checkpoint prima che parta per la zona di consegna deve presentare questo documento al Gedruckt am: :08 / JR Seite 13 von 15

14 momento di entrare nella zona di consegna. Senza pass di accesso non è consentito accedere alla zona di consegna. 4.4 Stato delle notifiche Tute le notifiche per il vostro stand sono sempre connesse a uno stato. I singoli stati sono: Preparato : La domanda di trasporto è ancora in fase di preparazione da parte vostra, cioè è stata effettuata, ev. memorizzata. Potete modificarla o annullarla del tutto in qualsiasi momento. Il disponente di Fiera Svizzera (MCH) non elaborerà questa richiesta sino a quando non l avrete inviata. Effettuate quest invio premendo sul pulsante pass di consegna richiesto. Una volta effettuato l invio, lo stato passa automaticamente da preparato a pass di consegna richiesto. Pass di consegna richiesto : La domanda di trasporto (notifica) è pervenuta a MCH. A partire da questo momento il disponente ha 48 ore di tempo per rilasciarvi il pass di consegna. Da questo momento non potete più effettuare nessuna modifica alla vostra richiesta. Pass di consegna rilasciato: Il disponente MCH vi ha rilasciato un pass di consegna (PC). È disponibile in formato PDF. Il pass di consegna deve essere stampato e presentato in forma cartacea dall autista del veicolo adibito a trasporto all arrivo al checkpoint. Nell ultima colonna si vede un codice a barre su fondo bianco. Pass di consegna rilasciato in loco: L autista del trasporto non possedeva il pass di consegna in forma cartacea e non ha potuto provare che il suo trasporto per il relativo stand era stato notificato. Per questo motivo l incaricato della logistica della fiera ha dovuto effettuare una notifica supplementare a pagamento che ha richiesto un certo tempo. È stato rilasciato un pass di consegna in loco che autorizzava l accesso al checkpoint. Arrivo CP ok: Il veicolo adibito a trasporto è giunto al checkpoint entro il lasso di tempo indicato sul pass di consegna e si procede al trasbordo. Arrivo CP troppo presto: Il veicolo adibito a trasporto è giunto troppo presto al checkpoint e non può ancora accedere al checkpoint. Arrivo CP troppo tardi: Il veicolo adibito a trasporto è giunto troppo tardi al checkpoint. Viene effettuato il controllo del carico e vengano rilevate le informazioni supplementari. Viene cercata una nuova finestra temporale per l accesso a un area di trasbordo adeguata. Non si può garantire che sarà trovata una soluzione nel giorno stesso. Pass di consegna rilasciato Il vicolo adibito a trasporto si trova al checkpoint in posizione di attesa. Sono state rilevate le informazioni supplementari, il controllo del carico è stato concluso con successo ed è stato rilasciato il pass di accesso. Nell ultima colonna si vede un codice a barre su fondo verde. Respinto al checkpoint a causa del carico: Il vicolo adibito a trasporto si trova al checkpoint in posizione di attesa. Le informazioni supplementari sono state rilevate, dal controllo del carico è risultato che i contenitori non possono essere portati allo stand con gli usuali mezzi di trasporto (per es. carrelli elevatori). Per questo motivo lo spedizioniere della fiera trasborda a pagamento i contenitori e li trasportata allo stand con un altra finestra temporale. La persona che ha notificato il trasporto e l espositore ricevono ognuno una comunicazione con il motivo/documentazione di questa misura. Gedruckt am: :08 / JR Seite 14 von 15

