Branded Fares. Manuale di formazione. Manuale di formazione. Versione 1.3 (Marzo 2017) 2017, Sabre Inc. Tutti i diritti riservati.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Branded Fares. Manuale di formazione. Manuale di formazione. Versione 1.3 (Marzo 2017) 2017, Sabre Inc. Tutti i diritti riservati."

Transcript

1 Manuale di formazione Branded Fares Manuale di formazione Versione 1.3 (Marzo 2017) 2017, Sabre Inc. Tutti i diritti riservati. La presente documentazione è strettamente riservata ed è di proprietà intellettuale di Sabre Inc. Sono severamente vietati l'utilizzo non autorizzato, la riproduzione, la preparazione di opere derivate, l'esecuzione o la visualizzazione di quanto contenuto in questo documento o nel relativo software senza previa autorizzazione scritta di Sabre Inc. Sabre, il design del logo Sabre, Format Finder e Personal Trainer sono marchi di fabbrica e/o marchi di servizi di una società affiliata di Sabre Inc. Tutti gli altri marchi di fabbrica, i marchi di servizi e i nomi commerciali sono di proprietà delle rispettive società.

2 I N D I C E Obiettivi... 3 Panoramica... 3 Branded Fares Guida e riferimenti Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 2

3 O B I E T T I V I Al termine di questo corso l'utente sarà in grado di: Utilizzare i formati per visualizzare le Branded Fares in una quotazione tariffaria, nelle ricerche di tariffe (Air Shopping) e nelle quotazioni (Air Pricing) aeree Capire le risposte alle richieste di visualizzazione di tariffe (Air Shopping) e quotazioni (Air Pricing) aeree relative alle Branded Fares Utilizzare le funzionalità hover over (trascinare l'indicatore del mouse) e point and click per visualizzare gli elementi che compongono la tariffa Visualizzare il grafico di confronto delle Branded Fares per vedere gli elementi di tutte le tariffe offerte da un determinato vettore Utilizzare i formati delle Branded Fares per trovare tutte le tariffe (nelle richieste di Air Shopping) oppure di una sola tariffa branded specifica Utilizzare le risorse di sistema per trovare ulteriori informazioni sulle Branded Fares P A N O R A M I C A Le compagnie aeree preferiscono commercializzare e vendere le tariffe basandole su una serie di servizi anziché solo sul prezzo della singola tariffa aerea. L'agente deve quindi disporre di un accesso rapido alle tariffe e agli elementi che le compongono, così come di una funzionalità di vendita semplice e perfettamente integrata con il workflow tradizionale, il tutto senza costi aggiuntivi. Branded Fares offre: Novità Nuovi qualificatori opzionali per la quotazione e la ricerca Nuovi qualificatori di quotazione che consentono di quotare una determinata tariffa e proporre alternative di up-selling Nuovo qualificatore di ricerca che consente di cercare diverse tariffe con un solo formato Flessibilità Possibilità di individuare una Branded Fare tra le opzioni di ricerca di tariffe più economiche oppure di cercare tra tutte le Branded Fares tramite il nuovo qualificatore opzionale BRALL, senza uscire dal normale workflow. Efficienza Possibilità di visualizzare gli elementi di ogni tariffa o di confrontarli con quelli di altre tariffe in un solo clic. Elementi delle tariffe Visualizzazione degli elementi tariffari: Possibilità di trascinare il cursore del mouse sull'id di una tariffa in una quotazione tariffaria oppure sui dettagli della tariffa nella schermata dei risultati di ricerca per visualizzare gli elementi specifici di una tariffa. È anche disponibile un link di confronto tariffario per visualizzare tutte le tariffe (insieme ai relativi elementi) di un determinato vettore. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 3