15 Partenza CP: Il veicolo ha lasciato il checkpoint e sta dirigendosi alla zona di consegna. L autista porta con sé il pass di consegna che ha ricevuto al checkpoint mettendolo in modo ben visibile sul parabrezza. Arrivo ZC: Il veicolo adibito al trasporto è giunto nell area di trasbordo e i contenitori vengono trasbordato (carico/scarico). Partenza ZC ok: Il trasbordo dei contenitori viene effettuato con successo, il veicolo ha lasciato la zona di consegna. Nella colonna Ditta potete vedere chi ha effettuato la notifica. L espositore, voi in quanto costruttore dello stand oppure l'incaricato della logistica della fiera. Ogni notifica può essere elaborata o annullata soltanto da chi aveva fatto la richiesta. Partenza ZC non ok: Il trasbordo dei contenitori è stato effettuato con successo, il veicolo ha lasciato la zona di consegna in ritardo. Il motivo per il quale non è stata osservata la finestra temporale è stato annotato sul pass di accesso e controfirmato dal personale MCH (responsabile consegne) e dall autista. A causa di questo superamento del tempo è stata trattenuta la cauzione per l accesso. Partenza ZC non ok (wild): Il trasbordo dei contenitori è stato effettuato, il veicolo ha lasciato la zona di consegna senza che il personale MCH (responsabile zona di consegna) potesse controfirmare il pass di accesso. Per questo motivo non è stato possibile rendere all autista la cauzione per l accesso. MCHL richiesto : La vostra richiesta di trasporto per determinati contenitori (elenco dei contenitori nel Tool Logistica disponibile soltanto nel 2013) è pervenuta all incaricato della logistica della fiera. Viene organizzato il trasporto dei contenitori desiderati immagazzinati nel deposito dell incaricato della logistica. A partire da questo momento il disponente ha 48 ore di tempo per indicare quando i vostri contenitori saranno scaricati nel padiglione. A partire da questa situazione dello stato non potete più effettuare nessuna modifica alla vostra richiesta. MCHL rilasciato : Per la vostra richiesta di trasporto (elenco dei contenitori dal 2013) di determinati contenitori l incaricato della logistica della fiera ha riservato un periodo di tempo in un area di trasbordo in cui i vostri contenitori saranno scaricati nel padiglione. Potete vedere questa finestra temporale selezionando nell elenco delle notifiche la relativa notifica e visualizzandola con il pulsante visualizzazione. Gedruckt am: :08 / JR Seite 15 von 15

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

GUIDA USO DEL REGISTRO ELETTRONICO

GUIDA USO DEL REGISTRO ELETTRONICO GUIDA USO DEL REGISTRO ELETTRONICO Il nostro Istituto a partire dall a.s. 2015-16 mette a disposizione strumenti e servizi online volti a favorire la comunicazione tra Scuola e Genitori, a semplificare

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI L accesso alle informazioni sullo stato degli ordini di vendita del sistema informativo della società RAIN avviene attraverso il sito internet della società stessa

Dettagli

Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA Guida Compilazione Questionario Struttura delle schermate Barra degli strumenti Area di lavoro Scuola dell Infanzia Paritaria Esempio Struttura

Dettagli

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA DOTTORI DI RICERCA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA Come compilare la domanda Per presentare la domanda occorre accedere al sistema https://gefo.servizirl.it/dote/ e: compilare

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione on-line alle prove di ammissione per i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie, per il corso di laurea triennale in Scienze motorie,

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Pagina di accesso alla procedura software di raccolta dati per il Demanio Idrico

Pagina di accesso alla procedura software di raccolta dati per il Demanio Idrico Manuale utente 'Demanio Idrico' N.B. "ATTENZIONE: in caso di problemi con l'applicativo o di smarrimento di password o nome utente rivolgersi direttamente all'ufficio del Genio Civile competente" Pagina

Dettagli

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi Dall indirizzo www.sigitweb.it accedere al Geoportale CST di Corbetta e cliccare su Sportello telematico unificato Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare

Dettagli

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE ISCRIZIONI E MAV ON-LINE MANUALE OPERATIVO Informazioni generali: La funzione MAV on-line è messa a disposizione per consentire a tutte le aziende iscritte di richiedere un MAV per il pagamento delle quote

Dettagli

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le 1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le buste paga e i documenti del mese? 5. Posso cercare i

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 MANUALE UTENTE Sistema Informativo di Teleraccolta Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 CONSOB Sito_v1 4.doc Pag. 1 di 20 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 DESCRIZIONE GENERALE