4 Branded Fares Guida rapida P E R C H É S C E G L I E R E L E B R A N D E D F A R E S? L'idea è semplice. Le compagnie aeree sono alla ricerca di modi nuovi e unici per pubblicizzare i propri prodotti, trarre maggiore vantaggio dalle offerte che mettono sul mercato e, allo stesso tempo, promuovere l'unicità del proprio marchio. Una delle loro strategie di marketing consiste nel raggruppare le tariffe base e le classi di prenotazione in pacchetti (Branded Fares) facili da ricordare. Ad esempio, il pacchetto "Dream Fare" potrà essere introdotto sul mercato, mentre KHAP6M non potrà essere distribuito, non essendo questo un nome di successo e facile da riconoscere. In più, le Branded Fares possono includere miglia addizionali, accesso lounge, servizio limousine, maggiori franchigie bagaglio: qualsiasi supplemento che possa far sì che il viaggiatore opti per una data compagnia che magari non offre la tariffa più bassa, ma che mette a disposizione del viaggiatore certe caratteristiche e determinati vantaggi che la rendono molto più vantaggiosa rispetto alle altre. Le Branded Fares vengono caricate tramite ATPCO e hanno la stessa struttura di qualsiasi altra tariffa di ATPCO. La visualizzazione dell'analisi FQ offerta dal sistema Sabre integra i particolari delle regole tariffarie tradizionali con le informazioni sulla Branded Fare distribuite dalla compagnia aerea. Fornisce inoltre la possibilità di visualizzare in modo conciso le informazioni tariffarie, che combinano i dettagli richiesti sulla base tariffaria con le informazioni sulla Branded Fare della compagnia aerea. Grazie a Branded Fares (che offre più possibilità rispetto alle regole tariffarie di base) sarà possibile comunicare con il cliente nella lingua in cui il cliente visualizza il sito web della compagnia o riceve le informative. Nota: la disponibilità di questo prodotto dipende dalla partecipazione del vettore ed è applicabile solo ad alcuni mercati specifici. Se del caso, in futuro saranno aggiunti altri vettori e mercati. Q U A L I S O N O I V A N T A G G I P R I N C I P A L I? Possibilità di accedere agli elementi delle Branded Fares che offrono più opportunità rispetto alle regole tariffarie di base I clienti ottengono informazioni di grande valore sui vantaggi delle Branded Fares Possibilità di aumentare i profitti derivanti dalla vendita delle Branded Fares di più alto valore e, allo stesso tempo, soddisfare pienamente i requisiti del cliente riguardo a tariffe complete e vantaggi offerti Confermarsi esperti del settore. Gli agenti possono disporre di una panoramica sui messaggi relativi alle Branded Fares inviati dal vettore al passeggero B R A N D E D F A R E S N E L L ' A N A L I S I F A R E Q U O T E Visualizzare l'analisi FQ per un vettore specifico FQ(coppia di città)(data di partenza)-(codice compagnia aerea) FQFLLATL12AUG-DL Se la tariffa non corrisponde al pacchetto assegnato, essa verrà visualizzata all'inizio della visualizzazione FQ, prima delle Branded Fares. Per visualizzare le Branded Fares potrebbe essere necessario scorrere verso il basso (MD). Le tariffe YY non possono essere Branded Fares e continueranno ad essere visualizzate in fondo alla schermata. Il qualificatore opzionale per la classificazione in ordine ascendente ( SA) o discendente ( SD) rimuove il raggruppamento delle Branded Fares dalla visualizzazione di una singola compagnia aerea e reindirizza l'utente alla schermata FQ standard Tutti gli altri qualificatori di analisi FQ opzionali visualizzano una schermata di Branded Fares Nota: per impostazione predefinita, le compagnie aeree partecipanti mostrano i raggruppamenti di Branded Fares quando l'agente richiede di visualizzare le opzioni di una sola compagnia aerea. Le Branded Fares non compaiono nella visualizzazione FQ con più compagnie aeree, che mantiene la visualizzazione attuale. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 4