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

Sportello Unico per l Edilizia

Sportello Unico per l Edilizia TUTORIAL Sportello Unico per l Edilizia > Accesso al servizio > Profilo utente > Presentazione della Pratica > Gestione della Pratica > Consultazione delle Pratiche presentate Portale dei servizi telematici

Dettagli

Servizio online «Prezzi e informazioni per paese Premium» Istruzioni

Servizio online «Prezzi e informazioni per paese Premium» Istruzioni Servizio online «Prezzi e informazioni per paese Premium» Istruzioni Edizione novembre 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Prezzi e informazioni per

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento del piano degli studi tramite Uniweb per quei corsi di laurea

Dettagli

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) 2 - GUIDA PER L UTENTE GENITORE 1. LA TESSERA DEI SERVIZI La tessera dei servizi è un badge con banda magnetica (simile al bancomat) che permetterà agli

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice Accesso al catasto delle sorgenti di radiazioni Indice Punti 1-2-3-4 richiesta accesso sistema autenticazione registrazione Punto 5 accesso al sistema Punti 6-7-8-10 creazione insediamento Punti 11-12-13-14

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

Procedura di accesso al servizio BCP@home Pagina 1 di 15. Accesso al servizio BCP@home

Procedura di accesso al servizio BCP@home Pagina 1 di 15. Accesso al servizio BCP@home Procedura di accesso al servizio BCP@home Pagina 1 di 15 Accesso al servizio BCP@home Procedura di accesso al servizio BCP@home Pagina 2 di 15 La presente guida, consegnata al cliente unitamente alle buste

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE COMUNE DI SIZIANO MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI (INFANZIA- PRIMARIA SECONDARIA DI1 GRADO)

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie REGISTRAZIONE DELLE FAMIGLIE La registrazione è aperta a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole

Dettagli

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA Manuale utente Versione V 3.0 - Bozza www.computer-pro.it pro.it Sede Legale e Operativa: Via L. Giuntini, 40-50053 Empoli (FI) Tel. 0571.998.449

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Pubblico Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche proprietà

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti L.R. n.12 del 28.11.2007 Art. 5 Incentivi per l Innovazione e lo Sviluppo Art. 6 Incentivi per il Consolidamento delle Passività a Breve Introduzione Come previsto dall

Dettagli

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO ULTIMO AGGIORNAMENTO: GENNAIO 2016 Per accedere alla

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Guida alla registrazione

Guida alla registrazione Guida alla registrazione Sul portale BresciaGov sono disponibili Informazioni Modulistica Servizi on line Le informazioni e la modulistica sono a disposizione di tutti senza bisogno di registrazione. Per

Dettagli

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori. REGISTRAZIONE UTENTE Per registrarsi come utente e quindi poter effettuare l iscrizione online al test, collegarsi al portale studenti.unisalento.it e dal menu AREA RISERVATA selezionare la voce Registrazione

Dettagli

Crediti Certificati - Ridefinizione

Crediti Certificati - Ridefinizione Crediti Certificati - Ridefinizione Quando si può chiedere la ridefinizione del debito assistito dalla garanzia dello Stato? Avvenuta la cessione del credito, la pubblica amministrazione debitrice diversa

Dettagli

Manuale Utente CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali

Manuale Utente CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali CIG in Deroga Gestione Decreti Regionali Release 2.1 - del 12 giugno 2009 SOMMARIO 1 CIG IN DEROGA... 4 1.1 Ricerca Domande...4 1.2 Gestione Decreto...7 1.2.1 Visualizzazione e Associazione Domande...8

Dettagli

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary REGISTRAZIONE E ACCESSO Per accedere: - cliccare su Ge.Ro Gestionale Rotary Club nell home page del Distretto Rotary 2040 www.rotary2040.it

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati MUDE Piemonte Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del

Dettagli

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta.

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta. Pagamento Oneri Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta. Per l effettuazione del pagamento a saldo occorre attendere l e-mail di comunicazione dell importo degli oneri

Dettagli

Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP

Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP Informationssystem für Öffentliche Verträge A BREVE SARA DISPONIBILE LA VERSIONE IN TEDESCO DEL MANUALE Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP Vers.

Dettagli

Pratiche Self Service

Pratiche Self Service Pratiche Self Service GUIDA OPERATIVA Sommario 1. Autenticazione... 2 1.1 Accesso al sistema... 2 1.2 Registrazione Quadro... 2 1.3 Recupero password... 3 1.4 Recupero username... 3 2. Pratiche Self Service...

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software Egregio Reverendo, Le inviamo una breve guida per la fase di registrazione al portale Sacerdote e al suo utilizzo. La guida in allegato consta di una serie di risposte alle domande che con più frequenza

Dettagli

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Microsoft Outlook Express Creare un nuovo account Nella parte in basso a sinistra del vostro desktop, ossia della vostra schermata, troverete una serie

Dettagli

Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive

Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive Presentato da: Vers. 1.0 - del 05/02/2014 1. Il modulo portale dei gestori di struttura Funzioni del gestore Questo capitolo riporta le

Dettagli

B2B. Manuale per l utilizzatore.

B2B. Manuale per l utilizzatore. B2B Manuale per l utilizzatore. Pag.1 di 9 Accesso al portale Dal sito istituzionale di (www.safesafety.com) si accede alla sezione e-commerce B2B cliccando sull omonima icona. E anche possibile accedere

Dettagli

LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM ORING ONE. Rev. 01/13

LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM ORING ONE. Rev. 01/13 LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM O R I N G ORING ONE Rev. 01/13 Le guide OringOne nascono per fornire ai nostri clienti informazioni e suggerimenti per l utilizzo

Dettagli

Come scaricare e navigare il corso da ipad

Come scaricare e navigare il corso da ipad Come scaricare e navigare il corso da ipad 1 INDICE Accedere all applicazione... 3 Scaricare un corso... 4 Struttura del corso... 5 CHECK UP... 5 Conoscere... 6 Capire... 7 Le icone dell applicazione...

Dettagli

VADEMECUM PER UTILIZZO DELL AGENDA ONLINE TTG INCONTRI AREA INCOMING ITALIA 2015

VADEMECUM PER UTILIZZO DELL AGENDA ONLINE TTG INCONTRI AREA INCOMING ITALIA 2015 VADEMECUM PER UTILIZZO DELL AGENDA ONLINE TTG INCONTRI AREA INCOMING ITALIA 2015 Gent.mo Partecipante, siamo lieti di fornirle una breve guida che la faciliterà nell utilizzo dell AGENDA ONLINE di TTG

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB FLEET MANAGEMENT MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB 1. Accesso al sistema Per accedere al sistema digitare nel browser il link https://cloud.hitachi-systems-cbt.com/sapienzaservicedesk/ Tale indirizzo

Dettagli

Guida a SacramentiWeb 1.2

Guida a SacramentiWeb 1.2 Guida a SacramentiWeb 1.2 Benvenuti! Dopo aver effettuato il logon, potete utilizzare le funzionalità di accesso alla Banca Dati del Vicariato di Roma. Tramite il menù principale potrete accedere a: Ricerca

Dettagli

Note_Batch_Application 04/02/2011

Note_Batch_Application 04/02/2011 Note Utente Batch Application Cielonext La Batch Application consente di eseguire lavori sottomessi consentendo agli utenti di procedere con altre operazioni senza dover attendere la conclusione dei suddetti

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore TERNA SRM- Aste On Line Pagina 1 di 21 Indice dei contenuti INDICE DEI CONTENUTI... 2 INDICE DELLE FIGURE... 3 INDICE DELLE TABELLE... 3 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. GENERALITÀ... 4 1.2. SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo Premessa La presente linea guida fornisce le indicazioni operative utili al gestore

Dettagli

Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche

Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche Cfp Informatica Srl Release 1.0 Via V. Corvino 104-00040 Roma Data Ult. Agg.: Gennaio 2007 Tel. 06 79800339 349 e-mail: assistenza@cfp.it Pag. 1 1 PARINET

Dettagli

Manuale per la presentazione e gestione dei Voucher

Manuale per la presentazione e gestione dei Voucher Manuale per la presentazione e gestione dei Voucher E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di effettuare il salvataggio definitivo. Nel caso

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA Certificato E possibile che al momento dell accesso compaia la seguente finestra Cliccare su Continuare con il sito Web e proseguire. Inserimento

Dettagli

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità.