5 La risposta ordina le Branded Fares per categoria suddividendole in base a ID e nome ed elencandole partendo dal pacchetto più economico fino ad arrivare a quello più costoso. L'intestazione delle Branded Fares riporta il codice del vettore, il codice del programma e il codice e il nome del pacchetto. In questo esempio, /D1 Basic Economy è l'id di una Branded Fare di DL. L ID della Branded Fare è un codice composto da un minimo di 2 e un massimo di 10 caratteri assegnato dalla compagnia aerea. Le funzionalità punta e clicca possono essere utilizzate per: Numero riga FQ - visualizza la disponibilità per una coppia di città, una data, una compagnia aerea e una classe di prenotazione Fare basis - visualizza il menu delle regole Classe di prenotazione - visualizza le informazioni RB sulla classe di prenotazione Quando si trascina l'indicatore del mouse sull'id della Branded Fare evidenziata, viene visualizzata una casella descrittiva che elenca le gli attributi di quel pacchetto. Cliccare su Compare brand features in fondo alla finestra per eseguire il confronto di tutte le opzioni tariffarie offerte dalla compagnia aerea prima di prenotare il volo. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 5

6 Viene visualizzato il grafico di confronto con gli elementi di ciascun pacchetto, in modo da consentire di comunicare efficacemente ai clienti il valore di ciascuna proposta. Assicurarsi di leggere attentamente tutte le note a piè di pagina riportate in fondo al grafico. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 6

7 B R A N D E D F A R E S N E L L E T R A N S A Z I O N I D I R I C E R C A E Q U O T A Z I O N E Quotare l'itinerario utilizzando Low Fare Search (WPNI) e memorizzare la Branded Fare in un PQ record Se l'itinerario proposto dal sistema dopo aver eseguito il formato WPNI prevede una Branded Fare, il sistema evidenzia il pacchetto ed è possibile espanderne i contenuti trascinando l'indicatore del mouse sopra il relativo ID. Digitare MD per visualizzare altre opzioni di itinerario e altre Branded Fares Il sistema assegna a ciascuna Branded Fare un numero di voce (BR1-9) In questo caso BR1-9 indica che è disponibile una Branded Fare per l'opzione numero 9. Trascinare l'indicatore del mouse sul numero di voce (BR1-9) per visualizzare il formato che consente di vedere il nome del pacchetto insieme al relativo ID Cliccare due volte sulla Branded Fare desiderata per venderla. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 7

8 Una volta venduta, il sistema visualizza l ID e i dettagli della Branded Fare. I dettagli includono il nome (Basic Economy), l ID (J6 - un codice composto da un minimo di 2 e un massimo di 10 caratteri assegnato dalla compagnia aerea), il vettore (XX) e l ID del programma (Q). L ID del programma rappresenta un numero di riferimento interno al sistema e non ha alcuna funzione specifica utile agli agenti. Trascinare l'indicatore del mouse sul nome della Branded Fare evidenziata per visualizzare una casella descrittiva che riporta gli elementi che la compongono. Cliccare su Compare brand features in fondo alla finestra per eseguire il confronto di tutte le opzioni tariffarie offerte dalla compagnia aerea prima di prenotare il volo. La risposta visualizzata è uguale a quella mostrata precedentemente nella sezione dedicata all'analisi FQ. Formato facoltativo di vendita manuale Vendere la Branded Fare dall'opzione di itinerario ed eliminare l'itinerario attuale Quando si effettua la vendita di una Branded Fare (e si richiede di memorizzare il risultato in un PQ record eseguendo il formato WPNI RQ), il sistema memorizza automaticamente il PQ con l'id del pacchetto desiderato. Se non si memorizza la Branded Fare in un PQ, è necessario aggiungere l'id del pacchetto nel formato FP o in quello di emissione, ad esempio: FPKP0 BRD1 oppure W KP0 BRD1. WC (numero opzione)-(id della Branded Fare)X WC 9-BR1X Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 8