LE TRE INTERFACCE. Nel progetto SMARTV sono state progettate tre differenti interfacce grafiche: utente, operatore, autorità. DESIGN GANG NETWORK è uno studio di progettazione che si occupa di prodotto, comunicazione e web, progettazione interni ed eventi, didattica, ricerca e innovazione. IL PROGETTO Design Gang ha definito,

Dettagli

Graduatorie ad Esaurimento

Graduatorie ad Esaurimento Graduatorie ad Esaurimento Visualizzazione posizioni 2011 La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto all'utilizzo della funzione di visualizzazione delle posizioni relative agli

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE 1 INTRODUZIONE In questo manuale vedremo le funzioni dell applicazione Pocket Yussfone, applicazione mobile che permetterà agli agenti di gestire le proprie attività.

Dettagli

Istruzioni per gli Imprenditori Agricoli

Istruzioni per gli Imprenditori Agricoli Istruzioni per gli Imprenditori Agricoli Dopo aver ottenuto i codici di accesso (login e password) il singolo imprenditore può accedere al proprio fascicolo aziendale e inoltrare le domande elettroniche

Dettagli

MANUALE UTENTE Ed. 2 Rev.0/ AWI Assistenza Web Integrata (Service Desk On Line)

MANUALE UTENTE Ed. 2 Rev.0/ AWI Assistenza Web Integrata (Service Desk On Line) Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca MANUALE UTENTE Ed. 2 Rev.0/ 13-10-2010 (Service Desk On Line) RTI : HP Enterprise Services

Dettagli

TASSA DI SOGGIORNO. Manuale Utente - Comunicazione Presenze. 23 febbraio 2012

TASSA DI SOGGIORNO. Manuale Utente - Comunicazione Presenze. 23 febbraio 2012 23 febbraio 2012 TASSA DI SOGGIORNO Manuale Utente - Comunicazione Presenze P.1/13 Manuale utente... 3 Accesso al portale per la comunicazione delle presenze... 3 Comunicazione delle presenze... 5 Riepilogo

Dettagli

Per cominciare è necessario:

Per cominciare è necessario: COME FUNZIONA Per cominciare è necessario: Registrarsi Conoscere il codice della scuola e/o del Centro di Formazione Professionale (CFP) in cui intendi iscrivere tuo figlio/figlia. Effettuata la registrazione,

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE EdilConnect GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Guida alla registrazione al portale EdilConnect e all associazione alla Cassa Edile. Premessa E possibile contattare il servizio assistenza per qualsiasi necessità

Dettagli

Analisi Curve di Carico

Analisi Curve di Carico Analisi Curve di Carico Versione 3.2.0 Manuale d uso AIEM srl via dei mille Pal. Cundari 87100 Cosenza Tel 0984 / 484274 Fax 0984 / 33853 Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

SCADENZA MODELLI RED E INV e ISTRUZIONI RICHIESTA MATRICOLE.

SCADENZA MODELLI RED E INV e ISTRUZIONI RICHIESTA MATRICOLE. SCADENZA MODELLI RED E INV e ISTRUZIONI RICHIESTA MATRICOLE. 1)Scadenza Modelli RED e INV La trasmissione telematica dei Modelli RED e INV sarà consentita fino alle ore 24.00 del prossimo 14 febbraio 2016.