9 Note sulla franchigia bagaglio e sui posti a sedere: Per gli itinerari negli Stati Uniti e in Canada, il sistema visualizza tutte le informazioni sulla franchigia bagaglio applicabile alla Branded Fare selezionata. Per tutti gli altri itinerari, è necessario eseguire il formato WP*BAG per visualizzare le informazioni sulla franchigia bagaglio. È compito della compagnia aerea impostare la mappa dei posti e le relative fee in modo che corrispondano esattamente alla Branded Fare associata. Quando si prova a visualizzare una mappa grafica dei posti per una Branded Fare che non consente la preassegnazione di posti al momento della prenotazione (ma solo in aeroporto), il sistema visualizza un messaggio di errore. Quotare l'itinerario utilizzando Low Fare Search (WPNI) e richiedere di visualizzare tutte le Branded Fares applicabili (BRALL). Potrebbe essere necessario digitare MD per visualizzare tutte le Branded Fares comprese nell'elenco. È possibile espandere i contenuti delle Branded Fares evidenziate trascinando il cursore del mouse sul relativo nome. È possibile cliccare due volte sulla voce della Branded Fare (BR1-8) per visualizzare gli elementi che compongono il pacchetto e il grafico di confronto, come negli esempi relativi all'analisi FQ e alle transazioni di ricerca. WPNI BRALL Note: Se una Branded Fare non è più disponibile per l'itinerario selezionato, il sistema visualizza l indicatore SOLDOUT. Vi è poi anche un altro indicatore, NOT OFFERED, che indica che la compagnia aerea non offre la Branded Fare desiderata nel mercato selezionato. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 9

10 Quotare l'itinerario con la tariffa più bassa disponibile e utilizzare l'id della Branded Fare Nota: è possibile effettuare la quotazione per ID della Branded Fare utilizzando tutti i formati di quotazione attualmente disponibili, ad eccezione di WPA e WQ. WPNCB BR(ID della Branded Fare) WPNCB BRJ6 In questo esempio vogliamo effettuare un'operazione di up-selling e vendere quindi la Branded Fare dal nome Main Cabin (cabina principale - ID: Q4), che consente di selezionare il posto a sedere desiderato al momento della prenotazione. WPNCB BR(ID della Branded Fare) WPNCB BRQ4 Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 10

11 U L T E R I O R I R I F E R I M E N T I Altre guide rapide e corsi di formazione interattivi sono disponibili nel menu Formazione del sito È possibile trovare ulteriori informazioni anche su Format Finder SM utilizzando le seguenti combinazioni di parole chiave o formati: Branded Fares Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 11

12 G U I D E E R I F E R I M E N T I Il sistema di supporto online Format Finder SM mostra i formati e le procedure del sistema Sabre. 1. Aprire la pagina principale di Format Finder: Da Sabre Red Workspace cliccare su Format Finder nella barra delle applicazioni. Dal sito web Agency eservices cercare all'interno della casella "Ho bisogno di" e cliccare su "Accedere a Format Finder". 2. Digitare le combinazioni desiderate di parole chiave o formati nella casella di ricerca (nell'angolo in alto a sinistra della home page), quindi cliccare su Vai. Altre guide rapide e ulteriori corsi di formazione interattivi sono disponibili sul sito selezionando il menu Formazione. Manuale di formazione di Branded Fares Pagina 12

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0 Dell Canvas Layout Guida dell'utente versione 1.0 Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo

Dettagli

Formattare il testo con gli stili

Formattare il testo con gli stili Formattare il testo con gli stili Capita spesso di dover applicare ripetutamente la stessa formattazione, o anche modificare il colore, le dimensioni e il tipo di carattere, per dare risalto a un testo.

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

MANUALE D USO AREA INLIBERTA

MANUALE D USO AREA INLIBERTA MANUALE D USO AREA INLIBERTA Pagina 1 di 7 Nella home page dell Area Riservata Agenzie è possibile scegliere una delle 2 differenti aree di prenotazione online dedicate agli agenti di viaggio PRENOTAZIONI

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

WebDisk. TeamPortal - WebDisk - INDICE Introduzione... 3 1.1 Funzioni disponibili... 4 1.2 Gestione e Consultazione... 4 1.3 Ricerca... 8 1.4 Amministrazione, direttori esterni... 10 2 Introduzione L'applicazione permette di gestire

Dettagli

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE RISPARMIA TEMPO E DENARO AlitaliaTrade è gratuito e disponibile 4 ore al giorno. Entra anche tu nel mondo di AlitaliaTrade, scopri come è utile e semplice ULTIME NOTIZIE Tieniti sempre informato sulle

Dettagli

Guida online FAQ V1.2

Guida online FAQ V1.2 Guida online FAQ V1.2 D: Come posso cercare voli utilizzando la mappa? Faccia clic su un punto nella mappa per avviare una ricerca. Quindi scelga l'opzione che preferisce dal menu che appare per visualizzare

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

Guida introduttiva: Gestisci utenti e visibilità partner

Guida introduttiva: Gestisci utenti e visibilità partner Guida per il cliente Novembre 2016 La presente guida mostra come utilizzare il Microsoft Business Center per cercare un utente, invitare nuovi utenti e assegnare o rimuovere ruoli per gestire le autorizzazioni

Dettagli

Staples Advantage Webshop. Guida utente

Staples Advantage Webshop. Guida utente Staples dvantage Webshop Guida utente Indice Pagina Login utente 3 Pagina Seleziona account 4 entro messaggi - Nuovi messaggi 5 entro messaggi - a fare 6 Trovare facilmente il prodotto desiderato 7 Pagina

Dettagli

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE RISPARMIA TEMPO E DENARO AlitaliaTrade è gratuito e disponibile 4 ore al giorno. Entra anche tu nel mondo di AlitaliaTrade, scopri come è utile e semplice ULTIME NOTIZIE Tieniti sempre informato sulle

Dettagli

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010 Prof. Emanuele Papotto Cosa sono i report Nei database, gli elenchi di g informazioni pronti per essere stampati (nella figura a fianco l elenco dei cantanti), vengono chiamati report (rapporti) 1 A cosa

Dettagli

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer Requisiti Tecnici del PC 1.1 Requisiti client - Internet Explorer*, Mozilla Firefox, Safari**, Chrome**. - MS Word o simili per la visualizzazione di documenti in RTF - Acrobat Reader 7.0 e seguenti per

Dettagli

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning

Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning Guida per il cliente Il Microsoft Business Center consente di visualizzare, scoprire e utilizzare i vantaggi e-learning Microsoft. Per iniziare, effettuare l'accesso al Business Center, selezionare Inventario

Dettagli

Cosa sono le maschere

Cosa sono le maschere Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio

Dettagli

Guida introduttiva: Uso dei voucher per la formazione

Guida introduttiva: Uso dei voucher per la formazione Guida per il cliente La presente guida mostra come visualizzare, scoprire e utilizzare i vantaggi del Voucher per la formazione oltre ad altri vantaggi Software Assurance e vantaggi che si possono ottenere

Dettagli

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Pagina 1 di 7 Capitolo 3 Concetti base Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Ambiente Windows Per una comprensione completa dell'interfaccia e dell'ambiente

Dettagli

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB La schermata foto viene visualizzata quando si fa clic sul pulsante nella schermata di ricerca delle foto o nella schermata Presentazione. Nella schermata è possibile visualizzare,

Dettagli

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario... 3 Visualizzazione di esercitazioni sugli

Dettagli

Requisiti Tecnici del PC

Requisiti Tecnici del PC Requisiti Tecnici del PC 1.1 Requisiti client - Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari, Chrome. - MS Word o simili per la visualizzazione di documenti in RTF - Acrobat Reader 7.0 e seguenti per la

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata. PRENOTAZIONI In questo menù del pannello di amministrazione è possibile gestire la prenotazione delle aule e tutti i componenti che la costituiscono. Classi In questa sezione vengono gestite le classi

Dettagli

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Introduzione La versione mobile è una versione del gestionale Reali studiata apposta per l utilizzo da dispositivi mobili quali smartphone e tablet. La base

Dettagli

In questa pagina puoi trovare una panoramica sulle funzioni di accessibilità del portale.