Dettagli

NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL

NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL Premessa. Per l installazione del software Entratel e relativi aggiornamenti è indispensabile che l utente proprietario del pc dove è installato

Dettagli

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio

Dettagli

Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione. Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO

Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione. Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO Universita del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell Innovazione Magazzino Informatizzato self-service con accesso h24 HOW-TO RICHIESTA DI ABILITAZIONE ALL ACCESSO Il personale del Dipartimento può

Dettagli

SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO

SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO SCRUTINIO ON LINE 1 PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad 20/12/2011 rev. 1.2 Pagina 1 Sommario 1. Accesso al sistema... 3 2. Il docente e la proposta di voto... 3 2.1. La Proposta

Dettagli

Manuale operativo Registro di Classe

Manuale operativo Registro di Classe Manuale operativo Registro di Classe I.I.S. "Levi-Ponti" -Mirano (VE) Versione 1.0 15/09/2015 1 SOMMARIO Registro di classe... 2 Appello... 3 Ritardo breve... 6 Ritardo lungo... 7 Uscita anticipata...

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

BACKUP

BACKUP BACKUP posta @mediofriuli.it Guida per il backup degli archivi di posta, contatti, calendar e DRIVE dall account google mail @mediofriuli.it Termine download archivi: 23 dicembre 2015 1 IMPORTANTE le operazione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 8 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 10 Pag. 11 2. Inserimento Offerte di lavoro 2.1.Dati datore di lavoro 2.2 Profilo ricercato 2.3 Requisiti

Dettagli

GESTIONE TFR IN BASE AL NUOVO PROCESSO DI GESTIONE DEI CONTRATTI DELLA SCUOLA

GESTIONE TFR IN BASE AL NUOVO PROCESSO DI GESTIONE DEI CONTRATTI DELLA SCUOLA GESTIONE TFR IN BASE AL NUOVO PROCESSO DI GESTIONE DEI CONTRATTI DELLA SCUOLA Dalla collaborazione tra il Ministero dell'economia e delle Finanze (MEF) e il Ministero dell'istruzione, dell'università e

Dettagli

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Sommario Sommario... 3 Visualizzazione di tutorial sugli organigrammi cross-browser pubblicati... 3 Esecuzione di una ricerca in un organigramma

Dettagli

Manuale per detentori di cani

Manuale per detentori di cani Manuale per detentori di cani Gentile detentore di cani Con la presente le inviamo il manuale di istruzioni sull`uso di AMICUS, la moderna banca dati per la registrazione die cani in Svizzera. Qui potrà

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento Concorsi Online :: Comune di Rimini Inscrizione online e consultazione atti Scopo del documento Lo scopo del documento è quello di illustrare la procedura per accreditarsi al sistema dei Concorsi online

Dettagli

Guida Utente. Come utilizzare lo strumento e-learning e fruire dei corsi on line

Guida Utente. Come utilizzare lo strumento e-learning e fruire dei corsi on line Guida Utente Come utilizzare lo strumento e-learning e fruire dei corsi on line Indice 1. Collegamento alla piattaforma...3 2. I miei corsi...3 3. L ambiente dei corsi...4 4. Libretto Formativo...5 5.

Dettagli

Compilazione on-line del Piano di Studio

Compilazione on-line del Piano di Studio Compilazione on-line del Piano di Studio 1 Indice 1. INTRODUZIONE E ACCESSO AL SISTEMA... 3 1.1. Accesso alla funzionalità... 3 2. COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDIO... 4 2.1. Struttura della procedura di

Dettagli

Procedura di accesso al servizio Pagina 1 di 14. Accesso al servizio

Procedura di accesso al servizio Pagina 1 di 14. Accesso al servizio Procedura di accesso al servizio BCP@home Pagina 1 di 14 Accesso al servizio BCP@home Procedura di accesso al servizio BCP@home Pagina 2 di 14 La presente guida, consegnata al cliente unitamente alle buste

Dettagli

GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli

GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli Intermediari che trasmettono la Dichiarazione per conto

Dettagli

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE Università degli Studi di Bergamo Centro per le Tecnologie Didattiche e la Comunicazione Elenco dei contenuti 1. ISCRIZIONE AD UN CORSO... 3 Gruppo globale...

Dettagli