In questa pagina puoi trovare una panoramica sulle funzioni di accessibilità del portale. Questo sito, per quanto possibile, è conforme alle raccomandazioni W3C in materia di accessibilità ed è compatibile con i più diffusi dispositivi e software dedicati ai portatori di handicap. Per avere

Dettagli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA...3 1.1 Pagina di login...3 1.2 Cambio password...4 2. HOME PAGE...5 3. TIPOLOGIE

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

Creare una maschera utilizzando lo strumento Maschera

Creare una maschera utilizzando lo strumento Maschera Pagina 1 di 15 Access > Maschere Creare una maschera Una maschera è un oggetto di database che può essere utilizzato per immettere, modificare o visualizzare i dati di una tabella o di una query. È possibile

Dettagli

LOGVIEWER MANUALE D USO

LOGVIEWER MANUALE D USO LOG VIEWER Rev. 00 2-9 1. INSTALLAZIONE Accedere alla scheda di memoria SD e copiare la cartella LogViewer sul proprio computer. Aprire la cartella LogViewer e lanciare il programma LogViewer tramite il

Dettagli

si.shimano.com Manuale d'uso

si.shimano.com Manuale d'uso (Italian) si.shimano.com Manuale d'uso versione 1.4.1 INDICE Modalità di utilizzo... 3 Informazioni sul sito... 3 Funzionamento di ciascuna schermata... 4 Parte superiore della schermata... 4 Spostamento...

Dettagli

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali PowerFATT Modulo di vendita al banco e Stampa su dispositivi fiscali Il software PowerFATT comprende un modulo di vendita al banco con il quale è possibile vendere gli articoli inseriti, come con un normale

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J650DW/J670DW/J690DW/J695DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzato lo stile che

Dettagli

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno.

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno. LE MASCHERE Inserire i dati direttamente in tabella non è agevole. Questa operazione normalmente viene svolta utilizzando le maschere. I vantaggi offerti dalle maschere sono: Aspetto grafico più accattivante

Dettagli

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed Manuale di Nero DriveSpeed Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero DriveSpeed e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Ordina e filtra elenchi

Ordina e filtra elenchi Ordina e filtra elenchi Excel è un ottimo "divoranumeri", ma si dimostra uno strumento validissimo per creare e gestire elenchi. È possibile raccogliere in un elenco qualsiasi cosa, dagli indirizzi di

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull'utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE!1 Per la gestione dei dati strutturati è possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione. Si è analizzata sinora una rappresentazione di tabella (foglio

Dettagli

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica DIDATTICA ONLINE IL COMPITO

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica DIDATTICA ONLINE IL COMPITO IL COMPITO Impostazioni generali del compito Il compito permette al docente di assegnare delle esercitazioni agli studenti, da svolgere direttamente in aula oppure a casa. Il docente potrà vedere tutti

Dettagli

NAVIGAZIONE.

NAVIGAZIONE. NAVIGAZIONE www.fiatnavigation.com www.daiichi.com.tr Guida introduttiva La prima volta che si utilizza il software di navigazione, si avvia automaticamente un processo di impostazione iniziale. Procedere

Dettagli

Sistema MyMemo - Itinerari Guida per le Agenzie (ult. agg.to 4 aprile 2012)

Sistema MyMemo - Itinerari Guida per le Agenzie (ult. agg.to 4 aprile 2012) Sistema MyMemo - Itinerari Guida per le Agenzie (ult. agg.to 4 aprile 2012) Accedere al sistema MyMemo dal sito degli itinerari all'indirizzo http://www.comune.modena.it/istruzione/itinerari/ Digitare

Dettagli

per il primo accesso per gli accessi successivi

per il primo accesso per gli accessi successivi Selezionando il link Accedi con Codice Fiscale e Password, si entra nella parte protetta del sistema e verrà quindi presentata la mappa di Login in cui l'utente dovrà inserire le proprie credenziali, come

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

Guida introduttiva: Download e codici

Guida introduttiva: Download e codici Guida per il cliente Il La presente guida mostra come visualizzare e richiedere i codici di contratti multilicenza e scaricare i prodotti concessi in licenza. Per iniziare, effettuare l'accesso al Business

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J40DW/MFC-J440DW/J460DW/ J465DW/J530DW/J560DW/J565DW/J570DW/J590DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

Nota: lo strumento di visualizzazione è ottimizzato per il browser Google (Versione ) Database Contributi Progetti Esterni TUTORIAL

Nota: lo strumento di visualizzazione è ottimizzato per il browser Google (Versione ) Database Contributi Progetti Esterni TUTORIAL Nota: lo strumento di visualizzazione è ottimizzato per il browser Google (Versione 49.0.2623.87) Database Contributi Progetti Esterni TUTORIAL INTRODUZIONE AL DATABASE Il database restituisce nella sua

Dettagli

L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE

L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE 1 MANUALE UTENTE L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE Di seguito è riprodotta la pagina con il webgis che permette la visualizzazione delle mappe. 2 3 1 5 6 4 2 7 1. Mappa La mappa viene visualizzata nella parte

Dettagli

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata Servizio Webmail dell ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Posta Come ordinare le e-mail---------------------------------------------------------------pag.

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android )

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Prima di utilizzare l apparecchio Brother Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente vengono utilizzati

Dettagli

Utilizzo della Guida in linea

Utilizzo della Guida in linea Page 1 of 3 Utilizzo della Guida in linea Questa sezione spiega come utilizzare la Guida in linea. Finestra della Guida Ricerca a tutto testo Funzione [Preferiti] Notazioni Finestra della Guida La finestra

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Argomenti Cosa è excel Come avviare il sistema

Dettagli

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema. BACK OFFICE CONSOLE 1.1 Introduzione 3 1.2 Creazione di uno Schema 4 1.2.1 Struttura dello Schema 5 1.2.2 Caratteristiche dei campi 6 1.2.3 Traduzioni 8 1.3 Ricerca degli schema 8 1.4 Gestione delle Categorie

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi

Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa,

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione CentreWare Web 5.8.107 e versioni successive Agosto 2013 702P01946 Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox

Dettagli

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Versione 1.0 Ultima revisione: 09/11/2012 www.bormio.info Questa guida è di proprietà esclusiva di Bormio.info e

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto Pagina 1 di 11 Clienti Potenziali Guida per l Utilizzo La grande quantità di dati contenuti nella banca dati di Creditsafe può essere visualizzata e selezionata

Dettagli

Guida introduttiva: Visualizza le licenze,

Guida introduttiva: Visualizza le licenze, Guida introduttiva: Visualizza le licenze, i servizi e lo storico i servizi ordini e lo Guida per il cliente Novembre 2016 La sezione Licenze, Servizi e Vantaggi del Microsoft Business Center consente

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: NOTA Le note forniscono istruzioni

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Oggetti: le tabelle Gli oggetti sono entità, diverse da un testo, dotate di un propria identità:

Dettagli

Nuovo portale link. 16 Panoramica luglio 2008 sulle voci della barra menu. Ver 2.0

Nuovo portale link. 16 Panoramica luglio 2008 sulle voci della barra menu. Ver 2.0 Nuovo portale link 16 Panoramica luglio 2008 sulle voci della barra menu Ver 2.0 Indice Premessa Principali innovazioni della nuova veste Accesso al nuovo portale Homepage Barra Menu Barra Menu Brands

Dettagli

GUIDA ALL INVIO ON LINE DI DOCUMENTI INTEGRATIVI, SOSTITUTIVI, INIZIO/FINE LAVORI

GUIDA ALL INVIO ON LINE DI DOCUMENTI INTEGRATIVI, SOSTITUTIVI, INIZIO/FINE LAVORI GUIDA ALL INVIO ON LINE DI DOCUMENTI INTEGRATIVI, SOSTITUTIVI, INIZIO/FINE LAVORI Premessa Dai Servizi on line del portale http://frontoffice.comune.pistoia.it è possibile inviare direttamente nella propria

Dettagli

Applicativo POZZI_SIF

Applicativo POZZI_SIF Applicativo POZZI_SIF Manuale d uso Rev. 01 luglio 2016 1 Piattaforma web per la consultazione geografica dei pozzi del Sistema Informativo Falda (S.I.F.), ereditato dalla Provincia di Milano (oggi Città

Dettagli

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa)

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa) Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa) Sommario Caratteristiche della casella condivisa in Exchange di Office

Dettagli

Manuale d uso. Cosa contiene il manuale

Manuale d uso. Cosa contiene il manuale Manuale d uso Cosa contiene il manuale Cos è I Giornali del Piemonte... 1 Configurazione del browser... 1 Funzioni principali... 3 Ricerca... 3 Cenni sugli operatori di ricerca... 5 Risultati ricerca...

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Guida per i docenti della piattaforma elearning

Guida per i docenti della piattaforma elearning Guida per i docenti della piattaforma elearning http://elearning.cinfor.it Cinfor 1 Modificare le impostazioni di un corso Effettuare il login con le proprie credenziali all indirizzo web http://elearning.cinfor.it

Dettagli

SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE

SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE Autodesk Subscription offre numerosi vantaggi, compresi gli aggiornamenti e l'accesso alle versioni precedenti del Autodesk. Questo tutorial

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SAMSUNG SCX-4623FW. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre 2008 Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Introduzione L applicativo Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo è un applicativo

Dettagli

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta.

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta. Pagamento Oneri Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta. Per l effettuazione del pagamento a saldo occorre attendere l e-mail di comunicazione dell importo degli oneri

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli:

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J3W/J5W/J7W/J55DW/J75DW, MFC-J85DW/ J450DW/J470DW/J475DW/J650DW/J870DW/J875DW Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Navigazione per VIN (n di telaio) Navigazione alternativa al VIN Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo

Dettagli

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 Scopo: utilizzare il nuovo software Philips CamSuite 2.0 per sfruttare le funzionalità della webcam. Philips CamSuite 2.0 fornisce un accesso veloce alle funzionalità

Dettagli

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

PRIMI PASSI CON UN DATABASE Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto

Dettagli

Centro Cartografico Regione Calabria. WebGis Regione Calabria Manuale Utente

Centro Cartografico Regione Calabria. WebGis Regione Calabria Manuale Utente Centro Cartografico Regione Calabria WebGis Regione Calabria Manuale Utente 1. Legenda e selezione delle Cartografie... 2 1.1. Area della Mappa... 3 1.2. Barra degli Strumenti... 4 1.3. Selezione Rapida

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo VERSIONE 1.1 1

NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo VERSIONE 1.1 1 NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo VERSIONE 1.1 1 1. HOME PAGE... 2. PAGINA DI ACCESSO... 2.1 ACCESSOALPORTALE 2.2 TIPOLOGIA DELLE UTENZE... 3. ACQUISTO... 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 ACQUISTO BIGLIETTI

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query Corso di Access Modulo L2 A (Access) 2.3.1 Le query 1 Prerequisiti Concetto di database relazionale Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Interrogazione di un DB 2 1 Introduzione

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti

Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti Informazioni sulla pubblicazione Codice documento Rilascio crosspctug (U9815) 10.4.x Cloud Edition (10.4.1) Data di pubblicazione 18 marzo 2016 Sommario Informazioni

Dettagli

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler

9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler 9In questa sezione Ordinare e filtrare i dati Ordinare i dati del foglio di lavoro Creare un elenco personalizzato Filtrare rapidamente i dati con Filtro automatico Creare un filtro avanzato Convalidare

Dettagli

Assistenza clienti. Versione 6.1. Guida dell'amministratore

Assistenza clienti. Versione 6.1. Guida dell'amministratore Assistenza clienti Versione 6.1 Guida dell'amministratore Agosto 2017 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Cronologia delle modifiche... 3 Panoramica... 4 Configurazione dell'applicazione... 5 Accesso al

Dettagli

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager Guida per l'utente Introduzione La funzione Trovami/Seguimi consente di inoltrare una chiamata a un massimo di cinque destinazioni esterne

Dettagli

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l adattamento

Dettagli

Access 2007 Colonna di ricerca

Access 2007 Colonna di ricerca Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei

Dettagli

MyLuxottica Oakley RX. Ottobre 2015

MyLuxottica Oakley RX. Ottobre 2015 MyLuxottica Oakley RX Ottobre 2015 MyLuxottica Oakley Rx Per poter accedere al servizio Oakley graduato da My Luxottica ci sono due opzioni: 1. Dalla Home Page tramite il link posto in basso a sinistra

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli